podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Jacopo Cirillo
Shows
Before It Was Cool
Il new romance con Lidia Ottelli
Lidia Ottelli ha scritto romance, ha fondato il Festival del Romance italiano e ha avuto a che fare con i pregiudizi di scrivere e leggere romance da sempre.In Italia, ma non solo, negli ultimi anni il romance ha trovato una nuova vita in libreria e tra la proposta delle case editrici, ricevendo consensi molto larghi, ma c'è stato un momento in cui il romance era un genere bistrattato, ritenuto inferiore ad altri e meno rappresentato. Oggi si è aperto, ha allargato il suo pubblico, è diventato cool e ha ottenuto un nuovo successo.Insieme a Jac...
2025-07-10
31 min
Before It Was Cool
Il rugby con Antonio Raimondi
Antonio Raimondi è un'icona del rubgy: è un grande appassionato ma soprattutto il rugby è il suo lavoro. In Italia ogni sport che non sia il calcio ha sempre avuto vita difficile, ma c'è stato un momento in cui il rugby, da sport di nicchia e relegato a pochi conoscitori, si è aperto, ha allargato il suo pubblico, è diventato col.Insieme a Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona Antonio Raimondi racconta la sua esperienza di giornalista, commentatore, appassionato, cercando di rispondere alla domanda perché il rugby è diventato così cool.Before It Was CoolUn podcast...
2025-06-13
38 min
Before It Was Cool
I podcast con Daniele Vaschi
Daniele Vaschi è un podcaster. Il suo "Comprami", ideato con Andrea Franceschi, è uno dei podcast italiani più ascoltati degli ultimi anni. In Italia il podcast sta avendo una sorta di età dell'oro. Ma quando è cominciata? Da dove arriva? E perché abbiamo scelto questo formato per informarci e intrattenerci?Insieme a Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona Daniele Vaschi racconta il mondo del podcast, tra vecchie e nuove tendenza, cercando di rispondere alla domanda perché è diventato così cool.Before It Was CoolUn podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona realizzato...
2025-05-10
39 min
Before It Was Cool
Il vintage con Cecilia Cottafavi
Cecilia Cottafavi si occupa di vintage, che è diventato il suo lavoro poco prima della pandemia, quando si è inventata una "archeologia dei vestiti" con il fast fashion, il fast vintage e per la sostenibilità.Insieme a Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona racconta il mondo del vintage e del second hand, che negli ultimi anni è diventato talmente cool da sfociare a volte in fast vintage: com'era, com'è e come si è evoluto il vintage? Da dove nasce? Cosa significa oggi?Before It Was CoolUn podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona re...
2025-04-10
34 min
Radio Ros Brera Podcast
Rosanna Story con Jacopo Cirillo
Riconduzioni e Ricapitolazioni
2025-03-20
24 min
Radio Ros Brera Podcast
Rosanna Story con Jacopo Cirillo
Riconduzioni e Ricapitolazioni
2025-03-20
24 min
Before It Was Cool
I fumetti con Valentina De Poli e Guido Brualdi
Valentina De Poli e Guido Brualdi sono appassionati lettori di fumetti. Di più: ne hanno fatto un lavoro.Insieme a Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona raccontano il mondo del fumetto: com'era, com'è e come si è evoluto, cercando i punti di contatto e di rottura tra quando era uncool a quando è diventato molto cool.Before It Was CoolUn podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona realizzato da MONDADORI STUDIOSA cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di TerminiProgetto grafico di Francesco PoroliMusic...
2024-12-10
42 min
Before It Was Cool
I giochi di ruolo con Francesco Lancia e Nicola De Gobbis
Francesco Lancia e Nicola De Gobbis hanno fatto del giocare di ruolo una passione e hanno visto cambiare la considerazione verso i giochi di ruolo.Insieme a Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona raccontano proprio questa evoluzione che nel tempo ha modificato la percezione del gioco di ruolo: da un passato di nicchia come "roba da nerd" fino a un presente molto più cool, la conversazione passa da creatività, intrattenimento e divertimento, per scoprire che giocare di ruolo potrebbe essere davvero per tutti.Before It Was CoolUn podcast di Jaco...
2024-11-10
46 min
Before It Was Cool
Stand up comedy con Luca Ravenna
Luca Ravenna è uno dei più popolari comici di stand up italiani e ci racconta l'evoluzione della seconda generazione di stand up comedian italiani: come ha iniziato, come si costruisce uno spettacolo e cosa è successo nel passaggio tra ieri e oggi.Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona con Luca Ravenna riflettono su una generazione che hanno visto nascere e "diventare grande" e come la stand up sia diventata così cool oggi, a dispetto di qualche tempo fa.Before It Was CoolUn podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona realizzato da MO...
2024-10-10
43 min
Before It Was Cool
Chef, cibo e cucina con Elena Zeng
Elena Zeng è una "chef personale" che con il suo "Zenghi in the room" promette un'esperienza speciale e da scoprire con il cibo che per lei è curiosità, espressione culturale e possibilità di condivisione.Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona con Elena Zeng ci raccontano come la cucina e il lavoro di chef sia diventato così cool oggi, a dispetto di qualche tempo fa, quando il cuoco o o la cuoca erano mestieri di cui si parlava poco e si conosceva ancora meno. A cominciare dalle parole (quando si dice chef e quando si dice cuoco?) che posso...
2024-09-10
44 min
Before It Was Cool
Trailer
In Before It Was Cool, Jacopo Cirillo e Giulio D’Antona esplorano ciò che è diventato di culto in Italia, ma anche nel resto del mondo, a partire dall’epoca in cui non lo era. In ogni puntata, dedicata a un oggetto cool dialogano con un ospite sulle nicchie uscite dalla nicchia, cercando di raccontare nel complesso un’epoca di passaggio, dall’ombra alla luce folgorante, e di ipotizzare, forse prevedere, un futuro plausibile per ogni cool che non lo era.Before It Was CoolUn podcast di Jacopo Cirillo e Giulio D'An...
2024-08-06
00 min
The Radio Spasso Show
NCT24 - Rem. Sogni Paradossali
Stressato? Angosciato? Dispiaciuto? Tormentato da dubbi esistenziali? Ha paura della vecchiaia o della morte? Nessun problema! Siamo ancora tutti prigionieri dell'età in cui si viveva nelle caverne. Quattromila anni di civilizzazione non hanno cancellato un milione di anni d'ansia. La scienza prova che tutti i mali che scuotono la nostra vita hanno la loro origine in noi stessi. Ritorniamo verso di noi per guarirci! REM - Sogni paradossali attacca direttamente le cause della nostra infelicità. Non è assolutamente pericoloso per la salute. Tullia Pugliese insieme alla Radio Narni Città Teatro intervista Valentina Dalsigre Cirillo, Claudia Grassi, Jaco...
2024-06-25
12 min
Evacuazioni
10 | Pratiche innovative
Per secoli, la cacca è stata vista solo come qualcosa di insalubre, portatrice di malattie. E invece, può essere persino uno strumento di cura, ad esempio attraverso una pratica medica che si sta diffondendo sempre di più: il trapianto di feci. Solo una delle tante, nuove frontiere ancora da esplorare attorno al versatile mondo degli escrementi, in cui ci avventuriamo insieme alla gastroenterologa Francesca Jaboli.
2024-01-17
26 min
Evacuazioni
09 | La cacca nella cultura pop
"Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione ecc ecc". Una delle citazioni più celebri del cinema italiano ruota proprio attorno a lei, la protagonista del nostro podcast. Ma la cacca, al cinema, non fa sempre e solo ridere. Può rappresentare di volta in volta contaminazione, abbassamento o innalzamento, insulto e protesta, intimità e vulnerabilità, disprezzo per sé o per gli altri. Ne parliamo con il giornalista e conduttore radio e tv Matteo Bordone.
2024-01-10
28 min
Evacuazioni
08 | Quando troppo, quando poca
Roberto Benigni ha dedicato un celebre inno al corpo sciolto. Daniele Silvestri ha risposto dichiarando comprensione per gli stitici di tutto il mondo, perché "farla bene è già un successo". È tempo di parlare dei due lati oscuri della luna, diarrea e stitichezza, sempre assistiti dagli illuminanti consigli della gastroenterologa Francesca Jaboli.
2024-01-03
24 min
Evacuazioni
07 | Umorismo scatologico
Sapete di cosa parla la barzelletta più antica del mondo? Esatto, avete indovinato. Perché la fissazione umoristica sullo scatologico non è faccenda moderna, ma innerva la comicità trasversalmente a tutte le culture e alle epoche storiche. Ma perché la cacca fa ridere? Proviamo a capirlo insieme al comico Saverio Raimondo.
2023-12-27
24 min
Sons of Granarchy
#38 Jacopo Cirillo e Giulio d’Antona: Stephen King & Kinghiana
Chiacchierata a tema Stephen King con Jacopo Cirillo e Giulio d'Antona, creators del primo podcast italiano di Mondadori sul maestro del brivido - "Kinghiana". Se siete fan dello Zio Stephen e del suo mondo letterario, ascoltare questa puntata e' un must! Grazie Giulio e grazie Jacopo per il tempo dedicatoci per la conversazione super. Link allo show su Spotify: https://open.spotify.com/show/4eDSmvZkhSdoKsxBhMbi48?si=3e00c0d20de24a80 Jacopo Cirillo: https://www.instagram.com/jacopocirillo/ Giulio d'Antona: https://www.instagram.com/giuliodantona/ Info Stephen King: https://stephenking.com
2023-12-20
1h 01
Evacuazioni
06 | Meteorismo e aerofagia
Non si può parlare di intestino e feci, senza far riferimento ai loro corollari gassosi: peti ed eruttazioni. Questa puntata allora inizia, per dirla col giullare inglese Roland the Farter, cum unum saltum et siffletum et unum bumbulum, e ci porta tra l'altro alla scoperta di delizie come la Torre di Pisa e lo Scottish Oven, grazie alla gastroenterologa Francesca Jaboli.
2023-12-20
23 min
Evacuazioni
05 | Chi me l'ha fatta in testa
C'era una volta... un pezzo di cacca. Non potrebbe che iniziare così, un'eventuale favola partorita dalla fantasia di chi ha creato questo podcast. Per fortuna non c'è bisogno di scriverla, perché esistono già decine e decine di libri illustrati, che riescono a unire disegni bellissimi, storie sorprendenti e insegnamenti che rimangono nel tempo. E che, ovviamente, parlano del nostro argomento preferito. Ne discutiamo con Federico Taddia, autore e conduttore per radio e tv, divulgatore scientifico, ma soprattutto autore di Iacopopò. Il genio della cacca
2023-12-13
23 min
Radio Ros Brera Podcast
La CACCA, argomento tabù con Rosanna Brambilla e Jacopo Cirillo, rivelazioni, sghignazzi e scienza!
2023-12-12
20 min
Radio Ros Brera Podcast
La CACCA, argomento tabù con Rosanna Brambilla e Jacopo Cirillo, rivelazioni, sghignazzi e scienza!
2023-12-12
20 min
Evacuazioni
04 | Stimoli per crescere
“Cacca” è la parola preferita dai bambini dai 3 ai 5 anni. La dicono di continuo, e ogni volta ridono come matti. Perché? E quando e perché, crescendo, quella stessa parola diventa un tabù? La quarta puntata parla di cacca e psicologia nello sviluppo umano: dal meconio allo spannolinamento al possibile trauma da vasino, passando attraverso il ruolo dei genitori e gli insegnamenti di Freud. A guidarci in questi tortuosi meandri, è la neuropsichiatra infantile Maria Pugliatti.
2023-12-06
23 min
Kinghiana. Un podcast su Stephen King
8. Kinghiana | Insomnia
Ci sono posti nei quali non si vorrebbe mai tornare, e libri che, forse, non si vorrebbero mai scrivere. Il ritorno a Derry di Stephen King è un incubo senza sonno, dal quale è impossibile liberarsi.Nell'ultimo episodio di Kinghiana, Giulio D'Antona e Jacopo Cirillo parlano di Insomnia, infarcito di citazioni del ciclo della Torre Nera, con la complicità del comico Eleazaro Rossi.KINGHIANA – UN PODCAST SU STEPHEN KINGScritto e condotto da Jacopo Cirillo e Giulio D’AntonaRealizzazione di MONDADORI STUDIOSA cura di Miriam...
2023-12-05
43 min
Evacuazioni
03 | Il secondo cervello
Si dice che l'intestino sia il nostro secondo cervello. E il bello è che lo è per davvero. Lo sapevate ad esempio che il cosiddetto sistema nervoso viscerale contiene lo stesso numero di neuroni del cervello di un gatto? In questa puntata parliamo di microbiota e microbioma, dell'importanza della flora batterica e del brain to gut axis, supportati dall'esperienza e dal sapere della gastroenterologa Francesca Jaboli.
2023-11-29
25 min
Evacuazioni
02 | Storia della cacca
Il rapporto dell’uomo con le deiezioni nei secoli e lo sviluppo tecnologico attorno alla cacca, dai clisteri degli egizi ai futuri WC dotati di sensori che faranno la spesa per noi. Un po' di storia delle feci, con il contributo del fisico e divulgatore Massimo Temporelli.
2023-11-22
29 min
Evacuazioni
01 | È fatta così
Essenza e fenomenologia della cacca, la scala di Bristol e l'importanza dell'autovalutazione, e i modi corretti per evacuare: insomma, partiamo dalle basi, in compagnia della gastroenterologa Francesca Jaboli.
2023-11-22
24 min
Evacuazioni
Trailer
Da uno stimolo di Studio Raheem, con la spinta e la consulenza medico-scientifica di Santagostino, l’abbiamo fatta grossa: il risultato è Evacuazioni, un podcast sulla cacca. Nientepopodimeno.Dal 22 novembre su tutte le principali piattaforme di podcast, e su www.santagostino.it
2023-11-15
01 min
Kinghiana. Un podcast su Stephen King
7. Kinghiana | Pet Sematary
Ci sono libri che fanno paura ai lettori, e ci sono libri che fanno paura anche ai loro autori, a chi li ha scritti. E, come sappiamo, l’unico modo per spaventare davvero Stephen King è proprio attraverso un libro di Stephen King che, fortunatamente, ha combattuto i suoi demoni e ha dato alle stampe uno dei suoi capolavori.Nella notte di Halloween, Jacopo Cirillo e Giulio D’Antona parlano di Pet Sematary, uno dei romanzi più terrificanti del maestro dell’orrore.KINGHIANA – UN PODCAST SU STEPHEN KINGScritto e...
2023-10-31
40 min
Kinghiana. Un podcast su Stephen King
6. Kinghiana | Dr. Sleep
Ci sono incubi che non finiscono al risveglio, e altri che non rimangono tra le ceneri di un hotel distrutto dal fuoco. Gli incubi di Dan Torrence, che come tutti i demoni risiedono nel fondo della bottiglia, lo hanno seguito per tutta la vita fino al momento della resa dei conti. Dr. Sleep è il fortunato sequel di Shining, scritto da King trentasei anni dopo il primo libro.In questo episodio Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona tornano all'Overlook Hotel per vedere cosa ne è rimasto, passando per un libro che ne incarna due e un film ch...
2023-10-03
37 min
Kinghiana. Un podcast su Stephen King
5. Kinghiana | Holly
Holly Gibney era una semplice comparsa in Mr. Mercedes, il primo libro crime di Stephen King del 2014, per poi prendersi sempre più spazio nel cuore del suo autore e nei romanzi e racconti successivi, prima come spalla, poi co-protagonista e, finalmente, con una storia tutta per sé.In questo episodio, Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona parlano di Holly, il nuovo romanzo di Stephen King, disponibile dal 5 settembre, dedicato alla sua - e alla nostra - detective preferita.KINGHIANA – UN PODCAST SU STEPHEN KINGScritto e condotto da Jacopo Cirillo e Gi...
2023-09-05
32 min
Kinghiana. Un podcast su Stephen King
4. Kinghiana | It - seconda parte
Da It, l'opera mondo di Stephen King, romanzo horror definitivo e incredibile storia di formazione, sono stati tratti una miniserie per la TV negli anni Novanta e due film tra il 2017 e il 2019, ma ha ispirato anche altre decine di opere, non ultima Stranger Things. Alcune sono riuscite, altre no.In questo episodio Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona, con il conduttore e autore radiofonico e televisivo Federico Bernocchi, parlano di tutto il mondo attorno a It.KINGHIANA – UN PODCAST SU STEPHEN KINGScritto e condotto da...
2023-08-01
32 min
Kinghiana. Un podcast su Stephen King
4. Kinghiana | It - prima parte
I mostri si nascondono ovunque, ma soprattutto vivono sottoterra e prendono le sembianze di Pennywise, il pagliaccio ballerino.It è il romanzo più rappresentativo di tutta la produzione di Stephen King, il più citato, il più imitato, il più ricordato: è il romanzo horror definitivo ma è anche una mastodontica opera di formazione che, meglio di qualsiasi altro libro, traccia il passaggio dall'infanzia alla vita adulta.In questo episodio Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona, con il conduttore e autore radiofonico e televisivo Federico Bernocchi, parlano di It, la storia che più di...
2023-08-01
39 min
Kinghiana. Un podcast su Stephen King
3. Kinghiana | Misery
Lui è Paul Sheldon e scrive romanzi di due tipi: quelli che contano e i best seller. Lei è Annie Wilkes, e per lei contano solo i romanzi best seller di Paul. L’altro è Stephen King, un autore che ha la capacità di mescolare le etichette e scrivere best seller che contano.In questo episodio Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona, con la scrittrice e sceneggiatrice Paola Barbato, parlano di Misery, una storia di violenza, claustrofobia e scrittura, e dalla riuscitissima trasposizione cinematografica con Kathy Bates e James Caan.KING...
2023-07-04
45 min
Radio Ros Brera Podcast
Rosanna Brambilla con Jacopo Cirillo ci raccontano la tragedia Emiliana
racconto della tragedia emiliana.
2023-06-22
20 min
Radio Ros Brera Podcast
Rosanna Brambilla con Jacopo Cirillo ci raccontano la tragedia Emiliana
racconto della tragedia emiliana.
2023-06-22
20 min
Kinghiana. Un podcast su Stephen King
2. Kinghiana | 22/11/63
Cosa sarebbe successo nel mondo se Kennedy non fosse stato ucciso il 22/11/63 a Dallas?In uno dei suoi libri più complessi e ambiziosi, Stephen King cerca di rispondere a questa domanda impossibile, spedendo il suo protagonista nel passato per provare a cambiare la storia. Sempre che il passato non decida di ribellarsi.In questo episodio Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona raccontano 22/11/63, molto più di una semplice rilettura di un momento storico e di un sentimento collettivo.KINGHIANA – UN PODCAST SU STEPHEN KINGScritto e condotto da Jaco...
2023-06-06
34 min
Kinghiana. Un podcast su Stephen King
1. Kinghiana | Stagioni diverse
Una prigione, una ferrovia, un campo di sterminio e un misterioso club di New York: quattro stagioni per quattro racconti troppo brevi per essere lunghi e troppo lunghi per essere brevi, nella raccolta di novelle più famosa e acclamata di Stephen King, anche al cinema.In questo episodio Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona raccontano Stagioni diverse, tornato da poco in libreria in una nuova edizione.KINGHIANA – UN PODCAST SU STEPHEN KINGScritto e condotto da Jacopo Cirillo e Giulio D’AntonaRealizzazione di MONDADORI STUDI...
2023-05-09
43 min
Kinghiana. Un podcast su Stephen King
Kinghiana | Steve
Ci sono differenze tra letteratura popolare e letteratura alta? Esistono ancora i fan dell’horror? Cosa muove il nostro autore preferito nella scrittura dei suoi numerosi capolavori? Ma soprattutto: quali sono i rischi per l’incolumità dei conduttori di un podcast dedicato a Stephen King?La risposta a queste e ad altre domande nella puntata zero di Kinghiana, scritto e condotto da Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona.KINGHIANA – UN PODCAST SU STEPHEN KINGScritto e condotto da Jacopo Cirillo e Giulio D’AntonaRealizzazione di MONDADORI STUDIOSA cu...
2023-05-02
20 min
Kinghiana. Un podcast su Stephen King
Trailer
Parlare di Stephen King come un autore è riduttivo: probabilmente lo scrittore vivente più famoso e letto in assoluto, King è il perno di un universo che ha influenzato e segnato generazioni di lettori e spettatori.In questo podcast, partendo da un libro per ogni puntata, Jacopo Cirillo e Giulio D’Antona proveranno a tracciare i confini di un mondo immenso, portando sul tavolo influenze e suggestioni, aneddoti e leggende, immergendosi in discussioni che parleranno parlando tanto ai lettori affezionati quanto a chi non ha mai aperto un libro del cosiddetto “re del terrore”, accompagnati in alcuni episodi d...
2023-05-02
02 min
Pop Up Live
Pasta Fresca Brambilla - 23 ottobre '21
Ospiti: Daniele Andrea Signorelli, Jacopo Cirillo, Marta Stella, Francesco Cilento #facebook #social #realtavirtuale #metaverso #chatbot #standupcomedy #cabaret #comici #tampontax #portavenezia #milano #pastificio #danieleandreasignorelli #jacopocirillo #martastella #francescocilento #locali #brambillapastafresca #dehors #movida
2021-10-23
2h 01
The Season
Ep. 05 | All Star Game
di Jacopo Cirillo con la partecipazione di Dario VismaraIl weekend più eccitante della stagione, a Minneapolis: i migliori giocatori dell’NBA si sfidano nella gara del tiro da tre, in quella delle schiacciate e nella spettacolare partita domenicale Est contro Ovest. Chi sarà l’MVP? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2020-03-03
42 min
The Season
Ep. 04 | Primi bilanci stagionali
di Jacopo Cirillo con la partecipazione di Dario VismaraLe grandi corazzate e i giovani in rampa di lancio, le prime conferme e le rivelazioni inaspettate dopo tre mesi di regular season. Michael Jordan sorprende tutti annunciando la sua nuova carriera nel baseball. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2020-02-05
37 min
The Season
Ep. 03 | Palla al centro
di Jacopo Cirillo con la partecipazione di Dario VismaraLa grande sfida dei videogiochi si fa calda, così come le epiche battaglie tra i lunghi della Lega: Hakeem Olajuwon, David Robinson, Pat Ewing, Dikembe Mutombo e Shaquille O’Neal. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2020-01-07
43 min
The ANDone Podcast
Vismara Calling - The ANDone Podcast ep 102
Ennesimo ospite d'eccezione in questa puntata di The ANDone Podcast: direttamente dalla redazione basket di Ultimo Uomo, ci raggiunge Dario Vismara.Per quei pochi che non lo conoscessero, se avete cercato, letto, ascoltato di basket NBA in Italia facilmente siete passati sui suoi articoli ed approfondimenti tra Ultimo Uomo, Guida NBA, Sky e, recentemente, il podcast The Season.È proprio la nostra ammirazione per il podcast di Dario [con Jacopo Cirillo] che ci ha spinto ad invitarlo per parlarne e parlare di basket.Ne è uscita una mezz'oretta decisamente interessante e trasversale; speriamo vi piaccia ascoltarla quanto a...
2019-12-12
40 min
The Season
Ep. 02 | No Jordan, yes party
di Jacopo Cirillo con la partecipazione di Dario VismaraI Chicago Bulls di Pippen e Kukoc, le partenze razzo di Houston e Seattle e l’inizio della stagione di College Basketball, con i Tar Heels di North Carolina davanti a tutti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2019-12-03
42 min
The Season
Trailer | The season
Prossiamente. Jacopo Cirillo e Dario Vismara ci riportano indietro di ventisei anni, rivivendo la stagione NBA 1993/94, quella del primo ritiro di Michael Jordan: dieci puntate, dalla preseason alle Finals, con approfondimenti, ospiti, statistiche, storie e retroscena del campionato più coinvolgente del mondo. Iscriviti per essere informato sull'uscita dei nuovi episodi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2019-05-31
03 min
Radio Storielibere
The Owl Podcast live con Peppe Poeta
Peppe Poeta parla con Jacopo Pozzi e Jacopo Cirillo di sport scritto a voce dal salone del libro di Torino
2019-05-09
50 min
Locura!
Locura! di lun 06/08
Ospite Jacopo Cirillo
2018-08-06
00 min
Querty Live
Faz & Nilo Live @ Santeria - QuertyLive 001
Giovedì 12 novembre Jacopo Cirillo ha presentato i nostri Fabio “Faz” Deotto e Danilo “Nilo” Deninotti presso la Santeria di via Palladini: ne è venuta fuori una chiacchierata a metà tra una puntata di Chaki Chaki e una presentazione vera.Faz ha parlato del suo primo romanzo, Condominio R39, pubblicato per Einaudi, e Nilo della sua seconda graphic novel per Edizioni BD, Whish You Were Here. Syd Barrett e i Pink Floyd.
2015-12-21
39 min
Share
SHARE del 25/01/2015 - Pillola - Jacopo Cirillo de LINkiesta in studio
Parliamo un po' degli effetti del Piccolo Principe sulle persone
2015-01-25
07 min
Tizzoni d'inferno
Tizzoni d'inferno 7: Jacopo Cirillo
Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati.
2013-01-09
35 min
Feeder
Feeder s06e21 - Pasta robiola, spinaci e prosciutto con Jacopo Cirillo e le storie di sport
2012-02-23
54 min