Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Jacopo Pellarin

Shows

Il Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaLe strade a senso alternato, produrre e consumareAgosto è un mese molto particolare perché quasi tutti si fermano.È ma ci si ferma completamente o solo apparentemente?2020-08-2403 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaNon avere responsabilità pt3Dei ragazzi borghesi e acculturati possono sopravvivere e creare una società in un’isola deserta?Liberta - responsabilità - pauraQuando la libertà diventa una catena?2020-08-0505 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina055 - Psicologia del consumatore pt2Questa è la seconda e ultima parte della puntata finale di questa stagione di tre generazioni in cucina.Dopo aver parlato di persuasione in senso generale, voglio soffermarmi sulla messa in pratica dei principi.Parliamo nel favoloso mondo della psicologia del consumatore, utilizzando come bussola l'agile libro di Nicolas Guéguen: psicologia del consumatore.Scopriremo alcuni esperimenti che ci sveleranno i metodi con cui esperti di vendita, aziende e supermercati riescono a farci comprare prodotti o farci preferire un prodotto piuttosto che unaltro.In questa puntata:- L'effetto dei prezzi- I sensi possono es...2020-08-0129 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina054 - Psicologia del consumatore pt1Questa è la prima parte della puntata finale di questa stagione di tre generazioni in cucina, ho voluto chiudere in bellezza con un argomento sempre attuale e discusso.L'argomento della persuasione e della psicologia del consumatore è vastissimo, si potrebbe fare un podcast solo su questo argomento, per questo motivo oltre a questa prima parte in cui parlerò dei principi psicologici base della persuasione, nella seconda parte, che uscirà domani parleremo di come vengono applicate nella vendita tali tecniche.Nonostante abbia diviso la puntata in due parti ti assicuro che questa è una puntata fittissima di informazioni, se vuoi veramente beneficiare e cap...2020-07-3141 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaNon avere responsabilità pt2Provo ad andare oltre a quel che ho detto nella puntata precedenteForse, anche se non dovessimo render conto a nessuno rimarrebbe sempre un testimone e valutatore di quello che facciamo...noi!2020-07-2903 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaNon avere responsabilita pt1Se potessimo agire senza avere responsabilità cosa potremmo capire di noi? Faremmo cose belle o no? Una prima riflessione2020-07-2704 minRecensioni Podcast - Il mondo dei podcast raccontato da chi li ascoltaRecensioni Podcast - Il mondo dei podcast raccontato da chi li ascoltaPsicologia, lavoro e futuro con Jacopo Pellarin (Dietro le quinte)Bentrovata o bentrovato su “Ascoltare Podcast”!  Anche questa che trovi pubblicata qui è un'altra puntata del “dietro le quinte” del mio show che ho registrato tempo fa con uno dei miei ospiti.  Queste puntate sono pubblicate inizialmente solo sul mio canale Telegram https://t.me/ascoltarepodcastbackchannel dove puoi venire ad ascoltarle in anteprima esclusiva, ma se hai pazienza le puoi ascoltare circa 2/3/4 mesi dopo sul podcast ufficiale, proprio come in questo caso. Ospite di questa puntata è Jacopo Pellarìn, autore dei podcast: "3 generazioni in cucina" e "Il gabbiano e la tartaruga". Nel dietro le qui...2020-07-2343 minAscoltare Podcast - ricerchiamo e recensiamo podcastAscoltare Podcast - ricerchiamo e recensiamo podcastPsicologia, lavoro e futuro con Jacopo Pellarin (Dietro le quinte)Bentrovata o bentrovato su “Ascoltare Podcast”! Anche questa che trovi pubblicata qui è un'altra puntata del “dietro le quinte” del mio show che ho registrato tempo fa con uno dei miei ospiti. Queste puntate sono pubblicate inizialmente solo sul mio canale Telegram https://t.me/ascoltarepodcastbackchannel dove puoi venire ad ascoltarle in anteprima esclusiva, ma se hai pazienza le puoi ascoltare circa 2/3/4 mesi dopo sul podcast ufficiale, proprio come in questo caso.Ospite di questa puntata è Jacopo Pellarìn, autore dei podcast: "3 generazioni in cucina" e "Il gabbiano e la tartaruga".Nel...2020-07-2343 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina053 - Immaginazione e consapevolezzaQuello che ci differenzia da tutti gli altri animali, non è il fatto che scriviamo, parliamo, usiamo e costruiamo strumenti, ci vestiamo e siamo presenti in tutto il pianeta anche dove è poco ospitale.Ci differenziamo per qualcos'altro...l'immaginazione!In questa puntata:- Ambiente e percezione- La consapevolezza- Quattro modi per aumentare la consapevolezzaArticolo dettagliato con tutti i riferimenti di questa puntata:https://www.tregencucina.it/pregiudizi-schemi/Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e inediti:https://t.me/tregencucina*note dell'episodio*Suoni con licenza CC...2020-07-1727 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaCosa ho imparato dai puzzle pt2Seconda puntata su perché mi sono appassionato di puzzle e perché potrebbe essere utile che anche te ne faccia uno2020-07-0909 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaCosa ho imparato dai puzzle pt 1Mi sono appassionato di puzzle e in questa puntata ti spiego perché sono molto più interessanti di quanto pensassi2020-07-0708 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina052 - Chi siamo realmente e come migliorarciQuando siamo realmente noi stessi? è una domanda che non ha una risposta semplice, o forse non ha proprio risposta.Abbiamo un'idea di noi stessi che non sempre rispecchia quello che noi siamo effettivamente, ma nemmeno i nostri amici più cari che ci conoscono da anni potrebbero avere una visione di noi simile a quella che abbiamo noi.In questa puntata:- Schemi del se- Schemi del se e comportamento- Concetto di se- Se reale e se idealeArticolo dettagliato con tutti i riferimenti di questa puntata:https://ww...2020-07-0330 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina051 - Siamo i nostri pregiudizi e schemiIl nostro cervello per permetterci di sopravvivere in un mondo in costante cambiamento deve sempre trovare dei punti solidi, degli elementi ai quali fare affidamento.il tutto per cercare di prevenire le cose che potrebbero accaderci, far succedere più di frequente le cose positive e meno frequentemente le negative.In questa puntata:- Cosa sono gli schemi e come possono esserci d'aiuto- L'economia dell'elaborazione delle informazioni- Gli stereotipi nella vita quotidiana- Gli stereotipi che si autoavverano- La formazione delle impressioni- Pregiudizi, categorizzazioni e pregiudizi quando andiamo a f...2020-06-1930 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaMi voglio scusare con te?Tante volte sento delle scuse da parte di chi pubblica contenuti...secondo me alcuni presupposti alle scuse sono sbagliati..vediamoli insieme2020-06-1404 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina050 - Trucchi e consigli per mangiare meglio pt2Questa è la 2a parte dell'intervista ad Andrea ciraolo in cui ha condiviso con me un bel po' di utili ed interessanti consigli sul mangiare sano.Buon ascoltoArticolo dettagliato con tutti i riferimenti di questa puntata:https://www.tregencucina.it/trucchi-mangiare-meglio/Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e inediti:https://t.me/tregencucina*note dell'episodio*Suoni con licenza CC0https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale2020-06-0619 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina049 - Trucchi e consigli per mangiare meglio pt1Dopo la puntata sulla fame torna nei microfoni di Tre generazioni in cucina il caro Andrea Ciraolo con cui parleremo di trucchi e consigli per mangiare meglio nati dalla sua personale esperienza.Andrea era preoccupato per la sua solo informale esperienza sul mangiare sano, però posso assicurarti che sia in questa puntata che nella 2a parte (uscirà domani) ha condiviso con me un bel po' di utili ed interessanti consigli.Buon ascoltoArticolo dettagliato con tutti i riferimenti di questa puntata:https://www.tregencucina.it/trucchi-mangiare-meglio/Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e...2020-06-0527 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina048 - La Psicologia dell'alimentazioneIntervista a Paola Medde psicologa psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Prima del 1996 si focalizza sul comportamento alimentare e disturbi correlati.Con lei abbiamo fatto una bellissima intervista-chiacchierata sulla psicologia e l'alimentazione.La puntata è molto più lunga del normale perché integrale senza tagli o modifiche che avrebbero fatto perdere il valore della stessa.Abbiamo parlato:- La grande differenza tra il dire e il fare della diet industry- Intake e Outake e l'apporto della nostra attività cognitiva- Chi potrebbe andare dallo psicologo dell'alimentazione?- L'approccio della psicologia dell'alimentazione- Memoria e cibo dimenticato- Ed...2020-05-2255 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaLascio o proseguo? Eterno dilemmaDecidiamo di portare avanti un progetto:Inizialmente non darà grandi soddisfazioni.Come decidere quando fermarci e quando insistere?Una riflessione non esaustiva2020-05-1405 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina047 - La memoria e le scelte di acquistoPuntata dedicata alla memoria e alle scelte di acquisto.Scoprirete:Cosa sono "i magazzini" della memoriaLa codifica e le scorciatoie spesso usate dai venditoriL'effetto primacy e recencyla prima impressione gli schemi: cosa sono e come ci possono facilitare o complicare la vitala prossimità mentale: cos'è e a cosa ci può servireArticolo dettagliato di questa puntata:https://www.tregencucina.it/memoria-scelte-acquisto/Canale telegram ufficiale con contenuti speciali e inediti:https://t.me/tregencucina*note dell'episodio*Suoni con licenza CC0htt...2020-05-0833 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina046- La psicologia positiva e il mangiare pt2Torna il buon Marco Leasi di Psicologia positiva podcastSe nella prima parte abbiamo parlato di benessere in relazione alle altre persone o alla comunitàIn questa seconda parte parleremo del benessere quando non interagiamo con altre persone- La creatività- Le difficoltà- La pazienza- La regola secondo la quale chi cucina mangia più sanoQuesta è la seconda puntata in cui intervisto Marco e parliamo di psicologia positiva e di alimentazione, se non hai ascoltato la precedente puoi trovarla come puntata precedente a questa.Articolo dettagliato di qu...2020-04-2527 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina045- La psicologia positiva e il mangiare pt1Assieme al gentile Marco Leasi (autore del bel podcast) scopriamo cosapsicologia positiva ed alimentazione hanno in comune.Abbiamo parlato di:- Differenza tra psicologia positiva e pensiero positivo- Salute e Benessere- La definizione di Benessere- Le relazioni come via maestra per il Benessere- La relazione tra chi cucina e chi mangia (ma non solo)- La gratitudineQuesto tema fa parte di due interviste fatte a Marco, non voglio però farvi aspettare 15 giorni per la seconda parte, il giorno successivo di uscita di questa puntata, dalla mattina a...2020-04-2436 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucinaS014 - Lavare gli alimenti e la sicurezza alimentareCome mantenere al meglio pulita la nostra cucina e soprattutto i prodotti che cuciniamo?con due esperti in sicurezza alimentare scopriamo come occuparci della pulizia in cucina, soprattutto in un momento in cui l'attenzione per questo tema è più viva che mai.In questa puntata:- Cos'è la HACCP?- Si possono applicare i precetti del HACCP anche dentro le mura di casa?- L'importanza dei luoghi dove compriamo i cibi- Quali accorgimenti adottare quando portiamo i prodotti in casa- L'importanza di separare alcuni alimenti nel frigo- L'igiene del frigorifero e q...2020-04-1137 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucinaS013 - Due interviste per i supermercatiOggi intervista a un responsabile di un supermercato nel centro storico di Venezia e di un addetto alle vendite di un discount nella zona di Mestre (Ve).Ascoltiamo dalla loro voce come stanno passando il periodo: difficoltà, pensieri e quali consigli da chi è in prima linea.Se ti piace e ritieni utile questa puntata condividila con i tuoi cari ed amici che potrebbero avere beneficio a seguire queste regole semplici e utili.Fammi sapere altri quesiti e necessità contattandomi su telegram!Puoi saperne di più nell'articolo dedicato: https://www.tregencucina.it/gdoquarantena/2020-04-0823 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina044 - Tutto (o quasi) sul pane pt2Ecco a voi la seconda parte della puntata dedicata al pane, al lievito ed a Beatrice Azzolina.In questa seconda parte dell'intervista scoprirai:- Pizza con lievito madre o con lievito di birra?- Il tipo di forno e alcuni accorgimenti per fare al meglio il pane nel forno di casa;- Come distinguere un buon panificio da uno da evitare?- Congelare e scongelare il pane;Canale instagram di Beatrice:https://www.instagram.com/beaazzolina_pan/Ascolta il podcast di Beatrice PAN PODCASThttps://open.spotify.com...2020-04-0717 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina043 - Tutto (o quasi) sul pane pt1Finalmente parliamo di pane con due puntate dedicate: oggi la prima puntata, domani la seconda parte.In questo periodo siamo tutti alla ricerca di farina e lievito per fare dolci, pizza e pane.Il cosiddetto companatico è presente in tutte le tavole degli italiani ed è conosciuto (seppur in forme molto diverse) in tutto il mondo.In questa intervista a Beatrice Azzolina del Pan Podcast scoprirai:- Come è nata il lei la passione per il pane;- Chi è il vero protagonista nella preparazione del pane;- Provare provare provare sono la base per riuscire perché ogni...2020-04-0631 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaCreatività in quarantenaIn questa puntata parlo dell’elemento che più mi manca da quando c’è la quarantena e siamo obbligati a rimanere per la maggior parte del tempo a casa2020-04-0309 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucinaS012 - Ricette da quarantenaVa bene stare attenti alla spesa e a come immagazzinare i prodotti ma se poi sbaglio nella scelta delle ricette rischio comunque di sprecare molto. Con Davide Saretto scopriamo insieme alcune dritte e spunti nella scelta delle materie prime che durano di più e di utili ricette che possiamo usare come spunto per cucinare in modo intelligente.Se ti piace e ritieni utile questa puntata condividila con i tuoi cari ed amici che potrebbero avere beneficio a seguire queste regole semplici e utili.Fammi sapere altri quesiti e necessità contattandomi su telegram!Puo...2020-04-0115 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucinaS011 - Conservare al meglio la spesaUna volta che andiamo al supermercato e facciamo una bella e grossa spesa, risulta utile essere sicuri di posizionare in tutti i luoghi corretti necessari alla miglior conservazione di tutti gli alimenti.Ma dove mettiamo tutti i prodotti? siamo sicuri di sapere dove mettere le uova, le patate, le cipolle.... e tanti altri prodotti del frigorifero?Torna Stefano Recrosio del podcast Pillole di alimentazione per chiarire finalmente le idee!Se ti piace e ritieni utile questa puntata condividila con i tuoi cari ed amici che potrebbero avere beneficio a seguire queste regole semplici e utili.2020-03-3138 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucinaS010 - Elettrodomestici riscoperti in quarantenaDiciamo la verità, abbiamo sicuramente alcuni elettrodomestici che abbiamo comprato tempo fa ma che dopo 2-3 utilizzi abbiamo messo in soffitta. Forse è il momento di riprenderli in mano e riscoprire la loro utilitàScopriamo insieme a Davide Saretto quali possono essere degli elettrodomestici che potrebbero aiutarci in cucina in questo periodo così particolare.Se ti piace e ritieni utile questa puntata condividila con i tuoi cari ed amici che potrebbero avere beneficio a seguire queste regole semplici e utili.Fammi sapere altri quesiti e necessità contattandomi su telegram!Puoi saperne di più n...2020-03-3026 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucinaS009 - Come alimentarsi correttamente in quarantenaCome alimentarsi correttamente in periodo di quarantena?Possiamo muoversi molto meno, le nostre abitudini sono cambiate, anche quelle legate al cibo dovranno cambiare di conseguenza.Con Stefano Recrosio del podcast "Pillole di alimentazione" scopriamo un bel pò di informazioni utili riguardo a tutto questo.Se ti piace e ritieni utile questa puntata condividila con i tuoi cari ed amici che potrebbero avere beneficio a seguire queste regole semplici e utili.Podcast di Stefano "pillole di alimentazione"https://open.spotify.com/show/1XqP4KuNkZcNpJjHgfMwKT?si=K_kKBBsOR5met4hR_Z5C8Q2020-03-2939 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucinaS008 - Cosa e come cucinare mentre si è in quarantenaPer voi uno speciale dedicato a questo delicato momento.Come possiamo fare la spesa in modo intelligente e scegliere al meglio i piatti da cucinare?Assieme a Davide Saretto proviamo a rispondere a queste domande.Se ti piace e ritieni utile questa puntata condividila con i tuoi cari ed amici che potrebbero avere beneficio a seguire queste regole semplici e utili.Fammi sapere altri quesiti e necessità contattandomi su telegram!Puoi saperne di più nell'articolo dedicato:https://www.tregencucina.it/mangiare-in-quarantena/e nel canale telegramhttps://t.me/tr...2020-03-2727 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina042 - Lontano dagli occhi, lontano dal cuoreE' vero che cose più distante da noi vengono percepite e analizzate in modo diverso dal nostro cervello?Possiamo sfruttare questo elemento per mangiare più sano?Di questo e non solo parliamo nella puntata di oggiArticolo dettagliato di questa puntata:https://www.tregencucina.it/lontano-occhi-lontano-cuore/Il contenuto speciale di questa serie di puntate è un riassunto della construal level theory. Teoria che apparentemente è molto semplice (quasi banale) ma i cui risvolti non lo sono affatto.Lo trovi iscrivendoti al canale telegram:https://t.me/tregencucina*note dell'episodio*20 seco...2020-03-1322 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaGestione tempo 2: consapevoli con pomodori, metronomi e timerSeconda parte dedicata alla gestione del tempo.È importante MONITORARE per diventare piu CONSAPEVOLI.Nella puntata elenco alcuni metodi testati che per me hanno funzionato per diventare più consapevole del tempo necessario per svolgere alcune attività.Buon ascoltoLink:App per monitorare Togglhttps://toggl.com/Multi timer:https://apps.apple.com/us/app/multitimer-multiple-timers/id9734212782020-03-0614 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina041 - La fame ci ha definito pt2Continuamo con la seconda parte dedicata alla fame e con l'ospite Andrea Ciraolo.Abbiamo parlato di:Omeostasi ed evoluzioneQuanto ci aiuta o ci complica la vita l'evoluzioneAlcuni consigli di sopravvivenza al supermercato (se ne vuoi di più c'è il canale telegram)Come l'alliestesia ci può aiutareArticolo dettagliato di questa puntata:https://www.tregencucina.it/lafame/Il contenuto speciale di questa serie di puntate ha richiesto alcuni giorni di lavoro ma ne è assolutamente valsa la pena, si tratta di un mini-manuale di sopravvivenza alla spesa al supermercato. lo t...2020-02-2919 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina040 - La fame ci ha definito pt1Oggi sembra impossibile ma la fame è stato il primo motore che ci ha portato ad evolverci da semplici scimmiette a quello che siamo oggi...Con un ospite speciale (Andrea Ciraolo) parliamo di cibo, di fame e di strategie che sia io che lui utilizziamo giorno per giorno per cercare di mangiare meglio.Articolo dettagliato di questa puntata:https://www.tregencucina.it/lafame/Iscriviti al canale telegram dove puoi trovare contenuti speciali unici e dedicati alle puntate.https://t.me/tregencucina*note dell'episodio*Suoni con licenza CC0voce nell'intro di S...2020-02-2822 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaGestione tempo 1: Una metáforaIntervistando Marco Leasi di psicologia positiva è nata una metafora riguardo il modo in cui possiamo approcciarsi al tempo.La condivido con te e aspetto un tuo feed back dal contatto telegram @jacopo_p2020-02-2708 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaQuanta ciccia metti nei tuoi contenuti online?L’altro giorno in doccia mi sono chiesto quanto sia giusto sentirsi in obbligo per pubblicare le puntate del podcast o di qualsiasi altra cosa.In questa puntata mi dà una risposta e faccio qualche riflessione che potrebbe essere interessante anche per te2020-02-2213 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina039 - Facciamo ballare i 32In questa puntata parliamo del masticare, masticare è importante per due ragioni che scoprirai nella puntata.Sono due ottime ragioni confermate anche da diversi esperimenti di cui parlo in puntata.Articolo dettagliato di questa puntata:https://www.tregencucina.it/ballare32/Nel canale telegram ho preparato un pdf per sfruttare al massimo i benefici della soglia di cui ho parlato, lo puoi scaricare gratuitamente qui:https://t.me/tregencucina*note dell'episodio*Suoni con licenza CC0https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale2020-02-1412 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaFai quello che ami e non lavorerai mai? hahahaQuesta è una frase che solitamente viene attribuito a Confucio.Secondo me è una delle frasi più sbagliate che possano esserci.Ascolta la puntata se vuoi capire perché2020-02-0907 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina038 - la soglia differenzialeIn questa puntata parleremo nuovamente di sensi ma lo faremo concentrandoci sulla soglia minima percepibile.Parleremo della differenza tra segnale e rumore e di come applicarli alla cucina, della soglia minima, assuefazione ed abitudine.Come possiamo utilizzare il principio della soglia minima a nostro vantaggio?Articolo dettagliato di questa puntata:https://www.tregencucina.it/soglia-minima/Nel canale telegram ho preparato per te un pdf per sfruttare al massimo i benefici della soglia di cui ho parlato, lo puoi scaricare gratuitamente qui:https://t.me/tregencucina*note dell'episodio*Suoni con...2020-01-3112 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaL’attribuzione di colpa, vivere felici e nebbia in autostradaTante volte pensiamo di essere noi il centro del mondo e che tanti comportamenti delle persone che ci circondano spendano da noi o che addirittura le persone intorno a noi cambino il loro comportamento in funzione della nostra presenza.Purtroppo (o forse meno male) non è così! Lo scopriamo in questa puntata2020-01-3008 minAscoltare Podcast - ricerchiamo e recensiamo podcastAscoltare Podcast - ricerchiamo e recensiamo podcastCucina, psicologia e podcast: Jacopo Pellarin di “Tre generazioni in cucina”Et voilà! Anche questa settimana è pronta un’altra puntata di “Ascoltare Podcast”! 😊 Una bella chiacchierata sui tanti podcast che Jacopo Pellarin, psicologo del lavoro, ascolta da appassionato come me. Lui è l’autore del podcast “Tre generazioni in cucina” che tratta, ma guarda te, di temi culinari e de “Il Gabbiano e la Tartaruga” che parla di .Nella parte fuorionda del “backchannel”, invece, abbiamo fatto alcune riflessioni sul mondo del lavoro, sull’amicizia, il futuro che ci attende e temi simili.Questa puntata "premium" viene pubblicata in esclusiva su Telegram (https://t.me/ascoltarepodcastbackchannel) per te che mi segui e verrà rilasciata tra...2020-01-3035 minRecensioni Podcast - Il mondo dei podcast raccontato da chi li ascoltaRecensioni Podcast - Il mondo dei podcast raccontato da chi li ascoltaCucina, psicologia e podcast: Jacopo Pellarin di “Tre generazioni in cucina”Et voilà! Anche questa settimana è pronta un’altra puntata di “Ascoltare Podcast”! 😊 Una bella chiacchierata sui tanti podcast che Jacopo Pellarin, psicologo del lavoro, ascolta da appassionato come me. Lui è l’autore del podcast “Tre generazioni in cucina” che tratta, ma guarda te, di temi culinari e de “Il Gabbiano e la Tartaruga” che parla di .Nella parte fuorionda del “backchannel”, invece, abbiamo fatto alcune riflessioni sul mondo del lavoro, sull’amicizia, il futuro che ci attende e temi simili.Questa puntata "premium" viene pubblicata in esclusiva su Telegram (https://t.me/ascoltarepodcastbackchannel) per te che mi segui e verrà rilasciata tra...2020-01-3035 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina037 - Come assaporiamo il ciboBen tornati cari ascoltatori!!!Parliamo del senso del gusto e di cosa utilizziamo per assaporare al meglio quello che mettiamo in bocca... parleremo quindi della lingua, dell'olfatto e dei sommelier, della memoria e dell'avversione condizionata.Articolo dettagliato di questa puntata:https://www.tregencucina.it/assaporare-il-ciboCanale telegram per ottenere gli extra inediti:https://t.me/tregencucina*note dell'episodio*Voce di Angelo Maggi dal film Cast AwaySuoni con licenza CC0https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale2020-01-1730 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaMartelli caduti, persone che piangono e bias cognitiviOggi ti porto un esempio legato ad un corso sulla sicurezza fatto giusto ieri, e attraverso questo esempio parleremo Dell’errore fondamentale di attribuzione.Un errore sulla quale cadono tutti, anche a te, quando valutiamo il comportamento di qualcun altro2020-01-1412 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaElaborazione, ripetizione, ricordi ed un pittore che ama i funghiPuntata in cui parlo ancora dell’elaborazione dal punto di vista delle azioni che ripetiamo giorno per giorno e di quanto sono importanti i ricordi per elaborare il presente.Se non si capisce nulla di questa puntata scrivimi s telegram@jacopo_p2020-01-0711 minI luoghi della comunicazioneI luoghi della comunicazioneRevisione del CV (a cura di Jacopo Pellarin)Seconda puntata in compagnia del nostro amico Jacopo Pellarin.Jacopo nel spiegare cosa si intende per revisione del CV utilizza una bella metafora. Parla di come compilare un CV in modo efficace ed efficiente dalla foto alla firma.Durante la puntata Jacopo consiglia un sito web dove compilare il CV online e poterlo scaricare e/o modificare in futuro. Il sito è il seguente: https://europass.cedefop.europa.eu/it Per info e contatti su Jacopo Pellarin: https://www.tregencucina.it/Per contattarmi, conoscere backstage ed e...2020-01-0325 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaQuando elaboro il mondo e quando no?Buon 2020!Iniziamo l’anno con una puntata risposta ad una demanda di un ascoltatore.Parlavo della necessità si elaborare il vissuto, mi si chiede: ci sono momenti in cui si elabora e momenti in cui non si elabora? Si può tirare una linea e capire quando siamo in un caso e quando nell’altro?2020-01-0114 minI luoghi della comunicazioneI luoghi della comunicazioneCV terrificante (a cura di Jacopo Pellarin)Puntata dedicata al mondo del lavoro e alle risorse umane.Se hai intenzione di rivedere il tuo CV o sei in cerca della tua prima occupazione e quindi è necessario che tu scriva un CV, questa puntata fa per te!Ci viene in aiuto Jacopo Pellarin, psicologo del lavoro nonché podcaster, che con chiave ironica spiega che cosa NON bisogna fare nel redigere un CV.Buon ascolto!Per info e contatti su Jacopo Pellarin: https://www.tregencucina.it/Per contattarmi, conoscere backstage ed extra sul podcast "I luoghi della comunicazione":  htt...2019-12-2024 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucinaStagione 2 - TrailerSe vuoi:Rimanere aggiornato sulle novità di questo progetto;- Ottenere contenuti speciali come backstage, foto ed approfondimenti che pubblicherò solamente nel canale;- Poter fare domande agli intervistati;- Contribuire allo sviluppo del podcast e allo sviluppo della tua intelligenza culinaria.-->Iscriviti al canale telegram dedicato al podcasthttps://t.me/s/tregencucinaCi sentiamo da Gennaio!!Se vuoi saperne di più sul progetto poi visitare:https://www.tregencucina.it/trailer2s/2019-11-1501 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaUna giornata diversa dalle altreMetto momento in pausa le riflessioni che stavo portando avanti nelle puntate precedenti per condividere con te quello che mi è successo ieri sera (ed è successo a tutti i veneziani) e quello che mi è successo questa mattina.Puntata sicuramente diversa dalle altre perché non preparata e completamente improvvisata.Se vuoi condividere con me alcune tue riflessioni su questo mio breve racconto contattami pure su Telegram @jacopo_p2019-11-1316 minLetto Tra le RigheLetto Tra le RighePuntata 14 - Tre bruschette in cucina con Jacopo PellarinQuando mangiamo il pane ci rendiamo conto di quello che c’è dietro? Cosa succede quando mangiamo il pane? Perché è un alimento così speciale da meritarsi di essere citato nei modi di dire o addirittura nelle canzoni? Questo e molto altro nella nuova puntata in cui ospitiamo chi di cucina se ne intende... Jacopo Pellarin!In questo episodio abbiamo ascoltato:- Emma Marrone - L’amore non mi basta- Zucchero - Pane e saleContatti: - Io sono sempre su Telegram (@dombru) oppure per altri altri contatti visitate www.annunciatedaitetti.it- Jacopo...2019-10-3030 minLetto Tra le RigheLetto Tra le RighePuntata 14 - Tre bruschette in cucina con Jacopo PellarinQuando mangiamo il pane ci rendiamo conto di quello che c’è dietro? Cosa succede quando mangiamo il pane? Perché è un alimento così speciale da meritarsi di essere citato nei modi di dire o addirittura nelle canzoni? Questo e molto altro nella nuova puntata in cui ospitiamo chi di cucina se ne intende... Jacopo Pellarin!In questo episodio abbiamo ascoltato:- Emma Marrone - L’amore non mi basta- Zucchero - Pane e saleContatti: - Io sono sempre su Telegram (@dombru) oppure per altri altri contatti visitate www.annunciatedaitetti.it- Jacopo...2019-10-3030 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucinaStagione 2 - Teaser trailerMi mancavate!Volevo inviarvi un piccolo messaggio da parte mia, tra poco uscirà il trailer ufficiale della nuova stagione2019-10-2401 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucinaS007 - Birra: Degustazione e servizio pt extraAd ogni festa in cui siano presenti delle birre capita di discutere con qualcuno su come versare la birra e se è meglio la birra in lattina o in vetro.Dario torna nei nostri microfoni per fare chiarezza e inoltre spiega come degustare al meglio la birra e le differenze tra birra in contenitore (vetro o lattina), in spina e in pompa.Buon ascolto!Post dedicato alla puntata qui:https://www.tregencucina.it/birra-degustazione-e-servizio-puntata-extra/Visita il sito del BAV Birrificio Artigianale Veneziano:https://www.bavsrl.itCi risentiamo nella n...2019-09-1517 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucinaS006 - Il caffè dal punto di vista del torrefattore pt extraTerza parte dell'intervista ad Alberto Trabatti, l'avevo tenuta come puntata speciale ed eccola qui.Torna ai microfoni il torrefattore di Ferrara che preferisco!Con lui parliamo di:- Il caffè americano, origine e storia- La caffeina- Il caffè più caro al mondo - kopi luwak- caffè etico e caffè biologico- le cialde e le capsule(per questo ti consiglio la puntata del suo podcast, la trovi qui sotto )https://www.spreaker.com/user/torrefazione_penazzi_1926/pc-7-04032019- Perché alcuni bar danno assieme al caffè un bicchie...2019-08-3028 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucinaFine della prima stagionePuntata "messaggio di servizio"Con quest'ultima puntata finisce la prima stagione di tre generazioni in cucina.Ci rivediamo al più tardi a gennaio 2020Ma ci saranno puntate speciali che usciranno i prossimi mesiInoltre puoi saperne di più su altri progetti miei, o ai quali ho partecipato su:https://www.tregencucina.it/altri-progetti/Ci possiamo vedere di persona al Festival del Podcasting 2019Da questo link puoi ottenere un biglietto GRATUITOhttp://youmediaweb.acemlna.com/lt.php?s=a7b21ce8e0dd23aa35e4550a6b092ad8&i=72A89A6A52019-08-1706 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina036 - Sali minerali con Sara BortolozzoVitamine e sali minerali sono anche chiamati MICRONUTRIENTIin questa e nella precedente puntata parliamo proprio di loro.Esistono tantissimi SALI MINERALI, in questa intervista parliamo dei principali per importanza o per quantità assunta:CalcioMagnesioSodioFerroFluoroIn quali alimenti possiamo trovarli?Con me Sara Bortolozzo - Biologa Nutrizionista e podcaster di Sane abitudini alimentarihttps://www.spreaker.com/show/sane-abitudini-alimentarie Elena Bizzotto - Igienista Dentale e podcaster della salute ti sorridehttps://www.elenabizzotto.it/podcast/Vuoi saperne di più? vi...2019-08-1540 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina035 - Vitamine con Sara BortolozzoVitamine e sali minerali sono anche chiamati MICRONUTRIENTIin questa e nella successiva puntata parliamo proprio di loro.Sentiamo moltissimo parlare di VITAMINE ma in quali alimenti possiamo trovarle? e che differenze hanno tra loro le vitamine?Queste e molte altre risposte in questa e nella successiva puntata in cui intervistoSara Bortolozzo - Biologa Nutrizionista e podcaster di Sane abitudini alimentarihttps://www.spreaker.com/show/sane-abitudini-alimentariVuoi saperne di più? visita questo link per un articolo dedicato alla puntata:https://www.tregencucina.it/micronutrienti/Visita il sito https://w...2019-08-1534 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucinaS005 - Quale padella scegliere per cucinare in sicurezzaRingrazio Elena per avermi fatto ripubblicare la sua interessante intervista al chimico Alfredo Guerra che ci aiuta a districarci nell'articolato mondo delle padelle.Sul mercato sono presenti padelle per tutti i gusti ma quali sono i pregi e difetti? È vero che le padelle con rivestimento antiaderente sono cancerogene, nocive o poco sicure? I rivestimenti antiaderenti in ceramica sono più sicuri di quelli in teflon? Perché?Link dell'episodio:- l'articolo del blog dove sono presenti i documenti e i link citati in puntata https://chimicaquotidiana.it/quale-padella-scegliere-pregi-e-difetti-delle-migliori-padelle/- qui il video su Youtube, da dove puo...2019-08-0245 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucinaS004 - Il trono di forchette, coltelli e cucchiainiLa puntata speciale più impegnativa della storia di tre generazioni in cucina.Un Question Gap unico nel suo genere....9 podcaster sono stati interpellati per rispondere alla domanda fatta nella puntata precedente ad amici e parenti.CHI NOMINERESTI RE/REGINA DELLA FRUTTA E DELLA VERDURA?Scopri una volta per tutte quale frutto e quale verdura hanno guadagnato il trono di forchette, coltelli e cucchiaini.Trovi un post dedicato a questa puntata qui:https://www.tregencucina.it/re-frutta-verdura/RIFERIMENTI DEI PODCASTER:Teresa Piliegohttps://www.spreaker.com/user/teresapiliego2019-07-2041 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina034 - [Qgap] il Re/Regina della Frutta e Verdura--Question Gap 002--Questa è la seconda puntata della rubrica Question GapFaccio una domanda a due o tre persone e poi tiro le somme su cosa è stato detto.In questa puntata chiamo amici e parenti e chiedo quale frutto e quale verdura nominerebbero RE o REGINAIl motivo può essere qualsiasi, è buono, è pratico, c'è un aneddoto interessante.... mille motivi...Visita il sito www.tregencucina.it con approfondimenti per ogni puntata ed altri articoli interessanti.Questa è la pagina della puntata che stai ascoltando:https://www.tregencucina.it/re-frutta-verdura/Nel sito troverai anche i...2019-07-1930 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina033 - Birra - Pastorizzazione e filtrazioneTorna nei microfoni Dario Bona, mastro birraio del BAV - Birrificio Artigianale VenezianoIn questa veloce puntata parliamo di un solo argomento... un solo argomento molto importante.la birra pastorizzata e la birra non pastorizzata (birra cruda)cosa cambia, perché la birra viene pastorizzata e perché scegliere un prodotto piuttosto che l'altroPost dedicato a questa puntata qui:https://www.tregencucina.it/bav/Visita il sito del birrificio:https://www.bavsrl.itVisita il sito https://www.tregencucina.it con approfondimenti per ogni puntata ed altri articoli interessanti.2019-07-0508 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina032 - Novel Food - InsettiNella super puntatona di oggi, parliamo di novel food In questa puntata:- Chi è Giulia Tacchini e Giulia Maffei e cosa le ha portate a fondare ENTONOTE- Cos'è entonote e di cosa si occupa- Insetto e cultura culinaria europea- L'insetto e la concezione dello sporco- La legge riguardo il consumo alimentare di novel food- La certificazione dell'EFSA- Gli attuali produttori di insetti in europa- Perchè dovremmo mangiare insetti?- L'impatto ambientale degli insetti contro l'impatto di altri cibi proteici- Di quali ins...2019-06-2155 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina031 - Bimbi, il robot da cucina più completoIntervista dedicata al Robot da cucina più famoso...Il BIMBI della vorwerk!!!In questa puntata:Chi è Simone e che podcast conduce (puoi ascoltarlo qui)Che cos'è il bimbi e perché sceglierloLe ricette del BimbiCosa effettivamente può fare il Bimbi (programmare le ricette, lista della spesa, cuinare, amalgamare, tritare.....)L'organizzazione delle spese ed il risparmioScoprire nuove ricetteGli aspetti più importanti:la semplicitiàla possibilità di scoprire ricette nuove senza rischiil tempo risparmiatoil risparmio nella spesa grazie alla possibilità di programmare il menù della sett...2019-06-0729 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina030 - Pescheria di Jesolo ai microfoniParliamo di pesce, intervisto Davide Rossi: proprietario della pescheria di Jesolo.Di cosa abbiamo parlato:Chi è davide rossi e come ha iniziatoI fornitori della pescheria (il mercato ittico)La clientelaCome capire se una pescheria è validaIl pesce d'allevamentoPesce fresco o congelatoPesce locale o no?Il prezzo dinamico del pesceil pesce poveroLa necessità di abbattere il pesceIl giorno migliore per comprare il pesceDifferenza tra merluzzo, baccalà e stoccafissoCosa sono le Moeche e chi è il MoecanteConservare al megli...2019-05-2440 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina029 - Il caffè dal punto di vista del torrefattore pt2Seconda parte dell'intervista ad Alberto Trabatti, torrefattore a Ferrara. Con lui parliamo di:- Raccolta, essiccazione e lavaggio del caffè- Cos'è la torrefazione- I due tipi di tostature e l'importanza del tostare al momento- Quando scade il caffè? o comunque quando è meglio consumarlo?- Quanto tostare il caffè?- Cos'è la terza onda del caffè- Come conservare al meglio il caffè (grani o polvere)?- Come scegliere un buon caffè- le macchinette del caffè- Il caffè solubile- Il decaffeinato- Il decerato2019-05-1031 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina028 - Il caffè dal punto di vista del torrefattore pt1Prima parte dell'intervista ad Alberto Trabatti, torrefattore a Ferrara. Con lui parliamo di:- Cos'è caffè Penazzi e come è nata la sua azienda- La differenza tra la Robusta e la Arabica- La pianta del caffè: coltivazione e necessità di sole- il caffè ed il suo valore e costoPuoi trovare più informazioni su Alberto Trabatti suhttps://www.caffepenazzi.it/e ascoltare il suo podcast su:https://www.spreaker.com/show/torrefazione-penazzi-1926s-showVisita il sito www.tregencucina.it con approfondimenti per ogni puntata ed altri articol...2019-05-1027 minIl Gabbiano e la TartarugaIl Gabbiano e la TartarugaCreiamo lavoro, non odioHo letto questa frase in una locandina di propaganda politica per le europee e mi ha sollecitato qualche riflessione che vi porto.Dimmi anche te la tua sulle mie riflessioni: contattami tramite Telegram a @jacopo_p2019-05-0105 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina027 - [Qgap] La cucina degli antichi--Question Gap 002--Questa è la seconda puntata della rubrica Question GapFaccio una domanda a due o tre persone e poi tiro le somme su cosa è stato detto.In questa puntata chiamo NONNA PAPA'e un mio AMICOe chiedo COME MANGIAVANO GLI UOMINI:- PRIMA DELL'AVVENTO DEL FUOCO?- DOPO L'AVVENTO DEL FUOCO- NEL 1200?Visita il sito www.tregencucina.it con approfondimenti per ogni puntata ed altri articoli interessanti.Questa è la pagina della puntata che stai ascoltando:https://www.tregencucina.it/cucina-antichi/Nel...2019-04-2621 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucinaS003 - Volevo colorare le uovaPuntata speciale di pasqua!Parliamo di come colorare le uova con metodi naturali!L'idea era questa...ho chiamato la nonna ma alla fine abbiamo parlato d'altro, però parliamo di uova.Alla fine qualche consiglio su come tingere le uova c'è quindi ascolta la puntata fino alla fine.Trovi un post dedicato a questa puntata qui:https://www.tregencucina.it/colorare-le-uova/Inoltre nel sitohttps://www.tregencucina.ittrovi tutte le altre puntate e tutte le informazioni legate a questo progetto*note dell'episodio*Tutti i suoni utilizzati hanno li...2019-04-1913 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina026 - Birrificio Artigianale Veneziano ai microfoniIntervisto Dario Bona, mastro birraio del BAV - Birrificio Artigianale VenezianoCon una offerta completissima di tutte le tipologie di birre ed una forte radicazione nel territorio veneziano in questa puntata:- Chi è Dario Bona e come è diventato mastro birraio del Birrificio Artigianale Veneziano- Le birre del Birrificio Artigianale Veneziano 5.55- Quali sono e da dove arrivano gli ingredienti delle birre 12.24- Birre strane e tradizione 18.01- Cosa sono le italian grape ale 23.30- Differenze tra una produzione casalinga, artigianale e industriale 24.56- Birre industriali..come non farsi fregare nell'acquisto 28.102019-04-1234 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina025 - La mia idea di cucinaPuntata completamente improvvisata, completamente naturale senza tagli e post-produzione in cui do una mia visione di che cosa sia per me la cucina.Buon divertimento!Visita il sito https://www.tregencucina.it con approfondimenti per ogni puntata (non questa) ed altri articoli interessanti (per ora non sono molti, ma un salto nel sito magari falla dai....).Nel sito troverai anche il modo per contattarmi direttamente, la pagina facebook e instagram*note dell'episodio*Tutti i suoni utilizzati hanno licenza CC0https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/Immagine da https://www.clevertraining.com/...2019-04-0522 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina024 - Proteine con Sara BortolozzoCarboidrati, grassi e proteinese ne sente parlare tantissimo ma cosa sono?in quali alimenti possiamo trovare uno o l'altro?Ecco la seconda parte in cui ci concentriamo sulle PROTEINE assieme a Sara Bortolozzo - Biologa Nutrizionista e podcaster di Sane abitudini alimentarihttps://www.spreaker.com/show/sane-abitudini-alimentariVuoi saperne di più? visita questo link per un articolo dedicato alla puntata:https://www.tregencucina.it/carboidrati-grassi-e-proteine/Visita il sito https://www.tregencucina.it con approfondimenti per ogni puntata ed altri articoli interessanti.Nel sito troverai anche il modo per c...2019-03-2917 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina023 - Carboidrati e Grassi con Sara BortolozzoCarboidrati, grassi e proteinese ne sente parlare tantissimo ma cosa sono?in quali alimenti possiamo trovare uno o l'altro?queste e molte altre risposte in questa e nella successiva puntata in cui intervistoSara Bortolozzo - Biologa Nutrizionista e podcaster di Sane abitudini alimentarihttps://www.spreaker.com/show/sane-abitudini-alimentariVuoi saperne di più? visita questo link per un articolo dedicato alla puntata:https://www.tregencucina.it/carboidrati-grassi-e-proteine/Visita il sito https://www.tregencucina.it con approfondimenti per ogni puntata ed altri articoli interessanti.Nel sito troverai anche i...2019-03-2228 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina022 - Birra - Classificazioni e tipologieContinuiamo con le puntate in cui è protagonista la birra.In questa puntata vediamo i modi di classificarla e le principali tipologie di produzione che portano a tre grandi stili:- Stile Lambic- Stile Ale- Stile LagerVuoi saperne di più? visita questo link per un articolo dedicato alla puntata:https://www.tregencucina.it/birra-tipologie/Visita il sito www.tregencucina.it con approfondimenti per ogni puntata ed altri articoli interessanti.Nel sito troverai anche il modo per contattarmi direttamente, la pagina facebook e instagram*note dell'episodio*Tutti i...2019-03-1520 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina021 - [Qgap1] Attrezzi di cucina--Question Gap 001--Questa è la prima puntata della nuova rubrica Question GapIn questa nuova serie faccio una domanda a due o tre persone e poi tiro le somme su cosa è stato detto.In questa puntata chiamo NONNA MAMMA SORELLAe chiedoQUALI SONO GLI ATTREZZI IN CUCINA PIU' IMPORTANTI TRA TUTTI???Visita il sito www.tregencucina.it con approfondimenti per ogni puntata ed altri articoli interessanti.Questa è la pagina della puntata che stai ascoltando:https://www.tregencucina.it/question-gap/Nel sito troverai anche il modo per...2019-03-0823 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina020 - App di cucina - Valentina di piccole ricetteIn questa puntata intervisto Valentina Picco, principale volto dell'app Piccole ricette per Iphone e Android.Se cerchi un'app che ti aiuti non solo con le ricette ma abbia molti altri contenuti utili allora piccole ricette fa a caso tuo.Alcune tra le tante funzioni:Ricettario con una nuova ricetta inedita al giorno;Filtri avanzati per cercare agevolmente le ricette;Cromoricettario;Menù tematici;Guide alle tecniche ed agli strumenti;Funzionalità aggiuntive di lista della spesa, cucinare a frigo vuoto, spicy box, tempi di cottura....Scopriamo assieme a Valentina come è nata l'app e t...2019-03-0144 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina019 - Birra - ingredienti e storiaPrima (spero di una lunga serie) puntata con protagonista la birra...il cosiddetto PANE LIQUIDO!in questa puntata:- Da dove è originaria la parola Birra- Dedichiamo un po' di attenzione ad ogni ingrediente della birra:-- L'acqua-- Cereali-- Luppolo-- Lievito-- Spezie e altri aromi- La storia della birra-- Come è nata-- Birra vs Vino-- Birra nel medioevo-- Le scoperte che hanno rivoluzionato la produzione della birra-- I birrifici moderniPer tutti i...2019-02-2217 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina018 - Dieta FlexitarianaChe cos'è la dieta Flexitariana?Segui questa dieta senza neanche saperlo?Scopriamo che cos'è e perché forse è l'idea migliore da seguire.Per tutti i riferimenti visita il nuovo sito www.tregencucina.itQuesta è la pagina della puntata che stai ascoltando:https://www.tregencucina.it/dieta-flexitariana/Nel sito troverai anche il modo per contattarmi direttamente, la pagina facebook e instagram*note dell'episodio*Tutti i suoni utilizzati hanno licenza CC0https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/Grazie ad Alessandro Meneghini per la sigla iniziale e finale2019-02-1509 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina017 - L'inventore della moka expressEsattamente 3 anni fa è mancato Renato Bialetti, la storia di una azienda tra le più importanti e conosciute in Italia.Renato andandosene ci ha voluto salutare in modo curioso e simpatico, scopri come nella puntata.Per tutti i riferimenti visita il nuovo sito www.tregencucina.itQuesta è la pagina della puntata che stai ascoltando: https://www.tregencucina.it/renato-bialettiNel sito troverai anche il modo per contattarmi direttamente, la pagina facebook e instagram*note dell'episodio*Tutti i suoni utilizzati hanno licenza CC0https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/Grazie ad Ale...2019-02-0812 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina016 - Gli stili alimentari (improvvisati)In questa puntata delineo in modo un po' raffazzonato alcuni modi diversi che hanno le persone di mettersi a dieta.Gli ho delineati attraverso la visita a forum e siti in cui si parla di alimentazione. Ovviamente non hanno niente di scientifico.Scoprirai chi è:- il rigido- il disinteressato- il sopravvissuto- il curioso- il colpevole- il decisoA quale farai parte?Visita il nuovo sito www.tregencucina.it con approfondimenti per ogni puntata ed altri articoli interessanti.Questa è la pagina della puntata ch...2019-02-0115 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucinaS002 - CES di las vegas 2019, le 6 StartApp legate al foodSono andato (virtualmente) a Las Vegas, e vi parlo delle 6 migliori startapp riguardanti il food:6 - EmergePiattaforma di food trading per far incontrare produttori e distributori5- Autentico nfcRendere le etichette dei vini interattive e permettere la completa tracciabilità del prodotto4- KuokkoServizio per i ristoranti che vogliono sviluppare una app dedicata per la delivery del cibo3- Blue tentaclesIrrigazione avanzata che permette il risparmio del 30% di acqua e del 20% di energia2- CapsulierCapsule stile nespresso riutilizzabili all'infinito1- ImpossibleCarne non c...2019-01-2518 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina015 - La chimica del peperoncinoHo intervistato Cecilia, una chimica appassionata di cucinaIn questa puntata abbiamo parlato del peperoncino:- Perché ha quel caratteristico effetto di bruciore?- Se ti piace il peperoncino probabilmente sie masochista....- Come smorzare il bruciore se esagero con il peperoncino?Potete visitare il blog di Cecilia andando su:https://atasteofchemistry.wordpress.com/Visita il nuovo sito www.tregencucina.it con approfondimenti per ogni puntata ed altri articoli interessanti.Questa è la pagina della puntata che stai ascoltando:https://www.tregencucina.it/chimica-peperoncino/Nel sito troverai anche il...2019-01-1818 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina014 - Insegnare cucina pt2Ecco a voi la 2a parte dell'intervista doppia a due cuochi / formatori.Intervista così ricca che ho dovuto dividerla in due parti.In questa seconda parte:- Quanto viene mostrata la cucina- La fantasia in cucina e la passione- I cuochi a casa come sono?- I cuochi come fanno la spesa?- Cosa non può mancare in cucina ed in dispensaVisita il nuovo sito www.tregencucina.it con approfondimenti per ogni puntata ed altri articoli interessanti.Questa è la pagina della puntata che stai ascoltando:https://www...2019-01-1124 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina013 - Insegnare cucina pt1Buon 2019!Iniziamo l'anno con una intervista doppia a due cuochi / formatori.Intervista così ricca che ho dovuto dividerla in due parti.In questa prima parte:- La gerarchia in cucina- Prodotti semilavorati e nuovi strumenti per cucinare, come hanno cambiato la professione del cuoco- Quali competenze il cuoco oggi deve avere per distinguersi- Le più grandi soddisfazioni legate all'insegnare (e all'apprendere)Visita il nuovo sito www.tregencucina.it con approfondimenti per ogni puntata ed altri articoli interessanti.Questa è la pagina della puntata che stai ascoltando:https://www...2019-01-0230 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina012 - propositi ‘18 e considerazioni varieAlcune considerazioni di fine anno un po’ improvvisate.Dopo piu di dieci puntate tiro un po le somme su cosa significhi piatto buono a casa e fuori casaSiccome questa potrebbe essere l’ultima puntata di quest’anno vi lascio anche un proposito per l’anno nuovo.Trovi il post della puntata qui:https://www.tregencucina.it/alcune-riflessioni-del-2018/Ringrazio Alessandro Meneghini per la sigla finale ed iniziale2018-12-0413 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina011 - La settimana della cucina italiana nel mondoIn questa puntata parlo di un evento svolto dal 19 al 25 novembre in tutto il mondo, ha visto la partecipazioni di più di 100 paesi in mille e passa eventi.Parlo della terza edizione della settimana della cucina italiana nel mondo.Questa settimana ha come primi obiettivi di:- Diffondere la dieta mediterranea- Diminuire l'impatto dei prodotti italian sounding- Aumentare la consapevolezza verso i prodotti alimentari italiani e generalmente verso il made in italy- Indirettamente aumentare il turismo verso l'ItaliaPer sapere di più visita:https://www.tregencucina.it/la...2018-11-2608 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina010 - L'osteria Plip & David Marchiori pt2Seconda parte dell'intervista a David Marchiori, chef alla guida dell'osteria Plip di Mestre.Se non hai ascoltato la prima parte ti consiglio di farlo in modo da gustarti al meglio questa seconda.In questa seconda parte:- come capire se il ristorante è di qualità (stagionalità, trasparenza, consapevolezza del ristoratore)- il costo dei prodotti nei ristoranti- quello che indirettamente paghi nei prodotti a prezzi stracciati- esiste un prezzo giusto per i ristoranti?- come si potrebbe conciliare la tradizione e l'innovazione in cucina?Per sapere di più visita:http...2018-11-2017 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina009 - L'osteria plip & David Marchiori pt1Oggi intervisto David Marchiori, chef alla guida dell'osteria Plip di Mestre.David ha una storia che è sicuramente da ascoltare ed è un esempio vero di cosa si riesca a fare mettendo al centro dell'attenzione i prodotti del ristorante.L'intervista era lunga, ho preferito dividerla in due parti, in questa prima parte:- Chi è David Marchiori- Nascita e rinascita dell'osteria Plip- L'agrimercato dei produttori- Narrazione dei prodotti e consapevolezza del consumatorePer sapere di più visitahttps://www.tregencucina.it/losteria-plip-2/*note dell'episodio*Tutti i suoni utilizzati hann...2018-11-1420 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucinaS001 - La festa di San MartinoPrima puntata speciale, vi racconto la storia di San Martino e la tradizione tipica veneziana relativa a questa bella festa!Per sapere di più di tutto quello che è stato detto e vedere le foto dei dolci di san martino visita il sito:https://www.tregencucina.it/la-festa-di-san-martino/oppure cerca tregencucina su facebook ;)Ti è piaciuta la puntata? fai una recensione ed aiuta il podcast a crescere Dammi il tuo feedback direttamente su Telegram: https://t.me/jacopo_P *note dell'episodio*Tutti i suoni utilizzati hanno licenza CC0https://cre...2018-11-0807 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina008 - I libri di cucinaOggi intervisto Carolina, lei lavora come grafica in una casa editrice a Milano che si occupa della pubblicazione di (anche) libri di cucina.In questa puntata:- Quali sono i manuali di cucina "storici"- Qual'è la differenza che noti subito quando apri un libro di cucina datato- Che cos'è questo disordine controllato che si nota quando si apre un libro di cucina più moderno?- Come è cambiato il modo di far vedere la cucina nei ristoranti e nelle case- Quali sono gli aspetti che differenziano tra loro i libri di cucina 2018-11-0131 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina007 - Caffè moka, espresso, napoletana...come farlo?Anche oggi puntata veloce fatta a cellulare.A braccio vi riassumo quali sono i metodi di preparazione del caffè, alcuni non conosciutissimi. Link del post:https://www.tregencucina.it/caffe-moka-espresso-napoletana-come-farlo/Fatemi sapere che ne pensate scrivendomi su:Telegram: https://t.me/jacopo_P Facebook: cerca tregencucinaAspetto consigli su cosa vi interessa più sapere!Come sempre ringrazio Alessandro per la sigla.Aspettatevi novità dalla prossima puntata, il festival del podcasting ha portato un sacco di nuove idee...2018-10-2614 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina006 - Grigliata vs BarbecueGrigliata e Barbecue spesso sono utilizzati come sinonimi ma in realtà c'è tantissima differenza,oggi assieme a Piero Alberto scopriremo perché.In questa puntata:- perché è sempre difficile fare bene una grigliata- differenza tra grigliata e barbecue e pro e contro di ognuno- risolvere finalmente il problema dell'ubriaco da grigliata- legna carbonella e bricchetti cosa cambia, cosa sono e come varia la cottura- Il weber: storia caratteristiche e prezzi- la cottura diretta ed indiretta- il barbecue autonomo- dove si può fare un barbec...2018-10-1927 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina005 - La contaminazione crociata!Prima puntata registrata dal telefono, spero che l’assenza della post produzione non abbia influito troppo.Parlo di CONTAMINAZIONE CROCIATA la causa più frequente di intossicazioni alimentari.link del post:https://www.tregencucina.it/la-contaminazione-crociata/Scopri di più sulla contaminazione crociata visitando la pagina facebook di tre generazioni in cucinaContattami su telegram cercando @Jacopo_P e fammi sapere che ne pensi di questa puntata diversa dal solito. (Mi scuso per il volume molto alto della sigla finale)2018-10-1308 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina004 - Quando mangiare?Scopri il tuo cronotipo che ti permette di dare il massimo in base al momento del giorno...e scopri come dimagrire senza cambiare la tua dieta ma semplicemente l'orario del pasto.Tutto questo nel libro:Il potere del quando di Michael J. Breus e M. Toglianihttp://amzn.eu/d/htdUbOELink del post:https://www.tregencucina.it/quando-e-meglio-mangiare-per-non-ingrassare/*note dell'episodio*Tutti i suoni utilizzati hanno licenza CC0https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/Grazie ad Alessandro Meneghini per le sigle2018-10-0510 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina003 - Tutto sul risoPuntata dedicata ad un ingrediente:IL RISOIntervista allo Chef Giulio Montresor: lavora ed insegna a Isola della Scala luogo dove ogni anno più di mezzo milione di persone partecipa alla fiera del riso https://www.fieradelriso.it/In questa puntata:Perchè isola della scala è la patria del risotto vialone nanoLe più comuni tipologie di risoCome rendere più digeribile il risoCome valorizzare i risotti prontiPiccoli suggerimenti di cucina a base di riso:un antipastoun risotto con la guinnesuno sformatino dolce come fare...2018-09-2940 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina002 - Peperoni digeribili grazie ad un ospite specialePuntata pratica e dedicata ad un ingrediente..IL PEPERONEE' possibile rendere digeribile il peperone? Grazie a diverse prove fatte nel laboratorio/cucina posso dirvi di si ma devo ringraziare la consulenza della NONNA!Ascoltate questa puntata per poter successivamente mangiare peperoni in qualsiasi ora della giornata come fa qualcuno nella puntata....Visitate il sito in cui pubblicherò le foto delle prove svolte e altre piccole curiositàhttps://www.tregencucina.it/002-digerire-i-peperoni-facilmente/oppure cercate tregencucina su facebook ;)*note dell'episodio*Spezzone audio del film "Tre uomini e una gamba" di...2018-09-2208 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina001 - L'intelligenza culinariaIl QI, l'intelligenze multiple e l'INTELLIGENZA CULINARIA!trovi un articolo molto completo in cui spiego tutti qui:https://www.tregencucina.it/lintelligenza-culinaria/*note dell'episodio*chi è Howard Gardner https://it.wikipedia.org/wiki/Howard_Gardneril libro di howard gardner - Educazione e sviluppo della mente. Intelligenze multiple e apprendimento https://amzn.to/2L5fiPoSpezzone audio tratto dal film "Il secondo tragico Fantozzi" del 1976Tutti gli altri suoni utilizzati hanno licenza CC0https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/Grazie ad Alessandro Meneghini per le sigle2018-09-0809 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina000 - PresentazioneTre generazioni in cucina è il podcast che ti da dritte e consigli a tema culinario permettendoti di rivoluzionare a piccoli passi la tua abilità in cucina.Ci saranno suggerimenti e curiosità che ti verranno svelati attraverso approfondimenti tematici, interviste e puntate speciali!Rompi la routine in cucina e aumenta la tua intelligenza culinaria ...ascolta tre generazioni in cucina2018-08-3102 min