Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Jefferson - Lettere Sull'America

Shows

MacroMacroIl Trump Team 2.0 e il suo primo ministroIl ritorno di Trump alla Casa Bianca è stato caratterizzato da alcune scelte molto controverse, da un team tutto costruito sulla lealtà personale al Commander in Chief, che peraltro, in questa seconda esperienza alla Casa Bianca, pare fortemente animato da una sorta di spirito di rivalsa, se non di vendetta. La seconda Amministrazione Trump, insediatasi il 20 gennaio 2025, e le sue figure chiave, con un focus sugli impatti globali delle loro politiche, nel dialogo tra Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, e Matteo Muzio, curatore della Newsletter “Jefferson, lettere sull’America” e autore del volume “Suprema ingiustizia” (Ledizioni).2025-07-0828 minMacroMacroL’ascesa del Cattolicesimo UsaIn Vaticano c’è un Papa statunitense e negli Stati Uniti c’è un nuovo fermento politico dei cattolici. Il vicepresidente J. D. Vance ne è oggi un rappresentante ai più alti livelli, come prima di lui il presidente cattolico Joe Biden (ma con profonde differenze). Intanto più cardinali statunitensi, per la prima volta, entrano nel totonomi del Conclave e uno ne esce Papa Leone XIV. Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, parla a Macro con Matteo Muzio, curatore della newsletter “Jefferson - Lettere sull’America” e autore del volume “Suprema ingiustizia” (Ledizioni), dell’ascesa del cattolicesimo statunitense. La puntata del podcast è stata registrata prima dell’2025-05-0826 minMacroMacroKiss my dazioIl 47° presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump, usa i dazi per tanti scopi e soprattutto per poi dire che molti leader oggi gli “baciano il...”, diciamo, lo omaggiano pur di non avere barriere fiscali all’ingresso negli States. Ma i dazi sono una cosa americana o no? Qual è la storia delle tariffe in America? Che cosa ci racconta la lite tra Elon Musk, mister Doge & Tesla, e Peter Navarro, consigliere economico di The Donald? Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, ne parla oggi a Macro con Matteo Muzio, curatore della Newsletter “Jefferson, lettere sull’America” e autore del volume “Suprema ingiusti...2025-04-0929 minMacroMacroMa davvero la presidenza Trump non ha limiti?Il 47° presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump, sta emanando una serie di ordini esecutivi che mettono alla prova il sistema di pesi e contrappesi previsto dalla Costituzioni e dalle leggi americane. Gli analisti iniziano a interrogarsi sulle prospettive di questo tentativo di ridisegnare i confini e i poteri della presidenza nella prima potenza al mondo. Sarà il Congresso o la Corte suprema o la giustizia ordinaria a fare da efficace contrappeso alla presidenza “imperiale” di Trump? Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, ne parla a Macro con Matteo Muzio, direttore della newsletter Jefferson-Lettere sull’America e autore del recente volume “...2025-02-0528 minMagic MinuteMagic Minute34 - Che fine fanno i processi di Trump?Magic Minute è arrivato all'ultima puntata per questa prima stagione e chiude con una domanda che tutti quanti in realtà ci siamo fatti: ma che fine faranno i processi a carico di Donald Trump? Cerchiamo in pochi minuti di spiegarvi cosa ne sarà di quei casi che hanno animato questi quattro anni e di come seriamente rischiano di finire in un proverbiale fuoco di paglia ora che Trump tornerà alla Casa Bianca da gennaio 2025. La redazione di Jefferson vi ringrazia di averci ascoltati in questa lunga marcia elettorale e vi invita a continuare a seguire i contenuti sul sito www.le...2024-11-2508 minMagic MinuteMagic Minute33 - I numeri delle elezioni, con Salvatore BorgheseSono passati poco più di dieci giorni dalle elezioni americane e ora si fanno i conti con numeri e demografiche. Quanto sono importanti per capire la vittoria di Donald Trump? Per questa puntata di Magic Minute, la Vicedirettrice Laura Gaspari ha intervistato Salvatore Borghese, senior analyst e cofondatore di YouTrend: si è parlato di fasce di popolazione, voto maschile, voto femminile, voto giovane e meno giovane, Stati in bilico e tanto altro ancora. Buon ascolto!2024-11-1632 minValigia BluValigia BluPerché Trump ha vintoStudiare la vittoria di Trump significa analizzare oltre il contesto sociale ed economico, addentrarsi nei meandri dell’enigma del consenso, della fascinazione del male, ma anche della potenza di fuoco di un ecosistema informativo o meglio di disinformazione alternativo che sfugge ai radar dei media tradizionali. Ne parliamo con Marco Arvati, laureato in scienze storiche, si occupa di storia e politica degli Stati Uniti. Collabora con Jefferson - Lettere sull'America, Prismag e Valigia Blu, Leonardo Bianchi, storico collaboratore di Valigia Blu, fra i più brillanti esperti in Italia di estrema destra, autore di diversi lib...2024-11-121h 26Magic MinuteMagic Minute32 - Cosa abbiamo capito delle elezioni, finoraDi solito Magic Minute non esce mai il lunedì. Tuttavia, ci abbiamo messo una settimana a digerire queste elezioni presidenziali (e a farci una bella dormita, viste le notti insonni che abbiamo passato) e abbiamo deciso di condividere con voi quello che abbiamo capito finora.Giacomo Stiffan conduce questa puntata speciale insieme a Marco Arvati, Emanuele Monaco e Pietro Carignani. Insieme cercano di snocciolare le questioni principali, cercando di capire cos'è successo e cosa abbiamo capito noi di Jefferson finora, tra economia, Trumpismo che non se n'è mai andato, errori dei Democratici, diritto all'aborto e colpa o meno del "wok...2024-11-1139 minMagic MinuteMagic Minute31 - Ci dobbiamo fidare dei sondaggisti?Siamo finalmente arrivati alla vigilia del 5 novembre, dopo mesi e mesi al cardiopalma. Abbiamo visto talmente tanti sondaggi da sognarceli di notte, sussultato e poi gioito, in una montagna russa emotiva da far venire giramenti di capo. La domanda però è una: ci dobbiamo davvero fidare di quello che abbiamo visto fino a pochi giorni fa? Questa puntata speciale di Magic Minute vi porta nel mondo dei sondaggi, vi spiega brevemente come funzionano e come sia già una situazione già vista, preparandoci per la realtà che vedremo da domani notte.Buon ascolto!Il testo è di Antonio Junior Luchini...2024-11-0406 minMagic MinuteMagic Minute30 - Cosa c'è dietro l'impegno politico di Elon Musk?Elon Musk non ne fa mistero, è il più impegnato sostenitore - anche a livello economico - di Donald Trump. Il suo impegno però nell'industria sostenibile o della tecnologia non è una contraddizione? In questa puntata di Magic Minute, abbiamo provato a capire cosa sia successo, e in che modo questa alleanza possa influenzare la politica e la società americana nel caso di una vittoria di Trump.Buon ascolto!Il testo è di Benedetta Agrillo. Voce e montaggio sono di Laura Gaspari.2024-10-3106 minMagic MinuteMagic Minute29 - Sondaggi e senatoriLe elezioni sono sempre più vicine. Tra due settimane gli statunitensi andranno alle urne, mentre alcuni di loro hanno già votato per posta. Gli ultimi giorni sono stati un flusso continuo di sondaggi, ma quanto dobbiamo ascoltarli? Di cosa dovremmo veramente preoccuparci?In questa puntata di Magic Minute, il nostro Direttore Matteo Muzio e il Vicedirettore Giacomo Stiffan vi parleranno di sondaggi, di elettorato maschile afroamericano decisivo e soprattutto, delle elezioni senatoriali, di cui non dobbiamo dimenticarci.Montaggio di Laura Gaspari. Potete leggere il Brainstorm dedicato ai sondaggio nominato da Giacomo Stiffan qui.2024-10-2621 minMacroMacroElezioni Usa: come voteranno gli swing states, il peso delle minoranze e il futuro del trumpismoDopo un inizio in ascesa, la candidatura di Kamala Harris alla presidenza degli Stati Uniti ha perso slancio, portando i sondaggi a prevedere un serrato testa a testa con il rivale repubblicano ed ex presidente Donald Trump. Saranno gli “swing states”— gli stati chiave come Wisconsin, Michigan, Pennsylvania, Georgia, North Carolina, Arizona e Nevada — dove la partita è ancora aperta, a decidere le sorti di queste elezioni, insieme al voto delle minoranze afroamericana e latinos. Con Matteo Muzio di Jefferson – Lettere sull’America e Luca Veronese, inviato de Il Sole 24 Ore, esploriamo gli scenari futuri: il trumpismo è davvero a rischio? Tra l’inflazione e...2024-10-2553 minMagic MinuteMagic Minute28 - EleXXXion: la sfida a luci rosse a TrumpCosa succede quando l'industria dell'intrattenimento per adulti si mette contro Project 2025 e il Partito Repubblicano di Donald Trump? Questa settimana a Magic Minute vi parliamo di Hands Off My P0rn, un'iniziativa promossa da attori, registi e produttori a luci rosse per contrastare la retorica conservatrice del manifesto di Heritage Foundation e influenzare in qualche modo il voto dei suoi consumatori preferiti: i maschi bianchi giovani.Può servire a qualcosa il fatidico 5 novembre?Potete leggere il carteggio 85, citato nella puntata, su Project 2025 qui.Con il testo di Pietro Carignani, la voce e montaggio sono di...2024-10-1906 minMagic MinuteMagic Minute27 - La sorpresa di Jack SmithAlla fine l'October Surprise pare essere arrivata: Jack Smith, il super Procuratore che si occupa di supervisionare le indagini a carico di Donald Trump riguardo i fatti del 6 gennaio, ha rilasciato un documento di più di 150 pagine in cui si testimonia il coinvolgimento di Trump in quell'atto sovversivo e nel tentativo di far passare la vittoria di Joe Biden nel 2020 come frode elettorale. Questo, nonostante la sentenza della Corte Suprema di luglio, che ha garantito l'immunità presidenziale a Trump. Qual è la strategia di Smith? Quanto riuscirà questo a cambiare gli esiti elettorali? Succederà qualcosa? Non possiamo saperlo ora, ma abbiamo prova...2024-10-1207 minMagic MinuteMagic Minute26 - Vice vs Vice: com'è andato il dibattito tra Vance e WalzMartedì scorso CBS ha ospitato il dibattito vicepresidenziale tra JD Vance e Tim Walz, running mates rispettivamente di Donald Trump e Kamala Harris. Di solito non sono eventi molto seguiti, ma questo in particolare è l'ultimo (forse) dibattito prima del 5 novembre, quando gli americani andranno alle urne. Com'è andato? Chi ha vinto? Ha spostato qualcosa? A queste domande hanno provato a rispondere Giacomo Stiffan, Vice Direttore di Jefferson e Marco Arvati, in una chiacchierata in cui hanno analizzato punti forti e deboli di entrambi i Vice, la loro comunicazione e quello che hanno portato a questa corsa presidenziale. Montaggio di Laur...2024-10-0529 minHenry: USA 2024Henry: USA 2024Episodio 35: JD Vance vs. Tim Walz. Il duello dei ViceCon il contributo di Matteo Muzio, americanista, firma degli esteri di "Domani" e già per il Corriere della Sera e il Foglio, fondatore di "Jefferson - Lettere sull'America".Si è svolto a New York il dibattito tra i due candidati vicepresidenti, J.D. Vance per Donald Trump e Tim Walz per Kamala Harris.Un dibattito civile, con poche risse e tanta sostanza. Un clima a cui non eravamo più abituati, dopo che il ciclone Trump si era abbattuto sulla politica americana 8 anni fa rottamandone abitudini e stile.Il dibattito tra i vice non sposterà gli equilibri di una corsa alla Casa Bian...2024-10-0313 minMagic MinuteMagic Minute25 - BlacKKKlansman: gli strani hobby di Mark RobinsonMark Robinson è il candidato Repubblicano a Governatore dello stato della North Carolina. Perché ne parliamo? Perché un'inchiesta CNN ha rivelato dei dettagli scottanti e a dir poco controversi sulla sua passata attività online, cose che nemmeno il GOP di Donald Trump riesce a far passare in giudicato. Tra perversione ed estremismo, vi abbiamo spiegato in pochi minuti questo strambo personaggio che sta facendo discutere e tremare la politica statunitense.Con la voce di Laura Gaspari, il testo a cura di Emanuele Monaco e il montaggio di Vittoria Costanza Loffi.2024-09-2807 minMagic MinuteMagic Minute24 - Kamala KonventionSiamo tornati dalle vacanze estive e subito abbiamo seguito la Convention Democratica 2024, che ha nominato ufficialmente Kamala Harris candidata e avversaria di Donald Trump alle elezioni presidenziali.La festa dem, dai tempi forse troppo lunghi, ha rilanciato speranza e fiducia verso il futuro: Vittoria Costanza Loffi ha dialogato con il Direttore di Jefferson Matteo Muzio e Marco Arvati, che ha seguito la Convention giorno per giorno, per un parere su com'è andata, quali sono stati i punti più importanti - e gli ospiti più importanti - e cosa succederà ora in questi ultimi 70 giorni.Potete rileggere i riassunti dell...2024-08-2631 minMagic MinuteMagic Minute23 - "Bloodbrat": come parlano Kamala Harris e Donald TrumpLa comunicazione in politica è tutto. In questa battaglia elettorale per arrivare a novembre alle presidenziali ne abbiano sentite di tutti i colori. Dalla comunicazione arrabbiata ed egoista di Donald Trump ai meme della nuova candidata Democratica dopo il ritiro di Joe Biden, Kamala Harris. Con Giacomo Stiffan, Francesca Torcasio e Laura Gaspari vi proponiamo la nostra analisi in pochi minuti dei loro stili comunicativi a confronto. Montaggio a cura di Laura Gaspari.Potete leggere l'articolo di Giacomo Stiffan menzionato nella puntata qui.L'ultima puntata di "Brainstorm" si può leggere qui2024-08-0323 minMagic MinuteMagic Minute22 - Trumpmania 2024 a MilwaukeeLa Convention Repubblicana a Milwaukee si è appena conclusa e di certo è stato uno show che ha lasciato spazio a molti commenti, specialmente per il discorso finale di Trump, sopravvissuto a un attentato che poteva essergli fatale.In questa puntata di Magic Minute il Direttore Matteo Muzio, con Marco Arvati (che ha seguito in diretta tutte e quattro le giornate) e Niccolò Martelli hanno tirato le somme di questa convention, parlato dei momenti clou e hanno riflettuto su quello che succederà ora, in attesa della controparte Democratica, al momento in burrasca.  Buon ascolto!Montaggio di Laura Gaspari.S...2024-07-2033 minMagic MinuteMagic Minute21 - La Corte Suprema ribalta la CostituzioneLa scorsa settimana la Corte Suprema ha emesso una sentenza storica con a tema l'immunità presidenziale, riconoscendola al Presidente degli Stati Uniti per tutti gli atti compiuti durante il suo mandato presidenziale. Questa è stata un'ottima notizia per Donald Trump, perché si inserisce nel contesto dei suoi innumerevoli processi. Tuttavia, quali sono le ragioni dietro la decisione della Corte? Soprattutto, è la prima volta? Cosa succederà in una eventuale seconda presidenza Trump? Abbiamo provato a rispondere a queste domande in questa puntata di Magic Minute che ha visto la partecipazione del Direttore Matteo Muzio, del Vicedirettore Giacomo Stiffan, Vittoria Costanza Loffi e con l...2024-07-1224 minMagic MinuteMagic Minute20 - Biden vs Trump: dibattito unico e dimenticabileIl primo confronto diretto tra i due candidati di punta che si sfidano in queste presidenziali 2024 è stato davvero dimenticabile. Tra modalità insolite, nulla di detto e un fallimento della campagna di Joe Biden, quello che doveva essere un evento imperdibile pre-convention si è trasformato in un'esperienza abbastanza pesante, soprattutto per casa dem.In questa puntata di Magic Minute a tre voci Marco Arvati, Niccolò Martelli e Laura Gaspari hanno commentato il dibattito tra Biden e Trump, cercando di capire cosa succederà ora, soprattutto ai Democratici, a poche settimane dalle convention.Il montaggio è a cura di Laura Gaspari. Segnal...2024-06-2932 minMagic MinuteMagic Minute19 - Processi e Congressi: guai giudiziari e gioie elettorali dei democraticiNegli Stati Uniti è periodo di processi: non solo Donald Trump, giudicato colpevole per 34 capi d'accusa e di cui abbiamo parlato nell'ultimo carteggio, ma anche Hunter Biden, figlio del Presidente Joe, è stato giudicato colpevole di aver comprato un'arma mentre era tossicodipendente.Al loro fianco, anche il senatore democratico del New Jersey Bob Menendez si trova a processo, accusato di corruzione. L'indagine lo spinge fuori dalle fila democratiche, portandolo a candidarsi come indipendente in vista di Novembre 2024. Con il direttore Matteo Muzio e Marco Arvati ci spostiamo poi in Ohio, dove i Repubblicani vengono messi in difficoltà dal partito del Pres...2024-06-1419 minMagic MinuteMagic Minute18 - Le strane bandiere del giudice Samuel AlitoLa Corte Suprema è ai minimi storici per quanto riguarda gli indici di gradimento. Organo in teoria supremo difensore della Costituzione Americana, negli ultimi tempi è stata protagonista di numerose controversie e decisioni illiberali. Sui nove giudici che la compongono due in particolare si sono distinti per le loro gesta discutibili: Clarence Thomas e, nello specifico, Samuel Alito. Proprio a quest'ultimo è dedicata la puntata di oggi di Magic Minute, tra strane bandiere, controversi regali e viaggi e conservatorismo feroce.Con la voce di Laura Gaspari. Testo a cura di Giacomo Bridi.Buon ascolto!2024-06-0106 minMagic MinuteMagic Minute17 - Speaker Johnson & Maga Mike: le due facce del partito repubblicanoUn atteggiamento istituzionale abbinato a idee personali reazionarie: Mike Johnson ha sorpreso gli avversari e spiazzato gli alleati. Non è però l'antiTrump che molti auspicano. Si parla anche di due questioni che riguardano i repubblicani: il timido endorsement di Nikki Haley a Donald Trump (che sposta pochi voti) e la passione per le bandiere controverse del Giudice Samuel Alito. Hanno partecipato Matteo Muzio, Marco Arvati e Vittoria Costanza Loffi. Introduzione a cura di Laura Gaspari e montaggio di Vittoria Costanza Loffi.2024-05-2427 minMagic MinuteMagic Minute16 - La Columbia University tra proteste e violenzaLe proteste nei college universitari in solidarietà con il popolo civile palestinese nella striscia di Gaza dopo l'inasprirsi del conflitto tra Israele e Hamas stanno riempiendo da settimane le testate mondiali. Specialmente la Columbia University ha fatto parlare di sé, sia per la repressione feroce della Presidente Nemat Shafik, che per tristi episodi di antisemitismo verso alcuni studenti ebrei.Nei templi del sapere accademico, del dibattito e del confronto questi sono episodi polarizzanti che non dovrebbero accadere, in un clima sempre più teso di quest'anno elettorale.Con la voce di Laura Gaspari. Testo a cura di Benedetta Agrillo e E...2024-05-1808 minMagic MinuteMagic Minute15 - Marjorie Taylor Greene, la Regina del CaosDi personaggi folkloristici gli Stati Uniti sono pieni, ma nessuno arriva alle vette di Marjorie Taylor Greene, la Repubblicana Rappresentante alla Camera per lo stato della Georgia. Tra complottismo, laser spaziali e mispelling al limite della comicità come la Gazpacho Police, Marge non finisce mai di stupire, soprattutto per la quantità esorbitante di elettori disposti a supportarla anche economicamente. Marjorie Taylor Greene piace anche al Cremlino, e questo non è un mistero. "Moscow Marge" ora è in rotta con lo Speaker della Camera Mike Johnson a causa del nuovo pacchetto di aiuti all'Ucraina: la Deputata ha infatti dichiarato che in settim...2024-05-0408 minMagic MinuteMagic Minute14 - Beyoncé ha riportato a casa il countryPuò l'ultimo album di Beyoncé diventare importante all'interno de dibattito politico e sociale statunitense in questo anno elettorale? Assolutamente sì. "Cowboy Carter" è l'ultima fatica della cantante texana, che ha dato una svolta al suo sound, riportando di fatto a casa il country. Il genere musicale così tipicamente americano è infatti non solo appannaggio dei Repubblicani bianchi, ma racconta la storia degli Stati Uniti ed è stato forgiato da diverse anime, tra cui il blues.In questa puntata di Magic Minute, con la voce di Laura Gaspari, vi spieghiamo come Cowboy Carter ha un messaggio importante, in questo 2024 così difficile e di come...2024-04-2708 minMagic MinuteMagic Minute13 - ll Congresso nel caos tra l'Ucraina e Marjorie Taylor GreeneÈ stata una settimana politica di fuoco. Tra il pacchetto aiuti all'Ucraina di cui non si sa bene cosa sarà, il fato dello Speaker Mike Johnson, Marjorie Taylor Greene, e l'Arizona che recupera una legge che vieta l'aborto più vecchia dell'Arizona stessa, c'è bisogno di fare un po' di ordine. Di tutto questo e molto altro parlano il direttore Matteo Muzio e Marco Arvati.2024-04-1226 minMagic MinuteMagic Minute12 - Volevi solo i soldi: le finanze di Trump e Kennedy JuniorCome mai la campagna di Donald Trump ha molti meno soldi di quella di Biden?E chi sostiene l'impresa disperata dell'ultimo Kennedy, noto per essere un sostenitore di varie teorie del complotto?Ne discutono Matteo Muzio, Marco Arvati ed Emanuele Monaco. Il montaggio è di Vittoria Costanza Loffi.2024-04-0629 minMagic MinuteMagic Minute11 - La pecora nera dei KennedyRobert F. Kennedy Jr, nipote del più noto JFK, si è candidato alle presidenziali 2024 come indipendente. Noto novax dalle idee bislacche e un flirt costante con il mondo complottista, Robert ha annunciato questa settimana la sua vicepresidente, l'avvocata Nicole Shanahan. Si potrebbe pensare che con un cognome così abbia la strada spianata: invece, a quanto pare, RFK Jr non è nemmeno appoggiato dalla sua stessa famiglia, facendone una vera e propria pecora nera che però riesce a creare malumori a mal di pancia sia in casa Dem, che in casa GOP.Con la voce di Laura Gaspari. Testo a cura di Ema...2024-03-2908 minMagic MinuteMagic Minute10 - Mike Pence e la Sindrome di StoccolmaMike Pence, ex Vicepresidente di Donald Trump, non endorserà il suo vecchio compagno in questa tornata presidenziale.Sembra una scelta coraggiosa la sua, soprattutto dopo aver ricevuto minacce di morte palesi quel famoso 6 gennaio 2021 durante l'assalto al Campidoglio. Invece, come vi spieghiamo nella puntata di oggi di Magic Minute, la spiegazione data da Pence è debole e poco incisiva, degna di un uomo che del coraggio non ha fatto la sua caratteristica principale.Con la voce di Laura Gaspari. Testo a cura di Antonio Junior Luchini.2024-03-2308 minMagic MinuteMagic Minute9 - Bibi e Biden: atto finaleLa situazione nella Striscia di Gaza sta polarizzando e facendo discutere il mondo intero. Sta diventando una spina nel fianco anche di Joe Biden che, a causa dell'azioni militare aggressiva di Benjamin Netanyahu e dell'appoggio USA a Israele, sta avendo i suoi bei problemi anche in politica interna. Il conflitto in Medio Oriente sembra infatti entrato anche nel dibattito delle presidenziali 2024 e il Presidente non ha nascosto una certa frustrazione. Ma ci sarà una resa dei conti tra Biden e il suo amico/rivale Bibi Netanyahu?Con la voce di Laura Gaspari. Testo a cura di Antonio Junior Luchini.2024-03-1611 minMagic MinuteMagic Minute8 - Pillole di Super TuesdayTrump e il Presidente Biden hanno portato a casa il Super Tuesday, giorno in cui i cittadini di quindici stati hanno espresso le proprie preferenze in occasione delle primarie democratiche e repubblicane.Il risultato è stato generalmente percepito come scontato, ma sia Repubblicani che Democratici hanno dovuto far fronte a sorprese non da poco, rendendo la corsa alla Casa Bianca una vera scommessa.  Non solo primarie presidenziali, ma anche guerre intestine a entrambi i partiti per contendersi due importanti seggi al senato: quello Texano e quello Californiano. Ne parlano Matteo Muzio, Ma...2024-03-0930 minMagic MinuteMagic Minute7 - Trump regna sulle macerie del GOPIl Grand Old Party non è più quello di una volta. Infatti, sta venendo fagocitato in modo totale da Donald Trump, che sta piazzando i suoi fedelissimi (e i parenti) in posizioni chiave, come la presidenza e co-presidenza del Republican National Committee, che si occupa di organizzare la Convention Repubblicana nazionale e, soprattutto, dei fondi del partito dell'elefantino.Trump vuole usare i soldi del partito per pagarsi le ingenti spese legali che dovrà affrontare a causa dei suoi processi?In questa puntata di Magic Minute vi condividiamo i nostri pensieri sul nuovo GOP trumpiano. Con la voce di Laura Gas...2024-03-0106 minMagic MinuteMagic Minute6 - Tucker Carlson alla corte dello ZarTucker Carlson si è recato a Mosca per intervistare Vladimir Putin, il primo occidentale a riuscirci dall'inizio dell'invasione russa in Ucraina.Poteva essere un momento storico e invece è stato un flop per l'ex giornalista di Fox News, idolo dei trumpiani su X: un'intervista asservita, in cui "lo Zar" Putin si è pure preso gioco di Carlson, tra battutine, lezioni di storia non richieste, sorrisi sornioni e umiliazioni.Noi di Jefferson ci siamo sorbiti queste due ore interminabili di propaganda, post verità e vergogna di Tucker Carlson per raccontarvele nella puntata di oggi di Magic Minute. Con la voce di Laur...2024-02-2310 minMagic MinuteMagic Minute5 - Taylor Swift, l'arma segreta del Deep StateIl movimento MAGA è terrorizzato da Taylor Swift. Lo testimoniano tutte le teorie del complotto che la riguardano e che sono esplose in queste settimane, specialmente in occasione del Super Bowl, vinto dai Kansas City Chiefs, squadra in cui gioca Travis Kelce, fidanzato della popstar. Perché Taylor Swift fa così paura?In questa puntata di Magic Minute vi facciamo un elenco dei complotti più divertenti legati a Taylor Swift, cercando di capire quanto il suo potere possa essere determinante o meno per le elezioni di novembre. Con la voce e testo di Laura Gaspari.2024-02-1608 minMagic MinuteMagic Minute4 - Le affinità elettive di Joe Biden e Taylor SwiftA dispetto dei sondaggi, Joe Biden ha dato prova della sua potenza elettorale in South Carolina, stravincendo il primo round delle primarie democratiche. Senza contare che dispone di due potenti assi nella manica: l'efficacia della sua Bidenomics, e Taylor Swift, la celebre cantautrice e popstar.Tre cose – Biden, l'economia e Taylor Swift – molto più collegate di quanto si potrebbe pensare, come ci raccontano Matteo Muzio, Marco Arvati e Vittoria Costanza Loffi.A tal proposito, da non perdere l'ultimo Carteggio di Jefferson - Lettere sull'America, interamente dedicato alla Bidenomics: Le due facce della Bidenomics.2024-02-0925 minMagic MinuteMagic Minute3 - Basta con Michelle Obama!Vi siete accorti come la stampa italiana abbia improvvisamente iniziato a parlare di una supposta candidatura a sorpresa dell'ex First Lady Michelle Obama alla presidenza per il Partito Democratico? Nella puntata di oggi di Magic Minute, con la voce di Laura Gaspari, vi sveliamo come e perché è uscita fuori questa "non possibilità", interrogandoci su come a volte la nostra stampa non sappia capire bene se le fonti sono accurate o meno, lasciando il lettore disinformato. Testo a cura di Matteo Muzio.Abbiamo affrontato questo tema anche in un nostro articolo, scritto da Fabiana D'Eramo per la rub...2024-02-0206 minMagic MinuteMagic Minute2 - Nelle primarie GOP si combatte ancora la Guerra CivileBenvenuti su Magic Minute, il podcast di Jefferson - Lettere sull'America che vi racconta la politica americana e le elezioni presidenziali 2024.C'è un argomento che ha infiammato lo scontro tra i candidati Repubblicani e che nessuno si sarebbe mai aspettato in una campagna elettorale nel 2024. Stiamo parlando della Guerra Civile americana, una ferita ancora aperta, non compresa e ancora non abbastanza superata, che genera ancora confusione e dibattito, specialmente all'interno del Partito Repubblicano. Con la voce di Laura Gaspari, cerchiamo di capire il perché di questo dibattito. Testo a cura di Matteo Mu...2024-01-2508 minMagic MinuteMagic Minute1 - I caucus in IowaBenvenuti su Magic Minute, il podcast di Jefferson - Lettere sull'America che vi racconta la politica americana e le elezioni presidenziali 2024. Il freddo intenso è arrivato in Iowa come previsto, proprio in concomitanza dei caucus, ovvero la prima sfida tra i candidati per le primarie repubblicane. L'esito, scontato, nasconde tuttavia una serie di importanti retroscena, che avranno il loro peso nella lunga sfida che aspetta i candidati da qui in avanti. Ne parliamo con il direttore Matteo Muzio, insieme a Marco Arvati e Vittoria Costanza Loffi.Abbiamo parlato di Iowa anche sul nostro s...2024-01-1817 minÆlvis - Comitato VentoteneÆlvis - Comitato VentoteneS2 Ep.2 - con Matteo Muzio, di Jefferson - Lettere sull'America"Per capire l'America basta vedere due film e quattro serie Netflix"Il Papero non è di questo avviso e ha invitato un suo caro amico, grande giornalista, che degli States ne sa a pacchi, ovvero Matteo Muzio, fondatore e direttore della newsletter Jefferson - Lettere dall'America.Tutto quello che volevate sapere e non osavate chiedere sulla politica interna di Joe Biden, sulle prossime presidenziali, sulla lotta al Trumpismo e tante altre cose di cui non parlano giornalisti italiani plagiatori dall'attico di New York, solo in questa puntata di Ælvis!2023-03-0335 minMidtermMidtermLa ritardataria GeorgiaI Democratici vincono il ballottaggio in Georgia e ampliano la loro maggioranza al Senato. Per i Repubblicani è una Caporetto.2022-12-0806 minMidtermMidtermDa dove riparte la politica americana dopo queste MidtermCommentiamo i risultati delle elezioni di metà mandato. Ospiti Mario Del Pero, Valentina Clemente, Alessandro Tapparini e Benedetta Albano.2022-11-1122 minMidtermMidtermNessun'allerta tsunami negli Stati UnitiL'onda rossa non c'è stata. I Repubblicani, con ogni probabilità, dovrebbero vincere di misura alla Camera e perdere al Senato, andando contro tutti i pronostici che li davano in vantaggio in entrambi i rami del Congresso. Si prospettano due anni difficili per la tenuta del GOP, in attesa di conoscere le intenzioni dei candidati alle prossime presidenziali.2022-11-1006 minMidtermMidtermI referendum negli USADall'aborto alla cannabis, l'8 novembre i cittadini degli Stati Uniti saranno chiamati a esprimersi anche sui referendum locali e statali. Ecco i più i significativi e bizzarri.2022-11-0507 minMidtermMidtermThe Oregon TrailNell'ultraprogressista Oregon i Democratici controllano tutto, dalle assemblee statali alle cariche più alte dello Stato, ma dopo 35 anni i Repubblicani potrebbero eleggere un governatore conservatore.2022-11-0305 minMidtermMidtermIl miraggio rossoLa notte del 3 novembre 2020, a scrutinio ancora in corso, Donald Trump dichiarò alla stampa di aver chiaramente vinto le elezioni, essendo in vantaggio in quasi tutti gli Stati chiave, ma con ancora decine di migliaia di schede da contare. Tre giorni dopo, al termine del conteggio, Joe Biden avrebbe vinto le elezioni. Il Red Mirage, il miraggio rosso, aveva illuso gli elettori repubblicani di aver trionfato sui democratici. Ci sarà anche quest'anno?2022-11-0106 minMidtermMidtermVia da Las VegasIl tempo scorre e le possibilità che i Democratici vincano il Senato diminuiscono con l’avvicinarsi dell’Election Day. In Nevada questa possibilità appare piuttosto remota: la senatrice uscente, la Democratica italo-americana Catherine Cortez-Masto, rischia una batosta. La colpa però non è nemmeno sua.2022-10-2904 minMidtermMidtermLa schiavitù dei sondaggiNella puntata uno parliamo di sondaggi elettorali, dandovi qualche indicazione su quella che è la situazione generale. La domanda che sorge spontanea è: di chi ci dobbiamo fidare per avere delle buone e plausibili proiezioni?2022-10-2707 minStorici al microfono (SaM2)Storici al microfono (SaM2)SaM2 (il ritorno) - Dialoghiamo con Matteo MuzioCare ascoltatrici e cari ascoltatori, si avvicinano le feste (cristiane e non) e noi siamo pronti a farvi un regalo da spacchettare: la nuova puntata di SaM2 con il grande...Matteo Muzio!Per chi non lo conoscesse, Matteo è uno storico di formazione ma divenuto giornalista; un esperto di Storia dell'America e dell'attualità contemporanea. Andate a sbirciare il suo bellissimo progetto Jefferson - Lettere sull'America: https://www.letteretj.it/Con Matteo parleremo del mestiere giornalistico, di America (qual è la vera America?), di musica, di viaggi e di...in the middle of nowhere.Buon ascolto a tut...2021-12-2142 minSanbaRadioSanbaRadioZetein 03×05 – Elezioni USA 2020A diversi giorni dalla di Biden alle Presidenziali 2020 Trump non molla l'osso, continuando a millantare frodi elettorali e continuando a presentare ricorsi presso i vari stati. Quali saranno i rapporti post elezioni? Quali saranno i cambiamenti nello scacchiere geopolitico internazionale? Cosa cambierà per noi in Europa? A questa e a molte altre domande troverete risposta nel nostro podcast!   Conducono: Guglielmo Finotti e Irene Fregonese Ospiti: Paula Peduzzi, vice-direttrice de "Il Foglio", e Matteo Muzio, giornalista per "L'inkiesta" e "Jefferson - Lettere sull'America". Per approfondire: Perché i repubblicani non mollano Trump Le regole di convivenza secondo Biden Dou...2020-11-2200 minSanbaRadioSanbaRadioZetein 03×05 – Elezioni USA 2020A diversi giorni dalla di Biden alle Presidenziali 2020 Trump non molla l'osso, continuando a millantare frodi elettorali e continuando a presentare ricorsi presso i vari stati. Quali saranno i rapporti post elezioni? Quali saranno i cambiamenti nello scacchiere geopolitico internazionale? Cosa cambierà per noi in Europa? A questa e a molte altre domande troverete risposta nel nostro podcast!   Conducono: Guglielmo Finotti e Irene Fregonese Ospiti: Paula Peduzzi, vice-direttrice de "Il Foglio", e Matteo Muzio, giornalista per "L'inkiesta" e "Jefferson - Lettere sull'America". Per approfondire: Perché i repubblicani non mollano Trump Le regole di convivenza secondo Biden Dou...2020-11-2200 minSanbaRadioSanbaRadioZetein – Prospettive a Confronto. Speciale #3. Verso le elezioni USA 2020Si avvicinano le elezioni presidenziali USA 2020. Nella settimana appena passata il disastroso Iowa Caucus dei democratici, il discorso del presidente Donald Trump allo State of the Union e il suo definitivo proscioglimento dalla procedura di impeachment al Senato.  Ne parliamo con tre ospiti eccezionali in collegamento con noi:  - Matteo Muzio, giornalista del Corriere della Sera e curatore della newsletter Jefferson – Lettere sull'America - Fabrizio Goria, giornalista de La Stampa - Michele Boldrin, professore di economia alla Washington University in Saint Louis.    Per saperne di più:  Iowa Democrats Give Buttigieg the Most Delegates as Sanders Team Seeks Recanvass (NYT, 9 febbraio 2020);  How Mitt...2020-02-1000 minSanbaRadioSanbaRadioZetein – Prospettive a Confronto. Speciale #3. Verso le elezioni USA 2020Si avvicinano le elezioni presidenziali USA 2020. Nella settimana appena passata il disastroso Iowa Caucus dei democratici, il discorso del presidente Donald Trump allo State of the Union e il suo definitivo proscioglimento dalla procedura di impeachment al Senato.  Ne parliamo con tre ospiti eccezionali in collegamento con noi:  - Matteo Muzio, giornalista del Corriere della Sera e curatore della newsletter Jefferson – Lettere sull'America - Fabrizio Goria, giornalista de La Stampa - Michele Boldrin, professore di economia alla Washington University in Saint Louis.    Per saperne di più:  Iowa Democrats Give Buttigieg the Most Delegates as Sanders Team Seeks Recanvass (NYT, 9 febbraio 2020);  How Mitt...2020-02-1000 min