Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Jessica Gaigher

Shows

Agevolailpunto.Agevolailpunto.Agevolailpunto. del 22 luglio 2025Agevolailpunto. Weekly Recap Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con Agevolailpunto! In questa puntata parliamo di:  ACCERTAMENTOSpeciale Master Telefisco 19 giugno 2025 • L’attività di accertamento dell’Agenzia: analisi operativa delle principali casistiche • Vito Marraffa •  DDL SEMPLIFICAZIONE Prosegue l’esame in Senato • Assonime •  TRANSIZIONE 4.0 Risorse temporaneamente esaurite: chi invia ora la comunicazione resta in lista d’attesa • Marco Belardi •  CUMULABILITÀ 5.0 ZES, conta la dimensione finale dell’impresa • Marco Bel...2025-07-2419 minAgevolailpunto.Agevolailpunto.Agevolailpunto. del 24 giugno 2025Agevolailpunto. Weekly Recap Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con Agevolailpunto! In questa puntata parliamo di:  ACCERTAMENTOSpeciale Master Telefisco 19 giugno 2025 • L’attività di accertamento dell’Agenzia: analisi operativa delle principali casistiche • Vito Marraffa •  DDL SEMPLIFICAZIONE Prosegue l’esame in Senato • Assonime •  TRANSIZIONE 4.0 Risorse temporaneamente esaurite: chi invia ora la comunicazione resta in lista d’attesa • Marco Belardi •  CUMULABILITÀ 5.0 ZES, conta la dimensione finale dell’impresa • Marco Bel...2025-06-2617 minAgevolailpunto.Agevolailpunto.Agevolailpunto. del 10 giugno 2025Agevolailpunto. Weekly Recap Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con Agevolailpunto! In questa puntata parliamo di: PNRR Dall’UE un’idea per Transizione 5.0 - Franco Canna AIUTI DI STATO Otto anni al Fisco per il recupero - Lorenzo Lodoli, Benedetto Santacroce AGEVOLAZIONI Il quadro a giugno - Roberto Lenzi START UP Per incubatori e acceleratori arriva il credito d’imposta - Carmine Fotina CREDITO D’IMPOSTA R&S Certificazione R&S, silenzio-assenso trascorsi 90 giorni 2025-06-1215 minAgevolailpunto.Agevolailpunto.Agevolailpunto. del 3 giugno 2025Agevolailpunto. Weekly Recap Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con Agevolailpunto! In questa puntata parliamo di:RIFORMA INCENTIVI NDUSTRIA 4.0 / BENI MATERIALI TRANSIZIONE 5.0 IL BANDO DELLA SETTIMANA IL PUNTO DI JESSICA GAIGHER “Agevolailpunto. nasce con l’obiettivo di permettere a tutte le risorse interne di ricevere un aggiornamento settimanale sul panorama agevolativo. Dal 2024, Agevola Imprese Group ha reso disponibile l’appuntamento settimanale anche ai più stretti collaboratori e interlocutori del gruppo.”  Jess...2025-06-0521 minAgevolailpunto.Agevolailpunto.Agevolailpunto. del 27 maggio 2025Agevolailpunto. Weekly Recap Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con Agevolailpunto! In questa puntata parliamo di: TRANSIZIONE 4.0 Due focus sulla nuova procedura di comunicazione  TRANSIZIONE 5.0Quale legame con l’obbligo di stipulare la polizza catastrofale?  INDUSTRIAAccelerano gli investimenti in beni strumentali nel Rapporto Intesa Sanpaolo-Prometeia  REVISIONE PNRRPer ora Transizione 5.0 fuori dal negoziato con la UE  FONDO T...2025-05-2917 minAgevolailpunto.Agevolailpunto.Agevolailpunto. del 20 maggio 2025Agevolailpunto. Weekly Recap Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con Agevolailpunto! In questa puntata parliamo di:  TRANSIZIONE 4.0 Nuova procedura comunicativa: casistiche e scadenze  TRANSIZIONE 5.0 Quesito: la sostituzione del bene difettoso  POLIZZE CATASTROFALI Occhio alla dimensione d’impresa  CREDITO D’IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO Aggiornato l’Albo dei certificatori  IL BANDO DELLA SETTIMANA Nuove imprese a tasso zero (Nito-On)   IL PUNTO DI JESSICA GAIGH...2025-05-2220 minAgevolailpunto.Agevolailpunto.Agevolailpunto. del 13 maggio 2025Agevolailpunto. Weekly Recap Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con Agevolailpunto! In questa puntata parliamo di: TRANSIZIONE 5.0Fotovoltaico: maggiorati solo i moduli o l’intero impianto? Marco Belardi risponde ad AgevolaAggiornamento modelli Transizione 5.0 del 28 aprile 2025Transizione 5.0 al debutto nel modello Redditi5.0: Ucimu chiede proroga di quattro mesi  TRANSIZIONI GEMELLE Meloni in Parlamento: anche Industria 4.0 nella riprogrammazione con la Ue4.0 e 5.0: la maggioranza vuole abolire le diciture  TRANSIZIONE 4.0La comunicazione preventiva non vincola a Industria 4.0Nuove comunicazioni 4.0 su plafond a 2,2 miliardi: quando...2025-05-1524 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniFinanza agevolata, effetto boost per le startup di SPARK NordestFinanza agevolata, effetto boost per le startup di SPARK Nordest  Imprenditori decisi a cambiare il mondo con i loro prodotti e ad avere un impatto sul modo in cui le persone usano la tecnologia: diversi settori strategici per il futuro, come meccatronica, IoT, manifatturiero additivo, smart mobility. Lo scorso 4 dicembre, in qualità di ecosystem partner di Industrio Ventures, c’era anche Agevola Imprese Group accanto alle sette imprese innovative e alle st...2024-12-0606 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniIncentivi: via alla riformaINCENTIVI: VIA ALLA RIFORMAL’EDITORIALE DI JESSICA GAIGHERStop ai click day, equiparazione tra imprese e professionisti, pluriennalità e certezza dell'orizzonte temporale delle misure di incentivazione.Uniformità e semplificazione delle procedure e una premialità codificata per le aziende che valorizzano la quantità e la qualità del lavoro giovanile, femminile e delle persone con disabilità.Sono alti principi di razionalizzazione ed efficienza a guidare la profonda revisione del sistema degli incentivi alle imprese: una vera e p...2023-10-1105 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniLa Transizione 4.0 è matura. Continua la fase di mantenimentoLA TRANSIZIONE 4.0 È MATURA. CONTINUA LA FASE DI MANTENIMENTODall’esame di maturità digitale, le imprese italiane escono con una media di poco inferiore a 3 in una scala da 1 a 5. Il voto “discreto” arriva dai Digital Innovation Hub di Confindustria, in un'analisi pubblicata a fine luglio.Raggiunta la “sufficienza” anche per Bruxelles: da quest’anno le risorse PNRR possono essere rivolte verso altri obiettivi.💰 Il Piano Transizione 4.0 resta così alle più limitate disponibilità nazio...2023-08-3004 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniBeni strumentali: produzione in ripresa e voglia d’investireBENI STRUMENTALI: PRODUZIONE IN RIPRESA E VOGLIA D’INVESTIREDati Istat - Istituto Nazionale di Statistica: a giugno 2023, +7,6% per la produzione di beni strumentali rispetto a dodici mesi prima. Trainante la domanda interna, a sua volta stimolata dal piano Transizione 4.0, secondo UNIMPRESA Unione Nazionale di Imprese.Oggi gli ordinativi rallentano, avvisa UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, ma non la volontà d’investire, precisa Bankitalia.Lo conferma un sondaggio Confimi Industria: il 78,6% degli associati, quest’anno, impiegherà risorse per ammodern...2023-08-2305 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniBrevetti+, Disegni+ e Marchi+, riapertura in autunno. Tre date, tre click-dayBrevetti+, Disegni+ e Marchi+, in autunno tre click-dayMirati a sostenere la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle PMI, tre distinti bandi metteranno a disposizione delle aziende 32 milioni di euro. Domande al via dal 24 ottobre con i brevetti; disegni e marchi seguono rispettivamente al 7 e 21 novembre.Lo scorso 4 agosto, un comunicato stampa diramato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso note le scadenze per la richiesta dei contributi agevolativi rivolti a favorire la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee e progetti.Il calendario dei cl...2023-08-1607 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniInvestire nel green: il trend 2024 è l’impresa 5.0INVESTIRE NEL GREEN: IL TREND 2024 È L’IMPRESA 5.0Incentivi alle imprese: il 2024 si tinge di verde. Il Governo presenta all’Europa il Piano Transizione 5.0, schema di supporto alla trasformazione green del sistema produttivo, che intende assorbire dal REPowerEU 4,04 miliardi di euro. Sfrutterà il meccanismo collaudato del credito di imposta per accelerare la riconversione sia della dotazione di beni strumentali, sia dei processi produttivi, al fine di ridurne l’impatto ambientale.-Nella bozza “Proposte per la revisione del PNRR e capitolo REPowerEU”, presentata lo scorso 27 luglio dal Ministro Fitto alla Cabina di regia PNRR e ridiscussa in Parlamento il primo ago...2023-08-0905 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniFondo di Garanzia, dal 25 luglio nuove disposizioni. Domande per investimenti in crescitaNuove regole di accesso alla garanzia del Fondo per le PMI. Dal 25 luglio 2023 sono in vigore modifiche e integrazioni delle Disposizioni Operative. Introducono, tra l’altro, una rinnovata definizione della domanda di agevolazione e intervengono sulle procedure dei controlli documentali, valorizzando il ruolo del portale Fdg.Intanto MCC rende noti i dati relativi all’operatività nel primo trimestre dell’anno: in calo le richieste complessive, ma in aumento le operazioni a fronte di investimento e quelle agevolate a valere sulla Nuova Sabatini.Sulla base di quanto stabilito dal decreto ministeriale del 30 giugno 2023, comunicato la scorsa settimana in Gazzett...2023-08-0206 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniNuova Sabatini, 10.09% a fondo perduto per i veicoli GreenNUOVA SABATINI, 10.09% A FONDO PERDUTO PER I VEICOLI GREEN Ampliato l’accesso alla linea Green per i mezzi di trasporto. L’ultima circolare MIMIT spiana la strada ai veicoli, da questo mese ammessi alla Nuova Sabatini maggiorata in base all’unico criterio della tipologia di alimentazione. Autoveicoli, motoveicoli e rimorchi; macchine agricole e macchine operatrici: dal primo luglio 2023 è possibile ottenere il contributo rafforzato (10,09% a fondo perduto) per l’acquisto o acquisizione in leasing degli eco-mezzi. 🌱 Introdotte regole aggiornate per la concessione dei contributi Nuova Sabatini, a sostegno dell'accesso al credito per gli investimenti in beni strumentali delle PMI. I...2023-07-2605 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniAutocarri, agevolazioni cumulabili e una storia di ordinaria operativitàAUTOCARRI E AGEVOLAZIONI CUMULABILIUNA STORIA DI ORDINARIA OPERATIVITÀAnno 2023, interno giorno. Un imprenditore che programma una nuova acquisizione. Un autocarro allestito con piattaforme aeree. Ecco gli ingredienti base per un racconto che parte da una telefonata e arriva all’abbattimento di circa il 15% del costo inizialmente preventivato dall’impresa per il mezzo desiderato. Con la consulenza di Agevola è possibile prevalutare ogni investimento, scoprendo quante e quali misure possono essere sommate per ridurne sostanzialmente l’impatto economico. «Sto pianificando di acquistare per la mia azienda un autocarro allestito con piattaforme aeree. Posso beneficiare dell’incentivazi...2023-07-1206 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniAssistenza attività ispettive, Agevola lancia il servizio dedicato alla Nuova SabatiniASSISTENZA ATTIVITÀ ISPETTIVEAgevola lancia il servizio dedicato alla Nuova SabatiniUn bene acquisito con l’applicazione dell’agevolazione Nuova Sabatini; pratiche già chiuse, erogazione avvenuta correttamente. Tutto perfetto? Sì, almeno fino all'ispezione, che può avere luogo anche dopo tre anni. Per affrontare i controlli con successo, il consiglio è affidarsi subito a consulenti preparati e responsabili. Gli esperti Agevola sono pronti a un intervento immediato, sin dalla ricezione della PEC che annuncia l’attività di verifica ministeriale.«La prospettiva dell’accertamento non è un semplice spau...2023-07-0505 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniFinanza agevolata a rischio zero_il ruolo dell’ingegnereFINANZA AGEVOLATA A RISCHIO ZERO: IL RUOLO DELL’INGEGNERELe imprese che investono devono potersi affidarsi a figure autorevoli, in grado di garantire una fruizione sicura delle agevolazioni previste per le loro acquisizioni. Tra queste, è centrale quella del perito: un ingegnere, regolarmente iscritto all’Albo, abilitato a redigere dettagliate analisi tecniche attestanti le caratteristiche previste dalle normative, in vista del rilascio di perizie giurate e asseverate o di certificazioni ambientali. Da cinque anni Agevola può contare sull’esperta collaborazione dell’ing. Bruno Mosole. Qualificato negli ambiti dell’automazione industriale e della transizione green, Mosole vanta una lu...2023-06-2813 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniBando autotrasporto, Investimenti IX edizione: click day lunedì 26 giugnoBANDO AUTOTRASPORTO, INVESTIMENTI IX EDIZIONE CLICK DAY LUNEDÌ 26 GIUGNO Bando autotrasporto, Investimenti IX edizione: operazione mordi e fuggi. Soltanto con una decina di giorni d’anticipo è stata individuata nel 26 giugno la data del click day. Relativamente al flusso di domande che probabilmente coinvolgerà in particolare le due linee d’incentivazione dirette a rottamazione e rimorchi, si prevede un vero e proprio boom. Ecco a chi conviene partecipare. Con il supporto di Agevola, che sarà a disposizione degli autotrasportatori interessati ad aderire fino a giovedì 22 giugno.C’era attesa; soltanto alla fine della settimana scorsa sono state uffic...2023-06-2105 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniLa finanza agevolata incontra il comparto estrattivo a CavaExpoTechLA FINANZA AGEVOLATA INCONTRA IL COMPARTO ESTRATTIVO A CAVAEXPOTECHTecnologie avanzate, macchine capaci di ottimizzare i cicli e di efficientare i processi, concretizzando risparmi sensibili dai punti di vista economico e ambientale. Lo scorso 7 giugno, accanto ai rappresentanti della politica regionale, ad Anepla e ai portavoce di aziende leader dell’attività estrattiva, anche Agevola ha vissuto in prima persona la nuova realtà della cava, ambito in continua evoluzione. Un successo in termini di presenze e qualità dei contenuti proposti, l’ultima edizione di CavaExpoTech, si è tenuta nel bresciano, e ha acceso una luce sul presente della filiera e sulle su...2023-06-1406 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniInvestimenti IX edizione, torna il Bando AutotrasportoINVESTIMENTI IX EDIZIONE, TORNA IL BANDO AUTOTRASPORTO25 milioni di euro per adeguare il parco veicolare in senso eco sostenibile, valorizzando l’eliminazione dal mercato dei veicoli più obsoleti. Il D.M. n. 97 del 12 aprile 2023 è stato pubblicato lo scorso 23 maggio sulla Gazzetta Ufficiale n. 119: per gli autotrasportatori si apre una nuova finestra del bando Investimenti, giunto alla IX edizione. Attesa per il decreto direttoriale che definirà modalità e termini per la presentazione delle istanze.La rinnovata possibilità d’incentivazione si affianca alle opportunità già accessibili, come i diversi sportelli Elevata Sostenibilità.Il futuro dell’autotrasporto è green: i segnali arrivan...2023-05-3107 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniDDL Made in Italy, 274 milioni di euro per la Nuova SabatiniDDL MADE IN ITALY, 274 MILIONI DI EURO PER LA NUOVA SABATINIAssicurare continuità alle misure di sostegno per gli investimenti produttivi delle PMI, potenziare il quadro agevolativo a favore di design e ideazione estetica, incentivare imprenditorialità femminile e proprietà industriale. Il governo lavora al DDL annunciato settimana scorsa dal ministro Urso, contenente disposizioni organiche per la valorizzazione, promozione e tutela del made in Italy. Previsto il rifinanziamento della Nuova Sabatini. La bozza del disegno di legge sarà oggetto di un lavoro corale, che coinvolgerà diversi ministeri.«Dopo l'emergenza, ora è arrivato il momento del rilancio». L’annuncio del ministro d...2023-05-2405 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniConto alla rovescia sui fondi, l’estate calda della Nuova SabatiniCONTO ALLA ROVESCIA SUI FONDI, L’ESTATE CALDA DELLA NUOVA SABATINIDello stanziamento complessivo di 4 miliardi di euro, sono meno di 400 i milioni ancora disponibili per agevolare gli investimenti in beni strumentali con la Nuova Sabatini. Con un consumo medio mensile nazionale tra i 40 e i 50 milioni di euro, prevedibile un boom nei primi mesi estivi per portare a casa i fondi residui. Il rifinanziamento è caldeggiato dalle categorie; sul fronte del leasing si chiede anche la strutturalità.- Lo scorso primo maggio il MIMIT, con il Report di aprile, ha reso note le ultime statistiche relative all’andame...2023-05-1706 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniDigitalizzazione, un’evoluzione necessariaDIGITALIZZAZIONE, UN’EVOLUZIONE NECESSARIADigitalizzazione. Un’evoluzione necessaria, non più prorogabile, che comporta ricadute dirette sulla qualità e sulla sostenibilità ambientale ed economica, a tutti i livelli. A SaMoTer, evento internazionale dedicato al settore delle macchine per costruzioni, tenutosi a Verona dal 3 al 7 maggio scorsi, un'unica voce ha accomunato istituzioni, categorie, addetti ai lavori: quella dell’urgenza di innovare. Alle imprese è richiesto il coraggio di cambiare, con il supporto della finanza agevolata.«Questa è la fiera dei sì, da qua passa il futuro del paese». Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha ufficialmente dato il via lo...2023-05-1006 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniNuova Sabatini, le FAQ sulla disciplina 2023Nuova Sabatini, le FAQ sulla disciplina 2023La più recente disciplina relativa al contributo Nuova Sabatini, in vigore dall’inizio del 2023, ha in alcuni casi suscitato incertezze legate alle procedure di concessione ed erogazione. Ecco alcune delle domande frequenti rivolte allo staff Agevola in relazione alle nuove disposizioni che regolano l’agevolazione, concessa su finanziamenti bancari (o leasing) per l’acquisto di beni strumentali da parte delle PMI.❓È previsto per ogni impresa un limite di 4 milioni di euro di finanziamenti ammessi all’agevolazione. Come posso controllarne il raggiungimento da parte della mia azienda? ❓Ho raggiunto il plafond di 4 milioni...2023-05-0304 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniIn calo le aziende in difficoltà, decisivo il Fondo di garanziaIN CALO LE AZIENDE IN DIFFICOLTÀ, DECISIVO IL FONDO DI GARANZIAEsposte e incapaci di ripagare gli interessi sul debito con i propri utili, sono oggi oltre 23 mila le imprese zombie, tenute “artificialmente” in vita attraverso prestiti e sussidi. L’antidoto è il Fondo di garanzia. Quasi il 70% delle imprese finanziate dallo strumento, nonostante nel 2020 sembrasse destinato a chiudere, è tornato in salute. È quanto rileva uno studio Cerved Research pubblicato ad aprile 2023.Nel 2020 si registravano oltre 40 mila zombie firms: in Italia, in base ai bilanci 2021, l’area di affanno è quasi dimezzata e, per il 45,9%, sostenuta dal Fondo di garanzia con 7 miliardi di e...2023-04-2605 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniBonus sud, spinta crescente agli investimenti nel mezzogiornoBONUS SUD, SPINTA CRESCENTE AGLI INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNORisorse in continuo aumento per incentivare gli investimenti in beni strumentali nelle aree dove risultano meno consistenti. Anche quest’anno il Bonus Sud supporta la crescita nel Mezzogiorno con crediti d’imposta che possono arrivare a coprire fino al 45% dei costi sostenuti dalle imprese di ogni dimensione per nuovi macchinari, impianti e attrezzature. Grazie alla cumulabilità, garantito sostegno finanziario e fiscale ancora maggiore.Nell’articolo il dettaglio degli stanziamenti a favore di questa misura nel corso degli anni in relazione all’andamento degli investimenti nell’aggregato Mezzogiorno, con i dati diffusi dal...2023-04-1909 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniNuova Sabatini Green: sì al fotovoltaico?NUOVA SABATINI GREEN: SÌ AL FOTOVOLTAICO?Finanziamenti agevolati Nuova Sabatini per gli impianti fotovoltaici. Per le imprese diverse da quelle agricole e che svolgono attività di produzione energetica, l’acquisto deve far parte di un più ampio programma di investimento organico e funzionale. Se corredata da certificazione ambientale, anche questa tipologia di acquisizione gode della maggiorazione Green.Tra le richieste di informazioni che più frequentemente sono giunte al team di Agevola negli ultimi mesi c’è quella relativa alle incentivazioni accessibili per iniziative finalizzate all’installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia da fonte rinnovabile. Per quanto riguarda la...2023-04-0507 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniGeneratività 5.0 L’editoriale di Jessica GaigherGENERATIVITÀ 5.0 Di Industria 5.0 si parla ormai da tempo. In un policy brief datato gennaio 2021, l’Unione Europea sancisce i tre assi attorno ai quali si sviluppa: l’umanocentrismo, la sostenibilità e la resilienza. Le stesse istanze alla base del programma Next Generation EU, delle cui straordinarie risorse anche il nostro paese sta già beneficiando. Una quinta rivoluzione industriale è alle porte? Più che a un nuovo processo di industrializzazione, il concetto di Industria 5.0 rimanda a una nuova prospettiva. Quella generat...2023-03-2907 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniAnteprima fiere 2023: debutto a MECSPEAnteprima fiere 2023: debutto a MECSPEProsegue nel 2023 il programma fieristico di Agevola. Il prossimo appuntamento in calendario prevede l’esposizione a MECSPE, evento internazionale per l’industria manifatturiera, a Bologna.Dal 29 al 31 marzo il gruppo sarà presente con il proprio stand al salone dedicato ai tre pilastri della crescita in chiave 4.0: formazione, digitalizzazione e sostenibilità. Organizzato presso BolognaFiere, MECSPE è il più importante evento italiano dedicato alle innovazioni per la manifattura e all’industria 4.0. Tre giornate immersive, un programmadal respiro internazionale: attese 2 mila aziende espositrici.Presso lo stand C65, all’interno del padiglione 26, Agevola proporrà ai player i p...2023-03-2205 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniTransizione 4.0 e PNRR: 5 miliardi per l’Italia, prima della classeTRANSIZIONE 4.0 E PNRR: 5 MILIARDI PER L’ITALIA, PRIMA DELLA CLASSEIl Piano Transizione 4.0 ha un ruolo chiave nella strategia complessiva del #PNRR: per implementarlo, l’Italia ha ricevuto sino a oggi dall’Europa circa 5 miliardi di euro. Un recente report dell’Osservatorio sul Recovery Plan mette in evidenza che il maggior numero di obiettivi conseguiti finora nel paese, nell’insieme dei pilastri d’azione PNRR, riguarda proprio la Trasformazione #digitale.L’Italia è al primo posto della classifica europea per traguardi raggiunti in questo settore fino a dicembre 2022.In base al programma attualmente previsto, salvo un riallineamento...2023-03-1505 minNews AgevolazioniNews Agevolazioni“Agevolazione”. Sostantivo femminile singolare. Come “squadra”«Il nostro gruppo non ha mai smesso di svilupparsi, né noi abbiamo mai smesso di coltivarlo: con la presenza e l’ascolto».Federica Kofol«In altre realtà il comune denominatore della femminilità, può essere vissuto come un ostacolo: qui è considerato una fortuna».Tanita Vigato«Erano tutte sfide personali. Ma, vissute l’una accanto all’altra, ci facevano crescere insieme».Martina AgrestiIn occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, Agevola celebra la propria componente femminile con un #viaggio a ritroso nel tempo. Una narrazione a più voci per ripercorrere la formazione di quello che oggi è un #tea...2023-03-0808 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniMilleproroghe: beni strumentali 2022, tax credit al 30 novembrePubblicata il 27 febbraio in G.U., la legge di conversione del decreto Milleproroghe (Dl 198/2022) modifica nuovamente i termini per completare gli investimenti in beni strumentali con il credito d’imposta ex lege 178/2020. Spostato al prossimo 30 novembre il termine ultimo per l’effettuazione degli investimenti in beni materiali 4.0 prenotati entro il 31 dicembre 2022 (la scadenza era già stata posticipata da giugno a settembre dalla Legge di bilancio 2023).Prorogata alla stessa data anche la coda degli investimenti in beni strumentali nuovi ordinari prenotati nel 2022. Le proroghe recentemente introdotte, molto attes...2023-03-0105 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniFondo di Garanzia MCC: oltre 42 miliardi per le PMI nel 2022FONDO DI GARANZIA MCC: OLTRE 42 MILIARDI PER LE PMI NEL 2022 Il Fondo di garanzia per le PMI si riconferma uno strumento prezioso a favore delle imprese: per un importo garantito di 42,1 miliardi di euro, sono state oltre 283 mila le domande accolte nel 2022 a livello nazionale, il 41,6% delle quali presentato dall’industria.Affiancandosi (e spesso sostituendosi) alle garanzie reali richieste dagli istituti, il Fondo è sempre più utilizzato a fronte di investimenti: lo scorso anno risulta più che triplicata la percentuale delle domante accolte a questo scopo, al 24,5% del totale (7,4% nel 2021).Rifinanziato, anche nel 2023 Il Fondo continuerà a sost...2023-02-2209 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniTransizione 4.0: 44 milioni nel 2022 per i clienti AgevolaTRANSIZIONE 4.0: 44 MILIONI NEL 2022 PER I CLIENTI AGEVOLAQuasi 44 milioni di euro in credito d’imposta: ecco quanto portano a casa le aziende che nel 2022 si sono affidate ad Agevola per accedere ai benefici del Piano Transizione 4.0. A fronte di investimenti per oltre 91 milioni, le circa 200 imprese seguite dai consulenti del gruppo specializzato in finanza agevolata hanno abbattuto i costi legati alla crescita mediamente del 48%.Da diversi anni supporta gli investimenti nella trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. Il Piano Transizione 4.0, garantisce diverse linee di intervento per stimolare la competitività delle imprese italiane.«Il Piano ha risc...2023-02-1507 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniAutotrasporto Elevata SostenibilitàAUTOTRASPORTO, APRE IL NUOVO SPORTELLO ELEVATA SOSTENIBILITÀ💰 Il nuovo anno offre agli autotrasportatori l'opportunità di rinnovare il parco mezzi con l'aiuto dei contributi per l'acquisto di veicoli commerciali ad Elevata Sostenibilità. Countdown verso il secondo periodo d’accesso. Inizierà il 15 marzo e sarà aperto anche alle imprese che hanno acquistato automezzi a trazione alternativa dopo il 22 gennaio 2022.🚚 Manca poco più di un mese: è fondamentale raccogliere subito la necessaria documentazione e avviare le pratiche d’accesso. Garantiti complessivamente 10 milioni di euro per l’acquisito di veicoli di ultima generazione ad alimentazione alternativa e a basso impatto ambientale (ibridi diesel/elett...2023-02-0806 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniNuova Sabatini: 2022 da record per AgevolaNUOVA SABATINI: 2022 DA RECORD PER AGEVOLA2022, annata d’eccellenza per Agevola in ambito Nuova Sabatini. Circa 9 milioni di euro prenotati, per conto di 358 imprese, prevalentemente nel settore dell’autotrasporto. E ancora, quasi 8 milioni di euro erogati a fondo perduto per le aziende che, a partire dal 2018, hanno avviato la procedura di richiesta con il gruppo specializzato in finanza agevolata. «Segnale che il tessuto produttivo, pur nelle difficoltà, continua a puntare alla crescita», afferma la fondatrice, Jessica Gaigher. «Siamo fieri di collaborare con #imprenditori dotati di visione e prospettiva, che non hanno mai mancato di impie...2023-02-0104 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniFatturazione e agevolazioni: l'importanza delle dicitureCredito d’imposta 4.0 e Nuova Sabatini: per non compromettere la fruizione delle agevolazioni è necessaria una corretta compilazione dei documenti di spesa, che devono riportare specifiche diciture atte a collegare gli acquisti per l'attività d'impresa ai benefici fiscali di cui godono.Apporre le giuste diciture su tutti i titoli di spesa aiuta a prevenire eventuali contestazioni da parte delle autorità fiscali.Nell’articolo il dettaglio delle nuove diciture 2023, un promemoria riguardo alle diciture relative agli investimenti effettuati in periodi precedenti, la procedura da adottare in caso di fornitore estero, il protocollo da seguire in caso di mancata apposiz...2023-01-2505 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniAutotrasporto, incentivi 2023 per i nuovi veicoliAUTOTRASPORTO, INCENTIVI 2023 PER I NUOVI VEICOLI#Autotrasporto merci per conto di terzi e adeguamento del parco veicolare: quali contributi sono garantiti nel nuovo anno? Quali sono le scadenze da appuntare in agenda per ottenere il massimo dagli investimenti?🚛 Il nuovo anno offre agli #autotrasportatori l'opportunità di rinnovare il proprio parco veicolare con l'aiuto dei contributi per l'acquisto di veicoli commerciali ad Elevata Sostenibilità. Countdown verso il secondo periodo d’accesso. Inizierà il 15 marzo e sarà aperto anche per le imprese che hanno già acquistato mezzi a trazione alternativa dopo il 22 gennaio 2022. 💰 Invece, il #BandoAutotrasporto, che ha sostenuto gli...2023-01-2303 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniBeni materiali 4.0, la Legge di bilancio rimodula i termini: consegna al 30 settembre 2023BENI MATERIALI 4.0, LA LEGGE DI BILANCIO RIMODULA I TERMINI: CONSEGNA AL 30 SETTEMBRE 2023C’è tempo fino al 30 settembre 2023 per completare gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0 prenotati entro fine anno, usufruendo del credito di imposta maggiorato al 40% previsto per il 2022. Il comma 423 della Legge di bilancio cambia ancora il termine ultimo.Il precedente decreto Milleproroghe, approvato settimana scorsa, stabiliva infatti al 31 dicembre 2023 la scadenza per la consegna dei beni agevolati. Vale la data anteriore stabilita in Manovra: restano nove mesi per ultimare l’acquisto di beni materiali 4.0.Nell’articolo uno sguardo alle opzioni ora aperte per le...2022-12-2904 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniImprenditoria FemminileIMPRENDITORIA FEMMINILE: INCENTIVAZIONI ATTIVE E OBIETTIVI PNRROltre 400 milioni stanziati per massimizzare il contributo delle #donne allo sviluppo economico e sociale. Un traguardo per il 2026: finanziare almeno 2400 imprese femminili.Il Report sullo stato di attuazione degli interventi del #PNRR, pubblicato dal #MiSE lo scorso settembre, fa il punto su una direttrice strategica di politica industriale europea, ripresa nel programma elettorale del Governo Meloni. Sistematizzare e ridisegnare gli strumenti di supporto per le imprese a conduzione o prevalente partecipazione #femminile è uno degli obiettivi chiave del PNRR. Il Piano prevede due target ancora da raggiungere: almeno 700 imprese f...2022-12-2806 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniAnno nuovo-Nuova SabatiniANNO NUOVO, SABATINI NUOVA: RIFINANZIATA, PROROGATA, SMART E GREENRifinanziamento last minute: con un #emendamento entrano in Manovra 150 milioni per la Nuova Sabatini. Prorogato di 6 mesi (portato quindi a 18) il termine per l’ultimazione degli investimenti agevolati stipulati dal primo gennaio 2022 al 30 giugno 2023.La Circolare MIMIT del 6 dicembre 2022 riforma poi la struttura dell’incentivo: dal primo gennaio accessibile la linea di intervento Green, nuove modalità di presentazione delle domande, tempistiche accelerate per l’avvio degli investimenti; apertura al fotovoltaico e revolving del plafond. Pur coprendo meno di un terzo del fabbisogno stimato, lo stanziamento di 150 milioni...2022-12-2107 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniTransizione 4.0-atteso provvedimento-extra-LdBTransizione 4.0, atteso provvedimento ad hoc extra-LdBNonostante si rilevi l’assenza di riferimenti al Piano Transizione 4.0 nel disegno di Legge di bilancio 2023, si ipotizza per l’inizio dell’anno un provvedimento ad hoc verso un ritocco delle aliquote che, in base alle disposizioni ora vigenti, da gennaio si dimezzano. Atteso l’OK della Commissione europea per utilizzare a questo scopo le risorse PNRR in scadenza il 31 dicembre. Intanto alla Camera i partiti propongono emendamenti riguardanti proroga ed estensione degli incentivi Piano Transizione 4.0. Da domani il voto in Commissione Bilancio.L’obiettivo Transizione 4.0 rappresenta un tassello f...2022-12-1404 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniTransizione GreenTRANSIZIONE GREEN, AZIONI CONCRETE PER UN TRAGUARDO IDEALEUna traiettoria di crescita mirata a trasformare l'UE in una società efficiente sotto il profilo delle risorse, capace di conservare il proprio capitale naturale e proteggere i cittadini dai rischi di #natura ambientale. Il Green Deal è parte integrante della strategia della Commissione per attuare l'Agenda 2030; richiede massicci investimenti pubblici e ampi sforzi per indirizzare i capitali privati verso interventi a favore del #clima e dell’#ecosistema.Il #PNRR italiano destina alla rivoluzione verde 59,46 miliardi di euro, il 31,05% dell’importo totale delle sue disponibilità.Quali sono i vanta...2022-12-0705 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniGreen e digital: aggiornamenti Legge di bilancio 2023GREEN E DIGITAL: IL FUTURO DELL’INDUSTRIA NEL BILANCIO 2023Manovra 2023: in attesa della valutazione da parte di #Bruxelles, il disegno di legge di bilancio 2023, aggiornato al 27 novembre, introduce alcune novità sul sostegno alle #imprese rispetto alle bozze precedenti, in circolazione dal 21 novembre. Importante la compatibilità con le indicazioni del #PNRR, che punta alla doppia transizione, verde e digitale, anche nel settore privato.Nella nuova bozza della Manovra, che da 35 passa a 37 miliardi, sono previsti 156 articoli: dal pacchetto di misure per il #caroenergia agli interventi fiscali, dalle #infrastrutture alla giustizia, dalle #pensioni alla sanità.In tema di ag...2022-11-2903 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniIn squadra: stupendo slancio, ferma responsabilitàPoter contare su un team compatto ed entusiasta non è una fortuna, ma il risultato di una precisa scelta imprenditoriale.💪 Una #squadra motivata è una squadra vincente. Agevola persegue l’obiettivo di “costruzione del #gruppo” sin dalla sua fondazione. Inizialmente attraverso attività meno strutturate, poi con vere e proprie sessioni di team building. Lo scopo è, da sempre, creare dinamiche positive, propedeutiche al raggiungimento degli #obiettivi aziendali, senza perdere di vista il #benessere di tutti i membri dell’équipe di lavoro.📽 Sono ora online tutte le esperienze di team building targate Agevola.Leggi l'articolo completo sul nostro...2022-11-2303 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniLegge di bilancio 2023 - le anticipazioni sull'agevolatoLEGGE DI BILANCIO 2023, LE ANTICIPAZIONI SULL’AGEVOLATONel nuovo scenario programmatico per il triennio 2023-2025 disegnato dal Nadef, si apre la strada del governo Meloni verso la Legge di bilancio 2023, che dovrà essere decisa entro Natale. Sul tavolo nelle prossime settimane anche gli incentivi per le aziende, al vaglio del Ministero delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze.Pur in ritardo, entrano nel vivo i lavori di preparazione della Manovra. Le prossime settimane saranno decisive anche per il cantiere degli incentivi 2023 destinati alle imprese: tra le altre...2022-11-1603 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniGreen New DealGREEN NEW DEAL: AL VIA TRA UNA SETTIMANAMettere in atto una transizione ecologica e inclusiva; favorire l’economia circolare, lo sviluppo di fonti di energia rinnovabile e un'agricoltura più sostenibile. Il #PNRR destina alla Missione della rivoluzione verde 59,46 miliardi di euro, il 31,05% dell’importo totale delle sue risorse. Ma cosa significa tutto questo, concretamente, per le aziende? Essere #green paga, non solo in termini di #brand reputation o di riduzione dei consumi, ma anche in termini finanziari: miglior posizionamento nel #ranking dei bandi pubblici, maggiore probabilità di accedere a prestiti agevolati. E incentivi ad hoc...2022-11-0904 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniRequisiti 4.0 e mantenimento nel tempo. Le raccomandazioni dell'esperto.REQUISITI 4.0 E MANTENIMENTO NEL TEMPO. LE RACCOMANDAZIONI DELL’ESPERTOL’Agenzia delle Entrate ha sottolineato l’obbligo di mantenimento nel tempo dei requisiti 4.0 per tutto il periodo di fruizione dei crediti d’imposta. Non è prudente sperare di non essere oggetto di controllo: perizia o autodichiarazione non sono sufficienti a proteggere la posizione del beneficiario.L’agevolazione 4.0 ha permesso a molte realtà produttive nazionali di usufruire di importanti aiuti: è logico aspettarsi un proporzionato sforzo da parte dello Stato nella verifica del rispetto di quanto normativamente richiesto. In tal senso, l’Agenzia delle Entrate ha già avviato controlli su una...2022-11-0205 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniNuova Sabatini: disponibilità fino a primaveraNUOVA SABATINI: DISPONIBILITÀ FINO A PRIMAVERAIn base alle statistiche Nuova Sabatini diffuse dal Mise con il Report di settembre, è presumibile che le attuali disponibilità possano essere sufficienti per prenotare il contributo fino alla prossima primavera. Le MPMI che contano di agevolare investimenti classificati come ordinari hanno convenienza a presentare domanda al più presto: si ipotizza che con il prossimo rifinanziamento possano rimanere operative solo Sabatini Tecno, Green e Mezzogiorno.Elaborato e pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico all’inizio di settembre, è stato reso noto l’ultimo Report relativo ai fondi disponibili a valere sulla Nuo...2022-10-2604 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniESG: le azioni volontarie che mutano la sostenibilità in opportunitàPer adempiere agli obblighi di legge imposti a tutela del benessere umano e dell’#ambiente, alle #aziende viene richiesto un approccio proattivo, non basato sulla mera obbedienza, ma aperto ad azioni spontanee capaci di promuovere un atteggiamento convintamente sostenibile. L’obiettivo è lo sviluppo, tra collaboratori e stakeholder, di una sensibilità condivisa, attraverso l’applicazione volontaria di procedure, pratiche e norme dirette a costruire l’identità vera, partecipata e sostenibile dell’azienda.La scorsa settimana abbiamo introdotto il tema della #sostenibilità d’impresa, con un focus sul rispetto, richiesto alle aziende, di precise normative. In questo nuovo approfondimento...2022-10-1904 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniSostenibilità: i pilastri normativi dell’ESGSOSTENIBILITÀ: I PILASTRI NORMATIVI DELL’ #ESGNon solo #ambiente: la #sostenibilità è un obiettivo chiave di #politica industriale, che implica un impegno su più fronti. #Environment, sì, ma anche #Social e #Governance: le #aziende sono guidate in questo percorso da specifiche normative. Misure che rappresentano solo i primi passi verso un cambio radicale di visione rispetto all’intero ciclo di produzione di beni e servizi.Nell’articolo @michelevasselai, responsabile marketing e vendite per @studioessepi e consulente di Agevola in materia di #sicurezza sul #lavoro, ambiente e privacy, prende in considerazione alcune delle misure imposte alle aziende dal...2022-10-1205 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniNuova Sabatini Green: 10% di risparmio sugli eco-investimentiNUOVA SABATINI GREEN: 10% DI RISPARMIO SUGLI ECO-INVESTIMENTIC’è un nuovo strumento diretto a incentivare le imprese che si prodigano per aumentare la sostenibilità dei propri prodotti e processi produttivi. Per loro un recupero di oltre il 10% sugli eco-investimenti.È attiva una nuova possibilità di sostegno agli investimenti a basso impatto ambientale delle micro, piccole e medie imprese, correlati all’acquisto, o acquisizione nel caso di operazioni di leasing, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi.Con i suoi nuovi se...2022-10-0503 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniBando Autotrasporto: si scaldano i motori per il click dayIl countdown è già iniziato: si apre tra una settimana, il 3 ottobre alle 10, il secondo periodo dell’Edizione Investimenti VIII, anno 2022. A disposizione degli autotrasportatori 25 milioni di euro, suddivisi secondo le percentuali di stanziamento per tipologia di investimento.L’indice è già sul mouse, perché l’esperienza insegna: sono destinati a esaurirsi nell’arco di pochi minuti i fondi stanziati per l’incentivo destinato al settore dell’autotrasporto. Nell’arco di pochi secondi, addirittura, a seconda della categoria in cui rientra l’iniziativa d’investimento per cui si richiede la sovvenzione.-Chi programma di presentare istanza per la prima volta; -chi...2022-09-2602 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniTransizione 4.0: 73 milioni erogati ai clienti di AgevolaTRANSIZIONE 4.0: 73 MILIONI EROGATI AI CLIENTI DI AGEVOLASin dal 2017, lo sviluppo e l’innovazione 4.0 delle imprese vengono sostenuti dal governo italiano con soluzioni atte ad agevolare gli investimenti in beni materiali e immateriali. Anche per i clienti di Agevola, sin dalla sua costituzione, il credito d’imposta 4.0 ha rappresentato un solido sostegno: sono oltre 73 i milioni di euro loro erogati tra il 2018 e il 2020, a fronte di investimenti pari a 126 milioni.Nell’articolo l’identikit del contributo, con i dettagli delle percentuali di credito d’imposta e le scadenze per l’anno in corso, e le rispost...2022-09-2104 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniFabbricati e costruzioni: agevolabili come beni Transizione 4.0?FABBRICATI E COSTRUZIONI: AGEVOLABILI COME BENI TRANSIZIONE 4.0?L’agevolazione Transizione 4.0 esclude gli #investimenti in beni immobili. Le normative prevedono la non applicabilità del beneficio, tra gli altri, agli investimenti «in fabbricati e costruzioni».Ciò è vero almeno finché non ci si trovi a dare una definizione di “fabbricati” e “costruzioni”.In base a una nota emessa nel 2016 dalla Direzione Centrale #Catasto, Cartografia e Pubblicità Immobiliare, sono esclusi da questo perimetro «quei silos (ovvero qualunque altro genere di contenitori) che costituiscono elementi della linea produttiva, attraverso la quale si realizzano i diversi processi di lavorazione», che risultino facilment...2022-09-1402 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniL'impresa sostenibile per il benessere socialeL’impresa sostenibile per il benessere sociale «Non è dalla benevolenza del macellaio, del birraio o del fornaio che dobbiamo aspettarci il nostro pranzo, ma dalla cura che essi hanno per il proprio interesse».A quasi 250 anni di distanza dalla pubblicazione dell’opera "Ricchezza delle nazioni" di Adam Smith, pur tenendo conto delle decisive innovazioni sviluppate nell’ambito della teoria economica, questo concetto è ancora valido: la tutela della propria impresa può coincidere con un importante contributo al benessere dell’intera società.Si pensi al valore straordinario della formazione del personale, del suo grande potenziale per la crescita de...2022-09-0703 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniPotenziamento SACE e Fondo di Garanzia PMI, via libera UEPOTENZIAMENTO SACE E FONDO DI GARANZIA PMI, VIA LIBERA UEDL Aiuti, via libera di Bruxelles alla proroga delle garanzie SACE in Temporary Crisis Framework e alle misure gestite dal Fondo di garanzia PMI fino al 31 dicembre 2022, per sostenere le imprese colpite dalla crisi Russo-Ucraina. Con le autorizzazioni concesse dalla Commissione europea a fine luglio scorso diventano pienamente operative le garanzie previste dagli articoli 15 e 16 del DL n. 50/2022, convertito in legge e pubblicato in G.U. 15/07/2022, n. 164. Si attende ancora la conferma Ue relativamente all’articolo 17 (SACE a condizioni di mercato).Si è fatto desiderare, infine è arrivato, l’as...2022-09-0107 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniNuova Sabatini Green e SudNuova Sabatini, nuove prospettive: Green e SudLa Nuova Sabatini si triplica: lo strumento normativo, da anni tra i principali a livello di amministrazione centrale per il supporto alle PMI, si declina in due nuove linee di intervento oltre a quella portante: la Nuova Sabatini Green, mirata a favorire gli investimenti a basso impatto ambientale, e la Nuova Sabatini Sud, diretta alle imprese del Mezzogiorno.Con agevolazioni erogate per 239,79 milioni di euro nel 2020, il 7,63% sul totale degli interventi superiori a 50 milioni di euro di spesa, la Nuova Sabatini si piazza al terzo posto nella classifica degli...2022-09-0105 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniFormazione 4.0FORMAZIONE 4.0: UN POTENZIALE IMMENSO PER IMPRENDITORIALITÀ E INNOVAZIONE«L’allargamento delle possibilità di accesso a una formazione di qualità ha un potenziale immenso per imprenditorialità e innovazione». Lo afferma la ricerca “Education and Innovation”, pubblicata da uno dei più autorevoli think tanks statunitensi, il National Bureau of Economic Research (NBER). A favore delle imprese consapevoli dell’importanza di valorizzare il proprio capitale umano ai fini della crescita, il MISE rafforza i contributi per la Formazione 4.0.Le imprese italiane più illuminate, consce dell’importanza di valorizzare il proprio capitale umano e di seguire il percorso segnato dalla transizione digita...2022-09-0103 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniAutotrasporto_secondo sportelloBANDO AUTOTRASPORTO, NUOVO SPORTELLO IN OTTOBRE: PRONTI PER IL CLICK DAY Si apre il 3 ottobre, alle 10, il secondo periodo dell’Edizione Investimenti VIII, anno 2022. A disposizione degli autotrasportatori 25 milioni di euro, suddivisi per tipologia di investimento. Necessario predisporre subito la documentazione necessaria per l’adesione.Scadenza ancora più ravvicinata per la rendicontazione delle richieste presentate alla seconda finestra Edizione Investimenti VII, anno 2021: c’è tempo fino al 14 settembre.Parla chiaro la graduatoria delle domande di accesso all'incentivo Investimenti VIII, primo periodo, resa nota lo scorso 30 giugno. Sarà coperta solo la metà delle domande presentate. Inoltre, con l’esaurime...2022-08-3104 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniRicerca & SviluppoR&S: ITALIA ABBASTANZA VIRTUOSA NEL QUADRO INTERNAZIONALEI diversi tipi di contributi fiscali per Ricerca & Sviluppo, stanziati dal Governo in maniera sempre più significativa negli ultimi anni, collocano l’Italia tra i paesi più attivi nell’incentivazione di questo settore in area OCSE. «La nostra operatività quotidiana conferma la tendenza evidenziata dalle statistiche dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico», commenta @Jessica Gaigher, fondatrice di Agevola Group, «ma c’è ancora molto da fare per aiutare le imprese nostrane a tenere il passo con i competitor europei in fatto di innovazione».I dati OCSE e i trend i...2022-08-0304 minNews AgevolazioniNews Agevolazionibando autotrasporto_primo sportelloBANDO AUTOTRASPORTO, NIENTE DA FARE PER LA METÀ DELLE RICHIESTE Pubblicata la graduatoria relativa al primo periodo dell’Edizione Investimenti VIII, anno 2022, che metteva a disposizione 25 milioni di euro. La metà delle domande presentate non passa. Nuovo sportello in ottobre: pronti per un altro click day.È stata resa nota lo scorso 30 giugno la lista cronologica delle domande di accesso all'incentivo Investimenti VIII, primo periodo. 755 domande presentate. Salvo slittamenti in fase di rendicontazione solo le prime 400 circa ottengono il contributo: in 4 minuti i fondi sono stati esauriti.Tutti gli scenari possibili per le imprese non ammesse; gli s...2022-07-2703 minNews AgevolazioniNews Agevolazioni119_istituti di creditoAGEVOLA PER GLI ISTITUTI DI CREDITO. UN OBIETTIVO COMUNE: LA CRESCITA SOSTENIBILE E DURATURA DELLE IMPRESEMinori costi, elevata professionalità, massimo appeal per i prodotti bancari e, di conseguenza, maggior numero d’incarichi. In Agevola Group, gli intermediari finanziari e le società di leasing trovano un partner proattivo e dinamico, capace di problem solving, adattamento e visione strategica, non soltanto esecutiva.I vantaggi: accrescere la capacità di vendita dei prodotti, ampliare il portfolio di servizi offerti e garantire un maggior supporto alla rete commerciale, ottenendo un miglior servizio e una più grande tutela per sé...2022-07-1303 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniIncentivi finanziari imprese turisticheINCENTIVI TURISMO: OLTRE 913 MILA EURO PER I CLIENTI AGEVOLAÈ stato pubblicato lo scorso 28 giugno l’elenco dei beneficiari degli Incentivi Imprese Turistiche 2022. Oltre 913 mila euro vanno alle imprese che si sono rivolte ad Agevola per la gestione delle pratiche.«Ammessa con esito positivo»: ecco la risposta che hanno ricevuto le tre imprese del settore turistico che, lo scorso febbraio, si sono rivolte ad Agevola per presentare domanda di ammissione agli IFIT - Incentivi finanziari per le imprese turistiche.L’esito della graduatoria, che per le attività supportate da Agevola prevede complessivamente l’erogazione di quasi 90 mila euro...2022-07-0602 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniELEVATA SOSTENIBILITÀ: UNA VIA VERDE PER GLI ECO-AUTOMEZZIELEVATA SOSTENIBILITÀ: UNA VIA VERDE PER GLI ECO-AUTOMEZZIUn vero e proprio programma quinquennale per sostenere l’acquisto di automezzi nuovi a basso impatto. Si apre venerdì, alle 10.00, il primo periodo di partecipazione al bando Elevata sostenibilità, rivolto alle imprese di autotrasporto merci per conto terzi. In particolare, a quelle interessate a recuperare parte delle spese per l’acquisto di veicoli nuovi di ultima generazione ad alimentazione alternativa e a basso impatto ambientale (ibridi diesel/elettrici, elettrici e a carburanti CNG e LNG). L’Elevata Sostenibilità rappresenta un’interessante alternativa al Bando Autotrasporto, risultato presto in esaurimen...2022-06-2903 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniBando digitale Vicenza: «Oops!… We did it again»BANDO DIGITALE VICENZA: «Oops!… We did it again»Il 100% delle aziende assistite da Agevola è stato ammesso al Bando digitalizzazione 2022, indetto della Camera di Commercio di Vicenza. Bissato il successo dello scorso anno.Sono entrate in graduatoria, per il secondo anno consecutivo, tutte le imprese vicentine che si sono affidate ad Agevola per ottenere contributi a fondo perduto in favore della digitalizzazione.L’elenco delle ammissioni, reso noto la scorsa settimana, rivela che sono in totale 274 le attività che avranno accesso alla dotazione finanziaria prevista per l’intervento, pari a 550 mila Euro. Ulteriori 30 sono in lista d’attesa...2022-06-2201 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniAutocertificazione Assistita 4.0AUTOCERTIFICAZIONE ASSISTITA 4.0 PER I BENI STRUMENTALI SOTTO I 300 MILA EUROL’ultimo servizio nato in casa Agevola costa la metà di una perizia, ma vale il doppio di un’autodichiarazione.Credito d’imposta 4.0. Facile dire “autocertificazione”, almeno finché non è disposto l’accertamento. Agevola offre un nuovo strumento per affiancare le imprese, garantendo loro assistenza qualificata e alleggerendole di un peso gravoso. Con l’Autocertificazione Assistita 4.0, nessuna fatica e carte in regola, a prova di ispezione: alla metà del costo della perizia giurata asseverata.Leggi l'articolo completo sul nostro sito👉 hhttps://www.agevolagroup.com/2022...2022-06-1503 minNews AgevolazioniNews Agevolazioni114-DL-aiuti-autotrasportoDECRETO AIUTI, NUOVO CREDITO D’IMPOSTA DEL 28% SUL GASOLIO PER L’AUTOTRASPORTO⛽️ Carburante per i mezzi pesanti: quasi 500 milioni di Euro stanziati per attutire il contraccolpo dei rincari. Il DL Aiuti restituisce in compensazione il 28% della spesa sostenuta da gennaio a marzo 2022 per l'acquisto del gasolio🚚 Il Decreto Aiuti attiva una nuova misura di supporto, sotto forma di credito d’imposta, per le attività di trasporto merci con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate.Nell’ottica di contrastare gli effetti dell’eccezionale crisi politica e militare e del contemporaneo aumento del prezzo del gas...2022-06-0802 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniDicitura corretta credito di imposta-bisDICITURA DOCUMENTAZIONE 4.0: solo sulla fattura o anche altrove?Espresso riferimento alla norma agevolativa: deve essere indicato, oltre che sulle fatture di acquisto, anche nel documento di trasporto e nel verbale di collaudo e interconnessione del bene agevolabile 4.0?L'Agenzia delle Entrate ha confermato che l’obbligo resta effettivamente fermo per i documenti che certificano la consegna del bene, quali il «documento di trasporto».Invece, presupposto che il «verbale di collaudo o di interconnessione» riguardi univocamente i beni oggetto dell'investimento cui si riferiscono tali documenti, essendo essi, per le caratteristiche che li contraddistinguono, non attribuibili a beni d...2022-06-0102 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniCredito di imposta dicitura corretta in fatturaCREDITO DI IMPOSTA, FATTURA D’ACQUISTO:se manca la dicitura corretta l’agevolazione si salva così«Bene agevolabile ai sensi della Legge 30 Dicembre 2020 n. 178 – Legge di Bilancio 2021 – art. 1 commi dal 1051 al 1067, come modificati dal comma 44 dell’art. 1 della Legge 234/2021»: è questa la dicitura che deve comparire sulle fatture e gli altri documenti relativi all’acquisizione di beni generanti un credito d’imposta dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022. Che fare se nella fattura di acquisto non è stata inserita la dicitura con la normativa di riferimento?Niente panico: è comunque possibile fruire dell’agevolazione per gli investimenti effettuati regolarizzando i documenti di spesa già emessi. Come...2022-05-2503 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniCrediti d’imposta e fondi di garanzia: potenziati gli strumenti a disposizione delle impreseCREDITI D’IMPOSTA E FONDI DI GARANZIA: POTENZIATI GLI STRUMENTI A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESEIl Decreto Aiuti approda in Gazzetta Ufficiale. Nell’ottica di contrastare gli effetti della crisi politica e militare, nuove misure rafforzano i crediti d’imposta ed estendono i fondi di garanziaIl decreto prevede la proroga al 31/12/2022 della garanzia di SACE per i prestiti per la liquidità delle imprese danneggiate dalla guerra. Sostegni alla liquidità sono destinati anche alle Pmi. Sale al 50% il credito d’imposta per gli investimenti in beni immateriali 4.0, mentre sale al 70% (per le piccole imprese) e al 50% (per le med...2022-05-1905 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniBando Autotrasporto 2022-primo sportelloBANDO AUTOTRASPORTO 2022Chiuso il primo sportello, nuova possibilità di accesso in ottobreBoom di prenotazioni per i contributi al rinnovo del parco veicolare. In attesa delle graduatorie, necessario prepararsi al nuovo click day.A nove giorni dall’apertura del primo periodo di incentivazione al rinnovo del parco veicolare delle imprese di autotrasporto per conto terzi, sono esaurite le risorse disponibili. L’elenco delle domande pervenute, che costituirà l’ordine di priorità acquisito, verrà pubblicato entro il 30 giugno.Con il secondo sportello in apertura il 3 ottobre, risulta fondamentale preparare subito la documentazione per l’accesso...2022-05-1103 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniPrevenzione 4.0 - Assistenza nel tempoPREVENZIONE 4.0 - ASSISTENZA NEL TEMPOAgevola ha predisposto il servizio Prevenzione 4.0, un servizio di assistenza nel tempo che consistente in un’ispezione annuale per la verifica del mantenimento dei requisiti 4.0 e rilascio di una perizia annuale da esibire alle competenti Autorità in caso di controllo.Il Credito d’Imposta 4.0 supporta le aziende negli investimenti in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali.Per ottenere l’agevolazione è però necessaria una perizia giurata asseverata redatta da un ingegnere che certifichi che il macchinario rispetti i requisiti oggettivi e soggettivi del piano “Industry 4.0” e che sollevi l’imprenditore da qualsiasi respo...2022-05-0405 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniBando Autotrasporto 2022BANDO AUTOTRASPORTO 2022Il contributo a fondo perduto è concesso sui mezzi nuovi acquistati a partire dal 16 dicembre 2021 per un importo massimo di 700 mila euro.Viene erogato in un’unica tranche che va da un minimo di 2.000€ ad un massimo di 24.000€ a seconda della tipologia di investimento. Possono fare domanda tutte le piccole medie e grandi #imprese di #autotrasporto per conto terzi aventi codice Ateco, primario o secondario, 49.41 ubicate sul territorio italiano 1° Sportello: Dal 2 Maggio al 10 Giugno 20222° Sportello: Dal 3 ottobre al 16 Novembre 2022Se vuoi partecipare al Bando Autotrasporto 2022 inviaci all’indirizzo e-mail autotra...2022-04-2803 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniInvestimenti sostenibili 4.0: ripartire si può!Contributi fino al 60% per investimenti 4.0 eco-sostenibili Il Ministero ha stanziato circa 680 milioni di euro a fondo perduto a sostegno di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili A disposizione di micro, piccole e medie imprese che siano regolarmente costituite, iscritte e “attive” nel registro delle imprese, in regime di contabilità ordinaria e che dispongano di almeno due bilanci approvati e depositati.Gli aiuti potranno essere utilizzati per l’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, programmi informatici e licenze e opere murarie, certificazioni ambientali, miglioramento della sostenibilità energetica dell’impresa- Per le Regioni Calabria, Campania, Pu...2022-04-2202 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniIndustria Conciaria - Nuovi contributi a fondo perdutoBANDO CONCERIE 2022Il MISE ha stanziato contributi a fondo perduto per un totale di 10 milioni di € per le imprese del settore conciario che investiranno in progetti di:- innovazione e internazionalizzazione - innovazione di prodotti o processi digitali- riduzione dell’impatto ambientale Si rivolge a tutte le Piccole Medie e Grandi Imprese regolarmente iscritte nel Registro delle imprese, rientranti nel settore conciario e con sede legale o operativa in Italia.Il contributo concesso è del 50% per investimenti non inferiori a 50 mila euro e con un massimo di 200mila euro. Invia...2022-04-1402 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniFondo Impresa Femminile 2022FONDO IMPRESA FEMMINILE 2022🗓 Compilazione e presentazione della domanda: • 5 maggio per l’avvio di nuove imprese, con presentazione a partire dalle ore 10:00 del 19 maggio • 24 maggio per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese, da presentare a partire dalle ore 19.00 del 7 giugno. 💰 193.800.000 euro è la cifra messa a disposizione. • 47.000.000 di € per nuove imprese • 146.800.000 di € per imprese femminili già esistenti I contributi potranno essere utilizzati:• per la produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli; • per la fornitura di servizi in qualsiasi settore; • per il commercio e turismo. 2022-04-0603 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniDecreto Energia 2022_Le novità nel testo ufficialeDECRETO ENERGIA 2022 Aggiunti 4,4 miliardi di euro ai 16 miliardi già stanziati per limitare i danni dovuti all’aumento del costo energia. 💡 Alle imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza pari o superiore a 16,5 kW, diverse dalle imprese a forte consumo di energia elettrica, è riconosciuto un credito pari al 12% della spesa sostenuta nel secondo trimestre del 2022 per l’acquisto della componente energetica. L’agevolazione sarà riconosciuto in caso di aumento del costo per Kwh superiore al 30% nel primo trimestre 2022 rispetto allo stesso trimestre 2019;🔥 Alle imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale è riconosciuto un credito pari...2022-03-3003 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniAmmesso il cumulo, ma non il doppio finanziamento su uno stesso investimentoAmmesso il cumulo, ma non il doppio finanziamento su uno stesso investimentoIl Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito specifici chiarimenti in merito ai concetti di “doppio finanziamento” e di “cumulo” delle misure agevolative per eliminare dubbi e incertezze nell’attuazione degli interventi previsti all’interno del PNRR Le due nozioni in questione si riferiscono a due principi distintivi e non sovrapponibili.-Doppio finanziamento: il medesimo costo non può essere rimborsato due volte a valere su più fonti di finanziamento pubbliche -Cumulo: possibilità di ottenere diverse forme di sostegno pubblico sul medesimo investimento a pa...2022-03-2302 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniBonus formazione 40 - la scadenza non cambiaBonus formazione 4.0: la scadenza non cambiaSecondo la Legge di Bilancio 2022 l’agevolazione rimane valida fino al 31 dicembre 2022.Le attività di formazione finanziate sono quelle destinate al personale dipendente e finalizzate all’acquisizione o al consolidamento di conoscenze di tecnologie 4.0. Possono usufruirne tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti e gli enti non commerciali che esercitano attività commerciali, a prescindere dalla forma giuridica, dal settore economico, dalla dimensione e dal regime fiscale. Spese ammissibili al credito d’imposta:a) spese di personale relative ai forma...2022-03-1603 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniDecreto-legge milleprorogheCONVERSIONE DEL DECRETO-LEGGE MILLEPROROGHEÈ stata pubblicata la legge n. 15 del 25.02.2022, di conversione in legge, con relative modifiche, del decreto-legge n. 228 del 30.12.2021, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Le nuove disposizioni contenute nella legge di conversione sono entrate in vigore il 1° marzo 2022 e riguardano:• Rateazione dei carichi di ruolo • Antiriciclaggio• Riduzione del capitale• Fondo di Garanzia• Recupero dell'IVA su crediti non riscossi nelle procedure concorsuali• Proroga per consegna dei beni strumentali• Proroga di termini in materia di infrastrutture e mobilità sostenibili• Proroga di termini in materia di transizione ecol...2022-03-0902 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniBando INAIL 2021-2022 - apertura sportelloBando INAIL 2021/2022 - APERTURA SPORTELLO 2 MAGGIO 2022Pubblicato sul portale #INAIL il calendario con le modalità e le tempistiche per accedere al Bando.Fissata al 2 maggio 2022 la data di apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda.Sul nostro sito la tabella riepilogativa di tutte le scadenze.Il bando INAIL consente alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto del 65% fino a 130.000 euro per investimenti aziendali quali presse, centri di lavoro, robot, muletti, che contribuiscano a migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori.Il budget messo a disposizione è di 247 milioni di eu...2022-03-0201 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniMiSE-Arriva la proroga Bonus 4.0ARRIVA LA PROROGA DEL MISE SUL BONUS 4.0Sì alle consegne fino al 31/12/2022Il credito d'imposta 4.0 al 50% sarà valido anche se la consegna avverrà dopo il 30 giugno 2022. La proroga è stata fissata al 31 dicembre 2022.Questa l’ultima notizia arrivata dopo l’ok di Giorgetti alla richiesta delle imprese di avere più tempo. Per confermare infatti il credito di imposta al 50% previsto dalla scorsa legge di bilancio era fondamentale che le imprese riuscissero a farsi consegnare il bene entro il 30/06/2022.Una data che in moltissimi casi risulta piuttosto difficile visto la scarsa reperibilità di materie prime che...2022-02-2302 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniGaranzia SaceGARANZIA SACE ITALIAUn ulteriore aiuto per le imprese italianeConcessa da SACE-SIMEST a prima richiesta a fronte di un finanziamento, anche in leasing, da parte di un’azienda italiana, permette di avere un aiuto fino al 90% delle esposizioni verso gli Istituti di Credito compresi oneri e interessi. Sono ammesse tutte le PMI e le Grandi imprese, partita IVA e professionisti, indipendentemente da dimensione, settore di attività e forma giuridica, ubicate in Italia e che non siano risultate in difficoltà al 31/12/2019.-Nel caso di PMI, i soggetti beneficiari devono aver saturato il plafond Mcc...2022-02-1602 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniCredito di imposta ricerca e sviluppo 2022CREDITO DI IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO: COM’È E COME CAMBIERÀAl fine di incoraggiare le #imprese sul territorio #nazionale, con la #Legge di #Bilancio 2022 cambiano i dati e le informazioni che riguardano le applicazioni del Credito d’Imposta per gli investimenti in Ricerca e Sviluppo, Innovazione Tecnologica, Design e Ideazione esteticaIl credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 20% delle spese agevolabili nel limite massimo di 4 milioni di euro per tutte le attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale, in campo #scientifico e #tecnologico. È utilizzabile in compensazione a decorrere dal periodo d’imposta s...2022-02-1002 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniCrediti di imposta 2022CREDITI DI IMPOSTA - COME MUOVERSI SUI NUOVI INVESTIMENTI NEL CORSO DEL 2022Contributi inseriti nel PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e ResilienzaCome negli ultimi 5 anni anche il 2022 sarà un anno ancora piuttosto importante per le agevolazioni agli investimenti in quanto, salvo modifiche future, si tratterà dell’ultimo anno con percentuali cospicue di sostegno tramite credito di imposta e altre agevolazioni. Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2022 a partire dal 2023, purtroppo le percentuali si ridurranno sensibilmente.Viene confermato che le misure finanziate all'interno del PNRR possono essere cumulate con altre agevolazioni, salvo...2022-02-0302 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniNovità Nuova Sabatini 2022L’agevolazione Nuova Sabatini è stata riconfermata e rifinanziata fino al 2027 come di seguito:240 milioni per gli anni 2022 e 2023120 milioni per gli anni dal 2024 al 202660 milioni per l’anno 2027Le novità 2022A PARTIRE DAL 1 GENNAIO 2022 IL CONTRIBUTO VIENE EROGATO ALLE PMI IN 6 QUOTE ANNUALIA partire dal 1 gennaio 2022, le prenotazioni per i nuovi investimenti della domanda Sabatini superiori a € 200.000,00, avranno un’erogazione del contributo in 6 quote annuali.Rimane valida l’erogazione del contributo in un’unica quota solo per investimenti fino a € 200.000,00.Che cos’è la Nuova SabatiniAscolta il podcast...2022-01-2604 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniIndustria 4.0_Fabbricati e CostruzioniFabbricati e costruzioni: Definizione ai fini dell’applicazione dell’agevolazione Industria 4.0Dall’agevolazione “Industria 4.0”, precedentemente conosciuta come “Iperammortamento”, sono esclusi gli investimenti in beni immobili. Nasce quindi la necessità di definire cosa si intende con la dicitura “fabbricati” e “costruzioni”Specifici chiarimenti vengono riportati dall’Agenzia delle Entrate, Direzione Centrale Catasto, Cartografia e Pubblicità Immobiliare nella circolare n. 2/E del 1 febbraio 2016, alla categoria “costruzioni”.In sintesi è possibile affermare che, nel momento in cui l’opera sia realizzata in modo da poter essere smontata e riassemblata, senza prevedere alcuna alterazione o distruzione della stessa e/o dei sui componenti (ad esempio, una s...2022-01-1203 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniBANDO INAIL 2021-2022Bando INAIL 2021/2022Contributi a Fondo perduto per progetti da realizzare nel 2022Il bando INAIL consente alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto del 65% fino a 130.000 euro per investimenti aziendali quali presse, centri di lavoro, robot, muletti, che contribuiscano a migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori.Il budget messo a disposizione dall’INAIL è di 247 milioni di euro con ripartizione regionale e per assi della cifra.Una apposita linea è destinata agli interventi di bonifica dell’amianto.Tra le novità di quest’anno c’è poi una specifica linea destinata ad interventi di migliorament...2022-01-0502 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniNuova Legge di Bilancio 2022Visto l’avvicinarsi del nuovo anno e quindi la definizione della nuova Legge di Bilancio 2022 ho pensato di anticiparti le nuove misure previste per le imprese.Tra quelle di maggior rilievo ci sono il rinnovo della Nuova Sabatini, i Crediti di Imposta 4.0, i Contratti di Sviluppo, il Fondo di garanzia per le PMI.Ascolta il podcast completo2021-12-2902 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniCondizioni per ottenere il credito di imposta 2021Le agevolazioni ancora attive in riferimento all’acquisto, anche tramite locazione finanziaria, di beni nuovi di fabbrica sono: Per i beni industria 4.0 un credito di imposta pari al 50% Per i beni ordinari un credito di imposta pari al 10%Per poter ancora usufruire delle agevolazioni previste dalla legge di bilancio in corso, ovvero “legge di bilancio 2021” , è indispensabile che entro fine anno vengano rispettate 2 condizioni:Versamento di un acconto di almeno 20% entro il 31.12.21Conferma d’ordine firmata entro il 31.12.21 (meglio se tramite invio PEC)Ricordo inoltre che sono fissate le scadenze per quanto...2021-12-1601 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniBando Autotrasporto 2021-2022 in arrivo 100 milioni di euroBando Autotrasporto 2021- 2022 In arrivo 100 milioni di euro per incentivare l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale e il rinnovo di mezzi pesantiA Novembre il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha firmato due decreti che prevedono complessivamente 100 milioni di euro volti a rinnovare le flotte delle aziende di autotrasporto.Il Governo punta a ridurre l’inquinamento e aumentare la sicurezza sulle nostre strade, oltre a portare il Paese ad allinearsi alle politiche dell’Unione europea in materia di emissioni. Si tratta sicuramente di un ottima opportunità, più incentivante rispetto ad altre...2021-12-0903 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniPerizia 4.0 Express per l’utilizzo del credito di impostaPERIZIA 4.0 EXPRESS per l’utilizzo del credito di imposta: perché è necessario l’intervento del Perito in tempo recordIl Credito d’Imposta 4.0 per Investimenti in Beni Strumentali è l’incentivo, già noto dal 2017 come Iperammortamento, destinato alle imprese con strutture produttive ubicate in Italia. Questo ha l’obiettivo di supportare e incentivare le aziende negli investimenti in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali.La Legge di Bilancio 2021 ha previsto un credito di imposta per tutto l’anno o meglio, per le imprese che effettuano investimenti a decorrere dal 16 novembre 2020 al 31 dicembre 2021. La consegna dei beni può anche avvenire en...2021-12-0102 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniMiSE: comunicazione investimenti 4.0Il Ministero dello Sviluppo Economico richiede la comunicazione, tramite appositi modelli , degli investimenti in beni industria 4.0 effettuati a partire dal 1 gennaio 2020.Già durante lo scorso anno sul sito del MISE compariva questa frase: LE IMPRESE CHE EFFETTUANO INVESTIMENTI 4.0 DOVRANNO COMUNICARLO AL MISE TRAMITE GLI APPOSITI MODELLI DI COMUNICAZIONE.Solo a partire da qualche giorno però sono usciti i modelli che possono essere utilizzati dalle imprese per provvedere a tale comunicazione.ATTENZIONE: lo stesso MISE ha specificato tuttavia che la mancanza di invio dei moduli non comporta in alcun modo la decadenza dell’agevolazione e non...2021-11-2503 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniFONDO PERDUTO 30% REGIONE VENETOCiao sono Maria di Agevola e oggi martedì 16 novembre ti terremo compagnia informandoti sulle novità dedicate alle agevolazioni.La Regione Veneto ha approvato un nuovo bando per la concessione di contributi a favore di imprese. Sono ammesse alle agevolazioni tutte le imprese manifatturiere e dei servizi che hanno la sede dove verrà realizzato l’intervento in Veneto. ENTITA’ DEL CONTRIBUTOIl contributo sarà erogato a fondo perduto per il 30% - spesa minima ammissibile 80.000 € (contributo pari a 24.000 €) - spesa massima ammissibile di 500.000 € (contributo pari a 150.000 €). INTERVENTI AGEVOLABILISono ammissibili i progetti di acqui...2021-11-1701 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniCONTRIBUTO IN UNICA SOLUZIONE CON IL NUOVO SERVIZIO SABAEXPRESSNovità Nuova Sabatini 2022Ultima novità dal Ministero che sembra modificare nuovamente le regole della Nuova Sabatini, l’agevolazione più utilizzata dalle imprese italiane negli ultimi anni. Confermata quindi l’agevolazione Sabatini per i nuovi investimenti del 2022, con contributo a fondo perduto che varia da un minimo del 7,5% a massimo del 15% a seconda della tipologia di investimento e in base alla zona territoriale, ma si fa un piccolo passo indietro e si ritorna alla vecchia normativa.A partire dal 1 gennaio 2022, le prenotazioni per i nuovi investimenti della domanda Sabatini superiori a 200 mila euro, avranno un’erogazion...2021-11-1201 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniDISEGNO DI LEGGE DI BILANCIO 2022DISEGNO DI LEGGE DI BILANCIO 2022Il 28 ottobre sono iniziati i lavori del Disegno di Legge di Bilancio 2022.Ci sono già delle indicazioni ma il percorso è ancora lungo e complesso come ogni anno.La bozza approvata è la struttura principale della manovra finanziaria su cui si andrà poi a delineare il testo definitivo per la prossima manovra.Dalla Proroga crediti di imposta Transizione 4.0, Ricerca & Sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e altre attività innovative.2021-11-1003 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniCOUNTDOWN AGEVOLAZIONI 2021Comincia il countdown... Ciao sono Martina di Agevola imprese e oggi martedì’ 9 novembre ti terremo compagnia con alcune informazioni essenziali Infatti questi sono gli Ultimi giorni di tempo per avere il massimo delle agevolazioni sui nuovi investimenti! Solo per gli acquisti confermati entro il 31/12/2021 è infatti possibile avere un cumulo di agevolazioni che, a seconda del territorio, arrivano quasi fino al 100% E' possibile avere:Credito di imposta del 50%Sabatini per il 10%Garanzia dello Stato fino all'80% Tutto questo solo se confermi l’ordine E versi un acconto al...2021-11-0901 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniIntroduzione al nuovo Podcast delle AgevolazioniIntroduzione al nuovo Podcast delle AgevolazioniChi altro come me è sempre di fretta, passa molte ore in macchina durante la settimana e ha sempre meno tempo per leggere?Sono Jessica Gaigher e ho pensato ad una soluzione per te.Sarà attivo un canale Podcast dove verranno convertite in audio tutte le mie newsletter e gli articoli di aggiornamento più importanti...In questo modo ogni volta che riceverai una notizia da me, riceverai anche la nostra voce che lo leggerà per te.Una sorta di “TG AUDIO sulle Agevolazioni” così non rischi di perder...2021-11-0801 min