Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Jessica Mariana Masucci

Shows

Stati di saluteStati di saluteSpeciale podcast per la Giornata Mondiale di Risposta all'AIDSIn occasione della Giornata Mondiale di Risposta all'AIDS ho intervistato Marco Bastian Stizioli, attivista, presidente del Brescia Checkpoint e autore di Diritti Sessuali. Siamo partiti dagli ultimi dati sulle diagnosi di Hiv in Italia, che nel 2023 sono aumentate e soprattutto sono spesso tardive. Ma abbiamo parlato anche di prevenzione, di disinformazione e rivolto un appello a Carlo Conti. Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2024-12-0116 minStati di saluteStati di saluteSpeciale podcast per la Giornata Mondiale di Risposta all'AIDSIn occasione della Giornata Mondiale di Risposta all'AIDS ho intervistato Marco Bastian Stizioli, attivista, presidente del Brescia Checkpoint e autore di Diritti Sessuali. Siamo partiti dagli ultimi dati sulle diagnosi di Hiv in Italia, che nel 2023 sono aumentate e soprattutto sono spesso tardive. Ma abbiamo parlato anche di prevenzione, di disinformazione e rivolto un appello a Carlo Conti. Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2024-12-0116 minPerseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti23 - Perseus - Libri e argomenti - Jessica Mariana MasucciOspite della puntata numero 23 di Perseus - Libri e argomenti, la giornalista Jessica Mariana Masucci. Il podcast fa parte del progetto editoriale Andrea Aufieri-First Draft, su Substack: https://substack.com/@andreaaufieri la newsletter in cui vi porto dietro le quinte del mio lavoro di giornalista, autore e podcaster. Se volete supportare i miei progetti vi invito a fare donazione libera sul conto Paypal, paypal.me/andreaaufieri Jessica Mariana Masucci scrive per diverse testate nazionali e ha lavorato alcuni anni per l'Ansa. È responsabile di produzione dei podcast di Pagella Politica e Facta. Il suo libro, Il fronte psichico. Inchiesta sulla salute m...2024-11-0821 minPerseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti23 - Perseus - Libri e argomenti - Jessica Mariana MasucciOspite della puntata numero 23 di Perseus - Libri e argomenti, la giornalista Jessica Mariana Masucci. Il podcast fa parte del progetto editoriale Andrea Aufieri-First Draft, su Substack: https://substack.com/@andreaaufieri la newsletter in cui vi porto dietro le quinte del mio lavoro di giornalista, autore e podcaster. Se volete supportare i miei progetti vi invito a fare donazione libera sul conto Paypal, paypal.me/andreaaufieriJessica Mariana Masucci scrive per diverse testate nazionali e ha lavorato alcuni anni per l'Ansa. È responsabile di produzione dei podcast di Pagella Politica e Facta. Il suo libro, Il fronte psichico. I...2024-11-0822 minfestivalfilosofia 2024 | Psichefestivalfilosofia 2024 | PsicheJessica Mariana Masucci | Salute mentale | festivalfilosofia 2024lezioni magistrali Jessica Mariana Masucci, "Salute mentale. Prospettive e limiti della comunicazione pubblica" Sabato 14 settembre 2024, ore 16.30 Sassuolo, Piazza Garibaldi In ottica di legittimazione pubblica del disagio mentale, quali possono essere le modalità di dare voce al bisogno di cura psicologica, valutando le ricadute e le implicazioni sociali del concetto di salute mentale? Jessica Mariana Masucci è giornalista, scrive e ha scritto per diverse testate (“L’Espresso”, “Marie Claire”, “Il Foglio”, “Are We Europe” e altri) e ha lavorato per l’ANSA. È responsabile di produzione dei podcast di “Pagella Politica” e “Facta”. Cura la newsletterStati di salute sulla piattaforma Substack. Da diversi anni si occupa di indag...2024-09-2743 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliJessica Mariana Masucci | Salute mentale | festivalfilosofia 2024lezioni magistrali Jessica Mariana Masucci, "Salute mentale. Prospettive e limiti della comunicazione pubblica" Sabato 14 settembre 2024, ore 16:30 Sassuolo, Piazza Garibaldi In ottica di legittimazione pubblica del disagio mentale, quali possono essere le modalità di dare voce al bisogno di cura psicologica, valutando le ricadute e le implicazioni sociali del concetto di salute mentale? Jessica Mariana Masucci è giornalista, scrive e ha scritto per diverse testate (“L’Espresso”, “Marie Claire”, “Il Foglio”, “Are We Europe” e altri) e ha lavorato per l’ANSA. È responsabile di produzione dei podcast di “Pagella Politica” e “Facta”. Cura la newsletterStati di salute sulla piattaforma Substack. Da diversi anni si occupa di indagare il t...2024-09-1543 minil posto delle paroleil posto delle paroleJessica Mariana Masucci "Salute mentale" Festival FilosofiaJessica Mariana Masucci"Salute mentale"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, SassuoloSabato 14 settembre 2024Jessica Mariana MasucciSalute mentaleProspettive e limiti della comunicazione pubblicaIn ottica di legittimazione pubblica del disagio mentale, quali possono essere le modalità di dare voce al bisogno di cura psicologica, valutando le ricadute e le implicazioni sociali del concetto di salute mentale?Jessica Mariana Masucci è giornalista, scrive e ha scritto per diverse testate (“L’Espresso”, “Marie Claire”, “Il Foglio”, “Are We Europe” e altri) e ha lavorato per l’ANSA. È responsabile di produzi...2024-09-0519 minStati di saluteStati di saluteCome siamo arrivati a questo punto?La tutela della salute come diritto umano sta vacillando. Non solo nelle aree di guerra, dove mai come quest’anno sono state prese di mira le strutture sanitarie, ma anche da noi e in paesi come il nostro, nei quali il welfare e le reti sociali si stanno progressivamente sgretolando.Ne ho parlato con Danilo De Biasio, direttore della Fondazione Diritti Umani e del relativo festival, su Substack con la newsletter Rights Now. Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2024-07-1925 minStati di saluteStati di saluteCome siamo arrivati a questo punto?La tutela della salute come diritto umano sta vacillando. Non solo nelle aree di guerra, dove mai come quest’anno sono state prese di mira le strutture sanitarie, ma anche da noi e in paesi come il nostro, nei quali il welfare e le reti sociali si stanno progressivamente sgretolando.Ne ho parlato con Danilo De Biasio, direttore della Fondazione Diritti Umani e del relativo festival, su Substack con la newsletter Rights Now. Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2024-07-1925 minStati di saluteStati di saluteQuanto ci fa male la disinformazioneLa disinformazione produce effetti sulla vita reale delle persone. Anche sulla loro salute? Partendo da notizie false e teorie del complotto sulla pandemia da Covid-19, su come si sono evolute in questi ultimi anni e sui loro effetti, ho parlato di disinformazione con un giornalista che se ne occupa ogni giorno: Simone Fontana, caporedattore di Facta. Ma non parleremo solo di Covid-19, sentirete. Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2024-06-0723 minStati di saluteStati di saluteQuanto ci fa male la disinformazioneLa disinformazione produce effetti sulla vita reale delle persone. Anche sulla loro salute? Partendo da notizie false e teorie del complotto sulla pandemia da Covid-19, su come si sono evolute in questi ultimi anni e sui loro effetti, ho parlato di disinformazione con un giornalista che se ne occupa ogni giorno: Simone Fontana, caporedattore di Facta. Ma non parleremo solo di Covid-19, sentirete. Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2024-06-0723 minStati di saluteStati di saluteCome staremo dopo le elezioni europeeL’Unione europea non ha competenze dirette in materia di sanità, per cui è un tema che fino alla pandemia da Covid-19 giaceva in fondo alle agende dei politici europei. Ma l’Europa contribuisce, anche se spesso indirettamente, alla tutela della salute di cittadine e cittadini. Con David Carretta - corrispondente da Bruxelles per Radio Radicale, scrive per il Foglio e ha una newsletter, - abbiamo snocciolato una serie di temi, dalle migrazioni all’aborto, sui quali l’Ue può influire per migliorare (oppure no) la salute di tutti noi. Get full access to Stati di salute at jessicam...2024-05-2444 minStati di saluteStati di saluteCome staremo dopo le elezioni europeeL’Unione europea non ha competenze dirette in materia di sanità, per cui è un tema che fino alla pandemia da Covid-19 giaceva in fondo alle agende dei politici europei. Ma l’Europa contribuisce, anche se spesso indirettamente, alla tutela della salute di cittadine e cittadini. Con David Carretta - corrispondente da Bruxelles per Radio Radicale, scrive per il Foglio e ha una newsletter, - abbiamo snocciolato una serie di temi, dalle migrazioni all’aborto, sui quali l’Ue può influire per migliorare (oppure no) la salute di tutti noi. Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.co2024-05-2444 minStati di saluteStati di saluteChe cos'è la cyberpsicologiaLa parola è di quelle che intrigano perché tocca due temi del nostro tempo, le nuove tecnologie - come l’intelligenza artificiale - e il prendersi cura della salute mentale.Per sapere che cos’è e che futuro ha nella nostra società la cyberpsicologia mi sono rivolta a Giuseppe Riva, che insegna Psicologia generale e cognitica all’Università Cattolica di Milano. Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2024-04-2618 minStati di saluteStati di saluteChe cos'è la cyberpsicologiaLa parola è di quelle che intrigano perché tocca due temi del nostro tempo, le nuove tecnologie - come l’intelligenza artificiale - e il prendersi cura della salute mentale.Per sapere che cos’è e che futuro ha nella nostra società la cyberpsicologia mi sono rivolta a Giuseppe Riva, che insegna Psicologia generale e cognitica all’Università Cattolica di Milano. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit jessicamarianamasucci.substack.com2024-04-2618 minStati di saluteStati di saluteCome stanno in BasilicataLe disparità economiche, i problemi degli ospedali nei centri più piccoli, la carenza di medici, l’emigrazione e, infine, le ingerenze della politica: sono solo alcuni degli argomenti affrontati con Michele Finizio, giornalista di Basilicata24.🗳 A pochi giorni dal voto per le elezioni regionali, non vi racconteremo di alleanze e candidati, ma di uguaglianza e di salute. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit jessicamarianamasucci.substack.com2024-04-1318 minStati di saluteStati di saluteCome stanno in BasilicataLe disparità economiche, i problemi degli ospedali nei centri più piccoli, la carenza di medici, l’emigrazione e, infine, le ingerenze della politica: sono solo alcuni degli argomenti affrontati con Michele Finizio, giornalista di Basilicata24.🗳 A pochi giorni dal voto per le elezioni regionali, non vi racconteremo di alleanze e candidati, ma di uguaglianza e di salute. Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2024-04-1318 minStati di saluteStati di saluteCome parliamo di salute mentaleNegli ultimi anni abbiamo sentito parlare di più di salute mentale: sui social, sui giornali, dalle celebrità. Ma è sufficiente accontentarsi del “purchè se ne parli”?Con Tiziana Metitieri, neuropsicologa clinica e attenta osservatrice delle dinamiche della comunicazione su questo argomento, ho ripreso il filo del discorso che avevamo iniziato in un capitolo del mio libro, Il fronte psichico. Ripartendo dalla domanda: come parliamo di salute mentale, in Italia?Se ti interessano questi temi, iscriviti alla mia newsletter, è gratis.📆 Stati di salute si prende una piccola pausa, salta il numero scritto della prossima settimana. Ci risentiamo tra quindici giorni, con un nuovo episod...2024-03-2934 minStati di saluteStati di saluteCome parliamo di salute mentaleNegli ultimi anni abbiamo sentito parlare di più di salute mentale: sui social, sui giornali, dalle celebrità. Ma è sufficiente accontentarsi del “purchè se ne parli”?Con Tiziana Metitieri, neuropsicologa clinica e attenta osservatrice delle dinamiche della comunicazione su questo argomento, ho ripreso il filo del discorso che avevamo iniziato in un capitolo del mio libro, Il fronte psichico. Ripartendo dalla domanda: come parliamo di salute mentale, in Italia?Se ti interessano questi temi, iscriviti alla mia newsletter, è gratis.📆 Stati di salute si prende una piccola pausa, salta il numero scritto della prossima settimana. Ci risentiam...2024-03-2934 minSottolineatureSottolineatureEp 24 - "Il fronte psichico" con Jessica Mariana MasucciNegli ultimi anni il tema della salute mentale ha conquistato una centralità inedita nel dibattitto pubblico. Si parla molto della necessità di prendersi cura del proprio benessere psichico, mentre il disagio mentale non è più un argomento tabù. Ma la questione è ancora troppo spesso ricondotta a una prospettiva esclusivamente personale e individualistica, tralasciando le componenti sociali e politiche che si porta dietro.Ne "Il fronte psichico" Jessica Mariana Masucci porta avanti una appassionante inchiesta sullo stato della salute mentale in Italia nei diversi ambiti in cui si articola la questione: dai social alle diseguaglianze economiche, dal mondo della politica a quello...2024-03-2747 minStati di saluteStati di saluteLa Brigata BasagliaA 100 anni dalla nascita dello psichiatra Franco Basaglia, ho incontrato due attiviste che fanno parte di un progetto che porta il suo nome e il suo spirito, la Brigata Basaglia.L’audio dell’intervista a Franco Basaglia, che introduce questo episodio, si trova a questo link. ☎️ Se volete contattare la Brigata Basaglia il sito web è qui e il numero di telefono è 02.82396915, attivo da lunedì a venerdì, nelle fasce orarie 12.00-14.30 e 19.00-21.30.  This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit jessicamarianamasucci.substack.com2024-03-1525 minStati di saluteStati di saluteLa Brigata BasagliaA 100 anni dalla nascita dello psichiatra Franco Basaglia, ho incontrato due attiviste che fanno parte di un progetto che porta il suo nome e il suo spirito, la Brigata Basaglia.L’audio dell’intervista a Franco Basaglia, che introduce questo episodio, si trova a questo link. ☎️ Se volete contattare la Brigata Basaglia il sito web è qui e il numero di telefono è 02.82396915, attivo da lunedì a venerdì, nelle fasce orarie 12.00-14.30 e 19.00-21.30.  Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2024-03-1525 minStati di saluteStati di saluteL'altra guerraIn questo episodio ascolteremo Dallia Abdel-Moniem, sudanese. Con lo scoppio del conflitto nell’aprile 2023 è andata in Egitto e continua da lì la sua attività di analista dei fatti in Sudan. Dove, ormai, l’assistenza sanitaria ai malati e alle vittime del conflitto è diventata impossibile. La voce del doppiaggio in italiano di Dallia è di Anna Toniolo, collega giornalista che ringrazio. Errata corrige: a chi ha ricevuto la mail della scorsa settimana, c’era un refuso: il terremoto ha colpito il nord ovest della Siria, non il nord est come scritto in un paragrafo. La versione che trovate sul sito è stata corretta.  This...2024-02-1613 minStati di saluteStati di saluteL'altra guerraIn questo episodio ascolteremo Dallia Abdel-Moniem, sudanese. Con lo scoppio del conflitto nell’aprile 2023 è andata in Egitto e continua da lì la sua attività di analista dei fatti in Sudan. Dove, ormai, l’assistenza sanitaria ai malati e alle vittime del conflitto è diventata impossibile. La voce del doppiaggio in italiano di Dallia è di Anna Toniolo, collega giornalista che ringrazio. Errata corrige: a chi ha ricevuto la mail della scorsa settimana, c’era un refuso: il terremoto ha colpito il nord ovest della Siria, non il nord est come scritto in un paragrafo. La versione che trovate sul s...2024-02-1613 minStati di saluteStati di saluteI soldi delle donneCon Giovanna Badalassi e Federica Gentile di Ladynomics abbiamo parlato di soldi e di salute. Le donne spendono di più in salute rispetto agli uomini? E che impatto hanno gli svantaggi economici legati al genere sulla salute fisica e mentale di chi li subisce?  This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit jessicamarianamasucci.substack.com2024-02-0226 minStati di saluteStati di saluteI soldi delle donneCon Giovanna Badalassi e Federica Gentile di Ladynomics abbiamo parlato di soldi e di salute. Le donne spendono di più in salute rispetto agli uomini? E che impatto hanno gli svantaggi economici legati al genere sulla salute fisica e mentale di chi li subisce?  Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2024-02-0226 minStati di saluteStati di saluteCome stanno le cubane e i cubaniCarla Vitantonio vive e lavora come cooperante a Cuba da cinque anni e a Cuba ha dedicato un libro, Bolero Havana. 📚A lei ho chiesto come stanno gli abitanti dell’isola, come sta cambiando l’accesso alle cure e che rapporto hanno con la salute mentale, sessuale e riproduttiva. Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2024-01-1931 minStati di saluteStati di saluteCome stanno le cubane e i cubaniCarla Vitantonio vive e lavora come cooperante a Cuba da cinque anni e a Cuba ha dedicato un libro, Bolero Havana. 📚A lei ho chiesto come stanno gli abitanti dell’isola, come sta cambiando l’accesso alle cure e che rapporto hanno con la salute mentale, sessuale e riproduttiva. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit jessicamarianamasucci.substack.com2024-01-1931 minStati di saluteStati di saluteClimate café 🌍Qual è l’effetto dei cambiamenti climatici sulla salute fisica e mentale delle persone? Ne ho parlato con Nicolas Lozito, giornalista e autore della newsletter Il colore verde, pochi giorni prima della conclusione della COP28, la conferenza mondiale sul clima. 🎄 Un appunto: questo è l’ultimo episodio del podcast prima della pausa natalizia; la prossima settimana vi arriverà un episodio scritto di Stati di salute e poi ci risentiremo a gennaio.  Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2023-12-1528 minStati di saluteStati di saluteClimate café 🌍Qual è l’effetto dei cambiamenti climatici sulla salute fisica e mentale delle persone? Ne ho parlato con Nicolas Lozito, giornalista e autore della newsletter Il colore verde, pochi giorni prima della conclusione della COP28, la conferenza mondiale sul clima. 🎄 Un appunto: questo è l’ultimo episodio del podcast prima della pausa natalizia; la prossima settimana vi arriverà un episodio scritto di Stati di salute e poi ci risentiremo a gennaio.  This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit jessicamarianamasucci.substack.com2023-12-1528 minStati di saluteStati di saluteCome ci occupiamo della nostra salute sessualeIl 1°dicembre è la giornata mondiale per la lotta all’AIDS. In questo episodio, Filippo di Plus Roma e Marco di Prep in Italia (e autore della newsletter Diritti Sessuali) ci offrono tutte le informazioni utili sulla prevenzione dell’HIV e delle altre infezioni sessualmente trasmissibili. Ma vi racconteremo qualcosa anche sull’attivismo italiano per la salute sessuale. Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2023-12-0133 minStati di saluteStati di saluteCome ci occupiamo della nostra salute sessualeIl 1°dicembre è la giornata mondiale per la lotta all’AIDS. In questo episodio, Filippo di Plus Roma e Marco di Prep in Italia (e autore della newsletter ) ci offrono tutte le informazioni utili sulla prevenzione dell’HIV e delle altre infezioni sessualmente trasmissibili. Ma vi racconteremo qualcosa anche sull’attivismo italiano per la salute sessuale. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit jessicamarianamasucci.substack.com2023-12-0133 minStati di saluteStati di saluteCome stanno i cinesiTra ospedali sovraccarichi, diseguaglianze, giovani adulti che soffrono di depressioni politiche ed economiche e retromarce sul diritto all’aborto, questa settimana sentiremo come stanno i cinesi. Con Cecilia Attanasio Ghezzi, giornalista esperta di Cina e autrice della newsletter Appunti sulla Cina.📌 Prima di andare via, vi ricordo che lunedì 20 alle ore 13 presenterò Il fronte psichico in diretta Instagram con Federica Carbone. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit jessicamarianamasucci.substack.com2023-11-1726 minStati di saluteStati di saluteCome stanno i cinesiTra ospedali sovraccarichi, diseguaglianze, giovani adulti che soffrono di depressioni politiche ed economiche e retromarce sul diritto all’aborto, questa settimana sentiremo come stanno i cinesi. Con Cecilia Attanasio Ghezzi, giornalista esperta di Cina e autrice della newsletter Appunti sulla Cina.📌 Prima di andare via, vi ricordo che lunedì 20 alle ore 13 presenterò Il fronte psichico in diretta Instagram con Federica Carbone. Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2023-11-1726 minStati di saluteStati di saluteCome finanziamo la sanità in ItaliaIn questi giorni avrete sentito parlare della legge di bilancio. Sugli investimenti per la sanità, come al solito, le fazioni politiche opposte si sono scontrate. Con Giovanni Zagni, direttore di Pagella Politica e Facta (sua è anche la newsletter letteraria ), smonteremo questi discorsi per andare a vedere pezzo dopo pezzo come funziona il finanziamento alla sanità pubblica in Italia e come leggere il dibattito politico che lo riguarda. 📌 Prima di andare via, vi ricordo che lunedì 6 alle 21.00 sarò in diretta Instagram con @emmeclara per parlare de Il fronte psichico - Inchiesta sulla salute mentale degli italiani, ed. nottetempo. This is a publ...2023-11-0330 minStati di saluteStati di saluteCome finanziamo la sanità in ItaliaIn questi giorni avrete sentito parlare della legge di bilancio. Sugli investimenti per la sanità, come al solito, le fazioni politiche opposte si sono scontrate. Con Giovanni Zagni, direttore di Pagella Politica e Facta (sua è anche la newsletter letteraria Incertezze), smonteremo questi discorsi per andare a vedere pezzo dopo pezzo come funziona il finanziamento alla sanità pubblica in Italia e come leggere il dibattito politico che lo riguarda. 📌 Prima di andare via, vi ricordo che lunedì 6 alle 21.00 sarò in diretta Instagram con @emmeclara per parlare de Il fronte psichico - Inchiesta sulla salute mentale degli italiani, ed. nottetemp...2023-11-0330 minFuori Da QuiFuori Da QuiEP.14 - Da vicino nessuno è normaleIl 10 ottobre è la giornata mondiale della salute mentale: partiremo dalla rivoluzione italiana realizzata dallo psichiatra Franco Basaglia e che ha portato alla legge 180 con cui dal 1978 sono stati chiusi i manicomi. Poi parleremo di eco-ansia in Africa e nelle nuove generazioni e di salute mentale e capitalismo. -- Ospiti della puntata Antonella Serrecchia e Jessica Mariana Masucci -- Contributi audio di: Shamim Wasii Nyanda, sociologa, delegata ONU per la finanza climatica, Ziada Kassimu, assistente medica e attivista per il clima.I contributi audio di questa puntata sono tratti dal canale YouTube 0mnemosine0 del 14 ago...2023-10-0726 minFuori Da QuiFuori Da QuiEP.14 - Da vicino nessuno è normaleIl 10 ottobre è la giornata mondiale della salute mentale: partiremo dalla rivoluzione italiana realizzata dallo psichiatra Franco Basaglia e che ha portato alla legge 180 con cui dal 1978 sono stati chiusi i manicomi. Poi parleremo di eco-ansia in Africa e nelle nuove generazioni e di salute mentale e capitalismo. -- Ospiti della puntata Antonella Serrecchia e Jessica Mariana Masucci -- Contributi audio di: Shamim Wasii Nyanda, sociologa, delegata ONU per la finanza climatica, Ziada Kassimu, assistente medica e attivista per il clima.I contributi audio di questa puntata sono tratti dal canale YouTube 0mnemosine0 del 14 ago...2023-10-0727 minStati di saluteStati di saluteCome stanno gli abruzzesiQuesta volta non ci avventureremo in territori lontani per capire come stanno le persone. Perchè è utile - e continueremo a farlo - parlare di ciò che accade all’estero, ma è altrettanto indispensabile andare a vedere come ce la caviamo nelle diverse regioni d’Italia. Partiremo dall’Abruzzo, dove racconteremo in che stato si trova l’offerta pubblica di cura della salute mentale. Partiremo dall’Abruzzo perché qui, il 13 agosto 2023, è morto Simone Di Gregorio. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit jessicamarianamasucci.substack.com2023-10-0615 minStati di saluteStati di saluteCome stanno gli abruzzesiQuesta volta non ci avventureremo in territori lontani per capire come stanno le persone. Perchè è utile - e continueremo a farlo - parlare di ciò che accade all’estero, ma è altrettanto indispensabile andare a vedere come ce la caviamo nelle diverse regioni d’Italia. Partiremo dall’Abruzzo, dove racconteremo in che stato si trova l’offerta pubblica di cura della salute mentale. Partiremo dall’Abruzzo perché qui, il 13 agosto 2023, è morto Simone Di Gregorio. Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2023-10-0615 minStati di saluteStati di saluteCome stanno in Marocco, dopo il terremotoCome funziona il diritto alla salute fisica e mentale in Marocco? Quali saranno gli effetti sull’accesso alle cure del sisma dell’8 settembre scorso? Ci risponde da Marrakesh Damiano Rizzi, fondatore di Soleterre, associazione presente nel paese dal 2002 con un programma internazionale di oncologia pediatrica, ed intervenuta nell’emergenza. “Una bambina di due anni è la prima che abbiamo recuperato dai villaggi distrutti. Si chiama Rita e siamo riusciti a recuperarla. Perché poi il tema qual è? Che devono fare le chemioterapie e non possono rimanere lontani dall'ospedale. Quindi se interrompono la chemioterapia rischiano la vita, muoiono.” This is a public episod...2023-09-2328 minStati di saluteStati di saluteCome stanno in Marocco, dopo il terremotoCome funziona il diritto alla salute fisica e mentale in Marocco? Quali saranno gli effetti sull’accesso alle cure del sisma dell’8 settembre scorso? Ci risponde da Marrakesh Damiano Rizzi, fondatore di Soleterre, associazione presente nel paese dal 2002 con un programma internazionale di oncologia pediatrica, ed intervenuta nell’emergenza. “Una bambina di due anni è la prima che abbiamo recuperato dai villaggi distrutti. Si chiama Rita e siamo riusciti a recuperarla. Perché poi il tema qual è? Che devono fare le chemioterapie e non possono rimanere lontani dall'ospedale. Quindi se interrompono la chemioterapia rischiano la vita, muoiono.” Get full...2023-09-2328 minStati di saluteStati di saluteCome stanno i giapponesiIn Giappone si vive tanto, tantissimo. Ma basta questo per dire che stanno bene? In questo episodio intervisto Giulia Pompili, giornalista del Foglio esperta di Asia orientale.Tra somiglianze e differenze con la società italiana, ci racconterà quanto le pressioni sociali compromettano la salute mentale dei giapponesi e il ruolo giocato dalla politica.Con il podcast ci risentiamo a settembre; venerdì prossimo pubblicherò l’ultimo numero di Stati di salute prima della pausa estiva. ⛱ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit jessicamarianamasucci.substack.com2023-07-2131 minStati di saluteStati di saluteCome stanno i giapponesiIn Giappone si vive tanto, tantissimo. Ma basta questo per dire che stanno bene? In questo episodio intervisto Giulia Pompili, giornalista del Foglio esperta di Asia orientale.Tra somiglianze e differenze con la società italiana, ci racconterà quanto le pressioni sociali compromettano la salute mentale dei giapponesi e il ruolo giocato dalla politica.Con il podcast ci risentiamo a settembre; venerdì prossimo pubblicherò l’ultimo numero di Stati di salute prima della pausa estiva. ⛱ Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2023-07-2131 minStati di saluteStati di saluteCome stanno i sex worker italianiParlando di salute, i sex worker italiani (ma sarebbe meglio parlarne al femminile, siccome sono in maggioranza donne) ci mettono in discussione in due modi. Raccontandoci quanto è accessibile nel nostro paese la cura della salute, soprattutto quella sessuale: abbiamo parlato di test, di infezioni sessualmente trasmissibili e di profilassi pre-esposizione all’HIV. Ma ci interrogano anche su come ognuno di noi debba fare i conti con i pregiudizi che ci portiamo dietro da sempre. In questo episodio ho intervistato Euridice e Federica dell’Associazione Swipe. 📣 Ne approfitto per un annuncio: martedì 11 alle ore 19 presenterò il mio libro...2023-07-0724 minStati di saluteStati di saluteCome stanno i sex worker italianiParlando di salute, i sex worker italiani (ma sarebbe meglio parlarne al femminile, siccome sono in maggioranza donne) ci mettono in discussione in due modi. Raccontandoci quanto è accessibile nel nostro paese la cura della salute, soprattutto quella sessuale: abbiamo parlato di test, di infezioni sessualmente trasmissibili e di profilassi pre-esposizione all’HIV. Ma ci interrogano anche su come ognuno di noi debba fare i conti con i pregiudizi che ci portiamo dietro da sempre. In questo episodio ho intervistato Euridice e Federica dell’Associazione Swipe. 📣 Ne approfitto per un annuncio: martedì 11 alle ore 19 presenterò il mio libro, Il fronte psichico, alla librer...2023-07-0724 minStati di saluteStati di saluteCome la politica parla di salute mentaleNegli ultimi anni i politici italiani hanno iniziato a fare i conti con il tema della salute mentale di tutta la popolazione, non solo dei pazienti psichiatrici in carico presso il SSN. Certamente è un passo avanti rispetto al passato, ma non dobbiamo perdere di vista il perché e il come hanno scelto di parlarne.In questa intervista con Dino Amenduni, consulente politico e socio dell’agenzia di comunicazione Proforma, parleremo di questo e riprenderemo alcuni temi affrontati anche nel mio libro, Il fronte psichico - Inchiesta sulla salute mentale degli italiani, ed.nottetempo. Get full...2023-06-2330 minStati di saluteStati di saluteCome la politica parla di salute mentaleNegli ultimi anni i politici italiani hanno iniziato a fare i conti con il tema della salute mentale di tutta la popolazione, non solo dei pazienti psichiatrici in carico presso il SSN. Certamente è un passo avanti rispetto al passato, ma non dobbiamo perdere di vista il perché e il come hanno scelto di parlarne.In questa intervista con Dino Amenduni, consulente politico e socio dell’agenzia di comunicazione Proforma, parleremo di questo e riprenderemo alcuni temi affrontati anche nel mio libro, Il fronte psichico - Inchiesta sulla salute mentale degli italiani, ed.nottetempo. This is a public episode. If y...2023-06-2330 minStati di saluteStati di saluteCome stanno i russiL’aspettativa di vita è in calo negli ultimi anni, ci sono forti disparità nell’accesso alle cure mediche, i russi ricchi si vanno a farsi curare all’estero e la mortalità prematura è alta, specie tra i maschi. Poi, è iniziata anche la guerra in Ucraina e sono arrivate le sanzioni. Ne ho parlato con Anna Zafesova, giornalista esperta di Russia.  Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2023-06-0732 minStati di saluteStati di saluteCome stanno i russiL’aspettativa di vita è in calo negli ultimi anni, ci sono forti disparità nell’accesso alle cure mediche, i russi ricchi si vanno a farsi curare all’estero e la mortalità prematura è alta, specie tra i maschi. Poi, è iniziata anche la guerra in Ucraina e sono arrivate le sanzioni. Ne ho parlato con Anna Zafesova, giornalista esperta di Russia.  This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit jessicamarianamasucci.substack.com2023-06-0732 minStati di saluteStati di saluteSentirsi sicuriUn uomo per strada è fuori di sé e brandisce un bastone. Un ragazzo con problemi psichiatrici aggredisce i genitori. Che cosa succede quando le forze dell'ordine intervengono in casi che riguardano persone che mostrano problemi mentali? Come agiscono e che cosa succede dopo a queste persone? Quanto spesso accade in una città come Milano? Ne ho parlato con Cesare Giuzzi, cronista di nera del Corriere della Sera, seduti su una panchina vicino al luogo simbolo della questione sicurezza in città, la stazione Centrale. Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.subs...2023-05-2433 minStati di saluteStati di saluteSentirsi sicuriUn uomo per strada è fuori di sé e brandisce un bastone. Un ragazzo con problemi psichiatrici aggredisce i genitori. Che cosa succede quando le forze dell'ordine intervengono in casi che riguardano persone che mostrano problemi mentali? Come agiscono e che cosa succede dopo a queste persone? Quanto spesso accade in una città come Milano? Ne ho parlato con Cesare Giuzzi, cronista di nera del Corriere della Sera, seduti su una panchina vicino al luogo simbolo della questione sicurezza in città, la stazione Centrale. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or g...2023-05-2433 minStati di saluteStati di saluteInteresse nazionale: psichedelici in UcrainaPer i prossimi episodi iscriviti qui: https://jessicamarianamasucci.substack.com/ Tra testimonianze di veterani americani e ucraini e interventi di superstar della scena psichedelica internazionale, il 4 maggio scorso a Kiev si è tenuta una conferenza sull'utilizzo della terapia assistita dagli psichedelici per trattare le forme di disturbo post-traumatico da stress, organizzata da UPRA, Ukrainian psychedelic research association. La sera prima dell'evento ho intervistato lo psicologo a capo dell'associazione, Oleh Orlov. Mi ha detto una cosa mi ha molto colpito: portare in fretta le terapie con gli psichedelici nel loro paese è una questione di interesse nazionale. Ge...2023-05-0918 minStati di saluteStati di saluteInteresse nazionale: psichedelici in UcrainaPer i prossimi episodi iscriviti qui: https://jessicamarianamasucci.substack.com/ Tra testimonianze di veterani americani e ucraini e interventi di superstar della scena psichedelica internazionale, il 4 maggio scorso a Kiev si è tenuta una conferenza sull'utilizzo della terapia assistita dagli psichedelici per trattare le forme di disturbo post-traumatico da stress, organizzata da UPRA, Ukrainian psychedelic research association. La sera prima dell'evento ho intervistato lo psicologo a capo dell'associazione, Oleh Orlov. Mi ha detto una cosa mi ha molto colpito: portare in fretta le terapie con gli psichedelici nel loro paese è una questione di interesse nazionale. This is a public ep...2023-05-0918 minVeramenteVeramenteCi sono nomi che non si possono dare ai figli?L’elezione a presidente del Senato di Ignazio Benito Maria La Russa ha sollevato, oltre ad alcune polemiche politiche, dei dubbi relativi al suo secondo nome. Benito, infatti, come Adolfo, è un nome controverso per le ragioni storiche che immaginate; ma è anche illegale? Verifichiamo che cosa dice la legge riguardo a questo e ad altri nomi che finiscono nelle fantomatiche “liste dei nomi vietati”.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e TwitterCondotto da Camilla VagnozziEpisodi...2022-10-2115 minVeramenteVeramenteQuando lo “strano ma vero” è... falsoChiedere il permesso al governo cinese per reincarnarsi, evadere dal carcere in Germania senza commettere reato, non possedere più di 50 chili di patate in Australia… sarà capitato anche a voi di sentire parlare di leggi di altri Paesi che sembrano assurde. Alcune sono strane ma vere, altre false e in certi casi è più complicato di quello che sembra. Abbiamo verificato per voi alcune di queste leggi, citate in un popolare video su Tik Tok. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri p...2022-10-1415 minVeramenteVeramenteCome la crisi energetica alimenta la disinformazioneMentre sui territori ucraini si continua a combattere, la crisi energetica mette in allarme molti Stati, tra cui l’Italia. In che modo la disinformazione sta approfittando di questo momento? Analizziamo insieme alcune false notizie che hanno coinvolto (loro malgrado) Ursula Von der Leyen e Mario Draghi, e sfatiamo dei falsi miti che riguardano i nostri fornelli. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e TwitterCondotto da Camilla VagnozziEpisodio scritto da Camilla VagnozziP...2022-10-0715 minVeramenteVeramenteTogliamoci ogni dubbio sulle “scie chimiche”Qualcuno ha ricollegato alle “scie chimiche” l’alluvione che a settembre ha colpito duramente la regione delle Marche. Le tracce lasciate in cielo dagli aerei sono al centro di notizie false e teorie del complotto fin dagli anni Novanta, cospirazioni a cui hanno creduto anche alcuni parlamentari italiani. Scopriamo insieme come è nata l’ossessione per le “scie chimiche”, togliendoci ogni dubbio sulle sostanze rilasciate dagli aerei e smontando, passo dopo passo, le principali basi del complotto.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostr...2022-09-3019 minVeramenteVeramentePolitici e disinformazione: che cosa succede su TikTok?La campagna elettorale è arrivata anche su TikTok, insieme alla disinformazione politica. I contenuti sono vari: leader di partito che diffondono false notizie che riguardano la piattaforma, candidati finiti - loro malgrado - al centro delle notizie false e temi strumentalizzati per fare cattiva informazione in vista del voto. Come si comportano i politici su TikTok e che cosa si dice di errato?Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e TwitterCondotto da Camilla VagnozziEpi...2022-09-2314 minVeramenteVeramenteElisabetta II, Mario Draghi e lo stesso complotto: i rettilianiChe cosa hanno in comune la regina Elisabetta II, di recente scomparsa, e il presidente del Consiglio Mario Draghi? Il fatto di essere al centro non solo dell’informazione di questi giorni, ma anche della disinformazione: secondo alcuni complottisti, entrambi sarebbero infatti dei rettiliani, esseri mutaforme che controllano la vita sulla Terra. Ma come siamo arrivati al successo di questa teoria? Scopriremo insieme le sue origini e la storia del suo inventore, il complottista David Icke. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://fact...2022-09-1615 minVeramenteVeramenteServizio o disservizio? La disinformazione sul Registro delle opposizioniMentre la campagna elettorale continua, la disinformazione in Italia non si è concentrata solo sulle vicende della politica italiana ma ha preso di mira anche la credibilità dei servizi pubblici offerti ai cittadini. È il caso del Registro pubblico delle opposizioni, il servizio pensato per permettere a chi ne fa richiesta di non ricevere più le chiamate indesiderate di telemarketing. Con un fare quasi complottista, sono state veicolate alcune notizie false sull’efficacia del Registro: vi raccontiamo cosa è stato detto e come stanno invece i fatti.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 34...2022-09-0916 minVeramenteVeramenteLe notizie false entrano in campagna elettoraleLe elezioni politiche del 25 settembre si avvicinano e, come c’era da aspettarsi, chi fa disinformazione sta diffondendo contenuti falsi e fuorvianti. Sondaggi inventati, presunti “registri di protesta” per mandare a casa tutti i politici, inesistenti preferenze di voto di personaggi pubblici e foto decontestualizzate. Ve ne racconteremo delle belle.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e TwitterCondotto da Camilla VagnozziEpisodio scritto da Camilla VagnozziProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK...2022-09-0217 minVeramenteVeramenteNella mente di chi crede che gli attentati siano una messa in scenaNegli ultimi anni si è andata replicando in giro per il mondo una teoria del complotto secondo la quale stragi, attentati e altre atrocità non sono in realtà mai avvenuti, ma sono stati inscenati da interpreti chiamati “crisis actors”, pagati per servire oscuri fini politici. Vedremo insieme come, dalla strage di Sandy Hook avvenuta negli Stati Uniti nel 2012 in poi, si è diffusa questa idea pericolosa e del tutto infondata. Ci soffermeremo anche sull’origine dell’espressione “crisis actors” e rivisiteremo il concetto di false flag, spesso utilizzato dai complottisti. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verific...2022-08-2614 minVeramenteVeramenteI cartelloni pubblicitari che disinformano sui vacciniLa disinformazione sulla pandemia da Covid-19 non si è mai fermata in questi anni, anzi, continua a rinnovarsi. Nelle ultime settimane la redazione di Facta ha ricevuto delle segnalazioni inedite perché non arrivano dalla Rete o dai social network, ma dalle strade italiane. Si tratta di cartelloni pubblicitari affissi per sostenere false tesi sui vaccini. Buona estate, ci risentiamo il 26 agosto!Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e TwitterCondotto da Camilla VagnozziEpis...2022-07-2916 minVeramenteVeramenteMario Draghi, tra disinformazione e complottiDurante il suo governo Mario Draghi ha attirato disinformazione di ogni tipo, dalle dichiarazioni mai pronunciate alle false accuse di non rispettare le norme anti-Covid. Ma il presidente del Consiglio, ormai dimissionario, è stato anche al centro di diverse teorie del complotto: QAnon, Grande Reset ed Illuminati. Passiamo in rassegna i 524 giorni di governo dal punto di vista della disinformazione. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e TwitterCondotto da Camilla VagnozziEpisodio scritto da Cam...2022-07-2215 minVeramenteVeramenteTrattori, proteste e false notizie dai Paesi BassiNel corso dell’ultima settimana alla redazione di Facta News sono arrivate numerose segnalazioni su un tema che è stato poco coperto dai media italiani: le proteste degli agricoltori nei Paesi Bassi contro le politiche del governo. Come era già accaduto con altre manifestazioni, la disinformazione attinge a foto e filmati vecchi e decontestualizzati. Ma perché le proteste, in generale, attirano così tanta cattiva informazione? Ne parliamo in questo episodio.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter2022-07-1514 minVeramenteVeramenteIl crollo della Marmolada e i complotti sul climaDopo il tragico incidente avvenuto sulla Marmolada il 3 luglio 2022, quando un seracco si è distaccato provocando vittime, dispersi e feriti, sono tornate a circolare, sui social e non solo, le notizie false sul riscaldamento globale e le opinioni dei negazionisti. Ne analizzeremo, e smentiremo, insieme alcune.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e TwitterCondotto da Camilla VagnozziEpisodio scritto da Camilla VagnozziProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIAudio htt...2022-07-0818 minVeramenteVeramenteChe cosa non torna nella versione russa dell’attacco di KremenchukIl 27 giugno scorso in Ucraina è stato colpito da missili russi il centro commerciale di Kremenchuk, dove erano presenti dei civili. L’attacco, condannato anche dai leader occidentali, è stato oggetto di propaganda e di notizie false da parte del Cremlino, come già accaduto per almeno altri due atti della guerra russo-ucraina: il bombardamento dell’ospedale di Mariupol e la strage di Bucha. Come sono andate davvero le cose? Video, immagini satellitari e telecamere di sicurezza ci aiutano a fare chiarezza.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito http...2022-07-0115 minVeramenteVeramenteIl mese del Pride: i falsi miti sulla comunità Lgbt+Giugno è il mese del Pride: le comunità LGBT+ in giro per il mondo organizzano eventi per promuovere l’accettazione sociale delle diversità di genere e orientamento sessuale. Sappiamo che la disinformazione va di pari passo con le notizie, e in questo mese circolano più del solito notizie false sulla comunità LGBT+. Sfateremo, dati e fatti alla mano, alcuni falsi miti: l’omosessualità non è una malattia, non è vero che le relazioni tra persone dello stesso sesso durano meno di quelle tra persone eterosessuali, le persone trans non sono uomini vestiti da donna o viceversa e altre ancora. Nella rubrica di debunking vedremo insi...2022-06-2416 minVeramenteVeramenteSciamani e QAnon, perché si parla di nuovo dell’assalto a Capitol HillNegli ultimi giorni si è tornato a parlare dell’assalto avvenuto il 6 gennaio 2021 a Capitol Hill, sede del Congresso degli Stati Uniti, a Washington. La cronaca di quelle ore, ripercorsa durante le udienze della commissione d’inchiesta, ci offre lo spunto per raccontare come un complotto - quello di QAnon - sia riuscito a produrre effetti nella vita reale e come sia emersa un’altra preoccupante tendenza, quella alla conspiritualità. Scopriremo insieme che cosa significa, quali sono le origini di queste false teorie, e infine, quale diffusione hanno anche nel nostro Paese.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalatec...2022-06-1719 minVeramenteVeramenteIl reale cambiamento climatico e le false notizieNelle ultime settimane la nostra redazione ha visto aumentare le richieste di verifica di notizie sul cambiamento climatico. La macchina della disinformazione sul clima, infatti, non solo non si ferma mai, ma va addirittura su di giri quando la politica parla di ambiente, come successo in questi giorni. In questo episodio raccontiamo alcuni esempi di disinformazione sul clima e forniamo alcuni consigli su come valutare se fidarsi o meno di uno studio scientifico.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ su...2022-06-1017 minVeramenteVeramenteVaiolo delle scimmie: notizie false e complotti riciclatiCambia il virus, ma le tesi complottiste no: nelle ultime settimane si è parlato molto di vaiolo delle scimmie e sulla malattia sono state diffuse diverse notizie false. Sembra però che le principali narrazioni siano le stesse utilizzate nelle prime fasi della pandemia di Covid-19. E allora ecco tornare Bill Gates, I Simpson e le presunte reazioni avverse ai vaccini. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e TwitterCondotto da Camilla VagnozziEpisodio scritto da Cami...2022-06-0317 minVeramenteVeramenteLe stragi americane e la teoria della sostituzione etnicaCon la sparatoria all’interno del supermercato Tops di Buffalo (Stato di New York) avvenuta il 14 maggio si è tornati a parlare della teoria della “sostituzione etnica”, che ha ispirato l’autore del gesto. In questo episodio di Veramente capiremo come è nata e come è entrata nei discorsi dei politici, anche in Italia, questa pericolosa teoria complottista. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e TwitterCondotto da Camilla VagnozziEpisodio scritto da Camilla VagnozziProdotto da Jessica Ma...2022-05-2716 minVeramenteVeramenteBiolaboratori in Ucraina: come viaggia una teoria del complottoLa teoria del complotto che racconta la presenza di presunti laboratori biomilitari degli Stati Uniti in Ucraina è un vero e proprio leitmotiv della guerra. Si tratta di notizie false e infondate, risultato di una lunga tradizione che in passato ha spesso visto il Cremlino accusare gli Stati Uniti (ma non solo) di produrre armi biologiche. Questa volta, però, sono le stesse autorità russe a promuovere la teoria del complotto.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitt...2022-05-2015 minVeramenteVeramenteGAN, il volto artificiale della disinformazioneIn questo episodio di Veramente parliamo di volti che sembrano reali, ma non lo sono. Nel verificare due notizie che si sono rivelate false - uno studente sospeso perché aveva scritto un tema dai contenuti no vax e una ragazza picchiata perché era entrata senza mascherina in un supermercato - la redazione di Facta ha scoperto che c’era dietro lo zampino di una tecnologia affascinante ma pericolosa. Scopriremo insieme che cosa sono le immagini GAN e come vengono utilizzate per fare disinformazione. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero...2022-05-1313 minVeramenteVeramenteLa guerra in tv: errori, sviste e propagandaIn questo episodio di Veramente parliamo di come viene raccontato il conflitto russo-ucraino dalla televisione italiana e del ruolo che il piccolo schermo ha nella diffusione di notizie false.L’intervista del ministro degli Esteri Sergei Lavrov su Rete4 e la trasmissione di giochi da tavolo o videogame per raccontare la guerra sono solo alcuni dei casi di disinformazione che esamineremo. Nella rubrica dedicata al debunking raccontiamo come viene scritto un articolo di fact-checking e come funziona la ricerca inversa per immagini.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al nume...2022-05-0616 minVeramenteVeramentePutin e Zelensky: leader diversi e diversa disinformazioneIn questo episodio di Veramente scopriamo come la disinformazione dipinge i due leader protagonisti del conflitto russo-ucraino: Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Negli ultimi mesi ci siamo tutti fatti un’idea di questi due uomini sulla base delle notizie che li hanno riguardati. Nel frattempo, chi agisce per diffondere notizie false o fuori contesto - e vedremo insieme quali sono le differenze - ha lavorato per ritrarre di volta in volta un Putin autoironico ed empatico, e uno Zelensky nazista e cocainomane. Insomma: diversi sono i leader, diversa è la disinformazione.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o seg...2022-04-2916 minVeramenteVeramentePerché crediamo alle notizie falseAnche ai meglio informati può capitare di credere a una notizia falsa o di essere affascinati da una teoria del complotto. In questo episodio di Veramente scopriamo perché è umano che ciò accada e che cosa succede alla nostra mente quando ci informiamo. Bias cognitivi, di conferma e di familiarità sono alcuni dei concetti chiave che esploreremo. Non mancheranno consigli utili per difendersi dalle notizie false e imparare a relazionarsi con chi crede ai complotti.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ s...2022-04-2215 minVeramenteVeramenteDietro i gruppi pro-Putin sui social networkIn questo episodio di Veramente parliamo di come avviene sui social network la comunicazione pro-Putin. Partendo da un'inchiesta della Bbc, scopriremo come alcuni gruppi pubblici su Facebook descrivono il presidente russo, promuovono il Paese e ne veicolano la propaganda. Perché ci interessa? Qualcosa di simile sta succedendo anche in Italia, come ha scoperto la redazione di Facta.news.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Condotto da Camilla VagnozziEpisodio scritto da Camilla Vag...2022-04-1517 minVeramenteVeramenteCome il debunking aiuta a fare chiarezza su BuchaIn questo episodio di Veramente ci occupiamo del massacro di Bucha e delle diverse versioni date da Russia ed Ucraina. Grazie al debunking è possibile fare chiarezza su due degli aspetti centrali della vicenda: le immagini diventate tristemente celebri, sono reali? E, ancora: che cosa sappiamo sulle tempistiche del massacro?Una raccomandazione per i nostri ascoltatori: in questa puntata trattiamo contenuti sensibili che riguardano violenza e corpi senza vita.Nel fare chiarezza su quanto accaduto, un ruolo importante lo hanno giocato le immagini satellitari. Tutti noi possiamo tentare di smascherare delle notizie false utilizzando questa tecnica: vi s...2022-04-0816 minVeramenteVeramenteSchiaffi veri e notizie false: la notte degli OscarIn questo episodio di Veramente vi racconteremo le notizie false circolate in Rete dopo la notte degli Oscar. L’episodio clou di quest’anno è stato lo schiaffo di Will Smith al comico Chris Rock: ma c’era veramente un trucco dietro, come sostiene qualcuno? E poi: falsi comunicati stampa, stupori decontestualizzati e altro ancora. Facta News è intervenuta per smontare le fake news e suggerirvi qualche semplice strategia per scovare le notizie artefatte. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook...2022-04-0112 minVeramenteVeramenteNotizie false per milioni di utentiIn questo episodio di Veramente vi raccontiamo come un solo sito riesce a diffondere notizie false su diverse pagine e gruppi Facebook. È il caso di Mag24, un network di disinformazione identificato dall’Università Carlo Bo di Urbino, che era ieri impegnato nella diffusione di contenuti falsi sulla pandemia e che oggi ha adattato la propria linea editoriale al conflitto russo-ucraino.Vedremo qual è il meccanismo che viene utilizzato per veicolare i contenuti, chi c’è dietro e che cosa viene detto di sbagliato. Non mancheranno i suggerimenti utili per difendervi da questo tipo di fake news (e da molte altre).Scriv...2022-03-2518 minVeramenteVeramenteQuando è il fact-checking a essere fakeIn questo episodio di Veramente parliamo del conflitto russo-ucraino da una particolare prospettiva: la guerra della disinformazione. Alcuni esponenti filo-russi, la televisione di Stato e gli account social ufficiali del Cremlino hanno condiviso dei presunti articoli di fact-checking che in realtà verificano notizie mai apparse online. La finalità? Accusare l’Ucraina di fare disinformazione.Per conoscere meglio gli argomenti che affrontiamo, in questo episodio ripasseremo insieme che cos’è il fact-checking, quando è nato e qual è la differenza tra i termini inglesi misinformation e disinformation. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3...2022-03-1815 minVeramenteVeramenteConflitto russo-ucraino: i tanti volti della disinformazioneNel primo episodio di Veramente ci occuperemo di quattro tendenze della disinformazione sulla guerra in Ucraina. Vedremo insieme che cosa accade quando nel raccontare i fatti si mescolano realtà e finzione, con filmati di videogame che finiscono sui Tg nazionali, oppure quando si fa disinformazione… sulla disinformazione, citando falsi tweet della Cnn e inesistenti copertine del Time magazine. Parleremo anche della propaganda russa, con la storia dei laboratori “biomilitari” gestiti dagli Stati Uniti su suolo ucraino, e delle false immagini di repertorio, con fotografie decontestualizzate e fatte passare come testimonianze del conflitto in corso.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.new...2022-03-1112 minRadio PangroviaRadio PangroviaSpeciale ElezioniNello Speciale Elezioni di Radio Pangrovia: finalmente a Pangrovia si vota! E il risultato non è così scontato. Con il gradito ritorno del prof. Fausto Morte come ospite in studio e i collegamenti con l’inviato Antonio Sardello detto ‘Biancosarti’, in quest’ultima puntata della prima stagione di Radio Pangrovia scopriremo finalmente chi guiderà il paese verso... chissà!Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana Masucci; ospiti di questa settimana Davide Maria De Luca e Antonio Talia. Seguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, assieme a leadership cadaveriche, tafferugli e...2018-03-0313 minRadio PangroviaRadio PangroviaSpeciale ElezioniNello Speciale Elezioni di Radio Pangrovia: finalmente a Pangrovia si vota! E il risultato non è così scontato. Con il gradito ritorno del prof. Fausto Morte come ospite in studio e i collegamenti con l’inviato Antonio Sardello detto ‘Biancosarti’, in quest’ultima puntata della prima stagione di Radio Pangrovia scopriremo finalmente chi guiderà il paese verso... chissà!Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana Masucci; ospiti di questa settimana Davide Maria De Luca e Antonio Talia. Seguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, assieme a leadership cadaveriche, tafferugli e...2018-03-0313 minRadio PangroviaRadio PangroviaEpisodio 6 - Battaglia politica, schiavitù ed esseri misteriosi a caccia di occasioniNel sesto episodio di Radio Pangrovia: il fu onorevole Trapasso è avanti nei sondaggi… che sia un premier morto la soluzione per il paese? Economia al collasso, la valuta pangroviana scambiata sui mercati per un bottone usato e una lametta da barba in pietra focaia; strani scricchiolii nello studio di Radio Pangrovia, qualcosa di minaccioso sta facendo capolino dai cantieri della metro.Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana Masucci; ospite di questa settimana Zorg, essere delle tenebre. Seguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, oscuri umarells e f...2018-02-1712 minRadio PangroviaRadio PangroviaEpisodio 6 - Battaglia politica, schiavitù ed esseri misteriosi a caccia di occasioniNel sesto episodio di Radio Pangrovia: il fu onorevole Trapasso è avanti nei sondaggi… che sia un premier morto la soluzione per il paese? Economia al collasso, la valuta pangroviana scambiata sui mercati per un bottone usato e una lametta da barba in pietra focaia; strani scricchiolii nello studio di Radio Pangrovia, qualcosa di minaccioso sta facendo capolino dai cantieri della metro.Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana Masucci; ospite di questa settimana Zorg, essere delle tenebre. Seguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, oscuri umarells e f...2018-02-1712 minRadio PangroviaRadio PangroviaEpisodio 5 - Festival senza musica, supereroi di scarsa utilità e sondaggi fakeNel quinto episodio di Radio Pangrovia: orchestra in sciopero al Festivàl della Canzone Pangroviana, che andrà in onda senza musica; svolta all’Istituto di statistica, che ora promuove sondaggi più amichevoli e interviste al circolo della canasta; e infine… ESCLUSIVO! Ai nostri microfoni Toro, il supereroe con poteri sovrannaturali di cui nessuno sentiva il bisogno. Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana Masucci; ospite di questa settimana Giulio Di Feo, giornalista della Gazzetta dello Sport.Seguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, oltre a statistiche bislacc...2018-02-0413 minRadio PangroviaRadio PangroviaEpisodio 5 - Festival senza musica, supereroi di scarsa utilità e sondaggi fakeNel quinto episodio di Radio Pangrovia: orchestra in sciopero al Festivàl della Canzone Pangroviana, che andrà in onda senza musica; svolta all’Istituto di statistica, che ora promuove sondaggi più amichevoli e interviste al circolo della canasta; e infine… ESCLUSIVO! Ai nostri microfoni Toro, il supereroe con poteri sovrannaturali di cui nessuno sentiva il bisogno. Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana Masucci; ospite di questa settimana Giulio Di Feo, giornalista della Gazzetta dello Sport.Seguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, oltre a statistiche bislacc...2018-02-0413 minRadio PangroviaRadio PangroviaEpisodio 4 - Candidati defunti, Templari antidroga e kraken scomparsiNel querto episodio di Radio Pangrovia: alla campagna elettorale di Pangrovia non mancano difensori delle razze e candidati defunti; i Templari annunciano in trasmissione il loro piano contro la droga; infine, la mancata apparizione di un mostro marino mette in allarme i pangroviani. Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana MasucciSeguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, ma anche consigli, spade e ricette per cucinare kraken. Credit musicali:‘Night Owl’ by Broke For Free is licensed under a Creative Commons Attribution License;2018-01-2114 minRadio PangroviaRadio PangroviaEpisodio 4 - Candidati defunti, Templari antidroga e kraken scomparsiNel querto episodio di Radio Pangrovia: alla campagna elettorale di Pangrovia non mancano difensori delle razze e candidati defunti; i Templari annunciano in trasmissione il loro piano contro la droga; infine, la mancata apparizione di un mostro marino mette in allarme i pangroviani. Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana MasucciSeguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, ma anche consigli, spade e ricette per cucinare kraken. Credit musicali:‘Night Owl’ by Broke For Free is licensed under a Creative Commons Attribution License;2018-01-2114 minRadio PangroviaRadio PangroviaEpisodio 3 - Candidati in fasce, telefonate di banditi e tanta bottargaNel terzo episodio di Radio Pangrovia: il neonato Arturo correrà alle elezioni come candidato premier dei Catto-Commerciali; il centrosinistra lancia una battaglia per l'equa redistribuzione dei like sui social; colpo di scena nel caso della Gang dei Cimiteri, con una telefonata sconcertante in redazione; la nostra esperta di stile Giuliana Pizzi ci introdurrà nell’alta società di Pangrovia, tra gossip e bottarga.Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana MasucciSeguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, ma anche consigli, bottarga e analisi del sangue....2017-12-1015 minRadio PangroviaRadio PangroviaEpisodio 3 - Candidati in fasce, telefonate di banditi e tanta bottargaNel terzo episodio di Radio Pangrovia: il neonato Arturo correrà alle elezioni come candidato premier dei Catto-Commerciali; il centrosinistra lancia una battaglia per l'equa redistribuzione dei like sui social; colpo di scena nel caso della Gang dei Cimiteri, con una telefonata sconcertante in redazione; la nostra esperta di stile Giuliana Pizzi ci introdurrà nell’alta società di Pangrovia, tra gossip e bottarga.Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana MasucciSeguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, ma anche consigli, bottarga e analisi del sangue....2017-12-1015 minRadio PangroviaRadio PangroviaEpisodio 2 - Yoga, misteri e reginette di bellezza in rivoltaNel secondo episodio di Radio Pangrovia: il Movimento Uno Qualsiasi fa irruzione in una classe di yoga e sceglie il candidato premier; le prime rivelazioni sui misteri di Pangrovia dal defunto onorevole Amilcare Gibbuto; scontri e disordini alla finale di Miss Pangrovia, 23 morti e 48 feriti.In studio illuminazioni sul passato oscuro di Pangrovia con il professor Fausto Morte aka Davide Maria De Luca, giornalista del Post. Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana MasucciSeguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni, ma anche consigli, ingiurie, minacce e...2017-11-2619 minRadio PangroviaRadio PangroviaEpisodio 2 - Yoga, misteri e reginette di bellezza in rivoltaNel secondo episodio di Radio Pangrovia: il Movimento Uno Qualsiasi fa irruzione in una classe di yoga e sceglie il candidato premier; le prime rivelazioni sui misteri di Pangrovia dal defunto onorevole Amilcare Gibbuto; scontri e disordini alla finale di Miss Pangrovia, 23 morti e 48 feriti.In studio illuminazioni sul passato oscuro di Pangrovia con il professor Fausto Morte aka Davide Maria De Luca, giornalista del Post. Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana MasucciSeguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni, ma anche consigli, ingiurie, minacce e...2017-11-2619 minRadio PangroviaRadio PangroviaEpisodio 1 - Naselli in parlamento, cadaveri trafugati e scandali calcisticiNella prima puntata di Radio Pangrovia: la questione politica dei naselli in Parlamento, le primarie dell’Azienda Democratica, il mistero del furto della salma dell’onorevole Amilcare Gibbuto, l’esclusione dal campionato di calcio dell’Atletico Altopiano, squadra ufficiale della criminalità organizzata. In più, i messaggi dei cittadini pangroviani, il sondaggio, il meteo. Ospite il giornalista Giovanni Ruggiero.Un programma di Jessica Mariana Masucci e Giovanni Zagni. Producer Jessica Mariana Masucci.Seguici su Facebook, Instagram e Twitter.Credit musicali:“Night Owl” by Broke For Free is licensed under a Creative Commons Attribution License; “Exotica” by Juanitos is licensed under...2017-11-1219 minRadio PangroviaRadio PangroviaEpisodio 1 - Naselli in parlamento, cadaveri trafugati e scandali calcisticiNella prima puntata di Radio Pangrovia: la questione politica dei naselli in Parlamento, le primarie dell’Azienda Democratica, il mistero del furto della salma dell’onorevole Amilcare Gibbuto, l’esclusione dal campionato di calcio dell’Atletico Altopiano, squadra ufficiale della criminalità organizzata. In più, i messaggi dei cittadini pangroviani, il sondaggio, il meteo. Ospite il giornalista Giovanni Ruggiero.Un programma di Jessica Mariana Masucci e Giovanni Zagni. Producer Jessica Mariana Masucci.Seguici su Facebook, Instagram e Twitter.Credit musicali:“Night Owl” by Broke For Free is licensed under a Creative Commons Attribution License; “Exotica” by Juanitos is licensed under...2017-11-1219 minRadio PangroviaRadio PangroviaRadio Pangrovia TrailerUn Paese bagnato dal Mediterraneo, politica melodrammatica, società corrotta, onestà confusa. Partiti che si fanno la guerra. La Pangrovia non esiste. O forse sì?In arrivo la prima puntata di Radio Pangrovia, il podcast che ti arpiona. Letteralmente.Un programma di Jessica Mariana Masucci e Giovanni Zagni.CREDIT“Exotica” by Juanitos is licensed under a Attribution 2.0 France License http://freemusicarchive.org/music/Juanitos/Exotica/juanitos_-_06_-_exotica2017-11-0601 minRadio PangroviaRadio PangroviaRadio Pangrovia TrailerUn Paese bagnato dal Mediterraneo, politica melodrammatica, società corrotta, onestà confusa. Partiti che si fanno la guerra. La Pangrovia non esiste. O forse sì?In arrivo la prima puntata di Radio Pangrovia, il podcast che ti arpiona. Letteralmente.Un programma di Jessica Mariana Masucci e Giovanni Zagni.CREDIT“Exotica” by Juanitos is licensed under a Attribution 2.0 France License http://freemusicarchive.org/music/Juanitos/Exotica/juanitos_-_06_-_exotica2017-11-0601 min