podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Jessica Mariana Masucci And Giovanni Zagni
Shows
il posto delle parole
Simone Fontana "A fuoco"
Simone Fontana"A fuoco"Crisi climatica e disinformazioneMimesis Edizioniwww.mimesisedizioni.itC’è ancora tempo per impedire che l’emergenza diventi irreversibile?Perché in tv vediamo contrapposte posizioni tanto distanti tra loro?Ed è vero che il cambiamento climatico è dovuto all’azione umana?Nato dall’esperienza dell’omonima newsletter, il progetto collaborativo di Pagella Politica, Facta.news e Slow News sbarca in libreria con l’obiettivo di riportare al centro del dibattito pubblico la divulgazione del nostro stesso futuro. Grazie ai contributi di 18 tra le autrici e gli autori più competenti in mat...
2024-06-22
24 min
Poteri forti
Vincitori e vinti
Dopo mesi di attesa lo scorso fine settimana in Italia e negli altri 26 Stati dell’Unione europea si sono tenute le elezioni europee per il rinnovo del Parlamento europeo. Chi ha vinto queste elezioni e chi invece le ha perse? Come si rifletteranno questi risultati sul nuovo Parlamento europeo? È possibile, come dicono alcuni, che in Europa si stia facendo strada un’ondata di estremismo di destra? In questa puntata rispondiamo a tutte queste domande, con un ospite speciale, il direttore di Pagella Politica Giovanni Zagni. E facciamo poi il punto sul lungo percorso che porterà alla creazione della nuova Commiss...
2024-06-14
23 min
Brussèl
Speciale - Vincitori e vinti
Dopo mesi di attesa lo scorso fine settimana in Italia e negli altri 26 Stati dell’Unione europea si sono tenute le elezioni europee per il rinnovo del Parlamento europeo. Chi ha vinto queste elezioni e chi invece le ha perse? Come si rifletteranno questi risultati sul nuovo Parlamento europeo? È possibile, come dicono alcuni, che in Europa si stia facendo strada un’ondata di estremismo di destra? In questa puntata rispondiamo a tutte queste domande, con un ospite speciale, il direttore di Pagella Politica Giovanni Zagni. E facciamo poi il punto sul lungo percorso che porterà alla creazione della nuova Commiss...
2024-06-14
22 min
Poteri forti
Come si vincono le elezioni?
Questa puntata di Poteri Forti è un nuovo speciale preso da “Consultazioni”, la serie di eventi online in cui andiamo dietro le quinte della politica con chi la fa: i rappresentanti eletti, ma anche i sondaggisti, gli spin doctor, i comunicatori.Quella che state ascoltando è la seconda puntata della serie, registrata lo scorso novembre su Instagram e che ha come protagonisti il direttore di Pagella Politica Giovanni Zagni e Gaetano Grasso, fondatore e ceo di Beryllium, società di comunicazione e consulenza che ha curato le campagne elettorali di tantissimi politici in tutta Italia.Come si vincono le elezioni? Come si orga...
2023-12-29
33 min
Poteri forti
Speciale “Consultazioni”: la vita del parlamentare
Questa puntata di Poteri Forti è un po’ diversa dal solito. Da qualche mese infatti abbiamo iniziato una serie di eventi online, chiamata Consultazioni, in cui andiamo dietro le quinte della politica con chi la fa: i rappresentanti eletti, ma anche i sondaggisti, gli spin doctor, i comunicatori.Quella che state ascoltando è la prima puntata della serie, registrata lo scorso maggio su Instagram e che ha come protagonisti il direttore di Pagella Politica Giovanni Zagni e due ex vicepresidenti della Camera: Giuditta Pini, deputata del Partito Democratico dal 2013 al 2022, e Simone Baldelli, deputato di Forza Italia dal 2006 al 2022. Con loro ci s...
2023-12-08
35 min
Stati di salute
Come finanziamo la sanità in Italia
In questi giorni avrete sentito parlare della legge di bilancio. Sugli investimenti per la sanità, come al solito, le fazioni politiche opposte si sono scontrate. Con Giovanni Zagni, direttore di Pagella Politica e Facta (sua è anche la newsletter letteraria ), smonteremo questi discorsi per andare a vedere pezzo dopo pezzo come funziona il finanziamento alla sanità pubblica in Italia e come leggere il dibattito politico che lo riguarda. 📌 Prima di andare via, vi ricordo che lunedì 6 alle 21.00 sarò in diretta Instagram con @emmeclara per parlare de Il fronte psichico - Inchiesta sulla salute mentale degli italiani, ed. nottetempo. This is a publ...
2023-11-03
30 min
Stati di salute
Come finanziamo la sanità in Italia
In questi giorni avrete sentito parlare della legge di bilancio. Sugli investimenti per la sanità, come al solito, le fazioni politiche opposte si sono scontrate. Con Giovanni Zagni, direttore di Pagella Politica e Facta (sua è anche la newsletter letteraria Incertezze), smonteremo questi discorsi per andare a vedere pezzo dopo pezzo come funziona il finanziamento alla sanità pubblica in Italia e come leggere il dibattito politico che lo riguarda. 📌 Prima di andare via, vi ricordo che lunedì 6 alle 21.00 sarò in diretta Instagram con @emmeclara per parlare de Il fronte psichico - Inchiesta sulla salute mentale degli italiani, ed. nottetemp...
2023-11-03
30 min
Poteri forti
Numeri, errori e bugie: il 2022 del fact-checking
Nel primo episodio di quest’anno stileremo un bilancio del 2022 dal punto del fact-checking politico. Ragioneremo sul rapporto dei lettori con il nostro lavoro, sulle reazioni dei politici alle verifiche delle loro dichiarazioni e sulla comunicazione dei due presidenti del Consiglio che si sono succeduti, Mario Draghi e Giorgia Meloni. Vi racconteremo, poi, quali sono gli articoli del nostro sito che hanno più interessato i lettori, concludendo su che cosa ci ha insegnato lo scorso anno e quali sono i propositi della testata per il 2023 appena iniziato.Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui n...
2023-01-06
30 min
Poteri forti
Il dibattito sullo ius scholae, alla prova del fact-checking
In questo episodio di Poteri forti parleremo di due temi ricorrenti nel dibattito politico che negli ultimi giorni, in particolare, hanno fatto discutere a causa di varie proposte di legge arrivate all’esame della Camera: lo ius scholae e la depenalizzazione della cannabis.Nel primo caso faremo innanzitutto chiarezza sui termini: spiegheremo infatti come oggi si diventa cittadini italiani, che cos’è lo ius scholae, e poi andremo a verificare le posizioni dei partiti e gli argomenti utilizzati per sostenerle. Per esempio, è vero che l’Italia è il Paese europeo che concede più cittadinanze agli stranieri? Oppure che lo ius scholae è...
2022-07-01
23 min
Poteri forti
Perché l’Ucraina nell’Ue oggi vorrebbe dire guerra
Il podcast di Pagella Politica si rinnova: in questo primo episodio di Poteri forti parleremo delle reazioni della politica italiana alla guerra in Ucraina. Partiremo dalla verifica di un’affermazione di Carlo Calenda (Azione), secondo cui ammettere adesso l’Ucraina in Unione Europea comporterebbe l’entrata in guerra dei Paesi europei contro la Federazione Russa. Analizzeremo, poi, quali sono gli storici legami che uniscono l’Italia alla Russia, che non interessano solo le forniture di gas. Guardando alle dinamiche dei singoli partiti ed esponenti politici, vedremo come il M5S abbia operato una decisa inversione a U rispetto alle precedenti prese di...
2022-03-04
23 min
Poteri forti
Coronavirus: perché l’Italia sembra stanziare meno soldi degli altri
Davvero il governo italiano ha stanziato “solo” 25 miliardi di euro per rispondere agli effetti economici negativi dell’emergenza coronavirus, mentre la Germania sembra pronta a spendere addirittura 550 miliardi? In questo episodio, il team di Pagella Politica vi racconta perché questo confronto, fatto circolare anche da diversi esponenti politici, sia sbagliato. Si parlerà poi di mascherine e Unione europea, e di quanto gli altri grandi Paesi del vecchio continente stiano copiando le misure prese in primis dall’Italia.Nella sezione dedicata a debunking, Camilla Vagnozzi ha esaminato le ultime bufale sul coronavirus in cui sono coinvolti diversi protagonisti del mondo dello spet...
2020-03-20
18 min
Poteri forti
Coronavirus: troppi tagli alla sanità italiana?
C’è una questione ricorrente nel dibattito politico italiano che con la crisi coronavirus è diventata di stretta attualità: è vero che la sanità pubblica italiana ha subito troppi tagli dai vari governi che si sono succeduti negli ultimi anni? Come vedremo, prima di rispondere sì oppure no a questa domanda, bisognerebbe prima capire che cos’è un “taglio”, e non è semplice. Parleremo poi della situazione dei posti letto negli ospedali italiani, un altro tema che il coronavirus ha rimesso al centro del dibattito.Nella seconda parte del podcast vi proponiamo un insolito cocktail: metti insieme Pierluigi Bersani, Taiwan, la Cina e Autonomia operaia, mescola...
2020-03-06
21 min
Poteri forti
Quello che dicono i politici del coronavirus
Dal disinfettante fatto in casa alle differenze con la comune influenza, passando per le mascherine di garza, i danni all’economia e i controlli ai migranti: la puntata di questa settimana non poteva che essere sulla diffusione in Italia del nuovo coronavirus. Il team di Pagella Politica ha soprattutto verificato le dichiarazioni rese in questi giorni dai politici italiani di maggioranza e opposizione, a partire dal premier Giuseppe Conte, secondo il quale il nostro è il sistema sanitario migliore al mondo. E’ davvero così? Nell’episodio i fact-checkers hanno analizzato anche quanto detto da Matteo Salvini, Giorgia Meloni, Attilio Fontana, Danilo Toninelli...
2020-02-28
26 min
Poteri forti
Le ultime sul coronavirus e il caso Gregoretti
È vero che il nuovo coronavirus sopravvive fino a 9 giorni sulle superfici? E che il periodo di incubazione non dura 14 ma bensì 24 giorni? In questo periodo il sovraccarico di informazioni false, allarmistiche o esagerate sulla diffusione del nuovo coronavirus è tale che abbiamo deciso di dedicare ancora spazio a questo tema. Carlo Canepa nella prima parte risponderà alle due domande poste prima, spiegando da dove nascono queste notizie che poi finiscono fuori controllo, mentre Camilla Vagnozzi nella rubrica dedicata al debunking svelerà quali nuove bufale sull’epidemia stanno circolando sui social. Infine, non perdiamo d’occhio il dibattito politico in Italia: nel corso...
2020-02-14
34 min
Poteri forti
Immigrazione: così parlò Lamorgese
Durante un’intervista televisiva, il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha rilasciato diverse dichiarazioni sull’immigrazione e sull’operato del suo predecessore, Matteo Salvini. Il team di Pagella Politica le ha verificate per raccontarvi come stanno le cose su chiusura dei porti, sbarchi, ong e molto altro. Nella seconda parte della puntata i fact-checker si sono dedicati al tema delle diseguaglianze economiche in Italia. Sarà vero, come ha scritto su Twitter l’ex ministro della Giustizia Andrea Orlando, che siamo messi peggio di tutti gli altri grandi Paesi europei per il divario tra ricchi e poveri?Infine, nella rubrica di debunkin...
2020-01-17
20 min
Poteri forti
Incendi in Australia, stragi di cammelli e orari di lavoro finlandesi
Migliaia di cammelli abbattuti in Australia e finlandesi che per legge lavoreranno solo quattro giorni a settimana: qual è la notizia vera e quale quella falsa? In questo primo episodio del 2020 del podcast di Pagella Politica abbiamo verificato due fatti lontani dalla politica italiana ma dei quali si è discusso molto anche nel nostro Paese. Vi porteremo prima nell’Australia afflitta dall’emergenza incendi, e dove, a quanto pare, stanno abbattendo migliaia di cammelli e dromedari ritenuti colpevoli di andare in cerca d’acqua vicino i centri abitati.Poi ci sposteremo diverse migliaia di kilometri più a nord, in Finlandia, per capire se...
2020-01-10
16 min
Poteri forti
2020, il giornalismo che verrà: intervista a Helen Boaden
In questo episodio speciale pubblichiamo la versione integrale dell’intervista di Giovanni Zagni, direttore di Pagella Politica, a Helen Boaden, già direttrice di BBC News e di BBC Radio negli anni Duemila. Tra i temi trattati, il futuro del giornalismo e, soprattutto, come renderlo sostenibile.L’incontro si è tenuto il 19 ottobre 2019 presso l’auditorium di Radio Popolare a Milano in occasione dello Slow News Day, organizzato da Slow News, progetto italiano di slow journalism. Seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/ e sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Host: Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciL...
2019-12-27
2h 00
Poteri forti
Le Panzane non vanno in vacanza
Il Natale è alle porte e i politici italiani hanno deciso di regalarci numerose “Panzane pazzesche”, affermazioni che messe alla prova del nostro fact-checking sono risultate totalmente sbagliate. Ne abbiamo per tutti: il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede è caduto su reati colposi e reati dolosi; il segretario della Lega Matteo Salvini, in difesa della dieta mediterranea, ha attaccato l’Unione europea per una misura in vigore solo in Francia, che oltretutto non penalizza la dieta mediterranea; l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha sbagliato sui dati dell’evasione fiscale in Italia e in Germania; ancora Salvini ha poi qualificato la cannabis legal...
2019-12-20
17 min
Poteri forti
Tutti parlano di Mes
L’argomento principale del dibattito politico della settimana è stato il Meccanismo europeo di stabilità, meglio noto come Mes o anche come Fondo Salva-Stati. Su questo tema si sono scontrati, tra gli altri, il segretario della Lega Matteo Salvini e il premier Giuseppe Conte. Abbiamo verificato le dichiarazioni dei due, nelle quali si parla di immunità parlamentare. Chi dei due ne beneficia? Restando in tema, Salvini ha anche dichiarato che i vertici del Mes non sarebbero processabili: è davvero così? Nella seconda parte dell’episodio abbiamo affrontato un tema ricorrente: la povertà. Partendo dalle dichiarazioni del leader di Fratelli d’Italia Giorgia Melo...
2019-12-06
20 min
Poteri forti
Meloni, Renzi, Salvini: i tre “Pinocchi” della settimana
Chi sono i tre politici che questa settimana hanno preso un “Pinocchio andante” in pagella? Vi diamo qualche indizio: la prima è una italiana ed è una madre; il secondo è un senatore di Firenze; il terzo è stato ministro dell’Interno fino a poco tempo fa. Per scoprire che cosa hanno detto di sbagliato su attività dei parlamentari, soldi in fantomatici cassetti dello Stato, e tasse alle famiglie italiane, ascoltate questo episodio del podcast.Come se non bastasse, grazie alla rubrica dedicata alle bufale che circolano su Internet, scoprirete con sollievo che i koala australiani non stanno benissimo ma almeno non sono “funzionalment...
2019-11-29
20 min
Poteri forti
Cervelli in fuga, pubblico impiego e altre storie di Halloween
In questo episodio, il team di Pagella Politica ha investigato l’ignoto. Nella prima parte Tommaso Canetta e Alessandro Ciapetti hanno verificato quanto costa alle casse pubbliche ogni “cervello in fuga”: laureati, dottorandi o ricercatori che partono per andare a lavorare all’estero. Nella seconda parte con Camilla Vagnozzi ci addentreremo nell’oscuro dedalo di affermazioni di Salvini e Renzi su turnover, legge Madia e assunzioni di dipendenti pubblici. Infine, tra caramelle all’eroina e scomuniche papali, la rubrica sul debunking questa settimana è dedicata alle numerose bufale sulla festa di Halloween che circolano in rete. Seguiteci sul nostro sito https://pa...
2019-10-31
21 min
Poteri forti
Di lotteria e di governo: il contrasto all’evasione fiscale
In questo episodio tocchiamo un tasto dolente della società italiana: l’evasione fiscale e come contrastarla. Il team di fact-checkers di Pagella Politica ha cercato di dipanare la matassa di informazioni sull’argomento, a partire da un dato fondamentale: siamo davvero messi così male? Il governo Conte II, in vista della prossima manovra finanziaria, ha annunciato una serie di misure per arginare l’evasione, a partire da nuove limitazioni all’uso dei contanti, obbligo di Pos per gli esercenti e, infine, una lotteria degli scontrini. Che cosa dicono i dati?Nella rubrica dedicata a disinformazione e debunking, Camilla Vagnozzi ci raccont...
2019-10-25
25 min
Poteri forti
Matteo vs Matteo
Durante il confronto con Matteo Salvini a “Porta a Porta”, il 15 ottobre scorso, Matteo Renzi ha invocato la necessità del fact-checking. Il team di Pagella Politica non si è tirato indietro! In questo episodio ascolteremo insieme quel che è venuto fuori dalle verifiche delle affermazioni dei due leader politici sull’immigrazione, sulle accuse di assenteismo rivolte a Salvini e su molti altri temi.Nella rubrica dedicata a disinformazione e debunking parliamo invece del caso della foto dell’agente ferito da un detenuto, citata da Renzi durante il duello televisivo come un esempio di bufala diffusa dall’avversario.Seguiteci sul nostro si...
2019-10-18
23 min
Poteri forti
Taglio dei parlamentari: e ora che cosa succede?
In questo episodio del nostro podcast Tommaso Canetta e Alessandro Ciapetti si sono occupati del taglio del numero dei parlamentari. Che cosa succede dopo l’approvazione in Parlamento? Ma soprattutto, quanto si risparmierà davvero? Nella seconda parte della puntata, il team di fact-checkers ha verificato cosa effettivamente c’è scritto nella sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sull’ergastolo ostativo ai mafiosi. Infine, per la rubrica su disinformazione e debunking, ascolteremo Camilla Vagnozzi alle prese con le dichiarazioni del fratello di Romano Prodi riguardo il riscaldamento globale. Seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/ e sui nostri pro...
2019-10-11
20 min
Poteri forti
Sedicenni al voto e classi senza crocifisso?
In questa puntata del nostro podcast abbiamo analizzato un tema discusso nei giorni scorsi: l’estensione del voto in Italia ai sedicenni e ai diciassettenni. Quanti sarebbero, in effetti, questi potenziali nuovi elettori? Ci sono esempi di Paesi stranieri che hanno già esteso l’elettorato ai più giovani?Nella seconda parte dell'episodio ci siamo occupati di un dibattito sempreverde nella politica italiana e collegato ai giovani: la presenza obbligatoria del crocifisso a scuola. Che cosa dice davvero la legge in proposito? L’Italia è un’eccezione in Europa?Infine, per la rubrica dedicata alla disinformazione e al debunking, Carlo Canepa racc...
2019-10-04
23 min
Poteri forti
Conte II: hanno promesso, che cosa manterranno?
Nell’episodio di questa settimana il team di Pagella Politica presenta il suo ultimo progetto: il sito web Traccia il Governo (https://tracciailgoverno.pagellapolitica.it/it/), dove i lettori possono verificare lo stato di avanzamento dei lavori del governo sulla base del programma condiviso da M5S e PD. Le promesse fatte ai cittadini saranno mantenute o… compromesse? Nell’ultima parte dell’episodio Camilla Vagnozzi ci racconterà un’altra storia di debunking: il caso dei video deep fake. Seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/ e sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Host/Autori: Tommaso Canetta e Giovanni...
2019-09-27
23 min
Poteri forti
Attenti al lupo: Renzi, Salvini e altri fact-checking
Questa settimana nei nostri fact-checking.Matteo Renzi ha lasciato il Pd e, ospite della trasmissione televisiva “Porta a Porta”, ha rivendicato alcuni traguardi del governo da lui guidato il 2014 e il 2016: abbiamo verificato se le affermazione del senatore di Firenze sono tutte veritiere. Sul web e sui giornali ha sollevato molte polemiche la storia di Greta, una bambina presente sul palco del raduno della Lega a Pontida, accanto al leader leghista Matteo Salvini: perché tutti hanno creduto che fosse legata al caso di Bibbiano? Infine, Camilla Vagnozzi ci racconta una storia di ordinario debunking. Piccolo spoiler: attenti al lu...
2019-09-20
22 min
Poteri forti
Nuovo governo: i Conti tornano?
Torna con un nuovo format il podcast di Pagella Politica, l’unico che vi racconta ogni settimana l’attualità, fact-checking su fact-checking.Questa settimana abbiamo verificato se è vero che il governo Conte bis ha un numero di ministri da record, se il Sud è davvero più rappresentato del Nord e se si tratta del governo più giovane di sempre in Italia. E poi, quante volte il precedente governo ha disertato i Consigli dei ministri degli Interni dell’Unione Europea? Bonus track: ci sono stati davvero i saluti fascisti alla manifestazione di Fdi e Lega davanti al Parlamento lo scorso 9 settembre?
2019-09-13
21 min
Poteri forti
Flat tax all’ungherese e altre storie europee
Domenica 26 maggio si voterà anche in Italia per il rinnovo del Parlamento europeo. Siete sicuri di sapere cosa è vero e cosa non lo è riguardo alcune notizie che circolano sulla politica europea? Tranquilli, è per questo che esistono i fact-checkers. Oltre a raccontarvi cosa è venuto fuori dalla verifica di alcune affermazioni riguardanti l’Europa, il team di Pagella Politica vi aiuterà a familiarizzare con gli Spitzenkandidaten - e a capire cosa siano - e vi parlerà di un importante progetto collaborativo europeo per contrastare la disinformazione.Seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Giovanni Zagni Autori: Tommaso Canetta...
2019-05-22
19 min
Poteri forti
Polemica Italia-Francia, dal franco usato in Africa ai migranti
Il franco Cfa, una moneta utilizzata da alcuni paesi dell’Africa, e i flussi migratori da questo continente al nostro paese, sono stati i temi al centro dell’ultima polemica Italia-Francia, innescata stavolta dalle dichiarazioni del vicepremier Luigi Di Maio e altri esponenti del Movimento 5 Stelle.In questo episodio abbiamo cercato di chiarire con l’aiuto di Andrea Terzi, professore di economia monetaria alla Franklin University in Svizzera e all’Università Cattolica di Milano, cos’è questa valuta e quali sono i reali effetti del suo utilizzo.Inoltre, con Carlo Canepa, giornalista di Pagella Politica, abbiamo verificato se è vero che i paesi c...
2019-01-23
13 min
Poteri forti
Salviamo una banca? Carige, Mps e le altre
Il decreto legge del governo Conte per salvare Banca Carige è davvero una fotocopia del cosiddetto ‘decreto salva-banche’ del governo Gentiloni, come è stato detto dalle opposizioni? In questo episodio siamo andati oltre le polemiche politiche, per capire meglio i fatti e soprattutto abbiamo messo in fila gli elementi necessari per comprendere il caso Carige, dalle ragioni della crisi del settore bancario italiano ai possibili scenari futuri per l’istituto ligure. Grazie ai nostri ospiti: Davide Maria De Luca, giornalista de il Post e collaboratore di Pagella Politica, e Mario Seminerio, analista finanziario, divulgatore economico e curatore del blog Phastidio.net.Per le a...
2019-01-16
16 min
Poteri forti
Reddito di cittadinanza: ecco perché non andrà ‘solo agli italiani’
Il reddito di cittadinanza andrà solo agli italiani, come hanno dichiarato i vicepremier Di Maio e Salvini? A quanto pare no, sarebbe illegittimo e probabilmente incostituzionale. E infatti il governo nei suoi documenti ufficiali smentisce le dichiarazioni dei due leader. L’equivoco per cui il reddito di cittadinanza dovrebbe andare ai cittadini italiani è generato a partire dal nome stesso di questa misura, come spiegato in questo episodio da Tommaso Canetta di Pagella Politica. Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Camilla VagnozziAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jessica Mari...
2019-01-09
10 min
Poteri forti
La Tav: tra analisi e polemiche, che cosa succede davvero?
Da quanto tempo si sente parlare della Tav, la tratta ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione? Da tanto che ormai abbiamo quasi dimenticato perché alcuni sono a favore e altri contrari alla sua costruzione.In questo episodio vi presentiamo entrambe le posizioni, con un leader storico dei No Tav, Alberto Perino, e con il commissario straordinario del governo, Paolo Foietta. In studio, Carlo Canepa di Pagella Politica analizza costi e benefici dell’opera.Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jess...
2018-12-19
15 min
Poteri forti
Migranti: cosa prevede in concreto il Global Compact e quali saranno i suoi effetti
Il 10 dicembre, durante un vertice Onu a Marrakech, 164 paesi hanno aderito al Global Compact, un accordo tra Stati sul tema dell’immigrazione. L’Italia era assente: la decisione sulla nostra adesione è ancora in sospeso. Su di essa pesa l’atteggiamento critico di alcune forze politiche, Lega in testa, che si sono opposte al documento.In questo episodio abbiamo cercato di capire cosa prevede in concreto il Global Compact, e quanto siano fondati i timori che lo circondano, con l’aiuto di Alessia di Pascale, docente di Diritto dell’Unione europea e di Diritto degli stranieri all’Università degli Studi di Milano.
2018-12-12
16 min
Poteri forti
Che cosa succede tra l’Agenzia Spaziale Italiana e il governo?
Il 3 dicembre, i giornali hanno dato la notizia delle dimissioni di quattro tra i cinque membri del comitato incaricato di indicare il nuovo presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). È l’ultima puntata nella intricata vicenda cominciata poche settimane fa con la rimozione, da parte del governo, dell’ormai ex presidente dell’Asi Roberto Battiston.In questo episodio proviamo a far chiarezza su quanto sta succedendo con Camilla Vagnozzi, che per Pagella Politica si è occupata del caso, e lo stesso Roberto Battiston.Per le nostre altre analisi, seguiteci sul sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: To...
2018-12-05
22 min
Poteri forti
Finanza e complotti: Soros, tra verità e bufale
Perché quando si parla di complotti si finisce sempre per citare il finanziere ungherese George Soros? In questo episodio cercheremo con Carlo Canepa, di Pagella Politica, e con il giornalista e cacciatore di bufale Paolo Attivissimo di fare il punto su chi è Soros e su cosa c’è di vero nelle notizie che girano sul suo conto. Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINKAudio di Soros da: https://www.youtube.com/watch?v=nXHfP...
2018-11-28
15 min
Poteri forti
Il decreto sicurezza: rischio bocciatura?
In questo episodio approfondiamo alcuni contenuti del decreto sicurezza tanto caro a Matteo Salvini: dall’abolizione della protezione umanitaria, che potrebbe aumentare il numero di immigrati irregolari nel Paese che è di fatto impossibile espellere, alle misure punitive per i richiedenti asilo che commettono reati, che rischiano di essere incostituzionali. Ne parliamo con Livio Neri, avvocato socio di Asgi (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione), e con Cesare Pinelli, docente universitario di Scienze giuridiche presso l’Università La Sapienza di Roma. Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori...
2018-11-14
19 min
Poteri forti
Prescrizione: che cosa vuol fare il governo e quali sono le critiche
In questo episodio cerchiamo di capire un po' meglio che cos’è la prescrizione e perché questo istituto giuridico è un argomento tanto rilevante da agitare il dibattito politico in questi giorni. Ospite Gian Domenico Caiazza, presidente dell’Unione camere penali italiane, associazione che raccoglie gli avvocati penalisti italiani.Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINKAudio Giulia Bongiorno a SkyTg24 3 novembre 2018 https://www.youtube.com/watch?v=8UAZ4L_4B-4 Audio Luigi Di Maio du...
2018-11-07
10 min
Poteri forti
Il Tap: che cos’è, a cosa serve, tutti i pro e i contro
Una puntata interamente dedicata al progetto di gasdotto al centro delle polemiche politiche degli ultimi giorni, il Tap. Che cos’è? Si farà davvero? Perché? Il M5S doveva sapere dei costi in caso di stop? E poi, potrebbe portare un risparmio in bolletta? Ci saranno danni all’ambiente? Carlo Canepa, giornalista di Pagella Politica, ci aiuterà a mettere le idee in ordine su questo argomento.Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINKAudio Di Batti...
2018-10-31
12 min
Poteri forti
Corruzione e biologia (non necessariamente collegate tra loro!)
Nella prima parte della puntata abbiamo parlato di quanto pesa la corruzione in Italia con il professor Lucio Picci, ordinario al dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna.Nella seconda parte, vi proponiamo un fact-checking scientifico. Il corpo umano è composto per il 90% d’acqua... oppure no?! Ci è venuto in soccorso il professor Marco Guida, Università degli Studi di Napoli Federico II, dipartimento di Biologia. Per altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/ Host: Tommaso CanettaAutori: Giovanni Zagni e Tommaso CanettaProducer: Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttp://mobile.i...
2018-10-24
16 min
Poteri forti
Traversata: il caso Aquarius e i "porti chiusi"
Dopo la polemica sul caso della nave Aquarius, a cui l’Italia ha chiuso i propri porti per decisione del nuovo governo, abbiamo provato a fare un po’ di chiarezza. Marco Bertotto di Medici Senza Frontiere ci ha raccontato cos’è successo esattamente nella notte tra il 9 e il 10 giugno e la situazione attuale. L’ammiraglio Caffio ci ha poi confermato la legittimità - da un punto di vista del diritto internazionale marittimo - della decisione del governo, parlando anche dei rapporti con Malta e delle iniziative di alcuni sindaci. Infine Arturo Varvelli, esperto di Libia dell’ISPI, ci ha parlato della situaz...
2018-06-12
18 min
Poteri forti
Migranti: i numeri dietro la polemica
Il nuovo ministro dell’Interno Matteo Salvini annuncia che per i migranti irregolari è “finita la pacchia” e promette di investire sui rimpatri. I critici rispondono che i 5 miliardi di spese per l’immigrazione “ce li dà l’Europa”. Proviamo a mettere qualche punto fermo: quanto spende l’Italia per la gestione dell’immigrazione e quanto pesano i finanziamenti europei? Ospite: Carlo CanepaHost: Tommaso CanettaAutori: Giovanni Zagni e Tommaso CanettaProducer: Jessica Mariana MasucciLINKhttps://www.agi.it/fact-checking/migranti_salvini_spese_accoglienza-3990982/news/2018-06-05/https://pagellapolitica.it/dichiarazioni/8051/nel-2018-litalia-spe...
2018-06-06
17 min
Poteri forti
Should I stay or should I go: Mattarella e il caso Savona
Cosa dice la Costituzione a proposito della nomina dei ministri? E come va interpretata? Sulle mosse del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante questa inedita crisi politica, anche gli esperti di diritto hanno pareri differenti. Ne parliamo con due presidenti emeriti della Corte Costituzionale.Ospiti: Ugo De Siervo, Valerio OnidaHost: Tommaso CanettaAutori: Giovanni Zagni e Tommaso CanettaProducer: Jessica Mariana MasucciLINKTesto dell’articolo 92 della Costituzione: https://www.senato.it/1025?sezione=130&articolo_numero_articolo=92L’intervento di Mattarella al termine del colloquio con Giuseppe Conte, 27 maggio 2018: http://www...
2018-05-30
08 min
Poteri forti
Il reddito di cittadinanza: quanto costa davvero?
Cavallo di battaglia del M5S, cardine del programma di governo Lega-Movimento, il reddito di cittadinanza è da tempo al centro del dibattito politico. Proviamo a fare un po’ di chiarezza su quali sarebbe veramente i suoi costi, chi i beneficiari, quali le conseguenze per la spesa pubblica italiana.Ospite: Giovanni ZagniHost: Tommaso CanettaAutori: Giovanni Zagni e Tommaso CanettaProducer: Jessica Mariana MasucciLINKNostra analisi: https://pagellapolitica.it/blog/show/181/perch%C3%A9-le-stime-sul-costo-del-reddito-di-cittadinanza-sono-cos%C3%AC-diverseDebito pubblico (Banca d’Italia): https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/finanza-pubblica/2018-finanza-pubblica/statistiche_FPI_20180515.pdf
2018-05-23
19 min
Poteri forti
Speciale: I falsi miti sul caso Moro
A quarant’anni di distanza, molti pensano ancora che sul caso Moro ci siano aspetti oscuri e contraddizioni che giustificano teorie del complotto e dietrologie. Ma spesso si tratta di “falsi miti”. Per questa puntata speciale, proviamo a fare un po’ di fact-checking su un caso storico. Ospite: Davide Maria De Luca, giornalista de Il Post e collaboratore di Pagella PoliticaHost: Tommaso CanettaAutori: Giovanni Zagni e Tommaso CanettaProducer: Jessica Mariana Masucci Link e fonti:https://www.ilpost.it/2018/05/09/falsi-misteri-caso-moro/Al minuto 3.16 estratto della telefonata delle BR per il ritrovamen...
2018-05-16
21 min
Poteri forti
Governo e alleanze: quante volte Lega e Forza Italia hanno votato allo stesso modo in Parlamento?
Sono alleati storici. Ma quante volte, negli ultimi cinque anni, Lega e Forza Italia hanno espresso gli stessi voti alla Camera e al Senato? Pagella Politica lo ha verificato, a partire da una dichiarazione del leader M5S Luigi Di Maio. Ospite: Roberto D’Alimonte, docente di Sistema politico italiano all’università LUISS di Roma e direttore del CISE, il Centro Italiano Studi ElettoraliHost: Tommaso CanettaAutori: Giovanni Zagni e Tommaso CanettaProducer: Jessica Mariana Masucci Link e fonti:https://pagellapolitica.it/https://www.agi.it/fact-checking/lega_forza_itali...
2018-05-09
12 min
Radio Pangrovia
Speciale Elezioni
Nello Speciale Elezioni di Radio Pangrovia: finalmente a Pangrovia si vota! E il risultato non è così scontato. Con il gradito ritorno del prof. Fausto Morte come ospite in studio e i collegamenti con l’inviato Antonio Sardello detto ‘Biancosarti’, in quest’ultima puntata della prima stagione di Radio Pangrovia scopriremo finalmente chi guiderà il paese verso... chissà!Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana Masucci; ospiti di questa settimana Davide Maria De Luca e Antonio Talia. Seguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, assieme a leadership cadaveriche, tafferugli e...
2018-03-03
13 min
Radio Pangrovia
Speciale Elezioni
Nello Speciale Elezioni di Radio Pangrovia: finalmente a Pangrovia si vota! E il risultato non è così scontato. Con il gradito ritorno del prof. Fausto Morte come ospite in studio e i collegamenti con l’inviato Antonio Sardello detto ‘Biancosarti’, in quest’ultima puntata della prima stagione di Radio Pangrovia scopriremo finalmente chi guiderà il paese verso... chissà!Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana Masucci; ospiti di questa settimana Davide Maria De Luca e Antonio Talia. Seguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, assieme a leadership cadaveriche, tafferugli e...
2018-03-03
13 min
Radio Pangrovia
Episodio 6 - Battaglia politica, schiavitù ed esseri misteriosi a caccia di occasioni
Nel sesto episodio di Radio Pangrovia: il fu onorevole Trapasso è avanti nei sondaggi… che sia un premier morto la soluzione per il paese? Economia al collasso, la valuta pangroviana scambiata sui mercati per un bottone usato e una lametta da barba in pietra focaia; strani scricchiolii nello studio di Radio Pangrovia, qualcosa di minaccioso sta facendo capolino dai cantieri della metro.Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana Masucci; ospite di questa settimana Zorg, essere delle tenebre. Seguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, oscuri umarells e f...
2018-02-17
12 min
Radio Pangrovia
Episodio 6 - Battaglia politica, schiavitù ed esseri misteriosi a caccia di occasioni
Nel sesto episodio di Radio Pangrovia: il fu onorevole Trapasso è avanti nei sondaggi… che sia un premier morto la soluzione per il paese? Economia al collasso, la valuta pangroviana scambiata sui mercati per un bottone usato e una lametta da barba in pietra focaia; strani scricchiolii nello studio di Radio Pangrovia, qualcosa di minaccioso sta facendo capolino dai cantieri della metro.Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana Masucci; ospite di questa settimana Zorg, essere delle tenebre. Seguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, oscuri umarells e f...
2018-02-17
12 min
Radio Pangrovia
Episodio 5 - Festival senza musica, supereroi di scarsa utilità e sondaggi fake
Nel quinto episodio di Radio Pangrovia: orchestra in sciopero al Festivàl della Canzone Pangroviana, che andrà in onda senza musica; svolta all’Istituto di statistica, che ora promuove sondaggi più amichevoli e interviste al circolo della canasta; e infine… ESCLUSIVO! Ai nostri microfoni Toro, il supereroe con poteri sovrannaturali di cui nessuno sentiva il bisogno. Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana Masucci; ospite di questa settimana Giulio Di Feo, giornalista della Gazzetta dello Sport.Seguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, oltre a statistiche bislacc...
2018-02-04
13 min
Radio Pangrovia
Episodio 5 - Festival senza musica, supereroi di scarsa utilità e sondaggi fake
Nel quinto episodio di Radio Pangrovia: orchestra in sciopero al Festivàl della Canzone Pangroviana, che andrà in onda senza musica; svolta all’Istituto di statistica, che ora promuove sondaggi più amichevoli e interviste al circolo della canasta; e infine… ESCLUSIVO! Ai nostri microfoni Toro, il supereroe con poteri sovrannaturali di cui nessuno sentiva il bisogno. Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana Masucci; ospite di questa settimana Giulio Di Feo, giornalista della Gazzetta dello Sport.Seguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, oltre a statistiche bislacc...
2018-02-04
13 min
Radio Pangrovia
Episodio 4 - Candidati defunti, Templari antidroga e kraken scomparsi
Nel querto episodio di Radio Pangrovia: alla campagna elettorale di Pangrovia non mancano difensori delle razze e candidati defunti; i Templari annunciano in trasmissione il loro piano contro la droga; infine, la mancata apparizione di un mostro marino mette in allarme i pangroviani. Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana MasucciSeguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, ma anche consigli, spade e ricette per cucinare kraken. Credit musicali:‘Night Owl’ by Broke For Free is licensed under a Creative Commons Attribution License;
2018-01-21
14 min
Radio Pangrovia
Episodio 4 - Candidati defunti, Templari antidroga e kraken scomparsi
Nel querto episodio di Radio Pangrovia: alla campagna elettorale di Pangrovia non mancano difensori delle razze e candidati defunti; i Templari annunciano in trasmissione il loro piano contro la droga; infine, la mancata apparizione di un mostro marino mette in allarme i pangroviani. Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana MasucciSeguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, ma anche consigli, spade e ricette per cucinare kraken. Credit musicali:‘Night Owl’ by Broke For Free is licensed under a Creative Commons Attribution License;
2018-01-21
14 min
Radio Pangrovia
Episodio 3 - Candidati in fasce, telefonate di banditi e tanta bottarga
Nel terzo episodio di Radio Pangrovia: il neonato Arturo correrà alle elezioni come candidato premier dei Catto-Commerciali; il centrosinistra lancia una battaglia per l'equa redistribuzione dei like sui social; colpo di scena nel caso della Gang dei Cimiteri, con una telefonata sconcertante in redazione; la nostra esperta di stile Giuliana Pizzi ci introdurrà nell’alta società di Pangrovia, tra gossip e bottarga.Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana MasucciSeguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, ma anche consigli, bottarga e analisi del sangue....
2017-12-10
15 min
Radio Pangrovia
Episodio 3 - Candidati in fasce, telefonate di banditi e tanta bottarga
Nel terzo episodio di Radio Pangrovia: il neonato Arturo correrà alle elezioni come candidato premier dei Catto-Commerciali; il centrosinistra lancia una battaglia per l'equa redistribuzione dei like sui social; colpo di scena nel caso della Gang dei Cimiteri, con una telefonata sconcertante in redazione; la nostra esperta di stile Giuliana Pizzi ci introdurrà nell’alta società di Pangrovia, tra gossip e bottarga.Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana MasucciSeguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, ma anche consigli, bottarga e analisi del sangue....
2017-12-10
15 min
Radio Pangrovia
Episodio 2 - Yoga, misteri e reginette di bellezza in rivolta
Nel secondo episodio di Radio Pangrovia: il Movimento Uno Qualsiasi fa irruzione in una classe di yoga e sceglie il candidato premier; le prime rivelazioni sui misteri di Pangrovia dal defunto onorevole Amilcare Gibbuto; scontri e disordini alla finale di Miss Pangrovia, 23 morti e 48 feriti.In studio illuminazioni sul passato oscuro di Pangrovia con il professor Fausto Morte aka Davide Maria De Luca, giornalista del Post. Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana MasucciSeguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni, ma anche consigli, ingiurie, minacce e...
2017-11-26
19 min
Radio Pangrovia
Episodio 2 - Yoga, misteri e reginette di bellezza in rivolta
Nel secondo episodio di Radio Pangrovia: il Movimento Uno Qualsiasi fa irruzione in una classe di yoga e sceglie il candidato premier; le prime rivelazioni sui misteri di Pangrovia dal defunto onorevole Amilcare Gibbuto; scontri e disordini alla finale di Miss Pangrovia, 23 morti e 48 feriti.In studio illuminazioni sul passato oscuro di Pangrovia con il professor Fausto Morte aka Davide Maria De Luca, giornalista del Post. Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana MasucciSeguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni, ma anche consigli, ingiurie, minacce e...
2017-11-26
19 min
Radio Pangrovia
Episodio 1 - Naselli in parlamento, cadaveri trafugati e scandali calcistici
Nella prima puntata di Radio Pangrovia: la questione politica dei naselli in Parlamento, le primarie dell’Azienda Democratica, il mistero del furto della salma dell’onorevole Amilcare Gibbuto, l’esclusione dal campionato di calcio dell’Atletico Altopiano, squadra ufficiale della criminalità organizzata. In più, i messaggi dei cittadini pangroviani, il sondaggio, il meteo. Ospite il giornalista Giovanni Ruggiero.Un programma di Jessica Mariana Masucci e Giovanni Zagni. Producer Jessica Mariana Masucci.Seguici su Facebook, Instagram e Twitter.Credit musicali:“Night Owl” by Broke For Free is licensed under a Creative Commons Attribution License; “Exotica” by Juanitos is licensed under...
2017-11-12
19 min
Radio Pangrovia
Episodio 1 - Naselli in parlamento, cadaveri trafugati e scandali calcistici
Nella prima puntata di Radio Pangrovia: la questione politica dei naselli in Parlamento, le primarie dell’Azienda Democratica, il mistero del furto della salma dell’onorevole Amilcare Gibbuto, l’esclusione dal campionato di calcio dell’Atletico Altopiano, squadra ufficiale della criminalità organizzata. In più, i messaggi dei cittadini pangroviani, il sondaggio, il meteo. Ospite il giornalista Giovanni Ruggiero.Un programma di Jessica Mariana Masucci e Giovanni Zagni. Producer Jessica Mariana Masucci.Seguici su Facebook, Instagram e Twitter.Credit musicali:“Night Owl” by Broke For Free is licensed under a Creative Commons Attribution License; “Exotica” by Juanitos is licensed under...
2017-11-12
19 min
Radio Pangrovia
Radio Pangrovia Trailer
Un Paese bagnato dal Mediterraneo, politica melodrammatica, società corrotta, onestà confusa. Partiti che si fanno la guerra. La Pangrovia non esiste. O forse sì?In arrivo la prima puntata di Radio Pangrovia, il podcast che ti arpiona. Letteralmente.Un programma di Jessica Mariana Masucci e Giovanni Zagni.CREDIT“Exotica” by Juanitos is licensed under a Attribution 2.0 France License http://freemusicarchive.org/music/Juanitos/Exotica/juanitos_-_06_-_exotica
2017-11-06
01 min
Radio Pangrovia
Radio Pangrovia Trailer
Un Paese bagnato dal Mediterraneo, politica melodrammatica, società corrotta, onestà confusa. Partiti che si fanno la guerra. La Pangrovia non esiste. O forse sì?In arrivo la prima puntata di Radio Pangrovia, il podcast che ti arpiona. Letteralmente.Un programma di Jessica Mariana Masucci e Giovanni Zagni.CREDIT“Exotica” by Juanitos is licensed under a Attribution 2.0 France License http://freemusicarchive.org/music/Juanitos/Exotica/juanitos_-_06_-_exotica
2017-11-06
01 min