Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Jessica Mariana Masucci And Simone Fontana

Shows

VeramenteVeramenteTrump sta riempiendo la stanza di merdaAvrete certamente visto anche voi il video creato con l’intelligenza artificiale nel quale il presidente degli Stati Uniti Donald Trump presenta la sua “visione” di una Gaza ricostruita come un resort di lusso. Non un delirio, anche se può sembrarlo; si tratta di una precisa strategia comunicativa. Rintracceremo insieme le sue origini, arrivando fin dove tutto ha avuto origine: in Russia. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e B...2025-02-2816 minVeramenteVeramenteCinque anni fa stava per cambiare tuttoA cinque anni dai primi casi accertati in Italia della pandemia da Covid-19, non si è arrestata l’incontrollabile proliferazione di disinformazione e complottismo, soprattutto per quanto riguarda le origini di questo evento.Vi riporteremo, punto per punto, tutto quello di cui possiamo essere sicuri, tutto quello su cui la comunità scientifica ha verificato, al di là delle strumentalizzazioni politiche sorte quasi da subito. Tenetevi pronti, ripartiamo da Wuhan. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesk...2025-02-2124 minVeramenteVeramentePer un pugno di LegoChe cosa hanno in comune le non-notizie dell’accusa di omofobia rivolta ai mattoncini della Lego e il nuovo caso mediatico sorto attorno alla pugile algerina Imane Khelif? Vi raccontiamo, passo dopo passo, come sono state montate queste due polemiche e come invece stanno veramente le cose, fornendovi elementi per contestualizzarle. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo...2025-02-1413 minVeramenteVeramenteL’arrivo di DeepSeek ha cambiato tuttoL’esordio di DeepSeek, il chatbot cinese che sfida i colossi americani dell’intelligenza artificiale, ha avuto significativi effetti sui mercati finanziari. Ma non sono solamente le borse e i governi occidentali a guardare con preoccupazione l’app di Pechino: DeepSeek potrebbe diventare una macchina al servizio della disinformazione e della violazione della privacy. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e...2025-02-0717 minVeramenteVeramenteLa guerra alle donne dell’Argentina di MileiNon solo Trump: anche il presidente argentino Javier Milei fa parlare di sé per l’impegno nel portare avanti lo smantellamento di una serie di politiche sociali, incluse quelle a tutela della parità di genere. Vi raccontiamo le sue ultime mosse, dall’intenzione di voler eliminare il femminicidio dal codice penale fino all’aperta negazione dei divari salariali tra uomini e donne.  Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Tonio...2025-01-3118 minVeramenteVeramenteLa nuova America di Trump e MuskLe prime 100 ore dal rientro di Donald Trump alla Casa Bianca sono state già molto dense: gli ordini esecutivi firmati dal presidente degli Stati Uniti subito dopo l’insediamento del 20 gennaio hanno anche coinvolto le politiche di contrasto al cambiamento climatico.Ma ad attirare l’attenzione dei social è stato soprattutto il miliardario Elon Musk, sul cui braccio alzato si sono accavallate numerose interpretazioni. Facciamo un po’ di chiarezza. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky2025-01-2420 minVeramenteVeramenteTutta colpa dell’inclusivitàChe cosa c’entrano gli incendi che hanno devastato Los Angeles in queste ultime settimane e le politiche DEI per la diversità, l’equità e l’inclusione? La risposta è semplice: la disinformazione. Ricostruzioni totalmente false si sono diffuse sui social per avallare idee sessiste e retrograde, accusando i Vigili del Fuoco locali di non aver saputo gestire l’emergenza proprio perché avevano portato avanti politiche inclusive. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Sim...2025-01-1720 minVeramenteVeramenteIl nuovo approccio di Meta alla disinformazioneMark Zuckerberg ha annunciato che negli Stati Uniti i social che fanno capo a Meta non si avvarranno più del programma di fact-checking da parte di terzi ma passeranno al modello delle community notes, già in uso presso X. Vi raccontiamo questo tema con un certo grado di esperienza: Facta fa parte proprio del Third Party Fact-checking Program di Meta. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniol...2025-01-1019 minVeramenteVeramenteIl falso mito di Ducio BattistiPeriodicamente qualcuno, sui social o alle cene tra amici, tira fuori il falso mito che vedrebbe il cantante Lucio Battisti come un sostenitore del fascismo. Le cosiddette prove a sostegno di questa falsa teoria sono brandelli di testo interpretati maliziosamente, foto decontestualizzate e ricostruzioni fantasiose: le esamineremo e smonteremo insieme, fornendovi gli elementi per rispondere a coloro che ancora ergono Battisti a simbolo della destra estrema. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCon...2025-01-0320 minVeramenteVeramenteFine dell’anno, fine del mondoCrisi climatica, utilizzi criminali dell’intelligenza artificiale, disinformazione politica: qualsiasi cosa ci preoccupi è nulla in confronto alla minaccia della fine del mondo. Eppure, per quanto bizzarre e prive di fondamento, teorie strampalate sul giorno in cui tutto sarebbe finito hanno preso piede negli anni passati, fino a creare nicchie di mercato hollywoodiane e non.Per l’ultimo episodio del 2024 vi raccontiamo come sono nate alcune di queste teorie e vi diamo appuntamento al 2025. Che, state tranquilli, arriverà puntuale. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Fact...2024-12-2720 minVeramenteVeramenteIl razzismo discreto della nuova IA di MuskDa poche settimane anche in Italia Grok, il chatbot di X che si basa sull’intelligenza artificiale, è diventato gratuito per tutti gli utenti. Lo strumento sta già sortendo i primi effetti nella distorsione dell’informazione e nella diffusione di notizie e immagini false e offensive. Il fenomeno si è subito manifestato nella bolla dei tifosi di calcio sul social di Elon Musk, saldandosi con atteggiamenti razzisti e discriminatori putroppo già esistenti: vi raccontiamo alcuni casi. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Fac...2024-12-2016 minVeramenteVeramenteInternet ha un nuovo eroeUn omicidio in pieno centro a Manhattan diventa la scintilla di una storia nella quale iniquità reali e frustrazione sui social si mescolano. Vi raccontiamo il caso dell’omicidio di Brian Thompson, CEO di un colosso assicurativo privato americano, ma soprattutto l’effetto sui social della cattura del presunto killer, Luigi Mangione. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toni...2024-12-1313 minVeramenteVeramenteIl nuovo volto del “razzismo scientifico”Se non avete ancora mai sentito parlare di “razzismo scientifico” consideratevi fortunati. Queste false teorie che provano a fornire spiegazioni pseudoscientifiche a idee razziste stanno, purtroppo, iniziando a godere di una certa visibilità in ambiti scientifici e nella sfera politico-mediatica. Vi raccontiamo quali sono le falsità propagandate e le strategie utilizzate per diffonderle. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Ton...2024-12-0616 minVeramenteVeramenteAnatomia di una bugia fortunataIl mito di Matteo Salvini, leader della Lega, che da giovane frequentava il centro sociale milanese Leoncavallo e che militava nelle fila di un fantomatico gruppo dei Comunisti Padani è, a discapito di tutto ciò che avete sentito e letto in giro finora, solo una leggenda. Vi raccontiamo com’è andata davvero. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodott...2024-11-2917 minVeramenteVeramenteGli Avengers di Donald TrumpDonald Trump sta riunendo i componenti della squadra per la sua prossima amministrazione. Antivaccinisti, misogini, diffusori di disinformazione: vi racconteremo tutte le controverse scelte del presidente eletto degli Stati Uniti. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news  o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news e sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utiliAntivaccinisti, complottisti e misogini: le nomine più controverse della n...2024-11-2214 minVeramenteVeramenteIl complottismo dei progressistiDelusi e sconfitti dal risultato delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, i democratici americani stanno anche loro cedendo al complottismo. Così, mentre il presidente eletto Donald Trump si prepara a governare, si stanno diffondendo le teorie BlueAnon. Vi raccontiamo da dove arrivano e cosa rappresentano per il discorso politico negli Stati Uniti. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna...2024-11-1514 minVeramenteVeramenteL’era del Dark MAGA è iniziataFantasie di vendetta, fascinazioni autoritarie e scoiattoli: con Donald Trump di nuovo alla Casa Bianca l’immaginario Dark MAGA è al potere. Vi raccontiamo questa evoluzione dell’universo trumpiano e il ruolo fondamentale che sta giocando il miliardario Elon Musk. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIBenvenuti nel Dark MAGA...2024-11-0818 minVeramenteVeramenteRabbia incelSe vi è capitato di sentire parlare sui social di Cumcettine, Chad e pillole rosse è arrivato il momento di capire meglio che cosa sono e da dove hanno origine le teorie degli incel, i cosiddetti celibi involontari. Vi racconteremo da dove arrivano le idee di questo fanatismo misogino che all’estero ha già ispirato atti criminali e terroristici. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto d...2024-11-0115 minVeramenteVeramenteLa tempesta sta arrivandoIn vista delle prossime elezioni negli Stati Uniti, questa settimana vi presentiamo la prima puntata Io sono la tempesta, una serie podcast in cinque episodi nella quale racconteremo l’ascesa politica di Donald Trump, uno dei grandi protagonisti globali della disinformazione e del complottismo degli ultimi anni. A guidarci in questo viaggio sarà Jacopo Di Miceli, saggista esperto in teorie del complotto, che ci racconterà anche in una breve intervista perché è necessario ricostruire questa storia.  Per le altre quattro puntate potete seguire Io sono la tempesta su Spotify o sulle altre principali piattaforme per ascoltare podcast.  Scriveteci...2024-10-2529 minVeramenteVeramenteL’ultimo posto felice di InternetIn altre puntate di questo podcast avevamo già raccontato come un pessimo utilizzo delle intelligenze artificiali – e uno addirittura criminale dei deepfake – abbiano inquinato i social media e, in generale, Internet. C’è qualcuno che prova a fare qualcosa per evitare che il web vada in malora? Forse sì, e la risposta è (come sempre) su Wikipedia. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana e Ann...2024-10-1814 minVeramenteVeramentePropaganda popChe cosa hanno in comune Snoopy, l’amato personaggio dei Peanuts, e il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti, Donald Trump? Nulla, se non la strumentalizzazione sui social che i sostenitori di Trump stanno attuando di questo simbolo della cultura popolare. Non è il solo esempio e non accade solo in America: vi racconteremo infatti da dove arriva l’utilizzo da parte di movimenti di destra di alcuni innocui prodotti e personaggi della cultura pop.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri...2024-10-1114 minVeramenteVeramenteColpa del chiodoIl 2 ottobre la circolazione dei treni in Italia è andata in tilt, a causa di un guasto alle stazioni romane di Termini e Tiburtina. Molti ricorderanno questo incidente per la relativa dichiarazione del ministro dei Trasporti Matteo Salvini, il quale ha incolpato un chiodo, ma tutti dovremmo stare attenti alla disinformazione sulla mobilità in Italia: quella sì che circola sempre. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Epis...2024-10-0414 minVeramenteVeramenteL’hashtag razzista che ha conquistato XUn hashtag impronunciabile ha spopolato negli ultimi giorni sul social X. Si tratta di una operazione di disinformazione di stampo razzista, tutta made in Italy, messa in piedi da un esercito di troll per contrastare la richiesta di referendum sui requisiti per l’acquisizione della cittadinanza italiana.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessic...2024-09-2716 minVeramenteVeramenteL’internazionale razzistaPotreste aver fatto caso negli ultimi tempi alla presenza sui social di contenuti - anche in lingua italiana - su presunte discriminazioni su base razziale nei confronti di persone bianche. Non sono casi isolati: analizzeremo la strategia di disinformazione che si cela dietro questi messaggi, per finire con il racconto della strumentalizzazione sui social del caso di Cinzia Dal Pino, la donna di Viareggio accusata di aver investito a morte Nourdine Naziki e che per questo è diventata un’eroina delle frange più xenofobe della Rete.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al num...2024-09-2020 minVeramenteVeramenteGattini per Donald TrumpIl dibattito televisivo del 10 settembre scorso tra i candidati alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti è stato un evento politico che ha interessato anche il mondo della disinformazione, oltre quello dell’informazione, tra dichiarazioni fuori contesto, falsità e teorie del complotto. Una in particolar modo, che riguarda gli animali domestici e prende di mira le persone migranti da Haiti,  ha destato l’attenzione di tutti.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fo...2024-09-1321 minVeramenteVeramenteLe lobby del fossile che inquinano il dibattito sul climaIn una delle ultime puntate vi abbiamo raccontato la conversione al negazionismo climatico di J.D. Vance, candidato repubblicano alla vicepresidenza degli Stati Uniti. È solo uno degli esempi di come la politica si possa alleare con aziende e altri attori interessati ad allontanare le politiche di mitigazione dei cambiamenti climatici. Vi raccontiamo le strategie di chi ogni giorno inquina il nostro ambiente informativo. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Font...2024-09-0621 minVeramenteVeramenteLe parole sono importanti alle ParalimpiadiI Giochi Paralimpici appena iniziati a Parigi rappresentano un’occasione per raccontare le imprese sportive di atlete e atleti paralimpici in modo più appropriato rispetto al passato, evitando di cadere in pregiudizi e stereotipi. Ma la disinformazione continua a proliferare, non solo in modo abilista ma anche razzista e omolesbobitransfobico e sessista. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna...2024-08-3023 minVeramenteVeramenteDobbiamo parlare di MpoxIl 14 agosto scorso l’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato l’epidemia di Mpox in alcuni paesi africani una emergenza di salute pubblica di interesse internazionale. In questo episodio abbiamo ripercorso la storia di questo virus, la catena di sottovalutazioni che ci ha portato fin qui e la corposa disinformazione che circola sul tema e che potrebbe rallentare gli sforzi per contrastare l’infezione.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fo...2024-08-2318 minVeramenteVeramenteLa disinformazione non va in vacanzaPrima di fermarci per la consueta pausa estiva vi presentiamo un episodio davvero molto agostano. Abbiamo, infatti, sfatato ogni falso mito legato all’estate - dalle carote che fanno abbronzare alle zanzare che amano il sangue dolce - e verificato alcuni luoghi comuni che sono invece veritieri, per esempio l’importanza dell’utilizzo della protezione solare anche quando si resta sotto l’ombrellone. Ci risentiamo il 23 agosto!Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondott...2024-08-0913 minVeramenteVeramenteIl vicepresidente scelto da Trump è un negazionista della crisi climaticaIl candidato repubblicano per la vicepresidenza degli Stati Uniti J.D. Vance non ha solo cambiato idea su chi l’ha scelto per questo ruolo, Donald Trump, ma anche su come affrontare la crisi climatica. Vi raccontiamo come il candidato è progressivamente scivolato verso il negazionismo su questo tema e quali drammatiche conseguenze ciò potrebbe avere. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone F...2024-08-0219 minVeramenteVeramenteKamala Harris contro tuttiIl ritiro del presidente degli Stati Uniti Joe Biden dalla campagna elettorale per le presidenziali di novembre ha messo sotto i riflettori la vicepresidente Kamala Harris, candidata democratica in pectore alla carica di presidente. La disinformazione si è subito mossa di conseguenza, tirando fuori le più assurde teorie del complotto razziste e il consueto repertorio che mira a colpire le donne attivamente impegnate in politica.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simo...2024-07-2620 minVeramenteVeramenteL’estate in cui hanno sparato a TrumpL’immagine del volto insanguinato dell’ex presidente degli Stati Uniti e candidato alla Casa Bianca Donald Trump ha dominato ogni canale di informazione nel corso dell’ultima settimana. Ma poteva la notizia del tentativo di assassino non scatenare la disinformazione? Vi aiutiamo a districarvi su ciò che è stato detto su questo evento epocale. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e An...2024-07-1920 minVeramenteVeramenteViralizzare l'odioIl femminicidio di Giulia Cecchettin è tornato alla ribalta negli ultimi giorni, con nuovi dettagli. Purtroppo, la disinformazione non ha tardato a rinnovare il suo malevolo interesse nei confronti del caso, riportando sui social teorie del complotto e schermandosi dietro il paravento del presunto black humour per diffondere una nuova ondata di meme tutt'altro che innocui.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e An...2024-07-1216 minVeramenteVeramenteDisinformazione a misura di bambinoA volte la disinformazione si concentra sul mondo dell’intrattenimento per bambini. In Italia l’esempio più noto è quello della falsa notizia della morte per overdose dell’attore che interpretava Tonio Cartonio del programma Melevisione. Vi raccontiamo questa e altre leggende metropolitane e teorie del complotto che insistono su narrazioni e personaggi per i più piccoli.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fo...2024-07-0520 minVeramenteVeramenteL'anima nera del Rassemblement NationalAntisemitismo, negazionismo climatico, teorie del complotto, omofobia e non solo: nella Francia che presto andrà al voto anticipato, il favoritissimo partito di destra Rassemblement National porta ancora i segni di una visione politica che poggia su elementi di disinformazione. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utiliCome f...2024-06-2817 minVeramenteVeramenteSiamo davvero libere di abortire?Quanto e come è tutelato il diritto all’aborto in Italia? Attraverso la storia della cantante e producer Linda Feki e l’analisi della situazione politica, vi racconteremo le difficoltà e gli ostacoli che le donne in Italia affrontano per praticare una interruzione volontaria di gravidanza. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci...2024-06-2124 minVeramenteVeramenteI cospirazionisti del nuovo EuroparlamentoTra i nuovi eurodeputati eletti troviamo anche chi, come l’influencer spagnolo Alvise Pérez, diffonde con regolarità teorie del complotto e disinformazione. Non mancano nemmeno i negazionisti climatici convinti, come il ceco Filip Turek, che si è distinto (per così dire) anche per la vendita di “rimedi miracolosi” contro le malattie. Ma non è finita qui, come sentirete nel nostro episodio. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Ep...2024-06-1420 minVeramenteVeramenteL'Europa nel mirinoDiritti civili, clima, integrazione: sono solo alcuni dei temi da tenere presente quando andremo a votare per il rinnovo del Parlamento europeo. Sono, però, anche i temi sui quali la disinformazione e i discorsi d’odio proliferano, intorbidendo le acque della democrazia europea. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLink...2024-06-0718 minStati di saluteStati di saluteQuanto ci fa male la disinformazioneLa disinformazione produce effetti sulla vita reale delle persone. Anche sulla loro salute? Partendo da notizie false e teorie del complotto sulla pandemia da Covid-19, su come si sono evolute in questi ultimi anni e sui loro effetti, ho parlato di disinformazione con un giornalista che se ne occupa ogni giorno: Simone Fontana, caporedattore di Facta. Ma non parleremo solo di Covid-19, sentirete. Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2024-06-0723 minStati di saluteStati di saluteQuanto ci fa male la disinformazioneLa disinformazione produce effetti sulla vita reale delle persone. Anche sulla loro salute? Partendo da notizie false e teorie del complotto sulla pandemia da Covid-19, su come si sono evolute in questi ultimi anni e sui loro effetti, ho parlato di disinformazione con un giornalista che se ne occupa ogni giorno: Simone Fontana, caporedattore di Facta. Ma non parleremo solo di Covid-19, sentirete. Get full access to Stati di salute at jessicamarianamasucci.substack.com/subscribe2024-06-0723 minVeramenteVeramenteI neonazisti si sono presi Gigi DagIn Rete circolano dei video di ragazzi tedeschi che cantano cori neonazisti sulle note del brano “L’amour toujours” del dj Gigi D’Agostino. La pratica dell’utilizzo di un veicolo pop per normalizzare messaggi estremisti è una strategia molto cara all'estrema destra, che nel tempo ha affilato lo strumento dell'ironia per nascondere i discorsi d'odio e "trollare" i propri nemici politici. Ma come contrastare queste dinamiche?Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da S...2024-05-3119 minVeramenteVeramenteConvivere con le intelligenze artificialiL’attrice Scarlett Johansson ha minacciato un’azione legale contro la società che ha lanciato ChatGPT: è solo l’ultimo caso di polemiche riguardanti le intelligenze artificiali. Vi raccontiamo alcuni casi controversi - e criminali - che riguardano questi strumenti, con i quali stiamo ancora imparando a convivere. Ospite il giornalista Alberto Puliafito, direttore di SlowNews e autore di una newsletter sulle intelligenze artificiali. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e A...2024-05-2421 minVeramenteVeramenteInternet è morto?E se Internet come lo conosciamo e lo immaginiamo - popolato nel bene o nel male da persone reali che interagiscono tra loro - fosse finito qualche anno fa? Questo è il punto di ingresso nell’oscuro e fasullo mondo della teoria del complotto sulla morte di Internet, che tuttavia è lo spunto per qualche riflessione veramente seria sulla disinformazione. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio...2024-05-1717 minVeramenteVeramenteL’ombra del negazionismo climatico sulle elezioni europeeI disastri, come l’alluvione di un anno fa in Emilia-Romagna, ma anche una manciata di giorni freddi ad aprile: non c’è evento che la disinformazione sulla crisi climatica non sfrutti per diffondere i propri messaggi. Quando andremo a votare alle prossime elezioni europee, saremo capaci di tenere fuori dalla cabina elettorale il negazionismo climatico?Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone...2024-05-0317 minVeramenteVeramenteOgni 25 AprileLa polemica politica e culturale che si è scatenata attorno al monologo dello scrittore Antonio Scurati ha rinfocolato quella disinformazione che ogni anno circonda la festa nazionale del 25 aprile. Nel giorno dell’anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo vogliamo offrire il nostro contributo alla corretta informazione su questa data storica e sulla Resistenza partigiana. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana...2024-04-2522 minVeramenteVeramenteL'ultima ossessione di TikTokEsiste una tendenza su TikTok che sostiene l’esistenza di un giorno - il 24 aprile - in cui le molestie e le violenze sessuali resterebbero impunite. Non ci stancheremo mai di dire che è una totale invenzione priva di alcun tipo di fondamento, ma vorremmo spiegarvi meglio come nascono e prosperano simili corbellerie che creano panico ingiustificato tra gli utenti dei social. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna T...2024-04-1919 minVeramenteVeramenteIl nuovo negazionismo odia le rinnovabiliUn nuovo negazionismo climatico si sta facendo avanti, su YouTube e non solo, prendendo di mira le possibili soluzioni e non i fondamenti scientifici del cambiamento climatico. Bersaglio di questa ondata di disinformazione sono le energie da fonti rinnovabili, accusate di fare male alla salute delle persone, ma anche le auto elettriche. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana e Ann...2024-04-1225 minVeramenteVeramenteRom, Sinti e narrazioni distorteIl popolo romaní è una minoranza etnica che ancora oggi subisce discriminazioni ed è oggetto di disinformazione e falsi miti. Ne abbiamo parlato con Francesca Capoccia, redattrice di Facta, che si è occupata di un approfondimento sul tema in occasione della della giornata internazionale dei rom e sinti, celebrata l’8 aprile. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana e Anna TonioloProdotto da Jessic...2024-04-0519 minVeramenteVeramenteLa Russia scossa dal terrore punta tutto sulla propagandaL’attentato terroristico alla Crocus City Hall di Mosca ha catalizzato - com’era inevitabile - disinformazione e propaganda. Vi raccontiamo e smontiamo alcuni di questi casi, a partire da uno che riguarda direttamente l’Italia.  Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana e Anna TonioloProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIScosso da un attacco terroristico mortale, i...2024-03-2922 minVeramenteVeramenteI transvestigatori dell’odioDa diversi anni in Francia esistono delle voci false sul fatto che Brigitte Macron, la première dame, sia nata uomo. Forse ricordate anche la stessa illazione avanzata nei confronti di Michelle Obama, ex first lady americana, e di altre persone celebri.In questo episodio smonteremo queste cosiddette “transvestigazioni” e le teorie misogine, transfobiche, omofobe sulle quali poggiano.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpis...2024-03-2220 minVeramenteVeramenteLa questione di genere non è una festaLa giornata internazionale della donna ha un mito fondativo tanto falso quanto diffuso: non c’entra nulla l’incendio di una fabbrica. E di donne, discriminazioni e disinformazione parleremo anche con Donata Columbro, giornalista e autrice del libro, appena uscito: “Quando i dati discriminano”. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana Episodio scritto da Simone Fontana e Anna TonioloProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILI...2024-03-0819 minVeramenteVeramentePisa, chi controlla i controllori?I recenti fatti di Pisa, quando il 23 febbraio un corteo di studenti è stato violentemente caricato dalla polizia, hanno portato non solo ad accertamenti penali e polemiche politico-mediatiche. Immagini decontestualizzate e altra disinformazione hanno proliferato sui social e non solo. Gli abusi delle forze dell’ordine sono tutt’altro che un’eccezione, ma in Italia nessuno le monitora.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto d...2024-03-0119 minVeramenteVeramenteL'onda lunga di Sanremo sulle nostre viteAlla chiusura del festival di Sanremo sono seguite una serie di polemiche su principali temi di attualità come il conflitto a Gaza e le migrazioni. Ci si è messa pure la disinformazione, con notizie prive di fondamento e assurde ipotesi di complotto sul festival e i suoi protagonisti.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna TonioloProdotto da Jessica Mari...2024-02-1618 minVeramenteVeramenteE allora le foibeIn occasione del 10 febbraio, giorno nel quale si celebra il Giorno del Ricordo, istituito per ricordare le vittime delle foibe, dedichiamo un episodio a sfatare i falsi miti che la disinformazione ha alimentato su questo evento. Con noi, lo storico Eric Gobetti.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna TonioloProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UT...2024-02-0921 minVeramenteVeramenteTaylor Swift, tra successo e complottiLa popstar Taylor Swift è diventata uno dei bersagli preferiti della disinformazione di ogni tipo. Sono stati diffusi dei deepfake porno a suo danno, ma non solo: è finita al centro di contorte teorie del complotto di segno trumpiano. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna TonioloProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIDa “dea ariana” a marion...2024-02-0217 minVeramenteVeramenteLe shitstorm e i limiti del fact-checkingIl caso Pedretti ha suscitato discussioni - anche - sul tema della necessità di verificare le notizie. È il lavoro quotidiano della redazione di Facta e vogliamo in questo episodio riflettere insieme sul senso e sullo scopo del nostro impegno e del nostro servizio per le lettrici e i lettori. Lo faremo raccontandovi - oltre quello della ristoratrice - alcuni recenti casi di shitstorm online che hanno effetti nel mondo offline. Avviso. In questa puntata si parla di suicidio e di casi che possono richiamare situazioni personali che vi hanno messo a disagio. Se tu o qualcuno che co...2024-01-1915 minVeramenteVeramenteIl caso Moro è ancora qui, 46 anni dopoPerché nel 2024 parliamo ancora del rapimento e dell’uccisione di Aldo Moro? Perché questo evento - fondamentale per la storia italiana - continua ancora oggi a produrre dietrologie e teorie del complotto. Con lo storico Vladimiro Satta abbiamo cercato di mettere dei punti fermi su cosa è o non è accaduto all’epoca. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Anna Toniolo e Simone FontanaEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna TonioloProdott...2024-01-1220 minVeramenteVeramenteIl Canto di Natale della disinformazionePer l’ultimo episodio del 2023 di Veramente vi racconteremo tre storie di disinformazione natalizia che potrete giocarvi al cenone con i parenti: non è vero che Coca-Cola ha inventato l’immagine di Babbo Natale in rosso, perché festeggiamo proprio il 25 dicembre, e chi dice che durante le festività natalizie aumentino i suicidi sbaglia. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo2023-12-2214 minVeramenteVeramenteIl re dei complottisti è di nuovo onlineAlex Jones, fondatore del sito di disinformazione Infowars, è tornato online. Il 10 dicembre Elon Musk ha ripristinato l’account di Jones sul social X. In questo episodio vi racconteremo chi è davvero il complottista numero 1 d'America, ripercorrendo anche il caso mediatico e giudiziario della diffamazione ai danni dei parenti delle vittime della sparatoria di Sandy Hook.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontan...2023-12-1517 minVeramenteVeramenteIl Pizzagate è tornatoMentre le prossime elezioni presidenziali americane si avvicinano, grazie (si fa per dire) a Elon Musk si è tornati a parlare del Pizzagate, una teoria del complotto che dura da diversi anni e che ha avuto una influenza anche drammatica sulla realtà. Ripercorreremo insieme la storia di questa teoria, secondo la quale i vertici del partito democratico americano sarebbero dei satanisti pedofili o dei pedofili satanisti, come preferite.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokC...2023-12-0814 minVeramenteVeramenteUna più del diavoloL’eco mediatica e sociale del femminicidio di Giulia Cecchettin ha avuto la conseguenza indesiderata di generare delle teorie del complotto sul delitto. Tra inesistenti simboli satanici e fantomatiche demascolinizzazioni, le smonteremo insieme. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna TonioloProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILILe assurde accuse di satanismo e stregoneria a El...2023-12-0116 minVeramenteVeramenteQui non è PallywoodLe teorie del complotto che invocano una presunta messinscena di fatti tragici esistevano già da prima, ma la guerra in corso tra Hamas e Israele ne ha fatte nascere di nuove, da entrambe le parti. Vi raccontiamo da dove arrivano e come sono state smentite. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone FontanaEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna TonioloProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTI...2023-11-1716 minVeramenteVeramenteLa guerra dell’OSINTReperire da remoto informazioni da scenari complessi e poco accessibili come quello del conflitto in corso a Gaza: come funziona l’OSINT? E come la disinformazione può sfruttare questi strumenti per i propri fini? Ne abbiamo parlato con Alessandro Accorsi, senior analyst di social media e conflitti per Crisis group. I nomi di giornalisti e operatori dei media rimasti uccisi nelle violenze tra Israele e Palestina:Mohammed Abu Hatab, Majd Fadl Arandas, Iyad Matar, Imad Al-Wahidi, Majed Kashko, Nazmi Al-Nadim, Yasser Abu Namous, Duaa Sharaf, Saed Al-Halabi, Ahmed Abu Mhadi, Salma Mkhaimer, Mohammed Imad Labad, Roshdi Sarraj, Roe...2023-11-0322 minVeramenteVeramenteLe macchine ribelli del fact-checkingChe cosa succede quando strumenti che servono a verificare informazioni sono invece manipolati al fine di diffondere disinformazione? Lo raccontiamo in questo episodio, prendendo spunto da alcuni esempi recentissimi, che riguardano le guerre in corso in Ucraina e a Gaza. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna TonioloProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIGli ac...2023-10-2717 minVeramenteVeramenteShadow ban: censura o allucinazione collettiva?Il calo di visibilità denunciato da alcuni utenti italiani e stranieri dei social di Meta, avvenuta a seguito della pubblicazione di contenuti sul conflitto tra Israele e Gaza, è reale oppure è una allucinazione collettiva? Con l’aiuto della giornalista Donata Columbro parleremo di shadow banning e degli effetti sull’informazione. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna TonioloProdotto da Jessic...2023-10-2019 minVeramenteVeramenteIsraele e Palestina con gli occhi della disinformazioneC’era da aspettarselo: il conflitto tra Hamas e Israele iniziato il 7 ottobre è stato oggetto di confusione e disinformazione. Vi racconteremo alcuni di questi casi, dopo una sintetica nota storica. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna TonioloProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILICome la disinformazione sta inquinando il dibattito su Palestina e Israele - Fac...2023-10-1319 minVeramenteVeramenteL’invenzione del “maschicidio”Certamente avete sentito più volte parlare di “femminicidio”, ma potreste anche aver sentito qualcuno evocare il suo presunto opposto, il “maschicidio”. Grazie anche all’aiuto delle esperte che abbiamo consultato, e dati alla mano, vi raccontiamo perché parlare di “maschicidio” è scorretto e fuorviante. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna TonioloProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIJustine Jo...2023-10-0616 minVeramenteVeramenteSport e razzismo, una storia di pregiudiziI recenti casi che hanno riguardato il calciatore Victor Osimehn e il tennista Jannik Sinner hanno portato di nuovo alla ribalta il tema del legame tra disinformazione e razzismo nel mondo dello sport. Ne parliamo con Valerio Moggia, giornalista sportivo freelance che si occupa dell’intersezione tra sport e diritti e autore del podcast Pallonate in faccia.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scri...2023-09-2916 minVeramenteVeramenteIl gender e altre creature immaginarieDa anni, in Italia e all’estero, circola moltissima disinformazione riguardo la cosiddetta “ideologia gender”, soprattutto quando il tema si lega a iniziative in ambito scolastico. Partendo dall’ultimo caso avvenuto in Belgio, vi racconteremo come nasce e si diffonde la strumentalizzazione politica dell’educazione sessuale e di genere. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna TonioloProdotto da Jessica Mari...2023-09-2213 minVeramenteVeramenteLa guerra meteorologica che non esisteIl terremoto in Marocco, gli incendi alle Hawaii e altri disastri naturali recenti non sono stati risparmiati dalle teorie del complotto. Una in voga da tempo sostiene che alcune tra le più drammatiche devastazioni a livello globale siano da attribuire a un progetto di ricerca degli Stati Uniti: vi raccontiamo come si sono diffuse questa e altre false teorie. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpi...2023-09-1512 minVeramenteVeramenteNon abbiamo mai davvero smesso di parlare di CovidNegli ultimi giorni anche in Italia si sta tornando a parlare di Covid-19. E anche se l’emergenza sanitaria globale sembra al momento archiviata, il virus continua a circolare, così come la disinformazione sull’argomento. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna TonioloProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILII CDC e i morti da Covid-1...2023-09-0813 minVeramenteVeramenteDall’abaya al burkini, disinformazione e falsi miti sul velo islamicoLa decisione del governo francese di vietare alle studentesse di fede islamica di indossare a scuola l’abaya ha ridestato anche da noi un filone della disinformazione che riguarda gli indumenti indossati (o che si presume indossino) le donne musulmane. Cercheremo di fare chiarezza su un argomento che spesso alimenta un dibattito poco informato. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna...2023-09-0114 minVeramenteVeramenteQuestione di etichettaAbbiamo spesso parlato di disinformazione sui cambiamenti climatici e stavolta ne affrontiamo un aspetto particolare, quello che ci vede come consumatori. A cosa dobbiamo stare attenti quando siamo di fronte a prodotti con etichette che riportano presunte certificazioni ambientali? Con Francesca Capoccia di Facta impareremo a districarci tra marketing, disinformazione e realtà.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone FontanaEpisodio scritto da Simone Fontana, Francesca CapocciaProdotto da Jes...2023-07-2813 minVeramenteVeramenteLa calda estate della disinformazione climaticaLe ondate di calore e gli eventi meteorologici estremi alimentano il nostro malessere ma anche la disinformazione sul cambiamento climatico. Analizzeremo insieme il flusso di notizie false e narrazioni sbagliate degli ultimi giorni, a partire dai dubbi sollevati sui dati dei decessi causati dal caldo. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone FontanaEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna TonioloProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILI2023-07-2115 minVeramenteVeramenteLe proteste francesi hanno scatenato la disinformazioneVideo, immagini e notizie fuori contesto o prive di fondamento sui recenti scontri in Francia sono state ampiamente diffuse in Rete. Vi racconteremo alcuni casi, non senza aver prima ripercorso i fatti realmente accaduti. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana, Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna TonioloProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILILa disinformazione sulle proteste in Francia - Facta.ne...2023-07-0714 minVeramenteVeramenteLa narrazione tossica sulle drogheNegli ultimi giorni la ricorrenza della Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga e una campagna di comunicazione del governo hanno riaperto anche in Italia il dibattito pubblico sulle droghe. Con Valerio Uni, redattore scientifico di Facta e biologo specializzato in cannabinologia, cercheremo di decostruire alcuni falsi miti su questo argomento. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone FontanaEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna Toni...2023-06-3013 minVeramenteVeramenteBerlusconi: quattro casi di disinformazione e un funeraleLa scomparsa di Silvio Berlusconi è stata al centro dell’informazione e anche della disinformazione diffusa questa settimana. Alcune notizie false sono particolarmente originali e surreali, come la presenza del Gabibbo al funerale, altre sembrano seguire una sorta di copione della disinformazione in occasione della morte di personaggi celebri. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo Prodotto da Jessica Maria...2023-06-1612 minVeramenteVeramenteBufale prima degli esamiIn questo periodo i maturandi italiani si preparano ad affrontare gli esami e, come ogni anno, iniziano a circolare informazioni sbagliate e falsi miti. Faremo chiarezza con voi su tracce rivelate su Internet, punteggi e molto altro, inclusa la leggenda di Albert Einstein bocciato in matematica. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Ma...2023-06-0912 minVeramenteVeramenteLa disinformazione sulle persone transgender e le sue conseguenzeIn questo episodio partiremo dal caso del pestaggio avvenuto a Milano e dalla disinformazione che ne è seguita, per occuparci degli effetti delle informazioni sbagliate sulla comunità transgender. Ospite dell’episodio, Ilaria Ruzza, presidente di SatPink, servizio accoglienza trans.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILITwitter e il caso d...2023-06-0215 minVeramenteVeramenteNuvole, dighe e siccità: la disinformazione sull’alluvione in Emilia-RomagnaL’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna è stata, purtroppo, oggetto di teorie del complotto e disinformazione climatica: da chi crede che l’intensa pioggia sia stata provocata con la tecnica del cloud seeding, fino a chi ha messo in dubbio l’emergenza siccità. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTIL...2023-05-2611 minVeramenteVeramentePerché George Soros è il bersaglio preferito della disinformazioneDi recente l’imprenditore Elon Musk ha attaccato il banchiere ungherese George Soros: chi si interessa alla disinformazione conosce bene questo nome. A Soros è stata attribuita qualunque malefatta, ma come mai è stato scelto proprio lui come bersaglio delle informazioni false? Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Caterina BarbusciaEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIThe unbeli...2023-05-1910 minVeramenteVeramentePiante mortali e angurie femmina: quando a fiorire è la disinformazioneIl recente caso della pubblicazione sui social di una ricetta del glicine fritto ha ridestato la disinformazione che riguarda il mondo dei fiori e delle piante: vi raccontiamo alcuni casi.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Anna Toniolo, Simone FontanaEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILILe stelle di Natale non contengono un veleno mortale - Facta.newsIm...2023-05-0513 minVeramenteVeramenteIl volto complottista della LunaL’annuncio da parte della Nasa dell’equipaggio che farà parte della prossima missione lunare ha riacceso l’attenzione sulla disinformazione riguardo gli allunaggi. Vedremo insieme perché le teorie del complotto non stanno in piedi.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Anna Toniolo, Simone FontanaEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILI400.000 lavoratori per la missione Apollo 11 - BbcBufale...2023-04-2813 minVeramenteVeramenteQuanto sono davvero pericolosi gli orsi?Dopo l’incidente mortale avvenuto in Trentino a inizio aprile, si è aperto il dibattito in Italia su come gestire la presenza degli orsi sul nostro territorio. Per contrastare la disinformazione che si è subito diffusa sull’argomento, abbiamo chiesto all’etologa e divulgatrice scientifica Chiara Grasso di fare chiarezza sull’effettiva pericolosità di questa specie per noi umani. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Anna Toniolo, Simone FontanaEpisodio scritto da Simone Fon...2023-04-2115 minVeramenteVeramenteLe sfide social tra emulazione e disinformazioneDa anni si parla delle sfide in Rete tra gli utenti, le cosiddette challenge online, e soprattutto della presunta pericolosità di alcune di esse per i più giovani. La disinformazione sui social e sui media tradizionali anche in questi casi gioca e ha giocato un ruolo fondamentale. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Anna Toniolo, Simone FontanaEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mari...2023-04-1414 minVeramenteVeramenteIntelligenza artificiale e false immagini: consigli per riconoscerleGrazie all’intelligenza artificiale è ormai possibile per chiunque modificare delle immagini, creando fotografie verosimili che ritraggono soprattutto personaggi celebri in circostanze mai avvenute in realtà. Una grande occasione, si fa per dire, per chi diffonde disinformazione. Come difendersi?Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Anna Toniolo, Simone FontanaEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILICome riconoscere immagini create con l’...2023-04-0709 minVeramenteVeramenteLa disinformazione non è un pesce d’aprileIl 2 aprile di ogni anno si celebra l’International fact-checking day, un'occasione di riflessione sulla lotta alla disinformazione, che cade volutamente dopo il giorno associato per tradizione agli scherzi, i cosiddetti pesci d’aprile. Il primo di aprile per chi si occupa di debunking, come la redazione di Facta.news, è infatti un giorno di lavoro intenso, tra pesci maiale e altre notizie false.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter e TelegramCondotto da Anna Toniolo, Simone FontanaEpis...2023-03-3109 minVeramenteVeramenteLa crisi idrica c'è ma la disinformazione non è a seccoLa crisi idrica, anche in Italia, è purtroppo una realtà, nonostante la disinformazione provi a minimizzare o negare. Insieme al nostro ospite, Stefano Mariani dell’ISPRA, faremo chiarezza sull’argomento, dati alla mano. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter e TelegramCondotto da Anna Toniolo, Simone FontanaEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILII bacini idrici pieni d’acqua non smentiscono l’emergenza siccità - Facta.news2023-03-2419 minVeramenteVeramenteÈ l’ora di prendere sul serio i deepfakeQuanto dobbiamo temere la diffusione dei video realizzati con la tecnica del deepfake? Capiremo meglio insieme che cos’è il deepfake, da dove arriva e soprattutto quali effetti può avere se messo nelle mani di chi fa disinformazione. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter e TelegramCondotto da Anna Toniolo, Simone FontanaEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILII deepfake stanno diventando una cosa s...2023-03-1710 minVeramenteVeramenteNaufragio di Crotone: vite in balia della disinformazioneIl naufragio di migranti avvenuto nei giorni scorsi sulle coste della provincia di Crotone ha sollevato molte domande. Per fare chiarezza e contrastare la disinformazione sull’argomento ne abbiamo parlato con Lorenzo Pezzani, co-direttore di Border Forensics. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter e TelegramCondotto da Anna Toniolo e Simone FontanaEpisodio scritto da Simone Fontana e Anna TonioloProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILILe navi delle Ong...2023-03-0324 minVeramenteVeramenteI Ferragnez, Rihanna, Lula: sono tutti satanisti?Rihanna si è esibita all’ultimo Super Bowl vestita di rosso, scatenando le tesi dei complottisti, secondo i quali la cantante sarebbe uno dei tanti personaggi pubblici che adorano Satana. Il panico da satanismo circola da decenni, anche in Italia.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter e TelegramCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo e Andrea ZitelliProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILI...2023-02-1710 minVeramenteVeramenteIl terremoto in Turchia e la disinformazione in tempo di crisiIl 6 febbraio scorso un terremoto ha colpito duramente la Turchia e la Siria, due paesi con situazioni differenti accomunati da livelli di libertà di stampa molto bassi. E, come già altre situazioni di emergenza, la disinformazione sull’evento ha iniziato a circolare fin da subito.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter e TelegramCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo e Andrea ZitelliProdotto da Jessica Marian...2023-02-1009 minPoteri fortiPoteri fortiChe cos’è il Pfizergate e perché non ci deve preoccupareSe nei giorni scorsi vi è capitato di apprendere dai social dell’esistenza di un “Pfizergate”, di un presunto scandalo sulla sperimentazione del vaccino contro la Covid-19, in questo episodio vi spiegheremo di che cosa si tratta e di come stanno davvero le cose. Con Simone Fontana della redazione di Facta, infatti, capiremo da dove viene questa notizia, che ha solo un piccolo fondo di verità, e perché non ci deve preoccupare circa l’efficacia e la sicurezza del vaccino. Vedremo poi che cosa hanno detto i politici italiani riguardo i cambiamenti climatici, a partire dalle recenti dichiarazioni del ministro alla Transi...2021-11-0537 minPoteri fortiPoteri fortiChe catasto succedeIn questo episodio del podcast parleremo di uno degli argomenti più caldi della settimana politica italiana, la polemica sulle tasse sulla casa, innescata dalla riforma fiscale e dalla revisione del catasto lì contenuta. Cercheremo, in particolare, di chiarire meglio con Carlo Canepa i contenuti della proposta di governo e le sue possibili conseguenze, e verificheremo perché non è vero che questa misura sia necessaria per avere accesso ai fondo europei per il Pnrr, come invece hanno sostenuto sia il Pd, sia Fratelli d’Italia. Abbiamo poi fatto il punto sulle elezioni amministrative: chi ha vinto già al primo turno, quali invece...2021-10-0834 minPoteri fortiPoteri fortiCome nasce il caro bollette e che cosa dice la politica sull’energiaIn questo episodio ci occuperemo di un tema che riguarda da vicino il nostro portafogli: il rincaro delle bollette per il gas e l’energia elettrica. Dopo la registrazione della nostra puntata è uscito l’annuncio del governo della prossima approvazione di un decreto legge che andrà a mitigare questo aumento, in una certa misura per tutti e in misura maggiore per le fasce più povere della popolazione. Trovate tutte le informazioni al primo link qui sotto. Nella puntata abbiamo analizzato gli antefatti di questa decisione. A partire dalla verifica di una dichiarazione del segretario della Lega Matteo Salvini, chiariremo perché...2021-09-2443 minPoteri fortiPoteri fortiRagioni e conseguenze dello stop ad AstraZenecaIn questo episodio ci occuperemo dello stop all’utilizzo del vaccino AstraZeneca per gli under 60: qual è e quale sarà l’impatto della decisione sull’andamento della campagna vaccinale contro la Covid-19? Lorenzo Ruffino ci guiderà tra i dati che descrivono le conseguenze di questa decisione, nel breve e nel lungo periodo. Ma tale decisione, quanto era fondata a rigor di scienza? A risponderci, abbiamo Massimo Sandal (con una risposta non facilissima, come spesso accade). A chiudere la parte politica del podcast abbiamo altri due approfondimenti: il primo riguarda la polemica animata dal cantante Fedez riguardo le imposte sugli immobili che la Ch...2021-06-2543 minPoteri fortiPoteri fortiLe figuracce di Zingaretti, Salvini e De Luca sulla pandemiaIn questo episodio i fact-checker di Pagella Politica racconteranno che cosa hanno detto di sbagliato in relazione alla pandemia di Covid-19 tre politici italiani di spicco: il presidente della Regione Lazio ed ex segretario del Pd Nicola Zingaretti, il segretario della Lega Matteo Salvini e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca (Pd). Zingaretti è scivolato sulla variante inglese, attribuendole una contagiosità davvero eccessiva. Salvini, che per mesi ha fatto propaganda alla terapia col plasma iperimmune spiegando il suo mancato utilizzo su scala nazionale con teorie del complotto, ha visto crollare la sua retorica alla luce delle recenti evidenze sc...2021-04-1635 minPoteri fortiPoteri fortiIl fact-checking della crisi in ParlamentoLa crisi di governo in Italia è il primo argomento di cui ci occuperemo anche questa settimana: la redazione di Pagella Politica ha infatti sottoposto a fact-checking le dichiarazioni rese dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla Camera e in Senato in occasione del voto di fiducia. Conte, rivendicando i successi che l’esecutivo avrebbe conseguito, ha affermato un paio di inesattezze: la prima riguardo la campagna vaccinale contro la Covid-19 e la seconda sull’aumento degli immatricolati alle università del Sud. Non solo le parole del presidente del Consiglio ma anche quelle di esponenti di maggioranza e opposizione sono state...2021-01-2229 minPoteri fortiPoteri fortiUSA 2020: il fact-checking delle elezioni americaneL’episodio di questa settimana è dedicato alla sfida elettorale negli Stati Uniti, dove a tre giorni dal voto ancora non è stato proclamato un vincitore tra il presidente uscente Donald Trump e lo sfidante Joe Biden. La redazione di Pagella Politica vi guiderà in quella che si sta dimostrando una vera e propria giungla di notizie false, inesatte o travisate, spesso diffuse o condivise proprio dal presidente uscente. Come si stanno comportando i media tradizionali? E quali azioni contro la disinformazione stanno adottando i principali social network? Da parte loro, i nostri fact-checker hanno anche studiato quali di queste notizie false hanno...2020-11-0634 minPoteri fortiPoteri fortiL’errore di Trump: in Italia non è in corso una seconda ondata di Covid-19In questo episodio siamo tornati a parlare di coronavirus. La prima affermazione che abbiamo sottoposto a fact-checking è stata quella del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, secondo il quale in alcuni Paesi, tra cui l’Italia, è in corso una seconda ondata di contagi. Sull’Italia Trump sbaglia e se è vero che negli altri Paesi citati – Australia, Francia e soprattutto Spagna – la situazione stia peggiorando, è però anche vero che gli Stati Uniti sono in una situazione ancora peggiore.Abbiamo poi verificato se il 25% dei nuovi contagi in Italia riguardi immigrati sbarcati nel nostro Paese, come sostenuto tra gli altri da Giorgia Melon...2020-08-0727 min