Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Jeuneurope

Shows

Jeune Europe ITAJeune Europe ITAFrom Action to Reaction: what is happening in Poland? - Jeune Europe ft Polish Forum of Young Diplomats📌 Why are Polish people #protesting on the streets?  📌 What are the #consequences of these #protests? 📌  What is the #EU doing about it These and many more questions are tackled during our conversation to shed a light on something that has been happening for months and yet does not seem to get the proper attention in Europe.  👱‍♀️ Paula Panettieri will interview 👱‍♀️ Weronika Knowska and 👱‍♀️ Klaudia Durma, respectively the #President and the #Spokesperson of the #PolishForumOfYoungDiplomats (Forum Młodych Dyplomatów) to analyse the current situation in #Poland and how it is perceived both within and outside the...2021-01-0458 minJeune Europe ITAJeune Europe ITAThe World Can't Change Alone - Being an NGO Volounteer in TanzaniaPODCAST IN ENGLISH How is it like joining an NGO? How can you help during a mission in Africa? What does it mean to go and live with people having a culture far from yours?    This and much more in the interview with Laura Poiret and Enerlida Liko www.jeuneurope.com2021-01-0450 minJeune Europe ITAJeune Europe ITAIl Nushu: la scrittura che diede voce alle donneAl di là della Grande Muraglia, nella provincia dello Hunan, si trova il villaggio di Puwei: qui, in un tempo lontano, si è sviluppata una cultura unica al mondo creata e utilizzata esclusivamente da donne in un mondo in cui la disparità tra i sessi marcava profondamente la società. Dialogano insieme l'autrice, Giulia Falcini, e Livia Corbelli. www.jeuneurope.com2021-01-041h 07Jeune Europe ITAJeune Europe ITAA Proposito di Diritti Umani - Jeune Europe ft. Amnesty International Gruppo Universitario Bologna👱‍♀️ Antonella Iavazzo intervista 👱‍♀️ Iustina Mocanu, rappresentante del Gruppo Universitario Bolognese di Amnesty International per esplorare dall'interno l’attuale stato dei #DirittiUmani, ancora fortemente minacciati e oscurati da punti d’ombra.     Si parla di  ➡️ la detenzione di #PatrickZaki➡️ la tragica scomparsa di #GiulioRegenievidenziando le ambiguità che tutt'ora permangono circa la difesa dei diritti umani nel #Mediterraneo.    e di  ➡️ dell’#operato di Amnesty International ➡️ della sua #organizzazione➡️ delle #campagne condotte  Un'occasione utile per provare a tracciare un bilancio dell'influenza delle rapide e profonde trasformazioni della società mondiale sulle forme di convivenza en...2021-01-031h 16Jeune Europe ITAJeune Europe ITAFemminismo & Cultural Engagement - Jeune Europe ft. MuseColMuso👱‍♀️ Livia Corbelli intervista 👱‍♀️ Lucia De Angelis e 👱‍♀️  Beatrice Carvisiglia, fondatrici e voci narranti di 👉 #MuseColMuso, che presentano il loro progetto: un podcast di narrativa con un taglio femminista per combattere i comportamenti stereotipati nati da parole stereotipate. Un podcast di resistenza.   Si parla di 🖊 #maternità, esplorata seguendo un percorso non convenzionale per offrirne un immaginario diverso, non stereotipato.  👉 All’#apertura dell’evento, la presentazione di una grande #novità di Jeune Europe.   ⭐️ MUSECOLMUSO. Un podcast che parla di figure femminili che non sono né muse né anti-muse, né bellissime a tutti i costi, eteree, inconsistenti e dal parere trascur...2021-01-021h 10Jeune Europe ITAJeune Europe ITASocietà - Vivere nell'UECosa significa crescere e vivere nell'Unione Europea? Qui qualche esempio concreto di cosa voglia dire essere o non essere cittadino dell'Unione tratto da normale vita vissuta, studio e lavoro di un giovane europeo. Qui il link all'articolo: https://www.jeuneurope.com/vivere_ue/2020-05-2711 minJeune Europe ITAJeune Europe ITABenvenuto/a su Jeune EuropeBenvenuta o benvenuto nel canale italiano dei podcast di Jeune Europe. Qui troverai articoli su economia, storia, cultura, politica e ambiente scritti da giovani europei di diverse nazionalitá.  Se la cosa ti incuriosisce, puoi anche visitare il nostro sito www.jeuneurope.com e se ti va di unirti a noi puoi contattarci scrivendo a contactus@jeuneurope.com. Buon ascolto!2020-05-1400 minJeune Europe ITAJeune Europe ITAAmbiente - Emergenza Climatica e Attivismo GlobaleSi stima che tra il 1979 e il 2018 il ghiaccio perduto sia tra il 35 e il 65%. Al di lá degli slogan: quale é la situazione? Sono necessari scioperi, manifestazioni e allarmismi? Perchè? Si parla molto di clima, ma quali sono i dati? Quale è la situazione ad oggi? Giovanni Sgaravatti ha studiato ed approfondito il tema e ce lo spiega in questo podcast Qui nel link l'articolo: https://www.jeuneurope.com/emergenza-climatica-e-attivismo-globale/2020-05-1414 minJeune Europe ITAJeune Europe ITAEconomia - Pillole di Finanza Pubblica - di Michele CorioLa finanza pubblica è un argomento complesso. Questo articolo è una breve introduzione a PIL, Debito, Bilancio dello Stato, Deficit e altri concetti. http://www.jeuneurope.com/pillole-di-finanza-pubblica/2020-04-2610 minJeune Europe ITAJeune Europe ITAEconomia - L'UE ha bisogno di una reazione economica congiunta - di Michele CorioIl Covid-19 ha colpito violentemente l’Europa. Oltre alla crisi sanitaria, l'UE si trova a dover fronteggiare una grande recessione economica. Alcuni Paesi, in particolare Italia e Spagna, si trovano più in difficoltà. Una reazione economica congiunta sembra indispensabile.   E' solo solidarietà verso i Paesi del sud Europa o è nell'interesse di tutti un'azione comune? https://www.jeuneurope.com/ue-reazione-economica-congiunta/ 2020-04-2613 minJeune Europe ITAJeune Europe ITACultura - Pubblicato “Primi Passi” – il primo libro di Livia CorbelliIl 9 Marzo è stato pubblicato Primi Passi, il primo libro di Livia Corbelli, fondatrice e autrice di questo blog. Qui Livia ci dice di piú sul suo libro. http://www.jeuneurope.com/primi_passi_livia_corbelli/2020-04-2410 minJeune Europe ITAJeune Europe ITATerritori - 2019: c’è ancora la schiavitù in Libia - chi offre di più? - di Evelina TanchevaNonostante in Libia la schiavitù sia stata abolita in tutte le sue forme nell’ormai lontano 1853, questi avvenimenti accadono tuttora. http://www.jeuneurope.com/2019-ce-ancora-schiavitu-in-libia/2020-04-2405 minJeune Europe ITAJeune Europe ITAStorie - Il Galles, il rugby e un’impresa storica - di Giovanni SgaravattiC'é uno stretto legame tra il Galles e il rugby: un legame che ha le sue radici in un incredibile match giocato nel 1905 a Cardiff contro gli All Blacks http://www.jeuneurope.com/il-galles-il-rugby-e-unimpresa-storica/2020-04-2406 minJeune Europe ITAJeune Europe ITASocietà - Il turismo ignorante (Il Borrachera) - di Andoni Bengoetxea ArtexeGiovani da tutta Europa arrivano sulle coste spagnole in cerca di feste sfrenate dove abuso d'alcool e inciviltà regnano: è il turismo ignorante. http://www.jeuneurope.com/il-turismo-ignorante/2020-04-2408 minJeune Europe ITAJeune Europe ITAAmbiente - Uscire dal nucleare: una soluzione per il futuro? - di Laura PoiretL'energia nucleare è ciclicamente al centro del dibattito pubblico, specialmente oggi con l'ascesa dei movimenti ambientalisti. L'energia nucleare può essere una soluzione? http://www.jeuneurope.com/uscire-dal-nucleare-una-soluzione-per-il-futuro/2020-04-2412 minJeune Europe ITAJeune Europe ITAStorie - Cambogia : un non-luogo finche' non ci sei - Filippo PaggiarinLa Cambogia ha smesso di far parte di questo mondo negli anni '70, quando i Khmer rossi di Pol Pot sono saliti al potere nel Paese, portandolo verso quello che tuttora è l'unico caso al mondo di auto-genocidio. http://www.jeuneurope.com/cambogia-un-non-luogo-finche-non-ci-sei/2020-04-2415 minJeune Europe ITAJeune Europe ITASocietà - Il tacito prezzo del formarsi per un migrante adolescente - Evelina TanchevaChe succede quando non sei né bambino né adulto ma sei nella tua prima adolescenza e uno dei tuoi genitori decide di portarti all'altro lato dell'Europa? https://www.jeuneurope.com/il-tacito-prezzo-del-formarsi-per-un-migrante-adolescente/2020-04-2411 minJeune Europe ITAJeune Europe ITAStorie - La Nueve - gli spagnoli che liberarono Parigi - Filippo PaggiarinDentro una grande storia se ne nascondono molte altre. Tra queste c'é quella de La Nueve, la divisione di spagnoli che liberarono Parigi il 24 Agosto 1944. www.jeuneurope.com/la-nueve-gli-spagnoli-che-liberarono-parigi/2020-04-2415 minJeune Europe ITAJeune Europe ITACultura - Storia di Asta - Che siamo fatti d’amore, lutti, lacrime e dolore - Livia CorbelliStoria di Ásta non è la storia di una vita, ma la storia delle vicende di un animo di una bellezza dura e lancinante, perciò pericolosa, come l'Islanda https://www.jeuneurope.com/che-siamo-fatti-damore-lutti-lacrime-e-dolore/2020-04-2407 minJeune Europe ITAJeune Europe ITACultura - L'essere narrativo dell'uomo e l'apologia della letteratura - Livia CorbelliLa letteratura fa di noi degli uomini perché non esclude nulla, include sia la parte razionale sia la parte emotiva che ci caratterizzano. In essa, siamo. http://www.jeuneurope.com/apologia-letteratura/ 2020-04-2409 min