podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Johnny Faina
Shows
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
L'Ombra su Ripasecca - 04x02
"Da queste parti, nessun conto resta in sospeso"Un nuovo episodio del podcast più abissale della pianura padana, tra sgorbi di laguna, inseguimenti, strizzatine d'occhio lovercraftiane e abusi di potere autoriale. Benvenuti a Villamara - ehm, volevo dire - a Ripasecca e ricordate: noi non siamo mai stati qui.Un ringraziamento speciale a Gianni Gozzoli, che ha prestato la voce ad AgroRadio.Patreon: patreon.com/GrandeNullaAgricolo.Merch: johnnyfaina.bigcartel.comPreordine aperto fino al 23 febbraio.Instagram: https://www.instagram.co...
2025-02-10
43 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Alla scoperta di Albovello ft. Emilia Dimenticata - 04x01
"Da queste parti, anche il borgo più pittoresco nasconde orribili segreti"Un nuovo episodio del programma più amato dagli over 80, tra botte glicemiche, riti pagani e possessioni leprine. Preparatevi a scoprire cosa si nasconde ai confini del Grande Nulla Agricolo con questa nuova stagione di "C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?".Un ringraziamento speciale a Stefania Medri, Luca Monteverdi e Mattia Ceci.Se volete saperne di più su Emilia Dimenticata, date un'occhiata qui.Patreon: patreon.com/GrandeNullaAgricolo.Merch: johnnyfaina.bigcartel.comP...
2025-01-27
34 min
Yugen (cinema, serie tv, libri, fumetti, musica, giochi, luoghi, consigli, classifiche, film, nerd)
82 - Ai confini della libreria (con JOHNNY FAINA del Grande Nulla Agricolo e DUSTY-EYE)
Menù del giorno - RIVIERA NAPALM di Mazza / Sensolini (con Johnny Faina) - 3 VIAGGI NEL TEMPO + I DOSSIER DI MAXTOR (con DustyEye) ATTENZIONE: contiene anche Max Penombra e le visioni di Cody, libri letali, pluritempo, bagni da Tonino, cybercani, sumeri, Matrix, Stefano Benni, leggende metropolitane e cinematografiche. LINK: - La guida ai misteri del Grande Nulla Agricolo - DustyEye - Il mondo di Yugen
2024-09-24
1h 01
RimBomBi: Recensioni Podcast e consigli di ascolto
3 consigli da: Johnny Faina
Johnny Faina (aka Nicolò Valandro) vi consiglia tre cose da ascoltare.---Un podcast dove ci consigliamo podcast da ascoltare in italiano e in inglese.Siamo su Instagram: @rimbombi_pod
2024-08-16
25 min
Al Salone del Libro 2024
#3 C'è vita nel mondo dei podcast? Con Johnny Faina, Megan Davies e Andrea De Cesco
Quali sono le opportunità per chi decide di fare un podcast? Si può creare un contenuto sostenibile? Quali sono le possibilità creative ed economiche? Andrea De Cesco dialoga con Megan Davies, Managing Director International di Acast, e il podcaster Johnny Faina. Powered by Acast
2024-05-27
44 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Metal & Misteri! (Actual Play)
"Da queste parti, chi cerca un bassista, trova l'orrore"In questo actual play, il team del podcast si siede attorno a un tavolo per giocare assieme a Metal & Misteri, il secondo modulo di Guida ai Misteri del Grande Nulla Agricolo. Pali della cuccagna truccati, misteriose sparizioni, zii asfisiati con una t-shirt e un "Ti ringrazio mio signor" growlato per sconfiggere Satana (o per alimentarlo?). È solo un altro caso per il Gruppo di Indagine Paranormale di Villamara!Preordina ora il gioco di ruolo del Grande Nulla AgricoloVai sul sito di Grumpy Bear: https://g...
2024-04-30
1h 55
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Consegna Finale! (Actual Play)
"Da queste parti, non è solo la pizza a rimanere indigesta"In questo actual play, il team del podcast si siede attorno a un tavolo per giocare assieme a Consegna Finale, il primo modulo di Guida ai Misteri del Grande Nulla Agricolo. Sagre apocalittiche, ex-fidanzati giostrai e persino un RKO su Tanamadana. Per fortuna che doveva essere solo una normale domenica di consegne. Preordina ora il gioco di ruolo del Grande Nulla AgricoloVai sul sito di Grumpy Bear: https://grumpybearstuff.com/guida-gna/Grazie a tutto il team del podcast che si è off...
2024-04-23
1h 56
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
È uscita la quickstart di Consegna Finale!
È uscita la quickstart di Consegna Finale!Prova in anteprima il gioco di ruolo del Grande Nulla Agricolo!• Iscritivi alla landing per ricevere la Quickstart di Consegna Finale: https://mailchi.mp/grumpybearstuff.com/grandenullaagricolo• Scopri di più su Grumpy Bear e il suo catologo: https://grumpybearstuff.com/SocialFacebook: https://www.facebook.com/johnnyfainaInstagram: https://www.instagram.com/johnnyfaina/Canale Telegram: https://t.me/cpjfshow Sito: https://johnnyfaina.com
2024-03-11
04 min
Bookanieri - Libri & Rum
Neuromante con Johnny Faina!
Insieme a Johnny Faina vi parliamo di Neuromante, di William Gibson e di cos'era la scena cyberpunk verso la metà degli anni '80, di quanto lungo ci vedessero questi autori, le tematiche e MOLTO ALTRO!Buon Ascolto!Acquista "Voodoo Palace" --> https://amzn.eu/d/2Tc4xhgTi piace quello che facciamo? Offrici un caffè --> https://ko-fi.com/bookanieriSeguici su Instagram --> https://www.instagram.com/bookanieripodcastUnisciti al nostro canale Telegram --> https://t.me/bookanieri
2024-01-29
1h 29
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Il Grande Nulla Agricolo arriva a Milano!
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo? sbarca a Milano!Il podcast più amato nelle frazioni sotto i duemila abitanti arriva al Circolo Arci Lato B per due serate da non perdere con il suo nuovo live: V.H.S. - VILLAMARA HORROR SHOW!2 FEBBRAIO | 20:30 | ARCI LATO B, MILANOOpening: Jonathan Zenti con "TOTALE"Prenotati qui3 FEBBRAIO | 20:30 | ARCI LATO B, MILANOOpening: "CASE DA RICCHI"...
2024-01-15
02 min
Yugen (cinema, serie tv, libri, fumetti, musica, giochi, luoghi, consigli, classifiche, film, nerd)
72 - Candele nella mente (con JOHNNY FAINA del Grande Nulla Agricolo, SANTAMATITA, MAX CHURCH) 10 candles, Mindhunter, Loki 2, Entra McPhail
Menù del giorno: - ENTRA di Will McPhail - 10 CANDLES (con Johnny Faina) 2’ 00’’ - MINDHUNTER (con Santamatita) 23’ 53’’ - LOKI (con Max Church) 36’ 36’’ - Lista dell’attesa n° 72 (Handling the Undead, Constellation, Il problema dei tre corpi) 47’ 18’’ ATTENZIONE: contiene riferimenti a Jordan Peele, Doctor Who, Montag e/o Giallorenzo, il rumore delle sigarette, Douglas Adams e Baal culo. LINK: - L'universo di Yugen - Il Grande Nulla Agricolo - Il sito di Santamatita
2024-01-13
48 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Villamara Drive-In (LIVE)
Buon Halloween, Terricoli!Da oggi lo show più iconico del Grande Nulla Agricolo lo trovate anche in formato bootleg!Se volete sentire (e vedere) tutti i nostri show, compreso l'ultimo show di inediti V.H.S., iscrivetevi al nostro Patreon: patreon.com/GrandeNullaAgricolo.Con l'abbonamento mensile, potrete aiutarci nella produzione della nuova stagione e delle iniziative legate a "C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?", oltre allo sviluppo di nuovi podcast!Fino al 17 novembre, invece, potete preordinare il nostro merch dal nostro Big Ca...
2023-10-31
1h 20
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Haunted - (Bonus Track)
"Da queste parti, trovare quello che cerchi, può costarti molto caro"Un nuovo episodio in diretta dalla piattaforma di e-commerce più macabra della Pianura Padana, tra orrori da colorare, case delle bambole infestate e creme per ricci pregiudicati.Questo episodio è stato scritto da:Giuliano Cannoletta (Coloromicon)Mattia Ceci e Giulia Massetto (Barbiegheist)Mara Politi (Crema per capelli "Medusa")Prossime Date 10 Settembre | Genova (GE) | Alle Ortiche30 Settembre | Forlì (FC) | Grande Nulla Agricolo Super Special1 Ottobre | Bustarsizio (VA) | Cineunderground / Circolo Gagarin Acquista il s...
2023-08-28
33 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Lo Sciame - 03x08
“Da queste parti chi non crede ai fantasmi è il primo a vederli”Un nuovo ronzante episodio in diretta dall’area umida più infestata della Pianura Padana, tra sciami di zanzare assassine, rese dei conti e appuntamenti all’insegna del Celtic Metal! Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui!Prossime Date 26-27 Agosto | Ferrara (FE) | Tour Fluviale10 Settembre | Genova (GE) | Alle Ortiche30 Settembre | Forlì (FC) | Grande Nulla Agricolo Super Special1 Ottobre | Bustarsizio (VA) | Cineunderground / Circolo Gagarin Acquista...
2023-08-14
1h 08
Onde - Storie di podcast
08 Nicolò Valandro, Johnny Faina racconta il Grande Nulla Agricolo
Un podcast fiction, nato nel settembre del 2020 che, con le sue tre stagioni (e la quarta già in cantiere) ha creato e coinvolto una fortissima fan base, fonte di ispirazione - grazie a vere e proprie call to action - per contribuire a tessere una trama surreale ed esilarante: quella delle vicende che accadono a Villamara, l’epicentro del “Triangolo delle Bermuda padano”. Cani scomparsi, eventi inspiegabili, auto fantasma… Sono raccontate da Nicolò Valandro, che passa dal lavoro dietro le quinte in teatro a vestire i panni di Johnny Faina, voce narrante e figura principale anche su tutti i canali social del...
2023-08-10
12 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Finale Terza Stagione (Teaser)
Ci siamo, il 14 agosto esce il finale della terza stagione di "C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?".Portatevi l'Autan.Prossime Date26-27 Agosto | Ferrara (FE) | Tour Fluviale10 Settembre | Genova (GE) | Alle Ortiche30 Settembre | Forlì (FC) | Grande Nulla Agricolo Super Special1 Ottobre | Bustarsizio (VA) | Cineunderground / Circolo Gagarin Acquista il sidro del Grande Nulla Agricolo!Lo trovi ai nostri live o sul sito di Eranomele www.eranomele.com...
2023-08-07
11 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
La Pro Loco colpisce ancora! - 03x07
"Da queste parti, finire dalla padella alla brace non è solo un modo di dire"Un nuovo episodio in diretta dalla sagra più segreta della pianura padana, tra strategia della tensione locale, assessori dell'occulto e piani a prova di indagatori del paranormale. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui.Prossime date:8 giugno | Fontaniva (PD) | Brentawave (Villamara Drive-In)10 giugno | Rovato (BDS) | PourParler (Villamara Drive-In)11 giugno | Milano (MI) | Il Pod (Premiazione)29 giugno | Bologna (BO) | Piazza Lucio Dalla (Villamara Drive-In)Donazioni per la Croce Ro...
2023-05-18
54 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Straordinario! - 03x06 (Episodio Interattivo)
ATTENZIONE: Episodio Interattivo. Per ascoltarlo correttamente, seguite le regole descritte a inizio puntata."Da queste parti, ogni scelta sbagliata può costarti la vita"Un nuovo episodio in diretta dalla backroom della multinazionale più oscura della pianura padana, tra trappole aziendali, sbocchi lavorativi senza via d’uscita e pause caffè che possono costarvi la vita.Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui.Se vuoi scoprire di più sul progetto visita il mio sito www.johnnyfaina.comSe invece vuoi ospitare gratuitamente il nostro show nella tua location, vai al for...
2023-04-11
1h 04
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Guida Immaginaria ai Misteri del Grande Nulla Agricolo (NUOVO TOUR 2023)
Vuoi ospitare il nuovo show del Grande Nulla Agricolo a casa tua?"Guida Immaginaria ai Misteri del Grande Nulla Agricolo" è il primo booktour di un libro che non esiste (per ora). Uno spettacolo dove insieme a voi scriveremo ogni sera una voce diversa per la Guida Immaginaria al Grande Nulla Agricolo, il nostro prossimo progetto editoriale. Se vuoi scoprire di più sul progetto visita il mio sito www.johnnyfaina.comSe invece vuoi ospitare gratuitamente il nostro show nella tua location, vai al form.SOCIAL Facebook: https://www.facebook.com/johnnyfaina
2023-04-03
16 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Chi ha incastrato il Mazapégul? - 03x05
“Da queste parti, adattarsi è difficile per tutti. Specie se vieni dalla Subisenza” Un nuovo episodio in diretta dalla riserva naturale più cementificata della Pianura Padana, tra etologia del folklore, pazzoidi con maschere antigas e una scia di miagolii che vi condurrà direttamente nella tana del mostro.Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui.Un grazie speciale a Stefania Medri e Gianni Gozzoli.SOCIAL Facebook: https://www.facebook.com/johnnyfainaInstagram: https://www.instagram.com/johnnyfaina/Canale Telegram: https://t.me/cpjfshowSito: https://johnnyfaina.com
2023-03-13
43 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Döppeltinder - (Bonus Track)
“Da queste parti, se non trovi la tua anima gemella, potrebbe essere lei a cercare te”Un nuovo episodio in diretta dalla app di dating più chiacchierata della Pianura Padana, tra thriller messaggistici, appuntamenti ravvicinati del terzo tipo, killer dal cuore tenero e forme di ghosting non ancora catalogate.Uno speciale di San Valentino scritto dai nostri ascoltatori: Martina Mazzoni, Francesco Bonifazzi, Tommaso Monaci, Giada ErcolaniSOCIAL Facebook: https://www.facebook.com/johnnyfainaInstagram: https://www.instagram.com/johnnyfaina/Canale Telegram: https://t.me/cpjfshowSito: https://johnn...
2023-02-14
39 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Frequenza Fantasma - 03x04
"Da queste parti, se sai ascoltare, anche il silenzio può parlare"Un nuovo episodio in diretta dall'infanzia più problematica del Grande Nulla Agricolo, tra frequenze fantasma, messaggi dalla nebbia e traumi familiari irrisolti.Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui.Mercoledì 8 Febbraio: Annuncio vincitori CreepAdvisor - DöppelTinderDomenica 12 Febbraio: Playtest di "Consegna Finale" al NerdShow di Bologna.Un ringraziamento speciale a Gianni Gozzoli e a Stefano Braschi.SOCIAL Facebook: https://www.facebook.com/johnnyfainaInstagram: https://www.instagram.com/johnnyfaina/Canale Tele...
2023-02-06
48 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Sangue e Sangria - 03x03
“Da queste parti, certi debiti si ripagano solo col sangue”In diretta dalla Transilvania della Pianura Padana, un nuovo viaggio nel cuore della notte villamarese, tra rapine alla banca del sangue, cliché da criminalità malorganizzata e tanta, tanta adrenalina.Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. NUOVO CONTEST CREEPADVISOR: DöppelTinderScadenza: 3 Febbraio. SOCIAL Facebook: https://www.facebook.com/johnnyfainaInstagram: https://www.instagram.com/johnnyfaina/Canale Telegram: https://t.me/cpjfshowSito: https://johnnyfaina.com CREDITS Con Nicolò Valandro (https...
2023-01-16
46 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
La Morte del Sabato Sera - 03x02
"Da queste parti, la Morte si presenta nella condizioni in cui meno te lo aspetti"Un nuovo episodio in diretta dall'oltretomba più etilico della Pianura Padana, tra corsi di informatica per cariatidi, rinfreschi illegali e una carneficina geriatrica da manuale.Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui.OLTRETOMBOLA TOUR - in collaborazione con Arci FerraraTombola + Live Show con Fabrizio Caveja8 Dicembre | Circolo Arci Denore (FE)9 Dicembre | Circolo Arci Monestirolo (FE)10 Dicembre | Circolo Arci Cona (FE)Info: https://johnnyfaina.com/prossimi-live/S...
2022-11-28
44 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Ninna Nanna per l'Ispettore Cicca - 03x01
"Da queste parti, se tocchi la nebbia, la nebbia ti toccherà a tua volta"Un nuovo episodio in diretta dal paese più infestato della Pianura Padana, tra vertenze sindacali, antiche leggende e un ispettore dal passato tormentato. Bentornati a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui.Si ringraziano Luca Monteverdi (Sigla Speciale), Stefania Medri (Ninna-Nanna), Gianni Gozzoli (Agroradio).SOCIALFacebook: https://www.facebook.com/johnnyfainaInstagram: https://www.instagram.com/johnnyfaina/Canale Telegram: https://t.me/cpjfshowSito: https://johnnyfaina.comCREDITSCon Nicolò Val...
2022-11-14
46 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
La Pianura fa 90 ft Direful Tales - (Bonus Track)
"Da queste parti, ogni nuovo giro di giostra, può essere l'ultimo"In diretta dal Luna Park più infestato del Grande Nulla Agricolo, un episodio speciale per la Notte di Halloween in collaborazione con Valentina di Direful Tales. Tre episodi in uno, tre storie dell'orrore tra case dello spavento neomelodiche, autoscontro fantasma e anomalie ramarro-temporali.Si ringraziano Valentina di Direful Tales e Alfredo Calicchio per la collaborazionePREORDER MERCH FINO AL 4 NOVEMBRE: https://johnnyfaina.bigcartel.comASCOLTA DIREFUL TALES: https://www.direfultales.comSOCIAL:Facebook: https://www.facebook.com/johnnyfaina
2022-10-31
53 min
Bookanieri - Libri & Rum
My Best Friend's Exorcism feat. Johnny Faina!
Assieme a Johnny Faina vi parliamo di questo romanzo, ancora inedito in Italia, che parla di Esorcismo, Demonio, amicizia, anni ottanta e tanto tanto altro. La puntata è stata funestata da alcuni problemi tecnici ma eccoci qui, senza paura!Buon ascolto! Ti piace quello che facciamo? Offrici un caffè --> https://ko-fi.com/bookanieriSeguici su Instagram --> https://www.instagram.com/bookanieripodcastUnisciti al nostro canale Telegram --> https://t.me/bookanieriSigla --> "Protofunk" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License
2022-09-19
58 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Acquaragia (Bonus Track)
“A volte, fuggire dal caldo può riservare brutte sorprese”In diretta dal Parco Acquatico più contaminato della Pianura Padana, un episodio speciale nato dal contest CreepAdvisor, tra scivoli della follia, traumi adolescenziali, bagnini mutaforma e guardoni high-tech. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Un grazie speciale a Rosa Bigoli, Mattia Molinero, Giulia Iacobini e Fabio Hoffmann per i loro racconti. Special Guest: Stefania MedriSOCIAL:Facebook: https://www.facebook.com/johnnyfainaInstagram: https://www.instagram.com/johnnyfaina/Canale Telegram: https://t.me/cpj...
2022-08-15
36 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Le Lisergiche Avventure del Falso Astronauta nel Grande Nulla Psichico - 02x08
“A volte per ritrovare se stessi, bisogna prima perdere la testa”Un nuovo episodio in diretta dal Grande Nulla Psichico, il subconscio di Villamara, tra pioggia di cervelli, nutrie parlanti, spietate multinazionali dell’agro-narrazione, cavalieri rancorosi e tanti, tanti psico-gamberi. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Special Guest:Stefania MedriGianni GozzoliUn grazie speciale a Luca Monteverdi, che ha composto la sigla alternativa dell’episodio. ASTROVANTOUR. Tutte le date qui: https://johnnyfaina.com/noi-non-siamo-mai-stati-qui-astrova-tour/MERCH: https://johnnyfaina.bigcartel.com
2022-07-01
56 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Digitale Extraterrestre - 02x07
"A volte sei tu che guardi la TV, a volte è la TV che guarda dentro di te"Un nuovo episodio in diretta dal Canale 666 del Digitale Extraterrestre, il canale regionale più infestato della Pianura Padana, tra psico-conduttori della seconda serata, hotline dal retrogusto suino, programmi diseducativi e tanti, tantissimi, spot. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Special Guest:Stefania MedriMarisa GrimaldoASTROVANTOUR. Scopri il progetto qui: https://johnnyfaina.com/noi-non-siamo-mai-stati-qui-astrova-tour/Compila il nostro form: https://docs.google.com/forms/d/1nf-FFboAJF-de5fh...
2022-05-09
38 min
Primaro Storytrekking
6. L’orrore di Filo: l’eccidio del Ponte della Bastia
Qualcosa è andato storto a Filo. Un soldato tedesco è rimasto ucciso in uno scontro con i partigiani. Le ricostruzioni dell’accaduto sono incerte. Alcune fonti dicono che lo scontro sia avvenuto in direzione Bando, altre che sia avvenuto nella villa di proprietà della famiglia Tamba, ma un fatto è chiaro: i tedeschi vogliono vendetta. Il rastrellamento che ne segue lascerà segnata per sempre la comunità: dieci italiani vengono arrestati e poi giustiziati tra il Ponte della Bastia e Filo.
2022-04-25
10 min
Primaro Storytrekking
Epilogo: la Ricostruzione
Il nostro viaggio termina qui, proprio dove è iniziato. In questo ultimo episodio seguiamo le vicende che accompagnarono la ricostruzione nell’immediato dopoguerra, grazie ai lavori compiuti dal Sindaco Bolognesi e agli sforzi di tutta la popolazione, interrogandoci sull’eredità di questa cicatrice e su che cosa significhi, oggi, conservarne la memoria.
2022-04-25
04 min
Primaro Storytrekking
7. L’inverno della resistenza: Juraj Bašnár
All’interno della Brigata Bruno Rizzieri, guidata da Ruggero Mazzini, c’è un soldato disertore della Wehrmacht. Tutti lo chiamano Giorgio lo Slavo, ma il suo nome è Juraj Bašnár. Mite e di poche parole, Juraj si unisce ai partigiani che si rifugiarono nelle valli dopo l’occupazione tedesca di Sant’Alberto e che trovarono la morte nel tentativo di superare le linee nemiche. Alcuni anni dopo la sua morte, alcuni argentani hanno cercato di ridare il giusto posto a Juraj nella Lotta di Liberazione, anche in patria, nella sua Cecoslovacchia.
2022-04-25
10 min
Primaro Storytrekking
5. Il sacrificio: Agida Cavalli
La caccia ai partigiani è instancabile. A eseguire i rastrellamenti sono gli uomini della Milizia Volontaria di Sicurezza Nazionale, meglio conosciuti come Tupìn. La notte tra il 28 e il 29 febbraio 1944 hanno ordini precisi: arrestare Guerriero Vandini, detto Ghèo, un noto attivista comunista. Ma quando fanno irruzione in casa Vandini, trovano la resistenza della madre, Agida Cavalli. La donna tenta di trattenere i miliziani mentre il figlio fugge verso la campagna, quando una raffica di mitra la atterra. Agida muore pochi giorni dopo, in ospedale, ma grazie al suo sacrificio riuscirà a salvare la vita a suo figlio Ghèo.
2022-04-25
07 min
Primaro Storytrekking
4. Un prete nel libro dei giusti: Don Antonio Rasi
Il mondo sembra crollare in pezzi e le ferite aperte dalla guerra si allungano fino ad Argenta. Anche qui arrivano i rastrellamenti nazisti che puntano a stanare gli ebrei per deportarli nei campi di sterminio. Di fronte a questa tragedia, resiste un baluardo di umanità. È don Antonio Rasi, parroco di San Biagio, che nell’inverno del ‘43 nasconde in casa sua la famiglia Moscati, proteggendola in prima persona fino alla fine della guerra. Un uomo che per questa e per tante altre opere di bene verrà ricordato con affetto dalla comunità e verrà iscritto nel Libro dei Giusti.
2022-04-25
06 min
Primaro Storytrekking
3. 77344: La Deportazione di Clara Dragoni
Clara Dragoni ha solo 21 anni quando, il 24 agosto 1944, viene arrestata insieme a suo padre Giovanni, a causa della loro partecipazione alla Resistenza. Nemmeno due mesi dopo, Clara non ha più un nome. 77344 è il numero che deve cucire lei stessa sulla sua casacca, sotto il triangolo rosso che la identifica come prigioniera politica nel campo di concentramento di Ravensbruck, in Germania. Qui Clara si trova a fronteggiare un orrore che non poteva immaginare e deve imparare un nuovo tipo di resistenza: la sopravvivenza. “Perché se noi non andiamo a casa, - le dice una compagna di prigionia russa - nessuno saprà mai co...
2022-04-25
08 min
Primaro Storytrekking
8. Operation Royal Impact: il Cimitero degli Inglesi
L’inverno ormai è passato e il fronte si muove rapidamente. Mentre Cervia e Ravenna vengono liberate dagli Alleati, lo scontro si sposta nelle Valli di Comacchio. È quella che gli storici chiamano Operation Royal Impact, che si compone, nella sue fasi, anche dell’Argenta Gap, la stretta di Argenta. I tedeschi si erano preparati allo scontro allagando dodicimila ettari di terreno e minandone oltre duemila. Il territorio viene trasformato in una grande palude deserta che fa da teatro ad uno degli scontri decisivi per l’offensiva alleata. Nel solo tentativo di superare la canaletta di Bando, all’altezza dell’Idrovora, persero la vita tra...
2022-04-25
04 min
Primaro Storytrekking
9. La notte in cui il cielo bruciò: Alfonso Alberoni
Il 12 aprile 1945 gli alleati sferrano l’attacco finale per fare breccia ad Argenta. Sono circa le nove di sera quando il cielo viene illuminato a giorno dai bengala. Pochi minuti dopo inizia il bombardamento. Dopo quella notte, di Argenta non rimane che un cumulo di macerie e la speranza che tutto sia finito. Pochi giorni dopo, spinto da questa speranza, Alfonso Alberoni, un partigiano di appena diciannove anni, lascia il suo rifugio per tornare dalla famiglia, ma cade sotto le raffiche di una irriducibile mitragliatrice tedesca. L’ultima vittima di una lotta estenuante, ad appena due giorni dalla definitiva liberazione di A...
2022-04-25
06 min
Primaro Storytrekking
10. La resa dei conti: la Cattura di Carlo De Sanctis
La guerra è finita, ma il clima è teso. Nei giorni immediatamente dopo la Liberazione, l’Italia tutta è un cumulo di macerie che non sa ancora quale sarà il suo destino. Nel territorio di Argenta è il caos. Il cibo scarseggia, i terreni sono resi inutilizzabili a causa delle mine e delle devastazioni, malattie ormai debellate da decenni tornano a colpire la popolazione, mentre bande di criminali e razziatori si aggirano tra le macerie predando tutto quello che possono. Tra questi non mancano i casi di vendette e regolamenti di conti. Primo Ghini viene incaricato di occuparsi della sicurezza e assicurare alla giustizia crimina...
2022-04-25
08 min
Primaro Storytrekking
2. La Resistenza parte da Campotto: Primo Ghini
L’8 settembre 1943 viene firmato l’armistizio tra il Regno d’Italia e gli Alleati: la guerra è finita. Almeno questa è l’aria che si respira. La verità è che la pace è ancora lontana. I soldati tornati ad Argenta vengono considerati disertori, chi ha salutato con favore la caduta del fascismo viene arrestato e quella tedesca diventa una vera e propria occupazione. Grazie alla testimonianza del partigiano Primo Ghini, raccontiamo i mesi di caos che seguirono l’armistizio, e la nascita dei Comitati di Liberazione Nazionale, protagonisti della Resistenza.
2022-04-25
06 min
Primaro Storytrekking
1. Il preludio della rovina: Natale Gaiba e Don Minzoni
Ogni tragedia inizia con un evento premonitore. È il 16 aprile 1921, quasi ventiquattro anni prima che il fronte si sposti lungo l’argine del Reno, con il suo carico di morte e distruzione. Nella piazza di Argenta alcuni uomini stanno trascinando un uomo ben vestito al centro della piazza. È il Sindaco Zardi e a trascinarlo sono gli uomini delle Camicie Nere. L’uomo viene costretto a rinunciare alla sua carica e allo stesso modo rinunciano altri 25 membri del Consiglio Comunale. Qualcuno però resiste. È Natale Gaiba, consigliere comunale socialista, che si dà alla clandestinità mentre i fascisti occupano il Comune. Ma la fuga non durerà...
2022-04-25
07 min
Primaro Storytrekking
Prologo: La Cicatrice
Un nuovo viaggio sonoro lungo il corso del Po di Primaro, per raccontare gli anni in cui questo fiume è stato uno degli ultimi terreni di scontro durante la Seconda Guerra Mondiale. Dal 1944 al 1945 il fronte si è fermato qui, alla stretta di Argenta, dove la pianura allagata e minata dai tedeschi arginò l’avanzata degli Alleati. Ripercorreremo gli argini lungo cui correvano le staffette partigiane, ascoltando le storie personali di chi lungo questo fiume si è perso e ha perso la vita per la libertà. Racconteremo soprattutto di una spaccatura, nel territorio, nella storia e negli animi umani. Una ferita di cui ancora...
2022-04-25
03 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Astrovan Tour 2022 (TEASER)
C'è vita fuori dal Grande Nulla Agricolo?È quello che vogliamo scoprire con voi! Dall'8 al 15 Luglio vogliamo girare l'Italia per a bordo di un camper per portare il nostro nuovo spettacolo "Noi non siamo mai stati qui", uno show itinerante che porterà le storie del Grande Nulla Agricolo direttamente a casa vostra. Sì, avete capito bene: sarete voi ascoltatori ad accogliere il nostro podcast. Gratuitamente. Voi non dovrete sborsare una lira, dovrete solo mettere a disposizione la vostra location. Vuoi ospitare il nuovo show del Grande Nulla Agricolo a casa tua? Scopri il p...
2022-04-20
06 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Polzilla 2, il Re dei Polli - 02x06
"La prima regola di un disaster movie è che tutto deve andare storto alla perfezione"Un nuovo episodio in diretta dalla capitale dell'industria zootecnica, tra galline giganti, enigmatici attivisti, sensi di colpa e film che non s'hanno da girare. Special Guest:Stefania Medri, Gianni GozzoliCREDITSCon Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/johnnyfaina/)Scritto da Nicolò Valandro e Gianluca Dario Rota (https://www.instagram.com/quello_che_resta_/)Musiche originali di Leonardo Passanti (https://www.instagram.com/hollyspleef/)Artwork di Federica Carioli (https://www.instagram.com/_feduzzi/)Mas...
2022-04-04
42 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Discoteca Star Gate (Bonus Track)
"Da queste parti, non serve la prevendita per finire all'inferno"Un nuovo episodio in diretta dalla discoteca più dimenticata della pianura padana, tra droghe a base di clorofilla, tormentoni mistici e viaggi di sola andata per gli anni '90. Una puntata scritta interamente dai nostri ascoltatori che hanno partecipato al contest di Creepadvisor. Si ringraziano: Giuliano Cannoletta, Francesco Stupia e Ingrid Romanini.Un grazie speciale anche ad Acheron Books che ha sostenuto l'iniziativa. CREDITSCon Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/johnnyfaina/)Scritto da Nicolò Valandro e Gianluca Dario Rot...
2022-01-24
32 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Chi ha paura di Babbo Rurale? (ft Danny Metal) - 02x05
"I bambini sanno essere cattivi, se non gli dai ciò che vogliono, si prendono tutto ciò che hai"Un nuovo episodio in diretta dal garage più sordido che un Gruppo di Indagine Paranormale abbia mai visto, tra regali indesiderati, pessime iniziative locali e tanto metal natalizio.Special Guest:Danny Metal (https://www.instagram.com/dannymetal666/)Daniele Turconi (https://www.instagram.com/daniel_durden1/)Alice Provenghi (https://www.instagram.com/ricorday/)Canale Yotube Danny Metal: https://www.youtube.com/c/DannyMetal666Ascolta Heavy Christmas su Spotify: https://ope...
2021-12-25
37 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Il Lievito Venuto dallo Spazio - 02x04
"Da queste parti, a volte sei tu che mangi la pizza, altre volte è la pizza che mangia te"Un nuovo episodio in diretta dalla pizzeria più lurida della Pianura Padana, tra blob alieni gusto quattro stagioni, pizzaioli zen e importanti nozioni di sicurezza sul lavoro.Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. MERCH ORA DISPONIBILE SOLO SU PREORDER:Vai sul mio Big Cartel. Fino all'8 dicembre potrai preordinare il merch in tempo per le Festività Natalizie. Dopo di che, il merch non sarà più disponibile. Visita ora: https://johnnyfaina.bigca...
2021-12-07
40 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Anche i maiali vanno in Paradiso - 02x03
"Da queste parti la via per il Paradiso è lastricata di pessime intenzioni" Un nuovo episodio in diretta dalla capitale dei prodotti derivati dalla lavorazione del maiale, tra maiali telepatici, malavitosi dai nomi alquanto bizzarri ed esperimenti dagli esiti catastrofici. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. CREDITSCon Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/johnnyfaina/)Scritto da Nicolò Valandro e Gianluca Dario Rota (https://www.instagram.com/quello_che_resta_/)Musiche originali di Leonardo Passanti (https://www.instagram.com/hollyspleef/)Artwork di Federica Carioli (https://www.instagram.com/_feduzzi/)
2021-11-22
41 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Un Tranquillo Weekend di Pianura (ft Camposanto) - 02x02
"Da queste parti, la vera paura è quella di non essere soli, nel buio" Un nuovo episodio in diretta dal cimitero più infestato della Pianura Padana, tra antiche leggende malariche, esuberanze ormonali e improbabili tour in luoghi dove sarebbe meglio non avvicinarsi. Uno speciale di Halloween in piena regola, con il contributo della necroturista più celebre del podcasting italiano: Giulia Depentor di Camposanto!ASCOLTA CAMPOSANTO SU SPOTIFY E SU TUTTE LE PIATTAFORME PODCAST:https://open.spotify.com/show/7F0d70epppxx45TaTwaRq2?si=CkIcGN6AQSuVH5OzKvWbxACREDITSCon Nicolò Valandro (https://www.instagram.com...
2021-10-30
42 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Bonifica Et Impera - 02x01
LA SECONDA STAGIONE DEL VOSTRO NUOVO PODCAST PREFERITO!"Da queste parti il presente sono le macerie del futuro". Un nuovo episodio in diretta dalle rovine della civiltà agricola, tra scenari post-apocalittici, fauna locale mutante, lungimiranti multinazionali senza scrupoli e inaspettati ritorni. Bentornati a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui!VISITA IL NOSTRO SHOP:https://johnnyfaina.bigcartel.comVISITA IL MIO SITO:https://johnnyfaina.comPROSSIMO LIVE:Venerdì 15 Ottobre | 18:30 | Sonora Fest | Parco Piancastelli, Fusignano (RA)CREDITSCon Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/joh...
2021-10-11
40 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Villamara Drive-In (Teaser)
Il primo live inedito del nostro podcast ora diventa un bootleg!Se volete scoprire cosa è accaduto durante la maratona "Orrori a chilometro zero" organizzata dalla Pro Loco di Villamara, andate sul nostro Big Cartel e sostenete il nostro podcast: potrete acquistare il bootleg digitale del nostro live assieme ad una nuova, weirdissima maglietta!VISITA IL NOSTRO SHOP:https://johnnyfaina.bigcartel.comVISITA IL MIO SITO:https://johnnyfaina.comRegistrato il 29 luglio 2021 durante il live all'Arena delle Balle di Paglia (Cotignola, RA)CREDITSCon Nicolò Valandro (https://www.in...
2021-09-29
06 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Agriturismo "La Fosca" (Bonus Track)
"Da queste parti, anche la tua vacanza da sogno può rivelarsi un incubo" Un episodio speciale in diretta dal Bates Motel della Pianura Padana, scritto interamente da voi ascoltatori! Tra laboratori nascosti nel locale lavanderia, insetti abominevoli e deliri causati dall'eterno ritorno della nebbia, un episodio scritto con le vostre recensioni su CreepAdvisor, ricco di suspense, orrore e... vibraciones latinos americanas!Benvenuti a Villamara e ricordate: noi, non siamo mai stati qui.Racconti:Elena Giozani: "Un incubo per me, letteralmente"Luca Pigna: "Accendi un clericero alla Madonna"Giovanni Monaci: "La casa ha d...
2021-06-21
33 min
Primaro Storytrekking
1. Le nebbie del tempo
Un tempo qui era tutta palude. Non c’era traccia dei vasti campi che ora ricoprono la zona, ma unfitto susseguirsi di boschi e aree paludose. Tra la nebbia e le zanzare, scorreva il Po di Primaro, chedeve il suo nome, fin dall'VIII secolo, al suo essere la via principale per il commercio, prediletta anche dagli Este. In questo primo racconto, conosceremo la storia dei popoli che hanno vissuto lungo queste rive, dai celti, agli etruschi, fino al dominio degli Este, alla creazione della Delizia di Benvignate e all’interrimento del Po di Primaro stesso.
2021-04-23
06 min
Primaro Storytrekking
2. Il fiume che non c'è
Se cercate su Google Maps Po di Primaro , il motore di ricerca vi indicherà un altro fiume: il fiume Reno. Questo perché tutta la zona è stata interessata da un’incessante opera di bonifica, iniziata sin dal medioevo e che ha conosciuto il suo culmine durante la Bonifica Renana, agli inizi del ‘900. In questo racconto, ascolteremo le storie dei pionieri e degli scariolanti, degli uomini e delle donne che hanno strappato questa terra alle paludi, e scopriremo perché sul letto del Primaro scorre oggi il fiume Reno.Credits:Voce: Johnny Faina https://www.instagram.com/johnnyfaina/Testi: J...
2021-04-23
06 min
Primaro Storytrekking
3. Il passo dei briganti
Le paludi, si sa, attirano personaggi loschi, a tratti suggestivi, come fuggiaschi, eretici e rivoluzionari. Nei secoli, molti briganti hanno trovato rifugio nel Delta. Tra questi, anche il più celebre bandito della Romagna: Stefano Pelloni, detto il Passatore. In questo racconto, conosceremo le storie dei masnadieri che hanno terrorizzato e suggestionato la popolazione, dall'assedio di Consandolo da parte del Passatore alla più recente caccia a Igor il Russo.Credits:Voce: Johnny Faina https://www.instagram.com/johnnyfaina/Testi: Johnny Faina e Gianluca Dario Rota https://www.instagram.com/quello_che_resta_/Musiche: Leonardo Passanti ht...
2021-04-23
07 min
Primaro Storytrekking
4. Dietro le linee nemiche
Non molti lo sanno, ma in Italia la Seconda Guerra Mondiale è terminata proprio qui, sull’antico corso del Primaro, durante l’ultima offensiva sulla Linea Gotica. Qui l’Esercito Alleato e la Resistenza hanno combattuto le ultime battaglie contro l’esercito del Reich, in quella che gli storici chiamano Argenta GAP , la Stretta di Argenta. In questo racconto, seguiamo la storia di Robert Bell, detto Bob, originario di Pretoria, Sud Africa, che venne abbattuto sul suo Spitfire e condotto oltre le linee nemiche con l’aiuto dei Partigiani.Credits:Voce: Johnny Faina https://www.instagram.com/johnnyf...
2021-04-23
08 min
Primaro Storytrekking
5. La stretta di Argenta
In questo secondo racconto dedicato all’Argenta GAP sentiremo le storie dei Partigiani che hanno contribuito alla Liberazione, attraverso la testimonianza di Antonio delle Vacche, detto Dino, che ha ricostruito la tragica fine della squadra partigiana comandata da Ruggero Mazzini.Credits:Voce: Johnny Faina https://www.instagram.com/johnnyfaina/Testi: Johnny Faina e Gianluca Dario Rota https://www.instagram.com/quello_che_resta_/Musiche: Leonardo Passanti https://www.instagram.com/hollyspleef/Artwork: Federica Carioli https://www.instagram.com/_feduzzi/Master: Gipo Gurrado https://www.instagram.com/gipogurrado/Video Promozionale: Alessandro Ca...
2021-04-23
08 min
Primaro Storytrekking
6. La presa della Bastia
La Seconda Guerra Mondiale non è stata la prima guerra sul Po di Primaro. Questo fiume ha già visto scontrarsi le flotte degli Este contro quelle papali e veneziane all’altezza della Bastia dello Zaniolo, l’attuale Ponte Bastia. Una sanguinosa battaglia fluviale, cantata anche dall’Ariosto, in cui perse la vita il capitano di ventura Federico da Montefeltro, al fianco degli Este. La storia di questa battaglia si ripete nel corso della Seconda Guerra Mondiale, intrecciandosi alla strana vicenda di un carro armato nella melassa, durante l’ultima offensiva su un ponte che non voleva crollare.Credits:Voce...
2021-04-23
06 min
Primaro Storytrekking
8. Il porto sepolto
Tra la Valle Humana e la Valla Menata c’era un porto che si affacciava su una palude che non c’è più. Il Porto di Menate, con la sua osteria, la farmacia, la scuola e la sua bottega. Una piccola comunità fluviale che nel corso dei secoli si è convertita all’attività contadina senza perdere la sua natura valliva. In questo racconto viaggiamo tra i pantani del tempo e le storie dei fiocinini, i pescatori di anguille , fino al giorno in cui, per un momento, l’acqua non tornò a riprendersi ciò che era suo.Credits:Voce: Johnny Faina ht...
2021-04-23
05 min
Primaro Storytrekking
9. La donna dei due mondi
Si sa dove si nasce, non dove si muore, e se nasci a Morriños, in Brasile, non ti aspetti di morire tra le paludi di Mandriole e Sant’Alberto. La storia di Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva è finita qui, alla fine di quello che una volta era il Po di Primaro. La sua morte, con tutti i suoi misteri, è ancora avvolta nelle nebbie che ce l’hanno consegnata. In questo racconto ascolteremo la tragica storia della donna dei due mondi, Anita Garibaldi.Credits:Voce: Johnny Faina https://www.instagram.com/johnnyfaina/Testi: Johnny...
2021-04-23
05 min
Primaro Storytrekking
10. Anna e Marco
“Anna avrebbe voluto morire, Marco voleva andarsene lontano, qualcuno li ha visti tornare tenendosi per mano”. E Anna e Marco sono tornati davvero. Ma non sono i protagonisti della canzone di Lucio Dalla, sono due lupi, forse antichi discendenti di quegli stessi lupi che popolavano la zona prima delle bonifiche e delle guerre. Due lupi che durante la momentanea assenza degli esseri umani, sono tornati a vivere nel loro habitat naturale, nella loro nuova vecchia casa in mezzo alle Valli di Campotto, nel Parco Regionale del Delta.Credits:Voce: Johnny Faina https://www.instagram.com/johnnyfaina/
2021-04-23
06 min
Primaro Storytrekking
Verso la foce - Epilogo
Qui si conclude il nostro viaggio, dal cuore della pianura fino al mare. Prendete questo come un piccolo momento per salutarci e per voltarci indietro, per guardare quanta strada abbiamo fatto e quante storie abbiamo ascoltato. Ora che siamo giunti alla foce, anche voi siete parte di una storia più grande: la storia del Po di Primaro, il fiume che non c’è.Credits:Voce: Johnny Faina https://www.instagram.com/johnnyfaina/Testi: Johnny Faina e Gianluca Dario Rota https://www.instagram.com/quello_che_resta_/Musiche: Leonardo Passanti https://www.instagram.com/hollyspleef/Artw...
2021-04-23
02 min
Primaro Storytrekking
7. Una cattedrale nel deserto
Lungo l’argine del Reno, all’altezza di Filo, c’è una casa. Una grande casa colonica, conosciuta da tutti come Chiavica di Legno o Villa S. Anna dal nome della piccola chiesa che sorge al suo fianco. Un’ enorme cattedrale nel deserto agricolo, che porta in sé i segni di un mondo scomparso: quello dei pionieri delle valli. In questo racconto seguiremo le storie che si sono intrecciate attorno a questa casa, dalla prima bonifica fino alla sua rovina attuale.Credits:Voce: Johnny Faina https://www.instagram.com/johnnyfaina/Testi: Johnny Faina e Gianluca Dario Rota https...
2021-04-23
04 min
Primaro Storytrekking
Primaro Storytrekking - Prologo
Il nostro cammino comincia qui, sulle tracce di un fiume che non c'è più. In questo prologo, vi introdurremo alle storie che sentirete scorrere tra questi argini, dal dominio della famiglia estense alla Guerra di Liberazione, dalle incursioni dei briganti alla morte di Anita Garibaldi, fino alla favola di Anna e Marco, i due lupi del Delta. Un viaggio sonoro che vi terrà compagnia lungo questo sentiero, sul letto di questo fiume fantasma: il Po di Primaro.
2021-04-22
03 min
Camposanto
Il cenotafio nella pineta di Marina Romea con Johnny Faina
Nella pineta di Marina Romea c'è un cenotafio che ricorda la morte di Maria Novelli, una ragazza uccisa nel 1905. Questa puntata di "Camposanto" è iniziata come una caccia di fantasmi in compagnia di Johnny Faina (Nicolò Valandro) di "C'è vita nel grande nulla agricolo?" Man mano che raccoglievamo più informazioni sul delitto, però, ci siamo resi conto che non ci trovavamo semplicemente di fronte una leggenda paurosa del luogo, ma stavamo ripercorrendo le tappe di un orribile femminicidio che oggi è praticamente dimenticato e che è rimasto senza colpevoli.Grazie agli articoli di giornale dell'epoca, alle sentenze della Corte d'Assise di Raven...
2021-03-24
33 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Nuovo Ordine Rurale - 01x10
"La nebbia si dirada: dove ci smarriamo, ci smarriamo tutti" Un nuovo (ultimo) episodio in diretta dal Deep State della Bassa Romagna, tra teorie del complotto, inchieste scottanti, manifestazioni esilaranti, voci che sussurrano tra le interferenze, conditi dai migliori personaggi del nostro podcast.Benvenuti a Villamara e ricordate: noi, non siamo mai stati qui.Ospiti in questo episodio:Valeria Magnani (Violino): https://www.instagram.com/valeriamagnani_violin_voice/Gianni Gozzolo (Agroradio): https://www.instagram.com/gozzoligianni/Cecilia Bertozzi (Veronica): https://www.instagram.com/menomaaale/Stefania Medri (Pubblicità Agrotech): https://www.i...
2021-03-01
53 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
U.R.A.N.I.A - 01x09
"Un piccolo passo per un uomo, un grande balzo verso l'ignoto" Un nuovo episodio in diretta dalla Roswell dell'Emilia Romagna, una storia di infiltrazioni, archivi sterminati, progetti top secret e partite di calcio che si concludono con incontri ravvicinati del terzo tipo. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Ospiti in questo episodio:Marcello Gobbi (Sintesi): https://instagram.com/cremalol?igshid=1kv87fgadt9q3Brano: UFO - MalkovicMalkovic Spotify: https://open.spotify.com/artist/3zjlYDGjp2VVmJlbardHLP?si=c368zDAQTJm_A0r5HUK_ywMalkovic Instagram: https://instagram...
2021-02-08
42 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Villamara Dreaming - 01x08
"Restare svegli è l'unico modo per sfuggire agli incubi". Un nuovo episodio in diretta dal FASE REM più travagliata dell'Emilia Romagna, una storia di enigmi onirici, insonnia di Stato e incubi che prendono vita grazie ad una stampante. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Con la partecipazione ordinaria di Gianni Gozzoli (AgroRadio)Con Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/johnnyfaina/)Scritto da Nicolò Valandro e Gianluca Dario Rota (https://www.instagram.com/quello_che_resta_/)Musiche originali di Leonardo Passanti (https://www.instagram.com/hollyspleef/)Artwork di Federica Carioli (http...
2021-01-25
37 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Agroscopo Duemilaventuro (Bonus Track)
Nulla fa più paura del futuro. Per questo consultiamo gli oroscopi, sperando che abbiano qualcosa di buono da dirci. Ma se ascoltate l'Agroscopo del Duemilaventuro, forse inizierete ad avere paura anche degli oroscopi. Buon 2021, Terricoli!Con Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/johnnyfaina/)Scritto da Nicolò Valandro e Gianluca Dario Rota (https://www.instagram.com/quello_che_resta_/)Musiche originali di Leonardo Passanti (https://www.instagram.com/hollyspleef/)Artwork di Federica Carioli (https://www.instagram.com/_feduzzi/)Master Gipo Gurrado (https://www.instagram.com/gipogurrado/)Canale Telegram: https://t.me/cpjfshowNew...
2021-01-04
12 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Fuga dal Villaggio di Babbo Rurale - 01x07
“Da queste parti la notte della Vigilia di Natale è la notte più lunga dell’anno - e non è detto che sia un bene” Un nuovo episodio in diretta dalla Lapponia della Pianura Padana. Un omaggio al cinema di John Carpenter e alle brutte iniziative natalizie. Una puntata ricca di letterine a Babbo Rurale, Christmas Blues, Stelle di Natale dallo spazio profondo e tanti tanti lanciafiamme. Ospiti: Max Penombra e le Visioni di Cody (Babbo Rurale)Stefania Medri (Spot Pro Loco di Villamara)Gianni Gozzoli (AgroRadio)Brano: Max Penombra & Le Visioni di Cody - Bar Mod...
2020-12-21
47 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
The Walking Ghost Project - 01x06
"A volte i ricordi sono come fantasmi, non hai paura se non ci credi, ma se inizi a crederci, non smettono più di perseguitarti" Un nuovo episodio in diretta dalla Provinciale 101, la strada più infestata del Grande Nulla Agricolo. Una storia di sogni adolescenziali, auto fantasma, progetti audiovisivi incompiuti e ricordi che continuano a infestare le nostre vite. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Ospite speciale: Alessandro Carnevali aka Walking NoseCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCr0QWE8reszkVvm3G6spsVQCon Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/joh...
2020-12-07
43 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Ogni maledetta super-domenica - 01x05
"Da super-domeniche derivano super-responsabilità". Un nuovo episodio in diretta dalla capitale del brodo e dell'umidità, una storia di pizzaioli con la sindrome di Tourette, uccelli assassini, inseguimenti, strane luci nel cielo e consegne ravvicinate del terzo tipo. In sintesi: una puntata di X-Files, diretta da Michael Bay, con Er Monnezza come ospite speciale. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Ospite speciale: Gianni Gozzoli Con Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/johnnyfaina/)Scritto da Nicolò Valandro e Gianluca Dario Rota (https://www.instagram.com/quello_che_resta_/)Musiche originali di L...
2020-11-23
39 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
La Mazurka del Diavolo - 01x04
"Da queste parti chi viene dimenticato trova sempre un modo per farsi ricordare". Un nuovo episodio in diretta dalla Woodstock della Bassa Romagna, una storia di sommosse geriatriche, balere in fiamme, vinili maledetti e tragedie che bruciano a 10.000 gradi centigradi. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Special Guest: Fabrizio CavejaInstagram: https://www.instagram.com/fabriziocaveja/Spotify: https://open.spotify.com/artist/43bJIiFmzvfF7BCLrOxLQF?si=nPCgmVPcRjyMfERndLm_TwCon Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/johnnyfaina/)Scritto da Nicolò Valandro e Gianluca Dario Rota (https://www.instagram.com/quello_ch...
2020-11-09
40 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
La Maledizione di Villa Imperia - 01x03
"Una casa infestata è prima di tutto una casa invenduta, e a Villamara è pieno di case invendute". Un nuovo episodio in diretta dalla Silent Hill della Bassa Romagna, una storia di crisi immobiliari, arti demoniaci, sedute spiritiche e complessi edipici irrisolti. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Special Guest: Stefania Medri Con Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/johnnyfaina/)Scritto da Nicolò Valandro e Gianluca Dario Rota (https://www.instagram.com/quello_che_resta_/)Musiche originali di Leonardo Passanti (https://www.instagram.com/hollyspleef/)Artwork di Federica Carioli (https://www...
2020-10-26
37 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
La cosa nella Subsidenza - 01x02
"Da queste parti se non trovi il tuo posto, c'è solo un luogo in cui rifugiarti. Un luogo, in cui non sei l'unica cosa fuori posto". Un nuovo episodio in diretta dall'Area 51 della via Emilia, una gita nella Subsidenza tra loschi figuri, esseri abominevoli e ultragangjia. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Con Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/johnnyfaina/)Scritto da Nicolò Valandro e Gianluca Dario Rota (https://www.instagram.com/quello_che_resta_/)Musiche originali di Leonardo Passanti (https://www.instagram.com/hollyspleef/)Artwork di Federica Carioli (https://www...
2020-10-12
39 min
Decameron
Nuovo Podcast: "C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?" (TRAILER)
Buongiorno amici di Komodo! Volevo annunciarvi l'uscita di un nuovo podcast: "C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?" una serie podcast ambientata a Villamara, un piccolo paese nel cuore del Triangolo delle Bermuda Padano. Ogni due settimane un nuovo episodio, tra cani scomparsi, metallari appassionati di occultismo, agronauti e tanti misteri ancora da risolvere. Lo potete ascoltare su tutte le piattaforme:Spotify: https://open.spotify.com/show/3RdvGAsBepK7jUGM2xkbPS?si=wI2n-ONkR8-9P8xRiGpidQSpreaker: https://www.spreaker.com/show/ce-vita-nel-grande-nulla-agricoloApplepodcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/c%C3%A8-vita-nel-grande-nulla-agricolo/id1531638376
2020-10-05
09 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Il cane venuto dalla nebbia - 01x01
"Il problema non è chi sparisce, ma chi ritorna". Un nuovo episodio in diretta dal Triangolo delle Bermuda Padano, una storia di cani scomparsi, nebbia e metallari appassionati di occultismo. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Con Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/johnnyfaina/)Scritto da Nicolò Valandro e Gianluca Dario Rota (https://www.instagram.com/quello_che_resta_/)Musiche originali di Leonardo Passanti (https://www.instagram.com/hollyspleef/)Artwork di Federica Carioli (https://www.instagram.com/_feduzzi/)Master Gipo Gurrado (https://www.instagram.com/gipogurrado/)Canale Telegram: htt...
2020-09-28
37 min
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?
Noi non siamo mai stati qui (Trailer)
Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui.Special Guest: Gianni Gozzoli.Con Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/johnnyfaina/)Scritto da Nicolò Valandro e Gianluca Dario Rota (https://www.instagram.com/quello_che_resta_/)Musiche originali di Leonardo Passanti (https://www.instagram.com/hollyspleef/)Artwork di Federica Carioli (https://www.instagram.com/_feduzzi/)Master Gipo Gurrado (https://www.instagram.com/gipogurrado/)Canale Telegram: https://t.me/cpjfshowNewsletter: http://eepurl.com/hbvYx5Facebook: https://www.facebook.com/johnnyfainaMerch: www.johnnyfaina.com
2020-09-13
08 min
Decameron
Giornata 20: Saluti da Komodo
Questa è l'ultima giornata a Komodo. In questo episodio Johnny Faina legge tutte le cartoline arrivate in questi giorni e si lascia a qualche aneddoto dietro al podcast e ad alcune considerazioni sulla fine di questo lungo soggiorno. Nel frattempo si canta, ci si impappina e ci lascia andare ad un ultimo saluti ai draghi e alle onde che ci hanno accolto in questi mesi.Scritto da Nicolò Valandro aka Johnny FainaIn collaborazione con Nicolò CastignoliMaster di Gipo GurradoUn grazie speciale a Leonardo Passanti, Davide Grammatica, Federica Carioli, Laura Podini, Bianca Rota, Ric...
2020-07-01
34 min
Decameron
Giornata 19: Cambiare è possibile?
Siamo giunti al penultimo episodio. Il lockdown è agli sgoccioli. Molti di noi si stanno lasciando Komodo alle spalle per tornare per tornare alla normalità (o quasi). A quanto pare il mondo non sta finendo, ma mi chiedo: siamo ancora in tempo per cambiarlo? In questo episodio, sette storie di cambiamenti: dalla confessione di un insospettabile razzista, a come il lockdown abbia cambiato una giovane famiglia, passando per incontri e viaggi che cambiano la vita. Un episodio intimo e balneare per raccontare cosa significhi cambiare e perché, sotto la corazza, siamo tutti degli astici indifesi.Scritto, condotto e edito da...
2020-06-22
20 min
Decameron
Giornata 18: Raccontacene un'altra, Johnny!
E se per una volta ci invertissimo le parti? Un episodio speciale di Decameron, dove sono gli ascoltatori a scegliere i temi, Johnny Faina a raccontare storie e Nico a condurre l'episodio. Un piccolo esperimento per passare assieme gli ultimi giorni a Komodo.Scritto edito e condotto da Nicolò Valandro aka Johnny Fainain collaborazione con Nicolò CastignoliInstagram: @johnnyfainaTelegram: https://t.me/cpjfshow
2020-06-03
26 min
Decameron
Giornata 17: Eroe per un giorno
Da grandi poteri derivano grandi sbattimenti, parafrasando Ben Parker. In questa puntata il tema è "Un giorno da eroe": otto storie di eroismi quotidiani, tra cani in pericolo, salvataggi in mare e truffe eroiche ai danni del MIUR.Scritto, edito e interpretato da Nicolò Valandro aka Johnny FainaIn collaborazione con Nicolò CastignoliInstagram: @johnnyfainaTelegram: https://t.me/cpjfshow
2020-05-26
23 min
Decameron
Giornata 16: Fallire in grande stile
Ci sono molte cose che possiamo imparare dai cartoni animati, ma solo Willie il Coyote ci può insegnare a fallire in grande stile. In questo episodio, dieci storie di piccoli e grandi fallimenti, da disastrose esperienze zoologiche di famiglia, fino ad un piccante incidente con Power Point, passando da incontri imbarazzanti e fallimenti sportivi, la morale è sempre la stessa: continuare a rincorrere Beep-Beep!Scritto, edito e interpretato da Nicolò Valandro aka Johnny FainaIn collaborazione con Nicolò CastignoliInstagram: @johnnyfainaTelegram: https://t.me/cpjfshow
2020-05-18
20 min
Decameron
Decameron 15: La scenata peggiore di sempre
Nei giorni precedenti è accaduto un fatto piuttosto spiacevole sull'Isola di Komodo: il primo scazzo all'interno della nostra community. In questa puntata Johnny Faina ricostruisce "Il Caso Luca" accompagnandolo con dieci storie sul tema: "La scenata peggiore di sempre". Dieci storie tra madri che strappano classici della letteratura inglese, sfuriate tra coniugi e improvvisi litigi tra amici. scritto e interpretato da Nicolò Valandrocon la collaborazione di Nicolò Castignolimaster di Gipo GuradoTelegram: https://t.me/cpjfshowInstagram: @johnnyfaina
2020-05-12
24 min
Decameron
Giornata 14: La Grande Abbuffata
La quarantena, per molti italiani, si è trasformata in una Grande Abbuffata fatta in casa. In attesa di tornare alle griglie e alle tavolate con gli amici, ecco a voi la quattordicesima puntata di Decameron. Tema della giornata: "La grande abbuffata". Dieci storie, tra schiaffi alla cucina tradizionale, nonne che ti chiedono perché non mangi e una commuovente serenata al re della griglia, sua maestà il maiale.Scritto, prodotto e condotto da Nicolò ValandroIn collaborazione con Nicolò CastignoliMaster di Gipo GurradoTelegram: https://t.me/cpjfshowInstagram: @johnnyfaina
2020-05-02
23 min
Decameron
Giornata 13: Incontri fantastici con animali domestici
Gli animali si stanno riprendendo i loro spazi. Anche sull'Isola di Komodo la Natura torna a fiorire, con un nuovo arrivato. Ma cosa vuol dire addomesticare la natura? In questo episodio, il tema è: incontri fantastici con animali domestici. Dieci storie tra attacchi di cani randagi, pesci rossi resuscitati e brutali serpenticidi. Una puntata speciale per festeggiare la fine di questa Settimana della Terra!Scritto e interpretato da Nicolò ValandroIn collaborazione con Nicolò CastignoliMaster di Gipo Gurrado
2020-04-25
25 min
Decameron
Giornata 12: La mia prima volta
C'è una prima volta per tutti e spesso è traumatica. Come questa epidemia, ad esempio. Ma ci sono prime volte che vale la pena ricordare. Il tema di questa giornata è: "La mia prima volta". Dieci storie tra notti quasi brave in un night club, il primo, orribile bacio e un piccolo tributo a Zagor dei Camillas. Scritto, editato e interpretato da Nicolò Valandro aka Johnny FainaCon la collaborazione di Nicolò CastignoliMaster di Gipo GurradoBrani originaliSbranato dei Camillas - Galatina Cover di Esel Ciulla Flowers Up di Leonardo Passanti aka H...
2020-04-18
23 min
Decameron
Giornata 11: Strane storie di conquilinato
Nel mondo come lo conosciavamo, il conquilinato era alla base della gerarchia sociale. Come le piramidi per gli egizi, il conquilinato vedeva al suo vertice il proprietario di casa, poco sotto la casta dei portinai e degli amministratori di condominio, al centro i conquilini e alla base i senza nome, ovvero gli innumerevoli sconosciuti senza spazzolino che scroccavano i divani. Il tema di questo episodio è: "Strane storie di conquilinato". Dieci storie di convivenza forzata tra compagni di stanza psicopatici, remake di Trainspotting e il misterioso caso di Larissa Watson, couch surfer e ladra di Yatch. Scritto e condotto d...
2020-04-11
28 min
Decameron
A 309 anni luce da qui
Una volta mio padre mi disse che i grandi romanzi nascono dalla noia. Non so perché lo disse. Mio padre non ha mai scritto romanzi. Da giovane però scriveva poesie. Questa però non è la storia di come ha iniziato a scrivere poesie. È solo un'altra storia del Grande Nulla Agricolo. La storia di un umile barattolo di maionese, nei giorni dopo l'Evento. "A 309 anni luce da qui"Scritto e interpretato da Nicolò Valandro aka Johnny FainaMaster di Gipo GurradoColonna e sound design di Leonardo Passanti aka Holly Spleefhttps://open.spotify.com/artist...
2020-04-06
19 min
Decameron
Decameron 10: Dieci storie per cui vale la pena vivere
Ci siamo. È il momento di preparare la valigia: questo è il nostro ultimo giorno sull'Isola di Komodo. Decameron sta finendo, ma questo lo sapete già. Il tema di quest'ultima giornata è: "Dieci storie per cui vale la pena vivere". Lasciamo l'Isola facendo il pieno di piccole e grandi storie di salvezza e speranza, tra epifanie su un traghetto in Grecia, l'arrivo di un nuovo membro in famiglia, la lotta quotidiana contro il male di vivere e una grande storia d'amore. Inoltre, in questo episodio, un piccolo tributo agli abitanti di Komodo.Grazie di essere stati con noi. Decameron finisce qui.
2020-04-01
30 min
Decameron
Giornata 9: Doveva essere una vacanza tranquilla
Quanto tutto è iniziato in molti lo abbiamo pensato: sarà solo una breve vacanza. Beh, ormai siamo alla nona giornata di Decameron e questa "vacanza" non sembra terminare, né migliorare. Ma abbiamo vissuto vacanze peggiori, giusto? Il tema di questa giornata è "Doveva essere una vacanza tranquilla", dieci storie tra pessime scelte di itinerario, imprevisti gastrici in Medio Oriente e spie del motore che non promettono nulla di buono. Tema della prossima giornata: 10 storie per cui vale la pena vivere.Avete presenta la scena di Manhattan di Woody Allen in cui lui è sdraiato sul divano ed inizia ad elenc...
2020-03-28
23 min
Decameron
Giornata 8: Ho fatto uno strano sogno
Ultimamente non è difficile fare sogni strani. Anche perché stiamo vivendo un periodo molto strano. Il tema di questa giornata è "Ho fatto uno strano sogno", un viaggio nel mondo onirico degli abitanti di Komodo. Ad accompagnarci, un ospite a sorpresa. Dieci sogni, tra Paperon dei Paperoni cocainomani, velociraptor e incubi che ci perseguitano dall'infanzia. Il tema del prossimo episodio: Doveva essere una vacanza tranquilla
2020-03-25
27 min
Decameron
Giornata 7: Sembrava tutto perduto
Tutti abbiamo vissuto dei momenti di pura e sincera disperazione, momenti in cui tutto ci sembrava perduto. A volte anche per delle cazzate. Ma la disperazione non guarda in faccia a nessuno: quando siamo disperati, ci sentiamo soli, come se avessimo perso la strada di casa e a volte solo un imprevisto può salvarci.Il tema di questa giornata è: “Sembrava tutto perduto”. Dieci storie, tra concerti di Michele Zarrillo, capodanni iniziati male e finiti peggio e scorribande nelle catacombe di Parigi.Il tema della prossima giornata: Ho fatto uno strano sognoTra il 1933 e il 1939, la giorna...
2020-03-21
30 min
Decameron
Giornata 6: Una cosa divertente che non farò mai più
Le giornate in quarantena assomigliano a lunghi pomeriggi su Canale 5. Tutti siamo impegnati in una lotta disperata contro la noia, per non soccombere al vuoto di questi momenti. Per questo siamo alla ricerca di nuovi rimedi contro l'apatia. Ispirandoci al celebre reportage di David Foster Wallace, il tema di questa giornata è: "Una cosa divertente che non farò mai più".Dieci storie, tra disavventure con gli afrodisiaci, scappatelle nel circo, razzi fatti in casa e inseguimenti sui colli romagnoli. Una puntata lo-fi per sopravvivere al pomeriggio.Il tema della prossima giornata: Sembrava tutto perduto Secondo gli esp...
2020-03-18
21 min
Decameron
Giornata 5: Pensavo non ci saremo più rivisti
I rapporti a distanza richiedono sempre una certa maturità. Bisogna essere un po’ adulti, in questi casi, e si sa, diventare adulti è una discreta rottura. Ma può anche essere bello. In questo episodio, il tema è: “Pensavo non ci saremo più rivisti”. Dieci storie, tra giacche a vento smarrite in aereoporto, amori passionali nati su Skype, Dr. Peppers e piccole storie di speranza. Il tema della prossima giornata: Una cosa divertente che non farò mai più. Per inviare la tua storia, basta iscriversi al canale Telegram di "Così parlò Johnny Faina": Seguimi anche su Instagram: @johnnyfaina Pezz...
2020-03-14
21 min
Decameron
Giornata 4: La giornata peggiore di sempre
Tutti abbiamo avuto delle giornate no, anche il mondo, in questo momento sta attraversando una delle giornate peggiori più lunghe di sempre. Ma possiamo uscirne. In questo episodio, il tema è: "La giornata peggiore di sempre". Dieci storie, tra incidenti in motorino, cellulari rotti, scambi di persone e tante, tante relazioni finite molto male. Una puntata per guardare da un'altra prospettiva le sventure di tutti i giorni. Tema della prossima giornata: Pensavamo non ci saremo più rivisti - Storie di amori a distanzaSeguite il progetto sul canale Telegram di "Così Parlò Johnny Faina": https://t.me/cpjfs...
2020-03-11
23 min
Decameron
Giornata 3: Così sono sopravvissuto alla mia famiglia
Se c'è una cosa che l'epidemia ci sta insegnando è che saremo costretti a stare con le persone con cui ci sentiamo più al sicuro - e nessuno è al sicuro con i propri parenti. In questo episodio, il tema è: "Così sono sopravvissuto alla mia famiglia". Dieci storie, tra padri spogliarellisti, gite a dir poco avventurose, serate davanti a un posto al sole e funerali kafkiani. Una puntata, per citare Carrozzerie Orfeo, dedicata ai parenti delle vittime e alle vittime dei parenti.Tema della prossima giornata: La giornata peggiore di sempreSeguite il progetto sul canale Telegram di "Così P...
2020-03-07
20 min
Decameron
Giornata 2 : L'impresa più folle della mia vita
"Beh, sembra facile, dai". È con questa frase che hanno inizio le grandi odissee personali. In questo episodio, il tema è: "È stata l'impresa più folle della mia vita". Dieci storie, tra fughe romantiche nei cimiteri, scorribande negli States, lavori stressanti e trekking imprevedibili. Dieci storie per lanciarsi nella grande impresa folle della vita. Tema della prossima giornata: Così sono sopravvissuto alla mia famiglia.Seguite il progetto sul canale Telegram di "Così Parlò Johnny Faina": https://t.me/cpjfshow Seguimi anche su Instagram: @johnnyfaina / @cpjfstories
2020-03-04
20 min
Decameron
Giornata 1: La volta in cui ho avuto più paura
Venerdì, un meteorite ha attraversa i cieli di Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, come se non bastasse l'epidemia di Coronavirus per gettare la popolazione nel panico. In questo episodio, il tema della giornata è: "La volta in cui ho avuto più paura". Dieci storie, tra inseguitori sconosciuti, cani feroci, attacchi di panico e rapimenti involontari. Dieci storie per affrontare la paura e accettare che, a volte, un meteorite è solo un grande sasso. A meno che voi non siate dinosauri. Tema della prossima giornata: È stata l'impresa più folle della mia vita. Seguite il progetto sul canale Telegram di "Così P...
2020-02-29
17 min
Decameron
Giornata 0: Boccaccio, il Coronavirus e l'Isola di Komodo
Nel primo capitolo del Decameron, Boccaccio descrive l'orrore della Peste che colpì Firenze nel 1348. L'ordine sociale andò presto in frantumi. Violenza, caos e paranoia dilagarono ovunque. Il Decameron è nato con lo scopo di salvare la memoria del mondo com'era prima del contagio. Così come questo podcast; che si tratti di una fine reale o cognitiva, collettiva o individuale non ha importanza. Ciò che ci interessa è raccogliere tutte le storie che vorremmo preservare in caso di apocalisse. Il mondo sta finendo, ma questo lo sapete già. Salviamolo una storia alla volta. Unisciti al progetto. Scopri come sul canale Telegram "Così parlò Johnny Fa
2020-02-26
04 min