Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Julie Santoro

Shows

Kheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS5-E10 Le Voci di Nina e Norman de Garis Davies (1881-1965/1865-1941): due Matite, una sola FirmaNina e Norman de Garis Davies sono stati due egittologi e una coppia di disegnatori di grandissimo talento. Uniti nella vita e nella professione, a loro si deve la documentazione di un'enorme parte del patrimonio pittorico dell'Antico Egittto. Pubblicarono spesso insieme e non di rado firmandosi allo stesso modo: NdeGD.Bibliografia:W. R. DAWSON, E. P. UPHILL, M. L. BIERBRIER, Who Was Who in Egyptology, 5 ed., London, Egypt ExplorationSociety, 2019, 121-122.C. NAUNTON, I Carnet degli Egittologi, traduzione italiana di Vera Verdiani, Milano, L'Ippocampo, 2021, (ed. orig. Egyptologists' Notebook, London, Thames& Hudson, 2020), 212-219....2025-03-1409 minRetro Movie RoundtableRetro Movie Roundtable300 (2006)RMR 0300: Join your hosts, Chad Robinson, Dustin Melbardis, and Russell Guest for the Retro Movie Roundtable as they revisit 300 (2006) [R] Genre: War, Military, Action, Period Piece, Drama, Sword and Sandal   Gerard Butler            , Lena Headey, Dominic West, David Wenham, Vincent Regan, Michael Fassbender, Tom Wisdom, Andrew Pleavin, Andrew Tiernan, Rodrigo Santoro, Giovani Cimmino, Stephen McHattie,, Greg Kramer, Alex Ivanovici, Kelly Craig, Eli Snyder, Tyler Neitzel, Tim Connolly, Marie-Julie Rivest   Director: Zach Snyder Recorded on 2024-01-15 2025-03-042h 15Kheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS5-E9 La Voce di William Matthew Flinders Petrie (1853-1942): Il Padre dell'EgittologiaLa Voce di oggi è quella dell'eccentrico, ma geniale Sir William Matthew Flinders Petrie (1853-1942). Archeologo meticoloso e brillante, non a caso noto con l'appellativo di Padre dell'Egittologia, scavò più di chiunque altro in Egitto e nei suoi settant'anni di carriera arrivò a pubblicare un migliaio fra monografie, articoli e riviste. Grazie al suo acume e alla sua sensibilità archeologica fu il primo a comprendere l'importanza storica di tutti i manufatti e non solo di quelli iscritti e/o architettonici. Fra i suoi incalcolabili meriti, quello di aver regalato all'archeologia una formidabile intuizione...Bibliografia:W. M, FLIND...2025-02-2811 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS5-E8 La Voce di Thot: Scrittura, Saggezza e Strane LeggendeLa Voce di oggi è quella del dio della saggezza, della magia, del tempo e naturalmente, della scrittura: Thot. Divinità dal carattere lunare lo troviamo protagonista in un mito a dir poco singolare e il suo personaggio e quella che era ritenuta una sua invenzione al centro di un dialogo riportato da Platone nel Fedro che pare volerci dire qualcosa ancora oggi.Bibliografia:G. PINCH, Egyptian Mythology. A Guide to the Gods, Goddesses,and Tradition, Oxford, Oxford University Press, 2002, 209-211.WILKINSON, RICHARD H., The Complete Gods and Goddesses of Ancient Egypt, London, Thames & Hudson, 2003, 215-2...2025-02-0710 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS5-E7 La Voce di Maat: Verità, Giustizia, Equilibrio CosmicoQuesta è la Voce che governa il Creato e dalla quale dipendono tutti i destini. Quella di oggi, infatti, è la Voce di Maat. Verità, Giustizia, Ordine cosmico personificate nella figura di una dea che si distingueva dalle altre per la lunga piuma di struzzo rappresentata sul suo capo. Piuma che anche da sola era sufficiente a rappresentarla nella molteplicità dei suoi significati, da quello religioso a quello giuridico.Si precisa che la parafrasi del breve passo tratto da L'Insegnamento di Ptahhotep é tratta dalla traduzione in Italiano proposta da E. Bresciani in Letteratura e poesia dell’antico Egitto.2025-01-2410 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS5-E6 La Voce di Amenofi II: Sport, Atletismo e PropagandaLa Voce di oggi è quella del più sportivo fra i faraoni di tutto il Nuovo Regno. Amenofi II fu un vero campione sin dalla giovinezza, come ci racconta un documento ufficiale frai più eloquenti della XVIII dinastia, ovvero la cosiddetta Grande Stele della Sfinge di Amenofi II (anche nota col nome di Stele del Tiro con l'Arco). La celebrazione delle virtù atletiche e marziali di questo sovrano ricorre continuamente nella documentazione propagandistica ufficiale datata al suo regno che durò poco meno di trent'anni (1427-1400 a.C. circa) e non avrebbe potuto essere diversamente vista la gigantesca figura paterna che incomb...2025-01-1013 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS5-E5 La Voce dell'Archivio Diplomatico Amarniano: Lettere e Scambio di DoniLa Voce di oggi è quella dell' importantissimo archivio di lettere amarniano rinvenuto accidentalmente nel 1887, presso il sito dell'antica capitale fatta costruire ex novo da Amenofi IV (Akhenaton) in Medio Egitto. I due lotti (per un totale di circa 380 tavolette, redatte perlopiù in caratteri cuneiformi e in lingua babilonese) di cui l'archivio si compone sono una preziosissima testimonianza che ci restituisce la complessità delle relazioni diplomatiche fra l'Egitto e gli altri regni del Vicino Oriente durante il Tardo Bronzo. Nelle missive, due i principali aspetti trattati: lo scambio di doni e quello matrimoniale. Bibliografia: M. LIVERANI, Le...2024-12-2015 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS5-E4 La Voce di Amelia Edwards (1831-1892): Mille Miglia sul NiloAmelia Ann Blandford Edwards nacque a Londra il 7 Giugno 1831, fu una scrittrice, giornalista ed egittologa britannica. Di famiglia modesta, ma donna dal carattere forte e indipendente, viaggiò a lungo con la sua compagna di avventure Lucy Renshaw e, in questo viaggiare, non poté mancare la Valle del Nilo. Mille le miglia percorse, oggetto di un diario di viaggio illustrato dal titolo A Thousand Miles up the Nile, pubblicato dalla Edwards nel 1877. Ma questo fu solo l'inizio perché Amelia era destinata a diventare una figura di spicco dell'Egittologia Ottocentesca.Bibliografia:A. EDWARDS, Untrodden Peaks and Unfrequented Val...2024-12-0614 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS5-E3 La Voce di K. Richard Lepsius (1810-1884): La Spedizione PrussianaL'egittologo tedesco K. R. Lepsius (1810-1884), con la famosa Lettre à M. Rosellini sur l'alphabet hiéroglyphique (1837), fu il primo a sottoporre il sistema di decifrazione elaborato da J.F. Champollion a una puntuale critica scientifica. Nominato nel 1842 professore a Berlino, organizzò e guidò una Spedizione (1842-1846) i cui risultati pubblicati nei Denkmäler aus Ägypten und Äthiopien (Berlino 1849-1859) rappresentano ancora oggi una vera e propria pietra miliare per l'egittologia. Ma non è tutto...Bibliografia:S. CURTO, "L'Egittologia", in S. Donadoni, S. Curto, A. M. Donadoni Roveri, L'Egitto dal Mito all'Egittologia, Milano, Fabbri Editore, 1990, 189-190;2024-11-2208 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS5-E2 La Voce di due fratelli: Un Racconto PulpIl papiro Orbiney 10183 custodito al British Museum di Londra conserva un racconto redatto in Ieratico e datato alla XIX dinastia. Sul solco della tradizione, in esso viene narrata la storia di due fratelli: Bata e Anubi (questi erano anche i nomi di due divinità adorate durante il Nuovo Regno in Medio Egitto).Nella narrazione non vi sarà difficile trovare interessanti paralleli con il mito Osiriaco e con le vicende bibliche di Giuseppe.Il significato del testo e i possibili riferimenti storici del medesimo sono ancora oggetto di ampio dibattito fra gli Egittologi, qui ci limiteremo a go...2024-11-0816 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS5-E1 La Voce del Disco Solare: Inno ad AtonLa Voce di oggi è quella più rappresentativa di una parentesi irripetibile della Storia dell'Antico Egitto. L'Inno ad Aton, redatto in neoegiziano per essere più popolare e conservatosi presso la tomba di Ay ad Amarna, è infatti emblematico di quella che per molto tempo è stata definita "rivoluzione amarniana". In esso il faraone Amenhotep IV (al secolo Akhenaton) celebra il sole nella sua natura di disco sensibile creatore di tutte le cose e ben introduce l'Atonismo, ossia quello che -erroneamente- è stato a lungo definito come "culto monoteistico". Come sempre, a favore dell'ascoltatore, per alcuni passaggi dell'Inno si è preferito fornire una parafra...2024-10-2510 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoPronti per la QUINTA STAGIONE???Da VENERDÍ 25 OTTOBRE tornano le Voci di Kheru: Voci dall'Antico Egitto!Se non volete perdervi nessun episodio del podcast, non dimenticate selezionare 'segui' sulla vostra piattaforma d'ascolto preferita e, se Kheru vi piace tanto e volete motivare un po' la sottoscritta, una bella valutazione è d'obbligo!Vi ricordo che, per qualche anticipazione e qualche contenuto extra, ci sono anche i canali social del podcast:Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100086674804348Instagram: https://www.instagram.com/kherupodcast/?igshid=MmIzYWVlNDQ5Yg%3D%3DInfine, se desiderate scrivermi po...2024-10-1901 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoBONUS La Voce del Tempo fra Antico Egitto ed EgittologiaEbbene sì, è già passato un anno da quella prima, esitante puntata che ha dato inizio a tutto! Oggi, 22 settembre 2023, Kheru compie un anno! E come celebrare al meglio questa giornata, se non con una puntata speciale dedicata al Tempo?! Com'era il calendario nell'Antico Egitto? Perché gli egittologi devono spesso scontrarsi con problemi legati alla cronologia? Si precisa che per la trattazione del tema legato all'osservazione astronomica della levata eliaca della stella Sirio e sulle questioni circa la cronologia assoluta ci si è bastati su quanto indicato da Ian Shaw nell'Introduzione di The Oxford History of An...2024-10-1711 minKemet - l\'antico Egitto in podcastKemet - l'antico Egitto in podcast026 - il racconto in Egitto e raccontare l'Egitto con Julie SantoroLa seconda puntata della quarta stagione di “Kemet” ha un taglio un po’ particolare, che affrontiamo con un'ospite, Julie, divulgatrice e ideatrice del podcast "Kheru: Voci dall'Antico Egitto". Con Ilaria, Julie e Paolo cercheremo di unire il nostro raccontare l’Egitto attraverso i podcast con una riflessione sui racconti egiziani antichi, e come gli egiziani stessi si raccontassero nella loro letteratura. Partendo da alcune opere narrative del Medio Regno, come Le avventure di Sinuhe e il Racconto del Naufrago, e dai concetti di scrittura e oralità, ci chiederemo: chi leggeva, e come si leggeva nell’Egitto antico? Cosa sappiamo delle reazioni de...2024-07-2437 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS4-E11 La Voce di Auguste Mariette (1821-1881): la Svolta!La Voce di Oggi è quella di un gigante dell'Egittologia, perché è quella di Auguste Mariette (1821-1881). Divenuto egittologo un po' per caso egli trovò e studiò il Serapeo di Saqqara, una quantità incredibile di Mastabe, il tempio a valle della piramide di Chefren, diverse tombe regali a Tebe (solo per citare alcune fra le sue davvero numerosissime e prestigiosissime scoperte), ma non è per queste che a parlarci, oggi, è la sua Voce, bensì per l'enorme lavoro fatto sul fronte della tutela delle antichità egiziane. Con lui, infatti, si chiude un'era, quella dei Consoli, assai controversa e un'egittologia più scientifica, organizzata...2024-06-0712 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS4-E10 La Voce di Sophia Lane Poole (1804-1891): Una donna inglese in EgittoLa Voce di oggi è fuori dalle righe e lo è per due motivi: è la Voce di una donna (e in queste nostre puntate di esordi egittologici voci femminili, per ovvi motivi, non se ne sentono praticamente mai) e non è una Voce che si sia mai occupata in prima persona di Antico Egitto, ma è la Voce di una viggiatrice curiosa che esplorò con arguzia gli usi e i costumi di una terra tanto lontana (in tutti i sensi) dalla sua Inghilterra. Un'esplorazione possibile grazie all'aiuto di suo fratello che la portò con sé. Perché il fratello di Sophia era lo studioso Edward William L...2024-05-3115 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS4-E9 La Voce del Legno: il Medjehu project con Anna Giulia De Marco e Lisa SartiniLa Voce di oggi è dedicata alla Ricerca e al Medjehu Project! Un progetto giovane, fondato nel 2021 da un trio di egittologhe specializzate nello studio dei reperti lignei: Gersande Eschenbrenner Diemer, che ne è la direttrice, Anna Giulia De Marco e Lisa Sartini. E le Voci che ascolterete in questo episodio sono proprio quelle di Anna Giulia, specialista nello studio di reperti lignei databili al Nuovo Regno, e di Lisa, esperta nello studio dei sarcofagi, che ci racconteranno come e perché un materiale come il legno, attraverso un approccio multidisciplinare, ha davvero molto da raccontare sull'Antico Egitto. La Voce di due egi...2024-05-1713 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS4-E8 La Voce della Beatitudine: Diventare Maa Kheru (un viaggio oltremondano fra psicostasia e trucchetti).Qualunque donna o uomo egiziano vissuto all'ombra della civiltà faraonica aspirava a diventarlo. Essere dichiarati Maa Kheru (Giusto/Vero di Voce) al termine del periglioso viaggio oltremondano che i morti, si credeva, dovessero affrontare era, infatti, approdare ad un destino di eterna prosperità e beatitudine. Ma come la mettevano gli antichi egiziani con quelli che per loro erano ritenuti peccati? Come si salvavano dalla dannazione che parimenti alla beatitudine poteva toccar loro in sorte a seguito del giudizio postumo e del celebre momento della pesatura del cuore (psicostasia)? La risposta non è ovvia, perché, oltre a vivere delle vite rette, valeva "bara...2024-05-1014 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS4-E7 La Voce di Sesostri I (attraverso le parole di suo padre Amenemhet): Dalla Congiura alla LegittimazioneLa Voce di oggi è quella di un testo fra i più copiati durante il Nuovo Regno, ma che venne redatto come testamento politico postumo del farone fondatore della XII dinastia Amenemhet I, per volere di suo figlio Sesostri I, durante il Medio Regno. Si tratta del celebre 'Insegnamento di Amenemhet a suo figlio Sesostri'. Se siete diffidenti di natura e magari anche un po' misantropi, questo è l'episodio per voi! In esso, infatti, attraverso la finzione letteraria, il "fantasma" del sovrano, assassinato da dei congiurati nel 1962 a.C. circa, racconta la notte del suo omicidio e perciò raccomanda a suo figlio di n...2024-04-2612 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS4-E6 La Voce di Osiride (dalla bocca di Plutarco): L' Amore, La Morte, La VitaQuella di oggi è la Voce del mito per eccellenza nell'Antico Egitto e lo è perché è la Voce di Osiride, il dio dei morti. Sembrerà strano, ma la storia leggendaria su cui si fondavano la legittimità del potere regale e la gran parte delle credenze oltremonadane di questa straordinaria civiltà è sopravvissuta nella sua versione più completa -seppur tanto rielaborata e non priva di fantasiose (anche per un mito) aggiunte- grazie ad un filosofo e scrittore greco, vissuto all'ombra dell' Impero Romano e nato nel 50 d.C. circa, a Cheronea, in Beozia: Plutarco. Come sempre, a favore di chi ascolta, per alcuni dei passaggi...2024-04-1914 minDefected RadioDefected RadioDefected Radio Show hosted by Sam Divine - 12-04-24Podcast from Defected Records Sam Divine feat. Josh Barry - Saved By The Record [Defected] 00:00RUZE - Trip [PIV] 06:54Melé - AND 1 [Black Book Records] 12:24Chris Lake - More Baby [Black Book Records] 15:54Cash Only & Reigns - Baby Believe [Nervous Records] 20:33Marco Faraone X Sandy Rivera & DJ Rae - Hide U [DFTD] 24:20Rulers Of The Deep & Ricky Inch feat. Mr. V - Let’s Work [Soulfuric Deep] 29:23Jack Back & THEMBA - Give Me Something To Hold [Defetced] 33:36&ME, Rampa & Adam Port feat. Alan Dixon & Arabic Piano - Thandaza [Keinemusik] 38:53Mos...2024-04-122h 00Defected RecordsDefected RecordsDefected Radio Show Hosted by Sam Divine 12.04.241. Sam Divine feat. Josh Barry - Saved By The Record [Defected] 00:00 2. RUZE - Trip [PIV] 06:54 3. Melé - AND 1 [Black Book Records] 12:24 4. Chris Lake - More Baby [Black Book Records] 15:54 5. Cash Only & Reigns - Baby Believe [Nervous Records] 20:33 6. Marco Faraone X Sandy Rivera & DJ Rae - Hide U [DFTD] 24:20 7. Rulers Of The Deep & Ricky Inch feat. Mr. V - Let’s Work [Soulfuric Deep] 29:23 8. Jack Back & THEMBA - Give Me Something To Hold [Defetced] 33:36 9. &ME, Rampa & Adam Port feat. Alan Dixon & Arabic Piano - Thandaza [Keinemusik] 38:53 10. Most Rated: Toman - In-N-Out [White Label] 44:53 11. Hannah Wants - Ghetto [DFTD] 50:02 12. HoneyLuv - Right Spo...2024-04-122h 00Kheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS4-E5 La Voce di Nestor l'Hôte (1804-1842): l'Oro e l'AzzuroNestor Hippolyte Antoine L'Hôte, nato il 24 agosto 1804 a Colonia e morto il 24 marzo 1842 a Parigi fu un egittologo e disegnatore, membro della celebre Spedizione Franco-Toscana (1828-1829). Durante tre viaggi in Egitto, produsse centinaia di schizzi e disegni, molti dei quali inclusi nei Monuments de l'Égypte et de la Nubie di J. F. Champollion. Artista sensibile e dal gusto raffinato, la sua Voce, fatta anche di moltissime lettere e manoscritti, ci racconta il bello e il brutto dei suoi soggiorni e del suo lavoro in Egitto con una vivacità e una schiettezza davvero rare. Bibliografia: N. L'HOTE, Lettres écrites d'Ég...2024-04-1213 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS4-E3 La Voce di Pascal Xavier Coste (1787-1879): Documentare e Distruggere (per costruire)La storia dell'Egittologia, specialmente agli inizi, è una storia che, senza esitazioni, possiamo definire controversa. Se c'è una Voce che può, a suo modo, rappresentare le contraddizioni di quel tempo, riassumendole in sé, essa è quella di Pascal Xavier Coste. Attivo in Egitto, in qualità di Architetto al servizio del Pascià Muhammad῾Ali per un decennio (1818-1827), Coste è in grado di mostrarci, ancora oggi, la duplice faccia della distruzione in nome del progresso. Bibliografia: P. COSTE Architecture arabe ou monuments du Kaire, mesurés et dessinés de 1818 à 1826, Paris, Firmin et Didot, 1837; P. COSTE, Notes et souvenirs...2024-04-0512 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS4-E2 La Voce di Sinuhe: Una Grande Avventura (seconda parte)La Voce di questo esordio di stagione e di questo secondo episodio è quella di una grande avventura e di uno dei racconti più in voga di tutta la letteratura antico egiziana, a giudicare dalla gran quantità di copie pervenuteci su ostraka e papiri. La Voce di Sinuhe è la Voce di una storia datata al Medio Regno che si muove entro la cornice letteraria dell'autobiografia funeraria. La vicenda parte da un fatto realmente accaduto: la morte improvvisa e cruenta del sovrano, "fondatore" della XII dinastia, Amenemhet I (1962 ca. a.C.). La vita del protagonista, Sinuhe (letteralmente: "Figlio del sicomoro"), viene profondamente cond...2024-03-2921 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS4-E1 La Voce di Sinuhe: Una Grande Avventura (prima parte)La Voce di questo esordio di stagione è quella di una grande avventura e di uno dei racconti più in voga di tutta la letteratura antico egiziana, a giudicare dalla gran quantità di copie, in ieratico, pervenuteci su ostraka e papiri. La Voce di Sinuhe è la Voce di una storia datata al Medio Regno che si muove entro la cornice letteraria dell'autobiografia funeraria. La vicenda parte da un fatto realmente accaduto: la morte improvvisa e cruenta del sovrano, "fondatore" della XII dinastia, Amenemhet I (1962 ca. a.C.). La vita del protagonista, Sinuhe (letteralmente: "Figlio del sicomoro"), viene profondamente condizionata da ques...2024-03-2216 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoQuarta Stagione in Arrivo!Da VENERDÍ 22 MARZO tornano le Voci di Kheru: Voci dall'Antico Egitto! Vi aspetto!!! Se non volete perdervi nessun episodio del podcast, non dimenticate selezionare 'segui' sulla vostra piattaforma d'ascolto preferita. E, se Kheru vi piace tanto e volete motivare un po' la sottoscritta una bella valutazione è d'obbligo! Inoltre vi ricordo che, per qualche anticipazione e qualche contenuto extra, ci sono anche i canali social del podcast: Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100086674804348 Instagram: https://www.instagram.com/kherupodcast/?igshid=MmIzYWVlNDQ5Yg%3D%3D Infine, se de...2024-03-1801 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS3-E11 La Voce di John Gardner Wilkinson (1797-1875): Una pietra miliare dell'EgittologiaQuella di oggi è la Voce di una pietra miliare, perché questa è la Voce di John Gardner Wilkinson (1797-1875): il fondatore dell'Egittologia Britannica. La biografia di questo precursore della disciplina, che grazie ai suoi studi e alle sue pubblicazioni si guadagnò -primo fra gli Egittologi- il cavalierato, appare come una delle più ricche del suo tempo. Egli, infatti, fu il primo occidentale a visitare e documentare lo stile delle decorazioni tombali amarniane e di Beni Hassan, oltre ad essere stato il primo erudito a cimentarsi nello studio sistematico della topografia tebana e della Valle dei Re. Esperto -per quanto si potes...2023-12-1512 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS3-E10 La Voce di James Burton (1788-1862): Una tomba, una stele e una povera giraffaLa Voce di oggi è quella di James Burton (1788-1862), un uomo che, almeno fino al suo arrivo in Egitto nel 1822, sembrava non trovare il suo posto nel mondo. Nella Terra dei Faraoni, però, questo viaggiatore ed erudito britannico riuscì, probabilmente, a realizzare se stesso e le sue aspirazioni dando il suo prezioso contributo allo studio della scrittura e delle antichità egiziane. In questo episodio: una gigantesca tomba persa e ritrovata, una stele aspramente contesa e il destino nefasto di una povera giraffa! Bibliografia e Sitografia (data di ultima consultazione 07/12/2023): J. BURTON, Excerpta Hieroglyphica, Cair...2023-12-0812 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS3-E9 Voci Silenziose: I Contadini nell' Antico EgittoQuella di oggi è una Voce per la quale non esistono testimonianze dirette, ma che più di ogni altra è rimasta uguale a se stessa lungo lo scorrere dei millenni. Grazie alle evidenze iconografiche che li ritraggono sulle pareti delle tombe dei funzionari a loro preposti, alla letteratura e all'archeologia possiamo dire molto di quella che fu l'aspra vita dei contadini nella fertile, ma difficile, Valle del Nilo. Voci e vite che ci restituiscono il ritratto di un Egitto molto lontano dall'immaginario che ci siamo costruiti nel tempo, meravigliati dall'osservazione della sua colossale architettura e dalla ricchezza dei suoi celebri corredi fun...2023-12-0112 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS3-E8 La Voce delle Piramidi: I Testi (per raggiungere un destino celeste)I Testi delle Piramidi, che anticipano come testi religiosi i Testi dei Sarcofagi e il Libro dei Morti, costituiscono una preziosissima fonte di informazioni per lo studio della religione egiziana nelle sue fasi inziali. In essi infatti si trovano miti che appariranno in forma più chiara solo in epoche successive e fra le numerose formule che li compongono non sono infrequenti gli accenni alla cosmogonia elipolitana.  A partire dal 1880, anno in cui Gaston Maspero li scoprì, queste straordinarie testimonianze non hanno mai smesso di essere studiate suscitando ancora oggi grande interesse e molte domande. Si precisa che la...2023-11-2414 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS3-E7 La Voce di Thomas Young (1773-1829): Lo Scienziato della Decifrazione.Medico, fisico ed egittologo, ma soprattutto uomo geniale in grado di eccellere praticamente in tutto, Thomas Young è stato una Voce fondamentale dell'Egittologia. Se è vero che la decifrazione dei geroglifici fu un traguardo epocale portato a casa dal celebre J. F. Champollion nel 1822 è altresì vero che Young fu degno avversario del francese in questa impresa. Infatti a lui si devono tutta una serie di osservazioni non solo corrette, ma anche indispensabili per sciogliere il plurisecolare mistero dei geroglifici (e del Demotico). Bibliografia: A. ROBINSON, The Last Man who Knew Everything: Thomas Young, the Anonymous Genius Who Proved Newton Wrong and Deciphered the...2023-11-1711 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS3-E6 La Voce di William John Bankes (1786-1855): La Voce dell'Obelisco di FileQuesta è la Voce di William John Bankes (1786-1855) e dell'obelisco di File che egli portò dall'Egitto in Inghilterra e che, ancora oggi, svetta nel formidabile giardino della tenuta di Kingston Lacy nel Dorset. Aristocratico, viaggiatore e fine collezionista, Bankes, con una geniale intuizione proprio sull'iscrizione dell'Obelisco di File, aggiunse un tassello fondamentale alla decifrazione dei geroglifici. Una biografia avventurosa e intrigante la sua alla quale, però, si aggiunge anche la vicenda di una grande ingiustizia. Bibliografia: G. BELZONI, Narrative of the Operations and Recent Discoveries in Egypt and Nubia, London, John Murray, 1820; (URL: https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k1053464.ima...2023-11-1514 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS3-E5 Voce alla Ricerca! La Voce di Tutankhamon con Valentina SantiniOggi la Voce è quella di Tutankhamon! E non potrebbe essere diversamente dato che domani, 4 Novembre, ricorrono 101 anni dalla scoperta della sua tomba nella Valle dei Re. Di questa Voce famosissima ci parlerà un'egittologa che tanto si è occupata del mitico faraone: Valentina Santini. Dottoranda in Egittologia presso l'Università di Birmingham, già addetta alla comunicazione presso il Museo Egizio di Torino e, attualmente, presso il centro di studi archeologici CAMNES di Firenze, impegnata nel progetto 'Egypopcult', che esplora l'influenza dell'antico Egitto nella cultura contemporanea, Valentina è anche autrice di articoli e libri per il vasto pubblico. Per i più piccoli citiamo: Butehamon. A scuola...2023-11-0314 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS3-E4 La Voce di Pepi II: Un bambino dalla tomba di HerkhufLa Voce di oggi è quella di un bambino, ma anche di un faraone: Pepi II (VI dinastia). Dalla tomba del nomarca Herkhuf, in località Qubbet el-Hawa (di fronte ad Assuan), ci è giunta, non solo l’autobiografia di questo dignitario che tanto ci racconta delle fasi finali dell'Antico Regno, ma anche una lettera preziosa inviatagli proprio da un giovanissimo Pepi II che testimonia il genuino entusiasmo del piccolo sovrano per l'esotismo e lo straordinario! A beneficio dell'ascoltatore si è preferito, per alcuni passaggi, fornire una parafrasi del testo in traduzione. Bibliografia: E. BRESCIANI, Letteratura e Poesia dell'Antico Egitto. Cultura e società attrave...2023-10-3012 minStoria d\'Italia ExtraStoria d'Italia ExtraL'antico Egitto: una storia (anche) italiana, con Julie Santoro (Kheru, voci dall'antico Egitto). Ep. 26La storia dell'Antico Egitto e dell'Italia sono legate più di quanto possa apparire a prima vista: dall'infatuazione romana per l'Egitto alle avventure di Belzoni, dalle spedizione sabaude e toscane al Museo egizio di Torino.Le scopriremo assieme alla bravissima Julie Santoro, creatrice di "Kheru, voci dall'Antico Egitto", un podcast che vi consiglio assolutamente!---Per ascoltare Kheru su Spotify:https://open.spotify.com/show/4UTsSPtpvB44BasbHzBpDx?si=4e6613014d5a4065Per ascoltare Kheru su Apple podcast:https://podcasts.apple.com/us/podcast/kheru-voci-dallantico-egitto/id1646777565...2023-10-231h 44Kheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS3-E3 La Voce dell'Amore: Sensualità e Romanticismo nell'Antico EgittoLa Voce di oggi è quella dell'Amore nell'Antico Egitto! Una Voce difficile che proviamo a indagare attraverso l'istituzione del matrimonio, l'iconografia, l'erotismo, ma soprattutto addentrandoci nell'esplorazione di un genere letterario fiorito nel Nuovo Regno (1550-1069 a.C.), quello delle Liriche d'Amore. Concepite per essere recitate o cantate e accompagnate dalla musica, queste dolci e sensuali poesie ci restituiscono la freschezza di un sentimento senza tempo! Bibliografia e sitografia (data ultima consultazione 19/11/2023): M. LICHTHEIM, Ancient Egyptian Literature II, Berkley, University of California Press, 1976, 181-193; E. BRESCIANI, Letteratura e Poesia dell'Antico Egitto. Cultura e s...2023-10-2013 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS3-E2 La Voce di Frédéric Cailliaud (1787-1869): La Voce degli SmeraldiLa Voce di oggi è quella di un mineralogista e viaggiatore francese: Frédéric Cailliaud (1787-1869). Agente del Console Generale di Francia Bernardino Drovetti per il quale raccolse antichità, ma non solo. Cailliaud fu protagonista di molte fra avventure e scoperte. A lui si deve il resoconto di un viaggio alla ricerca di un'antica miniera di smeraldi nel deserto orientale (per conto del Viceré Mohamed Ali Pascià) e un viaggio verso la Nubia che culminò nella straordinaria scoperta della leggendaria città di Meroe (capitale del regno di Kush per molti secoli). Un uomo che cercava smeraldi e diamanti, ma che inve...2023-10-1313 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS3-E1 La Voce di Dominique Vivant Denon (1747-1825): Una Voce fra arte e guerraLa Voce di questo esordio di stagione è quella del disegnatore, artista, antiquario ed erudito Dominique Vivant Denon (1747-1825), che avevamo già incontrato nel primissimo episodio di questo podcast, ma sulla quale vale la pena tornare, perché la sua pubblicazione del 1802, 'Viaggio nell'Alto e Basso Egitto', fu disponibile ai lettori ben prima della Description de L'Égypte. L'opera di Denon, infatti, è il primo resoconto della celebre Spedizione Napoleonica e il suo successo editoriale (diverse le edizioni in francese, alle quali si aggiunsero anche traduzioni in tedesco e inglese) incentivò la Commissione delle Scienze e delle arti in Egitto a realizzare la col...2023-10-0612 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoTerza Stagione in arrivo!!!Da venerdì 6 ottobre tornano le Voci di Kheru: Voci dall'Antico Egtto! In questa terza stagione torna anche la programmazione settimanale (ogni venerdì). Tante le Voci che ci accompagneranno ancora una volta nel nostro viaggio! Se non volete perdervi nessun episodio del podcast, non dimenticate di servirvi del pulsante 'segui' che trovate sulla piattaforma dalla quale lo ascoltate abitualmente. Se invece volete seguire la programmazione, ma avere anche qualche anticipazione e qualche contenuto extra, potete seguire i canali social del podcast: Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100086674804348 Instagram: ht...2023-10-0201 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS2-E14 La Voce del Nilo: Inno al FiumeC'è un documento che più di ogni altro può fornirci un'idea di quello che doveva essere lo sguardo rivolto al loro fiume dagli antichi egiziani ed è il cosiddetto Inno al Nilo. Il componimento, in 14 stanze, vero e prorio classico della letteratura insegnato nelle scuole di allora, ci è giunto grazie ad alcuni ostraka e tavolette di scriba e da quattro papiri, tutti risalenti al Nuovo Regno. Questo e molto altro nella Voce di oggi: La Voce del Nilo. Si precisa che, a fini narrativi si è preferito citare, parafrasandoli, solo alcuni dei passi dell'Inno. Bibliografia: ...2023-08-2513 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS2-E13 La Voce del Veleno: Il Mito di Ra divenuto Vecchio e della Dea IsideIl papiro Cat. 1993, custodito presso il Museo Egizio di Torino e redatto in ieratico, conserva il "Mito di Ra divenuto ormai vecchio e della dea Iside" (anche noto come "Leggenda di Iside e del nome segreto di Ra"). Il testo, però, non è fine se stesso, ma ideato e scritto per essere utilizzato a scopo magico-curativo e, nell'ascoltare la sua Voce, scopriremo come e perché... Si precisa che, a fini narrativi, della traduzione di questo testo si è preferito fornire una parafrasi. Bibliografia e sitografia (data di ultimo accesso 11/08/2023): E. BRESCIANI, Letteratura e Poesia dell'Antico Egit...2023-08-1114 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS2-E12 Voce alla Ricerca! La Voce del Porto di Livorno con Mattia ManciniLa Voce di oggi non è la mia, ma quella del dott. Mattia Mancini, Egittologo dell'Università di Pisa e fondatore del celebre blog di divulgazione Djed Medu. Perché? Perché da un po' di tempo stavo pensando che potesse essere utile e interessante 'dar voce' anche al lavoro degli "egittologi sul campo". E chi meglio di Mattia per raccontare del fondamentale ruolo che le banchine affollate del porto di Livorno ebbero nella storia dell'Egittologia?! Proprio di questo, infatti, Mattia si è occupato, come ricercatore, nell'ambito del progetto TEMA - la Toscana Egittologica tra Musei e Archivi (Direttore Scientifico: Prof.ssa Marilina Betrò). ...2023-07-2813 minTrench Leadership: A Podcast From the FrontTrench Leadership: A Podcast From the FrontSeth Santoro and The Lightning Round - E89Send us a textHave you ever had a feeling of being absolutely certain of someone’s emotions, or maybe had a sense of what your team was thinking or feeling?This is your intuition, and it’s a powerful tool to have in your leadership tool box.And so, in this episode, you’ll hear from Seth Santoro, an Intuitive Leadership expert, Psychic Medium, Bestseller Coach, and an Intuitive Healer, who will help us discover how to use our natural intuitive skills to hel...2023-07-1603 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS2-E11 La Voce di uno Scheletro: la storia di KenamunQuesta è una Voce lunga quasi 3500 anni e che va dall'ascesa al trono del faraone Amenhotep II fino ai giorni nostri. È la storia di un enigma, in parte risolto, che si apre con la scoperta, nel 2012, di uno scheletro presso il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa a Calci e che, rimbalzando nel corso dei secoli, trova parte della sua soluzione nei risultati di un progetto di Studio e Ricerca: il Progetto Rosellini, diretto dall professoressa Marilina Betrò (https://egittologia.cfs.unipi.it/it/ricerca/progetto-rosellini/). Lo scheletro e l'alveo del sarcofago menzionati nell'episodio, che sono stati oggetto, nel 2014, di u...2023-07-1413 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoKheru in diretta sui canali social del premiato podcast di Storia d'Italia: una chiacchierata fra Italia ed Egitto con Marco Cappelli!L'Antico Egitto: una storia (anche) Italiana Questo il titolo di una chiacchierata che io e Marco Cappelli, autore del premiato podcast Storia d'Italia, faremo martedi 4 luglio alle ore 21:00! Potrete seguirci collegandovi ai canali Facebook, Youtube e Twitch di Storia d'Italia. https://www.facebook.com/italiastoria/?locale=it_IT https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q https://www.twitch.tv/storiaditalia Noi vi aspettiamo! Musiche: Borough by Blue Dot Sessions (www.sessions.blue) Suoni: https://bigsoundbank.com by Joseph Sardin CONTATTI: e-mail: info@kheru.it Facebook: https://www.facebook.com/profile...2023-07-0201 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS2-E10 La Voce della Spedizione franco-toscana (1828-1829): J. F. Champollion e I. Rosellini lungo il NiloQuesta è la Voce della Spedizione franco-toscana in Egitto del 1828-1829 e perciò non può che essere anche la Voce dei due straordinari uomini che di quell'impresa furono i protagonisti: Jean François Champollion, il decifratore del plurisecolare mistero dei geroglifici e Ippolito Rosellini, il "Padre" dell'Egittologia Italiana. Bibliografia: C. R. LEPSIUS, Lettre à M. le Professeur H. Rosellini sur l’alphabet hiéroglyphique, Roma,1837; M. BETRÒ (a cura di), Lungo il Nilo: Ippolito Rosellini e la Spedizione franco-toscana in Egitto (1828-1829), Firenze, Giunti, 2010; M. BETRÒ (a cura di), Ippolito Rosellini e gli inizi d...2023-06-2913 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS2-E9 La Voce di un Principe Predestinato: nessun destino è scritto!Questa è la Voce di un Principe e del suo destino, che è arrivata sino a noi grazie a un papiro (P. Harris 500 verso) custodito presso il British Museum di Londra e datato alla XIX dinastia. È la Voce di una fiaba i cui temi, non solo dovevano essere ben più antichi della redazione del papiro stesso, ma che ci suonano familiari ancora oggi. Si precisa che, a fini narrativi, si è preferito fornire una parafrasi del testo tradotto. Bibliografia: E. BRESCIANI, Letteratura e Poesia dell'Antico Egitto. Cultura e società attraverso i testi, 4 ed., Torino...2023-06-1614 minExplore ExplainExplore ExplainS4E4 - The Nightingale Editorial TeamWelcome to episode 4 of season 4 of Explore Explain, a long-form video and podcast series all about data visualisation design. In this special episode I am delighted to welcome the editorial team behind Nightingale Magazine, the journal of the Data Visualization Society: Claire Santoro, Emily Barone, Julie Brunet, and Jason Forrest. We explore the story behind the team's work on the new Nightingale print magazine, learning about the context, the content, the design, and key reflections from creating the first few issues. This episode was live-recorded on stage as part of Outlier Conference, which took place...2023-06-1359 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS2-E8 La Voce di Sekhmet: Il Mito della Distruzione degli UominiLa Voce del Mito della Distruzione degli Uomini o Mito della Vacca Celeste, si è conservata sul naos di Tutankhamon e sulle pareti delle tombe dei faraoni Seti I e Ramesse III. Con i suoi molteplici significati, essa ci aiuta a comprendere la genesi della dea Sekhmet e a chiarire la duplice natura di  questa divinità molto venerata, ma anche tanto temuta nell'antichità. Rappresentata con il corpo di donna e la testa di leonessa, Sekhmet era una dea distruttiva e feroce, ma al tempo stesso anche dotata di poteri protettivi e di guarigione. Il suo culto, inoltre, fu protagonista di uno...2023-06-0213 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS2-E7 La Voce di un Padre di nome Kheti: La Satira dei MestieriQuesta è la Voce di un testo fra i più letti nelle scuole egiziane durante il Nuovo Regno: la cosiddetta Satira dei Mestieri (anche nota come Insegnamento di Kheti). Originariamente redatto agli inizi della XII dinastia questo insegnamento morale dal chiaro fine propagandistico, lascia, tuttavia, trasparire la genuinità di un dialogo padre-figlio che sembra -dopotutto-non essere poi così lontana da noi! Kheti, infatti, non si limita a illustrare i vantaggi del mestiere di scriba verso il quale sta instradando suo figlio e a passare in rassegna tutte le tribolazioni tipiche delle altre professioni, ma dà al giovane Pepi una serie di co...2023-05-1913 minThe Space Of Future: RadioThe Space Of Future: RadioThe Space Of Future: Radio #116 ON-AIR! This week's #TSOF116 has world premieres and brand new music By SWACQ, Bolier & Bonkr, Odssey, Marc Benjamin, Marcus Santoro, Nicky Romero, and many more. Tracklist: play.raxlabel.com/PLOT 01. The Space Of Future - Intro 02. SWACQ - Pursuit 03. Bolier & Bonkr - Need to Know 04. Odssey - House Of Cards 05. Marc Benjamin - Believe 06. Nicky Romero - Chapters 07. Timmo Hendriks - Miracle 08. Jack Back, Wh0, Roland Clark - The Walk To Church 09. Martin Garrix, Julian Jordan - Glitch 10...2023-05-061h 00Kheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS2-E6 La Voce di Sarah Belzoni (1783-1870): Una Voce Frivola, ma non troppo! Per quanto riguarda questa Voce poche, anzi pochissime e incerte, sono le notizie biografiche. Dal suo cognome da nubile alla sua data e luogo di nascita: nulla è sicuro! Una Voce così, però,  per quanto frammentata e incerta non può essere ignorata. Perché la Voce di Sarah Banne (o Sarah Parker Browne) nata in Inghilterra (o forse in Irlanda) nel 1783 -al Secolo la SignoraBelzoni- fu davvero unica nel suo genere! Bibliografia e sitografia (data di ultima consultazione: 04/05/2023): S. BELZONI "Mrs. Belzoni's Trifling Accountof the Women of Egypt , Nubia and Syria, in: G. BELZONI, Narrat...2023-05-0513 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS2-E5 La Voce di Henry Salt (1780-1827): Diplomazia e CollezionismoLa Voce di oggi è quella di un altro diplomatico e collezionista: Henry Salt (1780-1827). Il Console Generale per parte britannica è stato uno dei maggiori protagonisti di quell'età che, non a caso, viene ricordata come Età dei Consoli. Una vita dedicata alla raccolta di antichità, in un momento della storia dell'Egittologia durante il quale, proprio grazie a queste attività, si andarono a costituire e/o arricchire alcune delle collezioni egittologiche più importanti del mondo. Bibliografia e Sitografia (data ultima consultazione 21/04/2023): S. CURTO, "L'Egittologia", in S. Donadoni, S. Curto, A. M. Donadoni Roveri, L'Egitto dal Mito all'Egittologia, Milano...2023-04-2113 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS2-E4 La Voce di Bernardino Drovetti (1776-1852): Diplomazia e CollezionismoQuesta è la Voce di un Console e Collezionista senza il quale, probabilmente, la storia di alcune fra le più ricche e prestigiose collezioni europee di antichità egiziane, sarebbe stata profondamente diversa: il piemontese Bernardino Drovetti (1776-1852). Una biografia legata a doppio filo con il più antico Museo Egizio al mondo, quello di Torino.   Bibliografia e Sitografia (data ultima consultazione 05/04/2023): S. CURTO, Storia del Museo Egizio di Torino, Torino, Centro Studi Piemontesi, 1990. S.CURTO, "L'Egittologia", in S. Donadoni, S. Curto, A. M. Donadoni Roveri, L'Egitto dal Mito all'Egittologia, Milano, Fabbri Editore, 1990, 115-130. 2023-04-0712 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS2-E3 La Voce della Verità e della Menzogna: Un Racconto AllegoricoQuesta è la Voce di un racconto allegorico che richiama il mito: quello di Osiride che, assassinato da suo fratello Seth, riceve vendetta da suo figlio Horo. Conservatosi nel papiro Chester Beatty II, custodito al British Museum di Londra (EA 10682), e datato alla XIX dinastia, anche questo testo parla di due fratelli: uno malvagio, Menzogna, e uno buono, Verità. Per la parafrasi di questo racconto si è scelto, in particolare, di seguire la traduzione proposta da E. Bresciani nel suo bellissimo 'Letteratura e Poesia dell'Antico Egitto. Cultura e società attraverso i testi'. Bibliografia: A...2023-03-2411 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS2-E2 Voci di fantasmi 2: La Lettera di una Moglie al Marito DefuntoQuesta è la Voce di una lettera, datata alla VI dinastia, che una moglie molto adirata indirizzò al suo defunto marito. L'argomento: un'eredità che un'altra famiglia stava sottraendo a lei e a suo figlio. Il reperto JE 25975, un telo di lino che reca il testo in ieratico di questa missiva, è oggi custodito al Museo Egizio del Cairo e rappresenta il più antico esemplare noto della singolare pratica religiosa di scrivere lettere ai defunti attestata nell'Antico Egitto. Si precisa che, a fini narrativi, per diversi passi della traduzione di  questo testo si è preferito fornire una parafrasi. PS: scusate...2023-03-1011 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS2-E1 Voci di fantasmi: La Lettera di un Marito alla Moglie DefuntaIl Papiro n° 371, custodito presso il Rijksmuseum van Oudheden di Leida, venne probabilmente rinvenuto presso la necropoli menfita addossato ad una statuetta lignea. Datato alla XIX dinastia, ci restituisce una lettera redatta in ieratico. È la Voce di un marito che scrive alla propria sposa. Lei, però, è morta da tre anni. Ma nulla di strano, perché nella cultura dell'Antico Egitto, che concepiva il mondo dei morti come in costante rapporto con il mondo dei vivi e viceversa, accade anche questo! In questo documento, che si inserisce nel genere dell cosiddette Lettere ai Morti, un vedovo si sente perseguitato dal fantasma di su...2023-02-1011 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoCi siamo quasi!Da venerdì 10 febbraio tornano le Voci di Kheru: Voci dall'Antico Egitto! Musiche: Borough by Blue Dot Sessions (www.sessions.blue) Suoni: https://bigsoundbank.com by Joseph SardinCONTATTI: e-mail: info@kheru.it Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100086674804348 Instagram: https://www.instagram.com/kherupodcast/?igshid=MmIzYWVlNDQ5Yg%3D%3D 2023-02-0701 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoArrivederci (per ora) e Buone Feste!Siamo arrivati alla fine di questa prima stagione di Kheru: Voci dall'Antico Egitto! Non temete però, perchè, con l'anno nuovo ci saranno nuove puntate e una nuova programmazione. Nell'attesa, se vi va, spargete la voce e condividete il podcast! Se desiderate scrivermi o anche solo tenervi aggiornati , eccovi il link alla pagina facebook: www.facebook.com/people/Kheru-Voci-dallAntico-Egitto-il-podcast-/100086674804348/ Grazie e a prestissimo! Musiche: Epic Christmas by MaxKoMusic | https://maxkomusic.com/ Music promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/ Creative Commons CC BY-SA 3.0 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/ CONTATTI: e-mail: info@kheru.it Fa...2022-12-2301 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS1-E14 La Voce di Colossali Imprese: Giovanni Battista Belzoni (seconda parte)Sullo sfondo di una rivalità sempre più aspra con il Console Generale per parte Francese, Bernardino Drovetti, continuiamo a raccontare altre incredibili imprese di Giovanni Battista Belzoni (1778-1823), avventuriero e pioniere, allora ingaggiato dal Console inglese Henry Salt:  il trasporto del "Giovane Memnon" da Luxor al Cairo; le esplorazioni presso l'antica città di Tebe e lungo tutto il corso del Nilo; lo scavo del Tempio Maggiore di Abu Simbel; l'appropriazione per conto dell'Inghilterra, presso l'isola di File, di un'obelisco che sarà fondamentale per la decifrazione dei geroglifici; la scoperta delle tombe reali di Ay, Montuherkhepeshef, Ramesse I e Sethi I; la...2022-12-2313 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS1-E13 La Voce dei Giganti: Giovanni Battista Belzoni e il "Giovane Memnon" (prima parte)Giovanni Battista Belzoni (1778-1823) è stato una Voce originalissima dell'Egittologia. Avventuriero per antonomasia, Belzoni fu un personaggio emblematico dell'epoca in cui visse. In questo episodio raccontiamo di lui, di come -complice il caso o il destino- arrivò in Egitto, accompagnato da coloro che lo seguirono, instancabili, in tutte le sue avventure: sua moglie Sarah e il loro giovane assistente James Curtin. Senza dimenticare la rocambolesca vicenda che lega questo gigante ad un'altro: Ramesse II.  Bibliografia: G. BELZONI, Narrative of the Operations and Recent Discoveries in Egypt and Nubia, London, John Murray, 1820; (URL: https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k1053464.image#). S...2022-12-1612 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS1-E12 La Voce di Tre Neonati: l'Epilogo del Papiro Westcarll Papiro Westcar (P. Berlin 3033), custodito presso l' Ägyptisches  Museum  und Papyrussammlung di Berlino, è la preziosa Voce di un testo narrativo, fra i più rappresentativi della letteratura dell'Antico Egitto. In questo episodio raccontiamo l'ultima parte dell'epopea: lo straordinario parto di Redjedet, già profetizzato al faraone Cheope dal Mago Djedi. Assistiamo così alla nascita di tre bambini, figli del dio Ra e futuri faraoni della V dinastia. Si precisa che, a fini narrativi, di alcuni passi della  traduzione si è preferito fornire  una parafrasi. Bibliografia: A. M. BLACKMAN, The Story of King Kheops and the Magicians, Whistable, 1988. E.  BRESCIANI, Letteratura e Poesia dell...2022-12-0910 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS1-E11 La Voce di una Profezia: Storia di una futura dinastia solare dal Papiro Westcarll Papiro Westcar (P. Berlin 3033), custodito presso l' Ägyptisches  Museum  und Papyrussammlung di Berlino, è la preziosa Voce di un testo narrativo, fra i più rappresentativi della letteratura dell'Antico Egitto, anche noto come 'Cheope e i maghi'. In questo episodio raccontiamo il terzo racconto conservatosi completo e che vede come protagonista Cheope, alle prese con un Mago di nome Djedi e con una profezia: dopo la IV dinastia a regnare sull'Egitto arriveranno i figli del dio Ra. Si precisa che, a  fini narrativi, di alcuni passi della  traduzione si è preferito fornire  una parafrasi.  Bibliografia: A. M. BLACKMAN ,  The Story of King Kheops...2022-12-0213 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS1-E10 La Voce di un Prodigio: Storia di un sensuale passatempo e di un miracolo dal Papiro WestcarIl  Papiro Westcar (P. Berlin 3033), custodito presso l' Ägyptisches Museum  und Papyrussammlung di Berlino, è la preziosa Voce di un testo  narrativo anche noto come 'Cheope e i maghi'. Grazie all'artifico  letterario, vengono offerti al lettore alcuni racconti. In questo  episodio raccontiamo il secondo dei tre che si sono conservati completi e  che, nella finzione narrativa, è narrato da Bauefra a  suo padre Cheope: la storia di un sensuale passatempo, interrotto da un piccolo incidente, prontamente risolto grazie ad un prodigio. Si precisa che, a fini narrativi, di alcuni passi della  traduzione si è preferito fornire una parafrasi. G. de NARVAL, Scènes de la vie...2022-11-2511 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS1-E9 La Voce di un Mago: Storia di un adulterio dal Papiro WestcarIl Papiro Westcar (P. Berlin 3033), custodito presso l' Ägyptisches Museum und Papyrussammlung di Berlino, è la preziosa Voce di un testo narrativo anche noto come 'Cheope e i maghi'. Grazie all'artifico letterario, vengono offerti al lettore alcuni racconti. In questo episodio raccontiamo il primo dei tre che si sono conservati completi e che, nella finzione narrativa, è narrato dal Principe Chefren proprio a suo padre Cheope: la storia di una magica vendetta a seguito di un adulterio. Si precisa che, a fini narrativi, di alcuni passi della traduzione si è preferito fornire una parafrasi. Bibliografia: ERODOTO, Storie, II, 124-126. A. M. BLACKMAN , The...2022-11-1810 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS1-E8 Una Voce Poliedrica: Émile Prisse d'Avennes (1807-1879)Non è semplice inquadrare la figura di Émile Prisse d'Avennes (1807-1879). In questo episodio tentiamo di tracciare i contorni di questo ingegnere, artista, pioniere e fine osservatore e di raccontare del suo straordinario contributo all'Egittologia e in particolare alla Storia dell'Arte dell'Antico Egitto. Bibliografia: É. PRISSE d'AVENNES, Histoire de l'art égyptien d'après les  monuments, depuis les temps les plus reculés jusqu'à la domination  romaine; ouvrage publié sous les auspices du  Ministère de l'instruction publique, des cultes et des beaux-arts ;  texte par P. Marchandon de La Faye,... (d'après les notes de l'auteur), Paris, A. Bertrand, 1868...2022-11-1112 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS1-E7 Una Voce che compie Cento Anni: La Scoperta della Tomba di Tutankhamon (4 novembre 1922)Il 4 Novembre 1922, cento anni fa, veniva alla luce un primo gradino... Dopo anni di ricerche: la scoperta della scoperte! In questo episodio, la storia di Howard Carter e la viva voce di quei primi, unici ed eccitanti giorni.  Bibliografia: http://www.griffith.ox.ac.uk/discoveringtut/ C. CARTER, A. C. MACE, The Tomb of Tut-Ankh-Amen, Vol. 1, London, Cassel Company, 1923; (altra ed. URL: https://archive.org/details/tomboftutankhame01cart/page/n5/mode/2up?ref=ol&view=theater). T. G. HENRY JAMES, Tutankhamon. Gli eterni slendori del faraone fanciullo, Vercelli, White Star, 2000. J. THOMPSON, Wonderful Things: A history of Egyptology, Vol. 2: Fr...2022-11-0413 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS1-E6 La Voce di un Serpente: il Racconto del NaufragoIl Racconto del Naufrago è un'opera narrativa, datata alla XII-XIII dinastia, arrivata sino a noi grazie a un preziosissimo papiro (n° 1115), conservato all'Hermitage di San Pietroburgo. Si tratta di un vero classico della letteratura (per gli egittologi) i cui significati impliciti sono da sempre fonte di dibattito fra gli studiosi. Fra elementi fantastici e presunti riferimenti geografici a luoghi realmente esistenti, il Racconto affascina e pone quesiti.  Si precisa che, a fini narrativi, di alcuni passi della traduzione si è preferito fornire una parafrasi. La bibliografia qui sotto citata, inoltre, non è nemmeno lontanamente rappresentativa della vastità di pubblicazioni di cui il Raccon...2022-10-2812 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS1-E5 Voci intriganti da Nebesit: le lettere dell'archivio di HekanekhetLe Voci protagoniste di questo episodio sono voci antiche, sopravvissute in un piccolo corpus di documenti datato al Medio Regno. In un periodo di grandi difficoltà economiche, intrighi e gelosie la fanno da padrone in una famiglia "allargata" di 4000 anni fa. Una storia sfocata, ma ricca di spunti, tanto da aver ispirato la più grande giallista di tutti i tempi: Agatha Christie.  Bibliografia: A. CHRISTIE, C'era una volta, traduzione italiana di A. M. Francavilla, Milano, Mondadori, 2011 (ed. orig. Death Comes as the End, London, Collins, The Crime Club, 1945). H. GOEDICHE, Studies in Hekanakhte Papers, Baltimore, Halgo Inc., 1984. J. P. ALL...2022-10-2112 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS1-E4 La Voce di tre Pelli di Volpe: i Geroglifici -la decifrazione- (seconda parte)Come arrivò J. F. Champollion a risolvere l'enigma dei Geroglifici? In questo episodio raccontiamo la storia della decifrazione e dei giorni in cui lo studioso annunciò di avercela finalmente fatta! Bibliografia:  J. F. CHAMPOLLION, Lettre à M. dacier, Secrétaire Perpétuel de l'Académie des Iscriprions et Belles-Lettres, relative à l'alphabet des hiéroglyphis phonétiques employés par les Égyptiens pour inscrire sur leurs monuments les titres, les noms et les surnoms des souverains grecs et romains, Paris, F. Didot père et Fils, 1822, (URL: https://fr.wikisource.org/wiki/Lettre_à_M._Dacier_relative_à_l’alphabet_des_hiéroglyphes_phonétiques). J. F...2022-10-1310 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS1-E3 Una Voce che non vuole parlare: il Geroglifico (prima parte)Duecento anni fa, dopo secoli di silenzio, J. F. Champollion decifrava i geroglifici. In questo episodio raccontiamo il momento della rivelazione e cerchiamo di capire perché quei segni rimasero muti tanto a lungo. Bibliografia: A. CHAMPOLLION-FIGEAC, Les Deux Champollion, Grenoble, Xavier Drevet, 1887, 57-58. (URL: https://books.google.it/books?id=h-S1AAAAMAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f) S. CURTO, "L'Egittologia", in S. Donadoni, S. Curto, A. M. Donadoni Roveri, L'Egitto dal Mito all'Egittologia, Milano, Fabbri Editore, 1990, 131-144. P: GRANDET, B. MATHIEU, Corso di egiziano geroglifico, ed. ita. a cura di C. O...2022-10-0607 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS1-E2 Una Voce che parla 2 lingue, ma ne scrive 3: la Stele di RosettaRicorre proprio in questi giorni il bicentenario della decifrazione dei geroglifici e, allora,  spazio a una delle Voci più famose fra quelle che resero possibile la soluzione dell'enigma: la Stele di Rosetta! Bibliografia:  R. T. WILSON, History of the British expedition to Egypt. 4th ed, Vol. 2, London, Military Library, 1803, 346-353 (URL: https://books.google.fr/books?id=mypLAAAAYAAJ&hl=it). I. GEOFFROY SAINT HILAIRE, Vie, Travaux et Doctrine Scientifique d'Étienne Geoffroy Saint-Hilaire, Paris, P.Bertrand, 1847, 105-108, (URL: https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k862567/f10.item). S. CURTO, "L'Egittologia", in S. D...2022-09-2707 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS1-E1 Una Voce altisonante: la Spedizione Napoleonica (1798-1801)La Spedizione Napoleonica in Egitto (1798-1801) fu senza dubbio un momento epocale per l'Egittologia, che ne segnò, di fatto, l'inizio. Era dunque impossibile non partire da qui! In questo primo episodio tentiamo di raccontarne la storia cercando, soprattutto, di metterne in evidenza l'inestimabile eredità: la Description de l'Égypt. Bibliografia:  S. CURTO, "L'Egittologia", in S. Donadoni, S. Curto, A. M. Donadoni Roveri, L'Egitto dal Mito all'Egittologia, Milano, Fabbri Editore, 1990, 106-114. B. PELLEGRINELLI, "La “Description de l’Égypte” e le sue fonti", Studi Francesi 152 (LI | II) | 2007, 306-333,(URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/9731). J. THOMPS...2022-09-2206 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoFacciamo le presentazioni!Di voci, remi, alieni e...buon vino! Musiche: Borough by Blue Dot Sessions (www.sessions.blue) CONTATTI: e-mail: info@kheru.it Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100086674804348 Instagram: https://www.instagram.com/kherupodcast/?igshid=MmIzYWVlNDQ5Yg%3D%3D 2022-09-2202 minProtocol RadioProtocol RadioProtocol Radio #510ON-AIR! This is #PRR510 by Nicky Romero incl. many brand new bangers by the likes of Marc Benjamin, Merk & Kremont, AVIAN GRAYS, Thomas Newson and many more! "Salvation" by Timmo Hendriks & Marcus Santoro ft. Able Faces is the #ProtocolSpotlight of this week! Tracklist: 1. Rushline Ft. Justin J. Moore - Falling Down 2. Mathieu Koss & MATTN - Place To Go 3. Juicy M & Vessbroz - Higher (Low Blow Remix) 4. AVIAN GRAYS - Better Off 5. Protocol Spotlight: Timmo Hendriks & Marcus Santoro ft. Able Faces - Salvation 6. Eloy Hoose & Boeclé - Vibe Check 7. BLVNCO - S...2022-05-1956 minCasa De Confidence Podcast | Empowering Women to SucceedCasa De Confidence Podcast | Empowering Women to SucceedSeth Eliot teaches us to SMILE from the InsideI want to hear your thoughts about the show and this episode. Text us here...Seth Eliot Santoro is an Intuitive Coach and Spiritual Consultant who typically works with CEOs and Celebrities. Seth is the 3-time #1 international best-selling author of “Smile From The Inside” "From Grief to Grace" and “Finn & The Ferocious Flu!”Seth is no stranger to tragedy. Known as the Death Expert, he has not only cheated death various times (including the narrow escape from 2 kidnappings), but has come face-to-face with thousands of individuals grieving the loss of their loved ones (humans and animals...2021-10-171h 22What\'s Happening in Fintech TodayWhat's Happening in Fintech TodaySimplifying Payments For Patients ft. PJ Santoro, Co-Founder/CTO of Peachy PayJulie is joined by PJ Santoro, Co-Founder/CTO of Peachy Pay, a holistic approach to bill payment that improves the physical, mental, and financial health of patients and doctors.On this episode, Julie and PJ discuss:- the goal of Peachy Pay (1:02)- focusing on patient responsibility (5:28)- why a bill for $100 is the inspiration behind Peachy Pay (10:46)- how to refer a provider (18:43)New episodes every Monday and Thursday!2021-09-0622 minYour UnityYour UnityEpisode #335 with Contagious & Jem LangYour Unity #335 with Contagious & Jem Lang Recorded Live in Adelaide, Australia 6/08/2021 01. East Cafe - Enter the Woods (Original Mix) 02. Dirty South - Viggo (Original Mix) 03. Shingo Nakamura & Brandon Mignacca - Darling Midnight (BT Extended Remix) 04. Lane 8 - Little Voices (Anderholm Remix) 05. Rüfüs Du Sol - Alive (Anyma Extended Remix) 06. Lana Del Rey - Summertime Sadness (Mass Digital Remix) Premium Pick 07. Tinlicker & Dosem - Hypnotised (Extended Mix) 08. Franky Wah feat. AETHO - Should Have Seen It Coming (Yotto Extended Mix) 09. Holbrook & SkyKeeper, GALATEA. Glow (Extended Mix) 10. Three 'N One - Sin City (Three ‘N One Extended Re-Edit) 11.   K-MRK & Harry Diamon...2021-08-061h 59Your UnityYour UnityEpisode #319 with Contagious & Jem LangYour Unity #319 with Contagious & Jem Lang Recorded Live in Adelaide, Australia 16/04/2021 1. Braxton - Indigo (Original Mix) 2. The Martinez Brothers feat. Elderbrook & Mike Dean - Together (Jan Blomqvist Extended Mix) 3. Just Her - Stay The Same (Extended Mix) 4. Reflekt feat. Dell one Bass - Need To Feel Loved (Zstimer Unofficial Remix) 5. Dezza - Lost In You (Falling In Love)(Extended Mix) 6. Franky Wah , Lowes - Not In Love (Extended Mix) Premium Pick 7. Sian Evans - Hide U (Tinlicker Remix) 8. Lyke - Stay With Me (Original Mix) 9. Power Circle - Garden Of Peace (Yotto Renaissance Remix) 10. Fred Again... x The Blessed Madonna...2021-04-172h 00The Awe-manac: A Dailyish Dose of WonderThe Awe-manac: A Dailyish Dose of WonderThe Awe-manac: March 14A Dailyish dose of wonder for March 14. It's a celebration of Albert Einstein's genius, concept of time, and fashion advice. There's a creativity prompt that helps forge new neural pathways for idea fluency too.  You can subscribe to The Awe-manac podcast at iTunes. Stitcher, Spotify, iHeart Radio, and other podcast apps. The Muse is IN programsA Muse's Daydream PodcastYou can find the Muse, Albert here:The Nine Modern Day Muses (and a Bodyguard): 10 Guides to Creative InspirationWritten, narrated, and engineered by Jill Badonsky.Dose of Mirth department: R...2021-03-1407 minELEVATIONELEVATIONJeff Ozmits // ELEVATION 063 w/ Justin Jay RoseComing to you from Chicago, IL – #ELEVATION is a monthly LIVE recorded mix series presented by local Producer & DJ Jeff Osimitz AKA ‘Jeff Ozmits’. The series showcases the latest and best in Progressive House, and Progressive Trance from all around the world on the first & third Monday ofevery month.Get involved on Twitter be using @JeffOzmits or #GetElevated.Sign up for the ELEVATION Newsletter HERE ▷ eepurl.com/b2-fQLCONNECT with Jeff OzmitsFacebook @ Jeff OzmitsSoundcloud @ Jeff OzmitsInstagram @ Jeff OzmitsTwitter @ Jeff OzmitsMixcloud @ Jeff Ozmits2021-01-041h 58Find Your Harmony RadioshowFind Your Harmony RadioshowFind Your Harmony Radioshow #199 (incl. Kolonie Guestmix)Tracklist: 01. Protoculture - Nano [Armada Captivating] 01:07    **INHARMONY EXCLUSIVE**   02. Marynfeat. Susie Ledge - Lost In A Dream [inHarmony Music] 03:37   **INHARMONY EXCLUSIVE**  03. Leo Reyes - Lovecraft [inHarmonyMusic] 07:15        04. Sunny Lax - Mother [Anjunabeats] 09:59 05. Armin van Buuren ft. Ne-Yo- Unlove You (MyonReturn To 95 Mix) 13:26  06. Steve Brian feat. Christian Carcamo - Us (Axis Remix) 16:41 07. Above & Beyond feat. Richard Bedford - Bittersweet & Blue (Above & Beyond Club Mix) [Anjunabeats] 19:03 08. Space Corps – Together [inHarmony Music] 22:42  09. Armin van Buuren and Super8 & Tab - Leka [Armind] 26:28      10. Armin van Buuren ft. Matluck- Dont Let Me Go (DRYM Remix) 28:56 ...2020-04-012h 00Your UnityYour UnityEpisode #207 with Contagious & Jem LangYour Unity #207 with Contagious & Jem Lang Recorded Live Adelaide, Australia - 22/02/2019 1. Virtual Self - Ghost Voices (Lane 8 Remix) 2. Luttrell - Layover 3. Matt Fax - To The Ground 4. Tycho - Epoch (Luttrell Remix) 5. VAN DUO - Turn It Around 6. David Broaders - Protostar Prestigious Pick: 7. Super8 & Tab, Julie Thompson - Let Go (Going Deeper Remix) 8. Lane 8, RBBTS - Visions 9. BLR & NVO - Otherworld 10. Aly & Fila, Ana Criado - All Heaven (Farid Extended Remix) 11. Nalin & Kane - Beachball 2017 (Sebastien Extended Remix) Premium Pick: 12. Andrew Bayer, Alison May - In My Last Life feat. Alison May (In My Next Life Extended Mix) 13. Above...2019-02-222h 00The Grand Sound PodcastThe Grand Sound PodcastBest Progressive House & Trance Mix - 10 Years of EnhancedListen on YouTube: https://youtu.be/7A9SGwhiP6A Similar music on Spotify: http://bit.ly/TGS-SpotifyPlaylist Connect with us: Instagram ➟ https://instagram.com/the.grand.sound Facebook ➟ https://facebook.com/TheGrandSound SoundCloud ➟ https://soundcloud.com/TheGrandSound Twitter ➟ https://twitter.com/TheGrandSound Website ➟ https://thegrandsound.com Become a Patreon / Donor: https://www.patreon.com/TheGrandSound We're on Discord: https://discord.gg/kqpNgvF Download the Mix: https://theartistunion.com/tracks/f86476 Stream / Download 10 Years of Enhanced: https://enhanced.lnk.to/10YearsofEnhanced Powered by Enhanced Music: https://www.enhancedmusic.com https://soundcloud.com/enhanced https://www.facebook.com/EnhancedMusicLtd https://www.instagram.com/enhanc...2018-11-072h 00Mixfreaks PodcastMixfreaks PodcastAnske - 2017 MegamixURL: https://soundcloud.com/anske<br />Megamix by: Anske<br />Year: 2017&nbsp;&nbsp; <br /><div class="separator" style="clear: both; text-align: center;"><a href="https://2.bp.blogspot.com/-GLa0jTZSTaA/WqJrAwBZSCI/AAAAAAAADA8/vNq67TnLqXgtQ6grOYUINyXj-nXfZCogwCLcBGAs/s1600/cover.jpg" imageanchor="1" style="margin-left: 1em; margin-right: 1em;"><img border="0" data-original-height="1037" data-original-width="1037" height="320" src="https://2.bp.blogspot.com/-GLa0jTZSTaA/WqJrAwBZSCI/AAAAAAAADA8/vNq67TnLqXgtQ6grOYUINyXj-nXfZCogwCLcBGAs/s320/cover.jpg" width="320" /></a></div>01. Stephan Bodzin - Strand [AFTERLIFE]<br />02. Nora En Pure - Trailblazer (Original Club...2018-03-0932 minEuphoric NationEuphoric NationTrance Paradise 329Originally aired on 6-22-17 on Afterhours.FM You can follow Euphoric Nation on facebook and twitter also - www.facebook.com/euphoricnation www.twitter.com/euphoricnation Track List - 1. Ruben de Ronde x Rodg x Genix - Midnight Blue 2. Marcus Santoro - Flashpoint 3. Vadim Spark & Cari - Beat Of My Heart 4. LTN & Julie Thompson - Devil & Deep 5. David Thulin, Euphoric Nation - Destiny feat. Spencer Lloyd 6. Dennis Sheperd - Reconnected 7. Eximinds - Inside Out feat. Angel Falls 8. Max Graham - Moonchild (Alex Shore Remix) 9. Armin van Buuren & Gabriel & Dresden - Zocalo (Ciaran McAuley Remix) 10. Heatbeat - Section 9 11. David Forbes...2017-06-2900 minSystaltic RadioSystaltic RadioSystaltic Radio 04901. Luca Perra - El Capitan02. SUCHAN - Slammin'03. Jean Beatz - X04. Seawayz & Sollito vs. Ian Van Dahl - Will I Forever (1Touch Mashup)05. Marcus Santoro - Gravity06. Jeremy Vancaulart - The Other Side07. Armin van Buuren feat. Cimo Frankel - Strong Ones (Orjan Nilsen Remix)08. Kid Massive x Sevag - Caliente09. Tom Tyger & Melsen - I Need U10. Nolita - Worlds Collide11. Estiva - Star Walk12. Sergey Shabanov & Julie Scott - I Surrender To You13. LTN, Attila Syah - Alpha Centauri14. Myon x Fatum feat. Marcus Bently - Rain15. Armin van Buuren feat. Sarah Decourcy - Face Of Summer...2017-02-262h 00Trance Diary PodcastTrance Diary PodcastTrance Diary Podcast Episode 0421. Jason Ross feat. Lauren Ray - Me Tonight (Meramek Mix) 2. Van Yorge - Acabanera (Keith Harris Mix) 3. Enlusion - Waves Of Time (Original Mix) 4. SNR - Limbo (Adam Sobiech Mix) 5. DJ Geri - 20Hz (Original Mix) 6. Maglev - Dawnbreaker (Extended Mix) 7. Moby - Porcelain (Above And Beyond Mix) 8. Marcus Santoro - There Is Only You (Extended Mix) 9. Push - Strange World (Andrew Bayer Mix) 10.Solis & Sean Truby - Nobu (Original Mix) 11.Andy Tau & Katherine Amy - Fall (Monoverse Mix) 12.Masaru Hinaiji feat. Angel Falls - Rain Signs (Original Mix) 13.Dreamy & York - Once Upon a Time (Original Mix) 14.Gareth Emery...2016-09-1800 minYour UnityYour UnityEpisode #081 with Contagious & Shane CrossYour Unity #081 with Contagious & Shane Cross 12th of September 2016 1. Armin van Buuren, Justine Suissa - Burned With Desire (LTN Extended Sunrise Remix) 2. Lane 8 - Midnight 3. LinBit - Easy (Max Freegrant & Slow Fish Remix) 4. Dusky - Love Taking Over 5. Jason Ross feat. Lauren Ray - Me Tonight (Meramek Remix) 6. Dusky - Squeezer 7. Spector Selector: Luis Gonzalez - Ethereal 8. Super8 & Tab feat. Julie Thompson - No Frontiers (Jerome Isma-Ae Remix) 9. Andrew Bayer - Memories 10. Stargliders - Roller Coaster 11. Lange - Formula None 12. Marcus Santoro - There Is Only You 13. Premium Pick: Push - Strange World (Andrew Bayer Remix) 14. Ilan Bluestone, Jason Ross...2016-09-122h 00ClubFiles RadioClubFiles RadioClubFiles Radio #145Welcome to this week brand new adventure of ClubFiles Radio. This episode we play files from GotSome, Jay Lumen, KDA, Midnight City, The Cube Guys, Bonetti and exclusive new cuts from Doorly, Illyus & Barrientos, Melvin & Klein and loads more. This week classic club file of the week comes from Kings Of Tomorrow featuring amazing vocals from Julie McKnight. In second part of the show we have Italian superstar DJ & Producer Alex Kenji with one hour nonstop guest mix. Tune! Playlist: THE GUIDE: 01. Midnight City feat. Raphaella - Just Like That [Get Twisted] 02. Blonde feat. Craig David - Nothing Like This...2016-04-192h 00BarLife presentsBarLife presentsBarLife - April 2014 - 'Good Friday' Live @ Our House - 03.04.2015 - Mixed by Mark AnthonyApril 2014 - BarLife - 'Good Friday' Live @ Our House - 03.04.2015 - Mixed by Mark Anthony 1 Hour of my set recorded live on 'Good Friday' at 'Our House' in Manchester featuring some of my favourite & the biggest tracks of the moment! Track Listing Maurice Joshua ft. Julie Mcknight - Please Don't Save the Diamond Life (Mikeandess Mash Up) Namy ft. Stephanie Cooke - I’m Not Ashamed (I Need You)(DJ Fudge Remix) Pirahnahead's SOULCHESTRA ft. Eric King - Love Ballad (Main Vocal) The Doggett Brothers ft. Laura Jackson - Lover (Mark Di Meo Remix) FUGU - Talk to Me (Steve Ma...2015-04-111h 10Major Spoilers Comic Book PodcastMajor Spoilers Comic Book PodcastMajor Spoilers Podcast #523: Shang-Chi, Master of Kung-FuThis week on the Major Spoilers Podcast, Shang-Chi, Kung-Fu, and Lost Keys! Plus, The History of the Future Folk, The Manhattan Projects, Empowered, and Breath of Bones. And in the Poll of the Week, Video Games! Show your thanks to Major Spoilers for this episode by making a $5.00 per month recurring donation. It will help ensure Major Spoilers continues far into the future! NEWS DC Comics pushes price drop to eight weeks instead of four LINK REVIEWS STEPHEN The History of Future Folk
Directors: John Mitchell, Jeremy Kipp Wa...2013-06-121h 56Voyage to ValinorVoyage to ValinorAhmet Atasever - Voyage to Valinor 010Ahmet Atasever - Voyage to Valinor 010 Joe Santoro - Atlantis (David Jones remix) [Starlight] Hibernate - Motion (original mix) [System Recordings] James Holden ft. Julie Thompson - Nothing (Mobilize remix) [CDR] Brazen - What's Love (Filip Le Frick dub) [Big In Ibiza] 4 Strings - Let Me Take Your Breath Away (Orjan Nilsen Remix) [Liquid Recordings] Roger Shah & Tenishia ft. Lorilee - You're So Cool (Tenisha remix) [Magic Island Recordings] Gareth Wyn - Cuba [Maelstrom Records] Cliff Coenraad - Gone South [High Contrast Records] Art of Trance - Madagascar (Richard Durand Remix) [Blackhole Recordings] Ashley Wallbridge - Masquerade (Nifra Remix) [AVA...2009-04-191h 00StarShipSofaStarShipSofaAural Delights No 49 Gene WolfeAural Delights No 49 Gene WolfePoetry: Hungry by Samantha Henderson 2:23Flash Fiction: Tech Support by Ross E Lockhart 14:00Fact: SF Is The Only Literature On The Internet People Care To Steal by Cory Doctorow 20:15Audio Play:  The Tree Is My Hat by Gene Wolfe and Lawrence Santoro 33:00Narrators:  Julie Davis, Paul Caggie,  2008-11-061h 53StarShipSofaStarShipSofaAural Delights No 49 Gene WolfeAural Delights No 49 Gene Wolfe Poetry: Hungry by Samantha Henderson 2:23 Flash Fiction: Tech Support by Ross E Lockhart 14:00 Fact: SF Is The Only Literature On The Internet People Care To Steal by Cory Doctorow 20:15 Audio Play:  The Tree Is My Hat by Gene Wolfe and Lawrence Santoro 33:00 Narrators:  Julie Davis, Paul Caggie,  2008-11-061h 54