podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Kitsune LLC
Shows
The Eye News Italia
Eye News del 05.04.2021
7. Eliminare per sempre occhiali e lenti a contatto? Possibile grazie alla tecnica LASEK. Oggi il desiderio di tanti pazienti di eliminare per sempre lenti a contatto e occhiali è diventata una realtà concreta grazie alla tecnica innovativa di chirurgia refrattiva LASEK. Dopo l’intervento e dopo un breve periodo di riposo il paziente può tornare a casa. La maggior parte delle persone segnala un disagio lieve oppure moderato solo nei primi giorni. Con LASEK il recupero visivo può richiedere fino a una settimana, mentre l’esito definitivo dell’intervento può richiedere da poche settimane a diversi mesi.6. Cataratta: se non curata...
2021-04-04
04 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 30.03.2021
7. Medicina Estetica e Chirurgia Plastica: quanto conta il benessere psico-fisico del paziente. La clinica San Martino ha ampliato da poco l’offerta relativa al reparto di Medicina e Chirurgia Estetica, grazie all'arrivo del dottor Andrea Spano, medico chirurgo di fama internazionale, specializzato in Chirurgia Plastica. Realizzare risultati proporzionati, armonici e naturali è la filosofia primaria di tutto il Team medico e del dottor Spano. Secondo quest'ultimo intraprendere un percorso di medicina estetica o chirurgia plastica significa dare al paziente una soluzione per superare una condizione di disagio psico-fisico; soprattutto è importante dare peso anche al benessere psicologico del paziente ora che ci trovi...
2021-03-30
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 29.03.2021
7. Blue Eye: il percorso diagnostico dell'ambulatorio di oftalmologia pediatrica. Il centro oculistico Blue Eye ha attivato un percorso diagnostico terapeutico dedicato alle patologie oculari del bambino, con particolare attenzione allo studio e all’analisi della funzione visiva a partire dai primi mesi di vita. Questo perché è molto importante individuare precocemente qualsiasi patologia degli occhi, per evitare danneggiamenti irreversibili. La prima visita consigliabile è all'età di 3 anni e verso i 5-6 anni, in età scolare, è consigliabile un nuovo controllo.6. Disturbo dell'occhio secco: come affrontarlo? Il disturbo dell'occhio secco è causato da Ipolacrimia o Dislacrimia. I sintomi comuni sono: bruciore, sensazione di avere un c...
2021-03-30
04 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 23.03.2021
7. Il sogno di avere un addome piatto: l'addominoplastica è la risposta. Gli obiettivi della tecnica chirurgica di addominoplastica sono la correzione dell'addome prominente e del rilassamento addominale. Questo intervento, dunque, è volto a risolvere dei problemi che sono causa di insoddisfazione, sia nelle donne che negli uomini. La procedura chirurgica di addominoplastica va ad eliminare sia la pelle che il grasso in eccesso, ridando tono. Il risultato è definitivo a condizione che il paziente non aumenti eccessivamente di peso.6. Via l'imbarazzo da calvizie: ora c'è il trapianto di capelli. Le tecniche operatorie utilizzate per risolvere il diradamento dei capelli e la calvizie...
2021-03-24
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 22.03.2021
7. Lenti diffrattive: le lenti per la cataratta. Le lenti diffrattive, utili per la terapia della cataratta, hanno la capacità di creare il fuoco per il lontano, per la mezza distanza e per il vicino. La lente diffrattiva più usata in questo periodo è la lente trifocale: essa consente di guidare, di vedere il computer, il cruscotto e consente di leggere un libro. Questo tipo di lente funziona molto bene e dà una correzione definitiva del difetto di vista, dunque non ha bisogno di manutenzione, non si rompe, non si sporca e non è da cambiare: è un prodotto che dura per tutta la vita.
2021-03-22
03 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 16.03.2021
7. Seno cadente? Nessun problema! L'intervento di mastopessi, che può essere associato a un aumento di volume delle mammelle o a una piccola riduzione di quest'ultime, ha l'obiettivo di riposizionare e rimodellare un seno cadente. La mastopessi viene eseguita in anestesia generale e il giorno di degenza è solo uno. Dopo la dimissione la paziente deve indossare un reggiseno contenitivo e dopo cinque giorni dall'intervento tutti i cerotti vengono tolti, permettendo così, alla paziente, di fare la doccia.6. Il rimodellamento con l'addominoplastica. L'addominoplastica, tramite la rimozione di tessuto adiposo in eccedenza, è una procedura di chirurgia estetica che ha lo scopo di app...
2021-03-18
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 15.03.2021
7. LASIK: la procedura più utilizzata al mondo. La tecnica chirurgica refrattiva LASIK è un intervento che permette anche alle persone astigmatiche di eliminare definitivamente il fastidio di lenti a contatto e occhiali, riacquistando una capacità visiva ottima. La tecnica LASIK è efficace, rapida, sicura e del tutto indolore; l'intervento non presenta alcuna complicanza postoperatoria e il paziente, subito dopo l'intervento, può ritornare alla vita lavorativa e sociale.6. Retinografia: l'esame come campanello d'allarme. Il retinografo è una macchina fotografica collegata ad un biomicroscopio ed è in grado di effettuare una fotografia a colori. Questo strumento è utile per effettuare l'esame di retinografia, necessario per mettere in...
2021-03-16
03 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 09.03.2021
7. Occhi: lo specchio dell'anima anche per l'uomo. Nel mondo del lavoro un aspetto fresco e riposato e uno sguardo luminoso fanno la differenza e gli occhi sono la prima cosa che invia segnali sulla nostra sicurezza. Per questo motivo è stato segnato un forte aumento dei trattamenti estetici nell'uomo (il 273% dal 1997 al 2013), che desidera eliminare lo stress dall'aspetto tramite trattamenti che migliorino senza alterare le caratteristiche naturali.6. Crisalix 3D: la tecnologia per vedere il nuovo seno prima dell'intervento. Per quanto riguarda la mastoplastica additiva è essenziale un’attenta pianificazione che tenga conto dei desideri della paziente. Per questo oggi è stata resa più...
2021-03-10
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 08.03.2021
7. Cross-Linking: la cura per il cheratocono. Inizialmente il cheratocono, essendo in forma lieve, è possibile correggerlo tramite lenti a contatto morbide, rigide oppure costruite su misura, ma anche tramite un paio di occhiali. La terapia più recente per la cura del cheratocono è il cross-linking, che dura circa 40 minuti, la cui anestesia consiste in gocce di collirio. Nei casi più avanzati, invece, si può ricorrere all’impianto di segmenti intrastromali o anelli intracorneali, grazie all'utilizzo del Laser a Femtosecondi. Infine, nei casi più gravi, si deve ricorrere al trapianto parziale o totale del lembo corneale.6. Foro maculare: è pericoloso? La macula è la zona centr...
2021-03-09
04 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 02.03.2021
7. Eiaculazione Precoce: il 33% degli uomini in Italia ne soffre. L'eiaculazione precoce colpisce il 44% della popolazione maschile mondiale e la terapia farmacologica con Paroxetina, fino ad ora, è stato il rimedio più efficace per combatterla; nonostante ciò da qualche anno si sta sperimentando l’agopuntura e gli uomini ne sono sempre più soddisfatti. Cos'è cambiato? Grazie all'agopuntura è migliorata sia la durata del rapporto sessuale che, in alcuni casi, anche la qualità dell’erezione.6. Naturalezza e armoniosità: Volbella le garantisce. Volbella, filler dermico a base di acido ialuronico, è un prodotto sicuro ed efficace che garantisce sul viso un risultato naturale e una minimizzazione...
2021-03-03
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 01.03.2021
7. Chiesa nel centro di Roma: le sue incredibili illusioni ottiche. Gli affreschi che decorano la chiesa di Sant’Ignazio da Loyola sono un capolavoro prospettico che inganna la vista. Lo si può capire, per esempio, posizionandosi in un determinato punto e alzando lo sguardo: così facendo si ha una percezione di tridimensionalità realizzata proprio tramite un gioco prospettico, che fa sembrare la navata altissima, come se le immagini potessero oltrepassare il tetto. Un secondo punto, tramite il quale si è "vittima" di un perfetto inganno ottico, fa osservare una grossa cupola che in realtà non esiste, perché il soffitto è piatto. Questo grazie all...
2021-03-01
04 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 23.02.2021
7. Meg Ryan: la fidanzatina d'America vittima della chirurgia estetica. Meg Ryan (chiamata dalla stampa "la fidanzatina d'America" perché si pensava che non fosse capace di fare altro che commedie amorose) è uno di quei personaggi che non riescono a passare inosservati, soprattutto perché in questi ultimi periodi è cambiata moltissimo. Il cambiamento è stato notato principalmente durante la sua ultima apparizione cinematografica, risalente al 2015, che ha particolarmente sottolineato la presenza di qualche aiutino di chirurgia plastica.6. Mantenere vitali a lungo termine le cellule del tessuto adiposo: un altro primato della sanità veneta. La banca dei tessuti di Treviso è ufficialmente la prima in Europa a...
2021-02-24
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 22.02.2021
7. Problemi nella messa a fuoco da vicino: come risolvere la presbiopia. La presbiopia, che è un difetto che consiste nella difficoltà della messa a fuoco da vicino, dipende dall’invecchiamento dei tessuti dell’occhio e per questo motivo diventa difficile svolgere le normali attività quotidiane, che richiedono la visione da vicino, senza occhiali. La presbiopia solitamente si manifesta dopo i 45 anni di età. Le tecniche chirurgiche per eliminarla sono due: l'impianto di lenti intraoculari e la tecnologia laser Supracor.6. Tomografia a Coerenza Ottica: l'esame oculistico di ultima generazione. L'OCT è l'esame da eseguire per analizzare nel tempo le patologie retiniche e quelle c...
2021-02-23
03 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 16.02.2021
7. Medicina rigenerativa: il trattamento per dire addio alla caduta dei capelli. Quando una persona giovane è colpita da una rapida caduta di capelli è facile che perda sicurezza e si senta inadeguata. La metodica terapeutica utilizzata da alcuni anni per combattere questo problema è la PRP: è una terapia estremamente sicura perché viene fatta prelevando una piccola quantità di sangue del paziente ed è estremamente rapida. Grazie alla PRP i capelli tornano ad avere vigore, risultano più spessi, più tonici, più luminosi e hanno anche un incremento importante nel loro numero.6. Il dispositivo che ha rivoluzionato la medicina estetica: Teosyal Pen. Nel campo dei filler arri...
2021-02-18
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 15.02.2021
7. Emergenza oculista: quali sono le cause dell'endoftalmite? L'endoftalmite è una grave infezione degli occhi che può avere varie cause, come funghi, virus, batteri, corpi estranei oppure trattamenti chirurgici intraoculari. Il sintomo principale più grave è quello del dolore oculare; a seguire fotofobia, sporgenza, gonfiore delle palpebre, pus, infiammazione dei vasi sanguigni della retina e infiammazione del corpo vitreo. L'unica terapia valida per l'endoftalmite è l’intervento chirurgico.6. L'esame che studia le aberrazioni ottiche. Quando si parla di aberrometria viene indicato l'esame strumentale che studia le imperfezioni ottiche. Durante l’esame il paziente deve fissare una sorgente luminosa in modo continuo e per pochi...
2021-02-17
04 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 09.02.2021
7. Ringiovanimento vaginale e via l'imbarazzo. Con il passare degli anni ogni parte del corpo invecchia e questo vale anche per i genitali femminili, che perdono elasticità e diventano sottili. Questa situazione porta spesso a ridotta sensibilità vaginale, prurito e secchezza, che causano dolore durante i rapporti. Oltre all'invecchiamento c'è anche il fattore "gravidanza", perché dopo il parto sono molte le donne che hanno problemi con il proprio corpo e di riflesso anche con il proprio partner. Tutto ciò, però, trova soluzione nell'intervento di rimodellamento e riproporzionamento, che non è invasivo né doloroso e non dà cicatrici visibili.6. Primi segni d'invecchia...
2021-02-10
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 08.02.2021
7. Diabete mellito: la causa della retinopatia diabetica. La retinopatia diabetica è la principale malattia oculare causata dal diabete mellito. I sintomi differiscono in maniera evidente da soggetto a soggetto e possono essere un progressivo annebbiamento della vista, oppure un’improvvisa e severa perdita della vista. Il paziente affetto da retinopatia diabetica potrebbe anche non avere alcun sintomo fino a fasi avanzate della malattia, ed è per questo che è molto importante effettuare una visita oculistica con dilatazione delle pupille almeno una volta all’anno. Le terapie possibili sono la vitrectomia, la fotocoagulazione laser e le iniezioni intravitreali.6. Chirurgia refrattiva: gli esami propedeu...
2021-02-08
03 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 02.02.2021
7. Rassodare il seno con esercizi effetto push up. Avere un seno alto e sodo non per forza significa essere ricorsi alla chirurgia o averlo così naturalmente, perché esistono anche degli esercizi da fare a casa utili a rassodare il seno, ad alzarlo e anche ad aumentarlo leggermente. Questi esercizi push up sono possibili perché nonostante il seno sia formato da grasso è anche sostenuto dai muscoli pettorali.6. Pelle delle braccia eccessivamente rilassata e "penzolante": come aiuta la medicina estetica. Quando la parte di tessuto presente nelle braccia inizia ad ondeggiare, dando segno di d'eccessivo rilassamento, la donna, per imbarazzo, si trova a...
2021-02-02
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 01.02.2021
7. Laser a Femtosecondi: la rivoluzione della chirurgia oculare. Il Femtolaser è un trattamento indolore, molto preciso, di massima sicurezza e dai grandi risultati. Grazie al laser a Femtosecondi anche la chirurgia della cataratta è stata rivoluzionata e durante le prime fasi dell’intervento il chirurgo programma tutto al computer, effettuando così l'operazione in pochi secondi. Ogni azione viene monitorata in tempo reale attraverso la tomografia a coerenza ottica, che controlla le strutture da operare e guida il laser.6. Visita oculistica dei bambini: quando farla. È importante che la vista venga controllata sin dai primi anni di vita, perché alcuni difetti visivi dei bambini...
2021-02-01
04 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 26.01.2021
7. Migliorarsi e riacquistare autostima: la liposcultura è la carta da giocare. La liposcultura è l’intervento ideale per tutti coloro che desiderano riproporzionare parti del corpo e migliorare il proprio aspetto esteriore. Nonostante la dieta sana e il costante esercizio fisico è difficile eliminare i depositi di grasso in eccesso in determinate aree del corpo ed è qui che entra in gioco la liposcultura: una procedura precisa, sicura e dai risultati ottimali.6. Ringiovanire senza snaturarsi: Lifting del Viso R3. Ringiovanire il volto non è sinonimo di "modificare e trasformare i lineamenti" ma "dare un aspetto più riposato e piacevole, rinfrescare e migliorare". Il lifting del vi...
2021-01-27
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 25.01.2021
7. La clinica oculistica Blue Eye apre una nuova sede: modernità e innovazione sono le parole d'ordine. L'anno nuovo ha portato grandi novità insieme alla clinica oculistica Blue Eye, fondata nel 1998, che ha spostato la sua sede in Via Pantano 2, Milano. La struttura, molto grande, ha dedicato un piano intero all'attività chirurgica con ben tre sale operatorie caratterizzate da tecnologie all'avanguardia; mentre un altro piano è dedicato alla diagnostica e alla chirurgia refrattiva per la correzione della miopia. La competenza, l'esperienza e l'alta specializzazione hanno permesso a Blue Eye, in questi anni, di eseguire 30.000 interventi di cataratta e retina e più di 10.000 corre...
2021-01-26
03 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 19.01.2021
7. La svolta con la nuova tecnica per ringiovanire lo sguardo senza blefaroplastica. Ringiovanire lo sguardo è sempre stato uno tra i desideri più frequenti nei pazienti, ma trattare questa zona senza metodi invasivi non era possibile prima di G-Point Lift, una tecnica italiana messa a punto dal chirurgo oculoplastico Francesco Bernardini, che consiste nell’eliminare occhiaie e borse con un filler, sollevando guance e palpebre. Il trattamento dura mezz’ora, non provoca dolore e il recupero è immediato.6. Il rassodamento del corpo con la tecnica Octavia Hp. Octavia Hp si basa sulla bio-elettrostimolazione ed è l’unico dispositivo che amplifica la forza e la...
2021-01-19
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 18.01.2021
7. Pratichi sport? È importante che la tua vista sia ottima. Avere occhi sani è importante per chi pratica sport ed è per questo che la visita oculistica sportiva non solo è costituita da una valutazione quantitativa ma ad essere studiata è anche la componente qualitativa. Durante questo tipo di visita, che si svolge in più fasi, vengono esaminate le alterazioni nella percezione dei colori e la sensibilità al contrasto, causate dalle aberrazioni oculari. La durata della visita varia dai 30 ai 45 minuti.6. Malattie retiniche e maculari: intervengono i farmaci anti-VEGF. Le iniezioni intravitreali, utili per il trattamento di alcune malattie retiniche e maculari e chiamat...
2021-01-19
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 11.01.2021
7. Reparto di oculistica della clinica Sacro Cuore: nel 2020 più di 3000 interventi in tutta sicurezza. Per il reparto di oculistica di Cosenza l'anno è terminato con un numero speciale grazie ai 3mila interventi agli occhi, partendo dalla rimozione della cataratta per poi passare alle operazione eseguite sulla retina e sulla cornea, e tanto altro ancora. Il tutto è avvenuto in totale sicurrezza, utilizzando ogni prevenzione anti Covid, e senza alcuna lista d'attesa per i pazienti.6. La sindrome dell'occhio pigro: tutto quello che serve sapere. L'ambliopia (più comunemente chiamata " sindrome dell'occhio pigro") è una patologia che consiste nella diminuzione dell’acutezza visiva e si svilu...
2021-01-14
03 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 12.01.2021
7. Kleresca contro l'invecchiamento: la produzione del collagene aumenta del 400%. L’invecchiamento cutaneo per essere contrastato necessita di tecniche efficaci ed è questo il caso di Kleresca, un trattamento per nulla invasivo e del tutto sicuro. La particolarità di questo trattamento è che induce la pelle a migliorare anche dopo aver terminato il ciclo di sedute e il suo effetto lo si nota con l'attenuazione delle cicatrici, con la distensione delle rughe sottili, con la riduzione dei pori e con la maggior luminosità, tonicità e compattezza.6. Ottenere un naso armonico senza chirurgia: ora è possibile. I difetti del profilo, le malformazioni post traumatiche e...
2021-01-12
03 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 05.01.2021
7. L'esperto di responsabilità medica e malasanità parla: il vertiginoso aumento degli interventi di chirurgia per riparare i danni. Ricorrere agli interventi di chirurgia estetica per soddisfare i propri desideri ormai è diventato semplice grazie alla breve durata delle operazioni e al regime di Day Hospital. L'avvocato Andrea Marzorati, chiarito il fatto che l'Italia si trovi al 5° posto per trattamenti e interventi chirurgici, conferma che è decisamente allarmante il numero di coloro (sia uomini che donne) che hanno apportato conseguenze invalidanti fisiche e psicologiche e che quindi necessitano di un secondo intervento per limitare i danni.6. L'intervento estetico per correggere lacerazioni e feri...
2021-01-06
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 04.01.2021
7. La chirurgia che elimina la necessità di occhiali e lenti a contatto. È di molti pazienti il desiderio di eliminare definitivamente l’utilizzo degli occhiali e delle lenti a contatto; per questo motivo è stata concretizzata la tecnica di chirurgia refrattiva chiamata LASEK, con lo scopo di eliminare i comuni difetti di refrazione come miopia, astigmatismo e ipermetropia. Si tratta di un intervento veloce e il paziente, dopo un brevissimo periodo di riposo, può tornare a casa.6. La nuova illusione ottica che inganna il nostro cervello e fa impazzire il web. Ancora una volta un’illusione ottica ha deciso di ingannare...
2021-01-05
03 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 29.12.2020
7. L'intervento di chirurgia plastica che ha lasciato danni permanenti: denunciato il chirurgo. Questa è la storia di una donna che, reduce da un tumore al seno, ha dovuto subire un'operazione di mastectomia bilaterale con ricostruzione plastica dal valore di 11.000 euro, che le ha lasciato danni permanenti (un'invalidità del 12%). Dopo aver denunciato il chirurgo che ha effettuato l'intervento, la paziente ha affermato che sono due gli aspetti lamentati nella sua denuncia: ovviamente il risultato finale che le ha recato l'invalidità ma anche il punto di vista degli accordi economici e sanitari, ben diversi da quelli presi precedentemente.6. Il peeling chimico per una pel...
2020-12-30
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 28.12.2020
7. Per chi ha meno possibilità un “Bonus Vista” destinato all’acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto. Il provvedimento, indirizzato ai nuclei familiari che abbiano un valore Isee non superiore a 10.000€, varrà per i prossimi tre anni, dunque fino al 2023. L’emendamento istitutivo prevede uno stanziamento di 5 milioni l’anno e si tratta di un passo molto importante, perché viene riconosciuta l’importanza del benessere visivo e della tutela dei nostri occhi, che in un momento difficile come questo rischia di essere trascurata.6. Diminuzione dell'acutezza visiva: il 4% della popolazione mondiale ne soffre. L'ambliopia (oppure occhio pigro) è una patologia frequent...
2020-12-29
03 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 22.12.2020
7. Lo smart working di pari passo con la chirurgia estetica. Prima dell'emergenza sanitaria che ha colpito tutto il mondo era tutto il nostro corpo a parlare, ma ora è cambiato qualcosa. Una ricerca americana ha rivelato che in questo periodo di smart working, a causa della pandemia, sono notevolmente aumentate le richieste di procedure estetiche e l'attenzione è rivolta principalmente al volto, essendo la parte più esposta quando si lavora e si svolgono riunioni davanti a uno schermo.6. Coolwaves®:un sogno che diventa realtà. La nuova tecnologia delle Coolwaves permette di realizzare un sogno, riducendo le adiposità localizzate su tutto il corpo. L...
2020-12-23
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 21.12.2020
7. Affrontare l'ipovisione. Un deterioramento dell’acuità visiva o un ridotto campo visivo sono causate dall'ipovisione; quest'ultima ha diverse origini, vale a dire la degenerazione maculare senile, il diabete, il glaucoma, la retinopatia diabetica e la retinopatia. Il centro oculistico Blue Eye ha proprio l'obiettivo di aiutare il paziente affetto da ipovisione a ritrovare l’autosufficienza nelle varie attività quotidiane, attraverso un percorso riabilitativo personalizzato e strumenti ottici e informatici. In alcuni casi è anche possibile ricorrere a un trattamento chirurgico.6. Patente: ecco come ottenerne il rinnovo tramite la visita oculistica. I soggetti che soffrono di patologie oculari e necessitano di ottener...
2020-12-21
04 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 15.12.2020
7. L'ansia delle rughe da videocall. L'utilizzo di botox e filler, da quando abbiamo iniziato a vivere attraverso quotidiani riunioni e conferenze sulle varie piattaforme social, è cresciuto del 90% e parliamo di un numero senza precedenti. Questo perché molte persone, guardandosi attraverso lo schermo, hanno iniziato a piacersi sempre meno notando rughe sottili e una fastidiosa pelle cadente. Ricorrere alla chirurgia in questo periodo è più semplice, perché il recupero è molto più riservato e nel caso si intervenisse sul volto, il gonfiore sarebbe semplice da nascondere con la mascherina.6. Correzione di interventi pregressi di chirurgia plastica? Si può! La chirurgia plastica è un trend ch...
2020-12-15
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 14.12.2020
7. Le campagne social per la prevenzione contro la cecità. GrandVision Italia, in occasione del mese della vista, ha promosso due campagne chiamate #GuardaComeVedo e #GuardoComeVedi, dedicate a chi dovrebbe occuparsi di più dei suoi occhi e a quel 75% di persone (di 36 milioni) che avrebbe potuto evitare la cecità se solo si fosse fatto visitare e avesse potuto curarsi. Oggi più che mai è importante prendersi cura della propria salute e GrandVision Italia ha deciso di stare vicino ai meno fortunati, sostenendo Sightsavers Italia Onlus.6. La perdita della visione centrale: ecco cos'è il foro maculare. Il foro maculare è una piccola rottura ne...
2020-12-15
04 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 08.12.2020
7. Le innovazioni per rivoluzionare la liposuzione in tutta sicurezza. La liposuzione è uno degli interventi di chirurgia plastica più desiderati. Le innovazioni in questo ambito garantiscono principalmente un recupero più rapido e una migliore retrazione della pelle post intervento: troviamo la vibroliposuzione, la liposuzione assistita da ultrasuoni e la liposuzione ad alta definizione. Il paziente ideale per una liposuzione gode di buona salute e vuole sbarazzarsi degli accumuli adiposi, dunque non è un intervento per perdere peso. La liposuzione è sicura ma tutto dipende da chi e in quali strutture viene eseguita.6. Settoplastica e rinoplastica: l'incontro tra salute ed estetica. La rinoplas...
2020-12-09
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 08.12.2020
7. Difetti visivi e rachide cervicale: lo smart working non aiuta. È stato riscontrato un aumento delle problematiche visive e di quelle del rachide cervicale in particolar modo nel periodo storico che stiamo vivendo attualmente: quello del Covid-19, in cui si predilige il lavoro in smart working, di conseguenza c'è una maggior esposizione degli occhi e dei movimenti del capo e del collo davanti alla luce blu. A causa della costante posizione davanti agli schermi sono forti gli squilibri al rachide cervicale, soprattutto alla zona superiore che ha il compito di mantenere l’allineamento degli organi di senso (udito e vista); tutto ciò cr...
2020-12-08
04 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 01.12.2020
7. Da Ken umano a Jessica Alves: il potere distruttivo e ossessivo della chirurgia plastica. È accaduto al programma televisivo "Live-Non è la D'Urso" lo scontro tra Jessica Alves (l'ex Ken umano) e il professor Lorenzetti. Quest'ultimo, uno dei più importanti professionisti del settore della chirurgia estetica ricostruttiva, ha affermato che l'aspetto dell'ormai donna, che attualmente prende molti ormoni, è orrendo e che i chirurghi plastici seri non creano mostri del genere. Jessica Alves in sua difesa ha risposto che questo cambiamento radicale è stato giusto per lei e che è stata la scelta migliore della sua vita. Ad interagire con Jessica si sono succeduti anche giorna...
2020-12-02
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 30.11.2020
7. I vantaggi delle lenti intraoculari per la salute dei nostri occhi. Le lenti intraoculari fachiche, utili per la correzione dei difetti della vista, sono un'efficace alternativa alla correzione dei difetti visivi con il laser. Inoltre sono prodotte con un materiale morbido e vengono inserite nell’occhio, dietro la pupilla. Si tratta di una tecnologia all’avanguardia di produzione statunitense, che ha ottenuto l’approvazione delle autorità americane (FDA) ed europee. Grazie ai tanti studi effettuati nel tempo è stato possibile dimostrare e confermare con certezza la loro sicurezza ed efficacia.6. "Social Distancing": l'illusione ottica adottata per rendere omaggio alle vittime del C...
2020-11-30
05 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 24.11.2020
7. Vivere bene con la chirurgia estetica: cosa tenere in considerazione. Nel 2018 in Italia si è intervenuti sull'estetica più di 800mila volte. In occasione di ciò la Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica ha deciso di promuovere una campagna per invitare i pazienti a fare scelte prudenti e informate prima di entrare in sala operatoria. È importante tenere bene a mente che tornare indietro può essere molto difficile, spesso impossibile; è anche fondamentale ricordare che si corrono grossi pericoli se ci si affida a medici non qualificati e a sconti per risparmiare sulla propria salute. Lo specialista a cui affidarsi, prima di qualsiasi...
2020-11-26
05 min
The Eye News Italia
Eye News del 23.11.2020
7. La cataratta nel postoperatorio: ridotti del 50% i giorni di somministrazione dell'antibiotico. Nasce in oculistica il farmaco con antibiotico che per la prima volta riduce a metà i giorni di somministrazione (solitamente era necessario prescrivere due principi attivi per 14 giorni ma da oggi il farmaco si potrà prescrivere solo per 7 giorni). L’Italia è il primo paese di lancio in Europa e si tratta di una combinazione di antibiotico e cortisone in collirio che potrà essere prescritto dopo l’intervento di cataratta, l’operazione chirurgica più diffusa in medicina. Lo studio è stato realizzato su 800 pazienti e ha attestato l’efficacia e la sicurezza del fa...
2020-11-24
04 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 17.11.2020
7. Il California Lifting di Silvio Berlusconi. All'età di 84 anni l'ex Presidente del Consiglio è arrivato ad avere un aspetto decisamente curato e più fresco, questo grazie a diversi interventi estetici subiti nel 2003. Per il suo lifting un'intera équipe si è spostata dalla California fino ad arrivare qui in Italia, in una clinica privata. Oltre al ritocco localizzato sulle palpebre Silvio Berlusconi si è sottoposto anche a un lifting del volto e del collo, ma questa scelta lo ha portato a complicare la propria convalescenza dal momento che con i capelli radi i punti di sutura, solitamente, non sono facili da nascondere. A complicare la conv...
2020-11-17
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 16.11.2020
7. Vinto un premio da 1 milione di euro per la cura contro la cecità. Una ricerca rivoluzionaria potrebbe finalmente ripristinare la vista: questo grazie a uno scienziato ungherese, uno tra i leader mondiali nello studio dell’oftalmologia, che ha lavorato sulla retina umana . La cura in questione è dedicata alla retinite pigmentosa, che, nonostante sia rara, spesso inizia nell'infanzia ed è una delle cause più comuni di cecità. La cura consiste nella riprogrammazione delle cellule della retina stessa, sostituendo così quelle danneggiate e ripristinandone le funzionalità.6. Giornata mondiale sulla prevenzione della cecità: quest'anno il concorso fotografico ha anche la categoria per il Covid-1...
2020-11-16
04 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 10.11.2020
7. Vedersi brutti nella società del XXI secolo. La paura di essere brutti ormai viene condivisa in maniera collettiva e questo sfortunatamente, spesso, porta al voler assomigliare alle classiche bambole di plastica. È il caso di un'infermiera di Melbourne di 31 anni, che dopo aver viaggiato il mondo e speso 100mila dollari solo per gli interventi al seno, ha anche affermato di voler rimuovere le proprie costole e di voler cambiare il colore degli occhi. Si tratta di eccessi che non riguardano solo questa donna e che sono la chiara spia di un disagio.6. Sentirsi più belli naturalmente: arrivano i filler dinamici...
2020-11-11
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 09.11.2020
7. La denuncia degli oculisti: trecentomila interventi in meno a causa del Covid-19. I ritardi sono stati spaventosi in questo ultimo anno, a causa della pandemia: ben 300mila interventi di cataratta in meno e ridotte anche le iniezioni intravitreali, che si sa quanto siano necessarie per risolvere il problema della maculopatia. Per il presidente dell’Associazione Italiana dei Medici Oculisti è stato fondamentale farlo sapere all’XI Congresso nazionale di AIMO, in modo tale da denunciare il numero incredibile di pazienti da recuperare che rischiano di danneggiare la loro vista, e per dichiarare che oggi è possibile sottoporsi ad una visita oculistica e lo si p...
2020-11-10
04 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 03.11.2020
7. Protesi al seno: un curioso retroscena di "Ritorno al futuro". La famosa attrice Lea Thompson, a 30 anni dal film "Ritorno al futuro", ha rivelato di essersi portata a casa le protesi del seno che ha dovuto indossare per il suo personaggio, dal momento che non voleva che finissero nelle mani sbagliate, perché il calco, anni fa, è stato fatto proprio dal suo seno. Il problema è che, essendo fatte di lattice, hanno iniziato a puzzare con il tempo, e così le ha buttate via.6. Il Bra Day volto a sensibilizzare alla ricostruzione mammaria dopo un tumore al seno. Dopo aver vinto...
2020-11-04
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 02.11.2020
7. Deviazione degli occhi dal loro asse naturale: il disturbo dello strabismo. Nella maggior parte dei casi lo strabismo si manifesta nei primi anni di vita e lo si scopre grazie a una diagnosi precoce, che consente di avere maggiori probabilità di ridurre il problema in modo sostanziale. C'è anche la possibilità che si presenti in un adulto, in modo progressivo oppure improvviso. In questi casi, solitamente, è correlato a patologie non necessariamente di ambito oculistico.6. Allarme oculisti: 8 persone su 10 vengono colpite dal ladro silenzioso della vista. Il Glaucoma è una malattia oculare dovuta a una pressione dell’occhio troppo elevata. Nelle fasi...
2020-11-03
03 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 27.10.2020
7. Lesiar: i nuovi neurocosmetici anti-aging che influenzano positivamente l'umore. Ideati dal Dottor Pietro Martinelli, i prodotti Lesiar Skincare si fondano sulle ultime evoluzioni della neurocosmesi, la scienza che studia la connessione tra pelle e cervello. La loro formulazione favorisce la produzione di dopamina e serotonina e agisce direttamente sul sistema nervoso, influenzando positivamente l’umore.6. Chirurgia estetica: scopriamo la blefaroplastica orientale. Sì, la chirurgia estetica dello sguardo nella popolazione asiatica sta aumentando. L’anatomia delle palpebre nella popolazione asiatica è diversa da quella caucasica: la piega della palpebra superiore è molto bassa e la palpebra superiore è continua dal sopracciglio al margine cil...
2020-10-29
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 26.10.2020
7. Magia felina o illusione ottica? La foto che sta facendo impazzire tutti sui social è quella di un gatto comodamente disteso sul tappeto di un accogliente salotto. "Perche?" Vi chiederete. Il felino è diventato famoso perché guardando con più attenzione la foto si nota che ha qualcosa di strano: una zampa, la destra, sembra completamente staccata dal resto del corpo. Qual è la verità?6. “Prenditi cura della tua vista: guarda che è importante!” Questo è lo slogan di quest'anno, dedicato alla Giornata Mondiale della Vista. In questo caso si parla di idratazione, di cui anche l'occhio ha bisogno. Gli occhi sono composti da tessuti che s...
2020-10-26
03 min
Beauty Good News Italia
Beauty Good News del 20.10.2020
7. Acne: una grande nemica con e senza mascherina. L'acne è una malattia che non solo lascia danni estetici ma anche psicologici, come la difficoltà nelle relazioni interpersonali, l'isolamento e la depressione. Per questo è importante chiedere una visita dermatologica e migliorare le cicatrici da acne, rendendole, così, meno visibili. I trattamenti disponibili sono: il Needling, laser erbium frazionato, terapia biofotonica o acido ialuronico.6. Congresso Agorà 2020: medicina estetica sempre più in evoluzione. La Medicina Estetica anche ai tempi del Covid-19 prosegue in maniera sicura ed efficace. Proprio il Presidente di Agorà, in occasione del Congresso Agorà 2020, ha affermato che negli ultimi due anni son...
2020-10-23
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 19.10.2020
7. Aberrazioni ottiche: come valutarle. L'aberrometria è l'esame strumentale che studia, rileva e misura le imperfezioni ottiche e alcune, come miopia, ipermetropia e astigmatismo, possono essere corrette con le lenti. Durante l'esame il paziente fissa una sorgente luminosa per qualche secondo e lo strumento esegue una serie di scansioni della cornea. L'esame non è assolutamente invasivo né doloroso e non c’è alcun contatto con la superficie oculare.6. Occhio alle gravi infezioni! L'endoftalmite è una grave infezione dell’occhio che può interessare il corpo vitreo, la retina, l’uvea, la sclera ma può anche colpire le strutture del bulbo oculare, la cavità orbitaria e il sistema nerv...
2020-10-20
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 12.10.2020
7. Hai mai pensato quanto possano essere scomodi lenti a contatto e occhiali? Gli occhiali e le lenti a contatto sono una dipendenza quotidiana e limitano la nostra libertà (dalle attività sportive a una normale attività che siamo abituati a svolgere giornalmente), oltre ad avere un peso economico non indifferente. Per questo esiste la chirurgia refrattiva, utile a combattere miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia. Pronto ad aumentare la tua qualità di vita?6. La tecnologia ai tempi di una pandemia. L’emergenza sanitaria che ha coinvolto tutti noi negli ultimi mesi ha costretto tutti ad aumentare il tempo trascorso davanti alla tecno...
2020-10-13
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 05.10.2020
7. Visita oculistica: viva la vista! La prevenzione è fondamentale e grazie alle visite oculistiche i nostri occhi possono continuare a essere tutelati. Nel percorso della visita oculistica, dopo aver raccolto informazioni generali, si passa all’esame oculare e alla valutazione del visus e dell’eventuale difetto di refrazione. Successivamente si misura la pressione oculare e infine si guarda il fondo dell’occhio. La visita oculistica non è dolorosa e può durare da venti minuti a un'ora.6. Cheratocono: ecco come affrontarlo. È il Cross-Linking la terapia più recente per il trattamento del cheratocono; si esegue in anestesia locale con gocce di collirio e dura circa...
2020-10-06
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 28.09.2020
7. Spessore della cornea: come misurarlo e perché. L'esame che consente di misurare lo spessore della cornea è la Pachimetria corneale. Durante tale esame il paziente fissa una sorgente luminosa in modo continuo e per pochi secondi. Si tratta di un esame non invasivo e serve per valutare l'entità di un eventuale trattamento laser, l'affidabilità della misurazione della pressione oculare e per valutare alcune patologie della cornea.6. Chirurgia Vitreoretinica mininvasiva. Il chirurgo interviene con una procedura chiamata vitrectomia quando è presente una retina malata e quando il vitreo esercita pericolose trazioni sulla retina. Tale chirurgia ha l'obiettivo di portare ad un migliorame...
2020-09-29
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 22.09.2020
7. Prendiamoci cura dei nostri occhi: ecco cos'è l'aberrometria. L'aberrometria è un esame strumentale che studia le imperfezioni ottiche del sistema visivo. Durante l'esame di aberrometria un computer dedicato esegue le analisi dei valori aberrometrici. Si tratta di un esame non invasivo, dunque non doloroso.6. Infezioni dell'occhio: l'endoftalmite. L'endoftalmite è una grave infezione che colpisce l’occhio. Le cause possono essere batteri, virus, funghi o corpi estranei che penetrano nell’occhio. Il sintomo principale più grave è il dolore oculare e l’unica terapia davvero efficace è l'intervento chirurgico.5. Occhio secco: quando la produzione di lacrime scarseggia. L'occhio secco è un disturbo visivo dovuto a...
2020-09-22
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 09.09.2020
7. Griglia di Hermann: un'illusione da 150 anni. Parliamo di un'illusione ottica che inganna lo spettatore nonostante la sua estrema semplicità, costituita da linee bianche spesse ma anche di aree grigie che in realtà non esistono; non solo, anche puntini neri che, nell'immagine, appaiono solo quando guardiamo in una determinata direzione. Insomma, un inganno visivo che anche la State University di New York non riesce a spiegarsi.6. Visita ortottica: perché ci è utile? La visita (o valutazione) ortottica ha un obiettivo specifico, che è quello di diagnosticare la presenza di anomalie a carico dell’apparato neuromuscolare dell’occhio e stabilire, successivamente, quale sia il tra...
2020-09-15
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 14.09.2020
7. Illusioni ottiche e Pareidolia. Quante volte ci capita di guardare una nuvola e intravedere, magari, la forma di un animale o di un volto. Questo può capitare anche con oggetti vicini a noi e ciò che accade viene chiamato "pareidolia", vale a dire il meccanismo grazie al quale il nostro cervello riconduce a forme sensate tutto ciò che guardiamo. Si tratta, contemporaneamente, di un'illusione ottica e di una semplificazione della nostra mente.6. Diabete: anche i nostri occhi ne risentono. La retinopatia diabetica è una malattia oculare causata dal diabete mellito. I sintomi differiscono da paziente a paziente: la vista può ann...
2020-09-15
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 31.08.2020
7. Mosche volanti? Scopriamo le miodesopsie. Il paziente affetto da miodesopsia nota un'improvvisa presenza di tanti piccoli corpuscoli scuri, filamenti e macchioline sul campo visivo. Si tratta di una situazione non pericolosa di per sé ma può essere spia di una patologia oculare più grave o generare fastidio nello svolgimento delle quotidiane attività. Le strade terapeutiche sono due: l’intervento laser o la vitrectomia.6. Profondità o illusione ottica? L'artista americano (Chicago), Nate Baranowski, è capace di creare incredibili opere di strada che riescono a ingannare l’occhio dello spettatore. Possono sembrare luoghi profondi ma la specialità dell'artista è proprio questa, perché in realtà si tr...
2020-09-02
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 24.08.2020
7. Stop a occhiali e lenti a contatto. Affidati a LASEK. LASEK è una delle tecnologie a oggi più avanzate, che ti dà la possibilità di eliminare per sempre sia occhiali che lenti a contatto. Si tratta di una chirurgia refrattiva che elimina i più comuni difetti di refrazione e al paziente, che sente un lieve disagio nel postoperatorio, dà la possibilità di tornare a casa dopo un brevissimo periodo di riposo.6. Un'illusione ottica famosa dal 1915. Il famoso rompicapo di un vignettista britannico ancora oggi stupisce chi lo osserva: è intitolato “Mia moglie e la suocera”. Si tratta di un'illusione ottica perché, sforzan...
2020-08-25
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 17.08.2020
7. Centro oculistico Blue Eye: è attivo l'ambulatorio di oftalmologia pediatrica. Il centro oculistico Blue Eye offre un percorso diagnostico terapeutico specifico per le patologie oculari del bambino: è fondamentale individuare precocemente qualsiasi tipo di patologia che coinvolge gli occhi del bambino e questo per evitare danneggiamenti irreversibili; un costante monitoraggio nei primi anni di vita è determinante per la perfetta funzionalità visiva del paziente quando poi sarà adulto. 6. Foto vere o Photoshop? Dal palazzo che sembra avere solo una facciata, passando alla donna deformata, per poi arrivare al corridoio infinito di un hotel: sono molte le foto che sembrano essere false e modif...
2020-08-17
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 10.08.2020
7. Attenzione alle emergenze oculistiche: Endoftalmite. L’endoftalmite è una grave infezione dell’occhio che può estendersi oltre il bulbo oculare, colpendo anche il sistema nervoso centrale. Le cause possono essere batteri, funghi, virus e corpi estranei ma può anche essere causata da operazioni chirurgiche e avere origine dalla circolazione sanguigna. L’intervento chirurgico è l’unica terapia efficace.6. Chirurgia refrattiva: la pupilla ha un ruolo importante. Prima che un paziente si sottoponga a un intervento di chirurgia refrattiva è necessario che esegua una pupillometria, utile per misurare il diametro della pupilla, la sua risposta agli stimoli luminosi e per valutarne la sua idoneità...
2020-08-10
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 03.08.2020
7. Blue Eye ed elimini la presbiopia. Se si è affetti da presbiopia diventa difficile compiere qualsiasi azione che coinvolga la messa a fuoco da vicino ma grazie alle tecnologie moderne ora la si può eliminare in maniera delicata e veloce. Il centro oculistico Blue Eye dispone di due tecniche chirurgiche per eliminare la presbiopia: l'impianto di lenti intraoculari e la tecnologia laser Supracor.6. Quanto è importante il campo visivo? Il campo visivo è la porzione di spazio che un occhio riesce a percepire davanti a sé; una sua riduzione indica una modificazione della sensibilità retinica e può essere sintomo di patologie oculari a...
2020-08-03
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 27.07.2020
7. Rimozione del vitreo: quando è utile agire. Alcuni problemi come gravi distacchi retinici, grandi lacerazioni a livello della retina, emorragie del corpo vitreo e oggetti estranei bloccati all’interno dell’occhio, richiedono l’azione del chirurgo che interviene con la vitrectomia, rimuovendo il corpo vitreo. Il paziente, una volta essersi ripreso dall’anestesia, può andare a casa.6. Lacrime: elementi essenziali per i nostri occhi. Le lacrime, essenziali per la salute oculare, può accadere che non siano sufficienti oppure che siano troppo acquose, provocando così serie conseguenze. È necessario, quindi, sottoporsi a un esame specifico che valuti la qualità della produzione lacrimale: il...
2020-07-27
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 14.07.2020
7. Occhio secco? Impariamo a riconoscerlo. Bruciore, sensazione di avere un corpo estraneo nell’occhio, fotofobia e difficoltà nell’apertura della palpebra al risveglio: questi sono i sintomi principali della sindrome dell’occhio secco, dovuta da Ipolacrimia o Dislacrimia. Se il disturbo è lieve può essere curato con un cambiamento delle proprie abitudini ma nel caso ciò non dovesse bastare, sarebbe opportuno intervenire con una terapia farmacologica.6. Quando l’umore vitreo invecchia: il foro maculare. Il vitreo è un materiale denso che costituisce la parte posteriore dell’occhio. Con l’invecchiamento esso si restringe, diventa sempre più fluido e può tirare la retina, causando...
2020-07-14
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 06.07.2020
7. Pacchetto refrattiva: a cosa serve? Si parla della serie di esami propedeutici effettuati a ogni intervento di chirurgia refrattiva. Sono esami non invasivi e si eseguono con uno strumento molto sofisticato, ad elevata precisione; essendo completamente innocui possono anche essere eseguiti sui bambini. Non sono dolorosi e possono durare dai 5 ai 15 minuti.6. Strabismo infantile: difetto visivo raro o frequente? Lo strabismo è un difetto visivo che colpisce circa il 3% dei bambini: è assolutamente naturale nei neonati e dopo i 6 mesi scompare in maniera spontanea; in ogni caso è consigliata una visita oculistica ortottica tra i 6 e i 9 mesi. A oggi sono dis...
2020-07-06
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 29.06.2020
7. La qualità della tua vita è importante: affidati alla chirurgia refrattiva. La chirurgia refrattiva è un intervento indispensabile per chi desidera sconfiggere miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia; inoltre lo è per chi sogna di eliminare gli occhiali o le lenti a contatto e risparmiare nell'acquisto di quest'ultimi. È importante sapere che l’intervento non è doloroso ed è veloce.6. Il mondo di chi è daltonico. Il daltonismo, che è una condizione di natura prevalentemente genetica, consiste in alterazioni nella percezione dei colori. Esso non è solo genetico ma può anche essere ereditario; può colpire entrambi gli occhi oppure uno solo. La diagnosi del daltonismo avviene mediante il test di Ishihara...
2020-06-29
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 22.06.2020
7. Chirurgia oculistica: un mondo da scoprire. La chirurgia oculistica consiste nella coesistenza di alta specializzazione medica e strumentazioni all’avanguardia tecnologica. Della sicurezza sempre più crescente e della mininvasività di questo tipo di chirurgia ne siamo tutti certi, così come è certo che è importante che i pazienti trovino una risposta adeguata, corretta e personalizzata per ogni tipo di situazione.6. Visita oculistica pre-intervento: quanto è importante? Eseguire una visita oculistica pre-intervento è fondamentale, perché vengono eseguiti tutti gli accertamenti diagnostici e strumentali per valutare le condizioni anatomiche e fisiologiche oculari, in modo tale da riuscire a individuare la tecnica più idonea per risolvere il...
2020-06-23
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 15.06.2020
7. Oculistica pediatrica: disegni colorati per un ambiente più accogliente. L'ospedale di Chioggia ha pensato che la mascherina copre il sorriso e mette in difficoltà i bambini, e che un ambiente più allegro avrebbe sicuramente reso più facile la visita oculistica ai bambini stessi. L’ambulatorio di oftalmologia pediatrica ora è più bello, colorato e rende “fantastico” l’ambiente. Il risultato positivo viene costantemente confermato dal sorriso dei bambini nonostante la presenza della mascherina: essi risultano meno ansiosi perché catturati dai disegni e dalle figure colorate e magiche.6. Illusione ottica virale: un tappeto volante sull'Himalaya. Boom di visualizzazioni per questo video che crea un...
2020-06-16
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 08.06.2020
7. Emergenza Covid-19: anche la vista ci ha rimesso. In questo periodo di emergenza sono saltati il 25% degli interventi agli occhi e l'allarme è stato mandato proprio dalla Società oftalmologica italiana e da Matteo Piovella, il suo presidente: l'assenza di diagnosi, la non continuità delle cure e l'interruzione dei trattamenti sicuramente significano netto peggioramento delle malattie ed è per questo che risulta necessario tornare alla normalità, prima che si raggiunga la totale cecità. La SOI ha deciso di riorganizzare il tutto, anche tenendo i pazienti potenzialmente positivi separati da quelli sani.6. Illusioni ottiche? Un rompicapo per i nostri occhi! Non tutto ciò ch...
2020-06-10
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 01.06.2020
7. Società Oftalmologica Italiana: il Coronavirus e il suo impatto. Il Covid-19 ha fatto saltare 3,5 milioni di visite e 250mila interventi agli occhi. Tutto ciò ha modificato drasticamente il mondo dell'oculistica ma soprattutto i suoi pazienti, che non hanno avuto accesso alle visite programmate e non si sono potuti recare ai Pronto Soccorso. La paura causata dall'emergenza ha frenato la frequentazione sia degli studi oculistici che degli ambulatori ed è per questo motivo che è importante, come afferma il presidente SOI, Matteo Piovella, riprendere il tutto per evitare danni irreversibili, come addirittura la cecità. 6. Palermo: nuovo laser per fermare la maculopatia. Salvar...
2020-06-01
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 25.05.2020
7. Femtocataratta: per eliminare la cataratta in maniera sicura e veloce. La tecnica della Femtocataratta è utilizzata per la rimozione della cataratta, in modo tale che il chirurgo possa rimuoverla con facilità e nella massima sicurezza. Grazie alla precisione del laser a femtosecondi, che consente di raggiungere punti non raggiungibili dalla mano umana, i rischi di danneggiare le strutture sono decisamente minori, mentre maggiore è la precisione del taglio. L'intervento è indolore, veloce e il decorso postoperatorio non prevede bendaggio né punti di sutura. 6. Glaucoma: la prima causa di cecità nei paesi occidentali sviluppati. Con "Glaucoma" si intende quel gruppo di malattie caratteriz...
2020-05-25
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 18.05.2020
7. ReLEx SMILE: la nuova tecnica per miopia, astigmatismo e ipermetropia. L'Estrazione Lenticolare tramite Piccola Incisione (rivoluzione della chirurgia refrattiva) utilizza un laser a femtosecondi ad alta precisione ed è utile per eliminare occhiali e lenti a contatto. Questo tipo di intervento è molto meno invasivo, rapido e indolore; il tempo di guarigione è veloce e si può tornare fin da subito alla propria vita. 6. Retinopatie: ecco cosa c'è da sapere. Il compito della retina è quello di trasformare gli stimoli visivi in impulsi nervosi inviati al cervello. Fanno parte delle malattie della retina il pucker maculare e il foro maculare (provocati da alterazio...
2020-05-18
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 11.05.2020
7. I nostri occhi devono affrontare quotidianamente la tecnologia: ZEISS SmartLife. Attualmente più della metà della popolazione possiede un dispositivo digitale portatile ed è necessario, dunque, riflettere sulle proprie abitudini visive. ZEISS ha deciso di capire come cambia il comportamento visivo con l’uso costante dei dispositivi digitali e ciò ha portato alla creazione di un unico portafoglio di lenti da vista che risponde alle nostre esigenze visive: ZEISS SmartLife. È stata aggiunta un’ottimizzazione basata sulle esigenze visive correlate all’età, per qualsiasi tipo di lente necessaria. Si tratta di un'innovazione completa e unica per i consumatori di oggi.6. Clinica oculistica Blue...
2020-05-11
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 27.04.2020
7. La luce blu e il rapporto con i nostri occhi. La tecnologia è nostra alleata sotto molti punti di vista ma non aiuta di certo gli occhi, che subiscono molto più stress. ZEISS ha messo in chiaro le caratteristiche più importanti della luce blu ma non solo, perché ha deciso di proteggere i nostri occhi da essa grazie a trattamenti applicabili alle lenti da vista, come ZEISS DuraVision BlueProtect®: limitano lo stress visivo provocato dai dispositivi digitali e assicurano una visione confortevole anche quando la percentuale di luce blu emessa è elevata. 6. Occhio secco: una condizione oculare comune ma fastidiosa. Questa sind...
2020-05-04
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 27.04.2020
7. Quando il nervo ottico si danneggia: Glaucoma. Il glaucoma è una grave malattia irreversibile che può portare alla cecità se non prevenuta. La pressione oculare è il principale fattore di rischio per lo sviluppo di questa malattia, perché quando essa diventa troppo alta, le strutture dell’occhio si danneggiano definitivamente. Il trattamento tempestivo del glaucoma è importante ed esistono diverse strade per combatterlo: la terapia farmacologica o il trattamento chirurgico. 6. LASEK: la chirurgia refrattiva per miopia, astigmatismo e ipermetropia. La tecnica LASEK ha la possibilità di rimodellare la curvatura della cornea grazie al laser ad eccimeri, togliendo il fastidio di occhiali e lenti a c...
2020-04-27
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 20.04.2020
7. Carepy: la tua cura nelle tue mani. Carepy è un'applicazione utile per ricordare ai pazienti con glaucoma di seguire la terapia; è stato provato che il 70% non segue la terapia anche per dimenticanza e purtroppo la non costanza può solamente portare alla progressione della malattia. Carepy è stata creata in modo tale da creare una rete tra medici, farmacisti e pazienti, proprio per la gestione dei farmaci e delle terapie in generale. 6. Congiuntivite: di cosa si tratta? La congiuntivite può essere batterica, virale (infiammazione della congiuntiva provocata da un virus), può essere causata da funghi oppure da agenti patogeni davvero pericolosi. Nonost...
2020-04-20
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 13.04.2020
7. Occhio più corto: come affrontare l'ipermetropia? L'ipermetropia è un difetto di vista: i raggi luminosi, che provengono da un oggetto situato all’infinito, vanno a fuoco dietro alla retina. L'ipermetropia non si può prevenire né curare con farmaci ma si può correggere con occhiali o lenti a contatto e grazie alla tecnologia si è arrivati anche a soluzioni migliori, come la chirurgia refrattiva laser (tecnica LASIK) o la sostituzione del cristallino con lenti intraoculari, quando non è possibile eseguire il laser. 6. Rottura della macula: ecco come agisce. Il foro maculare è una piccola rottura nella macula, che si trova al centro della retina. Essa...
2020-04-14
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 06.04.2020
7. La prima lente intraoculare a profondità di campo aumentata: Lente Intraoculare Tecnis® Symfony. Questa lente si impianta con l’intervento di cataratta o per correggere la miopia, l'astigmatismo, l'ipermetropia e la presbiopia; essa offre una visione ampia e ad alta qualità, mentre gli effetti collaterali sono decisamente minimi. I pazienti possono riprendere le loro abituali attività in 24 ore e, successivamente all'intervento, non hanno bisogno degli occhiali da lontano. 6. Cataratta senza bisturi: il femtolaser. Si tratta di una procedura innovativa per la cura della cataratta. La femtocataratta è uno degli interventi più sicuri e più riusciti e consiste nell'effettuare l’operazione senza...
2020-04-07
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 30.03.2020
7. Creal, la startup svizzera che sta innovando le lenti per la realtà virtuale. Creal sta innovando la tecnologia delle lenti per la realtà virtuale e aumentata. La sua innovazione prevede che le lenti riescano ad adattare la messa a fuoco degli oggetti in base al movimento dell'occhio di chi le indossa. La startup è tra quelle che ha ricevuto i fondi dall'Horizon 2020. 6. Occhio senza colore: ecco cos'è l'aniridia. L'aniridia, che parte dai geni, è una malattia rara la cui caratteristica è l'assenza del colore nella parte intorno alla pupilla o addirittura dell'iride; essa può provocare altre patologie che possono portare a ipovisione...
2020-03-30
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 23.03.2020
7. Il distacco di retina: una malattia rara. Il distacco di retina è una delle malattie più gravi dell'occhio e la scomparsa o l’offuscamento di una porzione del campo visivo e i lampi di luce ne sono il sintomo principale. Essa, prevalentemente, colpisce adulti e anziani con una miopia elevata. La causa di tutto ciò è l'invecchiamento dell’umore vitreo, che man mano aderisce sempre meno alla retina. Le soluzioni per il distacco di retina sono due: la vitrectomia e la chirurgia episclerale. 6. Danneggiamento alla vista: la televisione contribuisce ai difetti visivi? La realtà è che guardare la televisione in maniera ravvicinata...
2020-03-24
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 16.03.2020
7. Nidek Mirante: innovativa piattaforma multimodale a scansione laser. Questa nuova macchina offre immagini dai colori ineguagliabili e ad alta definizione; l'esame OCT del segmento anteriore , l'angiografia OCT (ad alta definizione con campo ampio) e anche un'esecuzione simultanea di più esami. Essa offre la possibilità di acquisire immagini ricche di particolari e informazioni, inoltre esaudisce la necessità di effettuare un elevato ingrandimento per dare maggiore attenzione ai dettagli senza deformare la realtà.6. Una patologia rara e invalidante: la Cheratocongiuntivite Vernal. Si tratta di una congiuntivite allergica, appunto rarissima; in questo caso entrambi gli occhi ne vengono colpiti, si manifesta nei pr...
2020-03-16
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 09.03.2020
7. Occhio secco? Ecco cosa c’è da sapere. L’occhio secco è un disturbo dovuto dalla ridotta o eccessiva produzione di lacrime, è caratterizzato da svariati sintomi ed è proprio per questo che bisogna essere certi di essersi affidati a un esperto oculista. I sintomi principali sono la difficoltà di aprire la palpebra dopo il risveglio, bruciore, fastidio causato dalla luce, sensazione di avere un corpo estraneo nell’occhio; ma anche, in casi più gravi, annebbiamento e dolore costante. Altri sintomi caratterizzano questo disturbo, ma ciò che conta sapere è che il primo passo da fare per poter guarire, è assumere lo stile di vita migliore per i nostri oc...
2020-03-09
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 02.03.2020
7. Chirurgia oculistica in 3D: una rivoluzione per Blue Eye. Questa nuova tecnica permette di effettuare interventi in alta definizione, cosa che normalmente non accade con il normale microscopio: questo grazie a una fotocamera ad altissima risoluzione che permette di osservare ogni dettaglio, senza tralasciare nulla. La sicurezza? Garantita, così come la precisione e la riduzione di rischi. È importante, afferma Anna Altomare, amministratore delegato del centro oculistico Blue Eye, che il chirurgo abbia a disposizione la certezza di essere minuzioso per i suoi pazienti.6. Una nuova generazione nel mondo dell'oculistica: Acriva Trinova. Si tratta di una lente IOL trifocale di...
2020-03-03
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 24.02.2020
7. Maculopatia, glaucoma, cataratta: ogni anno 1,3 milioni di persone recuperano la vista grazie a ben 7.000 oculisti. Inoltre, ogni anno, l’Italia vive enormi e importanti progressi riguardanti le terapie mediche e chirurgiche e il livello di sicurezza è estremamente alt0. Matteo Piovella, presidente della Società Oftalmologica Italiana, si è occupato di fare il punto della situazione alla conferenza stampa del congresso nazionale della Società Oftalmologica Italiana, la prima società medico scientifica di specialità a essere fondata 150 anni fa in Italia. 6. Pterigio: se la cornea si ammala. Si tratta di una crescita anomala di tessuto fibrovascolare della congiuntiva sulla cornea e viene causato...
2020-02-25
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 17.02.2020
7. Coronavirus e iperemia congiuntivale: anche gli occhi danno il loro segnale. L’iperemia congiuntivale è uno dei sintomi del coronavirus ed è stata riscontrata nella coppia cinese e nel ricercatore italiano ricoverati precedentemente, in isolamento, a Roma. Il presidente della Società italiana terapia anti-infettiva, Matteo Bassetti, afferma che l’iperemia congiuntivale è un disturbo che colpisce l’occhio e comporta l’arrossamento dell’organo stesso; nonostante ciò viene affermato che questo disturbo non è un sintomo specifico del coronavirus e la sola congiuntivite non indica la certezza di averlo. 6. L’uomo è abituato a percepire il mondo anche grazie alle sue sfumature di colore. Ma cosa acc...
2020-02-18
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 03.02.2020
7. Batteri, funghi e virus che causano endoftalmite: ecco come affrontarla. L’endoftalmite è una grave infezione dell’occhio che si può diagnosticare grazie alla lampada a fessura oppure grazie all’ecografia bulbare. È necessario un intervento chirurgico e successivamente, il recupero della vista, dipende dalla gravità dell’endoftalmite stessa e dalle condizioni dell’occhio prima che si infettasse. 6. Autorefrattometro cheratometro portatile donato a una struttura di oculistica: lo strumento di ultima generazione dotato di grande precisione e accuratezza. Donato dalla ditta “Electronic System” all’azienda ospedaliero-universitaria di Novara, questo apparecchio, dotato anche di stampante, misura la refrazione di un’area ampia (6 mm) ed è molt...
2020-02-14
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 10.02.2020
7. Ospedale San Biagio di Domodossola: effettuati i primi trapianti corneali. A capo di questi interventi il primario di oculistica dell’ospedale stesso, il dottor Romolo Protti, uno dei massimi esperti in Italia per quanto riguarda i trapianti di cornea. Sono stati eseguiti due trapianti corneali lamellari di endotelio su pazienti da cheratopatia bollosa (patologia grave della cornea). L’intervento permette di sostituire un endotelio malato con uno sano per consentire di ridare funzionalità alla cornea. 6. Sindrome dell’occhio secco? Ecco la risposta al problema. Parliamo della Luce Pulsata Intensa Regolata: la rivoluzionaria soluzione terapeutica (a oggi la più valida...
2020-02-11
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 23.06.2019
7. PRK: il Laser ad eccimeri che corregge miopia e astigmatismo. Ideale per chi soffre di secchezza oculare o ha cornee particolarmente sottili e vuole sottoporsi a un intervento di chirurgia refrattiva. L’intervento di PRK è rapido, indolore e ha una ripresa post operatoria breve; non è necessario il ricovero e bastano delle gocce di collirio anestetico invece della sedazione. Questo laser è stato introdotto negli anni ’80 e la sigla significa “PhotoRefractive Keratectomy” (Cheratotomia fotorefrattiva). 6. Ci sembra di vedere lampi di luce se ci alziamo troppo in fretta o addirittura quando abbiamo gli occhi chiusi? C’è un nome: fosfeni, e solitamente sono del tutto inn...
2020-01-31
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 07.07.2019
7. IRPL: il trattamento rivoluzionario con Luce Pulsata Intensa regolata per la cura della Sindrome dell’occhio secco. In caso di ridotta produzione di lacrime o di un’insufficiente produzione di materia grassa, l’occhio incorre nella cosiddetta sindrome dell’occhio secco. L’assenza di un trattamento efficace e sicuro ha portato alla necessità di testare altre soluzioni terapeutiche, tra le quali quella oggi più valida: la terapia con Luce Pulsata Intensa Regolata. 6. La Corneoplastica. Si tratta di un gruppo di tecniche biomeccaniche e chirurgiche, moderne e molto efficaci, per migliorare l’anatomia della cornea, rendendola più simile a quella fisiologic...
2020-01-31
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 10.06.2019
7. Diabete: tra le complicanze la retinopatia diabetica. L’Edema Maculare Diabetico è una patologia oculare degenerativa, causa principale di invalidità visiva nei pazienti con diabete (spesso il paziente si accorge di esserne affetto solo quando si verificano importanti complicanze). Un abbassamento della vista spesso è il primo passo di un’infiammazione della retina dovuta al diabete stesso. Importante è sapere che esistono nuove cure sempre meno invasive. 6. Glaucoma, dal cordone ombelicale un collirio biologico in grado di contrastare la malattia. All’interno del cordone ombelicale, dei ricercatori dell’Università di Bologna hanno individuato dei fattori di crescita in grado di contrastare il glaucoma...
2020-01-31
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 30.06.2019
7. La iontoforesi: avanzatissima metodica non invasiva utile per facilitare l’assorbimento di farmaci all’interno dell’occhio. Tecnica utilizzata per migliorare la terapia del cheratocono; essa si avvale di deboli correnti per veicolare efficacemente e rapidamente le molecole medicamentose all’interno del bulbo oculare. Si facilita l’assorbimento della riboflavina all’interno della cornea ed è indicata per la terapia del cheratocono e in generale per contrastare lo sfiancamento della cornea. Con la iontoforesi i tempi si accorciano notevolmente e l’assorbimento è molto maggiore. 6. Il foro maculare: formazione di un’apertura nella parte centrale della macula. La soluzione terapeutica consente di ottene...
2020-01-31
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 17.06.2019
7. Un gel adesivo in futuro potrebbe riparare la cornea evitando i trapianti. La ricerca è stata pubblicata su Science Advances. Le cellule corneali si fonderebbero con il gel andando a creare un tessuto simile a quello originale. È da tempo che si lavora per questo obiettivo e sono anni che per rafforzare la cornea si ricorre al cross-linking: si rafforza la cornea grazie all’azione della vitamina B2 che rende più rigida la cornea stessa. 6. Miope, astigmatico o ipermetrope? In che misura ogni problema della vista condiziona la nostra vita. La nostra vista sta peggiorando sempre più perché viviamo sempre meno al...
2020-01-31
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 24.05.2019
La Photo-Refractive Keratectomy (PRK) è stata la prima tecnica di chirurgia refrattiva Laser per la correzione della vista prima della oggi più nota procedura LASIK. Sebbene il recupero post PRK richieda più tempo rispetto al recupero dalla chirurgia oculare LASIK, la PRK è ancora comunemente eseguita e offre per alcuni pazienti maggiori vantaggi rispetto alla LASIK.Sicura, efficace e veloce: ReLEx SMILE è la rivoluzione della chirurgia refrattiva per correggere miopia, astigmatismo ed ipermetropia.Vigevano: undici mesi di attesa per una visita oculistica dopo una operazione di cataratta!Cataratta totale post traumatica, 36enne recupera la vista a Ricci...
2020-01-31
06 min
The Eye News Italia
Eye News del 30.04.2019
Presbiopia o cataratta? Ecco la soluzione per liberarsi dagli occhiali per sempreAmbliopia: quando l'occhio del tuo bambino è pigroOra ci sono occhiali per i daltoniciChirurgia Oculistica: un passo in avanti grazie al “Laser Pascal Giallo”Guardare il mondo senza occhiali? Ecco come vede un miopePinerolo: arriva un nuovo microscopio operatorio per il reparto di oculisticaPatricia Bath e il dispositivo che ha rivoluzionato l’oftalmologiaFa una visita oculistica e scopre un cancro al cervello: «Era grande come un pompelmo»Oculistica, a Napoli...
2020-01-31
07 min
The Eye News Italia
Eye News del 13.05.2019
10. PRK: il Laser ad eccimeri che corregge miopia e astigmatismo. Ideale per chi soffre di secchezza oculare o ha cornee particolarmente sottili e vuole sottoporsi a un intervento di chirurgia refrattiva. L’intervento di PRK è rapido, del tutto indolore e caratterizzato da una ripresa post operatoria breve; non è necessario il ricovero e bastano delle gocce di collirio anestetico invece della sedazione. Questo laser è stato introdotto negli anni ’80 (alla fine, per la precisione) e la sigla, PRK, sta a significare “PhotoRefractive Keratectomy” (Cheratotomia fotorefrattiva). 9. La blefaroplastica è un intervento molto sicuro, con rischi di complicanze molto bassi; viene eseguito nella maggior part...
2020-01-31
06 min
The Eye News Italia
Eye News del 12.04.2019
10. Un gel adesivo in futuro potrebbe riparare la cornea evitando i trapianti. Le cellule corneali si fonderebbero con il gel andando a creare a un tessuto simile a quello originale. La ricerca è stata pubblicata su Science Advances, condotta da Reza Dana, responsabile del servizio Cornea e Chirurgia Refrattiva al Massachusetts Eye and Ear e docente di oftalmologia della Harvard Medical School di Boston. È da tempo che si lavora per questo obiettivo e sono anni che per rafforzare la cornea si ricorre al cross-linking: si rafforza la cornea grazie all’azione della vitamina B2 che rende più rigida la cornea stessa. ...
2020-01-31
06 min
The Eye News Italia
Eye News del 26.04.2019
10. A Nuoro un nuovo strumento all’avanguardia nella diagnosi oculistica. Un nuovo Tomografo Ottico Computerizzato (OCT), che ha totalmente rivoluzionato il mondo dell’oculistica, è stato collaudato a Nuoro, nel poliambulatorio di via Manzoni. Innovativo e non invasivo, il prezioso macchinario è stato acquistato grazie a un generoso contributo della Fondazione di Sardegna e alla disponibilità dell’Azienda per la Tutela della Salute. L’OCT permette, in particolare, di ottenere delle scansioni corneali e retiniche molto precise e dettagliate, grazie alle quali è possibile formulare una diagnosi precoce per molte patologie. 9. Fa una visita oculistica e scopre un cancro al cervello: «Era grande co...
2020-01-31
06 min
The Eye News Italia
Eye News del 03.06.2019
7. C’è un legame tra perdita della vista, ansia e depressione. Uno studio statunitense prova che c’è un legame tra depressione, ansia e perdita della vista: chi ha problemi alla vista presenta di più sintomi d’ansia e depressione e chi soffre d’ansia e depressione sviluppa di più i problemi alla vista. È stato provato che i soggetti con problemi di vista che segnalavano sintomi di depressione erano maggiori rispetto a quelli che non avevano la vista compromessa: 31% vs 13%. 6. Piovella (SOI): “150 mln l’anno per rilanciare oculistica in Italia”. “È necessaria una dotazione economica e organizzativa, perché ora solo l’1% degli interventi di catar...
2020-01-31
03 min
The Eye News Italia
Eye News del 14.07.2019
7. Ostruzione del dotto naso lacrimale: quando la stenosi congenita delle vie lacrimali impedisce alle lacrime di giungere normalmente al naso. La causa più frequente è la mancata apertura di una membrana posta alla fine del dotto nasolacrimale (valvola di Hasner); altre cause includono puntini lacrimali assenti o molto stretti, infezioni, e ossa nasali che ostruiscono il dotto quando entra nel naso. A causa di ciò i germi si riproducono e producono congiuntiviti. I casi più severi possono complicarsi con infezioni più gravi del sacco lacrimale: dacriocistiti. 6. Lifting malare: per tirare su e rassodare lo zigomo. Il rilassamento dei tessuti e la...
2020-01-31
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 24.07.2019
7. Estate, il periodo giusto per un ritocco perché il bisturi non va più in vacanza: tecniche mininvasive e cicatrici sempre più nascoste. I mesi più caldi sono i più adatti per concedersi qualche ritocchino senza rinunciare a mare e abbronzatura. Non tutti vogliono sacrificare i pochi giorni di vacanza per la convalescenza da lifting ed è per questo che i tempi di recupero sono decisamente ridotti e gli interventi sono ormai mininvasivi: è sufficiente un riposo di qualche giorno per poi tornare ad esporsi al sole. 6. Lenti a contatto: un italiano su 3 non le usa perché non le conosce e solo al...
2020-01-31
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 29.07.2019
7. Pupillometria: l'esame diagnostico oculare della pupilla. Quando un paziente deve sottoporsi a un intervento di miopia, ipermetropia, astigmatismo o cataratta, è fondamentale che esegua la pupillometria, per misurare il diametro della pupilla e la sua risposta agli stimoli luminosi, necessaria per valutare l’idoneità della pupilla al trattamento ed evitare eventuali fastidi post-operatori. Essa è indolore, rapida e non invasiva. 6. Retinopatia diabetica: la cura è già nell’occhio. Dei ricercatori hanno scoperto l’effetto protettivo del retinolo, presente nell’occhio, capace di prevenire e potenzialmente curare i disturbi della vista correlati al diabete. Se viene introdotto in quantità elevate allo stadio iniziale della...
2020-01-31
04 min
The Eye News Italia
Eye News del 29.03.2019
10. Putignano: oculistica d’eccellenza anche con meno posti letto. La recente riduzione da 10 a 4 posti letto del reparto U.O.C. di Oculistica del S.Maria degli Angeli di Putignano non cambia l’offerta né il livello delle prestazioni erogate; anzi, migliorano a favore dei pazienti gli standard qualitativi e l’operatività professionale dei chirurghi e delle equipe impegnate, mediante dotazioni strumentali d’avanguardia. 9. L’occhio pigro si allena in bicicletta: una cura per l’ambliopia nell’adulto. La plasticità visiva si mantiene anche nell’adulto e può essere potenziata con l’attività fisica. La scoperta di ricercatori italiani apre inaspetta...
2020-01-22
05 min