Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

L'Isola Delle Storie

Shows

Gli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"Voci contro l’oblìo - Paola Caridi dialoga con Suad Amiry traduce Juana Sommermann WeberSant’Antiocru: Voci contro l’oblìo - Paola Caridi dialoga con Suad Amiry traduce Juana Sommermann Weber. Domenica 6 luglio2025-07-091h 20Gli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"I libri della nostra infanzia - Andrea Antinori e Marco Magnone leggono i loro libri d’infanzia preferitiCasa Maoddi: I libri della nostra infanzia - Andrea Antinori e Marco Magnone leggono i loro libri d’infanzia preferiti. Domenica 6 luglio2025-07-091h 03Gli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"ESERCIZI DI MERAVIGLIA, La meraviglia della musica - Andrea Colamedici incontra NAIPSant’Antiocru: La meraviglia della musica - Andrea Colamedici incontra NAIP. Domenica 6 luglio2025-07-0945 minGli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"READING, La fila alle poste di e con Chiara ValerioBinzadonnia: La fila alle poste - di e con Chiara Valerio. Domenica 6 luglio2025-07-0950 minGli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"MEZZOGIORNO DI FUOCO, Educazione sentimentale - Matteo Lancini dialoga con Maura GancitanoSant’Antiocru: Educazione sentimentale - Matteo Lancini dialoga con Maura Gancitano. Domenica 6 luglio2025-07-0959 minGli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"ORIZZONTI - Alberto Emiletti incontra Susanna MattiangeliCasa Maoddi: Alberto Emiletti incontra Susanna Mattiangeli. Domenica 6 luglio2025-07-0959 minGli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"Universi al femminile - Elisabetta Bucciarelli incontra Annalisa CuzzocreaS’antana ‘e susu: Universi al femminile - Elisabetta Bucciarelli incontra Annalisa Cuzzocrea. In collaborazione con Éntula Festival Letterario Diffuso. Domenica 6 luglio2025-07-0954 minHangar 41Hangar 41Mario Donnini - la magia sull'Isola di Man - Ep.113Ciao a tutti! Sono sempre io, Michele Cito e questo è Hangar41, il podcast che vi racconta storie di velocità e passione.Più precisamente questa è “la radio dell’hangar” , la rubrica dove mi sentite chiacchierare con le persone che la velocità la fanno, la progettano, la disegnano – oppure, come nel caso di oggi, persone che la velocità la raccontano. Oggi ho l’onore di avere ospite qualcuno che con le sue parole ispira migliaia di appassionati – non fa solo informazione nel mondo delle corse auto e moto – ma è anche, anzi per me direi soprattutto - un vero e proprio ispiratore, u...2025-07-071h 12Gli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"ORIZZONTI, Davide Meloni intervista Marco MagnoneCasa Maoddi: ORIZZONTI, Davide Meloni intervista Marco Magnone. Sabato 5 luglio2025-07-061h 00Gli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"Invecchiare con filosofia - Marcello Fois incontra Beppe SevergniniSant’Antiocru: Invecchiare con filosofia - Marcello Fois incontra Beppe Severgnini. Sabato 5 luglio2025-07-061h 05Gli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"Luoghi che ci attraversano - Chiara Valerio incontra Colm Tóibín, traduce Juana Sommermann WeberSant’Antiocru: I Luoghi che ci attraversano - Chiara Valerio incontra Colm Tóibín, traduce Juana Sommermann Weber. Sabato 5 luglio2025-07-0653 minGli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"ALTRE PROSPETTIVE, Confronti - Simonetta Bitasi incontra Claudio Bagnasco e Michele BitossiMesubidda: ALTRE PROSPETTIVE, Confronti - Simonetta Bitasi incontra Claudio Bagnasco e Michele Bitossi. Sabato 5 luglio2025-07-0645 minGli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"ESERCIZI DI MERAVIGLIA, La meraviglia della magia - Maura Gancitano incontra Mariano Tomatis e Marina PierriSant’Antiocru: ESERCIZI DI MERAVIGLIA, La meraviglia della magia - Maura Gancitano incontra Mariano Tomatis e Marina Pierri. Sabato 5 luglio2025-07-0648 minGli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"Il Principe rosa - Sarah Savioli dialoga con Alessandro De Roma legge Valentina LocheBinzadonnia: Il Principe rosa - Sarah Savioli dialoga con Alessandro De Roma legge Valentina Loche. Sabato 5 luglio2025-07-0647 minGli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"MEZZOGIORNO DI FUOCO, Il Cielo sopra l’Europa - Vittorio Zincone dialoga con Marco VarvelloSant’Antiocru: Il Cielo sopra l’Europa - Vittorio Zincone dialoga con Marco Varvello. In collaborazione con il Forum Austriaco di Cultura Roma. Sabato 5 luglio2025-07-0551 minGli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"DAL BALCONE, Universi al femminile - Elisabetta Bucciarelli incontra Elvira SerraS’antana ‘e susu: Universi al femminile - Elisabetta Bucciarelli incontra Elvira Serra. Sabato 5 luglio2025-07-0550 minGli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"La moda non è un mestiere per cuori solitari - Elvira Serra incontra Patrizia Sardo MarrasSant'Antiocru: La moda non è un mestiere per cuori solitari - Elvira Serra incontra Patrizia Sardo Marras. Venerdì 4 luglio2025-07-0558 minGli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"I figli dell’istante - Marcello Fois incontra Edoardo AlbinatiSant'Antiocru: I figli dell’istante - Marcello Fois incontra Edoardo Albinati. Venerdì 4 luglio2025-07-0452 minGli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"ALTRE PROSPETTIVE, Confronti - Simonetta Bitasi incontra Ivana Dobrakovovà e Giuliana SalviMesubidda: Confronti - Simonetta Bitasi incontra Ivana Dobrakovovà e Giuliana Salvi. In collaborazione con l’Istituto Slovacco a Roma. Venerdì 4 luglio2025-07-0438 minGli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"ESERCIZI DI MERAVIGLIA, La meraviglia della poesia - Andrea Colamedici incontra Giorgiomaria CornelioSant'Antiocru: ESERCIZI DI MERAVIGLIA, La meraviglia della poesia - Andrea Colamedici incontra Giorgiomaria Cornelio. Venerdì 4 luglio2025-07-0442 minGli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"READING, Schegge di Napoli di e con Andrej LongoBinzadonnia: Schegge di Napoli di e con Andrej Longo. Venerdì 4 luglio2025-07-0446 minGli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"MEZZOGIORNO DI FUOCO, Mediterraneo: Simonetta Bitasi dialoga con Luca Misculin e Sarah SavioliSant'Antiocru: Mediterraneo - Simonetta Bitasi dialoga con Luca Misculin e Sarah Savioli. Venerdì 4 luglio2025-07-0449 minGli incontri del XIX Festival Letterario \Gli incontri del XIX Festival Letterario "L'Isola delle Storie"DAL BALCONE, Universi al femminile - Elisabetta Bucciarelli incontra Viola ArdoneS'antana 'e susu: Universi al femminile - Elisabetta Bucciarelli incontra Viola Ardone. Venerdì 4 luglio2025-07-041h 02Come aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaTRA LIBRI E MERAVIGLIA: Passando Dalla Carta alla VitaSommario: In questo episodio speciale, registrato dal vivo nella libreria “Tira le Storie” di Tirano, Francesco e Chiara dialogano con Paola, libraia e anima di questo spazio accogliente e selettivo. Un viaggio tra libri illustrati, poesia, cura delle parole, esperienze educative e relazione autentica. Si parla di scelte editoriali consapevoli, di libri per bambini e adulti, di oggetti editoriali “inusuali” come le carte didattiche, ma soprattutto del potere trasformativo delle storie ben raccontate. Un episodio da ascoltare con lentezza, come si sfoglia un libro illustrato: pieno di stimoli per educatori, insegnanti, genitori e chiunque desideri coltivar...2025-06-1821 minRivista della montagnaRivista della montagna31/05/2025 05:43 - Vette e Valanghe: Storie dall'Alpinismo EstremoBenvenuti all’ascolto di Rivista della Montagna, il vostro podcast dedicato alle ultime notizie e agli approfondimenti sul mondo dell’alpinismo. Oggi esploreremo le sfide, le conquiste e le trasformazioni che stanno plasmando il futuro della montagna. Iniziamo con un’impresa che ridefinisce i confini dell’esplorazione artica. Parliamo della “Sikunga Express”, una via innovativa sull’isola di Baffin, in Canada. Erik Boomer e Ky Hart hanno compiuto questa ascensione, dimostrando come le tecniche alpinistiche e la resistenza umana continuino a evolvere. Una spedizione del genere sottolinea come l’alpinismo non sia solo una questione di vette, ma anche di supe...2025-05-3104 minBook TalkBook TalkConta e Racconta - L'Uno e il Due e l'Isola delle DomandeGli alunni a le alunne del percorso "Matematica e Storytelling" hanno creato storie2025-05-1202 minITACAITACAEpisodio 78 - Maria Giovanna da OlbiaIn questo episodio, scambio quattro chiacchiere con Maria Giovanna Carta. Maria Giovanna vive a Olbia, in Sardegna. Tra gli argomenti trattati: le origini di Mannos, il ritorno in Sardegna, scelta vs obbligo, i valori che guidano le sue scelte, alcune delle storie che l'hanno emozionata. Buon ascolto. ITACA è il podcast di NODI ed è mosso dalla convinzione che conversazioni sincere, rispettose e profonde possano unire le persone, abbattere barriere e creare un senso di appartenenza e scopo. ITACA è un podcast che va oltre la mera raccolta di storie e testimonianze. È un progetto che mira a cre...2025-05-0947 minLe Storie del Gatto Blu | Fiabe raccontate ai bambiniLe Storie del Gatto Blu | Fiabe raccontate ai bambiniLa Tempesta | Fiabe per bambini | Shakespeare raccontato ai bambini«Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni» Una delle storie più magiche di Shakespeare, in un adattamento per bambini dolce e avventuroso.Un'isola incantata, una tempesta misteriosa, l'incontro tra Miranda e il giovane principe Ferdinando: tra spiriti gentili, magie e un viaggio di crescita, questa fiaba moderna saprà incantare piccoli e grandi ascoltatori.Scopri La Tempesta, la meravigliosa opera di William Shakespeare, adattata per i bambini! 🌟Dalla versione di Charles e Mary Lamb, Tales from Shakespeare.🎧 Le Storie del Gatto Blu è il podcast di fiabe della buonanotte che trasforma ogni serata in un viaggio di e...2025-05-0819 minCommCode23CommCode23L’Isola Pantelleria tra Vento, Fuoco e Tradizioni MillenarieL’isola Pantelleria, conosciuta come la “figlia del vento” e del fuoco, offre un’esperienza unica nel cuore del Mediterraneo. Situata più vicina all’Africa che all’Italia, Pantelleria è un luogo dove la natura vulcanica incontra una cultura ricca di storia e tradizioni. Giuseppe D’Aietti, una delle voci più autorevoli di Pantelleria, ci ha accompagnato in un viaggio attraverso le meraviglie di questa isola affascinante.Pantelleria deriva il suo nome dall’antico termine arabo “Bentheria”, che significa vento, ma come sottolinea D’Aietti, l’isola è anche figlia del fuoco, a causa della sua origine vulcanica. Circa il 28% dell’isola emerge dalle acque, mentre...2025-03-2813 minPodcast in ControlucePodcast in ControluceStorie in Controluce - L'ISOLA DELLE ROSE un sogno di libertàLa Repubblica Esperantista dell'Isola delle Rose (in esperanto Esperanta Respubliko de la Insulo de la Rozoj), nota semplicemente come Isola delle Rose (Insulo de la Rozoj) è stata una micronazione ideata dall'ingegnere bolognese Giorgio Rosa nel 1958 e terminata nel 1969, costituita da una piattaforma artificiale di 400 m² sita nel mare Adriatico, a 11612 m al largo della costa tra Rimini e Bellaria-Igea Marina e 500 m al di fuori delle acque territoriali italiane dell'epoca.2025-02-2406 minItaliano ON-AirItaliano ON-AirCinema italiano: Sidney Sibilia - Episodio 4 (stagione 9)Come da tradizione ogni stagione dedichiamo una puntata ad un film o ad un protagonista del cinema italiano contemporaneo. Stavolta abbiamo scelto un giovane regista: Sidney Sibilia. Ci sono 4 opere di cui vi parleremo e di cui vi mettiamo i riferimenti:La trilogia di “Smetto quando voglio”Il film: L’incredibile storia de “l'isola delle rose”Il film: "Mixed by Erri"La serie TV: Hanno ucciso l’uomo ragno. La leggendaria storia degli 883La particolarità delle storie raccontate da Sibilia è che sono tutte vere! E il suo stile è molto avvincente. Per questo fra i nuovi registi italiani sta emergendo e ogn...2025-01-2906 minItaliano ON-AirItaliano ON-AirCinema italiano: Sydney Sibilia - Episodio 4 (stagione 9)Come da tradizione ogni stagione dedichiamo una puntata ad un film o ad un protagonista del cinema italiano contemporaneo. Stavolta abbiamo scelto un giovane regista: Sydney Sibilia. Ci sono 4 opere di cui vi parleremo e di cui vi mettiamo i riferimenti:La trilogia di “Smetto quando voglio”Il film: L’incredibile storia de “l'isola delle rose”Il film: "Mixed by Erri"La serie TV: Hanno ucciso l’uomo ragno. La leggendaria storia degli 883La particolarità delle storie raccontate da Sibilia è che sono tutte vere! E il suo stile è molto avvincente. Per questo fra i nuovi registi italian...2025-01-2906 minil posto delle paroleil posto delle paroleGinevra Pugliese "Isola" Senko KaruzaGinevra Pugliese"Isola"Senko KaruzaStorie di un filosofo-chef dal cuore dell'AdriaticoBottega Errante Edizioniwww.bottegaerranteedizioni.itNostro figlio, di cui siamo orgogliosi perché studia a Zagabria, ora non è più il nostro vanto, è diventato vegetariano, e noi non ce l’aspettavamo. Come un sedicente re che può tutto, dice: mangiate cadaveri! Subito ci viene da sputare tutte le parolacce che conosciamo e da difendere l’intingolo e la vita, ma il nostro parente ci calma, ci poggia una mano sulla spalla e ci fa riaccomodare sulla sedia. Lascialo, dice, ancora non sa che anche...2025-01-2619 minRumore PodcastRumore Podcast#5 Attila -Rumore- Il Guardiano del Porticciolo – Storie di Mare, Libertà e Ricordi di Vita🎙️Rumore Podcast – Episodio 5: Attila, Il Guardiano del PorticcioloIn questo episodio, scopriamo la vita di Attila, un personaggio fuori dal tempo che custodisce il Porticciolo de Il Faro all’Isola Sacra.Tra racconti di mare, libertà e ricordi di un passato vissuto intensamente, Attila ci parla di 50 anni trascorsi in questo angolo unico, delle sue esperienze di vita, delle tempeste affrontate e di un luogo sospeso tra passato e futuro.🌊 Temi trattati:• La storia del Porticciolo dell’Isola Sacra e il suo possibile sviluppo con la Royal Caribbean.• Ricordi di vita vissuta: dalle borgate roman...2024-12-1725 minLe StoStr - Le storie straneLe StoStr - Le storie straneS03E24 - Hey, bambolaIn questa puntata parliamo di tre storie che hanno per protagoniste le bambole, oggetti apparentemente innocui che nascondono segreti spaventosi. L'isola delle bambole, la bambola Okiku, la bambola Pupa.Ciao2024-12-0815 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaLa notte dei sogni rapiti delle Janas di Bianco Latte. Janas, storie delle piccole fateScritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2024-12-0212 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaAdelasia, il demone e la vecchia Jana delle Querce. Janas, storie delle piccole fateScritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2024-12-0119 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaIl furto del broccato e la promessa del cavaliere sconosciuto. Janas, storie delle piccole fateScritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2024-11-3009 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaAngiolino, le Janas e il ladro capovolto. Janas, storie delle piccole fateScritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2024-11-2920 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaAntrioca, Jana strega, suo malgrado. Janas, storie delle piccole fateScritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2024-11-2916 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaIl capraio povero e le Janas. Janas, storie delle piccole fateScritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2024-11-2908 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaAustina, la bella della sorgente. Janas, storie delle piccole fateScritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2024-11-2915 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaPirati Conquistadores, orchi e il canto delle Janas. Janas, storie delle piccole fateScritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2024-11-2711 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaJanas di bianco latte, le figlie di Calipso. Storie delle piccole fateScritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2024-11-2716 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaArehia e il giardiniere di sogni. Janas, storie delle piccole fateScritta e messa in voce da Gaetano Marino Continue reading2024-11-2621 minil posto delle paroleil posto delle paroleElisabetta Tiveron "Natale a Venezia"Elisabetta Tiveron"Natale a Venezia"Racconti navigantiNeos Edizioniwww.neosedizioni.itSedici racconti natalizi, metafore del necessario cambio di rotta auspicato da quanti amano davvero VeneziaA cura di Elisabetta Tiveron e Caterina Schiavon  Sedici racconti che intrecciano il momento festivo per definizione, quello natalizio, con le atmosfere veneziane, esplorando tematiche di attualità (il cambiamento climatico, il turismo di massa, la fragilità della città lagunare) e scandagliando la varietà di sentimenti che innervano i rapporti umani. A Venezia, immersa nell’acqua e attrave...2024-11-2515 minInterviste agli artistiInterviste agli artistiBENVENUTI AL PICCOLO! Green tour dell’isola degli alberi | Intervista a Michele Dell'UtriUn attraversamento sostenibile di luoghi teatrali e testi che hanno posto l’accento sui temi ecologici e sul dialogo con l’ambiente, conditi da storie e curiosità della vita presente e passata del Piccolo e dei suoi abitanti reali e immaginari.30 ottobre - 22 dicembre 2024Teatro StrehlerLe recite mattutine infrasettimanali sono riservate alle scuole secondarie di I grado. Info e modalità di prenotazioneLe recite del sabato e della domenica sono aperte a tutti. Consulta il calendario e scopri le modalità di prenotazione Il cambiamento climatico ha generato l’ennesima tempesta shake...2024-10-2531 minFAVOLUNA: AudioStorie della BuonanotteFAVOLUNA: AudioStorie della BuonanotteL'ISOLA DELLE AVVENTURE - Una Storia sull'AmiciziaUn gruppo di amici esplora un’isola vicina, affrontando insieme sfide e scoprendo tesori.=====🐻 Ciao, sono Carletto, l'Orsetto Racconta Storie!Nella mia biblioteca virtuale troverai oltre 500 storie della buonanotte.Ogni storia presenta una piccola morale ed un prezioso insegnamento per aiutare i tuoi bimbi a riconoscere ed imparare il significato delle emozioni che sperimentano ogni giorno.Il mio sito internet - favoluna.comLa mia collana di libri della buonanotte - favoluna.com/libriRicevi una nuova storia ogni sera alle 20:00 - favoluna.com/newsl...2024-10-2203 minCultureland Germany - Storie di arte, design e musicaCultureland Germany - Storie di arte, design e musicaIsola di Reichenau - Hortulus e diagonaleUna piccola strada, un filo stiracchiato di cemento e ferro che rimane a galla, in equilibrio sulle acque del lago di Costanza. Questo, insieme agli sguardi dei miei abitanti, tesi, alcuni sul versante svizzero e altri su quello tedesco, rimane l’unico collegamento tra me, l’Isola di Reichenau, e il resto del continente. Una strada che comincia 2900 chilometri più a nord, a Rügen, attraversa tutto il paese, e tra gli alberi tedeschi della riserva naturale di Wollmatinger Reid comincia il suo ultimo tratto, dove acquisisce il nome di Piminstraße; continua poi ad allungarsi, enfatizzando il fatto d’essere l’...2024-10-1700 minStorie di videogameStorie di videogameLa storia di The Secret of Monkey Island - Grog e salsa RanchStorie di Videogame ora è anche un LIBRO! Acquista qui il primo volume: https://bit.ly/SdVITOMI*************La storia dello sviluppo di The Secret of Monkey Island, una delle avventure grafiche più amate e celebrate di sempre, ha radici profonde e comincia quando il suo ideatore è ancora un ragazzino. Senza il successo di Star Wars e tutto quello che ne è conseguito, non solo Ron Gilbert non avrebbe probabilmente intrapreso una carriera in campo creativo, ma non avrebbe nemmeno avuto occasione di approdare in uno dei luoghi di lavoro più incredibili al mo...2024-09-2329 minThank you for comingThank you for comingUn'hotel di lusso su un'isola privata - L'intervista a Cristiano Cabutti, General Manager di JW Marriot resort e SPA, Venice."You can be a hero just for one day" . Questa è la frase che il General Manager dell'hotel JW Marriot, unico in Italia, si ripete ogni giorno. Siamo entusiasti di annunciarvi uno speciale imperdibile all'interno del podcast “Thank You For Coming”, dedicato alla Luxury Hospitality Conference e ai Best Luxury Hotel Awards di settembre. In collaborazione con TeamWork Hospitality, abbiamo preparato un'esperienza unica per voi, incentrata sui giudici e i relatori di questi prestigiosi eventi.Gli argomenti delle interviste saranno focalizzati sull'ospitalità di lusso e sui temi della conferenza di settembre. Approfondiremo il lavoro e le esperienze dei nostri ospiti, esplor...2024-08-0342 minAscona-Locarno, tra palme e ghiacciaiAscona-Locarno, tra palme e ghiacciaiUn tropicale altrove: il Parco Botanico delle Isole di BrissagoScrigno europeo di terre lontane, le due Isole di Brissago, al largo del golfo d’Ascona, da sempre custodiscono una fitta vegetazione. Oggi ospitano un parco botanico insulare ricco di piante da oltreoceano: Cile, Sudafrica, Americhe e Oceania si insinuano in Svizzera, grazie alle oltre duemila specie presenti sull’isola. Sono un luogo prezioso, nel cuore del Lago Maggiore, che conserva ancora tracce materiali e intangibili di molte storie: l’Isola Grande ha visto passare sulla sua terra gli antichi romani, i cristiani in fuga dalle persecuzioni, e più avanti le monache dell’ordine degli Umiliati, che vi fecero costruire un monast...2024-06-2400 minOltre il Confine (Salotto del Terrore, con Massimo Mayde)Oltre il Confine (Salotto del Terrore, con Massimo Mayde)6. L'isola del Diavolo - Misteri e Segreti delle Stanze di ZoserAnche la strana storia dell'Isola del Diavolo si mescola al mondo di Jonathan Hunter. Nelle placide isole oltre lo stretto di Gibilterra esisteva, e forse esiste ancora, l'Arcipelago dai mille nomi: Antilia, Satanaxo, Saluaga... che sembra avere la prerogativa di apparire e scomparire ai navigatori che osano avventurarsi in quei mari...Link dove acquistare il libro: https://fromhelledizioni.libriproibiti.com/le-nove-stanze-di-zoser/----------------Leggende, indagini nel mistero, inquietudini umane. Tra storie vere e libri maledetti, quando inizia la notte.Sito Web: https://www.massimomayde.itEmail: info@massimomayde.itInstagram: massimo_maydeGruppo...2024-05-2308 minAggiungi contattoAggiungi contattoJoe Bastianich, dai ristoranti stellati all'Isola dei famosiVolto famigliare al pubblico italiano nel ruolo di giudice a Masterchef Italia, ristoratore newyorkese di origini istriane, Bastianich è una delle punte di diamante della nuova edizione del reality L’Isola dei famosi. Iscriviti e segui "Aggiungi contatto" anche su:YouTubeApple PodcastsSpotifyGoogle PodcastsAmazon Music / Audibleadnkronos.comI podcast Adnkronos:Fa notizia da 60 anni: https://www.adnkronos.com/speciali/adnkronos60_podcast/Aggiungi contatto: https://www.adnkronos.com/speciali/aggiungi_contatto/Notizie dall’Ucraina: https://www.adnkronos.com/speciali/notizie_ucraina/Israele sotto att...2024-04-1004 minMitologia: le meravigliose storie del mondo anticoMitologia: le meravigliose storie del mondo anticoL'attacco di Memnone, Signore degli EtiopiBenvenuto su questo canale! Oggi ti presento un emozionante racconto mitologico che si svolge nel cuore della guerra di Troia. In questo episodio, esploriamo la figura di Memnone, il re degli etiopi, e il suo ruolo cruciale in uno dei conflitti più epici della storia.Iniziamo.La morte di Tersite ha scatenato una serie di eventi imprevisti nel campo acheo. Con il malcontento che si diffonde e i primi segni di indisciplina, Achille si trova a confrontarsi con le conseguenze della sua impetuosa azione. Temendo l'ira delle Erinni, l'eroe decide di intraprendere un viaggio di purificazione verso u...2024-02-2623 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaLa fata di Adarre. Janas, storie delle piccole fateMessa in voce di Gaetano Marino Continue reading2024-01-1916 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaIl sorriso delle Janas. Janas, storie delle piccole fateScritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2023-12-0519 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaAnnicca, la Jana indovina. Janas, storie delle piccole fateScritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2023-11-2824 minAudiostorie in ItalianoAudiostorie in ItalianoITALIAN PODCAST - L'isola delle roseNel primo giorno di maggio del 1968, a Rimini, l'ingegnere bolognese Giorgio Rosa eresse un vessillo arancione con tre rose rosse su uno sfondo bianco su una piattaforma artificiale che designò come Stato indipendente, un'isola situata al di fuori delle acque territoriali italiane.Questo gesto diede vita al mito dell'Isola delle Rose.Questa narrazione, seppur autentica, appare quasi incredibile.I NOSTRI PATREON POSSONO LEGGERE LA STORIA AL LINK: https://www.patreon.com/AllyoucanItalyL'Isola delle Rose, una struttura su palafitta di circa 400 metri quadrati, venne costruita su una struttura di tubi d'acciaio, posizionata a circa 6,27 miglia nautiche di d...2023-11-2810 minRacconti e storie di pauraRacconti e storie di pauraAlla ricerca dell’Isola di dove non si sa. Una fiaba di Gaetano MarinoTra le vecchie colline della Martilla, un’antica regione di quell’isola sacra baciata dal sole, si trova l’antico villaggio di Caropepe. I suoi abitanti appartengono ad una delle più importanti e conosciute Tribù, dove nascono e vivono, ben custodite nelle sue capanne, infinite Storie di Sogni. Ebbene, proprio oggi, mentre sfogliavo un vecchio libro di fiabe nella biblioteca di Parole di Storie, d’improvviso è scivolato via dalle sue pagine un gruppetto di fogli. Questi che ora ho in mano. Ho pensato che si fossero staccati a causa dell’usura, il che capita spesso, perciò li ho subito raccolti, ma nel tentati...2023-09-2828 minPositivaMente AVISPositivaMente AVISLe attività di Medici Senza Frontiere, la campagna che racconta la SMA e la salvaguardia dell'ambiente in ColombiaSono riprese le attività di Medici Senza Frontiere all’ospedale di Port-au-Prince, nella capitale di Haiti, dopo che a luglio erano state sospese a causa di un’incursione armata. Una decisione difficile, quella di sospendere le attività, visto il ruolo cruciale di questo presidio. La struttura era stata chiusa il 7 luglio dopo che la notte precedente più di 20 persone armate avevano forzato l’ingresso dell’ospedale. Il complesso fornisce cure mediche a persone con ferite da trauma o ustioni gravi, ha un totale di 75 posti letto e un reparto di emergenza che solo nel 2022 ha trattato ben 2.000 pazienti. Medici Senza Front...2023-09-0803 minThe science of creating health and vitalityThe science of creating health and vitalityUna Scientist in UK: la mia storia alla ricerca della mia “isola felice”In questo episodio, vi condurrò attraverso il mio viaggio personale e professionale, svelando i momenti chiave che mi hanno ispirato e guidato lungo la strada alla ricerca della mia "isola felice"... fino a trasferirmi nel Regno Unito. Scoprirete come la mia passione per la scienza mi abbia condotto verso la nutrizione e la medicina funzionale, con un particolare focus sulla salute mentale, e perché ho deciso di mettere in pratica queste conoscenze per farne una "missione" e creare un impatto positivo nella vita delle persone. Vi do il benvenuto al...2023-08-0117 minPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICO ASSOCIAZIONE CULTURALEPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICO ASSOCIAZIONE CULTURALEI COLORI DELLE FIABE - SAMYA ILARIA DI DONATOLunedì 3 Luglio 2023 alle ore 20.30 coloriamo il Salotto di Punto di Svolta con le Fiabe! Torna a trovarci un’amica, una vera esperta del COLORE e non solo… Lei è SAMYA ILARIA DI DONATO Consulente del colore, scrittrice e coach aziendale, specializzata in applicazione dei colori nel campo visivo. Ci parlerà di un argomento molto bello e amato dai grandi e dai bambini "I COLORI DELLE FIABE" Apriamo le porte del castello incantato. Troveremo una realtà diversa, speciale: il mondo delle fiabe. Ascoltiamo il gatto Oreste c...2023-07-1443 minLe recensioni di The BookAdvisorLe recensioni di The BookAdvisor"D'amore e di rabbia" di Giusy Sciacca: il cuore femminile della Sicilia«L’amore che Giusy Sciacca prova per la Sicilia è purissimo, e questo libro viene da lí, dal cuore femminile dell’isola delle storie». - Nadia TerranovaMusic by SergePavkinMusic from Pixabay2023-07-0805 minJuice it up - Il futuro del ciboJuice it up - Il futuro del cibo102. Cantine Isola: il bar di Guerre stellari - Luca SaraisSapete cosa succede il martedì sera in un’enoteca in Via Paolo Sarpi a Milano?Siamo in una delle sue zone più suggestive, cuore della chinatown meneghina. Oggi vi portiamo in una delle enoteche più importanti e iconiche d’Italia: Cantine Isola.Cantine Isola è un luogo senza tempo e senza spazio in cui convivono vino, gastronomia, cultura e poesia.Oggi con noi abbiamo ospite Luca Sarais, proprietario e responsabile dell’enoteca di Cantine Isola.Luca è un professionista assoluto del settore vitivinicolo. Con lui abbiamo parlato della storia secolare di Cantine...2023-06-121h 10IO? RESTO AL SUD!IO? RESTO AL SUD!06 ABRUZZO E SICILIA | STORIE DI GRANI E DI PICCOLI PRODUTTORIEsiste una cosa preziosa che lega la terra alle persone ed è la storia che le unisce nel loro profondo senso di comunità. Non importa che tu sia un'isola o terra ferma di una penisola, perché il mare che ti bagna e le cime che ti innalzano saranno sempre i due capi di un'evoluzione coraggiosa e autentica. L'Abruzzo degli abruzzi e la Sicilia dei mori, la Costa dei Trabocchi e i duemila metri delle Madonie, racconti di una terra che ha sempre guardato oltre l'orizzonte.Sarebbe da scrivere e dire che l'amore vince sempre, ma sappiamo che su tutto è sempre il d...2023-06-0516 minCroce Rossa ItalianaCroce Rossa ItalianaCaffè Letterario - 'La bottega delle Illusioni' di Igor Cipollina - Interviste con artisti, scrittori e intellettuali protagonisti del festival 'Storie di Umanità'Un'isola di pochi e anonimi abitanti e un fatto eccezionale quanto drammatico: una domenica mattina il ragioniere Alfonso Brucculeri viene ritrovato riverso in una pozza di sangue nella sala da barba del centro del paese chiusa a chiave dall’interno. Con tutti gli indizi che portano alla colpevolezza del barbiere Ernesto Treppiedi, il maresciallo Michele Lombardo condurrà le indagini tra le reticenze e i mille segreti dei paesani. Una ricerca ostinata della verità che, tra intuizioni e sorprese, lo condurrà nelle stravaganze di vite solo a un primo sguardo normali dove più di un insospettabile avrebbe avuto un val...2023-05-2807 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaLà, dove vivevano le Janas, tra Conquistadores e Orchi. FiabaTanto tempo fa, quando ancora il tempo era senza tempo, nelle valli, nei boschi e nelle colline di Ihknos, una grande isola posta al centro del mare, vivevano le Janas, conosciute come le piccole fate. Erano creature alate misteriose, assai piccole e straordinariamente belle. Apparivano solo nella notte, perché la luce del sole poteva rovinare la loro pelle fragile. Abitavano nei boschi, oppure vivevano nelle Domus de Janas (case delle fate) scavate nelle rocce. Continue reading2023-05-0911 minadhoc voiceadhoc voiceXCS_11 // Cercando l'isola di SerendipLa lingua inglese ha una parola magnifica che coglie la potenza delle associazioni casuali “serendipoty/serendipità”  Una parola che deriva da una favola persiana dal titolo “ i tre principi di Serendip”  i cui protagonisti per caso o per acume scoprivano continuamente cose che non stavano cercando….  La sfida che abbiamo davanti è come creare ambienti e luoghi in cui muoversi capaci di favorire quelle potenti associazioni casuali, in modo che come i tre principi di Serendip noi si possa, per caso o per acume, scoprire cose che spesso neppure stiamo cercando di cui abbiamo immensamente bisogno, le buone idee. .2023-04-0309 minLe vie delle Foto  - PodcastLe vie delle Foto - PodcastLe vie delle Foto XI edizione - Intervista a Barbara SannaBARBARA SANNA: La prima macchina fotografica tra le mani mi ha permesso di cogliere una visione del mondo intorno totalmente soggettiva. Da quel momento quella passione non mi ha mai lasciata facendo diventare la macchina fotografica la mia compagna di viaggio, lo strumento con cui cogliere scorci, attimi, espressioni e raccontare storie della mia Isola e non solo...S'Ardia L'Ardia di San Costantino, S'Ardia in sardo, è una delle manifestazioni più importanti della Sardegna e si svolge a Sedilo la sera del 6 luglio e l'indomani alle prime luci dell'alba dal 1806. 100 cavalieri sedilesi, dal paese raggiungono il sa...2023-03-2206 minMitologia, la più bella fiaba del mondoMitologia, la più bella fiaba del mondoAtena, la dea guerriera dai grandi occhi. MitologiaDea guerriera ella apparve subito; e dea guerriera fu. Armata della lancia invincibile e dell’egida (una specie di corazza in pelle di capra), Atena ebbe una parte assai importante nella gigantomacchia, la famosa lotta tra Zeus e i Giganti, creature titaniche metà uomo e metà bestia: fino ai fianchi avevano una forma umana, mentre al posto delle gambe possedevano code di serpenti squamose. Uccise i titani Pallante ed Encelado. Pallante, dopo la sua morte, fu scuoiato per primo dalla dea Atena, e con la sua pelle Atena si fabbricò una corazza invincibile. Encelado, invece, l’altro gigante, fu inseguito da Aten...2023-03-2021 minLa Notte più LungaLa Notte più LungaLa Notte più Lunga - Ep. 05 - Isola delle NebbieUna nuova amica e un'isola misteriosa attirano la curiosità dei vichinghi.2023-03-2031 minRacconti di ZelcorRacconti di ZelcorIl SussurratoreAngelica Pedraja viene assunta come badante da una ricca ex attrice che abita a Los Sussurros, una sontuosa dimora su un'isola delle Baleari. Tutto sembra perfetto. Troppo perfetto per non celare un orrore inimmaginabile ...2023-03-062h 04Slowly - il podcast di Slow NewsSlowly - il podcast di Slow NewsEp1 - La coppa del morto e altre storieIl Diario delle cose che restano è un'isola informativa al riparo dal caos del giornalismo delle breaking news e delle polemiche incessanti.Grazie per il tuo sostegno!Oggi Parliamo di vaccini liberi da brevetti – mondiali di calcio in Qatar – un piano Marshall per l'Africa?2022-11-1810 minPOLONIA - Un viaggio sonoroPOLONIA - Un viaggio sonoroIl lampionaio di BreslaviaOstrów Tumski, “l’isola della Cattedrale”, è l’antico borgo dove ha origine la storia di Breslavia. Bagnata dalle acque dell'Oder, l’isola è abitata da meravigliosi monumenti architettonici, come l’imponente Cattedrale gotica di San Giovanni Battista, ricostruita dopo i danneggiamenti subiti durante la guerra, e la Collegiata di Santa Croce e San Bartolomeo, Chiesa a sala su due piani. Ogni giorno a Breslavia, quando giunge la sera, nell’antico borgo, il “latarnik” di Ostrów Tumski, ovvero l’addetto ai lampioni dell’isola Tumski, si aggira nei dintorni della cattedrale con il compito di accendere gli antichi lampioni che possiedono ancora l’origin...2022-07-2900 minLe Favole di BLe Favole di BNinna nanna di stelle e di mare (2+ anni) - Marcella Di Benedetto - ambientato alle Isole EolieLascia il tuo commento su whatsapp 378 081 7533 Con questa filastrocca, vogliamo farvi conoscere Marcella di Benedetto che vive a Stromboli, un'isola dell'arcipelago delle Eolie. I suoi testi raccontano sempre delle meraviglie di quei luoghi incantati e rigogliosi.2022-07-1105 minEsperienze Di GiocoEsperienze Di GiocoEp06 - Giochiamo insieme ad un Librogame e ne straparliamo di altri, come ci contraddistingueSesto Episodio! Oggi giochiamo ad un Librogame Nazionalpopolare. E' molto bello. E poi parliamo in generale di LibrogameAbbiamo straparlato di e citato, queste cose-Librogame >https://it.wikipedia.org/wiki/Librogame-Il presidente del Consiglio Sei tu! > https://amzn.to/3uhXL03-Gioca Jouer > https://youtu.be/wGvUNaZwoy8-Fascisti su marte > https://it.wikipedia.org/wiki/Fascisti_su_Marte- Childwood > https://amzn.to/3IcqyZy- Il Regno lacerato. Terre leggendarie (Vol. 1) > https://amzn.to/3bN9oFE- DestinyQuest: La Legione delle Ombre > https://amzn.to/3bNlkYd-Jekyll e Hyde >...2022-07-0449 minBar StoriaBar StoriaStorie Greche - Greci d'Occidente parte IIALLA FINE DI UN VIAGGIOL'ultima puntata delle nostre Storie Greche, la seconda dedicata alle colonie di Sicilia. È stato un grande viaggio attraverso molti secoli e tantissime difficoltà organizzative, ma che ci ha lasciato sempre molto soddisfatti per la vostra voglia di rimanere con noi e seguire il nostro lavoro!Nella puntata di stasera affronteremo i temi delle difficoltà militari e politiche della Sicilia greca nel contesto delle guerre contro il potente nemico che aveva colonizzato la parte occidentale dell'isola: Cartagine.Battaglie e instabilità politica ci accompagneranno in tutto questo episodio, con l'apparizione di tanti grandi personaggi: vi a...2021-09-1338 minI segreti del paranormaleI segreti del paranormaleS2 ep.1 - L'isola delle bamboleInizia la nuova stagione del podcast! L'episodio di oggi è un consiglio di lettura paranormale che vorrei darti. Ti ricordo che se hai storie da raccontarmi puoi farlo su Instagram, mi trovi con il nome @mattiasheldon2021-09-0303 minAnimali NarrantiAnimali NarrantiPuntata Zero: perché esistono le storie? E perché non possiamo farne a meno?Come nascono le storie? A cosa servono? Perché non possiamo farne a meno? Ogni cultura ha risposte e tipologie di storie diverse, ma quello su cui tutti gli studiosi concordano è che raccontarle oralmente, per iscritto, attraverso suoni, disegni, colori, forme… sia un istinto primario e ancestrale dell’essere umano.L’ipotesi di Jonathan Gottschall, ne “L’istinto di narrare” (ed. Bollati Boringhieri), è che il nostro sentirci attratti dalla finzione narrativa non dipenda da un’anomalia dell’evoluzione (come si è creduto a lungo); al contrario, la natura ci ha progettati per amare le storie. E ciò ci riconduce alla domanda: perché? Nel...2021-07-0923 minFikaFika#2x08 Tra Padova e l'Islanda | Isola di S. JacobsenIsola di S. Jacobsen parla della ricerca di un'identità perduta, tra i viaggi e le storie suggestive delle isole Faroe. Oggi vi raccontiamo della magia e delle leggende del mondo scandinavo e degli insediamenti umani più remoti e misterioriosi del nostro pianeta.2021-05-2848 minAudible OriginalAudible OriginalL'isola di Matteo. Nei luoghi di Matteo Messina Denaro - Matteo CacciaNel giugno del 2020 Matteo Caccia e Luca Micheli hanno visitato la Sicilia occidentale, la terra che ha dato i natali e forse nasconde uno dei criminali più pericolosi al mondo, il capo di Cosa Nostra: Matteo Messina Denaro, latitante da 27 anni. A guidarli è stato Giacomo di Girolamo, giornalista e scrittore che da sempre si occupa di raccontare le cose di mafia, quelle appariscenti e quelle minute, quelle straordinarie e quelle di tutti i giorni, autore de “L’Invisibile” il libro che racconta e insegue la biografia di Messina Denaro. Questo podcast racconta quei giorni: Il suo programma quotidiano alla radio di...2021-04-0638 minCactusCactusCactus #12 - Ma Shakespeare era veneto? - 17/12/2020"Di stazza omerica, epicomico, musicale, marziale, etilico ma con gusto, obelixico e pantagruelico, shakesperico e greco antico, fiore di pruno". Così si definisce Andrea Pennacchi che non è solo il Pojana, non è solo il vicecommissario di Petra, non soltanto il padre di Elio Germano in L'incredibile storia dell'Isola delle Rose. Un attore imponente, il teatro civile nel sangue e storie di Resistenza di uomini e donne raccontate attraverso le memorie di un padre partigiano, una mamma che odiava i cattivi, un nonno reduce della Grande Guerra. Tra Bepi, Veneto, poesia epica, pesci grossi, alcol e amatissimi cinghiali Pennacchi, falso cugino dello scr...2020-12-1750 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaArehia e il Giardiniere di Sogni. * dai 10 anniC’era una volta, in un lontano villaggio immerso al centro di un isola, una giovane fanciulla di nome Arehia. La sua bellezza era cosi rara e luminosa da far vergognare persino il sole, e il suo animo era puro e gentile. Arehia era figlia unica, e i suoi genitori vivevano con la felicità nel cuore, seppure una figlia così preziosa poteva essere motivo di tanta apprensione. Essi temevano che una qualsiasi sventura avrebbe potuto turbare la felicità della famiglia, per questo motivo Arehia era sempre vissuta protetta nella grande casa, come fosse un gioiello fragile custodito in un forziere.[…] Continu...2020-08-2521 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaJanas. Mariedda, la fata indovina. Storie delle piccole fate di Sardegna.[…] Tra queste janas vi fu una famiglia che viveva nell’antico villaggio di Ruinas, che poi prenderà il nome di Orosei. In questa famiglia di janas, c’era una fata che si chiamava Mariedda. Accanto al villaggio di Ruinas vivevano i Giganti di Roccia Viva: costruttori di Nuraghi, le imponenti torri di pietra scura. In Sardegna se ne contano ancora molte migliaia, alcuni sono visibili, altri sono sepolti dal tempo. Quando arrivarono in Sardegna i pirati Conquistadores, i Giganti furono costretti ad abbandonare il villaggio. Alcune janas riuscirono a fuggire abbandonando l’isola a cavallo del vento, altre janas si rifugiaro...2020-06-1522 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaJanas. Austina, la Venere del fiume. Storie delle piccole fate di Sardegna.Nell’antico villaggio di Manai, nell’isola di Sardegna, c’era una bella fanciulla, che si chiamava Austina. Orfana di madre e unica figlia, Austina fu sin dall’infanzia, diciamo, diversa dalle altre compagne. Viveva come se i pensieri stessero sempre da un’altra parte. Fantasticava, rideva, inventava storie, ed era pure bellissima. Suo padre, che si chiamava Bissente, era un Ricco Pastore assai stimato, e uomo buono e generoso. Mai fu visto con la tristezza negli occhi, nemmeno quando conduceva da ragazzo la vita del servo pastore. Ma poi, si sa, il tempo abbandona il tempo, la figlia Austina, pure facen...2020-06-1317 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaOndina, la jana della Fonte. Storie delle piccole fate di Sardegna.Messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2020-06-1122 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaJana Antriòca, strega, suo malgrado. Storie delle piccole fate di Sardegna.Messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2020-06-1016 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaAngiolino e l’uomo capovolto. Janas, storie delle piccole fate di Sardegna.Messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2020-06-0617 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaInes e la notte dei sogni rapiti. Janas, storie delle piccole fate di Sardegna.Messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2020-06-0314 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaJanas. Le figlie della dea Diana. Storie delle piccole fate di Sardegna.Le Janas si sa, erano un popolo di piccole fate che viveva in Sardegna. Fatine tanto minute e fragili, che potevi tenerle sul palmo di una mano, sempre se fossi riuscito a prenderne qualcuna. Sgattaiolavano in ogni dove, fuori dalle domus de janas, le loro piccole case scavate nella roccia, e solo nelle notti di luna splendente. Ma vi erano pure Janas che vivevano sotto terra in lunghissime gallerie scavate dai giganti di roccia viva. Loro protettori. Tra le tante stirpi di Janas vi stavano le discendenti della dea Diana. La protettrice dei boschi e della caccia, figlia prediletta del...2020-06-0212 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaIl pastore povero e le Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna.Messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2020-05-3110 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaIl furto del broccato. Janas, storie delle piccole fate di Sardegna.Messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2020-05-3109 minJanas, le piccole fate di SardegnaJanas, le piccole fate di SardegnaJana Filomena della Rocca. Janas, storie delle piccole fateMessa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading2020-05-3017 minLe mille favole di Annabelle.Le mille favole di Annabelle.[00] L'Isola del Tesoro, R.L. Stevenson - Al compratore esitanteCiao! Sono Anna e leggere è una delle mie più grandi passioni. Non sono una doppiatrice professionista; leggo storie a voce alta – soprattutto a mio fratello – da quando sono bambina. Adoro "raccontare storie", un po' come Wendy ai bimbi sperduti. E dunque eccomi qui, a introdurvi la prima lettura di quella che, spero, sarà una lunga serie! L'Isola del Tesoro è stato uno dei primi libri che ricordo di aver letto… da bambina lo adoravo letteralmente! Non potevo, dunque, che iniziare con Stevenson, Long John Silver, il giovane Jim Hawkins e il tesoro sepolto…  E voi, siete...2020-04-0601 minS/ConfiniS/Confini10: Lampedusa, Zarzis: storie di chi si occupa dei morti nel MediterraneoZarzis e Lampedusa sono due zone di confine, molto diverse e simili allo stesso tempo. L’una, città costiera a sud della Tunisia e punto di partenza della harga ⸻ letteralmente “bruciare la frontiera” ⸻ il viaggio via mare che attraversa il Mediterraneo. L’altra, isola a sud della Sicilia, approdo e “porta d’Europa” per chi riesce nell’impresa. Entrambe si affacciano sulla frontiera più pericolosa e mortale al mondo, il Mediterraneo Centrale ⸻ dove proprio ieri sono annegate circa 150 persone. Ed entrambe sono legate da un destino simile, quello di occuparsi di chi, tentando di ‘bruciare’ la frontiera, perde la vita. Sia a Zarzis che a Lampedusa...2019-07-2600 minS/ConfiniS/Confini10: Lampedusa, Zarzis: storie di chi si occupa dei morti nel MediterraneoZarzis e Lampedusa sono due zone di confine, molto diverse e simili allo stesso tempo. L’una, città costiera a sud della Tunisia e punto di partenza della harga ⸻ letteralmente “bruciare la frontiera” ⸻ il viaggio via mare che attraversa il Mediterraneo. L’altra, isola a sud della Sicilia, approdo e “porta d’Europa” per chi riesce nell’impresa.Entrambe si affacciano sulla frontiera più pericolosa e mortale al mondo, il Mediterraneo Centrale ⸻ dove proprio ieri sono annegate circa 150 persone. Ed entrambe sono legate da un destino simile, quello di occuparsi di chi, tentando di ‘bruciare’ la frontiera, perde la vita.Sia a Za...2019-07-2643 min#logosedizioni#logosedizioniL'ISOLA di Ana Juan e Matz Mainka (focus)vedi libro: https://www.libri.it/lisola Il guardiano del faro e la sua famiglia  sono gli unici abitanti di un’isola altrimenti deserta. Per sopravvivere  a questa angosciante solitudine, l’uomo si rifugia nell’alcol e finisce  per innamorarsi perdutamente di una seducente creatura frutto delle sue  allucinazioni etiliche. Nuda, eterea ed evanescente come un soffio di  fumo, la sensuale intrusa si insinua nella quotidianità della famiglia  per stravolgerla con la sua inquietante presenza. Ogni sforzo di  conservare la lucidità per amore della moglie e dei figli si rivela  vano: l’uomo finisce irrimediabilmente irretito nelle diafane braccia di...2019-01-2404 min