Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

L'altro Volto Di Olimpia

Shows

il posto delle paroleil posto delle paroleAquilino "La guerra delle regine"Aquilino"La guerra delle regine"Ambizioni, intrighi e tragedie nell’era dei diadochiBonfirraro Editorewww.bonfirraroeditore.itLa guerra delle regine esplora il lato oscuro e affascinante dell’era dei diadochi, i successori di Alessandro Magno, attraverso gli occhi di coloro spesso trascurati dalla storia: le donne. In questo coinvolgente racconto, l’autore trasporta i lettori in un viaggio intrigante attraverso le ambizioni, gli intrighi e le tragedie delle regine e principesse che lottavano nel caos del potere post-Impero di Alessandro.Il libro racconta le storie delle donne dimenticate dalla storia, le cui...2025-06-0421 minAREA 52AREA 52MILANO VERSO PARIGI DOPO IL COLPO BELGRADO, CON RAFFAELE FERRARO!Il colpo di Belgrado che fa sognarel'Olimpia, l'Olympiacos si prende il derby e il 1o posto, l'Efes sbanca Monaco di Baviera e aggancia la zona play-in, la pericolosa frenata del Partizan a Barcellona... questo e tanto altro nella 25a di Area52 Speciale Eurolega & Eurocup!!! E c'è pure l'ospite d'eccezione, il fondatore della Giornata Tipo, Raffaele Ferraro! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-03-181h 45AREA 52AREA 52CAPOLAVORO MILANO, CADONO REAL E PANA, CRISI ZALGIRIS!Il capolavoro dell'Olimpia sul Pana, il career high di Toko (che non basta alla Virtus), le cadute di Real e Barca, la crisi dello Zalgiris...questo e tanto altro nella 19a di Area52 speciale Eurolega & Eurocup!!! ARGOMENTI: 00:00 intro 03:00 Trade Doncic 09:00 Che succede in LBA? 18:20 Arbitrariamente gli arbitri 26:30 Pana, che combini? 33:00 Milàn l'è un gran Milàn 44:00 Pronti al doppio turno? 50:00 Ma c'è stato il derby serbo 54:00 Monaco-Real Madrid 01:03:00 Quanto manca a Parigi per la post season? 01:17:20 News sulla lega NBA europea 01:26:25 BOLD prediction Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-02-041h 41AREA 52AREA 52L'URLO DEL FENER AL PIREO E LA DISFATTA OLIMPIA A ISTANBULL'urlo del Fenerbahce al Pireo, la disfatta dell'Olimpia a Istanbul, MJ piega la Virtus, l Real e il Pana si salvano dopo 40' difficili, le grandi Vittorie in Eurocup di Trento e Venezia ...questo e tanto altro nella 18a di AREA 52 Speciale Eurolega & Eurocup!!! ARGOMENTI: 00:00 Intro 01:40 Fenerbahce corsaro al Pireo 26:00 Bilancio Lonnie Walker 27:50 Virtus, arriva Holiday? 44:00 Cosa succederà a Milano? 58:00 Q&A 01:15:00 Bold Prediction 01:18:00 Candidati MVP 01:23:00 Prossimo turno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-01-281h 42Tripla de TabelaTripla de TabelaTdT #64 del 22 01 2025 - Carlo FabbricatorePodcast di Tripla de Tabela di lunedì 22 gennaio 2025. In vista del match fra Milano e Trieste l'ex giocatore di entrambe le squadre e profondo conoscitore della realtà milanese ci aiuta ad entrare nei meandri della situazione dell'Olimpia, degli infortuni, dei punti di forza e di debolezza, con uno sguardo all'intero campionato ed alle chiavi che Trieste dovrà utilizzare per poter tentare la sortita in trasferta. E molto, molto altro2025-01-2258 minBackdoor PodcastBackdoor PodcastLBA: le prove di forza di Olimpia e Virtus, Tortona ferma TrentoLe grandi prove di Virtus e Olimpia, la pesante vittoria di Tortona su Trento e molto altro nell'ultimo appuntamento dell'anno.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.2024-12-311h 03AREA 52AREA 52IL RUGGITO DELLE BIG, ORGOGLIO VIRTUS E IL DOPPIO KO EA7Il ruggito delle BIG, l'orgoglio della Virtus, il Pana vola ma perde Lessort per 4 mesi, il caso Paris-Fenerbahce, il doppio stop dell'Olimpia, questo e molto altro nella puntata di Natalizia di Area52!!! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-12-261h 49AREA 52AREA 52MILANO DOMINANTE E LA CRISI DELLE FAVORITELa grande settimana tricolore con i successi in trasferta di Olimpia e Virtus, i tremendi KO di Fener e Pana, le Spagnole in crisi nera, Le Day MVP della 12a, questo e molto altro nella 12a di Area52!!! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-12-171h 31Un Altro PodcastUn Altro PodcastEp. 9 - La storia di Ousmane Diop | “Dal Senegal all’Italia per mantenere una promessa”Nella nona puntata di “Un altro podcast” vi raccontiamo la storia di Ousmane Diop. Nato a Rufisque, in Senegal, a 13 anni lascia la sua famiglia per trasferirsi in Italia e inseguire il sogno di diventare un giocatore di basket professionista. Prima di partire promette ai suoi genitori che sarebbe tornato solo quando avrebbe potuto comprargli una casa nuova. Nove anni dopo, promessa mantenuta. Oggi Ousmane gioca tra i grandi dell’Olimpia Milano e, sistemata la famiglia, ora può dedicarsi esclusivamente alla sua carriera. Ma il viaggio per arrivare in alto è stato un saliscendi di affetto e mancanze, di infortuni e vittorie...2024-12-1157 minUn Altro PodcastUn Altro PodcastEp. 9 - La storia di Ousmane Diop | “Dal Senegal all’Italia per mantenere una promessa”Nella nona puntata di “Un altro podcast” vi raccontiamo la storia di Ousmane Diop. Nato a Rufisque, in Senegal, a 13 anni lascia la sua famiglia per trasferirsi in Italia e inseguire il sogno di diventare un giocatore di basket professionista. Prima di partire promette ai suoi genitori che sarebbe tornato solo quando avrebbe potuto comprargli una casa nuova. Nove anni dopo, promessa mantenuta. Oggi Ousmane gioca tra i grandi dell’Olimpia Milano e, sistemata la famiglia, ora può dedicarsi esclusivamente alla sua carriera. Ma il viaggio per arrivare in alto è stato un saliscendi di affetto e mancanze, di infortuni e vittor...2024-12-1158 minAREA 52AREA 52COLPO MILANO, CUORE REAL E L'ESORDIO VINCENTE DI SPANOULISIl volo dell'Olimpia, Parigi sempre più capolista, coach Spanoulis debutta in Eurolega e sbanca Oaka, il Real vince un Clasico da 2 supplementari...questo e molto altro nella 10^ puntata di Area52! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-12-021h 38Backdoor PodcastBackdoor PodcastEuroleague: non si può fare domande...colpo clamoroso OlimpiaNuova puntata di podcast in Euroleague in collaborazione con Eurodevotion per parlare della settimana con tantissime cose da notare.Si parte dal colpo gobbo del partizan, dell'impossibilità di fare domande ai coach che sono un pò troppo suscettibili, poi un altro colpo del Real Madrid, la sontuosa prova dell'Olimpia Milano e Spanoulis fa il sacco a Oaka.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.2024-11-3058 minBackdoor PodcastBackdoor PodcastDove eravamo rimasti ? Olimpia-Virtus: podcast LBASi riparte con la vittoria dell'Olimpia Milano contro la Virtus Bologna e con molto altro sul weekend bolognese e sulla nuova stagione LBA.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.2024-09-241h 20Il Podcast di Sport in the CityIl Podcast di Sport in the CitySport In The City #363 del 16 09 2024Podcast di Sport In The City di lunedì 16 settembre 2024. Guerrino Bernardis e Francesco Freni con Guido Roberti raccontano l'ultimo weekend dello sport triestino con la sconfitta della Triestina in casa con l'Atalanta U23 e l'amichevole della Palacanestro con l'Olimpia Lubiana sulla strada di avvicinamento al campionato. E poi le interviste dai campi di pallamano, pallanuoto feminile, calcio dilettanti e molto molto altro2024-09-171h 35ULTRASTORIEULTRASTORIEEp. 7 - La strage dello stadio di HillsboroughIl 15 aprile 1989 Kevin Williams si trova nella curva ovest dello stadio di Hillsborough, a Sheffield, con dei suoi amici. Si tratta di una standing area, una zona dove non ci sono posti a sedere. Kevin è entusiasta, felice, non vede l’ora di assistere alla semifinale della FA Cup, Liverpool contro Nottingham Forest. Mentre la partita ha inizio, però, una massa incontrollabile di tifosi entra all’improvviso nella curva, dove si trovano Kevin e i suoi amici. Da un secondo all’altro le persone sono così tante che iniziano a schiacciarsi a vicenda e contro le recinzioni. È il fenomeno della crowd crus...2024-07-2529 minBox To BoxBox To BoxEp. 11, Diego Flaccadori: “Far parte dei Club Dogo? Un momento bellissimo della mia carriera”Dopo capitan Nicolò Melli, un altro pezzo di  @OlimpiaMilano1936  è passato a trovarci negli studi di Box To Box. Il protagonista di questo episodio è Diego Flaccadori, un vecchio amico di CFVB e del nostro Fabio Tocco. Preparatevi, perché Flacca in questa versione non l'avete mai visto. Noi non abbiamo capito se è più a suo agio con la palla in mano o davanti al microfono. Risate, momenti non-sense, ma non solo: abbiamo parlato anche di calcio, di Milan e di Fantacalcio.Ti sei perso le prime dieci puntate?Eccole!Acerbi ➡ https://youtu.be/GDtbToSUKikWad ➡ https://youtu.be/8wRWjQM4Q...2024-06-0537 minBackdoor PodcastBackdoor PodcastL'Olimpia doma la Leonessa, la Virtus di autorità a Tortona: podcast LBALa vittoria di Milano su Brescia, di Bologna a Tortona e di Treviso a Varese. Questo e altro sulla penultima giornata di Regular Season.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.2024-04-301h 01DiClassicaDiClassicaMetaura Torricelli - Il prototipo della perfezioneLa puntata è dedicata a Metaura Torricelli, una straordinaria violinista del XIX secolo. Descrivendo il suo talento, si rivela quel dualismo artistico, tra virtuosismo ed espressione emotiva che l’ha caratterizzata. Originaria di Fossombrone, ha trionfato in Europa e negli Stati Uniti, eseguendo brani come il Capriccio n. 13 di Paganini presente nel podcast. La biografia è ricostruita attraverso fonti dell'epoca e il lavoro delle studiose Marina Bartoli e Caterina Veddovi. In chiusura un altro brano associato a Torricelli, Kol Nidrei di Max Bruch.2024-03-1916 minBasketitalyBasketitalyLBA - Il derby è della VirtusAnalizziamo la 22esima giornata di LBA assieme il nostro ospite Matteo. Parleremo del derby d’Italia tra l'Olimpia Milano e la Virtus Bologna, del rilancio di Treviso in campionato, dello scontro salvezza vinto da Varese contro Brindisi e molto altro.2024-03-1222 minBackdoor PodcastBackdoor PodcastLBA: Bella Napoli! Final Eight 2024La vittoria di Napoli, le delusioni di Olimpia, Virtus e Brescia e molto altro sulla Final Eight 2024 di Coppa Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.2024-02-201h 24Backdoor PodcastBackdoor PodcastEuroleague: Olimpia Milano fuori, Virtus dura a morire e la follia di BaldwinTorna il podcast di Euroleague per parlare di un altro doppio turno ricco di spunti, cose da dire e anche hot takes che si sono sprecati durante la puntata.Segnatevi tutto che alla fine facciamo i conti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.2024-02-0350 minA Tutto Basket !A Tutto Basket !Olimpia "Dead Team Walking" ; chi sale, chi resta e chi scende?Chi sale, chi resta e chi scende nella nostra classifica? E molto altro...Facebook: https://www.facebook.com/Lifesportreal/Instagram: Youtube: https://www.youtube.com/@Brunaccino92Twitter: https://twitter.com/AtuttoBasket8Sito Internet: https://questionedisport.blogspot.com/2024-01-2131 minBackdoor PodcastBackdoor PodcastEuroleague: pareggio Virtus e Olimpia, Pana super, Efes noPuntata della vigilia di Natale per il podcast di Euroleague in collaborazione con Eurodevotion per parlare di un doppio turno pieno di cose da dire, i pareggi delle italiane, il dominio del Real, i problemi del Maccabi e tanto altro.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/show/backdoor-podcast_2/support.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4175169/advertisement2023-12-2444 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastBasket | Audiopagelle biancorosse: Openjobmetis Varese – EA7 Milano 70-74Cambia tanto, quasi tutto ma non quel che più conta: il risultato finale. La Openjobmetis perde di nuovo e lo fa nel derby con Milano, partita dal pronostico teoricamente chiuso ma che è sempre doloroso lasciare alla controparte. Varese perde e viene agganciata da Treviso che, invece, strappa un altro successo con Trento e inguaia ancora di più la squadra di Bialaszewski nella zona torrida della classifica. Il punteggio però racconta tanto: 70-74, alla fine, per l’Olimpia, perché come diciamo in apertura la Varese di oggi è totalmente diversa da quella pallidissima vista con Cremona, a Brindisi e perfino in coppa con Leid2023-12-1805 minLudiLudiJon Rahm & Shohei OhtaniLunedì 11 dicembre, pieno inverno, ormai, con tutti i campionati e le coppe entrate nel vivo. Tra le polemiche mourinhane, la grandezza della Shiffrin e la rinascita dell'Olimpia Milao, però, spunta il weekend da nababbi di due grandi firme dello sport mondiale. 1 milardo e 200 milioni, che finiranno nelle tasche dello spagnolo Jon Rahm e del giapponese Shohei Ohtani, golfista uno e giocatore di baseball l'altro, per due accordi che ridefiniscono interi settori. Non sono uguali, quello no, perché mentre sul primo c'è la pesante ombra dello sport washing, del secondo, con questo accordo, si celebra la capacità di generare denaro.2023-12-1108 minBackdoor PodcastBackdoor PodcastEuroleague: Virtus l'esempio di essere squadra, l'Olimpia noSettimana di doppio turno in Eurolega che conferma quello che abbiamo visto sino a oggi per le due italiane, ovvero una squadra con un'identità e che sa fronteggiare le difficoltà e una senza che anche quando le cose sembrano andare bene, poi finisce per rovinare tutto.Non ci sono solo le italiane, ma c'è il dominio del Real Madrid, la rinascita dell'Efes e tanto altro.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4175169/advertisement2023-12-0936 minBackdoor PodcastBackdoor PodcastDisastro Olimpia, Virtus a valanga: livechat LBA 10a giornataLa vittoria di Sassari ai danni di Milano, la Virtus che non si ferma e molto altro nella nostra consueta livechat del lunedì.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4175169/advertisement2023-12-051h 09PODCASTACAZZOPODCASTACAZZODi troppo tempo tra un epis. e l'altro ma soprattutto di un PoBO tutto mattoUna Redaz. del Futuro quasi al completo si riunisce dopo troppissimo tempo per parlare un minimo di Olimpia e tantissimo del miglior PoBO sulla piazza.2023-11-2938 minBackdoor PodcastBackdoor PodcastL'Olimpia affonda la Reyer, Pistoia sorprende ancora: livechat LBALa larga vittoria di Milano, la sorprendente Pistoia e le difficoltà di Sassari e Treviso. Questo e altro nella livechat del lunedì.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4175169/advertisement2023-11-211h 08Backdoor PodcastBackdoor PodcastFlop Olimpia, Scafati in paradiso: livechat LBA 7a giornataLa grande vittoria di Scafati sull'Olimpia, la Virtus che riparte dopo il KO di Madrid e tanto altro nella nostra livechat del lunedì.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4175169/advertisement2023-11-141h 28Tg SportTg SportTg Sport - 3/11/2023ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Il Sassuolo ai rigori con lo Spezia, Torino out col Frosinone- Sampdoria, ultima chiamata per Andrea Pirlo- Olimpia Milano in crisi, prima vittoria per il Poz con Villeurbanne- La Formula 1 sbarca in Brasile, Verstappen cerca un altro record- Il Pallone Racconta - Per l’Inter ostacolo Atalantaglb/gtr2023-11-0305 minIvana Posti - Sognare si può\'s podcastIvana Posti - Sognare si può's podcastIn Collegamento con Olimpia Madonia ... e prova a non ridere!In Collegamento conOlimpia Madonia ... e prova a non ridere!.È sempre un piacere l'incontro con Olimpia Madonia, l'abbiamo conosciuta tutti attraverso la sua allegria e la sua risata coinvolgente ad "Avanti un altro"ma non solo. Ci racconta un po' di se e chissà quali saranno le prossime novità!...Seguicihttps://www.facebook.com/sognaresipuoenonepeccato?2023-10-1120 minVISTO ITALIAVISTO ITALIAEP. 04 - L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA NEL MONDONella quarta puntata si concentrano le esperienze internazionali di due artisti, presenti nella Collezione Farnesina, che hanno portato l’illustrazione italiana all’altro lato dell’Atlantico: Emiliano Ponzi e Olimpia Zagnoli. Entrambi provenienti da Reggio Emilia, condividono anche un successo importante negli Stati Uniti, dove hanno collaborato con istituzioni e testate giornalistiche tra le più celebri a livello globale.Per tracciare le somme del successo dell’illustrazione italiana nel mondo, Stefano Salis, giornalista, scrittore ed esperto in graphic design, ci racconta le ragioni di questa popolarità sulla scena internazionale, sottolineando la qualità che contraddistingue le opere de...2023-10-1124 minL\'angolo dello sport...e non solo!L'angolo dello sport...e non solo!Pillole di sport #1 : le 5 notizie sportive della giornata!Ciao Teodosic e saluta anche Milinkovic ; Bortolani-Olimpia ; chi ha vinto l'Home Run Derby e altro...Twitter: https://twitter.com/Brunaccino8?t=i4KpCIs5UKUc30Rac-Oaaw&s=092023-07-1113 minLudiLudiVictor Wembanyama & Sandro TonaliVenerdì 23 giugno, è stata la notte del draft NBA e il francese Victor Wembanyama, talento di 2.26m che gioca con la fluidità di chi è 40 centimetri più basso, è stato la prima scelta assoluta più attesa di sempre. Nel frattempo, dall’altro lato dell’Oceano, in Italia, l’opinione pubblica si scalda per la possibile cessione di Sandro Tonali dal Milan al Newcastle, che certificherebbe l’andamento rapsodico della vita sportiva e contrattuale del giovane azzurro. Ma se mettessimo a confronto i due modelli economici cosa salterebbe fuori? Lato B con 4 ospiti e con i nostri exit poll: gara 7 tra Olimpia e Virtus, chi vuole diven...2023-06-2310 minTg SportTg SportTg Sport - 29/3/2023In questa edizione:- Verso Napoli-Milan, si accende il finale di stagione- Una super Scozia stende la Spagna, in Turchia Calha Ko- Sinner dominante contro Rublev, out Trevisan e Sonego- Eurolega, altro flop delle italiane Olimpia e Virtus- Table Tennis X, così FITeT avvicina giovani a sportgm/gtr2023-03-2904 minRadioSapienzaRadioSapienzaLo spogliatoio – Venerdì 17 marzo 2023Questa puntata "speciale", ancora una volta orfana del proprio frontman Andrea Delcuratolo, vede come protagonisti gli affannati Andrea Scorsino e la regista Vanessa Notarnicola. Ben tre squadre italiane si qualificano ai quarti di finale di Champions League, due in Europa League ed una in Conference League. Olimpia Milano e Virtus Bologna perdono le rispettive partite in Eurolega basket. Confermata la squalifica in NBA di Morant per l'incriminato video in cui mostra un'arma da fuoco. L'Italrugby si prepara al prossimo impegno del Sei Nazioni contro la Scozia, mentre la storica Rugby Calvisano lascia ufficialmente gli impegni sportivi nella top 10 italiana. Questo...2023-03-171h 14L\'angolo dello sport...e non solo!L'angolo dello sport...e non solo!Che Olimpia ! Napoli ko e molto altro ..Scopriamo insieme come è andata la settimana sportiva !2023-03-0417 minBackdoor PodcastBackdoor PodcastLive chat: la classe operaia al potereGiornata di grandi sorprese in LBA con gli stop imprevisti di Virtus e Olimpia. La conferma di Pesaro e Tortona e molto altro.2023-01-241h 07Backdoor PodcastBackdoor PodcastBasketmercato: l'Olimpia sonda il play, colpo Monaco e TriesteNuovo mercoledì e nuova carrellata di basketmercato con Orazio Cauchi.Questi i temi:Trieste, arrivano i rinforzi: ecco TerryMilano, si esplora il mercato per un play: niente Kemba Walker ASVEL, Dee Bost arriva per rinforzare il backcourtValencia, si lavora per arrivare a Shannon Evans Badalona, Brodziansky potrebbe tornareReggio Emilia, Burjanadze rimarrà almeno per un altro mese, ufficiale l'arrivo di Senglin Monaco, c'è il colpo Moneke fino al 2024Sima, ufficiale il ritorno in Spagna con Malaga Treviso, probabile l'uscita di Sokolowski, interessamento per Ellis? Besiktas, ufficiale l'innesto di...2023-01-1820 minBackdoor PodcastBackdoor PodcastEurolega: crisi Fenerbahce, colpo Stella Rossa, che rimonta Olimpia!Nella puntata natalizia del podcast di Eurolega in collaborazione con Eurodevotion, analizziamo la settimana di Eurolega con tanti risultati a sorpresa, qualche conferma e una piccola svolta stagionale? Vedremo.Crisi Fenerbahce che perde con il PartizanAltro passo falso Olympiacos, colpo Stella RossaIl Real vola, il Barcellona cadeLa Virtus cade con il BaskoniaRimonta clamorosa Olimpia2022-12-2556 minBasketitalyBasketitalyLBA - Serie A forza SETTEDopo la sosta per le nazionali torna il campionato di Serie A e lo fa nel segno della Virtus Bologna e dell'Olimpia Milano che continuano a vincere. A Trento la Virtus trova la settima perla su altrettante partite, mentre Milano batte Trieste. Continua il momento magico di Varese che batte una grande Venezia e agguanta Tortona, nettamente sconfitta a Brescia.  Di questo e tanto altro ne abbiamo parlato nella nostra ultima puntata.2022-11-2131 minRadioSapienzaRadioSapienzaLo spogliatoio - Venerdì 18 novembre 2022Con un Mondiale oggetto di ampie critiche pronto a cominciare, quali Nazionali possono stupire e quali invece deluderanno? L'Olimpia Milano tornerà alla vittoria in Eurolega? Banchero dirà si alla Nazionale? Questo e tanto altro nella puntata dello Spogliatoio di oggi. Speaker: Andrea Delcuratolo Regia: Mattia D'Aloia2022-11-181h 03Film alla RadioFilm alla RadioEpisode 19: Puntata 19: La Finestra di fronteLa finestra di fronte è un film del 2003 diretto da Ferzan Özpetek. Gli interpreti principali sono Giovanna Mezzogiorno, Raoul Bova, Filippo Nigro e Massimo Girotti. Il film è stato dedicato alla memoria di Massimo Girotti, scomparso poco dopo aver ultimato le riprese del film. Film in coproduzione Italiano, ma girato in Italia, a Roma, ripercorriamo il film passeggiando insieme per la capitale… Dopo un flashback che ci porta in un panificio nel 1943 (fra l’altro il panettiere è stato interpretato da Flavio Insinna), la scena si sposta ai giorni nostri: Giovanna e Filippo stanno discutendo dopo aver fatto la spesa mentre attravers...2022-11-0748 minFour Point PlayFour Point PlayAnvedi come balla Nando - ep 58Anche quest'anno arriva il racconto di Olimpia Milano-Real Madrid vissuta al Forum, ma purtroppo a differenza dell'anno scorso non ci troviamo a Santa Marinella entrambi. Per il resto possiamo finalmente commentare Bonga e un Bayern più completo a livello di infortunati, Paolo può fare il suo sproloquio sull'Asvel (che legittimerà un altro sproloquio futuro sullo Zalgiris) di Nando De Colo e, dopo averli ignorati nelle prime puntate, dedichiamo un punto alla corazzata Fenerbahce guidata dall'ammiraglio Itoudis.EDIT: abbiamo avuto problemi con l'editing audio, la puntata è stata ricaricataTiming:(1:31) Il primo impatto di Isaac Bonga con...2022-11-0749 minBackdoor PodcastBackdoor PodcastBasketmercato: il lungo Virtus, i colpi di Olimpia e Derthona, Maccabi attivoE' il momento caldo della stagione per il mercato e noi torniamo in sella con il nostro Orazio Cauchi che porta in dote una tonnellata di rumors e trattative di basketmercato.Questi i temi:Virtus Bologna, c'è l'accordo con Mickey ma si cerca anche un altro lungo, possibile l'uscita di Mannion? Milano, in arrivo anche Naz Mitrou-LongColpo Derthona, arriva Semaj Christon Brescia, rinnovato Petrucelli che può debuttare con la nazionale, in arrivo anche C.J. Massinburg Maccabi Tel Aviv, si complica la pista Xavi Pascual, Oded Kattash possibile alternativa Valencia, Alex Mu...2022-06-1526 minBasket BOBBasket BOBTra uno stop e l'altroLa pandemia non permette lo svolgimento regolare delle competizioni sportive: il basket nazionale ovviamente non fa eccezione e con l'inizio del nuovo anno ha proposto la sfida tra titani che doveva realizzarsi in pieno clima prenatalizio.OLIMPIA vs VIRTUS è sempre un bell'andare come match clou di apertura del 2022 e la trama è stata adeguata alle aspettative2022-01-1048 minRTN Podcast - Le Rubriche di RTN RadioRTN Podcast - Le Rubriche di RTN RadioEirene (21e01) - Nati Per LeggereEirene: Mondo Sociale e Solidale - a cura di Marco Pareti. 2021, episodio 1: Nati Per Leggere Per la nostra Rubrica Eirene: Mondo Sociale e Solidale, abbiamo parlato di NPL (Nati Per Leggere) con il dott. Corrado Rossetti, pediatra che fa parte dell'Associazione Culturale dei pediatri umbri, nonché co-ideatore di NPL; con la dott.ssa Olimpia Bartolucci, Responsabile Sezione Biblioteche e archivi storici coordinamento regionale Umbria; e con Sara Tintori, vicepresidente di RTN Radio e in questa occasione in veste di volontaria di un punto dedicato a NPL e referente della Biblioteca dei Piccoli di Passignano s/T...2021-12-1349 minBasketitalyBasketitalyEuropa: Olimpia e Virtus riportano in alto l'ItaliaNuova settimana ricca di avvenimenti per le Coppe Europee. L'Olimpia Milano ritrova il successo in Eurolega, una competizione dominata dal Barça, che ha avuto la meglio sugli storici rivali del Real Madrid. In Eurocup la Virtus tiene botta nonostante gli infortuni; Venezia non dà una bella immagine, mentre Trento sfiora l'impresa. Di questo ed altro parliamo del nostro podcast europeo.2021-12-1239 minBasketitalyBasketitalyMa quant'è bella l'EuroleagueLa tredicesima giornata di Turkish Airlines Euroleague ci ha lasciato l'amaro in bocca per la quarta sconfitta consecutiva dell'Olimpia Milano, ma ci ha anche regalato momenti spettacolari, come gli overtime tra Efes e Barça e tra Unics e Olympiacos o i 13 assist di un Alexey Shved altruista e implicato nel gioco di squadra del CSKA. Di questo e di altro parliamo in questa puntata del nostro podcast tutta al femminile.2021-12-0550 minBasket BOBBasket BOBMike James: lascia o raddoppia?La Fortitudo ufficializza la cessione di Tommaso Baldasso all'Olimpia e comunica che Ashley ha preso un treno per YUMA.....(o altro per altrove?) ma senza benestare del club. L'Olimpia (con Baldasso?) prova a ripartire in Euroleague dopo la doppia infelice trasferta in Russia mentre il resto di ferma per gli impegni della Nazionale di Meo Sacchetti.I Lakers nel frattempo trovabo sempre modo di far parlare di loro nonostante un record di 9-10 per nulla entusiasmante.E Mike James?#LINK UTILI:- La rissa tra Lebron James e Stewart (dal sito della Gazzetta)...2021-11-251h 06Voci di provinciaVoci di provincia10 - Drag queen, l'arte di non prendersi (troppo) sul serioVoci di provincia. Drag queen, l'arte di non prendersi (troppo) sul serioDizione perfetta, voce profonda, ognuna un mito in tasca, da Milva ad Amanda Lear fino, perché no, alla nostra mitica Fiordaliso. Ore di trucco e parrucco, ma eccole, le donne da un altro mondo, quello dove la regola numero uno è non prendersi troppo sul serio e portare colore ed energia dove tutto è grigio. Con noi, a raccontarsi, le performer Sabrina Sperman, Stanga Rame, Olimpia, Analira. In foto, Freddie Marilyn. Ecco, proprio oggi, 24 novembre, ricorrono i trent'anni dalla morte dell'immortale Freddie Mercury, l'originale: ed era proprio lui a d...2021-11-2407 minBackdoor PodcastBackdoor PodcastEurolega: la brutta settimana dell'Olimpia, Real e Barcellona vannoTorna come di consueto il nostro appuntamento podcast in collaborazione con Eurodevotion per parlare di una settimana piena di Eurolega con un doppio turno che ha dato tanti spunti importanti, dalle sconfitte dell'Olimpia alle vittorie di Real e Barcellona, passando per tanto altro.2021-11-2051 minBuongiorno TokyoBuongiorno TokyoDall'alba al tramontoDall'alba al tramonto è il racconto di Tokyo, in questa prima domenica d'Olimpia delle tre che ci aspettano per i Giochi 2020, ed è un giorno infinito e bellissimo. Si parte a notte fonda con l'esordio delle ragazze terribili di Mazzanti, che dominano il primo incontro e mostrano a tutti con che velleità sono arrivate in Giappone. Poi ecco l'apparizione di Elisa Longo Borghini, che nella prova su strada bissa il bronzo di Rio 2016 nel ciclismo. Le faranno eco, all'ora di pranzo, Odette Giuffrida, anche lei alla seconda medaglia di fila, che sale sul gradino più basso del podio, confermando, nei meriti, l'argento bras...2021-07-2522 minBench Points - Il romanticismo del basketBench Points - Il romanticismo del basketBench Points - P31 - Olimpia Milano all'esame e prime qualificazioni ai playoff NbaL'Olimpia Milano si gioca contro il Bayern la qualificazione alle Final Four di Eurolega, un appuntamento importantissimo che vale tutta una stagione. Ne parliamo insieme ad Alessandro Maggi, giornalista di Sportando e di realolimpia.comInoltre, abbiamo parlato delle prime squadre qualificate ai playoff Nba e di quale altre potrebbero conquistarle.Nella terza parte di trasmissione, invece, è stato nostro ospite Marco Lucci, speaker e presidente di Radio Libera Tutti, col quale abbiamo intrattenuto un divertente discorso su attualità, ricordi personali e tanto altro.2021-05-041h 45Backdoor PodcastBackdoor PodcastVideo chat: che Harakiri Olimpia contro il Pana, parola agli utentiÈ stato un vero suicidio, c'è ben poco altro da dire. L'Olimpia getta alle ortiche il +17 contro il Panathinaikos, si fa raggiungere, costringere all'overtime e poi cede il passo. La sconfitta complica non poco la classifica e ora la situazione si fa difficile.Sul nostro canale Twitch abbiamo commentato la partita, sentendo opinioni e pareri dei nostri utenti.2021-04-0235 minBackdoor PodcastBackdoor PodcastLive chat: post Olimpia Milano-Barcellona, parola agli utentiÈ stata una serata molto difficile per l'Olimpia Milano che, per la prima volta in stagione, è stata davvero schiaffeggiata da un'avversaria. Di altro livello, è vero, ma che lo ha dimostrato in modo prorompente sul campo anche forse più di quello che è il vero divario.Il Barcellona ha dominato con Calathes e Mirotic sugli scudi, l'Olimpia non ha mai avuto la partita in mano, né mai dato l'impressione di poterla vincere.Nel post partita abbiamo raccolto le nostre idee e quelle dei nostri utenti sul canale Twitch per analizzare il match:2021-03-2032 minOlimpia TubeOlimpia TubeOlimpia Tube puntata n.24 15.03.2021 - Montagne russe vincenti per l’OlimpiaOlimpia Tube puntata n.24 15.03.2021 - Montagne russe vincenti per l’Olimpia.La vittoria di Brescia sancisce un altro record per coach Ettore Messina. Chacho Rodriguez strepitoso, bentornato Jeff Brooks. Attenzione a quel che è successo ad Hines.Olimpia Tube: uno sguardo sul cammino dell'Olimpia Milano. I grandi campioni, le storie e le mosse vincenti da analizzare partita dopo partita. Conduce Sandro Pugliese, giornalista de Il Giorno e Eurosport.2021-03-1508 minBackdoor PodcastBackdoor PodcastVideo chat: Virtus-Reyer, le rotazioni di Milano e la nuova EurolegaCome ogni lunedì torna la nostra video chat live sul canale Twitch per parlare di tutto quello che è successo nel weekend di campionato e non solo.Simone, Dario e Fabio questa settimana poggiano l'attenzione sul big match Virtus-Reyer di sabato sera, affrontano il tema delle rotazioni di Milano che cade a Trento e analizza le novità ufficiali per la nuova Eurolega futura.Ovviamente c'è spazio anche per due rant, uno sugli arbitri di Zalgiris-Olimpia e l'altro sulla Legabasket femminile.2021-03-091h 05Backdoor PodcastBackdoor PodcastVideo chat: la poesia di Rodriguez e Teodosic, le Final Eight e i rant...Lunedì scoppiettante per la nostra video chat dopo un weekend di Final eight dove è andato in scena il grande basket mostrato dall'Olimpia Milano, ma anche la bellissima sorpresa di Pesaro, i dubbi di Sassari e Virtus e tanto altro. Abbiamo parlato del weekend analizzando i temi principali, regalandovi qualche video di approfondimento (e piacere per gli occhi) sino ai nostri classici rant settimanali.2021-02-161h 07Backdoor PodcastBackdoor PodcastMercato: CSKA post Milutinov, nuovo arrivo all'Olimpia, Malaga e i lunghiQuesti i temi della settimana:CSKA, il sostituto di Milutinov?Olimpia Milano: arrivo e rumorsMalaga alla ricerca di Booker o Monroe?il colpo del MonacoIl Galtasaray saluta un altro pezzo2021-02-0322 minIl caffè dell\'attoreIl caffè dell'attoreLo stress dell'attore e di Don Abbondio di Alessandro ManzoniLo stress del’attore, ma anche lo stress come fenomeno della vita moderna. Soprattutto quella occidentale e delle grandi metropoli, dove l’apparire e la corsa sfrenata alla vanità, dove tutti devono essere eterni giovani, belli e vincenti, dove nessuno si riconosce perdente, anche quando lo è.Vedi i politici, gli artisti, ma anche i managers, e tante categorie di quasi tutti i lavoratori, gli studenti, le nonne e i nonni, quasi tutti insomma, e infine gli stessi sportivi. Forse, buona parte di loro hanno quasi dimenticata la figura di Pierre de Coubertin, fondatore dei Giochi Olimpici, grande sognato...2020-08-2626 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Dinamo Zagabria - Stella Rossa Belgrado nel ‘90: campo di cacio come terra di polvere da sparoAll'alba dell'ultimo decennio del Novecento, nel corso di una manifestazione sportiva, si è vissuto un preludio crudo e fedele di quella che sarebbe stata la stagione di lacrime e sangue nei Balcani. La ginocchiata di Boban, come da nostra copertina, è l'immagine potente ed allegorica della ribellione al sopruso, alla discriminazione ed all'oppressione di Stato verso le popolazioni autodeterminate. La partita di Zagabria iniziò il 13 maggio 1990 ma finì, figurativamente, solamente nel 2001, con la conclusione effettiva della saga atroce delle guerre in quella regione.2020-05-1516 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Giro e veleni: Saronni e il caso del GuttalaxSovente si sono registrate disoneste mosse nell'intento di raggiungere la gloria a scapito di altri: in questa puntata parleremo di una di queste.  A differenza di altre imprese negative riuscite, questa non ha avuto il destino ben sperato. Come mai? Scopriamolo assieme!2020-05-1411 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Dialogo sul tatami: il fascino del karate secondo Jacopo CocomazziRispetto e responsabilità sono due degli aspetti alla base di un’arte marziale come il karate: ogni successo è infatti frutto del proprio coraggio, ogni errore un passo falso da cui partire per migliorarsi ulteriormente. Questi insegnamenti hanno accompagnato Jacopo Cocomazzi che, a distanza di alcuni anni dal proprio debutto sul tatami, ha raggiunto la scena nazionale. In questa puntata andremo alla scoperta di un'antica arte orientale, oramai famosa e diffusa in tutto il mondo conservando la propria identità.2020-05-0625 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Aleksander Kondo e Nadia Comăneci: quando la dittatura uccide lo sportNel corso dei decenni il potere si è troppo spesso servito dello sport, soffocandone lo spirito e snaturandone l'essenza.  Utilizzati come trofei da esibire nelle cerimonie per propaganda, gli atleti sono stati al centro delle vicende di regimi dittatoriali, perdendo sovente le proprie libertà.   Due esempio sono Aleksander Kondo e Nadia Comăneci che, rispettivamente in Albania e in Romania, sono stati obbligati a fuggire dal proprio paese d'origine, nonostante i loro grandi talenti sportivi, poiché depredati nelle libertà individuali dal bieco totalitarismo.2020-05-0314 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Cruijff, Mennea e Schumacher: i ritorni dei ReLa vita, purtroppo o per fortuna, non è infinita: così anche i più grandi amori sono destinati a finire, a concludersi.  Esattamente contro questa fatalità degli essere umani si sono trovati a vivere i protagonisti della nostra puntata: il ritorno dopo il ritiro è uno dei tentativi nel voler allontanare la fine.  Campionissimi di discipline differenti che intrecciano i loro desideri ardenti di ritornare ai fasti del passato: che sia per una partita sola od anche per più stagioni.  Ah, non escludete mai il ritorno.2020-05-0214 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaGiuseppe Russo: Bergamo-Taranto in bici per beneficenza e per la felicitàUndici tappe, oltre 1000 chilometri percorsi, una sola bicicletta: basterebbero queste parole per raccontare la storia di Giuseppe Russo. Il ciclista pugliese, da alcuni anni trapiantato a Comun Nuovo, si è reso protagonista di un viaggio che nell'autunno 2019 lo ha portatoun viaggio su due ruote da Bergamo a Taranto. Supportato dall'entusiasmo delle persone incontrate lungo il tragitto, dagli "Amici del Mini Bar”, dall’Associazione Arcobaleno e dal suo inconfondibile ottimismo, Giuseppe ha avuto modo di regalare un sorriso ai bambini ricoverati nel reparto di onco-ematologico pediatrico dell'ospedale SS. Annunziata.2020-04-3021 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Coppe e campioni: la magnificenza della Champions LeagueIn tempi di pandemia tra le assenze che più fanno rumore c'è il tanto amato calcio e le sue relative competizioni. Tra queste non può che non esserci la leggendaria Champions League: nostra compagna passionale che di questi tempi ci emozionava con i suoi scontri diretti fino all'ultimo sangue, ehm, goal.  La Coppa dalle grandi orecchie è divenuta la più ambita e desiderata dai top club europei proiettando nella storia del calcio campioni del calibro di Alfredo Di Stefano, Gianni Rivera, Johann Cruyff, Michel Platini senza dimenticare Cristiano Ronaldo e Lionel Messi.  Il suo fascino è altisonante, scopriamo perché.2020-04-2827 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Simeoni ed Armstrong: il ciclismo tra testimonianze e giustiziaE’ difficile comprendere quanto accadde il 23 luglio 2004 al Tour de France.  Lungo le strade transalpine si correva la diciottesima tappa della Gran Boucle, una frazione dedicata ai fuggitivi fra i quali spicca il nome di Filippo Simeoni.  Già in precedenza coinvolto in una vicenda di doping, il ciclista laziale venne immediatamente raggiunto dalla maglia gialla Lance Armstrong, all’epoca vero padrone della corsa.  A causa dell’inserimento nel tentativo dell’americano, Simeoni fu costretto a lasciare i propri compagni, dando vita così a una vicenda piena di strascichi2020-04-2520 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Ghiaccio caldo: il bob giamaicano alle Olimpiadi Invernali 1988“Non arrenderti. Rischieresti di farlo un'ora prima del miracolo” sostiene un proverbio arabo. Lo stesso potrebbero averlo pensato anche Devon Harris, Dudley Stokes, Michael White e Samuel Clayton che nel 1988 portarono la Giamaica alle Olimpiadi Invernali. Nonostante non avessero dimestichezza con neve e ghiaccio, i quattro atleti caraibici accettarono la sfida lanciata George Fitch e William Maloney, facendo scoprire alla piccola nazione la passione per il bob.2020-04-2414 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL’altro volto di Olimpia - Riflessioni calcistiche dell’allenatore dei pulcini nel calcio modernoL'emergenza sanitaria a causa della morsa pestifera del Coronavirus ha obbligato anche i bambini a rimanere a casa, così come le loro attività sportive sono state sospese. In coincidenza di questo imprevisto stato di pausa, abbiamo organizzato una intervista ad un allenatore di calcio per bambini, Luca Artifoni, che ha una strutturata ed identificata visione del calcio rafforzata dalla passione di un 21 enne. I bambini di oggi sono aritmeticamente il futuro di questo sport e proprio questa consapevolezza dovrebbe rafforzare la filosofia nella crescita e formazione dei nuovi calciatori, te...2020-04-2121 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Sport e politica, politica e sportItalia '34, Berlino '36, Melbourne '56, Montreal '76, Argentina '78: sono solamente alcune delle manifestazioni infettate dal germe della dittatura e della politica illiberale servitasi dello sport. Soldati armati a cospetto degli spogliatoi dei calciatori, giocatori comprati, campi trasformati in trincee nazionalistiche, climi di terrore, sabotaggi per solidarietà ed ombre di doping: i più fantasiosi scrittori di romanzi sono stati surclassati dalla crudeltà della realtà. Dunque ripercorreremo alcune tappe della strada infangata dalla politica cinica e bara, approfittatrice subdola della magnificenza dello sport.2020-04-2021 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - La Sardegna alla conquista d'Italia: il Cagliari e lo scudetto del 1970Vittorie che periodizzano un prima ed un dopo, trionfi che affermano un popolo e lo innalzano.  La storia del Cagliari nel 1970 è una di quelle forti ed intense, destinate alla gloria essendo fautrice ''dell'emancipazione e riconoscimento'' del misterioso popolo sardo da parte della nazione italiane.   Come disse Gianni Brera: "Lo scudetto del Cagliari rappresentò il vero ingresso della Sardegna in Italia. Fu l'evento che sancì l'inserimento definitivo della Sardegna nella storia del costume italiano. [...] La Sardegna aveva bisogno di una grande affermazione e l'ha avuta con il calcio, battendo gli squadroni di Milano e Tor...2020-04-1926 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Non dir gatto se non l’hai nel sacco: Giuseppe Gentile e la finale di Città del Messico 1968I record sono fatti soltanto per esser battuti.  Ciascun sportivo conosce a menadito questa lezione, eppure ognuno di loro vorrebbe in cuor suo che il proprio primato rimanga intatto per sempre.  Lo avrebbe voluto anche Giuseppe Gentile che, dopo le qualificazioni della prova olimpica di Città del Messico 1968, era divenuto il primo uomo a raggiungere quota 17,10 metri nel salto triplo.  Benché quella misura sembrava potergli aprire le porte alla medaglia d’oro, la finale sorprese a non finire, sia per l’atleta romano che per i propri avversari …2020-04-1627 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Borg vs McEnroe: la sfida fra l'iceberg ed il vulcano a Wimbledon 1980L'elettrico confronto tra l'icona del tennis negli anni '70 Bjorn Borg, glaciale e maniacale vincente, ed il promettente e impulsivo sfidante John McEnroe mosse notevoli masse di pubblico e tifosi, impegnò le penne dei migliori giornalisti sportivi, produsse uno dei più memorabili spettacoli sportivi della storia. Mentalità che si incrociano, esperienze famigliari che si alternano, fenomeni che si combattono: il gioco doveva decretare l'ultima parola.  Il campione in carica, lo svedese Borg, presentava un carattere algido, freddo, distaccato, pragmatico, perfezionista; al contempo era un divo dello sport e godeva della fama mondiale, la sua vita era dovuta e des...2020-04-1537 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Maradona, Gheddafi, Quaresma: storie di "bidoni" e di abbagli calcisticiBidone: recipiente in latta o lamiera per immondizie o trasporto di viveri o sostanze liquide. Recita così il vocabolario che però non tiene conto della definizione calcistica, ovvero quella che indica un calciatore dalle "doti sottostimate". Svogliati, spesso irrisi da tifosi e avversari, i "bidoni" vengono ricordati per le loro imprese al "contrario", anche se le loro figure spesso celano problemi che vanno oltre il gioco del pallone. Hugo Maradona, Renato Portaluppi, Saadi Gheddafi, Ricardo Quaresma sono soltanto alcuni esempi che hanno contraddistinto il mondo del calcio italiano negli ultimi 30 anni, storie che a volte superano la fantasia e ch...2020-04-1330 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Steven Bradbury: il brutto anatroccolo dello short track divenuto cignoIl destino spesso cambia la nostra vita in un istante, senza nemmeno avvertirci.  Basta un battito di ciglia per cambiare la nostra esistenza. Lo sa bene Steven Bradbury che, dopo aver conquistato tre medaglie iridate e un bronzo alle Olimpiadi Invernali di Lillehammer 1994, rischiò di concludere prematuramente la propria carriera a causa di due gravi incidenti in pista.  Prima o poi il destino restituisce però quanto tolto.  Dopo quasi un decennio di calvario, quest'ultimo il pattinatore australiano tornò infatti a disputare una finale a cinque cerchi divenendo protagonista di una gara impronosticabile, sim...2020-04-1121 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Coppa Uefa 1991-92: il Torino dei miracoli e l'impresa inglese del GenoaLa Coppa Uefa era una delle competizioni calcistiche più ambite dalle squadre italiane negli Anni '90. Napoli, Inter e Parma tennero alto l'onore italiano vincendo il trofeo, tuttavia nella stagione 1991-92 due squadre tradizionalmente meno avvezze all'Europa si misero in luce: il Torino e il Genoa. I rossoblu guidati da Osvaldo Bagnoli e dal bomber Carlos Alberto Aguilera superarono ai quarti il Liverpool divenendo la prima formazione italiana a vincere ad Anfield, mentre i granata di Emiliano Mondonico raggiunsero la finale rimontando in casa contro il Real Madrid. 2020-04-0931 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - La fusione della lotta con lo spettacolo: il WrestlingJohn Cena, The Rock, Hulk Hogan o Big Show: a qualcuno questi nomi faranno provare un salto direttamente all'infanzia, periodo in cui il Wrestling andava di moda grazie ad Italia 1 su MEDIASET.   Uomini muscolosissimi che si sfidano a colpi duri ma non esattamente reali, seguendo codici coordinati di comportamento e teatralità formano così il più alto incrocio del concetto stesso di sport-spettacolo.  Sì, perché non è totalmente uno sport agonistico ma neppure uno sketch cinematografico, non si danno pugni veritieri ma subiscono pesantemente la fisicità a causa delle mosse eseguite nel ring, non vincono titoli...2020-04-0830 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Ezio Vendrame: la storia del "George Best italiano", fra genio e sregolatezza"Fu calciando in alto un pallone che sentii di poter bucare il cielo, di potermi aprire un varco, una via di fuga. Scoprii così che anch'io potevo finalmente sognare".  Basterebbero queste parole per descrivere Ezio Vendrame, portacolori del Lanerossi Vicenza e del Napoli negli Anni '70. Estroso, libertino, ma a suo modo integerrimo, Vendrame portò nel nostro paese un'immagine innovativa del calcio che gli valse il soprannome di "George Best italiano". Ecco qui la storia della sua carriera, dentro e fuori dal campo2020-04-0525 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Alla scoperta del CiclismoIn questo appuntamento ci addentreremo nell'affascinante mondo del ciclismo. Marco ci accompagnerà nella conoscenza delle avventure ciclistiche, dei suoi personaggi di spicco, delle sue tappe cruciali, delle ombre del doping in questo sport ed in tanto altro ancora.2020-04-0453 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Sport e numeri, lo specchio di una societàLo sport è un vero e proprio specchio della società. Tramite quest'ultimo è infatti possibile conoscere culture e tradizioni che caratterizzano alcuni paesi. Per questo motivo, attraverso l'utilizzo di alcune classifiche, abbiamo deciso di analizzare la diffusione delle discipline sportive sul globo e il loro impatto2020-04-0443 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - Il tradimento di SappadaIl 6 giugno 1987 cambiò probabilmente per sempre il volto del Giro d'Italia e del ciclismo. Lungo le strade friulane si visse infatti uno dei "gialli" più famosi di questo sport che vide protagonisti il campione uscente Roberto Visentini e il compagno di squadra Stephen Roche. Quel giorno nacque infatti il mito del "tradimento di Sappada"2020-04-0432 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - L'umiliazione della retrocessioneEccoci alla seconda puntata de 'L'altro volto di Olimpia', oggi abbiamo scelto di parlare di alcune delle cocenti retrocessioni avvenute nella storia del calcio italiano aprendo anche una finestra a ''retrocessioni'', o eliminazioni, di lusso ai gironi del Campionato del Mondo.   Dalla stagione 1988-89 del Torino capitanato da Muller sino a quella del 2001-02 dell'Hellas Verona di Alberto Malesani senza dimenticare le ultime tre edizioni della Coppa del Mondo che videro protagonisti in negativo Italia, Spagna e Germania.    Ferite difficilmente arginate, dolori perennemente presenti nei cuori dei tifosi, disperazioni di massa: ecco...2020-04-0447 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - "Long John" e la Lazio del 1973-74Debutta con la storia di "Long John" Giorgio Chinaglia e della "banda" di Tommaso Maestrelli "L'altro volto di Olimpia", una pagina dedicata alla storia delle grandi imprese sportive, rilette da un'angolazione nascosta2020-04-0351 minBasket ClassicoBasket ClassicoS1E05. Da Peterson a Tranquillo, la NBA esplode in tvNel gennaio del 1981, una partita NBA viene trasmessa in televisione per la prima volta in Italia. Si tratta di Boston Celtics-Los Angeles Lakers, e al microfono debutta Dan Peterson, all'epoca allenatore dell’Olimpia Milano. Il modo in cui Peterson intrattiene i telespettatori è unico, rivoluzionario, e diventa uno dei motivi principali del grande successo del basket americano in Italia. Passano anche tre settimane da quando una partita viene disputata in America alla sua trasmissione prima su PIN-Prima Rete Indipendente e poi su Canale 5. Quel lungo processo vede impegnati due personaggi ormai noti in questo podcast: uno è Andrea Bassani, che sarebbe poi...2018-04-1134 minBasket ClassicoBasket ClassicoS1E05. Da Peterson a Tranquillo, la NBA esplode in tvNel gennaio del 1981, una partita NBA viene trasmessa in televisione per la prima volta in Italia. Si tratta di Boston Celtics-Los Angeles Lakers, e al microfono debutta Dan Peterson, all'epoca allenatore dell’Olimpia Milano. Il modo in cui Peterson intrattiene i telespettatori è unico, rivoluzionario, e diventa uno dei motivi principali del grande successo del basket americano in Italia. Passano anche tre settimane da quando una partita viene disputata in America alla sua trasmissione prima su PIN-Prima Rete Indipendente e poi su Canale 5. Quel lungo processo vede impegnati due personaggi ormai noti in questo podcast: uno è Andrea Bassani, che sarebbe poi...2018-04-1133 minOlio di canforaOlio di canforaOlio di canfora di lun 07/03Celebriamo nella 20esima puntata gli 80 anni di uno dei grandi vanti della città di Milano: la sua squadra di basket. La storia dell'Olimpia, da Bogoncelli a Gentile Jr, è narrata da un grande protagonista come Sandro Gamba e dagli aneddoti di Werther Pedrazzi, autore del libro Scarpette Rosse. E poi tanto calcio e eresie: lo storico e documentarista britannico Michael Wood fa risalire le origini del calcio all'anno Mille e all'estremo Oriente. Daniele Fisichella ci porta oltre Manica per andare a conoscere i veri ideatori, in epoca non sospetta, del rigore a due. Altro che Messi e Suarez. Da quelle parti si...2016-03-0700 minIo sono l\'altro, Alle otto della seraIo sono l'altro, Alle otto della seraIO SONO L'ALTRO del 12/02/2013 - puntata 7Storie di bambole nell'antichita' - La storia di Olimpia - Immagini, marionette e burattini2013-02-1200 min