podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
L'infilata
Shows
L'infilata
Chi più s'ingegna, gli scacchi insegna (con Sebastiano Paulesu)
Esiste un diario scolastico che ti permette - oltre a prendere appunti sui compiti da fare - di ripassare posizioni e temi degli scacchi.Si chiama Scacco diario, è edito da Le due torri e ideato da Sebastiano Paulesu, maestro e formatore di scacchi, inventore del metodo ideografico per l'insegnamento del gioco ai bambini.Sebastiano è stato nostro ospite per l'ultimo episodio stagionale de L'infilata: con lui abbiamo parlato del diario e del suo metodo di insegnamento, ma anche - come sempre - di cosa l'ha avvicinato agli scacchi in ogni loro aspetto.
2025-07-04
22 min
L'infilata
Gli scacchi a 960 gradi (con Francesco Bettalli)
Francesco Bettalli è uno degli astri nascenti degli scacchi italiani. Al momento della registrazione di questa intervista, aveva da poco raggiunto il titolo di maestro internazionale e giocato almeno due tornei individuali a un livello sorprendente.Con lui abbiamo parlato di varie cose, di come gli piace giocare, di come sono andati questi mesi in costante ascesa, di come gestire una crescita così improvvisa. E abbiamo parlato anche di Fischer random - o freestyle, o scacchi 960 -, di cui ci ha detto: "Secondo me sono il futuro".Ma anche detto che giocava poco e non li conosceva bene. Due se...
2025-06-13
23 min
L'infilata
L'algoritmo è vitale
Romualdo Vitale torna ospite a L'infilata dopo due anni: cos'è cambiato in questi 24 mesi, negli mondo degli scacchi online e nel suo modo di approcciare il suo lavoro e il suo sport preferito?In questo episodio parliamo di scacchi, ovviamente, ma anche di studio e di creazione di contenuti.
2025-05-09
20 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Capitolo 9 - Firenze, Bologna e l'Emilia da «L’Italia in Topolino» di Stanley Williams
Di Firenze amo le pensioni all'ultimo piano dei palazzi. La nostra si chiamava pensione cupola, ma l'ingresso non lasciava presagire nulla di buono.Mi ritrovai in un lugubre vestibolo davanti a un ascensore chiuso a chiave, e dovevo salire al quinto piano.Arrivare a destinazione, al termine di una fastidiosa giornata di viaggio, metteva sempre a dura prova i miei nervi, ma sentivo che la fortuna sarebbe tornata e così fu.Sì materializzò nelle sembianze di un lattaio che trasportava un carico di latte non pastorizzato. Il lattaio si inchinò, estrasse una chiave e mi fece entra...
2025-05-05
37 min
L'infilata
Scatto matto (con Mattia Dodaro)
Come si fotografa una partita di scacchi? La risposta potrebbe essere banalmente "con una macchina fotografica", ma a noi piaceva l'idea di andare un po' più a fondo nella questione, capire i movimenti e i momenti giusti da cogliere per poter raccontare un partita o un torneo per immagini.Lo abbiamo fatto assieme a Mattia Dodaro, fotografo ufficiale del campionato italiano assoluto di scacchi 2024.
2025-04-25
17 min
Voci Da Via Flavia
Lectio Magistralis
Una Triestina che ci prova pure ma viene infilata da un gollonzo padovano e capitola 1-0 in casa contro i maledetti cugini padovani e adesso la strada per la salvezza passa inesorabilmente per un playout, il secondo in tre anni. Che Dio ce la mandi buona...
2025-04-14
1h 24
L'infilata
L'amore non è un arrocco
Gli scacchi sono come la vita. O forse è la vita a essere come gli scacchi? Di certo le due sfere hanno molte cose in comune, come ci racconta Raul Montanari.Scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, Montanari è ospite di questa puntata de L'infilata per una chiacchierata che ha come spunto di partenza il suo libro L'amore non è un arrocco, e che ci ha spinto a diverse riflessioni sul gioco e sul nostro modo di relazionarci al mondo che ci circonda.
2025-04-11
20 min
L'infilata
Baku-Canelli, sola andata (con Miragha Aghayev)
Miragha Aghayev è ormai un volto noto per chi segue gli scacchi in Italia: è maestro internazionale e insegnante di scacchi, ma da un po' di tempo si è dedicato anche al commento delle partite in streaming.La sua è una storia particolare, arriva da una grande città dell'Azerbaijan, dove è una grande promessa degli scacchi, ma si ritrova poi a vivere in un piccola cittadina di provincia del Norditalia: come ha vissuto questo cambio di vita?Con lui abbiamo affrontato temi interessanti e ci siamo divertiti a parlare di gioco e aneddoti, ma abbiamo avuto anche molti dubbi su dove mettere le H!
2025-04-04
18 min
L'infilata
Un bel problema! (con Daniele Gatti)
Al mondo ci sono persone che creano problemi. Questa solitamente è una frase che ha accezione negativa, ma non sempre: nel mondo degli scacchi, per esempio, essere problemista significa aver un ruolo ben preciso.Parliamo di questo ruolo assieme a Daniele Gatti, autore di Professione problemista e prima persona al mondo ad aver ottenuto uno studio corretto e legale sul Babson task!
2025-04-01
17 min
L'infilata
Da soli non basta (con Giulio Borgo)
Giulio Borgo è una pagina aperta sul libro di storia degli scacchi italiani: ha vinto sei campionati a squadre da giocatore ed è stato a lungo allenatore sia della nazionale femminile che di quella maschile, oltre a crescere talenti come - per esempio - Luca Moroni.Ai microfoni de L'infilata ha affrontato vari temi, come la necessità - per gli scacchisti italiani - di fare gruppo per far crescere tutto il movimento. E ci ha regalato un ricordo di Robert Hubner e Federico Manca.
2025-03-21
21 min
L'infilata
Gli scacchi, assolutamente (con Marina Brunello)
Marina Brunello è stata la prima donna a partecipare al campionato italiano assoluto di scacchi; nonostante sia Maestro internazionale, non le è bastato per evitare curiosità e perplessità.Abbiamo parlato con lei di questa esperienza - che ripeterà anche agli assoluti europei - e naturalmente anche dei tanti traguardi della sua carriera, a partire dal campionato italiano femminile, che nel 2024 ha vinto per la terza volta.Crediti musiche:Sigla e sottofondo cornice: Nicolò GrojaSottofondo intervista creato col supporto di sonauto.ai
2025-03-14
24 min
LA LEGGE IN BIANCO E NERO
Tracce invisibili: il confine sottile tra controllo e privacy
Certe storie noir iniziano con un corpo in una stanza buia. Altre, con una lettera infilata sotto la porta. Questa, invece, comincia con un’email e una password richiesta. Un dettaglio apparentemente innocuo, ma che ha innescato un’indagine capace di portare alla luce qualcosa di molto più grande.A cura di Niki Astorehttps://www.studioastore.com - info@studioastore.comVideo: https://www.youtube.com/watch?v=c83GZgISzrQMusica:Track: Lost Memories Music by https://www.fiftysounds.com#dirit...
2025-02-10
04 min
RISTRETTO ITALIANO
Ristretto Italiano - 27 dicembre 2024
Infilata di successi per il cinema italiano. Ottime pagelle internazionali per Comencini e Delpero - Centri in Albania: ormai rifugi per cani randagi - Recensioni online: ogni autore sarà identificato - Roma si riempie di hotel di lusso e sorpassa Venezia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/ristretto-italiano--4779077/support.
2024-12-27
18 min
Fluent Fiction - Italian
Uncovering Venice's Forgotten Christmas Mystery: A Historic Quest
Fluent Fiction - Italian: Uncovering Venice's Forgotten Christmas Mystery: A Historic Quest Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2024-12-22-08-38-20-it Story Transcript:It: Le luci di Natale illuminavano Piazza San Marco mentre una marea di visitatori riempiva le calli ghiacciate.En: The Christmas lights illuminated Piazza San Marco while a sea of visitors filled the icy calli.It: Alessio, con la sciarpa stretta intorno al collo, tratteneva a fatica l'eccitazione tra la folla.En: Alessio, with his...
2024-12-22
17 min
Tutto scorre
VASCO E IL GOVERNO, TONY EFFE E NOI
Dilemmi sulla musica, gli artisti, i loro messaggi e i nostri valori. Vasco Rossi, voce isolata, polemizza con Salvini per la stretta proibizionista infilata nel Codice della strada. Applausi. Tony Effe viene cancellato dal cartellone del Concerto di Capodanno a Roma dopo le polemiche sui suoi testi misogeni e violenti. Applausi anche in questo caso? Dagli stessi che applaudono Vasco? La vicenda parla di loro o di noi? Ospiti: Patrizio Gonnella, coautore del libro Jailhouse rap; Matteo Villaci, autore della trasmissione Doppia Acca. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti
2024-12-16
1h 16
Dall'India con amore
Cartoline Estive
Nell’ultima puntata della stagione di “Dall’India con amore”, un’infilata di cartoline estive in musica: brani di Debussy, Ravel, Charpentier, Ravi e Anoushka Shankar che evocano il mare, le alpi, il viaggio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-08-07
56 min
NG+Italia - New Game Plus Italia
Ep 390 - 02 Agosto 2024
NEWS: armored core passa da 2 milioni 999 mila 999 copie vendute a 3 milioni, grazie all'acquisto appena fatto da Gaul, true story annunciato Date Everything, il simulatore di appuntamenti edito da Team17 in cui potrete uscire per un romantico appuntamento con la paperella del bagno, l’aspirapolvere, insomma tutti gli oggetti di casa con cui avete fatto sesso nella realtà, ma non avete mai potuto portare fuori a cena, e pensare che una volta facevano anche dei bei giochi, per quanto la macchina del caffè che faceva anche i pompini l’ho sempre voluta lunedì 29 luglio diretta...
2024-08-03
2h 02
L'infilata
Il Piscopone
Piscopone, Piscopino, Piscopower: Pierluigi Piscopo torna ospite a L'infilata per aiutarci a chiudere la stagione. Ci parla dei suoi progetti (il secondo libro sulla siciliana, le lezioni con Montemagno, i tornei e gli stage) ma fa un punto anche su alcuni highlights di questa prima parte dell'anno (su tutti: i candidati).
2024-06-17
34 min
L'infilata
Voglia di vincere
Obiettivo Risarcimento Padova è la squadra con il record assoluto di vittorie nel Campionato italiano di scacchi a squadre - tra cui in filotto nelle ultime sette edizioni. Vincere e confermarsi così a lungo non è mai semplice e necessita di costanti risorse, sia umane che economiche. Come si costruisce e come si gestisce una squadra che sia in grado di rimanere al vertice per anni? Lo chiediamo al suo capitano, Cristiano Quaranta.
2024-06-04
16 min
La rassegna podcast di Stazione Radio
I podcast più interessanti della settimana | con L'Infilata
L'episodio 9 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 25 maggio 2024.All'interno della puntata, Milo e Matteo passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospite dell'episodio : Nicolò Groja, voce e autore, insieme ad Alessandro Frau, del podcast a tema scacchistico L'infilata.Condotto da: Milo Togni e Matteo PetrachiSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna produzione: Stazione Radio
2024-05-27
22 min
Comunicare è una bella storia
Barilla e la rivoluzione gay
Trasformare una situazione di crisi in opportunità. È ciò che ha fatto Barilla, finita nel 2017 in un vortice di polemiche che sono arrivate Oltreoceano e le hanno fatto rischiare il crollo. Ma l’azienda con una sapiente strategia di comunicazione è riuscita non solo a uscire dal pantano nel quale si era infilata, ma a riposizionare il proprio brand scrivendo una pagina importante del “grande libro” della storia della comunicazione.
2024-05-23
27 min
Comunicare è una bella storia
Barilla e la rivoluzione gay
Trasformare una situazione di crisi in opportunità. È ciò che ha fatto Barilla, finita nel 2017 in un vortice di polemiche che sono arrivate Oltreoceano e le hanno fatto rischiare il crollo. Ma l’azienda con una sapiente strategia di comunicazione è riuscita non solo a uscire dal pantano nel quale si era infilata, ma a riposizionare il proprio brand scrivendo una pagina importante del “grande libro” della storia della comunicazione.
2024-05-23
27 min
L'infilata
Fast & Furious
Ovvero, i campionati italiani rapid e blitz. Come si organizza un torneo a livello nazionale? I tempi di gioco brevi sono davvero il futuro degli scacchi? E quali sono le difficoltà principali di gestione di un circolo? Ne parliamo con Andrea Chimenti, presidente dell'AD Firenze Scacchi.
2024-05-17
16 min
L'infilata
Il fair play
Durante i grandi tornei di scacchi, spesso le cose che fanno più notizia sono i comportamenti scorretti (veri o presunti, accertati o solo sospettati): l'orologio di Suleymenov, le scarpe di Firouzjia, e non andiamo oltre con le ricostruzioni fantasiose del caso Carlsen-Niemann. Ma sappiamo chi decide cosa fare in questi casi? E come ci si prepara a rendere sicuro un torneo? Abbiamo voluto andare a fondo nella questione, parlando di fair play assieme al presidente della commissione fair play della FIDE: Yuri Garrett.
2024-05-04
22 min
L'infilata
Le due torri
In Italia non esiste un solo negozio di scacchi. Ma se dici "negozio di scacchi", in Italia pensi quasi sicuramente a Le due torri di Bologna, che negli anni è diventato un punto di riferimento per appassionati e professionisti. Ma come si gestisce un negozio di scacchi? Come si fa a mantenerlo e farlo crescere? Ne abbiamo parlato con Claudio Selleri, fondatore - guarda un po' - proprio de L due torri.
2024-04-22
17 min
L'infilata
Gli scacchi al cinema
Ciak Mate è un libro denso di titoli e di curiosità, pieno di analisi filmiche e scacchistiche. Un progetto con cui Dario Mione e Giulia Russo hanno mappato quasi tutti i film in cui gli scacchi sono protagonisti o appaiono in maniera più o meno significativa. Abbiamo parlato con loro del libro e del lavoro che hanno fatto per trovare e selezionare le pellicole - facendoci raccontare ovviamente qualche particolare stuzzichevole sugli strafalcioni peggiori!
2024-04-05
18 min
L'infilata
Professionista? No, grazie.
Spesso, negli scacchi, chi sa giocare bene deve fare una scelta difficile: provare a far diventare gli scacchi un lavoro, oppure trovarsi un lavoro. Alberto Barp è in questa situazione: è un giocatore forte, può fare un salto di qualità importante diventando GM e magari andando in Nazionale, ma non vuole - o non può - abbandonare l'idea di trovare un lavoro nel suo campo di studi per farsi una vita dopo la laurea. In questo episodio abbiamo affrontato con lui a questione, che è emersa quasi naturalmente mentre parlavamo di gioco, di miglioramento, di prospettive.
2024-03-22
15 min
L'infilata
Scacchi in copertina
Viene quasi difficile pensare - per chi non la conosca - che esista ancora una rivista cartacea di scacchi, che si può trovare peraltro in edicola. È Torre e cavallo - Scacco!, edita da Messaggerie scacchistiche e punto di riferimento ormai da più di due decenni per specialisti e appassionati. Abbiamo parlato della rivista e del lavoro della casa editrice assieme a Roberto Messa, fondatore di Messaggerie scacchistiche e codirettore di Torre e Cavallo - Scacco! - nonché campione italiano assoluto nel 1981.
2024-03-15
15 min
L'infilata
Chi s'accontenta smette
Giovane ma già matura e con le idee molto chiare: Elisa Cassi è più di una promessa per gli scacchi italiani. Presenza ormai fissa in nazionale e Woman FIDE Master dal 2023, Elisa ha sentimenti contrastanti sui titoli femminili negli scacchi: lei è positivamente ambiziosa e non vuole accontentarsi del titolo di categoria, ma confrontarsi con le classifiche assolute. Perché chi si accontenta degli obiettivi minimi smette di migliorare - e a lei non va bene!
2024-03-09
16 min
L'infilata
Gestirsi, giocare
Giocare a scacchi vuol dire sapersi gestire, esattamente come in qualsiasi altro sport. Gestirsi a livello mentale ma anche a livello fisico: imparare a conoscere il proprio corpo e capire in quali condizioni si rende al meglio, cosa poter fare - e come farlo! - per migliorare le proprie prestazioni. Ne abbiamo parlato con Sabino Brunello, attuale numero sei del ranking italiano, in una chiacchierata in cui si è discusso anche di viaggi, di ELO, di aspettative.
2024-03-01
17 min
L'infilata
La memoria storica degli scacchi
Quando parli con uno che ha visto la partita Fischer-Spassky; quando parli con uno che ha fatto le Olimpiadi; quando parli con uno che ha raccontato gli scacchi per 50 anni su quotidiani, settimanali, blog; quando parli con uno che ha tenuto rubriche storiche e tattiche; quando parli con uno che ha scritto uno dei manuali più usati dagli scacchisti italiani; quando parli con uno così, stai parlando con Adolivio Capece. __MusicaShaolin Dub - Higer Man Dub
2024-02-23
22 min
L'infilata
La creatività (negli scacchi)
C'è chi dice che ormai gli scacchi a tempo lungo sono finiti; che ci sono solo patte e che i motori hanno appiattito il gioco. Pure Magnus Carlsen dice che ormai s'annoia, e allora che si fa? Lo abbiamo chiesto a Lorenzo Lodici - attuale numero 4 del ranking italiano - che da molti è considerato il più creativo tra gli scacchisti del Belpaese; quello che meno di altri ha timore di rischiare, di sacrificare, di trovare vie diverse. Con lui abbiamo parlato di come cercare sempre la mossa che può mettere in difficoltà l'avversario - anche quando si è in svantaggio - e di c...
2024-02-16
17 min
Gli scimmioni non leggono Nietzsche
Gli Scimmioni 406: Angeli (o demoni?)
A dicembre, sotto Natale, parlare di angeli sembra scontato. Eppure oggi, Dante, von Kleist, Schiller, Benjamin, Rilke, ma anche Klee, Escher, Lucio Dalla e Wim Wenders, ci fanno incontrare angeli atipici: angeli caduti, angeli irriverenti, angeli-uomini, angeli tremendi, angeli-demoni. Insomma, angeli al rovescio che, biondi e riccioluti, suonano sì strumenti improbabili come la ghironda o l’organo portativo nell’alto dei cieli, ma che possono anche farsi umani quando non addirittura demoniaci. Per sdrammatizzare un po’ però oggi si parla anche di un angelo che fuma Marlboro, di un’aureola infilata sulle corna di un diavolo e di un porcello super-eroe...
2024-01-04
24 min
Update - Le notizie che non puoi perdere
Riesumazione per la salma di Resinovich, trovata con la testa in sacchi della spazzatura - Iran, attacco alla tomba di Soleimani: 100 morti
Riesumazione per la salma di Liliana Resinovich. Dua anni fa la donna fu trovata senza vita con la testa infilata in alcuni sacchi della spazzatura.In Iran oltre 100 morti nel quarto anniversario dell'uccisione di Qassem Soleimani. Esplosioni nell'area vicino alla tomba del generale a Kerman. La tv di Stato iraniana parla di attacco terroristico. Il ministro dell'Interno assicura: "La nostra risposta sarà decisa e forte".I 70 anni della Rai: dalle prime trasmissioni sul piccolo schermo al ruolo di responsabilità del servizio pubblico nelle case degli italiani. L'orgoglio e le nuove sfide per viale Mazzini.
2024-01-04
05 min
Rame
Nudismo Finanziario 07. Claudia De Lillo: La fatica di chiedere i soldi
Claudia De Lillo avrebbe potuto essere una trader ricchissima. Su quella strada si era avviata per seguire “il verbo” di sua madre, secondo la quale l’unico vero obiettivo per una donna era emanciparsi attraverso i soldi, tanti soldi. Ma pochi mesi di stage in una società di intermediazione mobiliare le bastarono per capire che non poteva fare un lavoro il cui solo motore fossero i soldi. E per fortuna, altrimenti non sarebbe divenuta una delle più celebri giornaliste italiane, speaker di Caterpillar, editorialista di Repubblica, autrice di innumerevoli libri. Figlia di genitori separati, il suo primo ricordo d...
2023-10-24
20 min
3' Grezzi di M. Cristina Marras
3' grezzi Ep. 657 Problemi di pompa
Grande notizia: ho fatto benzina da sola! Se siete di quelli o di quelle che voi bravissimi in macchina, fate tutto, eccetera eccetera, smettete di ascoltare perché non è per voi questa puntata.Questa puntata è per le persone che, come me (e so che esistono), hanno guidato per molto tempo in un paese straniero, dove magari si guidava dalla parte opposta della strada, e poi sono arrivati in Italia e hanno ripreso in mano la macchina. Non è così semplice come si pensi.TRASCRIZIONE [ENG translation below]Grande notizia: ho fatto benzina da sola. Se siete di qu...
2023-10-19
03 min
RIPROVA
La paura di non piacere contro una scomoda verità scientifica - Luca Mercalli - Ep. 017
un conto è mettere d'accordo la comunità scientifica, un altro è mettere d'accordo la gente della strada. Quella di facebook, quella che incontri alle grigliate, quella che senti parlare in fila al supermercato. Fuori dal contesto accademico, dove vivo io, non c'è un linguaggio comune, non c'è il tempo per fidarsi dei dati e qualsiasi cosa si dica viene infilata in una visione del mondo personale, non condivisa, o quando va bene... stereotipata. Inoltre, questa società "della strada" è oggetto costante delle attenzioni della politica, che usa ogni polarizzazione per generare consenso. L'altro giorno ho conosciuto una persona nuova, e c'è stato qu...
2023-08-08
36 min
RIPROVA
La paura di non piacere contro una scomoda verità scientifica - Luca Mercalli - Ep. 017
un conto è mettere d'accordo la comunità scientifica, un altro è mettere d'accordo la gente della strada. Quella di facebook, quella che incontri alle grigliate, quella che senti parlare in fila al supermercato. Fuori dal contesto accademico, dove vivo io, non c'è un linguaggio comune, non c'è il tempo per fidarsi dei dati e qualsiasi cosa si dica viene infilata in una visione del mondo personale, non condivisa, o quando va bene... stereotipata. Inoltre, questa società "della strada" è oggetto costante delle attenzioni della politica, che usa ogni polarizzazione per generare consenso. L'altro...
2023-08-08
36 min
Sfacciate
Ormoni, questi squilibrati
«’Sta donna è ormonalmente scompensata! Di solito le uniche cose che sentiamo dire sono queste... Diciamo che è la versione un po’ più dolce per dire questa donna è isterica»: le parole in punta di... disappunto con cui si apre il nuovo episodio, sono della dottoressa Tiezzi. A lei Noemi chiede aiuto on air per orientarsi nel complesso e affascinante mondo degli ormoni, di cui ammette di sapere pochissimo (nell’autovalutazione si dà un bel 2!). Alessia e Valeria, invece, complice l’età, sono decisamente più sgamate sul tema: ne hanno passate di ogni, tra problemi di infertilità, tiroide e un’infilata di cinque gravidanze cinque (V...
2023-08-01
27 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 10-23 ospite: Marco Balzano con "Cafè Royal" (Einaudi)
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: lo scrittore Marco Balzano.Con Marco Balzano discutiamo del suo nuovo libro intitolato "Cafè Royal" (Einaudi).Marco Balzano (1978) è nato a Milano nel 1978. Per Sellerio ha pubblicato i romanzi: Il figlio del figlio (Premio Corrado Alvaro Opera prima, Einaudi 2022), Pronti a tutte le partenze (Premio Flaiano) e L'ultimo arrivato (Premio Campiello). Per Einaudi ha pubblicato Resto qui (2018 e 2020) che ha vinto - tra gli altri - il...
2023-06-27
38 min
L'infilata
Lo stress da prima scacchiera
Luca Moroni è campione italiano assoluto 2022 - titolo che ha conquistato per la seconda volta.È ormai stabilmente prima scacchiera della nazionale italiana, con cui ha vinto una Mitropa nel 2021.È ormai un personaggio pubblico, ed è ormai anche uno streamer molto seguito.Nel suo cammino verso un ulteriore salto di qualità, quanto pesa essere sempre sotto i riflettori?Ce lo racconta dopo un torneo chiuso bene e con un aneddoto curioso da raccontare.
2023-06-02
20 min
L'infilata
Gli scacchi per corrispondenza
Gli scacchi per corrispondenza si portano appresso un certo fascino antico, anche se oggi sono ben diversi dai tempi in cui si spedivano le lettere e le cartoline con le scacchiere disegnate.Per capire come funzionano e come si sono evoluti negli anni, abbiamo ospitato Mirko Trasciatti, consigliere di ASIGC - Associazione Scacchistica Italiana Giocatori per Corrispondenza.
2023-05-26
21 min
L'infilata
Gli scacchi a scuola
Nella scorsa puntata abbiamo parlato di scacchi e università, partendo dal punto di vista di Francesco Sonis che oltre che grande maestro è anche studente; e rimaniamo anche stavolta in ambito educativo, ma parlando degli scacchi nella scuola e facendo tesoro invece dell'esperienza di un docente.Che non è grande maestro, né PER ORA personalità scacchistica di spicco, ma solo (tra mille virgolette) un docente intraprendente che ha deciso di coinvolgere le sue classi nell'apprendimento e nello svolgimento del gioco più bello del mondo.Il docente in questione è Samuele Tagliabue, che insegna religione al Liceo Majorana di Desio e ha co...
2023-05-19
22 min
L'infilata
Giocare e studiare
Se c'è una cosa che abbiamo capito dalle nostre interviste (e non solo da quelle), è che per diventare forti negli scacchi bisogna studiare. E studiare tanto.Essere sempre sul pezzo, studiare la tattica ma anche le partite degli altri per avere la prontezza di reagire a ogni situazione.Ma come si fa a studiare gli scacchi mentre si studia per la scuola o per l'università?Lo abbiamo chiesto a Francesco Sonis, aspirante ricercatore ma attualmente numero due per punteggio Elo in Italia.
2023-05-12
15 min
Vitamina L
S04E32 - Rodolfo Boccalatte e “La lucciola sotto il bicchiere”
Nel trentaduesimo episodio della quarta stagione di Vitamina L Marco Palagi è in compagnia di Rodolfo Boccalatte, che ci parlerà del suo libro “La lucciola sotto il bicchiere”. È la storia di Aleandro, giovane inquieto che anela alla bellezza pura, all’infinito e soffre i limiti imposti dalla vita quotidiana. Diviso in stanze, il romanzo è come un’infilata di porte che si aprono, di volta in volta, a incontri con persone, paesaggi, pensieri, o altro, che, intrecciandosi nella sua anima, gli pongono l’interrogativo su chi egli sia davvero e che cosa voglia dalla sua esistenza. Rodolfo, oltre a parlarci del...
2023-05-01
18 min
L'infilata
Gli scacchi per tutti
Il Cobra è un personaggio che non lascia indifferenti: focoso, viscerale, diretto. Quando parla di scacchi è una valanga in movimento: ama questo gioco e ne parlerebbe per ore. E in effetti ci gioca per ore nel suo canale Twitch e nel suo account chess.com, Cobra12r.Ha una filosofia molto precisa: gli scacchi sono passione e non importa chi tu sia e quanto forte tu sia, l'importante è che giochi con passione. Come fa lui, che gioca con tutti e rispetta ogni avversario.Abbiamo parlato con lui di questo approccio, che lo accompagna tanto nello streaming quanto nel...
2023-05-01
20 min
L'infilata
Il mago di Riga
Michail Tal è al centro di questo nostro episodio.Il mago di Riga è protagonista e titolo del romanzo di Giorgio Fontana dedicato a una delle figure leggendarie del mondo degli scacchi.A partire dalla sua ultima partita, Fontana ripercorre la vita di Tal, le vicende, gli anedotti e i pensieri.Ed è naturalmente lui - Fontana, non Tal - l'ospite dell'ottava puntata de L'infilata.
2023-04-22
22 min
L'infilata
Il mago di Riga
Michail Tal è al centro di questo nostro episodio.Il mago di Riga è protagonista e titolo del romanzo di Giorgio Fontana dedicato a una delle figure leggendarie del mondo degli scacchi.A partire dalla sua ultima partita, Fontana ripercorre la vita di Tal, le vicende, gli anedotti e i pensieri.Ed è naturalmente lui - Fontana, non Tal - l'ospite dell'ottava puntata de L'infilata.
2023-04-22
22 min
L'infilata
Insegnare gli scacchi
Alessio Valsecchi è grande maestro, campione italiano individuale e cinque volte (5!) campione italiano a squadre.Ma oltre a essere un grande giocatore, negli ultimi anni ha incrementato parecchio la sua attività da insegnante, e di questo abbiamo voluto approfondire qualcosa in più in questo episodio.Come si insegna a un giovane talento?Soprattutto ci siamo concentrati sull'insegnamento ai più giovani, al rapporto tra la loro ambizione e quella dei genitori, ma anche a una sorta di tetto di cristallo dato da una mancanza di modelli e che impedisce spesso loro di arrivare al massimo del loro...
2023-04-07
21 min
L'infilata
I motori scacchistici
Chiunque approcci il gioco oggi ha, prima o poi, a che fare con un motore di scacchi: per giocarci contro, per analizzare le partite, per fare esercizio. Ma sappiamo davvero come funziona?E soprattutto, che influenza hanno avuto questi motori sullo sviluppo del gioco ad alti livelli?Ne abbiamo parlato con Augusto Caruso e Andrea Manzo, co-fondatori di Alpha Chess e "padri" di Shash Chess, un motore scacchistico innovativo ispirato alle teorie del GM Alexander Shashin.__MusicaShaolin Dub - Higer Man Dub
2023-03-31
19 min
L'infilata
Raccontare gli scacchi
Mariagrazia De Rosa è tante cose: giocatrice, istruttrice, commentatrice, content creator.Con lei abbiamo l'occasione di raccontare gli scacchi in tanti dei loro aspetti, con un'attenzione particolare - inevitabilmente - a una cosa che piace a noi radiofonici: il modo in cui gli scacchi possono venire commentati durante le dirette.Ma non perdiamo l'occasione di parlare della sua carriera e di continuare con la riflessione sulle donne nel mondo degli scacchi, e su come si potrebbe incentivarne la presenza.__MusicaShaolin Dub - Higer Man Dub
2023-03-25
22 min
L'infilata
Da grande voglio fare la scacchista
Perché è così difficile per una donna, ancora oggi, fare carriera nel mondo degli scacchi? E perché è ancora necessario creare tornei di scacchi tutti al femminile, sebbene lo sport in sé non comporti svantaggi di tipo fisico per le donne?Sono due delle domande che abbiamo rivolto a Tea Gueci, scacchista e formatrice, Maestro internazionale femminile, istruttrice riconosciuta FIDE e prossima capitana della nazionale femminile alla Mitropa Cup.Abbiamo parlato con lei anche delle sue carriere - da giocatrice e da insegnante -, della carenza di figure di riferimento per le giovani scacchiste, della sicurezza dei circoli e dei...
2023-03-17
25 min
L'infilata
Scacchi e management: la strana coppia
Chi avrebbe mai pensato di applicare gli scacchi al management aziendale, per formare manager e dipendenti, e migliorare il loro approccio al lavoro?Beh, ci ha pensato la squadra di UniChess, rappresentata in questa puntata da Roberto Mogranzini, figura di riferimento del progetto, organizzatore, formatore, e - piccolo dettaglio forse non insignificante - grande maestro internazionale.__MusicaShaolin Dub - Higer Man Dub
2023-03-10
29 min
L'infilata
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla siciliana (ma non avete mai osato chiedere)
Pierluigi Piscopo è forse il maggior esperto italiano di apertura siciliana. Ha pubblicato il primo volume della sua opera monumentale La siciliana: istruzioni per l'uso, ed è al lavoro sul secondo.È maestro internazionale e istruttore di scacchi, nonché l'unico ad aver partecipato alla Mitropa Cup con due nazionali diverse.Storia e fortune della sicilianaAssieme a lui ripercorriamo la storia di questa tecnica, che risale a quasi 5 secoli fa e non manca di particolari gustosi. Proviamo a capire assieme a lui perché è una delle aperture più usate al giorno d'oggi per il nero, e quando andrebbe approcc...
2023-03-03
25 min
L'infilata
La febbre degli scacchi online
Il 2022 è stato l'anno degli scacchi: il boom delle iscrizioni per il gioco online ha messo in difficoltà i server delle piattaforme come chess.com, e il gioco stesso si sta spostando verso direzioni diverse rispetto alla partita classica.Internet e gli scacchi del futuroParlare di scacchi oggi significa parlare di sfide veloci, di dirette su Twitch, di tornei online e molto altro. Noi ne abbiamo voluto parlare con Romualdo Vitale, direttore italiano di chess.com e fondatore di Chess Society.__MusicaShaolin Dub - Higer Man Dub
2023-02-24
21 min
Keration PC | PodCast
CHI ERANO I LITTORI
Il littore era l’ufficiale subalterno incaricato di scortare in pubblico i magistrati romani e di eseguirne le istruzioni. Il termine greco rhabdoùkhos significa “portatore di bastone”. Il termine latino corrispondente era lictor. Come segno dell’ufficio e simbolo dell’autorità del magistrato nelle colonie romane ogni lictor portava il fascio di bacchette di olmo o di betulla legato in cui era infilata una scure con la lama che sporgeva da una parte. Alcuni dei doveri del littore erano simili a quelli di un poliziotto, ma differivano dai poliziotti odierni, visto che i littori non lasciavano mai il fianc...
2023-02-16
02 min
L'infilata
L'infilata - Trailer
L'infilata è uno dei primi podcast italiani sugli scacchi.Interviste e approfondimenti attorno alla scacchiera, a 360 gradi.__MusicaShaolin Dub - Higer Man Dub
2023-02-13
01 min
Good Luck
🅱🅾🅽🆄🆂 🅷🅰🅻🅻🅾🆆🅴🅴🅽 - ʟᴀ sᴘᴀʀɪᴢɪᴏɴᴇ ᴅɪ ᴀʟᴇxᴀ!
Era una notte buia e tempestosa e me ne stavo infilata a letto col piumone tirato fin sotto al naso, guardando un film dell'orrore, quando d'improvviso...Tre tremendi tonfi alla porta.Sobbalzo e rovescio la birra, annacquando i pop corn al burro."Basta, marmocchi, vi lascio fuori tutti i dolcetti che c'ho in casa, vacca baldracca" borbotto tra me, scalciando via il plaid ed avvicinandomi all'uscio sfoggiando i miei calzini con gli scheletri (non ho idea di quale Gremlins mi abbia mangiato le ciabatte).A dispetto delle mie aspettative, davanti alla...
2022-10-31
09 min
Good Luck
Episodio 22
"Questa sera pure il parcheggio vuoto nel cortile sembra riuscire a farmi male, il che mi fa incazzare con me stessa.Devi finirla, cara, questo è il periodo in cui dovresti andare avanti.Già, dovrei.Eppure sto appendendo il nuovo occhio greco al chiodo, proprio sulla fronte del maiale impresso sul calendario di paglia.Quanto vedo è come un impercettibile ovetto scuro contemplante il niente, che fa sembrare il maiale una zingara sovrappeso con una gemma rubata infilata sulla fronte.Incrino le labbra. Cristo, che brutta immagine.Sfilo il cal...
2022-08-19
27 min
FILM GARANTITI - Il meglio del cinema
Submission* (2004) - Il coraggio della verità sull'Islam
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=191IL CORAGGIO DELLA VERITA' SULL'ISLAM"Voi meritate ricordi migliori dell'11 settembre e dell'attentato alla maratona di Boston": avrebbe detto Ayaan Hirsi Ali agli studenti della Brandeis University di Boston nel ricevere la laurea honoris causa, a pochi giorni dallo svolgimento dell'edizione 2014 della competizione. Nel 2013, come si ricorderà, due bombe sono esplose in prossimità del traguardo della maratona uccidendo diverse persone e ferendone più di 100.Ayaan Hirsi Ali è la donna somala, musulmana, che nel 2004 ha osato scrivere il testo di un cortometraggio intitolato Submission, realizzato dal regista olande...
2022-04-26
10 min
Raffaele Gaito, il podcast.
Cos'è il metaverso (spiegato semplice)
Sul metaverso c'è tanta confusione in giro. Si legge tutto e il contrario di tutto.Come tutte le buzzword che si rispetti ormai "metaverso" viene infilata qua e la in ogni discorso, spesso fuori luogo.Ma di preciso quindi cosa è questo metaverso? È una grande rivoluzione o una moda passeggera?Provo a parlarne, come sempre in maniera semplice, nell'episodio di oggi.__________✉️ Iscriviti alla mia newsletter:https://gaito.link/p-newsletter 📚 Scopri i miei libri:https://gaito.link/p-libri💻 Guarda i miei corsi:https://gaito.link/p...
2022-01-07
07 min
I Segreti per controllare l'Ansia
Ansia, sintomi e messaggi nascosti
Vuoi fare una sessione gratuita di Destinoterapia?Prenotala qui: https://www.destinoterapia.it/seduta-gratuita/Ansia, sintomi e messaggi secondo il metodo destinoterapico.Cosa c'è davvero alla base dell'ansia?Qui troverai una risposta che forse non ti aspettavi. Qui troverai delle soluzioni nuove per uscire in fretta da questo disturbo.I sintomi dell'ansia, i messaggi dell'ansia, tutto spiegato e collegato in questo video.✅✅✅ FISSA UNA SEDUTA GRATUITA CON ROSARIO ALFANO : https://www.destinoterapia.it/le-sedute/00:00 Ansia ieri e oggi01:30 La mancanza di...03:35 Abbassare i giri05:07 Soluzioni nuoveSe...
2021-09-30
06 min
Per quel che ne so io
4. Qualche considerazione sul film "L'ultimo Imperatore" di Bertolucci
Ho parlato dello scrittore e giornalista Tiziano Terzani nell’episodio della scorsa settimana. Proprio sfogliando i suoi libri ho trovato l’ispirazione per l’episodio di oggi. Oggi vorrei parlarvi di uno dei periodi più turbolenti della storia moderna cinese e attraverso l’opera di un famoso regista italiano. Avete mai visto il film "L'Ultimo Imperatore" di Bernardo Bertolucci? Il film ha come soggetto la vita di Pu Yi, l'ultimo imperatore cinese ed è stato premiato con nove Oscar e molti altri riconoscimenti. E' un bellissimo film, ma Terzani fa una critica molto pesante a Bertoluc...
2021-08-06
18 min
"Istantanee & Narrazioni" la parola il settimo senso
Gli Occhi di Lei 5° puntata
L'indomani all'alba, Ugolinuccio si trovava nel cortile già in sella al suo cavallo, accompagnato dai suoi soldati che, lo avrebbero seguito fino ai confini dove si era sollevata una rivolta. Costanza, non era presente per salutarlo, ma osservava la scena dalla finestra, tenendo scostata leggermente la tenda per non farsi notare: Ugolinuccio col tempo si era innamorato di lei, ma non era un amore corrisposto da Costanza per cui, ogni qualvolta si allontanava per questioni militari o altro, per lei era un sollievo.Qualche ora più tardi, nel cortile, Ormanno faceva girare in tondo il suo cavallo me...
2021-07-05
02 min
Precious Words. Parole Osannate Casualmente
- Precious Words - F.U.O.R.I. Con Mariasilvia Spolato
C’è una data che fa da spartiacque nella vita di Mariasilvia Spolato, l’8 marzo 1972. Quel giorno molte donne (tra loro anche Jane Fonda, attivista e attrice americana) scesero in piazza a Roma, Mariasilvia Spolato sfilò infilata nel suo cartello-sandwich con la scritta “Liberazione omosessuale”: era il primo atto di visibilità omosessuale in una piazza italiana e Mariasilvia era la prima donna italiana a dichiararsi pubblicamente lesbica. Nel 1971 aveva fondato il FLO (Fronte di liberazione omosessuale) e in seguito militò nel Fuori, Fronte unitario omosessuale rivoluzionario italiano, il primo movimento omosessuale italiano. Fonte: https://www.blmagazine.it/mariasilvia-spolato-la-prima-donna-in-italia-a-fare-coming-out/ http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie...
2021-06-28
06 min
Zoom - Dentro la notizia
Gli ultimi fatti di sangue a Roma: sette episodi in 16 giorni
Roma, quattro omicidi e tre accoltellamenti in poco più di due settimane. Due genitori uccisi dai figli, una donna assassinata per strada per mano del compagno, ragazzi di vent'anni che avevano pensato di uscire e stare un po' più fuori la sera perché finalmente il coprifuoco si era allungato. Quella sera finirà a coltellate: dietro l'aggressione c'è un copione visto tante volte in cui emerge che lo sguardo e un commento rivolti a una ragazza hanno il potere di scatenare un confronto scandito da un coltello. Un'arma infilata in tasca insieme alle chiavi della macchina. Ne parliamo con Camilla Mozzetti, giorn...
2021-06-08
12 min
Fumetti al cesso
Superboomer che guardano i cantieri nel vecchio West
Quando il gatto non c'è, i topi ballano! In assenza di un costipato Peduzzi, Francesco Tanzillo, Luca Cerutti e Marco Esposto varano Twitch dando libero sfogo ai loro peggiori istinti fumettari. Ad esempio, celebrando le ultime uscite lato Dylan Dog a cominciare dal numero 416, Il detenuto; proseguendo con un infilata di maghette, cavalieri e pulcinella (sic.), per concludere con Jupiter Legacy perché, insomma, è partita la serie su Netflix e anche il SEO vuole la sua parte. Buon ascolto! In questo episodio: Le uscite mensili di Dylan Dog: Dylan Dog #416, OldBoy #6, Color Fest #37 [04:06], Red - Living on the Edge [27:50], Il sorprendente lib...
2021-05-10
1h 20
Napoli parla Cinema
Amore a prima vista a Rione Sirignano
Il palazzo dove abita Fortunato Cipolletta, il maggiore dei carabinieri del quale s’infatua Bruno Garramone, si trova in Via Rione Sirignano 5 a Napoli: lo si vede da una scena nella quale viene mostrata una visione d'infilata della strada, con la striscia verde del giardino della Villa Comunale sullo sfondo. Qui Bruno e le sue guardie del corpo, dopo averlo pedinato, si appostano sotto il palazzo di Fortunato e scoprono che è un carabiniere perché uscito dal portone in divisa. Vicino si trova il Palazzo Sirignano, probabilmente il primo palazzo edificato nel borgo Chiaia intorno al 1535 ad opera del marchese della Vall...
2021-03-18
00 min
J-TACTICS's show
J-TACTICS - Napoli velata (S03 E19)
Il titolo della diciannovesima puntata della terza stagione di J-TACTICS, trae spunto da: “Napoli velata”, che è un film del 2017 diretto da Ferzan Özpetek.Interpretato da Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Borghi.Adriana, anatomopatologo a disagio coi vivi, incontra Andrea, un giovane uomo che la seduce e la ama una notte intera, appassionatamente, Adriana è travolta, finalmente viva.Al risveglio gli sorride e dice sì al primo appuntamento, ma Andrea a quel rendez-vous romantico non si presenta.È l’inizio di un’indagine poliziesca ed esistenziale che condurrà Adriana nel ventre di Napoli e di un passato, dove cova un rimosso luttuoso.
2021-02-18
2h 02
L'Enciclopedia del Crimine
Ep 71 - Janis Joplin
Quando la trovano il suo corpo è freddo, con addosso una camicia da notte. È caduta a terra, incastrata tra il letto e il comodino. Nessuno sarà in grado di stabilire con precisione a che ora della notte Janis Joplin si sia infilata un ago in vena...
2020-08-17
03 min
Ripassiamo
Verifica di Scienze: Cellula, Tessuti, Apparati, Organi e Apparato Respiratorio
Per sapere quando esce una nuova puntata, iscriviti al canale Telegram https://t.me/ripassiamoQuesta puntata è una vera e propria verifica di Scienze, per sapere cosa sai sulla cellula, i tessuti, gli apparati, gli organi e l'apparato respiratorio.Sembra facile, ma sfiderei chiunque a rispondere esattamente alle 12 domande fatte direttamente dalla Maestra Tina Sapientina!Tenete il conto dei vostri errori, per scoprire quale sarà il vostro voto virtuale!SE FARAI ZERO ERRORI,IL TUO VOTO VIRTUALE SARÀ 10 E LODE SE FARAI UN SOLO ERRORE,IL TUO VOTO VIRTUALE SAR...
2020-04-12
09 min
MDB Summah Radio
MDB Summah Radio | Ep. 56 "Tiramisù il mercoledì"
Metà settimana. La spada di Damocle infilata sai tu dove.E un dolce che ormai appartiene più alla memoria che alla pancia.E la speranza dove è finita? Nella duplice playlist di Summah Bob e AlexGì, che vi (ri)porteranno l'allegria nei vostri quoricini!
2018-11-19
1h 29
Spremuta di Enganche
Episodio 26: ebrei ortodossi
Puntata numero ventisei, senza ospiti né quarti incomodi nel nostro piccolo poliamore calcistico. Un episodio che ha visto lunghe dissertazioni sull'Atalanta (2:50, con un'inspiegabile parentesi ucraina in mezzo, tanto per gradire) e su Gasperini, sul Papu Gómez, su Caldara, Petagna, Masiello, Tolói e tutta la banda orobica. Poi l'obbligatorio capitolo sulle coppe europee (31:27), segnatamente sugli ottavi di finale di Champions League. Infine una bella infilata di Pronosticazzi (52:13), seguita dall'attesissimo ritorno de L'Angolo del Portiere (65:52) a sua volta seguito dagli Undici Peccati Titolari (79:32).Da un'idea di Stefano Accorsi, realizzato da Giorgio Crico, Giuseppe Chiaramonte e Federico Raso.
2017-03-20
1h 30
Rock and Roll Circus
ROCK AND ROLL CIRCUS del 14/01/2016 - Giovedì 14 Gennaio 2015
Dave Grohl compie 47 anni, gli facciamo tanti auguri con una infilata di brani, dai Nirvana a Cat Power, che in qualche modo hanno tutti a che fare con lui. E non dimenticate la quarta pillola dedicata ai nostri amati Placebo!
2016-01-14
1h 29
L'impresa eccezionale
L'Impresa Eccezionale di giovedì 7 maggio
Un'infilata di nuove Imprese e aggiornamenti su Imprese già trattate in passato.
2015-05-07
00 min
DjTesta
CacoSpesso
https://www.facebook.com/djTesta77 Non fermatevi alle apparenze, questa canzone racconta la storia di un uomo convinto delle sue capacità sessuali ma che in realtà deve pagare le donne per poter ottenere quello che lui tanto desidera. Guarda molti porno sul web ma critica gli eccessi del sesso e i comportamenti deviati...insomma sembra una persona come tante altre, con qualche difetto ma che riesce a discernere il bene dal male...solo nella terza strofa si scoprirà che il nostro caro protagonista non è poi così normale, diciamo che non riesce a contenere l'ira. La morale della favola è che bisogna cercar...
2014-09-17
04 min