podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
L. Caponetto - METTIAMOCI LA VOCE
Shows
Quel corpo non è ME
Consapevolezza
Guardarsi davvero è più difficile che guarire Siamo immersi in un mondo che comunica ovunque, eppure ascolta pochissimo. Dove l’immagine ha preso il posto dell’identità, e lo specchio è spesso nemico più che alleato. In questo episodio si parla di consapevolezza: quella che arriva lentamente, dopo anni di dolore e tentativi; quella che non nasce dallo sguardo degli altri, ma da un lento, coraggioso guardarsi dentro. Le voci di Leslye Pario, Sebastiano Ruzza, Valeria Corciolani, Pamela Pace, Micaela, Agnese Buonomo, Stefano Tavilla
2025-06-17
27 min
Quel corpo non è ME
Politica
Quando il silenzio istituzionale pesa più del sintomo Un bambino che smette di mangiare. Un’adolescente insultata per il suo corpo. Una famiglia che implode. Un sistema che non ascolta. Questo episodio parla della violenza sistemica che attraversa i Disturbi del Comportamento Alimentare: quella che viene dalle istituzioni, dalle scuole, dai vuoti della sanità pubblica, dalla retorica sociale che riduce il dolore a una questione di volontà. Attraverso le voci di Sebastiano Ruzza, Stefano Tavilla, Micaela, Pamela Pace, Pablo Belfiori, Agnese Buonomo e le lettu...
2025-06-03
26 min
Quel corpo non è ME
Tempo
Il tempo perduto, il tempo ritrovato, il tempo da inventare Quanto tempo serve per guarire? E cosa succede dopo? In questa puntata si parla del dopo, del ritorno alla vita, della ricostruzione. Si racconta di ragazzi e ragazze che, uscendo da strutture e comunità, devono imparare a vivere di nuovo – o per la prima volta. Il tempo diventa misura della distanza, dell’attesa, della rinascita. Ma anche terreno fragile dove reinserirsi, sognare, fallire, ricominciare. Tra testimonianze di operatori, pazienti, genitori e scritture inedite, questo episodio esplora ciò che viene dopo la diagnosi, dopo il trauma, dopo il sin...
2025-05-20
31 min
Quel corpo non è ME
La Guarigione
Riconoscere, trasformare, rinascere Guarire non è solo smettere di essere malati, è imparare a vivere in modo nuovo. In questo episodio ascoltiamo chi ce l’ha fatta, chi è ancora in cammino e chi accompagna. Dalla voce di Sebastiano Ruzza alla testimonianza di Leslye Pario, passando per operatori, genitori, pazienti e figlie, esploriamo il lento processo di ricostruzione, i ritorni alla vita, i piccoli miracoli del quotidiano. Una puntata che parla di identità, amore, libertà. E di quella forza invisibile che ci permette, un giorno, di sorridere ancora.da un’idea di Lucia Caponetto e cond...
2025-05-06
31 min
Quel corpo non è ME
La Famiglia
Quando il dolore si eredita e si trasforma In questo episodio affrontiamo il ruolo complesso e centrale della famiglia nei Disturbi del Comportamento Alimentare. Genitori, figli, fratelli e compagni raccontano come la malattia attraversi le relazioni, risvegli antiche ferite e chieda di riscrivere ruoli, affetti e responsabilità. Attraverso le voci di professionisti come Pamela Pace, Samantha Lombardo, Pablo Belfiori, Marta Taverna e testimonianze toccanti di chi ha vissuto la malattia da vicino, si dipana un racconto fatto di errori, consapevolezze e possibilità di rinascita. Perché la famiglia può essere anche il luogo da cui ripartire.da un’idea di ...
2025-04-22
36 min
Quel corpo non è ME
Il Tarlo
Lucidare il legno non basta, se il tarlo lavora dentroCi sono interventi che curano l’apparenza. Ma il dolore, quello vero, lavora silenziosamente all’interno, come un tarlo. In questa seconda puntata, il dott. Florio Cocchi parte dalla frase di Sebastiano Ruzza per portarci in un viaggio dentro le ferite invisibili che abitano i Disturbi del Comportamento Alimentare.Con la forza della narrazione autobiografica e la delicatezza delle parole, Sebastiano ci racconta il suo corpo attraversato da obesità, anoressia, bulimia e dipendenze. Una testimonianza intensa e lucida che diventa faro per chi sta affrontando lo stesso tunnel....
2025-04-08
37 min
Quel corpo non è ME
Il tarlo
Lucidare il legno non basta, se il tarlo lavora dentroCi sono interventi che curano l’apparenza. Ma il dolore, quello vero, lavora silenziosamente all’interno, come un tarlo. In questa seconda puntata, il dott. Florio Cocchi parte dalla frase di Sebastiano Ruzza per portarci in un viaggio dentro le ferite invisibili che abitano i Disturbi del Comportamento Alimentare.Con la forza della narrazione autobiografica e la delicatezza delle parole, Sebastiano ci racconta il suo corpo attraversato da obesità, anoressia, bulimia e dipendenze. Una testimonianza intensa e lucida che diventa faro per chi sta affrontando lo stesso tunnel....
2025-04-08
35 min
Quel corpo non è ME
Briciole
Una scapola che sembra un’ala, uno sguardo che sfugge, un abbraccio che non si riesce più a dare. In questo primo episodio, il dott. Florio Cocchi ci guida in un viaggio profondo e doloroso dentro i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), partendo da un racconto familiare che è diventato specchio per tanti.Attraverso la metafora delle “briciole” – i segnali che chi soffre lascia dietro di sé, spesso ignorati o spazzati via – incontriamo professionisti come la psicologa Pamela Pace, la dietista Samantha Lombardo, la giornalista Agnese Buonomo, la psicoterapeuta Marta Taverna e il vicepresidente della fondazione Fiocchetto Lilla, Stefano Tavilla, che da anni l...
2025-03-25
32 min
Quel corpo non è ME
Quel corpo non è ME
Quel corpo non è ME è il podcast che esplora il complesso mondo dei disturbi del comportamento alimentare (DCA), come anoressia, bulimia, binge eating e altre forme di sofferenza che hanno il cibo come risposta. Guidato dalla voce del dott. Florio Cocchi, medico specialista in Scienza dell’alimentazione, il podcast affronta le radici emotive, psicologiche e sociali di queste malattie, spesso incomprese e sottovalutate. In 7 episodi, tra testimonianze dirette, esperti e approfondimenti, Quel corpo non è ME dà voce a chi vive e affronta quotidianamente queste realtà, offrendo uno spazio di consapevolezza e supporto. Il progetto è arricchito dalla lettura di brani tratti da libri se...
2025-03-13
06 min
Mettiamoci la Voce
Mettiamoci la Voce…con Lucia Caponetto
Lucia Caponetto è attrice e narratrice di audiolibri, ha letto diversi titoli di Sara Rattaro e in studio chiacchiera con noi di passione, di lettura, di attitudine e, soprattutto, dell’importanza di scegliere di fare rete, una rete etica e nutriente che spazza via il marketing, esalta la componente umane e ci porta a viverci come collaboratori e colleghi, anziché competitor, come algoritmo vorrebbe.Il profilo di Lucia: https://www.instagram.com/lucci_legge/-----------METTIAMOCI LA VOCE®Progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e com...
2024-06-17
20 min