podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
LA VERSIONE DELLE RAGAZZE
Shows
Generazioni Mobili
Lavorare nei Territori d’Oltremare delle Antille Francesi
Trecentoquarantatreesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:Tina Poletto, co-fondatrice della start-up Studey, ci spiega come trovare l’università giusta qualora si volesse studiare all’estero, come selezionare i Paesi di destinazione e come avviare le procedure di iscrizione agli atenei stranieri – il tutto all’interno della rubrica “Toolbox”;Maurizio Alì, antropologo e professore assoc...
2025-06-07
00 min
Il salotto di Ulisse
La "Monna Lisa" del Louvre è la seconda versione di Leonardo? | Salvatore Lorusso (1 di 3) #025
Episodio #025 del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "La Chimica e l'Arte".PARTE 1 DI 3"Scienza e arte, interdisciplinarità e internazionalizzazione: Il caso studio "E' la Monna Lisa la seconda versione di Leonardo?"Interviene Salvatore Lorusso (Chimica dell'ambiente e dei beni culturali, UniBo)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri Profili Ufficiali
2025-05-15
30 min
Diritto Al Punto Podcast
P11S8 - La responsabilità degli enti e delle aziende + il Whistleblowing
In questo episodio, disponibile anche in versione video sul nostro canale Youtube, parleremo con le Avvocatesse Maria Giovanna Politano e Maria Gabriella Cavallo, per sviscerare la tematica della Responsabilità degli enti e delle aziende. Parleremo anche di Modello 231 e Whistleblowing.Come ogni episodio con ospiti, questa puntata è disponibile anche in versione video sul nostro canale YouTube!!!
2025-04-24
31 min
Un passo al giorno
316 - Cosa farebbe oggi la versione di te che ha già raggiunto il suo obiettivo?
Hai mai immaginato la versione di te che ha già raggiunto il suo obiettivo? Spesso vediamo i nostri traguardi come qualcosa di lontano, separati da una distanza che sembra insormontabile.Ma cosa accadrebbe se, invece di focalizzarci su ciò che manca, ci chiedessimo: Cosa farebbe oggi la versione di me che ha già ottenuto ciò che desidero?Questo semplice cambio di prospettiva può trasformare il nostro approccio quotidiano e le scelte che facciamo.📚 il mio libro “La forza nascosta dei piccoli cambiamenti” edito da Sonzog...
2025-03-17
06 min
Immigrazione – Radio Onda d`Urto
VERONA: “VERITÀ E GIUSTIZIA PER MOUSSA”, IL COMITATO CHIEDE DI DESECRETARE LE IMMAGINI DELLE TELECAMERE E CERCA TESTIMONI
Martedi 12 novembre alle ore 11.30 conferenza stampa davanti alla stazione dei treni Porta Nuova di Verona per chiedere “garanzie procedurali per rendere trasparente l’accertamento della verità” sull’omicidio di Moussa Diarra, ventiseienne maliano a cui un agente della Polfer ha sparato al petto lo scorso 20 ottobre. Oltre al fratello Djemagan Diarra, alle avvocate della famiglia Diarra, Paola Malavolta e Francesca Campostrini, al Console onorario della Repubblica del Mali in Italia Gianfranco Rondello e a Mahamoud Idrissa Bouné, Presidente dell’Alto Consiglio dei Maliani in Italia, hanno partecipato una settantina di solidali riuniti nel Comitato Verità e Giustizia p...
2024-11-12
00 min
L'orda d'oro
[L'orda d'oro] Le olimpiadi delle steppe
Torniamo dalla pausa estiva con una puntata in spirito olimpico. Dall'8 al 13 settembre 2024 ad Astana si è tenuta la quinta edizione dei Nomad Games, conosciuti come le olimpiadi delle steppe. Oggi andiamo a conoscere alcuni degli sport preferiti della regione e ci chiediamo come qualificarci per la nazionale di kok par. Scaletta: Tsuki Black - Katyusha/Tetris Remix Daulet Khabdollaev - Qozinin Moldirin Ay Oyu Orchestra- Men Qazaqpyn Approfondimenti: Il sobrio trailer promozionale dei Nomad Games (versione corta) Il trailer dove si vedono alcuni degli sport menzionati (versione lunga)
2024-09-25
49 min
Comunicare Bene
I canali percettivi delle persone! - Podcast Comunicare Bene - Puntata n°4
Quali sono i 3 canali percettivi delle persone?Chi sono i visivi, gli auditivi e i cinestesici sensoriali?In questa quarta puntata del Podcast Comunicare Bene, Giancarlo Fornei ti spiega quali siano i tre canali sensoriali con cui le persone comunicano e, ovviamente, apprendono...Giancarlo Fornei è un mental coach conosciuto in rete come "Il Coach delle Donne" per la sua grande esperienza di lavoro con l'Universo Femminile (oltre 16 anni). Autore di oltre dieci libri sulla crescita personale femminile e, per restare sull'argomento comunicazione, anche di:Comunicare Bene è facile, se sai come farlo! (su Ama...
2024-08-07
02 min
Podcast – Radio Time
Party abusivo sull’Isola delle femmine, la versione del dj: “Era solo un videoclip”. Cosa succede ora?
Party abusivo sull'Isola delle femmine, la versione del dj: "Era solo un videoclip". Cosa succede ora? Ne parliamo con Mauriziotto L'articolo Party abusivo sull'Isola delle femmine, la versione del dj: "Era solo un videoclip". Cosa succede ora? proviene da Radio Time.
2024-07-02
08 min
Disruptive Talks: il podcast italiano sulle tecnologie emergenti e sulla zetetica (scetticismo scientifico)
QuickTalk v06 | RegTech: le leggi antitrust sono inefficienti e a supporto delle Big Tech? L'interessante opinione del venture capital a16z Crypto
Estratto del QuickTalk v06 speciale LLM, RegTech e Kendrick Lamar vs. Drake (la storia della musica si svolge 24/7 su twitter).👉 Questa pillola in versione video: https://www.youtube.com/watch?v=B3tBetcjMX8👉 Questa pillola in versione testo / newsletter: https://disruptivetalks.substack.com/p/quicktalk-v06-ai-come-gli-llm-imparanoATTENZIONE: vi consiglio la versione newsletter di questa pillola, ci ho aggiunto un'analisi personale su questo articolo di a16z CryptoEsploriamo il punto di vista del venture capital a16z Crypto sull'inefficacia delle attuali leggi antitrust e su come potrebbero evolvere. Discutiamo le osservazioni fatte da a16...
2024-05-08
07 min
Disruptive Talks: il podcast italiano sulle tecnologie emergenti e sulla zetetica (scetticismo scientifico)
QuickTalk v05 | On-Chain Analytics: cos'è e quale sono le differenze con la Technical Analysis (migliori metriche Glassnode spiegate nella versione VIDEO)
Estratto del QuickTalk v05 speciale NET NEUTRALITY e ON-CHAIN ANALYTICS disponibile sul nostro canale YouTube.👉 Questa pillola in versione video: https://www.youtube.com/watch?v=NYJihbwK6Qw👉 Questa pillola in versione testo / newsletter: https://disruptivetalks.substack.com/p/quicktalk-v04-speciale-net-neutrality?triedRedirect=trueATTENZIONE: consigliamo la versione video per non perdere la parte di presentazione e spiegazione delle migliori metriche di Glassnode.📊 Cos’è l'On-Chain Analytics?L'on-chain analytics è una disciplina che si concentra sull'analisi dei dati registrati e immutabili presenti sulla blockchain. A differenza dell'analisi tecnica, che si basa principalmente sui movimenti dei prezzi, l...
2024-05-01
05 min
Kartell - La Mia Versione Di
La Mia Versione Di - Fabio Novembre
“La fantasia è un posto dove ci piove dentro”. Con l’entusiasmo e la forza comunicativa che lo contraddistinguono, come un fiume in piena, Fabio Novembre parla di Puglia, della storia e dei sapori della sua terra, del valore della paternità, del suo rapporto con l'arte, la musica, il calcio, l'architettura... dell’animismo degli oggetti e del lato eroico delle cose. Infine ci consegna la sua versione di Kartell: il valore delle persone che la caratterizzano.
2024-04-06
38 min
Bloc Notes
Bloc Notes 13.01.2024
Bloc Notes 13.01.2024Ospite della puntata Roberto Morassut, deputato PD, protagonista della politica del fronte progressista da almeno un trentennio, nonché della più bella stagione di sviluppo di Roma, negli anni delle sindacature Rutelli e Veltroni.Autore, recentemente, del volume "Cento pagine. Cinque discorsi sulla sinistra. Verso un nuovo orizzonte dei Democratici" (Cooper Edizioni).Morassut svolge un ragionamento snello, lineare, lucidissimo, sul contesto politico nazionale e internazionale, sulle prospettive in vista delle prossime elezioni europee, sul ruolo del PD e più complessivamente del fronte progressista in Europa.Riferimenti specifici a alcuni punti toccati nel suo vol...
2024-01-15
40 min
La Versione delle Ragazze
#27 Cittadinanze letterarie - con Espérance Hakuzwimana e Grace Fainelli
FINALE DI STAGIONE Siamo giunti alla fine anche di questa terza stagione, intitolata "Le parole per dire casa". In questa ultima puntata ripercorriamo il viaggio fatto attraverso le geografie sentimentali delle autrici e autori con cui abbiamo avuto il piacere di confrontarci. Grazie alle loro condivisioni abbiamo iniziato a creare un mosaico che ci ha permesso di osservare più da vicino realtà solo all'apparenza di molti possono essere distanti punti sulle mappe. Con noi, in questa puntata, le voci di Espérance Hakuzwimana, scrittrice e attivista, e Grace Fainelli, professionista della comunicazione digitale e formatrice, che...
2023-12-24
39 min
Cristianesimo - BastaBugie.it
L'albero di Natale sostituisce la quercia di Thor abbattuta da San Bonifacio
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7633L'ALBERO DI NATALE SOSTITUISCE LA QUERCIA DI THOR ABBATTUTA DA SAN BONIFACIO di Paola BellettiL'Avvento è un tempo di attesa e preparazione e si può spendere bene anche raccontando e ascoltando storie. Quella sulla vera origine dell'albero di Natale fa al caso nostro. Intanto non c'è vera opposizione tra presepe e albero, non siamo la versione cattolica e secolare di Coca Cola vs Pepsi. Nemmeno la velata (di zucchero) ostilità tra i supporter del Panettone e quelli del Pandoro. Siamo una civiltà piena di storie avvincenti, santi eroi, s...
2023-12-20
09 min
Delphi Podcast
Delphi 12 Athens: nuova versione rilasciata
E' stato rilasciato RAD Studio 12 Athens, ovvero la nuova versione della suite che comprende Delphi e C++Builder. Si tratta di una versione che contiene un discreto numero di cambiamenti, tutti da esplorare. Me ne sono già occupato a poche ore dal rilascio ufficiale installando e testando questa release in una live su Twitch, che potete trovare sottoforma di replica qui nel mio canale YouTube. In questo episodio riepilogherò quelle che - a mio modestissimo parere - sono le novità più interessanti che ho trovato in questa versione dopo qualche giorno di utilizzo. Se v...
2023-11-17
35 min
I Fiori vanno all'acqua
Ep.1 - Con Veronica Delle Donne
- questa è la versione audio di I Fiori vanno all'acqua: c'è anche la versione video su YouTube se vuoi: https://www.youtube.com/@iFiorivannoallacqua -Questa sera un nuovo inizio!Marisa fa atterrare Bang Bang Radio su YouTube, cliccando sul link: https://www.youtube.com/@iFiorivannoallacqua sarà possibile iscriversi al canale da cui trasmetterà.I fiori vanno all'acqua, un format che vi porta nel nostro salotto, non saremo soli, in ogni puntata ci sarà un'ospite e sarà possibile partecipare attivamente attraverso la chat!Marisa non si limiterà a porre domande, ma non vogliamo svelarvi troppo:vi...
2023-10-14
56 min
La Versione delle Ragazze
#26 Richiami underground - con Anna Maria Gehnyei
La protagonista di questa sesta puntata è Anna Maria Gehnyei, in arte conosciuta come Karima 2G. Gehnyei ci racconta del suo romanzo autobiografico d'esordio, "Il corpo nero" (Fandango 2023), portandoci attraverso la sua infanzia e adolescenza di ragazza di seconda generazione, figlia di genitori immigrati. Il suo corpo è ponte, la sua voce è eco di tutto ciò che lei è e rappresenta la sua identità. Gehnyei ci porta nei paesaggi della su infanzia, una Roma caotica dove il mondo sembra concentrarsi e dilatarsi inspiegabilmente allo stesso tempo. Ma viaggiamo anche verso Napoli, luogo di richiamo e di espressione di una comuni...
2023-09-08
32 min
La Versione delle Ragazze
#25 Tuffo nelle tenebre - con Adil Bellafqih
Il protagonista di questa quinta puntata è Adil Bellafqih con il suo romanzo "Niente a parte il sangue" (Mondadori, 2021). C'è un posto dove releghiamo ciò che non vogliamo vedere, non solo come individui, ma come società. Ecco, in questo oscuro luogo vivono Alì e i suoi amici di cui abbiamo incrociato le strade in questa puntata. Bellafqih, attraversiamo paesaggi quasi post-apocalittici della provincia di Sassuolo e viaggiamo fino a Tokio, per guardare nell'abisso e scoprire veramente chi siamo. Avete il coraggio di farlo?
2023-08-08
42 min
MicroKast di Marco Ilardi: Innovazione, SEO & Sapori Digitali
Space invaders world defense arriva la nuova versione nella realtà aumentata
Benvenuti, cari amanti della tecnologia, a un nuovo entusiasmante episodio di Microkast! Oggi ci immergeremo in un viaggio indietro nel tempo mentre ci addentriamo nell'emozionante uscita di una versione totalmente rinnovata di un classico intramontabile: Space Invaders.L'18 luglio segna un momento epocale per i videogiocatori di tutto il mondo, poiché celebriamo il 45º anniversario dell'originale Space Invaders creato da Taito. Per festeggiare questo traguardo storico, Taito ha collaborato con il colosso della tecnologia Google per dare vita a una versione totalmente rinnovata del gioco che ha appassionato intere generazioni.Nel corso di questo episodio, esploreremo la storia di Space Invaders e...
2023-07-21
04 min
La Versione delle Ragazze
#24 Via dalla Pace - con Andreea Simionel
La protagonista di questa puntata è la scrittrice Andreea Simionel con il suo romanzo "Male a Est" (Italo Svevo, 2022). Ci sono due posti: lo Stivale e il Pesce, e Andreea Paval, protagonista del romanzo, esiste in tutte e due luoghi e in nessuno dei due veramente. "Male a Est" è una storia di equilibri precari e di vite mai veramente piene dove, pur seguendo la vicenda di una famiglia, possiamo vederne tante altre che hanno subito lo stesso destino. Grazie alla scrittura graffiante di Andreea Simionel abbiamo viaggiato da Bucarest fino a Torino attraversando la frontiera in...
2023-07-08
34 min
La Milano
Naufragio nel Peloponneso, un video smentisce la versione delle autorità greche
Mentre sono passate più di 72 ore dal naufragio a 47 miglia nautiche a sud-ovest dalla greca Pylos, continuano le ricerche in acque internazionali per individuare gli eventuali dispersi, dopo la strage che ha visto affondare il peschereccio di migranti provenienti da Tobruk, in Libia. Difficile sapere quante persone siano davvero morte a causa del naufragio. Le ultime stime confermerebbero una cifra che oscilla tra le 500 e le 600 persone annegate. Intanto un video, girato dalla prima nave commerciale che si è avvicinata al peschereccio, metterebbe in discussione la versione della guardia costiera ellenica. Le immagini, diffuse dal sito defenceline.gr, mostrano l'imbarcazione de...
2023-06-17
00 min
La Versione delle Ragazze
#23 Con i piedi nella neve - con Nikolai Prestia
Il protagonista di questa terza puntata è lo scrittore Nikolai Prestia con il suo romanzo d'esordio "Dasvidania" (Marsilio, 2021). Se pensiamo al titolo della nostra stagione, "Le parole per dire casa", siamo convinte che Prestia abbia ben chiari i termini, ma anche i luoghi, i confini e le strade che parlano di casa. "Dasvidania" è un magnete, il lettore è catapultato dentro Kola e percorre insieme a lui i tempi dell'orfanotrofio, l'incertezza dell'infanzia e la strada per trovare sé stessi in un mondo che traballa. È stato un vero viaggio: da Nizhny Novgorod, città di origine dell'autore, a Siena e, infine, Roma, capace...
2023-06-08
30 min
La Versione delle Ragazze
#22 Sulle rive del lago - con Anna Osei
La protagonista di questa seconda puntata della terza stagione, dal titolo “Le parole per dire casa”, è la scrittrice Anna Osei con il suo ultimo libro “Sotto lo stesso sole” (Mondadori, 2021). Siamo concorde nel dire che il romanzo di Anna Osei è una storia d’amore, quella tra Marlene e Steven. Ma “Sotto lo stesso sole” è anche molto altro, è un libro che racconta di stereotipi, della ricerca di identità, dell’essere una ragazza o un ragazzo nero in Italia. Romanzi come questi ci fanno sempre discutere a lungo, soprattutto sull’importanza rappresentativa questi hanno, e siamo concordi che Anna Osei è una voce da asco...
2023-05-08
32 min
La Versione delle Ragazze
#21 Passeggiando sotto i portici - con Sabrina Efionayi
La protagonista di questa prima puntata della terza stagione, dal titolo “Le parole per dire casa”, è la scrittrice Sabrina Efionayi con il suo ultimo libro “Addio a domani. La mia incredibile storia vera” (Einaudi, 2022). Efionayi, classe 1999, ci ha parlato della sua storia, raccontata nelle pagine del suo libro, ma anche nel podcast “Storia del mio nome” (prodotto da Chora Media). Abbiamo discusso a lungo sull’importanza di leggere e ascoltare la sua storia e, dopo aver intervistato l’autrice, siamo concorde nel dire che la voce di Sabrina Efionayi è potente e cristallina. È stato un vero viaggio: da Castel Volturno, a...
2023-04-08
32 min
La Versione delle Ragazze
[Trailer Terza Stagione ] - Le parole per dire casa
Eccoci tornate con la terza stagione del podcast "La Versione delle Ragazze". Il titolo di questa nuova stagione è "Le parole per dire casa" e sarà un viaggio alla scoperta di autori e autrici italiani con radici lontane. Noi siamo sempre Gaia Campanale, Irene Pollastro e Georgiana Ursache e vi invitiamo a seguirci per immergerci in romanzi italiani, multilingue, multiculturali, multisentimentali, multispaziali, che ci mostreranno cos’è l’Italia oggi. Che fate, siete ancora lì in piedi? Prendete le scarpe, alzate il volume e incamminatevi con noi.
2023-04-01
01 min
La Versione delle Ragazze
#20 Smascherare un mito - con Jennifer Guerra
I libri delle ragazze di cui parliamo in questa puntata finale di questa seconda stagione sono: Il mito della bellezza di Naomi Wolf, 2022, Edizioni Tlon; e Specchio delle mie brame di Maura Gancitano, 2022, Einaudi. In questa puntata abbiamo dialogato con Jennifer Guerra, giornalista e scrittrice, che ha curato l'ultimissima edizione de Il mito della bellezza, insieme a Maura Gancitano. Questi due libri sono stati illuminanti, ci hanno fatto discutere tanto e soprattutto ci hanno messo alla prova, non solo come lettrici, ma anche come donne, come esseri umani. Abbiamo dischiuso un vaso di Pandora, abbiamo fatto luce sull'elefante...
2022-12-28
44 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
"Don't be cruel". Parliamo della storia di questo brano inciso da Elvis Presley nel 1956 e ricordiamo poi la versione del '75 di Billy Swan.
Ben ritrovati! Oggi siamo davvero contenti di poter riportare le lancette dell'orologio musicale virtuale, di Nonsolosuoni, indietro di 47 anni, al 1975. È, infatti, l'anno in cui è uscito un brano molto noto a cura di Billy Swan, e si tratta di "Don't be cruel", canzone scritta da Otis Blackwell e incisa però nella prima versione da Elvis Presley, nel 1956, nel singolo "Hound Dog / Don't Be Cruel". Va detto che si tratta di un super classico e di una hit, come conferma il fatto che nel 2002 la canzone è stata introdotta nella Grammy Hall of Fame, mentre nel 2004 è stata classificata alla posizione numero 197 della lista delle...
2022-12-16
04 min
La Versione delle Ragazze
#20 Smascherare un mito - con Jennifer Guerra
I libri delle ragazze di cui parliamo in questa puntata finale di questa seconda stagione sono: Il mito della bellezza di Naomi Wolf, 2022, Edizioni Tlon; e Specchio delle mie brame di Maura Gancitano, 2022, Einaudi. In questa puntata abbiamo dialogato con Jennifer Guerra, giornalista e scrittrice, che ha curato l'ultimissima edizione de Il mito della bellezza, insieme a Maura Gancitano. Questi due libri sono stati illuminanti, ci hanno fatto discutere tanto e soprattutto ci hanno messo alla prova, non solo come lettrici, ma anche come donne, come esseri umani. Abbiamo dischiuso un vaso di Pandora, abbiamo fatto luce sull'elefante...
2022-12-10
45 min
INSIDE FINANCE
EXT - Whatever ESG Takes. Dall’attitudine all’azione: il rapporto con la sostenibilità delle grandi aziende italiane.
L’episodio (in versione integrale - tra gli episodi del podcast è presenta la versione ridotta con i tratti salienti) nasce come occasione unica di riflessioni e commenti sul report di recente pubblicazione intitolato: “Whatever ESG takes. Bain & Company Italia presenta “ESG CEO Pulse”: una serie di conversazioni con un panel di CEO italiani sulle sfide della sostenibilità.”presente al link: https://www.bain.com/contentassets/0f46053335a644c38bc16896729c7e08/whatever-esg-takes_presentazione-_1_.pdfIl documento vede la partecipazione nell’indagine di oltre 20 tra i Ceo delle grandi aziende italiane in tema di sostenibilità tra cui Renato...
2022-11-11
1h 30
INSIDE FINANCE
Whatever ESG Takes. Dall’attitudine all’azione: il rapporto con la sostenibilità delle grandi aziende italiane.
L’episodio (in versione ridotta - tra gli episodi del podcast è presenta la versione integrale per maggiori approfondimenti) nasce come occasione unica di riflessioni e commenti sul report di recente pubblicazione intitolato: “Whatever ESG takes. Bain & Company Italia presenta “ESG CEO Pulse”: una serie di conversazioni con un panel di CEO italiani sulle sfide della sostenibilità.”presente al link: https://www.bain.com/contentassets/0f46053335a644c38bc16896729c7e08/whatever-esg-takes_presentazione-_1_.pdfIl documento vede la partecipazione nell’indagine di oltre 20 tra i Ceo delle grandi aziende italiane in tema di sostenibilità tra cui Renato Mazz...
2022-11-11
39 min
La Versione delle Ragazze
#19 Lingua Madre - con Elvira Mujčić
Il libro delle ragazze di cui parliamo in questa puntata è: La lingua di Ana, Elvira Mujčić, Infinito Edizioni, 2012In questa puntata abbiamo intervistato Elvira Mujčić, scrittrice.Donne: madri e figlie. Coraggiose, ostinate, bugiarde, autentiche.Lingue: di origine, mute, perse e mantenute, sofferte, nuove. Una storia di lingue, madri quella di Ana… che, a distanza di dieci anni dalla prima pubblicazione, ha ancora tantissimo da dirci su migrazioni e radici.Nella puntata, come sempre, abbiamo prima chiacchierato tra noi del libro, e poi toccato molte e profonde corde con la voce vibrante dell’autrice...
2022-11-08
48 min
La Versione delle Ragazze
#18 Una e centomila - con Viola Ardone
Il libro delle ragazze di cui parliamo in questa puntata è: Oliva Denaro, Viola Ardone, Einaudi, 2021. In questa puntata abbiamo intervistato Viola Ardone, scrittrice e insegnante.La storia di Oliva Denaro, ambientata nella Sicilia degli anni Sessanta, riecheggia i contorni di una vicenda storica divenuta celebre ossia quella di Franca Viola, che rifiutò il cosiddetto matrimonio riparatore, previsto dalle leggi del tempo. Quella norma oggi non esiste più, ma Oliva Denaro è ancora attuale: ce lo suggerisce anzitutto il titolo, anagramma del nome dell'autrice... A significare, forse, che Oliva può essere lei, o tutte noi, che insieme ogni giorno proseguiamo nella batta...
2022-10-08
53 min
Your song
Fire, la versione ’moderna’ delle Pointer Sister
Fire, una canzone sull’indecisione, sull’amare o non amare un uomo. La versione del classico brano del Boss fatta delle Pointer Sister ha reso ancor piu’ perfetta una canzone gia’ impeccabile.See omnystudio.com/listener for privacy information.
2022-09-17
04 min
La Versione delle Ragazze
#17 Smarginare - con Elena Ferrante (Parte 2)
SECONDA PARTEI libri delle ragazze di cui parliamo in questa puntata sono: L'amica geniale, Elena Ferrante, Edizioni E/O, 2011Storia del nuovo cognome, Elena Ferrante, Edizioni E/O, 2012Storia di chi fugge e di chi resta, Elena Ferrante, Edizioni E/O, 2013Storia della bambina perduta, Elena Ferrante, Edizioni E/O, 2014 In questa puntata abbiamo intervistato Elena Ferrante, scrittrice. L'intervista è stata fatta scritta tramite l'intercessione della casa editrice E/O. La voce che sentirete è quella di Gaia Campanale. La seconda parte della puntata dedicata alla quadrilogia dell’Amica Geniale, di Elena Ferr...
2022-09-08
28 min
La Versione delle Ragazze
#17 Smarginare - con Elena Ferrante (Parte 1)
PARTE 1 I libri delle ragazze di cui parliamo in questa puntata sono: L'amica geniale, Elena Ferrante, Edizioni E/O, 2011Storia del nuovo cognome, Elena Ferrante, Edizioni E/O, 2012Storia di chi fugge e di chi resta, Elena Ferrante, Edizioni E/O, 2013Storia della bambina perduta, Elena Ferrante, Edizioni E/O, 2014 In questa puntata abbiamo intervistato Elena Ferrante, scrittrice. L'intervista è stata fatta scritta tramite l'intercessione della casa editrice E/O. La voce che sentirete è quella di Gaia Campanale. I libri, come risaputo, compongono una quadrilogia, che narra la storia di Elena Greco e...
2022-09-08
40 min
La Versione delle Ragazze
#16 Liberate - con Valeria Parrella
I libri delle ragazze di cui parliamo in questa puntata sono: Almarina, Valeria Parrella, Einaudi, 2019Quel tipo di donna, Valeria Parrella, Harper Collins, 2020In questa puntata abbiamo intervistato Valeria Parrella, scrittrice e drammaturga.Questi libri hanno molto in comune: sono storie di donne, diverse tra loro, ma con una forza magnetica che le unisce; sono storie difficili, di lutto e di rinascita, di solitudine e avvicinamento; sono storie di viaggi e di ritorni, nello stesso luogo, ma con qualcosa che è cambiato per sempre. Soprattutto, sono libri fulminanti e pieni di speranza.Di queste ed altre e...
2022-08-08
53 min
La Versione delle Ragazze
#15 Una biblioteca tutta per sé - con Bianca Pitzorno
Il libro delle ragazze di cui parliamo in questa puntata è: Donna con libro: Autoritratto delle mie letture, Bianca Pitzorno, Salani, 2022In questa puntata abbiamo intervistato Bianca Pitzorno, prolifica scrittrice e autrice del libro.Non c’è niente di meglio di usare le parole della stessa autrice per svelarvi cosa troverete in queste pagine: «Questo libro non vuole essere un saggio sulla lettura, né tantomeno sulla letteratura, ma una sorta di memoir, una galoppata tra i ricordi, una serie di riflessioni a ruota libera sui libri che in epoche diverse sono entrati nella mia vita e l’hanno influenzata.»Anch...
2022-07-08
53 min
La Versione delle Ragazze
#14 La natura dei mostri - con Fernanda Alfieri
Il libro delle ragazze di cui discutiamo in questa puntata è: Veronica e il Diavolo di Fernanda Alfieri, Einaudi, 2021. In questa puntata abbiamo intervistato Fernanda Alfieri, storica, docente presso 'Università di Bologna, dopo lunghi anni di ricerche svolte presso l'Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler. Il romanzo racconta dell'esorcismo di Veronica Hamerani, una giovane romana di inizio 1800, che, per essere liberata dai suoi diavoli, viene sottoposta a rituali complessi e dolorosi. La storia, che narra non solo dell'ossessa, ma anche degli uomini che lavorano per liberarla, svela anche tanti elementi legati al modo di manipolare, ma anche narrare, il...
2022-06-08
45 min
La Versione delle Ragazze
#13 Ritorno al Borgo - con Donatella Di Pietrantonio
I libri delle ragazze di cui discutiamo in questa puntata sono: L’Arminuta e Borgo Sud, Donatella Di Pietrantonio, Einaudi editore, 2017 e 2020.In questa puntata abbiamo intervistato Donatella Di Pietrantonio, scrittrice e dentista pediatrica.I due romanzi, uno il seguito dell’altro, raccontano le vite de l’Arminuta e della sorella Adriana: il primo le vede ragazzine, il secondo donne ormai cresciute.La storia tocca tutti i grandi ed universali temi che hanno a che fare con le relazioni familiari: il rapporto tra i figli, e con i genitori; i bisogni infantili mai soddisfatti e le crepe che ap...
2022-05-08
57 min
La Versione delle Ragazze
#12 Declinare al femminile - con Vera Gheno
Il libro delle ragazze di cui discutiamo in questa puntata è: Femminili singolari. Il femminismo è nelle parole”, Vera Gheno, Effequ, 2019.Abbiamo avuto il piacere di intervistare Vera Gheno, un'accademica, linguista, saggista e traduttrice italiana.Nel saggio Gheno mostra, con l’ironia e la schiettezza che la contraddistingue, in che modo si possa pensare ad una rideterminazione del femminile a partire dalle sue parole e da un uso consapevole di queste.La lingua non è un accessorio dell’umanità, ma il suo centro. Siamo noi parlanti a modificare la nostra lingua con nuovi bisogni o necessità e nel momento in qui la soci...
2022-04-08
45 min
Innovazione 2020
Human Capital 4.0 | Alessia Canfarini | La Versione di Cuoghi
Saverio Cuoghi, dialoga con alcuni autori pubblicati da FrancoAngeli, sui temi di Innovazione & Management, dopo aver letto e approfondito i loro libri. Un podcast per condividere con voi quanto ha ascoltato e appreso. Settima Puntata: HUMAN CAPITAL 4.0I cinque paradigmi per l'organizzazione che si trasformaDi ALESSIA CANFARINI E ALESSANDRO GIAUMENon esiste Business 4.0 senza Human Capital 4.0. A partire da questa ferma convinzione il volume presenta “i cinque paradigmi” del lavoro che si trasforma, ovvero cinque concetti chiave che ridefiniscono il modo di evolvere delle persone nelle organizzazioni. Un testo ricco di r...
2022-04-03
28 min
Raccontati una storia
03. La regina delle nevi storia originale
La regina delle nevi è una lunghissssssssima fiaba di Andersen, scritta nel 1844.È divisa in sette storie, e racconta il viaggio di Gerda alla ricerca del suo amico Kay, rapito dalla cattiva Regina.In questo episodio bonus racconto una versione un po' compattata della fiaba, vi invito di cuore ad ascoltare anche la versione riscritta nell'episodio gemello di questo podcast, uscito in contemporanea.Se volete ascoltare le storie in diretta, ma soprattutto venire a riscriverle e entrare a far parte di questi podcast iscrivetevi su https://www.monjadariva.it/storieLe puntate di questo podcast es...
2022-03-21
38 min
Listen to Knowledge on the Go With Free Audiobook
PNL PER PRINCIPIANTI: Sfrutta a tuo vantaggio il potere della psicologia, della manipolazione mentale e della comunicazione e con la forza del tuo subconscio diventa la migliore versione di te stesso Audiolibro di David Campbell
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttps://hotaudiobook.com/freeID: 578676 Titolo: PNL PER PRINCIPIANTI: Sfrutta a tuo vantaggio il potere della psicologia, della manipolazione mentale e della comunicazione e con la forza del tuo subconscio diventa la migliore versione di te stesso Autore: David Campbell Narratore: Sara Elisa Frison Formato: Unabridged Durata: 02:24:51 Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 03-15-22 Editore: Bookwire Categoria: Non-Fiction, Psychology Riepilogo: PNL- Come diventare subito più felici - ed ottenere sempre ciò che si vuole con delle efficaci tecniche di manipolazione mentale! Ti piacerebbe creare nuove abitudini e riprogrammare la tua mente per il successo? Vorresti so...
2022-03-15
2h 24
La Versione delle Ragazze
#11 Speriamo siano diritti - con Mia Callegari e Eva R. Desana
Il libro delle ragazze di cui discutiamo in questa puntata è la raccolta di saggi Speriamo sia femmina, a cura di Mia Callegari, Eva R. Desana e Marcella Sarale. Inoltre, per questa puntata abbiamo anche incluso la lettura di Uomini liberi, dal patriarcato alle nuove maschilinità dello storico Ivan Jablonka. In questa puntata abbiamo intervistato le professoresse Mia Callegari e Eva R. Desana dell'Università degli Studi di Torino per fare il punto sui diritti delle donne. Per la giornata dell'8 marzo, abbiamo discusso ed analizzato insieme la situazione nel mondo del lavoro, uno dei campi fondamentali per l'emancipazione femminile. I sag...
2022-03-08
53 min
Innovazione 2020
Global Inclusion 2030 | Andrea Notarnicola | La Versione di Cuoghi
Saverio Cuoghi, dialoga con alcuni autori pubblicati da FrancoAngeli, sui temi di Innovazione & Management, dopo aver letto e approfondito i loro libri. Un podcast per condividere con voi quanto ha ascoltato e appreso. Sesta Puntata: GLOBAL INCLUSION 2030Crescere valorizzando le differenze: un nuovo modello di leadershipDi ANDREA NOTARNICOLA COCIANIAndrea Notamicola Cociani è consulente di direzione di Newton per il cambiamento culturale delle imprese. Lettore e docente presso numerose università e scuole, dirige il Comitato Global Inctusion - Art. 3 impegnato nella promozione di un nuovo modello di leadership inclusiva. Per il Po...
2022-02-26
32 min
INSIDE FINANCE
Il Ruolo delle Donne per la Ripresa Economica. Occupazione, Leadership e Rappresentanza.
Nell’episodio n. 100 del podcast Inside Finance avremo il piacere di prendere parte oggi ad un’interessante tavola rotonda su un tema di primaria importanza: Il ruolo delle donne per la ripresa economica, nella versione podcast dell'evento organizzato dal Gruppo Sostenibilità del Canova Club Roma in collaborazione con l'Università Mercatorum. Maggiori informazioni su www.canova.club e www.unimercatorum.it Per i saluti e l’introduzione iniziale la parola spetterà al Professore Giovanni Cannata, Magnifico Rettore dell’Universitas Mercatorum; a seguire interverranno in ordine: - la Dottoressa Laura Cavatorta, Consigliere di Amministrazione di Snam spa e Inwit spa...
2022-02-16
1h 15
Innovazione 2020
DIGITAL ART DIRECTOR | Matteo Civaschi | La Versione di Cuoghi
Saverio Cuoghi, dialoga con alcuni autori pubblicati da FrancoAngeli, sui temi di Innovazione & Management, dopo aver letto e approfondito i loro libri. Un podcast per condividere con voi quanto ha ascoltato e appreso. Quinta Puntata: # DIGITAL ARE DIRECTORSperimenta le tecniche, allena le attitudini, trova uno stileDi MATTEO CIVASCHIMatteo Civaschi, dopo anni in McCann-Erickson e DLV BBDO come graphic designer, diventa direttore creativo su Gazzetta Dello Sport. Successivamente fonda H-57, dimensione creativa più al passo con i tempi. Noto al grande pubblico per il progetto Shortology, firma libri di grafica c...
2022-01-23
37 min
La Versione delle Ragazze
#10 Storia del mio corpo - con Giulia Blasi
Il libro delle ragazze di cui discutiamo in questa puntata è: Brutta, Giulia Blasi, Rizzoli, 2021.In questa puntata abbiamo intervistato Giulia Blasi, scrittrice, conduttrice radiofonica e attivista sui temi del femminismo.Il libro racconta, con un perfetto mix di ironia ed amarezza, la storia della stessa autrice, e del rapporto con il suo corpo, che sin dall'infanzia è stato classificato come brutto. Tramite numerosi episodi di vita quotidiana, Giulia Blasi racconta come lo sguardo cui lei, e tutte le donne, sono sempre inevitabilmente sottoposte, la abbia formata, influenzata, ma anche spinta alla consapevolezza della necessità di una rivendicazione di spa...
2021-12-24
48 min
Innovazione 2020
Innovation+Management | Ivan Ortenzi | La Versione di Cuoghi
Saverio Cuoghi, dialoga con alcuni autori pubblicati da FrancoAngeli, sui temi di Innovazione & Management, dopo aver letto e approfondito i loro libri. Un podcast per condividere con voi quanto ha ascoltato e appreso. Quarta Puntata: INNOVATION+MANAGEMENTStandardizzare l'efficienza dell'organizzazione. Personalizzare l'efficacia dell'innovazioneDi IVAN ORTENZIIvan Ortenzi, torinese di nascita, milanese d'adozione, è Chief Innovation Evangelist e Partner in Bip - Business Integration Partners. Già Managing Director di Ars et Inventio, ha coordinato e diretto progetti di Innovation Management e Innovation Strategy in importanti aziende in Italia e all'estero. Autore per FrancoAngeli di...
2021-12-18
34 min
La Versione delle Ragazze
#09 Un romantico a Milano - con Gaia Manzini
Il libro delle ragazze di cui discutiamo in questa puntata è: A Milano con Luciano Bianciardi. Alla scoperta della città romantica, Gaia Manzini, Giulio Perrone editore, 2021.In questa puntata abbiamo intervistato Gaia Manzini, scrittrice.Il libro fa parte della collana Passaggi di dogana, dedicata al racconto delle città per il tramite di un autore letterario o di un altro personaggio che ha abitato e vissuto sulla sua pelle quei luoghi.Noi abbiamo avuto l’opportunità di scoprire Milano con gli occhi di Luciano Bianciardi, divenuto noto con la pubblicazione del romanzo “La vita agra”, raccontato in maniera concreta e...
2021-12-09
45 min
ECOTONI
Puntata speciale - Il mio bosco è di tutti
Luigi ha scritto un libro, un romanzo per ragazze e ragazzi dai 10-11 anni ai 100... e questo libro è un po' un "figlio di Ecotoni", la "versione under 14" del nostro podcast, non solo per i temi trattati ma anche perché l'introduzione "Istruzioni per i genitori" l'ha scritta Ferdinando!Per questo abbiamo deciso di realizzare una breve puntata speciale per parlarvi di "Il mio bosco è di tutti".Ferdinando intervista Luigi ma anche Luigi intervista un po' Ferdinando... non ci resta che augurarvi buon ascolto!Per acquistare il libro: https://www.ecoalleco.it/libri-cdf/il-mio-bosco-e-di-tutti-305.html
2021-11-29
31 min
Duga
pt3 Il Plenum cinese
Il Plenum del Partito Comunista Cinese ha prodotto un documento in cui si mettono sullo stesso piano l’importanza storica di Mao e quella di Xi Jinping. Ma cos’è un plenum? Quali sono le correnti interne al PCC? C’è una versione cinese di Calenda? Abbiamo chiesto a Dario di Conzo, dottorando alla Normale di Pisa, di illuminarci su questi (e altri interrogativi).Oltre a questo, i soliti aggiornamenti sull’attualità dall’Italia e dal mondo. In particolare, le politiche abitative: in Gran Bretagna sono messi male? E in Italia? Facebook: https://facebook.com/dugapod/Instagram: https://insta...
2021-11-19
55 min
La Versione delle Ragazze
#08 Le ombre della storia - con Lorenzo Pregliasco
Il libro delle ragazze di cui discutiamo in questa puntata è: Todo Modo, Leonardo Sciascia, Einaudi, 1974; Adelphi, 1995.In questa puntata abbiamo intervistato Lorenzo Pregliasco, giornalista, sondaggista e podcaster autore di “Qui si fa l’Italia”.Todo Modo è un libro denso di temi, ricco di trame; è un romanzo che fornisce ai lettori diversi piani di lettura ed interpretazione. E’, certamente ed innanzitutto, un’allegoria della situazione sociale e politica degli anni Settanta del nostro Paese, non così vicini da essere noti a molti nostri concittadini oggi, ma nemmeno così lontani da essere studiati a scuola. L’aura di mistero che circonda le v...
2021-11-10
34 min
La Versione delle Ragazze
#07 LVDR goes to Festivaletteratura - con Simonetta Bitasi e Elsa Riccadonna
La puntata #07 di La Versione delle Ragazze è prodotta con la collaborazione di Festivaletteratura di Mantova.In questa puntata non vi parliamo di uno o due libri, ma di un intero festival di libri! Nel mese di settembre siamo state ospiti del Festivaletteratura di Mantova dove abbiamo potuto prendere parte al crogiuolo di idee e di cultura. Vi raccontiamo cosa rende unico questo appuntamento e come si organizza una macchina enorme come un festival letterario. In questo episodio abbiamo intervistato Simonetta Bitasi, parte dell'organizzazione di Festivaletteratura, che ci ha raccontato come si scelgono e cosa si cerca in un a...
2021-10-12
45 min
INSIDE FINANCE
EXT - L'economia della Campania e il ruolo della Banca di Credito Popolare. Felice delle Femine, Direttore Generale BCP
Nell’intervista di oggi (in versione integrale - tra gli episodi del podcast è presente la versione ridotta con i punti salienti) avremo il piacere di ascoltare Felice Delle Femine, direttore generale di Banca di Credito Popolare.Banca di Credito Popolare è un istituto di credito nato nel 1888 a Torre Del Greco; oggi è una società cooperativa per azioni.Il nostro ospite ha una brillante carriera alle spalle ed è direttore generale dal 2017. Il suo lavoro consiste nel dirigere l’istituto tenendo presente i rischi e le strategie all’interno del sistema sia nella sede centrale che nelle 62 filiali, il tutto carat...
2021-09-02
1h 04
INSIDE FINANCE
L'economia della Campania e il ruolo della Banca di Credito Popolare. Felice delle Femine, Direttore Generale BCP
Nell’intervista di oggi (in versione ridotta - tra gli episodi del podcast è presente la versione integrale per maggiori approfondimenti) avremo il piacere di ascoltare Felice Delle Femine, il direttore generale della Banca di Credito Popolare. Banca di Credito Popolare è un istituto di credito nato nel 1888 a Torre Del Greco; oggi è una società cooperativa per azioni.Il nostro ospite ha una brillante carriera alle spalle ed è direttore generale dal 2017.Il suo lavoro consiste nel dirigere l’ istituto tenendo presente i rischi e le strategie all’interno del sistema sia nella sede centrale che nelle 62 filiali, il tutto ca...
2021-09-02
32 min
La Versione delle Ragazze
#06 Sei e sedici - con Nadia Terranova
Il libro delle ragazze di cui discutiamo in questa puntata è: Addio Fantasmi, Nadia Terranova, Einaudi 2018.In questo episodio abbiamo intervistato l'autrice, Nadia Terranova, scrittrice siciliana trapiantata a Roma, proprio come la protagonista del suo romanzo, Ida Laquidara.Ida, una donna spigolosa, ombrosa, torna a Messina, la sua città di origine, quando la madre decide di ristrutturare la casa di famiglia. Una casa fra due mari, gli oggetti del passato, l'ossessione per l'abbandono del padre: questo ritorno rappresenta per Ida l'occasione di fare i conti con i fantasmi del passato e liberarsi dalla perdita.Un romanzo malinconico, a...
2021-08-28
41 min
La Versione delle Ragazze
#05 Esercizi di filosofia - con Andrea Colamedici
I libri delle ragazze di cui discutiamo in questa puntata sono: Prendila con filosofia, Andrea Colamedici e Maura Gancitano, Harper Collins, 2021La deriva: istruzioni per perdersi, Paolo Maria Clemente, Edizioni Tlon, 2020In questa puntata abbiamo intervistato uno degli autori, Andrea Colamedici, filosofo, scrittore e fondatore, insieme alla compagna Maura Gancitano, del progetto filosofico “Tlon”. Prendila con filosofia è un libro dal genere inqualificabile: un saggio, un manualetto, un prontuario di esercizi e ricette di consapevolezza e fioritura. Gli autori, prendendo spunto dalla filosofia antica ma anche più moderna, ci guidano attraverso la sua lettura e il suo utiliz...
2021-08-04
45 min
Gocce Di Luce Metafonica
127.Gocce p127| Si fermerà l'agenda delle èlite, la pantomima sarà più lieve, la Russia combatte il d.s
Vi lascio l'ultimo video prima della pausa estiva di una settimana, e vi assicuro che sono messaggi speciali, in cui si prevede, tra l'altro, lo stop dell'agenda satanica delle èlite e l'alleggerimento della "pantomima" che diventerà una normale influenza, solo che i soliti ignobili cercheranno di continuare a mantenere lo status quo inventandosi le varianti. Messaggi tutti da ascoltare per trarne forza e gioia. A presto!#metafonia #angeli #metafonicamenteAcquista i libri di Francesca Scarrica:►"L'Aldilà esiste: lo dice la scienza" versione ebook: http://bit.ly/aldilaebook►"L'Aldilà esiste: lo dice la scienza" versione cartacea: http://b...
2021-07-31
38 min
Enzima
Bella Recàp Ep.3 - Trump vs le Big, Lufthansa e l'inclusività, SwoonMe una nuova versione delle app di dating, Settimana Corta? Si può fare, Mighty, il progetto per i business-kids.
Bella Recàp è il nuovo format di Enzima in collaborazione con @MatteoAliotta, growth marketing manager di LVenture. Bella Recàp è il podcast che cercavamo online e, non trovandolo, lo abbiamo creato noi. Una carrellata delle notizie più interessanti del mondo Tech, Startup, Marketing, Business oltre ai migliori tool del momento passando per i trend e alle news più curiose e imperdibili. Nell’episodio con Andrev Antonelli (Enzima), Andrea Di Pasquale (Enzima) e Matteo Aliotta (LVenture) abbiamo parlato di: 00:00 - INTRO 1:53 - L’ex presidente Trump avvierà una causa contro Facebook e Twitter. Al centro della questione la denuncia di censura da parte di...
2021-07-19
38 min
INSIDE FINANCE
EXT - La crescita delle imprese italiane e il ruolo di FSI. Intervista a Maurizio Tamagnini CEO di FSI.
Nell’intervista di oggi (in versione integrale - tra gli episodi del podcast è presente la versione ridotta con i tratti salienti) avremo il piacere di ascoltare Maurizio Tamagnini, Amministratore Delegato di FSI. Già amministratore delegato del Fondo Strategico Italiano, che ha diretto fin dalla sua creazione, Maurizio Tamagnini è anche Presidente del Consiglio di Sorveglianza di STMicroelectronics N.V.."FSI è un Fondo privato, ma istituzionale. E' il più grande fondo di capitale di rischio dedicato alle aziende industriali in Italia ed è uno dei tre più grandi fondi dedicati ad un solo paese in Europa."
2021-07-14
1h 03
INSIDE FINANCE
La crescita delle imprese italiane e il ruolo di FSI. Intervista a Maurizio Tamagnini CEO di FSI.
Nell’intervista di oggi (in versione ridotta - tra gli episodi del podcast è presente la versione integrale per maggiori approfondimenti) avremo il piacere di ascoltare Maurizio Tamagnini, Amministratore Delegato di FSI. Già amministratore delegato del Fondo Strategico Italiano, che ha diretto fin dalla sua creazione, Maurizio Tamagnini è anche Presidente del Consiglio di Sorveglianza di STMicroelectronics N.V.."FSI è un Fondo privato, ma istituzionale. E' il più grande fondo di capitale di rischio dedicato alle aziende industriali in Italia ed è uno dei tre più grandi fondi dedicati ad un solo paese in Europa." Nel...
2021-07-14
34 min
Your song
La Regina delle feste
E’ il brano popolare piu’ famoso al mondo: e’ La Bamba. La canzone messicana, tradizionale dello stato di Veracruz, veniva eseguita soprattutto durante i matrimoni. Poi, arrivo’ Ritchie Valens che, negli anni cinquanta, ne fece una versione Rock and Roll, anzi, Tex-Mex-Rock. I Los Lobos realizzarono una versione della canzone per la colonna sonora del film del 1987 La Bamba, riguardante la vita di Valens che, cresciuto tra poverta’ e violenza e sopravvissuto grazie alla musica, mori’ in incidente aereo a soli 17 anni. Il brano divenne famoso in tutto il mondo e raggiunse il 1 posto nelle classifiche statunitensi, inglesi e australiane, scalando le...
2021-07-10
03 min
La Versione delle Ragazze
#04 Ulivi e Ruinenlust - con Mario Desiati
Il libro delle ragazze di cui discutiamo in questa puntata è: Spatriati, Mario Desiati, Einaudi, 2021.In questa puntata abbiamo intervistato l’autore Mario Desiati, scrittore.«A volte si leggono romanzi solo per sapere che qualcuno ci è già passato»: questo è capitato a noi con Spatriati. Desiati racconta la storia di Claudia e Francesco, stranieri nel loro paese di origine, Martina Franca, che spatriano dalla loro terra, dalla loro famiglia, dalle imposizioni sociali e anche da loro stessi. Tra le loro andate e i loro ritorni, l’unica patria che non cercano mai di cancellare e nella quale si ritrovano sempre un...
2021-07-02
39 min
INSIDE FINANCE
EXT - La storia di Fincantieri e visioni per lo sviluppo delle grandi imprese italiane. Giuseppe Bono, Amministratore Delegato Fincantieri
Nell’intervista di oggi (in versione integrale - tra gli episodi del podcast è presente la versione ridotta per poterne ascoltare i tratti salienti) avremo il piacere di ascoltare Giuseppe Bono, Amministratore Delegato di Fincantieri. Fincantieri è un'azienda italiana operante nel settore della cantieristica navale ed è anche il più importante gruppo navale d'Europa. Il nostro ospite ha una brillante carriera alle spalle ed è alla guida del colosso italiano dal 2002. Impegnato in un lavoro di "pubblico servizio" con l'obiettivo di mettere al primo posto il "bene collettivo", Giuseppe Bono non si limiterà ad illustrarci la sua pluriennale esperienza lavorativa, ma ci fo...
2021-07-01
46 min
INSIDE FINANCE
La storia di Fincantieri e visioni per lo sviluppo delle grandi imprese italiane. Giuseppe Bono, Amministratore Delegato Fincantieri
Nell’intervista di oggi (in versione ridotta - tra gli episodi del podcast è presente la versione integrale per maggiori approfondimenti) avremo il piacere di ascoltare Giuseppe Bono, Amministratore Delegato di Fincantieri. Fincantieri è un'azienda italiana operante nel settore della cantieristica navale ed è anche il più importante gruppo navale d'Europa. Il nostro ospite ha una brillante carriera alle spalle ed è alla guida del colosso italiano dal 2002. Impegnato in un lavoro di "pubblico servizio" con l'obiettivo di mettere al primo posto il "bene collettivo", Giuseppe Bono non si limiterà ad illustrarci la sua pluriennale esperienza lavorativa, ma ci forni...
2021-07-01
24 min
Gocce Di Luce Metafonica
93.Gocce p.93|Codice 43:la verità accecante| La metafonia permessa dalla tecnica dei piloti delle navi
Pubblicato il giorno 26 giu 2021Il codice 43 ci parla, magistralmente, della verità. Con parole come mai prima avevamo ascoltato, con amore, chiarezza e semplicità. Ci spiega la luce abbagliante con la quale essa nutre il nostro spirito avvicinandolo a Dio sempre di più, con purezza, naturalmente, perchè è così che essa va cercata e raggiunta, finalmente, nel nostro cuore, quando esso è lontano dai clamori assordanti di questo mondo, dai suoi falsi divertimenti e valori, quando esso è in pace ed equilibrio nel suo affidarsi alla voce interiore che sempre ci guida e ci salva da ogni trappola, se sappiamo ascoltarla. Nei messaggi metafoni...
2021-06-26
39 min
La versione di Greco
La versione di Greco - 7 centimetri
Il 6 settembre 2020 un caso di cronaca risveglia bruscamente un'Italia che cercava un nuovo equilibrio sul finire della prima estate di pandemia. Willy Monteiro Duarte, un 21enne che sognava di diventare uno chef, è morto in seguito a un pestaggio brutale, per “futili motivi” come emerge dalle carte delle indagini. Il nuovo episodio de “La versione di Greco” racconta quella buia notte, tra i fumi dell’alcol di una calda sera qualunque, in cui la violenza si materializza in tutta la sua brutalità. Un racconto che scopre le carte delle indagini all’alba del processo ai fratelli Marco e Gabriele Bianch...
2021-06-09
20 min
La Versione delle Ragazze
#03 Il sogno americano - con Francesco Costa
I libri delle ragazze di cui discutiamo in questa puntata sono: Questa è l’America, Francesco Costa, Mondadori, 2020Una storia americana, Francesco Costa, Mondadori, 2021.In questa puntata abbiamo intervistato l’autore Francesco Costa, giornalista, vice direttore del giornale IlPost ed esperto di questioni americane.Questa è l’America è diviso in otto capitoli che si occupano di sfatare i luoghi comuni più diffusi in Europa riguardo alla società americana, dalla diffusione di armi alla prescrizione di farmaci antidolorifici, dall’assicurazione sanitaria all’approccio con la politica. Una storia americana parla invece più precisamente delle storie di Kamala Harris e Joe Biden, gli...
2021-06-07
43 min
INSIDE FINANCE
EXT - L'economia murgiana e il ruolo delle banche del territorio. Leonardo Patroni Griffi, Presidente Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Leonardo Patroni Griffi è Presidente del consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata.Inizieremo la nostra intervista (in versione integrale, tra gli episodi del podcast è presente la versione ridotta per poterne ascoltare i tratti salienti) inquadrando quelle che sono le particolarità economiche e geografiche della regione. Per poi entrare nel vivo della discussione analizzando la storia della banca di cui Patroni Griffi è orgogliosamente presidente e comprendere il valore delle banche locali. Senza le banche locali il territorio non può sopravvivere. La banca del territorio è la prima che nei momenti difficili deve andare incontro alle esigenze della propri...
2021-06-03
56 min
INSIDE FINANCE
L'economia murgiana e il ruolo delle banche del territorio. Leonardo Patroni Griffi, Presidente Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Leonardo Patroni Griffi è Presidente del consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata.Inizieremo la nostra intervista (in versione ridotta, tra gli episodi del podcast è presente la versione integrale) inquadrando quelle che sono le particolarità economiche e geografiche della regione. Per poi entrare nel vivo della discussione analizzando la storia della banca di cui Patroni Griffi è orgogliosamente presidente e comprendere il valore delle banche locali. Senza le banche locali il territorio non può sopravvivere. La banca del territorio è la prima che nei momenti difficili deve andare incontro alle esigenze della propria terra ed economia. Sostenendola e incent...
2021-06-03
28 min
Gocce Di Luce Metafonica
61.Gocce p.61| Seconda parte delle profezie di Parravicini| Dal cielo la luce che guarirà il mondo
Pubblicato il giorno 24 mag 2021In questo episodio vi porto a conoscenza di alcune profezie nelle quali Parravicini tratta degli extraterrestri, portandoci informazioni davvero interessanti e previsioni su un contatto futuro con le molteplici civiltà che abitano l'universo ed anche il nostro sistema solare. Nei messaggi metafonici ci ricordano che, per avere benefici dai contenuti di questi messaggi, bisogna avere la mente aperta. Solo così la luce benefica della conoscenza e della consolazione che ci portano può operare nel nostro spirito. Acquista i libri di Francesca Scarrica:►"L'Aldilà esiste: lo dice la scienza" versione ebook: http://bit.ly/ald...
2021-05-24
51 min
Duga
ep12 il PNRR_Piatto Nazionale di Rigatoni al Ragù
PNRR Piatto nazionale di Rigatoni al Ragù: lo chiamiamo così perché ci uniamo alla battaglia di chi vuole abolire la parola resilienza dal vocabolario. Oltre a queste battaglie di civiltà vi lasciamo anche il nostro commento sul PNRR. Ma non finisce qui, per festeggiare il nostro ritorno, facciamo il punto con tutte le elezioni che ci siamo persi (Ecuador, Peru e Albania). Siamo nella settimana santa della repubblica italiana (25 aprile e 1 maggio): non potevamo non parlarne. A modo nostro, ovviamente.Infine: voci dal 25 aprile degli amici del Centro Sociale Grottarossa. Abbiamo intervistato Valentina Zangheri di Avvocato di Strada Rimini che...
2021-05-01
1h 02
La Versione delle Ragazze
#02 Ci racconti di Teheran - con Laura Cappon
Il libro delle ragazze di cui discutiamo in questa puntata è: Leggere Lolita a Teheran, Azar Nafisi, Adelphi, 2004.In questa puntata abbiamo intervistato Laura Cappon, giornalista, videoreporter e podcaster su temi legati al vicino e lontano Oriente.Abbiamo scelto questo libro prima di tutto perchè parla di libri; ma parla anche di persone, di politica, di diritti, di culture così diverse e distanti dalla nostra da renderle spesso inaccessibili o, peggio, dimenticate. La lettura di questo libro ci ha confuse e a tratti emozionate, lasciate spaesate, spinte a confrontarci, a informarci su mondi lontani e poi ad empatizzare, non...
2021-04-30
44 min
La versione di Greco
La versione di Greco - Altri
Perché non siamo ancora riusciti a proteggere i nostri anziani e abbiamo iniziato a vaccinare tutti gli “altri”? A questa domanda risponde la nuova puntata de “La versione di Greco”, che racconta le vicende degli altri - sindaci, avvocati, magistrati e “furbetti”- che si sono sottoposti alla vaccinazione prima degli over 80 e delle persone fragili. Dal caso del sindaco di Corleone, vaccinato insieme ad alcuni suoi assessori, fino alla convocazione - poi rientrata - dell’Ordine dei Giornalisti campani per vaccinare gli iscritti. Protagonisti della puntata sono anche i governatori regionali e il loro ruolo nella campagna vaccina...
2021-03-31
28 min
I Cavernicoli
Siamo davvero liberi e responsabili delle nostre scelte? Determinismo VS libertarismo - Manulogando #6
Esiste il libero arbitrio o la scienza sta dimostrando che siamo determinati dalle leggi fisiche? Se non siamo liberi, abbiamo davvero responsabilità morale e giuridica delle nostre azioni? I criminali sono davvero colpevoli dei loro reati? Oggi in Manulogando proviamo a riflettere sul libero arbitrio facendo scontrare sul ring del dibattito due pensatori opposti: nell'angolo dei deterministi il neuroscienziato Sam Harris; nell'angolo dei libertari il filosofo Christian List. TESTI CITATI E CONSIGLIATI: 1) 'Free will' di Sam Harris: https://amzn.to/39dB1DO (versione ebook: https://amzn.to/39dB1DO) 2...
2021-03-27
29 min
La Versione delle Ragazze
#01 Tornare Cittadine - con Stefano Feltri
I libri delle ragazze di cui discutiamo nella puntata sono: Caroline Criado Perez, Invisibili, Einaudi 2020Stefano Feltri, Tornare cittadini, Einaudi 2020In questa puntata abbiamo intervistato Stefano Feltri, giornalista e direttore di Domani, autore del saggio “Tornare Cittadini”.La lettura di Invisibili rende evidente, dati alla mano, che la società in cui viviamo è progettata in tutti i suoi aspetti su parametri maschili ed ignora, invece, le specificità proprie del genere femminile. La società pare plasmata dal basso, dalla cultura e, dall’alto, dalla politica: ci siamo chieste allora cosa potremmo fare noi per essere, e tornare, cittadine...
2021-03-20
44 min
Post Post
12 Giu: Tutte novità di Android 11 in versione beta, dal MIT un chip Ai piccolo come un coriandolo
Nella nuova puntata di #PostPost, la rassegna di stampa di Luisa Vittoria Amen, ci occuperemo di Android 11 in versione beta; delle ultime novità di Twitter (verrà chiesto agli utenti se hanno letto l'articolo, prima di ritwittarlo); del crescente interesse di imprese e Confcommercio per l' e-commerce; e, per finire, di un chip di intelligenza artificiale delle dimensioni di un coriandolo, in arrivo dal MIT di Boston.
2020-09-17
06 min
Le nostre audiofiabe originali
TRINCHETTO E LA LANTERNA - La Bottega delle Favole
n un tempo che può sembrare molto lontano, quando le navi si muovevano grazie alla forza delle braccia che muovevano i remi e delle vele che raccoglievano il vento, si svoge la vicenda di questa storia di fantasia, che però descrive scenari storici reali come il gioco della lippa, gli acorati tornei tra città rivali, della presenza di fari, guardiani e pirati. Insomma, c'è tutto quanto può far vivere un'avventura avvincente ...anche terribili mostri.Trovate questa favola nella versione illustrata al link http://www.labottegadellefavole.it/content/trinchetto-e-la-lanterna
2020-08-14
08 min
Le nostre audiofiabe originali
CAPRICCETTO ROSSO - La Bottega delle Favole
Capriccetto rosso è la versione reloaded di una nota fiaba, che la Bottega delle favole si è divertita a reinterpretare in una versione horror camomilla... perché non si dica del lupo sempre la solita storia.Questa fiaba è accompagnata dalla musica di Ernesto Gucciardi.Potete trovare questa favola con le illustrazioni a questo link http://www.labottegadellefavole.it/content/capriccetto-rosso
2020-07-31
05 min
FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Google My Business: il preludio di una versione a pagamento?
Il primo test negli Stati Uniti: un badge a 50$ al mese che indica la garanzia di Google e che è il preludio di una versione a pagamento. Forse funzionalità in più anche. Si trasformerebbe in un modello freemium.E poi la bomba sullo spam nei nomi delle attività. Inserire alcune chiavi per fare SEO nei risultati locali è lecito, ma fino a quando? Per chi?Google lo sapeva fin dall'inizio di questo spam e lo ha fatto in modo consapevole. Perché Google è così.Parliamo di questo oggi. -------------------------------INDICE E FONTI
2020-07-28
09 min
Alice nel paese delle meraviglie - Libro
Alice nel paese delle meraviglie Capitolo 6 Porco e pepe
Benvenuti/bentornati al sesto dei dodici capitoli che compongono questa versione di "Alice nel paese delle meraviglie”.In questa parte del racconto Alice finalmente incontra un altro immortale personaggio della letteratura fantastica: il Ghignagatto, che tutti conosciamo come Stregatto dalla versione animata. Quella che rimane costante di tutte le versioni è la sua ambiguità e una certa sua… evanescenza, come dire![Alcune parti di questo capitolo relative all’occupante della culla sono state edulcorate causa drammone originale!]Grazie per essere qui e buon ascolto :)Alice nel paese delle meraviglieCapitolo 6: Porco e pepeLewis Carroll...
2020-07-13
12 min
Alice nel paese delle meraviglie - Libro
Alice nel paese delle meraviglie Capitolo 1 Nella conigliera
Benvenuti al primo dei dodici capitoli che compongono questa versione di "Alice nel paese delle meraviglie": una versione di oltre un secolo fa, libera dai diritti così che possiamo condividerla e utilizzarla per abituarci a nuovi metodi letterari o introdurvi i ragazzi.Qualche parola particolarmente ostica qua e là è stata modificata per mantenere comprensibilità e ritmo: buon ascolto!Alice nel paese delle meraviglieCapitolo 1: Nella coniglieraLewis Carroll, 1865 [Edizione IEI, 1914, traduzione di Silvio Spaventa Filippi]Audio "Angel’s Dream" di Aakash Gandhi [Youtube Audiolibrary]Tutti i contenuti utilizzati per realizzare questo contenuto sono royalt...
2020-07-13
11 min
Le nostre audiofiabe originali
LA FAMIGLIA VOLANTE - La Bottega delle Favole
Sapevate che i nuvoloni e i temporali hanno paura della musica? Scopritelo nella fiaba di Emma, Vanni, Bella e Tito, una famiglia come tante, ma come nessuna. Vivono su di un’isola verde sulla quale, un giorno, vedono approdare una mongolfiera enorme e colorata. Alla guida c’è Elio Violino, un personaggio frizzante che offre loro un’incredibile opportunità …Questa storia narrata dalla brabvissima Laura Tentori, vede per la prima volta la partecipazione speciale di Anna Rocca, educatrice musicale, per la realizzazione dei suoni che accompagnano la narrazione nella versione audio, e di Silvia Zini che per noi ha ripreso in mano il...
2020-06-19
10 min
2Goodmedia - The podcast on the agenda of a conscious CEO
Virginia Gamna 🇮🇹, vivere come artista e gallerista a Parigi. Episodio in 2 lingue (versione italiana)
#13 Virginia Gamna, vivere come artista e gallerista a Parigi nel arte classica. Episodio Speciale in 2 lingue (versione italiana)Il mio ospite sul Podcast di 2Goodmedia è Virginia Gamna, una giovane artista e gallerista di origine italiana che lavora nel mercato del arte classica per la Galleria parigina Mathieu Neouze. Virginia vive a Parigi da 13 anni dopo aver studiato alle Belle Arti nella scuola parigina di Cergy.Questo episodio è perfetto per i giovani studenti italiani che sognano di andare a Parigi per studiare nelle scuole d’Arte e cercano consigli per la candidatura e la preparazione del cosi...
2020-06-09
1h 12
Information Technology Drink
OPEN SOURCE | EPISODIO 6 - La nuova versione di Ubuntu 20.04
OPEN SOURCE | EPISODIO 6 - La nuova versione di Ubuntu 20.04, una delle più note distribuzioni LinuxIl sesto episodio del podcast sul software open source, realizzato da Italo Vignoli, è focalizzato su un'unico prodotto, ovvero sull'ultima versione del sistema operativo Linux Ubuntu 20.04 LTS, o Long Term Support, che ovviamente comprende - come nel caso di tutte le distribuzioni Linux - anche tutti i programmi applicativi, a partire dal browser, dalla posta elettronica e dalla suite per ufficio.La sigla LTS significa che Ubuntu 20.04 verrà supportato con tutti gli aggiornamenti delle funzionalità e della sicurezza fino ad aprile 2025, e per...
2020-05-26
08 min
Lo show
bella ciao
Mondine o partigiani: chi cantò prima "Bella ciao"?,Cos’è il “canto sociale”, come si lega alla battaglia politica, all’idea di musica popolare.di FRANCO FABBRIda l’Unità, 7 dicembre 2003Perché la canzone "ufficiale" della Resistenza è Bella ciao, anche se i partigiani cantavano di più Fischia il vento? E cos'è la "versione delle mondine", quella inclusa nell'album ll fischio del vapore di Francesco De Gregori e Giovanna Marini? Le risposte a queste e a molte altre domande si trovano nella raccolta di saggi sul "canto sociale" di Cesare Bermani, pubblicata da Odradek col titolo Guerra guerra ai palazzi...
2020-04-25
02 min
Le nostre audiofiabe originali
Il paese dei Tagliateste e degli Appicciateste - CINESE - La Bottega delle Favole
Perché una favola in cinese? Perché siamo matte da legare! Perché forse nessuno l’ha mai fatto! Perché amiamo superare tutti i confini! Perché “Il paese dei Tagliateste e degli Appicciateste è una delle favole apprezzate dal nostro pubblico. Ecco perché!Se voleste ascoltare la versione in italiano la potete trovare sulla nostra pagina https://www.labottegadellefavole.it/content/il-paese-dei-tagliateste-e-degli-appicciatesteBuon ascolto!!
2020-04-24
03 min
Le nostre audiofiabe originali
LE MERAVIGLIE DEL MARE - La Bottega delle Favole
Arianna e Gabriele sono appena arrivati in un borgo marinario della Liguria, mentre cercano di ambientarsi si accorgono che in mare non ci sono solo bambini che giocano ma anche moltisime meraviglie inattese, è sufficiente osservare il mare per scoprirne sempre di nuove, è la Biodiversità. Ogni creatura si presenta intornando un personalissimo rap.Questa storia musicale è stata scritta dai bambini della Classe III B della Scuola primaria E. Fermi 2015 Istituto comprensivo Bogliasco Pieve Sori, ed è la vincitrice del concorso letterario abbinato al Ninin Festival di Bogliasco.La versione audio è stata realizzata grazie a EDILIZIA MUSICALE e Fabrizio Cosmi...
2020-03-23
13 min
Le nostre audiofiabe originali
LE FAVOLE DIMENTICATE - La Bottega delle Favole
Dove vanno a finire le favole che si raccontano ai bambini? Se non ci fosse fata Fiabella forse svanirebbero nel nulla, invece …Puoi scaricare la versione illustrata direttamente dal nostro sito http://www.labottegadellefavole.it/content/le-favole-dimenticate Questa favola è il "manifesto" del nostro progetto, per questo è inserita nel nostro catalogo GRATUITAMENTE, qui di seguito potrete ascoltare l'intero audio in anteprima o decidere di scaricare il pacchetto completo, senza alcun costo.
2020-03-23
04 min
Le nostre audiofiabe originali
LA VITE GENEROSA - La Bottega delle Favole
Ecco una speciale fiaba in musica della Bottega delle Favole, frutto di sei mani che hanno lavorato all’unisono.Scritta e letta da Maddalena Morchio, illustrata dalle mani delicate di Giorgia Matarese e messa in musica da Ernesto Gucciardi. Pui scaricare la versione illustrata dal nostro sito http://www.labottegadellefavole.it/content/la-vite-generosaLa vite generosa è una favola nata da una storia vera di una pianta che esiste realmente. Una dolce chicca d’autunno, tutta da guardare e ascoltare.
2020-03-20
04 min
Le nostre audiofiabe originali
ROBIN RUT - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Ecco la rivisitazione in chiave umoristica della famosa fiaba Disney. Questa versione sarà una rivoluzione pedagogica: rutti e puzzette sono legalizzati! Vedrete che non saranno solo i piccoli a ridere ....Puoi trovare la versione illustrata sul nostro sito http://www.labottegadellefavole.it/content/robin-rut
2020-03-13
09 min
FILM GARANTITI - Il meglio del cinema
Lo Hobbit*** (2012-2014) - La battaglia delle cinque armate
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=205LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE di Marco RespintiCon la terza e ultima tranche della riduzione cinematografica de Lo Hobbit finisce la lunga scorribanda del regista Peter Jackson nell'universo mitico-letterario di J.R.R. Tolkien. Non aggiungerò che per molti è un sollievo. Non mi addentrerò nella selva oscura del dibattito fra puristi e indulgenti perché è sin troppo facile smarrire la diritta via. Non elencherò gli errori le sviste, le esagerazioni e gli aspetti intollerabili della trilogia de Lo Hobbit, così come non mi soffermerò noiosamente a sottolinearne gli aspett...
2020-02-28
08 min
Manuel Mauri Podcast
come aumentare l autostima | Ipnosi Strategica® | Ipnosi per autostima (Versione Solo Voce)
Come aumentare l autostima: Migliora l'autostima con l'ipnosi(Versione solo Voce)Qui Trovi la versione Originale con la musica» Aumentare l'Autostima https://youtu.be/SOrGe8tk0Zo[ISCRIVITI] ➡️ https://goo.gl/WA3J4vCome migliorare l’autostima con l’ipnosiSe razionalmente possiamo arrivare a capire come valutare in maniera più equilibrata noi stessi e di conseguenza modificare la nostra autostima, inconsciamente possiamo trovarci davanti a dei blocchi emotivi che nel tempo sono diventati automatismi tipici della persona che soffre di bassa autostima come ad esempio: • Un ‘eccessiva autocritica; • il timore eccessivo...
2020-01-05
25 min