podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
LCA Studio Legale
Shows
Diritto Semplice - I concetti legali illustrati in modo semplice
Garante Privacy
In questo episodio approfondiamo il termine "GARANTE PRIVACY".Scopri di più: guarda le suguenti risorseSegnalazione errata al CRIF: conseguenze, difese legali e risarcimentiCancellazione dal CRIF: quando è indispensabile ricorrere a un legale per tutelare i propri diritti. Scopri come il nostro Studio può affiancarti.
2024-07-29
01 min
Diritto Semplice - I concetti legali illustrati in modo semplice
CRIF
In questo episodio approfondiamo il termine "CRIF" e le conseguenze di una sua errata segnalazione.Scopri di più: guarda le suguenti risorseErrata segnalazione al CRIF: quali sono le conseguenzeCancellazione dal CRIF: quando è indispensabile ricorrere a un legale per tutelare i propri diritti. Scopri come il nostro Studio può affiancarti.
2024-07-21
00 min
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Tavola Rotonda 2024 - Valutazione di procedibilità in RC Medica: come rilevarla?
Valutazione di procedibilità in RC Medica: come rivelarla? Alleghiamo la registrazione di un caso neurochirurgico abbastanza complesso che ha visto formarsi due correnti: una del no e una del sì. Anche se nel finale sembrava che tutti fossero d’accordo per la procedibilità dell’azione legale.
2024-05-27
01 min
Diritto Semplice - I concetti legali illustrati in modo semplice
Visura catastale
In questo episodio approfondiamo il termine visura catastale che consente la consultazione degli atti e dei documenti catastali.Scopri di più: guarda le suguenti risorseDifformità catastali: ha conseguenze sulla stipula di un atto di compravendita?Hai bisogno di un avvocato per la gestione di situazioni nel diritto immobiliare? Contatta il nostro studio legale.
2024-05-23
00 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2024 - Valutazione di procedibilità in RC Medica: come rilevarla?
Valutazione di procedibilità in RC Medica: come rivelarla? Alleghiamo la registrazione di un caso neurochirurgico abbastanza complesso che ha visto formarsi due correnti: una del no e una del sì. Anche se nel finale sembrava che tutti fossero d’accordo per la procedibilità dell’azione legale.
2024-05-21
2h 17
Out of Office - Diritto a fine giornata
S2, Ep. 7 - Il costo della riproduzione dei beni culturali
In questa nuova puntata di Out Of Office, il podcast di CBM&Partners studio legale, gli avvocati Riccardo Di Santo e Andrea Buticchi commentano la recente sentenza del tribunale di Stoccarda relativa al "caso Ravensburger", con la quale il giudice tedesco ha riconosciuto all'azienda di giocattoli il diritto di riprodurre l'immagine dell'Uomo Vitruviano, conservato presso le Gallerie dell'Accademia di Venezia.L'analisi della sentenza è lo spunto per soffermarsi sulle diverse tematiche chiamate in causa: il principio di territorialità, la distinzione tra diritto d'autore e diritto di riproduzione, l'accessibilità e la fruibilità della cultura nonché l'ultima versione delle discusse Linee guida...
2024-05-14
16 min
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Tavola Rotonda 2024 - Infezioni correlate all’assistenza: come valutarle e quando risarcirle
Infezioni correlate all’assistenza: come valutarle e quando risarcirle. Tre relazioni: un risk manager, un medicolegale, un consigliere di Cassazione. A dir poco eccezionali.Ancora una tavola rotonda da non perdere che mette i puntini sulle “i” sull’argomento della ICA che rappresenta una buona fetta del contenzioso medico legale.
2024-05-10
01 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2024 - Infezioni correlate all’assistenza: come valutarle e quando risarcirle
Infezioni correlate all’assistenza: come valutarle e quando risarcirle. Tre relazioni: un risk manager, un medicolegale, un consigliere di Cassazione. A dir poco eccezionali.Ancora una tavola rotonda da non perdere che mette i puntini sulle “i” sull’argomento della ICA che rappresenta una buona fetta del contenzioso medico legale.
2024-05-10
2h 23
The Bar | LCA Studio Legale
Editoria e intelligenza artificiale | Tra tutela e sperimentazione
L’intelligenza artificiale, con il suo carico di opportunità e insidie, sta entrando prepotentemente anche nell’editoria. Qualche editore si è portato già molto avanti nell’affrontare il tema, anche da un punto di vista pratico. L’obiettivo è quello di tutelare al massimo il diritto degli autori ma, al contempo, anche di sperimentare un uso regolamentato dell’A.I. a supporto di attività operative tipicamente editoriali. Claudio Leonelli ne parla con Sara Rizzon, responsabile dell’Ufficio Legale del Gruppo Mondadori.
2024-05-10
21 min
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Tavola Rotonda 2024 - Noi siamo Accademia! Una tavola rotonda partecipata e da brividi
Noi siamo Accademia: una tavola rotonda molto partecipata, un caso clinico oltremodo interessante, una eccezione nel panorama medico legale. Partecipare significa apprendere i trucchi del mestiere, ascoltare professionisti di spessore e tornare alla vita lavorativa nelle convinzione di aver imparato qualcosa in più. Davvero incontri unici nel panorama nazionale.
2024-04-29
01 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2024 - Noi siamo Accademia! Una tavola rotonda partecipata e da brividi
Noi siamo Accademia: una tavola rotonda molto partecipata, un caso clinico oltremodo interessante, una eccezione nel panorama medico legale. Partecipare significa apprendere i trucchi del mestiere, ascoltare professionisti di spessore e tornare alla vita lavorativa nelle convinzione di aver imparato qualcosa in più. Davvero incontri unici nel panorama nazionale.
2024-04-29
2h 03
Out of Office - Diritto a fine giornata
S2, Ep. 6 - Una chiacchierata con un gallerista
OutOfOffice chiacchiera con Tommaso CalabroBenvenuti a #OutofOffice, il podcast di CBM & Partners Studio Legale, condotto da Cristina Riboni e Andrea Buticchi, questa volta in compagnia di Tommaso Calabro, per parlare del mondo delle gallerie d'arte.Buon ascolto!Ringraziamo Davide Calabi per le musiche di sigla e outro#Art #Arte #ArtGallery
2024-04-15
13 min
Diritto Semplice - I concetti legali illustrati in modo semplice
Amministratore di condominio
In questo episodio approfondiamo la figura e il ruolo dell'amministratore di condominio che riveste un ruolo fondamentale nella gestione e nel mantenimento dell’edificio attuando le decisioni prese in assemblea e occupandosi di aspetti che vanno dalla manutenzione ordinaria alla salvaguardia dei beni comuni.Scopri di più: guarda le suguenti risorseDecreto ingiuntivo al condominio: attenzione a chi formula l’opposizioneL’amministratore di condominio: la sua nomina e il suo rinnovoAssistenza legale nel diritto condominiale
2024-03-26
01 min
Out of Office - Diritto a fine giornata
S2, Ep. 5 - Il potenziale degli NFT e dell'arte digitale, con Matteo Brock
Benvenuti a Out of Office, il podcast di CBM & Partners Studio Legale, condotto da Riccardo Di Santo. In questa puntata speciale, il collega Nicolò Rossetti si unisce a Riccardo per parlare di un mondo affascinante: gli NFT e l'arte digitale.Con un ospite d'eccezione, Matteo Brock, laureato in economia e fondatore del progetto Observe, esploriamo il boom degli NFT nel 2021, da CryptoPunks a Bored Ape Yacht Club, e il loro impatto sul mercato dell'arte.Discutiamo dell'evoluzione del settore fino al 2024, passando attraverso sfide come il crollo di FTX e le nuove opportunità offerte da blockchain come So...
2024-03-13
23 min
Out of Office - Diritto a fine giornata
S2, Ep. 4 - Esplorando il Legame tra Arte, Legge e Curiosità: un'intervista a Valentina Casacchia
Nel podcast "O-O-O Out of Office" dell'ufficio legale CBM and Partners, gli avvocati Riccardo Di Santo e Andrea Buticchi accolgono l'ospite d'eccezione Valentina Casacchia, storica dell'arte e curatrice. Registrato in onore della Giornata Internazionale della Donna dell'8 marzo, l'episodio esplora il percorso accademico e professionale di Valentina, sottolineando l'empatia, la flessibilità e la competenza multidisciplinare necessarie negli avvocati che operano nel mondo dell'arte. Valentina riflette sulla sua incessante curiosità come motore delle sue scelte di vita, con Roma che offre uno sguardo trasversale sul mondo artistico. La conversazione esplora anche la motivazione dei collezionisti e l'investimento nell'arte, evidenziando l'interconnessione tra cr...
2024-03-05
25 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2024 - Più probabile che non e incertezza, quale connessione giuridica
Più probabile che non e incertezza: quale connessione logico-giuridica? Nella II tavola rotonda medico legale si è cercato di chiarire ciò, ma ci si è riusciti nella pratica?Interessante è stato il dibattito tra giuristi (relatori) e medico legali che ha veramente animato la seduta di due ore e che, comunque, avrebbe avuto bisogno di un’oretta in più di tempo. Anche perché il caso clinico da analizzare è stato discusso solo parzialmente.
2024-02-26
2h 19
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Tavola Rotonda 2024 - Più probabile che non e incertezza, quale connessione giuridica?
Più probabile che non e incertezza: quale connessione logico-giuridica?Nella II tavola rotonda medico legale si è cercato di chiarire ciò, ma ci si è riusciti nella pratica?Interessante è stato il dibattito tra giuristi (relatori) e medico legali che ha veramente animato la seduta di due ore e che, comunque, avrebbe avuto bisogno di un’oretta in più di tempo. Anche perché il caso clinico da analizzare è stato discusso solo parzialmente.
2024-02-26
01 min
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Tavola Rotonda 2024 - Il ctu e la capacità a conciliare difficile, ma possibile!
Il ctu e la capacità a conciliare: difficile, ma possibile! Seguire corsi professionali è assolutamente utile, ma potrebbe non bastare. Forse ci vuole anche uno specifico talento. Forse lo specialista in medicina legale, col suo sapere anche giuridico potrebbe essere avvantaggiato, ma la pratica dice tante altre verità.
2024-02-02
01 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2024 - Il ctu e la capacità a conciliare: difficile, ma possibile!
Il ctu e la capacità a conciliare: difficile, ma possibile! Seguire corsi professionali è assolutamente utile, ma potrebbe non bastare. Forse ci vuole anche uno specifico talento. Forse lo specialista in medicina legale, col suo sapere anche giuridico potrebbe essere avvantaggiato, ma la pratica dice tante altre verità.
2024-02-02
2h 00
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2023 - Ancora fondamentali nozioni sulla CTU
La III tavola rotonda medico legale è stata davvero interessante grazie anche alla relazione del Prof. Pasquale Giuseppe Macrì sui compiti del ctu: art. 62 e 194 del c.p.c. i punti di riferimento del collegio peritale.Si è discusso della Riforma Cartabia ben illustrata dall’avv. Emanuela Foligno, ma hanno trovato spazio anche molte riflessioni su due sentenze della corte di Cassazione in relazione agli oneri probatori delle parti in causa.
2023-04-07
4h 01
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola Rotonda 2023 - Ancora fondamentali nozioni sulla CTU
La III tavola rotonda medico legale è stata davvero interessante grazie anche alla relazione del Prof. Pasquale Giuseppe Macrì sui compiti del ctu: art. 62 e 194 del c.p.c. i punti di riferimento del collegio peritale.Si è discusso della Riforma Cartabia ben illustrata dall’avv. Emanuela Foligno, ma hanno trovato spazio anche molte riflessioni su due sentenze della corte di Cassazione in relazione agli oneri probatori delle parti in causa.
2023-04-07
01 min
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola Rotonda 2023 - Preesistenze patologiche: agiscono sempre come concause dell’illecito?
Preesistenze patologiche: se viene accertato un errore medico a cui consegue la morte del paziente queste vanno valutate sempre ai fini del risarcimento?Di questo argomento e del nesso di causa civilistico e penale si è discusso in questa tavola rotonda. Due illustri relatori, Il Cons. di Cass. Giuseppe Cricenti e il Prof. Avv. Gianfranco Iadecola, hanno deliziato i molti partecipanti alla tavola rotonda dell’Accademia della Medicina Legale. Ma non solo, hanno interagito tanto e bene con il moderatore e i discenti chiarendo molti aspetti complessi degli argomenti trattati fornendo anche uno spunto nuovo sulle preesistenze patologiche e la...
2023-03-27
00 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2023 - Preesistenze patologiche: agiscono sempre come concause dell’illecito?
Preesistenze patologiche: se viene accertato un errore medico a cui consegue la morte del paziente queste vanno valutate sempre ai fini del risarcimento?Di questo argomento e del nesso di causa civilistico e penale si è discusso in questa tavola rotonda. Due illustri relatori, Il Cons. di Cass. Giuseppe Cricenti e il Prof. Avv. Gianfranco Iadecola, hanno deliziato i molti partecipanti alla tavola rotonda dell’Accademia della Medicina Legale. Ma non solo, hanno interagito tanto e bene con il moderatore e i discenti chiarendo molti aspetti complessi degli argomenti trattati fornendo anche uno spunto nuovo sulle preesistenze patologiche e la...
2023-03-27
2h 33
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola Rotonda 2023 - Il CTU competente: la giustizia ha bisogno di medici legali eccezionali
CTU competente: la prima tavola rotonda del 2023 si è occupato di questo argomento proiettando anche un video su come va eseguita una “CTU ideale” dove le parti e il collegio peritale interagiscono per un contraddittorio come la logica stabilisce.La gestione del contenzioso medico legale in responsabilità sanitaria è assai complicata di per sè per cui bisogna conoscere le regole del gioco medico legali e giuridiche altrimenti tutto il lavoro fatto male dai consulenti di ufficio non serve a nulla, anzi, la danneggia la giustizia e fa allungare il tempi del processo.
2023-02-01
01 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2023 - Il CTU competente: la giustizia ha bisogno di medici legali eccezionali
CTU competente: la prima tavola rotonda del 2023 si è occupato di questo argomento proiettando anche un video su come va eseguita una “CTU ideale” dove le parti e il collegio peritale interagiscono per un contraddittorio come la logica stabilisce.La gestione del contenzioso medico legale in responsabilità sanitaria è assai complicata di per sè per cui bisogna conoscere le regole del gioco medico legali e giuridiche altrimenti tutto il lavoro fatto male dai consulenti di ufficio non serve a nulla, anzi, la danneggia la giustizia e fa allungare il tempi del processo.
2023-02-01
3h 55
The Bar | LCA Studio Legale
Influencer marketing | Gli “hot trend” secondo la prospettiva U.S.
Ai microfoni di The Bar questa volta abbiamo Karim De Martino, Senior Vice President di Open Influence, che insieme a Miriam Loro Piana ci parla dei trend da tenere d’occhio nel mondo della comunicazione social, partendo dalla sua esperienza diretta del mercato statunitense.L’evoluzione da “influencer” a “creator”, l’importanza di includere (e saper gestire, anche sotto il profilo legale) i contenuti musicali sincronizzati, il ruolo e l’approccio di brand e creator sui temi di Metaverso e NFT sono solo alcuni degli spunti di riflessione.
2022-11-18
25 min
The Bar | LCA Studio Legale
Legal design | Come semplificare il diritto
Come il design può semplificare il diritto: non è solo il sottotitolo del primo libro italiano di legal design scritto da LCA, ma è indubbiamente la definizione migliore che si possa dare di legal design come nuova frontiera di un diritto democratico e accessibile. In questa puntata di The Bar abbiamo voluto offrirvi l’esperienza di chi ha scelto il legal design per i propri contratti: Valentina Ranno, legale interna di L’Orèal Italia, ci ha accompagnato con Alessia Placchi in questo excursus per capire come applicare il legal design nella pratica, perché e quali sono i vantaggi in termini di comprensi...
2022-11-04
17 min
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola Rotonda 2022 - Risk management in sanità: dal giurista al medico risk manager
Risk management in sanità: dal giurista al medico risk manager. L’avv. Leornardo Bugiolacchi e il dr. Franco Carboni hanno deliziato la tavola rotonda.L’argomento “risk management in sanità” non poteva mancare nel corso di formazione dell’Accademia della Medicina Legale, in quanto argomento fondamentale nel contenzioso medico legale tra medici, struttura e pazienti.Basta riflettere sulle infezioni nosocomiali per valorizzare l’argomento trattato nell’ultima tavola rotonda del 2022 sulla responsabilità medica e delle strutture sanitarie.
2022-06-27
00 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2022 - Risk management in sanità: dal giurista al medico risk manager
Risk management in sanità: dal giurista al medico risk manager. L’avv. Leornardo Bugiolacchi e il dr. Franco Carboni hanno deliziato la tavola rotonda.L’argomento “risk management in sanità” non poteva mancare nel corso di formazione dell’Accademia della Medicina Legale, in quanto argomento fondamentale nel contenzioso medico legale tra medici, struttura e pazienti.Basta riflettere sulle infezioni nosocomiali per valorizzare l’argomento trattato nell’ultima tavola rotonda del 2022 sulla responsabilità medica e delle strutture sanitarie.
2022-06-27
1h 47
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola Rotonda 2022 - Linee guida secondo il diritto: tentiamo di adattarle alla medicina legale
Linee guida secondo il diritto: interventi concisi e dettagliati con una faro puntato sulla qualità delle consulenze tecniche di ufficio e di parte.Grazie all’avv. Gianluca Mari, foro di Cosenza, all’avv. Foligno Emanuela (foro di Milano) ed a esperti specialisti in medicina legale si è tenuta la IX tavola rotonda medico legale del 2022 sulle linee guida secondo la giurisprudenza.L’interesse primario (non lo nascondo) era quello di generare una linea di condotta precisa per la redazione di una consulenza tecnica di ufficio e di parte in tema di responsabilità sanitaria.
2022-06-17
00 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2022 - Linee guida secondo il diritto: tentiamo di adattarle alla medicina legale
Linee guida secondo il diritto: interventi concisi e dettagliati con una faro puntato sulla qualità delle consulenze tecniche di ufficio e di parte.Grazie all’avv. Gianluca Mari, foro di Cosenza, all’avv. Foligno Emanuela (foro di Milano) ed a esperti specialisti in medicina legale si è tenuta la IX tavola rotonda medico legale del 2022 sulle linee guida secondo la giurisprudenza.L’interesse primario (non lo nascondo) era quello di generare una linea di condotta precisa per la redazione di una consulenza tecnica di ufficio e di parte in tema di responsabilità sanitaria.
2022-06-17
2h 02
Women in Lex
Puntata 2x01 Innovazione e legal design - ospite Anna De Stefano
Anna De Stefano che è, tra l’altro, Chief Legal Design & Communication Officer di Doorway, inaugura il nuovo ciclo di podcast di Women in Lex parlando di innovazione nel mondo legale prendendo spunto dal legal design.
2022-06-09
14 min
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola Rotonda 2022 - CTU occhiale del Giudice: quali regole procedurali conoscere
CTU occhiale del Giudice: quali regole procedurali conoscere. La prof.ssa Ilaria Pagni e il Cons. Chindemi commentano le sentenze delle sezioni unite sull’argomentoUna tavola rotonda direi “speciale” imperdibile per nessun medico legale/forense e per nessun giurista.Assolutamente esaustiva la Prof.ssa Ilaria Pagni, titolare di cattedra di Diritto processuale civile all’università di Firenze, che ha commentato le sentenze delle sezioni unite di febbraio 2022 (3086/22, 5624/22, 6500/22).Consigli pratici per tutti, medici e giuristi: conduzione delle operazioni peritali, conciliazione, acquisizione dei documenti da parte del ctu, e tanto altro.
2022-06-06
00 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2022 - CTU occhiale del Giudice: quali regole procedurali conoscere
CTU occhiale del Giudice: quali regole procedurali conoscere. La prof.ssa Ilaria Pagni e il Cons. Chindemi commentano le sentenze delle sezioni unite sull’argomentoUna tavola rotonda direi “speciale” imperdibile per nessun medico legale/forense e per nessun giurista.Assolutamente esaustiva la Prof.ssa Ilaria Pagni, titolare di cattedra di Diritto processuale civile all’università di Firenze, che ha commentato le sentenze delle sezioni unite di febbraio 2022 (3086/22, 5624/22, 6500/22).Consigli pratici per tutti, medici e giuristi: conduzione delle operazioni peritali, conciliazione, acquisizione dei documenti da parte del ctu, e tanto altro.
2022-06-06
1h 56
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola Rotonda 2022 - Responsabilità del chirurgo estetico: diversa da quella degli altri chirurghi?
Nella valutazione della responsabilità del chirurgo estetico gli oneri probatori delle parti sono identici a quelli delle altre professioni sanitarie?La responsabilità del chirurgo estetico non può non sottostare alle regole generali della responsabilità medica: è questo il pensiero prevalente del consesso della VII Tavola rotonda medico legale.Se gli oneri probatori sono gli stessi, il discrimine sta nel consenso informato che nella chirurgia estetica deve essere ancora più esaustivo a motivo della finalità degli interventi che non sono curativi (con le dovute eccezioni).Comunque vi invito a vedere la registrazione della tavola rotonda in quanto...
2022-05-31
00 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2022 - Responsabilità del chirurgo estetico: diversa da quella degli altri chirurghi?
Nella valutazione della responsabilità del chirurgo estetico gli oneri probatori delle parti sono identici a quelli delle altre professioni sanitarie?La responsabilità del chirurgo estetico non può non sottostare alle regole generali della responsabilità medica: è questo il pensiero prevalente del consesso della VII Tavola rotonda medico legale.Se gli oneri probatori sono gli stessi, il discrimine sta nel consenso informato che nella chirurgia estetica deve essere ancora più esaustivo a motivo della finalità degli interventi che non sono curativi (con le dovute eccezioni).Comunque vi invito a vedere la registrazione della tavola rotonda in quanto...
2022-05-31
1h 56
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola Rotonda 2022 - Infezioni correlate all’assistenza: sono risarcibili o indennizzabili?
Infezioni correlate all’assistenza: nella VI tavola rotonda dell’Accademia dopo una lectio magistralis del Prof. Massimo Montisci un intenso dibattito tra relatori e discenti. Ottimo l’excursus giurisprudenziale sugli oneri probatori dell’Avv. FolignoApprezzabile tavola rotonda dell’Accademia della Medicina Legale sulle infezioni correlate all’assistenza (ICA) dove il dibattito finale ha prolungato di 45 minuti la seduta.
2022-05-20
00 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2022 - Infezioni correlate all’assistenza: sono risarcibili o indennizzabili?
Infezioni correlate all’assistenza: nella VI tavola rotonda dell’Accademia dopo una lectio magistralis del Prof. Massimo Montisci un intenso dibattito tra relatori e discenti. Ottimo l’excursus giurisprudenziale sugli oneri probatori dell’Avv. FolignoApprezzabile tavola rotonda dell’Accademia della Medicina Legale sulle infezioni correlate all’assistenza (ICA) dove il dibattito finale ha prolungato di 45 minuti la seduta.
2022-05-20
2h 32
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2022 - Complicanza o errore? Questo è il dilemma ma … solo per alcuni
Un evento avverso perchè prevedibile è complicanza o errore? E’ giustificabile un evento avverso solo perchè statisticamente succede? Hanno diradato i dubbi l’avv. Carraro, il prof. Ricci e il prof. Avato.Tavola rotonda interessante, come sempre, argomento molto discusso e spesso incompreso, ma le relazioni degli esperti hanno dimostrato come questo discorso appartiene non solo al diritto e alla medicina legale, ma anche alla logica.
2022-05-20
1h 56
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola Rotonda 2022 - Complicanza o errore? Questo è il dilemma ma … solo per alcuni
Un evento avverso perchè prevedibile è complicanza o errore? E’ giustificabile un evento avverso solo perchè statisticamente succede? Hanno diradato i dubbi l’avv. Carraro, il prof. Ricci e il prof. Avato.Tavola rotonda interessante, come sempre, argomento molto discusso e spesso incompreso, ma le relazioni degli esperti hanno dimostrato come questo discorso appartiene non solo al diritto e alla medicina legale, ma anche alla logica.
2022-05-20
00 min
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola Rotonda 2022 - Consenso disinformato: quali risvolti e quali gli oneri probatori delle parti
III tavola rotonda dell’Accademia della Medicina Legale: il consenso disinformato secondo il Prof. Macrì e l’Avv. Locatelli. Quali danni risarcire?Il consenso disinformato è l’antitesi del consenso informato e, ahimè, la maggior parte dei casi il consenso ottenuto dai medici è un consenso ottenuto “al volo”.
2022-04-27
00 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2022 - Consenso disinformato: quali risvolti e quali gli oneri probatori delle parti
III tavola rotonda dell’Accademia della Medicina Legale: il consenso disinformato secondo il Prof. Macrì e l’Avv. Locatelli. Quali danni risarcire?Il consenso disinformato è l’antitesi del consenso informato e, ahimè, la maggior parte dei casi il consenso ottenuto dai medici è un consenso ottenuto “al volo”.
2022-04-27
2h 09
The Bar | LCA Studio Legale
Moda e arte | Ispirazione o plagio?
Se è vero che i grandi artisti rubano, qual è il confine tra ispirazione e plagio? Ne parliamo in questa nuova puntata di The Bar con Noemi Tarantini, content creator che su TikTok (come @etantebellecose) indaga e racconta il rapporto tra moda e arte. L’interlocutrice ideale per analizzare insieme a Miriam Loro Piana alcuni esempi celebri di contaminazione tra mondi creativi diversi ma estremamente vicini. Riflessioni filosofiche e qualche consiglio legale: una combinazione imperdibile!
2022-03-25
24 min
Women in Lex
Puntata 18: Innovazione digitale - ospite Federica Clarissa Pellegrino
Federica Clarissa Pellegrino, Group Legal Counsel & Digital Legal Manager presso Chiesi Group, ci parla di come l'innovazione digitale abbia rivoluzionato tutti i mondi, da quello legale a quello della salute ma, non ultimo, quello personale.
2022-03-18
14 min
Ora Legale Podcast - Il diritto a voce
La Scienza delle Donne - Cultura Scientifica e Lungimiranza 4.0 | Claudia Segre e Anna Losurdo
Una nuova playlist che vede - ancora una volta - le donne in primo piano, alla ricerca di un cambiamento favorito dalla valorizzazione degli ecosistemi. Parleremo del connubio donne e scienza insieme a 7 esperte, ambasciatrici del mondo scientifico e STEM.Claudia Segre, Presidente di Global Thinking Foundation, e Anna Losurdo, Avvocato cassazionista e Cofondatrice di Ora Legale News, ci presentano la nuova playlist di podcast "La Scienza delle Donne - Cultura Scientifica e Lungimiranza 4.0". Un progetto nato dalla collaborazione e visione delle due professioniste, per divulgare l'importanza e il valore delle donne, in primo piano verso la ricerca di...
2022-01-16
06 min
L'Assiette - Organisation et Cuisine saine simple et gourmande
#7. Rendre sa cuisine minimaliste pour gagner en sérénité. Avec Elodie Legale-Pavard, coach en sérénité et auteur du livre 50 exercices pour arrêter de se sacrifier (Editions Eyrolles).
🎊 Le ebook Ebook "idées repas et recettes rapides" de Novembre est disponible. 🎊 J'ai conçu ses ebooks avec des recettes rapides et de saison, afin de ne plus se poser la question "qu'est-ce qu'on mange ce soir". --- Hello, je suis ravie de vous retrouver pour ce nouvel épisode du podcast. Aujourd'hui je reçois Elodie Legale-Pavard, coach en sérénité et auteur du livre 50 exercices pour arrêter de se sacrifier (Editions Eyrolles). Nous avons échanger sur le minimalisme et comment rendre la cuisine, pièce préférée des français, minimal...
2021-11-23
27 min
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola Rotonda 2021 - Rottura del bulbo aortico intraoperatoria: imperizia o evento inevitabile?
In questa Tavola Rotonda - Rottura del bulbo aortico intraoperatoria: imperizia o evento inevitabile?Ottimo confronto medico giuridico col Prof. Alberto Repossini, cardiochirurgo bresciano. Analisi dettagliata del caso esempio di come ci si deve confrontare tra medico legale e specialista.Relatori: Alberto Repossini (cardiochirurgo); Carmelo Galipò (medico legale e Presidente dell'Accademia della Medicina Legale)
2021-11-18
01 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2021 - Rottura del bulbo aortico intraoperatoria: imperizia o evento inevitabile?
In questa Tavola Rotonda - Rottura del bulbo aortico intraoperatoria: imperizia o evento inevitabile?Ottimo confronto medico giuridico col Prof. Alberto Repossini, cardiochirurgo bresciano. Analisi dettagliata del caso esempio di come ci si deve confrontare tra medico legale e specialista.Relatori: Alberto Repossini (cardiochirurgo); Carmelo Galipò (medico legale e Presidente dell'Accademia della Medicina Legale)
2021-11-18
1h 19
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola Rotonda 2021 - Shock settico da multiple infezioni: paziente deceduto, ma per propria colpa!
In questa Tavola Rotonda - Shock settico da multiple infezioni: paziente deceduto, ma per propria colpa!Incredibile conclusione del ctu: paziente deceduto per infezioni multiple, ma la colpa rimane la sua! Una tavola rotonda discussa da molti esperti.Relatori: Francesco Saverio Nigro (infettivologo); Franco Carboni (ginecologo e risk manger); Jessica Piras (infermiera forense); Maria Grazia Margiotta (infermiera forense); Francesco Saverio Pastore (neurochirurgo)Modera: Carmelo Galipò (medico legale e Presidente dell'Accademia della Medicina Legale)
2021-11-12
01 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2021 - Shock settico da multiple infezioni: paziente deceduto, ma per propria colpa!
In questa Tavola Rotonda - Shock settico da multiple infezioni: paziente deceduto, ma per propria colpa!Incredibile conclusione del ctu: paziente deceduto per infezioni multiple, ma la colpa rimane la sua! Una tavola rotonda discussa da molti esperti.Relatori: Francesco Saverio Nigro (infettivologo); Franco Carboni (ginecologo e risk manger); Jessica Piras (infermiera forense); Maria Grazia Margiotta (infermiera forense); Francesco Saverio Pastore (neurochirurgo)Modera: Carmelo Galipò (medico legale e Presidente dell'Accademia della Medicina Legale)
2021-11-12
1h 13
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima tavola rotonda 2021 - Consenso informato e risarcimento: linee guida
In questa Tavola Rotonda - Consenso informato e risarcimento: linee guidaIl consenso informato come possibile tutela della persona in caso di malpractice e soluzione del contenziosoRelatori: Carmelo Galipò (medico legale e Presidente Accademia della Medicina Legale), Avv. Emanuela Foligno
2021-11-05
00 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2021 - Consenso informato e risarcimento: linee guida
In questa Tavola Rotonda - Consenso informato e risarcimento: linee guidaIl consenso informato come possibile tutela della persona in caso di malpractice e soluzione del contenziosoRelatori: Carmelo Galipò (medico legale e Presidente Accademia della Medicina Legale), Avv. Emanuela Foligno
2021-11-05
1h 27
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2021 - Sindrome della causa equina a seguito di un parto cesareo
In questa Tavola Rotonda: Sindrome della causa equina a seguito di un parto cesareoPoteva essere evitata la sindrome della causa equina se la gestione del parto e di quella anestesiologica fosse stata adeguata. Disamina di una ctu e un confronto tra esperti medici legali, neurochirurgici, anestesisti e ostetriche.Relatori: Angelo Rotaia (anestesista), Carmelo Galipò (medico legale e Presidente Accademia della Medicina Legale), Mauro Paccosi (ginecologo forense), Isabella Di Tullio (ostetrica), Rossella Provvedi (medico legale), Giuseppe Caminiti (anestesista), Francesco Saverio Pastore (neurochirurgo)
2021-10-29
1h 53
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima tavola Rotonda 2021 - Sindrome della causa equina a seguito di un parto cesareo
In questa Tavola Rotonda: Sindrome della causa equina a seguito di un parto cesareoPoteva essere evitata la sindrome della causa equina se la gestione del parto e di quella anestesiologica fosse stata adeguata. Disamina di una ctu e un confronto tra esperti medici legali, neurochirurgici, anestesisti e ostetriche.Relatori: Angelo Rotaia (anestesista), Carmelo Galipò (medico legale e Presidente Accademia della Medicina Legale), Mauro Paccosi (ginecologo forense), Isabella Di Tullio (ostetrica), Rossella Provvedi (medico legale), Giuseppe Caminiti (anestesista), Francesco Saverio Pastore (neurochirurgo)
2021-10-29
01 min
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima tavola Rotonda 2021 - Amputazione di gamba e decesso del paziente per shock settico
In questa Tavola Rotonda: Amputazione di gamba e decesso del paziente per shock setticoUna tavola rotonda basata su un caso di chirurgia vascolare e sulla necessità di effettuare una amputazione di gamba al paziente, poi deceduto per shock setticoRelatori: Silvia Morina (infermiere forense), Maria Elena Silvotti (medico legale e cardiologo), Viviana Cotichini (infermiere forense), Vincenza Pinò (avvocato), Giovanni Caselli (chirurgo vascolare)Modera: Dr. Carmelo Galipò, medico legale e Presidente Accademia della Medicina Legale
2021-10-21
02 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2021 - Amputazione di gamba e decesso del paziente per shock settico
In questa Tavola Rotonda: Amputazione di gamba e decesso del paziente per shock setticoUna tavola rotonda basata su un caso di chirurgia vascolare e sulla necessità di effettuare una amputazione di gamba al paziente, poi deceduto per shock setticoRelatori: Silvia Morina (infermiere forense), Maria Elena Silvotti (medico legale e cardiologo), Viviana Cotichini (infermiere forense), Vincenza Pinò (avvocato), Giovanni Caselli (chirurgo vascolare)Modera: Dr. Carmelo Galipò, medico legale e Presidente Accademia della Medicina Legale
2021-10-21
1h 18
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima tavola Rotonda 2021 - Analisi tecnica di un caso odontoiatrico interessante
In questa Tavola Rotonda: Analisi tecnica di un caso odontoiatrico interessante Una analisi tecnica che si focalizza sull'interruzione del nesso di causa, specificandone le caratteristiche.Relatori: Dott. Rodolfo Zarli (odontoiatra forense), Dott. Aldo Coladonato (odontoiatra forense), Dott. Marco Brady Bucci (odontoiatra forense), Avv. Emanuela Foligno (foro di Milano)Modera: Dr. Carmelo Galipò, medico legale e Presidente Accademia della Medicina Legale
2021-10-14
02 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2021 - Analisi tecnica di un caso odontoiatrico interessante
In questa Tavola Rotonda: Analisi tecnica di un caso odontoiatrico interessante Una analisi tecnica che si focalizza sull'interruzione del nesso di causa, specificandone le caratteristiche.Relatori: Dott. Rodolfo Zarli (odontoiatra forense), Dott. Aldo Coladonato (odontoiatra forense), Dott. Marco Brady Bucci (odontoiatra forense), Avv. Emanuela Foligno (foro di Milano)Modera: Dr. Carmelo Galipò, medico legale e Presidente Accademia della Medicina Legale
2021-10-14
1h 46
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola rotonda - Perforazione del colon a seguito di colonscopia: un contraddittorio medico-legale vero
In questa Tavola Rotonda: Perforazione del colon a seguito di colonscopia: un contraddittorio medico-legale veroRelatori: Dott. Fernando Evangelista (medico legale), Dott. Francesco Nicolì (chirurgo generale), Avv. Rosanna Di Lorenzo, Dott.ssa Daniela Siboldi (medico legale), Dott. Nicola Dardes (chirurgo), Dott.ssa Sara Sgaramella (infermiera forense), Dott.ssa Jessica Piras (infermiera forense), Dott. Roberto La Rocca (chirurgo generale), Avv. Emanuela FolignoModera: Dr. Carmelo Galipò, medico legale e Presidente Accademia della Medicina Legale
2021-10-07
01 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2021 - Perforazione del colon a seguito di colonscopia: un contraddittorio medico-legale vero
In questa Tavola Rotonda: Perforazione del colon a seguito di colonscopia: un contraddittorio medico-legale veroRelatori: Dott. Fernando Evangelista (medico legale), Dott. Francesco Nicolì (chirurgo generale), Avv. Rosanna Di Lorenzo, Dott.ssa Daniela Siboldi (medico legale), Dott. Nicola Dardes (chirurgo), Dott.ssa Sara Sgaramella (infermiera forense), Dott.ssa Jessica Piras (infermiera forense), Dott. Roberto La Rocca (chirurgo generale), Avv. Emanuela FolignoModera: Dr. Carmelo Galipò, medico legale e Presidente Accademia della Medicina Legale
2021-10-07
1h 28
Il Tuo Legale.it
Teaser Podcast Il Tuo Legale.it
L'Avvocato Francesca Zambonin presenta il nuovo Podcast Il Tuo Legale.it, appuntamento bisettimanale con gli Avvocati dello Studio Legale Zambonin.
2021-10-01
01 min
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola rotonda - Un caso neurochirurgico finito con la morte di un bambino di 3 anni
In questa Tavola Rotonda: Un caso neurochirurgico finito con la morte di un bambino di 3 anni - i vulnus della consulenza tecnica d'ufficioRelatori: Dott. Giovanni Lodato, Specialista in Pediatria e Neonatologia; Prof. Francesco Saverio Pastore, NeurochirurgoModera: Dr. Carmelo Galipò, medico legale e Presidente Accademia della Medicina Legale
2021-09-30
01 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2021 - Un caso neurochirurgico finito con la morte di un bambino di 3 anni
In questa Tavola Rotonda: Un caso neurochirurgico finito con la morte di un bambino di 3 anni - i vulnus della consulenza tecnica d'ufficioRelatori: Dott. Giovanni Lodato, Specialista in Pediatria e Neonatologia; Prof. Francesco Saverio Pastore, NeurochirurgoModera: Dr. Carmelo Galipò, medico legale e Presidente Accademia della Medicina Legale
2021-09-30
1h 05
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola rotonda 2021 - Le buone pratiche nelle CTU
In questa Tavola Rotonda: Le buone pratiche nelle consulenze tecniche di ufficioRelatore: Dr. Carmelo Galipò, medico legale e Presidente Accademia della Medicina Legale
2021-09-16
55 min
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima tavola rotonda - Le buone pratiche nelle CTU
In questa Tavola Rotonda: Le buone pratiche nelle consulenze tecniche di ufficioRelatore: Dr. Carmelo Galipò, medico legale e Presidente Accademia della Medicina Legale
2021-09-16
01 min
Women in Lex
Puntata 08: Leader gentile: nuove forme di comunicazione - ospite Laura Fanesi
Margherita Grassi Catapano intervista Laura Fanesi, responsabile legale di Financit Spa, sulle modalità di comunicazione con il team.
2021-09-02
15 min
Ora Legale Podcast - Il diritto a voce
Gente del Sud di Raffaello Mastrolonardo
Il segnalibro di Ora Legale. Una potente saga famigliare sullo sfondo di un secolo di storia italiana e di una terra difficile e bellissima, la Puglia
2021-08-31
01 min
Ora Legale Podcast - Il diritto a voce
Il volo del pettirosso di Nicky Persico
Il segnalibro di Ora Legale. L'Autore legge l'incipit del suo nuovo libro.«Stavano lì, sospesi nel vuoto, e disegnavano scie incantevoli che si scioglievano lentamente nell’azzurro fino a disegnare splendidi arabeschi. La luce è il pennello di Dio» Il destino è imprevedibile, come il volo libero di un pettirosso.https://www.lesflaneursedizioni.it/product/il-volo-del-pettirosso/
2021-07-16
03 min
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola rotonda - La responsabilità dell'odontoiatra
In questa Tavola Rotonda: La responsabilità dell'odontoiatra, odontoiatri forensi e giuristi a confronto partendo da una ctu fatta veramente male. Causa incerta o ignota, evento prevenibile o imprevenibile, complicanza o errore?I relatori: Dr. Marco Brady Bucci, odontoiatra forense; Avv. Francesco Carraro - Modera: dr. Carmelo Galipò, medico legale e Presidente Accademia della Medicina Legale
2021-07-15
03 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola rotonda 2021 - La responsabilità dell'odontoiatra
In questa Tavola Rotonda: La responsabilità dell'odontoiatra, odontoiatri forensi e giuristi a confronto partendo da una ctu fatta veramente male. Causa incerta o ignota, evento prevenibile o imprevenibile, complicanza o errore?I relatori: Dr. Marco Brady Bucci, odontoiatra forense; Avv. Francesco Carraro - Modera: dr. Carmelo Galipò, medico legale e Presidente Accademia della Medicina Legale
2021-07-15
1h 48
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola rotonda - Danno Iatrogeno e calcolo del danno differenziale
In questa Tavola rotonda: Danno Iatrogeno e calcolo del danno differenziale visto dal giurista e dal medico legaleI relatori: Avv. Francesco Carraro, foro di Padova, Dr. Enrico Pedoja, medico legale e segretario della SMLT, Dr. Carmelo Galipò, medico legale e Pres. Accademia della medicina Legale
2021-07-08
01 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola rotonda 2021 - Danno Iatrogeno e calcolo del danno differenziale
In questa Tavola rotonda: Danno Iatrogeno e calcolo del danno differenziale visto dal giurista e dal medico legaleI relatori: Avv. Francesco Carraro, foro di Padova, Dr. Enrico Pedoja, medico legale e segretario della SMLT, Dr. Carmelo Galipò, medico legale e Pres. Accademia della medicina Legale
2021-07-08
1h 26
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola rotonda - La responsabilità dell'infermiere: una caduta e un decesso evitabile
In questa Tavola Rotonda: La responsabilità dell'infermiere, una caduta e un decesso evitabile.I relatori: Cons. della Corte di Cass. dott. Paolo di Marzio; dott.ssa Jessica Piras, infermiera forense; moderatore: dr. Carmelo Galipò, medico legale.
2021-07-02
1h 12
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola rotonda - La responsabilità dell'infermiere: una caduta e un decesso evitabile
In questa Tavola Rotonda: La responsabilità dell'infermiere, una caduta e un decesso evitabile.I relatori: Cons. della Corte di Cass. dott. Paolo di Marzio; dott.ssa Jessica Piras, infermiera forense; moderatore: dr. Carmelo Galipò, medico legale.
2021-07-02
01 min
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola Rotonda - Tenuta della cartella clinica: come si interpreta la sua incompletezza
In questa Tavola Rotonda: Tenuta della cartella clinica - Relatori: Prof. Francesco Maria Avato, ord. di medicina legale Univ. Ferrara; GdP Giuseppe Avv. Rachiglio, trib. Napoli; Dr. Franco Carboni, ginecologo forense - Moderatore: Dr. Carmelo Galipò.
2021-06-28
01 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda 2021 - Tenuta della cartella clinica: come si interpreta la sua incompletezza
In questa Tavola Rotonda: Tenuta della cartella clinica – Relatori: Prof. Francesco Maria Avato, ord. di medicina legale Univ. Ferrara; GdP Giuseppe Avv. Rachiglio, trib. Napoli; Dr. Franco Carboni, ginecologo forense – Moderatore: Dr. Carmelo Galipò.
2021-06-28
1h 25
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda – Oneri probatori e danno morale
In questa Tavola Rotonda: Oneri probatori e danno morale, passando attraverso il nesso causale. Oneri probatori e danno morale, ossia, l’attore cosa deve allegare per provare il danno morale? Ma non solo! Mi viene in mente il nesso di causalità giuridica e comunque mi fluttuano in mente i vari step causali che legano l’errore o l’illecito al danno evento e al danno conseguenza. I relatori: Dr. Carmelo Galipò, medico legale, avv. Francesco Carraro, dr.ssa Maria Cristina Passanante, psicologa giuridica.
2021-06-23
1h 56
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda - Tiroidectomia e lesione dei ricorrenti: linee guida…da manipolare con cura!
Tiroidectomia e lesione dei ricorrenti: evento frequente e spesso giustificato male dal ctu. Come si usano le linee guida? Forse come più conviene? Per qualche ctu certamente sì. Linee guida e loro utilizzo secondo “convenienza” e non secondo “contenuti”. Relatori: Dr. Giovanni Liguori, medico legale e segretario della SISMEL; Prof.ssa Antonina Argo, direttore cattedra di medicina legale dell’Università di Palermo; Avv. Francesco Carraro, del foro di Padova e il dr. Carmelo Galipò.
2021-06-23
1h 49
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola Rotonda – Oneri probatori e danno morale
In questa Tavola Rotonda: Oneri probatori e danno morale, passando attraverso il nesso causale. Oneri probatori e danno morale, ossia, l’attore cosa deve allegare per provare il danno morale? Ma non solo! Mi viene in mente il nesso di causalità giuridica e comunque mi fluttuano in mente i vari step causali che legano l’errore o l’illecito al danno evento e al danno conseguenza. I relatori: Dr. Carmelo Galipò, medico legale, avv. Francesco Carraro, dr.ssa Maria Cristina Passanante, psicologa giuridica.
2021-06-23
01 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola rotonda - Omessa diagnosi di malformazione fetale
In questa Tavola Rotonda - Omessa diagnosi di malformazione fetale: linee guida, nessi di causa e consensoI relatori: avv. Giuseppe Mazzucchiello; prof. Massimo Montisci, medico legale e direttore della cattedra di medicina legale di Padova; dr. Franco Carboni, ginecologo forense. Modera: dr. Carmelo Galipò, medico legale.
2021-06-10
2h 02
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola rotonda - Omessa diagnosi di malformazione fetale
In questa Tavola Rotonda: Omessa diagnosi di malformazione fetale: linee guida, nessi di causa e consensoIn questa Tavola Rotonda: Omessa diagnosi di malformazione fetale: linee guida, nessi di causa e consenso I relatori: avv. Giuseppe Mazzucchiello, prof. Massimo Montisci, medico legale e direttore della cattedra di medicina legale di Padova, dr. Franco Carboni, ginecologo forense; modera: dr. Carmelo Galipò, medico legale.
2021-06-10
01 min
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola Rotonda - Tiroidectomia e lesione dei ricorrenti: linee guida…da manipolare con cura!
Tiroidectomia e lesione dei ricorrenti: evento frequente e spesso giustificato male dal ctu. Come si usano le linee guida? Forse come più conviene? Per qualche ctu certamente sì. Linee guida e loro utilizzo secondo “convenienza” e non secondo “contenuti”. Relatori: Dr. Giovanni Liguori, medico legale e segretario della SISMEL; Prof.ssa Antonina Argo, direttore cattedra di medicina legale dell’Università di Palermo; Avv. Francesco Carraro, del foro di Padova e il dr. Carmelo Galipò.
2021-06-01
02 min
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola Rotonda - Due referti PCR errati, chi risarcisce dei due laboratori di genetica?
Interessante tavola rotonda medico legale e giuridica su un caso di genetica con nascita indesiderata: due cicli causali differenti, il secondo esclude il primo?
2021-05-20
02 min
I Webinar e le Tavole Rotonde dell'Accademia della Medicina Legale
Tavola Rotonda - Due referti PCR errati, chi risarcisce dei due laboratori di genetica?
Interessante tavola rotonda medico legale e giuridica su un caso di genetica con nascita indesiderata: due cicli causali differenti, il secondo esclude il primo?
2021-05-18
1h 46
Women in Lex
Puntata 01: inclusione e diversità - ospite Chiara Scalzi
Francesca Sutti, Partner dello studio legale WLex, intervista Chiara Scalzi, General Counsel del Gruppo Mondelez. Una chiacchierata su due temi importanti: diversità e inclusione.
2021-04-29
13 min
Women in Lex
Puntata Zero: il nuovo podcast dello Studio WLex
Puntata pilota del nuovo podcast Women in Lex. Francesca Sutti e Margherita Grassi Catapano, partner dello studio legale WLex, vengono intervistate da Luca Viscardi per presentare questo nuovo progetto che nasce per dare voce alle giuriste di successo e affronta temi che vanno dal work-life balance all'inclusività passando per il tema molto attuale della leadership. Il podcast avrà cadenza bimensile, con appuntamento il giovedì.
2021-04-22
10 min
Le Anteprime dei Podcast dell'Accademia
Anteprima Tavola rotonda - Diligenza dei sanitari e rischio consentito
In questa Tavola Rotonda - Diligenza dei sanitari e rischio consentitoI relatori: dr. Domenico Chindemi, Consigliere di Cassazione; prof. Francesco Saverio Pastore, neurochirurgo; avv. Francesco Carraro. Modera: dr. Carmelo Galipò, medico legale
2021-04-15
03 min
The Bar | LCA Studio Legale
Gaming ed eSports | Terra di diritto o di nessuno?
Nel quinto episodio di The Bar, Miriam Loro Piana e Francesco de Rugeriis ci raccontano come, anche grazie al sempre maggiore interesse loro riconosciuto sotto il profilo legale, i videogiochi si sono evoluti da semplice passatempo ludico a vero e proprio fenomeno da stadio, destando sempre più interesse negli appassionati e non solo.
2021-04-08
16 min
Serenity, Please !
5 pensées que tu as et qui te tirent vers le bas
Dans cet épisode, je vais te parler de 5 pensées à éliminer tout de suite de ton discours interne, pour pouvoir sortir de cette spirale de la dévalorisation. Si tu veux te sentir mieux dans ta peau et reprendre confiance en toi, cet épisode est pour toi ! Bienvenue dans Serenity, Please ! Un podcast inspirant pour les femmes en quête d’une vie plus sereine et épanouissante. Je suis Elodie Legale-Pavard, coach sérénité minimaliste, j’aide les femmes à retrouver du temps pour elles, à déculpabiliser et à créer une vie alignée qui les fait vibrer. À travers ce...
2021-03-11
12 min
Serenity, Please !
Transformer la frustration du quotidien en moments ressourçants
Dans cet épisode, j'ai décider de te parler de ces moments frustrants que l'on peut vivre au quotidien, et t'aider à les transformer en moments agréables et ressourçants. L'idée est de trouver des parades pour mieux vivre ces moments qui nous sont imposés et sur lesquels nous n'avons aucun pouvoir. Bonjour et bienvenue dans Serenity, Please ! Un podcast inspirant pour les femmes en quête d’une vie plus sereine et épanouissante. Je suis Elodie Legale, coach sérénité, j’aide les femmes à retrouver du temps pour elles, à déculpabiliser et à créer une vie...
2020-10-15
00 min
Ius Café
SLP007 - L’app “io” e l’obbligo di digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni
Sugli store online android ed apple è disponibile la versione beta dell’applicazione “io” della Pubblica Amministrazione italiana. Nell’intento del legislatore “io” è destinata a diventare l’interfaccia di tutta la Pubblica Amministrazione con i cittadini italiani, per consentirgli l’invio di messaggi aventi valore legale, notifiche, avvisi; per consentire al cittadino di accedere ai propri documenti smaterializzati, presentare istanze, visionare i “suoi” procedimenti amministrativi, e pagare i tributi dallo smartphone. Insomma, è la concretizzazione dei diritti astratti sanciti in favore del cittadino dal Codice dell’Amministrazione Digitale e dal Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2019 – 2021. Un progetto bellissimo, ma il cu...
2020-06-02
13 min
Serenity, Please !
Être sereine dans une situation que l’on ne contrôle pas
Dans cet épisode, j'ai décider de te parler de comment rester sereine dans une situation que tu ne contrôles pas. Voici mes astuces en quelques mots-clés, je t'invite évidemment à écouter l'épisode en entier pour le détail ! 1 - Accueillir ses émotions 2 - Montrer l'exemple 3 - Faire preuve de lâcher prise 4 - Se faire confiance Bonjour et bienvenue dans Serenity, Please ! Un podcast inspirant pour les femmes en quête d’une vie plus sereine et épanouissante. Je suis Elodie Legale, coach sérénité, j’aide les femmes...
2020-04-20
12 min
Serenity, Please !
Comment s'affranchir du regard des autres ?
La peur du jugement et du regard des autres peut nous empêcher de nous réaliser ou d'être simplement nous-même. Cet état décentré conduit souvent à un état de déprime, dénué de motivation et de joie de vivre. Dans cet épisode, je te parle de comment t'en libérer. Bonjour et bienvenue dans Serenity, Please ! Un podcast inspirant pour les femmes en quête d’une vie plus sereine et épanouissante. Je suis Elodie Legale, coach sérénité, j’aide les femmes à retrouver du temps pour elles, à déculpabiliser et à créer une vie alignée qui les f...
2020-03-06
10 min
Serenity, Please !
Savoir prendre les bonnes décisions (et gérer les regrets)
Dans cet épisode, je voulais te parler de comment savoir prendre les bonnes décisions et surtout comment gérer les peurs et les regrets associés. Bonjour et bienvenue dans Serenity, Please ! Un podcast inspirant pour les femmes en quête d’une vie plus sereine et épanouissante. Je suis Elodie Legale, coach sérénité, j’aide les femmes à retrouver du temps pour elles, à déculpabiliser et à créer une vie alignée qui les fait vibrer. À travers ce podcast, je te partage des réflexions et des actions à mener afin de te défaire des croyances limitante...
2020-02-21
12 min
Serenity, Please !
Apprendre à gérer une situation de crise sans stress
Aujourd'hui je voulais te parler de comment gérer une situation de crise sans stresser. On est tous amené à vivre ce genre de moments, et si tu aimerais toi aussi savoir garder ton calme et du recul, cet épisode est fait pour toi ! Bonjour et bienvenue dans Serenity, Please ! Un podcast inspirant pour les femmes en quête d’une vie plus sereine et épanouissante. Je suis Elodie Legale, coach sérénité, j’aide les femmes à retrouver du temps pour elles, à déculpabiliser et à créer une vie alignée qui les fait vibrer. À travers ce podcast, je te parta...
2020-02-07
10 min
Serenity, Please !
Comment mieux définir tes priorités, tout en restant alignée avec toi-même
Aujourd’hui je voulais te parler de ce qui arrive quand on gère mal ses priorités et comment y remédier. On a tous en nous la capacité de bien prioriser. Mais sous le poids de la charge mentale et de la routine, on la perd, parfois. Ce qui arrive quand on gère mal ses priorités, c’est qu’on met tout au même niveau de priorité, on perd la notion de ce qui doit être fait absolument ou non, et on se retrouve avec des journées surchargées, complètement lessivée et insatisfaite...
2020-01-31
11 min
Serenity, Please !
Du temps de qualité pour toi : Comment en prendre et pourquoi est-ce ta top priorité ?
Merci à toutes les personnes m’ayant répondu sur Instagram et à mon mail pour les idées de sujets ! Finalement il m’est paru comment une évidence de commencer ce podcast par parler de ce qu’est du temps de qualité pour soi, pourquoi en prendre, les bénéfices qu’on peut en tirer, et surtout, surtout pourquoi, contrairement à ce qu’on a l’habitude de faire, est-ce la TOP priorité? Bonjour et bienvenue dans Serenity, Please ! Un podcast inspirant pour les femmes en quête d’une vie plus sereine et épanouissante. Je suis Elodie Legale, coa...
2020-01-20
15 min
Recupero Legale Podcast
Il pignoramento di un immobile affittato
⚖️ Il pignoramento di un immobile affittato🏡 Uno dei casi più delicati che abbiamo gestito nel nostro studio legale è stato quello di un pignoramento di un immobile affittato.Ci sono alcune cose da sapere prima di procedere con l’esecuzione forzata.📃 Il contratto di locazione stipulato tra il proprietario dell’immobile ed il conduttore è uno strumento fondamentale per analizzare preliminarmente l’esito della procedura.Dobbiamo pertanto distinguere 3 ipotesi…Ascolta la puntata per scoprirne di più ☝️
2019-03-05
02 min
Recupero Legale Podcast
Puntata n. 2 - Come comportarsi con un cliente che non paga
Questa è la 2° puntata di RECUPERO LEGALE PODCAST 🎙Quali sono i temi che tratteremo in questo episodio❓✅ Quando è possibile definire un credito come insoluto✅ Ti spiegheremo perché è importante verificare se ci sono contestazioni sulla tua prestazione✅ Ti indicheremo come dovrai comportarti nel caso in cui il tuo cliente non ti dovesse pagare✅ Ti sveleremo un piccolo trucchetto per mettere sotto pressione il debitore e spingerlo a pagare
2018-07-18
08 min
Recupero Legale Podcast
Puntata n. 1 - Presentazione del nostro Podcast
Questa è la 1° puntata di RECUPERO LEGALE PODCAST 🎙Cos'è Recupero Legale❓Che temi tratteremo durante la trasmissione❓Chi sono gli speaker❓Te lo spiegheremo nel corso della 1° puntata.
2018-07-12
07 min