Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

LIUC-Finance & Investment Club

Shows

PažinimaiPažinimaiPopiežiui dainavusi atlikėja Liucė: tai buvo didžiulė gyvenimo šventėKembridžo universitete baigusi neuromokslų magistrą, Liucija Vaicenavičiūtė-Liucė save pristato ne tik kaip mokslininkę, bet ir atlikėją. Patyrusi sunkią avariją ir išgyvenusi, ji jautė dėkingumą už gyvenimą – tai ją nuvedė net iki scenos, kur jos balso klausėsi pats popiežius Pranciškus. Šiandien ji ne tik tyrinėja smegenis, bando suprasti, koks yra žmogus, bet ir nuoširdžiai džiaugiasi, kaip mokslas jai padeda labiau suprasti savo pačios kūrybą, dainų rašymą. Apie jaunos mokslininkės ir dainų atlikėjos žvilgsnį į pasaulį – laidoje.Ved. Viktorija Urbonaitė.2025-04-2345 min20242024DeepSeek - Startup e VC in Italia - AI MattersUn riassunto delle novità introdotte da DeepSeek in settore che conferma una velocità di innovazione che non si vedeva da anni. Con Luca Mari, docente all’Università Liuc di Castellanza ed esperto di IA torniamo a parlare di DeepSeek, facciamo chiarezza sulla tecnologia e sulle reazioni scatenate nel mondo dal suo modello di ragionamento R1. Parliamo poi del trend in atto anche nell’elettronica di consumo con Gianfranco Giardina (Dday.it) e del nuovo LLM “Velvet” sviluppato in Italia da Almawave e “addestrato sul supercalcolatore Leonardo di Cineca in lingua italiana” spiega Valeria Sandei, amministratrice delegata di Almawave....2025-02-0100 min20242024S25 - Stargate - Car Sharing AutonomoLa nuova serie Galaxy S25 di Samsung consolida la collaborazione con Google per portare sugli smartphone nuovi servizi di Intelligenza Artificiale Generativa, in molti casi con una elaborazione “in locale”. E arriveranno dal primo giorno anche nella UE. Facciamo il punto con Roberto Pezzali della redazione di Dday.it.Stargate Project è una nuova azienda, nata come joint venture fra OpenAI, Oracle e SoftBank (finanziata dal fondo emiratino MGX) che ha l’obiettivo di creare nuove instratutture per l’IA negli Stati Uniti. Ma la potenza di calcolo è l’unica condizione per avere successo in questo mercato? Enrico Pagliarini n...2025-01-2500 min2024 - Speciale Intelligenza Artificiale2024 - Speciale Intelligenza ArtificialeGenAI nelle aziendeCosa sta accadendo nelle aziende e che opportunità offre la GenAI ai diversi settori della nostra economia o ai reparti aziendali? Alcune applicazioni sono trasversali o orizzontali, altre specifiche. In questa nuova puntata alcuni esempi e alcune idee con le voci di Nereo Sciutto, amministratore delegato di Webranking; Matteo Pogliani, Fondatore e Presidente dell’Osservatorio Nazionale Influencer Marketing; Marco Taisch, docente del Politecnico di Milano e Presidente del Competence Center Industria 4.0 MADE; Marco Giorgino, docente di Financial Markets and Institutions al Politecnico di Milano; Luca Mari, esperto di GenAI e docente all’Università Liuc di Castellanza; Stefano Da Empoli, fondato...2024-12-1600 min20242024Agenti IA – Fintech – Piracy ShieldNelle ultime settimane si sono moltiplicati gli annunci di soluzioni e progetti di Intelligenza artificiale generativa (GenAI) basati su Agenti (AI Agent). In che cosa consiste questo nuovo trend tecnologico e quali scenari apre? Enrico Pagliarini ne parla con Luca Mari, esperto di GenAI e docente all’Università Liuc di Castellanza.Con Marco Giorgino, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano parliamo delle start up e delle tecnologie che hanno trasformato, nel corso degli ultimi, anni il settore della finanza e delle assicurazioni.Eolo ha annunciato che nel corso del prossimo anno render...2024-12-1400 minBe kaukiųBe kaukiųAtlikėja Liucija Vaicenavičiūtė-Liucė: rodydama savo pažeidžiamumą ugdau stiprybęRubrikos „Be kaukių“ viešnia – atlikėja Liucija Vaicenavičiūtė. Su ja kalbame apie kūrybą, iš folkloro atkeliaujančias dainas ir šiek tiek apie... neuromokslusVed. Marius Eidukonis2024-11-0456 minBuongiorno ImpresaBuongiorno ImpresaPerché fare un Master?Il mondo delle imprese richiede sempre maggiori competenze trasversali e di alto profilo. La proposta di LIUC Business School, l’Executive Master in Business Administration, prepara i professionisti del futuro grazie a un progetto su misura, all’approccio esperienziale e al networking con il sistema delle imprese. Ce ne parla Massimiliano Serati, Direttore della Business School nella nuova puntata del video podcast Vita d'impresa. Podcast a cura di Silvia Giovannini e Lisa Aramini Frei2024-05-2020 minAbout Us | Storytime PodcastAbout Us | Storytime PodcastLorenza Tassi Montolivo - Avvocato | Tutela dei diritti del cittadino: interfacciarsi con la pubblica amministrazioneAi microfoni di Storytime con l'Avv. Lorenza Tassi Montolivo. Il suo Studio Legale, con sede a Milano, fornisce consulenza ed assistenza legale a privati ​​e aziende in materia di Diritto Civile e Diritto Amministrativo.Laureata in Scienze Giuridiche presso l'Università degli Studi di Pavia e specializzata presso l'Università LIUC - Carlo Cattaneo. Ha conseguito un Master di II livello in Merchant Banking (finanza ed economia aziendale) ed un secondo Master in diritto amministrativo presso la scuola nazionale di formazione legale per giuristi Just Legal Services di Milano. Iscritta all’Albo degli Avvocati di Milano dal 2015.Esercita consulenza giudi...2024-04-0609 minStroncatureStroncature"Smetto quando voglio" di Paolo IacciLo scorso 29 marzo alle, Stroncature ha ospitato la presentazione dell’opera "Smetto quando voglio" di Paolo Iacci (Egea, 2024). L'autore esamina la profonda trasformazione del mercato del lavoro nell'era post-Covid, mettendo in luce l'internazionalizzazione delle dinamiche lavorative e i cambiamenti nel rapporto tra individuo e potere, oltre all'evoluzione del ruolo del lavoro nell'identità personale. Il testo affronta il quiet firing, le grandi dimissioni, e il silenzio davanti alle crisi, sottolineando come le aziende stiano ancora cercando di adattarsi a questi cambiamenti. Attraverso un'analisi delle cause sottostanti e la proposta di soluzioni per le sfide emergenti, questo volume offre una panoramica aggiornata e a...2024-04-031h 04A Bit More ComplicatedA Bit More ComplicatedEpisode 32 - Interviewing Manny about Health and Socioeconomic StatusIn this episode Dylan interviews Manny about his first first-author paper! The paper investigates how people’s socioeconomic status relates to health (it’s a bit more complicated!). Manny’s paper (not pay walled!): ⁠https://academic.oup.com/abm/article/57/11/929/7281567⁠ Kraus episode: https://spotifyanchor-web.app.link/e/29DVydMRzGb Muscatell episode: https://spotifyanchor-web.app.link/e/p6g2VKPRzGb Why does everyone think they are middle class (not pay-walled!)? https://journals.sagepub.com/doi/full/10.1177/1948550620934597 Robert Sapolsky writes about health and social hierarchy in primates: https://www.science.org/doi/full/10.1126/science.1106477?casa_token=IpGOTg0oFBwAAAAA%3AX3ig2zog...2024-01-2244 minMeeting 2023Meeting 2023DALLA FORMAZIONE UNIVERSITARIA ALL’INSERIMENTO IN AZIENDA22/08/202317:00 Sala Ferrovie dello Stato B2DALLA FORMAZIONE UNIVERSITARIA ALL’INSERIMENTO IN AZIENDA: COME TRATTENERE I TALENTI NEL NOSTRO PAESEPresentazione della ricerca a cura di Randstad e Fondazione per la Sussidiarietà.Anna Castelli, Direttore Risorse Umane di Beta 80 Group; Marco Ceresa, Group Chief Executive Officer Randstad Italia; Giorgio De Rita, Segretario Generale Censis; Mario Mezzanzanica, Professore di Computer Science and Engineering, Università Milano Bicocca, Dipartimento Lavoro Fondazione per la Sussidiarietà; Federico Visconti, Rettore LIUC - Università Cattaneo. Modera Massimo Ferlini, Presidente Fondazione Welfare Ambrosiano, Dipartimento Lavoro Fondazione per la Sussidiarietà.Nell’"Anno europeo delle com...2023-10-111h 11VareseNews PodcastVareseNews PodcastVN | Le notizie del 27 giugno 2023Le notizie del podcast di martedì 27 giugnoDroga e torture: dopo l’omicidio del pusher abbandonato a Lonate Pozzolo 26 arresti della Squadra Mobile di VareseOperazione su vasta scala della squadra mobile di Varese che ha colpito un'organizzazione legata allo spaccio di droga in diverse province del Nord. Le indagini partite dall’omicidio di un pusher. È dal ritrovamento del cadavere a bordo strada avvenuto su segnalazione di alcuni automobilisti il 7 maggio 2022 che partono le indagini che hanno portato all’arresto di 26 persone, quasi tutte in carcere, per un’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio e messa a segno dagli uomini del...2023-06-2704 minPick & PodPick & PodPick & Pod - Stefano Righi𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗥𝗶𝗴𝗵𝗶 è il diciassettesimo ospite di Pick&Pod, l'ineluttabile podcast sul basket padovano e non solo, con Max Giacon e Nik Imbimbo. Stefano è giornalista del Corriere della Sera ed insegna all'Università Liuc Carlo Cattaneo come professore a contratto in un modulo sul Fintech.2023-06-071h 15Dr.Elegantia podcastDr.Elegantia podcastUSA ad un passo dal DEFAULT: cosa RISCHIANO?⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Ecco un'offerta esclusiva per tutti i nostri spettatori: vai su https://nordvpn.com/economiaitalia per ottenere uno sconto esclusivo e 4 mesi GRATIS in regalo! Con l'abbonamento a NORDVPN, avrai accesso a una rete VPN sicura e veloce, che ti proteggerà da furti di dati, tracciamento online e censura. USA ad un passo dal DEFAULT: cosa RISCHIANO? https://my.liuc.it/MatSup/2012/A83500/_Disp.2%20Sostenibilit%C3%A0%20del%20debito%20pubblico.pdf Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreake...2023-05-2007 minIl domatore di aquiloniIl domatore di aquiloniEpisodio 81 - L'ottimismo dell'imprenditore. Ospite: Marco NocivelliLa sua azienda ha di recente vinto il premio Di padre in figlio - Il gusto di fare impresa, promosso da Credit Suisse e Kpmg, con il contributo di Mindful Capital Partners e il supporto scientifico della Liuc Business School. È un premio rivolto a imprenditori che hanno dimostrato la capacità, l’attenzione e la dedizione nel proseguire e valorizzare il lavoro dei propri genitori subentrando alla guida operativa e strategica dell’impresa, garantendone il successo e la continuità.L'ospite della nuova puntata de 'Il domatore di aquiloni' è Marco Nocivelli, Presidente e CEO del Gruppo Epta, gruppo specializzato nella refrigerazione commerciale per i se...2023-04-1720 minCopy & Paste - Alles rund ums StudiumCopy & Paste - Alles rund ums Studium#06 La Dolce Vita: Auslandssemester in Italien - LuisaIn der heutigen Folge sprechen wir mit Luisa. Sie studiert, wie Carina, auch Controlling an der Hochschule in Pforzheim und hat im Sommer 2023 ein Auslandssemester an der LIUC in Castellanza (Italien) gemacht. Ihr erfahrt, wie Luisa ein halbes Jahr "la dolce vita" gelebt hat und warum all ihre Ängste, allein in ein fremdes Land zu fahren, völlig unbegründet waren. Wir sprechen außerdem darüber, wie ihr Studienalltag in Italien aussah und an welche Momente sie besonders gerne zurückdenkt. Hier erfahrt ihr alles zur Universität, in der Luisa studiert hat: Home - L...2023-03-2136 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVN | Le notizie dell' 8 marzo 2023Le notizie del podcast di mercoledì 8 marzo:Malore mentre guarda gli allenamenti del Varese, il dottor Mazzacane gli salva la vitaIl malore improvviso, lo smarrimento iniziale e poi il pronto intervento salvavita del medico della squadra. È stata una mattina concitata quella di mercoledì 8 marzo, durante gli allenamenti del Città di Varese al campo delle Bustecche. In tarda mattinata un uomo di 62 anni è stato colpito da un attacco di cuore mentre guardava gli allenamenti. Per suo fortuna è riuscito immediatamente ad intervenire il medico della squadra, il dottor Michael Mazzacane (atleta di hockey in forze ai Mastini di Varese...2023-03-0805 minLet\'s Talk LawLet's Talk LawEpisode 2: A career in International Tax, and becoming an entrepreneur in the fashion worldIn episode 2, we speak with Roberta Tondini who graduated from King’s in 2013, where she completed an LLM in International Tax.  She also completed a Bachelor’s Degree in Law and a Master’s Degree in Business Law from University LIUC of Castellanza - Italy (2006 and 2008), and qualified as an attorney in both Italy and Spain (2012 - 2015). Roberta began her traineeship at one of the top 5 law firms in Italy (Advant-NCTM in Milan), worked at a number of boutique and international law firms in Italy, the UK (Orrick), and Switzerland (MCE Avocats), for a global wealth manager (UBS AG...2023-01-1734 minIL BAZaR AtOMICoIL BAZaR AtOMICoLUCIANO TRAQUANDI E PATRIZIA CASTELLUCCI | Vocazione professionale | Ep. 82Luciano Traquandi è ingegnere con esperienza di oltre dieci anni in ambito industriale. Ha lavorato in Europa, Estremo Oriente e Nord America. È professore di Psico-Sociologia Aziendale presso la Scuola di Economia dell’Università LIUC di Castellanza, dove insegna Human Resources Management in Multicultural Context. E' docente in HEC (Hautes Etudes Commerciales) a Parigi, con un corso sui paradigmi non convenzionali di management. È stato docente per 20 anni in “Intercultural Communication” presso l’Université Jean Moulin di Lione e professeur invité Mastère Stratégie all’Université Paris 2 Sorbonne. E' docente di Comportamento Organizzativo all’EMBA del MIP, Business School del Politecnico di Milano. E' docente pr...2023-01-171h 17Item d\'ImpresaItem d'ImpresaLe catene del valore: si va verso il Km0?In un contesto internazionale come questo, venato da conflitti bellici ma anche da divisioni in nuovi blocchi di influenza, come è cambiata, o è destinata a cambiare la catena del valore? E, ancora, la carenza di materie prime, che continua ad essere un problema per le nostre imprese, come incide sulla catena del valore e sulla possibilità, per le Pmi, di mantenersi competitive sul mercato? A queste e ad altre domande di strettissima attualità proveremo a rispondere con il professor Rodolfo Helg, ordinario di economia politica della Liuc Università Cattaneo2022-11-1715 minIL BAZaR AtOMICoIL BAZaR AtOMICoLUCIANO TRAQUANDI E PATRIZIA CASTELLUCCI | Spiritualità e management | Ep. 68Luciano Traquandi è ingegnere con esperienza di oltre dieci anni in ambito industriale. Ha lavorato in Europa, Estremo Oriente e Nord America. È professore di Psico-Sociologia Aziendale presso la Scuola di Economia dell’Università LIUC di Castellanza, dove insegna Human Resources Management in Multicultural Context. E' docente in HEC (Hautes Etudes Commerciales) a Parigi, con un corso sui paradigmi non convenzionali di management. È stato docente per 20 anni in “Intercultural Communication” presso l’Université Jean Moulin di Lione e professeur invité Mastère Stratégie all’Université Paris 2 Sorbonne. E' docente di Comportamento Organizzativo all’EMBA del MIP, Business School del Politecnico di Milano. E' docente pr...2022-11-011h 01VareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 3 ottobre 2022Le notizie di lunedì 3 ottobreNasce Confindustria Varese e si trasferisce a Castellanza nella Fabbrica del fare e del sapereL’assemblea degli industriali della provincia di Varese ha riservato non poche novità a imprenditori e autorità presenti a Malpensafiere: innanzitutto, il cambio del nome, che da unione degli industriali della provincia di Varese diventa Confindustria Varese.Poi lo spostamento della sede: andrà a Castellanza in una proprietà ex industriale appena acquisita e diventerà una vera e propria cittadella del fare e del sapere: che comprenderà quindi non solo la sede ufficiale dell’associazione imprenditoriale ma anche labor...2022-10-0303 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 22 settembre 2022Le notizie di giovedì 22 settembreTurismo in crescita in provincia di Varese: lo dicono le celle telefonicheA dimostrarlo è lo studio di Confcommercio Varese che ha esaminato i dati Vodafone Analitics e elaborati dalla Università Carlo Cattaneo- Liuc, che mostra l’andamento dei turisti nelle cinque principali città della Provincia secondo Ascom (Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Saronno, Luino) esaminando le tracce lasciate dai cellulari. Rudy Collini, Presidente di Confcommercio Varese sottolinea come i dati raccontano come le persone si spostano sul territorio, soprattuto dei flussi turisti come sottolineano che il 2022 vede un turismo in crescita e dove c'è...2022-09-2205 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 12 settembre 2022Le notizie di lunedì 12 settembreTorna a casa Nicolò, l’unico sopravvissuto della strage familiare di SamarateNicolò, l’unico sopravvissuto alla strage di Samarate è uscito dall’ospedale dopo 4 mesi e mezzo da quella mattina del 4 maggio in cui il padre, Alessandro Maja, decise di sterminare tutta la sua famiglia.Nella villetta di famiglia in via Torino morirono, sotto i suoi colpi, la figlia Giulia di 16 anni e la moglie Stefania Pivetta mentre il più grande riuscì miracolosamente a sopravvivere anche se in condizioni disperate.Nicolò, 23 anni e un brevetto da pilota appena conseguito, è rimasto in coma per mo...2022-09-1204 minSTORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIOSTORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIOS2 - EP 18 (32) - 7 GIUGNO 2022, UNCONFERENCE: UN'OCCASIONE PER SPERIMENTARE IL METAVERSOUnconference, il 7 giugno, ideata da LIUC, rappresenta anche un esperimento di Metaverso applicato ad un evento di apprendimento e confronto. Abbiamo parlato del Metaverso dal punto di vista dell'apprendimento a novembre 2021! E' ora di riprendere l'argomento :-)2022-05-2307 minLe tue ali ON AIRLe tue ali ON AIRJazz & Pres. Ep. 19 - Lorella Carimali, Professoressa di matematica e fisicaLorella Carimali è docente di matematica e fisica presso Liceo scientifico Vittorio Veneto di Milano, valutatrice esterna scuole per INVALSI nei progetti Vales e Valutazione e Miglioramento, membro del centro CARED Università Liuc di Castellanza. Nel 2017 è stata premiata tra i dieci migliori insegnanti italiani dell’Italian Teacher Prize e nel 2018 sei stata selezionata dalla Varkey Foundation tra i 50 finalisti del Global Teacher Prize, il Nobel per l’insegnamento.2022-04-2643 minStartup: lanciare e far crescere la propria impresa innovativaStartup: lanciare e far crescere la propria impresa innovativaLeaks of the week, Scalapay, rapporto Vem, Srl onlineQuesta puntata di Leaks of the week è andata in onda il mattino del primo giorno della guerra di invasione perpetrata dalla Russia ai danni dell’Ucraina e quindi abbiamo deciso di dedicare alcune riflessioni all’importanza che ha l’informazione e la sua correttezza, la verifica delle fonti, negli scenari di conflitto e al fatto che anche l’Ucraina ha un ecosistema di startup florido la cui punta di diamante è certamente Grammarly, che molti di noi utilizzano tutti i giorni per migliorare i propri scritti in inglese.Si è poi parlato del round i di Scalapay e delle implicazioni che esso ha sia...2022-02-2819 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetNFT: NON FUNGIBLE TOKENBrunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, oggi vi presenta "NFT - NON FUNGIBLE TOKEN". Vu spiegheremo nel dettaglio cosa sono e come funzionano questi strumenti che attualmente stanno suscitando molta attenzione.2022-02-2607 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr. 81. Luci ed ombre del family business, con Salvatore SciasciaLe aziende di famiglia sono straordinariamente complesse e non è per niente facile trovare una sana integrazione tra la dimensione familiare e quella aziendale. Lo studio però delle eccellenze ci può aiutare a capire quali sono le regole per assicurare armonia e risultati alle nostre imprese di famiglia. Sono doti e caratteristiche su cui lavorare in famiglia, come il dialogo e la condivisione dei valori, e in azienda, come la condivisione strategica, l’innovazione e le regole organizzative e di governo. Ne parliamo con Salvatore Sciascia che dal suo punto d’osservazione accademico e sul campo studia da anni le imprese di fami...2022-02-171h 11Brunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetMarket Time - Aggiornamento 15/02/22Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Market Time" in cui verrà fornito un breve aggiornamento del mercato al 15/02/22.A cura di: Garra Emanuele.Disclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna responsabilità.2022-02-1502 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetMarket Time - Aggiornamento 08/02/22Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Market Time" in cui verrà fornito un breve aggiornamento del mercato al 08/02/22.A cura di: Garra Emanuele.Disclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna responsabilità.2022-02-0702 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr. 79. L’arte del confronto, con Claudio VettorLe aziende di famiglia sono straordinariamente complesse e non è per niente facile trovare una sana integrazione tra la dimensione familiare e quella aziendale. Lo studio però delle eccellenze ci può aiutare a capire quali sono le regole per assicurare armonia e risultati alle nostre imprese di famiglia. Sono doti e caratteristiche su cui lavorare in famiglia, come il dialogo e la condivisione dei valori, e in azienda, come la condivisione strategica, l’innovazione e le regole organizzative e di governo. Ne parliamo con Salvatore Sciascia che dal suo punto d’osservazione accademico e sul campo studia da anni le imprese di fami...2022-02-0456 minItem d\'ImpresaItem d'ImpresaRidurre gli sprechi per dare valore al magazzinoLa semplificazione del magazzino è una pratica che spesso viene considerata secondaria nell'ambito dell'organizzazione aziendale eppure ha un ruolo strategico nel contenimento degli sprechi di tempo e di denaro. Come organizzare un magazzino nel modo corretto? Ne parliamo con il professor Tommaso Rossi (Liuc) e il consulente aziendale Antonio Belloni2022-02-0339 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetMarket Time - Aggiornamento 01/02/22Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Market Time" in cui verrà fornito un breve aggiornamento del mercato al 01/02/22.A cura di: Garra Emanuele.Disclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna responsabilità.2022-01-3101 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetDeFi - La Finanza DecentralizzataBrunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, oggi vi presenta "DeFi - La Finanza Decentralizzata" . Un modo alternativo con cui si potrebbero interpretare i beni e le transazioni finanziarie in futuro.2022-01-2907 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetMarket Time - Aggiornamento 18/01/22Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Market Time" in cui verrà fornito un breve aggiornamento del mercato al 18/01/22.A cura di: Garra Emanuele.Disclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna responsabilità.2022-01-1702 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetMarket Time - Aggiornamento 11/01/22Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Market Time" in cui verrà fornito un breve aggiornamento del mercato al 11/01/22.A cura di: Garra Emanuele.Disclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna responsabilità.2022-01-1003 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetMarket Time - Aggiornamento 21/12/21Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Market Time" in cui verrà fornito un breve aggiornamento del mercato al 21/12/21.A cura di: Garra Emanuele.Disclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna responsabilità.2021-12-2102 minItem d\'ImpresaItem d'ImpresaStranieri e aziende: dove ci sta portando l’economia del futuro?Si sente spesso parlare dell'economia dell'immigrazione. E, in effetti, il ruolo dei lavoratori e degli imprenditori stranieri nel nostro tessuto produttivo è ormai fondamentale. Ma quanto vale questa economia? Quali sono i punti di forza e le criticità per un imprenditore che scegli di assumere collaboratori non italiani? Ne parliamo con tre esperti: Chiara Tronchin, Fondazione Leone Moressa, ricercatrice esperta di statistica, analisi quantitativa e qualitativa; Andrea Venegoni, direttore del Centro sullo Sviluppo dei Territori e dei Settori - LIUC Business School; Antonio Belloni, consulente aziendale e saggista#itemdimpresa #impreseterritorio #stranieri #lavoratoristranieri #imprenditoristranieri2021-12-1549 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetHistory Time: La crisi del 1907 - Parte 1Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "La crisi del 1907 - Parte 1". Una crisi che, nonostante sia rimasta in secondo piano rispetto alle altre crisi della storia, è riconosciuta come la prima crisi dell'era moderna.2021-12-1110 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetMarket Time - Aggiornamento 30/11/21Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Market Time" in cui verrà fornito un breve aggiornamento del mercato al 30/11/21.A cura di: Garra Emanuele.Disclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna responsabilità.2021-11-2902 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetMarket Time - Aggiornamento 23/11/21Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Market Time" in cui verrà fornito un breve aggiornamento del mercato al 23/11/21.A cura di: Garra Emanuele.Disclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna responsabilità.2021-11-2202 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetMarket Time - Aggiornamento 16/11/21Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Market Time" in cui verrà fornito un breve aggiornamento del mercato al 16/11/21.A cura di: Garra Emanuele.Disclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna responsabilità.2021-11-1503 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetMarket Time - Aggiornamento 09/11/21Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Market Time" in cui verrà fornito un breve aggiornamento del mercato al 09/11/21.A cura di: Garra Emanuele.Disclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna responsabilità.2021-11-0802 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetEvergrande - Una nuova bolla destinata ad esplodere come nel 2008?Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, oggi vi presenta "Evergrande una bolla destinata ad esplodere come nel 2008?". Una delle tematiche finanziarie più attuali, che sta riguardando il mercato immobiliare cinese e mondiale.2021-11-0611 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetMarket Time - Aggiornamento 19/10/21Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Market Time" in cui verrà fornito un breve aggiornamento del mercato al 19/10/21.A cura di: Garra Emanuele.Disclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna responsabilità.2021-10-1802 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetMarket Time - Aggiornamento 12/10/21Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Market Time" in cui verrà fornito un breve aggiornamento del mercato al 12/10/21.A cura di: Garra Emanuele.Disclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna responsabilità.2021-10-1104 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetMarket Time - Aggiornamento 05/10/21Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Market Time" in cui verrà fornito un breve aggiornamento del mercato al 05/10/21.A cura di: Garra Emanuele.Disclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna responsabilità.2021-10-0402 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetHistory Time: La grande fusione tra Merrill Lynch e Bank of AmericaBrunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, oggi vi vuole presentare "La fusione tra Merrill Lynch e Bank of America", una delle più importanti operazioni di M&A tra due colossi del settore bancario.2021-10-0109 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 28 settembre 2021Le principali notizie di martedì 28 settembreLa Liuc compie 30 anni e continua a crescere: “Ora guardiamo lontano”Si è’ ufficialmente aperto il nuovo anno accademico dell’università Liuc di Castellanza. Si tratta del trentesimo anno dell’ateneo sorto per  volontà degli imprenditori del territorio. L’evento si è svolto nell’hangar Sea Prime di Maloensa. Il  presidente di Liuc, Riccardo Comerio ha aperto la cerimonia di inaugurazione. Successivamente ha parlato il rettore Visconti. Negli ultimi 4 anni, le immatricolazioni sono cresciute del 45% e gli studenti attualmente iscritti sono 2900. Ospite della cerimonia il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo.A Malpensa in un anno interce...2021-09-2802 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetHistory Time: La crisi del 1907 - Parte 2Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "La crisi del 1907 - Parte 2". Andremo a concludere la narrazione della crisi del 1907 iniziata nello scorso episodio, spiegando quelle che furono le basi del sistema finanziario attuale.2021-09-2308 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 23 settembre 2021Le principali notizie di giovedì 23 settembreArrestato il boss della camorra Valentino Gionta. Era dalla madre a Cardano al CampoE’ stato arrestato a Milano il boss della camorra Valentino Gionta, che era ospite della madre a Cardano al Campo.L’arresto è avvenuto nell’ambito di un’ampia operazione della Direzione distrettuale antimafia di Salerno.In tutto in manette sono andate 56 persone, accusate di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di armi clandestine.Fridays for Future, si torna in piazza per...2021-09-2303 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetMarket Time: aggiornamento al 21/09/2021Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Market Time" in cui verrà fornito un breve aggiornamento del mercato al 21/09/2021.A cura di: Garra Emanuele.Disclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna responsabilità.2021-09-2003 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetMarket Time - Aggiornamento 14/09/21Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Market Time" in cui verrà fornito un breve aggiornamento del mercato al 14/09/2021.A cura di: Garra Emanuele.Disclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna responsabilità.2021-09-1303 minHope for itHope for it#03 - Private Equity per Tutti e Sostenibilità Sociale: Conversazione con Anna Gervasoni e Bali LawalPrivate equity accessibile a tutti per costruire l'Italia di domani e diventare "cittadini azionisti" di asset reali del Paese: Anna Gervasoni, direttore generale di AIFI e professoressa alla LIUC, ci spiega come questo sia un obiettivo raggiungibile. Sostenibilità non solo finanziaria, ma anche ambientale e sociale come guida: il punto di vista di Bali Lawal, ex modella impegnata nel sociale.2021-09-0916 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetMarket Time - Aggiornamento 07/09/21Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Market Time" in cui verrà fornito un breve aggiornamento del mercato al 07/09/2021.A cura di: Garra Emanuele.Disclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna responsabilità.2021-09-0602 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 6 settembre 2021Le principali notizie di lunedì 6 settembreGalimberti infiamma l’Ippodromo per l’inizio della sua campagna elettoraleTrentatré Comuni al voto, oltre ottanta candidati sindaco e centoventi liste di aspiranti consiglieri comunali. Sono questi i numeri delle elezioni amministrative in provincia di Varese che si terranno il 3 e il 4 ottobre. La campagna elettorale è ormai entrata nel vivo e il sindaco di Varese Davide Galimberti domenica sera ha presentato la sua coalizione agli elettori che hanno riempito gli spalti dell'Ippodromo di Varese. Prima di Davide Galimberti, Matteo Bianchi, insieme ai candidati della sua coalizione di centrodestra, aveva incontrato i sosten...2021-09-0604 minItem d\'ImpresaItem d'ImpresaValore e valori d'impresa_ come migliorare per rafforzare il rapporto con il clienteItem d'impresa a confronto con la professoressa Chiara Mauri, direttore della Scuola di Economia e Management della Liuc – Università Cattaneo di Castellanza, che spiega: «Il futuro ha sempre elementi di incertezza ma oggi ci sono anche tanti strumenti per comprendere la realtà, dati e metodi per leggere il futuro»2021-08-0430 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetLearning Time: Fondi Comuni di Investimento2021-07-3107 minItem d\'ImpresaItem d'ImpresaIl manager in azienda: vantaggi e svantaggi per le PmiSono sempre di più le aziende alle prese con il passaggio generazionale e con la decisione delle decisioni: affidarsi a un componente della famiglia per guidare l'impresa o ricorrere a un manager esterno? Un problema che diventa ogni giorno più d'attualità anche perché, guidare una azienda oggi, significa farlo a fronte di competenze tecniche ma anche gestionali molto elevate. Ne parliamo con Salvatore Sciascia, professore di economia aziendale alla Liuc - Università Carlo Cattaneo di Castellanza e Antonio Belloni, consulente aziendale2021-07-2753 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetLearning Time: Cryptocurrencies & DogeCoinBrunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Cryptocurrencies & DogeCoin" in cui verranno chiariti alcuni aspetti sulle valute virtuali, cosa sono e come una crypto creata quasi per gioco sia riuscita ad avere successo e stia continuando a interessare gli investitori. A cura di: Garra Emanuele, Saulle Cristiano e Gandini Federico.Disclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume...2021-07-1712 minInnovation Coffee e seminari dell\'innovazione - Intesa Sanpaolo On AirInnovation Coffee e seminari dell'innovazione - Intesa Sanpaolo On AirSeminario dell’innovazione – Quarta Cultura: come l'AI sta portando una fusione tra scienza e sapere umanistico. Intervento di Marcello EspositoIn questo episodio, Marcello Esposito, Docente dell’Università LIUC Carlo Cattaneo di Castellanza, parlerà di come l’artificial intelligence cerca di avvicinare il sapere umanistico alla cultura scientifica, due mondi apparentemente lontani, ponendo le basi per la “Quarta Cultura”. Le nuove tecnologie di analisi quantitativa si rivelano dunque uno strumento utile per far riscoprire i grandi classici della letteratura alle nuove generazioni.2021-07-1322 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetHistory Time: IPO - Brunello Cucinelli S.p.A.Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "IPO - Brunello Cucinelli S.p.A." in cui si parlerà dell'initial public offering della nota azienda del lusso, Brunello Cucinelli, le motivazioni per le quali essa è avvenuta e i vantaggi scaturiti dalla stessa. A cura di: Garra Emanuele e Gandini FedericoDisclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna re...2021-06-2609 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetLearning Time: FinTech - in Italia e nel MondoBrunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club , presenta "FinTech - in Italia e nel Mondo".La pandemia ha avuto un grande impatto sulla diffusione del FinTech, sia a livello nazionale, sia internazionale. Questo nuovo ecosistema promuove la diffusione di strumenti semplici, veloci e alla portata di tutti. Il podcast affronterà la tematica del FinTech a livello mondiale e italiano, partendo da un’analisi di mercato e dei principali players, giungendo poi alle prospettive future.A cura di: Garra Emanuele e Gandini FedericoDisclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Fin...2021-06-0512 minCooling Off > IP ADR Radio by MFSDCooling Off > IP ADR Radio by MFSD#6 Fabrizio Stefanelli Avvocato e Professore a Contratto di Diritto del Marketing alla LIUCVolete conosce le origini di MFSD ? Quando e come ? Lo racconta nel sesto episodio Fabrizio Stefanelli, uno dei co-fondatori, arbitro sin dagli inizi nelle dispute sui domini .it, poi Responsabile della Procedura, che oggi prosegue il percorso professionale di avvocato, portando la sua esperienza nell’Università. Una chiacchierata gustosa, densa di riflessioni utili per chi vuol intraprendere la carriera nel digitale e nella proprietà intellettuale, con uno sguardo alle soluzioni extragiudiziali delle controversie. Un episodio imperdibile.2021-05-2939 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetMarket time - Ep. 1Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, presenta "Market Time" in cui si parlerà della situazione macroeconomica negli USA e in Europa, con un focus sulla transizione ecosostenibile, incentivata dai vari governi. A cura di: Garra Emanuele e Gandini FedericoDisclaimer: il servizio fornito attraverso LIUC - Finance & Investment Club, ha carattere esclusivamente informativo e non deve essere in alcun modo inteso come un servizio sul quale fondare eventuali decisioni di investimento. A tal proposito, il Gruppo non si assume alcuna responsabilità.2021-05-1511 minStoria in PodcastStoria in PodcastRoma e l’età della Repubblica - Quinta partehttps://storiainpodcast.focus.it - Canale La storia della StoriaLa Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l’Urbe fu governata da un’oligarchia repubblicana. Essa nacque a seguito di contrasti interni che portarono alla fine della supremazia della componente etrusca sulla città e al parallelo decadere delle istituzioni monarchiche. La sua fine viene invece convenzionalmente fatta coincidere, circa mezzo millennio dopo, con la fine di un lungo periodo di guerre civili che segnò de facto (benché formalme...2021-04-2611 minStoria in PodcastStoria in PodcastRoma e l’età della Repubblica - Quarta partehttps://storiainpodcast.focus.it - Canale La storia della StoriaLa Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l’Urbe fu governata da un’oligarchia repubblicana. Essa nacque a seguito di contrasti interni che portarono alla fine della supremazia della componente etrusca sulla città e al parallelo decadere delle istituzioni monarchiche. La sua fine viene invece convenzionalmente fatta coincidere, circa mezzo millennio dopo, con la fine di un lungo periodo di guerre civili che segnò de facto (benché formalme...2021-04-2623 minStoria in PodcastStoria in PodcastRoma e l’età della Repubblica - Terza partehttps://storiainpodcast.focus.it - Canale La storia della StoriaLa Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l’Urbe fu governata da un’oligarchia repubblicana. Essa nacque a seguito di contrasti interni che portarono alla fine della supremazia della componente etrusca sulla città e al parallelo decadere delle istituzioni monarchiche. La sua fine viene invece convenzionalmente fatta coincidere, circa mezzo millennio dopo, con la fine di un lungo periodo di guerre civili che segnò de facto (benché formalme...2021-04-2615 minStoria in PodcastStoria in PodcastRoma e l’età della Repubblica - Seconda partehttps://storiainpodcast.focus.it - Canale La storia della StoriaLa Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l’Urbe fu governata da un’oligarchia repubblicana. Essa nacque a seguito di contrasti interni che portarono alla fine della supremazia della componente etrusca sulla città e al parallelo decadere delle istituzioni monarchiche. La sua fine viene invece convenzionalmente fatta coincidere, circa mezzo millennio dopo, con la fine di un lungo periodo di guerre civili che segnò de facto (benché formalme...2021-04-2617 minStoria in PodcastStoria in PodcastRoma e l’età della Repubblica - Prima partehttps://storiainpodcast.focus.it - Canale La storia della StoriaLa Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l’Urbe fu governata da un’oligarchia repubblicana. Essa nacque a seguito di contrasti interni che portarono alla fine della supremazia della componente etrusca sulla città e al parallelo decadere delle istituzioni monarchiche. La sua fine viene invece convenzionalmente fatta coincidere, circa mezzo millennio dopo, con la fine di un lungo periodo di guerre civili che segnò de facto (benché formalme...2021-04-2622 minVoci dalla ricerca - Il podcast della SUPSIVoci dalla ricerca - Il podcast della SUPSISkillMatch-Insubria: un’indagine sul fenomeno del mismatch nel mercato del lavoro transfrontaliero“SkillMatch” è un progetto di ricerca-azione per indagare sugli squilibri tra domanda e offerta di lavoro nel mercato ticinese e insubrico, e studiare soluzioni per allineare le competenze di lavoratrici e lavoratori alle richieste delle imprese.Il mondo del lavoro è in grande trasformazione: da una parte vi è la comparsa di nuovi profili professionali sotto l’impulso della digitalizzazione e, dall’altra, vi sono i bisogni nascenti delle imprese che cercano, anche nei settori più tradizionali, profili e competenze sempre più compositi e specializzati. A questi si aggiungono l’invecchiamento della popolazione, la globalizzazione e, di recente, la pandemia.In questo...2021-04-2214 minBrunch in Wall StreetBrunch in Wall StreetHistory Time: Lehman Brothers & la Crisi del 2008 - Parte 1Brunch in Wall Street, il podcast di LIUC - Finance & Investment Club, oggi parlerà della crisi del 2008 con un focus su Lehman Brothers. A cura di Emanuele Garra, Federico Gandini e Alessandro Ciniltani.2021-04-2012 minSocial BelvaSocial BelvaPer aspera ad AstraZenecaDopo lo stop’n’go dell’EMA come cambiano le prospettive sulla campagna vaccinale europea e sui rapporti con le case farmaceutiche, come l’Italia sta reagendo e cosa succede nei nostri territori. Ne parliamo con due osservatori qualificati e, soprattutto, super partes. Ospiti il corrispondente AGI da Bruxelles Brahim Maarad e il MSc alla LIUC di Varese in Health care System Management di stanza alla Mälardalen University Giacomo Creta2021-03-2038 minSocial BelvaSocial BelvaLa gestione del covidLa gestione pandemica dal punto di vista di uno studente di un ingegnere gestionale e biomedico in visita all’estero, con un focus sul modello svedese e qualche riflessione su UE e Italia. Da Lucera, passando per Cesena e Västerås in Svezia, quattro chiacchiere con un ‘vecchio’ amico. Ospite speciale Giacomo Creta, MSc alla LIUC di Varese in Health care System Management di stanza alla Mälardalen University2021-03-1038 minTra le righeTra le righeEpisodio 30 - 50 anni di Sviluppo OrganizzativoOspite di questa puntata è Gianfranco Rebora, Professore Emerito di Organizzazione e gestione delle risorse umane dell’Università Carlo Cattaneo – Liuc di Castellanza e Direttore di Sviluppo&Organizzazione, la rivista edita di ESTE dedicata all'organizzazione aziendale.Rebora presenta a Tra le righe 50 ANNI DI SVILUPPO ORGANIZZATIVO, cioè il cofanetto raccolta degli articoli più significativi pubblicati da Sviluppo&Organizzazione dal 1970, anno della sua fondazione, al 2020. La sua storia è quindi legata alla società italiana, che il cofanetto ripercorre attraverso articoli con temi sempre attuali, come il futuro del lavoro o l'importanza di una buona gestione delle Risorse Umane.2021-02-2313 minMorri RossettiMorri RossettiLa Nuova Transazione FiscaleIn collaborazione con Milano PerCorsi, Unida, MEDAlics, CDO - Compagnia delle Opere Milano. Le modifiche alla disciplina della transazione fiscale introdotte dalla legge n. 159 del 27 novembre 2020 impongono una riconsiderazione dell’istituto e, come illustrato dalla Circolare 34/E del 29 dicembre 2020, incidono sull’approccio dell’amministrazione finanziaria e sulla posizione di tutti i protagonisti di questo essenziale segmento della vicenda della soluzione concordata della crisi d’impresa. Modera: Fabrizio Garofoli | Libero Professionista e Responsabile dell'Osservatorio Crisi d'impresa di Morri Rossetti Relatori Stefano Morri | Libero Professionista, Avvocato e Dottore Commercialista in Milano Alessandro Santoiemma | Agenzia delle Entrate, Capo della Sezione Riscossione – Direzione Regionale della Lomb...2021-02-162h 08Meeting 2020Meeting 2020TALK SHOW LIVE - Dopo il Covid #QUELLICHERIPARTONO | L’IO IN AZIONE: LAVORO, IMPRESA E SOLIDARIETÀTalk Show Live a cura di Fondazione per la Sussidiarietà in collaborazione con ASviS, CDP - Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Symbola. Tra gli altri, interventi di: Giovanni Arletti, Vice presidente di Confindustria Modena e Presidente del Gruppo Chimar; Fausto Bertinotti, Politico; Stanislao Di Piazza, Sottosegretario di Stato del Ministero del lavoro e delle politiche sociali; Massimo Folador, Professore di Business Ethics e sviluppo sostenibile presso la LIUC-Università Cattaneo; Enrico Giovannini, Portavoce ASviS; Maurizio Landini, Segretario Generale CGIL; Mauro Prina, manager della Silicon Valley; Lucia Sciacca, Direttore Comunicazione e Sostenibilità Generali Italia e Global Business Lines; Andrea Toselli, Amministratore Del...2020-09-041h 19Small Talk With...Small Talk With...Tommaso Lippiello - LIUC Università Cattaneo- Adjunct Professor di New MediaCon Tommaso Lippiello, Adjunct Professor di New Media alla LIUC Università Cattaneo, parliamo di evoluzione dei social media e l'impatto che hanno sulle nostre vite.2020-07-2344 minBusinessBusinessCosa ha insegnato l’esperienza Covid al nostro Servizio Sanitario NazionaleIntervista al Prof. Davide CroceDirettore del Centro sull’Economia e il Management in Sanità e nel SocialeLIUC – Università Cattaneo, Castellanza, (Va)2020-07-2109 minOltre l\'ImpresaOltre l'ImpresaMisurare la sostenibilità - Marco Brusati ed Eleonora CastelliLa nostra è un’impresa sostenibile oppure no? E se lo è quale livello di sostenibilità abbiamo raggiunto? Molte imprese non si pongono nemmeno queste domande trascurando un elemento fondamentale per un modello di sviluppo che dovrà essere sempre di più orientato alla sostenibilità. Ne parliamo in questo episodio assieme a Marco Brusati che è co-fondatore di Whatmatters e docente Liuc nella Scuola di Economia e Management ed Eleonora Castelli che è CSR Manager di Sacco System.Percorso LIUC “Dai valori al valore”https://bit.ly/3idE69WSe vuoi conoscerci meglio visita il nostro sito:www.askesis.eu2020-07-0727 minOltre l\'ImpresaOltre l'ImpresaLo sviluppo dell'impresa nell'economia integrale - Alberto BubbioChe tipo di impresa vuoi essere? Quella di ieri improntata esclusivamente alla logica del profitto che ha contribuito a generare disparità, disuguaglianze e disvalore oppure quella di domani che vorrà prosperare sì ma combinando valori diversi in funzione di un nuovo paradigma in cui l’essenzialità è la parola chiave. La domanda fondamentale che oggi chi fa impresa deve porsi è dunque questa: quale valore vogliamo che la nostra impresa produca domani? Ne parliamo assieme al professor Alberto Bubbio che è docente in Economia Aziendale all’Università Cattaneo e direttore del Centro Costi e Performance Aziendali della LIUC Business School.Se vuoi...2020-06-2325 minEconomics Tuesday TalksEconomics Tuesday TalksGiovanni Gorno Tempini - Il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti SpAGiovanni Gorno Tempini è Presidente del Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti SpA dal 24 ottobre 2019, Presidente di CDP Reti SpA dal 28 novembre 2019 e Presidente di CDP Equity SpA dal 2 aprile 2020.Presiede il CdA di F.I.L.A. - Fabbrica Italiana Lapis ed Affini – e fa parte del Consiglio di Amministrazione di Avio SpA, entrambe quotate nel segmento Star di Borsa italiana.È membro del Comitato Scientifico della Fondazione Aristide Merloni, della Giunta di Assonime, del Consiglio Generale di AIFI (Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital) e membro del CdA di ISPI (Istituto per gli...2020-06-1731 minK44 - La voce del trasportoK44 - La voce del trasportoA colpi di stress: la lezione del Covid al trasporto alimentareLa distribuzione di prodotti agroalimentari è stata una delle attività più logorate dal Covid 19. All’improvviso, infatti, soprattutto i supermercati della GDO hanno spinto in alto la domanda, richiedendo al trasporto uno sforzo tanto maggiorato, quanto imprevisto. Alla fine, però, il sistema logistico ha retto. Secondo un’indagine di GS1 Italy con LIUC Università Cattaneo e Politecnico di Milano, il 77% dei produttori non ha avuto problemi nel reperire autotrasportatori e il 56% delle aziende della GDO non ha riscontrato ritardi significativi nelle consegne. Tra le aziende più attive del settore c’è Brivio & Viganò, i cui volumi sono cresciuti in pieno lockdown del 15-20% rispetto...2020-06-1022 minIl podcast di VareseMeseIl podcast di VareseMeseLe meraviglie dei parchiMentre i cittadini sono alla ricerca di spazi all’aria aperta, Massimiliano Serati e Niccolò Comerio, ricercatori della LIUC Business School, analizzano le potenzialità di attrazione di visitatori da parte dei polmoni verdi, di cui il nostro territorio è ricco.2020-06-0303 minIl podcast di VareseMeseIl podcast di VareseMeseRestate in ItaliaNiccolò Comerio e Massimiliano Serati, ricercatori della Liuc Business School, analizzano l’attuale situazione del settore dei viaggi, gravemente colpito dal Coronavirus, per capire da dove si potrebbe ripartire.2020-05-0303 minPodcast del KactusPodcast del KactusLe crisi economiche a confronto: 2008 vs 2020 (feat. Gasparino & Nicola) - Episodio 05 - Apocalypse - Podcast del KactusBenvenuti al quinto episodio della sezione Apocalypse del Podcast del Kactus! L'Apocalisse è vicina o la stiamo già vivendo? A questa e ad altre domande non abbiamo delle vere risposte, ma solo teorie e speculazioni. L'unica certezza che abbiamo è che mascherina, guanti e disinfettante saranno le nostre nuove compagne di vita! In questo episodio, vi presentiamo due esperti di economia e finanza che ci aiuteranno (anche nei prossimi episodi) nella trattazione di temi scottanti ed attuali: il Dott. Giuseppe Orlando (Gasparino), Msc Economics at LIUC Business School, Private Banker ed esperto di mercati finanziari e politiche monetarie (ha inoltre seguito l’Open...2020-04-3044 minPakartotPakartotPakartot. Naujausia Lietuvoje sukurta muzika.Domantas Razauskas pristato naujausius karantino metu pasirodžiusius lietuviškus albumus ir dainas. Tarp jų Roko Poviliaus, Tamsaulės, Liucės, Eglės Ancevičiūtės, „Subtilus-Z“, „El Chico Fuendre“, Martyno Juchnevičiaus-Marts, Mantvydo Leono Pranulio, „Abrokenleg“, HEAVS, „John‘s Shower Band“ ir Virgio Stakėno ir kitų kūryba.Ved. Domantas Razauskas.2020-04-1847 minAudioOn Podcast MediatycheAudioOn Podcast Mediatyche2 - Economia, informazione e giornalismo nella crisi da Coronavirus COVID-19Economia, informazione e giornalismo nella crisi da Coronavirus COVID-19 Elena Rabaglio e Massimo Tafi ne parlano con: Gianfranco FabiGiornalista, Ex vicedirettore del Sole 24 Ore e Radio 24 e attualmente docente di tecnica e scenari della comunicazione economica presso la LIUC - Università Cattaneo di Castellanza2020-04-1415 minIl podcast di VareseMeseIl podcast di VareseMeseRipartire dopo lo shockMassimiliano Serati e Federica Sottrici, ricercatori del Centro sullo Sviluppo dei Territori e dei Settori della Liuc Business School, analizzano le capacità del Varesotto e della Lombardia di tornare a crescere dopo l'emergenza Coronavirus2020-04-0604 minIl podcast di VareseMeseIl podcast di VareseMeseVisite virtualiE' nata dal Museo Tattile di Varese la campagna #museichiusimuseiaperti che ha coinvolto tutta Italia. Niccolò Comerio e Massimiliano Serati, ricercatori della Liuc Business School, ci parlano di questo fenomeno internazionale, guardandolo anche in prospettiva.2020-04-0503 minCompetenze in ondaCompetenze in ondaEp. 105 - Beniamino Andrea PicconeSkill On Air con Beniamino Andrea Piccone, economista, docente di Sistema Finanziario presso l’Università LIUC “Carlo Cattaneo” e collaboratore di diverse testate economiche e politiche, sull’etica della responsabilità ai tempi del coronavirus2020-03-1004 minMeeting 2019Meeting 2019Nuove Dinamiche Manageriali nelle PMILunedì 19 Agosto 2019 17.00 Arena CdO for Innovation D3IntervengonoPaolo Bricco, Giornalista de Il Sole 24 Ore;Federico Visconti, Rettore LIUC Università Cattaneo.Introduce Bernhard Scholz, Presidente Cdo.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-totale/nuove-dinamiche-manageriali-nelle-pmi/Guarda il video dell'incontro: https://youtu.be/HhodLU0QkfMCLICCA QUI E ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL MEETING! https://www.meetingrimini.org/iscrizionenewsletter/ Sito internet: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: https://www.facebook.com/meetingrimini/ Instagram: https://www.instagram.com/meetingrimini/ Twitter: https://twitter.com...2019-10-2155 minFavolosa economiaFavolosa economiaSpeciale economia domestica - Capitolo 04I giovani in Italia: quale futuro? In questo episodio parliamo di giovani. Da dove partiamo, in quanto a situazione macroeconomica e costi che rischiano di gravare sul loro futuro... E dove, soprattutto, vogliamo andare. Per fare questo, abbiamo intervistato tre esperti: Andrea Garnero, economista del lavoro dell'OCSE, Emanuele Pizzurno, professore di strategia di impresa alla LIUC e Davide Dattoli, giovane imprenditore italiano CEO di Talent Garden. Con loro facciamo diagnosi, prognosi e ricette per un futuro tutto da prendersi!2019-06-1426 minPakartotPakartotPakartot. Naujausi lietuviški kūriniai.Naujausi lietuviški kūriniai. Nuo „Arklio galios“ iki „Kamanių šilelio“, nuo „Girių Dvasių“ iki „Golden Parazyth“, nuo „Solo Ansamblio“ iki Liucės – tai tik keli iš daugybės naujausių lietuviškų kūrinių autorių, pristatomų laidoje „Pakartot“. Laidos autorius ir vedėjas – Domantas Razauskas.2019-05-0449 minPeriscrittoPeriscrittoProdurre bene comune non dovrebbe essere una scelta ma una necessità - Claudio CasiraghiL'ospite di questo episodio è Claudio Casiraghi che è consulente per le aziende e formatore sui temi del marketing etico, della comunicazione etica e della gestione del capitale umano. Claudio Casiraghi è docente del Master in Business Ethics dell’Università LIUC di Castellanza.In questa intervista abbiamo parlato del suo libro che s’intitola “Marketing etico. Un’opportunità per le aziende di oggi e di domani” pubblicato da Guerini Next. Un libro che ci mostra come il marketing possa diventare uno strumento per il bene comune e che affronta la tematica della competitività aziendale attraverso la lente dell’etica. VUOI CO...2019-04-0357 minL\'Église dans Lanaudière : Messages AudioL'Église dans Lanaudière : Messages AudioLe jeûne qui rend Saint et Puissant13 janvier 2019 - Liuc Chaussé  /  Tout en introduisant la série : «Enrayer la kryptonite», Luc nous présente une arme puissante utilisée par les hommes de Dieu tout le long de l’histoire du peuple de Dieu: « le jeûne ».2019-01-1452 minPeriscrittoPeriscrittoL'etica va vissuta come strategia d'impresa e non come attività residuale - Massimo FoladorL'ospite di questo episodio è Massimo Folador che è scrittore, socio e amministratore di Askesis e docente di Business Ethics presso la LIUC Business School.Il concetto di etica legato al mondo delle imprese è al centro del pensiero e dell'attività di Massimo Folador da tanti anni, ma è soprattutto ciò di cui le imprese oggi hanno bisogno per far fronte al cambiamento epocale in corso e alla carenza di risorse con i quali devono fare i conti. L'etica, che Massimo Folador intende come quel comportamento abituale capace di condurre al bene comune, è proprio ciò che consente di far fronte a questa carenza di risor...2018-11-2839 minEurovision Song Contest 2017In attesa della finale dell'Eurovision, incrociamo le dita per Francesco Gabbani e ci colleghiamo con Kiev dove la nostra Marta Cagnola ci racconta che aria tira dietro le quinte della kermesse musicale. Avviare un dialogo tra decisori politici, studenti ed ex studenti Erasmus per dare un nuovo impulso all'Europa di domani. Questo l'obiettivo della Carta della Generazione Eramsus, ce la presenta il Sottosegretario con delega alle Politiche e agli Affari europei Sandro Gozi. Dall'Ungheria al Portogallo, i tirocinanti dell'Efsa, l'Agenzia europea per la sicurezza alimentare di Parma, raccontano i Paesi di origine e l'Unione attraverso undici...2017-05-1300 minCanale dei Vostri EventiCanale dei Vostri EventiIl Ruolo della Professione Legale a Supporto della Piccola e Media ImpresaUniversità Carlo Cattaneo, Castellanza (VA) - 15 Febbraio 201714.30 SalutiMichele Graglia, Presidente LIUC - Università CattaneoAngelo Proserpio, Presidente Ordine Avvocati di Busto ArsizioSergio Martelli, Presidente Ordine avvocati di VaresePresiedeAlberto Malatesta, Direttore Scuola di Diritto LIUC - Università CattaneoIl ruolo della Cassa Forense per lo sviluppo economico e sociale del PaeseNunzio Luciano, Presidente Cassa ForenseIl rapporto tra fondi pensione e PMI: aspetti giuridici ed economiciFrancesco Vallacqua, Docente di Diritto del Lavoro II, Scuola di Diritto LIUC - Università Cattaneo2017-02-153h 09