podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
La Bottega Delle Favole
Shows
Cose belle... per star meglio
A ME ZENA e Vittorio Russo Delmonte
Dall'Antartide a casa nostra... Un viaggio a chilometro zero ma non per questo meno appassionante e suggestivo. Questa volta ci perdiamo a casa nostra, tra le meraviglie della Superba. La nostra amata Genova è il palcoscenico di questa nuova intervista della Bottega delle Favole. Ai nostri microfoni Vittorio Russo Delmonte, ideatore del bellissimo e funzionale amezena.net. Una guida a tutto tondo della più bella delle repubbliche marinare. Storia, curiosità, idee, spunti gastronomici, foto d'epoca e molto altro. Dedicato a tutti coloro che amano il capoluogo ligure e anche ai foresti, anche sulla pagina FB.Grazie Vittorio per la passione che trasme
2024-03-30
58 min
Cose belle... per star meglio
PINUCCIA PICETTI -podcast
Ancora una volta i microfoni della Bottega delle Favole compiono un viaggio immaginario fino a paesi molto lontani da qui. A guidarci in questa bella impresa è Pinuccia Picetti, sorella del cantastorie Franco. L’occasione è un bel libro da lei scritto, “Milleottocento miglia a sud di Sant’Elena: una storia di solidarietà marinara che lega Camogli a Tristan da Cunha, isoletta sperduta nell’Atlantico del Sud.Grazie Pinuccia per averci ospitato e per aver raccontato una storia così profondamente legata alla nostra bella terra!
2024-03-30
40 min
Cose belle... per star meglio
Libreria Bookowsky
Quando la cultura diventa coraggiosa e ha il volto di due ragazze genovesi ....si chiama Bookowski! Laura e Lara sono due splendide imprenditrici che hanno aperto le porte della loro originale libreria alla Bottega delle Favole.Come sempre ci siamo divertite ed è stato anche un incontro dai risvolti interessanti .....
2024-03-30
40 min
Cose belle... per star meglio
Aigam - Crescere in musica
Questa volta alla Bottega delle Favole si parla di Musica, musica dedicata ai bimbi nel pancione, a quelli appena nati, a queli piccolini, ai grandicelli ed alle mamme, musica che fa crescere insieme! Ne abbiamo parlato con Tina e Federica, due insegnanti AIGAM dell'associazione Crescendo in Musica, ci hanno dato un piccolo assaggio, ascoltatele con noi nel podcast qui sotto...
2024-03-30
18 min
Cose belle... per star meglio
Alessandro Vietti e il suo libro Real Mars
Un’altra fetta di letteratura servita sul piatto della bottega delle favole. Ai nostri microfoni per la prima volta uno scrittore di fantascienza, Alessandro Vietti. Ha scritto Real Mars e noi l’abbiamo letto fino all’ultima riga: Storia di un reality show ambientato su una navicella spaziale. Questo e molto altro con Alessandro Vietti.
2024-03-30
24 min
La valle delle favole
Ritorno al passato - Cerreto di Zerba
L'ultimo episodio della serie podcast "La valle delle favole" intitolato "Ritorno al passato", ambientato a Cerreto di Zerba, offre un viaggio ricco di emozioni e ricordi. Duccio e sua moglie Giulia, giunti da Milano, si ritrovano a rivivere il passato di Duccio nella casa della sua infanzia, ora in vendita. Tra ricordi di Apollonia, la bisnonna di Duccio, e il lavoro di recupero delle antiche abitazioni intrapreso con Massimo, l'episodio intreccia passato e presente, dimostrando come il legame con le proprie radici possa ispirare un futuro luminoso e ricco di significato.
2023-12-31
07 min
La valle delle favole
Le luci dell'oro nero - Rallio di Montechiaro
Oggi facciamo tappa a Rallio di Montechiaro. Laura Badiini continua il suo viaggio ne La valle delle favole e ti accompagna alla scoperta di un piccolo borgo immerso nelle colline della Valtrebbia. In questo podcast, scoprirai la magica storia dell'oro nero, che ha segnato profondamente il paese, e ascolterai le vicende di personaggi straordinari come Don Lorenzo Losini, il parroco che ha dedicato la sua vita a preservare la memoria e la cultura di questa comunità unica.
2023-10-31
09 min
La valle delle favole
I segreti del passato - Il fegato etrusco di Ciavernasco
In questo primo episodio ufficiale de "La Valle delle Favole", Laura Badiini ci porta in un viaggio affascinante e misterioso nel cuore della Valtrebbia, esplorando i segreti di un antico reperto etrusco trovato inaspettatamente da un contadino nella piccola frazione di Ciavernasco, nel comune di Gossolengo.Il reperto è conservato al Museo Civico di Piacenza presso Palazzo Farnese.
2023-10-23
09 min
La valle delle favole
Dove tutto ebbe inizio
In questo capitolo introduttivo, ti porto a una serata indimenticabile di 7 anni fa a San Salvatore di Bobbio. Un borgo affacciato sul fiume Trebbia, ricco di storia, tradizioni e festeggiamenti estivi.Accompagnato da suoni, profumi e visioni di quella notte, scoprirai come un manto di lucciole ha dato vita all'idea della "Valle delle Favole". Una valle dove la natura racconta storie antiche e segrete, dove ogni elemento, dal fiume alle rocce, ha una storia da narrare.Unisciti a noi in questo viaggio nel cuore dell'Emilia-Romagna e immergiti nell'atmosfera magica di quella serata, fonte d'ispirazione per questo...
2023-10-23
04 min
La valle delle favole
Benvenuti ne La valle delle Favole
Benvenuti ne "La Valle delle Favole", il podcast che vi porta in un viaggio affascinante tra le storie nascoste e le leggende della Valtrebbia. Immergetevi nelle avventure di questo angolo incantato d'Italia, dove ogni collina, fiume e borgo ha una storia da raccontare. Podcast producer: Laura BadiiniVoce: Laura BadiiniSound Designer: Carlo ElliProduzione: Kvox
2023-10-18
01 min
Cose belle... per star meglio
FRANCO PICETTI
Franco Picetti si dedica all'attività di cantastorie da vent’anni. Ha lavorato e tenuto corsi di formazione per la Band degli Orsi al Gaslini. Ha scritto libri di favole, ha partecipato a due edizioni de 'La macchina dei sogni, il festival guidato in Sicilia da Mimmo Cuticchio. Dopo aver appena realizzato il suo "Viaggio lento", cantastoriata con asini e chitarre, ideata da Biagio Accardi, cantastorie calabrese, ci porterà nel suo mondo fantastico fatto di natura selvaggia e umana, conducendoci tra i vicoli del Carmine al ritmo della sua chitarra e delle sue storie…Alla Bottega delle Favole consideriamo Franco...
2022-04-20
37 min
Cose belle... per star meglio
ALEX BELLINI
Questa chiaccherata è stata per noi interessantissima, intima ed illuminante.Per chi non lo conoscesse (!!!), Alex Bellini è un noto personaggio del mondo sportivo e del coaching.Ai nostri microfoni si è offerto con semplicità e profondità.Ci siamo lasciate guidare in un viaggio, in un cammino, alla scoperta delle sue motivazioni, delle sue scelte, delle sue avventure.Ci siamo sentite assolutamente in sintonia con ciò che ci ha raccontato e con gli spunti che ci ha regalato.Potrete ascoltare consigli letterari, racconti di viaggi, il tutto spolverato da un'energia gentile e poderosa al tempo stesso.
2022-01-20
1h 13
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il tetto vagabondo - Omagio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Tutti i tetti stanno sopra le case, ma se poi hanno voglia di farsi un giro?QUesta è proprio la storia del tetto vagabondo se ne vola tra la nuvole.
2021-10-31
02 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
IL RE MIDA - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Questa è la storia di di Re Mida che trasforma tutto ciò che tocca in oro, racontata da Gianni Rodari con ironia ed intelligenza.
2021-10-31
03 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il Naso che scappa - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Se un giorno un naso decise di scappare via?Andiamo a inseguire il naso fuggitivo! Una delle più classiche storielle di Gianni Rodari
2021-10-31
04 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
GLI UOMINI DI BURRO - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Come sarebbe il paese degli uomini di burro? Sempre dentro al frigorifero o con la borsa del ghiaccio sulla testa. Andiamo a scoprire il re di questo paese insieme a Giovannino Perdigiorno.
2021-10-31
01 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
La parola PIANGERE - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Come sarebbe bello un futuro in cui dentro il Museo del tempo che fu, insieme a tutte le cose che non servono più ci fosse anche la parola "Piangere"?Bello immaginare quel tempo insieme a Gianni Rodari
2021-10-31
01 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il mago buono - Omagio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
In questa storia Gianni Rodari immagina di essere un mago buono capace di accontentare chiunque con la sua magia...
2021-10-31
02 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il fulmine - Omagio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il padrone dei fulmini era una volta il dio Giove che girava per il mondo con un mazzo di fulmini in mano, ma poi li perse per strada. Gianni Rodari ci spiega con questa storiella, nel suo modo sempre fantasioso ma allo stesso tempo rigoroso, come nascono i fulmini.
2021-10-31
02 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
UNA CASA COSì PICCINA - Omagio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il signor Gustavo ha una casina piccola piccola, così piccola che a volte non riesce a trovarla. Gianni Rodari ci racconta di bimbi che fanno dispetti e del signor Gustavo che con la dolcezza, sa come farseli amici.
2021-10-31
02 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
La danza dell'orso - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Sapete come si fa ad insegnare ad un orso a ballare? Questa storia ci svela il retroscena di quello che può sembrare un gioco allegro ed invece non lo è. Nata dalla penna di Gianni Rodari, questa storia ci fa riflettere sul rapporto che l'essere umano può avere con gli animali: non sempre è quello giusto.
2021-10-31
05 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il trionfo dello Zero - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Siamo sicuri che gli zeri non valgano nulla? Se uno zero incontra un uno ed insieme vanno a spasso, può succedere qualcosa di speciale! Con questa filastrocca Gianni Rodari spiega ai bambini la magia dello zero: insieme si vale di più!
2021-10-31
02 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
LA CASA DEL SIGNOR VENCESLAO - Omagio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il signor Venceslao ha una casa speciale, è una casa volante!! E' così che questo signore se ne va in giro come se fosse su un aereoplano. Un'altra storia nata dalla fantasia di Gianni Rodari.
2021-10-31
02 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Le memorie della luna - Omagio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
E se la Luna scrivesse un diario?Parte da qui questa storia leggera di Gianni Rodari che come un soffio di vento tra le nuvole ci coccola... fino al'ultima pagina.
2021-10-31
02 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 20 I VINCITORI - Fabrizio Casalino
Eccoci al capitolo conclusivo del libro "Il gioco del silenzio" di Andrew Clements letto da Fabrizio Casalino per LeClanDik de La Bottega delle Favole!
2021-05-27
10 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 19 SCUSE - Sergio Olivotti
Eccoci al diciannovesimo capitolo de "Il gioco del silenzio" letto da Sergio Olivotti per il rpogetto LeClanDik de La Bottega delle Favole
2021-05-26
10 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 18 AVVENTURE NELLA ZONA PROIBITA - Antonella Nadia e Matteo
Eccoci al diciottesimo capitolo de Il gioco del Silenzio letto dall'entusiasmante trio Nadia Querzola, Antonella Angelino e Matteo Cavallotti per La Bottega delle Favole
2021-05-25
09 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 17 ALLEANZE - Roberto Zunino
Siamo arrivato al diciassettesimo capitolo de "Il gioco del Silenzio" letto da Roberto Zunino per La Bottega delle Favole
2021-05-24
22 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 16 ORDINI - Anna Rocca
Eccoci al sedicesimo capitolo de "Il gioco del silenzio" letto da Anna Rocca per La Bottega delle Favole
2021-05-23
09 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 15 CENTRO DI CONTROLLO - Isabella Ramondini
Eccoci arrivati al quindicesimo capitolo de "Il gioco del silenzio" letto da Isabella Ramondini per La Bottega delle Favole
2021-05-22
09 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 14 VISTO MA NON SENTITO - Serena Piazza
Ecco il quattordicesimoo capitolo del libro "Il gioco del Silenzio" letto da Serena Piazza per La Bottega delle Favole
2021-05-21
16 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 13 LABORATORIO DI LINGUAGGIO - Beniamino Sidoti
Ecco il tredicesimo capitolo del libro "Il gioco del Silenzio" letto da Beniamino Sidoti per La Bottega delle Favole
2021-05-20
17 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 12 INDOVINA? - Raffaella Ellero
Ecco il dodicesimo capitolo del libro "Il gioco del Silenzio" letto da Raffaella Ellero per La Bottega delle Favole
2021-05-19
13 min
Cose belle... per star meglio
INTERVISTA A Fabrizio Casalino e Sergio Olivotti
Noe Nae NoeAAAAAAHHHHHH!!!!! Ci voleva proprio. Ci siamo concesse un lusso! Siamo andate a caccia di bellezza e l’abbiamo trovata!E ci siamo pure fatte delle gran risate!Ai nostri microfoni Fabrizio Casalino, cantautore e comico, e Sergio Olivotti, illustratore.Fabrizio e Sergio hanno realizzato insieme “Noe nae noe”, un cortometraggio gioiello, partendo da uno scioglilingua in genovese.Maestria, delicatezza e bellezza fuse mirabilmente insieme.E’ stata una bellissima chiacchierata, grazie mille Fabrizio e Sergio!
2021-05-18
48 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 11 - DOMANDE E RISPOSTE - Fabio Uliano Grasselli
Eccol'undicesimo capitolo del libro "Il gioco del Silenzio" letto da Fabio Uliano Grasselli per La Bottega delle Favole
2021-05-18
13 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 10 - INTERVALLO - Teresa Vatavuk
Ecco il decimo capitolo del libro "Il gioco del Silenzio" letto da Teresa Vatavuk per La Bottega delle Favole
2021-05-17
10 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 9 - LA PAROLA GIUSTA - Marcello Morchio
Ecco il nono capitolo del libro "Il gioco del Silenzio" letto da Marcello Morchio per La Bottega delle Favole
2021-05-16
04 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 8 FANTASCIENZA - Antonella Nadia e Matteo
Ecco l'ottavo capitolo del libro "Il gioco del Silenzio" letto da Antonella Angelino, Nadia Querzola e Matteo Cavallotti per La Bottega delle Favole
2021-05-15
07 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 7 GLI INZITTIBILI - Enrico Parigi
Ecco il settimo capitolo del libro "Il gioco del Silenzio" letto da Enrico Parigi per La Bottega delle Favole
2021-05-14
12 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 6 LAVORO DI SQUADRA - Paolo Prtesine
Ecco il sesto capitolo del libro "Il gioco del Silenzio" letto da Paolo Portesine per La Bottega delle Favole
2021-05-13
06 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 5 LA GARA - Maddalena Morchio
Ecco il quinto capitolo del libro "Il gioco del silenio" letto da Maddalena Morchio per La Bottega delle Favole.
2021-05-12
12 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 3 INSULTI -Tiziana Marinosci
Ecco il terzo capitolo del libro "Il gioco del silenzio" letto da Tiziana Marinosci per La Bottega delle Favole
2021-05-10
11 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 2 GANDHI - Paolo Marsano
Ecco il secondo capitolo del libro "Il gioco del silenzio" letto da Paolo Marsano per La Bottega delle Favole
2021-05-09
07 min
LeClanDik
Il gioco del silenzio - 1 NEMMENO UNA PAROLA - Anna Morchio
Ecco il primo capitolo del libro "Il gioco del silenzio" letto da Anna Morchio per La Bottega delle favole
2021-05-08
06 min
Le nostre audiofiabe originali
TREMENDINA FA LA PIZZA - La Bottega delle favole
Una filastrocca dolce e frizzante allo stesso tempo che racconta la complicità tra una bimba e la sua mamma. Sul nostro sito la trovate illustrata dalla stessa autrice ed è un piccolo capolavoro!http://www.labottegadellefavole.it/content/tremendina-fa-la-pizza
2020-08-21
02 min
Le nostre audiofiabe originali
TRINCHETTO E LA LANTERNA - La Bottega delle Favole
n un tempo che può sembrare molto lontano, quando le navi si muovevano grazie alla forza delle braccia che muovevano i remi e delle vele che raccoglievano il vento, si svoge la vicenda di questa storia di fantasia, che però descrive scenari storici reali come il gioco della lippa, gli acorati tornei tra città rivali, della presenza di fari, guardiani e pirati. Insomma, c'è tutto quanto può far vivere un'avventura avvincente ...anche terribili mostri.Trovate questa favola nella versione illustrata al link http://www.labottegadellefavole.it/content/trinchetto-e-la-lanterna
2020-08-14
08 min
Le nostre audiofiabe originali
ASINI IN FUGA - La Bottega delle Favole
La tribù di Ca du Bamboo, per la festa del castagno, decide di andare in cima al monte sotto cui sorge il villaggio per contemplare dall’alto i boschi e il volo della grande aquila. Quando giungono sul posto, i loro festeggiamenti prendono una piega imprevista …Questa storia trae origine da un fatto realmente accaduto durante un trekking con gli asini presso l'azienda agricola Ca du Bamboo in località Caffarella.Potete trovare questa favola a questo link http://www.labottegadellefavole.it/content/asini-fuga
2020-08-07
05 min
Le nostre audiofiabe originali
CAPRICCETTO ROSSO - La Bottega delle Favole
Capriccetto rosso è la versione reloaded di una nota fiaba, che la Bottega delle favole si è divertita a reinterpretare in una versione horror camomilla... perché non si dica del lupo sempre la solita storia.Questa fiaba è accompagnata dalla musica di Ernesto Gucciardi.Potete trovare questa favola con le illustrazioni a questo link http://www.labottegadellefavole.it/content/capriccetto-rosso
2020-07-31
05 min
Le nostre audiofiabe originali
PICCHIO E PIROPPA - La Bottega delle Favole
Ecco un esempio di quello che per noi sono le “Fiabe su misura”. “Picchio e Piroppa” è stata scritta per un anniversario speciale. Siamo state felici di aver condiviso questo momento importante insieme a Federica ed Enrico, con un racconto che racchiude tutta la nostra passione per le storie nate dal basso. Ringraziamo Federica ed Enrico che hanno deciso di donare la loro storia agli amici della Bottega delle favole.Potete trovare questa favola con le illustrazioni a questo link http://www.labottegadellefavole.it/content/picchio-e-piroppa
2020-07-24
15 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il semaforo blu - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il semaforo blu è una delle bellissime "Favole al telefono" di Gianni Rodari: in questa storia un semaforo di Milano un giorno tinse le sue lanterne tutte di blu, creando non poco scompiglio e indispettendo alquanto automobilisti, motociclisti e pedoni, così abituati alla semplicità dell'alternarsi del verde, del giallo e del rosso. Chissà cosa voleva dire a tutti con quella luce blu?Scopriamolo insieme, ce lo racconta la bella voce di Paolo Portesine.Buon ascolto!
2020-07-23
02 min
Le nostre audiofiabe originali
ZUCCOLO E LA SUPERVELOCITA - La Bottega delle Favole
Zuccolo è un gnomo lucidillo, il suo compito è quello di lucidare le foglie della grande quercia e lo esegue con grande precisione, il suo unico problema è la lentezza, nel villaggio è famoso per essere quello capace di perdersi per ore nei suoi pensieri, anche mentre si lava i denti alla fontana, fino al giorno in cui incontra la fatina Zippi e viene travolto dalla sua supervelocità. Entrambi avranno qualcosa da imparare dal loro incontro. Un'avventura divertente da vivere alla supervelocità con accompagnamento di "rapezucche".Buone rapezzucche a tutti!L'audio di questa fiaba, con la bellissima voce di Gulia Amarilli, è stato registr...
2020-07-17
16 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il topo dei fumetti - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Come può un gruppo di topi comunicare con un loro simile uscito dai fumetti che si esprime solo a Splash, Bang e Gulp? Una favola che dimostra come superare i propri limiti possa creare straordinarie opportunità letta per noi dalla bravissima Pina Irace.
2020-07-16
03 min
Le nostre audiofiabe originali
PICCOLO MERLO SENZA UOVO - La Bottega delle Favole
Una giovane coppia di merli ha fatto il loro nido su un rovere, dove ha deposto le loro quattro uova. Una di queste si schiude prematuramente e da allora parte una gara di solidarietà tra gli animali del bosco per aiutare il piccolo merlo a sopravvivere.Trovate questa favola illustrata a questo link http://www.labottegadellefavole.it/content/piccolo-merlo-senza-uovoQuesta favola affronta il tema delle creature nate premature e con estrema delicatezza infonde coraggio a chi si trova ad affrontare questa situazione. E' nata in occasione della giornata mondiale dei bambini prematuri 2013, in collaborazione con La Cicogna S...
2020-07-10
11 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Tante domande - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Questa favola riecheggia la massima di Claude Lévi-Strauss che sosteneva: "scienziato non è colui che sa dare le vere risposte, ma colui che sa porre le giuste domande". Tuttavia proviamo una certa simpatia per il bambino della favola perché se è importante fare le domande giuste è altrettanto importante saper rovesciare la prospettiva, scoprire altri modi di porre le domande che magari a prima vista possono sembrare assurde ma che invece potrebbero aprire nuovi mondi o rendere visibili cose che prima era impossibile vedere...Buon ascolto!
2020-07-09
02 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Un regalo per le vacanze - OMAGGIO A RODARI - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Quanto sarebbe bello ricevere un regalo come quello di Mario!! Una penna che fa i compiti da sola, riuscite ad immaginarla? In questa storia Gianni Rodari ci porta questo regalo che tutti avremmo voluto ricevere, gustatevolo fino all'ultima parola!
2020-07-02
04 min
Le nostre audiofiabe originali
LA NOTA BIRICHINA - La Bottega delle Favole
Scritta ed illustrata da un nonno, Mario Massimo Santarelli e rivolta a tutti i bambini questa fiaba in musica, racconta in modo giocoso e piacevole le avventure di un anota sfuggita al suo pianoforte che si lancia nel vero senso della parola alla scoperta del mondo, regalando a chi la incontra sul suo passaggio sbalordimento e meraviglia. Una storia lieve e piacevole che Ernesto Gucciardi ha musicato magnificamente rendendola un gioiellino nella nostra vetrina.Questa storia consolida la nostra sezione di fiabe in musica.Potete trovarla illustrata a questo link http://www.labottegadellefavole.it/content/la-nota-birichina
2020-06-26
05 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Una leggenda egizia - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
La volpe è il più furbo degli animali, lo sapevano anche gli antichi egizi, ce lo dimostra, una volta di più, questa breve storiella che la vede protagonista con la sua proverbiale furbizia.
2020-06-24
02 min
Le nostre audiofiabe originali
LA FAMIGLIA VOLANTE - La Bottega delle Favole
Sapevate che i nuvoloni e i temporali hanno paura della musica? Scopritelo nella fiaba di Emma, Vanni, Bella e Tito, una famiglia come tante, ma come nessuna. Vivono su di un’isola verde sulla quale, un giorno, vedono approdare una mongolfiera enorme e colorata. Alla guida c’è Elio Violino, un personaggio frizzante che offre loro un’incredibile opportunità …Questa storia narrata dalla brabvissima Laura Tentori, vede per la prima volta la partecipazione speciale di Anna Rocca, educatrice musicale, per la realizzazione dei suoni che accompagnano la narrazione nella versione audio, e di Silvia Zini che per noi ha ripreso in mano il...
2020-06-19
10 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
I baffi del signor Egisto - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Questo breve racconto parla del desiderio di un signor Egisto che non ha baffi e ne desidera ardentemente almeno uno. A forza di pensare il baffo cresce e... non si ferma lì. Dopo poco tempo al signor Egisto crescono entrambi i baffi ma così lunghi che dovrà metterseli in tasca pernon calpestarli. Ora ha ciò che ha desiderato e per poter convivere con i suoi baffi trova soluzioni originalissime per renderli utili anche al vicnato!
2020-06-17
03 min
Le nostre audiofiabe originali
L'ALBERO E LA FANCIULLA - La Bottega delle Favole
Questa è la breve ma incantevole storia di un albero e di una fanciulla: un piccolo gioiello in cui da un piccolo gesto si creerà un forte legame. La storia è musicata interamente da Ernesto Gucciardi, che ne ha composto la magica melodia.Potete trovarla illustrata a questo link http://www.labottegadellefavole.it/content/lalbero-e-la-fanciulla
2020-06-12
03 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il paese con l'esse davanti - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Nelle storie di Gianni Rodari, si gioca con tutto, in questo caso, si gioca sulla deformazione del linguaggio. Basta aggiungere una esse davanti al nome, e gli oggetti finiscono per svolgere una funzione completamente diversa da quella cui siamo abituati, magari anche opposta: Lo scannone serve infatti a disfare la guerra. Forse è per questo che il paese con l’esse davanti è una meraviglia.
2020-06-10
02 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
IL MAGO DELLE COMETE - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il mago delle comete è un racconto un po'meno conosciuto di Gianni Rodari che narra di un mago che cerca di vendere delle comete fabbricate da un’incredibile macchina di sua invenzione. Nessun genitore però vuole che il suo bambino possieda una cometa tutta per sé, che siano la metafora di sogni e ambizioni?
2020-06-06
02 min
Le nostre audiofiabe originali
IL ROCK DEI CARUGGI - La Bottega delle Favole
Franco Picetti è un vero cantastorie, e in questa storia/canzone ci porta a spasso per i caruggi (i vicoli) della Genova antica, scoprendo insieme gli animali incredibili che li popolano, una sorta di bestiario, una mappa fantastica della città che si snoda tra dragoni e grifoni, lepri e grilli sulle note di un vero e proprio rock dei caruggi. Chissà che trovandovi ad attraversare il centro storico più esteso d'Europa, un giorno non vi capiti di trovarvi in un vicolo chiuso faccia a faccia un un leone?Potete trovare questa canzone illustrata a questo link http://www.labottegadellefavole.it/cont...
2020-06-05
02 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Giacomo di cristallo - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Cosa succederebbe se anche noi diventassimo trasparenti? O se la gente potesse leggere i nostri più intimi pensieri? A cosa state pensando in questo momento? Chiunque vi stia intorno ecco, sa già tutto senza che voi gli abbiate ancora detto nulla. Strano, vero? Stranissimo!Eppure per Giacomo è proprio così...A raccontarci questa storia è la bellissima voce di Pina Irace
2020-05-31
03 min
Le nostre audiofiabe originali
IL FIORE SUL TETTO - La Bottega delle Favole
Ughetto vive sul tetto della sua casa e riceve in dono dal vento un semino. Questo, da piccolo che era diventa una bella pianta che però cresce solo di lato! Sarà l’amica gazza a trovare la soluzione per lui.Questa filastrocca è stata scritta in collaborazione con il dottor Guglielmo Donnaquio esperto di Osteopatia per bambini, al fine di promuovere la pratica osteopatica in campo pediatrico cercando di sviluppare una mentalità di prevenzione anzichè di cura, a partire dall'attenzione rivolta alle mamme durante la gestazione per poi intervenire precocemente sui bimbi appena nati. L'osteopatia, oltre a promuovere lo sviluppo armonic...
2020-05-29
04 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Le scimmie in viaggio - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Una "Favola al telefono" breve e veloce, nata dalla fantasia di Gianni Rodari, sul viaggio di istruzione delle scimmie di uno zoo.A raccontarcela è la voce di Raffaela Ellero
2020-05-25
01 min
Le nostre audiofiabe originali
IL DRAGO E IL CAVALIERE - La bottega delle favole
Chi ha detto che un drago e un cavaliere non possono essere amici? In questa storia un piccolo drago e un piccolo cavaliere hanno la fortuna di incontrarsi e tra loro nasce un profondo legame.Trovate questa favola illustrata a questo link http://www.labottegadellefavole.it/content/il-drago-e-il-cavaliere
2020-05-22
07 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il concerto dei gatti - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGADELLE FAVOLE
Vi è mai capitato di assistere ad un concerto tenuto dai gatti sui tetti?... Ce lo racconta Gianni Rodari in questa favola molto divertente tratta dal libro "Fiabe lunghe un sorriso", grazie alla bella voce di Paolo Marsano.Buon ascolto!
2020-05-19
03 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Alice nelle Bolle di Sapone - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Tratta da "LE VAFOLETTE DI ALICE", questa storia ci porta con la piccola Alice in viggio dentro un abolla di sapone.Letta dalla brava Silvia Geroldi ci regala un mmento di piacevolissima leggerezza.
2020-05-13
03 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Brif bruf braf - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Due bambini, nella pace del cortile, giocavano a inventare una lingua speciale per poter parlare tra loro senza far capire nulla agli altri...Comincia così questa storia ci Gianni Rodari tratta da "Favole al telefono" che racconta di uno dei giochi che tutti da bambini abbiamo sperimentato, a leggerla per noi e la bravissima Pina Irace.
2020-05-08
01 min
Le nostre audiofiabe originali
FRANCESCHINO E LA MATITA - La Bottega delle Favole
Questa storia non poteva che essere scritta da un bravissimo illustratore che come il protagonista, apre le porte di mondi paralleli utilizzando una semplice matita, Marco Mastroianni, in arte Mastro, ne è infatti l'autore e l'illustratore.Con questa storia La Bottega delle Favole esordisce nel mondo dell'Alta Leggibilità inaugurando una nuova veste grafica utile ad agevolare la lettura anche a chi presenta problematiche di Dislessia grazie all'impiego dello specifico font EasyReading™ ed alla gestione dell'impaginazione.Abbinata come sempre al file audio, realizzato con l'aiuto della lettura attoriale di Paolo Portesine, la storia di Franceschino e la matita sancisce una...
2020-05-08
08 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Le due repubbliche - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
La diversa prospettiva può far vedere le cose in modo diverso e spesso anche opposto. Sicuramente qualcuno, nelle due repubbliche, dice la verità e qualcuno mente. Come fare a capire chi dice il vero e chi no?Rodari affronta questo problema in questa storia letta in questa occasione da Cristina Micali, direttrice del Centro Nuove Migrazioni di Genova
2020-05-02
03 min
Le nostre audiofiabe originali
FILO E LISETTA SULLA LUNA - La Bottega delle Favole
Filo e Lisetta desiderano molto un bimbo, ma sulla terra non ne trovano. Si rivolgono allora alla luna e scoprono che lassù ce n’è uno che li aspetta. Come fare per arrivarci?Questa fiaba si ispira ad una storia vera e affronta con delicatezza il tema dell’adozione.Trovate questa favola illustrata a questo link http://www.labottegadellefavole.it/content/filo-e-lisetta-sulla-luna-0
2020-05-01
08 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il palazzo di gelato - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Una volta, a Bologna fecero un palazzo di gelato su Piazza Maggiore i bambini venivano da lontano a dargli una leccatina. Il tetto era di panna montanta il fumo dei comignoli di zucchero filato...Legge per noi questa storia la bravissima Teresa Vatavuk
2020-04-28
03 min
Le nostre audiofiabe originali
Il paese dei Tagliateste e degli Appicciateste - CINESE - La Bottega delle Favole
Perché una favola in cinese? Perché siamo matte da legare! Perché forse nessuno l’ha mai fatto! Perché amiamo superare tutti i confini! Perché “Il paese dei Tagliateste e degli Appicciateste è una delle favole apprezzate dal nostro pubblico. Ecco perché!Se voleste ascoltare la versione in italiano la potete trovare sulla nostra pagina https://www.labottegadellefavole.it/content/il-paese-dei-tagliateste-e-degli-appicciatesteBuon ascolto!!
2020-04-24
03 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
La passeggiata di un distratto - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Lo si chiede spesso, ai bambini distratti: – Ma dove hai la testa? – E le loro mani scattano a controllare che la testa sia al suo posto, sopra il collo. Gianni Rodari immagina cosa accade a un bambino molto distratto che dimentica in giro braccia, naso, piedi…Legge per noi questa storia la bravissima Teresa Vatavuk
2020-04-23
03 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il signor Falaninna - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il signor Fallaninna era molto delicato, ma tanto delicato che se un millepiedi camminava sul muro lui non poteva dormire per il rumore...
2020-04-19
03 min
C'era due volte il barone Lamberto - Gianni Rodari - InCantaStorie 2020
CAPITOLO 9 - LAMBERTO - FRANCO PICETTI
Questo capitolo ce lo racconta il nostro Cantastorie di fiducia, Franco Picetti, anche lui fa parte della famiglia de La Bottega delle Favole fin dall'inzio ed è sempre un piacere ascoltare la sua voce.
2020-04-14
24 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Storia universale - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Raccontare in meno di centocinquanta parole la storia del mondo e il ruolo degli uomini sulla Terra. Con semplicità, trasmettendo emozioni e soprattutto usando un linguaggio a misura di bambino. Missione impossibile? Non per Gianni Rodari, che vi riuscì con questo testo, posto a chiusura delle Favole al telefono.
2020-04-14
03 min
C'era due volte il barone Lamberto - Gianni Rodari - InCantaStorie 2020
CAPITOLO 8 - LAMBERTO - PAOLO PORTESINE
Il capitolo di oggi della nostra staffetta narrativa è interpretato dalla bella e profonda voce di Paolo Portesine.Sempre disponibile e bravissimo, collabora con la Bottega delle Favole da diversi anni: per noi ha letto Franceschino e la Matita. L'anno scorso, ci ha fatto un grande regalo: ci ha presentato il suo papà Lodovico che ci ha raccontato la sua storia vissuta durante la Ritirata di Russia. Abbiamo potuto raccogliere questo tesoro in una bella intervista.Paolo ha raccontato la storia di suo padre e di quei momenti terribili in un intenso e profondo spettacolo teatrale dal ti...
2020-04-13
23 min
C'era due volte il barone Lamberto - Gianni Rodari - InCantaStorie 2020
CAPITOLO 7 - LAMBERTO - TIZIANA MARINOSCI
La bellissima voce che oggi leggerà per la Bottega delle Favole “C’era due volte il Barone Lamberto” è quella di Tiziana Marinosci: libraia indipendente, motociclista, unica donna ligure a esercitare la professione di perito assicurativo. Persona davvero meravigliosa, che molto spesso ci ha accompagnato nelle nostre avventure, Tiziana è questo e per noi molto altro. Siamo felici di averti conosciuto. Grazie!
2020-04-12
17 min
C'era due volte il barone Lamberto - Gianni Rodari - InCantaStorie 2020
CAPITOLO 6 - LAMBERTO - MORCHIO GEROLDI MORCHIO
Oggi ai nostri microfoni per raccontare insieme a noi “C’era due volte il Barone Lamberto” Silvia Geroldi. Blogger e scrittrice che si diletta con parole, rime e poesie. Ha pubblicato "Haiku. Poesie per quattro stagioni più una", ed. Lapis, "Senza ricetta, nella cucina di Marta", ed. Bohem Press Italia.Silvia è tra i primi autori ad aver aderito con entusiasmo all'avventura della Bottega delle Favole, al suo attivo ha già due divertentissime raccolte di filastrocche: Mi ci siedo e trallalà e Magie di Zena e di Ghisolfaoltre che due interviste radiofoniche, che potete ascoltare direttamente su labottegadellefavole.it
2020-04-11
09 min
Le nostre audiofiabe originali
LA SQUOLA DI SOFIA- La Bottega delle Favole
Quel che insegna questa storia ce lo racconta benissimo la stessa Sofia nelle ultime righe del testo: Come vorrei io la scuola? Vorrei un professore come nel film ‘School of Rock’… l’avete visto? Per chi non l’avesse visto… non era un professore… poi come compagni vorrei i poeti estinti dell’Attimo Fuggente… e un modo per insegnare ai genitori ad essere poeti...e a disegnare cani blu...o verdi, o gialli... perché? Perché l’utopia è l’unico motore del cambiamento...
2020-04-10
19 min
C'era due volte il barone Lamberto - Gianni Rodari - InCantaStorie 2020
CAPITOLO 4 - LAMBERTO - ENZO PACI
Oggi a dare la voce al testo di Rodari è lo splendido Enzo Paci, attore, comico, autore diplomato alla scuola del Teatro Stabile di Genova.Enzo ha aderito subito con entusiasmo alla proposta della Bottega delle Favole, e si sente!!!! La Bottega ci regala questo: incontri speciali con artisti unici.Partecipano al coro dei Lamberto Antonella Ciocie e Stefano Cannatà
2020-04-09
16 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
A sbagliar le storie - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
C’era una volta una bambina che si chiamava Cappuccetto Giallo. O era rosso? Andando nel bosco incontrò una giraffa. O era un… cavallo? Questa storia è tutta sbagliata e incredibilmente perfetta. Perché non tutti gli errori sono da correggere: Gianni Rodari ci insegna che, a volte, possono essere una fantastica occasione per inventare storie.Questa storia è letta da Anna e Maddalena Morchio.
2020-04-09
03 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
ALICE NELLE FIGURE- Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Una delle storie più note, presa dalle tante favolette di Alice, la bambina un po’ svanita che continua a cadere nelle cose: dentro un orologio, nel taschino, in una bolla di sapone…Questa volta, annoiata da una giornata di pioggia, Alice finisce proprio dentro alle illustrazioni di un libro di fiabe classiche. Incontra il lupo di Cappuccetto Rosso, il Gatto con gli Stivali e la principessa de La Bella Addormentata nel bosco. Ma come ne uscirà?Letta da Silvia Geroldi
2020-04-04
03 min
Le nostre audiofiabe originali
CASE CON LE GAMBE . La Bottega delle Favole
San Cipriano di sopra è un vecchio borgo di collina che dopo un periodo di lungo abbandono è tornato a ripopolarsi. Le case che lo costituiscono non sono come le altre, tant’è vero che a un bel momento se ne vanno! Sarà merito di un saggio e dei bimbi di quel paese farle tornare tutte al loro posto. Questa storia è nata durante una vacanza in montagna da un'idea del piccolo di casa di soli 3 anni, ed è poi stata sviluppata durante un'intensa settimana di passeggiate tra le vette ed i boschi da mamma Anna e da Lucia.Trovate...
2020-04-03
23 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Un campanello per ladri - Omaggio a Rodari- LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
"Il signor Guglielmo abita nei boschi e ha molta paura dei ladri. Il signor Guglielmo non è ricco, ma i ladri come fanno a saperlo?..." Una notte si sente il campanello suonare. ... Quando vede che i ladri sono poveri, il signor Guglielmo regala loro qualche cosa: un pezzo di sapone, una lametta per fare la barba, un po' di pane e formaggio e...
2020-03-30
02 min
Le nostre audiofiabe originali
UNA CASINA TROPPO PICCINA - La Bottega delle Favole
In una minuscola casa di città vive un vecchio signore, che con la sua voce forte e chiara trascina le persone che si fermano sulla sua soglia in mondi e posti straordinari. Per ognuno di loro ha un racconto speciale che va dritto al loro cuore … Questa fiaba meravigliosa sottolinea l’importanza dei libri e dei racconti ad alta voce, che hanno il potere di far viaggiare anche restando comodi in poltrona.
2020-03-27
08 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
IL NASO DELLA FESTA - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Sarebbe bello poter cambiare naso a seconda delle occasioni. C'era una volta un fabbro che aveva questa possibilità e ne era molto felice se non chè...Questa storia è letta da Anna Morchio
2020-03-25
02 min
Le nostre audiofiabe originali
LE MERAVIGLIE DEL MARE - La Bottega delle Favole
Arianna e Gabriele sono appena arrivati in un borgo marinario della Liguria, mentre cercano di ambientarsi si accorgono che in mare non ci sono solo bambini che giocano ma anche moltisime meraviglie inattese, è sufficiente osservare il mare per scoprirne sempre di nuove, è la Biodiversità. Ogni creatura si presenta intornando un personalissimo rap.Questa storia musicale è stata scritta dai bambini della Classe III B della Scuola primaria E. Fermi 2015 Istituto comprensivo Bogliasco Pieve Sori, ed è la vincitrice del concorso letterario abbinato al Ninin Festival di Bogliasco.La versione audio è stata realizzata grazie a EDILIZIA MUSICALE e Fabrizio Cosmi...
2020-03-23
13 min
Le nostre audiofiabe originali
LE FAVOLE DIMENTICATE - La Bottega delle Favole
Dove vanno a finire le favole che si raccontano ai bambini? Se non ci fosse fata Fiabella forse svanirebbero nel nulla, invece …Puoi scaricare la versione illustrata direttamente dal nostro sito http://www.labottegadellefavole.it/content/le-favole-dimenticate Questa favola è il "manifesto" del nostro progetto, per questo è inserita nel nostro catalogo GRATUITAMENTE, qui di seguito potrete ascoltare l'intero audio in anteprima o decidere di scaricare il pacchetto completo, senza alcun costo.
2020-03-23
04 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il filobus 75 - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il filobus numero 75 percorre ogni giorno il suo solito tragitto attraverso Roma, ma una mattina, all’improvviso, porta i suoi passeggeri fuori dalla città, fino al limitare di un bosco e... È il primo giorno di primavera: quando tutta la vita si risveglia, ogni cosa diventa possibile.Questo storia è narrata dalla bella voce di Tiziana Marinosci
2020-03-21
04 min
Le nostre audiofiabe originali
LA VITE GENEROSA - La Bottega delle Favole
Ecco una speciale fiaba in musica della Bottega delle Favole, frutto di sei mani che hanno lavorato all’unisono.Scritta e letta da Maddalena Morchio, illustrata dalle mani delicate di Giorgia Matarese e messa in musica da Ernesto Gucciardi. Pui scaricare la versione illustrata dal nostro sito http://www.labottegadellefavole.it/content/la-vite-generosaLa vite generosa è una favola nata da una storia vera di una pianta che esiste realmente. Una dolce chicca d’autunno, tutta da guardare e ascoltare.
2020-03-20
04 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
L'omino di niente - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
C’era una volta un omino di niente. Allora c’era, o non c’era? C’era, ma faceva cose di niente, come incontrare un topo di niente, per niente spaventato dal gatto di niente e goloso di buchi di formaggio, per quanto non sapessero di niente… È una storia un po’ surreale. L’ha scritta Gianni Rodari, l'ha letta Paolo Portesine.
2020-03-15
02 min
Le nostre audiofiabe originali
ROBIN RUT - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Ecco la rivisitazione in chiave umoristica della famosa fiaba Disney. Questa versione sarà una rivoluzione pedagogica: rutti e puzzette sono legalizzati! Vedrete che non saranno solo i piccoli a ridere ....Puoi trovare la versione illustrata sul nostro sito http://www.labottegadellefavole.it/content/robin-rut
2020-03-13
09 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
LA DONNINA CHE CONTAVA GLI STARNUTI - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
A Gavirate, una volta, c’era una donnina che passava le giornate a contare gli starnuti della gente, poi riferiva alla amiche i risultati dei suoi calcoli e tutte insieme ci facevano sopra grandi chiacchiere.Letta dalla voce di Maddalena Morchio
2020-03-10
03 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
LO ZIO BARBA - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Storia dello zio Barba che con la sua barba lunga e bianca si costruisce una capanna per ripararsi dal sole e schiacciare un pisolino...Letta dalla voce di Anna Morchio
2020-03-05
02 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
A comprare la città di Stokkolma - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Al mercato di Gavirate capitano certi ometti che vendono di tutto, e più bravi di loro a vendere non si sa dove andarli a trovare. Un venerdì capitò un ometto che vendeva strane cose: il Monte Bianco, l'Oceano Indiano, i mari della Luna...Legge questa storia Tiziana Marinosci
2020-03-02
02 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
L'OMINO DELLA PIOGGIA - OMAGGIO A Rodari - BOTTEGA DELLE FAVOLE
Tutti devono svolgere il proprio lavoro e se non lo si fa per bene possono esserci dei problemi, delle conseguente inaspettate: così se l’omino della pioggia dimentica di chiudere i rubinetti vi sarà troppa pioggia e tutto sarà grigio, mentre al contrario se non piove da troppo tempo la terra diverrà secca… e così via…
2020-03-02
03 min