podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
La Famiglia Dei Content Creator
Shows
lagumila1980
Tutti Nella Mia Famiglia Hanno Ucciso Qualcuno Pdf
File name: Tutti Nella Mia Famiglia Hanno Ucciso Qualcuno Pdf Rating: 4.8 / 5 (4207 votes) Downloads: 29692 ======================== Link👉Tutti Nella Mia Famiglia Hanno Ucciso Qualcuno Pdf ======================== Mentre una bufera si abbatte sul resort isolandolo e la polizia brancola Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno è un eBook di Stevenson, Benjamin pubblicato da Feltrinelli a Il file è in formato EPUB3 con Adobe DRM: risparmia A Ernie Cunningham, un insegnante appassionato di gialli, le riunioni di famiglia non sono...
2025-05-02
00 min
Diario di un Fallito
Pag. 139 - Riunioni di famiglia
Riunioni di famiglia: rifletto sull’importanza delle riunioni familiari e del valore della comunità. Dopo aver partecipato al battesimo di mia figlia, ho capito quanto sia importante stare insieme e condividere momenti al di fuori delle cerimonie. In questo episodio parlo di come questi eventi possano aiutare chi si sente un fallito, a uscire dall’isolamento e riscoprire la bellezza delle relazioni. Condivido consigli per affrontare questi momenti e per riscoprire la forza della collettività.Dove puoi trovarmi?📲 YouTube: https://www.youtube.com/@GeminiLabYT📸 IG: instagram.com/paolobmbell?igsh=dTdudWl3cjc0dmY0&utm_source=qr
2025-04-15
16 min
Diario di un Fallito
Pag. 139 - Riunioni di famiglia
Riunioni di famiglia: rifletto sull’importanza delle riunioni familiari e del valore della comunità. Dopo aver partecipato al battesimo di mia figlia, ho capito quanto sia importante stare insieme e condividere momenti al di fuori delle cerimonie. In questo episodio parlo di come questi eventi possano aiutare chi si sente un fallito, a uscire dall’isolamento e riscoprire la bellezza delle relazioni. Condivido consigli per affrontare questi momenti e per riscoprire la forza della collettività.Dove puoi trovarmi?📲 YouTube: https://www.youtube.com/@GeminiLabYT📸 IG: instagram.com/paolobmbell?igsh=dTdudWl3cjc0dmY0&utm_source=qr📹 TikTok: tiktok.com/@diariodiunfallito?_t=8pQDQ9qEvIn&_r=1...
2025-04-15
16 min
Diario di un Fallito
Pag. 134 - Liberarsi dalle Etichette: Vivere Autenticamente
Le etichette che ci vengono imposte dalla società, dalla famiglia e dal contesto in cui cresciamo possono diventare una gabbia invisibile che limita la nostra identità e la nostra libertà personale. In questo episodio parlo di come le definizioni altrui influenzino la nostra autostima, il nostro percorso di crescita personale e le scelte che facciamo nella vita. Ti sei mai sentito intrappolato in un ruolo che non ti appartiene? Ti hanno mai detto chi dovresti essere senza ascoltare davvero chi sei? È arrivato il momento di riscrivere la tua storia e vivere in modo autentico.Scoprirai:✅ Come riconoscere e superare le eti...
2025-03-17
17 min
Diario di un Fallito
Pag. 134 - Liberarsi dalle Etichette: Vivere Autenticamente
Le etichette che ci vengono imposte dalla società, dalla famiglia e dal contesto in cui cresciamo possono diventare una gabbia invisibile che limita la nostra identità e la nostra libertà personale. In questo episodio parlo di come le definizioni altrui influenzino la nostra autostima, il nostro percorso di crescita personale e le scelte che facciamo nella vita. Ti sei mai sentito intrappolato in un ruolo che non ti appartiene? Ti hanno mai detto chi dovresti essere senza ascoltare davvero chi sei? È arrivato il momento di riscrivere la tua storia e vivere in modo autentico.Scoprirai:✅ Come riconoscere e superare le etiche...
2025-03-17
17 min
Diario di un Fallito
Pag. 132 - Pianificazione Intelligente: Il Metodo per Ottimizzare il Tuo Tempo
In questo episodio esploro come l’organizzazione e la pianificazione siano fondamentali per gestire al meglio il nostro tempo. Parlo degli strumenti che utilizzo, come il calendario, le note e l’agenda cartacea, con un focus particolare sull’uso di un’agenda settimanale per evidenziare gli spazi vuoti. Scoprite come trasformare questi momenti in opportunità per coltivare hobby, passare tempo con la famiglia e perseguire i propri sogni.Dove puoi trovarmi?📲 YouTube: https://www.youtube.com/@GeminiLabYT📸 IG: instagram.com/paolobmbell?igsh=dTdudWl3cjc0dmY0&utm_source=qr📹 TikTok: tiktok.com/@diariodiunfallito...
2025-03-10
19 min
Diario di un Fallito
Pag. 132 - Pianificazione Intelligente: Il Metodo per Ottimizzare il Tuo Tempo
In questo episodio esploro come l’organizzazione e la pianificazione siano fondamentali per gestire al meglio il nostro tempo. Parlo degli strumenti che utilizzo, come il calendario, le note e l’agenda cartacea, con un focus particolare sull’uso di un’agenda settimanale per evidenziare gli spazi vuoti. Scoprite come trasformare questi momenti in opportunità per coltivare hobby, passare tempo con la famiglia e perseguire i propri sogni.Dove puoi trovarmi?📲 YouTube: https://www.youtube.com/@GeminiLabYT📸 IG: instagram.com/paolobmbell?igsh=dTdudWl3cjc0dmY0&utm_source=qr📹 TikTok: tiktok.com/@diariodiunfallito?_t=8pQDQ9qEvIn&_r=1#produttività #pianificazione #obiettivi
2025-03-10
19 min
Totò Riina
Totò Riina - Episodio 11 La Famiglia Il Ruolo di Ninetta Bagarella
Totò Riina - Episodio 11 La Famiglia Il Ruolo di Ninetta Bagarella Benvenuti ad una nuova puntata del nostro podcast dedicato alla vita di Totò Riina. Oggi ci concentreremo sulla sfera personale di Riina, esplorando il ruolo centrale della sua famiglia, con particolare attenzione a Ninetta Bagarella, sua moglie e compagna di vita. Scopriremo come la famiglia non fu solo un rifugio personale per Riina, ma anche un elemento chiave nella sua vita da capo di Cosa Nostra. Ninetta Bagarella, nata a Corleone nel 1944, proveniva da una famiglia profondamente legata alla mafia. Suo fratello, Calogero Bagarella, era un membro di...
2024-08-24
04 min
Crime & Comedy
La Famiglia Turpin - Una Normale Famiglia Americana - 136
La Famiglia Turpin sembra una normale famiglia americana. A parte l'immane quantità di figli, l'abitudine a traslocare spesso, uno strano isolamento dal vicinato e la puzza che esce dalla loro casa. Perché dietro quelle quattro mura si cela l'orrore, non tanto per David e Louise, ma per i figli, sottoposti alle peggiori nefandezze. Ma ci sarà Justin Bieber che, involontariamente, porterà alla luce gli orrori della Famiglia Turpin---------Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedyInstagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/
2024-07-14
1h 57
Famiglia e matrimonio - BastaBugie.it
La famiglia non può essere modificata dalle leggi
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7774LA FAMIGLIA NON PUO' ESSERE MODIFICATA DALLE LEGGI di Gianfranco AmatoLa famiglia è una creazione dell'uomo o un elemento di natura? La risposta è semplice. La famiglia non è il frutto di un sistema socio-giuridico, di un determinato contesto storico-culturale, di una moda, di una concezione filosofica o politica, né tanto meno è il frutto di una dottrina religiosa. La famiglia è un elemento oggettivo di natura che precede cronologicamente e ontologicamente qualunque istituzione umana. Per questo essa è sottratta alla disponibilità dello Stato e non può essere modificata o manipolata attraverso la funzione...
2024-04-24
14 min
Radio in Famiglia
FarisTALK 2024: ospite Ministra Roccella, Storia di un libro e lettura di un paese con le lenti di "Una famiglia radicale"
con il patrocinio di Fondazione Cariplo
2024-04-11
31 min
Mamme (e Papà) all'Ultima Spiaggia
53 La famiglia è una democrazia?
Ha senso di parlare di democrazia quando parliamo di famiglia?Riprendendo i temi trattai nel primo episodio della terza stagione – Se gestissimo la famiglia come un’azienda? – Maurizia e Colum esplorano il tema della democrazia in famiglia.TakeawaysLa famiglia è una società complessa con una propria identità e dinamicheLa democrazia in famiglia è possibile e importante per insegnare l'arte della politica e prendere decisioniÈ fondamentale trovare momenti di incontro e confronto, come i pasti in famigliaLa famiglia educa alla partecipazione, al rispetto reciproco e ai valori della RepubblicaÈ importante coinvolgere i figli nel processo decisionale, spiegandolo...
2024-04-04
17 min
Dalla Sacra al Mondo
Ep. 12 Prof. Grandi e la classe '96 - Seconda parte
Secondo episodio di dialogo tra il prof Giovanni Grandi e Anna, Caterina e Francesco. Questa volta però i ruoli si ribaltano, perché sarà spesso il prof a dover rispondere alle domande dei suoi ex alunni. Buon ascolto! Dalla Sacra al mondo è un progetto nato per raccontare e ricordare i 20 anni della Sacra Famiglia, attraverso le voci dei suoi protagonisti. Vieni a trovarci sui nostri canali social: https://www.instagram.com/scuolasacrafamigliacr/ https://www.facebook.com/Sacrafamigliacr https://www.youtube.com/@scuolasacrafamigliacr9634
2023-12-14
23 min
Dalla Sacra al Mondo
Ep. 11 Prof Grandi e la classe '96 - Parte 1
Tutti gli alunni sono unici, lasciano nel cuore qualcosa di speciale, ma forse alcune classi, per qualche strano motivo, si fissano di più o ci si lega in modo particolare. Questa è la storia della classe del '96 con il prof. Grandi, che si è ritrovato a far due chiacchiere con Anna e Caterina Pozzi, non solo sorelle, ma pure gemelle, e con Francesco Siri. Ormai tutti laureati e impegnati nel mondo del lavoro, raccontano in questo episodio cosa sono stati per loro gli anni della Sacra. E siccome sono anni che hanno segnato parecchio il loro percorso, avevano mol...
2023-12-07
17 min
Dalla Sacra al Mondo
Ep. 10 - Speciale professori!
Per il decimo episodio del podcast #DallaSacraAlMondo vi abbiamo preparato una sorpresa. Non ci saranno alunni, ma tre professori speciali che hanno insegnato alla Sacra Famiglia: la prof. Ilaria Tresoldi, la prof. Giorgia Parenti e il prof. Stefano Mantovani. Godetevi questa chiacchierata, in cui viene fuori davvero che cosa è la Sacra, soprattutto per chi l'ha vissuta e poi è andato via: cosa ha voluto dire lavorare qui? Cosa è rimasto? Tra risate e commozione, un racconto davvero unico! Buon ascolto! Dalla Sacra al mondo è un progetto nato per raccontare e ricordare i 20 anni dell...
2023-11-30
27 min
Dalla Sacra al Mondo
Ep. 9 Prof Bonzini e Bianca
Il rapporto docente-alunno può continua anche alla fine della scuola e diventare un'amicizia? Lo raccontano Lucia Bonzini, insegnante di inglese e spagnolo, e Bianca, che è stata sua alunna fino a un paio di anni fa. Un'amicizia che già nasceva tra i banchi e che si è approfondita grazie alla vacanza studio in Spagna e in altre occasioni poi. A tema, sempre la stessa domanda, ma io chi sono? Buon ascolto! Dalla Sacra al mondo è un progetto nato per raccontare e ricordare i 20 anni della Sacra Famiglia, attraverso le voci dei suoi protagonisti. Vieni a trova...
2023-11-23
08 min
Dalla Sacra al Mondo
Ep. 8 Prof. Grandi con Francesca e Andrea
Ci sono un musicista, un liutaio e un soldato...sembra l'inizio di una barzelletta e invece sono le voci che sentite in questo episodio. Il prof. Grandi chiacchiera con Andrea, che frequenta il liceo classico alla Scuola Militare di Milano, e con Francesca, che ha studiato liuteria e ora frequenta la facoltà di Musicologia e Restauro di strumenti musicali. Due scelte diversissime, quasi opposte, ma nate nello stesso luogo, tra gli stessi banchi, alla Sacra Famiglia. Come sono arrivati lì? Cosa li ha guidati nelle loro scelte? La scuola ha giocato o no un ru...
2023-11-16
15 min
Dalla Sacra al Mondo
Ep.7 Prof. Rossi e Andrea
"Un'ancora di salvezza", questo è stato la #Sacra per Andrea. Una vita da pendolare iniziata in prima media, sveglia presto e un'ora di pullman per entrare in quei luoghi cui si è pian piano affezionato e per incontrare quelle persone che hanno segnato il suo cammino. Decisivo l'incontro con la prof. Rossi e un colloquio, appena prima di scegliere le scuole superiori, in cui ci si è guardati e parlati con verità e onestà. Per l'ennesima volta, quel che viene fuori da queste chiacchierate è che ciò che resta è il modo in cui si viene guardati. Dalla Sa...
2023-11-09
05 min
Dalla Sacra al Mondo
Ep. 6 Prof. Gaetani e Anna
Quando si condivide del tempo con qualcuno, come a scuola, qualcosa dell'altro resta. Come un'impronta. È quello che racconta Anna, parlando di quello che la Sacra le ha lasciato. E lo conferma la prof. Gaetani, uno dei pilastri della nostra scuola: "Quando ritrovo gli alunni, anche dopo tanti anni, mi accorgo che qualcosa è rimasto. C'è un abbraccio che è il segno di un'impronta che rimane". Dalla Sacra al mondo è un progetto nato per raccontare e ricordare i 20 anni della Sacra Famiglia, attraverso le voci dei suoi protagonisti. Vieni a trovarci sui nostri canali social: https...
2023-11-02
05 min
Dalla Sacra al Mondo
Ep. 5 Prof. Gamba e Elena
Chi di voi è più grande e ha già vissuto un bel pezzo di vita, sa che ci sono incontri con alcune persone che segnano la strada. I più giovani forse lo stanno capendo o glielo auguriamo. Per Elena la prof. Gamba è stata una di queste persone: ha segnato la strada, accendendo la passione per la scienza e allacciando un rapporto personale che dura ancora. È qualcosa che sta tornando spesso in questi podcast: solo un rapporto personale tra insegnanti e docenti educa, un modo di stare insieme che non si limita a segnalare gli errori, ma valorizza tutto il buo...
2023-10-26
08 min
Dalla Sacra al Mondo
Ep. 4 Prof. Macchi e Edoardo
Se è vero che le prime volte non si scordano mai, le prime classi nemmeno. Lo sa bene la prof. Macchi, che proprio dalla sua prima classe ha invitato per una bella chiacchierata Edoardo, ora studente al Liceo Linguistico. Tra i ricordi importanti ci sono le gite, l'esperienza di #RadioSacra, ma soprattutto la possibilità di rapporto personale con gli insegnanti: un rapporto non solo professore classe, ma professore alunno: 1 a 1. Un dialogo che non è scontato in tutte le scuole, ma che è essenziale perché ci sia crescita e apprendimento. Dalla Sacra al mondo è un proget...
2023-10-19
08 min
Dalla Sacra al Mondo
Ep. 3 Maestra Barbara con Margherita e Carlo
Di solito il periodo delle elementari sono il periodo felice della scuola: il legame di affetto con la maestra, gli amici, le prime gite, gli spettacoli di fine anno... In questo episodio di Dalla Sacra al mondo Carlo e Margherita chiacchierano con la loro maestra delle elementari, ricordando (forse, perché Carlo non ricorda troppo) le avventure e gli episodi più significativi. Dalla Sacra al mondo è un progetto nato per raccontare e ricordare i 20 anni della Sacra Famiglia, attraverso le voci dei suoi protagonisti. Vieni a trovarci sui nostri canali social: https://www.ins...
2023-10-12
13 min
Dalla Sacra al Mondo
Ep. 2 Prof. Bruschi e Marta
Il periodo delle scuole medie è cruciale per la crescita: questo è un dato di fatto. Si entra ancora un po' bimbi e si esce già adolescenti. Ma cosa sono veramente le scuole medie? Ce lo racconta Marta, in dialogo con la sua prof. di Lettere alla Sacra. I talenti, la scelta della scuola, a cosa serve conoscere la storia... C'è davvero tanto in questi pochi minuti di dialogo denso e anche divertente. Una studentessa e un'insegnante, che si ritrovano a parlare come due amiche. Ti aspettiamo il 16 settembre alla Sagra Famiglia, la festa per i nost...
2023-08-19
10 min
sakim
[epub] [DOWNLOAD] Werewolves Hate Clogs (La Famiglia Mostro Book 1) by K.L. Hiers
read [PDF] Werewolves Hate Clogs (La Famiglia Mostro Book 1) by K.L. HiersDownload at https://amazonbookisfree.blogspot.com/B0C47KB3WH[PDF] Download Werewolves Hate Clogs (La Famiglia Mostro Book 1) Ebook | READ ONLINEDownload Werewolves Hate Clogs (La Famiglia Mostro Book 1) by K.L. Hiers read ebook online PDF EPUB KINDLE Download Werewolves Hate Clogs (La Famiglia Mostro Book 1) PDF - KINDLE - EPUB - MOBI#ebook #pdf #mobi #kindle #audiobook #epub #free #downloadWerewolves Hate Clogs (La Famiglia Mostro Book 1) pdf downloadWerewolves Hate Clogs (La Famiglia Mostro Book 1) read...
2023-08-03
00 min
Dalla Sacra al Mondo
Ep. 1 Prof. Omodei e Brando
Ecco il primo episodio della nuova serie podcast della Sacra Famiglia di Cremona, in cui la prof. Omodei, insegnante di lingue straniere, dialoga con il suo ex alunno Brando Barsottini. Quei giorni passati insieme in classe, saranno serviti ad affrontare il mondo? Vi aspettiamo tutti per festeggiare insieme i 20 anni della nostra scuola, sabato 16 settembre alle Colonie Padane! Fateci sapere se ci sarete cliccando qui Se vuoi aiutare la scuola con una donazione, premi qui, te ne saremo eternamente grati! #scuolasacrafamigliacr
2023-08-01
09 min
Dalla Sacra al Mondo
Trailer: dalla Sacra al Mondo
Come definire vent’anni di storia? Una tappa? Una meta? Un successo? E come raccontarli? In occasione dei 20 anni della sua storia, la scuola Sacra Famiglia di Cremona ha deciso di raccontarsi attraverso le voci dei suoi protagonisti. Infatti Dalla Sacra al Mondo, è il podcast dove un insegnante e uno o più ex alunni dialogano insieme, per riscoprire quanto i banchi della scuola, spesso visti come catene, siano stati il trampolino di lancio per vivere nel mondo. Buon ascolto
2023-07-31
00 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Utero in affitto. Meluzzi: «Da Parlamento segnali positivi. Sindaci “ribelli” sono grotteschi»
Alessandro Meluzzi è cautamente ottimista. Raggiunto telefonicamente da Pro Vita & Famiglia, lo psichiatra e criminologo ha detto la sua sulla piega che sta prendendo il dibattito politico-giuridico sull’utero in affitto. I segnali che arrivano dal Parlamento e anche dai tribunali sono confortanti, sostiene Meluzzi, che non manca di stigmatizzare quella sinistra in cui lui stesso, da giovane, ha militato. Una sinistra passata dalla tutela dei diritti dei lavoratori e dei poveri a quella di ristrette minoranze di privilegiati, com’è il caso, per l’appunto, dei coppie, anche omosessuali, ricche che comprano bambini e fanno mercimonio sul corpo delle donne.
2023-07-06
04 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Ztl a Roma. Mennuni (FdI): «Penalizzerà in particolare anziani e fragili»
Nella Capitale è molto acceso, da qualche settimana a questa parte, il dibattito sull’estensione della Ztl. Non si tratta soltanto di una questione tecnica, legata a tematiche ambientali, a partire dalla salubrità dell’aria e dell’emissione di Co2. Un risvolto tutt’altro che secondario della problematica è che, in una città come Roma, molto carente sul piano infrastrutturale e della mobilità pubblica, con un provvedimento del genere, i disagi andrebbero a scaricarsi principalmente sulle categorie sociali non fornite di mezzi di locomozione propri (autoveicoli in primis): famiglie meno abbienti, bambini, giovani, anziani, fragili, disabili. Sull’argomento, si sta mobilitando la senatrice Lavin...
2023-06-08
08 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Carriera alias in Lombardia. Zamperini (FdI): «In arrivo mozione per fermarla in tutta la Regione»
Sono almeno una trentina le scuole secondarie di secondo grado della Regione Lombardia che, in maniera tutt’altro che regolamentare, hanno adottato la carriera alias per i loro allievi. Una situazione di fronte alla quale, la maggioranza al Consiglio Regionale non riesce più a tacere e ora, per iniziativa del consigliere Giacomo Zamperini (FdI), sta preparando una mozione, con la quale i suddetti istituti scolastici saranno invitati a «disapplicarne il regolamento». Al tempo stesso, sarà chiesto alla giunta Fontana di «intervenire con contro la diffusione nelle scuole della “carriera alias” ed eventuali progetti educativi ad essa connessi, ispirati alla teoria di genere»...
2023-06-06
09 min
Celebration Italia con John Tufaro
Siamo Famiglia | Pastore Marianna Tufaro | Celebration Italia
Siamo Famiglia – non è avere uno Spirito “Pretenzioso” È chiaro da parte di Gesù che la famiglia biologica non è prioritario nel Regno di Dio! Lo spirito “pretenzioso” è proprio ciò che ti separerà dalla presenza stessa di Dio! Ha separato Satana dalla presenza di Dio. Fai attenzione a questi "segni" 1) Proprio come nell’alfabeto, viene prima I di IO e poi T di TE (visione del mondo narcisistica) 2) Ciò che è tuo è mio e ciò che è mio è mio (due pesi e due misure) 3) L'aspettativa di privilegio è così grand...
2023-05-29
39 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Eutanasia. Rocchi (Corte Cassazione): «Ma quale autodeterminazione, molti vengono uccisi contro la propria volontà»
Non sono frequentissimi i confronti diretti tra pro-life ed esponenti della cultura radical-libertaria. In tal senso, un esempio è stato il dibattito tenuto lo scorso 20 aprile a Fiorenzuola presso il Centro Ricreativo “Il sorriso di Alessio”. Vi hanno partecipato, in rappresentanza di Pro Vita & Famiglia, Giacomo Rocchi, magistrato e consigliere presso la Corte di Cassazione, e, in rappresentanza dell’Associazione Luca Coscioni, Michele Bellini. All’indomani della tavola rotonda, a freddo, Rocchi ha riferito a Pro Vita & Famiglia di questa esperienza.
2023-04-28
08 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Utero in affitto e condanna UE per le trascrizioni. Il commento dell’esperto giurista
L’utero in affitto è già reato nel nostro ordinamento, tuttavia, da più parti (politiche e non) si cerca di renderlo tale anche universalmente, cioè se commesso – sempre da cittadini italiani – all’estero. Un tema che ha ricadute anche sulla questione delle trascrizioni, per il cui stop l’Italia è stata recentemente condannata dall’Unione Europea. Pro Vita & Famiglia ha affrontato l’argomento con Aldo Rocco Vitale, Visiting Professor presso la Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, dottore di ricerca in Storia e Teoria generale del diritto europeo presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università Tor Vergata di Roma, nonché membro dell’Unione Giuristi...
2023-04-05
08 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Ronco (Comitato Naz. Bioetica): «Utero in affitto contro princìpi fondamentali e carriera alias pericolosa»
Le problematiche relative al fine vita – ma anche quelle sul gender, l’utero in affitto e la carriera alias - sono state al centro delle discussioni dell’attuale Comitato Nazionale di Bioetica, presieduto dalla fine del 2022, dal professor Angelo Vescovi. A colloquio con Pro Vita & Famiglia, il professor Mauro Ronco, docente emerito di Diritto Penale all’Università di Padova, presidente del Centro Studi “Rosario Livatino”, nonché attuale vicepresidente dello stesso Comitato di Bioetica, ha accennato al lavoro degli ultimi tre mesi del Comitato, individuando in prospettiva alcune sfide molto importanti che attendono l’organo consultivo.
2023-04-03
18 min
Elezioni. Interviste ai candidati
Elezioni Friuli-Venezia Giulia. Polacco (FI): «Anziani, fragili, famiglie e Vita al centro»
Avvocato, 44 anni, da sempre militante in Forza Italia, Alberto Polacco è attualmente consigliere comunale a Trieste, dopo aver iniziato la propria attività politica sul territorio, partendo dal livello municipale. «Una delle mie ambizioni è portare avanti i valori della solidarietà che vanno tradotti nella realtà di tutti i giorni», confida Polacco a Pro Vita & Famiglia, cui ha riferito sul proprio programma da candidato alle elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del prossimo 2-3 aprile.
2023-03-29
09 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Utero in affitto. Non solo risvolti legali ed etici. De Mari: «Più rischi di malattie»
Si riaccende il dibattito politico intorno all’utero in affitto e, come sempre, Silvana De Mari parla senza peli sulla lingua. Raggiunta telefonicamente da Pro Vita & Famiglia, la dottoressa e scrittrice ha messo innanzitutto in luce le devastanti conseguenze fisiche e psicologiche per le madri e i figli “surrogati”, ovvero coloro che, in questo dibattito, sono stati completamente emarginati.
2023-03-23
09 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Sei contro l’aborto? L’associazione che difende le persone con Sindrome di Down ti rifiuta
La musica può trasmettere tanti messaggi negativi ma anche raccontare la preziosità della vita. Così è stato per Rosa Pirone, cantante napoletana, che si esibisce nei piano bar e ai matrimoni e che, recentemente ha inciso una canzone dal titolo Non buttarmi via, in cui dà voce a un nascituro concepito con Sindrome di Down, che prova a convincere la mamma a non abortirlo, raccontandole quanto potrà essere bella ed entusiasmante – anche se non facile – la vita con lui. Al brano è stato affiancato un videoclip, dove appaiono due ragazzi con Sindrome di Down, felici di essere stati accolti al mondo. A Pro Vita...
2023-03-20
07 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Ambientalismo radicale e transumanesimo. A colloquio con Marcello Foa: «Pericoli per l’umanità»
La rivoluzione del transumanesimo si intreccia con quella dell’ecologismo radicale. In entrambi i casi, quelle che vengono presentate come innovazioni destinate a migliorare la qualità della vita, nascondono insidie inquietanti, rischiando di distruggere la libertà e di fomentare le disuguaglianze. Pro Vita & Famiglia ne ha parlato con Marcello Foa, giornalista, scrittore ed esperto di controinformazione, nonché per tre anni presidente della Rai (2018-2021). Foa sarà inoltre tra gli ospiti relatori – sabato 25 febbraio – del convegno dal titolo “Se questo è l’uomo”, che si terrà a Roma promosso da Cinabro Edizioni con la collaborazione di Pro Vita & Famiglia Onlus e della rivista Fuoco.
2023-02-23
10 min
Elezioni. Interviste ai candidati
Elezioni Lombardia. Inselvini (FdI): «Famiglie numerose da aiutare, sono ricchezza per società»
Paolo Inselvini, 28 anni, uno dei più giovani candidati alle prossime elezioni regionali in Lombardia (12-13 febbraio 2023), si dichiara un grande estimatore di Pro Vita & Famiglia e si congratula per il «grande aiuto» che la nostra onlus offre nella «sacrosanta battaglia per la difesa della famiglia: in questo momento storico è qualcosa di raro e, soprattutto, di coraggioso e per questo vi ringrazio di cuore», dichiara il candidato di Fratelli d’Italia, intervistato da Pro Vita & Famiglia.
2023-01-30
10 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Anche i dizionari obbediscono alla dittatura gender. Hoara Borselli: «E’ pura follia»
«Uno dei dizionari più autorevoli del mondo ha aggiornato la definizione di donna. In sostanza sei ciò che ti senti. Siamo arrivati a cancellare il sesso biologico. Follia pura!». Parola di Hoara Borselli che, dal suo account di twitter, commenta così la definizione di “donna” riportata dal dizionario Cambridge, ovvero Persona adulta che si identifica come femmina anche se di sesso differente alla nascita. Pro Vita & Famiglia l’ha raggiunta telefonicamente per saperne di più.
2023-01-30
09 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Clima. Ecco perché il neo malthusianesimo è una grande bugia: intervista a Francesco Giubilei
Il neo malthusianesimo, diffuso da decenni in Occidente, ci sta mostrando già le sue conseguenze nefaste, in termini di crisi demografica, invecchiamento della popolazione e conseguente crisi economica. Il tutto con la “scusa” si voler salvaguardare il clima e l’ambiente. Obiettivo sacrosanto, quello di prendersi cura del Creato, ma che non può prescindere dal prendersi cura, anche e contestualmente, dell’umanità. Pro Vita & Famiglia ne ha parlato con Francesco Giubilei, giornalista, saggista e fondatore della casa editrice Giubilei-Regnani.
2023-01-18
08 min
Elezioni. Interviste ai candidati
Regionali Lazio. Iannarelli (FdI): «Stop subito ai fondi per la transizione di genere dei minori»
Tra i candidati alle prossime elezioni regionali (12-13 febbraio 2023), è uno di quelli con un curriculum veramente pro-life e pro-family “doc”. Insegnante romana di 48 anni, madre di cinque figli, Maria Chiara Iannarelli è nota soprattutto per il suo impegno nell’associazione “Articolo 26” per la libertà educativa, di cui è vicepresidente. Candidata con Fratelli d’Italia, Iannarelli include nel suo programma un’agenzia per la famiglia e la natalità ma, soprattutto il taglio dei fondi regionali a qualsiasi forma di ideologia gender.
2023-01-17
14 min
Elezioni. Interviste ai candidati
Elezioni Regionali Lombardia. Zamperini (FdI): «Proporrò assessorato alla famiglia»
Giacomo Zamperini, 37 anni, è consigliere comunale a Lecco dal 2006. Tra i pionieri di Fratelli d’Italia nel suo Comune, è uno dei più convinti sostenitori della premier Giorgia Meloni a livello territoriale. Zamperini, tuttavia, è soprattutto un convinto sostenitore di tutte le cause sostenute da Pro Vita & Famiglia. A colloquio con la nostra testata, il consigliere comunale lecchese ha parlato della sua candidatura alle elezioni regionali in Lombardia del prossimo 12-13 febbraio, dove si presenta con programma fortemente orientato in senso pro-life e pro-family.
2023-01-13
13 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Giorgio Ponte: «Ecco come e perché la Carriera Alias ghettizza i ragazzi»
Circa sette anni fa suscitò un certo scalpore la sua testimonianza di persona con tendenze omosessuali, profondamente sostenitrice della verità sull’uomo e sulla famiglia naturale. Oggi Giorgio Ponte è uno scrittore affermato, da qualche tempo non insegna più ma la sua esperienza maturata nel mondo della scuola, gli è sufficiente per esprimere un giudizio molto netto sulla carriera alias. A colloquio con Pro Vita & Famiglia, Ponte ha espresso la sua posizione in merito.
2022-12-20
15 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Carriera alias. Contri: «Studenti non ne sono così convinti come vogliono far credere»
I modelli antropologici gender fluid sono pompati da anni dall’industria dei media. Oggi anche la scuola ci mette del suo, proponendo da un lato i corsi ispirati all’ideologia gender, dall’altro la carriera alias. Molti giovani percepiscono tutto questo come un discorso di libertà ma è la natura stessa a far pagare lo scotto di una libertà senza limiti. Pro Vita & Famiglia ne ha parlato con Alberto Contri, una vita dedicata alla pubblicità e alla comunicazione, esperto di media, docente di Comunicazioni Sociali allo IULM di Milano, già presidente della Fondazione Pubblicità Progresso ed ex membro del CdA della Rai.
2022-12-15
08 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Psicologo Scapellato: «La Carriera Alias è una deviazione che crea fratture e conflitti».
La strada giusta per i preadolescenti e adolescenti che incorrano nella disforia di genere è quella della psicoterapia, affinché possano comprendere più a fondo il proprio universo interiore. In tal caso, i ragazzi coinvolti saranno probabilmente meno propensi a scegliere una “carriera alias” o una transizione di genere. Il tema è stato affrontato da Pro Vita & Famiglia (che proprio ieri ha annunciato di aver diffidato oltre 150 scuole per questo) assieme a Paolo Scapellato, psicologo e psicoterapeuta, da anni esperto della materia, avendola trattata sia a livello clinico che accademico, attraverso numerose pubblicazioni.
2022-12-07
07 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Perucchietti: «Oggi il femminismo è più violento e sadico del patriarcato che dice di combattere»
L’attacco vandalico che ha subito lo scorso 26 Novembre la sede di Pro Vita e Famiglia è solo il culmine di un’offensiva intimidatoria e violenta nei confronti della onlus, preceduto dalle assurde e vergognose immagini capovolte di Maria Rachele Ruiu, membro del direttivo di Pro Vita & Famiglia, e da altri episodi vandalici e attacchi subìti dalla sede nei mesi scorsi (a marzo) e da numerose affissioni o manifesti della stessa Onlus. In dialogo con la giornalista e scrittrice Enrica Perucchietti, abbiamo ragionato su questo clima inquisitorio e violento proprio di alcuni collettivi femministi.
2022-12-02
14 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Miriano: «Femministe cercano a tutti i costi un nemico, ma non è questo il modo di dialogare»
Si è consumato lo scorso 26 novembre, a Roma, il vile attacco alla sede di Pro Vita & Famiglia, vandalizzata e imbrattata con vernice rossa e affissioni inneggianti all’aborto libero. Un attacco che Maria Rachele Ruiu, membro del direttivo di Pro Vita & Famiglia, insieme a tutta la Onlus, ha denunciato come violento e anti-democratico. A proposito di libertà di espressione ne abbiamo parlato con la giornalista Costanza Miriano.
2022-12-01
05 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Romeo (Lega): «Vogliamo incentivare natalità e riconoscere la centralità della Famiglia».
Nella legislatura iniziata poco più di un mese fa è stato riproposto un disegno di legge, già presentato in quella precedente, avente ad oggetto “Disposizioni per la tutela della famiglia e della vita nascente, per la conciliazione tra lavoro e famiglia e delega al Governo per la disciplina del fattore famiglia”. Tra i relatori figura il capogruppo della Lega al Senato, Massimiliano Romeo, che, raggiunto telefonicamente da Pro Vita & Famiglia, ha illustrato i contenuti dell’iniziativa legislativa. L’obiettivo, spiega Romeo, non è tanto quello di far approvare in blocco il disegno di legge ma di inserirne singole parti di volta in volta, nelle...
2022-12-01
12 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
UE vuole utero in affitto? L'europarlamentare Sofo (FdI): «Un raggiro giuridico»
Durante un dibattito all’Europarlamento, la commissaria europea per l’Uguaglianza, Helena Dalli, si è espressa sul caso delle due donne che hanno ottenuto la fecondazione assistita in Spagna, pretendendo di farsi riconoscere entrambe come madri in Bulgaria. Per rendere la cosa possibile, la commissaria Dalli ha annunciato di voler avanzare una proposta di legislazione europea che garantisca i diritti delle “famiglie arcobaleno” in tutta l’Unione Europea. Tra gli eurodeputati contrari al progetto della Dalli, figura Vincenzo Sofo (Fratelli d’Italia -ECR), intervenuto mercoledì scorso nel dibattito, in cui si è opposto frontalmente alla linea del Commissario all’Uguaglianza. Raggiunto telefonicamente da Pro Vita & Fam...
2022-11-29
05 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Sede Pro Vita vandalizzata. Borselli: «Femministe vogliono silenziare chi la pensa diversamente»
Secondo la giornalista e opinionista Hoara Borselli, raggiunta telefonicamente da Pro Vita & Famiglia, l’imbrattamento della sede della nostra onlus dimostra il vero punto debole delle nuove femministe: la difficoltà nell’esprimere idee costruttive che non siano “contro” qualcuno.
2022-11-28
08 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
A Lecco gender promosso dal Comune. Zamperini (FdI): «Evidente intento indottrinante»
L’indottrinamento gender nei Comuni italiani colpisce ancora. Stavolta è il caso di Lecco, dove la giunta di centrosinistra ha patrocinato e finanziato con 2000 euro un corso di formazione in tre sessioni programmate in tre sabati diversi (12 novembre, 26 novembre, 17 dicembre). Il tema è "Accompagnare tutte le differenze" ed è promosso dall’associazione Renzo e Lucio (chiara allusione ai protagonisti dei Promessi sposi, in chiave LGBT+), con la collaborazione della rete RE.A.DY, che fa da network tra tutti i comuni impegnati contro l’omotransfobia nei suoi vari risvolti.Il corso è rivolto al «personale socio-educativo del Comune di Lecco che quotidianamente lavora a con...
2022-11-10
08 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Pisa. Il consigliere Niccolai: «Io attaccato perché contrario al gender a scuola»
Francesco Niccolai, consigliere comunale di Fratelli d'Italia di Pisa, è stato vittima di un violento e vergognoso attacco mediatico per aver votato contro il finanziamento di un corso di educazione gender nelle scuole (azione 2 del bando 2022 della Regione Toscana). Un bando che, come denunciato dall’onorevole Maddalena Morgante sui social, dietro al tiolo “sostegno parità e cultura di genere” (fine dichiarato!) prevede espressamente una "Azione 2" che testualmente così recita: "Percorsi di diffusione della cultura di genere e della destrutturazione dello stereotipo di genere nelle scuole”. Pro Vita & Famiglia ha raggiunto telefonicamente proprio Niccolai per saperne di più.
2022-11-10
07 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Midterm. Giubilei: «Ecco perché DeSantis è uomo chiave per pro-life»
Cosa succede negli Stati Uniti dopo le elezioni di medio termine? Quanto ha pesato il dibattito sull’aborto? Quali sono i candidati pro-life di maggior rilievo? Pro Vita & Famiglia ne ha parlato con Francesco Giubilei, giornalista, saggista e fondatore della casa editrice Giubilei-Regnani.
2022-11-10
13 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Sasso (Lega): «Si rispetti legge che esclude la sedicente Carriera Alias»
Durante il governo Draghi, la sua azione da sottosegretario all’Istruzione è stata il principale baluardo contro l’avanzamento dell’ideologia gender nelle scuole italiane. Attualmente, con il centrodestra al governo, è difficile pensare che certi modelli educativi sperimentali possano avere vita facile, tuttavia l’onorevole Rossano Sasso (Lega), intervistato da Pro Vita & Famiglia, ci tiene a ribadirlo: anomalie come la carriera alias rimangono illegali, in quanto soltanto un giudice e un medico possono pronunciarsi sull’identità di genere di uno studente, non certo gli insegnanti o il dirigente scolastico. Senza dimenticare il primato educativo della famiglia.
2022-11-08
09 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Trento. Cia: «30mila euro a chi mette su famiglia, 5mila per il terzo figlio. Ecco i dettagli».
La Provincia di Trento si conferma all’avanguardia nelle politiche demografiche, nell’ambito degli enti locali. La Giunta Fugatti ha recentemente varato la dote finanziaria, provvedimento volto ad aiutare le giovani coppie a uscire dal nucleo familiare d’origine e a sposarsi. Ogni coppia riceverà un prestito fino a 30mila euro in 5 anni, a cui si aggiunge un contributo una tantum per il primo figlio pari a 15mila euro nello stesso quinquennio.
2022-11-07
07 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Affissioni rimosse a Pontedera. Arcenni (FdI): «Nessuna legge violata, Comune deve amministrare per tutti»
Dopo Piacenza, anche il Comune di Pontedera ha ordinato la rimozione dei manifesti di Pro Vita & Famiglia. L’unica affissione messa in campo nella località toscana, in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, è stata fatta togliere con la motivazione, ormai trita, che “la teoria del gender non esiste”. Così si è espressa l’assessore alle Politiche Sociali a Pontedera, Carla Cocilova, dichiarando di aver “ricevuto molte segnalazioni di persone che appunto si sono sentite colpite dall’esposizione di un messaggio del genere”. L’assessore ha anche definito “strumentale” l’immagine del bambino nel manifesto.Una secca replica alla misura della giunta di Pontedera arriva...
2022-10-10
09 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Monsignor Giusti (vescovo Livorno): «Sul gender scuole rispettino la legge»
Ci sono tanti mezzi per contrastare l’ideologia gender e tutelare la libertà educativa. Uno di questi è il monitoraggio costante dell’azione amministrativa e didattica, affinché le leggi siano sempre rispettate. È anche opportuno, a monte, che i cittadini siano uniti nel vigilare sul Parlamento e sulla formazione delle nuove leggi. Questo l’auspicio di monsignor Simone Giusti, vescovo di Livorno, che, intervistato da Pro Vita & Famiglia, ha rivolto la sua attenzione a una delle grandi problematiche del momento, soffermandosi sul modello sperimentato nella sua diocesi.
2022-10-10
07 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
La testimonianza di una mamma che ha abortito: «Una scelta che porta solo dolore»
Che l’aborto, al contrario di quanto racconta la narrativa progressista, non sia esattamente una passeggiata per le donne che vi fanno ricorso, è piuttosto noto, ma forse non abbastanza.Pochi sanno, ad esempio che addirittura il 60% delle donne che ricorrono all’interruzione di gravidanza hanno pensieri suicidari e che lo stato depressivo che segue all’esperienza dell’aborto è molto più forte della depressione post partum, in quanto logora la donna per anni. Sono dati evidenziati da Right to life su cui vengono riportate tutte le pubblicazioni scientifiche in merito. Ma è anche ciò che coincide con l’esperienza di Erica Secomandi, una...
2022-10-04
12 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
L’Ordine dei Giornalisti annulla corso su disforia di genere dopo pressioni Lgbt. Gandolfini: «Censurano scienza»
Non fa rima con confronto democratico e libertà pensiero, quanto accaduto a Massimo Gandolfini, tra i relatori di un corso dell’ordine dei giornalisti Lombardia e della Fondazione Brunelli Onlus, che si sarebbe dovuto tenere oggi a Milano sul tema: “una informazione qualificata ai giornalisti relativamente alla disforia di genere”. Esatto. Si sarebbe dovuto tenere, ma ciò non è stato così a seguito dell’indignazione generale del mondo Lgbt, proprio per la presenza di Gandolfini, che come Pro Vita & Famiglia abbiamo raggiunto telefonicamente per farci raccontare ciò che è davvero successo.
2022-09-23
09 min
Elezioni. Interviste ai candidati
Malagola (FdI): «Assegno unico da riformare, vi spiego come…»
Lorenzo Malagola è uno dei candidati che più credono nella sussidiarietà e in un’“antropologia positiva”. Come emerge dalla sua intervista rilasciata a Pro Vita & Famiglia, risultano di particolare interesse le misure da lui suggerite per le politiche familiari e il rilancio della natalità. 39 anni, studi in economia aziendale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Malagola è dirigente d’azienda per una multinazionale italiana e, dal 2014, è segretario generale della Fondazione De Gasperi. Alle elezioni politiche, corre alla Camera, nel collegio proporzionale plurinominale Lombardia 1 – P01, che copre un’ampia parte del Comune di Milano e dell’hinterland.
2022-09-22
08 min
Elezioni. Interviste ai candidati
Roccella (FdI): «Difesa maternità e rilancio della famiglia le priorità»
Eugenia Roccella, giornalista e politica italiana, ha alle spalle una storia di passione politica molto forte. Femminista e militante del Partito Radicale prima, strenua difensore dei valori pro-life e della famiglia poi, dopo un percorso di maturazione personale. Ha scritto diversi libri in cui si è occupata di storia, bioetica e politica, è stata nel 2007 portavoce del primo Family day, impegnandosi sempre in prima linea nella difesa dei valori incarnati da quella piazza. Ha passato due legislazioni in parlamento nelle file del centrodestra e nel 2010 è diventata Sottosegretario alla salute durante il governo Berlusconi. Ad oggi è candidata alla Camera dei Deputati nelle elezioni del...
2022-09-22
33 min
Elezioni. Interviste ai candidati
D’Incecco (Lega): «Tutelare diritto alla Vita e aiutare economicamente le famiglie»
Sull’aborto, a dispetto di quanto insinuano gli avversari politici, il centrodestra non vuole eliminare alcun diritto ma, al contrario, vuole tutelare il diritto alla vita. Ad affermarlo è Vincenzo D’Incecco, 43 anni, consigliere regionale in Abruzzo e consigliere comunale a Pescara. A Pro Vita & Famiglia, Incecco ha illustrato il suo programma elettorale sui temi sensibili, in vista delle elezioni politiche del 25 settembre, dove è il candidato capolista per la Lega al collegio proporzionale dell’Abruzzo.
2022-09-22
11 min
Elezioni. Interviste ai candidati
Binetti (Noi Moderati): «Gender e carriera alias devono rimanere fuori dalle scuole»
Paola Binetti, medico, psicologa, docente universitario ed esperta di pedagogia, volto noto della politica italiana è in parlamento dal 2006, dove ha sempre orientato il suo impegno politico nell’attenzione ai temi della vita e difesa della famiglia, andando talvolta anche contro la linea politica del partito di appartenenza, che l’ha portata definitivamente alla rottura col Partito Democratico nel 2008. Ad oggi è una senatrice della Repubblica nelle file dell’Udc, ed è candidata per il centrodestra nella lista “Noi Moderati” alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre nel collegio uninominale di Bressanone e nei collegi plurinominali di Lazio e Piemonte. Le abbiamo rivolto alcune domande sui t
2022-09-21
28 min
Elezioni. Interviste ai candidati
Ruiu (FdI): «Il mio impegno per vita, famiglia, educazione e contrasto alle dipendenze»
Moglie, madre di due bambini, da sempre attiva nel mondo pro life e pro family italiano. Maria Rachele Ruiu porta le istanze a favore dei temi etici con la sua candidatura alle prossime elezioni politiche. Correrà per un posto alla Camera dei Deputati, tra le fila di Fratelli d’Italia, nella circoscrizione Lazio 1 P03.
2022-09-20
07 min
Elezioni. Interviste ai candidati
Gasparri (FI): «Rilancio demografico e linea dura contro eutanasia, gender e droghe»
Tra i parlamentari pro-life e pro family, chi non ha bisogno di presentazioni è Maurizio Gasparri. Alle elezioni del 25 settembre, il 66enne esponente di Forza Italia corre al Senato, per la Circoscrizione Lazio 2. Come spiegato a Pro Vita & Famiglia, il senatore Gasparri auspica, in particolare, robuste politiche per il rilancio demografico, al fine di ribaltare la decadenza della nostra civiltà. Parallelamente, Gasparri sposa una linea dura contro eutanasia, gender e droga libera.
2022-09-20
06 min
Elezioni. Interviste ai candidati
Di Maggio (FdI): «Investire sullo sport, l’antidoto più forte contro la droga»
Alle elezioni del 25 settembre, Grazia Di Maggio corre per Fratelli d’Italia nella circoscrizione plurinomimale Lombardia 1 P02, che comprende un’ampia porzione della periferia Nord di Milano, dell’hinterland milanese e della Brianza. 28 anni, giornalista pubblicista, originaria di Pisticci (Matera), la Di Maggio è trapiantata a Milano, dove ha conseguito la laurea magistrale in Politiche Europee ed Internazionali all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Come da lei stessa confermato a Pro Vita & Famiglia, il suo programma elettorale è particolarmente centrato sul diritto alla vita, in tutte le sue forme.
2022-09-20
06 min
Elezioni. Interviste ai candidati
Politi (Lega): « Stato si faccia carico delle sofferenze che portano le donne ad abortire»
38 anni, laureato in scienze politiche per le relazioni internazionali, consulente fiscale e previdenziale, Maurizio Politi è candidato per la Lega nella circoscrizione Lazio 1 P02, alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre. Già consigliere comunale a Roma, a Pro Vita & Famiglia, Politi ha illustrato il suo programma, molto centrato sui principi non negoziabili.
2022-09-14
09 min
UNA CHIESA PER GIOVANI – On the Road 🗺👣
Ep. 9 - SAN PIETRO VERNOTICO 🗺🚉 Fare memoria
📖 Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri.Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri. (Gv 13, 34-35)📌 L’ultima tappa del nostro viaggio ha toccato la Puglia, San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, ma nella diocesi di Lecce.E qui abbiamo gustato insieme anche un appuntamento importante anche per la nazionale italiana di calcio 🇮🇹✨ Sul treno del ritorno abbiamo iniziato a fare memoria della grandezza dei doni ricevuti in viagg...
2022-09-13
39 min
Le interviste di Pro Vita & Famiglia
Sboarina (ex sindaco Verona) sul caso dello stop a Natale e feste di Mamma e Papà a scuola
Siamo a Verona e da quest’anno l’asilo comunale delle Colombare ha deciso che non si svolgerà più alcun festeggiamento, né alcun lavoretto natalizio, né pasquale, né in occasione della festa della mamma e del papà. Una presa di posizione sorprendente, di cui si è parlato approfonditamente durante una conferenza stampa tenutasi in Comune, lo scorso lunedì, e indetta dai consiglieri di minoranza Federico Sboarina e Rosario Russo, capogruppo e consigliere della lista civica Battiti per Verona e da Marco Padovani e Maddalena Morgante, capogruppo e consigliera di Fratelli d’Italia. I quattro hanno denunciato la decisione dell’asilo comunale e proprio a Sboa...
2022-09-13
05 min
Elezioni. Interviste ai candidati
Inselvini (FdI): «Aborto e droghe? Italiani meritano di meglio»
Alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, uno dei candidati più giovani alla Camera dei Deputati (circoscrizione Lombardia 3 P02) è Paolo Inselvini (Fratelli d’Italia). 28 anni il prossimo 5 ottobre, già consigliere comunale a Castegnato (BS), Inselvini ha raccontato la sua visione politica e il suo programma a Pro Vita & Famiglia, che da anni lui stesso considera un «faro» nella difesa dei valori fondamentali.
2022-09-13
16 min
Elezioni. Interviste ai candidati
Morgante (FdI): «Rafforzeremo il consenso informato a scuola contro il gender»
12/09/2022 di Luca MarcolivioElezioni. Morgante (FdI): «Rafforzeremo il consenso informato a scuola contro il gender»Home Notizie Famiglia Politiche per la famigliaIscriviti alla Newsletter40 anni, avvocato, due figli, Maddalena Morgante ha alle spalle un’esperienza da consigliere comunale a Verona, dove ha posto spesso la famiglia al centro delle sue iniziative politiche. Dal 2021, è responsabile regionale del Dipartimento Pari Opportunità, Famiglia e Valori non Negoziabili di Fratelli d’Italia in Veneto. Alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, la Morgante è candidata alla Camera, nella circoscrizione Veneto 2P03, che copre proprio Verona e provincia. Come spiegato dalla Morgante...
2022-09-12
13 min
Elezioni. Interviste ai candidati
Mennuni (FdI) a tutto campo su crisi demografica, fine vita, gender e contrasto alle droghe
Consigliere comunale a Roma Capitale dal 2008, Lavinia Mennuni, 46 anni, avvocato, madre di tre figli, si è sempre occupata di politiche familiari, a partire dal suo mandato di delegata del sindaco per le Pari Oppurtunità e per i rapporti con il mondo cattolico, ai tempi della giunta Alemanno (2008-2013). Alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, la Mennuni (Fratelli d’Italia) è la candidata del centrodestra al Senato per la circoscrizione Lazio U02, dove tra gli sfidanti avrà Emma Bonino (centrosinistra) e Carlo Calenda (Azione). Una contesa elettorale, dunque, che tocca anche i temi sensibili: vita, famiglia, libertà educativa. Per l’occasione, Pro Vita & Famiglia...
2022-09-09
15 min
UNA CHIESA PER GIOVANI – On the Road 🗺👣
Ep. 8 - CIVITANOVA DEL SANNIO 🗺🚉 Il Molise esiste, ed è meraviglioso!
📖 Disse poi a colui che l'aveva invitato: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici, né i tuoi fratelli, né i tuoi parenti, né i ricchi vicini, perché anch'essi non ti invitino a loro volta e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando dai un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti». (Lc 14, 12-14) 📌 Alla scoperta del Molise, una terra così poco conosciuta ma così ricca di bellezza. ✨ Dare a chi sai che non potrà dar...
2022-09-06
28 min
UNA CHIESA PER GIOVANI – On the Road 🗺👣
Ep. 7 - SCALEA-PRAIA-SANTA DOMENICA 🗺🚉 La Luce del mondo.
📖 Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli. (Mt 5, 13-16)📌 La Calabria: u...
2022-08-30
40 min
UNA CHIESA PER GIOVANI – On the Road 🗺👣
Ep. 6 - FORMIA-GAETA 🗺🚉 Nelle nostre mancanze, il punto di partenza dei più grandi miracoli.
📖 Sul far della sera, gli si avvicinarono i discepoli e gli dissero: «Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congeda la folla perché vada nei villaggi a comprarsi da mangiare». Ma Gesù disse loro: «Non occorre che vadano; voi stessi date loro da mangiare». Gli risposero: «Qui non abbiamo altro che cinque pani e due pesci!». Ed egli disse: «Portatemeli qui». E, dopo aver ordinato alla folla di sedersi sull'erba, prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li diede ai discepoli, e i discepoli alla folla. Tutti mangiarono a sazietà, e porta...
2022-08-02
37 min
UNA CHIESA PER GIOVANI – On the Road 🗺👣
Ep. 5 - ASSISI e ROMA 🗺🚉 Tornare lì, dove il cuore sta bene.
📖 Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Rabbì, è bello per noi essere qui; facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Non sapeva infatti che cosa dire, perché erano spaventati. Venne una nube che li coprì con la sua ombra e dalla nube uscì una voce: «...
2022-07-26
33 min
UNA CHIESA PER GIOVANI – On the Road 🗺👣
Ep. 4 - VENEZIA e CESENA 🗺🚉 Aprire gli occhi per... ri-conoscere!
📖 Quando fu a tavola con loro, prese il pane, disse la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma lui sparì dalla loro vista. Ed essi si dissero l'un l'altro: «Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?». E partirono senz'indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, i quali dicevano: «Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone». Essi poi riferirono ciò che era accaduto lungo la via e come l'ave...
2022-07-19
38 min
UNA CHIESA PER GIOVANI – On the Road 🗺👣
Ep. 3 - PADOVA e TREVISO 🗺🚉 Vocazione… “Pensati là dove provi più gioia”
📖 “Mentre Gesù camminava lungo il mare di Galilea vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano la rete in mare, poiché erano pescatori. E disse loro: “Seguitemi, vi farò pescatori di uomini”. Ed essi subito, lasciate le reti, lo seguirono. Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo di Zebedèo e Giovanni suo fratello, che nella barca insieme con Zebedèo, loro padre, riassettavano le reti; e li chiamò. Ed essi subito, lasciata la barca e il padre, lo seguirono”. (Mt 4,21-25)📌 Di passaggio a Padova e poi a Treviso, sfidando il caldo e le zanzare alla scop...
2022-07-12
37 min
UNA CHIESA PER GIOVANI – On the Road 🗺👣
Ep. 2 - VICENZA 🗺🚉 Vita comunitaria…in cantiere!
📖 “Tutti i credenti, poi, stavano riuniti insieme e avevano tutto in comune; le loro proprietà e i loro beni li vendevano e ne facevano parte a tutti, secondo il bisogno di ciascuno. Ogni giorno erano assidui nel frequentare insieme il tempio, e nelle case spezzavano il pane, prendevano il cibo con gioia e semplicità di cuore, lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo”. (Atti 2, 44-47)📌 Siamo giunti a Vicenza, il viaggio continua, alla scoperta dell’arte del Palladio e della vera origine dello Spritz. ✨ In questo episodio vogliamo condividere la gioia di aver incontrato giova...
2022-07-05
35 min
UNA CHIESA PER GIOVANI – On the Road 🗺👣
Ep. 1 - CREMONA e CREMA 🗺🚉 Disponibilità agli imprevisti… di Dio!
📖 “Non preoccupatevi dunque dicendo: “Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo?”. Di tutte queste cose vanno in cerca i pagani. Il Padre vostro celeste, infatti, sa che ne avete bisogno.Cercate invece, anzitutto, il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta.Non preoccupatevi dunque del domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. A ciascun giorno basta la sua pena.” (Matteo 6, 31-34).📌 In questo primo episodio vi racconteremo le prime due tappe: Cremona e Crema, chi abbiamo incontrato e i luoghi che abbiamo visitato.✨ Que...
2022-06-28
33 min
UNA CHIESA PER GIOVANI – On the Road 🗺👣
Ep. 0 - DA DOVE SIAMO PARTITI? 🗺🚉 Due zaini troppo pesanti!
📖 "Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro, né argento, né moneta di rame nelle vostre cinture, né bisaccia da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone, perché l'operaio ha diritto al suo nutrimento" (Matteo 10, 8-10)📌 In questo primo episodio vi racconteremo com’è nata l’idea del nostro viaggio e come concretamente ha preso forma.✨ Ma soprattutto, condivideremo con voi il primo grande insegnamento che già avevamo ricevuto dopo pochi passi fatti fuori dalla nostra casa: mai riempire lo zaino di cose futili. 💫 Quando decidi di fidarti della Provvidenza di Dio ciò che ricevi in cambio è molto...
2022-06-21
26 min
Famiglia e matrimonio - BastaBugie.it
Katalin Novak, eletta Presidente dell'Ungheria, difende vita e famiglia
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6929KATALIN NOVAK, ELETTA PRESIDENTE DELL'UNGHERIA, DIFENDE VITA E FAMIGLIA di Luca Volontè"Se ci arrendiamo sul nostro cristianesimo, allora perderemo la nostra identità, come ungheresi, come europei", lo diceva due anni orsono Katalin Novak in una intervista a Catholic News Agency. Ebbene quella stessa Katalin Novák, ex vicepresidente di Fidesz e Ministro della Famiglia, il 10 Marzo è stata eletta Presidente dell'Ungheria con una maggioranza di due terzi dei voti del Parlamento, entrerà in carica il prossimo 10 maggio. Sin da subito ha toccato il tema caro al cuore ungherese: "Non sar...
2022-03-16
08 min
Radio in Famiglia
FarisTalks - Primo Appuntamento con Gigi De Palo
Si chiama FarisTalks la nuova iniziativa di Faris per parlare di educazione, famiglia, attualità e politica con ospiti importanti. In diretta social con Gigi De Palo. Conduce Marzia Masiello
2022-01-20
32 min
Omelie - BastaBugie.it
Omelia della Sacra Famiglia - Anno C (Lc 2,41-52)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6716OMELIA DELLA SACRA FAMIGLIA - ANNO C (Lc 2,41-52)La prima domenica dopo Natale ricorre ogni anno la festa della Santa Famiglia di Nazareth. Una famiglia unica e irripetibile, formata da Giuseppe, Maria e Gesù. Maria e Giuseppe erano veri sposi anche se vissero il loro matrimonio verginalmente, non solo come fratello e sorella, ma come Angeli in Terra, e più ancora. E Gesù è il Figlio di Dio venuto su questa Terra per la nostra salvezza. La Famiglia di Nazareth offriva agli angeli del Paradiso lo spettacolo più bello...
2021-12-21
04 min
Crime & Comedy
Charles Manson - Parte 1 - La Famiglia - 31
Charles Manson e la sua Famiglia sono diventati l'icona del male assoluto. Da dove viene questa nomea? Da due stragi perpetrate nel 1969, ma come si è arrivati a tutto ciò? Da dove e come nasce la Famiglia? quali e quanti sono i membri? E i Beach Boys, con Dennis Wilson, cosa c'entrano in questa genesi malata della Manson Family?Queste e mille altre domande nella prima delle due puntate su Charles Manson.---------Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedyInstagram: https://www.instagram.co...
2021-09-12
2h 32
Relazioniamoci di Antonio Quaglietta
Episodio 174 - Famiglia d'origine: come trovare l'equilibrio?
Approfondiamo il tema sulle relazioni con la famiglia d’origine. Ci sono nodi da sciogliere legati alla famiglia di origine; consapevolezze da acquisire; decisioni da prendere. È un cammino di crescita personale che ognuno è chiamato a fare, per raggiungere un equilibrio tra il bisogno di appartenenza e il distacco necessario dalla propria famiglia d'origine. Si tratta, fondamentalmente, di un lavoro interno, personale, da portare poi nelle relazioni con gli altri. Perché avvenga un processo di individuazione è necessario un distacco dalla “cultura” della famiglia di origine. Noi nasciamo in una determinata famiglia, con una specifica cultura ed è necessario comprendere...
2021-05-21
1h 04
Radio in Famiglia
Agenda 2030: l'Ecosostenibilità dell'acqua minerale
Parliamo di ecosostenibilità e agenda 2030 con Adriana Pontecorvo, Responsabile export dell'azienda di famiglia Ferrarelle spa. Conducono Giorgia Governale e Massimiliano Meloni
2021-05-18
33 min
Relazioniamoci di Antonio Quaglietta
Episodio 173 - IO, nella famiglia d'origine: il distacco necessario.
Dove hanno origine i primi condizionamenti? I primi condizionamenti hanno origine proprio nella famiglia d’origine, in quanto luogo in cui viviamo e in cui riceviamo le prime indicazioni rispetto alle relazioni. Le relazioni, infatti, sono molto più potenti della genetica. Tutto ciò che ci viene automatico è frutto di condizionamenti, a partire proprio dalla famiglia. La famiglia di origine è ciò da cui partiamo. Che vuol dire svincolarsi dalla propria famiglia? Vuol dire diventare se stessi e spiccare il volo. La prima reazione, per quanto inconscia, è la paura: distaccarci dalle persone a cui vogliamo bene, che fanno parte de...
2021-05-14
1h 03
Radio in Famiglia
Radio in Famiglia & Ai.Bi. - Didattica a Distanza e non solo...
Puntata speciale di radio in Famiglia con Ai.Bi. Parleremo di Didattica a distanza e di tutti i problemi legati ad essa in famiglia ma non solo, potremmo scoprire la nuova iniziativa Ai.Bi. "Uovo Sospeso" e seguire in diretta la distribuzione. Ospite: Alessandra Angelucci - Conducono: Massimiliano Meloni e Giorgia Governale.
2021-04-01
40 min
Audiolibri in Pillole
Simona Barberi - Gian Paolo Del Bianco - Segreto di Famiglia - Audiolibro - anteprima
Letto da Fabio GiuaLo puoi trovare su:https://www.ilgiardinodeilibri.it/audio-download/__segreto-di-famiglia-audiolibrio-mp3.phphttps://www.ilnarratore.com/it/simona-barberi-gian-paolo-del-bianco-segreto-di-famiglia-download/https://www.storytel.com/it/it/books/1648500-Segreto-Di-Famigliahttps://play.google.com/store/audiobooks/details/Simona_Barberi_Segreto_Di_Famiglia?id=AQAAAEDs5mymkML’anima, nel suo viaggio di ricerca, deve necessariamente risalire il fiume delle origini al fine di ritrovare la sua individuazione e la trama familiare diviene la matrice che presiede questo processo.Prefazione di Carmen Di Muro e interventi di Sonia Lunardi, Si...
2021-01-22
09 min
Omelie - BastaBugie.it
Omelia Festa Santa Famiglia - Anno B (Lc 22,2-40)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6364OMELIA SANTA FAMIGLIA - ANNO B (Lc 2,22-40)di don Angelo SceppacercaIl tempio di Gerusalemme, unico e sommo luogo sacro del popolo d'Israele, che custodiva le tavole della Legge di Dio (segno della gloria e della vicinanza di Jahvé al popolo eletto) brulicava quotidianamente di pellegrini, sacerdoti, addetti, mercanti. Una folla chiassosa e indaffarata. Quel giorno, quasi nascosti e anonimi, Maria e Giuseppe portano il loro piccolo per adempiere le prescrizioni e compiere l'offerta. Solo due vecchi, Simeone e Anna, si accorgono di loro, li ric...
2020-12-23
05 min
Radio in Famiglia
Bonus: una Giungla di Opportunità
Bonus: Bonus famiglia e altri, come richiederli? quali sono? quanti sono? Facciamo chiarezza con Antonio Crinò (Direttore Ge. Ai.Bi.) - conducono Cristiano Puglisi e Massimiliano Meloni
2020-09-24
32 min
Family Business Unit
FBU Club 27 - I problemi (e le soluzioni) delle imprese di famiglia, con Luca Marcolin
FBU Club - Episodio numero 27 I problemi (e le soluzioni) delle Imprese di Famiglia, con Luca MarcolinA volte le imprese di famiglia sono idealizzate, come se fosse un mondo virtuoso e da favola, altre volte demonizzate, come se non ci fosse peggior sorte del mescolare famiglia e lavoro.La verità come sempre sta nel mezzo. La capacità di lavorare insieme come famiglia imprenditoriale può essere davvero una grande e bella avventura se si sanno gestire le sfide che ne nascono.In questa puntata raccontiamo le sfide principali che osserviamo nel nostro lavoro e che aiu...
2020-09-17
52 min
IL SORRISO DI MARIA
Maria, la sposa di Giuseppe e il sorriso di Camilla
Maria è stata la sposa di Giuseppe. Il loro è stato una grande amore e un vero matrimonio tanto che la famiglia di Nazareth rappresenta il modello di ogni famiglia cristiana.Il sorriso che vi dono oggi è quello di Camilla, una mamma adottiva. Insieme ad Enrico il suo sposo amato attraversa tante difficoltà ma non perde mai la speranza di essere madre.
2020-05-12
17 min
Il teatro di Eduardo
Mia famiglia
Alberto Stigliano ha una famiglia che ha attraversato apparentemente indenne il dopoguerra. Siamo ormai nel 1955 e in Italia sta per arrivare il benessere economico accompagnato dal consumismo. La famiglia del protagonista è dunque una famiglia "moderna", al passo con i tempi. La moglie Elena è come se non ci fosse, vive fuori casa, presa dagli incontri con le amiche. I due figli, ormai grandi, sono abbandonati a se stessi: Beppe, che pure potrebbe lavorare alla radio con il padre, noto lettore radiofonico, preferisce frequentare strambe amicizie che lo persuadono delle sue grandi possibilità di lavorare come attore nel cinema, mentre Rosaria si...
2020-03-29
1h 56
Omelie - BastaBugie.it
Omelia Santa Famiglia - Anno A (Mt 2, 13-15. 19-23)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5905OMELIA SANTA FAMIGLIA - ANNO A (Mt 2, 13-15. 19-23)La Chiesa e il mondo contemporaneo s'interrogano, oggi più che mai, circa il disegno di Dio sulla famiglia. Mentre da una parte emergono alcuni grandi valori che manifestano la presenza di Dio, come la crescita della libertà e della responsabilità nella paternità e nell'educazione, la legittima aspirazione della donna all'eguaglianza di diritti e di doveri con l'uomo, l'apertura al dialogo verso tutta la grande famiglia umana, la stima delle relazioni autenticamente personali..., dall'altra si constatano crescenti difficoltà, come la degr...
2019-12-24
06 min
Politica - BastaBugie.it
Sulla famiglia anche questo governo ha fallito
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5739SULLA FAMIGLIA ANCHE QUESTO GOVERNO HA FALLITO di Andrea ZambranoI ministeri "simbolo" che la Lega ha rivendicato sin da subito erano due: quello degli Interni e quello della Famiglia. Il primo non ha certo bisogno di rimpasti di governo vista l'attività politica di Matteo Salvini nel contrasto dei migranti che gli sta facendo guadagnare sempre più voti. Il secondo invece è stato rimpastato ieri dopo un "blitz" che ha visto succedersi Lorenzo Fontana, destinato agli Affari Ue, a Alessandra Locatelli, giovane deputato del Carroccio proveniente da Como, città...
2019-07-24
08 min
Liturgia e sacramenti - BastaBugie.it
Il Santo Rosario: preghiera per la famiglia di oggi (come di ieri)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5667IL SANTO ROSARIO: PREGHIERA PER LA FAMIGLIA DI OGGI (COME DI IERI)Il papa Pio XII definì il Santo Rosario "Preghiera della famiglia": una preghiera fatta di rose profumate offerte alla Regina delle rose; una preghiera che è "sintesi di tutto il Vangelo", come dice ancora papa Pio XII; una preghiera che è "meditazione dei misteri del Signore, sacrificio vespertino, corona di rose, inno di lode, compendio di vita cristiana, pegno sicuro del favore celeste, presidio per l'attesa salvezza"; e in un altro discorso ancora, lo stesso papa Pio XII d...
2019-05-29
07 min
Politica - BastaBugie.it
Intervista al vicepresidente del Congresso Mondiale per la Famiglia
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5580INTERVISTA AL VICEPRESIDENTE DEL CONGRESSO MONDIALE PER LA FAMIGLIA di Luca MarcolivioAssieme a Toni Brandi, sarà il principale "anfitrione" del Congresso Mondiale delle Famiglie, in programma a Verona dal 29 al 31 marzo 2019. Jacopo Coghe, 34 anni, presidente di Generazione Famiglia, ha assunto alcuni mesi fa l'incarico di vicepresidente del Congresso Mondiale. Generazione Famiglia e Pro Vita onlus, hanno stretto un'alleanza che, alla lunga, potrebbe rivelarsi vincente, perché sostenuta dal basso, dalla gente comune. Nel frattempo, però, c'è molto da lavorare e sullo sfondo c'è il passaggio cruciale delle elezioni europee...
2019-03-20
20 min
Allan Woody
Famiglia allargata film gratis streaming ita
Guardare Film - bit.ly/2jWsP0J Famiglia allargata film gratis Famiglia allargata streaming Famiglia allargata vedere Famiglia allargata on-line Famiglia allargata 2018 Famiglia allargata Scaricare Famiglia allargata completi Famiglia allargata italiano
2018-05-15
04 min