podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
La Matita Autodidatta
Shows
T.O.P. - talk di origine protetta
ARIANNA PIGNATELLI
ARIANNA PIGNATELLIDisegno e dipingo da sempre, probabilmente sono nata con la matita in mano! I miei genitori ogni tanto ricordano che le maestre della scuola materna li informavano del fatto che riuscissi a colorare le figure in maniera quasi perfetta e “senza uscire dai bordi”. Alle scuole elementari, in seguito ad un’immagine che riprodussi fedelmente (attualmente è appesa come cimelio su di una parete a casa dei miei genitori) la maestra di italiano mi regalò un libro che raccontava la storia di Artemisia Gentileschi, una pittrice caravaggesca che, in quel periodo storico , era costretta a dipinger...
2024-07-27
27 min
Meditazioni Fantasy
La fata della musica
In questo episodio voglio condurti in un mondo immaginario dove il protagonista non è né un cavaliere né una principessa, bensì un garzone di umili origini, ma dal cuore puro e dall'animo sognatore. E lo farò attraverso un flusso narrativo che non è una meditazione vera e propria, ma che dalle meditazioni guidate prende in prestito la seconda persona singolare: sì, ovvero il protagonista della storia sarai tu!Si tratta di un racconto breve in stile fiabesco, in cui ho immaginato l'antefatto di una fiaba famosa, quella de "Il pifferaio magico" e ho pensato che le cose potessero essere...
2023-07-23
11 min
Meditazioni Fantasy
Meditazione del Cinematografo
Lascia che la mia voce ti guidi nella messa in scena della storia migliore che la tua mente possa immaginare. Che genere di protagonista sei? Qual è la tua personalissima sfida dell'eroe?Quali avventure stai vivendo e quali altre potresti viverne se cambiassi il copione?Se il finale non ti piace, riscrivilo. Cambia gli attori, cambia l'interpretazione e cambierai la narrazione. Per vivere una vita da film, impara a recitare la tua parte.ILLUSTRAZIONE: "La visione", tecnica mista su carta 21x29 cm, copyright La Matita Autodidatta...........RIFERIMENTI M...
2023-05-21
12 min
La Matita Autodidatta
Trovare il proprio stile
Cercare il proprio stile artistico rischia di diventare un'ossessione controproducente.Infatti può bloccarci e limitarci nello sperimentare, affrettando i tempi e senza attendere che emerga spontaneamente.Ecco cosa ne penso. Puoi ascoltare l'episodio o leggere l'articolo sul mio blog:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/trovare-il-proprio-stile/---------Riferimenti MusicaliMusica: Spirit BlossomMusicista: RomanBelovURL: https://pixabay.com/music/-spirit-blossom-15285/Musica: Funny AdventuresMusicista: WinnieTheMoogURL: https://icons8.com/music
2023-01-08
07 min
La Matita Autodidatta
Le tecniche miste
Meglio una tecnica pura o una tecnica mista?E se le tecniche miste non fossero altro che una selezione personale delle caratteristiche migliori delle tecniche pure?E se si potesse attingere da ognuna qualcosa, per ottenere il risultato voluto?In questo episodio elenco alcune combinazioni possibili, raggruppandole proprio in base alla resa finale che si desidera ottenere. Massimo risultato, minimo sforzo. Puoi leggere l'articolo anche sul mio blog:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/le-tecniche-miste/..............Riferimenti musicaliMusica: The late tea eveningMusicista: Konstantin...
2023-01-07
05 min
La Matita Autodidatta
Media artistici: pro e contro
Conoscere vantaggi e svantaggi dei principali media artistici è utile per orientarsi e scegliere quello più adatto alle nostre esigenze. Scopri pro e contro di ogni medium ascoltando questo episodio o leggendo l'articolo sul blog:https://lamatitaautodidatta.al... Potrebbe interessarti conoscere anche le peculiarità e le differenze tra loro:https://lamatitaautodidatta.al... .................... Riferimenti musicali: Musica: It is not your genre, author Musicista: Konstantin Tyufyakin URL: https://open.spotify.com/artis... Musica: Funny Adventures Musicista: WinnieTheMoog URL: https://icons8.com/music
2023-01-06
07 min
La Matita Autodidatta
I colori a olio
La pittura a olio è la tecnica di pittura per antonomasia. La resa dei volumi è ineguagliabile, grazie alla possibilità di realizzare sia velature leggere, sia strati di colore denso e materico.Tuttavia non è di facile gestione per chi si approccia ad essa per la prima volta, a causa dell'uso di oli e solventi per la diluizione dei colori.Scopri di più su questa tecnica di pittura ascoltando questo episodio o leggendo l'articolo sul blog:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/i-colori-a-olio/---------------RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICITecniche di Disegno e di Pittura, AA.VV...
2022-12-27
12 min
La Matita Autodidatta
Le tempere e la gouache
La gouache è una pittura ad acqua che asciuga in fretta con una finitura opaca: le sue peculiarità la rendono ideale per uno stile di pittura posterizzato.Scopri di più su questa tecnica di pittura ascoltando questo episodio o leggendo l'articolo sul blog:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/le-tempere-e-la-gouache/-------------RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICIDipingere a gouache, Michael Sander s (2006), Il Castello EditoreDipingere a gouache, Zoe Ingram (2021), Il Castello EditorePer imparare a dipingere a gouache, Parramon Editorial Team (2003), L’Airone EditriceThe Art of Gouache, Jeremy Ford (2019), Searc...
2022-12-11
09 min
La Matita Autodidatta
I pennarelli e marker
I pennarelli sono strumenti artistici piuttosto recenti e appartengono più al mondo della grafica pubblicitaria e dei fumetti, che non alla pittura tradizionale. Dalla loro, offrono colori intensi e praticità d'uso. Certo, hanno qualche limite, come la limitata possibilità di miscelare i colori, ma con le tecniche giuste si possono ottenere effetti davvero interessanti.Scopri di più sulle tecniche per colorare con i pennarelli e i marker, ascoltando questo episodio o leggendo l'articolo sul mio blog:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/pennarelli-e-marker/--------------------RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICIPer imparare a dipingere con i pe...
2022-12-04
08 min
Fiabe Illustrate
La Temperanza
L'infantile meraviglia negli occhi di una neonata fata, lascia posto alla tristezza e al risentimento, dopo le prime delusioni in amore e in amicizia. Le emozioni forti e l'approvazione sociale non sembrano colmare un vuoto esistenziale di fondo, fino a che la protagonista, ormai adulta, non compirà la sua metamorfosi personale. Solo allora, dopo un momento di profonda riflessione, riuscirà a riconquistare l'armonia e la gioia di vivere, ritrovando anche gli affetti che credeva perduti. Mi immagino così l'evoluzione che conduce all'equilibrio e alla mode...
2022-11-06
03 min
La Matita Autodidatta
Le matite acquarellabili
Le matite acquarellabili sono un medium ibrido, a metà tra disegno e pittura. Uniscono il controllo delle matite colorate con la rapidità degli acquerelli, permettendo di trasformare pochi tratti a secco in fluide stesure. Il mezzo ideale per chi ama le tecniche miste. Scopri di più su questo strumento di disegno, ascoltando questo episodio o leggendo l'articolo sul mio blog:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/matite-acquerellabili/Se ti interessa il disegno con le matite acquarellabili, ti interesserà anche la video-recensione di questo manuale:https://www.youtube.com/watch?v=8WJiPl2k0Uk
2022-10-27
09 min
La Matita Autodidatta
Le penne e gli inchiostri
Le penne e gli inchiostri sono strumenti antichi che permettono una grande varietà di tratti. I loro segni grafici suggeriscono la realtà tramite convenzioni, quali contorni e tratteggi, che sintetizzano le forme e i toni. L'aggiunta delle stesure a pennello amplia le possibilità del medium, consentendo una maggior rapidità nel disegno.L'invenzione delle stilografiche, delle penne a sfera e delle penne a feltro, hanno unito la praticità moderna alle vecchie potenzialità dei pennini. Scopri di più su questo strumento di disegno affascinante, ascoltando questo episodio o leggendo l'articolo sul mio blog:ht...
2022-10-01
12 min
La Matita Autodidatta
Gli acrilici
Gli acrilici sono il mezzo di pittura più recente e con esso sono state realizzate molte opere del Novecento, tra murales, quadri e dipinti astratti. I colori acrilici consentono un uso estremamente versatile, in grado di imitare altre tecniche di pittura - quali l'acquarello e l'olio - e di integrarsi con altri media. Le opere realizzate con gli acrilici sono inoltre permanenti e resistenti al tempo e alle crepe.Se vuoi scoprire di più su questa moderna tecnica, ascolta questo episodio oppure leggi l'articolo del mio blog:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/acrilici/
2022-09-11
10 min
La Matita Autodidatta
I pastelli a cera e a olio
I pastelli a cera ci ricordano forse più l'infanzia che la pittura professionale e i pastelli a olio ci richiamano, forse, solo qualche quadro impressionista. Eppure sono entrambi strumenti piacevoli con cui sperimentare l'arte. Scopri qualcosa in più sulle loro caratteristiche ascoltando questo podcast o leggendo questo articolo sul mio blog:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/pastelli-a-cera-e-a-olio/--------------------RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICIImparare a dipingere con i pastelli a cera, a c. di Parramon’s Editorial Team (2004), L’Airone Editore.Guida completa al disegno (pp. 42-47), Marylin Scott, (2005), Il Castello Editore.T...
2022-09-11
03 min
La Matita Autodidatta
Gli acquerelli
L'acquarello, per la sua trasparenza, è la tecnica di pittura più difficile da sperimentare, in quanto non permette di rimediare a eventuali errori.Inoltre la difficoltà a controllare l'acqua e il modo imprevedibile con cui il colore si diffonde attraverso di essa, complicano ulteriormente le cose. Sebbene questi ostacoli possano spaventare il principiante, va detto che gli acquerelli sono un medium molto versatile.Infatti sono adatti a creare schizzi rapidi en plein air o in viaggio, così come a riprodurre scene di urban sketching, ricorrendo anche a tecniche miste. Si può inoltre scegliere di di...
2022-06-04
13 min
La Matita Autodidatta
I pastelli
I pastelli sono strumenti piacevoli da usare per la loro immediatezza. Occorre sporcarsi le mani per maneggiarli e ciò dona loro questa spontaneità.Scopri le caratteristiche del medium ascoltando questo episodio, oppure leggendo l'articolo sul mio blog:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/pastelli/Se ti piacciono i pastelli, ti potrà interessare anche la video-recensione di questo manuale:https://youtu.be/rJ3IWI_eprI_____________RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICIGuida completa ai pastelli, Claire Waite Brown (2007), Il Castello Editore.Pastelli, a c. di Parramon Editorial Team (2000), L’Airone Editore.Paesaggi con i...
2022-05-13
05 min
La Matita Autodidatta
Il carboncino e le crete
Il carboncino è lo strumento da disegno più semplice da ricavare, ma la cui polvere è difficile da gestire.Per evitare di sporcare tutto il foglio sono necessarie accortezza e una gomma pane per ripristinare il bianco. Scopri le caratteristiche del medium ascoltando questo episodio, oppure leggendo l'articolo sul mio blog:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/il-carboncino/ _______RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICIGuida completa al disegno (pp. 18-21), Marylin Scott (2005), Il Castello Editore.Disegno Manuale completo (pp. 64-67, 74-77, 86-89), Marco Bussagli (2004) Giunti Demetra Editore.I segreti delle tecniche di disegno (pp. 22-27...
2022-05-01
04 min
La Matita Autodidatta
Le matite colorate
Le matite colorate sono strumenti da disegno sicuramente familiari a tutti, infatti le maneggiamo fin da bambini. E forse proprio per questo sono sottovalutate e non si pensa ad esse come a un mezzo adatto alla pittura, oltre che al disegno. Eppure ci sono artisti in grado di usarle al meglio, realizzando anche dipinti incredibilmente dettagliati e realistici. Scopri caratteristiche, tecniche e curiosità su questo medium ascoltando questo episodio oppure leggendo l'articolo sul mio blog:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/matite-colorate/Se ti piacciono le matite colorate, ti potrà interessare anche la...
2022-04-25
16 min
La Matita Autodidatta
Le matite e la grafite
Le matite di grafite sono gli strumenti più comuni per accostarsi al disegno. Si tratta di un mezzo economico e versatile con cui si possono realizzare tanto dei semplici bozzetti, quanto dei meravigliosi disegni finiti, raggiungendo anche notevoli effetti di realismo.Scopri caratteristiche, tecniche e curiosità su questo medium ascoltando questo episodio oppure leggendo l'articolo sul mio blog:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/matita-di-grafite/_______RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICIPittori a confronto: disegno a matita, David Poxon (2008), Il Castello Editore.Gli strumenti e le tecniche (pp. 8-23), Giovanni Civardi (1992), Il Castello Ed...
2022-04-09
07 min
La Matita Autodidatta
Differenze tra media artistici. 15 FAQ
Conoscere le differenze principali tra gli strumenti di disegno e di pittura è fondamentale per scegliere quelli più adatti alle proprie inclinazioni e al proprio stile.Con una carrellata di FAQ sui media artistici, ti fornirò tutto quello che ti occorre sapere per saper distinguere e informazioni che forse non conoscevi.Puoi leggere questo articolo e tanti altri sul disegno nel mio blog:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/differenze-tra-mezzi-di-disegno-e-pittura/Sul mio canale Youtube trovi, invece, delle video-recensioni di manuali di disegno:https://www.youtube.com/channel/UCILdkLmHqYAm04O3g4JhAWwBIBLIOGRAFIA
2022-04-02
09 min
Fiabe Illustrate
La ninfa e le luci della notte
Una bella ninfa, un po' altezzosa, giunge in una locanda e un piccolo imprevisto cambierà il suo modo di vedere le cose. "Le cose che ci sembrano banali, lo sono soltanto perché siamo noi a essere banali". Ascolta qui la sua storia oppure leggila su: https://lamatitaautodidatta.altervista.org/la-ninfa-e-le-luci-della-notte/ -------------------------------------------------- Riferimenti musicali: Musica: Funny Adventures Musicista: WinnieTheMoog URL: https://icons8.com/music Musica: quartetto d'archi Op...
2022-03-11
05 min
La Matita Autodidatta
L'errore nel disegno
Nel disegno, l'errore può essere la porta che apre a una sperimentazione libera e insolita.Quanto la paura di sbagliare può bloccare il processo creativo?Acquistare materiali costosi incentiva la creatività o la inibisce?E' meglio rimediare a un errore o buttare via tutto e ricominciare?Ascolta l'episodio oppure leggilo su:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/lerrore-nel-disegno/_____________________Riferimenti musicali:Musica: Funny AdventuresMusicista: WinnieTheMoogURL: https://icons8.com/musicMusica: Making LoveMusicista: GabrielURL: https://icons8.com/music
2022-03-06
07 min
La Matita Autodidatta
Iniziare a disegnare
Quali sono i primi step per cominciare a disegnare?Tutto parte da una buona osservazione, ovvero da un modo di guardare al mondo che sia funzionale al disegno. Nulla si crea dal nulla, ma si selezionano dettagli da rimescolare in modo originale. Qual è la nostra idea di bellezza? Che cosa ci piace e perchè ci piace?Quale medium ci dà delle belle sensazioni? Che cosa ricerchiamo?Puoi vedere anche il video di questo episodio qui: https://youtu.be/D6CamugGeOU_____________________Riferimenti musicali:Musica: Funny Adv...
2022-02-25
06 min
La Matita Autodidatta
Disegno e social network
La condivisione dei propri disegni sui social network può essere entusiasmante, ma anche cambiare le aspettative e le motivazioni verso l’azione stessa del disegnare. Soprattutto se non si è dei professionisti, un uso più moderato e consapevole dei social può essere qualcosa su cui riflettere.Si tratta di un sano confronto o di una competizione demotivante? Condividere diventa un piacere o un obbligo? L’obiettivo è la soddisfazione personale o i like? Il tempo investito nel curare un profilo social è un valore aggiunto o tempo sottratto ad altro?_____________________Riferimenti musicali:Musica: Funny Adve...
2022-02-25
12 min
La Matita Autodidatta
Disegnare da autodidatti
Imparare a disegnare o a dipingere da autodidatti forse non è semplice, ma è un'avventura interessante alla scoperta delle proprie capacità e dei propri gusti personali. Disegnare è anche un atto meditativo, in cui contemplazione e concentrazione sul momento presente si fondono. Quali sono i pro e contro dell'imparare da soli? Ci sono stati artisti autodidatti famosi?Come cambia il rapporto con il disegno se lo si fa per il piacere di farlo o se si fa dell'illustrazione un lavoro?Se stai imparando a disegnare da autodidatta, ti potrà interessare anche questo video "10 semplici esercizi per inizi...
2022-02-25
06 min
Fiabe Illustrate
Aracnofobia: la storia di Guendalino
Avete mai pensato di adottare un opilione da appartamento? L'iniziativa "Dai un nome a un ragno per non temerlo più" si rivolge a tutti gli aracnofobici e propone loro di familiarizzare coi propri ragni domestici dandogli un nome. Così, improvvisamente, anche il più fobico di turno potrebbe accorgersi di affezionarsi... e che qualora l'ottupede decidesse di traslocare lascerebbe nel suo cuore un pugno di tele vuote. -------------------------------------------------- Riferimenti musicali: Musica: Funny Adventures Musicista: WinnieTheMoog URL: https://icons8.com/music
2022-01-26
03 min
Fiabe Illustrate
La fata colibrì
Una fatina spaesata si reca da un fiore e grazie a quell'incontro ha una rivelazione inaspettata.Ascolta qui la sua storia oppure leggila su:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/la-fata-colibri/--------------------------------------------------Riferimenti musicali:Musica: Funny AdventuresMusicista: WinnieTheMoogURL: https://icons8.com/musicMusica: concerto per arpa Op. 4 No. 6Compositore: George Frideric Handel
2022-01-23
03 min
Fiabe Illustrate
La fata meccanica
C'erano una volta in un mondo freddo, grigio e triste un inventore e la sua creatura meccanica. Ascolta qui la storia oppure leggila su:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/la-fata-meccanica/--------------------------------------------------Riferimenti musicali:Musica: Funny AdventuresMusicista: WinnieTheMoogURL: https://icons8.com/musicMusica: La FolliaCompositore: Antonio Vivaldi
2022-01-23
02 min
Fiabe Illustrate
L'oscura banshee
Le banshee sono le creature meno amate del Piccolo Popolo, in quanto annunciatrici di sventura. Ascolta qui la storia oppure leggila su:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/banshee/--------------------------------------------------Riferimenti musicali:Musica: Funny AdventuresMusicista: WinnieTheMoogURL: https://icons8.com/musicMusica: sonata per clavicembalo K.1 in Re minoreCompositore: Domenico Scarlatti
2022-01-23
01 min
Fiabe Illustrate
La ladra di uova di drago
Una giovane ladra scala le montagne per rubare preziose uova di drago. Ascolta qui la sua storia oppure leggila su:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/ladra-di-draghi/--------------------------------------------------Riferimenti musicali:Musica: Funny AdventuresMusicista: WinnieTheMoogURL: https://icons8.com/musicMusica: Peer Gynt – Suite n. 1, Op. 46 ("In the Hall of the Mountain King")Compositore: Edvard Grieg
2022-01-23
01 min
Fiabe Illustrate
La fatina dei frutti
Le fatina dei frutti fa parte di quelle driadi che nel bosco si prendono cura degli alberi da frutto.Ascolta qui la loro storia oppure leggila su:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/fata-dei-frutti/--------------------------------------------------Riferimenti musicali:Musica: Funny AdventuresMusicista: WinnieTheMoogURL: https://icons8.com/musicMusica: sinfonia n. 6 in Fa maggiore op. 68 ("Pastorale")Compositore: Ludwig van Beethoven
2022-01-23
01 min
Fiabe Illustrate
La sirena del lago
La sirena del lago è una creatura tanto seducente, quanto temibile che ammalia col canto i suoi sfortunati amanti. Ascolta qui la sua storia o leggila su:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/la-sirena-del-lago/--------------------------------------------------Riferimenti musicali:Musica: Funny AdventuresMusicista: WinnieTheMoogURL: https://icons8.com/musicMusica: BoleroCompositore: Maurice Ravel
2022-01-23
02 min
Fiabe Illustrate
La regina dell'arcobaleno
La regina dell'arcobaleno è colei che riporta il sole e i colori dell'iride dopo i temporali. Ascolta qui la sua storia o leggila su:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/la-regina-dellarcobaleno/--------------------------------------------------Riferimenti musicali:Musica: Funny AdventuresMusicista: WinnieTheMoogURL: https://icons8.com/musicMusica: Rapsodia Ungherese n. 2Compositore: Franz Liszt
2022-01-23
02 min
Fiabe Illustrate
La condottiera infernale
Un'indomita condottiera delle milizie infernali si appronta a scendere sul campo di battaglia. Ascolta qui la sua storia oppure leggila su:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/la-condottiera-infernale/--------------------------------------------------Riferimenti musicali:Musica: Funny AdventuresMusicista: WinnieTheMoogURL: https://icons8.com/musicMusica: aria "Regina della notte" dell'opera "Il flauto magico"Compositore: Wolfgang Amadeus Mozart
2022-01-23
01 min
Fiabe Illustrate
L'incantatrice
La ninfetta incantatrice è soltanto una delle tante creature che popolano i boschi fatati.Ascolta qui la sua storia oppure leggila su:https://lamatitaautodidatta.altervista.org/incantatrice/--------------------------------------------------Riferimenti musicali:Musica: Funny AdventuresMusicista: WinnieTheMoogURL: https://icons8.com/musicMusica: concerto per flauto No.2 in D Major , K.314 Compositore: Wolfgang Amadeus Mozart
2022-01-23
01 min