Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

La Politica Del Popolo

Shows

VideonewsVideonews"No Kings Day”, migliaia a New York contro l’uomo solo al comandoNEW YORK (ITALPRESS) - Il 14 giugno 2025, le strade di Manhattan hanno vibrato al ritmo della protesta: cori, tamburi, cartelli e le voci di decine di migliaia di manifestanti - si parla da un minimo di 50 mila fino a 200 mila - che nonostante la pioggia insistente hanno marciato per il No Kings Day. In coincidenza con il compleanno di Donald Trump e il 250º anniversario dell’esercito americano, la protesta è stata insieme una celebrazione della resistenza democratica e un monito su una nazione sull’orlo dell’autoritarismo. I manifestanti si sono radunati a Bryant Park, hanno marciato lungo la Fifth Avenue e riempito...2025-06-1602 minb2eyes todayb2eyes todayCome far partire la filiera del 100% made in Italy?Lunedì scorso, alla tredicesima edizione dell’evento di Castelbrando, tra le colline che celebrano il Prosecco, si è svolto un interessante botta e risposta sul tema dell’occhiale interamente prodotto nel nostro paese, aspetto sempre caro a chi opera in questo segmentoChi conosce Domenico Concato (nella foto sotto) sa che per lui le strade difficili sono sempre le migliori. Qualche anno fa, quando aprì a New York in Madison Avenue il primo negozio italiano di ottica, in Italia si discuteva ancora se il self-service fosse il futuro dell’esposizione degli occhiali. Oggi Concato non è solo sinonimo di una catena...2025-06-1202 minOttolinaTVOttolinaTVIl film agit-prop sulla sofferenza e il riscatto del popolo cubano¡Desaparecinema!Oggi parliamo di uno dei film più meravigliosamente girati della storia del cinema, che però è stato chiuso in un cassetto per decenni dagli stessi che oggi impediscono a Russia Today di trasmettere in occidente (e forse anche a noi di vendergli il nostro prossimo film, "D’istruzione pubblica", sulla distruzione della scuola pubblica, dopo che gli abbiamo venduto – e hanno trasmesso a milioni di telespettatori – i due precedenti: "PIIGS" e "C’era una volta in Italia"). Il motivo di questa censura? Aveva la colpa di raccontare al mondo la grandezza della rivoluzione cubana, il riscatto di un popolo contro l’ing...2025-04-2021 minOttolinaTVOttolinaTVUn'energia per il popolo contro la dittatura delle multinazionaliEnergia è potere. Non solo in senso fisico, ma anche politico ed economico. Lo sapeva bene Lenin che nel 1920, interrogato su cosa fosse la nuova struttura sociale che si andava edificando in Russia, rispose che è il potere del popolo attraverso i Consigli più l’elettrificazione di tutto il paese. Lo sanno bene i sardi che su questo stanno conducendo una battaglia senza esclusione di colpi. L’isola, già segnata da decenni di sfruttamento industriale e militare, rischia di diventare il laboratorio di una nuova forma di colonizzazione. Mentre si moltiplicano i progetti per mega impianti eolici e fotovoltaici, le comunità sarde hanno dat...2025-04-0317 minStefano Fontana - BastaBugie.itStefano Fontana - BastaBugie.itLa gazzarra su Ventotene è la prova del fallimento europeo di oggiTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/i8113LA GAZZARRA SU VENTOTENE E' LA PROVA DEL FALLIMENTO EUROPEO DI OGGI di Stefano Fontana Grande gazzarra in aula alla Camera ieri sul Manifesto di Ventotene al punto che il Presidente Fontana ha sospeso la seduta. La premier Giorgia Meloni è stata chiara e dura su quel documento, dissociandosene dicendo «nella manifestazione di sabato a piazza del Popolo e anche in quest'aula è stato richiamato da moltissimi partecipanti il Manifesto di Ventotene: spero non l'abbiano mai letto, perché l'alternativa sarebbe spaventosa». Durante le manifestazioni romane per l'Europa di sabato scorso era riemerso...2025-03-2513 minIl CorsivoIl CorsivoCresce il fronte a sostegno della manifestazione pro Europa del 15 marzo | Il Corsivo di Martedì 04 Marzo 2025Cresce il fronte a sostegno della manifestazione pro Europa del 15 marzo. Dopo l'appello di Michele Serra sulle pagine di Repubblica, cresce il fronte politico, sindacale, della società civile, per la manifesta a sostegno dell'Europa dopo i duri attacchi del presidente americano Donald Trump. Si terrà il 15 marzo in piazza del Popolo, e nell'intento degli organizzatori non deve apparire come una iniziativa di destra o di sinistra, bensì trasversale, in difesa dei valori europei, di libertà e di autodeterminazione dei popoli. Ma nell'assenza di una leadership forte , la piazza per l'Europa rischia di diventare un'occasione di visibilità dei partiti, per altro divis...2025-03-0402 minOttolinaTVOttolinaTVIl sacrificio del popolo russo c’ha salvato il co Un’altra volta ORA TOCCA A NOI*I pipponi del Marrucci*negli ultimi anni l’imperialismo a guida USA ha preso la più grande scoppola di sempre, diciamo per lo meno dai tempi del Vietnam, ma rispetto al Vietnam con l’aggravante che a questo giro i competitor sono ordini di grandezza più ricchi ed economicamente sviluppati di allorala nostra generazione non aveva mai assistito a niente di nemmeno lontanamente comparabilee non è solo l’esito del campo di battaglia in Ucrainail tentativo bipartisan tanto di trump quanto di Biden, e che affonda le sue radici già nel pivot to asia dell’amministrazione Obama, di ostacolare lo sviluppo del...2025-02-2016 minRadio SianiRadio Siani527 Riccardo Il Sovrano, la genialità e l'irriverenza dell'imperatore del pornoRaccontare la vita del re della pornografia, attraversando e analizzando la storia politico-sociale del popolo italiano. Al Teatro Serra di Napoli, “527, Riccardo Il Sovrano”, produzione Red Roger e Maccheroni Amari, opera teatrale, firmata Pier Paolo Palma, si snoda, come un autentico escursus eroslettarale, suddiviso, in quadri teatrali, che tra arte e contraddittorio, ripercorre, in maniera espressiva e talvolta “pop”, l'abile e controversa storia, di un innovatore, e visionario Riccardo Schicchi. Eretico, ribelle, ma umano e anti-politically corrett, è abile creatore, per quello che si possa giudicare, di uno spontaneo e innovativo fenomeno di massa, comunicativo e alternativo. Palma, abile e a...2025-01-2811 minNews Commentary from EuropeNews Commentary from EuropeL'evoluzione finanziaria del popolo ebraico, di Brunetto QuiliciL'episodio analizza il testo di Brunetto Quilici "L'evoluzione del sistema finanziario ebraico", dall'epoca nomade all'esilio babilonese, esaminando le diverse forme di tassazione e contribuzione. Si parte dalle primitive forme di ricchezza basate sul bestiame e sul bottino di guerra, per poi approfondire l'influenza egiziana, il sistema delle decime e primizie nell'era mosaica, e l'istituzione del Giubileo. Successivamente, si descrive l'evoluzione del sistema fiscale sotto la monarchia, con l'introduzione di nuove tasse e l'accresciuta centralizzazione del potere, e infine si esamina il periodo della dominazione straniera, sotto Persiani e Romani, e le conseguenti difficoltà economiche e le ribellioni. Il testo conclude...2025-01-2421 min9Natree Italy9Natree Italy[Recensione] M. Il figlio del secolo (Antonio Scurati) Riassunto.M. Il figlio del secolo (Antonio Scurati) - Amazon Italian Store: https://www.amazon.it/dp/8830106623?tag=9natreeitaly-21 - Amazon Worldwide Store: https://global.buys.trade/M-Il-figlio-del-secolo-Antonio-Scurati.html - eBay: https://www.ebay.com/sch/i.html?_nkw=M+Il+figlio+del+secolo+Antonio+Scurati+&mkcid=1&mkrid=711-53200-19255-0&siteid=0&campid=5339060787&customid=9natree&toolid=10001&mkevt=1 - Leggi di più: https://italyz.top/read/8830106623/ #BenitoMussolini #fascismo #storiaitaliana #propaganda #autoritarismo #narrativastorica #AntonioScurati #conseguenzedelfascismo #MIlfigliodelsecolo Questi sono i punti chiave di questo libro. Primo, La crescita del fascismo, La c...2025-01-1110 minOttolinaTVOttolinaTVUn anno di guerra per strappare la Scienza alle Oligarchie e rimetterla al servizio del Popolo *I pipponi del Marrucci* Un anno di guerra per strappare la Scienza alle Oligarchie e rimetterla al servizio del Popolo Con gli opinionisti da talk show à la Burioni, che di mestiere dispensano al volgo i luoghi comuni più triti e ritriti e pretendono vengano definiti verità scientifiche, pensavamo tutti di aver toccato il gradino più basso della civiltà occidentale poi però è arrivato il 2024, e abbiamo avuto la dimostrazione che all’occidente in putrefazione non è rimasta sostanzialmente nessuna virtù, se non la capacità di scavare all’infinito oltre al baratro in questa nuova era di vero e proprio oscurantismo imperante, invece che app...2024-12-3022 minStorie di MusicaStorie di MusicaS1E3: "Dmitrij Šostakovič - Un artista del popolo?"Nel terzo episodio di "Storie di Musica", Sandro Cappelletto ci porta nell’Unione Sovietica degli anni ’30, dove la vita artistica e politica del compositore Dmitrij Šostakovič si intrecciano pericolosamente. Protagonista del racconto è l’opera Lady Macbeth del Distretto di Mzensk, che nel 1936 scatenò l’ira di Stalin, provocando una durissima critica sulla Pravda.In questo episodio, esploriamo le complesse dinamiche tra arte e potere: le pressioni ideologiche, i compromessi e i pericoli vissuti da Šostakovič, sempre in bilico tra il ruolo di “artista del popolo” e quello di nemico del regime.Una storia di musica, censura e resistenza, racc...2024-10-0819 minOttolinaTVOttolinaTV7 OTTOBRE UN ANNO DOPO - il giorno che gettò l'IMPERIALISMO nel PANICO *Spin8ff* È passato un anno dal 7 ottobre. E cioè da quando un intero popolo ha voluto mandare unmessaggio forte e chiaro al mondo. Noi non siamo sconfitti. Noi non accetteremo la nostra estinzione. Noi non faremo la fine degli indiani d’America confinatinelle riserve. E se Israele e i suoi amici americani e dell’Unione europeapensavano ormai di avere chiuso questa ennesima pagina della loro lunga storiadi occupazioni coloniali, si sbagliavano di grosso. Tante cose sono successe da quel 7 ottobre. Gli israeliani hanno cercato di risolvere il problema dell’esistenzadei palestinesi dando avvio con bombardamenti a tappeto alla loro personal...2024-10-0722 minIdee SbagliateIdee Sbagliate15.Idea Sbagliata: Il ruolo politico del filosofo. Con Mauro Bonazzi e Andrea ColliQuali responsabilità hanno i filosofi nei confronti della città? Per rispondere Heiddeger ha seguito una strada pericolosa, mettendosi alla guida del popolo tedesco verso la chiamata del destino. Lo ha fatto convinto di seguire Platone. Ma Platone aveva altre idee, consapevole che è sempre delicato il rapporto tra sapere e politica.Ospiti: Mauro Bonazzi, professore ordinario in Filosofia Antica, e Andrea Colli professore associato in Storia Medievale.2024-09-2314 minBellunesi nel mondo viaggia in podcastBellunesi nel mondo viaggia in podcastValentino Del Fabbro. Un pioniere nella lotta alla silicosiL’11 agosto di quarant’anni fa, improvvisamente, moriva il dottor Valentino Del Fabbro (nel tondo), ovvero la figura simbolo dei medici bellunesi che erano stati impegnati a fondo sul campo della silicosi, la malattia che ha ucciso migliaia di minatori bellunesi, il padre della legge 780 del 27 dicembre 1975 che estendeva l’indennizzo per i casi di silicosi polmonare associata ad altre forme morbose dell’apparato cardio-circolatorio. La legge che, in qualche misura, rese un po’ di giustizia e pose fine al dramma burocratico-previdenziale di tanti poveri emigranti, ma non solo, che nelle miniere e nelle gallerie di tutto il mondo avevano contratto...2024-09-0205 min(IN)EDITORIALE e INTERVISTE - di Stefano di Scanno(IN)EDITORIALE e INTERVISTE - di Stefano di ScannoItalia: repubblica privilegiocratica - INEDITORIALE del 24/07/2024L’assunzione delle funzioni di parlamentare comporta una serie di prerogative che sono previste per agevolare lo svolgimento del ruolo di rappresentate del popolo. Ma la pratica ha distorto il sistema istituzionale trasformandolo in occupazione scientifica e militare di tutti i posti di potere. Da qui sono nati la casta e i costi mai ridotti della politica. Anche la riduzione di deputati e senatori si è rivelata solo una mortificazione per la rappresentanza democratica. 2024-07-2405 minINEDITORIALEINEDITORIALEItalia: repubblica privilegiocratica - INEDITORIALE del 24/07/2024L’assunzione delle funzioni di parlamentare comporta una serie di prerogative che sono previste per agevolare lo svolgimento del ruolo di rappresentate del popolo. Ma la pratica ha distorto il sistema istituzionale trasformandolo in occupazione scientifica e militare di tutti i posti di potere. Da qui sono nati la casta e i costi mai ridotti della politica. Anche la riduzione di deputati e senatori si è rivelata solo una mortificazione per la rappresentanza democratica.2024-07-2405 minLiberi Oltre Le IllusioniLiberi Oltre Le Illusioni(1980-1992) Le invasioni del Libano e la Prima Intifada 🇮🇱🇵🇸 №17Nella prima parte del video trattiamo le vicende inerenti alle invasioni militari delle IDF nel sud del Libano e di alcune conseguenze politiche e storiche da esse scaturite. Inoltre ci soffermeremo su quelle che furono le principali problematiche politiche e sociali di rottura nel Paese dei cedri. Esponiamo poi le drammatiche vicende di Sabra e Shatila. Nella seconda parte, invece, verranno analizzate le cause e le conseguenze della Prima Intifada, l’incisiva sollevazione del popolo palestinese avvenuta nel dicembre del 1987. Le altre puntate della serie ‧ https://www.youtube.com/playlist?list=PLbKSR3tmtJaUJ2hz1pqw-Rcj4N7-uo6r9 Bibliografia ‧ https://docs.g...2024-07-1340 minStroncatureStroncature"Le due sessioni cinesi 2024" di Plinio InnocenziNuovo incontro della rubrica diretta da Plinio Innocenzi "Focus China" dedicata ad una riflessione sulle due sessioni del Parlamento cinese, ovvero la riunione plenaria dell'Assemblea nazionale del popolo (ANP) e quella della Conferenza consultiva politica del popolo cinese (CCPPC). Questi due eventi rappresentano l'appuntamento legislativo e politico più importante della Repubblica Popolare, durante il quale vengono fissati gli obiettivi economici, approvate le principali riforme e rinnovate le principali cariche di governo. Quest'anno però ci sono state novità importanti e inusuali.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.2024-03-191h 26Dentro la Notizia - Radio Voce RaccontaDentro la Notizia - Radio Voce RaccontaProfeta. L'incontro per persone impegnate in politica e nel sociale: intervista a Suor Italina Parente - 15 marzo 2024A cura di Alberto Averoldi.Sabato 23 marzo dalle 9.30 alle 12.30, presso l’Accademia Symposium di Saiano, si terrà l’incontro per persone impegnate in politica e nella vita sociale. Il titolo di questa edizione è “Profeta”. L'intervista a Suor Italina Parente, vicedirettore dell’Ufficio per l’Impegno Sociale2024-03-1705 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiLa politica del manganello in piazza contro pacifici manifestanti a Firenze e Pisa | 24/02/2024 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi La gestione della piazza da parte delle forze dell'ordine è cosa complicata, una vera arte, diceva un vecchio poliziotto. Un bravo dirigente dovrebbe sempre applicare il buonsenso e il dialogo con ogni tipo di manifestante, specie se si tratta di pacifici studenti che, a Firenze e Pisa, hanno tentato di sfilare a favore del popolo palestinese. Le immagini trasmesse in queste ore sui social e in televisione non fanno onore al corpo della polizia. A Firenze, studenti, sindacati di base, rappresentanti palestinesi hanno provato a raggiungere il consolato americano ed è scattata la carica della polizia, ingiustificata, cr...2024-02-2602 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiLa politica del manganello in piazza contro pacifici manifestanti a Firenze e Pisa | 24/02/2024 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi La gestione della piazza da parte delle forze dell'ordine è cosa complicata, una vera arte, diceva un vecchio poliziotto. Un bravo dirigente dovrebbe sempre applicare il buonsenso e il dialogo con ogni tipo di manifestante, specie se si tratta di pacifici studenti che, a Firenze e Pisa, hanno tentato di sfilare a favore del popolo palestinese. Le immagini trasmesse in queste ore sui social e in televisione non fanno onore al corpo della polizia. A Firenze, studenti, sindacati di base, rappresentanti palestinesi hanno provato a raggiungere il consolato americano ed è scattata la carica della polizia, ingiustificata, cr...2024-02-2402 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiLa politica del manganello in piazza contro pacifici manifestanti a Firenze e Pisa | 24/02/2024 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi La gestione della piazza da parte delle forze dell'ordine è cosa complicata, una vera arte, diceva un vecchio poliziotto. Un bravo dirigente dovrebbe sempre applicare il buonsenso e il dialogo con ogni tipo di manifestante, specie se si tratta di pacifici studenti che, a Firenze e Pisa, hanno tentato di sfilare a favore del popolo palestinese. Le immagini trasmesse in queste ore sui social e in televisione non fanno onore al corpo della polizia. A Firenze, studenti, sindacati di base, rappresentanti palestinesi hanno provato a raggiungere il consolato americano ed è scattata la carica della polizia, ingiustificata, cr...2024-02-2402 minIl CorsivoIl CorsivoLa politica del manganello in piazza contro pacifici manifestanti a Firenze e Pisa | 24/02/2024 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi La gestione della piazza da parte delle forze dell'ordine è cosa complicata, una vera arte, diceva un vecchio poliziotto. Un bravo dirigente dovrebbe sempre applicare il buonsenso e il dialogo con ogni tipo di manifestante, specie se si tratta di pacifici studenti che, a Firenze e Pisa, hanno tentato di sfilare a favore del popolo palestinese. Le immagini trasmesse in queste ore sui social e in televisione non fanno onore al corpo della polizia. A Firenze, studenti, sindacati di base, rappresentanti palestinesi hanno provato a raggiungere il consolato americano ed è scattata la carica della polizia, ingiustificata, cr...2024-02-2402 minLa Cara Vecchia Rassegna StampaLa Cara Vecchia Rassegna Stampa1924 – puntata 7Cent’anni fa oggi c’erano due grandi storie che si mangiavano un sacco di spazio sui giornali. La prima era calcistica, e deplorevole. In protesta con l’arbitro, i tifosi dell’FC Lugano l’hanno inseguito e picchiato. Non attendetevi però un coro unanime di condanna del gesto sui giornali, anzi. La seconda era pure deplorevole, e politica. O, almeno, lo sembrava. Mano ignota aveva preso a martellate il monumento ai caduti italiani in guerra al cimitero di Mendrisio, sfregiandolo. Era una sorta di simbolo fascista e c’è chi non la prese per nulla bene. A placare il litigio, stavolta a mez...2024-02-1645 minDentro la Notizia - Radio Voce RaccontaDentro la Notizia - Radio Voce RaccontaAl Museo Diocesano l'incontro per persone impegnate in politica e nel sociale: intervista a Suor Italina Parente - 6 dicembre 2023A cura di Alberto Averoldi."Cercasi autore”: sabato 16 dicembre dalle 9.30 alle 12.30, presso il Museo Diocesano, l’Ufficio per l’Impegno Sociale organizza l’incontro annuale per persone impegnate in politica e nella vita sociale. L'intervista a Suor Italina Parente, vice direttore dell’Ufficio per l’Impegno Sociale.2023-12-1005 minDentro la Notizia - Radio Voce RaccontaDentro la Notizia - Radio Voce Racconta"E' ancora possibile una buona politica?", politica dal basso e Agenda 2030: intervista a Suor Veronica BernasconiA cura di Alberto Averoldi.“E’ ancora possibile una buona politica?” Si tratta di una raccolta di riflessioni scritte da alcuni giovani autori appartenenti al gruppo Strade e pensieri per il domani. Il libro sarà presentato in Piazza Vittoria giovedì 28 settembre alle ore 18, nella cornice di Librixia, la fiera del libro bresciana che quest’anno è giunta alla decima edizione. L'intervista a Suor Veronica Bernasconi, moderatrice dell’evento.2023-09-2407 minMaceratando, storia e poesia della città di MacerataMaceratando, storia e poesia della città di MacerataCronaca della tumultuosa dimostrazione pel rincaro del pane (1898)Cronaca della tumultuosa dimostrazione pel rincaro del pane. Un vivo malcontento serpeggiava da parecchio tempo fra le classi povere della nostra città per l'aumentato prezzo delle farine. La miseria, resa più acuta dalla mancanza di lavoro, faceva più fortemente sentire le conseguenze disastrose del rincaro. Una folla minacciosa cominciò mercoledì, giorno di mercato, a reclamare ad alte grida il ribasso dei prezzi. I più facinorosi recatisi sul posto ove lavorano molti operai per l'erigenda caserma dei carabinieri, costrinsero i lavoratori ad abbandonare l'opera per unirsi ai dimostranti. La schiera così ingrossata di numero si recò al Foro Annonario, ove si dette a...2023-07-1804 minMaceratandoMaceratandoEpisodio 35 - Cronaca della tumultuosa dimostrazione pel rincaro del pane (1898)Cronaca della tumultuosa dimostrazione pel rincaro del pane. Un vivo malcontento serpeggiava da parecchio tempo fra le classi povere della nostra città per l'aumentato prezzo delle farine. La miseria, resa più acuta dalla mancanza di lavoro, faceva più fortemente sentire le conseguenze disastrose del rincaro. Una folla minacciosa cominciò mercoledì, giorno di mercato, a reclamare ad alte grida il ribasso dei prezzi. I più facinorosi recatisi sul posto ove lavorano molti operai per l'erigenda caserma dei carabinieri, costrinsero i lavoratori ad abbandonare l'opera per unirsi ai dimostranti. La schiera così ingrossata di numero si recò al Foro Annonario, ove si dette a...2023-07-0904 min#RubricaSocial Diretta Live#RubricaSocial Diretta LiveIdeatore 1° Maggio dei Bimbi. Ospite dott. Salvatore Guangi. Vicepresidente del Consiglio Comunale di Napoli.Rubrica Social Terza StagioneNuovo appuntamento con #RUBRICASOCIAL - 112^ puntataIdeatore 1° Maggio dei Bimbi.Ospite dott. Salvatore Guangi - Vicepresidente del Consiglio Comunale di NapoliSalvatore ci parlerà della sua vita e della sua meravigliosa passione per la politica, al servizio del cittadino e del popolo, in particolare quello più fragile.Ci racconterà come nasce il suo percorso politico e della sua straordinaria intuizione di ideare, promuovere e volere fortemente ogni anno, il 1° Maggio dei bimbi sul territorio di Marianella (Na).Ci darà tante informazioni utili sull'evento e ci svelerà quali saranno le attrazioni per i più piccoli e i super ospiti di questa 6...2023-05-282h 01Dentro la Notizia - Radio Voce RaccontaDentro la Notizia - Radio Voce Racconta"Di chi ti prendi cura?" Un focus sul lavoro: intervista a Michele Brescianini - 17 marzo 2023A cura di Alberto Averoldi.“Di chi ti prendi cura?” Ritorna sabato 25 marzo dalle 9.30 alle 12.30 l’evento dedicato alle persone impegnate nella politica e nella vita sociale, quest’anno nello splendido scenario della Chiesa di San Cristo, presso i Missionari Saveriani. Abbiamo parlato con Michele Brescianini, dell’Ufficio per l’Impegno Sociale.2023-03-1906 minDentro la Notizia - Radio Voce RaccontaDentro la Notizia - Radio Voce RaccontaFuori dalla Caverna - La filosofia della speranza: intervista a Massimo Pensenti - 21 febbraio 2023A cura di Alberto Averoldi.“Fuori dalla Caverna - La filosofia della speranza”. E’ uscito il terzo libro di Massimo Pesenti, docente di Filosofia e Scienze Umane e presidente provinciale di FISM. Un libro di filosofia politica che vuole offrire uno sguardo di speranza sul tempo che stiamo vivendo. Abbiamo parlato con l’autore.2023-02-2503 minla esquina del soul (Radio Onda Rossa)la esquina del soul (Radio Onda Rossa)[la esquina del soul] Gli aggiornamenti dal Perù e il podcast della trasmissione (2/2: La puntata)Il primo audio è il podcast del secondo degli spazi che abbiamo aperto con Lizet sul Perù, con gli aggiornamenti dell'ultima settimana. Il secondo è  della puntata de La Esquina del Soul, in cui abbiamo parlato ancora del processo ai sicari di Bau, dell'arresto di Facundo Jones Huala dopo un anno di libertà, e dei comunicati dei compagni prigionieri anarchici e sovversivi in digiuno dal 31 gennaio in solidarità con Alfredo Cospito. Qui, come promesso in trasmissione, alcuni link di media che si possono seguire per informarsi sul Perù e sul Cile. Perù: LaMula htt...2023-02-0254 minla esquina del soul (Radio Onda Rossa)la esquina del soul (Radio Onda Rossa)[la esquina del soul] Gli aggiornamenti dal Perù e il podcast della trasmissione (1/2: Con Lizet sul Perù)Il primo audio è il podcast del secondo degli spazi che abbiamo aperto con Lizet sul Perù, con gli aggiornamenti dell'ultima settimana. Il secondo è  della puntata de La Esquina del Soul, in cui abbiamo parlato ancora del processo ai sicari di Bau, dell'arresto di Facundo Jones Huala dopo un anno di libertà, e dei comunicati dei compagni prigionieri anarchici e sovversivi in digiuno dal 31 gennaio in solidarità con Alfredo Cospito. Qui, come promesso in trasmissione, alcuni link di media che si possono seguire per informarsi sul Perù e sul Cile. Perù: LaMula htt...2023-02-0227 minLa Storia del Partito Comunista ItalianoLa Storia del Partito Comunista ItalianoIl Partito Comunista Italiano, la politica di TogliattiDopo la liberazione dal fascismo, Togliatti fu il leader indiscusso alla guida della nuova politica del partito La politica comunista doveva adattarsi al nuovo clima post-bellico e post-liberazione. il grande tributo di sangue dei partigiani e dei comunisti permise di nuovo il ritorno della libertà nel paese, Mussolini fu spodestato e giustiziato, le truppe alleate sbarcarono in Italia. Il popolo doveva ancora una volta ricostruire la propria vita tra le macerie della guerra e affrontare l'incertezza e un futuro di grossi turbamenti. Il PCI forte dei meriti ottenuti durante la resistenza d...2023-01-2312 minIn nome del popolo italiano-GiachettiIn nome del popolo italiano-GiachettiIn nome del popolo italiano - Roberto Giachetti e Alessandro Barbano del 19 Gennaio 2023Le comunicazioni del Ministro della Giustizia Carlo Nordio di mercoledì 18 gennaio al Senato e giovedì 19 gennaio alla Camera dei deputati sull’amministrazione della Giustizia. Il commento a tutti i temi trattati.Lo storico arresto del boss latitante Matteo Messina Denaro : il dibattito pubblico e le reazioni della politica.2023-01-1931 minRadio Vaticana – Sito della giornalista Fausta SperanzaRadio Vaticana – Sito della giornalista Fausta SperanzaIn Tunisia prima tornata elettorale con la nuova CostituzioneManifestazioni di piazza accompagnano l’attesa per il secondo turno delle elezioni in Tunisia, le prime dopo il referendum sulla nuova Costituzione. Al primo turno il tasso di affluenza ha segnato un record negativo. A undici anni dall’avvio della cosiddetta “primavera araba”, la Tunisia, Paese strategico del Mediterraneo, attraversa un delicato momento politico, in un contesto di precarietà economica, che non può essere ignorato, come sottolinea il ricercatore dell’ISPI Lorenzo Fruganti Fausta Speranza – Città del Vaticano “La Tunisia non ha altra scelta che il dialogo”: lo ha detto oggi il segretario generale del potente sindacato t...2022-12-2100 minRADIO BUNKER - L\'Italia che si raccontaRADIO BUNKER - L'Italia che si raccontaElena Percivaldi ci racconta il grande popolo dei LongobardiNella puntata di oggi incontreremo la dottoressa Elena Percivaldi che ci parlerà del popolo dei Longobardi.I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell’Elba fino all’Italia. Il movimento migratorio ebbe inizio nel II secolo, ma soltanto nel IV l’intero popolo avrebbe lasciato il basso Elba; durante lo spostamento, avvenuto risalendo il corso del fiume, i Longobardi approdarono prima al medio corso del Danubio (fine V secolo), poi in Pannonia (VI secolo), dove consolidarono le proprie strutture politiche e sociali...2022-10-2859 minChiesa e società Archivi - Amedeo LomonacoChiesa e società Archivi - Amedeo LomonacoDa Roma si eleva “Il Grido della pace” perché vincano i tessitori del dialogoAmedeo Lomonaco, il mio articolo su VaticanNews –Si è aperto l’incontro internazionale organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio. Tra gli interventi dell’assemblea inaugurale, quelli del presidente italiano Sergio Mattarella, del capo di Stato francese Emmanuel Macron e del cardinale Matteo Zuppi. Martedì 25 ottobre il Papa si recherà al Colosseo a pregare per la pace. “La preghiera è la forza della pace”. Sono risuonate queste parole, pronunciate da Papa Francesco all’Angelus, nel giorno di apertura a Roma dell’incontro internazionale di preghiera per la pace delle religioni mondiali organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio. Il Papa, come ha ricordato oggi lo stesso...2022-10-2300 minBook ReviewBook ReviewAngelo Leogrande-La MMT è Un Tool Non-Scientifico di Dialettica PoliticaAnalisi dell'introduzione del libro di Stephanie Kelton intitolato "Il Mito del Deficit. La Teoria Monetaria Moderna per un'Economia al Servizio del Popolo", Roma, Fazi Editori, 2020, pag. 23-41. Link: https://fazieditore.it/catalogo-libri/il-mito-del-deficit/2022-09-2425 min#ToBe_Max Presenta - #NCPShow Niente Come Prima Podcast Radiofonico#ToBe_Max Presenta - #NCPShow Niente Come Prima Podcast Radiofonico#ToBe_Max - #NCPShow - La follia del popolo italiano, strangolato da una politica ormai senza più controlloEccoci tornati con un nuovo episodio di #NCPShow con @ToBeMax! In questa puntata parleremo di una situazione italiana che è via via sempre più fuori controllo. Con gli studenti che hanno finito la scuola e provocato forti problemi pubblici, facendo il bagno nelle fontane pubbliche e monumenti e altri disagi, con vigili investiti da una madre di un minorenne, perchè avevano fermato il figlio.... fino al disagio di #ToBe_Max che ha vissuto qualcosa di decisamente bizzarro! In più, anche i nostri politici, stanno dando il meglio del peggio, con proposte di legge assurde ed il rifiuto del salario minimo e/o...2022-06-172h 14In nome del popolo italiano-GiachettiIn nome del popolo italiano-GiachettiStrage di Capaci, Processo Ruby Ter e molto altro - In nome del popolo italiano del 30 maggio 2022- STRAGE DI CAPACI: la puntata di Report che ripropone lo "scoop" smontato da anni sia sul piano giudiziario che politico e le interpretazioni di false verità che rendono la storia italiana un continuo mistero. - PROCESSO RUBY TER: le richieste dei pm milanesi nei confronti di Silvio Berlusconi, Carlo Rossella e altri. - ASSOLUZIONE DELLA SETTIMANA: Il caso del "Sistema Rende", dopo dieci anni si chiude il processo basato su presunti patti tra politica e ndragheta. Assolto con formula piena l'ex sindaco di Rende ( e ex parlamentare) Sandro Principe e insieme a lui tutti gli imputati. - R...2022-05-3027 minRiccardo Cascioli - BastaBugie.itRiccardo Cascioli - BastaBugie.itLa manifestazione per la vita e la divisione del mondo prolife italianoTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7018LA MANIFESTAZIONE PER LA VITA E LA DIVISIONE DEL MONDO PROLIFE ITALIANO di Riccardo CascioliCome è noto, sabato 21 maggio si svolgerà a Roma la Manifestazione per la vita, che prevede una marcia con inizio alle ore 14 da piazza della Repubblica e arrivo in piazza San Giovanni, dove ci saranno testimonianze e interventi. Come accade dal 2011, anche quest'anno dunque avremo una marcia intorno al 22 maggio, giorno che nel 1978 segnò l'approvazione in Italia della legge che legalizzava l'aborto.Che anche in Italia si sia creata la possibilità di questa...2022-05-2519 minPregare con la Comunità di Sant\'EgidioPregare con la Comunità di Sant'EgidioPreghiera della sera. Meditazione di Andrea Riccardi sul libro del profeta Isaia (Is 45,14-19)Un popolo in esilio ascolta parlare il profeta, il quale gli comunica una grande visione. Ma questo popolo è relegato in un angolo piccolo della storia; succedeva agli Ebrei ascoltatori del Profeta esuli in Babilonia. Succede a un gruppo di rifugiati, succede a tutti noi. Cosa può una piccola comunità? Che cosa si può fare? Il profeta annuncia una visione di pace e unità del mondo. Cita tre popoli lontani, Egiziani, Etiopi e Sabei e questi si prostreranno al popolo di Dio, per la sua missione di salvezza e di unità nel mondo. Ma non lo faranno perché Israele li ha vint...2022-05-1111 minLe BussoleLe Bussole# 09 | Le traiettorie del Memoriale Moro. Intervista a Francesco M. BiscioneIl 9 maggio 1978, dopo 55 giorni di detenzione e al termine del cosiddetto «processo del popolo», Aldo Moro viene assassinato dalle Brigate Rosse, per mano di Mario Moretti. Il suo cadavere viene ritrovato il giorno stesso in una Renault 4 rossa in via Michelangelo Caetani, nel centro di Roma. In occasione del quarantaquattresimo anniversario della morte di Moro,abbiamo voluto ripercorrere alcuni passaggi significativi della sua storia politica e umana con lo storico Francesco M. Biscione, curatore della prima edizione del Memoriale di Moro del 1993, autore del volume Il delitto Moro e consulente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul terrorismo.2022-05-0924 minRino Cammilleri - BastaBugie.itRino Cammilleri - BastaBugie.itLa fiction sul presidente ucraino ZelenskyTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6982LA FICTION SUL PRESIDENTE UCRAINO ZELENSKY di Rino CammilleriChi mi segue sa che una delle mie frasi preferite è questa: la storia insegna che la storia non insegna niente. Infatti, gli ucraini avrebbero dovuto sapere che cosa succede quando un popolo manda un comico al potere. Sarebbe bastato loro guardare l'Italia. Ci fidammo di un new entry, digiuno di politica, che con la sua verginità naïve avrebbe dovuto liberarci dalla corruzione, dal malaffare, dalla faziosità partitocratica, dall'inefficienza burocratica. E siamo finiti nel disastro.LA TRAMAG...2022-04-1904 minUna giustizia di sana e robusta Costituzione - Catello VitielloUna giustizia di sana e robusta Costituzione - Catello VitielloL’anno zero della giustizia: dal sorteggio alle porte girevoli - Una giustizia di sana e robusta costituzione del 15 aprile 2022“In Italia il rapporto tra magistratura e politica è stato, negli ultimi venticinque anni, del tutto anomalo … le interferenze tra le due istituzioni si sono rivelate più estese e frequenti di quanto Montesquieu potesse prevedere … la Giustizia non si è limitata a colmare vuoti normativi o a chiarirne le incertezze, ma ha interferito persino nei due momenti più significativi della dialettica democratica: l’elezione dei rappresentanti del popolo e la formazione delle leggi” da Giustizia - Ultimo atto: da Tangentopoli al crollo della magistratura di Carlo Nordio2022-04-1527 minNova Lectio - Storie di GeopoliticaNova Lectio - Storie di GeopoliticaCome si diventa "Nemico del Popolo": il Maccartismo dalla Guerra Fredda a oggiPerché il Maccartismo è presente più che mai nella nostra società contemporanea. Partiamo dal tracciare la sua storia nel corso della Guerra Fredda e arriviamo a trarre delle amare conclusioni.Il mio nuovo libro "Instant storia contemporanea":Amazon: https://amzn.to/3kK8Z8zlaFeltrinelli: https://bit.ly/InstantStoriaContemporanea_LFIBS: https://bit.ly/InstantStoriaContemporanea_IBSUn ringraziamento enorme al mio collaboratore Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo:Facebook.com/paoloarigottiIstagram paolo_arigotti_writerYoutube https://bit.ly/3adusljfont...2022-04-0733 minStoria del popolo MapucheStoria del popolo Mapuche02 Storia del popolo mapuche, tra passato e presente: Dalla guerra ai parlamenti tra Mapuche e SpagnoliSeconda puntata: Dalla guerra ai parlamenti tra Mapuche e SpagnoliNella seconda puntata volgiamo lo sguardo all'organizzazione politica Mapuche, a come come questa abbia permesso al popolo originario dapprima di resistere all'invasione spagnola, fino alla risoluzione (non definitiva) del conflitto e l'inizio dell'epoca dei “Parlamenti”, e poi di regolare i propri rapporti con il Cile indipendente.MusicaSamar Qand – Pilmaiken https://bit.ly/35UupeJSuoni Archivio Operazione ColombaFreesound.org di seguito tutti i suoni utilizzati per tutte le puntate• 7by7 – prison-soundscape-stylised (CC0 1.0) https://freesound.org/s/72851/ • Arctura – ambient-rain-light-loop (CC BY 3.0) htt...2022-02-0921 minAstri.d_channelAstri.d_channelIMPORTANTE! Regolamento UE n 536/2014 del 16 aprile 2014 su obbligo GP e SuperGreenPassAGGIORNAMENTO "Prof. Daniele Trabucco;"Il regolamento (UE) n. 536/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio dei Ministri dell’Unione Europea non pone, purtroppo, fine alle vaccinazioni. Si tratta di una interpretazione errata (...) Semmai il problema è un altro: la presenza di dati sufficienti, ma non completi, soddisfa il requisito del rispetto della persona umana che la Costituzione italiana del 1948 pone quale barriera invalicabile per l’introduzione di un trattamento sanitario obbligatorio ex art. 32, comma 2? Dal mio punto di vista no ed è su questo che si deve lavorare, evitando di illudere le persone già vessate da questa “follia” sanitaria infinita". https://cataniacreattiva.it/la-bufer...2022-01-3100 minCoronavirus - BastaBugie.itCoronavirus - BastaBugie.itDjokovic, capro espiatorio del regimeTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6882DJOKOVIC, CAPRO ESPIATORIO DEL REGIME di Eugenio CapozziL'espulsione che ha concluso il braccio di ferro tra Novak Djokovic e le istituzioni australiane è la più eloquente dimostrazione di come la strumentalizzazione della paura del Covid abbia prodotto in alcune parti dell'Occidente una regressione autoritaria senza precedenti. Da questo punto di vista l'Australia forse rappresenta il caso che, pur con caratteristiche sue proprie, più si avvicina al regime emergenzialista oggi al potere in Italia.Il tennista serbo - che aveva ottenuto dagli organizzatori degli Australian Open un'esenzione dall'obbligo di va...2022-01-1807 minPoltrona Politica Podcast - il Podcast dalla Parte dei PoliticiPoltrona Politica Podcast - il Podcast dalla Parte dei PoliticiGiuseppe Conte logorato dalla mancanza di Potere ad Otto e Mezzo | Poltrona Politicaun Giuseppe Conte senza stile che sembra un politico e non l'avvocato del popolo che ci aveva fatto conoscere Casalino--- Send in a voice message: https://anchor.fm/domenico-delli-compagni/message This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit poltronapolitica.substack.com2021-11-1205 minWomen\'s Fiction Festival\'s PodcastWomen's Fiction Festival's PodcastLibertà e dignità: parole femminili. Le allieve della scuola politica di Prime Minister dialogano con Eliana Di Caro, autrice di Le madri della costituzione, IlSole24Ore. Coordina Mariateresa CascinoL’assemblea costituente animata da nove comuniste, nove democristiane, due socialiste, una del Fronte dell’Uomo Qualunque. La componente femminile del popolo sovrano rende più democratica la costituzione della nuova Italia dando piena cittadinanza alle donne, senza più discriminazioni2021-10-241h 08Pregare con la Comunità di Sant\'EgidioPregare con la Comunità di Sant'EgidioPreghiera del giorno. Meditazione sul libro del profeta Amos (Am 9,11-15)La conclusione del libro del profeta Amos parla di un futuro di ricostruzione. Questo brano ha un tono diverso rispetto al resto del libro, che appare invece come cupo e minaccioso. Infatti Amos, pastore e coltivatore di sicomori, fu chiamato dal Signore per parlare alla casa di Israele contro la politica del re Geroboamo II, contro una religiosità vuota e soprattutto contro l'ingiustizia in cui versavano i poveri nel suo tempo. Ma qui il profeta Amos annuncia una parola di consolazione a quella parte del popolo che è rimasta fedele al Signore:" In quel giorn rialzerò la capanna di Davide che è cadu...2021-08-2007 minPregare con la Comunità di Sant\'EgidioPregare con la Comunità di Sant'EgidioPreghiera del giorno. Meditazione sul libro del profeta Amos (Am 9,11-15)La conclusione del libro del profeta Amos parla di un futuro di ricostruzione. Questo brano ha un tono diverso rispetto al resto del libro, che appare invece come cupo e minaccioso. Infatti Amos, pastore e coltivatore di sicomori, fu chiamato dal Signore per parlare alla casa di Israele contro la politica del re Geroboamo II, contro una religiosità vuota e soprattutto contro l'ingiustizia in cui versavano i poveri nel suo tempo. Ma qui il profeta Amos annuncia una parola di consolazione a quella parte del popolo che è rimasta fedele al Signore:" In quel giorn rialzerò la capanna di Davide che...2021-08-2007 minAgrodolceAgrodolceEp 3 Status politico cubanoDi Valeria Guardo, comunicatrice scientifica e convinta cittadina del Mondo. Cuba è una repubblica di stampo socialista; al vertice v’è un presidente e un unico partito, il Partito Comunista cubano. A livello teorico e nominale, è così. Tuttavia, la reale situazione della partecipazione politica del popolo è un discorso aperto a molteplici interpretazioni. Qualche tempo fa il giornalista Roberto Saviano, in risposta alla domanda di un suo lettore, disse che si tratta di una dittatura anche se non l’avrebbe paragonata ad altri paesi nel bacino del Mediterraneo o in Oriente. Oggi sarai tu a farti (spero) un’idea un po’...2021-06-1826 minPensa LiberamentePensa LiberamenteMafiosi in libertà: Lirio Abbate spiega cosa è cambiato dopo l’uscita di BruscaQuesta settimana ai microfoni di Pensa Liberamente è intervenuto Lirio Abbate, vicedirettore de L'Espresso. Nelle ultime settimane il dibattito intorno alla scarcerazione di Giovanni Brusca ha riaperto la discussione sul rapporto tra lo stato e le pene inflitte ai mafiosi, e ai collaboratori di giustizia. E' giusto applicare un trattamento differente a chi aiuta a combattere la mafia e chi invece, nonostante sia già scarcerato, decide di difendere le proprie scelte criminali?2021-06-1325 minPensa LiberamentePensa LiberamenteParole in circolo: quanto è importante raccontare la crisi nella striscia di GazaCon Valerio Nicolosi, regista, fotoreporter e giornalista di MicroMega, abbiamo ripercorso la storia della Striscia di Gaza e i disequilibri geopolitici che hanno scatenato i bombardamenti. In questa puntata di Pensa Liberamente abbiamo anche capito tramite il racconto di Valerio, come un reporter vive e lavora in clima di guerra.2021-05-3026 minComunità in camminoComunità in camminoAfrica - Europa: prospettive nel periodo post-Covid - 14 gennaio 2021Per il ciclo "I giovedì della missione": AFRICA E EUROPA: PROSPETTIVE NEL PERIODO POST-COVID con Cecile Kyenge (politica e medico) e Michele Luppi (giornalista, Africa&Europa) Moderatore: P. Flippo Ivardi (direttore di Nigrizia)Incontro tenutosi il 14 gennaio 20212021-05-141h 30Pensa LiberamentePensa LiberamenteDonne nel 2021, qualcosa è cambiato?In questa puntata ci siamo confrontati con Flavia Restivo, convinta femminista, blogger de L’Espresso e attivista politica.  Passando dall’analisi di termini frequentemente usati oggi come “catcalling” alle difficoltà che alcune donne si trovano ad affrontare oggi, abbiamo intrattenuto un dibattito costruttivo con Flavia che ci ha stimolato ad un momento di riflessione.2021-05-0221 minComunità in camminoComunità in camminoCarità sociale e politica - 23 marzo 2021Quarto incontro del percorso "La cultura della cura" - dalla Laudato Si' alla Fratelli Tutti, promosso da Azione Cattolica Brescia. Titolo dell’incontro: CARITA’ SOCIALE E POLITICA, tenutosi il 23 marzo 20212021-04-181h 46Pensa LiberamentePensa LiberamenteCosa sta succedendo in Bielorussia?In questa puntata abbiamo parlato con Ana, una ragazza bielorussa che diversi anni fa è arrivata nel nostro paese per cercare miglior vita. Ana ci ha raccontato l’attuale situazione in Bielorussia, guidata dal regime dittatoriale di Lukashenko, sottolineando le condizioni in cui vivono i suoi concittadini.2021-04-1821 minPensa LiberamentePensa LiberamenteInsieme a Carlo Cottarelli, focus su: sostenibilità, futuro e politicaIn questa puntata abbiamo affrontato con il Dottor Cottarelli diverse tematiche fondamentali per il futuro del nostro Paese: dalla prospettiva sulla politica internazionale alla sostenibilità ambientale...tema importantissimo e spesso affrontato dal Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani.2021-04-1117 minComunità in camminoComunità in cammino"Perché la politica non ha più bisogno dei Cattolici- La democrazia dopo il Covid 19" 25 gennaio 2021Presentazione del libro di Fabio Pizzul “Perché la politica non ha più bisogno dei Cattolici- La democrazia dopo il Covid 19”. Intervengono, oltre all’autore, Gianni Girelli, Emilio del Bono, don Fabio Corazzina. Coordina il giornalista Massimo Venturelli.2021-04-071h 38Pensa LiberamentePensa LiberamenteMarketing e tabù: la ricetta di My Secret CaseIn questa puntata speciale di Pasqua sfatiamo un paio di tabù legati alla sfera sessuale con Stefano e Sara di My Secret Case, una delle pagine instagram più interessanti del panorama nazionale legata ad un vero e proprio sexy shop online.2021-04-0420 minPensa LiberamentePensa LiberamenteMicrofono aperto sul futuro: ospite Giulio Del Balzo, candidato alla segreteria di Più EuropaLa corsa alla segreteria di Più Europa è aperta e tra i candidati c'è anche Giulio Del Balzo espressione del gruppo Scossa Liberale. In questa puntata di Pensa Liberamente abbiamo ricostruito quello che è accaduto internamente al partito negli ultimi giorni e, con il candidato segretario 27enne, abbiamo provato a disegnare le prospettive di domani.2021-03-2820 minPensa LiberamentePensa LiberamenteDalla cucina di Masterchef al microfono con Irene VolpeL'ospite della puntata di questa settimana è Irene Volpe, finalista di Masterchef. Con lei abbiamo ripercorso la sua esperienza all’interno della cucina più famosa d’Italia e abbiamo analizzato le novità sul cibo sostenibile che, quest’anno, è stato il vero protagonista della competizione culinaria su SkyUno.2021-03-2121 minOriente PressOriente Press12 Le Due sessioni e il piano quinquennale: la leva del subconscio infantile e le rimozioni nucleari nipponicheApriamo la puntata numero 12, alludendo al 13° congresso, le cui linee guida si chiudono con il 14° piano quinquennale che coincide con la Conferenza politica consultiva del popolo (CPCP) e l’Assemblea nazionale del popolo (ANP): lo schizzo principale è quello che si desume dal jingle agghiacciante con cui abbiamo aperto la puntata dell'11 marzo [https://www.youtube.com/watch?v=BHL-0N07rxo]. Nel 2021, per la prima volta le Due sessioni delle sedute plenarie del Cpcp e dell'Anp coincidono con il piano quinquennale. Durante le Due sessioni è stato sancito il 14esimo piano quinquennale per fornire una direzione generale e una grande strategia: abituat...2021-03-1427 minimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità -  di pietro gavagnin - pgavaimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgavaLocke filosofia politica 02 - seconda parteLa teoria dello Stato, il potere e il patto. Il consenso del popolo2021-03-0621 minPensa LiberamentePensa LiberamenteLa storia di una crisi (forse) irresponsabile: ne parliamo con Simone Canettieri de Il FoglioIn questa puntata di Pensa Liberamente abbiamo fatto un viaggio nel mondo della politica con Simone Canettieri, giornalista de Il Foglio. Con Canettieri abbiamo affrontato diversi temi: dalla svolta leghista alla crisi politica scatenata da Matteo Renzi.2021-02-2820 minPensa LiberamentePensa Liberamentell Whatever it takes: l’economia del governo Draghi con Roberto Sommella"Whatever it takes" è una delle frasi più citate in queste ultime settimane per ricordare il momento in cui il nuovo Presidente del Consiglio Mario Draghi promise di salvare l'euro dalla crisi del debito sovrano. In questa puntata ci siamo confrontati con il Dottor Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza, trattando svariati temi tra cui la green economy, lo spread e il futuro del nostro Paese.2021-02-2121 minPensa LiberamentePensa LiberamenteDa Iena a romanziere, Filippo Roma racconta il suo romanzo “Boomerang”Nel giorno degli innamorati anche noi dobbiamo parlare d'amore. In questa puntata di Pensa Liberamente abbiamo fatto quattro chiacchiere con Filippo Roma, noto giornalista de "Le Iene" e questa volta non abbiamo parlato di disonesti smascherati dalle famigerate Iene ma, di "Boomerang" il primo romanzo di Roma. Sarà una puntata ricca di sorprese e, perché no, di romanticismo.2021-02-1420 minPensa LiberamentePensa LiberamenteWelcome to #ClubHouse: Marta BassoQuesta settimana abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Marta Basso, Co-Founder di Clubhouse Italia. Abbiamo conosciuto una delle giovani e brillanti menti che ci sono alle spalle di un'app che non finisce più di colpire! ClubHouse è il fenomeno di inizio 2021 e noi abbiamo conosciuto il team italiano del social basato solamente sulla voce.2021-02-0719 minL\'Opinione (non richiesta)L'Opinione (non richiesta)Non in mio nome.Non in mio nome.  Non in mio nome…mai una fiducia ad un governo Draghi…mai, mai e poi mai…mai in mio nome, che lo facciano altri… La politica faccia la politica, ci tiri fuori da questo guaio causato da un infame traditore del popolo, perché quando tutto è perduto, niente è perduto.  Il fatto che il Presidente della Repubblica incontrerà oggi Draghi, non significa che debba esserci necessariamente un governo tecnico e chi lo sosterrà, si dovrà prendere la responsabilità di tale decisione.  È arrivato il momento del coraggio…quello vero…dove le donne e gli uomini che vogliono il bene del paese, trovino la f...2021-02-0302 minPensa LiberamentePensa LiberamenteWaiting for...vaccini: in Europa che succede? Ne parliamo con Roberto TalleiL'ospite di questa puntata è Roberto Tallei, inviato di SktTg24 a Bruxelles. Insieme a lui abbiamo cercato di capire quali sono stati gli intoppi che in queste settimane hanno rallentato la diffusione dei vaccini, il beneficio che questi avranno sull'economia e poi ci siamo chiesti se esiste un piano vaccinale europeo. Insomma davvero tanti i temi affrontati in questa puntata di strettissima attualità!2021-01-3124 minPensa LiberamentePensa LiberamenteLa nuova stagione americana: l’era di Biden con Lorenzo PregliascoQuella che si è appena conclusa è stata una delle settimane più importanti per la vita degli Stati Uniti d’America. Il mandato di Donald Trump, tra luci ed ombre, è volto al termine. Per l’America comincia la stagione Joe Biden, uno tra i più antichi pontieri della democrazia statunitense. Con Lorenzo Pregliasco, fondatore di YouTrend, abbiamo analizzato gli ultimi venti giorni del Tycoon americano fino al passaggio del timone nelle mani del presidente. Da Capitol Hill al rientro degli States nell’accordo di Parigi.2021-01-2423 minPensa LiberamentePensa LiberamenteAnno nuovo vita vecchia: a che punto è la scuola? Risponde Daniele GrassucciPrimo episodio del 2021: a Pensa Liberamente ci portiamo i dubbi dell’anno vecchio. Con Daniele Grassucci, direttore di Skuola.Net, abbiamo parlato di tutte le mille sfaccettature dell’istruzione italiana, tra didattica a distanza e copertura della rete passando per la maturità. 2021-01-1024 minPensa LiberamentePensa LiberamenteMerry rainbow Christismass, un natale multicolorIn questa puntata  abbiamo fatto il punto sull'ultimo provvedimento del governo, analizzando quello che sarà possibile ed impossibile fare durante queste feste. Il Natale di quest'anno sarà davvero complicato e noi abbiamo provato ad offrire a tutti le informazioni per "alleggerirlo". Il tutto, però, senza dimenticare il momento politico che viviamo, a cavallo di una ipotetica crisi di governo dove la maggioranza è in fase di riassestamento e l'opposizione occupa le stanze del Senato.2020-12-2022 minPensa LiberamentePensa LiberamenteNel segno della (dis)abilità, chiacchiere su un problema a 365 gradiNella settimana mondiale della disabilità, Pensa Liberamente affronta il tema da un punto di vista futuristico e futuribile. Grazie alla collaborazione di Emanuel Cosmin Stoica, presidente di Educivica, abbiamo potuto ricostruire il tema della disabilità attraverso numeri e sensazioni dei diretti interessati.2020-12-0619 minPensa LiberamentePensa LiberamenteOpen space di idee: Fabrizio BiasinNella settimana più lunga della storia del calcio vi concediamo una copertina speciale per ricordare un momento speciale. Abbiamo parlato con Fabrizio Biasin di cosa è stato Diego Armando Maradona e della sua importanza per il calcio italiano. Napoli e Maradona infatti sono un binomio inscindibile ma il D10s è stato patrimonio del calcio. Non solo celebrazione ma anche attualità dello sport, economia, Serie A e Inter, squadra che Biasin è impegnato a seguire per il quotidiano Libero di cui è cronista. 2020-11-2921 minPensa LiberamentePensa LiberamenteOpen space: Brando BenifeiLa Politica europea al centro del futuro continentale. Ospite questa settimana di Pensa Liberamente è stato Brando Benifei, capogruppo al parlamento europeo del Partito Democratico e considerato da Forbes uno dei politici under 30 più influenti. Un dibattito che si è mosso attraverso i temi della grande attualità: partendo dalla proposta del Presidente Sassoli di cancellazione del debito pubblico, passando per il rapporto Europa-Usa all'indomani dell'elezione di Biden per finire con il ruolo dell'Italia che in futuro dovrà ambire ad essere meta della fuga dei cervelli.2020-11-2226 minCasa Del Sole TVCasa Del Sole TVTHE GREAT RESET - CONTRO CANTO IL CONTAGIO DELLE IDEECONTRO CANTO IL CONTAGIO DELLE IDEE THE GREAT RESET Il primo think show del buon pensiero e dell’azione etica Con Mariano Bizzarri, scienziato, Guido Grossi, economista, Marco Guzzi, poeta, Gianluca Marletta, scrittore Video trasmesso in diretta venerdì 6 novembre 2020 al link https://www.youtube.com/watch?v=r_HbHZjBcEU “Tutto ciò che non è essenziale a breve andrà tolto”, dice Massimo Galli, primario di Malattie infettive al Sacco di Milano. “Il tenore di vita degli americani non è negoziabile”. Diceva Ronald Reagan negli anni ’80. Ma ora siamo in stato di emergenza. E’ finita la società dell’abbondanza, la crescita infinita, senza che però sia ancora avvenu...2020-11-191h 57Pensa LiberamentePensa LiberamenteOpen space: Gabriele ParpigliaAvete mai pensato al rischio di impresa nei mesi del Covid? Noi ne abbiamo parlato con Gabriele Parpiglia, giornalista ed autore televisivo. In questa puntata abbiamo raccontato che risposta ha dato l’Italia alla seconda chiusura e lo abbiamo fatto con un giornalista che vive sul campo tutto il giorno. Grazie al racconto di Gabriele siamo stati negli studi del Maurizio Costanzo Show, capendo cosa succede anche nei dietro le quinte di questa nuova vita. Poi il rischio di impresa: è nata questa settimana Caro Diario, la nuova casa editrice delle “cose utili” di cui ci ha parlato il nostro ospite.2020-11-1525 minCasa Del Sole TVCasa Del Sole TV🔴DIRETTA🔴 - THE GREAT RESET“Tutto ciò che non è essenziale a breve andrà tolto”, dice Massimo Galli, primario di Malattie infettive al Sacco di Milano. “Il tenore di vita degli americani non è negoziabile”, diceva Ronald Reagan negli anni ’80. Ma ora siamo in stato di emergenza. E’ finita la società dell'abbondanza, la crescita infinita, senza che però sia ancora avvenuto un cambio di valori, di priorità, di civiltà. Così la politica è costretta, dalla crudezza della crisi, a prendere decisioni in uno stato di emergenza, appunto, ma senza avere più i binari della tradizione su cui correre. Per questo le decisioni molto spesso sono irresponsabili. Essendo venute meno le basi istituzion...2020-11-092h 10Pensa LiberamentePensa LiberamenteOpen space di idee: Marco ZanniDa quanto tempo non sentite un dibattito depurato dal tema Covid? Beh, noi ci abbiamo provato. Non lasciatevi ingannare dai primi minuti, oggi Pensa Liberamente parla di Europa, Tecnologia, Sviluppo… insomma parla del domani. Un primo step di mutamento del nostro format, sempre più open space delle idee. Questa settimana è stato nostro ospite Marco Zanni, europarlamentare leghista che dal 13 giugno 2019 viene eletto presidente di Identità e Democrazia, gruppo europeo di cui fa parte la delegazione della Lega.2020-11-0839 minPensa LiberamentePensa LiberamenteScuola, a che punto siamo?Ci troviamo ancora una volta a dover raccontare delle strane priorità del nostro sistema paese. Mentre il bingo rimane aperto, la scuola chiude. Subito. Per quanto sarebbe comodo, non ci piegheremo al becero populismo che potrebbe venir fuori da questa considerazione. Bingo e scuola, sono cose diverse. Scuola e qualsiasi altra cosa, è qualcosa di diverso. E allora come siamo arrivati a non proteggere questo luogo sacro? Nel corso della quarta puntata di Pensa Liberamente, abbiamo provato a ricostruire quello che è successo questa settimana in Italia.2020-10-2720 minFILM GARANTITI - Il meglio del cinemaFILM GARANTITI - Il meglio del cinemaRaccolto amaro*** (2017) - Lo sterminio per fame in ucraina ordinato da StalinTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=308LO STERMINIO PER FAME IN UCRAINA ORDINATO DA STALIN di Stefano MagniIeri è stata una giornata importante per la Chiesa cattolica ucraina. [...] Si ricordano gli 85 anni dall'Holodomor, letteralmente: sterminio per fame, voluto da Stalin, che ha colpito soprattutto il popolo ucraino nel 1932 e 1933.Provocando un numero ancora sconosciuto di vittime, fra i 4,5 e i 7 milioni nella sola Ucraina, fu uno dei più grandi crimini del comunismo e nonostante questo (o forse proprio per questo) è ancora considerato un argomento "controverso", poco studiato, mai commemorato al di fuori della...2020-10-1607 minPensa LiberamentePensa LiberamenteIl ruolo della donna al centro della rivoluzione culturaleNel terzo episodio di Pensa liberamente, il podcast della Politica del Popolo, abbiamo analizzato il ruolo della donna come punto focale della rivoluzione culturale dei prossimi anni. Due copertine di Vanity Fair e qualche incespico all’interno della politica locale hanno fatto riemergere un tema che non potrà mai scadere, quello della parità di genere.  Cartabia e Cristoforetti sono da tempo ormai simboli di una battaglia che non può più essere oggetto di discussione, in un paese civile che ambisce ad essere protagonista nel dibattito pubblico europeo.2020-10-1129 minPensa LiberamentePensa LiberamenteIl day after, un commento all'election daysUn viaggio dalla Puglia alla Valle d'Aosta, passando per Marche, Campania, Toscana e Veneto. Le ragioni del sì e del no. Valentina Menassi ed Enrico Filotico ci offrono uno spaccato dell'ultima consultazione elettorale, attraverso parole, commenti e numeri che hanno accompagnato i cittadini al voto.2020-09-2519 minPensa LiberamentePensa LiberamenteDa Obama a Trump: di chi sarà la prossima America?In questa puntata analizzeremo le elezioni americane di novembre partendo da Barack Obama e dalle sue riforme più importanti per poi passare all'attuale presidente Donald Trump. Ci concentreremo non solo sulle sue politiche durante questi anni ma per poter capire qualcosa in più, parleremo anche del funzionamento del sistema elettorale americano. Infine un po' di previsioni su Joe Biden e su questa corsa elettorale dagli esiti per nulla scontati.2020-09-1015 minPensa LiberamentePensa LiberamentePensa Liberamente (Trailer)2020-09-1000 minComunismo - BastaBugie.itComunismo - BastaBugie.itLa trappola del rinnovo dell'accordo segreto tra Chiesa e CinaTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6224LA TRAPPOLA DEL RINNOVO DELL'ACCORDO SEGRETO TRA CHIESA E CINA di Aldo Maria ValliVoci insistenti parlano di un possibile incontro a Roma tra una delegazione vaticana e una cinese per il rinnovo dell'accordo provvisorio sulle nomine dei vescovi, firmato dalle due parti il 22 settembre 2018 e in scadenza fra due mesi. In attesa di sapere se l'incontro effettivamente ci sarà, AsiaNews pubblica una testimonianza che va letta con attenzione. Arriva da uno studioso del Nord della Cina che si firma con uno pseudonimo, Li Ruohan, e che met...2020-07-2808 minPoteri fortiPoteri fortiCentrodestra in piazza: il fact-checkingNella prima parte dell’episodio di questa settimana, il team di Pagella Politica ha sottoposto alla prova del fact-checking alcune affermazioni degli esponenti di centrodestra che hanno parlato il 4 luglio scorso dal palco della manifestazione di piazza del Popolo a Roma. In particolare, hanno verificato le affermazioni della leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni riguardo la legge sull’omotransfobia e riguardo l’immigrazione; quanto detto dal vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani sui patti Italia-Cina e sull’elezione del premier in Italia; infine, la dichiarazione del segretario della Lega Matteo Salvini sulle previsioni dell’Istat per il calo di nascite in I...2020-07-1017 minOmelie - BastaBugie.itOmelie - BastaBugie.itOmelia Epifania del Signore - Anno A (Mt 2,1-12)TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5892OMELIA EPIFANIA DEL SIGNORE - ANNO A (Mt 2,1-12)Oggi è la solennità dell'Epifania. La parola "Epifania" significa "manifestazione": in Cristo, luce del mondo, il Padre Celeste rivela ai popoli il mistero della salvezza. A Betlemme, quando Gesù nacque, accorsero gli umili pastori, avvisati dagli angeli del Cielo; ora, guidati da una stella misteriosa, giungono i Magi. La riflessione che viene spontanea è quella che Dio sceglie di preferenza gli ultimi. Prima scelse i pastori che erano le persone tra le più disprezzate dal popolo; dopo chiamò addirittura dei pagani...2019-12-3104 minFILM GARANTITI - Il meglio del cinemaFILM GARANTITI - Il meglio del cinemaJoker, il pessimo film sul nemico di BatmanTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5927JOKER, IL PESSIMO FILM SUL NEMICO DI BATMAN di Giulio LanzaUn grande successo di pubblico ha consacrato la popolarità di Joker, il film hollywoodiano realizzato magistralmente e presentato per la prima volta lo scorso 31 agosto al 76esimo Festival Internazionale del Cinema di Venezia, dove è stato riconosciuto meritevole del premio più alto, il Leone d'Oro.Un grande cast, a partire dal protagonista Joaquin Phoenix, del quale è superfluo evidenziare la strepitosa interpretazione. Robert De Niro ha un ruolo secondario ma di fondamentale importanza per lo sviluppo della storia...2019-12-1215 minPolitica - BastaBugie.itPolitica - BastaBugie.itLa distinzione politica tra destra e sinistra nasce durante la rivoluzione franceseTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5877LA DISTINZIONE POLITICA TRA DESTRA E SINISTRA NASCE DURANTE LA RIVOLUZIONE FRANCESE di Luciano GaribaldiAnche se Luigi XVI non fu l'unico Re condannato a morte e giustiziato in seguito ad una rivoluzione o ad una guerra civile tra i propri sudditi, la sua tragedia resta pur sempre determinante per tutti i successivi sviluppi della storia contemporanea, fino ai nostri giorni.La sua morte pose fine alla divisione millenaria tra nobili e plebei. Fu in quella circostanza che nacque la divisione politica tra Destra e Sinistra: un...2019-11-0607 minLa Storia - OttocentoLa Storia - OttocentoI moti del 20-21 e del 30-31Audio di Lamberto Giannini, per più video andate sul suo canale: https://www.youtube.com/channel/UCsjsoyoxpyVboTvIgV2bg1Q/featured I moti del 1820-1821 furono tentativi di insurrezione contro i regimi assolutisti. Nati in Spagna, si diffusero poi in diversi altri paesi europei, tra cui diversi stati italiani. I moti del 1830-1831 furono tentativi di insurrezione, eredi dei moti del 1820-1821, che nacquero in Francia e si diffusero poi in numerosi paesi europei. Come durante i moti di dieci anni prima, i veri protagonisti di queste insurrezioni non furono membri del popolo, bensì de...2019-06-1227 minKioskKioskS01E08 - Divisioni: migrazione, memoria, politica e arteIl viaggio di Kiosk in questa ottava puntata è partito da Marrakech, dove il 10 dicembre si aprirà la conferenza intergovernativa sulle migrazioni, che vedrà gran parte dei Paesi del mondo firmare il Global Compact For Migration. Con la decisione di non firmare il patto, l’Italia si unisce ad un gruppo di stati membri dell’UE che rimane minoritario, ma molto rumoroso nella propria contestazione delle politiche migratorie: vi troviamo i quattro di Visegrad, l’Austria, e la Bulgaria. Allineandosi alle posizioni di Orban, questi paesi d’Europa centro-orientale si fanno portatori di una retorica anti-immigrazione, sovranista e securitaria, nonostante siano toccati in...2018-12-0640 minI podcast dei commenti al Vangelo di don Antonello IapiccaI podcast dei commenti al Vangelo di don Antonello IapiccaMercoledì della XXV settimana del Tempo Ordinario<img src="https://assets.podomatic.net/ts/f6/50/42/nanto64/3000x3000_10910926.jpg" alt="itunes pic" /><br />"Convocati dal Cielo per portare il Cielo in ogni casa" Il Regno dei Cieli è vicino, gli Apostoli ne sono gli ambasciatori. Un giapponese in Italia, ovunque vada, faccia quel che faccia, manifesta chiaramente la propria origine. È disegnata nei suoi occhi, l'annunciano le sue parole, la si intuisce dall’approccio alle cose della vita. Così è per gli Apostoli del Regno, ovunque giungano appare il Cielo. È impresso nelle loro vite, così diverse, così scandalose. Vite trasformate nella...2015-09-2326 minDialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenzeDialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenzeMoni Ovadia | Verità e riconciliazione | Dialoghi di Pistoia 2010Il presidente Nelson Mandela dovrebbe ricevere il titolo di più grande statista del Novecento per avere intuito che l’etica deve diventare politica al fine di dare alla società umana un futuro di pace e di giustizia. Il racconto teatrale di come l’orizzonte illuminato da Mandela chiami ogni gente a percorrere questo cammino, riattraversando i crimini e le violenze del Novecento per superarle nel riconoscimento che istituisce la responsabilità. E tocca a tutti, anche a coloro che hanno avuto il doppio destino di vittime e carnefici. Un viaggio di letture, frammenti poetici, musica e canto per tracciare una mappa degli o...2010-05-281h 18