Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

La Ragione

Shows

Papa Francesco: il rivoluzionarioPapa Francesco: il rivoluzionarioL’eredità di Papa FrancescoIl primo ricordo è anche il più tenero. «In uno dei nostri ultimi incontri mi fece preparare 2mila euro in contanti in una busta, che ho poi ricevuto tramite il segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin. Mi disse che noi sacerdoti dobbiamo sempre contribuire a trovare le risorse per chi soffre. Si informò personalmente su quanto avessi sul mio conto corrente. E gli risposi che c’erano appena 500 euro perché il mio stipendio da anni finisce interamente alla mia associazione. Quando aprii quella busta, mi sono emozionato». Don Luigi Merola, parroco napoletano dal 2007 presidente dell’associazione “A voce d’e creature” ch...2025-04-2403 minIl Punto della SettimanaIl Punto della SettimanaRagione di Stato | Il Punto della SettimanaAppare a tutti abbastanza chiaro come la liberazione e il rimpatrio di Nijen Osama Almasri - spietato capo della polizia giudiziaria libica - siano stati dettati da un interesse superiore che, normalmente, si definisce “ragione di Stato”. E’, infatti, più che probabile che, in questa intricata circostanza, il Governo abbia voluto agire badando, essenzialmente, agli aspetti geopolitici della questione, anche a costo di ignorarne le pur non marginali implicazioni di carattere etico. Fino a ieri non l’avevamo neanche mai sentito nominare, ma oggi tutti sappiamo che razza di individuo sia questo potentissimo ufficiale che, in terra di Libia, governa svariati...2025-02-0203 minBreaking MusicBreaking MusicSempre le stesse penne nella musica italiana?Tra le critiche più diffuse nei confronti della musica mainstream di casa nostra c’è quella che la vorrebbe sempre suonare “tutta uguale”. E se è pur vero che spesso e volentieri si esagera, forse un pizzico di verità in questo assunto c’è e il motivo è presto spiegato. Se girando da una stazione radio all’altra, di playlist in playlist, vi sarà capitato di sentire un che di assonante, una lontana parvenza di famigliarità, tra brani appartatamente tanto diversi tra loro, la ragione è che probabilmente son stati entrambi scritti dallo stesso autore. Premesso che a ben guardare, di grandi autori firmatari di tante canzoni di su...2025-01-2405 minBreaking MusicBreaking MusicBenvenuti in "Breaking Music"Benvenuti in Breaking Music, Il podcast de La Ragione che ti porta dentro il cuore pulsante della musica. Qui troverete notizie fresche, interviste esclusive e le storie mai raccontate dietro ai dischi che hanno fatto la storia. Scopri cosa si cela dietro le hit che ami e incontra gli artisti che seguiBreaking Music: dove la musica non si ferma mai!Ascoltaci su tutte le piattaforme.2025-01-2000 minIl Buon Giorno Del LunedìIl Buon Giorno Del LunedìChi ha ragione?In una relazione, lasciare andare la pretesa di avere ragione è una scelta di saggezza. È la consapevolezza che non c’è una verità assoluta, ma tante prospettive che si incrociano, che si arricchiscono, che permettono di costruire qualcosa di unico. La pretesa di avere ragione diventa un ostacolo solo quando ci fa dimenticare che l’obiettivo non è vincere, ma rimanere vicini, in un legame morbido e resistenteTi aspetto su Instagram!2024-12-0210 minAttacco a IsraeleAttacco a IsraeleIntreccio di guerra e propaganda - Tommaso A. De FilippoLa vittoria totale di Israele contro Hamas prevede la devastazione del suo quadro politico, oltre che militare. Per questa ragione è lecito ancora attendersi uccisioni mirate contro personalità di spiccodella milizia palestinese.2024-10-3003 minCrossGenCrossGenAVEVAMO RAGIONE!!! SIAMO DIVENTATI DEI PRO!!!Ma cosa vuoi descrivere! Abbiamo ( come sempre ) ragione! , ragione su tutto!!!! SCRIVETECI LA COJONATA DELLA SETTIMANA! Seguici anche su Twitch! VOX LUDICA!2024-09-3030 minIl ricatto di PutinIl ricatto di PutinProtestava contro la guerra - Yurii ColomboIl pianista Pavel Kushnir è morto il 28 luglio scorso, dopo uno  sciopero della fame in un centro di detenzione preventiva nella città di Birobidzhan, nell’estrema regione orientale del Paese. Aveva solo 39 anni. Era stato arrestato a fine maggio dal Fsb perché accusato di pubblico appello al terrorismo a causa dei suoi video contro la guerra che aveva pubblicato sul suo canale YouTube.  Articolo del numero de La Ragione del 17/08/242024-08-2103 minColpa dell\'ArbitroColpa dell'ArbitroLa Ragione ProfondaQuando ascolto dei podcast spero sempre che un po' possano cambiare la mia vita.E per lo stesso fine ho deciso di crearli.  Sulla base di ciò che faccio e dei risultati che vedo. Che vedo sulle facce delle persone che seguo.Una regola base è: c'è sempre una Ragione Profonda.Ma cosa intendo per Ragione Profonda?E soprattutto: a cosa serve saperlo?Ecco di cosa tratta questa puntata.Ciao!2024-08-0604 minVie di fuga - OfficialVie di fuga - OfficialS5. E6. - Esiste la ragione?Siamo alla costante ricerca della verità. Del giusto e dello sbagliato. Spesso sono illusioni in cui scegliamo di credere perché abbiamo paura di ciò che sta sotto. La relatività. La ragione non è forse un semplice metodo per alimentare l’ego? La ragione causa polarizzazione, scontro. Possiamo veicolare le nostre energie in modo più efficace ed efficiente invece di usarle per affermare la nostra indiscutibile ed illusoria ragione? Io credo di si. Spotify: https://open.spotify.com/show/4cxHaqfrGeCaq4fFMytnnT?si=rHBYampOSASLnUo9EsGbrw Youtube: ⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCxT1N3VVTESPUhdWXH3492Q⁠⁠Youtube podcast...2024-08-0206 minOMELIE di don AleOMELIE di don AleDomenica 17 B T.Ordinario LA FEDE È RAGIONENon usare la ragione come scusa per non amare ma ama e la ragione funzionerà meglio. - Fare ciò che Gesù ci chiede è ragionevole anche se sembra assurdo.2024-07-2806 minUn passo al giornoUn passo al giornoL'amicizia: Una ragione, una stagione, una vita"Le persone entrano nella tua vita per una ragione, una stagione o per tutta la vita. Quando capisci quale delle tre è, saprai cosa fare per ciascuna persona"Le relazioni. Abbiamo visto più e più volte come abbiano un ruolo cruciale nel raggiungimento dei nostri obiettivi, dei nostri sogni e nel nostro benessere.Oggi, attraverso le parole del poema Brian A. Drew Chalker, vedremo come le persone fanno parte della nostra vita per una ragione, una stagione o una vita.Per approfondire:🎙 puntata n. 161...2024-07-2507 minFormula Talk PodcastFormula Talk PodcastContatto Sainz Leclerc, chi ha ragione ?Contatto Sainz Leclerc, chi ha ragione ? Il contatto tra Carlos Sainz e Charles Leclerc al GP Spagna ha lasciato uno strascico di lamentele tra i fan dei due piloti che si separeranno a fine 2024 e dei piloti stessi con dichiarazione piccanti e piccate nel post gara. Ma chi ha ragione a lamentarsi ? Ferrari avrebbe ottenuto il podio senza il contatto ?2024-06-2505 minL\'eco della RagioneL'eco della RagioneDalle principali notizie del week end al libro "Il Mondo della Ragione", 17 giugno - Fulvio GiulianiIl direttore Fulvio Giuliani analizza le principali notizie del week end appena trascorso e presenta il nuovo libro "Il Mondo della Ragione"2024-06-1716 minL\'eco della RagioneL'eco della RagioneDall'attacco a Mattarella ai successi di Ancelotti, 3 giugno 2024 - Fulvio GiulianiNel consueto appuntamento del lunedì de "Il risveglio della Ragione", il direttore Fulvio Giuliani ha commentato le principali notizie del weekend. Dall'attacco a Mattarella, ai toni della campagna elettorale delle Europee fino ai successi sportivi di Carlo Ancelotti2024-06-0318 minIl ricatto di PutinIl ricatto di PutinBravo Macron - Massimiliano LenziGliene hanno dette di tutti i colori. E invece aveva ragione lui, unico leader nella vecchia Europa ad aver parlato senza ipocrisie elettorali della situazione in Ucraina. Lui è il presidente francese Emmanuel Macron2024-05-1901 minLa Sveglia di Giulio CavalliLa Sveglia di Giulio CavalliDice che Hitler aveva ragioneChe uno scrittore venga contestato per le sue idee riportate in un suo libro è addirittura una buona notizia. Nell’epoca delle opinioni compresse in qualche riga o in qualche manciata di secondi la critica - anche forte - per il contenuto di un libro indica che la letteratura è viva ed è in salute. Le contestazioni sono indice di democrazia nonostante la ministra Roccella e i suoi colleghi di governo fatichino a comprenderlo. Stefano Massini stava presentando al Salone del libro di Torino il libro Mein Kampf. Suo ultimo testo teatrale sulla vita di Adolf Hitler. Durante il dialogo con Danco Singe...2024-05-1502 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiElezioni in Russia. Salvini imbarazza il governo: “Putin? Il popolo ha sempre ragione”. Tajani lo smentisce e Meloni minimizza: “MaggioranzaA cura di Daniele Biacchessi Sull'esito delle elezioni in Russia, il leader della Lega Matteo Salvini, in forte calo di consensi, si smarca dal coro di critiche per l'ennesima e scontata vittoria di Vladimir Putin alle presidenziali. "In Russia hanno votato, ne prendiamo atto – dice Salvini - quando un popolo vota ha sempre ragione, le elezioni fanno sempre bene sia quando uno le vince sia quando uno le perde", dice Salvini. Lo smentisce il ministro degli Esteri e leader di Forza Italia Antonio Tajani, secondo cui il plebiscito per Putin, che oltrepassa in alcuni luoghi il 90% delle preferenze, è stato caratterizzato da for...2024-03-1902 minUn passo al giornoUn passo al giornoScegli di essere gentile, non di avere ragioneOggi proviamo a fare un cambio di prospettiva sui conflitti.Scegli di essere gentile, non di avere ragione.La tentazione di far valere la propria ragione è forte... soprattutto quando si ha davvero ragione! Molto spesso però è più importante lasciar da parte l'ego e l'orgoglio ed essere gentili.Per approfondire:🎙️ Puntata n. 128 Il potere della gentilezza del podcast Valorizza il tuo tempo-Questo episodio è sponsorizzato da Serenis: con il codice UNPASSOALGIORNO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezz...2024-03-1207 minL\'Onda VerdeL'Onda VerdeDalla parte della Ragione | S02E07In questo episodio de l'Onda Verde Leonardo Fiorentini dialoga con Peter Cohen, ospite in questi giorni in Italia di un tour organizzato da Arci, La Società della Ragione e Forum Droghe in nove città italiane.Ha visitato Roma, Ferrara dove è stato registrato l'episodio, Bologna, Fusignano, Reggio Emilia. Il giorno di uscita sarà a Torino, il 29 febbraio a Parma, il 1 marzo a Modena e infine il 2 a Genova.Cohen è stato ospite di circoli arci, laboratori creativi, teatri e librerie per presentare il suo libro appena pubblicato per Menabò editore, anche grazie ad un progetto di crowdfunding de la Soc...2024-02-2826 minIl ricatto di PutinIl ricatto di PutinEravamo i soli italiani - Alla Perdei e Giorgio ProvincialiKyiv – “La Ragione” era presente alla conferenza stampa di fine anno del presidente Zelenskyj. La prima evidenza su cui riflettere è tuttavia emersa ancor prima che essa iniziasse, perché eravamo gli unici giornalisti italiani in sala.2023-12-2104 minIl ricatto di PutinIl ricatto di PutinSenza Nato sarebbero persi - Massimiliano LenziMa per quale diavolo di ragione negli Usa si preoccupano che Washington possa uscire unilateralmente dalla Nato, un'alleanza strategica e difensiva per tutto l'Occidente (Europa compresa) e che senza gli Stati Uniti perderebbe di forza, di deterrenza e di valore?2023-12-1902 minFuoriluogo PodcastFuoriluogo PodcastEp. 36 | Tra il bosco e la ragioneIn questo 36esimo episodio del podcast di Fuoriluogo vi facciamo ascoltare l'aperitivo letterario organizzato dal CNCA a Roma lo scorso 14 novembre alla Città dell'Altra Economia. Al centro due libri, L'orlo del bosco di Cecco Bellosi e Dalla parte della Ragione la raccolta di scritti di Peter Cohen a cura di Franco Corleone e Grazia Zuffa.Cecco Bellosi, L’orlo del bosco, La cura delle dipendenze tra catene e libertà, ed. Derive ed approdi. Un libro denso di storie di vita vissuta ai margini, racconti biografici e rimandi teorici a chi per primo ha pensato la terapia per le d...2023-11-241h 04Attacco a IsraeleAttacco a IsraeleHanno torto avendo ragione - Davide GiacaloneHanno tutte le ragioni del mondo, eppure hanno torto. Edith Bruck è una straordinaria scrittrice, ungherese naturalizzata italiana, ebrea, passata per i campi di concentramento. Liliana Segre, senatrice a vita, era ed è rimasta italiana, ma dall'Italia è stata tradita con le leggi razziali, costretta a tentare la fuga in quanto ebrea e passata per i campi di concentramento. Nelle loro parole ci sono mille ragioni, ma quelle loro parole sono sbagliate.2023-11-1203 minIl ricatto di PutinIl ricatto di PutinIndebolito il controllo - Giorgio ProvincialiCome prefigurato il 20 ottobre sulle pagine de La Ragione, Mosca è ora costretta a dislocare altrove i 120 bombardieri schierati in Crimea, perché di fatto ne sta perdendo uno al giorno.2023-11-0103 minBuongiorno Felicità il podcast di Mario Alberto CatarozzoBuongiorno Felicità il podcast di Mario Alberto Catarozzo#1414 - Kant e la felicità della ragione | Buongiorno FelicitàAncora oggi, a più di 200 anni dalla sua morte, le idee di Kant continuano ad ispirarci. Ci ricordano che la vera felicità nasce dall'impegno costante per elevare la nostra umanità, coltivando quella scintilla di ragione che è dentro ognuno di noi. Come diceva Kant stesso, "La ragione non ha altra mira che la felicità di tutti gli esseri razionali".********Mario Alberto Catarozzo - Formatore e Business Coach professionista• https://mariocatarozzo.it | https://myp.srl• FACEBOOK: https://facebook.com/MarAlbCat• LINKEDIN: https://it.linkedin.com/in/macatarozzo• TWITTER: https://twitter.com/M...2023-10-2405 minIl ricatto di PutinIl ricatto di PutinIn guerra come in pandemia - Camillo BoscoSi è appena conclusa la decima edizione del Warsaw Security Forum (Wsf), organizzata dalla Fondazione polacca Kazimierz Pulaski. Due giorni di conferenze, incontri e tavole rotonde sui temi della sicurezza internazionale, in un momento in cui Varsavia si sente - a ragione - retrovia di un colossale regolamento di conti post sovietico2023-10-0602 minIl PolliticoIl PolliticoRagione, immigrazione e politica - Massimiliano LenziGovernare l'immigrazione è un vasto programma perché ha a che fare con l'istinto e la libertà di uomini, di donne e di bambini poverissimi - senza prospettive di futuro - di cercarsi una vita migliore2023-09-2501 minAmici DomenicaniAmici DomenicaniSono assolutamente convinto dell’esistenza di Dio, ma non riesco ad accettare con la ragione che diverse rivelazioni provengano dallo stesso DioLettura audio dell'articolo "Sono assolutamente convinto dell’esistenza di Dio, ma non riesco ad accettare con la ragione che diverse rivelazioni provengano dallo stesso Dio" - Un sacerdote risponde - Amici Domenicani Clicca qui per leggere il testo:  https://www.amicidomenicani.it/sono-assolutamente-convinto-dell-esistenza-di-dio-ma-non-riesco-ad-accettare-con-la-ragione-che-diverse-rivelazioni-provengano-dallo-stesso-dio/ Vuoi leggere anche tu i nostri articoli oppure partecipare alle nostre attività di volontariato clicca qui: https://www.amicidomenicani.it/volontariato-con-gli-amici-domenicani/ ► Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/c/AmiciDomenicaniIT2021?sub_confirmation=1 ► Visita il nostro sito: https://www.amicidomenicani.it/ ►...2023-09-2408 minIl PolliticoIl PolliticoLa tassa sugli extraprofitti delle banche? Incostituzionale - Davide GiacaloneIl Decreto del Cdm prima della pausa estiva contiene una serie di inesattezze dal punto di vista formale e sostanziale. L'idea di tassare gli extraprofitti delle banche è sbagliata. Vediamo il perchè nel commento del direttore de La Ragione Davide Giacalone.2023-08-0904 minFestival Biblico 2023 | Genesi 1-11Festival Biblico 2023 | Genesi 1-11Jean Louis Ska | Genesi 3: il serpente aveva ragione o torto?Il racconto di Genesi 3 è spesso chiamato “racconto della caduta” ed è utilizzato nella catechesi così come nella teologia come testo fondamentale per la dottrina del “peccato originale”. Senza mettere in dubbio la validità di tale dottrina, occorre tuttavia aggiungere qualche sfumatura importante. In effetti, solo testi tardivi interpretano Genesi 3 come un racconto di “peccato originale” (Sg 2,24; cf. Si 25,24; Rm 5,12; 1 Co 15,22) con conseguenze dannose per tutta l’umanità. Il resto della Bibbia ignora totalmente questi racconti e non vi sono accenni a Genesi 3 nei vangeli. Per quale ragione allora Genesi 3 è rimasto marginale per tanto tempo, e perché diventa così importante nella teologia paolina e patristica...2023-08-011h 06Il ricatto di PutinIl ricatto di PutinL'Ucraina e la Nato - Fulvio GiulianiL’Ucraina e la Nato. Se l’Ucraina oggi esiste, combatte, contrattacca e pensa di vincere con più di qualche ragione lo deve ai giganteschi aiuti militari avuti dalla Nato2023-07-1303 minIl ricatto di PutinIl ricatto di PutinSpionaggio appeso a un clip - Massimiliano LenziPer quale ragione la Cia avrà scelto una clip per reclutare nuove spie? Beh, perché pare che all’Agenzia siano convinti che i russi siano ormai pieni di dubbi e di incertezze ma soprattutto stufi dell’autoritarismo putiniano.2023-05-1701 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiAvere o dare ragione? Omelia per la 6ª Domenica di Pasqua (A) - 14 maggio 2023Tutti oggi vogliono avere ragione. Ma credere significa dare ragione all’unico che è Via, Verità e Vita: Cristo. In Lui riposa la nostra speranza. (Leggi qui la versione testuale)2023-05-1005 minIl ricatto di PutinIl ricatto di PutinL'aggressore è a Mosca - Giorgio ProvincialiL'intervista rilasciata in esclusiva da Irena a “La Ragione” (disponibile integralmente online su www.laragione.eu) costituisce una testimonianza di straordinaria importanza perché documenta i crimini perpetrati dalla Federazione Russa nel corso dell’invasione dell’Ucraina2023-03-1103 minIl ricatto di PutinIl ricatto di PutinLa Ragione risponde - Perché l'Onu non interviene?Il direttore Fulvio Giuliani ha risposto ad alcune vostre domande in occasione dell'anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina.2023-02-2603 minIl ricatto di PutinIl ricatto di PutinProvinciali, italiano in Ucraina: questa guerra si combatte anche a colpi di clickGiorgio Provinciali, collaboratore de La Ragione che vive in Ucraina, ci racconta la sua visione di italiano di questa guerra cominciata un anno fa. Cosa può fare l'Italia per aiutare attivamente l'Ucraina ma soprattutto cosa non deve continuare a fare2023-02-2505 minIl PolliticoIl PolliticoDifferenziata - Davide GiacaloneIl tema dell'autonomia viene affrontato in maniera troppo superficiale e propagandistico. C'è più di una ragione per cui l'autonomia non può funzionare. Davide Giacalone ci spiega quali2023-02-0204 minIl PolliticoIl PolliticoProcesso al Sud - Giancristiano DesiderioIl dibattito sulla riforma della "autonomia differenziata", che con il ministro leghista Calderoli ha senz'altro avuto un'accellerazione, è lunare. Aveva ragione, forse, Norberto Bobbio.2023-01-0803 minAll\'Ora di Amadeus PodcastAll'Ora di Amadeus PodcastAlessandro Baradel - Fantasmi, la ragione ed il noirVideopodcast: https://youtu.be/JyIUGGlyFZI Alessandro Baradel ci parla del suo ultimo romanzo, un noir, Il sottile equilibrio della ragione. Ci racconta alcuni episodi salienti della vicenda, ci illustra il sistema dei personaggi, ci spiega cosa sia la ragione e di come si stia sempre in “sottile equilibrio” e ci spiega il perché il noir sia diventato per lui una missioneLINK SOCIALacebook.com/alessandro.baradelhttps://www.alessandrobaradel.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/all-ora-di-amadeus-podcast--4656791/support.2022-12-2014 minIl ricatto di PutinIl ricatto di PutinGuerreggiare consuma - Massimiliano LenziSvuotare gli arsenali dei Paesi Nato continuando a fornire armi all’Ucraina senza nuove commesse all’industria bellica oppure armare Kiev ma producendo nuove armi? In Europa e negli Usa questo secondo scenario non è stato finora dibattuto, per la semplice ragione che finirebbe con il coinvolgere il consenso (oppure no) delle opinioni pubbliche, vero sale delle democrazie.2022-11-2902 minPodcast don\'t tellPodcast don't tellS3 Ep10 Dov'è la vittoria? L'Italia ai mondiali di calcio degli anni 90 - Con La ragione di StatoScriviciPuntata speciale con LA RAGIONE DI STATOSabato 26 novembre 2022 @Libreria Pantaleon TorinoPresentazione del libro "Dov'è la vittoria?" (66thand2nd) de LA RAGIONE DI STATO https://www.facebook.com/laragionedistatoUna rievocazione delle tragicomiche spedizioni della Nazionale a Italia 90, Usa 94, Francia 98. Le partite più rappresentative, le giocate più strabilianti, i campioni più amati, i gol più celebri. Ma anche le Nazionali più variopinte, le trovate più strambe, le tendenze autod...2022-11-271h 25Voci e StorieVoci e Storie"I ragazzi tendono ad essere lontani dall’idea dell’errore" - Intervista a Gianmario VeronaIntervista a Gianmario Verona, rettore uscente dell’Università Bocconi di Milano, che ripercorre con La Ragione sei anni intensissimi e sin troppo ricchi di eventi difficili.2022-10-2614 minBella, prof!Bella, prof!Tolkien: la fantasia come attività della ragione"La Fantasia è un'attività razionale, non irrazionale. (...) La Fantasia è una naturale attività umana. Certo, essa non distrugge e neppure offende la Ragione, e non smussa neanche l'appetito per, né oscura la sua percezione della, verità scientifica. Al contrario. Quanto più la ragione è acuta e chiara, tanto meglio opererà la fantasia." (JRR Tolkien)2022-10-071h 24Il ricatto di PutinIl ricatto di PutinIl brutto scherzo di Olaf - Fulvio GiulianiLa Germania è stata egoista? Sì, lo è stata varando il suo megapiano da 200 miliardi di euro.Ha ragione il presidente del Consiglio uscente Mario Draghi a infuriarsi per la mossa unilaterale di Berlino? Sì, ha ragione perché mina forse definitivamente quell’idea di intervento unitario a cui ha lavorato prima di chiunque altro.2022-09-3002 minPodcast di ICPodcast di ICUn'idea francese. Ragione e moraleUn’idea francese. Ragione e morale. È il titolo del brano di oggi, che analizza il peso del ragione nei comportamenti umani. Ne individua le debolezze e propone nuove prospettive.Il tema è analizzato citando diversi testi letterari Cavalli selvaggi e Non è un paese per vecchi di Cormac McCarthy, Macchine come me di Ian McEwan. Sono presenti anche brevi citazioni di altre opere, la Commedia dantesca, un breve inciso dai Fratelli Karamazov di Dostoevskij, e qualcos’altro che trovate nel testo.L’autoreMarco Salucci https://philpeople.org/profiles/marco-saluccihttps://www.edizionithedotcompany.it/prodotto...2022-09-2624 minAltri filiAltri filiUn'idea francese. Ragione e moraleUn’idea francese. Ragione e morale. È il titolo del brano di oggi, che analizza il peso del ragione nei comportamenti umani. Ne individua le debolezze e propone nuove prospettive.Il tema è analizzato citando diversi testi letterari Cavalli selvaggi e Non è un paese per vecchi di Cormac McCarthy, Macchine come me di Ian McEwan. Sono presenti anche brevi citazioni di altre opere, la Commedia dantesca, un breve inciso dai Fratelli Karamazov di Dostoevskij, e qualcos’altro che trovate nel testo.L’autoreMarco Salucci https://philpeople.org/profiles/marco-saluccihttps://www.edizionithedotcompany.it/prodotto...2022-09-2624 minPensieri PrecariPensieri PrecariLe persone vengono nella tua vita per una ragione - P. CoheloLe persone vengono nella tua vita per una ragione, per una stagione o tutta la vita.Quando saprai perché, saprai cosa fare con quella persona.Quando qualcuno è nella tua vita per una RAGIONE, di solito è per soddisfare un bisogno cha hai espresso.Sono venuti per assisterti attraverso una difficoltà, per darti consigli e supporto, per aiutarti fisicamente, emotivamente o spiritualmente. Possono sembrare come un dono del cielo e lo sono.Loro sono li per il motivo per cui tu hai bisogno che ci siano.Quindi, senza nessuno sbaglio da parte tua o in un momento meno opportuno, questa persona dirà o far...2022-06-1302 minIl ricatto di PutinIl ricatto di PutinI nostri confini - Massimiliano LenziDel perché un sincero europeista come Prodi ritenga che una guerra nel cuore del-l’Europa e voluta da Mosca possa essere pacificata soltanto da Washington e Pechino più che al realismo politico (che è sempre necessario e che “La Ragione” non perde mai di vista) sembra attenere a una resa.2022-06-0802 minUn nuovo libro in classeUn nuovo libro in classeEpisodio 21 Senza una buona ragioneBianca, la protagonista di "Senza una buona ragione" di Benedetta Bonfiglioli, ha una vita normale e tranquilla. Le cose, però, a volte, possono cambiare e diventare difficili, così, senza una buona ragione, come ci racconta Viola in questo episodio.2022-04-2603 minIl Mondo della RagioneIl Mondo della RagioneTrailer - Sulle Spalle dei Giganti“Sulle spalle dei Giganti” è il nuovo podcast originale de La Ragione. Direttamente dalle pagine del giornale la grande Storia riletta attraverso le vite di chi ne fu protagonista o testimone.2022-04-1100 minFlamenco Chiavi in Mano podcastFlamenco Chiavi in Mano podcast#8 La ragione e la passione nel flamenco - Flamenco Chiavi in ManoIl flamenco è sicuramente un genere artistico che non ti lascia indifferente. Rispetto ad altri generi musicali, ha un coinvolgimento emozionale enorme.Passione, patior, pathos. Sia in greco che in latino vuol dire "sentire". La radice latina in italiano porta più il senso del patimento. Abbiamo anche questo lato: un'emozione così forte che ci causa addirittura sofferenza. E' un alito di vita forte, che ci spinge a provare delle forti emozioni. Il flamenco esplora tutte le emozioni dell'animo umano. Tutte, tranne l'insicurezza, la timidezza, lo "scusatemi se sono qui, scusatemi se esisto" e la depressione. Mi correggo immediatamente: la...2022-03-1410 minCaffè al ColleCaffè al ColleSiamo solo all'inizio - Fulvio GiulianiCè un limite oltre il cui l’intestarsi una pseudo vittoria diventa vagamente patetico. Nessun leader politico ha fatto da King maker nella rielezione di Sergio Mattarella.Le cose da fare, dalla stretta attualità nella battaglia al virus fino al futuro, sono tante. Ma qui ci si prodiga a ragionare su cosa dirà Giorgietti, al movimento 5 stelle ridotto “ai materassi”, ai coltelli che volano in Forza Italia. In questo marasma, Mario draghi dovrebbe governare, andrebbe deciso come lavorare sulla futura legge elettorale. Caffè al Colle si ferma qui, ma il podcast de La Ragione tornerà in una nuova veste per c...2022-01-3107 minCaffè al ColleCaffè al ColleMattarella bis: una questione di buon senso - Fulvio GiulianiNell'episodio odierno di "Caffè al Colle" il Direttore Fulvio Giuliani commenta la rielezione del Presidente Sergio Mattarella, da sempre sostenuta da La Ragione. Votare Mattarella era banale buonsenso. Ma lo si doveva fare alla prima votazione. Così, non è andato tutto bene e all’ottavo scrutinio non c’è niente da festeggiare, dopo l’assurdo avventurismo registrato fino a ieri. Ora c’è da lavorare e chi pensa di poter fare un anno di campagna elettorale sulla spalle di altri (Draghi) si sbaglia di grosso.2022-01-2907 minCaffè al ColleCaffè al ColleOggi nulla accadrà - Fulvio GiulianiNel terzo episodio di "Caffè al Colle" il direttore Fulvio Giuliani analizza lo stallo attuale nella corsa al Quirinale. Da una parte l'uscita di scena di Berlusconi e la mancanza di un nome condiviso per il centrodestra, dall'altra una sinistra che non se la passa di certo meglio. Mentre si riflette, si presenta l'occasione di rileggere assieme parte della prefazione, scritta da Giuliani, al primo libro de La Ragione "Su al Colle" del direttore Davide Giacalone.2022-01-2410 minCaffè al ColleCaffè al ColleCaffè al Colle - Trailer"Caffè al Colle", l'elezione del Presidente della Repubblica raccontata dalle voci de La Ragione!2022-01-2100 minTerrapura: Meditazione, Mindfulness, BuddhismoTerrapura: Meditazione, Mindfulness, BuddhismoGiuliano Giustarini - Ragione e FedeVenerdì 21 gennaio 2022 Giuliano Giustarini è stato ospite dell’Associazione Kalyanamitta in un incontro sul tema “Ragione e Fede. Conversazione sul Kalama Sutta”. Dopo aver guidato una meditazione sul karma, ha commentato il Kalama Sutta e quindi aperto una conversazione con il pubblico.  Vi sono state numerose ed interessanti domande, in un incontro davvero eccezionale. Si riporta qui la traduzione italiana del Kalama Sutta. Riferimenti L'incontro Ragione e Fede è stato registrato nel gruppo di meditazione di Terrapura – Associazione Kalyanamitta il giorno 21 gennaio 2022. Durante l'incontro si è citato un articolo di Giuliano Giustarini, Faith And Renunciation In...2022-01-211h 49La voce de La RagioneLa voce de La RagioneL'oroscopo di Gaia - Gaia CenolFederico Arduini legge l'articolo 'L'oroscopo di Gai' di Gaia Cenol, pubblicato il 31 dicembre. Segno per segno l'oroscopo de La Ragione2022-01-0304 minInclusiONInclusiONPerché hai sempre ragione tu?Perché hai sempre ragione tu? Questa è la domanda da cui partiamo nella seconda puntata del podcast InclusiON. Maria Cristina Bombelli, fondatrice di Wise Growth, riflette su come ogni singolo sia un’identità complessa fatta di sfumature e su quali siano i rischi delle etichette.Alcuni approfondimenti delle tematiche trattate nella puntata:Libri:"L’animale sociale” di Elliot Aronson 👉🏻 https://amzn.to/3m3ZFNyArticoli:"Io ho ragione tu hai torto!" di Maria Cristina Bombelli 👉🏻 https://bit.ly/3dOWgh0 "Identità plurima: i rischi delle “etichette" di Maria Cristina Bombelli 👉🏻 https://bit.ly/3dRHGFC “Quando l’esclusi...2021-12-2211 minThe Octopus\'hThe Octopus'hLa Réfléxologie - Avec Virginie Limousin Della Ragione" On est un écosystème comme la terre est un écosystème" Dans cet épisode, Virginie Limousin Della Ragione nous présente la réflexologie. La réflexologie est une pratique thérapeutique manuelle qui vient stimuler des points réflexes dans différentes extrémités du corps. Cette  stimulation peut être auriculaire, palmaire, faciale mais le bien plus souvent plantaire. Virginie nous explique justement comment elle pratique la réflexologie plantaire/, ce que le toucher par le pied peut venir réguler et en quoi il peut nous apporte...2021-12-2121 minLa voce de La RagioneLa voce de La RagioneLa follia del darsi ragione da sé lasciandosi eccitare dai like - Raffaele BertiniMarta Melarato legge l’articolo ‘La follia del darsi ragione da sé lasciandosi eccitare dai like’ di Raffaele Bertini, pubblicato il 15 dicembre. Pagare per essere insultati.2021-12-1502 minL\'angolo delle parole in musicaL'angolo delle parole in musicaLeonardo Ancona in - Passione o ragione - Poesia di Trecy SumaPassione o ragioneDesiderio di avertifra le mie bracciasentire il profumodella tua pelle.Profumi di desideridi passioni che solochi ha la capacitàdi godere con la mentepuò̀ arrivare a sentireil sangue che bruciae scorre nelle venementre i giochi dell'amoresaziano passionali desideri.Lottala passione con la ragioneconsapevole dell'oblioche alla fine di quel attimodi ardente fuocopercorrerà̀ la sua mentevacillando tra cuoreamore, passioneo la qu...2021-12-1502 minLa voce de La RagioneLa voce de La RagioneTrailer - La voce de La RagioneGli articoli de La Ragione letti dagli autori e dalle 'Voci della Ragione'2021-11-1700 minTrovailtuopostonelmondo podcastTrovailtuopostonelmondo podcastEpisodio 4: Ho ragione io, è una questione di principio!Quante volte ti capita di volerti fare le tue ragioni, senti il bisogno di qualcuno che ti dia ragione. Oppure quando esponi le tue ragioni ti senti dire che sei pazza… come ti senti? Immagino non bene. Tutti sentiamo il bisogno di contrapporci, criticare, avere ragione… e da dove arrivi questo bisogno? E soprattutto, come possiamo smettere di soffrire?? Se l’episodio ti è piaciuto ti chiedo di condividerlo sui social usando l’hashtag #trovailtuopostonelmondo per rimanere aggiornato sui nuovi episodi puoi iscriverti qui : https://anchor.fm/erika-inglese. Ti aspetto all’interno del gruppo chiuso gratuito Facebook RISVEGLIA LA TUA VITA: IL CORAGGIO...2021-10-2206 minPillole di LSD (Life Style Design)Pillole di LSD (Life Style Design)Puntata 14 - Preferisci Avere Ragione o Essere Felice?Quando ho fatto questa domanda ad una anziana ed energica signora questa mi ha risposto “Se ho ragione sono anche felice!”. Non è così. Il fatto di avere ragione molto spesso è la base per iniziare una lotta. Contro le ingiustizie – ci diciamo – in realtà una lotta perché la nostra ragione vinca. Cerchiamo di giustificare queste ragioni con argomentazioni razionali e che non tengono conto degli aspetti emotivi del nostro interlocutore e nemmeno dei nostri aspetti emotivi. Vogliamo avere ragione perché associamo al successo la felicità. Perché associamo la felicità al potere e alla dominanza. Quello...2021-09-2906 minParole ai VentiParole ai VentiA Genova avevamo ragione noi. Ma io, mo, non so che farmene di questa ragione.Quarta puntata di "Parole ai Venti". Dopo vent'anni dal G8 di Genova, alcuni ricordi e uno sfogo: oggi ci danno tutti ragione. Ma oggi non sappiamo che farcene.2021-07-2004 minMenteCorpoAnima - Psicologia&Spiritualità.MenteCorpoAnima - Psicologia&Spiritualità.Chi ha ragione: io o tu? Come stabilirlo?Chi ha ragione, io o tu? Io ovviamente, a chi non viene da pensarlo? Questo è un argomento abbastanza caldo, perché ci riguarda un po' tutti, ed è spesso alquanto complicato dirimere la questione. Personalmente, divido le ragioni in oggettive e soggettive. Le ragioni soggettive, che possono essere addotte a giustificazione di un proprio comportamento, sono quelle che riguardano il proprio stato mentale ed emotivo: l'essere tristi, impauriti, stanchi, ecc. Quelle oggettive, invece, sono quelle valide per chiunque, indipendentemente dalle condizioni personali nelle quali ci si può venire a trovare. Le...2021-07-0818 minFestival della MenteFestival della MenteGiulio Guidorizzi - Alle origini della ragione: il mito e la follia - Festival della Mente 2010Alle radici della mente, esiste un terreno sottile e incerto, tra ragione e pre-ragione. In termini antropologici si parla di pensiero selvaggio o primitivo. I Greci possedevano una parola per esprimere questo procedimento mentale: mythos, e noi l’abbiamo ereditata assieme ad un rapporto ambivalente con il mito: finzione da un lato, manifestazione di creatività dall’altro. Ma c’è un altro aspetto dell’umano che porta oltre la mente: la follia. Una patologia, ma anche uno strumento per dilatare i confini dell’anima: così appunto era intesa dai Greci, fondatori del concetto occidentale di ragione. Probabilmente, essi hanno qualcosa ancora da insegnarci...2021-06-1454 minGocce Di Luce MetafonicaGocce Di Luce Metafonica64.Gocce p.64| 14° codice della Logica| Errore e ragione| Le bestie governano la terra, ma per poco.Pubblicato il giorno 27 mag 202114° codice della Logica della logica: "Errore e ragione". Viene approfondita la spiegazione della legge di karma e dharma per suscitare nella nostra anima una conoscenza già presente, che sentiamo profondamente vera. Nei messaggi metafonici i fratelli ci spiegano che oggi le bestie comandano la Terra, ma che il Grande Re è già qui e che non avranno modo di portare a termine i loro piani diabolici e criminali contro l'umanità. Aiutiamolo anche con la nostra resistenza a questo regime folle, bugiardo, nazista e criminale. con dignità, stando sempre dalla parte della giustizia e della luce che ci pro...2021-05-2725 minAdolescemi - Idee per sopravvivereAdolescemi - Idee per sopravvivereCome sopravvivere all’amico che ha sempre ragione | Con Andrea Nuzzo - Sii come BillPodcast Radioimmaginaria Bentornati su Adolescemi | idee per sopravvivere! Oggi si parla di come sopravvivere all’amico che ha sempre ragione. Ognuno di voi ne ha sicuramente uno. Gli amici che hanno sempre ragione danno proprio fastidio, e la roba che li rende insopportabili non è tanto quell’aria da prof arrabbiata che li caratterizza ma il fatto che nella stragrande maggioranza dei casi hanno ragione per davvero… Sarà con noi Andrea Nuzzo, lui ha 25 anni e nel 2015 ha disegnato per la prima volta Bill, lo stickman più intelligente di Internet. Bill potrebbe essere preso a tutti gli effetti come lo s...2021-04-1229 minCristianesimo - BastaBugie.itCristianesimo - BastaBugie.itDio esiste: non serve la fede per saperlo, basta la ragioneTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6503DIO ESISTE: NON SERVE LA FEDE PER SAPERLO, BASTA LA RAGIONEÈ un dogma di fede, dichiarato dal Concilio Vaticano I, quindi chi dice il contrario è scomunicato (VIDEO: L'esistenza di Dio secondo ragione)di Padre Angelo BellonBuongiorno Padre Angelo,mi scusi se la disturbo avrei bisogno di sapere una cosa.Cosa dice la Chiesa a coloro che negano che con la sola ragione si possa conoscere l'esistenza di Dio?È possibile dire che Dio esiste senza scomodare la fede?Possiamo dire che l'esi...2021-03-1108 minSemplice WebSemplice WebIl Cliente ha sempre ragioneIl cliente ha sempre ragione, questo proverbio ormai abbastanza antico eppure applicabile sempre. Perché il cliente ha sempre ragione? Perché un’azienda per crescere deve dare ascolto al cliente? Seguimi in questo nuovo episodio!2021-03-1007 minSemplice WebSemplice WebIl Cliente ha sempre ragioneIl cliente ha sempre ragione, questo proverbio ormai abbastanza antico eppure applicabile sempre. Perché il cliente ha sempre ragione? Perché un’azienda per crescere deve dare ascolto al cliente? Seguimi in questo nuovo episodio!2021-03-1007 miniltallonediAchilleiltallonediAchilleAchille della Ragione. Paranormale Sedute spiritiche e FilosofiaAchille della Ragione. Paranormale Sedute spiritiche e Filosofia by Rosaria Di Girolamo©it I II III IV V VI Achille della Ragione©it Achille della Ragione. Achille Lauro superstar Mario. Guida editore. Achille della Ragione. Giuseppe Bonito opera completa Edizioni Napoli Arte Achille della Ragione. Collezione della Ragione Achille della Ragione. La frigidità e la verginità nella donna. Achille della Ragione. Moderne metodiche per provocare l’aborto. Achille della Ragione.Lo specialista del decoltè: AndreaV...2021-02-2735 minL\'Opinione (non richiesta)L'Opinione (non richiesta)Aveva ragione la vecchia...Aveva ragione la vecchia… Eh sì aveva ragione la vecchia che non voleva morire…per sapere come andava a finire…perché quando pensi di sapere tutto…invece "scopri" che… E io come la vecchia nelle ultime ore ho scoperto nell'ordine che: il quesito posto per dire si o no al governo Draghi era stato partorito in modo tale da essere frainteso e che in ben 44 mila siamo caduti nella trappola dell'ideatore che voleva votassimo si…insomma ho scoperto che me "so fatto fregà"  E ho scoperto che mentre il 59% (me compreso) si è fatto fregare, c'è un 41% di noi che invece ha capito tutto e...2021-02-2004 minIl TrichecoIl TrichecoS2E1 - Ragione detoxRagione detox – Contro un insidioso veleno relazionaleLe relazioni interpersonali sono un terreno di gioco sottosopra: vince chi non vuole vincere. Più ti affanni per dimostrare agli altri la tua ragione, meno li disponi a comprenderla e ad accettarla. La proposta de Il Tricheco? Abbandonare le sicurezze delle “ragioni” ed abbracciare la relatività dei “punti di vista”.Riferimenti bibliografici:Adams D., Guida galattica per gli autostoppisti, Arnoldo Mondadori Editore Spa, 2012Cialdini R., Le armi della persuasione, Giunti Editore, 2005Fisher R., Ury W., Patton B., L’arte del negoziato, Casa Editrice Corbaccio, 200...2021-02-0136 minFILM GARANTITI - Il meglio del cinemaFILM GARANTITI - Il meglio del cinemaI racconti di Padre Brown* (1970) - Chesterton, tra fede e ragioneTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=202&testo_ricerca=brownCHESTERTON, TRA FEDE E RAGIONEA distanza di cento anni (il primo Padre Brown fu scritto dallo scrittore britannico Gilbert Keith Chesterton nel 1911) ritorna con urgente attualità il delicato e centrale rapporto tra fede e ragione, richiamato con chiarezza ed autorità nella lectio magistralis di Ratisbona nel settembre 2006 da Benedetto XVI e ripreso l'anno scorso dallo stesso Papa, nella sua terra natale, a Berlino, davanti ai rappresentanti delle istituzioni politiche tedesche.LEGAME INSCINDIBILE TRA FEDE E RAGIONEDel legame tra fede e ra...2020-11-2015 minPillole di teologiaPillole di teologiaPillole di teologia E33 - Fulvio Ferrario. Fede e ragione contrapposte?Per questa seconda puntata di questo piccolo ciclo di trasmissioni dedicato a questioni cruciali del cristianesimo, affrontiamo il tema "Fede e Ragione".La parola torna a Fulvio Ferrario, pastore e professore di teologia sistematica presso la Facoltà valdese di Roma.La Fede viene, spesso, nella cultura e mentalità contemporanea, presentata come il contrario della ragione: "Io credo quello che non so, e lo credo perchè non lo so, se lo sapessi non avrei bisogno di credere".In alcuni casi si pensa che la ragione demolisca la fede.Sarà sempre vero?2020-10-2915 minAll\'Ora di Amadeus PodcastAll'Ora di Amadeus PodcastAlessandra Pesce - Ginnastica Artistica Ragione di Vitahttps://youtu.be/rukK4682wuYGinnastica artistica, una passione, una ragione di vita. Oggi sarà con noi Alessandra Pesce, classe 1996. Ripercorreremo la sua carriera sportiva, durante la quale non sono mancati infortuni, delusioni e difficoltà, ma l'amore che prova per questa disciplina è talmente forte da riuscire a vincere la sfortuna e le avversità. Passione e determinazione di una ragazza che ha fatto della ginnastica la sua ragione di vita.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/all-ora-di-amadeus-podcast--4656791/support.2020-09-3043 minArtventurersArtventurers3. Istinto e RagioneQual è la differenza di temperatura fra istinto e ragione? Nella loro continua battaglia, chi dovrebbe vincere?Io sono sempre stata team ragione, ma se quella sera non avessi dato retta all’istinto, non mi sarei mai trovata in casa di Sarah Jessica Parker. Più o meno.-----L'opera di cui parlo: Ayumi Kudo, "Misurare la differenza di temperatura fra istinto e ragione".Trovami su Instagram [Qui puoi vedere tutte le opere di cui parlo!]: https://www.instagram.com/federicaburzoni/ La copertina è stata realizzata da Carmen Cellini. La trovi qui: https://www.instagram.com/i...2020-09-0213 minRamayana per Yogi moderni (prima serie)Ramayana per Yogi moderni (prima serie)39 Episodio - Quando usare la ragione e quando usare il sentimento? (Speciale infanzia di Rāma 1/3)Rāmāyana per Yogi moderni Episodio 39: Quando usare la ragione e quando usare il sentimento?Rāma rimane sempre nell'ambito umano • Le due prospettive per comprendere la Realtà • Categoria filosofica: il Tattva • Viṣṇu e Jiva • L'ottica del Līlā • Il gusto dell'Amore vince l'estro filosofico • Due porte diverse con due chiavi diverse • Quando usare la ragione e quando usare il sentimento? • L'Amore è la forma di Yoga più profonda che esiste • 4 forme tradizionali di Yoga • Le "declinazioni" della parola "bhajate" • Nel Rāmāṇa sono tutti incredibili Yogi... • Tutta la città di Ayodhyā ama i figli di Daśaratha • Il pianto disperato dei bam...2020-06-3021 minPerle di CoachingPerle di CoachingVuoi avere ragione o essere feliceQuesto titolo poteva essere anche:- Vuoi avere ragione o vincere?- Vuoi avere ragione o avere tanti amici?- Vuoi avere ragione o essere ricco?- Vuoi avere ragione o conquistare il tuo successo?2020-06-1810 minMonoMonoMono 12 - I disastri della ragioneLa critica di Goya all'illuminismo francese è spietata e lo si vede nella fucilazione. Per lui i francesi di Napoleone sono invasori tuttavia il male portato dal sonno della ragione è un malattia che affligge ogni essere umano. Tutte le immagini su https://quellodiarte.com/2020/04/25/i-disastri-della-ragione/ Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità su Quello di Arte? Iscriviti alla mailing list di Quello di Arte cliccando su questo link https://mailchi.mp/e5da93e9fc36/mailinglistSe volete scrivere a Quello di Arte l'email è quellodiarte@gmail.comPlaylistMichelangelo Mammoliti, Mono, 20192020-04-2504 minStoria - BastaBugie.itStoria - BastaBugie.itCristoforo Colombo aveva ragioneTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5991CRISTOFORO COLOMBO AVEVA RAGIONE di Mauro FaverzaniGli studi più recenti smentiscono in modo chiaro e netto quanti ritengano pure invenzioni i racconti macabri, redatti dai primi coloni giunti in America Latina e confermano le pratiche antropofaghe delle popolazioni indigene.Quando Cristoforo Colombo giunse nelle isole oggi chiamate Bahamas, nel corso del suo primo viaggio in America, ebbe la fortuna di incontrare i pacifici Tainos, un popolo ch'egli definì infatti «gentile e semplice». Ma quando si spostò nella vicina isola di Guadalupa, l'accoglienza che ricevette fu decisam...2020-01-2306 minSiamo Uomini o Avvocati?Siamo Uomini o Avvocati?L'arte di ottenere ragione... per avvocatiCome si fa ad ottenere ragione in una disputa? Questo argomento a noi avvocati interessa molto. Sul tema il grande filosofo Schopenhauer ha scritto un piccolo trattato intitolato: "L'arte di ottenere ragione".2020-01-0904 minSpread Your WingsSpread Your Wings"Perché vogliamo avere ragione a tutti i costi?" 🎧🇮🇹La Pagina di Diario di oggi è una pagina fitta di appunti presi in una vita vissuta da "outsider".Non è facile la vita per chi si fa domande.Per nulla facile lasciare la propria comfort zone, e andare alla ricerca delle risposte. Risposte che possono arrivare in qualsiasi momento e in ogni modo da chiunque, in qualunque situazione. Se sei un ricercatore, avrai imparato a tenerti alla larga da ogni zona di comfort.A fartene una ragione, di non essere simpatico a tutti.A suscitare reazioni di difesa da parte dei leader di gruppi, ch...2019-12-0713 minAborto - BastaBugie.itAborto - BastaBugie.itIl Tar dà ragione a Virginia Raggi che aveva fatto rimuovere i manifesti ProvitaTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5904IL TAR DA' RAGIONE A VIRGINIA RAGGI CHE AVEVA FATTO RIMUOVERE I MANIFESTI PROVITA di Antonio Brandi e Jacopo CogheIl Tribunale amministrativo del Lazio ha condannato il nostro bambino nel grembo, Michelino, al silenzio. Proprio così...Il Tribunale, con sentenza n. 12662/19, ha respinto il ricorso proposto da Pro Vita e Famiglia contro il diniego da parte del Comune di Roma all'affissione di manifesti che ritraevano l'immagine di un bambino in grembo.In pratica, il Comune di Virginia Raggi aveva deciso di censurare le nostre aff...2019-11-2105 minScienza - BastaBugie.itScienza - BastaBugie.itAnche senza fede, la ragione permette di scoprire con certezza l'esistenza di DioTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5841ANCHE SENZA FEDE, LA RAGIONE PERMETTE DI SCOPRIRE CON CERTEZZA L'ESISTENZA DI DIO di Pierfrancesco NardiniLa storia della creazione del mondo e dell'uomo ci è rivelata in modo dettagliato dalla Sacra Scrittura (Genesi).«La Rivelazione divina è la manifestazione fattaci da Dio di una verità, per illuminare la nostra mente in modo soprannaturale» (Casali).Per togliere ogni dubbio, nell'eventualità che a qualcuno non basti la S. Scrittura per convincersene, la Chiesa ha definito la creazione divina nei Concili Laterano IV e Vaticano I. È quindi qualcosa a cui dobbi...2019-10-2307 minWalkmanWalkmanWalkman 23 - Goya contro la ragioneL'Illuminismo francese, sotto gli occhi della Spagna invasa dalle truppe napoleoniche, acquista tutta un'altra luce. Il punto di vista di Goya è una critica dura all'uso senza controllo della ragione. Tutte le immagini su https://quellodiarte.com/2019/10/16/goya-contro-la-ragione/ Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità su Quello di Arte? Iscriviti alla mailing list di Quello di Arte cliccando su questo link https://mailchi.mp/e5da93e9fc36/mailinglist Playlist Michelangelo Mammoliti, Walkman Main, 20192019-10-1606 minQuello di Arte StoryQuello di Arte StoryWalkman 23 - Goya contro la ragioneL'Illuminismo francese, sotto gli occhi della Spagna invasa dalle truppe napoleoniche, acquista tutta un'altra luce. Il punto di vista di Goya è una critica dura all'uso senza controllo della ragione. Tutte le immagini su https://quellodiarte.com/2019/10/16/goya-contro-la-ragione/ Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità su Quello di Arte? Iscriviti alla mailing list di Quello di Arte cliccando su questo link https://mailchi.mp/e5da93e9fc36/mailinglist Playlist Michelangelo Mammoliti, Walkman Main, 20192019-10-1606 minEcologia - BastaBugie.itEcologia - BastaBugie.itGreta all'Onu: a noi ragazzi avete rubato il futuro e la speranza (e stavolta ha ragione)TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5832GRETA ALL'ONU: A NOI RAGAZZI AVETE RUBATO IL FUTURO E LA SPERANZA (E STAVOLTA HA RAGIONE)Greta, la paladina dell'ambientalismo, all'ONU ha gridato ai politici lì presenti: a noi ragazzi avete rubato il futuro e la speranza. Ovviamente, poco dopo, i media hanno calcato la mano per fare adeguata cassa di risonanza a queste parole che a molti suonano come coraggiose, storiche, di svolta, di punto di non-ritorno.Ebbene, questa volta siamo d'accordo con Greta. Anzi, diciamo di più: questa cosa noi la stiamo dicendo da molt...2019-09-2610 minIusLaw Web Radio - speciali e newsIusLaw Web Radio - speciali e newsBREAKING NEWS: ELEZIONI COA CATANIA, IL CNF ORDINA LA CUSTODIA DEI VOTI E DA’ RAGIONE AI RICORRENTIBREAKING NEWS: ELEZIONI COA CATANIA, IL CNF ORDINA LA CUSTODIA DEI VOTI E DA’ RAGIONE AI RICORRENTIAvv. Antoni Ciavola, Foro di Catania“Elezioni COA Catania, il CNF ordina la custodia dei voti e da ragione ai ricorrenti”Intervista a cura di Pierluigi Serra2019-03-1118 minReligione | RRLReligione | RRL23 - San Bernardo di Chiaravalle, la ragione contro il razionalismoPochi sanno che san Bernardo di Chiaravalle oltre a essere un grande santo fu anche un grande filosofo. In lui c'è l'autentico pensiero medievale: la valorizzazione della ragione come strumento della Fede. Ovvero una ragione che non snaturi se stessa evitando due errori estremi: completa mortificazione o completa autosufficienza.2018-12-0605 minTieni La Mente ApertaTieni La Mente ApertaQuel disperato bisogno di avere sempre ragioneA tutti noi piace avere ragione, persino quando non ne abbiamo. E, nel corso degli anni, ci siamo specializzati nel diventare più bravi a combattere per le nostre ragioni. Anche quando non ne abbiamo. Ma a tutto questo c'è un prezzo, un conto che ci viene presentato ogni volta che facciamo a braccio di ferro con qualcuno per avere ragione.In questa puntata esploriamo questo tipo di comportamenti e proviamo a suggerire una strada per interromperli.2018-10-1310 minTieni La Mente ApertaTieni La Mente ApertaQuel disperato bisogno di avere sempre ragioneA tutti noi piace avere ragione, persino quando non ne abbiamo. E, nel corso degli anni, ci siamo specializzati nel diventare più bravi a combattere per le nostre ragioni. Anche quando non ne abbiamo. Ma a tutto questo c'è un prezzo, un conto che ci viene presentato ogni volta che facciamo a braccio di ferro con qualcuno per avere ragione.In questa puntata esploriamo questo tipo di comportamenti e proviamo a suggerire una strada per interromperli.2018-10-1310 minQuello di Arte StoryQuello di Arte StoryStArt 13 - Goya, la ragione del sognoIl sonno della ragione produce mostri non é solo la critica spietata all’illuminismo francese ma è l’amara presa di coscienza che la storia è scritta con la crudeltà e con il sangue. In questa puntata di StArt vi parlerò di Goya, del passaggio dal rococò al romanticismo e delle visioni di un uomo che ha segnato la pittura spagnola del XIX secolo.Tutte le immagini su https://quellodiarte.com/2018/10/04/goya-la-ragione-del-sogno/2018-10-0420 minQdA Blog Radio PodcastQdA Blog Radio PodcastStArt 13 - Goya, la ragione del sognoIl sonno della ragione produce mostri non é solo la critica spietata all’illuminismo francese ma è l’amara presa di coscienza che la storia è scritta con la crudeltà e con il sangue. In questa puntata di StArt vi parlerò di Goya, del passaggio dal rococò al romanticismo e delle visioni di un uomo che ha segnato la pittura spagnola del XIX secolo. Tutte le immagini su https://quellodiarte.com/2018/10/04/goya-la-ragione-del-sogno/2018-10-0420 minQdA Blog Radio PodcastQdA Blog Radio PodcastStArt 13 - Goya, la ragione del sognoIl sonno della ragione produce mostri non é solo la critica spietata all’illuminismo francese ma è l’amara presa di coscienza che la storia è scritta con la crudeltà e con il sangue. In questa puntata di StArt vi parlerò di Goya, del passaggio dal rococò al romanticismo e delle visioni di un uomo che ha segnato la pittura spagnola del XIX secolo. Tutte le immagini su https://quellodiarte.com/2018/10/04/goya-la-ragione-del-sogno/2018-10-0420 minFeltrinelliFeltrinelliRoberto Recchioni La fine della ragioneRoberto Recchioni presenta "La fine della ragione" con Matteo Strukul, introduce Tito Faraci. Questo è il nuovo libro a fumetti di Recchioni, per la collana Feltrinelli Comics, dell'autore che ha scritto storie per personaggi come Tex, Diabolik e Topolino, che ha creato John Doe e la serie multimediale Orfani. È curatore di “Dylan Dog”, per la Sergio Bonelli Editore. La sua graphic novel Mater Morbi è stata pubblicata in tutto il mondo e da Monolith è stato tratto un film. "La fine della ragione": La scienza è diventata un crimine. La vera medicina è stata bandita. Hanno vinto "loro". Ma una madre non si arrende. Non ancora...2018-02-2146 minDownload New Releases Full Audiobooks in Science & Technology, TechnologyDownload New Releases Full Audiobooks in Science & Technology, TechnologyLa vera ragione per cui vogliamo fare una dieta (Voce del verbo Internet 4) Audiolibro di Claudio di Biagio, Luca VecchiAscolta questo libro audio completo gratuitamente su https://hotaudiobook.com Titolo: La vera ragione per cui vogliamo fare una dieta (Voce del verbo Internet 4) Autore: Claudio di Biagio, Luca Vecchi Narratore: Claudio di Biagio, Luca Vecchi Formato: Original Recording Durata: 22 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 04-07-17 Editore: Audible Studios Categoria: Science & Technology, Technology Riepilogo Editore: 20 minuti, due voci e tanta ironia per capire il presente prima di sbattere il muso sul futuro. Per riflettere su come internet cambi ogni giorno le nostre vite e su cosa fare per tenerci pronti al prossimo cambiamento. Che - qualunque esso sia...2017-04-0722 min