podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
La Stanza Del Trastullo
Shows
La Stanza del Trastullo
To binge or not to binge: come preferiamo consumare le storie?
In questa puntata ci chiediamo: è meglio divorare una serie in un weekend o gustarla lentamente, settimana dopo settimana?Parliamo di serie TV, fumetti, libri e videogiochi per capire come è cambiato il nostro modo di vivere le storie.Dal binge reading selvaggio al fascino dell’attesa, passando per le maratone notturne e le liturgie del "ci vediamo ogni venerdì", analizziamo i pro e contro dei due modelli di consumo culturale.Con esempi, nostalgia, esperienze personali e un po’ di autocritica.💬 Tu da che parte stai: binge o centellinato?#bingereading #bingewatching #weekbyweekI nostri c...
2025-07-24
1h 45
La Stanza del Trastullo
Film che fanno estate
🌞 Profumo di zampirone, Dreams dei Cranberries, Twister (non il film) e VHS sgranate: era ufficialmente estate. Ma è ancora così? In questa puntata ci chiediamo: quali sono i film che fanno estate?Quelli che ti basta un’inquadratura per sentire le cicale, il caldo sull’asfalto, le notti infinite e i pomeriggi in cortile.Tra cult intramontabili, balli sudati e Pavel Nedved, tiriamo fuori dalla nostra videoteca mentale i titoli che sanno di ferie, nostalgia e libertà.🎬 Stand by Me, Lo Squalo, … e i vostri?#filmestate #nostalgia #losqualo
2025-07-11
2h 11
La Stanza del Trastullo
Scegliete e perite! Domande a raffica... Ma ci conosciamo veramente?
🎙️ Scegliete o perite!Domande a raffica, risposte impulsive e rivelazioni inaspettate: ci conosciamo davvero? In questo episodio ci siamo messi alla prova con una serie di domande secche e dilemmi nerd che mettono a dura prova amicizia, memoria e buon gusto.⚔️ Alcune scelte sono state facili.🤯 Altre ci hanno mandato in crisi.🎲 E molte potrebbero mettere anche voi di fronte a scelte impossibili…Usatele per conoscervi meglio, rompere il ghiaccio o testare i vostri amici. Ma ricordate: scegliete... o perite!
2025-06-18
1h 11
La Stanza del Trastullo
Il torneo delle merendine: Sfida all'ultimo morso
🍫 Torneo delle Merendine: solo una ne resterà! 🍩Qual è davvero la merendina più buona di sempre?Abbiamo organizzato un torneo a eliminazione con le 16 merendine più iconiche, da Soldino a Girella, passando per Kinder Brioss, Fiesta e molte altre.Ci siamo scannati solo per scegliere le prime 16. Tra colpi di scena, tradimenti e cambiamenti di fazione, vi portiamo all'interno del campo di battaglia.🎙️ Ascolta la puntata e scopri chi ha vinto il titolo di Regina delle Merendine.💥 Preparati a non essere d’accordo con noi.Qual è la tua m...
2025-06-03
1h 45
La Stanza del Trastullo
5 boardgame perfetti per due
Dai duelli tesi alle sfide strategiche più rilassate: in questa puntata ti consigliamo 5 giochi da tavolo perfetti per due giocatori. Che si tratti di commerciare spezie, costruire città medievali o sfidarsi con insetti giganti, abbiamo selezionato titoli che funzionano benissimo in coppia. Preparati a scoprire giochi semplici da intavolare ma ricchi di profondità. Qual è il tuo gioco da due preferito? Scrivicelo nei commenti o sulla nostra pagina Instagram lastanzadeltrastulloJaipur: Asmodee - Jaipur - Gioco da Tavolo per 2 Giocatori, 10+ Anni, Edizione in Italiano, : Amazon.it: Giochi e giocattoli7 wonders Duel...
2025-05-19
1h 15
La Stanza del Trastullo
I migliori villain sullo schermo... non lo so Rick...
Chi sono i veri cattivi del cinema e della TV?Secondo Entertainment Weekly… non quelli che pensi.Abbiamo letto la loro Top 30 dei villain più iconici e abbiamo fatto quello che faresti anche tu: scrollato, sgranato gli occhi e detto “non lo so Rick…”Nella nuova puntata, smontiamo (e rimontiamo) una classifica che ha dimenticato gli imperi galattici, i silenzi inquietanti e i mostri sotto al letto.Preparati a dissentire. O a cambiare idea.La top 30 di Entertainment Weekly: The 30 greatest movie and TV villains of all timeEstratto intervista a Kathy Bates: https://www.instagram.com/reel...
2025-05-05
1h 54
La Stanza del Trastullo
Altro che Aragorn, il vero prescelto ha le orecchie flosce: la trilogia della Spada di Ghiaccio
🎙️ La Trilogia della Spada di Ghiaccio – Il Fantasy secondo Massimo De VitaIn questa puntata de La Stanza del Trastullo, ci immergiamo nella più epica delle saghe disneyane: la Trilogia della Spada di Ghiaccio di Massimo De Vita.Un’avventura in tre atti che ha portato Topolino nel cuore del fantasy, tra magie, profezie e battaglie contro l’oscurità.Parleremo di:⚔️ Topolino e la Spada di Ghiaccio 🏰 Topolino e il Torneo dell’Argaar 🌫️ Topolino e il Ritorno del Principe delle Nebbie ✨ E non solo: vi raccontiamo anche il gioco da tavolo ispirato alla trilogia e le nostre impressi...
2025-04-20
1h 03
La Stanza del Trastullo
Puntata Merendina: Speedrun a Play 2025
🎲 PLAY 2025 a Bologna – Toccata e Fuga tra Tavoli, Dadi e Novità Ludiche!Siamo tornati dalla fiera del gioco da tavolo più grande d’Italia e, anche se ci siamo rimasti solo per un giorno, abbiamo visto e... corso tantissimo! In questa puntata vi raccontiamo la nostra "missione lampo" a Play – Festival del Gioco di Bologna 2025 e vi diamo le nostre impressioni a caldo.
2025-04-14
28 min
La Stanza del Trastullo
Boardgame oltre la Kamchatka e Parco della Vittoria: nuovi classici per iniziare senza paura
In questa puntata ti portiamo oltre la nostalgia e la frustrazione, alla scoperta di quei giochi da tavolo moderni che sono diventati i nuovi classici, perfetti per chi vuole cominciare senza sentirsi un generale in guerra o un contabile in crisi.Giochi semplici, belli da vedere, divertenti da giocare e soprattutto a prova di neofita: niente regolamenti infiniti, solo puro intrattenimento da tavolo. Mettiti comodo, perché ti raccontiamo come iniziare col piede giusto, senza perdere la testa né la Kamchatka.
2025-04-07
1h 26
La Stanza del Trastullo
Il Corvo, meglio lasciarlo riposare in pace?
"Non può piovere per sempre"... o forse sì? In questo episodio analizziamo il mito de Il Corvo, dalla graphic novel di James O’Barr al cult cinematografico con Brandon Lee, fino ai sequel e ai nuovi tentativi di riportare in vita il franchise. Cosa ha reso The Crow un'opera di culto? E soprattutto: il continuo riesumare il personaggio è un omaggio o un oltraggio?#IlCorvo #TheCrow #BrandonLee #JamesOBarr #CultMovie #Fumetti #Cinema #Reboot #PodcastCulturaPop #PodcastGeek #NerdCultureRegistrazione: Novembre 2024 Video del regista Sareesh Sudhakaran (Wolfcrow) : Why the Crow can’t be recreated by Hollywood. https://www.youtube...
2025-03-24
1h 26
La Stanza del Trastullo
Tra pacchi reali, Tarta-mania e dungeon pieni di nabbi - Puntata Pilota
Tra Pacchi Reali, Tarta Mania e Dungeon Pieni di Nabbi In questo Puntata Pilota del nostro podcast, vi portiamo in un viaggio tra film cult, fumetti iconici e mondi videoludici! Labyrinth: Il classico fantasy con David Bowie, tra goblin, illusioni e pacchi reali. Ma quanto è davvero epico questo film? Tartarughe Ninja: Dal primo fumetto underground ai blockbuster. Com’è iniziata la leggenda di Leonardo, Raffaello, Donatello e Michelangelo? World of Warcraft: Ricordi il tuo primo dungeon? No? Forse perché eri il nabbo del gruppo. Analizziamo il fenomeno del MMORPG più famoso di sempre. Ascolta or...
2025-03-10
1h 12
La Stanza del Trastullo
Cobra Kai ed il vero Karate Kid che non molla mai
Cobra Kai e il vero Karate Kid che non molla mai! Il dojo è aperto! In questa puntata del podcast, ci tuffiamo nel mondo di Cobra Kai e di Karate Kid, tra nostalgia anni ’80, colpi proibiti e il vero significato di "non arrendersi mai"! Cobra Kai: Perché questa serie ha conquistato vecchi e nuovi fan? Analizziamo rivalità, nostalgia e badassery! Karate Kid: Chi era il vero protagonista? Johnny Lawrence era davvero il cattivo? Smontiamo miti e teorie! Nostalgia e arti marziali: L'influenza di Karate Kid e Cobra Kai sulla cultura pop e il fascino eterno del doj...
2025-03-10
1h 09
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Cofanetti di delizie da «Viaggio in corso» di Attilio Brilli
In questo libro Attilio Brilli racconta, attraverso lettere e diari privati illustri viaggiatori in cui vengono messi in luce, da un lato, umori, reticenze e brame segrete che il viaggiatore non oserebbe rendere pubbliche, e dall'altro pene e delizie nell'uso della diligenza di posta o della carrozza privata, nonché delle soste nelle locande. Non manca una rassegna completa del guardaroba e del bagaglio del viaggiatore.IL CORREDO DEL VIAGGIATOREElogio del baule e della valigia - Un paio di maneggevoli pistole - Cofanetti di delizie - Scatole magiche - Il guardaroba del viaggiatorePer gl...
2024-07-15
06 min
Platemark: prints and the printmaking ecosystem
History of Prints Jacques Callot (part two)
In s2e26, hosts Ann Shafer and Tru Ludwig conclude their conversation about Jacques Callot, where there is always more than meets the eye. He's of interest for many reasons, including his practice of making faster-to-create etchings look like more-time-consuming engravings using his éschoppe. He is the first printmaker in Western art to record the atrocities of war. He heads up any list of artists in the history of prints using them to spread news far and wide about societal ills through visual means. He created some 1,400 prints in his career (no paintings!) and made some of t...
2023-04-04
44 min
PIZZA BEN COTTA
Un Natale borghese
Poesia Natale 2011 Borghesi le stanze rivedo, è notte fra poco è Natale fra pentole e fumi mi siedo, pulisco le acciughe dal sale E mentre preparo agnolotti, la salsa per il bollito la cioccolata i biscotti, m’avvedo non essere uscito dall’uso di facili versi, ma cari ad un certo pudore i cibi son modi diversi, di dispensare languore Il pranzo fra amici, la cena, preparo con cura la tavola preparo stasera l’amena vecchia lontana mia favola Non vengon dabbene gli zii, non viene neppure il curat...
2021-12-30
02 min
La Rubrica Poetica di Mamù
Puntata 16 - L'ira pugnace che dobbiamo riscoprire...
Balilla, divino monello, tu balzi,foriero improvviso di un’irapugnace; col braccio fermatonell’atto fugace per sempre t’inalzi.In gesto di prode si muta il trastullodell’esile mano che il ciottolo scaglia;si muta in araldo di strana battaglial’inconscio fanciullo.Balilla, io sono uno che passa e che vededa presso tradotto nel vero, un lontanosuo sogno... Oh la scuola del borgo montano!Che febbre, che fedenel nome del fiero, del baldo fratello,scoteva ai crescenti l’intrepid...
2021-09-09
05 min
Nel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus Redivivus
Timeo - Platone 18
Il “Timeo”, una delle ultime opere scritta da Platone, è l’unica che si occupa di filosofia della natura. Platone in tarda età è stato indotto a rivalutarla, non a tal punto però da fargli pensare che possa esistere una scienza dei fenomeni. Infatti il nostro filosofo precisa che una descrizione della natura non potrà pretendere di essere vera, ma solo verosimile, e comunque va considerata come un romanzo, un gioco, un trastullo. Platone qui compie l’ultimo e più decisivo intervento per sanare la separatezza tra mondo ideale e mondo sensibile. Il mito del demiurgo immagina che un’intelligenza primordiale abbia plasmato u...
2021-07-23
39 min
Cineh
60_Magari, Buttiamo giù l'uomo
Questa volta: con l'ospite Edoardo Peretti si parla di due film. Prima, l'esordio nel lungo di Ginevra Elkann, con Riccardo Scamarcio e Alba Rohrwacher, approdato direttamente su RaiPlay: il racconto parzialmente autobiografico della vacanza di tre fratelli -una bambina e due ragazzi, di cui uno adolescente "inquieto"- che la madre manda da Parigi a Roma a ritrovare il padre, sceneggiatore che ha (quasi) una nuova compagna. Pezzi di vita, speranze, momenti di sogno e di gioco, confronti con coetanei e tensioni, in un film dotato di leggerezza e sensibilità, che può lasciare tiepidi ma non è giusto liquidare come il tra...
2020-06-04
36 min
C'era due volte il barone Lamberto - Gianni Rodari - InCantaStorie 2020
CAPITOLO 1 - LAMBERTO - ELENA CRETELLA
Legge: Elena CretellaFanno parte del coro del Lamberto:Silva Geroldi, Giacomo e Lucia Persia, Michele ed Ernesto Gucciardi, Ferruccio Trastullo
2020-04-06
12 min
Fondersi nella Divina Volontà
Prodigiosi e mirabili effetti degli atti di fusione
Fondersi nella Divina Volontà unendosi e immedesimandosi con i sensi e gli atti di Gesù produce effetti immensi di grazia in tutte le creature e forma la vita della Divina Volontà e del Divino Amore nell'anima che li compie. Eccessi divini a cui questo processo può giungere. Quando ci si fonde con i pensieri, gli affetti e i sentimenti di Gesù si dà gioia alla Santissima Trinità si diventa "suo trastullo" e si consola e ripara il cuore stesso di Dio. Riferimenti: Libro di cielo, Volume 11, 12 Giugno 1913, 14 e 19 Marzo 1914. Catechesi sulla Divina Volontà...
2019-06-21
45 min
Come ci si prepara a vivere nel Fiat Supremo
Mai uscire dal Fiat
Gesù le spiega la bellezza dell'anima che sempre conserva la pace e come essa sia il gioco e il trastullo di Dio. La Madonna le parla del Fiat come sua unica vita e le insegna che Dio non guarda al poco o molto se si fa, ma se quel che si fa corrisponde o meno (nel poco o nel molto) ai Suoi Voleri. Gesù le spiega come la Divina Volontà sia una comunione ininterrotta e san Francesco di Paola le dà il criterio decisivo per comprendere se si è nella volontà di Dio. Libro di...
2018-12-13
38 min