podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
La Venaria Reale
Shows
Videonews
Mattarella "Le accademie contribuiscono al futuro del nostro Paese"
TORINO (ITALPRESS) - "Nella modernizzazione di tanti settori del nostro Paese, le accademie hanno svolto un ruolo decisivo nell'agricoltura, con un contributo forte e costante. Le accademie non solo conservano le reliquie preziose del passato, conservando la storia della nostra cultura, dei suoi progressi e della sua crescita, ma sono anche luoghi vivi di ricerca, studio, applicazione, suggerimento per il futuro delle società. Questo fa delle accademie un punto nevralgico per il contributo decisivo alla vita del nostro Paese". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all'inaugurazione del 240mo anno accademico dell'Accademia di Agricoltura di Torino, durante la s...
2025-05-16
02 min
Videonews
Salone Libro, Giuli "Non escludo ingresso del Mic nella governance"
TORINO (ITALPRESS) - "Ci sono tempi e modi, ma non lo escludo affatto. Sappiamo perfettamente qual è l'importanza del Salone del Libro e sappiamo che la dimensione internazionale, la caratura del Salone è destinata a crescere ulteriormente e noi seguiamo da vicino questa storia importante di successo crescente e il nostro impegno è destinato ad aumentare. Per ora mi limito a dire questo". Così il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ribadisce l'interesse del Ministero a entrare nella governance del Salone Internazionale del Libro, rispondendo a una domanda a margine della visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Reggia della Venaria Reale. "E' indu...
2025-05-16
01 min
Stormfest ...and many many more!
Stormfest 1.0 - P.15 - Culate
Una puntata in bilico tra product placement gratuiti, transenne volanti e il ritorno dei Ministri.Con Stefano, Daniele e Elisa "la carogna"Setlist Lucio Corsi - Teatro della Concordia - Venaria Reale(TO)https://www.setlist.fm/setlist/lucio-corsi/2025/teatro-concordia-venaria-reale-venaria-reale-italy-1b5ce51c.htmlSetlist Lucio Corsi - Alcatraz - Milano - 29/04/2025https://www.setlist.fm/setlist/lucio-corsi/2025/alcatraz-milan-italy-535bc3c5.htmlLucio Corsi - Volevo Essere un durohttps://open.spotify.com/intl-it/album/4ezcDzdWP6...
2025-05-07
44 min
Stormfest ...and many many more!
Stormfest 1.0 - P.15 - Culate
Una puntata in bilico tra product placement gratuiti, transenne volanti e il ritorno dei Ministri.Con Stefano, Daniele e Elisa "la carogna"Setlist Lucio Corsi - Teatro della Concordia - Venaria Reale(TO)https://www.setlist.fm/setlist/lucio-corsi/2025/teatro-concordia-venaria-reale-venaria-reale-italy-1b5ce51c.htmlSetlist Lucio Corsi - Alcatraz - Milano - 29/04/2025https://www.setlist.fm/setlist/lucio-corsi/2025/alcatraz-milan-italy-535bc3c5.htmlLucio Corsi - Volevo Essere un durohttps://open.spotify.com/intl-it/album/4ezcDzdWP6orRlN3ft2eCs?si=Qh_-jlO-ReexfyUXr73QhQConcerti in Italia dal 7/5 al 20/5Ride7/5: Alcatraz - MilanoWeather Systems8/5: Legend...
2025-05-07
44 min
Stormfest ...and many many more!
Stormfest 1.0 - P.13 - Matinée (Bugori SAS)
Un trio "claudicante" si ritrova per parlare di buona Musica dal vivo e tanti consigli su cosa ascoltare (e non), oltre che ad autolavaggi.Con Stefano, Daniele e Elisa "la carogna".Setlist Brunori SAS - Unipol Forum - Assago(MI)https://www.setlist.fm/setlist/brunori-sas/2025/unipol-forum-assago-italy-4b5d176a.htmlSetlist Bugo - Alcatraz - Milanohttps://www.setlist.fm/setlist/bugo/2025/alcatraz-milan-italy-3b5d9884.htmlBlack Country - New Road - Forever Howlonghttps://open.spotify.com/intl-it/album/5FjaEW3Hi8...
2025-04-09
53 min
Stormfest ...and many many more!
Stormfest 1.0 - P.13 - Matinée (Bugori SAS)
Un trio "claudicante" si ritrova per parlare di buona Musica dal vivo e tanti consigli su cosa ascoltare (e non), oltre che ad autolavaggi.Con Stefano, Daniele e Elisa "la carogna".Setlist Brunori SAS - Unipol Forum - Assago(MI)https://www.setlist.fm/setlist/brunori-sas/2025/unipol-forum-assago-italy-4b5d176a.htmlSetlist Bugo - Alcatraz - Milanohttps://www.setlist.fm/setlist/bugo/2025/alcatraz-milan-italy-3b5d9884.htmlBlack Country - New Road - Forever Howlonghttps://open.spotify.com/intl-it/album/5FjaEW3Hi8vD2aoJNWln4t?si=1EGdxlVzTwWoCMaAhNCLgwThe Hives - Enough Is Enoughhttps://open.spotify.com/intl-it/track/0...
2025-04-09
53 min
Stormfest ...and many many more!
Stormfest 1.0 - P.11 - EWWWW
Come sempre Stormfest ha un contenuto culturale altissimo, arrivando addirittura a parlare di letteratura inglese.Con Stefano, Daniele e Elisa “la carogna”. Setlist concerto Skunk Anansie - Alcatraz - Milano - 07/03/2025https://www.setlist.fm/setlist/skunk-anansie/2025/alcatraz-milan-italy-2b51a8c2.htmlConcerto Atlante - Joe Koala - Osio Sopra(BG) - 08/03/2025Concerti da 19/3 al 25/3/2025Massimo Coppola - New:Brand:new19/3: Monk Club - Roma20 e 25/3: Santeria - Milano - SOLD OUTSubsonica19/3: Atlantico - Roma - SOLD OUT22/3: Casa della Musica - Federico I - Napoli24 e 25/3: Teatro della Concordia - Venaria Reale (TO) - DATA DEL 24 SOLD OUT
2025-03-19
27 min
Stormfest ...and many many more!
Stormfest 1.0 - P.11 - EWWWW
Come sempre Stormfest ha un contenuto culturale altissimo, arrivando addirittura a parlare di letteratura inglese.Con Stefano, Daniele e Elisa “la carogna”. Setlist concerto Skunk Anansie - Alcatraz - Milano - 07/03/2025https://www.setlist.fm/setlist/skunk-anansie/2025/alcatraz-milan-italy-2b51a8c2.htmlConcerto Atlante - Joe Koala - Osio Sopra(BG) - 08/03/2025Concerti da 19/3 al 25/3/2025Massimo Coppola - New:Brand:new19/3: Monk Club - Roma20 e 25/3: Santeria - Milano - SOLD OUTSubsonica19/3: Atlantico - Roma...
2025-03-19
27 min
Le Interviste di Radio Number One
Life | Eventi da vivere tra arte, musica e fiere
Nuovo appuntamento con “Life – Eventi da vivere”, il magazine di Radio Number One – in onda tutti i giovedì alle 19.40 e ogni venerdì alle 15 – che durante la settimana raccoglie tutti gli eventi che offre il nostro territorio per poi proporvi la migliore selezione degli stessi alle porte del weekend. Ecco gli appuntamenti da non perdere! FIEREDal 30 novembre all'8 dicembre, torna l’Artigiano in Fiera a Rho Fiera, l’evento di artigianato più grande del mondo. Tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.30 con ingresso gratuito. Trovate tutte le informazioni su artigianoinfiera.itFESTEA Bergamo torna NXT o Ice la pista di pattinaggio sul...
2024-11-28
03 min
GRPodcast
Una corsa da Re - Alessandro Giannone
Domenica 13 ottobre 2024 torna UNA CORSA DA RE, l'evento running per gli amanti dello sport, della bellezza e della natura organizzato da Base Running. Ritrovo: dalle ore 7:30 presso il Race Village - Venaria Reale
2024-10-09
04 min
Family Planet - un mondo a misura di famiglia
SPECIALE MIX - La Reggia di Venaria a Torino - #Family planet e # Tutta un altra storia - P33 - S04
La Reggia di Venaria Reale, gioiello architettonico vicino a Torino, incanta i visitatori con la sua maestosità e la sua storia avvincente. Questa sontuosa residenza reale, paragonata a Versailles, è stata un tempo dimora dei duchi di Savoia e luogo di ritrovo per la nobiltà europea.È una meta imperdibile per chiunque visiti la città di Torino: nel podcast, esploreremo la storia della Reggia e vi daremo tutti i consigli per vivere un’ esperienza indimenticabile. Puntatain collaborazione con Giulio Litta Modignani di #Tutta un altra storia #FamilyPlanet - Puntata 33 - Stagione 4 in collaborazione con Rossella di ...
2024-06-06
08 min
Radsport
Velohome 436 – II. 107th Giro d’Italia Velorace #236
3 Etappen gefahren, Einiges zu besprechen. Diesmal mit dabei: Thomas Twitter Christian Twitter Instagram Email about.me Linkedin Auphonic Credits Amazon Wishlist Unterstützen könnt Ihr uns via: Auphonic Paypal 1. BegrüßungWie geht es uns? 2. 107thGiro d’Italia(2.UWT) 1. Etappe » Venaria Reale › Torino (140km)UAE mit SelbstmordtaktikErgebnis 2. Etappe » San Francesco al Campo› Santuario di Oropa (161km)Pogacar stürzt & gewinntErgebnis 3. Etappe » Novara › Fossano (166.3km)Erster MassensprintErgebnis 3. Vuelta der Frauen RückblickErgebnis ...
2024-05-06
1h 20
Between Two Wheels: Cycling News and Commentary from NorCal and the World
Giro d'Italia Stage 1 - Venaria Reale to Torino - EP 326
Venaria Reale to Torino (140km) Stage 1 of the 2024 Giro d'Italia (Tour of Italy) is done and we recap the race and make predictions for stage 2. Fox and Sons Coffee (promo code "Review" for 18% off orders of $25 or more) Subscribe to our Podcast YouTube Channel. Find our audio links here: http://podcast.between2wheels.com/p/p... Follow and share us on Facebook at: https://www.facebook.com/between2wheels/ Find us on twitter @b2w_podcast or Email: admin@between2wheels.com Website: www.between2wheels.com I...
2024-05-05
36 min
The Cycling Podcast
Stage 1 | Venaria Reale - Torino | Giro d’Italia 2024
Daniel Friebe & Brian Nygaard are following the Giro d’Italia from end to end, north to south, Turin to Rome, providing daily coverage - and today our dynamic duo report from stage 1 & Turin. Our Girovagando podcasts feature race analysis, interviews and regular features such as Larranzando, our almost daily postcards from Italy with Décathlon-AG2r La Mondiale’s Larry Warbasse. Follow us on social media: Twitter @cycling_podcast Instagram @thecyclingpodcast Stacy Snyder’s Giro d’Italia cups This year’s Giro cups will go on sale on Sunday, May 5 during stage two...
2024-05-04
1h 17
La Grinta
Le Giro - Étape 1 : Venaria Reale - Torino (Le Debrief)
Dans cet épisode nous allons discuter de la première étape de ce Giro d'Italia 2024. Étape entre Venara et Turin. Écoutez ce podcast pour tout savoir sur la première étape et en apprendre un peu plus sur la deuxième étape.
2024-05-04
30 min
Parole alvento
GIRONIMO 2024 - Tappa 00
La squadra di GIRONIMO si riunisce e si allarga, e in quel di Venaria Reale introduce il Giro d’Italia 2024 passando in rassegna favoriti, rivelazioni, soprese, sogni e speranze. Filippo, Leonardo, Michele e Marta si scambiano microfono e pronostici, rispondono a numerosi quiz e chiedono aiuto anche al Collectif Ultras Pinot. Gli esordienti Andrea Pietrobon e Kevin Colleoni raccontano la loro notte prima del Giro, mentre Domenico Pozzovivo introduce il percorso della tappa numero 1.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un sup...
2024-05-03
1h 06
Tg Sport
Tg Sport - 3/5/2024
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Cade la Roma all’Olimpico, sorrisi da Atalanta e Fiorentina- Tutto pronto per il Giro d’Italia, si parte da Venaria Reale- Ginnastica, agli Europei di Rimini brilla la stella Esposito- La Barba al Palo - Dalla serie A alla Champions, è un altro calcioglb/gtr
2024-05-03
05 min
L'ÉCHAPPÉE
L'ÉCHAPPÉE - Preview Giro 2024 : Pogacar seul contre tous ?
Sprinteurs, grimpeurs, puncheurs, rouleurs… Tous les coureurs pourront s’exprimer pendant les trois semaines du Giro 2024 qui débute ce samedi 4 mai à Venaria Reale pour s’achever le dimanche 26 mai à Rome. Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) fait office de grand favori pour succéder à Primoz Roglic, vainqueur du dernier Tour d’Italie mais qui privilégie cette année le Tour de France.
2024-05-03
1h 30
LaPresse Green
Clima, il G7 a Torino un ponte tra i vertici dell’Onu
I risultati della riunione del G7 Ambiente alla Reggia di Venaria Reale, i dati di un progetto che ha seguito i rifiuti in plastica lungo il fiume Po, e gli asili attenti all’economia circolare.Ecco i temi dell’edizione di LaPresse Green di questa settimana.
2024-05-03
06 min
Gregario Cycling
Episódio 206 - Prévia Giro d'Italia 2024
De Venaria Reale até Roma: 3.400 km de muito ciclismo! É o Giro d'Italia 2024 que pede passagem aqui no Gregario Cycling.Leandro Bittar e Nicolas Sessler se reencontram no aquecimento para a primeira grande volta do ano. Quem será capaz de acompanhar a moto eslovena Tadej Pogacar? O percurso deste não é aquela dureza toda, mas é o Giro. A prova 'piú dura del mondo nel paese piú bello del mondo'. Quais são as etapas chaves? Quanto de crono? Tem montanha mítica?Fique ligado nesse podcast com gostinho de RADIO e andiamo!!
2024-05-03
57 min
Gregario Radio
Episódio 206 - Prévia Giro d'Italia 2024 - Gregario Cycling
De Venaria Reale até Roma: 3.400 km de muito ciclismo! É o Giro d'Italia 2024 que pede passagem aqui no Gregario Cycling.Leandro Bittar e Nicolas Sessler se reencontram no aquecimento para a primeira grande volta do ano. Quem será capaz de acompanhar a moto eslovena Tadej Pogacar? O percurso deste não é aquela dureza toda, mas é o Giro. A prova 'piú dura del mondo nel paese piú bello del mondo'. Quais são as etapas chaves? Quanto de crono? Tem montanha mítica?Fique ligado nesse podcast com gostinho de RADIO e andiamo!!
2024-05-03
57 min
Sky TG24 Economia
Sky Tg24 Economia puntata del 29.04.2024
I temi del lavoro in vista delle celebrazioni del 1° Maggio, dai bassi salari al gap uomo-donna. Ne abbiamo parlato con Marco Osnato, Presidente della Commissione Finanze della Camera di Fratelli d’Italia e Maria Cecilia Guerra, Responsabile lavoro del Partito Democratico. E poi un’intervista con il Commissario europeo per l’Azione per il Clima Wopke Hoekstra al G7 Clima, energia e ambiente alla Venaria Reale a Torino sugli obiettivi di decarbonizzazione e sviluppo delle fonti rinnovabili, la svolta verde con le proteste degli agricoltori europei, il nodo della mobilità elettrica e l’ipotesi del nucleare di nuova generazione.
2024-04-29
42 min
Greg a pedali
109 - Giro 2024: analisi percorso e protagonisti
Il Giro d'Italia che scatta da Venaria Reale ha un favorito numero uno che si chiama Tadej Pogacar. Ma sono tanti i protagonisti attesi... Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-04-29
16 min
LaPresse Green
Verso il G7 sull'Ambiente a Torino e i dati aggiornati sullo smog nelle città italiane
Il G7 sull'Ambiente a Torino che apre i battenti il prossimo 29 aprile alla Reggia di Venaria Reale, i dati aggiornati sullo smog nelle città italiane e il nuovo murale dell’artista Er Pinto per Greenpeace.Ecco i temi di questa edizione di LaPresse Green.
2024-04-26
05 min
Fuoriclasse
Il ciclismo in Piemonte e i suoi campioni
La tredicesima puntata della seconda stagione di Fuoriclasse si concentra sul profondo legame che da sempre lega il Piemonte e il ciclismo, in occasione della partenza del Giro d'Italia fissata da Venaria Reale il 4 maggio e del passaggio del Tour de France da Torino in luglio. Sono davvero molti i corridori piemontesi che hanno scritto pagine memorabili della storia del ciclismo, a partire dai due grandi Costante Girardengo e Fausto Coppi, ma non solo: dai primi del Novecento a oggi il Piemonte ha formato una folta schiera di campioni e campionesse che hanno lasciato il segno nella memoria degli appassionati d...
2024-04-26
24 min
Classic Rock On Air
CLAROCK_Marzo2024_03
CLASSIC ROCK ON AIR è un programma ideato da Renato Marengo che lo conduce con Marco Testoni. Viene realizzato con la collaborazione della rivista Classic Rock (Sprea Editore) e la Indie Music Like del Mei (Meeting delle Etichette Indipendenti). In redazione Lorenza Somogyi Bianchi e al montaggio Paolo Tocco. In apertura, per i Grandi classici la redazione propone il brano Baby I Love You dei Ramones, in occasione dell’uscita della serie tv Netflix dedicata proprio alla band. I Ramones sono stat...
2024-03-19
29 min
In viaggio tra i suoni
InViaggiotraiSuoni_marzo_ puntata3
Sempre numerosi gli appuntamenti segnalati come ogni settimana da Claudia D’Agnone, nella sua ormai nota rubrica realizzata in collaborazione con Ferrovie del Gargano. Si parte con il ritorno in Italia di Jason Derulo con un live al Mediolanum Forum di Milano il 27 marzo. A distanza di due anni dall’ultimo tour riparte anche Fulminacci con diverse date a: Trento; Milano; Venaria Reale; Napoli; Roma; Firenze; Bologna e infine Padova. Dopo l’esperienza sanremese Alfa continua il suo Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato Tour i...
2024-03-19
03 min
La versione di Penelope
Donne Guerriere - Lo spettacolo con Ginevra Di Marco e Gaia Nanni al Teatro Concordia
Sabato 25 novembre alle ore 21, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, andrà in scena al Teatro Concordia a Venaria Reale (Torino) lo spettacolo Donne Guerriere che racconta le storie di quelle donne che hanno avuto il coraggio di battersi contro le discriminazioni e le violenze che le donne subiscono.Ginevra Di Marco e Gaia Nanni racconteranno le storie di tante donne partendo da Rosa Balistreri e Caterina Bueno attraverso un caleidoscopio di mologhi, canzoni, dialoghi, poesia, musica. Questo spettacolo usa infatti tanti linguaggi diversi, così come diverse sono le protagoniste che veng...
2023-11-24
09 min
GRPodcast
MARGHERITA VICARIO
il 30 novembre al Teatro della Corcrdia di Venaria Reale
2023-11-09
05 min
Classic Rock On Air
CLAROCK_Novembre2023_01
CLASSIC ROCK ON AIR è un programma ideato da Renato Marengo che lo conduce con Marco Testoni. Viene realizzato con la collaborazione della rivista Classic Rock (Sprea Editore) e la Indie Music Like del Mei (Meeting delle Etichette Indipendenti). In redazione Lorenza Somogyi Bianchi e al montaggio Paolo Tocco. In apertura, per i Grandi classici, questa settimana si ritorna nei favolosi anni ’60 con il brano Ticket to Ride, dei mitici Beatles ai quali dedica la copertina il magazine Classic Rock. Il bra...
2023-11-08
29 min
In viaggio tra i suoni
InViaggiotraiSuoni_novembre_ puntata1
Veniamo quindi agli appuntamenti segnalati come ogni settimana da Claudia D’Agnone, nella sua ormai nota rubrica realizzata in collaborazione con Ferrovie del Gargano. Si parte con il ritorno alla ventottesima edizione del Parmajazz frontiere festival che domenica 5 novembre alla Casa della musica alle 19.30 ospiterà la cantante britannica Norma Winstone una delle più grandi protagoniste del jazz europeo che si esibirà in duo con il pianista, organista e compositore friulano Glauco Venier. Grande ritorno in Italia per Beth Hart una delle voci più talentuose della sua generazione per la scena rock blues mondia...
2023-11-08
03 min
Daily Cogito
ZELDA Tears of the Kingdom - la mia recensione definitiva
Ho terminato "Zelda: Tears of the Kingdom" e ho tante cose da dire, quindi ecco la recensione. SPOILER verso la fine del video (con alert)Ci vediamo il 19 luglio a Venaria Reale (TO), il 21 a Novara ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQEntra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon...
2023-07-08
45 min
Classic Rock On Air
CLASSICROCK_ APRILE2023_4
In apertura, per i Grandi classici, Heart of Gold di Neil Young. Classic Rock Italia, il magazine, dedica infatti un articolo al cantautore canadese naturalizzato statunitense, in particolare all’album Harvest che gli diede la popolarità mondiale e che lo fece inserire dalla rivista Rolling Stone al 78º posto della sua lista dei 500 migliori album di tutti i tempi. L'album, che ha venduto oltre dieci milioni di copie in tutto il mondo ed è stato campione di vendite nell'anno di pubblicazione, vanta la partecipazione di ospiti di grande levatura, tra i quali la London Symph...
2023-07-02
29 min
Biblioteca Fotografica
Francesca Pompei - Fotografia Architettonica - Incontri #46
Francesca Pompei ci parla del suo lavoro sulla Fotografia Architettonica. Francesca Pompei, laureata con lode in Filosofia, è una fotografa professionista di Roma che si occupa di immagini artistiche e architettoniche. I suoi lavori sono stati premiati a livello internazionale ed esposti in musei e festival fotografici. È membro di PhotoVogue, diretto da Alessia Glaviano, responsabile di PhotoVogue globale e direttore di PhotoVogue Festival. È presente su LensCulture, blink, Dodho, Fondo Malerba per la Fotografia, L'Oeil de la photographie, Saatchi Art, Aesthetica Magazine, All About Photo, OpenEye, Artribune, Il Giornale dell'Architettura, Exibart, Marika Magazine, Iconic, Aesthetics of Photography, Perimetro, Artdoc Photography Magazine. Bet...
2023-06-30
58 min
Kimberly's Italy Travel
97. Torino - Famous for Fiat, Chocolate and less crowds!
The capital city of the Piemonte region offers so much culturally, architecturally, and agriculturally (think wine and cuisine) and perhaps the best thing it offers, is definitely less crowds than Venice, Florence and Rome.Torino benefited from a rich history of regal residents over the centuries that bestowed the city with a multitude of palaces, 14 of which are under Unesco status. Palazzo Reale and Venaria Reale are higlighted in this episode.There is also the legendary story of Gianni Agnelli and the Fiat Automobile company whose Torino factory has produced these iconic cars since 1899.
2023-05-17
33 min
In viaggio tra i suoni
InViaggiotraiSuoni_aprile_puntata4
Anche questa settimana Claudia D'Agnone, nella sua ormai nota rubrica realizzata in collaborazione con Ferrovie del Gargano ci racconta nuove interessanti tappe di concerti.Partiamo subito dalle sonorità metal: gli Uncle Acid & The Deadbeats tornano infatti in Italia, al Santeria Toscana di Milano, per la data del 16 maggio. E arriva in Italia anche quello che può essere definito un pioniere nonché esempio di stile per tutti coloro che a lui si sono ispirati: si tratta di Joe Satriani, che per il suo The Shapeshifting Tour sarà in Italia nelle seguenti date: il 2...
2023-04-26
03 min
Classic Rock On Air
CLASSICROCK_ MARZO2023_3
In apertura, per i Grandi classici, abbiamo I Know What I Like (In Your Wardrobe) il singolo degli inglesi Genesis, l'unico estratto dal quinto album in studio Selling England by the Pound e pubblicato nel febbraio 1974 con Peter Gabriel ancora come cantante della band. Il testo parla di un ragazzo nullafacente che deve trovare un lavoro. Il 26 marzo dello scorso anno, davanti al pubblico di casa, i Genesis hanno chiuso la loro carriera. Anche se non c’è stato (e probabilmente non ci sarà mai) un annuncio ufficiale, infatti, le possibilità che la band, in qualu...
2023-04-05
29 min
In viaggio tra i suoni
InViaggiotraiSuoni_marzo_puntata3
La rubrica In viaggio tra i suoni di Claudia D’agnone in collaborazione con Ferrovie del Gargano ci ricorda tutte le settimane diversi importanti appuntamenti. Torna lo storico leader nonché genio creativo dei Pink Floyd in Italia con ben 7 concerti del suo nuovo straordinario tour: Roger Waters col suo tour This is not a drill sarà al Mediolanum Forum di Assago il 27, 28, 31 marzo e il 1 aprile, mentre poi a Casalecchio di Reno andrà il 21, il 28 e il 29 aprile. Manteniamo alta la temperatura del rock perché lo scorso 4 di ottobre la band dei The...
2023-04-05
04 min
Informagiovani di Venaria Reale
#4 La Fabbrica delle Idee - Proloco Altessano Venaria
Eccoci arrivati alla quarta puntata de 🎙 "La Fabbrica delle Idee - Le persone, i progetti, le associazoni si raccontano". Oggi abbiamo come ospiti Claudio Macario , Alessio e Luigi! rispettivamente presidente, volontario e civilista della Associazione Turistica Pro Loco Altessano - Venaria Realeche ci racconteranno dei loro progetti passati e futuri, della loro attenzione per il territorio e del loro progetto per il nuovo bando del Servizio Civile Universale! 😎🔻🔻 CLICCA QUI PER ASCOLTARLA 🔻🔻https://www.spreaker.com/.../4-la-fabbrica-delle-idee...#venariareale #podcast #prolocoaltessanovenariareale #proloco #scu #informagiovanivenaria #informagiovani #villetta
2023-01-19
39 min
Siamo di Corsa
Eurocross 2022: uno spettacolo - ep 13
Puntata fuori dall'ordinario, senza ospiti, per parlare di quanto successo domenica ai campionati europei di cross al Parco della Mandria a Venaria Reale. Un'edizione che farà parlare di sé per il percorso molto duro e molto particolare, ma anche per gli straordinari ori della staffetta mista e di Nadia Battocletti. Abbiamo fatto un recap di tutte le gare per una delle nostre edizioni preferite di sempre
2022-12-13
33 min
Buongiorno San Paolo
#183 A Itália dos brasileiros - 1 Piemonte (com Mak & Manu)
Esta é uma série criada por Buongiorno San Paolo que conta a história de brasileiros e brasileiras que decidiram morar na Itália.Neste episódio falamos sobre o Piemonte e do casal Mak e Manu do podcast Viajacast! Um casal que decidiu viajar para viver e através do podcast contam todas as suas experiências pelo mundo.A escolha do Mak e da Manu foi o Piemonte é por isso nos ofereceram um tour virtual pelo palácio real de Venaria - vídeo feito durante as restrições c.ovi dAssista epis...
2022-12-10
56 min
Café Bleu
Teatro Concordia Venaria, il dietro le quinte - Intervista a Mirco Repetto
Come si costruisce una stagione teatrale? Ne abbiamo parlato con Mirco Repetto, direttore artistico del Teatro Concordia di Venaria Reale (TO). Insieme a Mirco ci siamo confrontati su come fidelizzare il pubblico, come formare il "gusto", quali spettacoli proporre.CAFE' BLEU, il bistrot radiofonico e televisivo di RBE - 8° stagionedi e con Claudio Petronellain onda dal lunedì al venerdì dalle 11:05 alle 12:32 in replica alle 23.www.rbe.it/trasmissioni/cafe-bleu
2022-12-05
09 min
GRPodcast
TEATRO CONCORDIA VENARIA REALE
Una nuova stagione alla Concordia di Venaria Reale, non solo musica.
2022-11-09
05 min
GRPodcast
CRISTINA D'AVENA
il concerto il 4 novembre al Teatro Concordia di Venaria Reale
2022-11-03
04 min
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Napoleone non giocava a Risiko - Alessandro Barbero (Venaria Reale, 2022)
Sabato 17 settembre 2022, alla Reggia di Venaria, nello scenario della Citroniera, nell'ambito del ciclo «Reggia Libera Tutti!» curato da Giuseppe Culicchia, Barbero ha incantato i presenti, tenendo la conferenza sul «Napoleone non giocava a Risiko», traendo spunto da libro «Guerra e Pace» di Tolstoj.Evento curato da Giuseppe Culicchia. Audio registrato in loco. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco...
2022-10-16
42 min
In buone mani
Ep 5: Il Centro di Conservazione e Restauro Venaria Reale a Torino
Un misterioso sarcofago ha varcato il portone del Centro di Conservazione e restauro de La Venaria Reale, la fastosa residenza di caccia dei Savoia, luogo simbolo del recupero e restauro di un bene culturale d’eccellenza. Il sarcofago contenente una mummia dal sudario dipinto ha bisogno di un importante intervento di conservazione che contribuirà, si spera, a svelare alcuni dei suoi segreti.
2022-10-14
21 min
PLAY - Videogame arte e oltre
13. Tetris - Storia di una rivoluzione
L’incredibile storia di Tetris, il settimo gioco più venduto al mondo, è quella del suo creatore, il matematico russo Alexander Patjinov, cresciuto negli anni Sessanta in Unione Sovietica tra cinema e giochi da tavolo. Patjinov, insieme ai suoi colleghi del Computer Center di Mosca, volle realizzare un gioco che spingesse a creare mondi, a costruire ponti piuttosto che a distruggerli.Una storia la sua che diventa una spy story alla fine degli anni Ottanta, quando Tetris viene venduto in Gran Bretagna, USA e poi Giappone.
2022-07-19
19 min
PLAY - Videogame arte e oltre
12. E.T. - Il peggior videogame della storia
Cosa c’entra la cittadina di Alamogordo, nel New Mexico, con uno dei più grandi flop dell’industria videoludica?Dopo il successo planetario del film di Steven Spielberg “E.T.” nel 1982, la Warner Communications decise di realizzare l’omonimo videogame, ma per molti motivi qualcosa andò storto.
2022-07-19
14 min
PLAY - Videogame arte e oltre
11. This War of mine - O di come sopravvivere in una guerra
Se i videogiochi a tema bellico sono tra quelli da sempre più apprezzati, This War of Mine, prodotto dal piccolo studio indipendente polacco 11 bit Studios, è quello che, nel 2014, ha rivoluzionato per sempre questo genere.This War of Mine infatti non vi fa giocare alla guerra ma vi fa cercare di sopravvivere ad essa, portando il giocatore in un vero e proprio viaggio immersivo, capace di lasciare tracce emozionali durature. Proprio per questo il gioco è entrato a far parte dei materiali gratuiti a disposizione delle materie di etica, sociologia, filosofia e storia per i ragazzi e le ragazze maggiorenni che...
2022-07-19
12 min
PLAY - Videogame arte e oltre
10. League of Legends - La potenza della community
Gli E-sports sono la versione videoludica dello sport. Esistono vere e proprie squadre, composte da giocatori e allenatori professionisti, che giocano tra di loro in tornei o campionati per aggiudicarsi i titoli e i montepremi in palio, e la quasi totalità delle competizioni e-sportive vengono trasmesse in chiaro in streaming su piattaforme digitali come Twitch, permettendo agli spettatori di interagire.Tra i giochi più famosi di questa tipologia, League of Legends ha visto battagliare tra loro durante l’ultimo torneo mondiale nel 2019, 20 squadre provenienti da 13 regioni diverse, seguite da 100 milioni totali di spettatori, con un picco di 44 milioni tutti nell...
2022-07-19
12 min
PLAY - Videogame arte e oltre
09. Red Dead Redemption - Un open world da leggenda
Red Dead Redemption è un ciclo di videogame open world ambientati tra il 1899 e il 1911 alla fine del vecchio West, quando la modernità in America avanzava al ritmo delle locomotive a vapore.Innovazione, visione e partecipazione sono i tre grandi pilastri su cui si regge la filosofia di questo amatissimo gioco di Rockstar Games, in cui il player è al centro di un mondo in cui è libero di decidere che cosa fare, senza per forza stare nei binari della storia che i game designer hanno pensato per lui.
2022-07-19
12 min
PLAY - Videogame arte e oltre
08. SEGA - Ascesa, caduta e risalita di una casa di produzione di videogame
Nata come società per la distribuzione delle slot machines nelle basi americane in Giappone dopo la Seconda guerra mondiale la SEGA (abbreviazione di Service Games) divenne, prima con i suoi giochi per arcade e poi con consolle come Mega Drive e Sonic, entrate nelle case di milioni di persone in tutto il mondo, una delle principali case di produzione di consolle e videogiochi, malgrado le numerose vicissitudini societarie.
2022-07-19
12 min
PLAY - Videogame arte e oltre
07. Final Fantasy - Il sogno di un'intera generazione
Vera e propria saga narrativa che conta XV episodi videoludici, 100 milioni di copie vendute fino al 2022, due film, una serie infinita di spin off, un romanzo e una serie anime, il capolavoro di Hironobu Sakaguchi Final Fantasy è un’icona per i grandi appassionati di arte e creatività, anche fuori dal ristretto circolo dei player.Per dirlo con le parole del suo autore: “Ci sono solo gli eventi ordinari della nostra vita: incontri, scoperte, dispute, compromessi, tradimenti e amore. È l'accumulo e l'intreccio di questi elementi a rendere una storia adatta a Final Fantasy.”
2022-07-19
14 min
PLAY - Videogame arte e oltre
06. Hideo Kojima - La rockstar dei videogames
Quello tra videogiochi e cinema è un rapporto molto più stretto di quanto di pensi, come è evidente nel caso del celebre game designer Hideo Kojima e delle sue creazioni, così influenzate dalla settima arte da provare a sostituirsi ad essa, come nel caso di Metal Gear, ma soprattutto di Death Stranding.
2022-07-19
14 min
PLAY - Videogame arte e oltre
05. Pokémon - Il bambino che sussurrava agli insetti
La storia di Satoshi Tajiri creatore dei Pokémon, è una di quelle in cui la realtà supera l’immaginazione. Partito dal piccolo villaggio di Machida, dove nasce nel 1965, Tajiri diventerà infatti uno dei più leggendari game designer di sempre tenendo fede alle sue grandi passioni: gli insetti e i fumetti.
2022-07-19
17 min
PLAY - Videogame arte e oltre
04. Half Life - Lo sparatutto con un'anima
Gabe Newell e Mike Hamilton sono due ex programmatori Microsoft accomunati dalla passione per i videogiochi d’azione in 3D. Insieme fondano la casa di produzione Velve, convinti di poter crear il miglior gioco d'azione di sempre.Nasce così Half Life, un FPS (o sparatutto in prima persona) che richiede al giocatore di eseguire compiti di combattimento e di risolvere enigmi per avanzare nel gioco. Ispirato a opere come “The Myst” di Stephen King e “Akira” di Katsuhiro Otomo, il gameply di Half Life nasce dall’idea che la storia ci deve servire come insegnamento per guardare a un futuro miglio
2022-07-19
14 min
PLAY - Videogame arte e oltre
03. Candy Crush - Le caramelle più ricche del mondo
Come riempire il tempo tra un impegno e l’altro quando abbiamo a disposizione solo il nostro smartphone?Nel 2012 i creativi della king.com hanno risposto a questa domanda creando Candy Crush Saga, un casual game diventato un successo planetario giocato da 300 milioni di giocatori ogni mese, per oltre 3 miliardi di download fino a oggi.
2022-07-19
13 min
PLAY - Videogame arte e oltre
02. Monument Valley - L’arte del videogame
Monument Valley, il capolavoro della casa indipendente londinese UsTwo di Matt Miller e John Sinclair, non è solo un gioco, ma un vero e proprio viaggio onirico dentro alla bellezza delle costruzioni impossibili, ispirato all’artista olandese Maurits Cornelis Escher. Un capolavoro visivo che lascia senza fiato, in cui ogni livello è tanto un puzzle quanto un'opera d’arte, e che invita il player a immergersi completamente nell’esperienza di gioco attraverso colori, intuizioni geometriche e musiche che impattano in maniera indelebile sul suo immaginario.
2022-07-19
12 min
PLAY - Videogame arte e oltre
01. Rez - Il gioco scorre a tempo di musica
Cosa c’entrano Videomusic, la Street Parade di Zurigo, i tamburi africani e Vasilij Kandinskij con il celebre videogioco Rez?In questa puntata potete ascoltare la storia del game designer Tetsuya Mizuguchi, della rivoluzione che ha portato in casa Sega e di come la musica e l’arte come rito collettivo hanno ispirato la magia di questo gioco, che più si gioca più dà emozioni positive.
2022-07-19
14 min
PLAY - Videogame arte e oltre
00. Start - Introduzione di Fabio Viola
Fabio Viola, game designer, producer e co-curatore della mostra PLAY. VIDEOGAME, ARTE E OLTRE, vi dà il benvenuto cercando di rispondere alla domanda: cosa sono i videogiochi? Dagli esordi negli anni Settanta all’esplosione della creatività e dell’industria che oggi ha generato un mercato miliardario, non esiste una sola risposta.Il percorso attraverso le sale della mostra, leggibile a diversi livelli, vi accompagna alla scoperta di quella che può essere considerata a tutti gli effetti la “decima forma d’arte”, permettendo di vivere infinite vite e infinite storie.
2022-07-19
09 min
Il salotto dell’imprenditoria innovativa
Impact Economy: Elisa Rosso
Elisa Rosso è Strategic Advisor Torino Social Impact. E’ stata la Direttrice della Fondazione Centro per la Conservazione e il Restauro “La Venaria Reale", Responsabile dell’Organismo di Pianificazione Strategica e Dirigente del Dipartimento dei Fondi Europei, dell’Innovazione e dello Sviluppo economico della Città di Torino. Oggi con lei parliamo di Impact Economy
2022-06-27
29 min
Informagiovani di Venaria Reale
#1 Consiglio Comunale dei Ragazzi - Presentiamoci!
I nuovi Consiglieri e Consigliere del CCR di Venaria Reale sono stati eletti!Chi sono? Quali sono le loro caratteristiche? E le loro ambizioni? Scopriamolo in questa prima puntata del Podcast dedicato al CCR!
2022-06-22
07 min
Extinction Rebellion Italia
Invasione di campo all'Eurovision | Torino
Durante il gala di inaugurazione dell'Eurovision, Pedro, Delfina e Michele hanno scavalcato le recisioni della Reggia di Venaria Reale e hanno invaso il Turquoise Carpet. Hanno voluto lanciare un messaggio al mondo della musica e al mondo intero, chiedendo di parlare della più grande crisi che l'umanità si sia mai trovata ad affrontare. “Music: Declare Climate Emergency”, “Humanity needs your voice”. Questi gli slogan che si leggono sulle magliette e sui cartelli. Gli addetti alla sicurezza dell’evento sono subito intervenuti trascinando di peso le persone fuori dalla Reggia. Alziamo gli strumenti: d...
2022-05-11
00 min
Extinction Rebellion Italia
Invasione di campo all'Eurovision | Torino
Durante il gala di inaugurazione dell'Eurovision, Pedro, Delfina e Michele hanno scavalcato le recisioni della Reggia di Venaria Reale e hanno invaso il Turquoise Carpet. Hanno voluto lanciare un messaggio al mondo della musica e al mondo inter...
2022-05-11
00 min
Extinction Rebellion Italia
Invasione di campo all'Eurovision | Torino
Durante il gala di inaugurazione dell'Eurovision, Pedro, Delfina e Michele hanno scavalcato le recisioni della Reggia di Venaria Reale e hanno invaso il Turquoise Carpet. Hanno voluto lanciare un messaggio al mondo della musica e al mondo intero, chiedendo di parlare della più grande crisi che l'umanità si sia mai trovata ad affrontare. “Music: Declare Climate Emergency”, “Humanity needs your voice”. Questi gli slogan che si leggono sulle magliette e sui cartelli. Gli addetti alla sicurezza dell’evento sono subito intervenuti trascinando di peso le persone fuori dalla Reggia. Alziamo gli strumenti: d...
2022-05-11
00 min
The Euro Trip | Eurovision Podcast
Live from Turin: Day Two
We bring you all the very best action from the turquoise carpet and the opening ceremony of Eurovision 2022. The episode features a massive ten interviews with the stars of this year's contest as we take you closer to the action inside the grounds of the stunning Venaria Reale, just north of Turin.Follow us on Twitter & Instagram or email hello@eurotrippodcast.com, and find us online at eurotrippodcast.com Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2022-05-09
34 min
Personaggi di Torino
Willie Peyote e il Teatro Concordia
E’ nato a Torino il 28 agosto 1985: sua madre è biellese, mentre suo padre è torinese, o meglio di Barriera di Milano, come ci tiene a precisare il figlio. Il suo vero nome e cognome è Guglielmo Bruno: Willie deriva quindi da William, l'equivalente inglese di Guglielmo, mentre Peyote è una citazione della pianta allucinogena. Naturalmente, l'assonanza tra Willie Peyote e il cartone animato Wile E. Coyote è voluta. Il legame tra il rapper e la sua città è molto forte. Willie è tifoso del Toro, passione cui accenna anche nelle sue canzoni, e non mancano i riferimenti a Torino nei suoi pezzi e nei titoli dei suoi album, com...
2021-12-17
00 min
Giardinieri
L'XFactor delle potature in sicurezza
Abbiamo partecipato a una delle tappe dell'Husqvarna Pro Days, al Parco La Mandria, a Venaria Reale, in Piemonte. Abbiamo focalizzato l'attenzione sulla questione sicurezza delle macchine, e abbiamo raccolto voci e opinioni di chi rappresenta i produttori, i rivenditori e gli operatori.
2021-11-23
19 min
Torino
Il Palazzo Reale di Torino
Il Palazzo Reale di Torino in stile barocco neoclassico è la più importante residenza sabauda ed è stata la sede politica del regno per diversi secoli.Il Palazzo Reale insieme al castello del Valentino, la Palazzina di caccia di Stupinigi e la reggia di Venaria Reale, è parte dei beni dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.Articolo completo: https://www.torinorete.it/palazzo-realeAl primo piano si può ammirare il Salotto Cinese e la maestosa Galleria di Daniel, la cui bellezza era in rivalità con la Galleria degli Specchi di Versailles, oltre alla Sala del Trono e l’Appartame...
2021-09-27
04 min
Torino parla Cinema
Maschi contro femmine alla Venaria Reale
È la commedia del 2010 diretta da Fausto Brizzi. Protagonista del film è l'eterno scontro tra l'universo femminile e quello maschile, raccontato attraverso le vicende di quattro coppie le cui storie e vicissitudini si intrecciano. Walter e Monica hanno appena avuto un bambino, ma questo ha cambiato gli equilibri della coppia e tra i due non c'è più intimità, tanto che lui cede alle avances di Eva. Ivan e Marta sono migliori amici e coinquilini, ma la loro amicizia viene messa a dura prova quando s'invaghiscono della stessa ragazza. Diego e Chiara sono vicini di casa e non potrebbero essere più diversi. Infine Vittor...
2021-09-20
00 min
Torino
La Reggia di Venaria Reale
La maestosa Reggia di Venaria, Patrimonio dell’umanità dal 1997, nel 2017 ha ottenuto la terza stella dalla Guida Michelin, mentre nel 2019 il suo giardino interno è stato eletto il parco pubblico più bello d’Italia.All’epoca a Torino c’era il Castello di Mirafiori (oggi inesistente) edificato da Carlo Emanuele I e si suppone che Carlo Emanuele II volesse anch’egli una reggia legata al suo nome.Articolo completo: https://www.torinorete.it/reggia-venaria-realeCosì Carlo Emanuele II acquistò dalla famiglia Birago due piccoli insediamenti dando al luogo il nome di Venaria, poiché destinato agli svaghi venatori...
2021-09-13
09 min
MUSEUM - Radio Statale
Intervista a VALERIO BERRUTI
Nato nel 1977 ad Alba Valerio Berruti è uno dei maggiori artisti italiani contemporanei. Ha esposto le sue opere in tutto il mondo, dal Brasile, al Sudafrica e al Giappone, contraddistinguendosi per il tema ricorrente dell'infanzia e lo stretto legame con la musica. Noi abbiamo avuto il piacere e l'onore di scambiarci quattro chiacchiere. Con lui abbiamo parlato di come è diventato un artista, di che ruolo abbia oggi l'arte nella nostra società e soprattutto delle sue opere. In particolare ci siamo soffermati su "La giostra di Nina" nata da una collaborazione con SkyArte e Ludovico Einaudi ed esp...
2021-06-04
29 min
Personaggi di Torino
Fabrizio Del Noce e la Venaria Reale
Un carattere forte, esercitato con papà Augusto, filosofo di rango, personalità imponente, grande esteta. La casa di famiglia è una villetta con gazebo, tavoli di pietra con la scacchiera della dama, ortensie e magnolie, nella campagna di Savigliano, a metà strada fra Torino e Cuneo. Qui si ritirava per i suoi studi il papà di Fabrizio. Un professore mite e autorevole che si era coltivato come figlio spirituale un giovane meridionale, Rocco Buttiglione. Deve essere per questo motivo che il figlio di sangue non ha mai potuto soffrire Angela Buttiglione, la sorella di Rocco, sua collega al Tg1. Dettagli di memoria famil...
2021-03-02
00 min
Conversazioni Sostenibili
1. Sara Abram, parte 1: il restauro è una professione per il futuro.
Sara Abram è storica dell’arte e segretario generale del Centro di Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”. Da qui passano tanti capolavori che necessitano di cure, ma il restauro è solo una delle attività. Formazione, ricerca, progetti internazionali (come quello al Santo Sepolcro) proiettano questo polo di eccellenza e i suoi interpreti nel futuro, anche grazie allo Young Professionals Forum: centinaia di ragazzi e ragazze con una visione, che hanno creato una comunità e che non temono di fare le cose in modo nuovo.
2020-11-22
35 min
Talos - Il Grande Gigante Giallo
Talos - Il crowdfunding per salvare i «libretti di istruzione» delle opere d'arte
Un crowdfunding per salvare gli oltre 50.000 immagini e documenti inediti dell’Archivio Pinin Brambilla Barcilon presso La Fondazione Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale".Un patrimonio di fotografie che documentano il restauro di alcuni dei maggiori capolavori dell'arte italiana: dal Cenacolo di Leonardo alla Pala di Montefeltro di Piero della Francesca, passando dalla Cappella degli Scrovegni di Giotto fino ai dipinti di Lucio Fontana.Un pezzo di storia del restauro in Italia che a suo modo rappresenta un vero e proprio libretto delle istruzioni delle opere documentate e che, per essere preservato, deve essere digitalizzato.
2020-01-27
10 min
Ciapa L'Ugi
Gli Amici della Biblioteca di Venaria Reale.
Ciapa L'Ugi è il programma di Radio UGI dedicato all'ambiente ospedaliero. Oggi ospiti gli amici della Biblioteca di Venaria Reale.
2019-11-14
1h 07
Chicche Piemontesi
09# La Venaria Reale
Alla Scoperta della Versailles Italiana caratterizzata dal tipico understatement sabaudo. Il Format Chicche Piemontesi si propone di Raccontare gli aspetti più nascosti e misteriosi del Piemonte, partendo da Torino ed espandendosi ben oltre i limiti cittadini della Capitale Sabauda. Podcast nato dalla collaborazione tra Guida Turistica Torino (www.guidaturisticatorino.com) e Radio M**Bun (www.mbun.it) ------------------------------------------------- Testi e Voce di Micol e Ardena Caramello per Guida Turistica Torino Produzione Pierpaolo Bonante per Radio M**Bun (www.pierpaolobonante.it) Per maggiori informazioni scrivete a radio@mbun.it
2019-09-12
04 min
I girasoli
I Girasoli di sabato 07/09/2019
Gerda Taro, il graphic novel di Sara Vivan, racconta la storia di una brava fotografa e una grande donna del '900; L'ora blu di Luca Campigotto, uno sguardo nuovo su Capri al Festival della Fotografia giunto all'undicesima edizione; RED CARS, alla vigilia del Gran Premio di Monza, al MAC, il Museo di Lissone, incontriamo David Cronenberg e la sua passione per la Formula 1; riapre La Casa degli Artisti in Corso Garibaldi a Milano, dopo alterne vicende e il restauro la gestirà una ATS; sta finendo l'estate: le mostre da non perdere come Atti Divini di Lachapelle nella splendida cornice di V...
2019-09-07
58 min
I girasoli
I Girasoli di domenica 16/06/2019
LINEE. Il dialogo di due artisti intorno alla leggerezza...Mario Raciti e Valdi Spagnulo nella bella cornice di Villa Arconati a ..Castellazzo di Bollate RACCONTI DI SCARTI E ALTERAZIONI..Un artista che usa la fotografia : Enrico Cattaneo Un altro artista usa la fotografia per creare quadri barocchi e rinascimentali : ATTI DIVINI ..David Lachapelle a Venaria Reale Incontriamo EDY MUKA e i suoi progetti di Arte Pubblica in Svezia E ancora ultimo giorno per DIALOGO CON L'INVISIBILE la videoinstallazione di Valerio Rocco Orlando : viaggio spirituale e ellegrinaggio politico in Palestina E infine ..GALLI , GALLINE, UPUPE E CIVETTE le meraviglie in vetro...
2019-06-16
59 min
Voce delle Chiese
La natività come espressione materna e femminile
"Annunciazione e natività, la maternità delle opere di Ottavio Mazzonis" è il titolo dell'esposizione aperta fino al 6 gennaio alla Venaria Reale. Trenta opere tra pitture e sculture sul tema della maternità legata alla nascita di Gesù. Le opere sono tutte della produzione e anche della collezione del maestro Ottavio Mazzonis, torinese, figura di spicco nella seconda metà del Novecento.Un'attenzione alla femminilità, come ad esempio nella bellissima opera intitolata "La donna come futuro dell'umanità". Un percorso espositivo che è una specie di dialogo tra le opere più antiche e quelle del passato.La mostra è allestita presso la Sacrestia della Cappella di...
2018-12-28
22 min
Prof fantastici e dove trovarli / s01
Prof fantastici: Tra la polvere della storia (Ep. 1.7)
Non c'entra Indiana Jones né i dinosauri: lui ha scelto di fare l'archeologo per poter toccare con mano la storia.In passato, tra un contratto di ricerca e l'altro si è destreggiato nelle cucine di alcuni ristoranti, oggi le pentole con cui ha a che fare sono quelle ritrovate negli scavi archeologici di Locri Epizefiri e di Costigliole Saluzzo risalenti alle epoche greca e romana.È responsabile di saggio nei cantieri didattici anche a Pompei, dove ha collaborato con molti altri ricercatori e studenti: da questo progetto è nata una mostra visitabile al Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” dal 12 n...
2018-11-09
17 min
I girasoli
I Girasoli di sabato 31/03/2018
1)A Venaria Reale: RESTITUZIONI. La mostra del FAI. Le belle opere restaurate, tante tra Tiziano, Foppa, Bellini e Van Dyck. 2) Se pensate a un week end, vi proponiamo un viaggio nella bella Basilea che ospita in questo periodo due mostre di Baselitz alla Beyeler e al Kunstmuseum senza dimenticare il regno del Design, il Vitra con la storia di musica, arredi e costume nelle discoteche dagli anni '60 ai '90. 3) Se volete stare in zona Il Boccaccino e gli Amori sacri e profani è il grande protagonista dei nuovi allestimenti alla Pinacoteca di Brera. Facciamo un bilancio col direttore Bredburne. 4) Teresa M...
2018-03-31
46 min
Di Scoxit e di Brexit
Dal tram di Firenze alla ferrovia Circumetnea, dalla Metro di Napoli alla riqualificazione della reggia di Venaria Reale. Sono alcuni dei 60 progetti cofinanziati dai Fondi Strutturali e di Investimento dell'Ue al centro della campagna di comunicazione realizzata dall'Agenzia per la Coesione Territoriale e dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia. Ce ne parla Maria Ludovica Agrò, direttore generale dell'Agenzia. L'Orchestra Barocca dell'Unione Europea (EUBO) è un progetto nato oltre trent'anni fa per celebrare tre grandi musicisti barocchi: Johann Sebastian Bach, Domenico Scarlatti e George Frideric Handel. Riunisce ogni anno 20 giovani musicisti del continente che fanno della musica classica un am...
2017-04-01
00 min
Radio Alfa Podcast
Big Fish (27.09.2013)
Due anni dopo "Ballare (feat. Nesli)", arriva il secondo disco da solista di Big Fish dal titolo “Niente di personale”. Un lavoro che ha l’obiettivo di fondere e congiungere in una chiave inedita i mondi della musica elettronica e della canzone d’autore italiana, qui rappresentata da nomi come Negramaro, Andrea Nardinocchi, Arisa e Jovanotti. Il disco include anche i singoli usciti di recente e realizzati con Morgan, Manuel Agnelli e Caparezza. Big Fish ha presentato in anteprima il nuovo disco lo scorso 14 settembre agli MTV Digital Days alla Reggia di Venarìa Reale. Con lui sul palco Rancore, con cui h...
2013-09-27
11 min
Zevisit, Audioguide mp3 gratuit à télécharger
(Turin) Le Palais de la Venaria Reale
A la découverte de l'Histoire du Palais de la Venaria Reale...
2008-11-17
02 min