Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

La Valigia Della Prof

Shows

Non Stop NewsNon Stop NewsNon Stop News: i conflitti famigliari, l’Earth Overshoot Day, la riforma della giustizia, fare al bene la valigiaLe prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La pena dell’ergastolo per femminicidio, Europa e dazi USA al 15%, la corruzione in Ucraina. Spazio Donna Moderna. Oggi parliamo di conflitti famigliari con Donatella Gianforma, di Donna Moderna. Oggi è l’Earth Overshoot Day, il giorno in cui l’umanità esaurisce il budget ecologico annuale del Pianeta. Cosa vuol dire? Quali le conseguenze? Lo abbiamo chiesto a Eva Alessi, responsabile sostenibilità del Wwf Italia. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. La riforma della gius...2025-07-242h 22Il CorsivoIl CorsivoLa Cassazione conferma l'ergastolo per Paolo Bellini nel processo contro i mandanti della strage di Bologna | Il Corsivo di Mercoledì 02 Luglio 2025La Cassazione conferma l'ergastolo per Paolo Bellini nel processo contro i mandanti della strage di Bologna. L'ultima sentenza della Cassazione che condanna all'ergastolo Paolo Bellini mette la parola fine al processo sui mandanti della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 (85 morti e 200 feriti). Un attentato di chiara marca fascista, così dicono tutte le sentenze emesse da vari tribunali nel corso di molti anni di indagini, in seguito a clamorosi depistaggi messi in campo da funzionari infedeli dello Stato. La Cassazione ha confermato il fine pena mai per Paolo Bellini e resa certa la ricostruzione, insieme al verdetto anch’esso pas...2025-07-0202 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiLa Cassazione conferma l'ergastolo per Paolo Bellini nel processo contro i mandanti della strage di Bologna | Il Corsivo di Mercoledì 02 LugLa Cassazione conferma l'ergastolo per Paolo Bellini nel processo contro i mandanti della strage di Bologna. L'ultima sentenza della Cassazione che condanna all'ergastolo Paolo Bellini mette la parola fine al processo sui mandanti della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 (85 morti e 200 feriti). Un attentato di chiara marca fascista, così dicono tutte le sentenze emesse da vari tribunali nel corso di molti anni di indagini, in seguito a clamorosi depistaggi messi in campo da funzionari infedeli dello Stato. La Cassazione ha confermato il fine pena mai per Paolo Bellini e resa certa la ricostruzione, insieme al verdetto anch’esso pas...2025-07-0202 minItaliano ON-AirItaliano ON-AirBea Dummer: dal Brasile all'Italia, con la musica in valigia - Ep. 6 (stag. 10)La voce avvolgente di Bea Dummer ci accompagna in un episodio alla scoperta della storia di questa giovane cantante che ha viaggiato dal Brasile, agli Stati Uniti e adesso vive in Italia. A Torino Bea ha unito l'amore per la musica e quello per l'Italia. Ha studiato italiano presso la nostra scuola di Torino e adesso, oltre a proseguire con la carriera musicale, sta condividendo la sua esperienza italiana con il giornale la Gazeta del Sud, raccontando il Belpaese agli amici brasiliani, con un occhio di riguardo a tutti i discendenti Italiani in Brasile. E naturalmente scoprendo a...2025-05-1407 minItaliano ON-AirItaliano ON-AirBea Dummer: dal Brasile all'Italia, con la musica in valigia - Ep. 6 (stag. 10)La voce avvolgente di Bea Dummer ci accompagna in un episodio alla scoperta della storia di questa giovane cantante che ha viaggiato dal Brasile, agli Stati Uniti e adesso vive in Italia. A Torino Bea ha unito l'amore per la musica e quello per l'Italia. Ha studiato italiano presso la nostra scuola di Torino e adesso, oltre a proseguire con la carriera musicale, sta condividendo la sua esperienza italiana con il giornale la Gazeta del Sud, raccontando il Belpaese agli amici brasiliani, con un occhio di riguardo a tutti i discendenti Italiani in Brasile. E naturalmente s...2025-05-1407 minCrime & ComedyCrime & ComedySandra Cantu - La Valigia Rubata - C&C Capsule - 75ADV - NordVPN: https://nordvpn.com/crimeandcomedySandra Cantu un giorno dopo la scuola esce per giocare con un'amica e non torna più a casa. Le ricerche sono incessanti e disperate. Entra in scena anche l'FBI che stila un profilo e sicuramente qualche malintenzionato con precedenti ha fatto sparire Sandra. Ma quando una valigia rubata riemerge in uno stagno vicino al quartiere, la verità sulla sparizione di Sandra Cantu è sconvolgente---------Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedyInstagram: https://www...2025-04-271h 20Update - Le notizie che non puoi perdereUpdate - Le notizie che non puoi perdereEp.552 - Ilaria Sula uccisa, chiusa in una valigia e gettata in un burrone dall’ex - Stefano Argentino confessa l'uccisione Sara CampanellaIlaria Sula uccisa e chiusa in una valigia dall’ex che la getta in un burrone. Fermato, il 23enne Marc Samson confessa il delitto.Nel giorno della confessione davanti al gip del 27enne Stefano Argentino, continuano le indagini a caccia di chi l'ha aiutato a fuggire dopo il femminicidio di Sara Campanella.Ancelotti a processo in Spagna per presunta frode fiscale da oltre 1 milione di euro. Il tecnico del Real Madrid si difende in tribunale: "Mai pensato di frodare, mi sembrava tutto corretto". La procura chiede una pena detentiva di quattro anni e nove mesi.2025-04-0306 minGiorno per giornoGiorno per giornoUn altro femminicidio. Pro Pal espulsi. «Pena di morte per Mangione»Rinaldo Frignani parla del ritrovamento del corpo di Ilaria Sula, la 22enne scomparsa il 25 marzo: l’ex fidanzato ha confessato di averla uccisa. Mara Gergolet racconta il caso dei quattro ragazzi che dovranno lasciare la Germania entro il 21 aprile per le loro proteste anti-israeliane. Matteo Persivale parla della richiesta della procuratrice generale Usa per il presunto assassino del ceo di un’assicurazione sanitaria a Manhattan, lo scorso dicembre.I link di corriere.it:Ilaria Sula trovata morta in una valigia: l’ex fidanzato confessaChi è Mark Samson, il killer di Ilaria SulaLuigi Mangione, la procuratrice generale Pam Bondi chiede...2025-04-0319 minil posto delle paroleil posto delle parolePatrizia Monzeglio "La valigia di zia Elsa"Patrizia Monzeglio"La valigia di zia Elsa"Neos Edizioniwww.neosedizioni.itLa Resistenza nel Monferrato, la tragedia degli ebrei di Casale e Moncalvo,le storie e i misteri famigliari nascosti dentro una valigia A quante persone succede di aprire una valigia e trovarsi catapultati nella Storia, quella con la S maiuscola?“La valigia di zia Elsa” è un romanzo ambientato in Piemonte, in un immaginario paese del Monferrato, che affronta il tema della Resistenza, mettendo in evidenza non solo ciò che ha significato quel momento storico per la generazione che l’ha vissuta m...2025-03-1515 minRoma. Storia di un grande imperoRoma. Storia di un grande imperoEp. 9 La caduta dell'Impero Romano d'OccidenteGli ultimi momenti di vita di un Impero durato cinque lunghi secoli. Per uno strano gioco del destino l'ultimo imperatore dell'Occidente portava lo stesso nome del mitico eroe eponimo che nel 753 a.C. aveva fondato Roma.2024-12-1712 minRoma. Storia di un grande imperoRoma. Storia di un grande imperoEp. 8 L'impero dalla morte di Costantino a TeodosioIl IV secolo fu segnato da personalità di spicco ed eventi che cambiarono per sempre le sorti dell'Impero e dell'Occidente.2024-12-1313 minRoma. Storia di un grande imperoRoma. Storia di un grande imperoEp. 7 Costantino e l'impero cristianoCostantino I rivoluzionò l'Impero, trasformandolo in un impero cristiano e imponendosi come figura fondamentale della storia del cristianesimo.2024-12-0918 minRoma. Storia di un grande imperoRoma. Storia di un grande imperoEp. 6 Le riforme di DioclezianoNel III secolo, l'Impero Romano attraversò una crisi senza precedenti, dalla quale riuscì a risollevarsi grazie all'opera riformatrice dell'imperatore Diocleziano.2024-12-0513 minRoma. Storia di un grande imperoRoma. Storia di un grande imperoEp. 5 La dinastia dei Severi e l'anarchia militareNel III sec. d. C. le sorti di Roma sembravano segnate e il suo crollo imminente: alla monarchia militare dei Severi seguì il caos dell'anarchia militare e solo l'intervento degli imperatori illirici risollevò le sorti dell'Impero.2024-12-0122 minVisione AlchemicaVisione AlchemicaLA VALIGIA BLU - ESPLORAZIONI INTERIORI IN TERRE LONTANE con FRANCESCA GIOVANNINIFrancesca Giovannini ci racconta in diretta la sua esperienza in un eccezionale collegamento dal Perù. La Valigia Blu, il suo libro, è il racconto di un lungo viaggio iniziato nel 2008, quando ha deciso di lasciare Milano a soli 22 anni, spinta da un forte senso di inquietudine e dalla voglia di esplorare un’alternativa alla vita che tutti attorno a lei sembravano accettare senza riserve. Da un semplice anno sabbatico in Australia, il suo percorso si è trasformato in un’avventura senza fine, che l'ha portata a lavorare come cooperante in Colombia, Tanzania, Kenya e Nepal, e poi, dopo una crisi spirituale, a trovare...2024-11-2857 minRoma. Storia di un grande imperoRoma. Storia di un grande imperoEp. 4 L'età degli AntoniniAntonino Pio, l'imperatore sotto il quale Roma raggiunse il suo apogeo. Marco Aurelio, imperatore filosofo o guerriero? Commodo, l'imperatore folle.2024-11-2715 minRoma. Storia di un grande imperoRoma. Storia di un grande imperoEp. 3 Il secolo d'oro e i primi imperatori adottiviCon gli imperatori adottivi l'Impero raggiunse la sua massima espansione e il suo massimo splendore. I primi furono Traiano e Adriano, sotto i quali Roma visse una delle età più prospere della sua storia.2024-11-2312 minPAC podcast al cessoPAC podcast al cessoPAC#14 VIAGGIARE DA SOLIVi è capitato di viaggiare da soli? In questa puntata parliamo di cio’ che ci fa evadere, di viaggi sostenibili, di couchsurfing,di home exchange, woofing e di come preparare la valigia. Chicca di cacca: trip toilet, un'app che è la tripadvisor dei servizi igienici.2024-11-2112 minRoma. Storia di un grande imperoRoma. Storia di un grande imperoEp. 2 L'anno dei quattro imperatori e la dinastia flaviaDopo la morte di Nerone, dagli eventi di un anno singolare, in cui vengono proclamati quattro imperatori, emerge un princeps in grado di dare stabilità all'impero. Il suo nome è Tito Flavio Vespasiano, l'iniziatore della dinastia Flavia.2024-11-1513 minRoma. Storia di un grande imperoRoma. Storia di un grande imperoEp. 1 La dinastia giulio-claudiaOttaviano Augusto muore nel 14 d.C. e passa il testimone ai suoi eredi. La prima dinastia al potere è quella giulio-claudia formata dagli imperatori Tiberio, Caligola, Claudio e Nerone.2024-11-0717 minLAISA suggerisce libri da leggereLAISA suggerisce libri da leggereLa valigiaLa valigia si riempie e si svuota di ricordi e sensazioni. Oggetti che hanno una storia. Come quella dell’autore che ritrovandola ancora piena dopo molti anni dal suo esilio dall’Unione Sovietica ne narra le sue vicende. Con scrittura spegiudicata scrive dei vizi, della povertà e di come il popolo sovietico viveva in quegli anni. Se invece avete voglia di leggerla sotto il link del sito. https://www.robertomischiatti.it/recensione-la-valigia LA VALIGIA di SERGEJ DOVLATOV #Dovlatov #dissidentirussi #scrittorisovietici #valigia 2024-10-2309 minVoxyl Voce GolaVoxyl Voce GolaNews dal mondo della voce 12-08-2024Edizione del 12/08/2024Il 10 e 11 Agosto 2024, “Voxyl Voce Gola” è stato partner del festival “Voci Sotto il Vulcano”, contest di cantanti emergenti che si è svolto nella splendida cornice di Piazza Umberto - Adrano (CT). Il direttore artistico Enzo Sangrìgoli - editore di Radio Flash - esprime gratitudine nei confronti dei partner ed enorme soddisfazione per i risultati ottenuti, anche a livello di pubblico. Questa seconda edizione di “Voci Sotto il Vulcano”, ha infatti dimostrato l’importanza dell’evento non solo a livello regionale, ma anche nazionale, offrendo un palcoscenico di rilievo per talenti emergenti da tutta Italia. Oltre 40 cantanti s...2024-08-2003 minVoxyl Voce GolaVoxyl Voce GolaNews dal mondo della voce 29-07-2024Edizione del 29/07/2024Voxyl Voce Gola è partner di “Voci sotto il Vulcano”, contest di cantanti emergenti ad Adràno (Catania) dal 10 all'11 Agosto 2024. Tra gli ospiti, artisti di fama nazionale come il cantautore Luca Madonia, Davide De Marinis, Viola Valentino e Pietro Agnello.Camilla Ferrara e Francesco Gerbino sono i giovani vincitori del “Premio di doppiaggio Tonino Accolla”, consegnato lo scorso Giugno durante il Festival “Èuromed 2024” in Piazza Minerva ad Ortigia. Voxyl Voce Gola è stato sponsor dell'evento ed ha supportato le tre giornate con ospiti illustri come Maurizio Merluzzo, Emanuela Rossi, Rodolfo Bianchi, Flavio Aquilone, Valentina Favazz...2024-07-3002 minPenisolabella viaggi nell\'Italia sconosciutaPenisolabella viaggi nell'Italia sconosciutaElogio del baule e della valigia da «Viaggio in corso» di Attilio BrilliIn questo libro Attilio Brilli racconta, attraverso lettere e diari privati illustri viaggiatori in cui vengono messi in luce, da un lato, umori, reticenze e brame segrete che il viaggiatore non oserebbe rendere pubbliche, e dall'altro pene e delizie nell'uso della diligenza di posta o della carrozza privata, nonché delle soste nelle locande. Non manca una rassegna completa del guardaroba e del bagaglio del viaggiatore.IL CORREDO DEL VIAGGIATOREElogio del baule e della valigia - Un paio di maneggevoli pistole - Cofanetti di delizie - Scatole magiche - Il guardaroba del viaggiatoreSe po...2024-07-1507 minGen D - Generazione DiasporaGen D - Generazione DiasporaChe cosa metto nella valigia?Nell'ultimo episodio di "Gen D - Generazione Diaspora", esploriamo un aspetto cruciale della migrazione e dell'espatrio: cosa portare con noi nella valigia, sia emotivamente che praticamente, mentre intraprendiamo il nostro viaggio verso nuovi orizzonti. Affrontiamo le sfide e le gioie di lasciare il nostro paese d'origine e di abbracciare nuove opportunità di studio, lavoro e vita all'estero. Da un lato, ci immergiamo nelle considerazioni pratiche: cosa includere nella nostra valigia per garantire un'esperienza fluida e confortevole nel nuovo ambiente? Dalla documentazione essenziale ai dispositivi tecnologici, esploriamo le necessità quotidiane che possono facilitare la transizione verso un nuovo lu...2024-03-0244 minStorie dal mondoStorie dal mondoUna suora porta una valigia sospetta, il contenuto lascia senza parole.. PODCAST Scopri la storia incredibile di una suora e della sua misteriosa valigia nera che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Un viaggio emozionante pieno di colpi di scena che rivela i segreti nascosti dietro a un oggetto quotidiano trasformato in simbolo di una realtà sorprendente. Preparati a rimanere scioccato dalla rivelazione finale che cambierà il modo in cui vedi le cose semplici della vita. Una storia di speranza, mistero e scoperte inaspettate che ti terrà incollato allo schermo fino all'ultimo secondo. https://linktr.ee/makahmed 2024-02-1616 minPlumcakePlumcakeEp 77 - World pizza day, il caso della valigia di Julio Iglesias, Bologna prima città a 30km/h📞WhatsApp e Telegram: 3791472032❤️ Per sostenerci : Buy me a coffee oppure Ko-fi➡️Instagram: CLICCA QUI➡️Twitch: CLICCA QUI➡️Threads : CLICCA QUI➡️Youtube : CLICCA QUI--- World Pizza Day: perché si festeggia il 17 gennaio?. Clicca qui- Gino Sorbillo e la sua versione della pizza all'ananas. Clicca qui- Julio Iglesias fermato in aeroporto con una valigia di 42 chili di cibo. Clicca qui- Bologna città 30 km/h. Clicca qui--2024-01-171h 08Il Lato Oscuro della VeritàIl Lato Oscuro della VeritàRapido 904 | Il Lato Oscuro della Verità23 dicembre 1984. Manca poco a Natale. Il Rapido 904 corre lungo la tratta Napoli-Milano. Gli scambi incrociano i binari, poi li separano e ancora li incrociano... Il Rapido 904 sembra inarrestabile. Alle 18,55 imbocca la galleria tra Vernio e San Benedetto Val Di Sambro. Dentro il tunnel, il buio é intermittente. Ogni cento metri le luci delle fotoelettriche rendono tutto più inquietante. Le 19,08. Il comando a distanza innesta l'esplosivo contenuto nella grande valigia posta nella carrozza centrale del Rapido 904 Napoli-Milano. La forza d'urto é impressionante. La deflagrazione crea uno squarcio enorme nel vagone. La gente urla come impazzita, apre le portiere, si incammina a piedi lungo la g...2023-12-2349 minERREPROJECT INSIEME-DIO/LUCE/GIOIA-M91LAROMA-POESIA/SIPARIO/VITA-R VACANZE-BALLO-CASA/CUCINA/RICETTEERREPROJECT INSIEME-DIO/LUCE/GIOIA-M91LAROMA-POESIA/SIPARIO/VITA-R VACANZE-BALLO-CASA/CUCINA/RICETTEValigia Salva mamme Calendario 2024 contro violenza sulle Donne -P Delli Colli/V Faccini/A Lombardi p 597 Festival italia in MusicaValigia Salva mamme Calendario 2024 contro violenza sulle Donne - Paola Delli colli/Valerio Faccini/Alfio Lombardi - p 597 Festival Italia in Musica - Valerio Faccini, fotografo d igrande fama e fotografo della trasmissione presenta una nobile iniziativa: L'Associaz Salvamamme presenta CALENDARIO 204 VALIGIA SALVAMAMME - Salvamamme presenta il calendario contro la violenza sulle donne - valerio ci racconta le pagine interne di questo calendario che ci invita a riflettere su tutte le violenze contro le donne, compresi i femminicidi. Un calendario da prenotare, che ci farà riflettere attraverso dodici storie di donne e che farà palpitatre il nostro cuore. ai...2023-12-0905 min\"Da Marco Polo a Calvino" a.s. 2023-24"La valigia" della SEZ D Infanzia Via SiculianaPresentazione della valigia contenente alcuni oggetti relativi al personaggio di Marco Polo.2023-11-2901 minRicomincio da 3Ricomincio da 3110 - Le Coordinate della FelicitàHai mai desiderato mollare tutto e partire? Ti sei mai sentito “fuori posto” in una vita normale?Gianluca Gotto, nel suo nuovo libro, racconta della decisione di cambiare vita: «fino a qualche anno fa ero una persona convinta che la vita fosse sofferenza, infelicità e rassegnazione. Come tanti altri, pensavo di essere condannato a vivere per abitudine e fare sempre le stesse cose per il resto dei miei giorni. Poi, un giorno, ho detto basta. Ho capito che dovevo almeno provare a cambiare la mia situazione. Ho deciso di dare una possibilità alla mia felicità.Volevo viaggiar...2023-08-0811 minVoci della MemoriaVoci della MemoriaNedo Fiano, il profumo della memoria“Quando Dio mi chiederà cos'ho fatto in tutta la vita, risponderò: io ho ricordato”. Ogni giorno, ci sono stati un numero sul braccio, dei buchi sulle gambe, ma anche un mattone e un profumo a riportare Nedo Fiano al dovere della memoria. Figlio di ebrei della media borghesia fiorentina, con un padre fervente sostenitore del Duce, fu deportato con tutta la famiglia ad Auschwitz, dopo l'armistizio. Unico a sopravvivere, “perché avevo 18 anni, parlavo tedesco e sapevo cantare”, racconta in un'intervista ad Alessandro Milan nel 2008. A salvarlo, a Buchenwald, fu un soldato americano, che profumava di un sapone all'arancia. Un odore, che ha cont...2023-01-2522 min4 Sorelle,8 Matrimoni, 9 Divorzi4 Sorelle,8 Matrimoni, 9 Divorzi4 Sorelle, 8 Matrimoni, 9 Divorzi : Rossella- Il Massimo dello Stronzo - La Valigia Delle Sirena4 Sorelle, 8 Matrimoni, 9 Divorzi: Rossella ' Il Massimo dello Stronzo - La Valigia della Sirena2022-12-3004 minLetture fatte a mano - Lotta libreriaLetture fatte a mano - Lotta libreriaConsigli di lettura 8-10 anni - La banda della zuppa di piselli. Il mistero della nonnnaLa lettura del mese di novembre del gruppo di lettura perle, per lettori e lettrici dagli 8 ai 10 anni, è La banda della zuppa di piselli, Il mistero della nonna di Rieke Patwardhan. La versione fisica del libro contiene un QR Code per ottenere una copia digitale dell'audiolibro in omaggio.È una storia che ci parla da vicino di guerra, rifugiati, integrazione, ma lo fa giocando. Giocando si può imparare una lingua straniera, si può imparare l’empatia e il rispetto per gli altri, si può imparare ad avere fiducia. È la storia di come Nils ed Evi fondano una banda e di com...2022-11-0706 minGli Occhi della StoriaGli Occhi della StoriaBologna, 2 agosto 1980. L'inferno della stazione | Gli Occhi della Storia2 agosto 1980, le 10,25 di un sabato qualsiasi. Un uomo entra nella sala d'aspetto di seconda classe della stazione, posa una valigia con 25 chilogrammi di esplosivo di tipo militare accanto al muro portante e si dilegua. 85 morti e 200 feriti. 41 anni dopo un processo vaglia le prove contro i mandanti. Una stazione d’agosto. Il caldo non da tregua, la confusione sotto le pensiline, gente in fila per un biglietto, qualcuno perde il treno, altri trovano la loro coincidenza, altri ancora aspettano figli, nipoti, nonni, madri, parenti lontani. Tassisti attendono i clienti sotto il sole. Arrivi e partenze, sogni e speranze, voglia di ma...2022-08-0219 minINCIPIT32 - Libri per ben cominiciareINCIPIT32 - Libri per ben cominiciareIncipit32 - Come vento cucito alla terra di Ilaria TutiUna narrazione potente che attinge alla storia e alle fonti storiche senza dimenticare la parte più profonda e recondita di ogni storia: il cuore. Ilaria Tuti torna in libreria con "Come vento cucito alla Terra", pubblicato da Longanesi, e non conquista solo la nostra curiosità di lettori, ma anche il nostro io più sensibile.In attesa di intervistarla on line il 30 giugno per Una Libreria in valigia, ecco le prime pagine di questo nuovo, imperdibile, romanzo.Scopri il libro qui: https://ladradilibri.com/prodotto/com...📚COME VENTO CUCITO ALLA TERRAdi ILARIA TUTIL...2022-06-2506 minINCIPIT32 - Libri per ben cominiciareINCIPIT32 - Libri per ben cominiciareIncipit32 - La Mano Tagliata di Matilde SeraoUna storia tra mistero, magia e crime story; un grande romanzo di amore e morte in cui, come in una catarsi tragica, le passioni si scontrano mettendo a nudo tutta la forza e la fragilità dell’animo umano.Con Mariana Winch Marenghi leggiamo insieme le prime pagine de La Mano Tagliata di Matilde Serao, pubblicato dalla casa editrice I Dobloni del Covo della Ladra.Scopri il libro qui: https://covodellaladra.blog/2022/05/17/la-mano-tagliata-di-matilde-serao-da-fine-maggio-in-libreria-e-on-line/📚LA MANO TAGLIATAdi MATILDE SERAOI Dobloni del Covo della LadraPrefazione di Letizia VicidominiISBN: 9791221329605E...2022-06-1908 minConnettere i puntiConnettere i puntiEpisodio 20 - Fare La Valigia È La Parte Più BruttaImmerso nel dramma della preparazione, rifletto su cosa ho imparato dalle vacanze e dal fare la valigia con uno spirito diverso.2022-06-0814 minLA CANTANTE CON LA VALIGIA & friends - Il podcastLA CANTANTE CON LA VALIGIA & friends - Il podcastCOLORS-Ep.6 - VERDE: illegale e magico o forza della natura?IL VERDE. Per questa 6° puntata della nuova serie "COLORS" del nostro Podcast abbiamo scelto il VERDE. Illegale e magico o forza della natura? Un colore dalla storia curiosa e frizzante. 14 minuti tra storia e declinazioni nella musica nella moda e nell'arte di un colore ricco di energia... una forza della natura!!! Se ti piace il Podcast de "La Cantante con la Valigia", seguici su Instagram @LCCV pagina Facebook:  LA CANTANTE CON LA VALIGIA @valentinamey @paola.fini.consulting Un inno all’amor...2022-06-0113 minHacking CreativityHacking Creativity114 - La felicità della ricerca con Gianluca GottoOggi intervistiamo Gianluca Gotto, scrittore e nomade digitale.Chi non ha mai sognato di vivere lavorando in giro per il mondo? Ma, ci chiediamo: è davvero tutto così magico e perfetto?Gianluca ci racconta la sua storia, fatta di coraggio, viaggi con biglietti di sola andata, lavori pesanti... ma fatta anche di pratiche, consigli e esperienze di chi - da molti anni - vive sempre con la valigia in mano.Girando il mondo con un solo obiettivo in mente: la ricerca della felicità. Per scoprire magari che la felicità, invece, sta proprio nell...2022-05-251h 06Radio Ragazzi ArenzanoRadio Ragazzi ArenzanoLa valigia in viaggio (5C)Cosa portiamo e come prepariamo la valigia prima di viaggiare? Ne parliamo con i/le ragazzi/e della 5C Buon ascolto! http://www.coopsse.it/radio-ragazzi-arenzano/2022-03-2331 minVoci di provinciaVoci di provincia21 - La scuola tra i monti con la valigia sempre in manoLa scuola superiore "San Colombano" di Bobbio, l'unica rimasta in tutto l'Appennino piacentino, è la scuola che abitua ad avere la valigia in mano, senza spendere nulla, perché quelli proposti sono tra i progetti Erasmus più all’avanguardia. Alessandro Damonte, Mihai Zugravel (quinta amministrazione finanza e marketing), Stefania Chirico (stesso indirizzo, ma in quarta), Patrizia Gashi e Sabrina Covati (quinta relazioni internazionali per il marketing) sono tornati da pochi giorni dopo un mese di studio a Siviglia, in Spagna, e mentre raccontano questa esperienza da grandi sono fiumi in piena, non ci si stancherebbe mai di ascoltarli. "Ormai ci eravamo abituati al cl...2022-03-2105 minParliamo di AsiaParliamo di Asia010 - Una valigia per il Giappone w/Giorgia CesaracciuGiorgia ci racconta la sua esperienza e il suo amore per il Giappone, partendo dagli studi universitari e dalla prima avventura dove si è trovata a fare la contadina nelle campagne giapponesi. Dopo essere stata in diverse occasioni in Giappone, Giorgia ha deciso di sfruttare la sua conoscenza mettendola a servizio della sua regione, la Sardegna, dove accompagna i turisti giapponesi alla scoperta dei luoghi e della cultura sarda. Da un paio di anni ha aperto il profilo Instagram “Una valigia per il Giappone” dove racconta il Giappone con aneddoti, storie e curiosità a tutti gli amanti del Sol Levante. ...2022-03-191h 00LA CANTANTE CON LA VALIGIA & friends - Il podcastLA CANTANTE CON LA VALIGIA & friends - Il podcastEp.17- La bellezza dell'attesa e la magia della sorpresa tra accordi consonanti e dissonanti, tra programmazione e FlowVergine e bilancia. Ovvero la programmazione e il flow. In questo episodio,  la storia di un’aurora boreale, anzi di due. La bellezza dell’attesa, quella che si crea con i faticosi “accordi dissonanti”, che ci dà tensione ma sa sorprendere. E poi, la magia della sorpresa con il suo senso di serenità e appagamento degli “accordi consonanti”... in musica... e nella vita. Se ti piace il Podcast de "La Cantante con la Valigia", seguici su Instagram @LCCV o sulla pagina Facebook:  LA CANTANTE CON LA VALIGIA  @valentinamey2021-12-0127 minIl Candeliere a Sette fiammelleIl Candeliere a Sette fiammelleIl Candeliere a Sette fiammelle - Capitolo 13 - parte secondaContinua la caccia all'uomo e alla valigia, per il nostro commissario De Vincenzi, mentre il suo Uomo Ragno continua a sfuggirgli per un soffio e il tempo si stringe come un cappio al collo!Ecco la seconda parte del capitolo n°13 de Il Candeliere a Sette fiammelle di Augusto De Angelis, letto dalla nostra libraia Barbara!Scopri di più sul suo autore, Augusto De Angelis, e sul romanzo qui: https://ladradilibri.com/il-candeliere-a-sette-fiammelle-leggimi-un-libro-audiobook/2021-09-0817 minIl Candeliere a Sette fiammelleIl Candeliere a Sette fiammelleIl Candeliere a Sette fiammelle - capitolo 13 - parte primaE se anche la perquisizione del treno diretto a Venezia non è andata come De Vincenzi sperava, c'è sempre una dannata valigia scomparsa e che invece si deve assolutamente trovare. Forse tutto dipende proprio da quella valigia. E allora che si fa?Si ascolta il tredicesimo capitolo de Il Candeliere a sette fiammelle di Augusto De Angelis e si scopre un tassello in più di questa storia e di questa caccia all'uomo.Scopri di più sul suo autore, Augusto De Angelis, e sul romanzo qui: https://ladradilibri.com/il-candeliere-a-sette-fiammelle-leggimi-un-libro-audiobook/2021-09-0514 minIl Candeliere a Sette fiammelleIl Candeliere a Sette fiammelleIl Candeliere a Sette fiammelle - Capitolo 12 - parte primaIl confronto con Jhon Vehrehan non ha fatto che inasprire la situazione, mentre May Bigland, alias Virignia Olcombi, è sempre più un mistero. Ma è anche sempre più impaurita. Nel frattempo, però, c'è un moribondo ricoverato all'ospedale di Padova e una delle sue tre valigie sembra essere scomparsa. L'unica valigia che poteva contenere il misterioso candeliere...Scopri di più sul suo autore, Augusto De Angelis, e sul romanzo qui: https://ladradilibri.com/il-candeliere-a-sette-fiammelle-leggimi-un-libro-audiobook/2021-08-2915 minGli speciali di Radio ABMGli speciali di Radio ABMI ricordi della valigiaLe attività dell’Associazione Bellunesi nel Mondo non si fermano in estate, ma anzi aumentano. Domenica 1 agosto, alle 21.00 (ora locale italiana) parte il nuovo programma di Radio ABM - voce delle Dolomiti dal titolo “I ricordi della valigia. Storie di bellunesi nel mondo”.Una raccolta di storie di vita che attraversano nazioni, oceani, continenti, vicende storiche, mestieri e sentimenti. Un unico comune denominatore: l'esperienza migratoria dalla terra bellunese.In questo programma Radio ABM metterà insieme una serie di racconti lasciati negli anni dai “propri” emigranti. Racconti commoventi, divertenti, carichi di nostalgia o di avventura. Racconti di girovaghi e vagabondi, d...2021-07-2802 minLa Rana che SaltaLa Rana che Salta04 - Carlo Duca - La Cultura in ValigiaUna Rubrica Settimanale di Cultura prodotta da Hop Frog Tv, in collaborazione con 50 Canale per la regia di Gualtiero Lami.Il quarto appuntamento della Rana che Salta, a cura di Hop Frog Produzioni Viareggio è in programma con "La Cultura in Valigia" di Carlo Duca. Il progetto nasce qualche estate fa in presenza e in seguito si sviluppa mediaticamente durante il periodo della pandemia. Nasce infatti, "Il Salotto di Charlie", un appuntamento online con cadenza settimanale. http://www.hopfrogtv.it2021-07-1905 minVicino/lontano - Premio TerzaniVicino/lontano - Premio TerzaniGovernare ed essere governati al tempo della pandemiada vicino/lontano 2021 - Interventi di ANNAROSA BUTTARELLI, FABIO CHIUSI, MASSIMILIANO PANARARI - modera GIANPAOLO CARBONETTO con il sostegno di Coop Alleanza 3.0 Tra società civile impaurita, rischi di Stato etico, bisogno di comunità, slanci di solidarietà collettiva e dilagare del capitalismo della sorveglianza, al tempo della disintermediazione, e della pandemia, la politica ha di fronte a sé l'occasione per tornare forte. Saprà coglierla per rispondere alle paure e alle insicurezze dei cittadini a loro beneficio? Oppure lo farà a proprio vantaggio, trasformando lo Stato in un Leviatano dai poteri insindacabili in versione ipertecnologica? Questi quesiti ci rig...2021-07-021h 30Festival della MenteFestival della MentePaolo Di Stefano - I sogni in valigia - Festival della Mente 2020Si partiva pieni di speranze e di sogni, anche se non era più il sogno americano di fine ‘800. L’emigrazione italiana del dopoguerra è stata un’emigrazione meno epica: più che il sogno poté il bisogno. Nel 1946 un accordo tra il governo di Roma e il governo di Bruxelles stabiliva che migliaia di giovani italiani sarebbero andati a lavorare nelle miniere belghe in cambio di carbone. Le condizioni “favolose” venivano elencate nei manifestini affissi sui portoni delle chiese e dei municipi che spronavano a partire in sicurezza. Le cose, molto spesso, andarono diversamente (ne è un esempio la catastrofe di Marcinelle dell’8 agosto 1956). Ma...2021-06-1853 minNews Italiane PodcastNews Italiane PodcastLa morte misteriosa della 'ragazza di maggio', ritratto licenzioso e morboso della Dolce VitaEpisodio 7 Dicevano di me che fossi bellissima... in realtà ero semplicemente giovane. Forse troppo, visti i tempi. Inesperta. Con pochi stracci in valigia e un universo di sogni in tasca. Non credo che sappiate molto di me, né della mia storia, certo, assai meno nota di quella - addirittura cinematografica - di Elizabeth Short. Lei la chiamavano Black Dahlia...2021-05-3108 minLA CANTANTE CON LA VALIGIA & friends - Il podcastLA CANTANTE CON LA VALIGIA & friends - Il podcastEp.9 - SPECIALE L'INTERVISTA di LCCV. Beppe Cantarelli, i suoi incontri e aneddoti con grandi della musica tra talento e tanta umiltàIn questo episodio ho il piacere di presentarvi Beppe Cantarelli,  compositore, cantante, arrangiatore, produttore e direttore d’orchestra, oggi anche scrittore. Inizia collaborando con Mina per arrivare a scrivere grandi successi di Mariah Carey e Aretha Franklin. Durante questa chiacchierata ci racconta aneddoti e storie legati agli incontri incredibili della sua vita, artistica e non. Se ti piace il Podcast de "La Cantante con la Valigia", seguici su Instagram @LCCV o sulla pagina Facebook:  LA CANTANTE CON LA VALIGIA  @valentinamey  @kiwipill2021-05-1540 minIl podcast di Io Lavoro In CorsoIl podcast di Io Lavoro In CorsoEpisodio 2 - La ragazza della valigiaDopo il suo grande passo Margherita ci racconta i primi giorni, le esperienze, l’ansia di conoscere i nuovi compagni e i momenti divertenti del corso. Ma c’è un piccolo dettaglio: lei viene da Civitanova Marche e la vita da fuori sede non è come se l’aspettava. Inoltre ci racconta di come è nato il suo soprannome: La ragazza della valigia.2021-04-3009 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaNadja SydneyNadja è una vera esperta della vita all'estero: partita dalla Sardegna subito dopo la laurea in ingegneria, ha vissuto nell'est Europa, in Arabia Saudita, in Cile, Argentina ed infine a Sydney. Da circa un anno nella metropoli australiana, Nadja ci parla di come si vive, delle curiosità sull'Australia, ma non solo, perché insieme a un gruppo di amici lavora in una radio in italiano, Revolution Radio Australia, punto di riferimento per gli italiani che vorrebbero conoscere meglio il continente australiano e magari trasferirsi. E non è tutto, perché parleremo anche di... Amiche di Fuso! Di cosa si tratta? Buon ascolto! https://www.r...2021-04-2316 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaInna GermaniaDi origine ebraica e nata in Ucraina, Inna è appassionata dallo studio delle lingue straniere, un amore che l'ha portata subito in giro per l'Europa. Insegnante d'inglese, nel 2010 approda in Italia, precisamente a Reggio Calabria, con lo scopo di cercare una partnership per la sua università e comincia a studiare italiano, diventando in breve tempo un'esperta anche nella lingua di Dante. Dal 2018 invece Inna parte alla volta della Germania, a Dessau, dove insegna inglese e conduce un podcast con una collega proprio su questo argomento. Il suo nome? Live and learn, naturalmente! https://open.spotify.com/show/7qI3sW6omukja3dhMhHj2v2021-03-2415 minRadio_Nido Scuola La Gabbianella_coop.Ambra_RERadio_Nido Scuola La Gabbianella_coop.Ambra_REStorie della buonanotte_Cosa c'è nella tua valigia_narratrice AlessandraUno strano animale, stanco e impolverato, arriva con una grossa valigia. All'inizio, gli altri sono un po' diffidenti: Ma quando scoprono la sua storia, gli preparano il regalo più speciale. La grande storia di un incontro che si trasforma in amicizia, un racconto che ci insegna il valore dell'accoglienza del "diverso" e il grande potere che hanno i nostri ricordi del passato per costruire uno splendido presente.2021-03-2305 minSolo se ti rende feliceSolo se ti rende felice11 - Marilina, La valigia rossa - Sessualità: piacere, salute e benessere femminile.Ultima puntata per la Triade sulla sessualità. Questa settimana parleremo con Marilina una consulente de "La valigia rossa". Ciao sono Marilina. Che dire di me? Ho 40 anni, sono mamma di due bambini, lavoro in un laboratorio chimico e sono orgogliosamente una consulente de La Valigia Rossa (@LaVRLaVitainRosso) Sono una persona solare, ottimista e dannatamente curiosa. Per capirsi ero quella che da bambina smontava le cose, per vedere com’erano fatte dentro. La curiosità mi stimola ogni giorno a “disfarmi di ciò che è familiare” e mi esercita a “guardare le cose diversamente” (cit. M. Foucault). Ed è proprio questa curiosità che m...2021-03-171h 15Italiane con la valigiaItaliane con la valigiaValentina San PietroburgoDalla Sardegna a San Pietroburgo, Valentina è partita giovanissima per la Russia, complice un'innata passione per la lingua e la cultura di questo paese, e un po' grazie alla storia della sua famiglia. Da otto anni si è stabilita a San Pietroburgo dove lavora come guida turistica nel famoso Museo Hermitage. Insieme a lei parleremo delle bellezze di questa grande città, ma non solo! E se volete prenotare una visita speciale della zona potete trovarla a questo indirizzo https://pintina2.wixsite.com/visiteguidatespb/guida2021-02-1815 minVoci della memoriaVoci della memoria1. Nedo Fiano, il profumo della memoria - di Raffaella Calandra"Quando Dio mi chiederà cos'ho fatto in tutta la vita, risponderò: io ho ricordato". Ogni giorno, ci sono stati un numero sul braccio, dei buchi sulle gambe, ma anche un mattone e un profumo a riportare  Nedo Fiano  al dovere della memoria.Figlio di ebrei della media borghesia fiorentina, con un padre fervente sostenitore del Duce, fu deportato con tutta la famiglia ad Auschwitz, dopo l'armistizio. Unico a sopravvivere, "perché avevo 18 anni, parlavo tedesco e sapevo cantare", racconta in un'intervista ad Alessandro Milan nel 2008. A salvarlo, a Buchenwald, fu un soldato americano, che profumava di un sapone all'a...2021-02-0300 minVoci della MemoriaVoci della MemoriaNedo Fiano, il profumo della memoriaA cura di Raffaella Calandra“Quando Dio mi chiederà cos’ho fatto in tutta la vita, risponderò: io ho ricordato”. Ogni giorno, ci sono stati un numero sul braccio, dei buchi sulle gambe, ma anche un mattone e un profumo a riportare Nedo Fiano al dovere della memoria. Figlio di ebrei della media borghesia fiorentina, con un padre fervente sostenitore del Duce, fu deportato con tutta la famiglia ad Auschwitz, dopo l’armistizio. Unico a sopravvivere, “perché avevo 18 anni, parlavo tedesco e sapevo cantare”, racconta in un’intervista ad Alessandro Milan nel 2008. A salvarlo, a Buchenwald, fu un soldato americano, che pr...2021-01-2721 minLA CANTANTE CON LA VALIGIA & friends - Il podcastLA CANTANTE CON LA VALIGIA & friends - Il podcastTRAILER - La cantante con la valigia & Friends --- IL PODCAST di Valentina Mey & Paola FiniStorie vere. Il significato profondo di ogni storia nel racconto e nella canzone cantata dal vivo per voi. Una cantante e una stylist unite dalle proprie passioni, per riempire quel bagaglio di esperienze. Si parte da un concetto musicale che ci aiuta interpretare la nostra vita, condito da dettagli di moda e stile, storie di viaggi, incontri, idee e valori. Apriamo insieme la valigia della cantante?2021-01-0702 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaLiliana Quebec cityLiliana vive all'estero da 25 anni, dai tempi dell'università negli Stati Uniti. Partita dalla provincia di Vercelli poco più che ventenne, Liliana trascorre 10 anni in America, per poi trasferirsi in Canada, nella regione del British Columbia, il tutto fra uno spostamento e l'altro in Africa, dove lavora per una ONG. Da marzo di quest'anno Liliana si è trasferita a Québec City, insieme a lei parleremo delle bellezze di questa città, capitale della regione francofona del Québec. E scopriremo quanto è buona la "poutine", un piatto tipico decisamente originale! Di cosa si tratta? Scopritelo con noi!2020-11-1318 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaGiacomo BarcellonaGiacomo è da sempre appassionato di lingue straniere. Dopo un'esperienza Erasmus in Catalogna, a Lleda, Giacomo si dedica allo studio della lingua e della cultura catalane. Oggi vive a Barcellona e ha deciso di ricominciare gli studi di linguistica, mentre coltiva la passione per i podcast. Giacomo infatti ne ha moltissimi al suo attivo, in diverse lingue! E anche un programma di viaggi e ricette in compagnia della sua mamma. Siete curiosi di saperne di più? Fate un giro sul suo canale! https://www.spreaker.com/user/jacmein2020-10-1215 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaValeria, MadridDa Quartu Sant'Elena, in provincia di Cagliari, alla grande Madrid, il trasferimento di Valeria in Spagna non è stato subito facile. Partita per amore, dopo un incontro fortuito tanti anni prima, Valeria abita nella capitale spagnola ormai da 12 anni; insieme parleremo di come si vive in Spagna, quali sono le differenze e le similitudini, al di là della cartolina a cui siamo abituati. Ah e naturalmente parleremo di podcast, perché anche Valeria ha diversi programmi attivi, in italiano e in spagnolo. Uno di questi lo trovate qui: http://https//www.ivoox.com/podcast-quiero-contar-tu-historia_sq_f1584576_1.html2020-08-0417 minL\'esposizione - di fotografia e di ricordiL'esposizione - di fotografia e di ricordi02 La valigia - Man RayUn uomo in fuga ha poco tempo per scegliere quali oggetti mettere in valigia. La valigia è il tema trainante del secondo episodio del podcast di Alessandro D'Aiuto. Nella prima parte viene raccontata la storia della fuga da Parigi verso New York di Man Ray, durante il periodo dell'invasione nazista.Nella seconda parte si richiama al cuore il ricordo di un viaggio verso l'Islanda. Man Ray "Autoritratto" Abscondita edizioni: https://www.amazon.it/Autoritratto-Man-Ray/dp/8884164761/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=autoritratto+man+ray&qid=1587821556&sr=8-1Man Ray:https://saramunari.blog/m...2020-04-2523 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaProssima fermata GiapponeStefania si è innamorata fin da giovanissima della lingua e della cultura giapponese, quella di trasferirsi a Tokyo dopo la laurea quindi non è stata affatto una scelta azzardata. Ormai da tre anni nella capitale giapponese, Stefania racconta tutti i segreti di questo splendido Paese nel suo blog e in questa puntata parleremo insieme a lei di tradizioni, cultura, luoghi, consigli di viaggio. Volete scoprirne di più? Visitate il suo sito http://www.prossimafermatagiappone.com/2020-04-1013 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaValeria LilleAndiamo a scoprire Lille, nel nord della Francia, insieme a Valeria. Da Procida al Portogallo, fino ad approdare in Francia, Valeria vive all'estero da più di dodici anni e dal 2008 ha scelto di stabilirsi in questa cittadina molto ospitale. La nostra italiana con la valigia di questa puntata ci farà conoscere un posto dinamico, giovane e culturalmente stimolante. Con lei inoltre parliamo della famosissima braderie e di piramidi di... cozze!2020-02-0713 minLa viaggiatrice femministaLa viaggiatrice femministaEpisodio 21. Silvia Bisconti, la donna della valigia da 21 grammiSi può viaggiare per il mondo con una valigia leggerissima? Si può. Silvia Bisconti, ideatrice dell'atelier Raptus&Rose e autrice del libro Diario di una Viaggiatrice Eccentrica, ti spiega come. E ti insegna la magica regola del tre.2020-01-2117 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaAlla moda della TanzaniaFrancesca De Gottardo è specializzata in comunicazione per enti culturali e imprese, ma di formazione è archeologa. Dopo un periodo di lavoro in una nota azienda di moda a Milano, Francesca parte in Tanzania per un soggiorno di qualche settimana come volontaria. E' cosi' che ha l'idea di fondare un marchio di moda e accessori fabbricati con il tessuto tipico locale, il wax. Nasce Endelea, espressione che in swahili significa "andare avanti", che coniuga i colori dei tessuti africani e il savoir faire artigianale locale, con l'esperienza sartoriale italiana. www.endelea.it2020-01-0728 minCrimecastCrimecast#17 - Calenda, Grasso e Renzi scelgono i giochi migliori della decadeL’autobus verso il nuovo decennio sta per partire e un terzetto di amici d’eccezione ha due ore per portare in valigia verso il futuro i migliori giochi della decade™️. Unica regola: ogni gioco deve essere votato all’unanimità perché lo spazio in valigia è poco, e il bagaglio a mano personale ne contiene solo 5 extra. Cosa resterà fuori? Quante maledizioni si lanceranno? Chi sarà accusato di ipocrisia e clientelismo?L’unica vera classifica della decade di cui avete bisogno.2019-12-062h 14Italiane con la valigiaItaliane con la valigiaVivere in sintropiaDaniele è ingegnere ambientale, viene da Torino e, dopo varie esperienze di lavoro nel mondo, da circa vent'anni vive in una fattoria in Brasile dove coltiva terreni. Il motivo? Daniele Cesano applica la tecnica della sintropia, che permette al terreno di rigenerarsi e arricchirsi, senza intervenire con agenti chimici. Ma il Brasile è solo il punto di partenza di una filosofia di cui sentiremo parlare molto nei prossimi anni.2019-11-2016 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaSabina Los AngelesSabina lascia l'Italia per seguire il marito a San Francisco, dove vive per quattro anni. In pieno shock culturale, Sabina decide di scrivere le prime pagine del suo blog, una raccolta di esperienze e testimonianze circa la sua nuova vita in California. Sabina nel frattempo ritorna alla sua carriera accademica e oggi, dopo un trasferimento a Los Angeles, ha vinto un prestigioso riconoscimento per lo studio della storia medievale. Insieme a lei scopriremo come si vive veramente nella mitica California! Se volete saperne di più ecco l'indirizzo del suo blog https://livinginsanfrancisco-culturalshock.blogspot.com/ e del profilo Instagram per godervi i...2019-06-2415 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaFrancesca, Newport beachDirezione Orange county, precisamente Newport Beach, setting della famosa serie televisiva The O.C.! Andiamo a conoscere Francesca, triestina, architetto e residente in California da quasi 10 anni. In questa breve chiacchierata ci racconterà come si vive in una delle zone più ricche d'America, fra yacht di lusso e ville gigantesche, ovvero nel cuore della mitica "American way of life", che sembra uscita da un set cinematografico, ma che esiste davvero!2019-05-2015 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaSabrina VancouverSabrina e il suo compagno decidono di fare un salto nel buio, lasciare Roma e un posto sicuro per tentare l'avventura in Canada. Partita con tre valigie e un working holiday visa in tasca, Sabrina riesce velocemente a integrarsi, realizzarsi come freelance nel campo della comunicazione, nonché a scoprire la passione per la fotografia. I suoi racconti di viaggio e le sue foto le potete vedere su www.sabrinamiso.com e sul suo profilo Instagramhttps://instagram.com/sabrinamisocreative2019-05-1017 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaAdriano FaranoTutto è cominciato durante il progetto Erasmus a Strasburgo. Adriano fonda, insieme a un gruppo di amici, il giornale web "Café Babel", un sito d'informazione in tante lingue europee che oggi festeggia 18 anni! L'avventura nel giornalismo continua a Parigi, dove Adriano collabora con testate come "Le Figaro". Dalla Francia alla California, e precisamente a Menlo Park nella Silicon Valley, Adriano Farano ci racconta il suo percorso di professionista della comunicazione e creatore di piattaforme come Watchapp, una app che permette di guardare un telegiornale personalizzato, o come la nuova creatura Pactio, un sito di crowdfunding dedicato al finanziamento dei reporter freelance e...2019-04-0217 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaLa borsa del lasciare andare che viaggiaFederica è insegnante di mestiere, ma blogger e viaggiatrice per passione. Grazie alle numerose esperienze di lavoro in giro per il mondo, Federica ha creato "la borsa del lasciare andare", ovvero una borsa (reale, di tela, fatta a mano dalle artigiane romagnole) nella quale mettere tutte le proprie esperienze di vita, di viaggio, spirituali. Con la sua travolgente voglia di vivere, Federica ci spiegherà meglio il concetto della sua iniziativa, che parte da un presupposto fondamentale: in una società dominata dal consumismo, la felicità consiste nel "lasciare andare" le cose materiali e donarci agli altri. Volete partecipare? Fate un salto qui http...2018-09-2415 minSTAR TREK \STAR TREK " VIAGGIO NELLA STORIA DELLA MUSICA "01-I LOVE ITALY : UN GRAMMOFONO SUONA ENRICO CARUSO." CON LA VALIGIA DI CARTONE CON TANTI SOGNI MENTRE UN GRAMMOFONO SUONA ENRICO CARUSO ": In questa frase abbiamo voluto semplificare il tema del salotto radiofonico di oggi. In 15 Minuti parleremo dei nostri concittadini emigrati all'estero ( Stati Uniti, America Latina, Belgio, Germania ), all'inizio del secolo e negli anni 60. Le loro giornate spesso avevano come sottofondo la musica del Grande Tenore Napoletano. Buon Ascolto.2018-04-0315 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaThe sense of BeautyOggi viaggiamo per il mondo con Arianna, giornalista e fotografa freelance che ha ricevuto la classica proposta che non si puo' rifiutare! Il regista di documentari Massimo Brega le chiede di partire per sei mesi per effettuare le riprese di "The sense of Beauty", Arianna non ci pensa due volte. Il frutto della ricerca è un documentario in sei puntate in onda ogni venerdi su Rai 5.2017-12-0825 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaAlessandro, BarcellonaProfessore e studente nello stesso tempo, Alessandro decide di iscriversi ad un dottorato a Barcellona. Da qualche mese nella capitale catalana, Alessandro ci parla della situazione attuale, dopo il referendum sull'indipendenza della Catalogna e gli scontri del 1 ottobre scorso.2017-10-0618 minI podcast della LadraI podcast della LadraLuglio di mare e libriArriva luglio e arriva la seconda selezione di libri da portare in vacanze e da mettere in valigia. Tra guide e romanzi piacevoli, buone vacanze a tutti!2017-07-0313 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaCarlo, FranciaSalentino nel cuore, expat per amore da quasi vent'anni, Carlo vive e lavora a Grasse, nel sud della Francia, come fotografo e responsabile della comunicazione per le istituzioni locali. Con lui parleremo di cultura, cibo, Salento e... Dior!2017-06-1415 minI podcast della LadraI podcast della LadraLibri da mettere in valigiaVorremmo mai partire senza una valigia piena di libri? Vorremmo mai immaginare le nostre vacanze senza almeno un libro accanto al nostro lettino prendisole? Questa settimana incominceremo a preparare le nostre valigie di Ladri e a scegliere quali libri leggere sotto l'ombrellone!2017-06-1210 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaViva Barcellona!Terminati gli studi come interprete, Elsa lascia "il triangolo della nebbia" per cercare il suo posto al sole. Da Parigi a St Tropez, fino ad approdare a Barcellona, Elsa ci racconta perché ha scelto di vivere proprio nella città catalana.2017-02-0916 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaLIVE @ le Vélo de Léon (speciale compleanno)Una serata in diretta nel cuore di Antibes, con tanti ospiti italiani che vivono nel sud della Francia. Venite a festeggiare il nostro secondo compleanno e a stappare una bottiglia insieme a noi!2017-01-2656 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaAlice in WonderlandAlice lascia Milano e un contratto a tempo indeterminato presso uno studio dentistico per trasferirsi in Francia. A quasi sei mesi dalla partenza, Alice ci racconta la sua nuova vita sotto il sole della Costa Azzurra e perché Milano non le manca affatto!2016-11-1717 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaTi voglio bene Denver!Nick, agente di viaggi di Palermo, ha lasciato Milano per seguire la sua ragazza americana a Denver ormai tre anni fa. Insieme a lui scopriremo la vitalità di questa piccola città nel cuore d'America. E naturalmente parleremo di elezioni e della sfida Clinton-Trump!2016-10-0616 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaNew York al femminilePrendiamo il volo insieme a Elisa, giornalista e blogger di "Valigia a due piazze", destinazione New York City. Elisa conosce ogni angolo della Grande Mela, per questo ha appena pubblicato una guida tutta al femminile che vi svelerà i segreti della città.2016-09-2618 minListen to Audiobook in Bios & Memoirs, CelebritiesListen to Audiobook in Bios & Memoirs, CelebritiesLa valigia (Suite Nemirovsky 1) di Alberto Buscaglia | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: La valigia (Suite Nemirovsky 1) Autore: Alberto Buscaglia, Gianni Buscaglia Narratore: Paola Della Pasqua, Roberta Petrozzi, Alexea Gemetti, Francesca Sandri, Annig Raimondi, Margherita Saltamacchia Formato: Unabridged Durata: 55 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 08-09-16 Editore: Fonderia Mercury Srl Categoria: Bios & Memoirs, Artists, Writers, & Musicians Riepilogo: Lo sceneggiato radiofonico racconta i momenti più significativi della vita breve ma intensa della grande scrittrice Irène Némirovsky (1903-1942). Una vita strettamente connessa con i suoi romanzi, in cui le vicende familiari e i fatti storici si intersecano e si confondono nelle tra...2016-08-0955 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaAperitivo italianoIl nostro primo aperitivo LIVE dal salone della gastronomia italiana di Antibes. Fra uno spritz e l'altro abbiamo parlato con tanti italiani che vivono in Francia, ma non solo. Cin-cin!2016-06-0648 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaViaggiare in sicurezzaIn diretta da Zurigo con Bruna, marketing manager di Smartwatcher, un'app che permette di sentirsi in sicurezza nel mondo intero! Bruna ci parlerà di questo e della sua esperienza a Zurigo.2016-03-1133 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigia12x02 Giulia, BerlinoInnamorata del tedesco, Giulia decide giovanissima di fare i bagagli, lasciare Palermo e trasferirsi in Germania. Dopo una serie di peripezie e di traslochi, Giulia trova a Berlino il suo posto nel mondo. Nasce il blog "Lettere da Berlino", che racconta il lato insolito della capitale tedesca.2015-12-0816 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigiaLIVE! Francia chiama BruxellesPuntata LIVE dedicata a Bruxelles in compagnia di Francesca, Causal e Matteo: i nostri tre ospiti, in diretta dal Belgio, ci raccontano come hanno vissuto la storica "serrata" della città lo scorso fine settimana.2015-11-2753 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigia26×01 Francesca, San PaoloIn occasione dell’ultima puntata della prima stagione di Italiane con la valigia, faremo tappa a San Paolo! Incontreremo Francesca, che ci farà scoprire le magie del Brasile e ci racconterà come si vive in una città davvero frenetica. http://www.italianeconlavaligia.com http://archive.org/download/26x01PodcastItalianeConLaValigiaFrancescaSanPaolo/26x01%20Podcast%20italiane%20con%20la%20valigia%20-%20Francesca%20San%20paolo.mp32015-09-1614 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigia23×01 Daniela, Monaco di BavieraDopo aver incontrato l’amore della sua vita durante una vacanza in Grecia, Daniela decide di lasciare tutto per seguire la sua dolce metà a Losanna. Inizia un percorso che la porterà a trasferirsi in Germania, a Monaco di Baviera, dove Daniela realizza il suo sogno: scrivere un libro di pedagogia, uscito lo scorso luglio. http://www.italianeconlavaligia.com […]2015-09-1616 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigia21×01 Nastasia, MumbaiNastasia scopre di essere incinta la sera prima di trasferirsi in India con il marito. Lasciare Milano per abitare a Mumbai con un bimbo in arrivo è la sfida della nostra ospite della settimana, alle prese con una nuova cultura e una nuova vita nella giungla d’asfalto (e reale) della metropoli indiana. Immergiamoci nell’atmosfera esotica […]2015-09-1615 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigia17×01 Valeria, TorontoLe Italiane con la valigia tornano in Canada, questa volta nella parte anglofona, per incontrare Valeria. Ex manager nel campo della comunicazione, Valeria ha deciso di lasciare Milano per seguire il marito in giro per il mondo, diventando mamma a tempo pieno di due bambini. Prima a Houston, poi ad Edmonton ed infine a Mississauga, […]2015-09-1617 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigia05×01 Lisa, AmsterdamLe Italiane con la valigia sono volate ad Amsterdam per incontrare Lisa, che vive nella “Venezia del nord” da quasi tre anni. Con lei parleremo di tradizioni olandesi, come la festa del re, di biciclette e della dinamica vita nella capitale olandese. http://www.italianeconlavaligia.com http://archive.org/download/05x01PodcastItalianeConLaValigiaLisaAmsterdam/05x01%20Podcast%20Italiane%20con%20la%20valigia%20-%20Lisa,%20Amsterdam.mp32015-09-1614 minItaliane con la valigiaItaliane con la valigia01×01 Maddalena, ParigiBonjour! Le Italiane con la valigia vi danno il benvenuto dalla Francia! Per restare in tema, in questa puntata parleremo di Parigi, con gli aneddoti e le curiosità di Maddalena. Triestina con la valigia, Maddalena ha vissuto 8 anni nella capitale francese, prima di approdare in Costa Azzurra e completare il trio alla conduzione della […]2015-09-1614 minRadio Skylab – Arianna The Travel PlannerRadio Skylab – Arianna The Travel PlannerValigia: dimmi come la fai e ti dirò chi seiLa valigia: quando farla? Cosa prendere? Cosa lasciare? Uno dei dilemmi più ricorrenti prima di un viaggio. Solitamente in un primo momento tendo a rinviare il problema: come se la valigia fosse un fastidio da respingere, sino a poco prima della data prestabilita per la partenza. Secondo un articolo di psicologia da viaggio che ho [...]2013-10-3100 min