Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

La Valle Delle Favole

Shows

La valle delle favoleLa valle delle favoleRitorno al passato - Cerreto di ZerbaL'ultimo episodio della serie podcast "La valle delle favole" intitolato "Ritorno al passato", ambientato a Cerreto di Zerba, offre un viaggio ricco di emozioni e ricordi. Duccio e sua moglie Giulia, giunti da Milano, si ritrovano a rivivere il passato di Duccio nella casa della sua infanzia, ora in vendita. Tra ricordi di Apollonia, la bisnonna di Duccio, e il lavoro di recupero delle antiche abitazioni intrapreso con Massimo, l'episodio intreccia passato e presente, dimostrando come il legame con le proprie radici possa ispirare un futuro luminoso e ricco di significato.2023-12-3107 minLa valle delle favoleLa valle delle favoleIl giro del postino - OttoneImmergiti nella storia incantata di 'Il Giro del Postino', un viaggio sonoro attraverso la Val Boreca. Segui le orme di Pino Rebollini, l'eroico portalettere, e scopri segreti e storie tra i borghi pittoreschi. Ascolta per rivivere la magia di un'epoca ormai lontana, dove ogni passo racconta una storia.2023-12-2411 minLa valle delle favoleLa valle delle favoleLa notte del tesoro perduto - CarisetoImmergiti nelle leggende e nei misteri del Castello di Cariseto. In questo episodio, ti guiderò attraverso un viaggio sonoro unico, esplorando storie di eroi e traditori che hanno percorso gli stessi sentieri secolari. Ascolta come i tesori nascosti sussurrano ancora tra le rovine, e scopri il vero tesoro: le storie stesse che resistono al tempo. Lasciati avvolgere dal fascino di un passato tumultuoso, dove ogni pietra e sussurro del vento ha qualcosa da raccontare. Preparati a un'esperienza che ti porterà oltre la superficie della storia.2023-12-1707 minInutile ArteInutile ArteE6 Esplorando Retroscena e Influenze nel Mondo Anime con Gualtiero Cannarsi | Inutile ArteCosa vuol dire fare una citazione artistica? Come, ad esempio, opere di animazione giapponese sono state influenzate dai Preraffaelliti, nonostante la distanza temporale e culturale? Attraverso un decennio di esperienza nell'adattamento di opere dell'estremo Oriente, Gualtiero Cannarsi svela aneddoti e retroscena unici, offrendo una prospettiva ineguagliabile sui grandi registi d’animazione giapponese e sulle loro fonti d'ispirazione, idee e passioni. --- Citazioni e riferimenti: Quentin Tarantino: https://amzn.eu/d/1muCUFY Dylan Dog: https://amzn.eu/d/3fKHkiR Hideaki Anno: https://amzn.eu/d/7xMWIMr Hayao Miyazaki: https://amzn.eu/d/fq...2023-12-161h 38La valle delle favoleLa valle delle favoleBrugnello: il borgo ritrovatoScopri la metamorfosi di Brugnello, un borgo che rinasce grazie all'impegno di Rosa e Giovanni Mazzolini. In questo episodio, viaggia attraverso le loro storie di resilienza e creatività, testimoniando come l'arte e l'eredità culturale possano ridare vita a un luogo dimenticato. Un ringraziamento speciale a Chiara Mazzolini e Consuelo Hernandez per le preziose informazioni che hanno contribuito a rendere questa storia possibile.2023-12-1011 minLa valle delle favoleLa valle delle favoleSan Colombano: tra mito e realtà nell’ antico cuore di BobbioBobbio, eletto "borgo più bello d'Italia" nel 2019, non è solo un gioiello paesaggistico, ma anche un crocevia di storie e leggende.2023-11-2511 minLa valle delle favoleLa valle delle favoleUn amore inciso nella pietra - AglioAglioè un piccolo borgo tra le colline della Val Trebbia. Un tempo centro vivace, oggi è un piccolo gioiello silenzioso che custodisce ricordi di un passato ricco e vibrante. Attraverso la storia di amore tra Rosina e Romildo ti raccontiamo la sua straordinaria storia geologica straordinaria.2023-11-1809 minLa valle delle favoleLa valle delle favoleIl dono di Minerva - Travo2023-11-1110 minNEWSLINETNEWSLINETNEWSLINET – Agcom sullo streaming video; Podcast e Turismo emozionale; Studio Dentsu media sull’attenzione in pubblicità audioNel podcast:OTT. Agcom: aumenta tempo fruizione siti di streaming video: a giugno 2023 +6% rispetto a 12 mesi prima, ma calano utenti a pagamento 👉 https://www.newslinet.com/ott-agcom-aumenta-tempo-fruizione-siti-di-streaming-video-a-giugno-2023-6-rispetto-a-12-mesi-prima-ma-calano-utenti-a-pagamento/ Audio. Podcast, Badiini: stiamo sperimentando formule di comunicazione, come quella per il turismo emozionale. Il caso La Valle delle Favole 👉 https://www.newslinet.com/audio-podcast-badiini-stiamo-sperimentando-formule-di-comunicazione-come-quella-per-il-turismo-emozionale-il-caso-la-valle-delle-favole/Media. Studio Dentsu Media compara livello attenzione adv su piattaforme audio: radio, podcast, music streaming. Riflessione su durata spot 👉 https://www.newslinet.com/media-studio-dentsu-media-compara-livello-attenzione-adv-su-piattaforme-audio-radio-podcast-music-streaming-riflessione-su-durata-spot/2023-11-0103 minLa valle delle favoleLa valle delle favoleLe luci dell'oro nero - Rallio di MontechiaroOggi facciamo tappa a Rallio di Montechiaro. Laura Badiini continua il suo viaggio ne La valle delle favole e ti accompagna alla scoperta di un piccolo borgo immerso nelle colline della Valtrebbia. In questo podcast, scoprirai la magica storia dell'oro nero, che ha segnato profondamente il paese, e ascolterai le vicende di personaggi straordinari come Don Lorenzo Losini, il parroco che ha dedicato la sua vita a preservare la memoria e la cultura di questa comunità unica.2023-10-3109 minLa valle delle favoleLa valle delle favoleI segreti del passato - Il fegato etrusco di CiavernascoIn questo primo episodio ufficiale de "La Valle delle Favole", Laura Badiini ci porta in un viaggio affascinante e misterioso nel cuore della Valtrebbia, esplorando i segreti di un antico reperto etrusco trovato inaspettatamente da un contadino nella piccola frazione di Ciavernasco, nel comune di Gossolengo.Il reperto è conservato al Museo Civico di Piacenza presso Palazzo Farnese.2023-10-2309 minLa valle delle favoleLa valle delle favoleDove tutto ebbe inizioIn questo capitolo introduttivo, ti porto a una serata indimenticabile di 7 anni fa a San Salvatore di Bobbio. Un borgo affacciato sul fiume Trebbia, ricco di storia, tradizioni e festeggiamenti estivi.Accompagnato da suoni, profumi e visioni di quella notte, scoprirai come un manto di lucciole ha dato vita all'idea della "Valle delle Favole". Una valle dove la natura racconta storie antiche e segrete, dove ogni elemento, dal fiume alle rocce, ha una storia da narrare.Unisciti a noi in questo viaggio nel cuore dell'Emilia-Romagna e immergiti nell'atmosfera magica di quella serata, fonte d'ispirazione per questo...2023-10-2304 minLa valle delle favoleLa valle delle favoleBenvenuti ne La valle delle FavoleBenvenuti ne "La Valle delle Favole", il podcast che vi porta in un viaggio affascinante tra le storie nascoste e le leggende della Valtrebbia. Immergetevi nelle avventure di questo angolo incantato d'Italia, dove ogni collina, fiume e borgo ha una storia da raccontare. Podcast producer: Laura BadiiniVoce: Laura BadiiniSound Designer: Carlo ElliProduzione: Kvox2023-10-1801 minControvento di Diego FusaroControvento di Diego FusaroIl missile in Polonia non è russo, ma per Washington la colpa è comunque di MoscaLa vicenda del missile in Polonia presenta davvero tratti surreali, tipici di una narrazione fondata sulla menzogna palese. Dapprima si è detto senza tema di smentita e con grande certezza che si trattava di un missile Russo. Poi è arrivata senza farsi attendere la smentita del Cremlino, che ha apertamente sostenuto che quel missile russo non era. In seguito, la Casa Bianca si è vista costretta a riconoscere che la Russia non aveva nulla a che vedere con quel missile. Infine, si è dovuto ammettere apertamente che il missile era... ucraino. In neanche 24 ore, quattro versioni diverse che, un poco alla volta, ci portano alla...2022-11-1809 minFAVOLANDIA - Fiabe e FavoleFAVOLANDIA - Fiabe e FavoleFiaba - Le Avventure del Micio sul PinoUn micio che vive su un pino? Eh sì, nella Valle dell'Arcobaleno tutto è possibile. Ma una notte succede che… ascoltate l'avventura del nostro micio!Di Roberta Pastorini, lettura di Valter Carignano.TI PIACE QUESTO PODCAST? VUOI AIUTARCI A CONTINUARE?Diventa uno dei nostri supporter, bastano 2 euro al mese. Per noi sarà un grande aiuto e tu avrai accesso a tutti i contenuti esclusivi:- storie esclusive solo per i supporter- tutte le storie disponibili un giorno prima- approfondimenti sul mondo delle favole e delle fiabe...2022-08-3109 minAcchiappamappaAcchiappamappaSANT'AGATA FELTRIA E IL MUSEO DELLE FIABESant’Agata Feltria è un piccolo borgo medievale dell’entroterra riminese ben conservato, ricco di arte, storia e magia. Il simbolo del paese è Rocca Fregoso, fortificazione arroccata sulla roccia che domina l’intera valle del Savio. Al suo interno trovi il Museo delle Fiabe che è riuscito a catturare l’attenzione dei bambini e far fantasticare anche noi grandi. All’interno del centro storico di Sant’Agata Feltria siamo andati alla ricerca delle tre fontane decorate a mosaico realizzate dal mosaicista ravennate Marco Bravura. Un piccolo gioiello del borgo è il teatro Angelo Mariani del 17 secolo e costruito completamente in legno di castagno. In cima al Sasso...2021-07-2000 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVaresenews - Le notizie del 20 gennaio 2021Benvenuti nel podcast quotidiano di Varesenews queste sono  le principali notizie di mercoledì 20 gennaioGiuseppe Piccolomo: annullato in appello l’ergastolo per la morte della moglieLa corte d’Assise d’appello di Milano ha annullato l'ergastolo per Giuseppe Piccolomo, condannato in primo grado a Varese per l’omicidio volontario della moglie Marisa Maldera avvenuto nel 2003. Omicidio fu, ma colposo, frutto cioè di un incidente stradale per il quale a Piccolomo venne applicata su accordo tra le parti  la pena di un anno e tre mesi. L’imputato ha assistito ad una parte dell’udienza in video conferenza dal carcere...2021-01-2004 minEdizioni Digitali RadioRaccontiamociEdizioni Digitali RadioRaccontiamociFAVOLE Le fiere di Comesifà di Roberto Provenzano Forti voce Roberto Forti"A Comesifà il paese delle fiere una ridente cittadina che sta là a valle del fiume si può......"Ci andiamo bambini?Ascoltiamo!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/edizioni-digitali-radioraccontiamoci--4799279/support.2021-01-0203 minGhost Tour ItalyGhost Tour ItalySegesta e Tigullio un amore contrastato – Sestri LevanteSestri Levante, il cui nome pare derivi dal latino “Segesta Tiguliorum”, è uno dei pochi comuni italiani definito “borgo dei due mari” in quanto si affaccia su due baie quella "delle Favole" e quella "del Silenzio. Il borgo, come molti altri della regione, viene fatto risalire agli antichi popoli Liguri, meglio conosciuti come Tigulli, da cui prese il nome dell’intera zona detta Tigullio. L’antica Sestri Levante era in origine una piccola isola affacciata sulla costa che, col passare del tempo, si è praticamente unita alla terraferma a causa dei detriti e dei depositi portati a valle fino al mare dal Torrente Gromo...2020-12-0700 minRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma 9 luglio 2019BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 9 luglio 2019.Notizia trasmessa il 9 luglio 2019. (settimana 8-13 luglio 2019: n. 2).Sono con voi Katia e Stefania di Roma Capitale Domani dalle 10 alle 21, le Biblioteche di Roma, ganizzano ei giardini di Castel Sant’Angelo, letture di romanzi, fumetti, favole, filastrocche, laboratori e giochi da tavolo. Vi segnaliamo alle 17.30, letture e un laboratorio dedicati all’ecologia del mare a cura della biblioteca Valle Aurelia. Domani alle 11,30, alla biblioteca Casa dei Bimbi, in via Liberto Leonardi, 153, ospita le attività della Ludoteca Diffusa a cura di cooperativasocialealbatros1985. E ancora, sempre d...2019-07-0901 minRomagna amore mioRomagna amore mioIl lupo abita qui. Andare per boschi in RomagnaLa vita è fatta di percorsi: a volte lunghi e distesi come la via Emilia, a volte tortuosi come quelli che si inerpicano sulle montagne secolari del Parco delle foreste casentinesi. Oppure sono semplici stradine bianche, di quelle nelle quali perdersi nelle mattine d’estate, quando l’aria fresca ti accoglie e i cani abbaiano in lontananza.Riccardo Raggi è una delle uniche sette guide del Parco delle Foreste Casentinesi, autorizzate a chiamare i lupi. E questa notte anche noi andremo insieme a lui.In realtà questa è una escursione scientifica. I dati che raccoglieremo andranno alle guardie del corpo forestal...2019-01-0709 minFavole della buonanotte per managerFavole della buonanotte per managerIl lupo e l'agnelloUn lupo vide un agnello presso un torrente che beveva, e gli venne voglia di mangiarselo con qualche pretesto. Standosene là a monte, cominciò quindi ad accusarlo di insudiciare l’acqua, così che egli non poteva bere. L’agnello gli fece notare che, per bere, sfiorava appena l’acqua con il muso e che, d’altra parte, stando a valle, non gli era possibile intorbidare la corrente a monte. Venutogli meno quel pretesto, il lupo allora gli disse: "Ma tu sei quello che l’anno scorso ha insultato mio padre". E l’agnello a spiegargli che a quella data egli non era ancora...2018-11-2501 minLo show di Grazia ApisaLo show di Grazia ApisaSognando CasablancaGrazia Apisa legge: Sognando Casablanca di G. ApisaMusica: Jean Michel Jarre: Equinoxe part 1SOGNANDO CASABLANCAQuante volte partimmo per luoghi sconosciutisenza trovare un senso al nostro viaggioPercorrendo strade non diverse da quelle già noteLe vetrine di Vienna i colori degli oggettici sembravano chicche della nonnafavole d’infanziaIntanto il tempo scorreva come l’acqua di un fiumeverso ignote destinazioniNoi attenti e distrattisognando i mercati d’Orienteneppure vedevamo quei luoghi attraversatiLa nostra mente inseguiva una voc...2014-03-0103 min