Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Ladisa Vb

Shows

Crossroads Blues RADIOCrossroads Blues RADIOE451 "Some Blues Novelties"CROSSROADS BLUES RADIO Episodi del 23 de Maig de 2025. "SOME BLUES NOVELTIES", episodi amb una selecció dotze novetats del Blues, dels seus diferents estils i derivats. Un total de vint-i-una cançons, amb els nous àlbums dels següents músics a la PLAYLIST: Davis Coen, Blue Chiefs, The Downshifters, The Honey Badgers, Ally Venable, Pearl Alley, Eliza Neals, The Misery Mountain Boys, Jimmy Adler, Emma Wilson, Tota Blues & Nacho Ladisa Blues Club, finalitzem amb Tòfol Martínez Blues Band Feat. Marco Cinelli. CROSSROADS BLUES RADIO Episodio del 23 de Mayo de 2025. "SOME BLUES NOVELTIES", episodio con una selección de doce nov...2025-05-251h 59Crossroads Blues RADIOCrossroads Blues RADIOE451 "Some Blues Novelties"CROSSROADS BLUES RADIO Episodi del 23 de Maig de 2025. "SOME BLUES NOVELTIES", episodi amb una selecció dotze novetats del Blues, dels seus diferents estils i derivats. Un total de vint-i-una cançons, amb els nous àlbums dels següents músics a la PLAYLIST: Davis Coen, Blue Chiefs, The Downshifters, The Honey Badgers, Ally Venable, Pearl Alley, Eliza Neals, The Misery Mountain Boys, Jimmy Adler, Emma Wilson, Tota Blues & Nacho Ladisa Blues Club, finalitzem amb Tòfol Martínez Blues Band Feat. Marco Cinelli. CROSSROADS BLUES RADIO Episodio del 23 de Mayo de 2025. "SOME BLUES NOVELTIES", episodio con una selección de doce nov...2025-05-251h 59OLD NEWS with Dan & CarrieOLD NEWS with Dan & CarrieMike Ladisa: Covering the News and Whole Lot MoreSend us a textIt all started operating a teleprompter in local TV news. Today, Mike Ladisa, is part of network news and weather coverage of some of the biggest stories...from hurricanes to elections. In the meantime, this photojournalist, director and producer has managed to build his production business, Kylight Cinema, from the ground up near his Florida home. Click and subscribe for more great conversations.Watch on YouTube for bonus video: https://youtu.be/tplLHId3MrE2025-01-2432 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaSilvia Camporesi - Il mondo è tutto ciò che accade - Incontri #49 Silvia Camporesi ci parla del suo lavoro: Il mondo è tutto ciò che accade Silvia Camporesi (nata a Forlì nel 1973), laureata in filosofia, vive e lavora a Forlì. Attraverso i linguaggi della fotografia e del video costruisce racconti che traggono spunto dal mito, dalla letteratura, dalle religioni e dalla vita reale. Negli ultimi anni la sua ricerca è dedicata al paesaggio italiano. Dal 2003 tiene personali in Italia: Dance dance dance al MAR di Ravenna nel 2007, La Terza Venezia a Lugano nel 2011, Qualche volta, di notte alla MLB di Ferrara nel 2012, Souvenir Universo a Roma nel 2013, Planasia al Festival di Fotografia Europea di Re...2023-06-3033 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaMatteo Trevisan - l me paìs al è colòur smarìt - Incontri #48 Matteo Trevisan ci parla del suo lavoro: l me paìs al è colòur smarìt Matteo Trevisan è un fotografo documentarista e videomaker, rappresentato dall'agenzia Contrasto, che si divide tra Roma, città in cui vive e lavora, e Gorizia, suo luogo d'origine. Nel 2018, dopo aver studiato fotografia presso l'Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma, ha iniziato a lavorare come fotografo e videomaker. I progetti di Trevisan si concentrano principalmente su tematiche sociali, in particolare legate all'ambiente e all'antropologia e le sue fotografie sono state pubblicate da importanti riviste come New York Times, The Guardian, Wall Street Journa...2023-06-3044 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaValentina Spagnulo - Taras - Incontri #47 Valentina Spagnulo ci parla del suo lavoro: Taras. Valentina Spagnulo nasce a Grottaglie nel 1998 e presto si rende conto che il suo interesse volge verso l'attualità e il giornalismo. Nel 2019 frequenta il biennio in Fotografia e Comunicazione Visiva della scuola Spaziotempo specializzandosi nell'indirizzo documentarista. Con il progetto Taras vince nel 2021 il terzo posto nel concorso fotografico 'The Human Ambient' all'interno del festival Matera Art International Film Festival, nel 2022 vince il premio Miglior Portfolio Under 30 al Festival di Fotografia Europea di Reggio Emilia ed espone Taras all'International Month of Photojournalism di Padova tra gli IMP Talents. Nella sua ricerca artistica V...2023-06-3051 minMedia People PodcastMedia People PodcastEP78 - DAX VP of Sales, Canada - Ryan LadisaYou'll be hard pressed to find a more eclectic resume than Ryan Ladisa’s. Ryan has worked in broadcast, out-of-home, digital, programmatic, and creative. He’s worked for agencies, big corporate conglomerates, and specialised ad tech vendors. He’s slung media space, sold cross-platform solutions, led departments hunting for the latest innovations, and helped innovative companies find their foothold in the Canadian market. And we can also add entrepreneur to the list. Ryan was Freshii franchisee number 1. This was back when Freshii was known by its former name, Lettuce Eatery. Ryan Ladisa stops by to chat about growing up in Toront...2023-05-021h 20Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaCristina Vatielli - Le donne di Picasso - Incontri #44Cristina Vatielli ci parla del suo lavoro: Le donne di Picasso. Cristina Vatielli (nata a Roma) è una fotografa italiana. Dopo essersi diplomata alla Scuola Romana di Fotografia nel 2004, ha iniziato come assistente alla fotografia e si è successivamente specializzata nella post-produzione lavorando con Paolo Pellegrin e altri importanti fotografi. Ha continuato a produrre i suoi progetti radicati in una profonda ricerca con un approccio storico-documentario. Dal 2006 lavora a Exilio de dentro, un progetto che esplora la memoria storica della guerra civile spagnola. Ha continuato ad approfondire il linguaggio documentario, producendo diversi reportage e collaborando con riviste italiane e internazionali. L'incontro con il...2023-04-231h 20Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaDiscorsi Fotografici - Edizioni #16 - Biblioteca FotograficaDiscorsi Fotografici nasce dalla necessità di costruire un punto di riferimento nel panorama italiano della fotografia, che sia di discussione, confronto, divulgazione e crescita. La forte passione, la curiosità e la voglia di condividere, sono da sempre la base del nostro impegno quotidiano verso questa creatura. Nel 2020 Discorsi Fotografici compie ben 10 anni di attività e per l’importante occasione si rifà il trucco ed indossa un nuovo abito. Mette in ordine i propri cassetti per rendere più funzionale e fruibile l’esperienza di accesso ai propri lettori, e per riunire sotto un unico luogo le numerose risorse raccolte nell’ultimo dece...2023-04-2052 minBiblioteca FotograficaBiblioteca Fotografica362 grammi - Edizioni #15 - Biblioteca FotograficaIl collettivo Border Line presenta: 362 grammi   Fotografie: Massimo Valentini  Digital art: Angelo Di Vico  Testi: Marcello Fiori   362 grammi è il peso di questa vita, indossata la mattina come una tuta protettiva prima di uscire di casa a combattere con il mondo e poi riposta in ordine, ben ripiegata, a fine giornata, sul tavolo di casa nostra. Una corazza che blocca forse i contagi ma che non sa evitare all’anima di ammalarsi. Perché possiamo isolarci da tutto, almeno provarci, ma sta di fatto che rimaniamo dentro al mondo, che nel mondo esiste la speci...2023-04-1843 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaSara Munari - Be the bee body be boom - Incontri #43Sara Munari ci parla del suo lavoro: Be the bee body be boom. Sara Munari nasce a Milano ma gira il mondo. Espone in Italia ed Europa presso gallerie, Festival e musei d'arte contemporanea. Fa da giurata e lettrice portfolio in Premi e Festival Nazionali. Gira l’Italia per tenere conferenze, corsi e letture portfolio. Vince, coi i suoi lavori, premi nazionali e internazionali. Attraverso una continua ricerca, sviluppa storie visuali che approfondisce, attraverso la contaminazione di più media, partendo sempre da una base fotografica. Scrive quattro libri di teoria sulla fotografia e ne pubblica di quattro di sue fotografie. Doc...2023-04-1635 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaDentro una storia - Valerio Bispuri - Edizioni #13 - Biblioteca FotograficaValerio Bispuri presenta il suo libro: Dentro una storia   Sinossi:   “In fondo credo che la fotografia unisca la possibilità di rimanere bambini e di essere uomini forti, coraggiosi e incoscienti, dove le emozioni si rispecchiano allo stesso tempo nella velocità dello scatto e nella lentezza di saper guardare oltre, dove l’attimo può rimanere in superficie e allo stesso tempo toccare grandi profondità e dove l’istinto funziona solo quando si muove nel recinto della ragione”. Dentro una storia è il viaggio di un fotoreporter all’interno delle sue immagini. Valerio Bispuri ci porta nel mondo degli ultimi, dei...2023-04-1149 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaAlessia Locatelli - Biennale Fotografia Femminile - Incontri #42Alessia Locatelli ci parla del suo lavoro per la Biennale Fotografia Femminile. Alessia Locatelli nasce a Milano nel 1977. È direttore artistico dell’archivio Enrico Cattaneo e della Biennale di Fotografia Femminile di Mantova (marzo 2020). Ha coadiuvato la progettazione di alcune delle passate edizioni del SiFest e del Premio Canon, specializzandosi in fotografia e diventando Curatore indipendente nell’organizzazione di mostre con realtà sia pubbliche che private, in Italia e all’estero, mentre in parallelo continua l’attività di curatela e consulenza per artisti e fotografi. È firma di alcune riviste di settore e critico del Dossier Fotografia all’interno del “CAM, catalogo di arte moderna”...2023-04-0958 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaMari El - Raffaele Petralla - Edizioni #12 - Biblioteca FotograficaRaffaele Petralla presenta il suo libro: Mari El  Sinossi: Raffaele Petralla ha fotografato i Mari, popolazione di una piccola repubblica della federazione russa che vive in un tempo sospeso, scandito dalla ciclicità della natura, dalle tradizioni e da rituali pagani.  Un lavoro lungo dieci anni, iniziato quasi per una casualità ma portato avanti con costanza e che, a breve, troverà la sua conclusione in un libro che ripercorre questa esperienza.  L'autore: Raffaele Petralla è un fotografo documentarista con sede a Roma, rappresentato da Prospekt Agency e membro fondatore del collettivo Ulixes Picture. Si occupa princip...2023-04-0654 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaLibreria Marmo - Edizioni #11 - Biblioteca FotograficaLa libreria Marmo ci presenta la sua proposta di letture. - Alec Soth, Sleeping by the Mississippi, 2020, MACK Books, London. - Robbie Lawrence, Blackwater River, 2021, Stanley Barker, London. - Jake Reinhart, Laurel Mountain Laurel, 2021, Deadbeat Club, Los Angeles. - Cole Barash, Sound of Dawn, 2020, Libraryman Marmo è una libreria d’arte contemporanea nel cuore di Forlì. Da marmo puoi trovare cataloghi d’arte contemporanea, saggi, libri fotografici e albi illustrati Ospite: Libreria Marmo WEB: https://www.marmolibreria.com/ IG: https://www.instagram.com/marmo_libreria/ Intervistatore: Simone Ladisa WEB: http://www.simoneladisa.com/ IG: https://www.instagram.com/simone.ladisa/ Per contat...2023-04-0446 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaGiuseppe Nucci - DEntroTerra - Incontri #41Giuseppe Nucci ci parla del suo lavoro: DEntroTerra. Giuseppe è nato nel 1982 in un paese di montagna del Molise, una delle regioni meno conosciute e sviluppate d'Italia. Il suo atteggiamento estroverso e la sua spiccata curiosità lo portano ad abbandonare la piccola realtà casalinga all'età di 14 anni per studiare informatica, senza però trovarvi la sua vera passione. Sono anni di viaggi e di osservazione del mondo, alla ricerca di un modo per dare voce a un desiderio latente di raccontare le esperienze vissute. Laureatosi quasi controvoglia nel 2009, riceve in regalo una macchina fotografica. Questo influenzerà tutte le decisioni prese negli anni a veni...2023-04-0255 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaDiscarded XXX - Edizioni #10 - Biblioteca FotograficaIn questa puntata presentiamo il progetto della rivista Discarded XXX. XXX è la nuova audace categoria di Discarded Magazine che presenta la nuova fotografia erotica contemporanea, curata da Linda Zhengová. Oltre a una piattaforma online che presenta le migliori proposte dalle nostre open call a tema, XXX è anche una rivista stampata biennale. Ospite: Discarded Magazine WEB: https://www.discardedmagazine.com/ IG: https://www.instagram.com/discardedmagazine/ Intervistatore: Simone Ladisa WEB: http://www.simoneladisa.com/ IG: https://www.instagram.com/simone.ladisa/ Per contattarci: www.bibliotecafotografica.it2023-03-3030 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaFotografare Letteralmente - Simona Guerra - Edizioni #09 - Biblioteca FotograficaSimona Guerra presenta il suo libro: Fotografare Letteralmente Sinossi: Cosa c’entra Gianni Rodari con le immagini? E perché scrittori come George Perec, Dante Alighieri o Salvatore Quasimodo occupano intere pagine di un saggio sul linguaggio e la struttura della fotografia? Perché in questo libro la fotografia va a lezione dalla scrittura. L’obiettivo è capire come la fotografia possa essere potenziata nella sua capacità comunicativa ed espressiva grazie all’aiuto delle parole. Dopo il suo saggio “Fotografia Consapevole” del 2016, l’autrice condivide qui l’esito delle sue ultime ricerche e di otto anni di esperienze didattiche sulla relazione tra fotografia e scrittura. L'aut...2023-03-2824 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaYarin Trotta del Vecchio - Nisida - Incontri #40Yarin Trotta del Vecchio ci parla del suo lavoro: Nisida. "Sono un fotografo documentarista con sede a Roma. Nato nel 1991, ho iniziato la mia formazione fotografica nel 2014. Nel 2017 ho conseguito un Master in Reportage presso il collettivo WSP di Roma. I miei lavori consistono principalmente in progetti a lungo termine attraverso i quali esploro tematiche sociali. Attualmente collaboro con la ONG Medici Senza Frontiere e con riviste nazionali e internazionali. I miei lavori sono stati esposti in Italia e all'estero, ricevendo vari riconoscimenti in eventi quali: Festival Internazionale di Fotogiornalismo Vilnius Photo Circle, Prix de la photographie Paris, Mese Internazionale...2023-03-2655 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaLibreria Marini - Edizioni #08 - Biblioteca FotograficaLa libreria Marini ci presenta la sua proposta di letture. - Luciano D’Alessandro, “Gli esclusi. Fotoreportage da un’istituzione totale”. Il Diaframma, 1969 - Mathieu Pernot, Les gorgan. Barral, 2017 - Dana Lixenberg, Imperial Courts. Roma Publications, 2015 Lo Studio Bibliografico Marini nasce nel 1993. Fin da principio la libreria si è specializzata in libri rari e fuori stampa di arte, fotografia, design e architettura, prime edizioni di letteratura del ‘900, volumi con incisioni originali, libri illustrati, libri d'artista, grafica d'arte e opere originali su carta. La specializzazione nei suddetti ambiti è stata arricchita via via da un'assidua e appassionata frequentazione degli atelier dei maggiori stampatori italiani del...2023-03-2346 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaCesura - Edizioni #07 - Biblioteca FotograficaArianna Arcara e Alex Majoli presentano l'editore Cesura Siamo un collettivo fotografico. Determinati a vivere con la fotografia, abbiamo unito le forze e fondato CESURA nel 2008, concentrando le nostre energie in una direzione: creare un gruppo indipendente di fotografi. Lavoriamo ai nostri progetti come una squadra, fianco a fianco, favorendo la coesione attraverso la condivisione delle competenze e la critica costruttiva. Gli strumenti principali della nostra indipendenza sono la casa editrice e il laboratorio, attraverso i quali possiamo sperimentare e creare output per la nostra fotografia. Ospite: Cesura WEB: https://www.cesura.it/ IG: https://www.instagram.com/cesura_/ FB...2023-03-2137 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaMarcello Sparaventi - Trent'anni di fotografia - Incontri #39Marcello Sparventi ci parla del suo lavoro trentennale nella fotografia. Marcello Sparaventi è nato a Colbordolo PU e vive a Fano PU dal 1996. Nel 2007 inizia il suo percorso organizzativo, con la collaborazione dei Musei Civici e della Biblioteca Federiciana di Fano con le mostre dedicate a: Sandro Genovali, Ando Gilardi e Ferruccio Ferroni. Da dieci anni cura i progetti didattici sulla fotografia e il territorio, che sono identificati nel progetto “Scuola di paesaggio – Roberto Signorini”. La rassegna “Centrale Fotografia” è giunta all’ottava edizione, ed in questi anni a Fano sono passati a Fano artisti di rilievo internazionale come: Franco Vaccari, Olivo Barbieri, Mari...2023-03-191h 24Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaPunctum - Edizioni #06 - Biblioteca FotograficaMarco Delogu ci presenta l'editore Punctum Punctum è una piattaforma per libri, mostre e produzioni di fotografia, fondata nel 2003. Pubblichiamo lavori di autori italiani e stranieri, in particolare contemporanei e anche di artisti esordienti. Prendiamo idee e visioni per trasformarle in progetti tangibili, originali e rigorosi, attenti all’equilibrio tra il valore del progetto e la sua forma finale. Ospite: Punctum WEB: https://www.punctumpress.com/ IG: https://www.instagram.com/punctumpress_books/ FB: https://www.facebook.com/PunctumPress/ Intervistatore: Simone Ladisa WEB: http://www.simoneladisa.com/ IG: https://www.instagram.com/simone.ladisa/ FB: https://www.facebook.com/simone.ladisa.9/ Per...2023-03-1649 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaDITO Publishing - Edizioni #5 - Biblioteca FotograficaMartha Micali e Klim Kutsevskyy ci presentano l'editore DITO Publishing. DITO Publishing è un casa editrice indipendente con sede a Roma per la fotografia contemporanea e le arti visive fondata nel 2020 da Martha Micali e Klim Kutsevskyy. Realizza libri e progetti editoriali in tiratura limitata ed edizioni speciali, sviluppando i lavori in sinergia con gli artisti, con particolare attenzione alla ricerca dei materiali e al design del libro. DITO Publishing nasce con l’intento specifico di dar voce a quei linguaggi photography-based e paper-based media, cercando di creare un ponte tra l’ambiente fotografico e quello dell’arte contemporanea. Collaborando con artisti...2023-03-1454 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaValentina Tamborra - Skrei, il viaggio - Incontri #38Valentina Tamborra ci parla del suo lavoro: Skrei, il viaggio. Valentina Tamborra, nasce nel 1983 a Milano, dove vive e lavora. Fotografa Professionista e Giornalista Pubblicista, si occupa principalmente di reportage e ritratto e nel suo lavoro ama mescolare la narrazione all’immagine. Ha collaborato e collabora con alcune fra le principali ONG ed Enti Nazionali ed Internazionali come AMREF, Medici Senza Frontiere, Albero della vita, Emergenza Sorrisi e Croce Rossa Italiana. I suoi progetti sono stati oggetto di mostre a Milano, Venezia, Roma e Napoli. Numerose le pubblicazioni sui principali media nazionali (Corriere della Sera, La Stampa, Repubblica, Il Manifesto, La...2023-03-1251 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaMonkeyphoto - Edizioni #4 - Biblioteca FotograficaAlessandro e Danilo ci presentano: Monkeyphoto MONKEYPHOTO è un progetto fotografico a quattro mani di Alessandro Ciccarelli e Danilo Palmisano, attualmente impegnato in zine fotografiche periodiche. Monkeyphoto è orgogliosamente uno dei fondatori di Funzilla, Rome Photozine Festival. Ospite: Monkeyphoto WEB: https://www.monkeyphoto.org/ IG: https://www.instagram.com/monkeyphoto_zine/ Intervistatore: Simone Ladisa WEB: http://www.simoneladisa.com/ IG: https://www.instagram.com/simone.ladisa/ Per contattarci: www.bibliotecafotografica.it2023-03-0929 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaYogurt - Edizioni #03 - Biblioteca FotograficaFrancesco Rombaldi ci presenta l'editore Yogurt. Yogurt è una piattaforma curatoriale che cerca nuove direzioni nella fotografia contemporanea. La ricerca di Yogurt è incentrata sulla Natura Umana. Atteggiamenti. Relazioni. Sogni e disincanti. Yogurt è antropocentrico. Il suo spazio fisico è Paper Room a Roma. Ospite: Yogur WEB: https://yogurtmagazine.com/ IG: https://www.instagram.com/yogurt.magazine/ Intervistatore: Simone Ladisa WEB: http://www.simoneladisa.com/ IG: https://www.instagram.com/simone.ladisa/ Per contattarci: www.bibliotecafotografica.it2023-03-071h 06Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaMatteo Luciani - Tiberis - Incontri #37Matteo Luciani ci parla del suo lavoro: Tiberis.  Fotografo e autore con formazione universitaria in Ecobiologia, Matteo Luciani si occupa principalmente di progetti naturalistici e antropologici in cui, attraverso il racconto delle sue storie, unisce fotografia, divulgazione e tutela ambientale.  Autore dei libri Custodi erranti.  Uomini e lupi a confronto (Pandion edizioni - 2017, 2019), Universi artigiani.  La via dell’uomo (Arbor Sapientiae editore - 2019) e Tiberis.  L'altra faccia del Tevere (Pandion edizioni - 2021), i quali sono stati presentati in tutto il territorio nazionale e in canali televisivi come GEO (Rai 3), Rai Scu...2023-03-0556 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaSimone Cerio - Love Givers - Incontri #36Simone Cerio ci parla del suo lavoro: Love Givers.   Simone Cerio (b.1983) è un fotografo documentarista italiano, specializzato in visual journalism.  Da sempre interessato a linguaggi ibridi, le sue immagini possiedono una narrativa che evidenzia l’importanza della relazione profonda con l’altro.  Il filo che lega i suoi lavori è il tema dell’Identità e dei cambiamenti sociali e l’uso di uno storytelling estremamente intimo.  Conosciuto soprattutto per la sua ricerca sulle comunità LGBT credenti, intitolata RELIGO, e il lavoro sul tema dell’assistenza sessuale per persone disabili, LOVE GIVERS.  Progetti che gli...2023-02-2649 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaFrancesco Pistilli - Migranti ucraini - Incontri #35Francesco Pistilli ci parla del suo lavoro sui migranti ucraini. Francesco Pistilli è un fotografo documentarista, direttore della fotografia e professore di fotografia italiano. È vincitore del premio World Press Photo 2018 (3° premio | General News Stories) per la sua serie Lives in Limbo.  Il suo lavoro è stato pubblicato e distribuito ampiamente su diverse riviste e media internazionali tra cui: TIME, National Geographic, Nature, Liberation, BBC, M le Monde, L'Espresso, Internazionale, Politico, Die Zeit, Wired, Elle, D Repubblica, Vanity Fair, Financial Times, Süddeutsche Zeitung, Republik.ch, The Independent UK.  L'archivio di Francesco è distribuito da Laif Agency.2022-11-191h 04Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaEolo Perfido - Clownville - Incontri #34Eolo Perfido ci parla del suo lavoro: Clownville Eolo Perfido è un fotografo ritrattista e direttore creativo italiano con sede a Roma, Italia. Dirige uno dei più grandi studi fotografici in Italia e negli ultimi decenni ha collaborato con diverse agenzie internazionali di pubblicità e comunicazione come JWT, Saatchi & Saatchi, Leo Burnett, Young & Rubicam, BBDO, United 1861, Grey e Blossom Communication. La fotografia di Eolo Perfido è stata pubblicata su riviste come NY Times, Communication Arts, Panorama First, Vision, Vogue Russia, GQ Russia, Communication Arts, L'Espresso e Computer Arts e ha lavorato per diversi clienti inte...2022-11-121h 08Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaFrancesco Merlini - Akodessawa - Incontri #33Francesco Merlini ci parla del suo lavoro: Akodessawa Francesco è nato ad Aosta nel 1986 e vive a Milano. Dopo una laurea in disegno industriale al Politecnico di Milano, si dedica completamente alla fotografia. Dopo aver coperto le notizie italiane, ora lavora principalmente su progetti personali a lungo termine, reportage ed editoriali, cercando sempre un punto di contatto tra il suo background fotogiornalistico e un forte interesse per le metafore e il simbolismo. Nel 2016 è stato selezionato dal British Journal of Photography per far parte di "The Talent Issue: Ones to Watch" e nel 2020 Francesco è sta...2022-11-0555 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaIlaria Sagaria - Piena di grazia - Incontri #32Ilaria Sagaria ci parla del suo lavoro: Piena di grazia Ilaria nasce a Palomonte (SA) nel 1989. Trasferitasi a Napoli, si diploma prima in pittura e poi in fotografia presso l’Accademia di Belle Arti. Nel 2016 è tra le vincitrici ed i vincitori del premio “Sette Opere di Misericordia” bandito dal Museo del Pio Monte della Misericordia a Napoli. Alcune sue opere sono esposte nella collezione permanente del Museo d’Arte Moderna dell’Informazione e della Fotografia di Senigallia, nell’area dedicata all’Archivio Italiano dell’Autoritratto Fotografico. Nel 2018 viene se...2022-10-2950 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaPietro Romeo - The European Desert - Incontri #31Pietro Romeo ci parla del suo lavoro: The European Desert Pietro Romeo è nato a Catania nel 1979. Si è laureato a Bologna con una tesi sull’estetica delle fotografie amatoriali. Ha vissuto a Roma, Berlino, Brno prima di tornare a Bologna, sua città d’adozione. Ha collaborato e collabora ancora oggi con testate nazionali (“Il Fatto Quotidiano”, “Il Reportage”), internazionali (“Vice Deutschland”), agenzie fotografiche (Parallelozero International Photo Agency), e webzine (“Yanez Magazine”). Nel 2019 è stato finalista al Premio Marco Pesaresi (Savignano Immagini) con il reportage “Emilia’s last dance”, che racconta il mondo del liscio e delle balere nel...2022-10-2255 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaStephanie Gengotti - Circus Love - Incontri #30Stephanie Gengotti ci parla del suo lavoro: Circus Love Stephanie Gengotti è una fotografa di nazionalità italo-francese con sede a Roma. Ha una laurea in traduzione inglese e francese, un diploma in fotogiornalismo rilasciato dalla Scuola Romana di Fotografia, dove ha anche frequentato un master in fotografia di moda e ritratto. Lavora principalmente con la fotografia di reportage e di ritratto. I suoi lavori sono stati premiati ed esposti in numerose mostre in Italia e all'estero. Importanti incarichi editoriali e pubblicazioni hanno incluso lavori per Internazionale, GEO Magazine, Le Monde Magazine, Stern, DER Sp...2022-10-1549 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaIlaria Romano - Iraq - Incontri #29Ilaria Romano è giornalista professionista dal 2009, fotografa e documentarista free lance. Si occupa soprattutto di aree di conflitto, migrazioni, diritti umani e integrazione. E’ laureata in Scienze della Comunicazione alla IULM di Milano, in Teorie della Comunicazione e ricerca applicata ai media a La Sapienza di Roma, ha frequentato un master biennale in fotogiornalismo presso la Scuola Romana di Fotografia e un master in Produzione Cinetelevisiva e Radiofonica. Oggi è iscritta a Mediazione Linguistica e Culturale alla Statale di Milano, per passione. Ha esordito nel giornalismo grazie ad un’esperienza quinquennale a Radio Popolare fra il 2005 e il 2010, fra Milano...2022-10-081h 12Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaLaura Liverani - Sumo Girls - Incontri #28Laura Liverani è una fotografa documentarista e docente universitaria che vive tra Tokyo e l'Italia. Ha conseguito un MA in Arts and Media all'Università di Bologna e in Photographic Studies all'Università di Westminster, Londra. Laura lavora a livello internazionale su progetti indipendenti e su una varietà di commissioni, che vanno dagli incarichi editoriali a quelli commerciali. Il suo lavoro è presente in riviste, libri, cataloghi e mostre in tutto il mondo. È rappresentata da Prospekt Photographers Pubblicazioni selezionate: The Guardian, Marie Claire, D Repubblica, Benetton Clothes for Humans, Washington Post, New Scientist, Hong Kong Standard Weekend, Japan Times, South East Asia G...2022-10-0154 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaLuciano Zuccacia - Protest in photobook - Incontri #27Luciano Zuccaccia Da sempre impegnato nella rappresentazione dei luoghi ha condotto diverse ricerche fotografiche tra cui: “Gente di sponda” inerente l’attività  dei pescatori del Lago di Bolsena, (photographies magazine 1996). “Scopri il verde che è in te” in collaborazione con l’Università della Tuscia- Centro Interdipartimentale dell’Orto Botanico di Viterbo. La raccolta delle immagini, editata nel 2001 , è stata premiata nell’ambito di Orvieto Fotografia quale vincitore nella categoria paesaggio per i libri pubblicati in Italia nello stesso anno.“Soca-Isonzo”, nel 2002, a cura del Consorzio Culturale Monfalconese (Gorizia). Questa ricerca è stata esposta e pubblicata dall’Archivio Fotografico Toscano di Prato nel 2003. Vegnerà un c...2022-09-241h 06Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaTommaso Bonaventura - 100 Marchi - Incontri #26Tommaso Bonaventura (Roma, 1969) ha studiato Storia dell'Arte all'Università La Sapienza e Arti Visive all'Istituto Europeo di Design di Roma. Dal 1991 si è dedicato a progetti ed esplorazioni a lungo termine all'intersezione tra fotografia e testo. Il suo lavoro è stato presentato a livello internazionale e ha ricevuto premi come il World Press Photo e il Sony Photography award. Collabora regolarmente con diverse pubblicazioni in tutto il mondo, tra cui "M" il settimanale di Le Monde, Vanity Fair, L'Espresso, Stern e IO Donna. Le sue fotografie sono state esposte in gallerie, festival e musei tra cui la Biennale di Architettura di Venezia, il...2022-09-171h 03Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaRaffaele Petralla - The world capital of useless things - Incontri #25Raffaele Petralla è un fotografo documentarista con sede a Roma, rappresentato da Prospekt Agency e membro fondatore del collettivo Ulixes Picture. Si occupa principalmente di questioni sociali, ambientali e antropologiche. I suoi lavori personali sono stati pubblicati su molte riviste come National Geographic, GEO Magazin, L'Espresso, The Washington Post, The New Yorker, Days Japan, Internazionale, D-La Repubblica settimanale, Terra Mater, CNN photos, La Repubblica, VICE, Der Spiegel, CNN,De Morgen, Taz Tageszeitung, NZZ Am Sontag, Business Insider, Corriere Della Sera, Dazed Magazine, Jyllands Polsten, P3-Publico, e molti altri. Attualmente sta lavorando a un nuovo progetto nell'estremo nord d...2022-09-1056 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaGabriele Galimberti - The Ameriguns - Incontri #24Gabriele Galimberti, nato nel 1977, è un fotografo italiano che vive spesso sugli aerei e occasionalmente in Val di Chiana (Toscana), dove è nato e cresciuto. Ha passato gli ultimi anni a lavorare su progetti fotografici documentari a lungo termine in giro per il mondo, alcuni dei quali sono diventati libri, come Toy Stories, In Her Kitchen, My Couch Is Your Couch e The Heavens. Il lavoro di Gabriele consiste principalmente nel raccontare, attraverso ritratti e racconti, le storie delle persone in giro per il mondo, raccontando le loro peculiarità e differenze, le cose di cui sono orgogliosi e gli ogg...2022-09-0351 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaGiulia Nausicaa Bianchi - Ordination - Incontri #23Giulia Bianchi è una fotografa documentarista e insegnante di fotografia che si interessa di ritrattistica, narrazione visiva e creazione di libri. Il suo lavoro è stato pubblicato su The Guardian, National Geographic, Marie Claire, PDN, TIME, American Photo Magazine, Vogue, Huffington Post, La Repubblica, Internazionale e altre riviste e libri. I suoi progetti fotografici sono stati esposti a livello internazionale come mostre, proiezioni e installazioni in festival, gallerie e musei. Fa parte di Prospekt e si è unita al 2021 Blanka Studio a Milano. Attualmente vive in Italia insegnando fotografia in diverse scuole e associazioni, tra cui: Università di Pado...2022-08-271h 02Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaLorenzo Tugnoli - Port Explosion in Beirut - Incontri #22Lorenzo Tugnoli è un fotografo italiano con base in Libano che copre il Medio Oriente e l'Asia centrale. Il suo lavoro è una continua esplorazione delle conseguenze umanitarie dei conflitti nella regione. Nel 2014 ha pubblicato "The Little Book of Kabul", un progetto di libro che raffigura un ritratto di Kabul attraverso la vita quotidiana di alcuni artisti che vivono in città, in collaborazione con la scrittrice Francesca Recchia. È un fotografo a contratto per il Washington Post e il suo lavoro è stato pubblicato da The New York Times, The Wall Street Journal e Time Magazine, tra gli altri. È entrat...2022-08-201h 12Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaSandro Maddalena - Fatherland - Incontri #21Sandro Maddalena è nato a Vico Equense (Napoli) nel 1984. Ha conseguito una laurea in scenografia e poi un master in fotogiornalismo all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Nel 2014 ha documentato per AFP gli eventi legati alla rivolta di Maidan. Il lavoro sulla rivoluzione ucraina viene pubblicato in tutto il mondo e ottiene diversi premi nazionali e internazionali (IPA, IPOTY, ND Awards, NIkon Talent). Nello stesso anno documenta la crisi del Donbass per l'agenzia NurPhoto. Negli anni successivi si occupa principalmente dei flussi migratori e delle conseguenze del conflitto ucraino. Grazie al suo lavoro a Lesbo ha vinto un premio all'HIPA n...2022-08-131h 12Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaCarlo Bevilacqua - The Vaccine Production Chain - Incontri #20Carlo Bevilacqua ci parla di: The Vaccine production Chain  Dirige e produce documentari e videoclip, tra cui, Little Red Robin Hood un documentario biografico su Robert Wyatt, cantante e batterista dei Soft Machine, con Elvis Costello, Brian Eno, Paul Weller e Nick Mason (batterista dei Pink Floyd) I suoi lavori sono stati esposti o proiettati in vari festival di cinema e fotografia come Boutographies a Montpellier, Biennale di Fotografia Brescia, PhotoBiennale di Salonicco, International Fotografia Festival Roma, Indian Vision Londra, Fotografia Europea Reggio Emilia, Encontros da Imagem Braga , Center for Fine Art Photography Colorado, National Portrait Gallery di Londra, S...2022-03-141h 05Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaPierpaolo Mittica - Chernobyl Stories - Incontri #19Pierpaolo Mittica ci parla di: Chernobyl Stories   Fotografo/filmmaker umanista e ambientale italiano, è un premiato fotografo con sede in Italia.  Ha ricevuto il Master Program al CRAF diploma in conservazione, tecnica e storia della fotografia nel 1990, studiando, tra gli altri, con Charles - Henri Favrod, Naomi Rosenblum e Walter Rosenblum, che è il suo padre spirituale in fotografia.  Le sue fotografie sono state esposte in tutta Europa, Stati Uniti e Cina, e pubblicate su giornali e riviste italiane e internazionali tra cui: l'Espresso, Internazionale, Alias del Manifesto, Vogue Italia, Corriere della Sera, Repubblica, Panorama, Il So...2022-03-0759 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaValentina Sinis - Doll Mates - Incontri #18Valentina Sinis ci parla di: Doll Mates   Valentina Sinis è una fotografa documentarista, con base in Cina e in Medio Oriente, co-fondatrice di LOTS (Life On The Street) Magazine e collaboratrice del progetto EyesOnChina.  I progetti di Valentina gravitano verso l'eccentrico e l'insolito, e ritraggono realtà fuori dal comune e persone ai margini, mostrano un profondo legame con i soggetti, le sue foto sono una visione approfondita ma delicata delle idiosincrasie, dei significati nascosti e di tutti quei piccoli gesti che sono dati per scontati o sensazionalizzati - ma raramente indagati.  Parla fluentemente in cines...2022-02-281h 04Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaMichele Smargiassi - Voglio proprio Vedere - Incontri #17Michele Smargiassi ci parla di: Voglio proprio vedere e la collana Visionari.   Laureato in storia contemporanea all'Università di Bologna con una tesi di storia della fotografia, entra nel 1982 a L'Unità, per passare nel 1989 a La Repubblica, dove cura anche il blog Fotocrazia. I suoi articoli e le sue inchieste giornalistiche sono citati in numerosi saggi di autori quali Giovanni Floris, Roberto Ippolito, Giorgio Simonelli, Silvio Ciappi.   Opere principali - La famiglia foto-genica saggio negli Annali della Storia d'Italia Einaudi (2004) - Un'autentica bugia: la fotografia, il vero, il falso, Roma, Contrasto, 2009 - Ora che ci p...2022-02-2158 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaMichele Borzoni - How to social distance - Incontri #16Michele Borzoni ci parla di: How to social distance. Michele Borzoni è nato nel 1979 a Firenze, Italia.  Si è laureato nel 2006 all'International Center of Photography nel programma di fotografia documentaria e fotogiornalismo a New York.  Nel 2006 ha partecipato all'Eddie Adams Workshop, Barnstorm XIX. Il suo lavoro è stato premiato con il Primo Premio Yann Geffroy Award 2007 con il suo lavoro "Srebrenica, struggle for justice", il New York Times Scholarship for ICP students, e nel 2009 ha ricevuto la Tierney Fellowship.  È uno dei fondatori del collettivo TerraProject Photographers con cui lavora dal 2006.  Nel 2010 ha ricevuto...2022-02-1451 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaAlessandro Gandolfi - Immortality - Incontri #15Alessandro Gandolfi ci parla di: Immortality.   Alessandro è un fotografo e giornalista italiano, co-fondatore dell'agenzia fotografica Parallelozero.  Il suo lavoro è apparso in vari giornali e riviste.  Vive a Milano (Italia).  Nel 2020 ha vinto il primo premio nella categoria Still Life ai Sony World Photography Awards con la storia Immortality, Inc. e il primo premio nella categoria Environment Story con la storia Gas Chamber Delhi ai Best of Photojournalism Awards, ospitati dalla NPPA (National Press Photographers Association).  È stato anche finalista per la borsa di studio 2020 Aftermath Project con la storia Syrians in Limbo...2022-02-071h 10Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaGiulio Piscitelli - Harraga - Incontri #14Giulio Piscitelli ci parla del suo libro: Harraga    Nato a Napoli nel 1981.  Laureato in Scienze della Comunicazione, si avvicina alla fotografia nel 2008 e dopo la laurea inizia a collaborare con agenzie di stampa italiane e straniere.  I suoi lavori sono stati esposti in spazi come Villa Pignatelli, Visa Pour L'Image Festival, Festival Internazionale del Giornalismo a Perugia, Angkor Photo Festival, Fondazione Forma per la fotografia e altri.  Il suo lavoro è principalmente legato a temi d'attualità.  Negli ultimi anni si è concentrato sulla crisi dell'immigrazione in Europa, producendo il suo primo progetto...2022-01-311h 13Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaAntonio Faccilongo - Habibi - Incontri #13 - Vincitore World Press Photo 2021Antonio Faccilongo ci parla di: Habibi   Antonio Faccilongo è un fotografo documentarista italiano, rappresentato da Getty Reportage, docente di fotografia presso l’Università di Belle Arti di Roma e coordinatore didattico presso il Centro Romano di Fotografia e Cinema.  Dopo essersi laureato in Scienze della comunicazione e aver conseguito un Master in fotogiornalismo, ha concentrato la sua attenzione su Asia e Medio Oriente, principalmente Israele e Palestina, occupandosi di tematiche sociali, politiche e culturali.  I suoi progetti a lungo termine sulle donne e le loro famiglie in Palestina hanno ricevuto numerosi premi e sovvenzioni, tra cui...2022-01-3147 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaIlaria Magliocchetti Lombi - Termini Underground - Incontri #12Ilaria Magliocchetti Lombi ci parla del suo lavoro: Termini Underground.   E’ nata a Roma nel 1985.  Nel 2006 inizia a fotografare, documentando la nuova scena musicale italiana indipendente.  Da allora collabora con molti artisti e gruppi, divenendo un punto di riferimento nella scena musicale nazionale.  Nel 2016 entra a far parte di Contrasto.  Nel 2017 vince il primo premio nella categoria Professional Advertising - Music agli International Photography Awards.  Ilaria lavora per tutte le più importanti riviste italiane ritraendo scrittori, registi, politici, atleti e musicisti. I suoi clienti includono: Rizzoli...2022-01-2444 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaSimona Filippini - Rome LOVE - Incontri #11Simona Filippini ci parla del suo libro: Rome LOVE   Simona Filippini si occupa di fotografia dal 1986. Pubblica i suoi ritratti, reportage e testi su  diverse riviste italiane e straniere e partecipa a mostre collettive e per in Italia e all’estero.  Fonda nel 2008 l’Associazione Culturale Camera21, fotografia contemporanea.  Collabora con numerosi istituti scolastici sul territorio nazionale, organizzando laboratori e corsi di fotografia.  E’ curatrice di mostre e ideatrice di progetti fotografici, è stata recentemente co-regista di alcuni corto-metraggi.   Ospite: Simona Filippini WEB: http://www.simonafilippini.it/ - WEB: https://www.camera21...2022-01-1747 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaStefano Dal Pozzolo - Pope Francis - Incontri #10Stefano Dal Pozzolo ci parla del suo lavoro: Pope Francis    Stefano Dal Pozzolo è nato a Vicenza nel 1976.  Vive e lavora a Roma dal 2003.  È il fotografo vaticanista dell'agenzia Contrasto dal 2006.  Il suo lavoro di fotogiornalista si divide tra il racconto quotidiano dell'attività pubblica del Papa e lo sviluppo di reportage a sfondo sociale, legati all'industria, all'ambiente e alla tecnologia in Italia e nel mondo.  Vede la fotografia come mezzo espressivo per raccontare la realtà, lo strumento per entrare in comunicazione con gli altri, coinvolgendo il corpo, la mente e il cuore.   2022-01-1053 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaFausto Podavini - Mirella - Incontri #09Fausto Podavini ci parla del suo lavoro: Mirella.   Nel 2009 inizia una collaborazione con il Collettivo Fotografico WSP, e ne entra a far parte definitivamente nel 2010, dove, oltre alla figura di fotografo, svolge l'attività di docente di fotografia di reportage.  Oltre a vari lavori in Africa, Sud America e India, ha realizzato importanti lavori su territorio italiano come un reportage sullo sport per disabili, un lavoro all'interno di un carcere minorile ed un lavoro sull'Alzheimer, che gli è valso il primo premio nella sezione Daily Life del World Press Photo 2013, il più importante concorso a livello internazionale di fo...2022-01-0350 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaMarco Pinna - Photoeditor NatGeo - Incontri #08Marco Pinna ci parla del suo lavoro di photoeditor di National Geographic.   Marco Pinna è redattore di National Geographic Italia dalla nascita della rivista (1998), photoeditor e giornalista specializzato in fotografia.  Attivo da anni nel mondo della fotografia, ha partecipato a giurie di premi fotografici per concorsi nazionali e internazionali, tiene corsi di fotografia e photoediting, partecipa a letture portfolio in tutta Italia, è curatore e supervisore di mostre fotografiche e ha offerto in più occasioni la sua consulenza a fotografi professionisti per la realizzazione di libri fotografici e per la preparazione di concorsi.   Ospite:  Marco Pinna  ...2021-12-2752 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaGiovanni Presutti - China Land - Incontri #07Giovanni Presutti ci parla del suo lavoro: China Land.   Nasce a Firenze il 30 03 1965 dove vive.  Dopo la laurea in Legge si diploma nel 1998 presso la Scuola Art’E di Firenze, Nel 2004 frequenta il Master di reportage alla scuola John Kaverdash di Milano e dal 2003 al 2005 partecipa al progetto Reflexions Masterclass sotto la supervisione di Giorgia Fiorio e Gabriel Bauret.  Successivamente ha una intensa attività espositiva in Italia e all’estero (tra le città in cui ha esposto New York, Parigi, Londra, Los Angeles, Madrid, San Pietroburgo, Mosca, Tel Aviv, Roma, Milano, Torino, Firenze, Venezia...2021-12-201h 02Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaFrancesca Todde - A Sensitive Education - Incontri #06Francesca Todde ci parla del suo lavoro: A Sensitive Education.   Francesca Todde è una fotografa ed editrice, vive a Milano e lavora tra Italia e Francia.  La sua ricerca si concentra sugli elementi invisibili delle relazioni, a volte incrociando storie di condivisione con gli animali.  Tra le sue pubblicazioni: 6Mois, Le Monde, M le Magazine du Monde, DLui di Repubblica, Fisheye, Zadig, Granta, Yet magazine, Phases Magazine. Tra le sue esposizioni: Officine Fotografiche Milano, BYOPaper! Arles Les Rencontres de la Photographie, Looking On al MAR di Ravenna, Reflexions, CAMERA, Torino; In_Cadaques Festival; Les Nuit...2021-12-1359 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaFrancesca Leonardi - Bed Dreams - Incontri #05Francesca Leonardi ci parla del suo lavoro: Bed Dreams.   Da adolescente viaggia con sua madre nella Repubblica Popolare della Cina, sperimentando l’interesse verso le culture straniere.  Dopo i primi anni di università decide di partire per gli Stati Uniti dove rimarrà per i nove anni consecutivi.  Lì scopre la fotografia.  Mentre vive a New York frequenta l’ICP - International Center of Photography per studiare con Amy Arbus (figlia di Diane Arbus) e collabora con la regista Giulia Amati a un progetto di documentario sulle relazioni economiche e sociali tra Messico e S...2021-12-061h 09Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaElena Givone - Nel diritto del bambino - Incontri #04Elena Givone ci parla del suo lavoro: Nel diritto del bambino.  Dopo aver vinto il premio Attenzione Talento Fotografico FNAC con il progetto “Pazi-Mine Sarajevo” nel 2006, ha sviluppato diversi progetti fotografici tra cui “Flying Away” nelle favelas e nelle carceri brasiliane, “I segreti della scatola magica - fotografie per l’acqua” in Mali, “Dreams from my magic lamp” in Sri Lanka e in Europa, “The Zee Kwet” in Myanmar e “Rafi and kids from Aleppo” nei campi profughi in Grecia. Questi lavori sono stati esposti in gallerie internazionali, come il Fotomuseum di Winterthur e fanno parte di collezioni prestigiose come d/Do di Donata Pizzi...2021-11-2258 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaSimone Donati - Circus - Incontri #03Simone Donati ci parla del suo lavoro: Circus.   Simone Donati (1977) è nato a Firenze, dove nel 2005 completa il corso triennale di fotografia alla Fondazione Studio Marangoni.  Dopo uno stage all’agenzia Magnum Photos di New York, dal 2006 si occupa a livello professionale di fotografia documentaria.  Negli ultimi anni la sua attenzione si è focalizzata sulla situazione politica e sociale italiana.  Le sue fotografie sono esibite in mostre sia in Italia che all’estero.  Nel 2015 ha pubblicato “Hotel Immagine”, il suo primo libro autoprodotto sul lavoro di 5 anni attraverso la penisola, alla ricerca di miti...2021-11-041h 07Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaSalvatore Esposito - L'inferno di Scampia - Incontri #02Salvatore Esposito ci parla del suo lavoro: L'Inferno di Scampia.   Fotografo documentarista, è specializzato in progetti a lungo termine.  Ha ricevuto premi internazionali tra cui il Sony World Photography Awards, l’NPPA Award, il Prix du Documentaire, il Terry O’Neill Photography Award e il Getty Images Grant.  Nel 2008 è entrato a far parte di Contrasto.  Dal 2014 al 2016 è stato Ambassador di Manfrotto e ancora oggi insegna presso la Manfrotto School of Excellence per il progetto “Picture of Life”, nell’ambito del quale insegna fotografia a minori a rischio in cerca di riscatto.   Per acquistare i...2021-10-261h 10Biblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaMarco Gualazzini - Resilient - Incontri #01Marco Gualazzini ci parla del suo libro: Resilient.   Marco Gualazzini ha coperto prevalentemente crisi umanitarie e conflitti in Africa.  Ha ideato e ha partecipato alla realizzazione di un documentario per la RAI sul sistema delle caste in India, premiato per la "miglior fotografia" al Al- Jazeera International Documentary Film Festival.  E' stato premiato con diversi riconoscimenti, tra cui il Getty Images Grant for Editorial Photography.  Fotografo della Contrasto.  Nel 2019 vince il World Press Photo con il primo posto per la categoria Stories ed è stato in nomination per la miglior foto s...2021-10-141h 03Ngoceh Santai!Ngoceh Santai!Eps. 17 Bahas Isekai sama teman pencinta link haramDisini gue bareng sama Delia bahas tentang isekai. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app2021-08-2939 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Selingan ajaSelingan --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app2021-08-2506 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Eps. 16 Sebuah percakapan randomIsinya cuma gw telponan sama Hanum sejam. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app2021-08-1158 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Eps. 15 Ngoceh doangInstagram : @lvb.ll Twitter : @LVBelladona --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app2021-08-1114 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Tahun Terakhir di Umur Belasan Part 3Lanjutan part 2.2021-07-2314 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Tahun Terakhir di Umur Belasan Part 2Lanjutan part 12021-07-2314 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Tahun Terakhir di Umur belasan Part 1Bareng Hanum Delia Elma kita ngalor ngidul aja. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app2021-07-2311 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Eps. 11 Gagal BerpisahCerita tentang gagalnya sebuah perpisahan. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app2020-04-0322 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Eps. 10 Gak Mau Kalah, Kita Juga Sambut Corona!Pembicaraan corana tidak habis-habis malah semakin menjadi-jadi. Ini adalah opini kami. Karena lagi gak bisa nongkrong makanya dengerin aja ngoceh santai! Di episode ini ditemani oleh @delia_dao86 @elmaarynx @numzahr selamat mendengarkan. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app2020-03-2258 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Eps. 09 Dunia Ribut CORONA, Indonesia Ribut SP3RM4Banyak yang terjadi dalam beberapa hari terakhir ini, dari mulai WHO yang nyangka Indonesia "bohong" soal bebas corona sampai ibu cantik dari KPAI bahas tentang sperma. Yuk, tertawa sebentar. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app2020-02-2827 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Eps.08 Perihal patah hati, kehilangan dan dilema jatuh cinta diam-diam.Semua orang pernah patah hati. Kehilangan bukan hal yang luar biasa lagi meskipun dampaknya masih sangat luar biasa untuk sebagian orang. Dan, jatuh cinta diam-diam adalah rutinitas untuk gue secara pribadi. Di podcast episode kali ini gue masih ditemani oleh teman gue dari "num cast". Mungkin akan cukup membosankan tapi yasudahlah karena cerita cinta memang seklasik itu apalagi kalau jomblo yang bahas. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app2020-02-1734 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Eps.07 Perkara JOMBLO 17 tahun!Ini adalah percakapan dari dua manusia jomblo profesional di malam hari valentine. Di episode kali ini gue ditemani oleh teman gue yang menyandang gelar sebagai ahli dalam kehilangan dan ditinggalkan bahkan tanpa sempat memiliki. Intinya ya gitu. Jomblo. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app2020-02-1454 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Eps.06 Anak SMA ngomongin SEX!!!SEX, hal yang kadang kalau diomongin bikin kita geli sendiri karena gak biasa dan cenderung sedikit saru. Tapi di episode kali ini gue ditemenin sama temen gue lagi buat ngomongin sex berdua. Anak SMA ngomongin sex bakal kaya gimana, ya? Ya, geli. :v --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app2020-02-1327 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Eps.05 Berdamai dengan diri sendiri :)Terkadang kita terlalu berambisi untuk mencapai sesuatu tanpa memerhatikan dimana sebenarnya porsi diri kita sendiri. Ambisi besar tanpa eksekusi matang hanya akan menyesatkan dan menutup mu dari potensi lain yang mungkin bisa lebih dari apa yang kamu mau. Episode ini masih tentang keresahan gue sebagai anak SMA. Gue Ladisa, selamat mendengarkan. :) --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app2020-02-1126 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Eps. 04 BUCINers Merapat!!Sekali lagi ngomongin tentang problematikan percintaan anak SMA. Ya, memang kalau ngomongin percintaan gak akan ada habisnya apalagi di dunia anak SMA. Di episode kali ini gue sama temen-temen gue masih ngoceh-ngoceh santai bahas relationship dari yang alay, toxic sampai goalsnya gimana sih. :v --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app2020-02-1123 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Eps.03 SELINGKUH?!Dalam suatu hubungan selalu aja ada penyakitnya. Salah satunya yaitu, selingkuh. Nah, disini gue bareng temen-temen gue berbagi pengalaman seputar selingkuh. Ini adalah tentang anak-anak SMA yang ngoceh-ngoceh santai, serunya gimana? Ya, sama kaya kabar guru yang bilang gak bisa masuk:D --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app2020-02-1124 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Eps.02 KULIAH DI KAMPUS FAVORIT, HARUSKAH?Kampus-kampus ternama seringkali menjadi incaran orang-orang yang baru aja lulus SMA. Tapi seberapa penting sih masuk kampus favorit itu? Atau cuma untuk aktualisasi diri aja? --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app2020-02-1020 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Eps.01 PERKENALANHallo semua!2020-02-0904 minNgoceh Santai!Ngoceh Santai!Ngoceh Santai! (Trailer)2020-02-0900 minPenso, dunque sono.Penso, dunque sono.Puntata 11 - Lenovo Thinkpad? SI! Ma intanto Samsung attacca ancora!Ebbene si, Samsung sorprende ancora una volta e intanto vi spiego il perché acquistare prodotti ricondizionati.2019-08-1111 minPenso, dunque sono.Penso, dunque sono.Puntata 10 - Habemus WorstationIl sito internet --> https://podcast-4.jimdosite.comSta arrivando la workstation dove ci installerò linux,inoltre vi comunico che con la puntata numero 10 il podcast si fermerà. ASCOLTA ORA.2019-06-2811 minPenso, dunque sono.Penso, dunque sono.Puntata 9 - Link al sito internethttps://podcast-4.jimdosite.com preso dalla registrazione, me ne sono totalmente dimenticato.2019-06-2200 minPenso, dunque sono.Penso, dunque sono.Puntata 9 - Amazfit Bip, Habemus sito internetpuntata dedicata alla spiegazione del sito internet, e della mia esperienza con l'amazfit bip in questi pochi giorni che è al mio polso.2019-06-2212 minPenso, dunque sono.Penso, dunque sono.Puntata 8 - podcast esperienziale dei diversi centri assistenzaOggi puntata smart dove vi racconto la mia esperienza con i vari centri assistenza, dove il mio tentativo è un pò anche far aprire gli occhi a tutti quelli che hanno il paraocchi2019-06-1011 minPenso, dunque sono.Penso, dunque sono.Puntata 7 - Davvero più spendiamo e meglio stiamo?In questi giorni ho dato in assistenza il mio samsung a causa del connettore ossidato. Non avendo cellulari a portata di mano mi faccio un giro sul web e trovo con spedizione in 24h uno Xiaomi Redmi 7 e ragazzi sono rimasto stupito, così mi son detto, è il caso di spendere tanti soldi per smartphone e Smartwatch? Beh per sapere come la penso, ascoltate la puntata2019-06-0512 minPenso, dunque sono.Penso, dunque sono.Puntata 6 - Parte 2Ci eravamo lasciati sulla questione Huawei e su eventuali aggiornamenti riguardo agli sviluppi sulla vicenda, inoltre vi parlo del mio nuovo assistente domotico e di come mi sto trovando ad avere una casa smart2019-06-0212 minPenso, dunque sono.Penso, dunque sono.Puntata 6 Parte 1Dopo le accuse a Huawei di spionaggio tramite i loro dispositivi, dove le prove non sono mai uscite a galla, Google decide di sospendere le licenze software alla casa cinese che, se tutto si dovesse confermare, rimarrà con milioni di telefoni che non riceveranno più aggiornamenti e ancor peggio, non si sa il futuro dei device programmati per il lancio con Android, senza le licenze di google, Android non avrà il play store, youtube, google mappe e tutto l'ecosistema Home non funzionerà, una vera bastonata per Huawei.2019-05-2011 minPenso, dunque sono.Penso, dunque sono.Puntata 5 Parte 2Volevo fare un enorme pippone in questa seconda parte, poi mi sono limitato a farvelo verso la fine.2019-05-1711 minPenso, dunque sono.Penso, dunque sono.Puntata 5 - parte 1Sono passati 17 giorni dalla mia ultima pubblicazione, e per questo vi domando scusa, ma non so cosa è successo al programma, al microfono e al computer. Do la colpa a tutto dato che poi da solo il problema si è comunque risolto. Ho intenzione però, di spostare il podcast verso un'altra direzione e renderlo più un discorso si tecnologico ma con un pò di varietà parlando appunto anche di musica, cosa ho acquistato, cosa ho ascoltato, oltre che a dirvi cosa succede nel campo della tecnologia. Tornando un momentino sulla mia lunga assenza oltre tutto ciò la causa è anche della campagna elettorale che mi s...2019-05-1512 minPenso, dunque sono.Penso, dunque sono.Puntata 4 - Samsung A50 tra Dei e PinguiniHo finalmente ricevuto il mio nuovo smartphone, dopo una settimana ve ne parlo vagamente senza farvi una vera e propria recensione, inoltre ho iniziato American Gods che mmh mi fa escalamare un gran boh e ci sono altre novità.2019-04-2812 minPenso, dunque sono.Penso, dunque sono.ANNUNCIO2019-04-2101 minPenso, dunque sono.Penso, dunque sono.Puntata 3 - McMafia & Samsung in serie AQuesta puntata mi ha creato un problemi in fase di registrazione, siccome non è la prima volta sto provvedendo a procurarmi un microfono nuovo, migliore e con un miglior isolamento. Settimana intensa questa qui che è passata, sono stanco ma contento, ho iniziato e finito una serie tv, McMafia su Amazon prime video, serie che vi consiglio caldamente molto molto bella, tratta di una famiglia russa esiliata a Londra, poi parleremo della nuova serie A di Samsung che è stata presentata il giorno 10 aprile a Milano2019-04-1411 minPenso, dunque sono.Penso, dunque sono.Puntata 2 - Samsung A50 e il grande LebowskiOggi vi parlo di quella che è stata la mia settimana e di quello che è il mio nuovo smartphone e cosa ne penso così a freddo. Ve ne parlerò più approfonditamente tra qualche settimana quando l'avrò provato a fondo. Vi parlo anche di alcuni film che ho visto in questi giorni quando torno a casa stanco da lavoro, lavoro che ho da poco cambiato perché... beh ascoltate il podcast,su! :-D2019-04-0613 minPenso, dunque sono.Penso, dunque sono.Puntata 1 - Microsoft 365 per mac e aziende fallimentari leader nel settoreATTENZIONE: Nel programma ci sono dei tagli non previsti a causa di alcuni sbalzi di corrente che mi costringevano a stoppare la registrazione e di conseguenza a perdere il filo del discorso. Questa prima puntata parlerà di microsoft office 365, pacchetto a pagamento mensilmente di micosoft, dove nel pacchetto viene introdotta una novità riguardo Windows Defender. Poi parleremo sempre di microsoft che ha portato delle modifiche a Windows 10 e di aziende che si dicono essere leader nel settore ma vi svelerò una triste realtà.2019-03-3112 minPenso, dunque sono.Penso, dunque sono.Puntata 0 - FINALMENTE!Finalmente il mio podcast può iniziare, in questa puntata priva di musica, priva di editing audio, vi parlerà di cosa sarà il podcast, infatti non è una vera e propria puntata. E più una sorta di presentazione dove mi presento e presto, molto presto parleremo parleremo tanto e interagiremo.2019-03-3005 minSe prima eravamo in 2 - Prima stagioneSe prima eravamo in 2 - Prima stagione107 - SE PRIMA con Francesca Silvy e Costantino Ladisa @Adika Pongo - 18.11.2017Radio Cigliano presentaSe prima eravamo in 2 (107)Chiacchiere e sfide serie, ma non troppo, con la musica che gira intorno.con Alessio Cigliano, Alessandro Bianconi e Tiziana GuidaSpecial Guests: Francesca Silvy e Costantino Ladisa @Adika Pongo2017-11-182h 27