Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Laura Badiini

Shows

La valle delle favoleLa valle delle favoleLe luci dell'oro nero - Rallio di MontechiaroOggi facciamo tappa a Rallio di Montechiaro. Laura Badiini continua il suo viaggio ne La valle delle favole e ti accompagna alla scoperta di un piccolo borgo immerso nelle colline della Valtrebbia. In questo podcast, scoprirai la magica storia dell'oro nero, che ha segnato profondamente il paese, e ascolterai le vicende di personaggi straordinari come Don Lorenzo Losini, il parroco che ha dedicato la sua vita a preservare la memoria e la cultura di questa comunità unica.2023-10-3109 minLa valle delle favoleLa valle delle favoleI segreti del passato - Il fegato etrusco di CiavernascoIn questo primo episodio ufficiale de "La Valle delle Favole", Laura Badiini ci porta in un viaggio affascinante e misterioso nel cuore della Valtrebbia, esplorando i segreti di un antico reperto etrusco trovato inaspettatamente da un contadino nella piccola frazione di Ciavernasco, nel comune di Gossolengo.Il reperto è conservato al Museo Civico di Piacenza presso Palazzo Farnese.2023-10-2309 minLa valle delle favoleLa valle delle favoleBenvenuti ne La valle delle FavoleBenvenuti ne "La Valle delle Favole", il podcast che vi porta in un viaggio affascinante tra le storie nascoste e le leggende della Valtrebbia. Immergetevi nelle avventure di questo angolo incantato d'Italia, dove ogni collina, fiume e borgo ha una storia da raccontare. Podcast producer: Laura BadiiniVoce: Laura BadiiniSound Designer: Carlo ElliProduzione: Kvox2023-10-1801 minNEWSLINETNEWSLINETNEWSLINET – Addio a Loriano Bessi, Peacock TV debutta su Sky e Now, Podcast e libertà di espressioneNel podcast: Scomparso Loriano Bessi: negli anni ’80 lanciò Radio Cuore e nel nuovo millennio Radio Sportiva. Ma soprattutto inventò il trading FM👉https://www.newslinet.com/radio-scomparso-loriano-bessi-negli-anni-80-lancio-radio-cuore-e-nel-nuovo-millennio-radio-sportiva-ma-soprattutto-invento-il-trading-fm/Peacock TV debutta su Sky e Now mentre il settore svod è in flessione: mossa azzardata o strategia più ampia?👉https://www.newslinet.com/ott-peacock-tv-debutta-su-sky-e-now-mentre-il-settore-svod-e-in-flessione-mossa-azzardata-o-strategia-piu-ampia/Newslinet media monitor podcast puntata del 18/02/2022: Spotify e la libertà di espressione con Laura Badiini👉https://www.newslinet.com/newslinet-media-monitor-podcast-puntata-del-18-02-2022-spotify-e-la-liberta-di-espressione-con-laura-badiini/2022-02-2303 minNewslinet Media MonitorNewslinet Media Monitor1: Spotify e la libertà di espressione con Laura BadiiniContinuano incessanti le novità nel mondo dell'audio on demand. Nel solo ultimo trimestre del 2021 otto dei dieci principali podcast statunitensi sono entrati a far parte - acquistati, presi in licenza od ospitati in modo esclusivo - da piattaforme proprietarie.In questo episodio del podcast Newslinet media monitor ne discutiamo con Laura Badiini, Podcast Producer e attenta osservatrice del panorama dei media internazionali.2022-02-1815 minI Love PodcastingI Love PodcastingI podcaster italiani sono una community?Con Giulio Gaudiano e Elena Bizzotto reduci dal Festival del Podcasting 2021 abbiamo parlato di podcast, podcaster e relazioni. Alcuni dei temi di questa puntata:- quale futuro per il mondo dei podcaster indipendenti- cosa è cambiato nello scenario e nel rapporto tra podcaster con l'ingresso di player importanti e case di produzione- si è tornati a potersi incontrare di persona, come è stato?- aggregazione e la rappresentanza sia professionale che artisticaGli Host di oggi:Sandro GhiniFilippo CarrozzoLaura Badiini2021-10-1336 minI Love PodcastingI Love PodcastingCos'è un podcast oggi a fine 2021Con Sandro Ghini, Filippo Carrozzo, Roberto Lachin, Giada Pari e Laura Badiini.Una nuova stagione di I Love Podcasting che parte su Twitch invece che su ClubHouse dove con podcaster, professionisti e ascoltatori parleremo di quanto ruota al mondo dei contenuti audio2021-10-0642 minParole nell\'etereParole nell'etereAmori, tradimenti, flirt e sesso nell'estate 2020 (con Gianrico Rossi)E’ finalmente arrivata l’estate 2020 e, il mese di agosto che, di solito, è sinonimo di vacanze, libertà e amori estivi quest’anno sarà un po’ diverso per colpa del famoso DISTANZIAMENTO SOCIALE. Ogni giorno il Coronavirus che, in fase di lockdown, aveva ‘spento’ l’erotismo e la sessualità ci fa compagnia. Quindi la situazione è un po’ caotica nel senso che vorremmo ma fino a che punto siamo limitati? quali attenzioni dobbiamo avere?Molto interessante è la campagna educational di Durex “Safe is the New Normal”, realizzata in collaborazione con Anlaids e con un gruppo di esperti medico-scientifici che hanno elaborato 10 consigli per un comportame...2020-08-1114 minParole nell\'etereParole nell'etereE' il momento giusto per cambiare auto? L' automotive tra crisi e incentivi. (con Luca Berera)Questo 2020 prosegue con la sua stranezza che ci costringe ad apportare modifiche alla nostra vita. A risentirne un po’ tutti i settori. Uno in particolare è il mercato dell’auto. Gli ultimi dati non sono ancora positivi anche se un miglioramento rispetto a maggio c’è stato. La vera ripresa è lontana. Unica eccezione la Francia, grazie al piano incentivi varato da Macron.Il recupero delle vendite è molto lento a causa del tragico impatto dell’emergenza e anche a causa dell’incertezza che resta per i prossimi mesi. In Italia, finalmente, sono stati comunicati i primi incentivi previsti dal decreto legge rilancio. Oggi parleremo...2020-08-0515 minParole nell\'etereParole nell'etereCome è cambiato il nostro modo di abitare e la nostra idea di casa con il Covid-19 (con Letizia Bonatti)Sicuramente questi mesi hanno un po’ modificato il concetto di casa. Se per qualcuno è diventata davvero un luogo di protezione, per altri si è trasformata in una gabbia. Così abbiamo dovuto anche modificare la nostra casa e imparare a viverla diversamente per non annoiarci. In fase lockdown abbiamo ridotto gli acquisti di vestiti e aumentato quelli dedicati alla nostra abitazione. Allo stesso tempo, costretti a casa h24, in tanti hanno dovuto mettere in discussione la propria idea di casa e di abitare. Spesso la casa è vista come un luogo intimo, dove riposarci dopo una giornata frenetica. Ma quando non si può fare al...2020-06-2918 minParole nell\'etereParole nell'etereMascherine da necessità a accessorio di moda e non solo (con Stefano Meriggi)Dopo mesi in cui l’outfit preferito è stata la tuta e dove il massimo della vita, per tanti, era andare al supermercato o a buttare l’immondizia finalmente torniamo a pensare alla nostra vita sociale. Così torna la voglia di fare shopping, di cercare l’abito giusto per un’occasione come un pranzo di lavoro, un aperitivo. Ma la mascherina diventerà il must dell'estate 2020? Con Stefano Meriggi Fondatore di Officina Sartoriale Milano vi parlo di moda e non solo.2020-06-0425 minParole nell\'etereParole nell'etereNetflix e le piattaforme SVOD vs. il Cinema (con Massimiliano Rossi)Questi ultimi mesi hanno cambiato le nostre abitudini e in alcuni casi abbiamo anche dovuto trovare un modo per riempire il tempo. Fra una coda al supermercato alla ricerca del lievito e un aperitivo virtuale su zoom abbiamo dedicato tanto tempo a film e serie televisive. Con i cinema chiusi, praticamente tutte le uscite sono state rimandate. Alcuni, però, grazie alle piattaforme Svod (streaming video on demand) hanno sfidato la sorte e provato a portare il cinema a casa nostra. l esperimento credo sia perfettamente riuscito. Oggi ve ne parlo con Massimiliano Rossi co-founder di M2 Consultancy e ex responsabile s...2020-05-2517 minParole nell\'etereParole nell'etereNozze rinviate a causa del Covid? I consigli della Wedding Planner (con Manuela Speroni)Prima i decreti e poi l'obbligo di mascherina e distanziamento sociale hanno portato gli sposi a rimandare la data delle proprie nozze. Se la primavera del 2020 ha visto pochissimi matrimoni, quella del 2021 si prevede super affollata. Ecco i consigli della wedding planner Manuela Speroni (Agnese sogna sempre)2020-05-1915 minParole nell\'etereParole nell'etereIl Prof. Tiktoker con 1 milione di visualizzazioni (con Sandro Marenco)Negli ultimi mesi una parola è diventata fondamentale TECNOLOGIA. Tik Tok il social per i giovanissimi che aveva preso di mira i professori, considerati i più impreparati a questa rivoluzione. Ma cosa succede quando un Prof si trasforma in un TikToker? Che il prof. Sandro Marenco raccoglie milioni di Like e crea una classe virtuale! Buon ascolto 😊2020-05-1523 minParole nell\'etereParole nell'etereConcerti dal Divano (con Alessandro Porcella)Quanto ci manca entrare in un locale, al cinema o a teatro? Quanto ci manca la nostra cara e vecchia normalità? In tanti stanno cercando il positivo nel negativo e qualcuno ha pure trovato un modo originale per portare lo spettacolo direttamente a casa e aiutare anche gli artisti. Oggi vi parlo di Concerti dal Divano con il musicista Alessandro Porcella.2020-05-1317 minParole nell\'etereParole nell'etereRiscoprirsi, ritrovarsi, trasformarsi. L'importanza della resilienza. (con Gerry Grassi)Ogni giorno proviamo infinite emozioni, anche contrastanti fra loro. Questa pandemia ci sta mettendo a dura prova. Paura di perdere tempo, ansia, difficoltà a crearci una routine, ma anche tanti insegnamenti e maggiore attenzione alle piccole cose che possono fare la differenza nella qualità della nostra vita. Ne parlo con lo psicologo e psicoterapeuta Gerry Grassi2020-05-0818 minParole nell\'etereParole nell'etereE' arrivata la app che sceglie le serie tv giuste per noi (con Giorgia di Stefano)Da anni ormai siamo divoratori di serie televisive e in questo momento ancora di più. Le nostre abitudini si sono dovute modificare. Non possiamo scegliere se restare a casa o andare a mangiare una pizza con gli amici, avendo solo la possibilità del restare a casa tutti i servizi di streaming online on demand hanno visto crescere i loro utenti. Ma quante volte siamo rimasti indecisi su cosa guardare? Sarebbe bello se ci venissero proposte serie televisive in base alle nostre reali preferenze. Pensavate fosse fantascienze, invece è realtà con la app TV TIPS e ve ne parlo con la sua foun...2020-05-0514 minParole nell\'etereParole nell'etereAmore, sesso e relazioni in lockdown: un ritorno agli anni '50? (con Gianrico Rossi)Il termine più cercato degli ultimi giorni è CONGIUNTO per capire chi faccia parte di questa categoria. Dopo 2 mesi tutti abbiamo voglia di rivedere amici, fidanzati, parenti con cui non abbiamo condiviso la quarantena. Tanti sono stati i casi di persone multate perché scoperte mentre andavano furtivamente da un fidanzato o un amante. Tutto questo perché lockdown, con le sue limitazioni alla libertà di movimento, ha messo in stand by la sfera degli affetti e si parla tanto di astinenza. In tanti hanno parlato di un ritorno agli anni '50 quando l’educazione sessuale era molto rigorosa e la ricerca di sotterf...2020-05-0117 minParole nell\'etereParole nell'etereThe show must go on (con Gaspare Grammatico)Questo lockdown sta fermando il mondo dell'arte e dello spettacolo. Per gli altri settori si parla di ripresa, ma qui tutto è pressoché fermo perché come fai a fare le prove in teatro, organizzare un concerto o uno spettacolo? Anche se il Governo si sta dimenticando di loro, arte e artisti non sono andati in vacanza, anzi! Oggi insieme a me Gaspare Grammatico (autore di Fratelli di Crozza)2020-04-2924 minParole nell\'etereParole nell'etereLa radio di oggi e di domani. (con Carlo Elli)La radio accompagna le nostre giornate in casa. Anche i giovanissimi la ascoltano attraverso app, streaming e smart speakers. La radio ha nuovamente dimostrato la sua grande flessibilità, la sua straordinaria capacità di stare vicina alle persone e ancora una volta viene considerata uno dei mezzi più affidabili per quanto riguarda l’informazione. Oggi si chiacchiera della radio di oggi, di quella di domani e di qualche consiglio per chi vuole farla con Carlo Elli, speaker di RTL 102.52020-04-2520 minParole nell\'etereParole nell'etereIn Italia è esplosa l' ORTO MANIA, si coltiva anche sul balcone. (con Antonio Becherucci)Durante il lockdown gli italiani riscoprono la passione per la terra. Una delle attività preferite è coltivare l’orto, anche sul balcone. Un modo questo per trascorrere giornate all’aperto rispettando le regole e garantirsi una produzione casalinga di pomodori, zucchine e lattughe da utilizzare in cucina, insieme a piante aromatiche. Oggi vi parlo di orti e di nuove tecniche di coltivazione, molto green, realizzabili anche in casa e su balconi con Antonio Becherucci Presidente e Co-Founder di Giardango.2020-04-2414 minParole nell\'etereParole nell'etereCoronavirus, fase 2: tutti in bicicletta! (con Ludovica Casellati)Maggio si avvicina e anche una possibile fase 2. Cosa accadrà? Chi potrà riaprire? Come si potranno mantenere le distanze. Tanti sono i dilemmi ma praticamente tutti sono unanimi sul dire che la bici potrebbe essere il mezzo di trasporto ideale per questa ripresa. Ve ne parlo insieme a Ludovica Casellati. Buon ascolto!2020-04-2016 minParole nell\'etereParole nell'etereIl coronavirus non ferma la radio. Lo smart working degli speakers (con Rosario Pellecchia)Il coronavirus non ha fermato la radio. Ogni giorno arriva nelle nostre case esattamente come prima. Ma il lavoro in radio è cambiato? Per qualcuno no, per altri sì. Alcuni speakers trasmettono direttamente dal salotto di casa, come Ross Pellecchia di Radio 105. Anche la radio ha il suo smart working. Buon ascolto!2020-04-1722 minParole nell\'etereParole nell'etereIn quarantena aumentano i ladri di giornali online (con Mattia Motta)L'aumento del consumo di news ha aumentato anche i numeri della pirateria dell'informazione. Principale accusato è Telegram dove avviene lo scambio dei pfd illegali. Questo danneggia sia la libertà di informazione ma anche l'intero settore dell'editoria e tutte quelle figure professionali che non si sono fermate, per poterci tenere aggiornati su quanto accade fuori dalle nostre 4 mura. Ne parlo con Mattia Motta Segretario generale della Fnsi (Federazione Nazionale Stampa Italiana)2020-04-1624 minParole nell\'etereParole nell'etereLibri e mercato dell'editoria in quarantena (con Gea Petrini)La lettura è sicuramente un'ottima compagnia, un libro può aiutare a non sentirci rinchiusi e volare con la mente verso mondi fantastici. Neppure questo mercato è rimasto indenne alle conseguenze provocate dal covid e dalla quarantena. Ora le librerie riaprono, ma non dappertutto. Tante le iniziative e tanti i librai che effettuano consigli a domicilio. Oggi parlo di libri con la book influencer Gea Petrini. Buon ascolto!2020-04-1412 minParole nell\'etereParole nell'etereLo Yoga per ritrovare il benessere in quarantena (con Roberta Morisi)In molti si stanno avvicinando allo Yoga proprio grazie alle numerose videolezioni online, messe a disposizione da tantissimi insegnanti di tutto il mondo. Lo yoga è un disciplina che può aiutare a ritrovare benessere e concentrazione. Roberta Morisi, Expert Yoga Teacher, ci dà alcuni consigli per iniziare nel modo corretto questo tipo di attività fisica.2020-04-1111 minParole nell\'etereParole nell'etereLe mascherine, oggetto del desiderio degli italiani. Tipologie e Utilizzo (con Paolo Cordani)Articolo del desiderio, praticamente introvabili e con tanta confusione sul loro utilizzo: le mascherine. Chirurgiche, ffp1, ffp2, ffp3 con e senza valvola. Ce n'è un po' per tutti i gusti ma quale dovremmo scegliere? e soprattutto perché sarebbe importante che restasse sempre con noi, anche dopo l'emergenza? Oggi risponde alle mie domande Paolo Cordani, farmacista e Segretario di Federfarma Piacenza.2020-04-1019 minParole nell\'etereParole nell'etereFare la spesa con un click: gli italiani scoprono l'e-commerce. (con Manuela Colombini)Il 75% di chi ha effettuato un acquisto online, nell'ultimo mese, non l'aveva mai fatto prima. Entro il 2021 il commercio digitale potrebbe vedere un aumento del 55%. Ma è questo il momento giusto per investire? Quali sono i settori che ne possono trarre maggiore vantaggio e altre curiosità insieme a Manuela Colombini di M2 Consultancy. Buon ascolto!2020-04-0923 minParole nell\'etereParole nell'etereLinkedIn: il social che ci aiuta nel mondo del lavoro, anche ora! (con Paolo Guaitani)Avete un profilo LinkedIn? Ma soprattutto lo state usando nel modo corretto? In questo momento, di strana pausa, potrebbe essere utile aggiornarlo e implementarlo per migliorare la propria posizione lavorativa. Paolo Guaitani, socio e formatore di The Vortex, ci dà qualche consiglio in merito. Buon ascolto!2020-04-0311 minParole nell\'etereParole nell'etereIl modello coreano nella gestione dell'emergenza covid19 (con Alessandra Apicella)Incrocio di dati presi da telecamere, carte di credito e gps. Tamponi circolari anche su asintomatici. Fiducia nei medici, nelle istituzioni. Comunicazioni chiare e un forte senso della comunità. Ecco alcuni dei punti di forza del modello coreano nella lotta a questa emergenza sanitaria mondiale. Punti di forza che hanno permesso alla Corea di spegnere velocemente i focolai. Ne parlo con Alessandra Apicella, Responsabile della sezione scientifica in Corea per l'ambasciata svizzera.2020-04-0221 minParole nell\'etereParole nell'etereFacebook ai tempi del Coronavirus (con Veronica Gentili)La quarantena ha fatto crescere il tempo di permanenza su Facebook del del 70%, le videochiamate di gruppo sono aumentate del 1000% e Zuckerberg teme il collasso dei server. Ne ho parlato con uno dei massimi esperti di Facebook Marketing in Italia (e non solo) Veronica Gentili e le ho strappato anche qualche consiglio utile! Buon ascolto2020-04-0115 minParole nell\'etereParole nell'etereCome gestire tempo e paure in quarantena (Dott.ssa Olga Chiaia)Credevamo di poter controllare il nostro micromondo, ma il covid-19 ci ha dimostrato il contrario. Il tempo in quarantena scorre lentamente e spesso non sappiamo cosa fare, a volte le paure prendono il sopravvento. Con la psicoterapeuta e scrittrice Olga Chiaia cerco di darvi qualche consiglio per affrontare le paure, gestire il tempo, capire quanto dobbiamo chiedere a noi stessi e aiutare anche i bimbi. Buon ascolto!2020-03-2518 minParole nell\'etereParole nell'etereRadio Zona Rossa si raccontaErano i primi giorni in cui il covid-19 mostrava tutta la sua aggressività in Italia. 10 comuni del lodigiano venivano chiusi per contenere la diffusione del contagio. Non potendo né entrare e nemmeno uscire gli speakers di Radio Codogno hanno deciso ci trasformare la loro piccola emittente locale in "Radio Zona Rossa" per fornire un servizio utile alla cittadinanza e tenere compagnia a chi si trovava chiuso forzatamente in casa (spesso anziani soli). L'intervista è stata realizzata il 4 marzo, la mia ultima puntata in diretta su Radio Panda prima dell'interruzione delle trasmissioni. Sono passati solo 20 giorni, sembrano mesi. Nell'intervista Fabio Bergamini, speaker sto...2020-03-2408 minParole nell\'etereParole nell'etereFake News ai tempi del Coronavirus (con Andrea Boscaro)Ogni giorno, migliaia di notizie ci arrivano dal web. Con il pericolo coronavirus, le fake news circolate in rete sono state tantissime. E' possibile riconoscere le notizie false? Ovviamente sì! Con Andrea Boscaro di The Vortex provo a aiutarvi nella selezione ai microfoni di Radio Panda 96.32020-02-2810 min