podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Laura Cappon
Shows
Lessico di Campanili
Lavoro, con Francesca Coin #10
Salario minimo, smart working, settimana corta: com’è cambiato il rapporto tra gli italiani e il lavoro negli ultimi anni?Partendo dall’indagine di Francesco Maselli sull’abitudine radicata nella cultura delle famiglie italiane di andare in vacanza ad agosto, abbiamo scelto la parola “lavoro”. Francesca Coin, sociologa che si occupa di lavoro e diseguaglianze sociali, è l’ospite dell’episodio.Iscriviti alla newsletter di Campanili e recupera i numeri precedenti su campanili.net Questo podcast è disponibile per tutti, e può esserlo grazie a chi sostiene il lavoro giornalistico di Campanili. Prendi i...
2024-07-26
23 min
Lessico di Campanili
Siccità, con Giulio Betti #9
La siccità è sempre esistita ed è ampiamente raccontata anche nella letteratura del passato. C’è differenza tra quella di ieri e di oggi? E con quali effetti?Partendo dal reportage da Pratica di Mare, in cui Francesco Maselli ha raccontato come funziona il Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aerospaziale, abbiamo scelto la parola “siccità”. Giulio Betti, metereologo e climatologo, è l’ospite dell’episodio.Iscriviti alla newsletter di Campanili e recupera i numeri precedenti su campanili.net Questo podcast è disponibile per tutti, e può esserlo grazie a chi sostiene il lavoro giornalistic...
2024-07-12
22 min
Popsera
Popsera di mercoledì 10/07/2024
L'eliminazione del reato di abuso d'ufficio, con il professore di scienza politica Alberto Vannucci e l'ex sindaco di Lodi Simone Uggetti. La morte di un uomo contro cui i carabinieri hanno usato il taser a Bolzano, con il giornalista Marco Angelucci e Susanna Marietti di Antigone. La vicenda di Luigi Giacomo Passeri, italiano detenuto in Egitto, con la giornalista Laura Cappon, e quella di Maja T., attivista estradata in Ungheria dalla Germania, col nostro collaboratore Alessandro Ricci. Microfono aperto sugli affitti brevi coi casi di Firenze e Venezia, con Chiara Brilli di Controradio e il consigliere comunale Marco Gasparinetti.
2024-07-10
1h 43
Lessico di Campanili
Egemonia, con Giacomo Papi #8
L’essere riconosciuti come intellettuali, l’influenza, la lotta di classe: cos’è la cosiddetta “egemonia culturale” oggi?Partendo dal reportage da Gardone Riviera, in cui Francesco Maselli ha raccontato come Giordano Bruno Guerri ha trasformato il Vittoriale, abbiamo scelto la parola “egemonia”. Giacomo Papi, scrittore, autore televisivo e oggi direttore del Laboratorio Formentini della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, è l’ospite dell’episodio.Iscriviti alla newsletter di Campanili e recupera i numeri precedenti su campanili.net Questo podcast è disponibile per tutti, e può esserlo grazie a chi sostiene il lavoro giornalistico...
2024-06-28
29 min
Lessico di Campanili
Turismo, con Luigi Farrauto #7
Turismo di massa, Instagram, guide: come il viaggio è diventato quasi esclusivamente performance.Partendo dal reportage in cui Francesco Maselli da Borgo Egnazia, luogo che ha ospitato i capi di Stato e di Governo del G7, ha raccontato come la Puglia ha saputo inventarsi (quasi) dal nulla, diventando una meta ambitissima, abbiamo scelto la parola “turismo”. Luigi Farrauto, cartografo e viaggiatore seriale, autore Lonely Planet dal 2013, è l’ospite dell’episodio.Iscriviti alla newsletter di Campanili e recupera i numeri precedenti su campanili.net Questo podcast è disponibile per tutti, e può esserlo g...
2024-06-14
22 min
Lessico di Campanili
Potere, con Antonio Funiciello #6
Le decisioni dei leader nascondono liturgie, luoghi, metodi. Cosa c’è dietro le quinte?Partendo dall'approfondimento di Francesco Maselli su come la crisi demografica stia rendendo l'opinione pubblica statica e immobile, abbiamo scelto per questo episodio la parola “potere”. Antonio Funiciello, professionista della comunicazione che, tra le tante cariche che ha ricoperto, è stato capo dello staff di Paolo Gentiloni a Palazzo Chigi tra il 2016 e il 2018 e poi capo di gabinetto durante la presidenza del Consiglio di Mario Draghi tra il 2021 e il 2022, è l’ospite dell’episodio.Iscriviti alla newsletter di Campanili e r...
2024-05-31
26 min
Lessico di Campanili
Carcere, con Luigi Manconi #5
La pena detentiva è connaturata al nostro sistema penale, ma è davvero l’unica strada? Partendo dal reportage di Francesco Maselli, che ha raccontato come funziona l’istituto di Nisida, esempio di un sistema penale minorile all’avanguardia, abbiamo scelto per questo episodio la parola “carcere”. Luigi Manconi, sociologo, fondatore e presidente dell’Associazione a Buon Diritto, è l’ospite dell’episodio.Iscriviti alla newsletter di Campanili e recupera i numeri precedenti su campanili.net Questo podcast è gratuito grazie a chi si è abbonato a Campanili e ne sostiene il lavoro giornalistico. Prendi in considerazio...
2024-05-17
26 min
Lessico di Campanili
Sud, con Claudia Durastanti #4
Come cambia la narrazione del Mezzogiorno nell’immaginario collettivo, tra vittimismo, cliché e fenomeni d’avanguardia. Partendo dal rinascimento che sta vivendo la città di Napoli, raccontato da Francesco Maselli grazie a un ritratto dello scrittore Maurizio de Giovanni, abbiamo scelto per questo episodio la parola “sud”. Claudia Durastanti, una delle voci più brillanti della letteratura italiana, già finalista al premio Strega nel 2019 con La Straniera, e oggi in libreria con Missitalia, è l’ospite dell’episodio.Iscriviti alla newsletter di Campanili e recupera i numeri precedenti su campanili.net Questo podcast...
2024-05-03
28 min
Lessico di Campanili
Industria, con Emma Marcegaglia #3
Com’è cambiato il modo di fare industria in Italia negli ultimi dieci anni? Dopo la pandemia, è tornata una politica industriale? L’analisi di Francesco Maselli e Camilla Conti ci ha raccontato cosa succede ai distretti industriali italiani, se la Germania si ferma. Per approfondire il tema e per raccontare al meglio la parola “industria”, scelta per questo episodio, ne abbiamo discusso con Emma Marcegaglia, imprenditrice alla guida di uno dei maggiori gruppi industriali italiani, che è stata presidente di Confindustria dal 2008 al 2012, e che oggi è la guida del B7, l’engagement group riservato al mondo delle imprese co...
2024-04-19
24 min
Lessico di Campanili
Vigna, con Jacopo Cossater #2
Quanto è campanilista il settore del vino in Italia? Abbiamo 545 vitigni, e la coltivazione della vite avviene in ogni provincia del territorio. Ma questa varietà è un vantaggio o un limite? E poi, con l’aumento della frequenza dei fenomeni estremi, come grandinate, ondate di calore, piogge monsoniche, che vino berremo tra vent’anni? Il reportage dalle Langhe ci ha raccontato come la capacità di adattamento dei produttori di Barolo tiene testa agli effetti del cambiamento climatico. Per approfondire il tema e per raccontare al meglio la parola “vigna”, scelta per questo episodio, ne abbiamo discusso con Jacopo Cossate...
2024-04-05
26 min
Lessico di Campanili
Porto, con Gian Enzo Duci #1
Le crisi legate alla pandemia di Covid e le ultime guerre ci hanno permesso di comprendere quanto i porti e il trasporto marittimo siano vitali per il funzionamento della nostra economia e di quella mondiale. Il reportage dal porto di Gioia Tauro ci ha mostrato com’è fatta la globalizzazione e perché in questo momento è fragile. Per approfondire il tema e per raccontare al meglio la parola “porto”, scelta per questo episodio, ne abbiamo discusso con Gian Enzo Duci, vicepresidente di Conftrasporto e Managing Director di ESA (Enterprise Shipping Agency). Iscriviti alla newsletter di Campani...
2024-03-22
26 min
Lessico di Campanili
Tante storie, una sola Italia | Trailer
Esiste una grande contraddizione italiana: ci raccontiamo come divisi in tanti campanili, ma siamo molto più omogenei di quanto crediamo. Campanili prova a far emergere questo dualismo, e a raccontare la società italiana osservandola da fuori Roma, dalle altre città rilevanti, dalle province, dalle periferie, dai terreni meno battuti ma non per questo meno importanti. Tutto in una newsletter. In questo podcast faremo una cosa in più: prenderemo una singola parola legata al tema trattato nel reportage della newsletter e avremo una conversazione con un ospite. Ogni venerdì, una newsletter e un podcast, con Laura Cappon e Francesco Maselli...
2024-03-14
01 min
Esteri
Esteri di giovedì 15/02/2024
1- Striscia di Gaza. Il veto incrociato di Hamas e Israele contro il piano di Pace di Usa e paesi arabi (Roberto Festa) 2- Libano. Il movimento Hezbollah ha affermato di aver sparato decine di razzi su Kiryat Shmona, cittadina israeliana in Alta Galilea. Tel Aviv il ministro della difesa Gallant minaccia di attaccare anche Beirut. (Marco Magnano – Armadilla Onlus) 3- No dell’Egitto allo spostamento forzato dei residenti di Gaza nel Siani (Laura Cappon) 4- Si è aperto a Kathmandu, in Nepal, il World Social Forum che fino al 19 febbraio vedrà oltre 1.200 associazioni di tutto il mondo confrontarsi sui grandi temi d...
2024-02-15
26 min
Prisma
Prisma di giovedì 15/02/2024
GUERRA A GAZA, LE TRATTATIVE FERME AL CAIRO E I RAID ISRAELIANI SUL LIBANO con Laura Cappon e Marco Magnano giornalista da Beirut NUOVE REGOLE PER I GIORNALISTI DI CRONACA GIUDIZIARIA, E’ BAVAGLIO? un confronto tra Eugenio Losco avvocato penalista e Cesare Giuzzi giornalista del Corriere della Sera IL RAPPORTO PENDOLARIA SUL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN ITALIA spiegato dal curatore Gabriele Nanni, Legambiente VENT’ANNI FA MORIVA MARCO PANTANI un ricordo di Marco Pastonesi, autore di “Pantani era un Dio” In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti
2024-02-15
1h 07
Prisma
Prisma di mercoledì 13/12/2023
L'ACCORDO DI QUESTA NOTTE A COP 28. con Emanuele Bompan direttore della rivista Materia Rinnovabile, in diretta da Dubai. - GLI USA E LE GUERRE IN UCRAINA E GAZA. Ce ne poarla Roberto Festa - LA MOBILITAZIONE DI LAICI E CATTOLICI CONTRO IL DIVIETO DI PREGHIERA PER I MUSULMANI A MONFALCONE. Con Anna Troilo dell’Associazione Monfalcone interetnica - LE SCONTATE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN EGITTO. Ne parliamo con Laura Cappon giornalista - L’ATTACCO HACKER ALLA PA MILANESE - Con noi in studio Marco Schiaffino In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti
2023-12-13
1h 04
Esteri
Esteri di venerdì 17/11/2023
Striscia di Gaza. nell’ospedale Al Shifa intrappolate 7000 persone fra pazienti, medici e altri civili in cerca di rifugio - In migliaia sono in marcia verso Gerusalemme in una iniziativa per chiedere il rilascio degli ostaggi israeliani tenuti a Gaza. - In Gran Bretagna rivolta interna contro il leader laburista Keith Starmer che ha bloccato una mozione sul cessate il fuoco ( Andrea De Domenico – Onu, Laura cappon, Daniele Fisichella) -Emergenza Plastica ( Sara Milanese, Alfredo Somoza) - QUASI 5 MILIONI DI PERSONE A RISCHIO TRA UCRAINA, SIRIA E AFGHANISTAN. Unhcr lancia la campagna “ Fai sentire il tuo calore” Laura Iucci - UNHCR Italia
2023-11-17
26 min
Prisma
Prisma di martedì 19/09/2023
IL NUOVO CODICE DELLA STRADA Andrea Colombo ex assessore alla mobilità del comune di bologna, esperto di sicurezza stradale Hassan Bassi segretario forum droghe. ALL’IKEA DI PIACENZA SI SPIANO I DELEGATI SINDACALI Lorenzo Venini avvocato Si Cobas Piacenza. LO SCIOPERO DELL’AUTO NEGLI STATI UNITI Roberto Festa, Vincenzo Maccarrone, ricercatore in economia e relazioni industriali alla Scuola Normale Superiore S.Anna di Pisa. IL PROCESSO REGENI SI FARA’? DOMANI UDIENZA IN CORTE COSTITUZIONALE Laura Cappon, giornalista, ha seguito molte vicende egiziane tra cui il caso Regeni Stefania Cappelletti, presidente Anpi sezione Barona su iniziativa in piazza Miani alla panchina gialla...
2023-09-19
1h 07
Prisma
Prisma di lunedì 13/02/2023
ULTIME ORE PER IL VOTO REGIONALE, LA POSTA IN GIOCO con Carlo Galli politologo - CONGRESSO PD, LE VOCI DEI MILITANTI il servizio di Luca Parena da una sezione a Bresso - LA GUERRA VISTA DAL FRONTE RUSSO Luca Steinmann presenta il suo libro - OGGI IMPORTANTE UDIENZA DEL PROCESSO REGENI ce ne parla Laura Cappon giornalista, esperta di vicende egiziane - STORIE DI GIUSTI terza puntata del ciclo di podcast di Fondazione Gariwo, oggi ci raccontano di l Premio Nobel Denis Mukwege Prisma è condotto da Lorenza Ghidini. In redazione Massimo Alberti
2023-02-13
1h 12
Parliamo di podcast
I podcast per persone non udenti
In Spagna è stato lanciato il primo podcast per persone non udenti. Esempi simili esistono anche in Italia, sebbene siano rarissimi. Nel frattempo le app per ascoltare podcast hanno iniziato ad attrezzarsi proprio per essere più inclusive verso la comunità sorda. Passando al consiglio d'ascolto, questa settimana vi suggeriamo "Credo", una serie di Piano P con il Festival Biblico letta da Laura Cappon che indaga il rapporto dei millennial con la fede all'interno delle cinque più grandi comunità religiose nel nostro Paese.
2022-06-02
07 min
Vicino/lontano - Premio Terzani
Per tutti gli Alaa del mondo. Regimi autoritari e diritti violati.
da Vicino/lontano 2022 – Confronto con PAOLA CARIDI, GIANLUCA COSTANTINI, RICCARDO NOURY, HELENA JANECZEK - modera DANILO DE BIASIO - evento realizzato in collaborazione con il Festival dei Diritti Umani Non esistono dittature buone. Semplicemente spesso non ci accorgiamo - o ci fa comodo non farlo - di cosa succede nelle carceri dei regimi totalitari; e neppure ci accorgiamo (e come potremmo farlo?) della censura e delle limitazioni alla libertà di pensiero che coprono i delitti che vi si consumano. Alaa Abd el Fattah, recluso da al-Sisi come Mussolini fece con Gramsci, è solo un esempio da cui...
2022-05-15
1h 14
Prisma
Prisma di martedì 01/02/2022
COVID, NUOVE REGOLE. E LA SCUOLA? con Chiara Ponzini di Priorità alla scuola. POLITICA, RESA DEI CONTI NELLA LEGA E NEI 5 STELLE? ne parliamo con Alessandro Braga e Luigi Ambrosio. UDIENZA DECISIVA PER PATRICK ZAKI con la giornalista Laura Cappon. PARTE SANREMO, COSA VALE LA PENA VEDERE E ASCOLTARE? Lo chiediamo alla giornalista Giulia Cavaliere
2022-02-01
1h 21
Oggi su Domani
1 settembre - Liberata
Ikram Nazih finalmente libera dal carcere marocchino racconta la sua storia a Laura Cappon e a Domani
2021-08-31
02 min
La Versione delle Ragazze
#02 Ci racconti di Teheran - con Laura Cappon
Il libro delle ragazze di cui discutiamo in questa puntata è: Leggere Lolita a Teheran, Azar Nafisi, Adelphi, 2004.In questa puntata abbiamo intervistato Laura Cappon, giornalista, videoreporter e podcaster su temi legati al vicino e lontano Oriente.Abbiamo scelto questo libro prima di tutto perchè parla di libri; ma parla anche di persone, di politica, di diritti, di culture così diverse e distanti dalla nostra da renderle spesso inaccessibili o, peggio, dimenticate. La lettura di questo libro ci ha confuse e a tratti emozionate, lasciate spaesate, spinte a confrontarci, a informarci su mondi lontani e poi ad empatizzare, non...
2021-04-30
44 min
La stanza di Adil
S02E14 - Il caso di Patrick Zaki e l'Egitto di al-Sisi - Riccardo Noury / Laura Cappon
Patrick Zaki, Giulio Regeni, diritti umani, interessi economici e ruolo dei media... L'Egitto di al-Sisi raccontato da Riccardo Noury (portavoce di Amnesty International Italia) e dalla giornalista Laura Cappon.
2020-12-14
24 min
La stanza di Adil
S02E14 - Il caso di Patrick Zaki e l'Egitto di al-Sisi - Riccardo Noury / Laura Cappon
Patrick Zaki, Giulio Regeni, diritti umani, interessi economici e ruolo dei media... L'Egitto di al-Sisi raccontato da Riccardo Noury (portavoce di Amnesty International Italia) e dalla giornalista Laura Cappon.
2020-12-14
25 min
Prisma
Prisma di lunedì 07/12/2020
Prima parte: un ricordo di Lidia Menapace del segretario di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo. Verso il voto sul Mes, tra la crisi dei 5 Stelle e le liti nella maggioranza sul Recovery Fund. Con Giuliano Santoro giornalista de Il manifesto. - Seconda parte: Mes e Recovery Fund con Andrea Di Stefano direttore della rivista Valori. Attesa per la sentenza sulla scarcerazione di Patrick Zaki. La giornalista Rai Laura Cappon ci spiega le ragioni del pessimismo per questa nuova tappa della vicenda. Elezioni in Venezuela, un commento di Alfredo Somoza . - Terza parte: attacco hacker a Leonardo spa, cos'è successo e chi p...
2020-12-07
1h 35
Esteri
Esteri di venerdì 28/02/2020
1-Coronavarius. Venerdì nero per le borse, i giorni peggiori dal 2008. L’ Oms ha elevato il rischio di diffusione globale a livello molto alto. Negli stati uniti l’angoscia di milioni di cittadini senza assicurazioni sanitarie...L’ Iran, in ginocchio per il virus, denuncia le sanzioni economiche imposte da Washington. ( Andrea di Stefano, Farian Sabahi, Veronica Tettamanti) ..2-Caos Siria. L’ira di Erdogan dopo l’uccisione di 33 soldati turchi a Idlib. Raid aerei contro le postazioni di damasco. Ankara annuncia che non fermerà più i migranti che vogliono andare in Europa. ( Valeria Giannotta – Univ Ankara) ..3-Egitto. Patrick Zaki da tre settimane ingiustamente i...
2020-02-28
27 min
Esteri
Esteri di martedì 25/02/2020
1- Il coronavirus prima della diffusione in Cina. Grazie allo studio del genoma del Covid 19 uno studio italiano è riuscito a identificare l’inizio dell’epidemia prima di dicembre scorso. ..( Gianguglielmo Zhender Ospedale sacco) ..2-L’Iran di fronte all’epidemia tra bugie di stato e sanzioni economiche. ( Veronica Tettamanti) ..3-Egitto, è morto l’ex presidente Hosni Mubarak. ..Lascia in eredità di torture e detenzioni arbitrarie di massa...( Laura Cappon) ..4-Grecia. Scontri e tensioni a lesbo. La popolazione tenta di bloccare la costruzione di un Hotspot per i migranti. Il governo di destra manda la polizia per reprimere la protesta e proteggere i cantieri. ( S...
2020-02-25
28 min
Alaska Pod
Alaska pod #4: un archivio rivoluzionario
In ritardo, sì, ma in versione doppia, e con Laura Cappon! È la quarta puntata del podcast, dopo l’anteprima su Patreon per i miei sostenitori (e se volete diventarlo anche voi, anche con un contributo mensile piccolissimo, è il più bel regalo che potete farmi per Natale! Stavolta, fra suoni tratti da episodi di strada che hanno fatto la storia, musiche e riflessioni che dovrebbero riguardare anche noi, parliamo del gigantesco archivio 858 della rivoluzione egiziana, nato all’inizio del 2018 con materiali girati dal 2011 in poi – quella che vi proponiamo tradotta è questa discussione che i creatori dell’archivio hanno tenuto qualche...
2018-12-23
48 min
Esteri
Esteri di giovedì 29/03/2018
1-Egitto: Smacco per il generale Al Sisi alle presidenziali. Ha vinto con il 92 % ma soltanto il 40& degli aventi diritti è andato a votare. ( Laura Cappon) ..2-Venezuela: Finisce in un massacro la rivolta in un carcere. 68 i morti. Il punto di esteri con Alfredo Somoza. ..3-Prove di dialogo tra le due Coree: Vertice tra i due leader il 27 aprile. ( Gabriele Battaglia) ..4-La questione Catalana. La maggioranza dei tedeschi è contro l’estradizione di Puigdemont verso la Spagna. Giuristi di alto profilo in Germania chiedono il suo rilascio immediato. ..( Flavia Mosca Goretta) ..5-Globalizzazione sbagliata e ingiusta. Come rimediare? ..Intervista a Khalid Malik co-presidente del Glob...
2018-03-29
28 min
Esteri
Esteri di mercoledì 28/03/2018
1-Tappetto rosso per Kim. Il leader Nordcoreano ha scelto Pechino per il suo primo viaggio all’estero. ( Gabriele Battaglia) ..2-Effetto Brexit: Verso l’esclusione della gran Bretagna dal progetto galileo, il concorrente del Gps americano...Secondo Bruxelles diventa inappropriata la condivisione con Londra di informazioni altamente sensibili. ( Esteri) ..3-Egitto: terzo e ultimo giorno delle elezioni presidenziali...La conferma di al-Sisi appare scontata ma l'attenzione è concentrata sull'affluenza. ( laura Cappon) ..4-5493 giorni ininterrotti alla guida del paese. ..Erdogan diventa il leader più longevo nella storia della Turchia repubblicana, superando il suo fondatore Ataturk. ..5-L’impossibilità di stabilire un confine tra impresa atletica e la poli...
2018-03-28
29 min
Esteri
Esteri di lunedì 26/03/2018
1- Caso Skripal. Azione coordinata dei governo occidentali contro Mosca. Espulsi 100 diplomatici russi. ( Intervista a Gianluca Pastori – Università Cattolica Milano) ..2-Crisi catalana. Le sorti di Puigdemont nelle mani della giustizia tedesca. Dopo l’arresto di ieri attesa una decisione sull’estradizione. ( Flavia Mosca Goretta – Emanuele Valenti) ..3-Yemen, tre anni fa l’aggressione della coalizione araba. ..Almeno diecimila morti. L'Onu ha denunciato la peggiore crisi umanitaria. ( Paolo Pezzati – Oxfam ) ..4-Egitto al voto. Il generale al sisi senza rivali. Il racconto dal Cairo. ( laura Cappon) ..5-Letteratura: Compulsion il libro di di Meyer Levin. ( Vincenzo Mantovani) ..6-Serie TV: Trust, la prima stagione, diretta da david boyl...
2018-03-26
27 min
Esteri
Esteri di giovedì 25/01/2018
1-Piazza Tahrir, sette anni dopo. l’Egitto rimane uno Stato di polizia. Le testimonianze degli attivisti che avevano sognato un paese migliore. ..( Laura Cappon) ..2-Il Brasile si spacca in due sulla sentenza Lula. l’ex presidente è stato condannato in appello a 12 anni di carcere per corruzione. Grande favorito delle presidenziali del prossimo ottobre la sua candidatura è rischio. Da San Paolo approfondimento e analisi...( Intervista a Emiliano Guanella – Stampa Torino e Rtsi ) ..3- Regime birmano sempre più isolato. l’ex diplomatico americano Bill Richardson abbandona il comitato sui Rohingya, la minoranza musulmana vittima di pulizia etnica. ..“ era è un’ operazione di facciata per creare simpa...
2018-01-25
26 min
Esteri
Esteri di martedì 12/12/2017
1-Finanziare la lotta ai cambiamenti climatici. A Parigi riuniti decine di capi di Stato e di governo. ..Il punto di Esteri. ( Luisa Nannipieri)..2-Stati uniti. In Alabama elezione ad alto rischio per Trump e i repubblicani. In palio un seggio al senato e un test per il midterm 2018. ( Roberto Festa)..3-Putin in Egitto. Bilancio di una visita che ha rafforzato la leadership russa in medio oriente..( Laura cappon) ..4-Domani a Pechino vertice Cina – corea del sud. ..Il presidente Moon cerca di riconciliarsi con Xi Jinping..dopo l'installazione del sistema missilistico americano nel suo Paese. ( Gabriele Battaglia) ..5-L'Europa dell'Est e i nu...
2017-12-12
27 min
Esteri
Esteri di mercoledì 27/09/2017
1-Catalogna: la conferenza episcopale spagnola offre la sua mediazione e chiama al dialogo...( Emanuele valenti ) ..2-Iraq: i curdi annunciano la vittoria del si al referendum. A causa dell'ostilità dei paesi vicini l'indipendenza è destinata a restare un 'utopia...( laura Cappon ) ..3-” Il Labour pronto a governare” ..Al congresso di Brighton Jeremy Corbyn evoca un nuovo modello economico. ( Daniele Fisichella) ..4-Ryanair annuncia la cancellazione di altre 400 mila prenotazioni tra novembre e marzo. ( Andrea di Stefano – valori ) ..5-Progetti sostenibili: l'autonomia energetica raggiunta grazie alle centrali biomasse. Il caso di Randegg nel Baden Württemberg ( Fabio Fimiani ) ..6-Romanzo a fumetti. American Jesus la graphic novell di...
2017-09-27
24 min
Esteri
Esteri di martedì 26/09/2017
1-L'Europa secondo Macron. Il presidente francese ha presentato una serie di proposte e un metodo per rilanciare l'Unione. ( Alessandro Principe) ..2-Germania: Afd, un partito leggero con diverse anime in perenne conflitto. ( Elia Rosati) ..3- Messico, tre anni fa la scomparsa nel nulla di 43 studenti di Ayotzinapa. L'intervista a Fabrizio Lorusso..4-Iraq, il giorno dopo il referendum consultivo in Kurdistan. Aumentano le pressioni dei paesi vicino sugli indipendentisti. ( da Erbil Laura Cappon e intervista a mahamad Zangana editorialista del giornale curdo Khabat )..5-Terre agricole. In camerun il braccio di ferro Survival- Wwf )
2017-09-26
28 min
Il demone del tardi - i fatti
Il demone del tardi - i fatti di mar 26/09 (seconda parte)
27 arresti per ndrangheta in Lombardia e Calabria. In carcere anche il sindaco di Seregno Edoardo Mazza, di Forza Italia. Collegamento con Laura Cappon, che si trova a Erbil, capitale del Kurdistan iracheno, dove oggi si tiene un referendum sull'indipendenza (seconda parte)
2017-09-26
00 min
Esteri
Esteri di lunedì 25/09/2017
1-Germania. Angela Merkel alla ricerca di una maggioranza. Torna di attualità la questione delle regioni orientali dove i filo nazisti hanno avuto un grande consenso ..2-” In Catalogna Il referendum si farà “ nonostante le pressioni di Madrid il presidente Puigdemont conferma la data del primo ottobre. ..3-Iraq. Nel Kurdistan è il giorno del Referendum ..sull' sull'indipendenza. Da Erbil il racconto di laura Cappon. ..4-Giappone: il premier Shinzo Abe ha sciolto il parlamento. Si vota a ottobre. ..5-Serie Tv: Da domani in Italia “ Handmaid's Tale “ ..( Alice Cucchetti – Film TV ) ne:
2017-09-25
23 min
Radiosveglia I Fatti
Radiosveglia I Fatti del gio 14/09 (prima parte)
Egitto, da oggi il governo italiano torna ad avere un ambasciatore al Cairo, dopo un anno e mezzo di assenza per protesta per l’omicidio di Giulio Regeni. Ospite Laura Cappon, giornalista, è stata per alcuni anni corrispondente dal Cairo per Radio Popolare (prima parte)
2017-09-14
00 min
Esteri
Esteri di lunedì 10/04/2017
1-Australia. L'agonia della grande barriera corallina. Una nuova ricerca conferma il suo sbiancamento a causa dell'innalzamento delle temperature oceaniche. ( Adele Alberti – Prof Ferdinando Boero univ Lece) ..2-Francia, mancano 15 giorni alle presidenziali. ..JM Mélenchon sale nei sondaggi, diventa il politico più popolare e il più votato tra i giovani. Intanto Marine le pen, in cerca di consenso, rispolvera i vecchi demoni dell'estrema destra...( Francesco Giorgini ) ..3-Paesi baschi. Dopo 58 anni si chiude l'ultima rivolta armata in Europa. Fino alla fine Madrid ha ostacolato persino il disarmo dell'Eta. ( Emanuele Valenti)..4-Corea del nord. Mosca e Pechino avvertono Donald Trump sui ..rischi di un 'e...
2017-04-10
30 min
Il demone del tardi - i fatti
Il demone del tardi - i fatti (prima parte)
Bombe nelle chiese copte in Egitto, un messaggio ad Al Sisi e uno a Papa Francesco. Con Laura Cappon e Gian Guido Vecchi del Corriere della Sera (prima parte)
2017-04-10
00 min
Esteri
Esteri di lunedì 20/02/2017
1-Egitto: confermata la pena capitale contro 10 tifosi per gli scontri nello stadio di Port Said. La tragedia, avvenuta nel 2012, provocò 74 morti. ( laura Cappon) ..2-Filippine: gravissime accuse contro il presidente Duterte. ..Un poliziotto, in pensione, si è autodenunciato e ha elencato una serie di omicidi ordinati dall'allora sindaco della città di Davao. ( Riccardo Noury ) ..3-Ecuador, verso il ballottaggio per il dopo Correa. Il suo delfino Romero non avrebbe raggiunto il 40% per essere eletto al primo turno. ( Alfredo Somoza ) ..4-Francia. La sinistra non avrà un candidato unico alle presidenziali. Nessun accordo tra Hamon e Melenchon...( Francesco Giorgini ) ..5-Romania. Da 19 giorni in piazza per chie...
2017-02-20
28 min
Esteri
Esteri di mercoledì 25/01/2017
1-Egitto 25 gennaio 2011. Sei anni fa la rivolta contro Mubarak. ..Il caso Regeni segna la fine del sogno di Piazza Tahrir...Lo speciale di Esteri. ( Dal Cairo Laura Cappon ) ..2-Il reddito universale, realtà o utopia? ..In Francia la proposto del vincitore del primo turno delle primarie Benoit Hamon spacca il partito socialista. ..( Francesco Giorgini ) ..3-Somalia. Attacco a un hotel della capitale Mogadiscio. Almeno 13 le vittime. l'ex colonia italiana è diventata un territorio diviso tra santuari jihadisti e repubbliche secessioniste. ..( Raffaele Masto) ..4-progetti sostenibili: Da porto merci a luogo per tempo libero e sportivo dei residenti. A Brooklyn continua il recupero delle vecchie st...
2017-01-25
29 min
Esteri
Esteri di lunedì 23/01/2017
..1-Crisi siriana. Al via i colloqui di pace ad Astana voluti da Putin. Dopo la caduta di Aleppo il regime di Assad tratta in posizione di forza. ..2-Francia. Lo scontro delle due sinistre. Il primo turno delle primarie ha evidenziate le profonde spaccature dentro il partito socialista. ..3-Turchia: l'odissea dei docenti licenziati da Erdogan. Il Reportage di Esteri.(Serena Tarabini) ..4-Caso Regeni. Alla vigilia del primo anniversario spunta un video sull'ultimo incontro del giovane ricercatore con l'ambulante che lo aveva denunciato.(Laura Cappon) ..5-l'esilio dorato di un ex dittatore. Dalla Gambia un monito per ..per l'Africa.( Raffaele Masto) ..6- ” l' in...
2017-01-23
29 min
Esteri
Esteri di lunedì 06/06/2016
..1-Salute e ambiente: nuovo schiaffo alla commissione europea sull'uso dei diserbanti. Oggi gli stati membri hanno bocciato un'estensione di 18 mesi per il Glifosato...( Federica Ferrario Greenpeace Italia ) ..2-Perù: alle presidenziali vittoria di misura ..dell'ex ministro dell'economia Kuscinski su Keiko ..Fujimori. ( Gianni Beretta ) ..3-Siria: l'accordo Turchia – Buxelles sui rifugiati non ferma la fuga dei civili dalla guerra. Reportage dalla città turca di Gaziantep. ( Emanuele valenti ) ..4-Egitto: ai nostri microfoni il racconto di un free lance francese fermato all'aeroporto del cairo ..espulso dal paese. ( Laura Cappon) ..5-Succede in Cile, una mega diga norvegese al posto di un tempio Mapuche. ( Gianpiero Kesten ) ..6-Il mio...
2016-06-06
25 min
Esteri
Esteri di lunedì 02/05/2016
1-” in cella insieme ai criminali “, dall'Egitto la storia di Hamza, un ragazzo di 15 anni, arrestato perché aveva preso un volantino distribuito durante una manifestazione. ( laura Cappon) ..3-Niente compromessi sul Ttip: Washington impone le sue condizioni all'Europa per raggiungere un accordo. ..Dai documenti diffusi oggi da Greenpeace sullo stato delle trattative. ( Intervista a Alfredo Somoza ) ..3-La società francese resiste alle politiche di odio e di paura. Secondo la commissione consultiva dei diritti dell'uomo, nonostante gli attentati di Parigi nel 2015 l'indice di tolleranza è sensibilmente aumentato. ..( Simona Saccaro ) ..4-la sicurezza ai tempi del terrorismo, femminicidio, donne in mano all'Isis: Presentazione del festival dei dir...
2016-05-02
24 min
Esteri
Esteri di mercoledì 27/04/2016
1-Attentati di Parigi: Salah Abdeslam estradato in Francia. Il terrorista belga potrebbe essere il primo pentito dell'Isis. ( Esteri) ..2-Spagna: il nuovo parlamento è durato 4 mesi. a giugno si torna alle urne. Le sinistre sull'orlo di una crisi di nervi tra scambi di accuse e processi ai dirigenti. ..( Giulio Maria Piantadosi) ..3-Olimpiadi 2016: tra cento giorni l'inizio dei giochi. ..Oltre ai ritardi nei lavori lo stato di Rio rischia la bancarotta. Da due mesi non vengono pagate le pensioni a 143 mila persone. ( Intervista a Emiliano Guanella )..4-Il piano di Putin: riforme strutturali per affrontare la crisi del petrolio e mantenere la pace sociale. ..( E...
2016-04-27
29 min
Esteri
Esteri di lunedì 18/04/2016
1-Ecuador: un paese in ginocchio dopo la fortissima scossa di terremoto. Intere regioni ancora isolate...L'ultimo bilancio è di 350 morti e 2500 feriti...( Da Quito Isabella Giunti ong Cric ) ..2-Impeachment di Dilma Roussef: la notte scorsa la politica brasiliano ha perso il suo onore. Il racconto dalla capitale Brasilia. ( Da Brasilia Emiliano Guanella) .. 3-Si ad un'alleanza con i socialisti, mai con i centristi di Ciudadanos. Podemos ha consultato la sua base in vista della formazione di un governo di coalizione. ( GIUlio maria Piantadosi ) ..4-Caso Regeni: il presidente francese Hollande in Egitto...I diritti umani al centro dell'incontro con il generale Al Sisi. ( L...
2016-04-18
26 min
Esteri
Esteri di venerdì 05/02/2016
1-Siria: Offensiva dell'esercito regolare nella regione di Aleppo. Decisivo l'appoggio aereo russo...2-Per un giorno l'Avana capitale del cristianesimo. ..Storico incontro il 12 febbraio nella capitale cubana tra papa Francesco e il patriarca Kirill di Mosca. ( Intervista a Giacomo Galeazzi La Stampa) 3-Mali: Timbuctu celebra oggi la ricostruzione dei suoi mausolei distrutti dai Jihadisti. 4-Egitto: domani il corpo di Giulio Regeni a Roma. ( In diretta Laura cappon ) 5-La democrazia alla prova: sotto osservazioni i paesi dell'America Latina che hanno scelto governi di destra. 6-Let's groove: è morto Maurice White, il fondatore degli Earth Wind & Fire. Con i suoi 100 milioni di album venduti, l...
2016-02-05
28 min
Esteri
Esteri di giovedì 04/02/2016
1-Morte di Giulio Regeni. Aggiornamenti e analisi. ( Laura Cappon )..2-Abaoud voleva colpire anche un asilo nido: ..parla per la prima volta la donna che ha incastrato il cervello degli attentati di Parigi. 3-Niger. A Diffa 150 mila rifugiati terrorizzati ..da Boko Haram. ( L'intervista a Giacomo Zandonini ) ..4-Commercio internazionale. Ritorno sulla firma del Tpp, l'accordo di libero scambio tra i paesi del Pacifico..( Alfredo Somoza ) ..5-Romanzo a fumetti: “ caravan “ la graphic novell di Michele Medda ( Maurizio Principato )
2016-02-04
26 min
Esteri
Esteri di lunedì 25/01/2016
1-Grecia, un anno fa la vittoria storica di Syriza. Il punto di esteri. 2-Spagna: dopo la rinuncia di Mariano Rajoy a formare un governo, iniziano le consultazioni per un intesa socialisti – Podemos. ( Giulio Maria Piantadosi) 3-Portogallo: veto del presidente uscente sulle adozioni per le coppie gay. Fu uno delle primi provvedimenti del governo delle sinistre. ( Intervista a Goffredo Adinolfi) 4-Il diktat del presidente al Sisi: Vietato commemorare il quinto anniversario della rivolta di piazza Tahrir. ( Laura Cappon sulla situazione Politica) 5-Sostanze chimiche pericolose nei prodotti dei maggior marchi Outdoor, dalle giacche a vento agli zaini. ..Il rapporto di Greenpeace. ( Giuseppe Un...
2016-01-25
27 min
Esteri
Esteri di mercoledì 20/01/2016
1-Il sapere nemico numero uno dell'estremismo islamista. In Pakistan nuova strage in un campus vicino a Peshawar. Almeno 25 morti tra studenti e insegnanti. ( Intervista a Aroon Mohammad - Karashi ) 2-Diritto al lavoro: in Tunisia migliaia di giovani laureati disoccupati in rivolta dopo la morte di un giovane della città Kasserine. ( Debora del Pistoia - Cospe ) ..3-Effetto Daesh: il turismo egiziano vive la sua crisi più grave della storia. Dopo l'attentato all'aereo russo a Sharm El Sheikh il settore turistico perde circa 260 milioni di euro al mese. ( Laura Cappon) ..4-Colombia: sarà l'Onu a monitorare il cessate il fuoco tra Farc e gov...
2016-01-20
26 min
Esteri
Esteri di lunedì 11/01/2016
1-Buon viaggio, extraterrestre. ..L'omaggio di Esteri a David Bowie. ( Maurizio Principato) 2-A Piazza Tahrir non è successo niente: si insedia il primo parlamento egiziano sotto il segno del revisionismo. ( Laura Cappon) 3-Per una primaria a sinistra: su libération l'appello che sfiducia il presidente uscente Hollande. Tra i primi firmatari esponenti della cultura e della società civile. ( Traduzione appello, Francesco Giorgini) 4-Catalogna, eletto il nuovo presidente...il vuoto politico a Madrid spinge gli indipendentisti. ..( Giulio Maria Piantadosi) ..5-Kenya: riapre il campus di Garissa dopo il massacro di 148 studenti. ( Raffaele Masto) 6-Cinema: a Ennio Morricone il golden globe per il nuovo film di...
2016-01-11
28 min
Esteri
Esteri di giovedì 10/12/2015
1-Cop 21: Finanziamento della transizione energetica e responsabilità storica tra i principali ostacoli a un accordo condiviso. (Intervista Emanuele Bompan inviato..della Stampa ) 2-Francia. Il fronte repubblicano funzionerebbe ancora...Secondo gli ultimi sondaggi Marine e Marion Le Pen sconfitte al secondo turno. Francesco Giorgini) ..3-Nobel per la pace 2015: il quartetto tunisino onorato oggi ad Oslo. ..4-Egitto: nell'era del generale Al Sisi il giornalismo è un reato. ( Laura Cappon) ..5-Libertà di stampa. l'Albania ha un problema: Gruppi editoriali controllate da palazzinari e criminalità organizzata.( Andrea Monti) ..6-World Music: l'epopea sovietica rivisitata dai giovani artisti di Pietroburgo. ( Marcello Lorrai) ..7-Romanzo a Fumetti: oggi la grap...
2015-12-10
27 min
Esteri
Esteri di martedì 01/12/2015
1-COP 21: Pechino nella morsa dello smog. Il regime cinese costretto a non ostacolare un accordo? 2 Gabriele Battaglia, Federico rampini, Andrea di Stefano) 2-Migranti: Amnesty accusa Fifa e Qatar per i mondiali 2022: “ 5 anni di fallimenti nel campo dei diritti umani” ..( Riccardo Noury Amnesty Italia) 3-Borders: l'odissea dei rifugiati raccontata nel nuovo video di M.I.A. ( Roberto Maggioni) ..4-Burkina Faso: le presidenziali, un esempio per l'Africa ( Raffaele Masto ) 5-Nulla di nuovo nel nuovo Egitto: nei commissariati la polizia continua a torturare. ( Laura Cappon) ..5-Marocco: Addio alla sociologa Fatima Mernissi: Femminismo, modernità e islam sono state al centro delle sue opere e delle...
2015-12-01
27 min
Esteri
Esteri di mercoledì 01/07/2015
1-Grecia : Nonostante tutto si continua a trattare...Tsipras va in tv e difende le ragioni del No. ..La zona euro tra le aperture di Hollande e la rigidità di Angela Merkel. ( Margherita Dean ) ..2-Raul Castro – Barack Obama un' altra giornata storica. Annunciata la riapertura delle ambasciate. ( Alfredo Somoza) 3-Aids: l'oms ha certificato che Cuba è il primo paese al mondo ad eliminare la trasmissione dell' hiv tra madre e figlio. ( Vittorio Agnoletto) ..4-Egitto: offensiva dell'Isis nel Sinai. Almeno 70 soldati uccisi. ( Laura Cappon) ..5-Nucleare iraniano: A Teheran attesa per un accordo.Da Teheran Il racconto di Emanuele Valenti. 6-Progetti sostenibili: a Berlino frig...
2015-07-01
23 min
Esteri
Esteri di venerdì 19/06/2015
1-La Bce aumenta la liquidità delle banche greche. ..Il premier Tsipras a Pietoburgo da Putin...( la redazione di Esteri) ..2-Danimarca: alle politiche netta affermazione del movimento populista e Euroscettico...( Elia Rosati) ..3-In Egitto, anche il ramadan diventa una questione politica. ( Laura Cappon ) 4-la ricetta dell'expo contro la fame nel mondo: Riutilizzo degli avanzi alimentari ma silenzio sul land grabbing. è il tema degli appunti di Alfredo Somoza. ..5-Coppa America: questa notte partita decisiva Cile Bolivia. Il derby si gioca nello stadio usato da Pinochet come campo di concentramento.
2015-06-19
26 min
Esteri
Esteri di lunedì 08/06/2015
1-Eritrea, il buco nero dei diritti umani. “Il governo non usa la legge ma la paura”...L'ultima denuncia in un rapporto delle Nazioni Unite (Raffaele Masto).2- Le elezioni in Turchia: la prima sconfitta per Erdogan e il primo uccesso per i curdi. Il paese, però, rischia di rimanere senza un governo (Ekrem Guzeldere, Smirne).3-Al-Sisi, un anno al potere: con la lotta al terrorismo e la stretta sulle libertà il presidente egiziano ha conquistato l'occidente (Laura Cappon, Il Cairo).4-Il sistema politico spagnolo sempre più simile a quello italiano. Il punto sulle trattative tra Podemos e i socialisti dopo le elez...
2015-06-08
27 min
Esteri
Esteri di giovedì 04/06/2015
1-Grecia: domani scade il versamento della prima rata al fondo monetario. Ad Atene cresce l'attesa per un accordo. ..( Margherita Dean )..2-Piazza di Tienanmen, 26 anni dopo. ( Gabriele Battaglia) ..3-Ucraina. Rotta la tregua. Si tema una ripresa dei combattimenti su larga scala...4-Egitto: quando l'Isis diventa una polizza per la sopravvivenza del regime. ( Laura Cappon) ..5-World Music: la scena elettronica di Beirut all'insegna dell' impegno politico. ( Album soapkills) ..6-Le recensioni di vincenzo mantovani: ..Gas in Etiopia. I crimini rimossi dell’Italia coloniale di Simone Belladonna. ..7-Basket, questa notte al via le finali della Nba. ..( Dario Falcini)
2015-06-04
25 min
Esteri
Esteri di mercoledì 03/06/2015
1-Debito greco: accordo vicino. ..Hollande raccomanda di non chiedere troppo ad Atene. ..2-Stati Uniti. Approvato il Freedom Act. ..che cosa cambia per gli americani e per il resto del mondo. L'intervista a Marina Catucci...3-Scandalo Fifa: senza riforme il sistema Blatter rischia di sopravvivere al suo ormai ex presidente. ..4-Tratta di essere umani: Facebook usato dai trafficanti come agenzia di viaggio. ( laura Cappon ) ..5-Nel nome dell' energia pulita. La storia di una piccola cittadina del texas che si batte contro lo shale gas. 6-La diplomazia del pallone: la prima volta del Cosmos a Cuba. 7-Progetti sostenibili: la città di Nantes d...
2015-06-03
25 min
Esteri
Esteri di giovedì 28/05/2015
1-Scandalo Fifa: Sepp Blatter non lascia. Il voto di domani ripropone uno scenario da guerra fredda.( Lorenza Ghidini - Pippo Russo ) ..2-Debito greco: al G7 di Dresda pressioni degli Usa ..su Bruxelles per raggiungere un accordo. ..Il 5 giugno Atene rischia un default. 3-Land Grabbing, conflitti e cambiamenti climatici. ..Perché l'Africa non ha raggiunto gli obiettivi del millennio. ( Raffaele Masto) 4-Egitto: il regime del generale Al SiSi mette al bando anche il tifo organizzato. La curva era rimasta l'unico luogo del dissenso. ( laura Cappon ) ..5-palestinesi – israeliani uniti nel progetto water jar ..( Gianni Toma – Cospe ) ..6-Le recensioni di Vincenzo Mantovani: “in lode della g...
2015-05-28
26 min
Esteri
Esteri di giovedì 07/05/2015
1-Gran Bretagna : voto incerto. i. ..2-Intercettazione legali : i giudici autorizzano l'inchiesta contro Sarkozy. L'ex presidente francese rischia grosso per aver corrotto un magistrato. ..3-Datagate. la corte d'appello di new york dichiara illegale la raccolta dati sui cittadini americani..4-Tratta delle donne: in Nepal trafficanti travestiti da soccorritori. ( Il reportage di Marta Cosentino) ..5-Piazza Tahrir, 4 anni dopo: Né democrazie né giustizia sociale. Secondo Forbes, i miliardari egiziano hanno incrementato del'80% la loro ricchezza rispetto al 2011...( Laura Cappon) ..6-Calcio e politica: la Palestina denuncia la Federcalcio israeliano alla Fifa. Il caso del Beitar. ..( Dario Falcini) ..7-World Music: da cuba il nuovo album di...
2015-05-07
27 min
Esteri
Esteri di giovedì 30/04/2015
1-Nepal: aiuti a rilento. Poca coordinazione tra governo locale e organizzazioni umanitarie. ( da Katmandu Saverio Ojetti Intersos Agire ) 2-Centrafrica: sono 14 i soldati francesi accusati di abusi sessuali su minori. Hollande ha promesso il pugno duro. ..3-Continua l'amnesia del Giappone. Davanti al congresso americano il premier Shinzo Abe non chiede scusa alle cosiddette donne di conforto.( Valentina Redaelli) 4-Migranti eritrei in attesa della traversata del mediterraneo. Dall'Egitto il reportage di esteri. ( Laura Cappon) ..5-Mayweather – Pacquiao: mancano due giorni al match del secolo. Per una notte il pugilato torna ai fasti del passato. ( Dario Falcini) 6-World music: la resistenza è donna. dal Sahara occ...
2015-04-30
28 min
Esteri
Esteri di martedì 21/04/2015
1-Egitto: il presidente deposto morsi condannato a 20 anni di carcere ma evita la la pena di morte. ( Laura Cappon) ..2-l'Europa e la strage migranti: sotto accusa Frontex e la sua missione Triton. .. 3-Gran Bretagna: la scozia decisiva alle elezioni del 7 maggio. Secondo i sondaggi gli indipendentisti porteranno a Londra almeno 50 deputati sui 59 assegnati. 4-Genocidio armeno: alla ricerca dei giusti...( Pietro Kuciukian ) ..5-Papa Francecso rimuove il vescovo di kansas city. ..Robert Finn era stato condannato negli stati uniti per aver protetto un prete pedofilo. 6-Spagna: l'ex premier aznar e i suoi ministri: 11 su 14 sono in carcere o indagati per corruzione.( Ignacio...
2015-04-21
26 min
Adelante
Adelante di mer 01/04 (seconda parte)
A Torino ri-inaugura il museo egizio, che ospita la seconda collezione al mondo dopo quella del Cairo. Un racconto da sotto la Mole e poi ci trasferiamo al Cairo per farci raccontare da Laura Cappon lo stato del settore turistico egiziano negli ultimi anni. (seconda parte)
2015-04-01
00 min
Esteri
Esteri di lunedì 30/03/2015
1-Nucleare Iraniano : 48 ore decisive per un accordo storico. Il punto di Esteri. ..( Emanuele Valenti) ..2-Francia: Nonostante la batosta elettorale, il governo Hollande conferma la politica di austerità. Rassegna stampa. 3-Una forza araba per salvare lo Yemen. Cairo e Riad cercano di legittimare l'intervento militare contro le milizie sciite. ( Laura Cappon) 4-Gran Bretagna: il premier Cameron lancia ufficialmente la campagna elettorale. Si vota il 7 maggio. 5-A rischio chiusura l'osservatorio Balcani e Caucaso. ..Da 15 anni il portale multilingue è un punto di riferimento per le vicende dell'Europa orientale. ..( Luisa Chiodi Obc – Matteo Salvetti Uil ) ..6-Rubrica sportiva: il pallone per la riunificazione. ..A cipro la p...
2015-03-30
27 min
Esteri
Esteri di giovedì 12/03/2015
1-La guerra ha lasciato la Siria al buio. ..secondo uno studio basato sulle immagini satellitare oltre 80% delle luci del paese si sono spente negli ultimi 4 anni. ..( Riccardo Noury amnesty ) ..2-Egitto: domani a Sharm Sheikh la conferenza internazionale sullo sviluppo economico. La giunta Al Sisi spera nel ritorno degli investitori stranieri. ( laura Cappon) ..3-Eurocrisi: arriva ad Atene la nuova troika mentre infuria la polemica tra Tsipras e la Germania. ..4-Le Recensioni di Vincenzo Mantovani: Una rivoluzione ci salverà, di Naomi Klein. ..5-Florence Arthaud ricordata da Giovanni Soldini. “ faceva parte della generazione dei velisti che ci hanno fatto sognare “ 6-World Music: quando l'Afr...
2015-03-12
26 min
Esteri
Esteri di martedì 10/03/2015
1-Fukushima: Vigilia del quarto anniversario del disastro ..nucleare. Il processo di decontaminazione è ancora in alto mare. ( Giuseppe Onufrio Greenpeace Italia) ..2-Egitto, c'è un problema di libertà di stampa: a esteri Baher Mohamed giornalista del Jazeera condannato a 10 anni di carcere. ( l'intervista di Laura Cappon ) ..3-Costa cara la solidarietà ai palestinesi. Per la prima volta, Marco, un attivista italiano, racconta il suo grave ferimento durante una manifestazione vicino a Nablus. ( L'intervista a cura di di Bergamo Report) 4-Roaming in Europa. Tutto rinviato al 2018. Solo un'ampia maggioranza a Strasburgo potrà cambiare la decisione dei governi. ( Alessandro Principe) ..5-Argentina. Reality fatale per due campi...
2015-03-10
28 min
Esteri
Esteri di lunedì 02/03/2015
1-Colombia, ora si fa sul serio: ..Il presidente Santos invia a Cuba 5 generali a trattare con le Farc. Ieri primi contatti tra i guerriglieri e l'emissario di Obama. ( Alfredo Somoza) ..2-Omicidio Nemtsov: ancora nessuna pista, secondo gli inquirenti. Gli aggiornamenti di esteri...3-Grecia: pronto il disegno di legge sul piano ..umanitario. Trasporti, sanità e casa tra le priorità ..di Alexis Tsipras.( Margherita Dean) ..6-Charlie Hebdo visto dal Cairo: a due mesi dalla strage di Parigi riflessione su islam, Islamismo e modernità...Oggi la seconda puntata. ( Laura Cappon) ..7-Campionato fermo da 8 mesi: i calcio tra le vittime ..del caos Libia. ( Dario Fal...
2015-03-02
25 min
Esteri
Esteri di giovedì 19/02/2015
1-Guerra dei nervi sul debito greco...Il governo Tsipras chiede la proroga dei prestiti. ..la Germania frena. Domani nuova riunione dell'Eurogruppo. ..( Margherita Dean – Fabio Ghelli) ..2-La morte del procuratore Nisman continua a mobilitare gli argentini. A Buenos aires 400 mila persone hanno aderito a una marcia silenziosa.( Alfredo Somoza ) ..3-Egitto: il generale al Sisi e i mass media locali spingono per l'invasione della libia. La rassegna stampa di Esteri. ( Laura Cappon)..4-Thailandia: nuovo giro di vite della giunta militare. l'ex premier, incriminata per corruzione, rischia dieci anni di carcere. ( Stefano Vecchia) ..5-Non una frustata di più : sesto sit-in consecutivo ..di Amnesty per...
2015-02-19
28 min
Esteri
Esteri di giovedì 27/11/2014
1-Google nel mirino dell'Europa: ..a larga maggioranza i deputati votano per ..la separazione tra motore di ricerca e servizi commerciali. ( Antonio Dini) ..2-Afghanistan : nuovo attentato dei taleban a kabul.5 morti tra cui un britannico. ( Giuliano Battiston) 3-Stato Palestinese: domani il parlamento francese inizia il dibattito sul riconoscimento. Il voto previsto il 2 di dicembre. ..4-La protesta equiparata al terrorismo. In egitto 78 minorenni condannati fino a 5 anni di carcere. ..( Laura Cappon) ..5-come in un romanzo di jean claude izzo : ..Al'olympique di marsiglia una parte dei soldi dei trasferimenti destinata alla malavita. ( Federico Simonelli )6-le recensioni di vincenzo mantovani:La CIA in Vaticano...
2014-11-27
27 min
Esteri
Esteri di giovedì 13/11/2014
1-Egitto: attacco a una nave della marina militare. ..Potrebbe essere la prima operazione del' isis dopo la sua alleanza con i Jihadisti del Sinai. ( Laura Cappon) ..2-Effetto shale gas: petrolio sotto quota 80 dollari al barile. ( Alfredo Somoza) ..3-Per la Fifa è tutto regolare: mondiali 2022 al qatar..nonostante i casi di corruzione e lo sfruttamento della manodopera straniera. ( Dario Falcini ) ..5-Presidenziali in Romania: domenica il ballottaggio...La libertà di stampa, una spina nel fianco di tutti i governi post muro. ( Andrea Monti, Daniela Mogavero Obs Safety Net) ..6-world music: Finding Fela, la colonna sonora ..del film sul grande musicista nigeriano...7-le recensioni d...
2014-11-13
28 min
Esteri
Esteri di martedì 30/09/2014
Afghanistan: firmato l'accordo per la permanenza dei soldati americani e della nato...( Intervista a Emanuele Giordana) ..2-Indipendenza della Catalogna, in forse il referendum...sospesa la campagna elettorale dopo l'intervento della consulta. ( Giulio Maria Piantadosi ) ..3-l'estrema destra alle politiche giovanili...Domani in europarlamento l'attesa audizione del commissario ungherese Tibor Navracsics. ..( Raffaela Bolini Arci ) ..4-Giustizia internazionale: iniziato all'Aja il processo ai responsabili della guerra civile in Costa d'Avorio...5-Primavera araba: stretta del regime egiziano contro le ong. Decine di organizzazioni hanno già lasciato il paese. ( Laura Cappon ) e Gianluca Solera ( Cospe ) sul forum della cittadinanza del mediterraneo. ..6-Procreazione assistita nel resto del m...
2014-09-30
30 min
Il Mattino di Popolare Network
Il Mattino di Popolare Network di lun 21/07
Quando si fermerà il massacro a Gaza? Ne parliamo con la scrittrice e giornalista Paola Caridi e il professore universitario israeliano Zvi Shuldiner. Con le cronache da Gaza di Gabriele Barbati e dal Cairo di Laura Cappon e un'intervista di Michela Sechi a Yousef, abitante della striscia di Gaza in un quartiere vicino a Sajaya.
2014-07-21
00 min
Il Mattino di Popolare Network
Il Mattino di Popolare Network di mer 16/07
Gaza: la guerra, i profughi, la trattativa. Con Marina Alcino responsabile per l'Italia dell'UNRWA, Antonio Ferrari del Corriere della Sera, Gabriele Barbati da Gaza, Laura Cappon dal Cairo e un'intervista di Michela Sechi a un abitante della striscia di Gaza
2014-07-16
00 min
Esteri
Esteri di giovedì 03/07/2014
1-L'Egitto, un anno dopo il golpe militare: Un nuomo Rais al potere e pochi diritti. Ma la vera scommessa per il regime è l'economia. ( Laura Cappon) 2-Il salario minimo diventa legge in Germania. ..Dal 2015 sarà di 8,50 euro all'ora. 3-Stati Uniti: altri 288 mila posti di lavoro creati a giugno e il tasso di disoccupazione scende al 6,1 %. 4-Il declino dei paesi del brics tra realtà e tante bugie. ( Alfredo Somoza ) ..5-la disuguaglianza: un baco del capitalismo. È la tesi dell'economista Thomas Piketty, autore del Capitale nel XXI secolo. Oggi sesta e ultima puntata. ( Lele Liguori) ..6-Le Recensioni di Vincenzo Mantovani: due o tre libri sulla...
2014-07-03
28 min
Esteri
Esteri di giovedì 19/06/2014
1-Crisi irachena: Se Al Maliki è un problema anche per gli USA. Braccato dai sunniti, il premier può contare solo sull'appoggio dell'Iran. ( Laura Silvia Battaglia, Emanuele valenti, da Teheran l'analista mojtaba mousavi = ..2-Mutilazioni genitali: svolta in egitto...Corte d'assise per i responsabili dell'infibulazione di una ragazzina. ( Laura Cappon) ..3-La Croazia ha un problema. Minacce e abusi nei confronti di giornalisti. Dal progetto “ Safety Net” sulla libertà di stampa. ( Andrea Monti, Inoslav Besker, Osservatorio Balcani e Caucaso) ..4-Con due secoli di ritardo l'africa scopre il legame treni- svillupo. La cina finanzia una mega ferrovia che collega i grandi laghi all'oecano indiano. ..( Alfredo Somoza...
2014-06-19
29 min
Esteri
Esteri di martedì 17/06/2014
1-Iraq: i jihadisti combattono a 60 km da Baghdad. La nuova crisi figlia di due decenni di odio tra sunniti e sciiti. ( Emanuele Valenti, dalla città di Najaf Sami Rasouli ) 2-Tango bond: la corte suprema degli stati uniti dà ragione ai fondi speculativi. Argentina di nuovo a rischio default. ..3-Spagna : i due giorni di felippe sesto. Domani Juan Carlos rattifica la propria abdicazione. Giovedì l'incoronazione del figlio. Vietate tutte le manifestazioni anti monarchia. ( Giulio Maria Piantodosi) 4- Diritto alla terra e all'acqua. forte mobilitazionedei contadini in India. ( marta Gatti ) ..5-Le tassiste del Cairo: sono una decina e ogni giorno devono affrontare i p...
2014-06-17
28 min
Esteri
Esteri di mercoledì 11/06/2014
1-Elusione fiscale: l'Ue apre un'inchiesta sui regimi fiscali favorevoli alle multinazionali. Il caso Apple. 2-Caos Iraq: l'avanzata dei jihadisti nel nord del paese provoca un esodo di massa. Le ragioni della disfatta dell'esercito. ( intervista a Laura Silvia Battaglia). 3-Egitto, inizia l'era Al Sisi: per partecipazione ad una manifestazione non autorizzata condannato a 15 anni il blogger Alaa. ( laura Cappon) 4-Centrafrica, il perfetto esempio della guerra dimenticata. L'allarme di Medici Senza Frontiere...( Loris De Filippo presidente di Msf ) ..5-Musica e nuove tecnologie: in Gran Bretagna alleanza Major e indipendenti contro Youtube. ( Niccolò Vecchia) ..6-World Music: Dal Congo album “ Kasai allstars “ ( Marcello Lorrai) ..7-Bras...
2014-06-11
27 min
Esteri
Esteri di lunedì 09/06/2014
1-Brasile 2014: tra 3 giorni i mondiali di calcio. Il punto sulle proteste e sulla situazione economica e sociale. ( Intervista a Alfredo Somoza ww.dialoghi.info)..2-Francia : famiglia Le Pen a rischio implosione...Scontro padre – figlia sul nuovo lingaggio dell'estrema destra. ( Francesco Giorgini) ..3-Siria, decretata un'amnistia generale. ..La mossa di Assad mira a spaccare l'opposizione armata. ..4-Egitto, l'insediamento del generale Al Sisi azzerra ..le conquiste della rivoluzione. Tutti gli errori del movimento di piazza Tahrir. ..(Laura Cappon) ..5-Cina: il giorno del GaoKao. 10 milioni di studenti hanno sostenuto oggi il grande concorso per l'accesso alle migliori università. ( Gabriele Battaglia) ..6-Fiction: il D Day nel...
2014-06-09
26 min
Esteri
Esteri di giovedì 29/05/2014
..1-Usa: l'inverno rigido gela la crescita...Nel primo trimestre Pil in calo del 1 %...È la prima contrazione dal 2011. ..2-Ucraina: la mano tesa di maidan ai separatisti delle zone russofone. Da kiev il raccopnto della nostra inviata. ( Michela Sechi) ..3Presidenziali egiziane: nonostante lo smacco dell'affluenza, per Al Sisi è un plebiscito...( Laura Cappon ) ..4-l'obesità, epidemia globale: toccati dal problema 2 miliardi di persone. Il 60 % vive nei paesi in via di svillupo. ..5-l'europa, marine le pen e il mondiale in brasile: ..l'intervista di esteri a Daniel Cohn Bendit. ..6-Dien Bien Phu, 60 anni fa. La storia di Eateri. ..( Marcello Lorrai ) ..7-Le recensioni di Vincenzo Mantovani : 1914: attacco a o...
2014-05-29
26 min
Esteri
Esteri di mercoledì 28/05/2014
1-Francia: piano piano si organizza la mobilitazione contro il Fronte Nazionale. 2-Estrema destra cerca un accordo.Nonostante le divisioni, i movimenti razzisti vogliono formare un gruppo parlamentare per poter incassare più soldi dall'unione europea...3-Crisi ucraina: da Sloviansk a Donetsk, racconti di vecchi e nuovi foccolai di guerra. Intanto Kiev sogna la normalità. Il nuovo sindaco della capitale ha ordinato lo sgombero di maidan. ( Emanuele valenti, Michela Sechi) ..4-presidenziali egiziane: l'astensione, l'avversario più temuto dal generale al sisi. ( Laura cappon) ..5-musica e nuove tecnologie: Apple a un passo dell'acquisto del marchio Beats. ( Niccolò vecchia )..6-Workd Music: dalla Guinea l'album “ African Woman...
2014-05-28
27 min
Esteri
Esteri di martedì 27/05/2014
1-Donetsk, nuovo epicentro della crisi ucraina. L'esercito riprende il controllo dell'aeroporto ma rimane intatta la questione russofona. ..( Michela Sechi, Emanuele Valenti più , testimonianza da Donetsk) ..2-A Bruxelles primo vertice europeo post elezioni...Sul tavolo la nomina del nuovo presidente della commissione. ( Alessandro Principe ) 3-Francia, esulta nuovamente il fronte nazionale: nell'Ump di sarkozy è iniziata la resa dei conti. Oggi si è dimesso il segretario Copé al centro dello scandalo delle fatture fittizie. ( Francesco Giorgini) 4-India – Pakistan, prove di dialogo. ..incontro storico Modi-Sharif ( Diana Santini, Simona Vittorini ) ..5-Egitto: secondo e ultimo giorno delle presidenziali ..la bassa affluenza è uno smacco per il generale Al Sisi...
2014-05-27
29 min
Esteri
Esteri di lunedì 26/05/2014
Puntata dedicata alle elezioni in Europa, Ucraina ( voto più tensioni a Donetsk) , Egitto e Colombia...Ucraina ( Claudio Accogli, Michela Sechi, Danilo Elia) ..Egitto ( Laura Cappon ) ..Colombia ( Federico Larsen ) ..Europa ( Fabio Ghelli, Giulio Maria Piantadosi , Francesco Giorgini, Elia Rosati) ....
2014-05-26
28 min
Esteri
Esteri di mercoledì 21/05/2014
1-La mossa di Putin: per neutralizzare le sanzioni europee, il leader del Cremlino firma un accordo storico con la Cina. Un maxi contratto sul gas da 400 miliardi dollari. ( Il punto di Chawki Senouci, da Donetsk il nostro inviato Emanuele valenti ) ..2-Francia, gli effetti negativi dello spezzatino voluto da bruxeles. Arrivano 2 000 nuovi treni ma sono troppo grandi per le stazioni. Occorono almeno 50 milioni di euro per modificare i binari. ( Francesco Giorgini) ..3-” 25 maggio, in fondo a destra”: Nella puntata di oggi i populisti olandesi. ( Elia Rosati) ..4-Egitto, verso le presidenziali: il candidato Sabahi..diventa l'unica speranza per il movimento di Piazza Tahr...
2014-05-21
29 min
Esteri
Esteri di martedì 20/05/2014
1-Thailandia: dopo sei mesi di crisi politica, l'esercito proclama la legge marziale...2-Kiev conferma: non ci sono più truppe russe al confine...A Donetsk, cristiani e musulmani pregano insieme per l'unità e la pace. Il reportage di esteri. ..( Il nostro inviato Emanuele Valenti) ..3-Vertice Putin – xi jinping: a shanghai accordi economici e politici in chiave anti stati uniti...( Rassegna stampa di Diana Santini) ..4-”25 maggio, in fondo a destra ”, nella puntata di oggi la minaccia lepenista in Francia...( Francesco Giorgini) ..5-Egitto, verso le presidenziali: la minoranza cristiana copta considera il generale golpista al sisi il male minore. ( laura Cappon) ..6-Israele – Palestina...
2014-05-20
28 min
Esteri
Esteri di giovedì 15/05/2014
1-Turchia: sciopero nazionale dopo la strage della miniera. I sindacati denunciano le condizioni di sicurezza sul lavoro. ( Ekrem Eddy Güzeldere ) ..2-Licenziata la direttrice del new york times...jill abramson avrebbe chiesto un trattamento economico pari a quello dei colleghi maschi...3-Egitto: approvata la legge contro le molestie sessuali ..secondo le stime dell'onu, il fenomeno riguarda il 99% delle egiziane. ( Laura Cappon) ..4-Vietnam. Si estendono le violenze anti cinesi...A fuoco aziende e negozi. Pechino protesta. ( paolo Affatato, lettera 22) ..5-” 25 maggio, in fondo a destra”, la rubrica dedicata ai movimenti populisti in europa. ( Ungheria, Elia Rosati) ..6-Dien Bien phu, 60 anni fa: la sto...
2014-05-15
27 min
Esteri
Esteri di martedì 06/05/2014
1-Ucraina: nell'est del paese posizioni ormai inconcilibili. Unico obietttivo: evitare ..la guerra civile. ( Emanuele Valenti) 2-Sudafrica: vigilia delle elezioni politiche, le prime senza Mandela. Anc verso la maggioranza assoluta. 3-Francia : due anni fa il ritorno dei socialisti all'Eliseo. Oggi Hollande ha rivendicato la politica di austerità e promesso un'inversione...4-L'Europarlamento che verrà: affermazione dei movimenti nazionalisti e possibile alleanza socialisti popolari.( Alessandro Principe) 5-Egitto verso il voto, la deriva del generale Al Sisi.L'imbarazzo dei sostenitori del golpe contro Morsi. ( Laura Cappon, Hala Shukrallah ) ..6-Diritto al cibo: dopo due mandati lascia il relatore speciale dell'onu De Schutter. Il bilancio di Es...
2014-05-06
24 min
Esteri
Esteri di lunedì 14/04/2014
1-Governo centrale o federalismo: il governo ucraino lancia l'idea di un referendum sullo forma dello stato. Basterà il gesto distensivo di Kiev per evitare una nuova Crimea ? ( Emanuele Valenti, Nicolai Petro, Ivan da Sloviansk ) ..2-Algeria: giovedì si terrano le presidenziali tra indignazione e preoccupazioni. ..Il punto di Esteri. ..3-Nigeria: doppio attentato nella capitale abuja. ..Almeno 70 i morti. Sotto accusa la setta estremista..Boko Haram. ( Raffaele masto) ..4-Frodi sui mercati finanziari: da Bruxelles via libera alle sanzioni penali...5-Egitto, addio ai sussidi sul cibo. Carta a punti per evitare il mercato nero e gli sprechi. La sperimentazione parte da Port Said. ( La...
2014-04-14
28 min
Esteri
Esteri di mercoledì 09/04/2014
1-crisi siriana: “ l'attacco chimico dell'estate scorso fu compiuto dai ribelli con l'aiuto della turchia”. Le rivelazioni di Seymour Hersh, uno dei più grandi giornalisti investigativi americani.( Michele Migone) ..2-Ucraina : timori di uno scenario crimeano nelle zone russofone. ( Emanuele Valenti) ..3-Grecia: sciopero generale di 24 ore contro il nuovo massiccio piano di licenziamenti. Fuga da bruxelles: secondo un nuovo sondaggio ( Nouvel Observateur) ..alle prossime europee il FN contenderà il primo posto all'Ump. ( Chawki Senouci) ..5-EgittO, addio primavera: i tribunali tornano ad essere il braccio armato del regime. Oggi condannati altri 18 oppositori. ( Laura Cappon) ..6.Progetti sostenibili : ad amsterdam la filera corta fa il suo in...
2014-04-09
28 min
Esteri
Esteri di lunedì 07/04/2014
1-Genocidio ruandese: Il ventesimmo anniversario nel segno della rinascita. ( Patrizia Scuratti, Niccolò vecchia, Stromae) ..2-Un voto contro l'unione europea: in Ungheria larga vittoria di populisti e filonazisti. ( Massimo Congiù e Elia Rosati) ..3-India: al via la maratona elettorale...Da oggi fino al 12 maggio oltre 800 milioni di persone ..chiamate a scegliere il nuovo governo. ..( Diana Santini, Simona Vittorini) ..4-Spagna: a Siviglia sgomberata “ la corte dell'utopia”. Il palazzo era diventato la bandiera degli Indignados contro gli sfratti. ( Giulio Maria Piantadosi) 5-Calcio: il brasile ospita il mondiale dei bambini di strada: la storia di esteri. ( Laura Cappon )
2014-04-07
26 min
Esteri
Esteri di mercoledì 02/04/2014
1-germania: la grande coalizione adotta il salario minimo. Sarà di 8.50 euro lordi e entrerà in vigore il primo gennaio oggi. ( Fabio Ghelli) ..2-Francia: Manuel Valls ha presentato il suo governo. ..Il punto di Esteri. ..3-Ucraina: è gelo tra Nato e Mosca. Gesto distensivo di Kiev verso le zone russofone. ( Emanuele Valenti) 4-Egitto: ondata di attentati nei pressi dell'università del Cairo.( Laura Cappon) ..5-primavere arabe: nonostante tutto fu un riscatto mediterraneo. ( Michela Sechi, Gianluca Solera) 6-Vietato caricare video musicali su youtube: l'ultima crociata dei discografici americani contro gli uploader. 7-World Music: l'album di Mayra Andrade ( Marcello Lorrai) ..
2014-04-02
28 min
Esteri
Esteri di lunedì 17/03/2014
1-Crisi ucraina: aspettando le prossime mosse di Putin. La Crimea chiede ufficialmente a Mosca di fare parte della federazione Russa. Da Bruxellee e Washington le prime sanzioni. ( I nostro inviati da Kharkiv e Kiev: Emanuele Valenti e Laura Cappon) ..2-Francia: domenica le amministrative. Un test ..per la sinistra al governo in vista delle europei...3-Commercio di armi: nel quadriennio 2009 – 2013 forte incremento delle vendite a livello globale. ..( Rapporto Sipri ) ..5-America Centrale: il diritto di difendere i diritti dei migranti. ( Sara Milanese) 6-Fiction: love /hate la serie tv che racconta il mondo criminale di Dublino. ( Massimo Alberti) 7-Ssei nazioni nel segno di Br...
2014-03-17
28 min
Il Mattino di Popolare Network
Il Mattino di Popolare Network di lun 17/03
Ucraina: il referendum eviterà o avvicina la guerra? ..Che sia stata una farsa o che sia stato un voto legale, il referendum di ieri è stato - come prevedibile - un plebiscito. Il 96,6%, secondo il premier locale Askionov, ha votato per il ritorno della Crimea alla Russia. Con quali conseguenze?..Sarà secessione a tutti gli effetti o per quella penisola di 24 mila km quadrati sul Mar Nero ci sarà una vera e propria trattativa tra Mosca e Kiev per arrivare ad una qualche forma di federazione? E il nuovo status quo placherà i desideri nazionalisti di Putin? Accontenterà gli Stati Uniti che vo...
2014-03-17
00 min
Esteri
Esteri di lunedì 10/03/2014
1-Ucraina : diplomazia in azione a una settimana del ..referendum in Crimea. Il rebus degli aiuti internazionali. ( Emanuele Valenti, Laura Cappon) ..2-Centrafica: al via l'inchiesta dell'Onu ..sulla pulizia etnica. Il punto di esteri. ..3-Colombia: alle elezioni legislative vince l'alleanza che sostiene il presidente Juan Manuel Santos. Il voto conferma la linea del dialogo con le Farc. ..4- Evasione fiscale: in Germania Il presidente del Bayern Uli Hoeness ha ammesso di aver nascosto al fisco tedesco 18,5 milioni di euro. ..4-Fiction: “ the american”, la serie tv che racconta gli anni della guerra fredda. ( Massimo Alberti) ..6-rubrica sportiva: la F.A Cup si conferma anco...
2014-03-10
27 min
Esteri
Esteri di martedì 04/03/2014
1-Crisi ucraina: Putin scopre le carte, si attende la reazione dei governi occidentali. Fondo monetario sotto pressione per gli aiuti a Kiev. ..( Emanuele Valenti, Philip Crowley, Andrei Soldatov, Marta Gatti ) ..2-Egitto: il movimento palestinese Hamas dichiarato fuorilegge.( laura Cappon) ..3-Uighuri- terroristi: in Cina la minoranza musulmana respinge l'equazione di Pechino ( Rassegna stampa cinese a cura di Diana santini ) ..4-Germania: cresce ancora il numero di offerte di lavoro. In totale sono 1 milione di posti vacanti...5-Centrafrica: Ban Ki-moon chiede l'invio di 10 mila caschi blu...6-Giusti dell'umanità: memoria del bene e prevenzione dei genocidi (Intervista a Françoise Kandiki Bene Rwanda) ....
2014-03-04
27 min
Esteri
Esteri di martedì 04/02/2014
1-Sud Sudan: l'odissea dei profughi lungo il Nilo. Da juba Il reportage del Raffaele Masto..2-Prove di dialogo in Pakistan: permane l'ottimismo nonostante il rinvio del primo incontro tra governo e le milizie islamiche armate. di Emanuele Valenti ..3-Evasione fiscale: polemiche in Germania dopo l'autodenuncia di Alice Schwarzer. la storica leader del femminismo tedesco ha ammesso di aver evaso per anni le tasse con un conto in Svizzera...4-Nuove tecnologie: un indiano al comando della microsoft. Satya Nadella, 46 anni, subentra a Steve Balmer. ..5-La creatività in tempi di crisi. Dagli slum del Cairo ..la storia dei ragazzi della tecno shaabi. ( L...
2014-02-04
23 min
Esteri
Esteri di martedì 14/01/2014
1-Privacy e economia: le due sfide di Hollande. ..2-Tunisi, 14 gennaio: 3 anni fa la fine della dittatura, l'inizio della primavera araba. ..3-Egitto: ritorno al passato. Oggi si vota sulla costituzione dei generali. ( Laura Cappon) ..4-Messico: far west nello stato di Michoacan...( Emanuele valenti) ..5-Sostanze chimiche nei vestiti per bimbi. Il rapporto di Greenpeace. ..6.Cambiamenti climatici: il nuovo piano di Bruxelles che divide i 28. ( Alessandro Principe) ..7-Ecuador : la lotta per la terra contro le miniere d'oro. (Marta Gatti) ..8-Il mondo delle appplicazioni: il salone dell'auto di Detroit. ( Luca Gattuso)
2014-01-14
26 min