Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Laura Donadoni

Shows

Pellegrini del VinoPellegrini del VinoEp.15 Musto CarmelitanoLe comunità Arbëreshë in Basilicata hanno mantenuto vive numerose tradizioni culturali e linguistiche. E viticole, con una cura particolare per l'Aglianico del Vulture. Come quella che pratica Elisabetta, a Maschito..."Pellegrini del vino" è un podcast di Laura Donadoni, prodotto da Podcast Italia Network per Pellegrini spa. Casa di produzione: Podcast Italia NetworkScrittura e voce: Laura DonadoniEditing e sound design: Matteo Ranzi Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic SoundÈ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Pellegrini del vino, ivi inclusa la memorizz...2025-07-2924 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 31 - Il potere terapeutico e trasformativo del viaggioNon è vacanza, è esposizione. Non è fuga, è trasformazione.Viaggiare da soli, lontano da tutto ciò che conosci, può diventare un’esperienza terapeutica vera e propria. Ma non perché ti rilassa: perché ti attiva.In questo episodio ti porto con me in un viaggio in solitaria – fisico e mentale – nel cuore della Cina, e lo intreccio con ciò che dice la ricerca psicologica più recente sul potere trasformativo del viaggio.Scopriamo insieme come uscire dalla nostra comfort zone agisca sulla mente, sulle emozioni, sull’identità. E perché raccontare ciò che abbiamo vissuto è parte essenziale del cambiamento.📚 Ne parliamo a partire da due studi pubblicati n...2025-07-1821 minPellegrini del VinoPellegrini del VinoEp. 14 Case AlteAncora in Sicilia, nel cuore dell'entroterra palermitano: andiamo a scoprire una realtà che, grazie alla visione di un diciottenne, ha saputo trasformare il vino "rustico" del contadino in un prodotto d'eccellenza. "Pellegrini del vino" è un podcast di Laura Donadoni, prodotto da Podcast Italia Network per Pellegrini spa. Casa di produzione: Podcast Italia NetworkScrittura e voce: Laura DonadoniEditing e sound design: Matteo Ranzi Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic SoundÈ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Sorsi e morsi, ivi inclusa la memori...2025-07-1521 minPellegrini del VinoPellegrini del VinoEp. 13 Masseria del FeudoEPISODIO 13, MASSERIA DEL FEUDODalle vacche da latte al vino. Così può sintetizzarsi la storia di quest'azienda di contrada Grottarossa, Caltanissetta, incastonata tra i gioielli di Piazza Armerina e Agrigento e guidata da Carolina Cucurullo. Ecco la sua storia.  "Pellegrini del vino" è un podcast di Laura Donadoni, prodotto da Podcast Italia Network per Pellegrini spa.Casa di produzione: Podcast Italia NetworkScrittura e voce: Laura DonadoniEditing e sound design: Matteo Ranzi Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic SoundÈ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella p...2025-07-0124 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 30 - Sentirsi tagliati fuori da un’amicizia, perché succede?“Ti sei mai sentitə tagliatə fuori da un’amicizia senza capire perché?” In questo episodio di Intrepidamente esploriamo perché le amicizie da adulti diventano così difficili da costruire… e ancora più difficili da mantenere. Un tema che tocca nervi scoperti: invidia, gelosia, senso di esclusione. Ma anche solitudine, silenzi, affetto non ricambiato. Partendo dal lavoro della ricercatrice Danielle Bayard Jackson e dall’episodio 283 del podcast di Mel Robbins, analizziamo i tre pilastri fondamentali dell’amicizia — simmetria, supporto, segretezza — e cosa accade quando uno di questi viene a mancare. Perché a volte non è vero che ci siamo allontanatə...2025-06-2714 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 29 - Genitori emotivamente immaturi: come riconoscerli e sopravvivere“Non sei tu che sei troppo. Sei cresciuto con chi non sapeva reggere le emozioni.” In questo episodio di Intrepidamente esploriamo cosa significa avere — o essere — un genitore emotivamente immaturo. Un tema delicato, che riguarda moltissimi di noi: figli che si sono sentiti invisibili, inadeguati, troppo sensibili. O genitori che si ritrovano, oggi, a ripetere quegli stessi schemi senza volerlo. Partendo dal lavoro della psicologa clinica Lindsay C. Gibson e da un episodio del podcast di Mel Robbins (episodio #289), analizziamo i 4 tratti principali dei genitori emotivamente immaturi e le loro conseguenze invisibili: difficoltà a gestire i...2025-06-0612 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 28 - Il trauma di cambiare Paese o città🎧 La fatica invisibile di chi cambia paeseCosa succede dentro di noi quando lasciamo il luogo in cui siamo nati?Quando proviamo a ricostruirci in una lingua diversa, tra abitudini che non ci appartengono ancora, con punti di riferimento che vanno reinventati?In questo episodio ti racconto la mia esperienza di emigrazione, tra ricerca di “casa” nei piccoli gesti, nostalgia, adattamento… e la scoperta di una nuova identità.Parliamo di shock culturale, di senso di esclusione e di cosa succede alla nostra psiche quando il mondo intorno cambia completamente.Un viaggio personale e psicolog...2025-05-1917 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 27 - Perchè finisce un'amiciziaCosa succede quando un’amicizia cambia, si allontana, o finisce? Perché ci fa così male — e perché nessuno ci ha mai spiegato che è normale? In questo episodio ti accompagno in un viaggio dentro le dinamiche dell’amicizia, soprattutto dopo i vent’anni: quando le nostre vite prendono direzioni diverse e i legami non sono più garantiti dal contesto, ma devono essere coltivati con consapevolezza. Parliamo di prossimità, di timing, di energia. E di come, comprendendo meglio cosa tiene in piedi un’amicizia, possiamo imparare a soffrire meno quando un legame si spezza. Se hai mai provato tristezza, senso di colpa o...2025-05-0516 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 26 - Come ti cambia un cammino in solitariaCosa succede quando si parte da sole, con uno zaino sulle spalle e giorni di silenzio davanti? In questo episodio ti porto con me lungo il Cammino dei Borghi Silenti, in Umbria: 90 chilometri tra boschi, piccoli paesi e pensieri profondi.Un viaggio fisico, certo, ma soprattutto emotivo. Ho scoperto cosa significa contare su me stessa, accettare la fatica, fidarmi del mio corpo, gestire la solitudine.È stato un allenamento di forza e dolcezza insieme. Se hai mai pensato di partire da sola, questo racconto è per te.Cassetta degli attrezzi dell'episodio: La guida del cammino dei...2025-04-1422 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 25 - Come Miss Italia ha cambiato la percezione del mio corpoDopo aver visto la docuserie Miss Italia non deve morire su Netflix, ho deciso di raccontare cosa succede davvero dietro quella passerella.E soprattutto: cosa succede dentro di te, quando inizi a misurare il tuo valore in centimetri.In questo episodio ti porto con me tra selezioni, costumi interi, silenzi e riflettori. Ma anche dentro una riflessione più ampia sul corpo, la bellezza, il giudizio e le cicatrici invisibili che certe esperienze lasciano.Un racconto personale che diventa universale. Un concorso che forse non deve morire, ma deve cambiare. E una domanda che riguarda tutte noi: quanto ci h...2025-03-2416 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 24 - La coerenza: virtù o gabbia?La coerenza è un valore fondamentale o una trappola che ci limita? In questo episodio approfondiamo il significato di essere coerenti, esplorando i lati positivi e i rischi di questo atteggiamento. Con esempi concreti e spunti di riflessione, scopriamo come trovare un equilibrio tra fedeltà a se stessi e apertura al cambiamento.Cassetta degli attrezzi di questo episodio: il libro The Art of Thinking Clearly, di Rolf DobelliScrivici a team@intrepidamente.it Seguici su Instagramhttps://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQyLinkedinhttps://www.linke...2025-02-1814 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 23 - Le nostre mani parlanoLe mani sono molto più che semplici strumenti: raccontano chi siamo, il nostro passato e il nostro legame con gli altri. In questo episodio esploriamo la memoria racchiusa nei gesti, il potere delle mani nella creazione e nella relazione, e il loro ruolo simbolico nella cultura e nella comunicazione. Sapevi che esiste la professione di analista delle mani?Cassetta degli attrezzidi questo episodio:- Il potere del tocco di David Linden- Podcast: Hidden Brain, episodio "Hand in Hand: The Power of Touch”- Federica Keller e il suo sito web analisidellemani.ch 2025-02-0414 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 22 - Pensare a morire per vivere meglioLa morte è l’unica certezza, ma spesso evitiamo di pensarci. E se invece fosse la chiave per vivere una vita più consapevole e piena? In questo episodio riflettiamo sul significato della morte, esploriamo come affrontarla senza paura e scopriamo strumenti utili per trasformarla in una guida per le nostre scelte quotidiane. Parliamo anche di sepoltura verde, testamento biologico ed etico. Cassetta degli attrezzi di questo episodio: il podcast Aldilà della Collina, di Giorgio BaùScrivici a team@intrepidamente.it Seguici su Instagramhttps://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQy2025-01-2112 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 21 - Imparare dalle piante: gentilezza e cooperazione per una nuova societàE se la natura avesse già le risposte per costruire una società migliore? In questo episodio ti porto nel mondo delle piante, ispirata dalle teorie di Stefano Mancuso, per scoprire come la cooperazione e la gentilezza siano strategie di sopravvivenza. Dalla rete di radici sotterranea all’intelligenza collettiva, lasciati ispirare dal modello di vita più antico del pianeta.Cassetta degli attrezzi di questo episodio: - Stella Saladino, Pensa come una pianta: modelli cognitivi del mondo vegetale per trovare soluzioni e idee innovative, Trefoglie, 2022- Mario Calabresi, Sulla Gentilezza, podcast, Chora Media- Stefano Mancuso, La Nazione delle...2025-01-0711 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 20 - Cattolicesimo e femminismo: una convivenza possibile?Può il femminismo convivere con il cattolicesimo? In questo episodio affrontiamo un tema delicato e affascinante, ispirato dal libro Ave Mary di Michela Murgia. Esploriamo il ruolo della donna nella Chiesa, sfatando miti e cercando nuovi spunti di riflessione. Un viaggio tra fede e femminismo, dove le contraddizioni diventano opportunità di dialogo.Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Ave Mary, Michela MurgiaQui trovi il link al manifesto per la parità nella filiera italiana con Winning Women Institute: https://corporate.danone.it/content/dam/corp/local/ita/homepage/Manifesto_per_la_parita.pdfScrivici a team...2024-12-1712 minPellegrini del VinoPellegrini del VinoE.12 GraciConcludiamo il pellegrinaggio del vino per quest’anno con la Sicilia, visitando le sponde del vulcano Etna dove si coltivano uve antiche e si producono vini dal carattere minerale e raffinato, ci accoglie Alberto Graci, a Castiglione di Sicilia in provincia di Catania. "Pellegrini del vino" è un podcast di Laura Donadoni, prodotto da Podcast Italia Network per Pellegrini spa. Casa di produzione: Podcast Italia NetworkScrittura e voce: Laura DonadoniEditing e sound design: Matteo Ranzi Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic SoundÈ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parzi...2024-12-1625 minWinederlandWinederlandLa Dolce Vigna Ep.16: " Premio Donne nell'enologia e negli Spiriti 2024 "Sette professioniste italiane del settore vinicolo sono finaliste al prestigioso “Women in Wine & Spirits Award” 2024, un riconoscimento internazionale che celebra leadership, innovazione e sostenibilità nel mondo del vino e degli alcolici. Con il 14% delle finaliste provenienti dall’Italia, il Belpaese conferma il suo ruolo centrale nel panorama globale. Tra le candidate spicca José Rallo di Donnafugata, in corsa per il premio sulla sostenibilità grazie al suo impegno per la tutela ambientale e il ruolo strategico del vino nel preservare l’ecosistema. Donatella Cinelli Colombini, fondatrice del Movimento Turismo del Vino, è candidata nella categoria ospitalità e turismo. Ceri Parke, presid...2024-12-0807 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 19 - La scienza del respiro: il superpotere che non sapevi di avereRespiriamo ogni giorno, ma quante volte lo facciamo nel modo giusto? In questo episodio esploriamo il potere nascosto del respiro, tra curiosità scientifiche e tecniche pratiche che possono trasformare la tua vita. Dalla riduzione dello stress al miglioramento della concentrazione, scopri come un semplice respiro può cambiare tutto. Prendi fiato e ascolta.Cassetta degli attrezzi di questo episodio: La Scienza del Respiro, Mike MaricQui trovi il link al manifesto per la parità nella filiera italiana con Winning Women Institute: https://corporate.danone.it/content/dam/corp/local/ita/homepage/Manifesto_per_la_parita.pdf2024-12-0310 minPellegrini del VinoPellegrini del VinoEp.11 QuintodecimoEPISODIO 11, QUINTODECIMOUn viaggio nella montuosa Irpinia, fino a una piccola collina di Mirabella Eclano dove sorge Quintodecimo, cantina nata grazie alla passione per il vino di qualità di Luigi Moio, noto studioso di enologia, e di sua moglie Laura."Pellegrini del vino" è un podcast di Laura Donadoni, prodotto da Podcast Italia Network per Pellegrini spa. Casa di produzione: Podcast Italia NetworkScrittura e voce: Laura DonadoniEditing e sound design: Matteo Ranzi Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic SoundÈ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nell...2024-12-0244 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 18 - La procrastinazione non è il nemico: riscopri il potere del fare (quasi) nienteProcrastini? Bene, sei in buona compagnia! In questo episodio ti mostro come rallentare non sia sinonimo di pigrizia, ma un'arte da riscoprire. Parliamo di slow productivity, ispirati da Cal Newport, e sfatiamo il mito dell’efficienza a tutti i costi. È tempo di abbracciare il "dolce far niente"... strategico. Pronta a procrastinare con consapevolezza?Cassetta degli attrezzi di questo episodio:Slow Productivity di Cal Newport (da non perdere anche il suo podcast, Deep Questions);La via dell’artista di Julia Cameron;Originals di Adam Grant.Qui trovi il link al manif...2024-11-1910 minPellegrini del VinoPellegrini del VinoEp.10 RoccapestaEPISODIO 10, ROCCAPESTA Nel cuore della Maremma, scopriamo l’anima selvaggia ma raffinata della Toscana del sud, il pellegrinaggio fa tappa nella denominazione del Morellino di Scansano, in provincia di Grosseto."Pellegrini del vino" è un podcast di Laura Donadoni, prodotto da Podcast Italia Network per Pellegrini spa. Casa di produzione: Podcast Italia NetworkScrittura e voce: Laura DonadoniEditing e sound design: Matteo Ranzi Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic SoundÈ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Sorsi e morsi, ivi inclusa la memori...2024-11-1830 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 17 - Il diritto di fallireIn questo episodio parliamo del fallimento, un tema che spesso ci mette a disagio, specialmente in Italia, dove sbagliare è visto come una vergogna. Ma cosa succede se cambiamo prospettiva e vediamo l'errore come un'opportunità di crescita? Negli Stati Uniti, dove il fallimento è quasi auspicabile, c’è una cultura che lo considera un passaggio necessario per il successo. Esploreremo queste differenze culturali e il ruolo delle emozioni nell'affrontare l'insuccesso. Parleremo della "Scuola di Fallimento" fondata in Italia, un progetto innovativo che insegna a gestire gli errori e a usarli come strumenti di miglioramento. Scopri come trasformare la paura di sbagliare in una spinta...2024-11-0515 minPellegrini del VinoPellegrini del VinoEp.9 Tenuta di AcernoEPISODIO 9, TENUTA DI ARCENO Nella zona sud della denominazione del Chianti classico, tra Siena e Firenze, sorge un borgo con un terreno di oltre mille ettari coltivati a vigneti, uliveti e boschi spontanei. Una famosa famiglia americana del vino, la Jackson Family se ne innamora e lo trasforma in una meravigliosa cantina."Pellegrini del vino" è un podcast di Laura Donadoni, prodotto da Podcast Italia Network per Pellegrini spa. Casa di produzione: Podcast Italia NetworkScrittura e voce: Laura DonadoniEditing e sound design: Matteo Ranzi Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sou...2024-11-0422 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 16 - Questioni di paritàCon Intrepidamente vogliamo condividere tutti gli spunti e le riflessioni che possono portare a un cambiamento culturale verso una società più equa e più inclusiva. La questione della parità di genere ci sta particolarmente a cuore. La nostra fondatrice Laura Donadoni è stata portavoce delle istanze delle donne lavoratrici nel settore agroalimentare al G7, e in questo episodio racconta come mai è stato istituito un tavolo per la parità di genere al G7 agricoltura e quali sono le azioni concrete che si possono portare avanti per valorizzare il lavoro di cura (che sia di bambini o anziani) e integrarlo nel mondo del lavoro...2024-10-2214 minPellegrini del VinoPellegrini del VinoEp.8 Fattoria di PetrognanoEPISODIO 8, FATTORIA DI PETROGNANO Sui colli fiorentini sorge Fattoria di Petrognano, la tenuta della famiglia Pellegrini che qui produce Chianti e vini di alta qualità sperimentando tecniche enologiche ed agronomiche all’avanguardia."Pellegrini del vino" è un podcast di Laura Donadoni, prodotto da Podcast Italia Network per Pellegrini spa. Casa di produzione: Podcast Italia NetworkScrittura e voce: Laura DonadoniEditing e sound design: Matteo Ranzi Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic SoundÈ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Sorsi e morsi, ivi inclusa...2024-10-1527 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 15 - Solitudine di massa e ansia 2.0Il super potere dell’uomo, quello che l’ha aiutato a imporsi sulle altre specie e sopravvivere, è sempre stato la cooperazione, la capacità di stringere legami e condividere la conoscenza. Oggi i social media e i nuovi stili di vita stanno erodendo questo super potere, si parla di solitudine di massa e del fatto che l’ansia stia diventando sempre più un fatto collettivo e non un sintomo individuale. Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Stefano Bartolini, L'Ecologia della Felicità. E anche un podcast che si intitola Ansia 2.0: lo trovi su Raiplay sound, scritto da Federica Mura, prodotto da Luca Fran...2024-10-0814 minItalian Wine PodcastItalian Wine PodcastWhy women don't talk about money with Luisa Ortu, Matilde Poggi, Laura Donadoni | wine2wine Business Forum 2023Welcome to Episode 2115, where we present a session recording from the wine2wine Business Forum 2023. Today’s episode is entitled “Female entrepreneurship and finance: why women don't talk about money” and features Luisa Ortu, Matilde Poggi, Laura Donadoni Italian Wine Podcast is proud to be a media partner of wine2wine Business Forum and is pleased to present this series of market-focus sessions, recorded in Verona in November 2023.wine2wine Business Forum is an international wine business event held annually in Verona, Italy since 2014. The event is a key referen...2024-10-0342 minPellegrini del VinoPellegrini del VinoEp.7 DI LenardoEPISODIO 7 DI LENARDO Vittorio Di Lenardo, terza generazione di produttori, racconta le vicende di una tenuta storica che ha cambiato le sorti di un piccolo paese, Ontagnano, in provincia di Udine, il pellegrinaggio passa dal Friuli Venezia Giulia."Pellegrini del vino" è un podcast di Laura Donadoni, prodotto da Podcast Italia Network per Pellegrini spa. Casa di produzione: Podcast Italia NetworkScrittura e voce: Laura DonadoniEditing e sound design: Matteo Ranzi Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic SoundÈ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente seri...2024-10-0117 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 14 - Lasciare andare il controlloAlla radice della mancanza di serenità c’è spesso l’incapacità di lasciar andare, di accettare di non essere in controllo. Sembra facile a parole. In questo episodio ti racconto di manie di controllo epiche e di come un metodo può aiutarti a lasciar andare e riconquistare la tua libertà. Cassetta degli attrezzidi questo episodio: Letting Go of Controlling: The Path of Freedom di Tara Brach Scrivici a team@intrepidamente.it Seguici su Instagramhttps://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQyLinkedinhttps://www.linkedin.com/company/int...2024-09-2416 minPellegrini del VinoPellegrini del VinoEp.6 FalkensteinEPISODIO 6 FALKENSTEINIn Val Venosta, in Alto Adige, non si coltivano solo mele, c’è chi ha fatto della viticoltura di eccellenza un vanto di quel territorio. Parliamo di Riesling con Falkenstein."Pellegrini del vino" è un podcast di Laura Donadoni, prodotto da Podcast Italia Network per Pellegrini spa. Casa di produzione: Podcast Italia NetworkScrittura e voce: Laura DonadoniEditing e sound design: Matteo Ranzi Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic SoundÈ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Sorsi e morsi, ivi inclusa la mem...2024-09-1622 minNei tuoi panni - Bar Papà & Giorni da PapàNei tuoi panni - Bar Papà & Giorni da PapàNei tuoi panni - con Laura DonadoniIn questa prima puntata, abbiamo il piacere di ospitare Laura Donadoni, giornalista, autrice, imprenditrice e una delle figure più influenti nel mondo del vino internazionale. Conosciuta come The Italian Wine Girl, Laura ha fondato la sua agenzia di comunicazione vinicola negli Stati Uniti ed è autrice di libri come Come il vino ti cambia la vita, Custodi del vino e Intrepide. Ci racconterà il suo percorso di vita tra l’Italia e gli USA, la sua passione per il vino e le difficoltà che ha incontrato come donna in un settore ancora fortemente maschile. Insieme a lei parleremo di parità di genere...2024-09-1449 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 13 - Vali quanto ti pagano?Tu sei il tuo lavoro? Cosa definisce il tuo valore? Il prezzo del tuo tempo? Parliamo di questo e di come l’idea che abbiamo del lavoro e del nostro valore influisce nelle nostre vite e nella considerazione di noi stessi legando l’insoddisfazione o la frustrazione a parametri completamente aleatori e culturali. Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso, la fine dell’incantesimo di Andrea Colamedici e Maura GancitanoScrivici a team@intrepidamente.it Seguici su Instagramhttps://www.insta...2024-09-1014 minPellegrini del VinoPellegrini del VinoEp.5 MonfortEPISODIO 5 MONFORT Le Dolomiti fanno da sfondo, il lago di Garda e il suo microclima fanno il resto, il pellegrinaggio ci porta a scoprire Monfort, a Lavis, provincia di Trento, dove le prime bollicine italiane metodo classico hanno visto la luce."Pellegrini del vino" è un podcast di Laura Donadoni, prodotto da Podcast Italia Network per Pellegrini spa. Casa di produzione: Podcast Italia NetworkScrittura e voce: Laura DonadoniEditing e sound design: Matteo Ranzi Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic SoundÈ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o pa...2024-09-0219 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 12 - Ritirarsi in un eremo, il potere del silenzioTi racconto la mia esperienza di ritiro in un eremo, senza connessione, senza tecnologia, lontana dal mondo. Ho capito che abbiamo tanta paura del silenzio e della solitudine perché ci inquieta entrare in contatto con la nostra vera essenza che è fatta di abissi e di luoghi sconosciuti anche a noi stessi.Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Eremito, un hotel che è una terapia per l’anima, sulle colline umbre, a Parrano (Terni)Scrivici a team@intrepidamente.it Seguici su Instagramhttps://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQyLinkedi...2024-08-2725 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 11 - Lo sport e la sofferenza, davvero no pain no gain?In questo episodio mettiamo in discussione il concetto di sofferenza fisica legato allo sport. Ha a che fare con l'associazione tra movimento e dimagrimento o mero obiettivo estetico. Ma c'è un modo diverso di intendere l'esercizio fisico, un modo più sano, ve lo raccontiamo. Cassetta degli attrezzi di questo episodio: In forma con Fede di Federica AccioScrivici a team@intrepidamente.it Seguici su Instagramhttps://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQyLinkedinhttps://www.linkedin.com/company/intrepidamente/Lascia una recensione se quest...2024-07-3014 minPellegrini del VinoPellegrini del VinoEp.4 MassimagoEPISODIO 4 MASSIMAGO Facciamo tappa a Mezzane, in Valpolicella per incontrare Camilla Rossi Chauvenet che ha trasformato la tenuta di campagna della famiglia in un’impresa vinicola di successo."Pellegrini del vino" è un podcast di Laura Donadoni, prodotto da Podcast Italia Network per Pellegrini spa. Casa di produzione: Podcast Italia NetworkScrittura e voce: Laura DonadoniEditing e sound design: Matteo Ranzi Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic SoundÈ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Sorsi e morsi, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielabo...2024-07-3018 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 10 - Dream gap e sindrome dell’impostora. Forse pensiamo troppo?In questo episodio parliamo dell’insicurezza cronica e della mancanza di autostima che colpiscono statisticamente più il genere femminile che quello maschile. C’è chi pensa che la causa sia il Dream gap, vedremo insieme di cosa si tratta. Certo è che la cosiddetta sindrome dell’impostore porta con sé una serie di conseguenze come la mancanza di ambizione e la tendenza a pensare troppo, a mettersi costantemente in discussione. Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Susan Nolen-Hoeksema, Donne che pensano troppo Scrivici a team@intrepidamente.it Seguici su Instagramhttps://www.instagram.com/intrepidam...2024-07-1612 minPellegrini del VinoPellegrini del VinoEp.3 CamilucciEPISODIO 3 CAMILUCCISulle colline della Franciacorta, dove nascono spumanti prestigiosi sulle sponde del lago d’Iseo, scopriamo la storia di Stefano Camilucci, un ingegnere che si rivela viticoltore."Pellegrini del vino" è un podcast di Laura Donadoni, prodotto da Podcast Italia Network per Pellegrini spa. Casa di produzione: Podcast Italia NetworkScrittura e voce: Laura DonadoniEditing e sound design: Matteo Ranzi Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic SoundÈ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Sorsi e morsi, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, riela...2024-07-1525 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 9 - La prigione della bellezzaQuante volte ci siamo trovate o trovati a disprezzare il nostro corpo e la nostra immagine per imposizioni esterne che abbiamo talmente introiettato da reputare normali, naturali, incontrovertibili? Oggi parliamo del rapporto con i nostri corpi, soprattutto quelli femminili, e di come la società dei consumi ha cambiato il concetto di bellezza da caratteristica e dovere quasi morale.Ti racconto anche della mia personale esperienza con la dismorfia, immagine distorta del mio corpo.Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Specchio delle mie brame, la prigione della bellezza, Maura GancitanoScrivici a team@intrepidamente.it 2024-07-0213 minPellegrini del VinoPellegrini del VinoEp.2 Castello di PernoEPISODIO 2 CASTELLO DI PERNO Un castello che intreccia la sua storia con l’editoria, la cultura e il vino, il pellegrinaggio ci porta in Piemonte, nelle Langhe a scoprire Castello di Perno."Pellegrini del vino" è un podcast di Laura Donadoni, prodotto da Podcast Italia Network per Pellegrini spa. Casa di produzione: Podcast Italia NetworkScrittura e voce: Laura DonadoniEditing e sound design: Matteo Ranzi Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic SoundÈ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Sorsi e morsi, ivi inclus...2024-06-3023 minPellegrini del VinoPellegrini del VinoEp.1 Pietro PellegriniEPISODIO 1, PIETRO PELLEGRINICome una piccola attività di mescita e vendita di vino sfuso diventa una delle più importanti aziende di distribuzione di vini pregiati? Pietro Pellegrini racconta la storia della Pellegrini Spa"Pellegrini del vino" è un podcast di Laura Donadoni, prodotto da Podcast Italia Network per Pellegrini spa. Casa di produzione: Podcast Italia NetworkScrittura e voce: Laura DonadoniEditing e sound design: Matteo Ranzi Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic SoundÈ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Sorsi e morsi...2024-06-3019 minPellegrini del VinoPellegrini del VinoTrailer Pellegrini del VinoTRAILER"Pellegrini del vino" è un podcast di Laura Donadoni, prodotto da Podcast Italia Network per Pellegrini spa. Casa di produzione: Podcast Italia NetworkScrittura e voce: Laura DonadoniEditing e sound design: Matteo Ranzi Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic SoundÈ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Sorsi e morsi, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni e Pellegrini del Vino Spa c...2024-06-2501 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 8 - Multitasking e multipotenziale, come gestisci la tua produttività?Due concetti spesso confusi, ma molto diversi quelli di multitasking e di multipotenzialità, in questo episodio li esploriamo cercando di capire come stare alla larga da ciò che ci porta all’esaurimento e come invece scoprire che dietro alla nostra voglia di cambiamento non c’è l’incostanza, ma forse una personalità multipotenziale. Cassetta degli attrezzi di questo episodio: TEDTalk della scrittrice, blogger e imprenditrice Emilie Wapnick del 2015, dal titolo “Perché alcuni di noi non hanno un’unica vera vocazione”Scrivici a team@intrepidamente.it Seguici su Instagramhttps://www.instagram.com/intrepida...2024-06-1812 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 7 - Le signore non parlano di soldi, la violenza economicaNon sta bene parlare di soldi per una signora. E’ stato così per molto tempo e per certi versi purtroppo lo è ancora. In questo episodio parliamo di educazione finanziaria, indipendenza economica e di quando attraverso il controllo dei soldi si fa vera e propria violenza, violenza economica. Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Le signore non parlano di soldi, Azzurra Rinaldi, Fabbri Editori, 2023 Scrivici a team@intrepidamente.it Seguici su Instagramhttps://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQyLinkedinhttps://www.linkedin.com/company/intrepidamente/2024-06-0412 minWine HubWine HubMostrarsi autentici e vulnerabili - con Laura DonadoniContinuiamo la conversazione con Laura Donadoni, imprenditrice e autrice di libri, nota online come "The Italian Wine Girl". Nel precedente episodio, abbiamo esplorato la sua carriera e la transizione da giornalista a comunicatrice del vino italiano in America. Oggi ci concentriamo sulla comunicazione nel settore del vino e su aspetti cruciali come il racconto della propria storia personale e la vulnerabilità.Laura spiega l'importanza di narrare la propria storia personale con coraggio e autenticità. Anche per raccontare un vino è utile svelare l'elemento personale che c'è dietro. Mostrarsi vulnerabili, anche online attraverso i canali social, è diventato parte integrante nella...2024-05-3023 minWine HubWine HubVino e gender gap - con Laura DonadoniOggi parliamo con Laura Donadoni, alias The Italian Wine Girl.La storia personale di Laura, che si svolge tra Bergamo e California, racconta l'avventurosa e tenace transizione di una giornalista a voce influente del vino italiano, autrice di libri, educatrice, imprenditrice.Parliamo soprattutto di gender gap e discriminazioni di genere nel settore del vino. Dopo essere stata vittima di episodi di sessismo e violenza, Laura Donadoni ha raccolto diverse storie e testimonianze di donne che hanno tra l'altro ispirato il suo ultimo lavoro, "Intrepide".Il podcast:Wine Hub è un podcast di St...2024-05-2324 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 6 - E se fosse dipendenza da shopping?Quanto c’è di emotivo nelle scelte di acquisto che facciamo? E quanta poca consapevolezza? Oggi ti racconto della mia dolorosa esperienza nell’ammettere di avere un problema di dipendenza da shopping e tutto ciò che questa presa di coscienza ha generato.Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Armadi pieni, documentario (su YouTube) di Matteo Ward.Scrivici a team@intrepidamente.it Seguici su Instagramhttps://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQyLinkedinhttps://www.linkedin.com/company/intrepidamente/Lascia una recensione se questo episodio ti è pia...2024-05-2111 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 5 - Quanto ti limita l’abito che indossi?Il modo in cui le donne si vestono, in ogni parte del mondo, dice molto sulla loro condizione e sulla considerazione che la società e loro stesse hanno dei propri corpi. Rifletto su questo grazie agli spunti che ho trovato nel libro che finisce nella cassetta degli attrezzi di questo episodio. Si parla di bellezza, di comodità, di libertà e di corpi.Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Il sesso inutile, di Oriana FallaciScrivici a team@intrepidamente.it Seguici su Instagramhttps://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQy2024-05-0711 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 4 - Il confessionale, come ho cambiato vita 2 volte (Parte 2)Ti racconto il mio viaggio fino a qui, da dove sono partita e dove vorrei andare, come sono finita dall’Italia all’America, cambiando totalmente vita e come sono tornata trasformandomi un’altra volta tra varie deviazioni obbligatore di percorso. Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Laura Donadoni, Intrepide, Slow Food Editore, 2023Scrivici a team@intrepidamente.it Seguici su Instagramhttps://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQyLinkedinhttps://www.linkedin.com/company/intrepidamente/Lascia una recensione se questo episodio ti è piaciuto, così ci aiuti a...2024-04-2318 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 3 - Il confessionale, come ho cambiato vita 2 volte (Parte 1)Ti racconto il mio viaggio fino a qui, da dove sono partita e dove vorrei andare, come sono finita dall’Italia all’America, cambiando totalmente vita e come sono tornata trasformandomi un’altra volta tra varie deviazioni obbligatore di percorso. Continua nel prossimo episodio Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Laura Donadoni, Come il vino ti cambia la vita, Cairo, 2020Scrivici a team@intrepidamente.it Seguici su Instagramhttps://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQyLinkedinhttps://www.linkedin.com/company/intrepidamente/Lascia una recen...2024-04-2321 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 2 - La chiave della felicità è la vecchiaiaPare che con il passare degli anni aumenti la consapevolezza di sé, il distacco dal giudizio altrui e la libertà di esprimersi, esploriamo cosa significa vivere la vecchiaia attraverso le ispirazioni di alcune illustri ottantenni statunitensi che si rivelano più intrepide oggi di quando avevano vent’anni. E se non aspettassimo che l’età avanzi per vivere la nostra vita? E se poi fosse troppo tardi? Parliamo di questo, di ageismo, di che cosa significa invecchiare… Nella cassetta degli attrezzi di questo episodio: Wiser than me, il podcast di Julia Louis-Dreyfus Scrivici a team@intrepidamente.it Se...2024-04-1011 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 1 - Niksen, l'arte di non fare nienteUna delle cose più difficili da fare in questa società che valorizza l’iperattività è, paradossalmente, il non fare niente. Non è meditazione, non è pigrizia, è una vera e propria pratica di autorigenerazione che si chiama Niksen, l’hanno inventata gli olandesi, te la racconto in questo episodio.Cassetta degli attrezzi di questo episodio: il libro Niksen, l’arte di non fare niente, Slow Food Editore Scrivici a team@intrepidamente.it Seguici su Instagram https://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQy Linkedin https://www.linkedin.com/company/intrepidamente/ Lasc...2024-03-2509 minIntrepidamenteIntrepidamenteTrailerIntrepidamente è un podcast di Laura Donadoni che racconta storie di crescita personale, di leadership e parità di genere, ma soprattutto di condivisione di fallimenti, successi, cadute, rinascite. Seguici su:Instagram https://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQy Linkedin https://www.linkedin.com/company/intrepidamente/ Maggiori informazioni sulle nostre attività www.intrepidamente.itCREDITSIntrepidamente è una produzione di Laura Donadoni realizzata con la collaborazione di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound designTesti e voce narra...2024-03-2502 minC\'é di buonoC'é di buonoC'è di buono di domenica 07/01/2024Nella prima puntata del 2024 di C'è Di Buono, ho il piacere di ospitare Laura Donadoni, nota anche come The Italian Wine Girl: giornalista e comunicatrice nel mondo del vino, tra Italia e USA, che ha pubblicato con Slow Food Editore il libro "Intrepide - Storie di donne, vino e libertà", raccolta di dodici storie di donne che, ognuna a proprio modo, si sono fatte strada in un contesto lavorativo spesso non molto aperto alle figure femminili.2024-01-0727 minA proposito diA proposito di#21 | A proposito di… Laura DonadoniConversazione con Laura Donadoni, un viaggio attraverso i sentieri affascinanti del mondo del vino. In questa puntata del podcast abbiamo parlato del percorso unico di Laura, dell'intreccio tra giornalismo, divulgazione e comunicazione. Della ricerca di un senso. Abbiamo solcato le strade variegate del vino italiano confrontandolo con quelle del mercato statunitense, ne abbiamo tratteggiato le sfumature culturali e cercato di immaginare l'esatto momento in cui "i barbari" (cit.) hanno iniziato il loro saccheggio. Abbiamo parlato di narrazioni coinvolgenti, di lontane memorie e di tutte le storie che si celano dietro un calice. E di tante, tantissime altre cose. Buon ascolto!2023-11-261h 15Wine Talks with Paul K.Wine Talks with Paul K.Perserverance is the only explanation. Hear the incredible story of Laura Donadoni, Italian wine girl.Sometimes you just come across a story that makes you realize that you haven't had is so tough. You haven't had to start from scratch...ever. You haven't had to leave your life behind in your home country to start a new. You haven't had to learn a new career in short order to get financial footing. Well, I haven't but Laura Donadoni and her husband have. The tone of this podcast defines humility and requires one to reflect on his or her own trials and tribulations. At least to take inventory against the story of Laura and her husband...2023-09-1259 minWine Talks with Paul K.Wine Talks with Paul K.Perserverance is the only explanation. Hear the incredible story of Laura Donadoni, Italian wine girl.Sometimes you just come across a story that makes you realize that you haven't had is so tough. You haven't had to start from scratch...ever. You haven't had to leave your life behind in your home country to start a new. You haven't had to learn a new career in short order to get financial footing. Well, I haven't but Laura Donadoni and her husband have. The tone of this podcast defines humility and requires one to reflect on his or her own trials and tribulations. At least to take inventory against the story of Laura and her husband...2023-09-1259 minLa Bottiglia GentileLa Bottiglia Gentile05_S2 L'enologA, un vino per la parità di genere | con Rebecca Valent e Laura DonadoniEnologA. Un vino che nasce dalla volontà di Rebecca Valent di valorizzare il lavoro delle donne nel mondo del vino. Una bottiglia gentile che vale come un passo in avanti verso l’equità delle donne in qualsiasi settore.Appena ho conosciuto Rebecca, ho visto lo sguardo fiero e il sorriso di chi ha le idee chiare. Poi abbiamo iniziato a parlare la stessa lingua, con la stessa franchezza e gentilezza su un tema di assoluta urgenza e attualità. Ci sono bottiglie che contengono passi.Ci sono passi che contengono vocali.Ci sono vocali che conte...2023-06-1325 minWalk the Talk on SustainabilityWalk the Talk on Sustainability#17 Laura Donadoni - Italian wine girl - discrimination prevention and sexual harassment educationMany issues of social sustainability is a subject too rarely touched in the wine world. It’s often for the uncomfortable topics that we need to find straightforward solutions. In this episode I speak with Laura Donadoni who brought up a great, simple idea that is used in other industries in the USA and proposed it to the Italian wine industry; sexual harrasment prevention courses that teach and educate workers how to recognize inappropriate behaviour and how to act when we experience or vitness such behaviour. The italian Donne del Vino association is strongly supporting Laura’s initiative and...2022-07-2733 minThe Italian Wine Girl - Spill Out ShowThe Italian Wine Girl - Spill Out ShowCommenti sessisti e violenti online: la storia di Francesca Nonino, influencer della grappaSpill Out Show, di The Italian Wine Girl, è uno spazio di condivisione per svuotare il sacco, anzi il bicchiere. L’acronimo S.O.S. rimanda all’urgenza di affrontare certe tematiche spinose e al bisogno di ispirare, insieme a una community di professionisti del settore del vino, e non solo, un cambiamento culturale e sociale. Una serie di dirette Instagram condotte da me, Laura Donadoni, per dare voce a persone del mondo del vino e di settori affini, che vogliano testimoniare con coraggio la loro storia, i momenti di ispirazione e difficoltà della loro carriera, le situazioni che vorrebbero cambiare, per un...2022-05-1653 minThe Italian Wine GirlThe Italian Wine GirlCommenti sessisti e violenti online: la storia di Francesca Nonino, influencer della grappaSpill Out Show, di The Italian Wine Girl, è uno spazio di condivisione per svuotare il sacco, anzi il bicchiere.L’acronimo S.O.S. rimanda all’urgenza di affrontare certe tematiche spinose e al bisogno di ispirare, insieme a una community di professionisti del settore del vino, e non solo, un cambiamento culturale e sociale.Una serie di dirette Instagram condotte da me, Laura Donadoni, per dare voce a persone del mondo del vino e di settori affini, che vogliano testimoniare con coraggio la loro storia, i momenti di ispirazione e difficoltà della loro carriera, le situazioni che vorreb...2022-05-1653 minThe Italian Wine Girl - Spill Out ShowThe Italian Wine Girl - Spill Out ShowS.O.S. Spill Out Show: "Tu non vali niente" abusi psicologici sul lavoro, la testimonianza della wine educator Cristina MercuriS.O.S. Spill Out Show è la rubrica di Laura Donadoni, The Italian Wine Girl, in cui un ospite "vuota il sacco" o meglio il bicchiere e confida una storia personale, le difficoltà, gli ostacoli o le fonti di ispirazione della sua carriera, della sua vita nel mondo del vino o in altri settori che condividono tematiche affini.  Si tratta di una rubrica di dirette su Instagram @theitalianwinegirl. Questa è la registrazione audio.  La prima puntata vede protagonista Cristina Mercuri, wine educator professionista, West Diploma e nel percorso formativo per diventare la prima donna Master of Wine...2022-04-1545 minThe Italian Wine GirlThe Italian Wine GirlS.O.S. Spill Out Show: "Tu non vali niente" abusi psicologici sul lavoro, la testimonianza della wine educator Cristina MercuriS.O.S. Spill Out Show è la rubrica di Laura Donadoni, The Italian Wine Girl, in cui un ospite "vuota il sacco" o meglio il bicchiere e confida una storia personale, le difficoltà, gli ostacoli o le fonti di ispirazione della sua carriera, della sua vita nel mondo del vino o in altri settori che condividono tematiche affini. Si tratta di una rubrica di dirette su Instagram @theitalianwinegirl. Questa è la registrazione audio. La prima puntata vede protagonista Cristina Mercuri, wine educator professionista, West Diploma e nel percorso formativo per diventare la prima donna Master of Wine italiana. Cristina ha su...2022-04-1546 minThe Italian Wine Girl - Spill Out ShowThe Italian Wine Girl - Spill Out ShowCorsi anti sessismo, la mia proposta a Roma al Ministero per le Pari Opportunità insieme alle Donne del vinoVi racconto come ho trasformato la mia rabbia da vittima di abusi sessuali in carburante per fare qualcosa di concreto contro la discriminazione e gli abusi sui luoghi di lavoro. Ecco il progetto dei corsi obbligatori anti sessismo per le aziende che ho illustrato a Palazzo Madama a Roma, insieme alle Donne del vino, alla Ministra per le Pari Opportunità Elena Bonetti lo scorso 7 marzo 2022.  Leggi di più e guarda la conferenza di Palazzo Madama in versione integrale sul mio blog www.theitaliawinegirl.it  Raccontami se hai subito abusi fisici o psicologici sul luogo di lavo...2022-03-0920 minThe Italian Wine GirlThe Italian Wine GirlCorsi anti sessismo, la mia proposta a Roma al Ministero per le Pari Opportunità insieme alle Donne del vinoVi racconto come ho trasformato la mia rabbia da vittima di abusi sessuali in carburante per fare qualcosa di concreto contro la discriminazione e gli abusi sui luoghi di lavoro. Ecco il progetto dei corsi obbligatori anti sessismo per le aziende che ho illustrato a Palazzo Madama a Roma, insieme alle Donne del vino, alla Ministra per le Pari Opportunità Elena Bonetti lo scorso 7 marzo 2022. Leggi di più e guarda la conferenza di Palazzo Madama in versione integrale sul mio blog www.theitaliawinegirl.it Raccontami se hai subito abusi fisici o psicologici sul luogo di lavoro. Qui o sui...2022-03-0920 minThe Italian Wine Girl - Spill Out ShowThe Italian Wine Girl - Spill Out ShowVino biologico italiano in Usa: trend o nicchia? Trucchi del marketing e certificazioni USDAOrganic wine: trend o nicchia di mercato? Dagli Stati Uniti dati, tendenze, trucchi del marketing e certificazioni made in USA per vini prodotti in Italia. Sapevate che un vino made in Italy può ottenere il sigillo USDA Organic?  Scopri di più su www.theitalianwinegirl.it dove troverai anche le fotografie delle etichette a cui faccio riferimento nel podcast.  Seguimi sui social per news quotidiane, mi trovi su Instagram, Youtube, Linkedin e Facebook come The Italian Wine Girl o Laura Donadoni. 2022-02-2314 minThe Italian Wine GirlThe Italian Wine GirlVino biologico italiano in Usa: trend o nicchia? Trucchi del marketing e certificazioni USDAOrganic wine: trend o nicchia di mercato? Dagli Stati Uniti dati, tendenze, trucchi del marketing e certificazioni made in USA per vini prodotti in Italia. Sapevate che un vino made in Italy può ottenere il sigillo USDA Organic? Scopri di più su www.theitalianwinegirl.it dove troverai anche le fotografie delle etichette a cui faccio riferimento nel podcast. Seguimi sui social per news quotidiane, mi trovi su Instagram, Youtube, Linkedin e Facebook come The Italian Wine Girl o Laura Donadoni. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcas...2022-02-2315 minLa Bottiglia GentileLa Bottiglia Gentile05 | Gender gap nel mondo del vino | con Laura DonadoniGentilezza come sinonimo di uguaglianza di genere e di inclusività.Oggi con la nuova puntata de La Bottiglia Gentile guarderemo al gender gap, alla comunicazione nel mondo del vino e faremo un viaggio tra l’ Italia e l’ America. Non sarò da sola, ma sarà la voce autorevole di Laura Donadoni, conosciuta nel mondo social come the Italian wine girl a farmi compagnia.Partiremo dai dati per poi addentrarci in un argomento complesso, affrontandone alcune sfumature. Ci porremo domande come:- Quali sono i dati emersi riguardo l’occupazione nel mondo del vino in I...2022-02-0744 minC\'é di buonoC'é di buonoC'e' di buono del domenica 05/12/2021su questa puntata di C'è Di Buono, Laura Donadoni, aka The Italian Wine Girl, per parlare con lei del suo libro uscito per Slow Food Editore "Custodi del Vino - Storie di un'Italia che resiste e rinasce" e del suo viaggio nei territori del vino italiano.2021-12-0525 minMajor Crush Wine CastMajor Crush Wine CastS4: EP 2 The Italian Wine GirlWelcome to the first interview of Season Four! We feel so fortunate to have had a chance to interview Laura Donadoni, AKA, The Italian Wine Girl! Her passion for Italian wine and teaching other people how to “crush on it” in her own way is absolutely beautiful to us, and we hope you enjoy this interview as much as we did. As Lou promised in the episode, we’ve got some details in these show notes to help you personally connect to the content Laura has to offer, and we do encourage you to dig into her blog. In addition, we've...2021-02-111h 05What is Healthy?What is Healthy?Chasing Good Taste in Food and Wine with Laura DonadoniDon't miss the chance to learn how to buy the wine that suits you best! Today’s guest is Laura Donadoni, a certified professional journalist and certified Sommelier, passionate about the world of gastronomy and oenological education. She grew up in Bergamo, Italy, where her family produces their own wine—so from a young age, she was surrounded by vineyards, which is still an important part of her DNA. Laura worked for many years as a gastronomic reporter in several prestigious Italian magazines, where she spoke about the importance of flavors, food, and traditions. Seven years ago, she came to t...2021-01-1427 minThe Maria Liberati ShowThe Maria Liberati ShowHoliday Ambience and Avocado ItalianoLaura Donadoni returns to discuss 2021 wine trends, as well as what you should look for this holiday season for your table. Maria shares a simple and fresh recipe for Avocado Italiano, and announces her new baking event. Register for Maria's baking event, "From Italy With Love" here: https://the-art-of-living-prima-media.ticketleap.com/from-italy-with-love/   Find out more information about Laura on https://theitalianwinegirl.com/ Enter, "The Maria Liberati Show," based on her travels, as well as her Gourmand World Award-winning book series, "The Basic Art of Italian Cooking," and "The Basic Art of..." Find out m...2020-12-0922 minThe Maria Liberati ShowThe Maria Liberati ShowHoliday Ambience and Avocado ItalianoLaura Donadoni returns to discuss 2021 wine trends, as well as what you should look for this holiday season for your table. Maria shares a simple and fresh recipe for Avocado Italiano, and announces her new baking event.Register for Maria's baking event, "From Italy With Love" here: https://the-art-of-living-prima-media.ticketleap.com/from-italy-with-love/  Find out more information about Laura on https://theitalianwinegirl.com/Enter, "The Maria Liberati Show," based on her travels, as well as her Gourmand World Award-winning book series, "The Basic Art of Italian Cooking," and "The Basic Art o...2020-12-0922 minThe Maria Liberati ShowThe Maria Liberati ShowHoliday Ambience and Avocado ItalianoLaura Donadoni returns to discuss 2021 wine trends, as well as what you should look for this holiday season for your table. Maria shares a simple and fresh recipe for Avocado Italiano, and announces her new baking event.Register for Maria's baking event, "From Italy With Love" here: https://the-art-of-living-prima-media.ticketleap.com/from-italy-with-love/  Find out more information about Laura on https://theitalianwinegirl.com/Enter, "The Maria Liberati Show," based on her travels, as well as her Gourmand World Award-winning book series, "The Basic Art of Italian Cooking," and "The Basic Art of..." Find out more on https://www.m...2020-12-0923 minNoi Due: L’Impresa della VitaNoi Due: L’Impresa della Vita(Dis)parità di genere, pregiudizi, maschilismo, femminismoNel nostro ultimissimo episodio vodcast abbiamo parlato di parità di genere, stereotipi (nel lavoro come in famiglia), femminismo e tanto altro ancora.  Sono tematiche “scottanti”, per certi versi scomode, necessarie da affrontare. Perché nel 2020 non possiamo più pensare che tutto questo sia la norma. E riteniamo che ognuno di noi, nel suo piccolo, possa fare la differenza innescando quel cambiamento di cui tanto abbiamo bisogno. Ecco la traccia degli argomenti più nel dettaglio: 1:40 Momento di gratitudine 15:25 Alice è brava ma Michael.. che bravo papà! 21:33 Il successo è merito di chi? 31:05 P...2020-10-2954 minParis GOOD food + wine  Paris\' premier food+wine podcast. It\'s the first ever English language radio show/podcast about the city\'s food and wine scene broadcast from and produced in Paris, France. Hosted by Paige DonnerParis GOOD food + wine Paris' premier food+wine podcast. It's the first ever English language radio show/podcast about the city's food and wine scene broadcast from and produced in Paris, France. Hosted by Paige Donner59: Fire & Wine; #Don'tPinkMyDrink Local GOODfood+wine Oct 2020Local GOODfood+wine podcast: Fire &Wine. / #Don'tPinkMyDrink Episode 59, Season 7, October 2020 © Paige Donner Interviews with : Cyril Penn, Winebusiness.com, Editor-in-Chief Laura Donadoni, TheItalianWineGirl.com For this episode of Local GOODfood+wine, we speak to two of our wine colleagues, both in California. Glass Fire Incident in Napa & Sonoma The Feminization of Wine and Spirits Music by Ashes of An Empire from AudioNautix https://audionautix.com/free-music/Soundtrack And BadAss by BensoundMusic.com Complete Show Notes: LocalFood.wine http://localfoodandwine.wordpress.com Chérie du Vin http://cherieduvin.wordpress.com2020-10-1758 minThe Italian Wine Girl - Spill Out ShowThe Italian Wine Girl - Spill Out ShowCOME IL VIRTUALE STA CAMBIANDO IL MONDO DEL VINO E I CONSUMATORI: PIATTAFORME ONLINE E WEB TASTING, I CONSIGLI PRATICIVirtual is the new normal. Si sente ripetere questa frase da qualche mese ormai, in tanti ambiti ma anche nel mondo del vino. Vediamo come le pratiche virtuali, dal commercio online agli eventi social sul web, stanno cambiano le abitudini dei consumatori statunitensi: in questo episodio troverete dati dalle principali piattaforme e app dedicate al vino (Sevenfifty, Vivino, Wine.com) e una serie di consigli pratici per sfruttarle al meglio e organizzare virtual tasting di successo. Negli scorsi episodi vi ho anche raccontato del mio nuovo progetto Ti Porto in America. Se vi siete persi le novità v...2020-10-1329 minThe Italian Wine GirlThe Italian Wine GirlCOME IL VIRTUALE STA CAMBIANDO IL MONDO DEL VINO E I CONSUMATORI: PIATTAFORME ONLINE E WEB TASTING, I CONSIGLI PRATICIVirtual is the new normal. Si sente ripetere questa frase da qualche mese ormai, in tanti ambiti ma anche nel mondo del vino. Vediamo come le pratiche virtuali, dal commercio online agli eventi social sul web, stanno cambiano le abitudini dei consumatori statunitensi: in questo episodio troverete dati dalle principali piattaforme e app dedicate al vino (Sevenfifty, Vivino, Wine.com) e una serie di consigli pratici per sfruttarle al meglio e organizzare virtual tasting di successo.Negli scorsi episodi vi ho anche raccontato del mio nuovo progetto Ti Porto in America. Se vi siete persi le novità vi invito a...2020-10-1330 minThe Maria Liberati ShowThe Maria Liberati ShowAt-Home Wine TastingStay at home with this new recipe from Maria, a story of her time in Italy, and a new interview with "The Italian Wine Girl." Today, join Maria as she discusses the importance of Italian Wine, shares a recipe from her Gourmand World-Award winning book, and interviews "The Italian Wine Girl" herself - Laura Donadoni!  Find out more information about her work at - https://www.lauradonadoni.com/Enter, "The Maria Liberati Show," based on her travels, as well as her Gourmand World Award-winning book series, "The Basic Art of Italian Cooking," and "The Basic Art o...2020-09-3033 minThe Maria Liberati ShowThe Maria Liberati ShowAt-Home Wine TastingStay at home with this new recipe from Maria, a story of her time in Italy, and a new interview with "The Italian Wine Girl." Today, join Maria as she discusses the importance of Italian Wine, shares a recipe from her Gourmand World-Award winning book, and interviews "The Italian Wine Girl" herself - Laura Donadoni!  Find out more information about her work at - https://www.lauradonadoni.com/ Enter, "The Maria Liberati Show," based on her travels, as well as her Gourmand World Award-winning book series, "The Basic Art of Italian Cooking," and "The Basic Art of..." F...2020-09-3033 minThe Gifters: Your Story is a Gift to the WorldThe Gifters: Your Story is a Gift to the WorldEp. 914: Italian wine is more than Prosecco with Laura DonadoniI am an Italian wine international ambassador, wine educator, wine writer, known as The Italian Wine Girl, which is my blog and my Instagram. Published author, owner of LA COM Wine agency, a communication firm specialised in wine and food marketing. Moved to California from Italy 7 years ago. https://www.linkedin.com/in/laura-donadoni/2020-09-0210 minThe Maria Liberati ShowThe Maria Liberati ShowA Perfect Wine PairingNothing complements a meal better than a historic wine. Today, join Maria as she discusses the importance of Italian Wine, shares a recipe from her Gourmand World-Award winning book, and interviews "The Italian Wine Girl" herself - Laura Donadoni!  Find out more information about her work at - https://www.lauradonadoni.com/Enter, "The Maria Liberati Show," based on her travels, as well as her Gourmand World Award-winning book series, "The Basic Art of Italian Cooking," and "The Basic Art of..." Find out more on https://www.marialiberati.com-----I...2020-07-0827 minThe Maria Liberati ShowThe Maria Liberati ShowA Perfect Wine PairingNothing complements a meal better than a historic wine. Today, join Maria as she discusses the importance of Italian Wine, shares a recipe from her Gourmand World-Award winning book, and interviews "The Italian Wine Girl" herself - Laura Donadoni!  Find out more information about her work at - https://www.lauradonadoni.com/ Enter, "The Maria Liberati Show," based on her travels, as well as her Gourmand World Award-winning book series, "The Basic Art of Italian Cooking," and "The Basic Art of..." Find out more on https://www.marialiberati.com ----- Intro music: "A Q...2020-07-0827 minFoodcommunity ConfidentialFoodcommunity ConfidentialLaura Donadoni con Foodcommunity Confidential2020-06-0446 minWine HubWine HubGusti, mercati e trend: come vendere vino negli Stati Uniti – con Laura DonadoniCome vendere vino negli Sati Uniti. Che cosa bisogna considerare? Quando sono stato a San Francisco e in Napa Valley una delle cose che più mi hanno colpito è la difficoltà che avevano alcuni produttori che incontravo a inquadrare il vino italiano, anche i più noti. “Ne avete così tanti e noi siamo così attratti da questa varietà ma per noi non è semplice capire – mi ha detto durante una visita una autorevole produttrice di Sonoma. Facciamo già fatica anche a capire da dove arriva, dove si trova in Italia il posto di cui ci state parlando”. In questa punta...2016-10-1239 minWine HubWine HubGusti, mercati e trend: come vendere vino negli Stati Uniti – con Laura DonadoniCome vendere vino negli Sati Uniti. Che cosa bisogna considerare?Quando sono stato a San Francisco e in Napa Valley una delle cose che più mi hanno colpito è la difficoltà che avevano alcuni produttori che incontravo a inquadrare il vino italiano, anche i più noti. “Ne avete così tanti e noi siamo così attratti da questa varietà ma per noi non è semplice capire – mi ha detto durante una visita una autorevole produttrice di Sonoma. Facciamo già fatica anche a capire da dove arriva, dove si trova in Italia il posto di cui ci state parlando”.In qu...2016-10-1239 min