Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Laura Gramuglia

Shows

Rocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #42. Sara Colantonio.Protagonista di questa puntata è Sara Colantonio, cofounder di Equaly, la prima realtà a occuparsi di disparità di genere nell'industria musicale italiana. Sara ha iniziato la sua carriera nell’industria musicale come speaker radiofonica e dj. Ha fondato Bassa Fedeltà, un’agenzia di organizzazione concerti che è poi diventata etichetta discografica, agenzia di management e società di edizioni musicali. Ha lavorato come responsabile di produzione per live club e festival. Fa parte del collettivo Music Managers Forum Italia, ha fatto parte del board di shesaid.so Italy dalla sua nascita e ne è stata community manager fino al 2021, anno di nascita...2025-06-2416 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #41. Elasi.Protagonista di questa puntata Elasi, cantautrice, compositrice e producer. Con una formazione di chitarra classica al conservatorio di Alessandria e un apprendistato di produzione e composizione a Los Angeles, Elasi nella sua musica fa esplodere stroboscopiche matrioske di stili, metropoli di sintetizzatori sfavillanti, ed esotiche sonorità scovate in paesi lontanissimi. Ha un suo programma a Radio Raheem e grazie alle sue selezioni, ai suoi edit e ai suoi mix colorati, ha all’attivo date e residency come dj in molti club e festival italiani. www.facebook.com/elasimusicRocket Girls è la rasse...2025-06-2435 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #40. Queen Of Saba.Protagonista di questa puntata il progetto Queen Of Saba. Abbiamo incontrato Sara Santi e Lorenzo Battistei in occasione della terza edizione di Eufonica. Iridescenti, elettricə, non binariə, Queen of Saba si manifestano sotto forma di un duo plastico e fluido che attraversa la scena musicale italiana con troppe idee e zero peli sulla lingua. Alieni in un mondo che spinge al binarismo, i Queen of Saba si presentano con colorata irruenza per smantellare dogmi di genere ed esplorare le infinite sfumature della musica. Duo elettronico con un'anima analogica, Sara e Lorenzo si cibano di influenze neo-soul, alternative r&b, disco pop...2025-06-2036 minLe RaccontatriciLe RaccontatriciIntervista a Laura Gramuglia. La sua storia di vita, il suo viaggio-radice, il suo dono per tutte noi.Una nuova Raccontatrice arriva a lasciare il suo messaggio, attorno al fuoco acceso in una radura immaginaria di bosco, è Laura Gramuglia.Speaker radiofonica, storyteller, scrittrice.Unisciti a noi, vieni a ricevere il dono, qualunque esso sia.Lo riconoscerai dentro una parola magica che sentirai pronunciare e che, per ragioni che solo tu sai, parlerà a te di Te.Sigla e musica di riflessione di Francesco AndreottiIn sottofondo muisca di Carl Wergin.Se conosci una persona speciale che potrebbe amare questa puntata e il tema che porta, per favore inoltragliela!Se...2025-06-1919 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #39. La questione di genere nell'industria creativa italiana.Le industrie culturali e creative (ICC) comprendono un ampio spettro di ambiti: dalle arti visive e performative alla letteratura e alla musica, passando per il design, la moda, il patrimonio culturale e l’editoria. Un concetto ampio e sfaccettato, che abbraccia anche i processi culturali e comunicativi.Questo talk intende avviare una riflessione sulla rappresentazione di genere all'interno di tali processi, senza la pretesa di essere esaustivo, ma con l’obiettivo di dare spazio a una pluralità di voci, fondamentali per innescare un reale cambiamento.Nella prima parte ascoltiamo le voci di alcune rappresentanti di collettivi nati...2025-06-042h 10GR/ER - Notiziario localeGR/ER - Notiziario localeGR/ER - 15 ottobre 2024Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 15 ottobre 2024. In apertura la manovra economica. Il Governo aiuti di più le imprese nella transizione ecologica e digitale, scegliendo meglio su cosa puntare in prospettiva. Lo chiede il presidente di Legacoop nazionale, Simone Gamberini, oggi interpellato a margine del lancio, in Comune a Bologna, della Biennale dell'economia cooperativa, in programma in città il 24 e il 25 ottobre. Le sue parole. (AUDIO) Passiamo al tema della sicurezza. Attività culturali e commerciali e giochi fino a notte con l'obiettivo di combattere il degrado in piazza XX settembre, valorizzando anche l'area...2024-10-1510 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #38. Beatrice Antolini.Protagonista di questa puntata è Beatrice Antolini. Musicistca, cantautrice e produttrice. Cinque album e un ep all’attivo e tantissime collaborazioni di cui parleremo in quest'ultimo episodio della terza stagione del podcast. Polistrumentista nei tour di A Toys Orchestra, Angela Baraldi, Vasco Rossi, Tommaso Paradiso, Manuel Agnelli, direttrice d’orchestra a Sanremo per Achille Lauro e ora prossima alla pubblicazione del sesto album in studio. L'appuntamento con Rocket Girls termina qui, ma tornerà per un nuovo e ci auguriamo entusiasmante ciclo di incontri live. Stay tuned!www.facebook.com/beatriceantoliniofficial Rocket Girls2024-06-1050 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #37. Elisa Trento.Protagonista di questa puntata è Elisa Trento, consulente in sviluppo e produzione, project manager e organizzatrice con un'esperienza pluriennale nel campo degli eventi culturali e dell'industria cinematografica. Elisa è presidente di Shape, associazione culturale attiva da oltre vent’anni sul territorio nell’ambito della promozione della musica elettronica e delle arti digitali, dell’innovazione culturale e della valorizzazione dello spazio urbano. I due progetti principali di Shape sono Robot, festival internazionale di musica elettronica e arti digitali che giungerà quest’anno alla sua quindicesima edizione e il più giovane Gemini, dedicato alle contaminazioni artistiche e alle ibridazioni dei generi. È attualmente consulente delle società di pr...2024-05-2351 minDirette R28Dirette R28Intervista a Laura Gramuglia.Podcast dedsicato alle Rocket Girls e all'autrice del libro nonchè ideatrice del progetto didattico.2024-05-1545 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #36. Rea.Protagonista di questa puntata è la cantautrice Rea. Inizia a cantare già dall'età di sette anni affiancando il perfezionamento della voce allo studio del piano alla Music Academy di Bologna. Successivamente nasce il progetto Illumo insieme a Michael Caldi (Marka). Compiuti i diciotto anni, Rea riesce a guadagnarsi un banco all'interno della scuola di Amici. Una volta terminato il percorso, Rea sente la necessità di raccontare l’esperienza vissuta nel suo primo EP Respiro, che vede una collaborazione con il produttore Marka. Nel 2022 Rea si esibisce sul palco del concerto del Primo Maggio in Piazza Maggiore per poi debuttare con il suo pr...2024-05-1048 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #35. Barbara Laurini.Protagonista di questa puntata è la direttrice artistica di Eufonica Barbara Laurini. Dopo la laurea in Educatore Sociale e Culturale, Barbara ha frequentato un Master in Promozione e Produzione della Musica e un secondo Master L’approccio integrato ai disturbi del neuro-socio-sviluppo. Da anni lavora a BolognaFiere, oggi come Organizzatrice e Project Manager dell’evento Eufonica. Progetti e obiettivi: organizzare a Bologna la Settimana della musica a scuola come luogo di incontro di una comunità e identità musicale che riconosca le potenzialità di sviluppo e cambiamento sociale insite in questo linguaggio artistico unico e inclusivo. Sostenere attivamente l’importanza dell’educazione alla musica...2024-04-2644 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #34. Miglio e Giulia Perna.Protagoniste di questa puntata sono la cantautrice Miglio e la sua manager Giulia Perna. Le canzoni di Miglio raccontano scenari di vita quotidiana e storie vissute che prendono vita tra città e provincia. Nel 2022 pubblica il suo primo lavoro in studio, Manifesti e immaginari sensibili, accolto con grande sensibilità da stampa e critica. Il secondo disco, Futuro splendido, è uscito a distanza di un anno dal precedente e rappresenta un passo in avanti nel suo percorso artistico. Miglio ha di recente ottenuto riconoscimenti importanti, tra cui il Premio della Critica assegnato al Premio Buscaglione, la vittoria a Musica da Bere e la...2024-04-1152 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #33. Alicia Galli Montorsi.Protagonista di questa puntata è Alicia Montorsi Galli. Laureata in Direzione d’orchestra, Musica corale e Direzione di coro e Composizione presso il conservatorio G. B. Martini di Bologna, è risultata recentemente vincitrice del Composers/Conductors International Workshop – II edition tenuto dal FontanaMix Ensemble. È direttrice stabile dell’Orchestra dei Castelli, direttrice ospite principale dell’Orchestra Senzaspine dalla sua nascita e dell’Orchestra Corelli e ha diretto numerose orchestre tra le quali il complesso del Teatro Comunale di Sassari, l’Orchestra Giovanile Italiana, l’Orchestra Filarmonica Gioachino Rossini, il FontanaMix Ensemble, i Berliner Symphoniker, il papalam!ensemble, l’Euregio Festival Orchestra. Ha collaborato con importanti fest...2024-03-2947 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #32. Wissal Houbabi.Protagonista di questa puntata è Wissal Houbabi, poeta, artista e scrittrice marocchina. Wissal si muove tra vari ambiti, dalla ricerca sul femminismo hip hop alla scrittura di racconti che esplorano la condizione della cultura diasporica. È poeta performativa, ha realizzato workshop, percorsi, progetti di poesia con istituzioni culturali e artistiche, tra cui IUAV, Goethe Institut, Museo delle Civiltà, Mudec. Tra i suoi ultimi lavori: phonomuseum_rome presso Museo delle Civiltà, un'installazione casa in cui sono rappresentate le lingue della diaspora in una realtà futuristica; Offesissima presso Arge/Kunst Bolzano, un’esplorazione nella poesia visiva ispirata a Lucia Marcucci in collage di tessuti, etichet...2024-03-1447 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #31. Cori Chinnici e Andrea Moggi Ruggeri.Protagonista di questa puntata è Cori Chinnici, professionista nel settore music tech con una forte passione per l’educazione su tematiche di genere e inclusione. Dopo la laurea in Culture Moderne Comparate a Torino, a Londra studia Music Business Management. Qui inizia il suo percorso nel settore musicale collaborando con il Music Manager Forum UK. L’esperienza nel campo dei diritti d’autore cresce lavorando per Kobalt Music Publishing, per poi aprirsi al lato più creativo in AWAL label services, dove si occupa di gestire artisti indipendenti (DijahSB, Sans Soucis, Porij, Lynks) e di coordinare campagne marketing (SHURE, Lucy&Yak). Oggi prosegue...2024-02-2944 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #30. Laura Agnusdei.La protagonista di questa puntata è Laura Agnusdei sassofonista e musicista elettronica. Il suo progetto solista esplora le possibilità della composizione elettroacustica, creando paesaggi sonori all'interno dei quali il sax rimane la principale voce narrante. Sospesa tra l'uso della melodia e la ricerca timbrica, residui di forma canzone e squarci improvvisativi, la sua musica amalgama diverse fonti sonore: acustiche, digitali e analogiche. Coinvolta come sassofonista e compositrice in diversi progetti musicali e sonorizzazioni, si è esibita in festival e istituti cinematografici. Parallelamente all’attività live, Laura continua a comporre in ambito sperimentale, focalizzandosi su come ampliare le timbriche degli strumenti acustici tramite l’uso...2024-02-1550 minRadioEmiliaRomagna - Emilia-Romagna Music CommissionRadioEmiliaRomagna - Emilia-Romagna Music CommissionFare rete per combattere la disparità di genere nell’industria musicaleIntervista a Laura Gramuglia2023-09-2500 minInfedeli alla linea - Storie di dischi che cambiano tuttoInfedeli alla linea - Storie di dischi che cambiano tuttoBroken English – Rabbia, elettronica e rinascita di Marianne FaithfullIn questa puntata speciale ci raggiunge Laura Gramuglia – speaker, DJ e autrice – per raccontare con noi Broken English, il disco che ha segnato la rinascita artistica di Marianne Faithfull. Dimenticate la musa della Swinging London o l’ex di Mick Jagger: nel 1979 Marianne torna con una voce roca, vissuta, e con un album che mescola elettronica, punk, dolore e politica. Un disco crudo, elegante e modernissimo. Un ritorno inaspettato, feroce e necessario.   CHI SIAMO Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, m...2023-05-111h 11Rocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #29. Antonia Peressoni.La protagonista di questa puntata è Antonia Peressoni. Ufficio stampa per IRMA records, Garrincha Dischi e Mescal, ha seguito Afterhours, Cristina Donà, Modena City Ramblers, Ex Otago, La Rappresentante di Lista. Da sette anni responsabile di Sfera Cubica e della comunicazione del CAP10100 di Torino. Segue la promozione di Balena Festival di Genova, OLTRE festival e BOnsai Garden di Bologna, Siren di Vasto; degli artisti Federico Poggipollini, Beatrice Antolini, Petrina; di Elastico Records, ma anche di realtà ed eventi extra musicali come Ableton, La Postura del Consenso, Indie Pride e Gusto Nudo (fiera di vignaioli eretici). Attivista per la parità di gene...2023-05-0555 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #28. Katia Giampaolo.La protagonista di questa puntata è Katia Giampaolo. Manager dei JoyCut – band italiana che negli anni ha collezionato diversi tour mondiali, suonando in USA, Canada, Europa e Asia, esibendosi ai più importanti showcase e festival internazionali – direttrice di Estragon Club, braccio operativo italiano di Europavox Project e presidente di Music Managers Forum Italy, l'associazione che rappresenta i manager e gli artisti promuovendone il networking italiano e internazionale (IMMF). Dal 2018 al 2020 Katia è stata membro di giuria del programma MMETA (Ex EBBA, oggi MME Awards), progetto di cooperazione internazionale fra Eurosonic e Reeperbhan con l’obiettivo di celebrare le band emergenti che rappresentano il sound...2023-04-2148 minEveryone Matters - Il podcast sulla DEIEveryone Matters - Il podcast sulla DEIEP26 | Il nuovo ciclo di appuntamenti della rassegna Rocket Girls - Intervista a Laura Gramuglia2023-04-1817 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #27. Valeria Sgarella.La protagonista di questa puntata è Valeria Sgarella. Giornalista e speaker, ha lavorato per oltre vent’anni nelle radio private e a MTV Italia come assistente di produzione e autrice. Ha scritto e scrive di musica per magazine musicali italiani tra cui Rolling Stone. Ha pubblicato tre libri inerenti al movimento grunge e alla città di Seattle: Andy Wood, l’inventore del grunge (Area51/Ledizioni), edito anche in lingua inglese; Oltre I Nirvana (Edizioni del Gattaccio) e Seattle: la città, la musica le storie (Odoya). Ha scritto inoltre i testi per la graphic novel Billie Eilish: la bad guy del popossima (Centaur...2023-04-0748 minEmmerreci RadioEmmerreci RadioPuntata 9 del 06/04/2023Dalle pagine di un libro, frutto di un percorso che parla di musica, donne e uomini, uscirà l’autrice aura Gramuglia, che entrerà in studio con tutto il suo bagaglio di vita ed esperienza.Laura Gramuglia è speaker, dj, autrice ed è stata tra i conduttori di Weejay a Radio Deejay. Ha scritto di musica e donne su «Rolling Stone», «Tu Style», «Futura» e ha collaborato al lancio della piattaforma online radio e podcast Spreaker.Molte le sue pubblicazioni con la casa editrice Arcana, tra queste Rock in Love – 69 storie d’amore a tempo di musica, Pop Style – La musica addosso e Hot Stuff – Catt...2023-04-071h 54Rocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #26. Carlotta Sisti.La protagonista di questa puntata è Carlotta Sisti. Giornalista professionista. Ha iniziato a lavorare in radio per passare poi alla carta stampata. Oggi scrive per Elle Weekly, Elle digital, Cosmopolitan e Vice. Cura inoltre una rubrica per WU Magazine dove seleziona ogni settimana nuove uscite musicali. Ha fatto parte della giuria di Italian Music Lab per la selezione dei dieci migliori progetti emergenti del 2021. Come dj è stata resident alla serata Kameo del Circolo Kessel e ha suonato al Cassero, all’Ohibò, al Covo e al Locomotiv portando sempre set che cercano di essere una felice commistione di estro e amore per il da...2023-03-2547 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #25. Silvia Olivieri.La protagonista di questa puntata è Silvia Olivieri. Durante gli anni del Master in Music Business Management presso la Westminster University di Londra, collabora a vari progetti, tra cui la ricerca Life Of A Song by Imogen Heap, dove ha scoperto il suo interesse per l’editoria musicale. Ha lavorato come Senior Copyright Assistant per Kobalt e ora, tornata in Italia, collabora con Musixmatch come Publishing Program Manager dove si occupa delle relazioni con gli editori e di aiutare il team a migliorare la ricezione dei metadata e la distribuzione delle royalties agli aventi diritto. Silvia è anche co-host di The Mix, un p...2023-03-1049 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #24. Chiara Raggi.La protagonista di questa puntata è Chiara Raggi, compositrice, produttrice e imprenditrice nel settore creativo culturale. Quattro album all’attivo e una collezione importante di premi e vittorie tra cui la prima edizione di Eurovision of Minorities Languages con il brano Mozaiko, in lingua esperanto. Ha suonato sui più importanti palcoscenici e festival italiani e internazionali portando la sua musica in Francia, Germania, Spagna, Belgio e Svizzera. È founder&director del brand Musica di Seta, dedicato alla musica d’autrice attraverso la creazione di un’etichetta discografica, un magazine online e l’organizzazione di eventi. È direttrice artistica del Festival Eco di Donna Evolution. C...2023-02-2550 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #23. Ascari.Il protagonista di questa puntata è Ascari. Compositore, cantante, pianista e performer. Come La Tarma ha all’attivo due album, un ep e tantissimi live. Due anni fa entra nella cinquina dei David di Donatello per l’interpretazione vocale del brano Invisible dal film di Giorgio Diritti "Volevo Nascondermi" e ottiene numerosi riconoscimenti per il tema scritto per il film Maternal (Hogar) di Maura Delpero. Nel 2022 ha accompagnato Francesco Bianconi nel suo tour solista in giro per l’Italia e adesso c’è un nuovo lavoro alle porte: Italien, realizzato grazie al contributo del Bando per le Nuove Produzioni Musicali del Comune di Bologna...2023-02-1759 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #22. R.Y.F.La protagonista di questa puntata è Francesca Morello, in arte R.Y.F. acronimo di Restless Yellow Flowers, da Il Maestro e Margherita di Bulgakov. Nel 2021 è uscito il disco Everything Burns ed è stata una delle artiste selezionate per la campagna Spotify Italy Pride Claim your Space. Nel 2022 ha aperto i concerti di Moor Mother e dopo essere stata scelta da Skin per il suo show su Absolute Radio, ha aperto il tour italiano degli Skunk Anansie. A settembre 2022 è uscito il vinile della colonna sonora dello spettacolo teatrale Tutto Brucia per Bronson Recordings, con il supporto di Motus e Triennale Milano. 2023-01-2949 minDoenças TropicaisDoenças Tropicais40. O segredo da música pop sueca (parte 4)Neste episódio final, a música pop é salva da banalidade na passagem para os anos 2000; falamos sobre o pop alternativo de Björk, Neneh Cherry, o trip hop de Bristol, The Knife/Fever Ray e cultura queer na Suécia contemporânea. MÚSICA DE DESFECHO: Lykke Li - I follow rivers (2011) BIBLIOGRAFIA CONSULTADA:  Laura Gramuglia. Mulheres do Rock. Caxias do Sul: Belas Letras, 2021. The Knife. Queera ljud. Bang, 3, 2011. Ola Johansson. Songs from Sweden: Shaping Pop Culture in a Globalized Music Industry. Singapore: Springer/Palgrave Pivot, 2020. Magnus Haglund. The Knife utan mask. In: Olofsson...2022-01-1837 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #21. Equaly.Al MAMbo abbiamo incontrato Equaly. Una nuova realtà nata dall’esigenza del raggiungimento della parità di genere all’interno del music business italiano. Una community composta dalle donne che lavorano nell’industria musicale, unite per fare rete e far sentire la propria voce contro ogni discriminazione. Conosciamo il loro lavoro attraverso le parole di Antonia Peressoni ufficio stampa, manager, dj, organizzatrice eventi e Rebecca Paraciani, musicista e dottoressa in solciologia del lavoro, autrice di un importante questionario a scopo esplorativo sulla violenza di genere nella musica. In scaletta i brani delle artiste legate al territorio: Roberta Giallo, Fucksia, LaPara, Donnacirco e Elisa...2021-12-161h 05Rocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #20. Laura Loriga.Al MAMbo abbiamo incontrato live Laura Loriga. Laura è una cantante e pianista nata a Bologna e oggi attiva musicalmente tra Italia e Stati Uniti. La sua scrittura si basa su pianoforte, organo e voce e spesso viene arricchita da altri elementi elettrici e acustici. Il risultato è una serie di composizioni scure, variegate, le cui radici appartengono sia alla tradizione folk e classica che alla sperimentazione. Con il suo progetto principale, Mimes of Wine, ha pubblicato tre album mentre ha da pochissimo terminato la realizzazione del suo ultimo lavoro, il primo che uscirà a suo nome, prodotto a New York e ter...2021-12-0349 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #19. Eloisa Atti.Al MAMbo abbiamo incontrato live Eloisa Atti. Figlia del poeta bolognese Luciano Atti, ha fatto parte del Piccolo Coro dell'Antoniano. Laureata in Musica Jazz e in Lingue e Letterature Straniere Moderne, è stata per anni docente presso il Conservatorio di Adria A. Buzzolla. Ha esperienze live come interprete e compositrice con Caputolindo, Hammond Bandits, Eloisa Atti Jazz Quintet, con il duo quasi ventennale con il chitarrista Marco Bovi, col quale ha inciso tre dischi e preso parte a spettacoli teatrali e televisivi. L'ultimo album, Edges, la vede anche nella veste di produttrice: dodici canzoni autografe di Americana, mixate da Craig Schumacher a...2021-11-1852 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #18. Elli De Mon.Al MAMbo abbiamo incontrato live Elli de Mon. Laureata in Musica al DAMS, diplomata in contrabbasso classico e in tradizioni musicali extraeuropee - nello specifico in sitar - Elli è chitarre, grancassa, rullante, sonagli, suoni saturi e psichedelia indiana. Oltre all'amore sconfinato per il blues, per le sue origini e tradizioni. L’anno scorso è uscito il suo primo libro per Arcana Edizioni, Countin' the blues – Donne indomite, dedicato alle artiste afroamericane degli anni Venti del secolo scorso, a cui è seguito, quest’anno l’omonimo disco, il settimo della sua produzione.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostamen...2021-11-0452 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #17. Silvia Tarozzi.Al MAMbo abbiamo incontrato live Silvia Tarozzi. Violinista, improvvisatrice, compositrice e cantante, il suo ultimo lavoro “Mi specchio e rifletto”, è un disco di canzoni e composizioni ispirate alle poesie di Alda Merini pubblicato dall’etichetta americana Unseen Worlds. Ha suonato in Europa, Stati Uniti, Canada e Messico e la sua musica è stata trasmessa da BBC, France Musique, Radio Rai, ORF. Suona da quasi vent’anni in duo con la violoncellista Deborah Walker, nell’ensemble francese Dedalus e dirige insieme a Giovanna Giovannini il Piccolo Coro Angelico.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, id...2021-10-2349 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #16. Valeria Sturba.Al MAMbo abbiamo incontrato live Valeria Sturba. Polistrumentista, cantante e compositrice - diplomata in violino - suona theremin, tastierine, minisynth. Valeria ama stropicciare in modo creativo effetti elettronici, looper e giocattoli sonori assortiti. I suoi orizzonti musicali spaziano dalla canzone d'autore al rock, dal tango all'improvvisazione libera passando per il jazz. Che sia da sola, in duo o in una grande orchestra.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, ideato e curato da Laura Gramuglia. Con il contributo di Scena Unita, Fondazione Cesvi, La Musica che Gira, Music Innovation Hub. E il s...2021-10-0751 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #15. Cristina Renzetti e Tati Valle - As Madalenas.A Frida nel parco incontriamo As Madalenas, duo fra i più attivi interpreti di musica brasiliana in Italia. Tra l’Emilia e Paranà le voci, le chitarre e le percussioni di Cristina Renzetti e Tati Valle si sono unite in città per dare vita a un progetto che fonde culture musicali diverse con freschezza e intensità.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, ideato e curato da Laura Gramuglia. Con il contributo di Scena Unita, Fondazione Cesvi, La Musica che Gira, Music Innovation Hub. E il sostegno non oneroso dell’Ufficio Pari Opportuni...2021-09-2454 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #14. Carlotta Chiodi - Le Hen.Ospite a Frida nel Parco Carlotta Chiodi, meglio nota come La Totta: speaker radiofonica, dj, chitarrista e front della band post-punk Le Hen. Nel 2018 insieme a un collettivo di radiofonici fonda una web radio indipendente con base a Bologna, Neu Radio, di cui è la station manager e social media manager. Con Le Hen ha pubblicato nel 2018 l’album “Alibi”, ricevendo apprezzamenti dalla stampa nazionale ed estera, che le ha portate in tour lungo l’Italia. Economista, ha coredatto e curato pubblicazioni sulla comunicazione interpersonale e sulle energie rinnovabili.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostament...2021-07-2952 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #13. Anna Maria Sarra - Ginger O.Anna Maria Sarra ha studiato al Conservatorio di musica di Matera, alla Scuola dell’Opera Italiana di Bologna e all’Accademia di Santa Cecilia di Roma. Vincitrice di numerosi concorsi internazionali, ha cantato in diverse produzioni, anche del Comunale di Bologna e ha collaborato con tantissimi direttori e registi. A Frida nel Parco Anna Maria ci racconta la sua intensa attività concertistica e ci parla di Ginger O, un bellissimo progetto di divulgazione culturale creato insieme ad altre tre colleghe.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, ideato e curato da Laura Gramug...2021-07-2250 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #12. Francesca Alinovi - Lovesick Duo.A Frida nel Parco incontriamo live Francesca Alinovi, alias "Flò", tra le contrabbassiste più versatili ed espressive dell'attuale scena rnr/blues/country/trad jazz del nostro paese. Francesca canta e suona anche basso elettrico e pianoforte. Negli anni gira Europa e Stati Uniti con i Lovesick Duo e accompagna dal vivo musicisti della scena di New Orleans, Nashville e NY. Quest’anno è uscito il nuovo disco della band e anche il suo primo singolo da solista, Better Life, disponibile sulle principali piattaforme.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, ideato e curato da Lau...2021-07-1555 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #11. Donnacirco con Suz, Eva Geatti e Francesca Bono.Donnacirco è il nome del progetto che ha riportato alla luce l’unico album solista di Gianfranca Montedoro, con testi di Paola Pallottino: il primo disco "femminista” italiano, inciso nel 1974, ma mai distribuito. A 47 anni di distanza, un gruppo di musiciste reincide per La Tempesta Dischi quelle canzoni ancora oggi attualissime. Temi come l'aborto, il femminicidio, l'equità nelle relazioni di genere restano al centro del lavoro di dodici artiste della scena contemporanea. A Frida nel Parco abbiamo incontrato Suz, Eva Geatti e Francesca Bono.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, ideato e curato...2021-07-0950 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #10. Lisa Manara.A Frida nel Parco incontriamo live la cantautrice e musicista Lisa Manara. Ha studiato presso la Venice Voice Academy di Los Angeles. Nel 2013 ha preso parte al talent The Voice of Italy seguita dal coach Riccardo Cocciante. Nel 2015 si laurea con il massimo dei voti in canto jazz al Conservatorio di Ferrara. Corista di Gianni Morandi, svolge intensa attività concertistica e ha diviso il palco con tantissimi artisti: Quintorigo, Tommy Emmanuel, Eric Sardinas, Diunna Greenleaf, Renato Sellani.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, ideato e curato da Laura Gramuglia e parte de...2021-07-0253 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #9. Francesca Pizzo - Cristallo.A Frida nel Parco incontriamo live la musicista e cantautrice Francesca Pizzo – Cristallo. Francesca è cantautrice e musicista. È stata la metà del duo Melampus, con cui pubblica tre dischi che porta in tour in tutta Italia. Con il progetto Cristallo ha all'attivo l'ep Piano B (Black Candy). È ritratta sulle copertine de L’amore e la violenza e L’amore e la violenza II dei Baustelle. È in scena nello spettacolo La mappa del cuore di Lea Melandri di Ateliersì di e con Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramuglia Il programma è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, id...2021-06-2447 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #8. Francesca Bono.A Frida nel Parco incontriamo live la musicista e cantautrice Francesca Bono. Frontwoman di LetHerDive e Ofeliadorme, il cui ultimo disco, prodotto e registrato da Howie B, è stato apprezzato da Peter Gabriel che li ha voluti sul palco del WOMAD Festival in UK. Ha suonato in Europa, Cina e USA e ha partecipato a festival prestigiosi come il SXSW negli Stati Uniti.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, ideato e curato da Laura Gramuglia e parte della rassegna Sguardi al Femminile. Con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contr...2021-06-1746 minRádio ScharlawRádio ScharlawEpisódio 24 (parte 1 de 3)Neste Episódio, trago pra vocês o novo álbum do Morrissey, o retorno do Festival Coachella e sua parceria com o Youtube, o ranking de reprodução do Spotify para os álbuns de Rock, a eleição do melhor riff de guitarra de todos os tempos e uma incrível dica de leitura “Mulheres do Rock”, de Laura Gramuglia. #rock #rocknroll #rockbrasil #rocknacional #naodeixeorockmorrer #radiocharlaw #coachella #mulheresdorock #morrissey2021-06-0700 minRádio ScharlawRádio ScharlawEpisódio 24 (parte 2 de 3)Neste Episódio, trago pra vocês o novo álbum do Morrissey, o retorno do Festival Coachella e sua parceria com o Youtube, o ranking de reprodução do Spotify para os álbuns de Rock, a eleição do melhor riff de guitarra de todos os tempos e uma incrível dica de leitura “Mulheres do Rock”, de Laura Gramuglia. #rock #rocknroll #rockbrasil #rocknacional #naodeixeorockmorrer #radiocharlaw #coachella #mulheresdorock #morrissey2021-06-0705 minRádio ScharlawRádio ScharlawEpisódio 24 (parte 3 de 3)Neste Episódio, trago pra vocês o novo álbum do Morrissey, o retorno do Festival Coachella e sua parceria com o Youtube, o ranking de reprodução do Spotify para os álbuns de Rock, a eleição do melhor riff de guitarra de todos os tempos e uma incrível dica de leitura “Mulheres do Rock”, de Laura Gramuglia. #rock #rocknroll #rockbrasil #rocknacional #naodeixeorockmorrer #radiocharlaw #coachella #mulheresdorock #morrissey2021-06-0702 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #7. Pussy Riot: il corpo politico.#7. Pussy Riot: il corpo politico.Letture tratte da Attraversare i muri di Marina Abramovic.Con Fabiola Naldi, dottore di ricerca in storia dell'arte contemporanea, critica e curatrice d'arte.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, ideato e curato da Laura Gramuglia e parte della rassegna Sguardi al Femminile. Con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna. In collaborazione con NEU Radio, Frida nel Parco e Libreria Trame Bologna. Il progetto si realizza nell’ambito del Patto per la Lettura di Bol...2021-05-2048 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #6. Yoko Ono: leadership e modelli di genere.#6. Yoko Ono: leadership e modelli di genere.Letture tratte da Trick Mirror di Jia Tolentino.Con Linda Serra, founder e CEO di Work Wide Women e digital strategist.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, ideato e curato da Laura Gramuglia e parte della rassegna Sguardi al Femminile. Con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna. In collaborazione con NEU Radio, Frida nel Parco e Libreria Trame Bologna. Il progetto si realizza nell’ambito del Patto per la Lettura di Bol...2021-05-0643 minEveryone Matters - Il podcast sulla DEIEveryone Matters - Il podcast sulla DEIEP16 | Rocket Girls Storie di ragazze che hanno alzato la voce - Intervista a Laura GramugliaMusica e stereotipi di Genere. Il mondo della musica, che per antonomasia è associato a concetti come libertà, parità e ribellione, in realtà è un mondo che è stato e continua a essere caratterizzato da stereotipi e pregiudizi di genere. Di questo tema abbiamo parlato con Laura Gramuglia, autrice di "Rocket Girls. Storie di ragazze che hanno alzato la voce", libro che riscopre cinquanta donne e artiste che con le loro canzoni e i loro album, e soprattutto con percorsi artistici che hanno portato a galla personalità e talenti straordinari, hanno fatto la differenza, nonostante le difficoltà a emergere in un ambiente maschili...2021-04-2829 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #5. Tina Turner: relazioni tossiche.#5. Tina Turner: relazioni tossiche.Letture tratte da Ogni volta che ti picchio di Meena Kandasamy.Con Martina Ciccioli, coordinatrice orientamento e accompagnamento al lavoro della Casa delle Donne per non subire violenza ONLUS di Bologna.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, ideato e curato da Laura Gramuglia e parte della rassegna Sguardi al Femminile. Con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna. In collaborazione con NEU Radio, Frida nel Parco e Libreria Trame Bologna. Il progetto si realizza nell...2021-04-2439 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #4. St. Vincent: un problema di legittimazione.#4. St. Vincent: un problema di legittimazione. Letture tratte da I racconti delle donne di Annalena Benini.Con Alessandra Micalizzi, psicologa e dottore di ricerca in comunicazione e nuove tecnologie; è docente al SAE Institute di Milano.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, ideato e curato da Laura Gramuglia e parte della rassegna Sguardi al Femminile. Con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna. In collaborazione con NEU Radio, Frida nel Parco e Libreria Trame Bologna. Il progetto si realizza nell’...2021-04-0936 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #3. Janis Joplin tra eccesso e successo.#3. Janis Joplin tra eccesso e successo.Letture tratte da Accordi minori di Grazia Verasani.Con Grazia Verasani, scrittrice, cantautrice e drammaturga.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, ideato e curato da Laura Gramuglia e parte della rassegna Sguardi al Femminile. Con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna. In collaborazione con NEU Radio, Frida nel Parco e Libreria Trame Bologna. Il progetto si realizza nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna.https://pattoletturabo.comune.bologna.it/roc...2021-03-2540 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #2. Nina Simone e i diritti violati.#2. Nina Simone e i diritti violati. Letture tratte da Nina di Alice Brière-Haquet Con Emanuela Teodora Russo, avvocato specializzato in diritto della musica e dello spettacolo.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, ideato e curato da Laura Gramuglia e parte della rassegna Sguardi al Femminile. Con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna. In collaborazione con NEU Radio, Frida nel Parco e Libreria Trame Bologna. Il progetto si realizza nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna...2021-03-1637 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #1. Patti Smith e la disparità di genere nell’industria musicale.#1. Patti Smith e la disparità di genere nell’industria musicale.Letture tratte da Just Kids di Patti Smith Con Sara Colantonio, community coordinator di shesaid.so Italy e membro dell’International Music Managers Forum. www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, ideato e curato da Laura Gramuglia e parte della rassegna Sguardi al Femminile. Con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna. In collaborazione con NEU Radio, Frida nel Parco e Libreria Trame Bologna. Il progetto si realizza nell’ambito del...2021-02-2439 minDue di dueDue di dueDue di due di mar 19/11 (prima parte)Intervista telefonica a Laura Gramuglia per il suo libro Rocket Girls, che racconta 50 storie di musiciste che hanno alzato la voce sul palco e nella vita. (prima parte)2019-11-1900 minSEMM On Air [Fonoprint Radio]SEMM On Air [Fonoprint Radio]SEMM On Air | 008 | Tra i 30 anni dei Marlene Kuntz e il ritorno dei Black Keys con Laura GramugliaTRACKLIST01. Black Keys - Shine A Little Light02. Chris Brown - No Guidance (feat. Drake)03. Marlene Kuntz - Karma Police04. Raconteurs - Help Me Stranger05. MACHETE - HO PAURA DI USCIRE 206. Mike Patton - On Top Of The World07. Betty Davis - Nasty Gal08. Hollywood Vampires - HeroesCREDITS:Autori: Monia Piazzi, Riccardo Naldi, Carlo Babando, Gianmarco SilviRegia: Davide GrigattiOperatore audio: Pietro GiolitoArtwork: Umberto Angelini, Monia Piazzi (Nickname snc)Sigla a cura di Claudio Adamo, Enrico Capalbo, Pietro GiolitoTappeto: Dream...2019-07-191h 02A51 Podcast ChannelA51 Podcast ChannelAudioarti: Bob DylanBentornati al podcast di Area51 Publishing dedicato a tutte le forme di arte.Nella puntata di oggi il nostro Paolo Beltrami intervista via Skype l’autrice dell’audiobook “Bob Dylan. Il sognatore folle e bisbetico”: Laura Gramuglia. Il tema dell’intervista è scottante: l’assegnazione del premio Nobel per la Letteratura a Bob Dylan.2016-12-2218 minA51 Podcast ChannelA51 Podcast ChannelA51 Audiomagazine 3Nuova puntata dell’Audiomagazine che racconta tutte le novità di Area51 Publishing. Scopri i nostri contenuti e incontra live i nostri autori, ascoltandoli direttamente dalla loro voce!Contenuti dell’A51 Audiomagazine 3:. Presentazione delle interviste di Valentina D’Elia e Paolo Beltrami, direttamente dalla redazione di Area51 Publishing.. Intervista a Cristian Camanzi sulla serie Audioquadri (fino a 5:30). Intervista a Patrizia Principi sull’ebook “Albert Einstein” (fino a 14:42). Intervista a Laura Gramuglia sugli audiobook “I grandi della musica” (fino a 18:01). Intervista a Susi Scorza sull’ebook e audiobook “Oltre l’autostima” (fino a 26:20). Saluti dalla redazione2016-09-2230 min