Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Laura Loguercio

Shows

Keihard Klassiek: De MixKeihard Klassiek: De MixDit is de druppelCarlos Hof & Elias Braun - Wayward Alexandre Desplat - The Midnight Sky ; "The Midnight Sky"London Symphony Orchestra o.l.v. Gavin Greenaway Johann Kaspar Mertz - Barden-Klänge, op.13, boek 2 - AbendliedRob Nijboer [gitaar] Sönke Meinen - DropletsBjarke Falgren [viool] & Sönke Meinen [gitaar] & Clemens Christian Poetzsch [piano] Ivan Trevino - Strive to be HappyCalum Huggan [marimba] Carl Steinhauer - Op.32: WaldeinsamkeitMarc Gruber [hoorn] & Jaehyung Kim [hoorn] & Thorben Gruber [hoorn] & Charles Petit & Sonat Vox...2024-05-3158 minNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing del 11 Dicembre, lunedì post SMC🤪News Marketing del 11 Dicembre, Google Consent V2, cosa cambia?🥜 53 Statistiche su WordPress aggiornate al 2023 Ivan Messina Maria Grazia GuzzoDati su: quanto è usato attualmente e come è cresciuta la sua adozione negli anni, il numero di versioni, plugin e temi, WooCommerce, le vulnerabilità, numero di lingue in cui è tradotto WordPress e quanti eventi vengono organizzati ogni anno.✅ Gli orari di apertura sono un fattore di ranking per la schede Google Business Profile Luca Bove✅ GoogleAds sta ancora prendendo in considerazione il target di località a livello di campagna? Quale sarà il ruolo di scouting dell'intelligenza artificiale nell'analisi...2023-12-1107 minNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing del 25 Maggio arrivano quelle grosse! 🤪🍀 #NewsMarketing arrivano quelle grosse! 🤪https://www.youtube.com/watch?v=bwuj4XKOcpk✅ Ora WhatsApp ci permette di modificare un messaggio inviato entro 15 minuti Mirko Martini✅ nuova funzionalità Merchant Center: Promozioni. Giulia Quartaannunci Shopping con informazioni sulle promozioni abbiano registrato un incremento medio del 28% per il tasso di conversione e del 5-10% per la percentuale di clic.✅ AVIF è un formato di immagine in crescita sul web Filippo Sogus🧩 5 Plugin molto utili di #Chatgpt4 Link Reader Speechki Voxscript Metaphor Competitor PPC Ads Simo Magazzù✅ Photoshop ha lanciato (in beta) la funzione Riempimento Generativo Filippo Giustini2023-05-2509 minPoteri fortiPoteri fortiLa conferenza stampa di Meloni, alla prova del fact-checkingDurante la conferenza stampa di fine anno, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha risposto a 45 domande dei giornalisti, in quasi tre ore. Dal Mes ai boss mafiosi “liberati” dal governo Conte, ascolteremo come se l’è cavata Meloni alla prova del fact-checking.Vi racconteremo, poi, com’è andata davvero la storia del fax e della legge di Bilancio alla Camera, aneddoto circolato molto negli ultimi giorni, non senza ilarità.Buon anno nuovo, ci risentiamo nel 2023!Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Ins...2022-12-3017 minPoteri fortiPoteri fortiDavvero l'Ue ha detto che la legge di Bilancio italiana è tra le migliori?Nei giorni scorsi è arrivato il parere della Commissione europea sulla prima legge di bilancio del governo Meloni: ascolterete che cosa è stato detto esattamente e quali sono state le reazioni della premier Meloni e quelle delle opposizioni. Ci occuperemo, poi, del perché si parla di nuovo di Mes, il meccanismo europeo di stabilità, e perché solo l’Italia non ne vuole proprio sapere. Infine, vi proponiamo un enigma: provate a indovinare il numero delle leggi che sono in vigore in Italia. Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti https://pagellapolitica.it/ e https://f...2022-12-1623 minPoteri fortiPoteri fortiGli appunti di Giorgia Meloni, il discorso di Elly Schlein: il fact-checkingIn questo episodio abbiamo sottoposto alla prova del fact-checking gli “appunti” della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il discorso di candidatura alla segreteria del Pd di Elly Schlein. Nel primo caso i temi analizzati sono stati il tetto all’uso del contante, quanto costa davvero ai commercianti far pagare i clienti con il pos, e la rivalutazione delle pensioni. Per la candidata alla guida dei dem, invece, vi proponiamo tre delle sue affermazioni verificate: una sulla presunta incostituzionalità del cosiddetto “decreto Rave” del governo Meloni, un’altra sul settore dell’assistenza e cura alla persona, e una terza sul ruolo delle don...2022-12-0923 minPoteri fortiPoteri fortiIl fact-checking dei benefici del SuperbonusNella prima parte di questo episodio verificheremo insieme quali sono stati i reali effetti del Superbonus 110 per cento, la misura per l’efficientamento energetico degli edifici introdotta nel 2020 dal secondo governo Conte, ma che il governo Meloni vuole ridimensionare. Conte, oggi leader del Movimento 5 stelle, ha citato alcuni dati per difendere il Superbonus: è vero che questo ha creato 902 mila posti di lavoro e contribuito del 22 per cento alla crescita del Pil nel 2022? E chi ha davvero beneficiato dei risparmi energetici? Dopo la pausa, ci occuperemo invece di un numero, circolato molto ultimamente e rilanciato anche da Angelo Bonelli, dep...2022-11-1816 minPoteri fortiPoteri fortiIl governo va allo scontro sui migranti, ma che cosa dicono i dati?Il dibattito politico in Italia negli ultimi giorni in Italia è stato incentrato sull’immigrazione, bandiera della destra italiana e al centro delle cronache degli ultimi giorni e degli screzi diplomatici con la Francia. Vedremo insieme un po’ di dati e fatti da conoscere per farsi un’opinione informata: quanti migranti sbarcano in Italia? Sono aumentati negli ultimi anni? Quanti ne arrivano con le navi delle ONG, sotto i riflettori mediatici? Queste ultime, incentivano davvero le partenze? Vedremo insieme anche cosa dice il diritto internazionale sul ragionamento, portato avanti dai ministri Salvini e Piantedosi, che se un migrante si trova su una nav...2022-11-1123 minPoteri fortiPoteri fortiTetto ai contanti e stop ai migranti: l'alba del governo MeloniIn questo episodio ci occuperemo di alcuni dei primi temi politici emersi dopo l’insediamento del governo Meloni. In primo luogo ci occuperemo del tetto all’uso del contante, che il nuovo esecutivo vorrebbe rialzare, sostenendo che non ci sia relazione tra questo e l’aumento dell’evasione fiscale. Ma che cosa dicono gli studi che abbiamo a disposizione in materia? Passeremo poi alla questione migranti, verificando dati alla mano se è vero, come ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che le imbarcazioni delle ONG costituiscono un fattore di “attrazione” per le partenze verso le nostre coste.Infine, è gramm...2022-10-2816 minPoteri fortiPoteri fortiCluedo al Senato: chi delle opposizioni ha votato La Russa?Questa settimana vi raccontiamo la nostra indagine sull’elezione del nuovo presidente del Senato, Ignazio La Russa. Per cercare di risolvere il mistero che circonda questo voto – chi, dai banchi delle opposizioni, è andato in soccorso della maggioranza, azzoppata dall’astensione di Forza Italia, e ha consentito la vittoria di La Russa alla prima votazione? – abbiamo passato alla moviola i filmati di Palazzo Madama: vi sveleremo i dettagli di come siamo riusciti a restringere il campo dei sospettati, e chi sono costoro. Nella seconda parte della puntata vi presenteremo poi i risultati di un’altra indagine che abbiamo condotto sui partiti italiani, s...2022-10-1422 minPoteri fortiPoteri fortiMiti e leggende sul reddito di cittadinanzaUno dei primi scogli per il futuro governo di centrodestra sarà la revisione del reddito di cittadinanza: su questo argomento Matteo Salvini è inciampato un paio di volte affermando, per esempio, che bisognerebbe vietare che quei soldi vengano spesi nel gioco d’azzardo (ma è già vietato) o, ancora, rilanciando la bufala dell’immigrato con 7 mogli che percepisce 8 redditi di cittadinanza. Vedremo insieme anche quali sono le reali dimensioni dei fenomeni di abuso e truffe riguardanti la discussa misura. Inoltre è vero, come afferma Giuseppe Conte, che l’Europa vuole che il reddito di cittadinanza venga rafforzato? A proposito del leader del Movimento 5...2022-10-0718 minPoteri fortiPoteri fortiElezioni: che cosa è successo e che cosa succederàIl 25 settembre scorso abbiamo votato per le elezioni politiche e in questo episodio analizzeremo percentuali, dichiarazioni e prospettive future del prossimo governo. Inizieremo con un chiaro e sintetico riassunto dei risultati elettorali, che hanno visto la vittoria della coalizione di centrodestra, ma analizzeremo anche il dato dell’affluenza, confrontandolo con gli altri Paesi europei. Vedremo insieme anche come sarà composto il nuovo Parlamento - per la prima volta in formato ridotto, dopo il taglio al numero dei parlamentari - tra vecchie glorie che restano al loro posto e illustri non eletti. Da fact-checker non abbiamo poi perso l’occasione per verif...2022-09-3027 minPoteri fortiPoteri fortiGuida pratica alle elezioni del 25 settembreDomenica 25 settembre gli italiani sono chiamati a votare per le elezioni politiche. In questo episodio del podcast, vi offriamo una guida pratica al voto, dove abbiamo condensato tutto quello che c’è da sapere su partiti, programmi, alleanze, e molto altro. Riguardo i principali temi dibattuti in campagna elettorale, faremo un approfondimento su ambiente, rapporti internazionali con Ue e Nato, tasse e diritti civili.Ma non vi lasceremo andare alle urne senza informazioni pratiche: vi spiegheremo come funziona la legge elettorale, che cosa troveremo scritto sulle schede, come possiamo esprimere il nostro voto e che cosa succederà dopo le elezioni. 2022-09-2324 minPoteri fortiPoteri fortiChi ha vinto il duello tra Letta e MeloniA pochi giorni dal voto del 25 settembre, la presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni e il segretario del Pd Enrico Letta si sono confrontati pubblicamente negli studi del Corriere della Sera. Abbiamo verificato 14 dichiarazioni fatte dai due leader, dai soldi del Pnrr all’ambiente, passando per il fisco. Chi ha vinto il duello, dal punto di vista della prova dei fatti: Letta o Meloni?Nella seconda parte del podcast vi racconteremo le proposte più strane e curiose contenute nei programmi elettorali dei principali partiti: tenetevi pronti. Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Segu...2022-09-1618 minPoteri fortiPoteri fortiQuando i politici dicono la veritàIn questo episodio cambieremo prospettiva e vi racconteremo quelle volte in cui i politici italiani durante la campagna elettorale in corso hanno detto la verità. Hanno superato la prova del nostro fact-checking le dichiarazioni di Matteo Salvini (Lega) sull’avanzo commerciale della Russia, quelle di Silvio Berlusconi (FI) sull’aumento della dipendenza energetica italiana dal gas russo durante i governi Letta e Conte, e di Nicola Fratoianni (Si) su quanto inquinano i jet privati. Hanno poi dato i numeri giusti Carlo Calenda (Azione) su quanto Alitalia è costata allo Stato, Giorgia Meloni (FdI) sul cuneo fiscale, Enrico Letta (Pd) sugli stipendi degli...2022-09-0918 minPoteri fortiPoteri fortiTutte le bugie in questa campagna elettorale d’agostoQuante ne sentiremo dire dai politici italiani fino al voto del 25 settembre? In questo episodio verificheremo insieme alcune delle falsità e delle esagerazioni più eclatanti che hanno diffuso ad agosto gli esponenti dei principali partiti italiani. Dalla questione immigrazione affrontata, (scorrettamente) da Giorgia Meloni (FdI) alle accuse infondate del Pd alla destra, dai sondaggi travisati da Carlo Calenda (Azione) alle dichiarazioni fuorvianti della Lega sulla flat tax, passando per le esagerazioni di Giuseppe Conte sui risultati del M5s, sono varie le questioni - e i politici - che abbiamo sottoposto al nostro fact-checking.Scriveteci all’indirizzo podcast@page...2022-08-2622 minPoteri fortiPoteri fortiInizia la campagna elettorale ed è già scontro sull’immigrazioneCon Matteo Salvini che rispolvera il cavallo di battaglia dell’immigrazione, il Pd che lo attacca, e Berlusconi che promette di piantare milioni di alberi e alzare tutte le pensioni a minimo mille euro, la campagna elettorale estiva si può dire davvero iniziata. In questo episodio vi proponiamo i primi fact-checking che abbiamo realizzato su affermazioni e promesse elettorali. Oltre alle dichiarazioni di Salvini e Berlusconi, vedremo che cosa c’è che non torna nel “Patto repubblicano” presentato da Azione e PiùEuropa, e sveleremo il giallo del documento che alcuni sostengono sia il programma elettorale di Fratelli d’Italia. Bonus track: è vero...2022-07-2923 minUM DIA DEPOIS DO FIM DO MUNDOUM DIA DEPOIS DO FIM DO MUNDOMetropolis 1927 (e o Expressionismo Alemão)Neste episódio discutimos o clássico Metropolis de 1927! Também falamos sobre o Expressionismo Alemão no cinema e sua influências, como a arte continua se repetindo e a novela A Usurpadora... Referências: CÁNEPA, Laura Loguercio. Expressionismo Alemão. In: MASCARELLO, Fernando (org.) História do Cinema Mundial. Campinas: Papirus, 2006. GOMERY, Douglas; PAFORT-OVERDUIN, Clara. Influential Alternatives to Hollywood: European Cinema. In: ___. Movie History: A Survey. 2 ed. New York: Routledge, 2011. p. 85 - 110. NOGUEIRA, Paulo. Metrópolis, uma obra sob a sombra do nazismo é lançada no...2022-07-231h 25Poteri fortiPoteri fortiC’è grossa crisi: che cosa succede adesso al governo?Giovedì 14 luglio Mario Draghi ha rassegnato le sue dimissioni da presidente del Consiglio, dopo l’assenza del M5S al voto di fiducia sul decreto Aiuti al Senato. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non le ha accettate, invitando il premier a parlamentarizzare la crisi di governo. Ma come è nata? Per quali ragioni, dichiarate o meno? E come andrà a finire? In questo episodio analizzeremo le origini di questa ingarbugliata situazione politica e gli scenari prevedibili al momento.Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti https://pagellapolitica.it/ e https://facta.n...2022-07-1523 minPoteri fortiPoteri fortiIl dibattito sullo ius scholae, alla prova del fact-checkingIn questo episodio di Poteri forti parleremo di due temi ricorrenti nel dibattito politico che negli ultimi giorni, in particolare, hanno fatto discutere a causa di varie proposte di legge arrivate all’esame della Camera: lo ius scholae e la depenalizzazione della cannabis.Nel primo caso faremo innanzitutto chiarezza sui termini: spiegheremo infatti come oggi si diventa cittadini italiani, che cos’è lo ius scholae, e poi andremo a verificare le posizioni dei partiti e gli argomenti utilizzati per sostenerle. Per esempio, è vero che l’Italia è il Paese europeo che concede più cittadinanze agli stranieri? Oppure che lo ius scholae è...2022-07-0123 minPoteri fortiPoteri fortiGuida ai referendum sulla giustizia del 12 giugnoIl 12 giugno saremo chiamati a votare su cinque quesiti referendari riguardanti la Giustizia. In questo episodio li spiegheremo uno per uno e illustreremo le argomentazioni dei favorevoli e dei contrari. Infine, e non mancherà qualche sorpresa, vedremo quali quesiti vengono sostenuti da quali partiti. Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti https://pagellapolitica.it/ e https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Condotto da Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Canetta, Laura LoguercioProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttps://pag...2022-06-0319 minPoteri fortiPoteri fortiCome, e a che prezzo, l’Ue può rinunciare al petrolio russoIn questo episodio di Poteri forti parliamo di petrolio russo. L’Unione europea vorrebbe bloccarne le importazioni, ma serve l’unanimità: sono tutti d’accordo? E poi, quanto dippendono i vari Stati Ue – Italia inclusa – dal greggio di Mosca? E Mosca, a sua volta, quanto avrebbe da perdere se effettivamente bloccassimo le importazioni? A proposito di Unione europea, e di decisioni soggette al diritto di veto dei singoli Stati, sempre più spesso si sente parlare della necessità di eliminare le votazioni all’unanimità: ma come fare? Insieme ripercorreremo passo dopo passo quella corsa a ostacoli che va sotto il nome di procedur...2022-05-0628 minPoteri fortiPoteri fortiLa vastità del disinteresse della politica italiana verso il cambiamento climaticoQuanto si sta interessando la classe politica Italiana all’emergenza climatica? In questo episodio abbiamo acceso i riflettori su questo argomento. Per iniziare, abbiamo verificato come i principali leader e segretari di partito hanno commentato la pubblicazione, il 4 aprile scorso, dell’ultimo report dell’IPCC, il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, la massima autorità scientifica sull’argomento. Grazie al nostro ospite, Giulio Mattioli, ricercatore nel dipartimento per la pianificazione dei trasporti dell’Università tecnica di Dortmund, scopriremo che cosa significa climate delay, una nuova strategia che sta sostituendo il negazionismo climatico vero e proprio. Vedremo, poi, come qu...2022-04-2224 minPoteri fortiPoteri fortiBucha: chi tace e chi disinforma tra i politici italianiIn questo episodio di Poteri Forti ci occuperemo delle reazioni di alcuni politici italiani ai fatti di Bucha, in Ucraina. Scopriremo, infatti, chi ha deciso di non commentare affatto e chi invece ha rilanciato le tesi della propaganda russa sull’accaduto. Osserveremo anche come i politici italiani ed europei che fino a poche settimane fa diffondevano notizie false o fuorvianti sulla pandemia da Covid-19 e sui vaccini, oggi si siano spostati sulla disinformazione riguardo la guerra russo-ucraina. Tra questi c’è anche l’europarlamentare ex Lega Francesca Donato: abbiamo sottoposto a fact-checking il suo intervento a Strasburgo sulla strage di Bucha.Vole...2022-04-0823 minPoteri fortiPoteri fortiI fatti, giusti e sbagliati, alla base delle opinioni di OrsiniLe opinioni sono opinioni, e noi non le verifichiamo. I fatti che vengono posti alla loro base, però sì. In questo episodio di Poteri Forti ci occupiamo del professor Alessandro Orsini - diventato famoso nelle ultime settimane per le sue posizioni controverse sul conflitto russo-ucraino - e di alcuni degli elementi fattuali che ha portato a sostegno delle proprie opinioni durante diversi interventi televisivi. Vedremo così se è vero che sono state date sanzioni all’Arabia Saudita, per la guerra in Yemen, in base al numero di bambini uccisi nel conflitto, come Orsini ha proposto di fare anche nei confronti della...2022-04-0120 minPoteri fortiPoteri fortiGrano, benzina e armi: l’economia italiana in tempo di guerraIn questo episodio continueremo ad occuparci delle conseguenze in Italia del conflitto in corso in Ucraina. A partire dagli scaffali dei nostri supermercati: parleremo infatti di importazioni di grano, verificando se è vero, come sostiene Carlo Calenda (Azione) che noi dall’Ucraina e dalla Russia importiamo il 30% del grano.Passeremo, poi, al caro benzina: come si determina il prezzo della benzina che pagano gli automobilisti, e che cosa sono le accise? È vero, come molti politici vanno ripetendo, che proprio con le accise della benzina stiamo ancora pagando la guerra in Etiopia? E quali governi hanno effettivamente aumentato le imposte sulla benz...2022-03-1821 minNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing del 18 Marzo 2022 by Fabio Antichi🍀 #NewsMarketing da Verona 😅🤪 Tra poco al #&Love Story 2022Costruisci Il Tuo Brand Per Volare Oltre I Competitor E Conquistare Il Cuore Delle Persone Salvatore Russo Giulia Bezzi1🥜 #Finanziamenti a fondo perduto Fabrizio Sebastianelli Daniele Donzello2✅ #iOS 15.4 iPhone e iPad Green Pass e sblocco con la mascherina Federico D’Aguanno3✅ Quando separare il #searchintent di una #pagina in due pagine Luca Loco Locorotondo 4✅ #Sales Manager look for work from #Ukraine Viktoriia Prysiazhna 5🥜 #Fallimenti della #SEO, 17 +1 esperti rispondono (e siamo tutti italiani!) Mariachiara Marsella6🥜 Universal #Analytics scomparirà Venerdì 25 Marzo ore 16:00...2022-03-1803 minPoteri fortiPoteri fortiGas e figuracce, gli effetti della guerra ucraina sulla politica italianaIn questo episodio di Poteri forti, il podcast di Pagella Politica ci occuperemo dei riflessi che la guerra in Ucraina sta avendo sulla politica italiana. Che cosa c’entra la sinistra polacca con le contestazioni a Matteo Salvini (Lega) durante la sua recente visita in Polonia? Ha ragione il presidente del Consiglio Mario Draghi quando afferma che la quota di gas russo è aumentata non solo in generale negli ultimi 15 anni, ma anche dopo l’annessione illegittima della Crimea nel 2014? A proposito di gas russo, vedremo insieme quali alternative sta cercando di mettere in campo l’Italia e soprattutto perché, anche se si ri...2022-03-1118 minPoteri fortiPoteri fortiPerché l’Ucraina nell’Ue oggi vorrebbe dire guerraIl podcast di Pagella Politica si rinnova: in questo primo episodio di Poteri forti parleremo delle reazioni della politica italiana alla guerra in Ucraina. Partiremo dalla verifica di un’affermazione di Carlo Calenda (Azione), secondo cui ammettere adesso l’Ucraina in Unione Europea comporterebbe l’entrata in guerra dei Paesi europei contro la Federazione Russa. Analizzeremo, poi, quali sono gli storici legami che uniscono l’Italia alla Russia, che non interessano solo le forniture di gas. Guardando alle dinamiche dei singoli partiti ed esponenti politici, vedremo come il M5S abbia operato una decisa inversione a U rispetto alle precedenti prese di...2022-03-0423 minPoteri fortiPoteri fortiGuida alla disinformazione sulla guerra in UcrainaIn questo episodio ci occuperemo del conflitto in corso tra Russia e Ucraina, facendo un po’ di chiarezza riguardo agli episodi disinformazione sul tema che si stanno diffondendo e guardando alle reazioni del governo Draghi e della politica italiana. Come primo argomento analizzeremo, con l’aiuto di fact-checker internazionali, il controverso discorso pronunciato dal presidente russo Vladimir Putin in occasione del riconoscimento delle due autoproclamate repubbliche separatiste del Donbass. Quanto c’è di vero – e verificabile – nelle sue affermazioni?Nella seconda parte torneremo a casa, analizzando le reazioni del governo Draghi e dei partiti politici italiani all’aggressione in Ucraina: dall...2022-02-2537 minPoteri fortiPoteri fortiBocciati e promossi: i referendum su cannabis, eutanasia e giustiziaIn questo episodio ci occuperemo di referendum e delle critiche sulle recenti decisioni della Corte Costituzionale: che cosa chiedevano quelli sull’eutanasia e sulla cannabis, e perché sono stati bocciati? Che cosa invece dicono i quesiti sulla giustizia, 5 su 6 ritenuti ammissibili? Passeremo poi all’annosa questione delle concessioni balneari, facendo chiarezza su che cosa cambia con le ultime decisioni del governo Draghi, e verificando una dichiarazione di Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia), secondo la quale in Italia ci sono “decine di migliaia di chilometri di coste” non sottoposte a concessione. In chiusura della sezione politica, vi parliamo di obbligo vac...2022-02-1832 minPoteri fortiPoteri fortiCovid: bambini, fulmini e vacciniIn questo episodio vedremo insieme come procede la campagna vaccinale contro la Covid-19 per i bambini nella fascia d’età 5-11 anni, quali sono le differenze tra Regioni e come ne esce l’Italia dal confronto con i principali Paesi europei. Restando in tema, è poi vero, come sostiene Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia), che per un giovane è più facile morire colpito da un fulmine che per la Covid-19? Il secondo argomento che affronteremo insieme è l’acquisizione della cittadinanza italiana: che cosa dice la legge oggi in vigore, che cosa sono lo ius soli e lo ius culturae di cui periodicament...2022-02-1134 minPoteri fortiPoteri fortiQuanto sono affidabili i dati ufficiali sulla pandemia a scuola?In questo episodio del podcast di Pagella Politica ci occuperemo per prima cosa di scuola. Si è parlato molto nelle scorse settimane, al rientro dalle vacanze natalizie, della scelta del governo Draghi di far ripartire in presenza le lezioni nelle scuole italiane. I dati del ministero dell’Istruzione sembrano dare ragione al governo: quasi tutte le classi sono rimaste aperte e solo una piccola percentuale degli studenti è dovuta ricorrere alla famigerata Dad, la didattica a distanza. Ma quanto possiamo fidarci delle statistiche ministeriali? E quanto sono affidabili, invece, i “controdati” presentati dall’associazione nazionale dei presidi italiani per criticare i numeri del Minist...2022-01-2830 minPoteri fortiPoteri fortiFatti e numeri per orientarsi sull’elezione del QuirinaleOggi pubblichiamo un’edizione speciale del nostro podcast, interamente dedicata all’elezione del prossimo presidente della Repubblica, in vista dell’inizio delle votazioni che cominceranno in Parlamento lunedì 24 gennaio. Inizieremo, allora, con un’intervista a un ospite d’eccezione, il direttore de L’Espresso Marco Damilano. Gli abbiamo domandato se la situazione in cui ci troviamo oggi presenti delle analogie con qualcuna delle elezioni presidenziali passate, se l’opinione pubblica è particolarmente coinvolta e, infine, che cosa pensare della candidatura di Silvio Berlusconi. La redazione si occuperà poi di fare chiarezza su diversi aspetti della corsa al Colle. Con Laura Loguercio esamine...2022-01-2130 minPhotoGraphein PodcastPhotoGraphein Podcast(Temporada 2: Elogio às Sombras) Ep. 2A segunda temporada de nosso Podcast, intitulada “Elogio às Sombras”, é inspirada no livro “Em louvor da Sombra” do escritor japonês Junichiro Tanizaki. No segundo episódio nos dedicamos às relações entre as abordagens de Tanizaki e as relações estabelecidas por cada debatedor/a principalmente com filmes do Expressionismo Alemão. Pesquisa: Tatiana Brandão Pauta e roteiro: Claudia Brandão, Eric Costa e Tatiana Brandão Produção: Claudia Brandão e Tatiana Brandão Edição:  Tatiana Brandão e Dhara Carrara Música: “Rhapsody in Blue” de George Gershwin ...2021-11-011h 26Poteri fortiPoteri fortiDa Bush a Biden: le responsabilità del disastro afghanoIn questo episodio del podcast di Pagella Politica ci occuperemo della crisi in Afghanistan, all’indomani del duplice attentato nei pressi dell’aeroporto di Kabul. Il dibattito, anche in Italia, si sta concentrando sulla ricerca delle responsabilità politiche dietro il ritiro delle truppe americane dal Paese asiatico. Ricostruiremo dunque come sono andati i fatti negli ultimi anni, cercando di ripercorrere la catena decisionale che ha portato al disimpegno degli USA sul territorio, adesso di nuovo nelle mani dei Taliban. Altra notizia calda della settimana, e ci spostiamo sul fronte della politica interna, è quella delle dimissioni da sottosegretario al Mef del le...2021-08-2749 minVocê Sabe Tudo Sobre História?MRVocê Sabe Tudo Sobre História?MRBATMAN: A SÉRIE ANIMADA - UMA REVOLUÇÃO DOS HERÓIS NA TV - Dica de LivroSofisticada visualmente e tematicamente, Batman: A Série Animada, exibida de 1992 a 1995, transformou as adaptações dos super-heróis das histórias em quadrinhos para a televisão. Agradaria aos antigos fãs do personagem, bem como adultos e crianças. Muito de seu êxito está nas influências de seus realizadores: o investimento em diferentes movimentos de câmera, a fotografia, o design ágil dos personagens e as referências cinematográficas, principalmente ao expressionismo alemão, herança direta dos dois filmes dirigidos pouco tempo antes por Tim Burton, e o noir.  Batman: A Série Animada – Uma Revolução dos Her...2021-08-0823 minPoteri fortiPoteri fortiPanzane pazzesche! Politici (e non) sotto l’ombrelloneCovid, ddl Zan, vaccini, ergastolo per i mafiosi, porto d’armi: sono solo alcuni degli argomenti sui quali i politici italiani di ogni schieramento hanno riportato dati e fatti totalmente errati. In questo episodio ripercorreremo i primi 7 mesi dell’anno con ben 11 Panzane pazzesche - il verdetto più severo secondo i fact-checker di Pagella Politica - dette dai politici nostrani. Nella sezione di debunking ascolterete una selezione dei casi di scorretta informazione che la redazione di Facta ha smentito nel corso di questa prima metà dell’anno. Ce n’è per tutti i gusti, da Angela Merkel nipote di Hitler, agli sbarch...2021-07-3044 minPoteri fortiPoteri fortiLa politica continua a fare cattiva informazione sui vacciniAnche in questo episodio ci occuperemo di vaccini contro la Covid-19 e di quello che i politici continuano a dire di sbagliato in proposito. Con Lorenzo Ruffino approfondiremo i dati sull’efficacia dei vaccini e su quanto ci proteggono dal contagio, dall’ospedalizzazione, dal ricovero in terapia intensiva e dal decesso, anche in base alle fasce d’età della popolazione. Il primo argomento che affronteremo invece con Laura Loguercio, saranno le vaccinazioni agli under 40, oggetto di recenti dichiarazioni – sbagliate – da parte di esponenti di Lega e Fratelli d’Italia. Offriremo anche dati e fatti a quanti sostengono che vaccinarsi sia sostanzialmen...2021-07-2349 minPoteri fortiPoteri fortiCovid-19: perché i vaccini funzionano, anche se vediamo risalire i contagiPerché se i vaccini funzionano, i contagi da Covid-19 in questi giorni stanno risalendo in Europa e in Italia? In questo episodio daremo una risposta a questo quesito, oltre a vedere effettivamente come stanno andando le curve dei contagi nei Paesi europei e nelle regioni italiane. Con Carlo Canepa analizzeremo anche “Controcorrente”, il nuovo libro di Matteo Renzi, che è stato sottoposto al fact-checking. Sempre a proposito di Renzi, chiariremo assieme a Laura Loguercio perché non è possibile indire il referendum che il leader di Italia viva vorrebbe per abrogare il reddito di cittadinanza. La rubrica di debunking con Camilla Vagnozzi questa s...2021-07-1643 minPoteri fortiPoteri fortiQuel che la Lega dice (e come si contraddice) in tema di giustiziaIn questo episodio ci occuperemo di giustizia, e in particolare della posizione che ha preso la Lega su questo tema sostenendo i sei referendum promossi insieme al Partito Radicale. I fact-checker hanno verificato le affermazioni postate sul sito ufficiale del Carroccio a sostegno dei sei quesiti referendari (e ricorderemo anche quali sono). Risultato? Particolarmente curiosa è la posizione assunta oggi sulla custodia cautelare, se la si raffronta con le promesse elettorali fatte in vista delle elezioni politiche del 2018. Nella pagina dedicata alla politica ci occuperemo anche di congedi di paternità, confrontando la situazione in Italia con quella nel resto d’Euro...2021-07-0940 minPoteri fortiPoteri fortiCome siamo arrivati al disastro nelle carceriIn questo episodio ci occuperemo con Laura Loguercio della situazione in cui versano le carceri italiane; alla luce dei recenti fatti di Santa Maria Capua Vetere, i fact-checkers si sono chiesti se e quanto sono sovraffollate le prigioni italiane e se e quanto sono sotto organico di agenti della polizia penitenziaria. Con Carlo Canepa ci occuperemo di altri due temi caldi della politica di questa settimana: la sospensione del cashback di Stato e l’omotransfobia. In questo secondo caso vedremo se è vero che tra i grandi Paesi europei solo l’Italia è priva di una legge che punisce i reati a essa c...2021-07-0236 minPoteri fortiPoteri fortiRagioni e conseguenze dello stop ad AstraZenecaIn questo episodio ci occuperemo dello stop all’utilizzo del vaccino AstraZeneca per gli under 60: qual è e quale sarà l’impatto della decisione sull’andamento della campagna vaccinale contro la Covid-19? Lorenzo Ruffino ci guiderà tra i dati che descrivono le conseguenze di questa decisione, nel breve e nel lungo periodo. Ma tale decisione, quanto era fondata a rigor di scienza? A risponderci, abbiamo Massimo Sandal (con una risposta non facilissima, come spesso accade). A chiudere la parte politica del podcast abbiamo altri due approfondimenti: il primo riguarda la polemica animata dal cantante Fedez riguardo le imposte sugli immobili che la Ch...2021-06-2543 minPoteri fortiPoteri fortiArmi, vaccini e malattieIn questa puntata del podcast di Pagella Politica parliamo di due notizie tra le più discusse della settimana. La prima è la decisione del Ministero della Salute di Roberto Speranza di sospendere i vaccini agli under 60 con il vaccino AstraZeneca, e di utilizzare Pfizer e Moderna come richiamo per chi ha già ricevuto la prima dose. Con il nostro collaboratore Lorenzo Ruffino, vediamo quali Paesi hanno già optato per questa procedura (la cosiddetta “vaccinazione eterologa”) e quali evidenze scientifiche abbiamo a disposizione sulla sua efficacia e sicurezza. Con Massimo Sandal di Facta, cerchiamo poi di fare un po’ di chiarezza sulla questione...2021-06-1849 minPoteri fortiPoteri fortiCsm, giudici e pm: le riforme del governo e i referendum di Lega-RadicaliIn questo episodio del podcast di Pagella Politica partiremo dall’eterno ritorno nel dibattito politico italiano del dibattito sulla riforma della giustizia. Con Serena Riformato andremo a vedere in primo luogo che cosa propone al Governo Draghi la commissione di esperti incaricati dal ministero della Giustizia, in particolare riguardo ordinamento giudiziario e Csm. In secondo luogo vedremo come, su questi stessi argomenti, la “strana coppia” Lega e Radicali abbia proposto una serie di referendum e che contenuto abbiano. Lorenzo Ruffino ci racconterà invece che cosa c’è scritto realmente nei verbali – desecretati di recente – della task force italiana sul coronavirus che si è riunita d...2021-06-1149 minPoteri fortiPoteri fortiL’estate che verrà: variante indiana e turisti americani?In questo episodio cercheremo di anticipare alcuni dei temi sui quali probabilmente ci interrogheremo durante l’estate ormai alle porte. Inizieremo con Lorenzo Ruffino, che ci presenterà fatti e dati sulla cosiddetta variante indiana del virus che causa la Covid-19. Con Laura Loguercio andremo prima a scoprire quanti punti di Pil vale davvero il settore turistico, e poi se ha ragione Matteo Renzi (Italia Viva) quando afferma che i turisti statunitensi sono i primi in classifica tra gli stranieri che vengono a visitare l’Italia. Parleremo anche di Libia: faremo il punto sugli sbarchi di migranti sulle nostre coste, per poi s...2021-06-0441 minPoteri fortiPoteri fortiLa tassa sull’eredità che fa arrabbiare tuttiIn questo episodio ci occuperemo di alcuni temi che dividono i partiti che compongono la maggioranza. Per iniziare parleremo, infatti, della dibattuta proposta del Pd di offrire una dote economica ai giovani, da finanziare con una imposta di successione sui grandi patrimoni: con Carlo Canepa vedremo - dati alla mano- quanto sono profonde le diseguaglianze tra ricchi e poveri in Italia, quanto sono alte le imposte di successione all’estero e se i soldi di questa nuova imposta basterebbero. Con Laura Loguercio, invece, vedremo da dove è saltato fuori il dato errato dei 200mila studenti che avrebbero lasciato la scuola durante la...2021-05-2850 minPoteri fortiPoteri fortiIl difficile rapporto tra la destra italiana, l’Ue e il ciboApriamo questo episodio del podcast di Pagella Politica parlando di cibo. O meglio, delle curiose e spesso fuorvianti uscite di vari politici italiani - soprattutto di destra - a proposito della disgustosa dieta che l’Unione europea ci vorrebbe imporre. Insetti essiccati, latte creato in laboratorio, vino annacquato: andiamo a scoprire che cosa c’è di vero, e che cosa invece no, nelle tante notizie e dichiarazioni circolate su questi argomenti negli ultimi giorni.Al lato opposto dello spettro politico troviamo invece la “panzana pazzesca” di Nicola Fratoianni (Sinistra italiana) sull’India che venderebbe ai Paesi ricchi i vaccini di cui avrebbe...2021-05-1440 minPoteri fortiPoteri fortiMa davvero Amazon non paga le tasse?Nell’episodio di Pagella Politica di questa settimana partiremo da Amazon: è vero che il colosso dell’e-commerce non ha pagato neanche un euro di tasse in Europa e in Italia? La questione è complessa e Laura Loguercio ci spiegherà perché un articolo della testata britannica The Guardian sul tema, pur riportando numeri corretti, lasci la storia a metà. Il secondo argomento è il presunto “scippo” ai danni del Sud di 60 miliardi di euro che gli sarebbero dovuti arrivare dal Piano nazionale di ripresa e resilienza: ma non c’è nessun accanimento del governo sulle regioni meridionali, chi lo sostiene ha fatto un’operazione scorretta coi numer...2021-05-0736 minIn settimanaIn settimana21 febbraio: bollettino dal TexasNuova puntata di In Settimana! 🌎🌎Oggi parliamo di:- Draghi ha ottenuto la fiducia in Parlamento 🇮🇹- La bufera di neve in Texas 🇺🇸- Perseverance è arrivato su Marte 🪐Mi trovate su:IG: https://www.instagram.com/lauraloggyTwitter: https://twitter.com/LauraNLoguercioMail: lauraloguercio@yahoo.it2021-02-2106 minIn settimanaIn settimana14 febbraio: la squadra di DraghiNuova puntata di In Settimana! 🌎🌎Oggi parliamo di:- Il nuovo governo Draghi 🇮🇹- L'impeachment di Donald Trump 🇺🇸- Facebook e Clubhouse 🎧Mi trovate su:IG: https://www.instagram.com/lauraloggyTwitter: https://twitter.com/LauraNLoguercioMail: lauraloguercio@yahoo.it2021-02-1406 minIn settimanaIn settimana7 febbraio: Whatever it takes?Nuova puntata di In Settimana! 🌎🌎Oggi parliamo di: - La crisi di governo in Italia e il possibile governo Draghi 🇮🇹- Il colpo di Stato in Myanmar 🇲🇲- La guerra in Yemen ✖️- Amazon e Jeff Bezos 💻Mi trovate su:IG: https://www.instagram.com/lauraloggyTwitter: https://twitter.com/LauraNLoguercioMail: lauraloguercio@yahoo.it2021-02-0709 minIn settimanaIn settimana31 gennaioRitorna il podcast In Settimana! 🌎🌎Nella puntata di oggi parliamo di: - I problemi europei con i vaccini- La crisi di governo in Italia- Le prime mosse di Joe Biden- Il presidente messicano positivo alla Covid-19- Le proteste dei contadini indiani Mi trovate su:IG: https://www.instagram.com/lauraloggyTwitter: https://twitter.com/LauraNLoguercioMail: lauraloguercio@yahoo.it2021-01-3111 minMtdCastMtdCastComo lidar com a pressão de escolher o futuro?Laura Postal, Pedro Loguercio, Keila Orso e Mariana Araújo batem um papo sobre as pressões que a sociedade impõe sobre os adolescentes. Seja pra escolher uma faculdade, um emprego e até em relacionamentos.2020-12-0352 minMtdCastMtdCastMtdPlus Episódio 3 - Céu, religião e espiritualidadeMatheus Sartor, Pedro Loguercio e Laura Postal, falam um pouco sobre o tempo, as chuvas, religiões e espíritos, em uma discussão completamente descontraída.2020-12-0223 minPapo de CinemaPapo de Cinema#11 :: Cinema de HorrorFantasmas, alienígenas, vampiros, lobisomens, demônios, bruxas, palhaços malvados, zumbis e... Ufa! Assassinos em série! Uma lista e tanto, não? Esses seres, e muitos outros, compõem um dos mais amados e lucrativos gêneros da sétima arte. Nesse episódio, Marcelo Muller, Bruno Carmelo e a convidada especial Laura Loguercio Cánepa (Jornalista e pesquisadora de cinema, com ênfase em filmes de terror) conversam sobre história e também tendências, além de promover uma justa homenagem a José Mojica Marins, o Zé do Caixão. 2020-08-0437 minPoteri fortiPoteri fortiCentrodestra in piazza: il fact-checkingNella prima parte dell’episodio di questa settimana, il team di Pagella Politica ha sottoposto alla prova del fact-checking alcune affermazioni degli esponenti di centrodestra che hanno parlato il 4 luglio scorso dal palco della manifestazione di piazza del Popolo a Roma. In particolare, hanno verificato le affermazioni della leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni riguardo la legge sull’omotransfobia e riguardo l’immigrazione; quanto detto dal vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani sui patti Italia-Cina e sull’elezione del premier in Italia; infine, la dichiarazione del segretario della Lega Matteo Salvini sulle previsioni dell’Istat per il calo di nascite in I...2020-07-1017 minPoteri fortiPoteri fortiLe morti nascoste del coronavirus in Europa: quante, dove e perchéIn questo episodio parleremo delle conseguenze dell’epidemia di coronavirus in Italia e in Europa. Partiremo dalla crisi economica innescata dall’emergenza sanitaria, andando a verificare se è vero, come ha affermato l’ex premier Enrico Letta, che sarà la peggiore di sempre per il nostro Paese. Restando in tema, il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha detto che, per fronteggiare le conseguenze della crisi causa dall’epidemia, il Mes potrebbe addirittura “regalarci” dei soldi in più rispetto a quelli eventualmente richiesti: com’è possibile? Nella seconda parte ci occuperemo degli effetti demografici dell’epidemia: in Europa quanti sono i morti che ha causato probabilmen...2020-06-1221 minIn settimanaIn settimana#22 1 SettembreBenvenuti/bentornati al podcast di #InSettimana🌎🌎C'è anche la #newsletter! Iscrivitevi qui --> https://upscri.be/902042/In questa puntata parliamo di:- I fondi del G7 per il Brasile- Boris Johnson vuole chiudere il Parlamento britannico- Gli arresti a Hong Kong- Inizia il mandato esplorativo di Conte--------Mi trovate su:Il mio sito: Whatswrongnews.com (NEW!! 🎉🎉)FB: https://www.facebook.com/whatswrongnewsIG: https://www.instagram.com/whatswrongnews/Twitter: https://twitter.com/WhatsWrongNews1Mail: whatswrongnews@yahoo.com2019-09-0108 minIn settimanaIn settimana#21 25 AgostoBenvenuti/bentornati al podcast di #InSettimana🌎🌎C'è anche la #newsletter! Iscrivitevi qui --> https://upscri.be/902042/In questa puntata parliamo di:- Cosa sta succedendo con questa crisi di governo- Inizia il G7 a Biarritz- Le proteste a Hong Kong- L'amazzonia brucia--------Mi trovate su:Il mio sito: Whatswrongnews.com (NEW!! 🎉🎉)FB: https://www.facebook.com/whatswrongnewsIG: https://www.instagram.com/whatswrongnews/Twitter: https://twitter.com/WhatsWrongNews1Mail: whatswrongnews@yahoo.com2019-08-2513 minIn settimanaIn settimana#20 11 AgostoBenvenuti/bentornati al podcast di #InSettimana🌎🌎C'è anche la #newsletter! Iscrivitevi qui --> https://upscri.be/902042/In questa puntata parliamo di:*** BREAKING: LA CRISI DI GOVERNO ***- Le due sparatorie negli Stati Uniti- Il decreto Sicurezza bis è legge- L’India ha tolto lo status speciale al Kashmir- Gli Stati Uniti impongono l’embargo al Venezuela- La Turchia ha affermato di aver distrutto più di 30.000 libri------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.com/whatswrongnews/?modal=admin_todo_tourIG: https://www.instagram.com/whatswron...2019-08-1115 minIn settimanaIn settimana#19 4 AgostoBenvenuti/bentornati al podcast di #InSettimana🌎🌎C'è anche la #newsletter! Iscrivitevi qui --> https://upscri.be/902042/In questa puntata parliamo di:- Proteste a Hong Kong- Ricominciano i colloqui sui dazi USA-Cina- I dibattiti tra i candidati alle primarie democratiche USA- La sparatoria a El Paso, in Texas- Gli USA si ritirano dal Trattato sulle Forze Nucleari a medio raggio- Il PIL italiano è a zero- Le donne saudite potranno viaggiare all’estero da sole------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.c...2019-08-0409 minIn settimanaIn settimana#18 28 LuglioBenvenuti/bentornati al podcast di #InSettimana🌎🌎C'è anche la #newsletter! Iscrivitevi qui --> https://upscri.be/902042/In questa puntata parliamo di:- Elezioni in Ucraina- Le grandi manifestazioni antigovernative a Porto Rico- Boris Johnson è il nuovo primo ministro del Regno Unito- Pellegrini e Paltrinieri vincono l’oro ai mondiali di nuoto- Trump potrà usare fondi federali per costruire il muro con il Messico------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.com/whatswrongnews/?modal=admin_todo_tourIG: https://www.instagram.com/whatswrongnews/Medium: htt...2019-07-2809 minIn settimanaIn settimana#17 21 LuglioBenvenuti/bentornati al podcast di #InSettimana🌎🌎C'è anche la #newsletter! Iscrivitevi qui --> https://upscri.be/902042/In questa puntata parliamo di:- Ursula Von Der Leyen è confermata Presidente della Commissione Europea.- El Chapo è stato condannato all’ergastolo- Il Codice Rosso è legge- L’attentato alla Kyoto Animation- L’Iran sequestra una petroliera britannica- Gli aggiornamenti sul caso Lega-Russia------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.com/whatswrongnews/?modal=admin_todo_tourIG: https://www.instagram.com/whatswrongnews/Medium: https://medium.com/laura-loguercio2019-07-2108 minIn settimanaIn settimana#16 14 LuglioBenvenuti/bentornati al podcast di #InSettimana🌎🌎C'è anche la #newsletter! Iscrivitevi qui --> https://upscri.be/902042/Nella sedicesima puntata parliamo di:- Gli USA hanno vinto il mondiale di calcio- Il nuovo governo in Grecia- Il dibattito tra Boris Johnson e Jeremy Hunt- Lorenzo Fontana è il nuovo Ministro degli Affari Europei- L'inchiesta di BuzzFeed sui finanziamenti illegali della Russia alla Lega Nord- Salvini ha deciso di ridurre le scorte- Facebook sarà multata per 5 miliardi di dollari------Seguitemi su:FB: https://w...2019-07-1412 minIn settimanaIn settimana#15 7 LuglioBenvenuti/bentornati al podcast di #InSettimana🌎🌎C'è anche la #newsletter! Iscrivitevi qui --> https://upscri.be/902042/Nella quindicesima puntata parliamo di:- La manovra correttiva e la procedura d'infrazione- Carola Rackete è libera- Le nuove nomine europee- Il bombardamento al centro migranti di Tripoli- Trump e il "Salute to America"- Il terremoto in California- L’accordo sul governo di transizione in Sudan- L’incontro tra Trump e Kim Jong Un------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.com/whatswrongnews/?modal=admin...2019-07-0710 minIn settimanaIn settimana#14 30 GiugnoBenvenuti/bentornati al podcast di #InSettimana🌎🌎C'è anche la #newsletter! Iscrivitevi qui --> https://upscri.be/902042/Nella quattordicesima puntata parliamo di:- Le tensioni USA-IRAN- Il tentato colpo di Stato in Etiopia- Le elezioni per il sindaco di Istanbul (ancora)- Le olimpiadi Milano-Cortina 2026- La conferenza di pace su Israele e Palestina in Bahrein- La Sea Watch 3 è arrivata a LampedusaErrata Corrige: L'attracco della Sea Watch è avvenuto nella nottata del 29 Giugno e non del 28 Giugno. ------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.com/whats...2019-06-3013 minIn settimanaIn settimana#13 23 GiugnoBenvenuti/bentornati al podcast di #InSettimana🌎🌎C'è anche la #newsletter! Iscrivitevi qui --> https://upscri.be/902042/Nella tredicesima puntata parliamo di:- La nuova guerra commerciale tra India e USA- Le tensioni tra l'Iran e gli Stati Uniti- La risposta italiana alla Commissione Europea- Facebook ha presentato la sua criptovaluta- Iniziano gli esami di maturità------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.com/whatswrongnews/?modal=admin_todo_tourIG: https://www.instagram.com/whatswrongnews/Medium: https://medium.com/laura-loguercioTwitter: https://twitter.com/Laur...2019-06-2309 minIn settimanaIn settimana#12 16 GiugnoBenvenuti/bentornati al podcast di #InSettimana🌎🌎C'è anche la #newsletter! Iscrivitevi qui --> https://upscri.be/902042/Nella dodicesima puntata parliamo di:- Le proteste contro la legge per l'estradizione a Hong Kong- L'arresto e il rilascio di Ivan Golunov in Russia- L'incendio sulle petroliere in Oman- La procedura d'infrazione contro l'Italia- Il nuovo finanziamento a Radio Radicale------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.com/whatswrongnews/?modal=admin_todo_tourIG: https://www.instagram.com/whatswrongnews/Medium: https://medium.com/laura-loguercioTwitter: https...2019-06-1608 minIn settimanaIn settimana#11 9 GiugnoBenvenuti/bentornati al podcast di #InSettimana🌎🌎C'è anche la #newsletter! Iscrivitevi qui --> https://upscri.be/902042/Nell'undicesima puntata parliamo di:- La crisi di governo in Germania - La visita di Trump a Londra- Gli scontri in Sudan- Le proteste in Repubblica Ceca- La procedura contro l'Italia della Commissione Europea (di nuovo)- I colloqui tra USA e Messico per i dazi e l’immigrazione- I mondiali di calcio femminile- La NASA aprirà la Stazione Spaziale Internazionale ai privati ------Seguitemi su:F...2019-06-0912 minIn settimanaIn settimana#10 2 GiugnoBenvenuti/bentornati al podcast di #InSettimana🌎🌎C'è anche la #newsletter! Iscrivitevi qui --> https://upscri.be/902042/Nella decima puntata parliamo di:- Le elezioni amministrative in alcuni comuni italiani- Una nuova proposta pro-aborto in Argentina- La lettera della Commissione Europea all'Italia- I nuovi dazi di Trump sul Messico- La sparatoria in Virginia- La fine di Di Maio?------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.com/whatswrongnews/?modal=admin_todo_tourIG: https://www.instagram.com/whatswrongnews/Medium: https://medium.com/laura-l...2019-06-0210 minIn settimanaIn settimana#InSettimana — Speciale Europee🇪🇺Una puntata speciale di #InSettimana per discutere e fare il punto della situazione sulle Elezioni Europee 2019, che daranno il via alla IX legislatura.C'è anche la #newsletter speciale! Iscrivitevi qui --> https://upscri.be/902042/------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.com/whatswrongnews/?modal=admin_todo_tourIG: https://www.instagram.com/whatswrongnews/Medium: https://medium.com/laura-loguercioTwitter: https://twitter.com/Laura_LoguercioSe volete contattarmi via mail l'indirizzo è whatswrongnews@yahoo.com 🌎2019-05-2712 minIn settimanaIn settimana#9 26 MaggioBenvenuti/bentornati al podcast di #InSettimana🌎🌎C'è anche la #newsletter! Iscrivitevi qui --> https://upscri.be/902042/Nella nona puntata parliamo di:- Lo scandalo politico in Austria- Il nuovo piano per Brexit e le dimissioni di Theresa May - Elezioni nelle Filippine- Elezioni in India- Google ha sospeso la licenza Android a Huawei- Nuove accuse per Julian Assange- Il Governo italiano non rinnoverà la convenzione con Radio Radicale - Iniziano le elezioni europee🇪🇺------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.com/whatswrong...2019-05-2615 minIn settimanaIn settimana#8 19 MaggioBenvenuti/bentornati a #InSettimana🌎🌎Questa Domenica parte anche la #newsletter! Iscrivitevi qui --> https://upscri.be/902042/Nell'ottava puntata parliamo di:- La legge anti-aborto in Alabama- Accordo tra militari e civili in Sudan- La "Christchurch Call": il raduno delle grandi compagnie tech contro la trasmissione di atti terroristici online- Le proteste in Brasile contro i tagli all’istruzione del Presidente Bolsonaro- Taiwan ha legalizzato i matrimoni gay- Elezioni in Australia- Facebook ha rimosso 23 pagine italiane di notizie false------Seguitemi su:FB...2019-05-1911 minIn settimanaIn settimana#7 12 MaggioBenvenuti/bentornati a #InSettimana🌎🌎Nella settima puntata parliamo di:- Nuovi dazi USA per la Cina- L'Iran è fuori dall'accordo sul nucleare?- Elezioni in Sudafrica- Arresto di Edgar Zambrano in Venezuela- L'inchiesta per corruzione in Lombardia- Scarcerati i due giornalisti di Reuters in Myanmar- Si rifaranno le elezioni per il sindaco di Istanbul- Uber è stata quotata in borsa------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.com/whatswrongnews/?modal=admin_todo_tourIG: https://www.instagram.com/whatswrongnews/Medium: https://medium.c...2019-05-1213 minIn settimanaIn settimana#6 5 MaggioBenvenuti/bentornati a #InSettimana🌎🌎Nella sesta puntata parliamo di:- Elezioni in Spagna- Imperatori giapponesi- Nuove crisi in Venezuela- Theresa May e Gavin Williamson- Ciclone Fani- Nuovo video di Al-Baghdadi- Julian Assange condannato------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.com/whatswrongnews/?modal=admin_todo_tourIG: https://www.instagram.com/whatswrongnews/Medium: https://medium.com/laura-loguercioTwitter: https://twitter.com/Laura_LoguercioSe volete contattarmi via mail l'indirizzo è whatswrongnews@yahoo.com🌎Photo: Cristian Hernandez...2019-05-0511 minIn settimanaIn settimana#5 28 AprileBenvenuti/bentornati a #InSettimana🌎🌎Nella quinta puntata parliamo di:- Attentati in Sri Lanka- Nuovo Presidente ucraino- Celebrazioni del 25 Aprile- Incontro tra Putin e Kim Jong Un- Anna Sorokin------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.com/whatswrongnews/?modal=admin_todo_tourIG: https://www.instagram.com/whatswrongnews/Medium: https://medium.com/laura-loguercioTwitter: https://twitter.com/Laura_LoguercioSe volete contattarmi via mail l'indirizzo è whatswrongnews@yahoo.com🌎 Photo: Adam Dean for The New York Times2019-04-2812 minIn settimanaIn settimana#4 14 AprileBenvenuti/bentornati a #InSettimana🌎🌎Nella quarta puntata parliamo di:- Rivolte in Libia- Elezioni in Israele- Colpo di Stato in Sudan- Arresto di Julian Assange- Brexit- I nuovi gruppi alle elezioni europee- La prima immagine di un buco nero------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.com/whatswrongnews/?modal=admin_todo_tourIG: https://www.instagram.com/whatswrongnews/Medium: https://medium.com/laura-loguercioTwitter: https://twitter.com/Laura_LoguercioSe volete contattarmi via mail l'indirizzo è whatswrongnews@yahoo.com2019-04-1416 minIn settimanaIn settimana#3 7 AprileBenvenuti/bentornati a #InSettimana🌎🌎Nella terza puntata parliamo di:- XIII Congresso Mondiale delle Famiglie a Verona- Elezioni presidenziali in Ucraina- Elezioni amministrative in Turchia- Rivolte in Libia- Dimissioni di Bouteflika in Algeria- Brexit- I nuovi tagli ai bonus per infortuni sul lavoro e baby sitter/asili nido------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.com/whatswrongnews/?modal=admin_todo_tourIG: https://www.instagram.com/whatswrongnews/Medium: https://medium.com/laura-loguercioTwitter: https://twitter.com/Laura_LoguercioS...2019-04-0714 minIn settimanaIn settimana#2 31 MarzoBenvenuti/bentornati a #InSettimana🌎🌎Nella seconda puntata parliamo di:- Cosa sappiamo del rapporto Mueller?- Cesare Battisti ha confessato le sue colpe- Brexit: cosa succede?- La riforma sul copyright- La riforma sulla legittima difesa- I nuovi servizi di Apple------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.com/whatswrongnews/?modal=admin_todo_tourIG: https://www.instagram.com/whatswrongnews/Medium: https://medium.com/laura-loguercioTwitter: https://twitter.com/Laura_LoguercioSe volete contattarmi via mail l'indirizzo è whatswrongnews@yahoo.com🌎2019-03-3118 minIn settimanaIn settimana#1 24 MarzoÈ nato! Il PODCAST di What's Wrong NewsBenvenuti a In Settimana🌎🌎Cosa è successo questa settimana (18-23 Marzo):- La Nuova Zelanda cambierà la legge sulle armi entro l'11 Aprile- La Mare Jonio è sbarcata a Lampedusa- Salvini non verrà processato (ma Saviano sì)- Possibile rimando della Brexit- Xi Jinping in Italia: firma del memorandum d'intesa sulla "Belt and Road Initiative"- Consegna rapporto Muller sui rapporti Trump - Russia- Ciclone in Mozambico- Le proteste sulla Striscia di Gaza------Seguitemi su:FB...2019-03-2419 minTerror Pelo Mundo AforaTerror Pelo Mundo AforaHalloween Brazuca!Voltamos com mais um Masmorra Cast. Desta vez o podcast de terror do mês de Halloween tem sabor de feijoada e ritmo de samba, falamos dos filmes sinistros que o nosso estranho país produziu através das últimas décadas e derrubamos o mito de que há pouco terror no cinema brazuca. Para esse bate papo Angélica Hellish e Marcos Noriega convidaram o nosso amigo Douglas Fricke do Podtrash e também contamos com a ilustre presença de  Laura Loguercio Cánepa, jorn...2018-11-011h 40Masmorra CineMasmorra Cine#65 Halloween Brazuca!Desta vez o podcast de terror do mês de Halloween tem sabor de feijoada e ritmo de samba, falamos dos filmes sinistros que o nosso estranho país produziu através das últimas décadas e derrubamos o mito de que há pouco terror no cinema brazuca. Para esse bate papo Angélica Hellish e Marcos Noriega convidaram o nosso amigo Douglas Fricke do Podtrash e também contamos com a ilustre presença de  Laura Loguercio Cánepa, jornalista e pesquisadora de cinema de gênero e que atua como Docente e Coordenadora do Programa de Pós-Graduação em Comunicação da Unive2018-10-311h 40Cineclube da MasmorraCineclube da Masmorra#65 Halloween Brazuca!Desta vez o podcast de terror do mês de Halloween tem sabor de feijoada e ritmo de samba, falamos dos filmes sinistros que o nosso estranho país produziu através das últimas décadas e derrubamos o mito de que há pouco terror no cinema brazuca.Para esse bate papo Angélica Hellish e Marcos Noriega convidaram o nosso amigo Douglas Fricke do Podtrash e também contamos com a ilustre presença de  Laura Loguercio Cánepa, jornalista e pesquisadora de cinema de gênero e que atua como Docente e Coordenadora do Programa de Pós-Graduação em Co...2018-10-311h 40