Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Laura Lorenzo

Shows

Rocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #40. Queen Of Saba.Protagonista di questa puntata il progetto Queen Of Saba. Abbiamo incontrato Sara Santi e Lorenzo Battistei in occasione della terza edizione di Eufonica. Iridescenti, elettricə, non binariə, Queen of Saba si manifestano sotto forma di un duo plastico e fluido che attraversa la scena musicale italiana con troppe idee e zero peli sulla lingua. Alieni in un mondo che spinge al binarismo, i Queen of Saba si presentano con colorata irruenza per smantellare dogmi di genere ed esplorare le infinite sfumature della musica. Duo elettronico con un'anima analogica, Sara e Lorenzo si cibano di influenze neo-soul, alternative r&b, disco pop...2025-06-2036 minFactor Ferroviario, \'el podcast\'Factor Ferroviario, 'el podcast'3x17 - Mujeres en el Ferrocarril, con Laura Lorenzo. ERTMS: reporte de la posición geográfica. Bicicletas en el tren.En este capítulo de ‘Factor Ferroviario: el podcast’ explicamos ‘El reporte de la posición geográfica en ERTMS’ en la Ferroescuela, debatimos en nuestra tertulia sobre las ‘Bicicletas en el tren’ y tendremos una entrevista con Laura Lorenzo sobre el Informe de las Mujeres en el Ferrocarril:Ferroescuela - Técnico:El reporte de la posición geográfica en ERTMSEl andén - Tertulia:Bicicletas en el trenVagón de cola - Entrevista con Laura Lorenzo sobre el Informe de las Mujeres en el Ferrocarril:E...2025-05-1930 minMúsica y coachingMúsica y coaching112. Convierte la incertidumbre en oportunidad, con Tania LorenzoTania Lorenzo es una destacada soprano de Gran Canaria, reconocida por su versatilidad vocal y su presencia escénica. Actualmente, forma parte del elenco estable del Luzerner Theater en Suiza. Ha desarrollado una carrera internacional, actuando en teatros y festivales de renombre en Europa, ¡pero también ha pasado por muchos momentos de incertidumbre!Por eso viene a compartirnos su experiencia personal sobre cómo atravesar de la mejor manera cuando se dan situaciones como la cancelación de conciertos en mitad de una pandemia mundial o la angustia de no saber si te llamarán para volver a actuar...2025-04-1537 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningChiacchierata con Filippo CaonSe devo pensare ad un nome che rappresenti l’impegno in Italia per diffondere un bel modo di vivere la montagna, la corsa ed il trail running, uno dei primi che mi viene in mente è proprio quello di Filippo Caon.Attivo su tanti fronti, dalla scrittura, ai podcast, passando per FKT, documentari ed eventi dal vivo. Nel corso della chiacchierata, abbiamo parlato di questo e ovviamente di corsa!Versione video su Youtube: https://youtu.be/zZdCEb3D9y0Link per seguire Filippo e le sue attività.Instagram: https://www.instagram.com/filippocaon/Linktree: http...2025-01-281h 23Da 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCrearsi un metodoQualche anno fa, coach Andrea Tarlao di Destination Unknown, che all’epoca mi seguiva, mi ripeteva spesso “Tu potresti fare anche distanze molto più lunghe, perché sei molto metodico”.Quella frase, anche perché detta a più riprese nel corso del tempo, mi colpì. Tant’è che me la ricordo ancora oggi. Sì che non sono passati chissà quanti anni, ma comunque è rimasta lì nella mia zucca… E ogni tanto mi balza nuovamente in testa.Ma che cosa intendo poi con “metodo”...? Qual è il suo ruolo, per così dire.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su P...2025-01-2116 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningSono un coach di trail running di secondo livelloFinalmente è successo. Dopo un annetto e spiccioli dal primo corso, che mi aveva fatto diventare allenatore di trail running di primo livello, ho seguito e passato l’esame anche per il secondo, che è una sorta di specializzazione. Ed adesso sono ufficialmente a tutti gli effetti un coach!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: http...2025-01-1413 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCorrere a digiuno... Ma serve veramente?Sento parlare molto spesso della corsa a digiuno. A volte spacciata anche come metodologia panacea di tutti i mali dei runner di endurance.Tuttavia, non è tutto rose e fiori. Per cui, in questa puntata vado ad esporre la situazione di pro e contro della corsa a digiuno, ragionandoci su, capendo se e quando può davvero aver senso per noi runner.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: ht...2025-01-0719 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningGli effetti delle ripetute in salita sulla gentePuntata basata su uno studio scientifico in arrivo!Il titolo è “Effects of Different Uphill Interval-Training Programs on Running Economy and Performance”.I runner utilizzano la corsa in salita come forma di allenamento di resistenza specifica per il movimento e per migliorare le prestazioni.Tuttavia, non si sa proprio benissimo quali possano essere i parametri e carichi ottimali dei vari intervalli, in modo da massimizzarne i benefici.Pertanto, gli autori hanno adottato un approccio “dose/risposta” per studiare gli effetti di vari programmi di interval training in salita.Link al paper "Effects of Different Uphill In...2024-12-3113 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLe mie gare: Tabernulae TrailE quindi si chiude il mio 2024 sportivo. Con questo Tabernulae Trail, corso il 15 dicembre. E con questa puntata che registro proprio nel periodo pre-festivo.Vi avevo parlato di come fossi arrivato fisicamente e mentalmente a questa gara, che vado a raccontarvi in questo episodio.Attività su Strava: https://www.strava.com/activities/13118946908Instagram post: https://www.instagram.com/da0a42/p/DDnCpuZOAug/Instagram stories: https://www.instagram.com/stories/highlights/18050289212477248/----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In a...2024-12-2416 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningSi può allenare lo stomaco? Uno studio ci dice di sìTornano le puntate da nerd!Recentemente mi sono imbattuto in uno studio interessante, che si focalizza sulla tolleranza dello stomaco dei runner all’assorbimento dei carboidrati. O meglio, sul “Gut-Training”. Cioè, l’allenamento dell’intestino.Degli studiosi hanno provato a far aumentare la quota ingerita di carboidrati per un certo periodo mentre si correva, per vedere se migliorasse in qualche modo l’assorbimento, senza avere conseguenze di fastidi di stomaco.Link allo studio "Gut-training: the impact of two weeks repetitive gut-challenge during exercise on gastrointestinal status, glucose availability, fuel kinetics, and running performance.": https://www.semanticschol...2024-12-1710 minReading in the GutterReading in the GutterIntroducing graphic novels into the community college curriculum with George Festin LorenzoSend us a textIn this episode of Reading in the Gutter, Dani Kachorsky host long time educator, George Festin Lorenzo, to discuss his experiences introducing graphic novels into the community college English Language Arts curriculum. George discusses the importance of choice in reading, demonstrates that traditional literary analysis can be conducted using visual texts, and reflects on students' general enjoyment in the process. Together, George and Dani consider how George's literary analysis project could be adapted to other educational contexts and offer reading recommendations for those teachers looking to introduce similar projects into their classroom practice.2024-12-0435 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCome migliorare l'efficienza di corsaOggi vado a trattare qualcosa di cui spesso si sente parlare, ma sul quale poi alla fine della fiera ci si concentra poco: l’efficienza della corsa.Che cosa sarebbe, perché ci si dovrebbe lavorare su e, soprattutto, come migliorarla?----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/2024-12-0312 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningChiacchierata con Davide AmbrosiniHo conosciuto Davide durante il Morenic Trail del 2023. Io stavo arrancando sulla 53 km in preda ai crampi, mentre lui mi superava al doppio della velocità, andando a vincere la 120.All’arrivo poi abbiamo scambiato due parole e da lì mi è rimasta sempre la voglia di farci proprio un’intervista completa. Per cui, finalmente, eccoci qui!Versione video su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=h5WW4wUbG0gDove seguire Davide:Instagram: https://www.instagram.com/mtn_ambro/ - https://www.instagram.com/ilchiodoeilmartello/Destination Unknown: https://ducoaching.com/E-mail: davide...2024-11-291h 04Da 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningChiacchierata con Gregorio AielloDalla Svizzera e da tutta Italia, passando pure per la Liguria: Gregorio Aiello sta crescendo molto come trail runner, arrivando anche ottavo ai campionati italiani alla scorsa UTLO.Con Gregorio Aiello abbiamo ripercorso tutti i suoi passaggi, dall'esordio fino alle ultime gare.Link per seguire Gregorio:Instagram: https://www.instagram.com/gregorioaiello/Strava: https://www.strava.com/athletes/29717250Versione video su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=DcX6HalPmhY----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In...2024-11-191h 07Da 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningSto in fissa con CitystridesDa qualche tempo mi sono fissato con Citystrides ed è giusto che vi parli un attimo di questa follia del momento.Link: https://citystrides.com/----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/2024-11-1210 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningL'insicurezza del coachLa mia riflessione odierna nasce da un pensiero che mi ronza in testa da tempo. Sostanzialmente dal giorno 1 in cui ho iniziato a fare l’allenatore.Ovvero… che io per quanto possa aver studiato corsi, libri, studi scientifici e quant’altro, non sono mai sicuro al 100% di ciò che sto somministrando ai miei ragazzi.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a422024-11-0510 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLibri sul running: L'ascesa degli ultrarunner, di Adharanand FinnNuova recensione di libri sulla corsa, dopo un po’ di tempo. Nello specifico vi parlo di “L'ascesa degli ultrarunner”, scritto da Adharanand Finn.Una lettura che mi è piaciuta. Diversa da ciò che mi sarei atteso inizialmente.Link Amazon al libro: https://amzn.to/3ZoQA6v----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast...2024-10-2912 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningI 5 pilastri per far bene in una gara di trail runningCome spesso accade, ancor di più da quando ho iniziato ad allenare, mi scervello su quali possano essere gli elementi da curare maggiormente per correre bene, divertirsi e migliorare. E fare bene in gara.Per cui ho provato a sintetizzare quelli che secondo me possono essere considerabili i 5 pilastri sui quali basarsi in ottica gara di trail running.Cioè, quali possono essere i macro argomenti da toccare e migliorare per poi effettivamente vedere dei risultati tangibili.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a422024-10-1514 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLe mie gare: La Spezia Trail Cinque Terre 10KOggi vi parlo del mio esordio in gara sui trail corti, nonché proprio della mia prima gara del 2024. E devo dire che è andata piuttosto bene!Link all’attività su Strava: https://www.strava.com/activities/12529354872----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30...2024-10-0818 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningAddio alle ultraQuesta è la puntata che non avrei mai voluto registrare.Infatti, per questioni di salute devo dire addio ai miei “sogni di gloria” e alle ultra.A scanso di equivoci: niente di grave, per fortuna. Ma ho una piccola malformazione cardiaca congenita, che però devo tenere sotto controllo e che mi limiterà nella corsa.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a422024-09-2412 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningHo fatto lo speaker al Trail del FalteronaLo scorso 8 settembre ho fatto da speaker al Trail del Falterona, gara giunta ormai alla 14a edizione e comunque sempre più conosciuta, quantomeno tra i trail runner della zona.Com’è nato tutto ciò e com'è andata? Ve lo racconto!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/2024-09-1715 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningTrail running: come gestire le salite lungheEpisodio dedicato a chi fa trail running. Ed in particolar modo a chi affronta distanze significative o gare belle toste in quanto a dislivelli.Infatti, come da titolo, oggi vorrei parlare di come affrontare e gestirsi durante le salite lunghe. Specialmente durante le gare.L’idea, come spesso accade, mi è venuta qualche giorno fa mentre stavo correndo un lungo per sentieri e ho cannato completamente l’approccio ad una salita che volevo fare bene, scoppiando malamente già a metà. E non era manco tanto lunga.Nonostante questo mio ennesimo errore di valutazione, parlando bene e razzola...2024-09-1017 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLa mia (breve) pausa estiva dalla corsaPuntata dedicata un po’ ai cazzi miei e ai miei pensieri e comportamenti recenti. Cosa che ogni tanto capita, mi dispiace!Immagino che non a tutti fregherà di questo argomento… Ma oggi va così.Nello specifico, vi voglio parlare di come ho affrontato le mie ferie con in mezzo la corsa. O meglio, come ho provato ad affrontarle.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https...2024-09-0310 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLe mie recensioni: Altra Paradigm 7Torno a fare recensioni di scarpe dopo un sacco di tempo.Dato che c’è una scarpa che secondo me merita una menzione. Come avrete avuto modo di leggere dal titolo, sto parlando della Altra Paradigm 7.Link Amazon: https://amzn.to/3WBT6om----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42...2024-08-2711 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningIl tapering con un approccio scientificoQuest’oggi parlerò del periodo di scarico pre gara, detto anche tapering.E lo farò basandomi non sui manuali, né sulla mia esperienza da allievo o da coach, ma su uno studio scientifico.Infatti, uno studio dell’Università di Montreal ha provato a rendere il tutto più matematico e non basato sulle singole opinioni.Vediamo insieme cosa è saltato fuori!Link allo studio "Effects of tapering on performance: a meta-analysis":- https://citeseerx.ist.psu.edu/document?repid=rep1&type=pdf&doi=f29f7b446c5bfd713006fc5c5cd8c7b0041cac61- https...2024-08-2015 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCome migliorare nelle corse collinariDa quando mi sono spostato con maggiore stabilità in Toscana, le corse collinari sono diventate praticamente il mio pane quotidiano.Per cui, mi sono un po’ auto interrogato su come poter affrontare al meglio questo genere di terreni e come migliorare.Studio: “Paavolainen, L.; Nummela, A.; Rusko, H., Muscle power factors and VO2 max as determinants of horizontal and uphill running performance”. Scandanavian Journal of Medicine & Science in Sports 2000: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11001396/Episodio "Quando e perché camminare nel trail": https://www.spreaker.com/episode/quando-e-perche-camminare-nel-trail--50736886----------------------Supporta questo progetto...2024-08-1316 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul running19 cose che un runner dovrebbe fare almeno una volta nella vitaQuando si diventa dei runner costanti, si iniziano ad assumere come delle abitudini.Si va a correre più o meno sempre alla stessa ora.Si battezzano dei percorsi adatti ai propri allenamenti e si percorrono spesso quelli.Ci si allena da soli. Oppure, se lo si fa in compagnia, sempre con le stesse persone.Si trova un brand prediletto per le scarpe. Si mangia sempre lo stesso marchio di gel.Si trova una distanza di gara preferita e c’è anche chi ci si iscrive tutti gli anni alle stesse gare.E così via....2024-08-0615 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCi vuole pazienzaDi recente ho ragionato su quali possano essere gli ingredienti essenziali per una corsa “di successo”. Ed uno di essi è senza dubbio la pazienza.Del resto, una preparazione di successo ne richiede parecchia.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https...2024-07-3013 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningIl passare delle stagioniL'origine di questo episodio nasce da un mio pensiero che ho fatto mentre correvo qualche giorno fa. Ero in salita nel boschetto su uno dei miei sentieri “storici”. Uno di quei tratti che percorro molto spesso, perché si tratta di una bella salitona.E ragionavo che quel pezzo lì l’ho visto in ogni possibile condizione metereologica. Dal sole estivo, alla primavera e i suoi fuori, all’autunno con le foglie cadute, ma anche all’inverno, persino con la neve.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a422024-07-2310 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLe capacità motorie per il trail runningA sorpresa ho ricevuto un sacco di feedback positivi dopo la puntata in cui ho parlato del modello prestativo richiesto per il trail running.Anzi, qualcuno mi ha chiesto anche di andare avanti con altri episodi del genere.Per cui, eccoci qui, stavolta a parlare delle capacità motorie richieste dal trail running.Vediamo che cosa sono e come sono ripartite, tra capacità condizionali e capacità coordinative.Episodio "Il modello prestativo del trail running": https://www.spreaker.com/episode/il-modello-prestativo-del-trail-running--59033652----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www...2024-07-1612 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningI miei primi mesi da coachSono passati circa 7 mesi da quando ho intrapreso questo nuovo percorso da allenatore di corsa e soprattutto trail running.Molti dei miei allievi-cavie hanno finito il percorso o comunque sono ormai a tiro della loro gara obiettivo. Per cui reputo sia giusto, anche perché lo avevo promesso, ragguagliarvi ed aggiornarvi circa i miei primi mesi da coach.Come li ho vissuti. Cosa ho imparato. E varie ed eventuali che man mano potrebbero venirmi in mente parlando.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42I...2024-07-0913 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul running8 fartlek estivi per scoppiarsi in allegriaL’idea che sta dietro questa puntata è di pensare alla corsa in estate.Quando fa caldo e umido. Con di conseguenza maggior difficoltà fisiche, ma anche mentali, nel sostenere sessioni di qualità particolarmente intense.Il fartlek può essere una buona alternativa in questo periodo. Perché consente di mantenere acceso il motore, senza però eseguire allenamenti super strutturati o con fasi attive eccessivamente lunghe.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme...2024-07-0210 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningIl piacere di correreEpisodio che un po’ si lega ad un altro recente, dove vi parlavo del non avere voglia di correre. Diciamo che è un po’ una “Parte 2” di quella puntata.Un modo per proseguire con il ragionamento sul tema. Con una visione comunque personale ed intima sul perché si dovrebbe un po' riscoprire il piacere della corsa.Episodio "Non ne ho voglia": https://www.spreaker.com/episode/non-ne-ho-voglia--60149101----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://ww...2024-06-2512 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul running8 elementi da curare per migliorare nelle gare di trail runningNel corso del tempo, sia su di me, che ora anche in questi primi mesi da allenatore, ho notato come nel mondo della corsa, ed in questo caso del trail running, ci siano alcune situazioni dove è possibile secondo me migliorare con relativa poca fatica.Si tratta di accorgimenti da prendere in allenamento o durante la gara, per far sì che essa poi possa diventare più piacevole e, perché no, anche corsa in modo più veloce.Il tutto senza dover aggiungere minuti extra di allenamento settimanale.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patre...2024-06-1815 minFuoriOndaFuoriOndaF/O172 - Zazzeri e Restivo: Sportiva…mente insieme!Conduce la blogger Laura Vergani, con il supporto di Mauro Romanenghi tecnico, almeno così si dice, della IN Sport Rane Rosse, con la verve da guastatore di Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro e con la consueta collaborazione redazionale di Marco Agosti.Ospiti Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo atleti azzurri della nazionale di nuoto e Valerio Francia, co-redattore del podcast Sportiva.menteOggi parliamo con Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo che tutti certamente conoscete: atleti azzurri, atleti olimpici, medagliati olimpici, mondiali ed europei.Scuola e sport? Questo il dilemma! Con i nostri due ospiti cerchiamo di c...2024-06-141h 20Da 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningNon ne ho vogliaOggi puntata onesta.Vi parlerò del non aver voglia di correre. Perché a me ogni tanto capita. Inutile negarlo.Ma come la affronto questa sensazione?----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/2024-06-1110 minHistory and Mystery in Kansas CityHistory and Mystery in Kansas CityEp 8: Part 1: The Kansas City StranglerThis is another two part episode! We had a bit of a recording snafu, but we got it under control. Talia and I are talking about the piece of trash known as the Kansas City Strangler: Lorenzo Gilyard. His DNA has been linked in one way or another to 13 women. He has been convicted of 6 murders and we believe he has committed many more. These victims no longer have a voice and their stories need to be told.Theme Song⁠https://www.youtube.com/watch?v=UWoWttNbr5o&list=TLPQMjcwMzIwMjQjjwdgOsOupA&index=2⁠ SoulProdMusicOur Patr...2024-06-0451 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul running12 cose da sapere per correre con il caldoArriva il caldo. E inevitabilmente almeno una volta all’anno devo parlare di questo argomento.E tornano pure le puntate a lista. Quest’oggi vi parlo di 12 cosette da conoscere prima - ed in generale per - correre in estate, con il caldo.Episodio "Sudore... E reintegro": https://www.spreaker.com/episode/sudore-e-reintegro--59450527----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a...2024-06-0413 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCosa considerare per la transizione dalla strada al trailSe vogliamo, questo è un tema che ho trattato anche in precedenza a più riprese. Da angolature differenti. Per cui ci sta che usciranno fuori alcuni elementi già nominati.Tuttavia, ho notato come spesso venga contattato in privato per questo consiglio specifico. Segno che c’è ancora da parlarne. Ovvero, come passare dalla corsa su strada al trail. Come fare una sorta di transizione. Aggiungiamo così un altro tassello al quadro di questo genere di puntate.Studio “Biomechanical Adaptations and Performance Indicators in Short Trail Running”: https://www.frontiersin.org/journals/physiology/articles/10.3389/fphys.2019.00506/fullStudio “Spontaneous P...2024-05-2814 minLa voce del poetaLa voce del poetaLaura D'Angelo: D'amoreda “Cuore puro”, di Laura D’Angelo, Interno Libri Edizioni2024-05-2700 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningChiacchierata con Francesco MilliHo conosciuto Francesco alla presentazione di Sciacchetrail 100K. Lui si stava preparando per correre mentre io facevo il buffone.Parlandoci, ho poi scoperto la sua vocazione di per le lunghe distanze, anche fino alla 100 miglia.Versione video su Youtube: https://youtu.be/aQUNGcY5Zo4?si=BeTSAbaOUyEtfEDJProfilo Strava di Francesco: https://www.strava.com/athletes/50176223Libri menzionati nella puntata: Born to run, di Christopher McDougall: https://amzn.to/3V1zx84Mindful running, di Vanessa Zuisei Goddard: https://amzn.to/3KqjeM5----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile...2024-05-2452 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCome tornare in forma nel minor tempo possibilePer chi corre, amatori o no, qualche stop ogni tanto capita.A volte per infortunio, altre volte anche solo per un periodo di poca motivazione o per tanti impegni personali che prendono il sopravvento.E me ne sono accorto anch’io di recente: a perdere la forma ci vuole veramente pochissimo.Ma fortunatamente non è così impossibile nemmeno riprendere un minimo accettabile di forma fisica, a patto di essere sani e non infortunati.Ma oltre a questo, come si fa a tornare ad avere una forma accettabile nel minor tempo possibile? Proviamo a fare un picc...2024-05-2112 minLa voce del poetaLa voce del poetaLaura D'Angelo: A una stella lassùda “Cuore puro”, di Laura D’Angelo, Interno Libri Edizioni2024-05-2000 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLa lunghezza non contaAhh, avete pensato male leggendo il titolo click bait di oggi?Maliziosi che non siete altro!E invece parlo di corsa. Ovviamente.Anche se il celholunghismo effettivamente c’entrerà nei miei discorsi odierni.L'argomento è questa spasmodica volontà di allungare per forza le distanze, che spesso trovo in molti runner o peggio trail runner.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buyme...2024-05-1710 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningSprint in salita: come, quando e perché farliOggi puntata “da coach”, tra virgolette. Vi parlo di un allenamento interessante da fare: gli sprint in salita. Che ovviamente ben si adattano a chi fa trail, ma in realtà possono essere utilissimi anche per chi corre su strada, specie se ha necessità di fare un po’ di richiamino di forza.Come sempre vediamo un po’ che cosa sono, a cosa servono e quindi perché andrebbero fatti. Quali sono i vantaggi che danno. E poi, come mettere nel pratico il tutto.Episodio “Che cos'è l'RPE nel running e a cosa serve”: https://www.spreaker.com/episode/che-cos-e-l-rpe...2024-05-1415 minLa voce del poetaLa voce del poetaLaura D'Angelo: Sei di tutte le dolcezzeda “Cuore puro”, di Laura D’Angelo, Interno Libri Edizioni2024-05-1300 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul running11 cose da corsa da comprare spendendo meno di 20€ (ognuna)Quest’oggi snocciolo un po’ di suggerimenti per acquisti direttamente per voi, ma volendo anche idee regalo abbastanza low cost per qualche amico runner.Si tratta di cose a volte immancabili nel nostro armadio, ma altre invece sottovalutate, che con pochissimo investimento, 20€ al massimo ognuna, possono darci comunque un piccolo aiuto, magari essendo più comodi o sicuri quando corriamo.Episodio "Il foam roller per il running": https://www.spreaker.com/episode/il-foam-roller-per-il-running--47536397Episodio "Sudore... E reintegro": https://www.spreaker.com/episode/sudore-e-reintegro--59450527Episodio “Gli elettroliti per il running: cosa sono e a cosa serv...2024-05-1013 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningEra un mondo adulto, si sbagliava da professionistiSe mi sentisse il Maestro Paolo Conte, che sto usando una sua citazione per parlare di running. Chissà cosa direbbe! Forse nulla, anche se lui ogni tanto di sport ha parlato nelle sue canzoni.Ma perché il titolo odierno… “Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti”?Beh, da grande fan dell’Avvocato astigiano, questa è una frase che ogni tanto mi salta in mente.Specialmente quando faccio o vedo degli errori.Errori che effettivamente cambiano di importanza e prospettiva quando si modifica contestualmente la visione della cosa.Ovvero, passando da neofiti all’avere un approccio...2024-05-0711 minLa voce del poetaLa voce del poetaLaura D'Angelo: E l'amoreda “Cuore puro”, di Laura D’Angelo, Interno Libri Edizioni2024-05-0600 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningIl modello prestativo del trail runningQuando ho seguito l’ormai famigerato corso da allenatore di trail running c’è stato un argomento, o meglio, una definizione che praticamente nessuno degli allievi conosceva, me compreso.Ovvero, cosa significasse il termine “Modello prestativo”.E visto che appunto nessuno di noi sapeva che minchia fosse, penso possa essere interessante rendere anche tutti voi partecipi di questa definizione.Episodio “Periodizzazione annuale: cos’è e come ripartirla”:https://www.spreaker.com/episode/periodizzazione-annuale-cos-e-e-come-ripartirla--58205058https://open.spotify.com/episode/1dFPU4AVHlch5SRE62MLiY?si=BIAN5oS5TTqpQ3p9Ctxy_w----------------------Supporta questo progetto...2024-05-0314 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul running400! In diretta!Episodio speciale in diretta per festeggiare il traguardo delle 400 puntate!Risponderò, nel più classico dei Q&A, alle vostre domande!Versione video su Youtube: https://www.youtube.com/live/K7i_veGgYxE?si=s3jYaTLjbn2fjL3N----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/2024-04-3036 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningQuant'è difficile auto ascoltarsiPuntata autoreferenziale e anche di aggiornamento, visto che tanti negli ultimi mesi mi avete chiesto info sulle mie condizioni fisiche legate alla bandelletta.Anzi, grazie a tutti per averlo fatto. Mi avete scritto in tanti, manco fossi un candidato alla qualifica per le Olimpiadi!A gennaio mi ero ripreso e poi, esagerando con gli allenamenti, mi sono dovuto fermare di nuovo.E da questa mia ricaduta sono nati i pensieri che fanno nascere l'episodio odierno.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a422024-04-2612 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCome fare un'analisi pre gara di trailQuella di analizzare i percorsi che faccio, specialmente per le gare, è un'attività che svolgo da sempre da quando ho iniziato a correre.Ovviamente sul trail running la cosa ha assunto nel tempo sempre maggior importanza, dato che bene o male su strada ci sono meno variabili e più elementi standard, tipo distanze o ristori.Ultimamente sto pensando pure di farlo con i miei atleti, specialmente in ottica delle gare principali della loro stagione.Finché lo facevo per me, andavo un po’ a braccio. Ma visto che appunto sto iniziando a farlo pure con altri atleti, ho pen...2024-04-2315 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCosa ci insegna l'analisi biomeccanica di una maratonaLo sapete che sono un nerd e amante delle ricerche scientifiche.Al solito, spippolando su internet in cerca di informazioni, mi sono imbattuto in modo abbastanza casuale su uno studio super interessante, di cui vi parlo quest’oggi.Nello specifico, è un’analisi biomeccanica basata sui campionati mondiali maschili di maratona di Londra del 2017.Biomechanical report for the IAAF World Championship London 2017 Marathon Men’s: https://da0a42home.files.wordpress.com/2024/03/mens-marathon-2017-iaaf-world-cha.pdf----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In...2024-04-1613 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningNon esistono allenamenti sbagliatiOggi vi riporto qualcosa della mia breve esperienza da coach fino ad oggi. Ma allargherei il concetto anche alla mia già più lunga vita da allievo.Il pensiero, che poi dà il titolo all’episodio odierno è “non esistono allenamenti sbagliati”.Senza voler fare i motivatori o i filosofi... Ma come può essere sbagliato qualcosa che ci insegna, in qualsiasi situazione, qualcosa?Video "There's no failure in sports" Giannis Antetokounmpo: https://youtu.be/9mXGSjnUvSM?si=sSeEUeRIkTyUisUC----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a422024-04-0913 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul running8 falsi miti sull'acido lattico nel runningPuntatina particolare. Sicuramente un po’ da nerd per certi aspetti che vi racconterò, ma che come al solito proverò a rendere digeribile a tutti.Il tema è l’acido lattico. Che per chi corre da poco o comunque non ha mai approfondito la materia, può sembrare un mega-giga spauracchio.La realtà però è ben diversa. E per certi versi l’acido lattico quasi ci aiuta. O comunque ha un senso e un motivo di esistere per noi runner.Ci sono un sacco di leggende circa l’acido lattico che ho sentito e letto nel corso del tempo. E nei pr...2024-04-0514 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningIl mio week-end di SciacchetrailVi avevo accennato in precedenza della mia partecipazione a Sciacchetrail, non in quanto atleta, ma come volontario.Ma oggi, a giochi fatti, vi spiego meglio com’è andato tutto il fine settimana, fatto prima della presentazione della 100K e poi di un'intera giornata al ristoro.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42...2024-03-2923 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningGli allunghi per la corsa: cosa sono e come si fannoQuando ho iniziato a correre, da bravo neofita non avevo la minima idea di cosa fossero gli allunghi. E per tanti anni non ne ho fatto manco mezzo.Poi, soprattutto quando ho iniziato a farmi allenare, mi sono ritrovato in tabella gli “strides” e giocoforza ho iniziato ad eseguirli.E ora, anche lato coach, io per primo li vado ad inserire al termine di alcune sessioni di allenamento.Ed allora, credo sia bene parlarne. Per chi, come me qualche anno fa, non sapeva nemmeno che esistessero. Cerchiamo di capire esattamente che cosa sono, quando ha senso farl...2024-03-2211 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLibri sul running: Scienza della corsa, di Chris NapierEra da qualche mesetto che non registravo puntate sui libri inerenti la corsa.Ma stavolta non posso esimermi, anche perché questo libro me lo ha regalato il carissimo amico Giuseppe Del Gaudio, aka Runner’s Tales, per farmi l’in bocca al lupo per la mia avventura da coach.Ma non solo. "Scienza della corsa" è un libro molto particolare… Ed è anche questo uno dei motivi per cui ve ne parlo!Link Amazon al libro: https://amzn.to/43kbp2PRiferimenti di Giuseppe Del GaudioInstagram: https://www.instagram.com/runners.tales/Sito: htt...2024-03-1911 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCome diventare allenatore di running e trail runningCome sicuramente ben saprete se seguite questo podcast assiduamente, verso la fine del 2023 ho passato l’esame di allenatore di trail running di primo livello.E, quando terranno il livello 2, sicuramente parteciperò anche a quel corso, sperando di passare pure quell’esame.Devo ammettere che all’inizio, per il fatto di non considerarmi ancora sufficientemente bravo, non volevo fare questo episodio.Ma più di una persona privatamente mi ha chiesto delucidazioni in merito sul come poter seguire corsi di questo tipo, per appunto poter allenare.E alla fine ho ceduto. Soprattutto per non dover ogni volta es...2024-03-1520 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningChiacchierata con Franz PeriniFranz è un perfetto esempio di passione per la corsa a tutto tondo: maratona, ultra trail, ultra maratona, 6 ore, 24 ore... In Italia e all’estero.Il tutto con una crescita costante, con anche 2 o 3 esperienze e risultati veramente notevoli. Qualche esempio? Vittoria alla Nove Colli, partecipazione a Spartathlon e Leadville 100!Riferimenti di Franz:Instagram: https://www.instagram.com/franzperinitrail/Strava: https://www.strava.com/athletes/49488963Versione video su Youtube: https://youtu.be/liwBsNsG6uUPS: la qualità audio purtroppo non è il massimo, ma abbiamo provato a lungo a sistemare il microfono di Fr...2024-03-121h 01Da 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul running13 cose che avrei voluto sapere quando ho iniziato a correreChi segue le varie interviste che faccio sa che quasi a tutti chiedo verso fine chiacchierata “Che consiglio daresti ad un neo-runner?”.Oggi provo a rispondere io in prima persona a questo quesito, perlomeno in parte.Ribaltando però un po’ l’approccio, portandolo su di me e provando a capire che cazzate ho fatto quando ho iniziato ad allenarmi un po’ seriamente e di conseguenza cosa avrei voluto che qualcuno mi spiegasse quando ho intrapreso questo percorso.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42...2024-03-0817 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningSi può vivere senza corsa?Titolo dell’episodio un po’ provocatorio… Si può vivere senza correre?Ma non l’ho fatto per il click-bait o cazzate del genere.Tuttavia, credo sia un tema complesso, che fa quasi paura per certi versi per chi, come me e come la stragrande maggioranza di noi, è abituato a correre con grande costanza. Ed è quasi drogato di running.Ma andava affrontato prima o poi qua dentro. Con tutte le luci ed ombre del caso.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternat...2024-03-0514 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningChiacchierata con Laura RavaniLaura è un vero esempio positivo per noi runner e trail runner.Tanti anni di passione per la corsa, prima su strada e poi su sentiero.Una quantità di gare, podi e vittorie che rendono il suo curriculum super completo... Oltre ad un'energia veramente contagiosa!Versione video su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=0mEaVLvFxg0&ab_channel=Da0a42Riferimenti di Laura Facebook: https://www.facebook.com/laura.ravani.7Instagram: https://www.instagram.com/lauravani/Strava: https://www.strava.com/athletes/39177304----------------------Supporta questo progetto tramite un co...2024-02-201h 05Sentiamoci al \Sentiamoci al "TOP"Lorenzo Gerli… In Italia sono tutti maschi.Il titolo di oggi è tratto dall’omonima graphic novel, scritta da Luca De Santis ed illustrata da Sara Colaone (imperdibile💥). Un argomento complesso quello legato alla libertà di esprimersi da cui però #SAT non si è voluto sottrarre. Aspettavamo solo CHI potesse farlo con noi, usando un approccio delicato ma, autentico per essere di esempio ma, soprattutto di aiuto.Dichiarare il proprio orientamento sessuale è una condizione necessaria? Perchè nel farlo si ha paura di perdere gli affetti? Sì è davvero soli?A queste e ad altre domande risponderà Lorenzo, un essere umano stupendo (e non siamo di parte)… Godete...2024-01-2235 minINUSUALESINUSUALES26. Innovación interna e intraemprendimiento en las organizaciones, con Laura LorenzoEn este nuevo episodio de entrevistas a Inusuales, charlamos con Laura Lorenzo , responsable de liderar proyectos de innovación en Grupo Catalana Occidente, sobre la aplicación de la innovación interna y el intraemprendimiento en las organizaciones .Laura lleva más de 10 años ayudando a empresas a innovar ya transformar su cultura de empresa.Con Laura reflexionamos, entre otras cosas, sobre cómo la innovación interna en una organización fomenta que las personas que forman parte de la misma se sientan motivados e involucrados con la cultu...2024-01-1514 minDal Verrazzano a Central Park / Maratona di New York PodcastDal Verrazzano a Central Park / Maratona di New York PodcastNotte prima degli esami (con Laura Giromini e Luca Arrigoni)Ultime ore (o giorni!) prima della gara. E' ora di rilassarsi, scoprire la città, godersi il momento ed aspettare la gara (se possibile senza ansia!!!!). E poi, mi raccomando, di festeggiare!Ospiti di questo ultimo episodio Laura Giromini (Vivere New York) e Luca Arrigoni->> Ecco i post segnalati da Laura nella puntata:I 10 migliori bar sui “tetti” di New York - https://www.vivereny.it/esperienze/notte/10-migliori-rooftop-nyBrunch a Brooklyn: passeggiata da Cobble Hill a Brooklyn Heights - https://www.vivereny.it/mangi...2023-11-0346 minInside BS Show with The Godfather and Nicki G.Inside BS Show with The Godfather and Nicki G.Everything You Want to Know About Franchising But Were Afraid to Ask | Laura Liss | 544Everything You Want to Know About Franchising But Were Afraid to AskMs. Liss’ practice emphasizes all aspects of franchising, business sales and purchases, intellectual property licensing and protection, trademarks, health law, and commercial real estate matters. She enjoys representing individuals, start-ups, and established national brands through their business life-cycle. Prior to joining Liss & Lamar, P.C., Ms. Liss practiced in the same areas in Denver, Colorado.She is a member of the American Bar Association Forum on Franchising and a past-chair of the franchise subsection of the Colorado Bar Association.Ms. Liss re...2023-06-0746 minFavole nel traffico - Fiabe e Favole per bambiniFavole nel traffico - Fiabe e Favole per bambini29 - La formica scansafatica (con Laura Formenti)Federica non era una una formica come tutte le altre. Non era capace a fare lavori pesanti e non riusciva a trovare un lavoro che le piacesse. Le aveva provate veramente tutte, finchè un giorno non le venne un'idea: inventare una barzelletta.E a voi piacciono le barzellette? Vi va di raccontarmene una? Fatemela sapere con un messaggio vocale su Whatsapp al numero 3534453010!Grazie mille a Laura Formenti per aver prestato la voce alla formica Federica2023-05-2910 minLa mente y sus cicatricesLa mente y sus cicatricesEpisodio 4. Sui Caedere. El suicidio. Entrevista con la psicóloga especialista en trauma y suicidio Laura Requena. - Episodio exclusivo para mecenasAgradece a este podcast tantas horas de entretenimiento y disfruta de episodios exclusivos como éste. ¡Apóyale en iVoox! Pablo de Lorenzo entrevista a la psicóloga especialista en trauma y conducta suicida Laura Requena. En la entrevista se analizan los siguientes temas, entre otros: - Historia y recorrido cultural del suicidio a través de la historia del ser humano. - ¿Realmente es peligroso hablar del suicidio? - Lógica subyacente de la conducta e ideación suicida. ¿Tiene alguna función de fondo o es pura patología? análisis de las nuevas corrientes terapéuticas acerca del suicidio. - M...2023-03-1447 minLa mente y sus cicatricesLa mente y sus cicatricesEpisodio 4. Sui Caedere. El suicidio. Entrevista con la psicóloga especialista en trauma y suicidio Laura Requena.Pablo de Lorenzo entrevista a la psicóloga especialista en trauma y conducta suicida Laura Requena. En la entrevista se analizan los siguientes temas, entre otros: - Historia y recorrido cultural del suicidio a través de la historia del ser humano. - ¿Realmente es peligroso hablar del suicidio? - Lógica subyacente de la conducta e ideación suicida. ¿Tiene alguna función de fondo o es pura patología? análisis de las nuevas corrientes terapéuticas acerca del suicidio. - Mitos y creencias populares. ¿Cuánto hay de cierto en lo que creemos saber sobre la conducta suicida? - S...2023-03-1447 minADHD Aha!ADHD Aha!Not “dumb” or a “hot mess”... it’s ADHD (Jenny Lorenzo’s story)Before getting diagnosed with ADHD, comedian Jenny Lorenzo felt like she was “dumb” and “not good enough” — a race car without brakes that left disaster behind. As she learns more about ADHD and how it impacts her, she’s pushing back on people who think ADHD is “a joke” and who don’t believe ADHD is real.  Jenny co-hosts the Hyphenated podcast, an English-language podcast about living in the hyphen that connects American and Latin culture.  On this episode of ADHD Aha!, she shares her take on how ADHD is perceived in Hispanic culture — and how frustrating it is...2022-12-0624 minLOLO KNOWSLOLO KNOWSLOLO Knows Club Kid Mix Series... Sonya Alvarez, Korner Komber Records, Detroit1. Beth Lydi - Vocoder Knows2. Chris Lorenzo, Chynna - Bad Bitch3. Shahay - Get In4. Wax Motif - Keep Raving5. Biscuits - Wait A Minute6. AC Slater & Chris Lorenzo - Fly With Us7. Eric Mark, Fanton Freq, Milazzo - Call Me (Milazzo Remix)8. Almanac - Pa Pa Pa9. Kyle Watson, MAY BBT - Magic Carpet10. AC Slater, Chris Lorenzo, Purple Velvet - Bad Behavior (Flava D Remix)11. Bijou, Splashwoe - Chop It It12. Ferreck Dawn, Guz - Kush13. Will Clarke - Can You Funk14. DJ Susan...2022-02-111h 20Dal Verrazzano a Central Park / Maratona di New York PodcastDal Verrazzano a Central Park / Maratona di New York PodcastMiglio 25 - Central Park (con Laura Fogli)Venticinquesimo Miglio! Ancora Central Park (ma poi si esce) e ancora collinette.Ma chi se ne importa?? A questo punto è tutto bellissimo. La Finish Line è “dietro l’angolo” e tutti ti acclamano come se fossi Kipchoge!E proprio a proposito di Élite Runner… Nostra ospite di questa puntata è Laura Fogli.////Vuoi scoprire tutti i segreti della Maratona di New York? "Dal Verrazzano a Central Park" ti porta dietro le quinte (e lungo il percorso) di uno degli eventi sportivi più famosi e popolari de...2021-10-2530 minDal Verrazzano a Central Park / Maratona di New York PodcastDal Verrazzano a Central Park / Maratona di New York PodcastMiglio 17 - Upper East Side (con Laura Galli)Miglio 17: Appena abbandonato il Queensboro Bridge ci avventuriamo lungo First Avenue puntando decisi verso nord. Una vera e propria ovazione attende i runner per ogni metro di questo tratto di gara.Ospite di questa puntata Laura Galli.//Vuoi scoprire tutti i segreti della Maratona di New York? "Dal Verrazzano a Central Park" ti porta dietro le quinte (e lungo il percorso) di uno degli eventi sportivi più famosi e popolari del mondo, ripercorrendo, miglio dopo miglio, tutto il tracciato di gara. Ciascuna puntata è dedicata ad un mi...2021-09-0732 minPaziente Zero: Domande e risposte sul coronavirusPaziente Zero: Domande e risposte sul coronavirusLo stato può obbligare i suoi dipendenti a vaccinarsi? Con Laura PalazzaniMentre si discute dei limiti imposti a chi non possederà un green pass, viene valutata la possibilità di obbligare al vaccino dipendenti pubblici, privati e studenti in vista del prossimo autunno. Ma quali sono i risvolti etici di simili decisioni? Ne parliamo con Laura Palazzani, ordinario di filosofia del diritto all'Università LUMSA di Roma. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message2021-07-2814 minPaziente Zero: Domande e risposte sul coronavirusPaziente Zero: Domande e risposte sul coronavirusÈ giusto discriminare i non vaccinati con un pass vaccinale? Con Laura PalazzaniIn Italia è stata avanzata l'idea di utilizzare un passaporto consegnato ai vaccinati per potersi muovere liberamente. Ma è giusto svantaggiare chi è in attesa per il vaccino? Ne parliamo con Laura Palazzani, ordinario di filosofia del diritto all'Università LUMSA di Roma. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message2021-04-2816 minInside BS Show with The Godfather and Nicki G.Inside BS Show with The Godfather and Nicki G.Strategic Planning on One Sheet of Paper | Laura Posey | 294Does your day get away from you before it even starts? Do you get derailed whenever you try and focus on your goals? Have you wondered if you are not planning properly? If you answered "Yes" to any of these questions, this is the show for you. About Laura PoseyWebsite: https://simplesuccessplans.comLaura Posey is an internationally-recognized speaker, author and consultant. She is known as The Simple Planning Specialist for her unique ability to simply and easily laser focus her clients to get dramatic results.Her Simple Strategic P...2021-04-0146 minDas BüchercafeDas BüchercafeDas BüchercafeWillkommen in unserem Podcast! Wir sind ein kleiner Buchclub, der die Liebe zum lesen gerne mit euch teilen möchte! Für diese Folge, mit unserem Special zu Filmadaptionen, haben wir Bücher gelesen die verfilmt wurden und tauschen uns darüber aus. Instagram: das_buechercafe Twitter: buchercafe Blog: https://buechercafe.myportfolio.com/ Verwendete Literatur der Folge: Lorenzo Carcaterra - Sleepers Robert Louis Stevenson - Die Schatzinsel Susanna Kaysen - Durchgeknallt Holly Black - Lucifer Jeffrey Eugenides - Die Selbstmord-Schwestern Anthony Burgess - Uhrwerk Orange Jay Asher - Tote Mädchen lügen nicht Quelle...2020-05-1500 min#instapodcast por Laura M. Otón#instapodcast por Laura M. OtónInstapodcast Cap. VI Lorenzo SilvaEn este capítulo leemos una historia madrileña de amor en el metro de Lorenzo Silva en Música para feos2020-03-2204 minLo show di Lorenzo TarantinoLo show di Lorenzo TarantinoDaniel Barenboim - La musica sveglia il tempo - (Analisi sintetica)Analisi sintetica del libro di Daniel Barenboim "La musica sveglia il tempo" edito da Universale Economica Feltrinelli.A cura di Elena CheahTraduzione di Laura NoulianMusica di sottofondo: Protego Totalum (Lorenzo Tarantino) A te che mi hai detto addio (Lorenzo Tarantino)2020-02-2405 minHacking Your Leadership PodcastHacking Your Leadership PodcastEp 170: Discussing Laura Sicola's TEDx "Want to Sound Like a Leader? Start by Saying Your name Right."Discussing Laura Sicola's TEDx "Want to Sound Like a Leader? Start by Saying Your name Right."Link to video: https://www.youtube.com/watch?v=02EJ1IdC6tE#HackingYourLeadership #StarkEngagementConsulting #LifeOfLozoHacking Your Leadership WebsiteHacking Your Leadership InstagramLeadership Memes TwitterStark Engagement ConsultingLife Of Lozo Become a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/hacking-your-leadership-podcast--4805674/support.2019-12-1618 minBringing Design Closer with Gerry ScullionBringing Design Closer with Gerry ScullionSDGC19 Special / Laura Lorenzo 'What to do when your workshop is considered a taboo topic'This is HCD is brought to you by Humana Design and The Academy.ie - Design Training and Education Have feedback on this episode? Click here to leave us a voice mail. We are thrilled to be official media partners for the Service Design Global Conference in Toronto this year and are sharing podcasts from the event as it happens. In this episode, I caught up with Laura Lorenzo about workshop taboo subjects. https://www.linkedin.com/in/lauralorenzodegracia/?originalSubdomain=pt We are hosting our first conference in Dublin - March 30, March 31 2020. Stay up...2019-10-1115 minBringing Design Closer with Gerry ScullionBringing Design Closer with Gerry ScullionSDGC19 Special / Laura Lorenzo 'What to do when your workshop is considered a taboo topic'This is HCD is brought to you by Humana Design and The Academy.ie - Design Training and Education Have feedback on this episode? Click here to leave us a voice mail. We are thrilled to be official media partners for the Service Design Global Conference in Toronto this year and are sharing podcasts from the event as it happens. In this episode, I caught up with Laura Lorenzo about workshop taboo subjects. https://www.linkedin.com/in/lauralorenzodegracia/?originalSubdomain=pt We are hosting our first conference in Dublin - March 30, March 31 2020. Stay up...2019-10-1116 minThe Human Centered Design Podcast (This is HCD) | Service Design & UXThe Human Centered Design Podcast (This is HCD) | Service Design & UXSDGC19 Special / Laura Lorenzo 'What to do when your workshop is considered a taboo topic'This is HCD is brought to you by Humana Design and The Academy.ie - Design Training and EducationHave feedback on this episode? Click here to leave us a voice mail.We are thrilled to be official media partners for the Service Design Global Conference in Toronto this year and are sharing podcasts from the event as it happens. In this episode, I caught up with Laura Lorenzo about workshop taboo subjects. https://www.linkedin.com/in/lauralorenzodegracia/?originalSubdomain=pt We are hosting our first conference in Dublin - March 30, Mar...2019-10-1115 minnavegandonavegandoEntrevista a Laura LorenzoEntrevista a Laura Lorenzo mestra do CEIP Valle Inclán nomina aso premios educa abanca2018-10-0902 minIdeas to InvoicesIdeas to InvoicesDoreen Lorenzo, founder of the Center for Integrated DesignDoreen Lorenzo is the founder of the Center for Integrated Design and the Assistant Dean of the School of Design and Creative Technology at the University of Texas at Austin.  Lorenzo is a co-founder of mobile video insights firm Vidlet. She also previously served as president of Quirky and frog.  2018-09-1728 minPsychedelic SalonPsychedelic SalonPodcast 578 – “1) Enemies of Freedom & 2) Life After Death”Follow Lorenzo on Patreon.com Guest speaker: Aldous Huxley A gathering of friends at Laura Huxley's home PROGRAM NOTES: Today's podcast features two recordings of Aldous Huxley. The first is an interview conducted by Mike Wallace, and the second part of today's program features a lecture of Huxley's that speculates about the possibilities of some sort of existence after the death of our bodies. Date the Mike Wallace interview was recorded: May 18, 1958 [NOTE: All quotations are by Aldous Huxley.]https://archive.org/download/578HuxleyFreedomAndMind/578-HuxleyFreedomAndMind.mp3 "We mustn't be caught by surprise by our own advancing technology." "People with a...2018-07-311h 40Psychedelic SalonPsychedelic SalonPodcast 578 – “1) Enemies of Freedom & 2) Life After Death”Follow Lorenzo on Patreon.com Guest speaker: Aldous Huxley A gathering of friends at Laura Huxley's home PROGRAM NOTES: Today's podcast features two recordings of Aldous Huxley. The first is an interview conducted by Mike Wallace, and the second part of today's program features a lecture of Huxley's that speculates about the possibilities of some sort of existence after the death of our bodies. Date the Mike Wallace interview was recorded: May 18, 1958 [NOTE: All quotations are by Aldous Huxley.]https://archive.org/download/578HuxleyFreedomAndMind/578-HuxleyFreedomAndMind.mp3 "We mustn't be caught by surprise by our own advancing technology." "People with a...2018-07-311h 40Psychedelic SalonPsychedelic SalonPodcast 578 – “1) Enemies of Freedom & 2) Life After Death”Follow Lorenzo on Patreon.com Guest speaker: Aldous Huxley A gathering of friends at Laura Huxley's home PROGRAM NOTES: Today's podcast features two recordings of Aldous Huxley. The first is an interview conducted by Mike Wallace, and the second part of today's program features a lecture of Huxley's that speculates about the possibilities of some sort of existence after the death of our bodies. Date the Mike Wallace interview was recorded: May 18, 1958 [NOTE: All quotations are by Aldous Huxley.]https://archive.org/download/578HuxleyFreedomAndMind/578-HuxleyFreedomAndMind.mp3 "We mustn't be caught by surprise by our own advancing technology." "People with a...2018-07-311h 40Psychedelic SalonPsychedelic SalonPodcast 578 – “1) Enemies of Freedom & 2) Life After Death”Follow Lorenzo on Patreon.com Guest speaker: Aldous Huxley A gathering of friends at Laura Huxley's home PROGRAM NOTES: Today's podcast features two recordings of Aldous Huxley. The first is an interview conducted by Mike Wallace, and the second part of today's program features a lecture of Huxley's that speculates about the possibilities of some sort of existence after the death of our bodies. Date the Mike Wallace interview was recorded: May 18, 1958 [NOTE: All quotations are by Aldous Huxley.]https://archive.org/download/578HuxleyFreedomAndMind/578-HuxleyFreedomAndMind.mp3 "We mustn't be caught by surprise by our own advancing technology." "People with a...2018-07-311h 40Ideas to InvoicesIdeas to InvoicesLorenzo Gomez III, Author of the Cilantro Diaries and Tech EntrepreneurLorenzo Gomez, III is the author of the Cilantro Diaries, business lessons from the most unlikely places. He also serves as a Director at Geekdom and the 80/20 Foundation, a philanthropic organization, and co-founder of Tech Bloc, and he serves as board member, advisory board member and mentor for a variety of local and national tech and entrepreneurial organizations. He has also worked at two startups, Rackspace and CityVoice.2018-06-1533 minPsychedelic SalonPsychedelic SalonPodcast 279 – “Peter Gorman Interviews the Elders”Guest speakers: Allen Ginsberg, Ram Das, Laura Huxley, Peter Gorman PROGRAM NOTES: As us Monty Python fans love to hear, “Now for something completely different.” Well, not really. But today's program is a little different in that instead of featuring just one speaker we have an audio collage that includes Allen Ginsberg, Ram Das, and Laura Huxley. A finer collection of psychedelic elders you would be hard-pressed to find. First of all is a rare recording of a telephone interview of Allen Ginsberg by then “High Times” editor, Peter Gorman. When Gorman asked for a story about Timothy Leary, Ginsberg tells of...2011-08-2454 minPsychedelic SalonPsychedelic SalonPodcast 279 – “Peter Gorman Interviews the Elders”Guest speakers: Allen Ginsberg, Ram Das, Laura Huxley, Peter Gorman PROGRAM NOTES: As us Monty Python fans love to hear, “Now for something completely different.” Well, not really. But today's program is a little different in that instead of featuring just one speaker we have an audio collage that includes Allen Ginsberg, Ram Das, and Laura Huxley. A finer collection of psychedelic elders you would be hard-pressed to find. First of all is a rare recording of a telephone interview of Allen Ginsberg by then “High Times” editor, Peter Gorman. When Gorman asked for a story about Timothy Leary, Ginsberg tells of...2011-08-2454 minPsychedelic SalonPsychedelic SalonPodcast 279 – “Peter Gorman Interviews the Elders”Guest speakers: Allen Ginsberg, Ram Das, Laura Huxley, Peter Gorman PROGRAM NOTES: As us Monty Python fans love to hear, “Now for something completely different.” Well, not really. But today's program is a little different in that instead of featuring just one speaker we have an audio collage that includes Allen Ginsberg, Ram Das, and Laura Huxley. A finer collection of psychedelic elders you would be hard-pressed to find. First of all is a rare recording of a telephone interview of Allen Ginsberg by then “High Times” editor, Peter Gorman. When Gorman asked for a story about Timothy Leary, Ginsberg tells of...2011-08-2454 minPsychedelic SalonPsychedelic SalonPodcast 279 – “Peter Gorman Interviews the Elders”Guest speakers: Allen Ginsberg, Ram Das, Laura Huxley, Peter Gorman PROGRAM NOTES: As us Monty Python fans love to hear, “Now for something completely different.” Well, not really. But today's program is a little different in that instead of featuring just one speaker we have an audio collage that includes Allen Ginsberg, Ram Das, and Laura Huxley. A finer collection of psychedelic elders you would be hard-pressed to find. First of all is a rare recording of a telephone interview of Allen Ginsberg by then “High Times” editor, Peter Gorman. When Gorman asked for a story about Timothy Leary, Ginsberg tells of...2011-08-2454 minPsychedelic SalonPsychedelic SalonPodcast 207 – “A Tribute to Alan Watts”Guest speakers: Dr. John Lilly, Laura Huxley, and others PROGRAM NOTES: This podcast begins with a short clip of Alan Watts speaking about human consciousness. Then we join Dr. John Lilly, Laura Huxley, and a few other friends who are discussing the life of Alan Watts a few months after his death in November 1973. Download MP3 PCs – Right click, select option Macs – Ctrl-Click, select option Alan Watts in Wikipedia List of books by Alan Watts2009-12-221h 05Psychedelic SalonPsychedelic SalonPodcast 207 – “A Tribute to Alan Watts”Guest speakers: Dr. John Lilly, Laura Huxley, and others PROGRAM NOTES: This podcast begins with a short clip of Alan Watts speaking about human consciousness. Then we join Dr. John Lilly, Laura Huxley, and a few other friends who are discussing the life of Alan Watts a few months after his death in November 1973. Download MP3 PCs – Right click, select option Macs – Ctrl-Click, select option Alan Watts in Wikipedia List of books by Alan Watts2009-12-221h 05Psychedelic SalonPsychedelic SalonPodcast 207 – “A Tribute to Alan Watts”Guest speakers: Dr. John Lilly, Laura Huxley, and others PROGRAM NOTES: This podcast begins with a short clip of Alan Watts speaking about human consciousness. Then we join Dr. John Lilly, Laura Huxley, and a few other friends who are discussing the life of Alan Watts a few months after his death in November 1973. Download MP3 PCs – Right click, select option Macs – Ctrl-Click, select option Alan Watts in Wikipedia List of books by Alan Watts2009-12-221h 05Psychedelic SalonPsychedelic SalonPodcast 207 – “A Tribute to Alan Watts”Guest speakers: Dr. John Lilly, Laura Huxley, and others PROGRAM NOTES: This podcast begins with a short clip of Alan Watts speaking about human consciousness. Then we join Dr. John Lilly, Laura Huxley, and a few other friends who are discussing the life of Alan Watts a few months after his death in November 1973. Download MP3 PCs – Right click, select option Macs – Ctrl-Click, select option Alan Watts in Wikipedia List of books by Alan Watts2009-12-221h 05