podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Laura Pigozzo
Shows
Umanisti Digitali
Che cos'è la felicità?
Note dell’episodio n. 60 Che cos'è la felicità? Consigli per la lettura Lettere a Lucilio sul tempo, la vita, la libertà di Seneca https://amzn.to/3IZL9QY ... E venne chiamata Due Cuori di Marlo Morgan https://amzn.to/3seXhHU I 4 pilastri della felicità. La rivoluzione gentile che migliora le tue abitudini e allunga la vita di David Mariani https://amzn.to/3J027Pd Riferimenti Ringrazio Marco Gatti Elena Bizzotto Paolo Roversi Laura Pigozzo Fabrizio...
2021-12-23
12 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Monèllo
La parola di questa settimana è monello.
2021-03-04
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Teatro
la parola di questa settimana è teatro. Andiamo a vederne insieme il significato
2021-02-25
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Volpe
La parola di questa settimana è volpe.
2021-02-18
02 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Attore
La parola di questa settimana è attore
2021-02-11
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Ametista
La parola di questa settimana è Ametista. Ascoltami per scoprirne l'etimo
2021-02-04
02 min
Teatro libera tutti
Clubhouse
Cos'è Clubhouse e perché è importante per l'uso della voce? Vediamolo insieme
2021-02-03
34 min
Teatro libera tutti
Esercizi di Presenza e Pulizia Scenica
In questo episodio vi svelo qualche esercizio di presenza scenica e pulizia
2021-02-01
32 min
Teatro libera tutti
Club house e Teatro
Club House e Teatro, il nuovo spazio vocale all'interno dei social
2021-01-29
09 min
Teatro libera tutti
Fiducia e Giudizio
In questo episodio voglio parlare del significato teatrale di fiducia e giudizio.
2021-01-28
32 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Sposo
La parola della settimana è sposo. Vi aspetto in questo episodio per scorprirne il significato!
2021-01-28
04 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Ingegno
Da dove deriva la parola ingegno? Vediamolo insieme
2021-01-21
03 min
Teatro libera tutti
Tensione e rilassamento fonatorio, la pausa
In questo episodio analizzo con qualche esercizio la tensione e il rilassamento fonatorio. Attraverso la pausa analizziamo la sua importanza non solo dal punto di vista fonatorio ma anche di attenzione del nostro interlocutore
2021-01-20
19 min
Teatro libera tutti
Uso degli oggetti
Puoi trovare l'episodio completo su www.twitch.tv/laurapigozzo
2021-01-18
26 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
EDUCARE
2021-01-14
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
AUSPICIO
Ecco la prima parola dell'anno.
2021-01-07
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
SICUREZZA
Sicurezza, eccone il significato
2020-12-24
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
RICORDO
Qual'è l'etimo di ricordo? Ricordare ma anche rammentare e gli opposti? Scordare e dimenticare? Una bellissima puntata
2020-12-14
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
PRINCIPE
la parola di questa settimana è Principe
2020-12-04
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
ENANTIOSEMIA
La parola di questa settimana è enantiosemia
2020-12-04
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
DELUSIONE
La parola di questa settimana è delusione
2020-12-04
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
CUCCHIAIO - FORCHETTA
Le parole di questa settimana sono cucchiaio e forchetta
2020-12-04
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
MATRIMONIO - PATRIMONIO
Le parole di questa settimana sono patrimonio e matrimonio
2020-12-04
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
SCUOLA
La parola di questa settimana è scuola
2020-12-04
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
PENSARE
la parola di questa settimana è pensare
2020-12-04
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
BESTEMMIA
La parola di questa settimana è bestemmia
2020-12-04
03 min
Umanisti Digitali
Intervista a Laura Pigozzo
In questa puntata intervisto Laura Pigozzo, regista, attrice, formatrice teatrale e molto di più.Trovi Laura Pigozzo qui:http://laurapigozzo.com/chi-sono/Questi sono i libri citati da Laura Pigozzo:Il simposio di Platonehttps://amzn.to/3ks0Keq Il lavoro dell’attore sul personaggio di Konstantin S. Stanislavskijhttps://amzn.to/36qhuOsIl lavoro dell’attore su se stesso di Konstantin S. Stanislavskijhttps://amzn.to/2JVAfS1 Il fu mattia pascal di Luigi Pirandellohttps://amzn.to/2IlrwbH...
2020-11-12
27 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
BAR
La parola bar non è l'acronimo di beer and alcool room ma..... seguite l'episodio
2020-10-09
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
PETTEGOLEZZO
Oggi vi voglio parlare della parola Pettegolo e Pettegolezzo... Non immaginate neanche da dove derivano queste due parole eheheheh
2020-10-09
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
MADRE PADRE
Oggi vi voglio parlare della parola Madre ma anche Padre. Da dove derivano le parole delle due figure più importanti della nostra vita quando nasciamo? Ascoltate l'episodio
2020-10-09
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
FAMIGLIA
vi aspetto per parlare della parola famiglia
2020-10-09
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
CANTO
La parola di cui vi parlo oggi è canto.
2020-10-09
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
CURIOSITA'
Oggi vi voglio parlare di curiosità. Da dove deriva questa parola? che differenza ha con pettegolezzo? Ascoltate la puntata
2020-10-09
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Turista - ecco il suo etimo
Quanti di voi sanno l'etimo di turista? Vi sfido! Scrivete nei commenti
2020-08-29
02 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Fiducia - ecco il suo etimo
Oggi vi parlo di Fiducia. Non potete saltare assolutamente questa puntata. E' una parola bellissima che ha a che fare con fidanzato.... aspetto commenti
2020-08-29
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Cielo - ecco il suo etimo
Oggi vi parlo di Cielo. Ascolta il podcast per scoprirne il significato
2020-08-29
06 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Animale - ecco il suo etimo
La parola che vi snocciolo oggi è animale, una delle parole il cui etimo è una cosa favolosa. Ascolta il podcast per scoprirne il significato.
2020-08-29
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
ALUNNO ecco il suo etimo
Alunno una bellissima parola, usata però male nella nostra lingua italiana. Ascolta il podcast per scoprirne il suo etimo
2020-08-29
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Colore - etimologia
La parola di questa settimana è colore
2020-07-14
04 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Compassione - ecco la sua etimologia
Compassióne: paròla per sècoli considerata sprezzante ed invece ha un significato mólto positivo e profondo.Buon ascolto
2020-07-06
04 min
Teatro Sonoro
Scena 9 - Cameratismo femminile
Gaia presenta a sua madre il fidanzato. Gaia: Gaia Arati; Filippo: Filippo Airoldi;Mamma 1: Irene Corvi;Mamma 2: Rebecca Lussi Regia: Laura Pigozzo
2020-06-27
06 min
Teatro Sonoro
Scena 8 - La Famiglia del mulino bianco
La mamma di Francesco dà lezioni di vita sui lavori maschili e femminili.Madre: Chiara Farinelli;Padre: Leonardo Torrisi;Figlia: Noemi Rubino;Figlio: Francesco CastanoRegia: Laura Pigozzo
2020-06-27
03 min
Teatro Sonoro
Scena 7 - La ceretta
Francesco viene portato con forza dal padre a fare la sua prima ceretta. Lì ritroverà la donna della sua vita, stagista che gli farà la sua prima ceretta.Estetista: Rebecca Lussi;Francesco: Francesco Castano;Padre: Leonardo Torrisi;Stagista: Sara Reggiani.Regia: Laura Pigozzo
2020-06-27
04 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Estate - ecco la sua etimologia
La parola di oggi è estate, calore bruciante
2020-06-25
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Orizzonte, ecco la sua etimologia
Orizzónte significa confine. Vi aspetto in questa puntata
2020-06-18
03 min
Teatro Sonoro
Scena 6 - Rapporti famiiari
Francesco va dal papà a dire che è diventato signorino. Con grande gioia il padre riceve la notizia e farà di tutto per non tenerla segreta con grosso imbarazzo nei confronti del figlioInterpreti:Francesco, Francesco Castano;Padre, Leonardo Torrisi;Zia Calogera, Laura Pigozzo
2020-06-15
04 min
Teatro Sonoro
Scena n- 5 Il colloquio di lavoro
Due business women svolgono un colloquio di lavoro ad un candidato uomo. Ad accoglierlo il segretario maschio delle cape. Interpreti: Capa 1, Chiara Farinelli;Capa 2, Camilla Lepore; Segretario, Leonardo Torrisi;Candidato, Francesco Castano.
2020-06-13
06 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Maestro e Ministro: ecco la sua etimologia
Ministro e Maestro, il significato che troviamo è molto appropriato al periodo storico attuale dove i ministri sono a servizio del popolo e non il popolo a servizio di chi governa.
2020-06-08
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Addio: ecco la sua etimologia
Questa settimana voglio parlarvi della parola Addio. Una parola favolosa di cui scommetto non ne conoscete la etimologia..... vi aspetto
2020-06-05
03 min
Teatro Sonoro
Scena n. 4 Le mestruazioni
Francesco e Filippo si trovano nei corridoi della scuola pronti per iniziare una nuova giornata. Francesco preda di sbalzi ormonali, inizia a stare male perché si accorge di avere le mestruazioni. Filippo, che è suo amico, lo accompagna al minimarket solo di Maomao a comprarli. Nel frattempo, incontrano più volte Sara, la bella della scuola, di cui cui Francesco è innamorato.Arrivano alla cassa e come ogni maschi con le mestruazioni si sente tutti gli occhi addosso per aver comprato una confezione di assorbenti. Interpreti:Filippo: Filippo Airoldi;Francesco: Francesco Castano;Sara, la bella della scuola: Sara Regg...
2020-06-02
08 min
Teatro Sonoro
Scena 3 - Se Gesù fosse Donna
Un uomo va a sporgere denuncia alle autorità dopo esser stato abusato da una donna. L'uomo vestito bene, viene accusato dall'autorità di aver provocato il suo aggressore per i suoi vestiti. Interviene una psicologa a dargli ulteriore sostegno. Le autorità danno ragione all'aggressore facendo risultare l'uomo abusato colpevole di aver invitato l'aggressore ad abusare di lui.
2020-05-30
05 min
Teatro Sonoro
Seconda scena - Se Gesù fosse Donna
Buddha prenota in un ristorante Thai un tavolo per fare la cena tra profeti (colleghi di lavoro). Al tavolo sono presenti Gesù, Maometto, Babaji, Confucio. Discutono sul ruolo della donna nelle loro religioni e concordano sul fatto che l'uomo ha esagerato. Pertanto decidono di ribaltare il mondo e attraverso un contrappasso dantesco di far provare all'uomo quello che le donna hanno subito da loro. In scena troviamo: Gesù: Rebecca LussiMaometto: Irene CorviBabaji: Sara ReggianiConfucio: Gaia Arati Buddha: Noemi RubinoCameriere: Francesco Castano
2020-05-30
10 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Formidabile terrore: ecco la sua etimologia
Il terrore dell'altro che ci sta trasmettendo questo governo per tenerci sotto controllo e avere nella persona che incontriamo la paura che ci possa infettare. Questo episodio vuole essere di esempio a come l'etimologia possa servire per non far infinocchiare un popolo.
2020-05-29
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Tempo: eccone il suo significato etimologico
La parola di questa settimana è Tempo.
2020-05-21
04 min
Teatro libera tutti
EP.16- II rami della linguistica
In questo episodio analizzo i rami della linguistica per una miglior comunicazione
2020-05-20
08 min
Teatro libera tutti
Ep. 15 Linguaggio verbale e non verbale.
In questo episodio d'introduzione alla linguistica vi parlo del binomio linguistica - attore e di quali siano i linguaggi verbali e non verbali della comunicazione
2020-05-20
08 min
Teatro Sonoro
Prima scena Se Gesù fosse Donna
Gesù, Maometto e Buddha s'incontrano per caso per strada e decidono di fare una festa tra colleghi per fare il punto della situazione su come va il mondo dopo secoli.InterpretiMaometto: Irene Corvi;Gesù: Rebecca Lussi;Buddha: Noemi Rubino.
2020-05-15
04 min
Teatro Sonoro
Presentazione Se Gesù fosse Donna
Scheda tecnica per lo spettatore. Questa puntata del podcast è una presentazione allo spettacolo Se Gesù fosse Donna. Gli interpreti della lettura dello spettacolo per il podcast Teatro Sonoro sono: Filippo Airoldi, Gaia Arati, Francesco Castano, Irene Corvi, Chiara Farinelli, Camilla Lepore, Rebecca Lussi, Caterina Nicolato, Sara Reggiani, Noemi Rubino, Leonardo TorrisiSoggetto, sceneggiatura e regia: Laura PigozzoTesto tutelato
2020-05-15
02 min
Teatro Sonoro
Intro: Istruzioni per l'uso
Episodio primo: manuale d'istruzione al teatro sonoro.
2020-05-15
04 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Maggio: ecco il suo significato etimologico
La parola di questa settimana è: Maggio.
2020-05-14
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Bugia: ecco il suo significato etimologico
Da dove deriva la parola bugia? Scopriamolo insieme.
2020-05-06
05 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Amore: ecco il suo significato etimologico
La parola di questa settimana è amore. E' una parola romantica ma quanti di voi ne conoscono veramente il significato? Venite a scoprirlo in questo episodio
2020-04-30
04 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Carma: eccone il suo significato etimologico
La parole di questa settimana è Carma o Karma. Andiamone a scoprire il suo significato etimologico
2020-04-22
04 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Miracolo: eccone il suo significato etimologico
Miracolo, in questo momento di quarantena una bella parola. Siamo il miracolo che vogliamo vedere nel mondo!
2020-04-22
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Rispetto: eccone il suo significato etimologico
Rispetto: tanti lo pretendono e pochi lo danno. Eccone il suo significato.
2020-04-22
02 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Compagno: eccone il suo significato etimologico
Compagno: una così bella parola ma che pochi sanno vestire realmente. Eccone il suo significato.
2020-04-22
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Figlio: eccone il suo significato etimologico
La parola di questa settimana è: figlio
2020-04-22
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Complicità: eccone il suo significato etimologico
Per la rubrica parole a peso oggi vi voglio dedicare la parola complicità
2020-04-22
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Arte: eccone il suo significato etimologico
Oggi vi voglio parlare di Arte e del suo significato etimologico
2020-04-22
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Musica: eccone il suo significato etimologico
Oggi vi voglio parlare della parola Musica.
2020-04-22
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Bacio: eccone il suo significato etimologico
Per la rubrica Parole a Peso oggi vi voglio presentare la parola BACIO. Parola che a me piace molto. Baciatevi e non perdete tempo con chi non vi fa provare emozioni!
2020-04-22
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Armadio: eccone il significato etimologico
Per questa settimana voglio proporre la parola armadio. Bellissima parola....
2020-04-22
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Desiderare: eccone il suo significato etimologico
Questa settimana presento la parola desiderare. Una bellissima parola dal significato etimologico molto affascinante
2020-04-22
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Tradimento & Tradizione: eccone il loro significato etimologico
In questo episodio vi presento il significato etimologico della parola tradimento e tradizione che sembrano molto distanti ma che invece sono molto vicini.
2020-04-22
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Emozione, ecco il suo significato etimologico
Emozione, che bella parola, eccone il significato. L'etimologia è una scienza che studia la storia dell'evoluzione delle parola. E' una scienza affascinante e poco conosciuta.
2020-04-22
03 min
Parole a Peso - Pillole di etimologia italiana
Libertà, ecco il suo significato etimologico
Nel primo episodio del Podcast vi voglio raccontare il significato etimologico della parola Libertà.
2020-04-22
03 min
Teatro libera tutti
ep.14 Intro alla Storia del Teatro Russo. Facciamo un Brainstorming
In questo episodio introduco la storia del Teatro Russo di fine '800 attraverso alcuni luoghi comuni . L'occidentalizzarsi o meno? Questo dilemma da sempre tormenta la Russia. Vediamo come si è riflesso questo concetto nel teatro.
2020-04-21
10 min
Teatro libera tutti
Ep.13 - I geni e l'isolamento
Esempi di personaggi famosi che hanno usato l'isolamento per creare, produrre o diventare i geni che sono diventati. Da Shakespeare a Frida Kahlo, Da Newton a Hugo, da Dante a Freud.Come un periodo di isolamento è servito per creare Geni.
2020-03-30
10 min
Teatro libera tutti
Ep.12 Il Teatro e la Lentezza
Il virus ci sta imponendo la lentezza. Quale modo migliore di riscoprire i tempi del teatro con una maratona teatrale di 10 gg stando comodamente a casa.
2020-03-22
07 min
Teatro libera tutti
EP. 11 Essere attori ai tempi del Coronavirus
E adesso che teatri, cinema, casting, lezioni sono tutti chiusi e sospesi? Cosa deve fare l'attore? 10 consigli utili per le scuole di teatro e tutti i loro studenti
2020-03-10
08 min
Teatro libera tutti
Episodio n.10 L'insegnante di teatro
Per la sezione Teatro e Lavoro parlerò dell'insegnante di teatro
2020-03-03
07 min
Teatro libera tutti
Episodio n.9 Le professioni del teatro
In questo episodio trovate le professioni che ruotano intorno al mondo del teatro. vi aspetto
2020-03-03
18 min
Teatro libera tutti
Episodio n.8 Perchè si fa teatro?
Perchè si fa teatro? Le motivazioni e le caratteristiche e i perché di chi vuole approcciarsi a quest'arte bellissima. L'episodio si conclude con il significato etimologico di una parola.
2020-03-02
09 min
Teatro libera tutti
Puntata n. 7 Che cos'è il teatro?
Che cos'è il teatro? Piccoli incisi partendo dalla base di cosa sia il teatro.
2020-02-13
08 min
Teatro libera tutti
N. 6 Che cos'è la voce? Istruzione per l'uso
In questa puntata vi spiegherò cos'è la voce e come non dev'essere usata. Stay tunnel!
2020-01-28
06 min
Teatro libera tutti
N.5 SEZIONE DIZIONE E VOCE: Scioglilingua e Lonfo
IN questa puntata voglio presentarvi gli scioglilingua e la loro importanza per chi vuole usare la voce per lavoro. Inoltre presenterò il Lonfo, la filastrocca di Fosco Maraini, esempio di metasemantica.
2019-11-07
11 min
Teatro libera tutti
N.4 SEZIONE STORIA DEL TEATRO: PINA BAUSCH
SEZIONE STORIA DEL TEATRO: oggi presentiamo la vita di Pina Bausch con il suo teatro danza. www.formazioneteatrale.com
2019-11-04
09 min
Teatro libera tutti
N.3 TEATRO COME PROPRIO FUTURO
PER TEATRO & SOCIETA': In questa puntata parlo del teatro come scelta per il proprio futuro. Quante persone sanno che esiste il teatro come possibilità per il proprio futuro? Primo step alle professioni del teatro.www.formazioneteatrale.com
2019-11-04
09 min
Teatro libera tutti
N.2 DIZIONE QUESTA SCONOSCIUTA
SEZIONE DIZIONE E VOCE: In questa puntata voglio introdurre dizione come prima lezione. Sillabe, parole e accenti atoni, tonici e circonflessi.www.formazioneteatrale.com
2019-11-04
11 min
Teatro libera tutti
N.1 TEATRO E AZIENDA
SEZIONE TEATRO 6 AZIENDA: In questa puntata parleremo di come è importante fare formazione teatrale in azienda per migliorare l'intelligenza emotiva dei propri dipendenti al fine di aumentare il proprio fatturato.www.formazioneteatrale.com
2019-11-04
13 min
Teatro libera tutti
N.0 INTRO
Benvenuto a TEATRO LIBERA TUTTI. In questa puntata parlerò di come è strutturato il mio podcast sul teatro. I contenuti e le sezioni.www.formazioneteatrale.com
2019-11-04
06 min