Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Le Storie Di Nina

Shows

Kartell - La Mia Versione DiKartell - La Mia Versione DiLa Mia Versione Di - Claudio Longhi e Lanfranco Li Cauli (Piccolo Teatro di Milano)Il Piccolo Teatro di Milano raccontato a due voci da Lanfranco Li Cauli, direttore generale, e Claudio Longhi, direttore artistico. Un dialogo che, partendo dalle proprie storie personali, apre una finestra sul progetto del "teatro di Milano per eccellenza e teatro d’Europa".Nato nell’immediato dopo guerra dalla grande intuizione di Giorgio Strehler, Paolo Grassi e Nina Vinchi è rimasto fedele alla sua vocazione di guardare al futuro. Un teatro fatto di relazioni e di produzioni, di legami e di collaborazioni. Il teatro dei milanesi, di nascita e di adozione.Dal percorso artistico alle collaborazioni internazionali, dal ruolo della...2025-07-2452 minGROOTfm 90.5GROOTfm 90.5#DieGrootTrek - Petro Kotze-Odendaal deel haar storiePetro Kotze-Odendaal deel haar kragtige getuienis met Nina en Doepie, wat sy ook in boekvorm vasgevang het, Wanneer die krieke stil word.2025-07-1023 minCopertinaCopertinaEpisodio 97di Matteo B. Bianchi | Realizzato in collaborazione con Fondazione Cesare Pavese In questa puntata andiamo a conoscere Nina Guglielmino della Mondadori Bookstore di Vittoria (Ragusa), poi Manola Mendolicchio, una delle fondatrici di 8tto edizioni, ci racconta di questa casa editrice molto speciale. L'ospite d'onore Michael Bible ci recita a memoria una delle sue poesie preferite. Ma non è finita qui: avete da fare il 27 giugno alle 18:30? Adesso sì, perché Copertina torna con una puntata live al Pavese Festival, manifestazione dedicata allo scrittore Cesare Pavese che si svolge ogni anno a Santo Stefano Belbo, nelle Langhe. Insieme a Matteo B. B...2025-06-1152 minMig BabolMig BabolKEVIN SCHWANTZ - Storie di altri tempiAbbiamo portato KEVIN SCHWANTZ a Mig Babol per iniziare con il botto la seconda stagione! Ci ha raccontato la sua storia, il passato in pista che lo ha reso un’icona per migliaia di tifosi e appassionati in tutto il mondo, che ancora oggi lo ricordano con affetto. Vi abbiamo fatto un bel regalo, no? Possiamo solo aggiungere che quest’anno vedrete e ascolterete delle belle storie, anche inaspettate 😉Buona visione e buon ascolto a tutti!ISCRIVITI al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna nuova puntata: https://www.youtube.com/@MigBabolTrovi...2025-06-0557 minCB TalksCB TalksCB Talks | Ep15 | Connecting Global Talent from Italy, with Nina, Concetta and MarcoABOUT CB TALKSCB Talks is Cross Border Talents’ global talent success stories podcast. In this episode, Nina, Concetta and Marco tells us about connecting global talent from Italy.ABOUT CROSS BORDER TALENTSWe are a global leader in CX Tech recruitment, matching over 1,000 professionals with top companies worldwide every month since 2013.Cross Border Talents is an international recruitment agency operating in 103 countries, specializing in sourcing hard-to-find talent, including multilingual customer experience experts, content moderators, data collectors, IT support specialists, and AI trainers.CBT tackles the gl...2025-05-2929 minmondo lirondomondo lirondoitàlia, novetats musicalsrepertori: ilenia romano - andìra a una resta ebbìa · arbore femina, 2o25 ilaria pilar patassini - una giornata al mare · canto conte, 2o25 giulia mei - genitori · io della musica non ci ho capito niente, 2o25 guacamaya - avviso ai naviganti (a sigaro) · come bussole senza rotta, 2o25 punkreas - l'orologio · paranoia e potere, remastered 2o25 negrita - viva l'italia · canzoni per anni spietati, 2o25 curu - voce · corale – voci sommerse, storie negate, 2o25 schiamazzi - la danza delle carotidi · volume 2, 2o25 vienna - come la primavera · se voglio salvarmi la vita, 2o25 beatrice campisi - elanbeco · l'ultima lucciola, 2o25...2025-05-1458 minMondi interioriMondi interioriEp 1 - La sindrome dell'impostoreIn questo episodio di Mondi interiori parliamo della sindrome dell’impostore, quella sensazione faticosa e persistente di non meritare i successi raggiunti, come se tutto fosse frutto di fortuna, errori altrui o pura casualità. Partiamo dalle ricerche di Pauline Clance e Suzanne Imes negli anni ’70, per scoprire che questa condizione non riguarda solo alcune donne di successo, ma può colpire chiunque. Attraversiamo le parole di Kafka nella sua Lettera al padre, le paure nascoste di Jay Gatsby e il tormento di Nina nel film Il cigno nero. Storie diverse, ma unite da un fil...2025-05-1209 minOLTRE LA SCENA - Riflessi di stagione | SegnalibroOLTRE LA SCENA - Riflessi di stagione | SegnalibroIl teatro tiene banco | Nove drammaturgie per giovani pubbliciLunedì 5 maggio alle 18, al Chiostro Nina Vinchi, la presentazione del libro Il teatro tiene banco. Nove drammaturgie per giovani pubblici di Davide Carnevali (il Saggiatore, 2025) con Laura Aimo e Davide Carnevali. Modera Anna Piletti.Il volume Il teatro tiene banco raccoglie nove opere teatrali di Davide Carnevali, scritte e pensate per dialogare con le nuove generazioni. Nate all’interno dell’omonimo progetto del Piccolo dedicato alle scuole (e realizzato grazie al sostegno di Fondazione Monte di Lombardia), queste storie rileggono grandi classici del teatro e della letteratura – dall’Antigone ai Promessi sposi, da Omero a Pirandello – con uno sguardo al contemporane...2025-05-0658 minFinimondo: musica italiana e dintorniFinimondo: musica italiana e dintorniAlbum del mese - parte 2: FURÈSTA (LA NIÑA)Nella nuova puntata di Album del mese parliamo di Volevo essere un duro di Lucio Corsi e FURÈSTA de LA NIÑA.La prima parte è dedicata all’ultimo album di Lucio Corsi, un viaggio a ritroso per reimmaginare il passato, trasformandolo in un’epopea ricca di storie e di persone.Nella seconda parte parliamo invece di FURÈSTA de LA NIÑA, dove la tradizione si fonde all’attualità in un progetto che è insieme contemporaneo e senza tempo.2025-04-2938 minFinimondo: musica italiana e dintorniFinimondo: musica italiana e dintorniAlbum del mese - parte 1: Volevo essere un duro (Lucio Corsi)Nella nuova puntata di Album del mese parliamo di Volevo essere un duro di Lucio Corsi e FURÈSTA de LA NIÑA. La prima parte è dedicata all’ultimo album di Lucio Corsi, un viaggio a ritroso per reimmaginare il passato, trasformandolo in un’epopea ricca di storie e di persone.Nella seconda parte parliamo invece di FURÈSTA de LA NIÑA, dove la tradizione si fonde all’attualità in un progetto che è insieme contemporaneo e senza tempo.2025-04-2939 minRadio SianiRadio SianiLa voce a te dovuta: come comunicare l'amore ( e le sue disfunzionalità) in maniera teatralmente intelligenteL'opera teatrale, firmata dal regista Ettore Nigro, con protagoniste le giovani attrici Clara e Anna Bocchino, (Produzione Piccola Città Teatro) ,si pone al centrodell'universo comunicativo attuale e contemporaneo, in maniera assolutamente acuta e performante, squarciando il pericoloso “velo modaiolo” della violenza sulla donne,  restituendone un attenta e intelligente visione narrativa, che vuole far luce sulle dinamiche sostanziali, vive e  di contenuti, di ogni limitazione, umiliazione e sottomissione della sfera femminile. Di donne e di dati, se non se parla in modo corretto (ecoscienzioso), se ne  rischia un abominevole uso “in tendenza”. La strada, già sin troppo tracciata, da salottitele...2025-03-1115 minStorie di Vino e ViticoltoriStorie di Vino e ViticoltoriS.2 Ep.25 - FRANCESCA CASTALDI e i suoi VINI raccontati da FRANCESCA CASTALDIIn compagnia di Francesca Castaldi, titolare dell’Azienda Agricola Francesca Castaldi, parliamo di:00:00 – Introduzione.01:44 – Il tour delle eccellenze vinicole piemontesi partendo da Torino.03:15 – Fara: una eccellenza geografica con caratteristiche specifiche.05:12 – La storia umana e vitivinicola della famiglia Castaldi, di Francesca e della nuova generazione.11:35 – La necessità di tempi lunghi per dare vita a una vigna in grado di produrre vino di alto livello.13:43 – Quali caratteristiche, secondo Francesca, dovrebbe avere un Fara doc, in generale.18:30 – Tra riscoperta dell’Alto Piemonte, problematiche legate, anche nell’Alto Piemonte, cambiamento del clima, e pratiche di vigna sostenibili per comba...2025-03-091h 10Il cacciatore di libriIl cacciatore di libri"Malbianco" di Mario Desiati e "La prima regina" di Alessandra Selmi"Malbianco" (Einaudi) è il nuovo romanzo di Mario Desiati, premio Strega nel 2022 con "Spatriati". Anche in questo caso c'è il tema delle origini, non tanto però quelle geografiche, piuttosto quelle del sangue, i legami familiari. La voce narrante è quella di un uomo, Marco Petrovici, che lascia Berlino dopo averci vissuto per qualche anno. Ha iniziato a svenire e ad avere attacchi di panico e torna dai genitori a Taranto. E' l'occasione per ricostruire il passato della sua famiglia, una storia tramandata con tante omissioni e punti di vista discordanti. Attraverso qualche ricerca, guidato anche dal diario di uno zio ormai scom...2025-02-1500 minAffari Miei PodcastAffari Miei PodcastComprare CASA e Investimenti: Come Investire la Liquidità nel 2025?Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Come investire la liquidità che ci serve per comprare una casa?Si tratta di una situazione molto frequente, e anche la storia di Nina verte in questa direzione.Siamo all'undicesima puntata del podcast e oggi cercheremo di spiegare quali sono le strategie da adottare prima di destinare questa liquidità all'acquisto dell'immobile.Nello specifico vedremo:La mail di NinaLa soluzione è semplice...Conviene il conto corrente o il conto depositoHa davvero senso investire questa liquidità?I fon...2025-01-1824 minMindful Podcast. Tra Psicologia e Spiritualità. Riflessioni e Consigli pratici per vivere meglio.Mindful Podcast. Tra Psicologia e Spiritualità. Riflessioni e Consigli pratici per vivere meglio.🌟 Dialogo interiore e autostima: trasforma la tua voce interiore 🌱 in una forza che ti sostiene 💬 In questo episodio esploriamo il potere del dialogo interiore e scopriamo come trasformare quella voce che a volte ci critica in una presenza che ci sostiene 🌱. 🎙️ Scopriremo insieme: ✨ Come riconoscere le parole che ci svalutano. ✨ Tecniche per rispondere con gentilezza e consapevolezza. ✨ Pratiche quotidiane per coltivare una voce interiore che nutra la nostra autostima. 💡 È il momento di cambiare la narrazione dentro di noi e scegliere parole che ci aiutino a crescere, passo dopo passo. 📲 Seguimi su Instagram @psicologa_Treviso per altre rif...2025-01-1509 minLa Musica come Pratica dell\'ImpossibileLa Musica come Pratica dell'ImpossibileFour women: le vite di Nina Simone𝐋𝐀 𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐏𝐑𝐀𝐓𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐈𝐌𝐏𝐎𝐒𝐒𝐈𝐁𝐈𝐋𝐄 – Monografie oltre ai generi𝗙𝗼𝘂𝗿 𝗪𝗼𝗺𝗲𝗻: 𝗹𝗲 𝘃𝗶𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗡𝗶𝗻𝗮 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲Michele Selva ci porta in un viaggio unico attraverso le vite di Nina Simone, una delle figure più straordinarie e complesse del panorama musicale del Novecento. Più di una semplice cantante o pianista, Nina Simone è stata il simbolo vivente della molteplicità: un’artista in cui hanno convissuto e si sono scontrate bellezza, dolore, ribellione e vulnerabilità.In questa puntata, scopriremo le tante sfaccettature di Eunice Kathleen Waymon, meglio conosciuta come Nina Simone: dalla giovane promessa del pianoforte classico, ostacolata dal razzismo, alla cantante che ha trasformato i polverosi locali di Atlantic City negli anni '50 in palcoscenici leggendari; dalla madre e amante tormentata alla regina capricciosa delle scene internazionali.Ma Nina Simone è s...2024-11-2916 minAnimale a chi?Animale a chi?Un’amicizia specialeCrescere insieme a un animale d’affezione fa bene al benessere fisico e psicofisico dei bambini e delle bambine. A dirlo non sono solo i risultati dei tanti studi scientifici che sono stati condotti in tutto il mondo sul tema, ma anche e soprattutto le storie di vita come ci racconta Bianca Guaccero che, proprio in occasione del suo trasferimento a Roma dopo l’esperienza televisiva milanese di "Detto Fatto", ha deciso di adottare la piccola Nina per aiutare sua figlia Alice a superare in modo meno traumatico il trasferimento e l’abbandono delle sue prime amicizie. A volte poi, q...2024-07-0100 minA tavola con Giulio Cesare LiveA tavola con Giulio Cesare LiveL'ospite impossibileUn viaggio, un vero viaggio a bordo di una caravella circumnavigando il Mare Oscuro. Proprio così e lo faremo con un accompagnatore speciale che ci racconterà curiosità, pettegolezzi, gossip  e tante storie di cosa accade quando Sali a bordo della Nina, della Pinta e della Santa Maria.L'ospite impossibile è Cristoforo Colombo2024-05-2251 minOn the road - Roberto MastroianniOn the road - Roberto MastroianniDonne in Jazz. The Girls in the Band.Non solo cantanti: Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Sarah Vaughan o Nina Simone. Nel jazz ci sono state (e ci sono) moltissime strumentiste donne. Scopriamo insieme le loro storie. le loro battaglie e la loro arte. Ascolta la nuova stagione di On the Road il podcast di Roberto Mastroianni in esclusiva per Music Paper. Una storia del jazz attraverso le tappe della sua evoluzione, la sua musica e i suoi musicisti (e le sue musiciste).2024-03-3124 minRADIO RUOTI PodcastRADIO RUOTI PodcastREWIND del 15 Gennaio 2024. Ospite  𝐏𝐈𝐄𝐓𝐑𝐀 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐄𝐂𝐎𝐑𝐕𝐈𝐍𝐎 .Conduce Flavia Pizzuti, Pasquale ERRICHETTI e Gabriel ERRICO. Regia Rocco Dj.REWIND del 15 Gennaio 2024. Ospite  𝐏𝐈𝐄𝐓𝐑𝐀 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐄𝐂𝐎𝐑𝐕𝐈𝐍𝐎 .Conduce  Flavia Pizzuti, Pasquale ERRICHETTI e Gabriel ERRICO. Regia Rocco Dj. Artista carismatica, voce graffiante, roca e profonda che canta l'anima e le storie delle donne e del sud. Eugenio e Edoardo Bennato, Gragnaniello, Tonino Carotone, sono solo alcune delle sue importanti collaborazioni. Premio Tenco 1991 come “miglior interprete dell’anno” e partecipazione al Festival delle donne, come interprete italiana, al fianco di Mercedes Sosa, Ute Lemper e Nina Simone. Attrice con Arbore, Benigni, Staino e Jhon Turturro che la definisce "unica nel suo genere, una persona autentica, con un talento innato e che non si lascia intimorire dal potere della realtà" Per ascoltarci w...2024-01-151h 29Fare un fuocoFare un fuocoSconfiggere la paura con l’aiuto di Nina SimoneChe cos’è la libertà? E perché è così preziosa per un’artista? Nella diciottesima puntata, ripercorriamo la rocambolesca esistenza di Nina Simone, dagli esordi come pianista classica alle lotte per i diritti civili.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena, che ha scritto questa puntata, e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy...2023-06-0917 minNINA Società delle LetterateNINA Società delle LetterateMaria Occhipinti una ribellione non retoricaIn questa puntata Nina parla di Maria Occhipinti (1921-1996), pensatrice libera e nomade, scrittrice e poeta siciliana. Ne parlerà con Marilena Licitra, figlia di Maria e testimone diretta della sua vita ricca, complicata, drammatica. Ci saranno anche due socie SIL a ragionare insieme dell’eredità di Maria Occhipinti per il femminismo italiano: Serena Todesco, critica letteraria e traduttrice, lei stessa siciliana ma nomade per scelta e per caso e la scrittrice femminista palermitana Gisella Modica, attenta e appassionata narratrice di storie di donne.2023-05-1929 minStorie di musica, di Emanuele Coen (L\'Espresso)Storie di musica, di Emanuele Coen (L'Espresso)Emanuele Coen- Storie di musica - LA NIÑA, IL CUORE EFFIMERO DI NAPOLINapoli e i suoi miti tra musica, cinema e calcio. Sonorità contemporanee, echi della tradizione, le collaborazioni con Gemitaiz, Mysie e Franco Ricciardi.La cantautrice La Niña, nome d’arte di Carola Moccia, lancia la sua sfida, donna in un mondo di uomini.2023-04-1713 minStoryCastStoryCastTratto da "Storie della buonanotte per bambine ribelli" - Nina Simone"Ti dirò cos'è per me la libertà: nessuna paura. Voglio dire davvero, niente paura!" Nina Simone --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bimbiemaestre/message2023-02-2002 minRACCONTA IL TUO LIBRORACCONTA IL TUO LIBROIL GATTO DI MARMO | Sara CALI'Francesco LIOCEPoeta, direttivo GIANO Public History APSpresenta il volume diSara Calì, Il gatto di marmo, Gesualdo, 2022Dalla seriosità della guerra all'ironia pungente di un tradimento troppo desiderato, dalla superficialità di chi decide un matrimonio in poche ore alla musica pianistica più complessa, fino alla raffinata sensualità di due poeti che riprendono a vivere tra le pagine del loro epistolario. Il volume raccoglie sei racconti inediti caratterizzati da ambientazioni diverse e personaggi dalle storie contrastanti. Il filo che più di ogni altro li unisce, per il tramite di una scrittura elegante ed int...2022-11-3056 minStorie di sport al femminileStorie di sport al femminileLe farfalle con le ali spezzate: le dichiarazioni che hanno sconvolto la ginnastica ritmica italianaUmiliazioni pubbliche, digiuni, insulti, sberle e disturbi alimentari: dopo la rivelazione di Nina Corradini, sempre più ginnaste stanno rivelando i soprusi fisici e psicologici che hanno subito durante la loro carriera agonistica. La Federazione Italiana ha deciso di indagare ma il vaso di Pandora è stato ormai  aperto e ha finito con l'interessare tutto il mondo della ginnastica. Ecco le storie delle atlete che hanno deciso di dare voce alle loro esperienze, con la speranza che questo non accada mai più.2022-11-2007 minBooks Without BordersBooks Without Borders6. Flip The Page Challenge - Part 1Welcome to Books Without Borders, the podcast where two people in different hemispheres come together to discuss their favourite things: books! In this episode, Nina’s got a shop-your-shelves haul, Emma read some coffee table books, and we start the Flip The Page Challenge. Send us an email! BooksWithoutBordersPod@gmail.com ————————————————— Books mentioned in this episode: The Quokka’s Guide to Happiness - Alex Caerns If It Fits, I Sits: Cats in Awkward Places The Little Book of Calm - Paul Wilson The Impossible Knife of Memory - Laurie Halse Anderson All’s Well - Mona Awad Life After Truth - Ceridwen Dovey Windswept & Interesting...2022-09-281h 16Storie di italiani in UK e nel mondoStorie di italiani in UK e nel mondoNina Deiana, la voce italiana delle più famose pubblicità TV in UKIn questo nuovo episodio di "Storie di italiani in UK e nel mondo" ascolterai la storia di Nina Deiana, nata a Porto Cervo e da 20 anni a Londra dove è conosciuta come la voce italiana delle più famose pubblicità TV in UK2022-07-2403 minLondon ONE radioLondon ONE radioNina Deiana, la voce italiana delle più famose pubblicità TV in UKIn questo nuovo episodio di "Storie di italiani in UK e nel mondo" ascolterai la storia di Nina Deiana, nata a Porto Cervo e da 20 anni a Londra dove è conosciuta come la voce italiana delle più famose pubblicità TV in UK 2022-07-1526 minPoP-CastPoP-Cast#CaroDimario - 61A volte capita che il registratore mp3 si stanchi e mezza puntata si perda: che fai, demordi? E allora la prima parte è postprodotta per non dire posticcia o "farlocca": solo musica (non mi sembrava il caso di recitare a memoria). La seconda è com'è andata realmente: chiacchiere e vinili fruscianti e saltellanti, buon ascolto! #CaroDimario è una produzione PoP-Cast! pensata (manco troppo) e fatta da Ciccio Dee Mario -1) Injection Grandmaster Gareth 0) Caro Di Mario (sigla) Claudio Cipriani 1) Complesso del primo maggio Elio & Le Storie Tese 2) Inside out American Gyps...2022-05-0650 minNina Blanca raccontaNina Blanca raccontaEp.22 | Quadro 73 - Palermo ti Amo!"Palermo è una città che si dona. È bellissima, di quella bellezza che è figlia dell’arte e del degrado. Camminare tra le sue vie ti aiuta a mettere in discussione il concetto di bellezza, che non è fatto solo di perfezione esecutiva, di bellezza oggettiva, ma anche di imperfezione e usura, di declino e di storie che le mura scrostate ti sbattono in faccia. Anche l’abbandono di pattumiera, frutto dell’incuria e, spesso, dell’ignoranza, pare avere un senso qui. È come attraversare una natura morta disegnata da un pittore ottocentesco e nello stesso tempo solcare la bellezza di ciò che resta vivo e pulsante...2022-02-2506 minNina Blanca raccontaNina Blanca raccontaEp.16 | Quadro 55 Il mio nome"Mi chiamo Nina Blanca, potresti sussurrarmelo all’orecchio la prossima volta che ci incontreremo nel bar che è la tua casa, il tuo carrozzone, il tuo contenitore di drink a ottimo prezzo, di storie di vecchi e di giovani che ballano insieme in questa Milano che chi non la conosce abbastanza reputa fredda. Milano ha solo il vizio di voler brillare d’immenso, di vincere competizioni, di allevare coraggiosi che sanno prendersi qualche responsabilità. Una Milano che ha svegliato me quando, vestita di provincia, arrivai con la mente viva di chi ha fame di esperienza. Una Milano che non fa...2022-01-1102 minPoesie@inpausaPoesie@inpausaLa Notte Della CometaUna poesia di Marco Cavallero2021-12-2300 minEdizioni Digitali RadioRaccontiamociEdizioni Digitali RadioRaccontiamociFrancesca Salotti ospite a Racconto d'Autore con Simona ToniniL'amicizia, l'adolescenza, le storie quotidiane che si incrociano con la malattia. Nina e i protagonisti 16enni di questa avventurosa storia insieme alle loro famiglie ci mostreranno che ce la si fà! Francesca Salotti presenta "Se tu mi salverai" libro , spettacolo teatrale, @SetumisalveraiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/edizioni-digitali-radioraccontiamoci--4799279/support.2021-12-0923 minRacconti per bambini liberiRacconti per bambini liberiIl ciuccio di NinaNina non vuole mai separarsi dal suo ciuccio e pensa che se lo terrà anche quando sarà grande.Ma un bel giorno, Nina incontra un lupo cattivo affamato e puzzolente che ringhia e vorrebbe mangiarsela, sembra proprio arrabbiato, Scopriamo insieme come Nina cercherà di aiutarlo a calmarsi.Se vuoi ascoltare la storia e vedere le immagini, vieni a scoprire il nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/c/Raccontiperbambiniliberi?sub_confirmation=1Lo sapevi che è finalmente uscita la nostra guida mindfulness per genitori consapevoli? Vieni a scoprirla sul nostro sito: https://raccontiperbambiniliberi.com/product/mind...2021-11-1203 minNina Blanca raccontaNina Blanca raccontaEp. 7 | Quadro 27 - Ray Bradbury"Un libro giace sul divano, non è un libro a caso, è arrivato in una giornata vuota di parole allegre. Ne avevo bisogno e l’ostinazione di chi non accetta di perdersi in pensieri di disagio mi ha fatto incappare in un titolo e in un autore amato. Un dialogo imponente quello della fantasia, dell’istinto che segue curiosità. Mi piace lanciare la conoscenza contro un incontro di parole ed esperienza, farla sbattere e irrompere. Fa parte di me e mi salva ogni volta dagli abissi." In questa puntata del podcast un libro di Ray Bradbury porta Nina a riaffer...2021-11-0708 minPoesie@inpausaPoesie@inpausaVerande d'azzurroPoesia di Pietro Pancamo Voce di Graziella Brusa Illustrazione di Domenico Laghezza I Un laghetto di fumo nel cuore... Processioni di frasi lasciano calzature d'intelligenza prima di entrare nella moschea delle bocche. II I profumi sorridono tra le maschere di foglie. E lettere serpentine indossano pastrani di luce. III Un gregge di bagliori alle pendici … Continua la lettura di Verande d'azzurro →L'articolo Verande d'azzurro proviene da Le storie di Nina.2021-10-3102 minPoesie@inpausaPoesie@inpausaVerande d'azzurroPoesia di Pietro Pancamo Voce di Graziella Brusa Illustrazione di Domenico Laghezza I Un laghetto di fumo nel cuore... Processioni di frasi lasciano calzature d'intelligenza prima di entrare nella moschea delle bocche. II I profumi sorridono tra le maschere di foglie. E lettere serpentine indossano pastrani di luce. III Un gregge di bagliori alle pendici … Continua a leggere Verande d'azzurro →2021-10-3102 minPoesie@inpausaPoesie@inpausaHo bisogno del MattinoUna poesia di Marco Cavallero2021-10-2301 minPoesie@inpausaPoesie@inpausaIn IncognitoUna poesia di Pietro Pancamo2021-10-2302 minPoesie@inpausaPoesie@inpausaFilosofiaPoesia di Pietro Pancamo Voce di Graziella Brusa Illustrazione di Domenico Laghezza Parole e frasi sono gli intercalari del silenzio che smette, ogni tanto, di pronunciare il vuoto. Allora qualche indizio di materia deforma l'aria, descrivendo le pause del nulla prima che il silenzio si richiuda. (Le mani s'infrangono contro un gesto incompiuto) Title: Reflections … Continua a leggere Filosofia →2021-10-2301 minPoesie@inpausaPoesie@inpausaFilosofiaPoesia di Pietro Pancamo Voce di Graziella Brusa Illustrazione di Domenico Laghezza Parole e frasi sono gli intercalari del silenzio che smette, ogni tanto, di pronunciare il vuoto. Allora qualche indizio di materia deforma l'aria, descrivendo le pause del nulla prima che il silenzio si richiuda. (Le mani s'infrangono contro un gesto incompiuto) Title: Reflections … Continua la lettura di Filosofia →L'articolo Filosofia proviene da Le storie di Nina.2021-10-2301 minPoesie@inpausaPoesie@inpausaAereoplanoIllustrazione di Domenico Laghezza Ti sei mai chiesto cosa rappresenta la poesia? Secondo te, abbiamo bisogno di poesia? Per me la poesia è un'immagine di parole come la fotografia è un'immagine di luce. Entrambe sono due espressioni che contraddistinguono l'uomo da tutte le altre creature della terra. Solo noi siamo in grado di farlo. Sono … Continua a leggere Che cosa è per noi la poesia? →2021-10-1601 minPoesie@inpausaPoesie@inpausaChe cosa è per noi la poesia?Illustrazione di Domenico Laghezza Ti sei mai chiesto cosa rappresenta la poesia? Secondo te, abbiamo bisogno di poesia? Per me la poesia è un'immagine di parole come la fotografia è un'immagine di luce. Entrambe sono due espressioni che contraddistinguono l'uomo da tutte le altre creature della terra. Solo noi siamo in grado di farlo. Sono … Continua la lettura di Che cosa è per noi la poesia? →L'articolo Che cosa è per noi la poesia? proviene da Le storie di Nina.2021-10-1601 minPoesie@inpausaPoesie@inpausaLa Nascita della PoesiaUna poesia di Marco Cavallero2021-10-1102 minPoesie@inpausaPoesie@inpausaCasta Diva2021-10-0702 minPoesie@inpausaPoesie@inpausaCallas á Paris2021-10-0704 minPoesie@inpausaPoesie@inpausaMETAMORFOSIPoesia di Marco Cavallero Voce di Graziella Brusa Illustrazione di Domenico Laghezza Se cerchi la sua voce non abita più qui Vedi Le luci sono spente l'uscio aperto all'arrivo di nessuno e piante estranee crescono liberamente spontanee ed indifferenti A terra stanno ancora i suoi dischi che più nessun grammofono potrà far rivivere Ritagli di … Continua la lettura di METAMORFOSI →L'articolo METAMORFOSI proviene da Le storie di Nina.2021-10-0302 minPoesie@inpausaPoesie@inpausaMetamorfosiPoesia di Marco Cavallero Voce di Graziella BrusaIllustrazione di Domenico Laghezza2021-10-0302 minIn Giro con FraIn Giro con FraAmbizione e coraggio (con Nina Senicar)Con Nina Senicar ripercorriamo la sua storia, l’impatto della guerra in Serbia, gli anni in Italia e la vita a Los Angeles. In questo episodio parliamo della fortuna di poter esplorare e vivere in contesti diversi da quelli in cui si è cresciuti ma anche della difficoltá a volte, di sentirsi un pesce fuor d’acqua. Fra e Nina condividono le loro storie di esperienza all’estero e i loro aneddoti divertenti!   Segui Nina su Instagram e Twitter a @ninasenicar. Segui Francesca su Instagram a @francesca_laz. Seguici su Twitter, Facebook e Instagr...2021-09-2132 minLeggerezzeLeggerezzeGaia Nanni legge 4 libri sul tema della libertàLeggerezze è il podcast irriverente di Gutenberg, dedicato a chi ama i libri, le storie e i bigné alla crema. Consigli di lettura diversi dal solito, grazie alla voce di Gaia Nanni e ai suoni di Gabriele Doria, cuciti insieme da Iacopo Braca, promossi da Unicoop Firenze e prodotti da Mira!Secondo voi che cos’è la libertà? Dove inizia e finisce? Le donne sono libere come gli uomini? In questa puntata di Leggerezze vi invitiamo a fare un viaggio tra i dati del gender gap, con il libro Invisibili di Caroline Criado Perez, a conoscere le storie di donne...2021-05-2721 minRetroRockRetroRockep. 07 | Anthony Kiedis | 1 novembre 1962 - I parteUna puntata legata alla data del 1 novembre 1962; la nascita di un personaggio di spicco della scena alternativa statunitense degli anni 80 e 90, e super star mondiale del rock a partire dagli anni 2000In questa puntata ascolteremo:James BrownNina SimoneFugaziBlack FlagGrandmaster Flash & The Furious FiveIn questa puntata citeremo:Minor TreathThe Rolling StonesBob DylanJohn ColtraneFrank SinatraTony BennetCount BasieDuke EllingtonChuck BerryBeach BoysAretha FranklinRay CharlesJohnny Cash2021-05-221h 02Racconti per bambini liberiRacconti per bambini liberiDove portaNella giornata di Nina ci sono tante cose da fare e soprattutto tante porte da aprire. Una giornata piena zeppa di momenti importanti, di giochi e di guance, fino a quando non è il momento di andare a letto.Un racconto ideale per chi entra e per chi esce; per andare a mettere il naso fuori o per chiudersi al caldo di una cameretta.Un racconto di Susanna Mattiangeli tenero e divertente che ci accompagna nella vita di tutti i giorni di una bambina.Autrice: Susanna MattiangeliCollana LilliputCasa editrice: La Spiga e...2021-04-0904 minThat\'s Y - Generazioni al Lavoro!That's Y - Generazioni al Lavoro!"Be social, be hired!" [Job Hacking]Perché devo utilizzare i social network non solo come strumento personale ma anche professionale per trovare lavoro?Tra aneddoti di chi ce l'ha fatta a candidarsi per l'azienda dei sogni usando Twitter o Instagram, in questa puntata tanti suggerimenti utili per diventare candidati a prova di social recruiting, sfruttando il connubio ormai imprescindibile tra comunicazione digitale e ricerca di lavoro.Un "tidbit" che era già scritto nelle radici familiari dell'ideatore di Instagram :-)Approfondimenti: Nina Mufleh (www.nina4airbnb.com); (Jacopo Paoletti) www.millionaire.it/dallhashtag-trovare-lavoro-impresa-la-rinascita-jacopo-grazie-alla-rete/; (David Mas) https://www.instagram.com/esto_es_un_curriculum/; (An...2021-03-0112 minIl Potere della VoceIl Potere della VoceIl mondo del podcast è abbondante e c'è spazio per tutti - Nina J KorsIl Potere della Voce è un podcast per scoprire le storie di chi, attraverso l'ascolto e l'immaginazione, ha cambiato la sua vita in meglio. Offerto da Storytel. 👉 http://www.storytel.it/festivaldelpodcasting2020-10-2703 minI dieci peccati capitaliI dieci peccati capitaliGola“Gola” di Alice De Matteis, interpretato da Germana Di Marino. La piccola Nina, sotto pressione dalle proibizioni che le sono imposte, finirà per scoppiare in una plateale manifestazione della sua ingordigia.Questo è un podcast del Teatro TRAM di Napoli. Storie originali, classici della letteratura, info e notizie: ascolta tutti i podcast su www.teatrotram.itFacebook: www.facebook.com/teatrotram/Instagram: www.instagram.com/teatrotram/2020-06-1610 minLa Caseta hnLa Caseta hnBilly Milligan y sus 24 personalidades - Thowback Storie | EP3La historia de hoy involucra a un serbio comunista, una niña inglesa con dislexia, un empedernido fumador, un seductor manipulador, una poetiza lesbiana, un comediante y un Judio.  Qué fueron arrestados por robo, secuestro y violación de 3 mujeres. A su vez se convirtió en el primer caso en EE UU en quedar libre por argumentar Transtorno de Identidad Disociativo o TID.  Hoy conoceremos la historia de Billy Milligan y sus 24 personalidades. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app2020-04-182h 00Storie senza pauraStorie senza paura18. Storie della buonanotte per bambine ribelli 100 vite di donne straordinarie: Nina Simone18.“Storie della buonanotte per bambine ribelli” 100 vite di donne straordinarie: Nina Simone. Mondadori2020-04-0602 minRadiofficina EducationalRadiofficina EducationalQuelle storie alla finestra... (Parte 2)Siamo felici di presentarvi il secondo podcast di "Quelle storie alla finestra...", esito di un percorso del Post Scuola dell'Istituto Comprensivo di Traversetolo.Infatti, prendendo spunto dal libro "Storie della Buona Notte per Bambine Ribelli" e "100 racconti per Bambini Coraggiosi", gli educatori del servizio per tutto l'anno hanno fatto scoprire, e scoperto assieme ai bambini e le bambine, le storie di diverse figure maschili e femminili della storia. Da Nina Simone a Freddy Mercury, da Marie Curie ad Albert Einstein, da Picasso a Frida Kahlo... Tutte le storie venivano poi appese ad una finestra della Sala Martelli, dove ha...2018-06-0109 minRadiofficina EducationalRadiofficina EducationalQuelle storie alla finestra... (Parte 1)Siamo felici di presentarvi il primo podcast di "Quelle storie alla finestra...", esito di un percorso del Post Scuola dell'Istituto Comprensivo di Traversetolo.Infatti, prendendo spunto dal libro "Storie della Buona Notte per Bambine Ribelli" e "100 racconti per Bambini Coraggiosi", gli educatori del servizio per tutto l'anno hanno fatto scoprire, e scoperto assieme ai bambini e le bambine, le storie di diverse figure maschili e femminili della storia. Da Nina Simone a Freddy Mercury, da Marie Curie ad Albert Einstein, da Picasso a Frida Kahlo... Tutte le storie venivano poi appese ad una finestra della Sala Martelli, dove ha...2018-05-3013 minIn Tanzania con Alessandro BertanteAlessandro Bertante è nato ad Alessandria nel 1969, da sempre vive e lavora a Milano. Nel 2000 ha pubblicato il romanzo Malavida (Leoncavallo Libri), nel 2003 ha curato per la Piemme la raccolta di racconti 10 storie per la pace, nel 2005 è uscito il saggio Re Nudo (NDA Press), nel 2007 il saggio Contro il ’68 (Agenzia X), nel 2008 il romanzo Al Diavul, (Marsilio) vincitore del Premio Chianti e del Premio città di Bobbio, nel 2011 il romanzo Nina dei lupi (Marsilio). Scrive per L’Unità, insegna alla NABA ed è stato condirettore artistico del festival letterario Officina Italia. [/Foto/articoli/viaggio-tanzania.jpg] 2012-05-1900 min