podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Le Lenti Del Pregiudizio
Shows
Le lenti del pregiudizio
4/4 Liberarsi dalla violenza di genere - Intervista a Jonathan Mastellari
LIBERARSI DALLA VIOLENZA DI GENERE I dati della Polizia di Stato ci dicono che nel 2023, ogni giorno, 85 donne sono state vittime di reato. Solo nel primo semestre di quest’anno 59 donne sono state vittime di femminicidio, numero che ad oggi con l’assassinio di Giulia Cecchettin, è salito a 106.La violenza di genere è una piaga della nostra società dalla quale non siamo ancora riusciti a liberarci. Riguarda donne di tutte le età, ceto sociale, nazionalità e condizione personale.L’emanazione di nuove leggi e l’inasprimento delle pene, da soli, non sono sufficie...
2023-12-16
24 min
Le lenti del pregiudizio
3/4 Liberarsi dalla violenza di genere - Intervista a Loretta Michelini
LIBERARSI DALLA VIOLENZA DI GENERE I dati della Polizia di Stato ci dicono che nel 2023, ogni giorno, 85 donne sono state vittime di reato. Solo nel primo semestre di quest’anno 59 donne sono state vittime di femminicidio, numero che ad oggi con l’assassinio di Giulia Cecchettin, è salito a 106.La violenza di genere è una piaga della nostra società dalla quale non siamo ancora riusciti a liberarci. Riguarda donne di tutte le età, ceto sociale, nazionalità e condizione personale.L’emanazione di nuove leggi e l’inasprimento delle pene, da soli, non sono sufficie...
2023-12-09
41 min
Le lenti del pregiudizio
2/4 Liberarsi dalla violenza di genere - Intervista a Paolo Ballarin
LIBERARSI DALLA VIOLENZA DI GENERE I dati della Polizia di Stato ci dicono che nel 2023, ogni giorno, 85 donne sono state vittime di reato. Solo nel primo semestre di quest’anno 59 donne sono state vittime di femminicidio, numero che ad oggi con l’assassinio di Giulia Cecchettin, è salito a 106.La violenza di genere è una piaga della nostra società dalla quale non siamo ancora riusciti a liberarci. Riguarda donne di tutte le età, ceto sociale, nazionalità e condizione personale.L’emanazione di nuove leggi e l’inasprimento delle pene, da soli, non sono sufficie...
2023-12-02
34 min
Le lenti del pregiudizio
1/4 Liberarsi dalla violenza di genere - Intervista a Laura Saracino
LIBERARSI DALLA VIOLENZA DI GENERE I dati della Polizia di Stato ci dicono che nel 2023, ogni giorno, 85 donne sono state vittime di reato. Solo nel primo semestre di quest’anno 59 donne sono state vittime di femminicidio, numero che ad oggi con l’assassinio di Giulia Cecchettin, è salito a 106.La violenza di genere è una piaga della nostra società dalla quale non siamo ancora riusciti a liberarci. Riguarda donne di tutte le età, ceto sociale, nazionalità e condizione personale.L’emanazione di nuove leggi e l’inasprimento delle pene, da soli, non sono sufficie...
2023-11-25
30 min
Le lenti del pregiudizio
Trailer Speciale 25 novembre 2023
LIBERARSI DALLA VIOLENZA DI GENERE I dati della Polizia di Stato ci dicono che nel 2023, ogni giorno, 85 donne sono state vittime di reato. Solo nel primo semestre di quest’anno 59 donne sono state vittime di femminicidio, numero che ad oggi con l’assassinio di Giulia Cecchettin, è salito a 106.La violenza di genere è una piaga della nostra società dalla quale non siamo ancora riusciti a liberarci. Riguarda donne di tutte le età, ceto sociale, nazionalità e condizione personale.L’emanazione di nuove leggi e l’inasprimento delle pene, da soli, non sono sufficie...
2023-11-24
04 min
Le lenti del pregiudizio
Lo Stigma Ponderale intervista a Rita Tanas e Francesco Baggiani
Avete mai sentito parlare di “stigma ponderale”? Magari questa locuzione non vi suona familiare, ma quasi sicuramente, almeno una volta nella vita, ne siete stati influenzati o, peggio ancora, ne siete stati vittima.Si tratta dello stigma verso il peso, ovvero l’attribuzione di caratteristiche negative alle persone in sovrappeso o obese, ritenute pigre, sciatte, poco intelligenti, non attraenti e soprattutto responsabili della propria condizione.E’ uno dei fattori responsabili di persistenza, peggioramento ed ostacolo nella cura dell’obesità per persone di ogni età.Ne parleremo con Rita Tanas, pediatra specialista in endocrinologia, e Francesco Baggiani, pedagogista.
2022-02-12
37 min
Le lenti del pregiudizio
Disturbi dello spettro autistico. Intervista a Cinzia Morselli
L’autismo è un disturbo del neuro-sviluppo che interessa la sfera del linguaggio e della comunicazione e, di conseguenza, la capacità di intrecciare e gestire le relazioni interpersonali.Da qualche anno a questa parte si parla molto di questa condizione, così come spesso sentiamo parlare di “disturbo dello spettro autistico” e di “sindrome di Asperger” ma sappiamo davvero cosa sono, quali ne sono le cause e quali sono le potenzialità di coloro che le vivono sulla propria pelle?Purtroppo, come frequentemente accade quando il tema è complesso, circolano numerosi pregiudizi e credenze errate, che non consentono di conoscere davvero il problema e, di...
2021-07-15
50 min
Le lenti del pregiudizio
Disabilità e comunicazione - Intervista a Carlo Giacobini
Di pregiudizi e stereotipi sulla disabilità e sulle persone con disabilità ce ne sono innumerevoli, ma quanto la loro diffusione ed il loro radicamento dipendono dal modo in cui la disabilità è raccontata dai mezzi di comunicazione di massa?Che ruolo gioca il linguaggio, contribuisce alla costruzione delle credenze della gente su questo tema oppure ne è la diretta conseguenza?Di tutto questo e di tanto altro parleremo con Carlo Giacobini, giornalista esperto in temi inerenti la disabilità e sulla loro divulgazione.
2021-06-04
1h 17
Le lenti del pregiudizio
Parità di genere e non solo. Intervista a Elisabetta Camussi
Questa settimana ho incontrato Elisabetta Camussi, docente di Psicologia sociale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, già componente della task force guidata da Vittorio Colao, nominata Ufficiale della Repubblica Italiana dal Presidente Mattarella, attuale componente della Cultural Change Commission del Women Forum del G20.Tanti gli argomenti di cui abbiamo parlato, partendo dalla sua esperienza all’interno della task force Colao per arrivare alle tematiche inerenti la parità di genere.
2021-05-13
52 min
Le lenti del pregiudizio
Postverità e fake news - Intervista ad Anna Maria Lorusso
È possibile valutare l’attendibilità di quanto leggiamo sul giornale, ascoltiamo alla televisione o chiacchierando con gli amici o di ciò che riceviamo e diffondiamo sui social network? Sempre più spesso i fatti oggettivi hanno meno peso nella formazione dell’opinione pubblica di quanto non abbiano le emozioni e le credenze personali.E’ quella che l’Oxford Dictionaries ha definito “post-truth”, traducibile in italiano con “post-verità”.Conosceremo meglio questo fenomeno ed il ruolo che ha nel diffondersi di pregiudizi e stereotipi grazie alla prof.ssa Anna Maria Lorusso, Coordinatrice del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi
2021-05-06
33 min
Le lenti del pregiudizio
Bullismo e Cyberbullismo. Intervista a Simone Gargiulo
Il bullismo è una forma di oppressione in cui la vittima sperimenta una condizione di umiliazione e sofferenza, che ha delle gravi ricadute psicologiche non solo nel breve, ma anche nel medio e lungo termine.Ricadute che si manifestano anche nella vita degli autori di questi atti di prevaricazione.Con l’avvento dei social, al bullismo si è affiancato il cyberbullismo, in cui le aggressioni e le molestie vengono diffuse e/o realizzate per via telematica. In questo modo il senso di umiliazione provato dalla vittima viene amplificato in maniera esponenziale, divenendo talvolta così intollerabile da portare al compimento di atti...
2021-04-29
33 min
Le lenti del pregiudizio
#STAIZITTA GIORNALISTA! - Intervista a Silvia Garambois
«cessa», «maestrina», «troia», «ti meriti di morire», «a te nessuno ti stupra», «la vedo bene come cassiera» sono solo alcuni degli insulti che riempiono i profili social e le caselle di posta delle donne che fanno giornalismo. Epiteti che nulla a che fare con il loro lavoro, ma che hanno come unico obbiettivo quello di ridurle al silenzio attaccandole ed umiliandole come persone.Le giornaliste sono attaccate quotidianamente per il semplice fatto di svolgere una professione che alcuni ritengono essere ad esclusivo appannaggio maschile. A farlo non sono solo singoli individui, ma anche squadre di odiatori organizzati, che hanno come unico f...
2021-04-22
44 min
Le lenti del pregiudizio
Trailer le lenti del pregiudizio
Quante volte valutiamo cose, situazioni o persone in base a idee preconcette?Quante volte siamo giudicati sulla base di pregiudizi errati?Pregiudizi e stereotipi costituiscono un costo sociale e individuale sottovalutato.In tutti i momenti critici, come quello attuale, gruppi e persone singole ricorrono a pregiudizi e stereotipi per comprendere la realtà. Semplificare e classificare persone, fenomeni e concetti secondo categorie conosciute dà l’illusione di conoscere anche ciò che si incontra per la prima volta… e questo è rassicurante.Pregiudizi e stereotipi sono COME lenti che, indossate inconsapevolmente, deformano la realtà ed è per questo motivo che rappresent...
2021-04-10
02 min
Radio List
Lo scontro tra populisti e anti-populisti
Populisti e anti-populisti. La politica italiana ha subito una frattura più grande di quella del 1994. Berlusconi all'epoca della sua ascesa era un leader del Novecento, Salvini e Di Maio sono figli di un altro tempo. La radicalizzazione dello scenario, le spinte per uno scontro da una parte e dall'altra. Il nuovo tradimento dei chierici che giudicano con le lenti del pregiudizio e la necessità di una critica puntuale e obiettiva, i rischi di una divisione ancora più grande nel Paese. Cosa accadrà in autunno? Un'indagine del titolare di List con il professor Giovanni Orsina. Ascolta RadioList.
2018-08-29
40 min