Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Legalita In Movimento

Shows

Si può fareSi può fareLeaders o followers?Nella storia tanti sono stati i tentativi di rivoluzione, pochi invece quelli riusciti. Intrecciando storia, filosofia ed attualità riflettiamo sui mesi  "rivoluzionari" che stiamo vivendo.Gli ospiti di oggi:Paolo Pagani - Giornalista e saggista ha scritto "Rivoluzione! Storia di un'idea che ha trasformato il mondo" edito da TreccaniLeonardo Bianchi - giornalista e autore della newsletter "Complotti!"Tomaso Greco -  Movimento Adesso!Lorenzo Radice - cofondatore di Accademia Scherma MilanoSi può fare - Storie dal socialeIl profumo della libertàSono giovani e pieni...2025-04-1200 minRadio SianiRadio SianiNapoli Pride 2024 II Edizione - Le voci di promotori e istituzioniLa seconda edizione del Pride Park di Napoli, fortemente voluta dal Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, comitato Napoli Pride ,Antinoo Arcigay Napoli, ALFI le Maree, Associazione Trans Napoli e Pride Vesuvio,in collaborazione con il Comune di Napoli, ha visto il suo cuore pulsante e creativo nel Reale Albergo dei Poveri di Napoli. Dal 21 al 28 Giugno, il sito di Piazza Carlo III, ha visto la partecipazione dell intera galassia Lgbtq+, legata dal filo culturale e battagliero della difesa dei diritti contro ogni forma di discriminazione e diseguaglianza. Mostre, convegni, anche con esponenti del mondo della legalità e della chiesa, s...2024-07-1216 minPrimo PianoPrimo PianoAntoci "Vogliamo essere costruttori di pace in Europa"PALERMO (ITALPRESS) - "Unire legalità e sviluppo è fondamentale. Con queste premesse, penso che in Europa si possa fare un gran bel lavoro", con l'obiettivo di "fare squadra" per evitare "alcuni 'picconamenti' delle norme antimafia che arrivano anche dall'Europa". Lo ha detto Giuseppe Antoci, candidato con il Movimento 5 Stelle nella circoscrizione Isole, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano - Elezioni Europee" dell'agenzia Italpress. "In questi anni sono sempre stato candidato a qualcosa: pur rispettando tutti coloro che me lo hanno chiesto, non mi sono sentito pronto. Questa volta ho capito" che era "il momento giusto per farlo con le...2024-06-0328 minIl Punto XIl Punto XIl Punto X 08/04/2024 - Un campo sempre più stretto e minatoLunedì 8 aprile: il campo largo sembra sempre più stretto. Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha lanciato la sua offensiva a mezzo stampa contro l'omologa Pd, Elly Schlein. La rottura sul caso Bari e Puglia sembra ormai totale, e i contraccolpi potrebbero estendersi rapidamente a livello nazionale. Impossibile, per Conte, accettare le posizioni (e i richiami) di un partito che ha dimenticato la legalità. Ne parlano Umberto Cascone e Andrea Carrabino nel nuovo episodio de Il Punto X.2024-04-0810 minRadio SianiRadio SianiPresentazione del volume “La Legalità è un sentimento” (Bompiani, 2023) del sociologo e politico Nando dalla Chiesa in occasione del format “Campania Legge Talks” Ad inaugurare gli incontri del format “Campania Legge Talks”, all'interno della sede della Fondazione Premio Napoli di Palazzo Reale, è stato lo scrittore, sociologo e politico Nando Dalla Chiesa che ha presentato al pubblico presente il suo ultimo volume “ La Legalità è un Sentimento" (Bompiani, 2023). Al dibattito hanno partecipato il coordinatore della giuria tecnica del Premio Napoli Alfredo Guardiano e il direttore del Corriere del Mezzogiorno Enzo D'Errico. Un occasione di confronto aperto e costruttivo, con il pubblico, su un volume che raccoglie anni di lavoro ed impegno, pensato sulla narrazione di un “diario personale”, tra viaggi, esperienze e sentimenti , in un percorso c...2024-03-2024 minMovimento Nazionale - Manifesto PoliticoMovimento Nazionale - Manifesto PoliticoDichiarazione 3 - Per la Famiglia al centro della societàLa nostra società si fonda sulla cellula fondamentale e primaria del vivere in comunità, ossia la Famiglia: istituzione di ordine naturale fondata sull’unione stabile di un uomo e di una donna, volta alla generazione ed alla cura dei figli.Dover ribadire in un manifesto politico questa ovvia verità è già di per sé un fatto grottesco, ma è tuttavia necessario, visti i numerosi attacchi alla famiglia e la continua proposizione di modelli di convivenza “alternativi”.Noi vogliamo mettere in atto una forte azione civile per restituire alla Famiglia il proprio ruolo unico e fondamentale di cardine del vivere sociale.D’altra...2023-03-2408 minSpazio 70Spazio 70[307] «Brigate rosse. Dalle fabbriche alla campagna di primavera». Parlano Clementi e PersichettiDonazioni per Spazio70 (tramite Paypal). Grazie mille a chi vorrà contribuire.➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Roma, 6 aprile 2017. Presentazione del libro «Brigate rosse. Dalle fabbriche alla campagna di primavera» (Marco Clementi, Paolo Persichetti, Elisa Santalena per DeriveApprodi Editore). Interventi di: Piero Sansonetti, Ermanno Taviani, Fabio Lavagno, Marco Clementi, Paolo Persichetti. Moderazione del dibattito a cura di Nicola LofocoTra i temi trattati da Sansonetti: a) un «mistero». Cosa è stata la lotta politica nell'Italia degli anni Settanta?; b) l'interpretazione della figura di Moro come «amico dei comunisti»; c) il principio della legalità «...2023-01-181h 51Legalità in MovimentoLegalità in MovimentoSacra Corona Unita con Leonardo Leone de CastrisIn questa puntata abbiamo intervistato Il Procuratore della Repubblica di Lecce Leonardo Leone de Castris per approfondire La Sacra Corona Unita, mafia autoctona delle province di Brindisi e Lecce. Il Procuratore ci ha fornito un quadro generale sull'organizzazione criminale, dalla sua nascita fino ai tempi più recenti. 2022-07-1832 minLegalità in MovimentoLegalità in Movimento‘Ndrangheta con Enzo CiconteIn questa puntata abbiamo invitato Enzo Ciconte per approfondire il tema della ‘ndrangheta. Il professore ci ha fornito una panoramica generale dall’organizzazione, dalle sue origini fino alla situazione attuale.2022-06-2242 minBinario 1Binario 1[S2E37] #73 | Il diario delle carità - capitolo XIIPer questo nuovo capitolo siamo in compagnia del Movimento dei Focolari di Pescara per parlare del loro progetto "Campus", una serie di attività che coinvolgeranno diversi ragazzi e ragazze del liceo classico "G. D'Annunzio" di Pescara per formazione e sensibilizzazione sui temi dell'ambiente, della legalità e delle povertà. Ospiti Margherita e Matilda, rappresentanti del Movimento dei Focolari di Pescara, e in collegamento Veronica Perrotti, responsabile Ufficio Volontariato della Caritas diocesana di Pescara-Penne. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 9 giugno 2022. www.caritaspescara.it2022-06-1022 minLegalità in MovimentoLegalità in MovimentoGiovanni Falcone - intervista a Nando dalla ChiesaIn questa puntata abbiamo intervistato Nando dalla Chiesa partendo dal suo libro “Una strage semplice”, per ricostruire il fondamentale contributo del giudice Giovanni Falcone nella lotta alla mafia e per riflettere su quanto sia ancora attuale la sua eredità. L’intervista è stata condotta in occasione del trentesimo anniversario della strage di Capaci2022-05-2314 minLegalità in MovimentoLegalità in MovimentoPio La Torre: Il figlio Franco racconta chi era suo padreIn questa puntata abbiamo invitato Franco La Torre per parlare della vita di suo padre. L'intervista è stata condotta in occasione dei 40 anni dalla morte dell'on. Pio La Torre, ucciso in un agguato di mafia insieme al suo compagno di partito ed autista Rosario Di Salvo.2022-04-3033 minLegalità in MovimentoLegalità in MovimentoMafie romane con Ilaria MeliIn questa puntata abbiamo invitato Ilaria Meli per approfondire il tema delle mafie romane. La dottoressa ci ha fornito una panoramica del contesto romano attuale, focalizzandosi sulla varietà dei fenomeni criminali presenti nella capitale e nel nucleo di Ostia Acilia.2022-04-1042 minLegalità in MovimentoLegalità in MovimentoMafia Capitale con Giuliano Benincasa.In questa puntata abbiamo invitato Giuliano Benincasa per approfondire il caso "Mafia Capitale". Il Dottore, con un taglio multidisciplinare, ci ha descritto i diversi elementi fondamentali dell'organizzazione criminale, fornendoci anche una sua prospettiva. 2022-03-1044 minGrinta e Passione...Lo Sport.Grinta e Passione...Lo Sport.Il calcio sociale a Roma (Corviale)Sabato 26 febbraio si è innaugurato il campo di calcio a undici a Corviale, presso la sede dell'associazione "Calciosociale Italia". L'inaugurazione si è svolta con la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.Calciosociale opera da sedici anni nei contesti giovanili con numero sempre crescente di utenti, bisognosi oggi come non mai di un punto di riferimento che proponga una valida alternativa a quella mancanza di valori che oggi sembra caratterizzare la nostra società. Oggi le attività comunitarie coinvolgono oltre 500 tesserati di tutte le età con le relative famiglie: uomini e donne, ragazzi e ragazze, giovani con disabilità e ragazzi con proble...2022-03-0916 minMacerieMacerie#10 - La costruzione del nemicoIl decimo episodio di Macerie racconta l'ultimo anno di attività del Molino, quello precedente allo sgombero e lo fa da un punto di vista diametralmente opposto rispetto a quanto fatto fino ad ora dai media e dalla politica. Nonostante la pandemia, la presunta chiusura e mille difficoltà, il Molino continua ad attirare e coinvolgere generazioni di giovani militanti che decidono di voler continuare a intervenire politicamente nella società nonostante le restrizioni date dalla situazione sanitaria. La politica e le autorità però, basandosi su alcuni fatti puntuali, metteranno in piedi una narrazione che dipingerà il Molino come il nemico social...2022-02-0139 minLegalità in MovimentoLegalità in MovimentoTerre di Mafia|Ep. 04 - Criminalità organizzata e caporalatoIn questa puntata di Terre di mafia intervistiamo la dottoressa Monica Massari, docente presso l'Università degli Studi di Milano. La professoressa, nel corso dell'intervista, ci fornisce importanti informazioni riguardo il trafficking e lo smuggling, con un approfondimento sul caporalato e la situazione dei migranti nelle campagne italiane. music credit: Danosongs - Smile it's me2021-12-1041 minLegalità in MovimentoLegalità in MovimentoConosci l'Associazione | Ep. 03 - L'associazionismo in Centro America: il caso ALASIn questa puntata della rubrica Conosci l'Associazione, vi presentiamo l'Associazione ALAS, attraverso il racconto di Patricia Chetingberg volontaria di Libera contro le mafie e ALAS. music credit: Danosong - Remember the Stars2021-11-1027 minLegalità in MovimentoLegalità in MovimentoTerre di Mafia | Ep. 03 - Criminalità organizzate in MessicoIn questa puntata di Terre di Mafia, intervistiamo Thomas Aureliani, dottore di ricerca in studi sulla criminalità organizzata e docente presso l'Università degli Studi di Milano, che ci parlerà di criminalità organizzate in Messico. Si può parlare di "narco-stato"? Com'è fare informazione in uno Stato come il Messico? Esistono forme di resistenza? Come sono organizzati oggi i cartelli della droga?   music credit: Danosongs - Smile it's me2021-10-1031 minGilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - SOS IMPRESA: No Usura No RacketChe denunciare gli estortori e gli usurai convenga è dimostrato da come, questo passo, cambi la vita delle tante vittime di racket e usura.  Se, poi, hanno al loro fianco realtà composte da altri imprenditori, che hanno fatto prima di loro la scelta di affidarsi alla magistratura e alle forze dell’ordine, le cose cambiano sensibilmente. Un percorso di riscatto che non può prescindere dalla vicinanza e dal sostegno del movimento antiracket, come quello rappresentato da “Sos Impresa – Rete per la Legalità”, che la scorsa settimana ha organizzato a Canicattì la manifestazione #liberiamocanicatti “No usura No racket”, che ha incontrato il fav...2021-06-051h 01Mood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - SOS IMPRESA: No Usura No RacketChe denunciare gli estortori e gli usurai convenga è dimostrato da come, questo passo, cambi la vita delle tante vittime di racket e usura. Se, poi, hanno al loro fianco realtà composte da altri imprenditori, che hanno fatto prima di loro la scelta di affidarsi alla magistratura e alle forze dell’ordine, le cose cambiano sensibilmente. Un percorso di riscatto che non può prescindere dalla vicinanza e dal sostegno del movimento antiracket, come quello rappresentato da “Sos Impresa – Rete per la Legalità”, che la scorsa settimana ha organizzato a Canicattì la manifestazione #liberiamocanicatti “No usura No racket”, che ha incontrato il favore di nume...2021-06-051h 01Legalità in MovimentoLegalità in MovimentoConosci l'Associazione | Ep. 02 - Estrellas en la calleIn questa puntata della rubrica Conosci l’Associazione vi presentiamo la Fondazione Estrella en la Calle, attraverso il racconto di Lisa e Marilena, due volontarie della Fondazione. Estrellas en la Calle è un’organizzazione no-profit privata che opera a Cochabamba in Bolivia, con minori e famiglie in situazione di alta vulnerabilità e situazioni di rischio elevato. L’obiettivo della Fondazione è sviluppare per queste persone programmi e progetti volti a migliorare la loro qualità di vita attraverso un metodo multidisciplinare, offrendogli un’alternativa positiva, in grado di renderli più consapevoli dei loro diritti. music credit: Danosongs - Remember the Stars2021-03-2441 minLegalità in MovimentoLegalità in MovimentoTerre di Mafia | Ep. 02 - Criminalità organizzate in Sud AmericaIn questa puntata di Terre di mafia, intervistiamo Lucia Capuzzi, che ci parlerà di criminalità organizzate in Sud America. Lucia è giornalista presso la redazione Estera di Avvenire, laureata in Scienze Politiche ha poi conseguito un dottorato di ricerca in Storia dei Partiti e dei Movimenti Politici all'Università di Urbino, svolgendo una ricerca sull’emigrazione italiana in Argentina nel secondo dopoguerra. Nella puntata parliamo delle criminalità organizzate presenti in America del Sud, dei cartelli della droga, e della situazione attuale all'interno della realtà latino americana. music credit: Danosongs - Smile it's me2021-03-0316 minLegalità in MovimentoLegalità in MovimentoConosci l'Associazione | Ep. 01 - Associazione Civile Giorgio AmbrosoliConosci l'Associazione è la rubrica che si propone di presentare le Associazioni che operano nel campo dell'antimafia e della legalità. In questa prima puntata vi presentiamo l'Associazione Civile Giorgio Ambrosoli. music credit: Danosongs - Remember the Stars2020-12-0123 minLegalità in MovimentoLegalità in MovimentoLegalità in Pillole | Ep. 01 - Lea GarofaloLegalità in Pillole è la rubrica in cui vi racconteremo la vita dei personaggi che hanno fatto la storia dell'antimafia. Oggi vi racconteremo la storia di Lea Garofalo, donna e madre coraggiosa, testimone di giustizia e vittima di 'ndrangheta. music credit: Danosongs - Feeling the sunlight2020-11-2407 minLegalità in MovimentoLegalità in MovimentoTerre di Mafia | Ep. 01 - La mafia a MilanoTerre di Mafia è la rubrica che si occuperà di presentare i territori di espansione delle mafie al di fuori dei luoghi di origine. Oggi, con noi, c'è Cesare Giuzzi giornalista del Correre della Sera, insieme al quale parleremo di mafia a Milano.  music credit: Danosongs - Smile it's me2020-11-0930 minAttenti a quei dueAttenti a quei dueIl consigliere Giovanni Magrì (M5S) sulla "Casetta dell'Acqua"Di chi è la "Casetta dell'Acqua" installata nel nuovo Giardino della Legalità a Caltanissetta? E' del Comune? E' del Movimento 5 Stelle? Tutti la rivendicano ma qual è la verità?2017-05-2704 minEsteriEsteriEsteri di giovedì 06/03/20141-Ucraina a rischio frammentazione: Referendum in Crimea il 16 marzo. A Bruxelles i 28 divisi sulle sanzioni alla Russia. 2-Chi ha ordinato il massacro di Maidan ? ..La strana telefonata tra la Ashton e il ministro degli esteri estone...3-Egitto : si amplifica il movimento di protesta dei lavoratori. Tra le rivendicazioni dei sindacati l'aumento del salario minimo. ..4-Area libero scambio Usa- Ue: in gioco il commercio, la legalità e sopratttutto la democrazia. ( Alfredo Somoza) ..5-Land grabbing italiano in Senegal. Petizione internazionale per salvare 37 vilaggi e 9 mila persone. ..( Marta Gatti) ..6-Le recensioni di Vincenzo Mantovani: Stato di legittima difesa. Obama e la filosofia della g...2014-03-0628 min