podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Lello Stelletti E Simone Cantarini
Shows
Quo Vadis Europa?
EP.35_QVE-Roma chiama Kiev – La ricostruzione inizia da qui?
Puntata speciale da Roma, dove il 10 e 11 luglio si è svolta la Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina: oltre 8.000 partecipanti, 100 delegazioni ufficiali, 15 capi di Stato o di Governo e più di 2.000 imprese coinvolte. Un evento imponente che ha prodotto risultati concreti: circa 200 accordi firmati, tra cui oltre 40 dall’Italia, per un totale di 10 miliardi di euro. Tra le novità principali, il lancio di un fondo multilaterale per la ricostruzione e della piattaforma BraveTech EU per attrarre imprese hi-tech nel settore dei droni. Presente anche una delegazione ufficiale statunitense nella riunione della "Coalizione dei volenterosi".
2025-07-14
08 min
Quo Vadis Europa?
EP.34_QVE-La maggioranza scricchiola: Von der Leyen sotto scrutinio
La presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, affronterà un voto di sfiducia al Parlamento europeo il 10 luglio a seguito di una mozione presentata dall’eurodeputato rumeno dei Conservatori e Riformisti (ECR), Gheorghe Piperea. La mozione di sfiducia riguarda tre accuse principali. La prima è lo scambio di messaggi di testo tra von der Leyen e il Ceo di Pfizer, Albert Bourla, durante la contrattazione dei contratti per la fornitura di vaccini contro il Covid nel pieno della pandemia. I messaggi non sono mai stati resi pubblici nonostante le reiterate richieste di parlamentari e giornalisti. Cosa significa questo per il futur...
2025-07-07
06 min
Quo Vadis Europa?
EP.33_QVE - Difesa europea? Sì, made in USA
Al vertice NATO dell’Aja e al Consiglio europeo i Paesi europei hanno ribadito l’impegno ad aumentare la spesa per la difesa dall'attuale obiettivo del 2% al 5% entro il 2025, ma non hanno chiarito come rendere questa spesa "europea". Anzi, molti Paesi, pur parlando di “European Defence”, stanno firmando contratti miliardari con aziende americane. Con queste premesse l'Europa rischia di piegarsi ai dettami statunitensi, accontentandosi di misurare la spesa piuttosto che costruire capacità reali.
2025-06-30
09 min
Quo Vadis Europa?
EP.32_QVE- Difesa, veti e vertici: l’Europa alla prova dell’unità
Dal 24 al 27 giugno, si apre una settimana cruciale per l’unità europea. Si comincia con il vertice NATO all’Aja (24-25 giugno), dove i Paesi dell’UE discuteranno come rispondere alle pressanti richieste degli Stati Uniti, valutando l’ipotesi di destinare fino al 5% del PIL alla difesa. Sullo sfondo, nuove analisi mettono in luce una Russia sempre più armata e un’Europa ancora carente su diversi fronti. Subito dopo, al Consiglio europeo, i leader dei Ventisette saranno chiamati a confrontarsi su un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca, già osteggiato apertamente da Ungheria e Slovacchia.
2025-06-23
11 min
Quo Vadis Europa?
EP.31_QVE - Il dilemma energetico
L’energia è oggi uno dei principali fattori di vulnerabilità per l’Unione Europea. La sfida è duplice: da un lato, garantire prezzi competitivi per l’industria; dall’altro, portare avanti una transizione ecologica equa e sostenibile. Ma il sistema attuale rischia di fallire su entrambi i fronti, stretto tra distorsioni di mercato, dinamiche speculative e una cronica carenza di investimenti nella direzione giusta.
2025-06-16
10 min
Quo Vadis Europa?
EP.30_QVE - Meloni e Macron, storia di un amore mai sbocciato
Quello tra Italia e Francia è un rapporto che oscilla da anni tra cooperazione strategica e scontri frontali, ma dopo l'incontro del 3 giugno a Roma tra la premier italiana Giorgia Meloni e il presidente francese Emmanuel Macron, sembra aprirsi una fase di riavvicinamento. Un tentativo di voltare pagina che arriva dopo anni di tensioni e in un momento in cui entrambi i Paesi hanno bisogno l’uno dell’altro.
2025-06-09
09 min
Quo Vadis Europa?
EP.29_QVE- Difesa europea e Ucraina: annunci scomposti e pochi fatti
Dall'Europa continuano a giungere promesse di sostegno all'Ucraina. Dall'hub per la sicurezza marittima nel Mar Nero, annunciato dall'Alta rappresentante Kaja Kallas, fino alla promessa di missili a lungo raggio da parte del cancelliere tedesco Friederich Merz, cosa c'è di realmente concreto? Intanto, l'industria bellica russa si espande anche con l'aiuto cruciale della Cina. Con una difesa europea ancora sulla carta a Kyiv non resta che tentare azioni di intelligence spettacolari come l'operazione "Spiderweb" contro i bombardieri a lungo raggio russi che però rallentano, ma non cambiano le sorti sul campo.
2025-06-03
09 min
Quo Vadis Europa?
EP.28_QVE-La politica estera di Keir Starmer, l’uomo del compromesso
Dal riavvicinamento con l'Unione europea all'accordo commerciale con gli Stati Uniti, passando per la guida del formato Ramstein sull'Ucraina il primo ministro laburista britannico Keir Starmer ha fatto segnare una serie di successi in politica estera, nonostante i tanti problemi sul fronte interno. Resta da vedere se questo slancio iniziale sarà duraturo.
2025-05-25
12 min
Quo Vadis Europa?
EP.27_QVE-Trump cambia il Medio Oriente, l'Europa resta a guardare
Nel suo viaggio nei Paesi del Golfo, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dato una nuova scossa alla politica internazionale, incontrando il leader della "nuova Siria": l’uomo dai mille volti, Ahmad al Shara. Oltre a firmare accordi miliardari con le petromonarchie sunnite, Trump ha annunciato l’intenzione di raggiungere un nuovo accordo sul nucleare con l’Iran, a sette anni dal ritiro unilaterale dal Piano d’azione globale congiunto (JCPOA), firmato dall’amministrazione Obama nel 2015. Ma in tutto questo, l’Europa dov’è? Ne abbiamo parlato con Francesco Petronella, giornalista dell’ISPI ed esperto di Medio Oriente.
2025-05-19
18 min
Quo Vadis Europa?
EP.26_QVE-Merz alla difficile guida di una Germania in crisi
Con Francesco De Felice, corrispondente de Il Giornale da Berlino, analizziamo il nuovo corso tedesco. La Germania volta pagina. Al vertice del governo c’è ora Friedrich Merz, volto storico della CDU, manager di lungo corso e oppositore di Angela Merkel. Il nuovo cancelliere si è insediato il 6 maggio, nel pieno di una crisi economica e sociale che ha messo a dura prova quella che un tempo era la locomotiva d’Europa. Merz ha già mosso le prime pedine: vuole rilanciare l’asse con Francia e Polonia e restituire alla Germania un ruolo da protagonista, meno chiuso su sé stesso e più ambizioso su...
2025-05-12
18 min
Quo Vadis Europa?
EP.25_QVE-L'Europa dei lavoratori
Il lavoro è al centro di molte costituzioni dei Paesi UE, che lo riconoscono come valore fondante. Dal celebre articolo 1 italiano – “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro” – al riconoscimento del diritto al lavoro nella Costituzione spagnola, fino alla protezione sindacale nella Grundgesetz tedesca e ai diritti sociali nella Costituzione portoghese. La Carta dei diritti fondamentali dell’UE dedica un intero titolo ai diritti sociali: condizioni di lavoro eque, diritto di sciopero, protezione dal licenziamento…Ma come se la passano realmente i lavoratori europei?
2025-05-01
07 min
Quo Vadis Europa?
EP.24_QVE-Il Papa dalla fine del mondo e il sogno europeo
Nei suoi 12 anni di pontificato, Papa Francesco ha segnato profondamente il destino europeo. Dalla visita a Lampedusa al discorso storico al Parlamento europeo, dal Premio Carlo Magno agli incontri di pace favoriti persino nel giorno del suo funerale: Francesco ha indicato una via all'Europa basata su solidarietà, dignità umana e dialogo tra i popoli.
2025-04-28
06 min
Quo Vadis Europa?
EP.23_QVE-Paesi terzi sicuri dove trovarli
La Commissione europea ha proposto lo scorso 16 aprile di considerare Kosovo, Bangladesh, Colombia, Egitto, India, Marocco e Tunisia come "Paesi di origine sicuri", permettendo procedure accelerate per le loro richieste d'asilo, considerate generalmente infondate. L'iniziativa anticipa misure del Patto sulla migrazione e l'asilo, in vigore da giugno 2026, per rendere più efficiente il sistema europeo. Tuttavia, emergono criticità sui diritti umani: in alcuni di questi Paesi persistono problemi di libertà individuali e tutela delle minoranze, sollevando timori su una possibile riduzione delle garanzie per i richiedenti asilo.
2025-04-28
08 min
Quo Vadis Europa?
EP.22_QVE-Acciaio in crisi
Travolto da una miscela micidiale di calo della domanda, sovrapproduzione globale, pressioni ambientali, concorrenza sleale… e ora anche dai dazi americani, il settore dell'acciaio sembra non riuscire a riprendersi. Eppure, ironicamente, era stato il cuore della rinascita europea dopo la guerra: l'acciaio, insieme al carbone, fu infatti il protagonista del primo accordo storico tra gli Stati europei, con la CECA, la Comunità europea del carbone e dell’acciaio, creata con il Trattato di Parigi del 1951. Quello fu il primo passo verso l’integrazione europea che forse, oggi, va ripensata, partendo anzitutto dal rafforzamento dei comparti strategici
2025-04-16
12 min
Quo Vadis Europa?
EP.21_QVE-Storia dello strano amore degli USA per i dazi
I dazi imposti dal presidente Donald Trump hanno sconvolto il commercio globale, facendo crollare le borse mondiali — in particolare quelle europee — e segnando l’inizio di una nuova era di protezionismo economico. Trump ha trasformato i dazi in un simbolo ideologico della sua politica, ma non è certo il primo presidente statunitense a farne uso. Fin dalle origini, gli Stati Uniti hanno impiegato i dazi come strumento per proteggere l’industria nazionale e finanziare lo sviluppo economico. Oggi, in un contesto globale sempre più instabile, l’Europa si trova a dover affrontare quella che sembra essere diventata la nuova “normalità”.
2025-04-09
10 min
Quo Vadis Europa?
EP.21_QVE-Storia dello strano amore degli USA per i dazi
I dazi imposti dal presidente Donald Trump hanno sconvolto il commercio globale, facendo crollare le borse mondiali — in particolare quelle europee — e segnando l’inizio di una nuova era di protezionismo economico. Trump ha trasformato i dazi in un simbolo ideologico della sua politica, ma non è certo il primo presidente statunitense a farne uso. Fin dalle origini, gli Stati Uniti hanno impiegato i dazi come strumento per proteggere l’industria nazionale e finanziare lo sviluppo economico. Oggi, in un contesto globale sempre più instabile, l’Europa si trova a dover affrontare quella che sembra essere diventata la nuova “normalità”.
2025-04-09
08 min
Quo Vadis Europa?
EP.20_QVE-Attenti alla Cina!
L'Europa e i Paesi membri sono stretti tra due fuochi da un lato la guerra commerciale con gli Stati Uniti dall'altro il rischio di una crescente dipendenza dalla Cina. Per contrastare il nuovo corso dell'amministrazione statunitense, l'Europa sta cercando di risolvere i problemi commerciali con Pechino, ma il rischio è alto: la Cina è sia un partner strategico che una causa della crisi industriale europea. In questa puntata affrontiamo le implicazioni economiche e di sicurezza di questa scelta, evidenziando la forte dipendenza europea dalla Cina nel campo tecnologico, e non solo, e l'importanza per l'Europa di rispondere agli sconvolgimenti in corso anzitutto pu...
2025-03-31
09 min
Quo Vadis Europa?
EP.19_QVE-Difesa europea: autonomia o illusione strategica?
In questa puntata ritorniamo sul tema della difesa europea dopo la pubblicazione del tanto atteso Libro bianco sulla difesa del 19 marzo 2025. Nel tentativo di recuperare un ruolo all'interno dell'agone globale dominato da Stati Uniti e Cina e di fronte al cambio di rotta di Washington, l'UE e i Paesi europei provano a pensare "da soli" alla loro sicurezza globale, quindi non solo militare, ma anche industriale e tecnologica. Ma tutto ciò sarà possibile oppure è solo una reazione frettolosa alle politiche di Donald Trump?
2025-03-24
10 min
Quo Vadis Europa?
EP.18_QVE-Il prezzo della tregua a Kiev
Prove di pace o illusione diplomatica? Stati Uniti e Russia tentano i primi passi concreti verso un cessate il fuoco di 30 giorni in Ucraina, dopo il sì di Kiev al piano proposto dall’ex presidente Donald Trump. Il presidente stratunitense considera il sostegno americano all’Ucraina come un inutile spreco di risorse, mentre Putin vuole annettere con la "diplomazia" quello che non è riuscito a ottenere con la guerra. Sarà davvero possibile una pace duratura, oppure si tratta solo di una fragile tregua destinata al fallimento?
2025-03-18
11 min
Quo Vadis Europa?
EP.17_QVE-L'Europa si riarma
Con il piano Rearm Europe, proposto dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, l'Unione europea tenta di rendersi indipendente dagli Stati Uniti sul fronte della difesa e di provare a sostenere l'Ucraina. Il piano è stato definito come il "risveglio dell'Europa" e anche un primo passo di quella difesa comune europea auspicata dai padri fondatori dell'UE e mai realizzata. Ma è davvero così?
2025-03-10
11 min
Quo Vadis Europa?
EP.16_QVE-Stretta tra USA e Cina l'UE tenta la carta India
Con la rielezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, il quadro geopolitico è in piena evoluzione, l'Unione europea punta a rafforzare i legami con Nuova Delhi per ridurre la propria dipendenza strategica da Washington e da Pechino. In una visita senza precedenti l'intero Collegio dei commissari si è recato nella capitale indiana per discutere il rilancio delle relazioni e raggiungere un accordo di libero scambio già entro la fine del 2025.
2025-03-03
06 min
Quo Vadis Europa?
EP.15_QVE-Il rompicapo tedesco dopo le elezioni
I risultati delle elezioni federali tedesche del 23 febbraio hanno tracciato un nuovo scenario politico. Con un’affluenza straordinaria dell’83%, il popolo tedesco ha espresso un chiaro desiderio di cambiamento. Il centrodestra, guidato da Friedrich Merz, si è imposto con il 28,5% dei voti, ma dovrà formare una coalizione, probabilmente coinvolgendo i socialdemocratici (SPD), che escono nettamente sconfitti con il 16,4%. L’estrema destra di Alternativa per la Germania (AfD) segna un risultato storico con il 21%, ma per ora resta all’opposizione. Quale futuro attende la Germania, simbolo della prosperità industriale europea ma ora in recessione? Per analizzare la situazione, ci affidiamo all’esperienza di Francesco...
2025-03-01
12 min
Quo Vadis Europa?
EP.14_QVE-Gli Stati Uniti abbandonano Ucraina ed Europa al proprio destino
Il clamoroso discorso di JD Vance alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco ha segnato una svolta nelle relazioni tra Stati Uniti ed Europa. Il vicepresidente americano ha lanciato un messaggio provocatorio, definendo più preoccupante della Russia il presunto abbandono dei propri valori fondamentali da parte dell’UE. Approfittando di un Europa debole, gli Stati Uniti guidati da Donald Trump stanno cambiando completamente dottrina sull’Ucraina, avviando un negoziato diretto con la Russia di VIadimir Putin. Un nuovo ordine globale sta prendendo forma?
2025-02-23
09 min
Quo Vadis Europa?
EP.13_QVE-Il travagliato percorso della difesa europea
Dal fallimento della Comunità Europea di Difesa nel 1954, l'idea di unire le forze armate e l'industria dei Paesi UE sotto un unico ombrello è uno dei temi ricorrenti nel dibattito europeo. Dall'invasione russa dell'Ucraina nel febbraio 2022, e ancora di più con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, la difesa europea è divenuta un imperativo. Tuttavia, la sua costituzione si scontra con un tema ricorrente della politica europea: la tensione tra sovranità nazionale e integrazione comunitaria.
2025-02-17
09 min
Quo Vadis Europa?
EP.12_QVE-Cosa accade in Svezia
L’attacco del 4 febbraio a Örebro, con 11 morti, ha scosso profondamente la Svezia, mettendo in luce una crisi di sicurezza e sociale che da anni affligge il Paese. Le autorità parlano di una vera e propria “guerra civile” non dichiarata, con le gang criminali sempre più radicate sul territorio. Secondo i servizi segreti, almeno 62.000 persone hanno legami diretti o indiretti con queste organizzazioni. Povertà, disoccupazione e ghettizzazione aggravano la situazione, soprattutto nelle aree più vulnerabili. Cosa sta accadendo in Svezia un tempo modello di benessere e integrazione? E quali sono le cause profonde di questa escalation di violenza? Ne parliamo in questa p
2025-02-11
10 min
Quo Vadis Europa?
EP.11_QVE-Le sfide della presidenza polacca del Consiglio UE
"Sicurezza, sicurezza, sicurezza", questa è la priotità indicata dalla Polonia che dal primo gennaio al 30 giugno guiderà il Consiglio dell'Unione europea. Il premier polacco e già presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, riuscirà a spingere gli altri membri UE a rialzare la testa in un momento di tensioni geopolitiche e transizioni economiche globali?
2025-02-03
07 min
Quo Vadis Europa?
QVE - Le reazioni europee alle prime parole di Trump da presidente degli Stati Uniti
Nel suo discorso di insediamento e nel primo intervento al Forum economico mondiale di Davos il nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ribadito la sua politica "America First", sottolineando l'intenzione di dare priorità agli interessi economici e di sicurezza degli USA, compresa l'imposizione di dazi commerciali nei confronti dell'Europa. Come hanno reagito i leader UE e quali "armi" ha a sua disposizione l'Europa per contrastare il nuovo inquilino della Casa Bianca?
2025-01-26
10 min
Quo Vadis Europa?
QVE - Il ritorno di Donald Trump e il futuro dell'Europa
Il ritorno di Donald Trump alla guida degli Stati Uniti segna un punto di svolta nelle dinamiche dei rapporti tra Washington e Bruxelles, e rischia di influenzare vari aspetti, tra cui economia, sicurezza e politica estera. Con un approccio "America First" già sperimentato nel primo mandato e un mondo geopolitico in rapida evoluzione, quali saranno le conseguenze per l'Europa?
2025-01-19
08 min
Quo Vadis Europa?
QVE - Il ritorno di Donald Trump e l'Europa
Il ritorno di Donald Trump alla guida degli Stati Uniti segna un punto di svolta nelle dinamiche dei rapporti tra Washington e Bruxelles, e rischia di influenzare vari aspetti, tra cui economia, sicurezza e politica estera. Con un approccio "America First" già sperimentato nel primo mandato e un mondo geopolitico in rapida evoluzione, quali saranno le conseguenze per l'Europa?
2025-01-19
08 min
Quo Vadis Europa?
QVE - Elon Musk e l'Europa
Dalle critiche ai vertici istituzionali tedeschi, agli attacchi contro il premier e leader del Partito laburista nel Regno Unito, il miliardario patron di Tesla, X e SpaceX Elon Musk cerca di influenzare il pensiero nei Paesi UE. Cosa si nasconde dietro queste ingerenze e quale impatto possono avere sull'equilibrio politico europeo?
2025-01-17
10 min
Quo Vadis Europa?
QVE - Parlamento europeo
Il Parlamento europeo è una delle assemblee parlamentari più grandi e influenti al mondo, con 720 deputati eletti da oltre 400 milioni di cittadini in 27 Stati membri. Comprenderne il funzionamento è quindi fondamentale, non solo per chi segue la politica da vicino, ma per chiunque voglia capire come vengono prese le decisioni che influenzano l’Unione europea.
2025-01-15
09 min
Quo Vadis Europa?
QVE - Consiglio UE
Il Consiglio dell'Unione Europea è una delle principali istituzioni dell'UE, ma viene spesso confuso con altre istituzioni simili per nome, come il Consiglio europeo o il Consiglio d'Europa, ma si tratta di entità completamente diverse. In questa puntata approfondiamo il ruolo di questa istituzione.
2025-01-10
07 min
Quo Vadis Europa?
QVE - Commissione europea
La Commissione europea è una delle istituzioni più influenti e al contempo più discusse dell'Unione europea, nata nel 1958, con il Trattato di Roma, come Commissione della Comunità Economica Europea (CEE). Quali sono state le sue crisi più significative e i suoi momenti di svolta in questi decenni? Quali sono le sfide che attendono il nuovo esecutivo insediatosi il primo dicembre 2024? Scopriamolo insieme in questa puntata!
2025-01-02
10 min
Quo Vadis Europa?
QVE - Opportunità e sfide dell'accordo UE-Mercosur
Lo scorso 6 dicembre a Montevideo, in Uruguay, Unione europea e i Paesi fondatori del Mercosur hanno terminato i negoziati per un accordo di libero scambio dopo 25 anni di trattative. Tuttavia, non tutto è rose e fiori: all'interno dell'Unione Europea, il progetto ha scatenato un acceso dibattito. Quali sono i punti critici? E cosa significa realmente per il futuro delle relazioni commerciali tra UE e Mercosur? Scopriamolo insieme in questa puntata!
2024-12-19
13 min
Quo Vadis Europa?
QVE - L’automotive europeo in crisi: il caso Northvolt, la minaccia Cinese e il monito di Draghi
L’industria automobilistica europea è in piena crisi, stretta tra la transizione all’elettrico e una concorrenza asiatica sempre più forte. Il fallimento di Northvolt, ex simbolo delle ambizioni europee sulle batterie, rappresenta un campanello d’allarme e allo stesso tempo un monito per i rapporti con la Cina, sempre più aggressiva. Cosa ci insegna questo caso sulle politiche industriali dell’UE? E come si inserisce nel rapporto di Mario Draghi sulla competitività europea? Scopriamolo in questo episodio.
2024-12-11
15 min
Quo Vadis Europa?
QVE-Il difficile debutto di Ursula von der Leyen: tra divisioni e nuove sfide per l'Europa
In questo episodio esploriamo l'inizio del nuovo mandato della Commissione Europea guidata da Ursula von der Leyen. Con una maggioranza risicata, divisioni interne al Parlamento e la crescente distanza della Francia dall'Unione, le sfide non mancano. Parleremo delle tensioni politiche, delle priorità economiche e climatiche, e delle implicazioni per il futuro dell'Europa. Riuscirà questa nuova Commissione a mantenere l'unità e affrontare le sfide che la attendono?
2024-12-04
23 min
Quo Vadis Europa?
QVE-La Nuova Commissione UE e l'Ombra della Crisi Tedesca
La Germania sta affrontando una profonda crisi politica ed economica. La coalizione di governo "semaforo" (SPD, Verdi e FDP), guidata dal cancelliere Olaf Scholz, si è dissolta, aprendo la strada a elezioni anticipate previste per febbraio, mentre il Paese continua a essere in recessione. Nel frattempo, in un momento cruciale per il futuro dell'Europa, la formazione della nuova Commissione Europea è segnata da tensioni e divisioni interne tra i partiti della maggioranza – popolari, socialdemocratici e liberali – che potrebbero influire significativamente sul suo operato e sul destino dell'Unione.
2024-11-27
22 min