podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Leo Todaro
Shows
Dana Truppiana Mob Times
Angelo Lonardo Part 4 - Finally becomes Underboss!
Angelo Lonardo Part 4 - Finally becomes Underboss! Before watching this episode, watch part 1 here : • • Big Ang Lonardo - My first informant!... And then watch Part 2 here: • • Angelo Lonardo - Mafia royalty, hitma... and Part 3 here: • • Angelo Lonardo P3 - Took out a BOSS a... Lonardo was born in 1911 in Cleveland to Joseph and Concetta Lonardo. His godfather was Anthony Milano. After his father was murdered by a member of the Porrello crime family in 1927, 16-year-old Lonardo swore revenge and murdered Salvatore Todaro with his cousin Dominic Sospirato. Lonardo was tried and sentenced...
2024-04-17
36 min
Dana Truppiana Mob Times
Angelo Lonardo Part 4 - Finally becomes Underboss!
Angelo Lonardo Part 4 - Finally becomes Underboss! Before watching this episode, watch part 1 here : • • Big Ang Lonardo - My first informant!... And then watch Part 2 here: • • Angelo Lonardo - Mafia royalty, hitma... and Part 3 here: • • Angelo Lonardo P3 - Took out a BOSS a... Lonardo was born in 1911 in Cleveland to Joseph and Concetta Lonardo. His godfather was Anthony Milano. After his father was murdered by a member of the Porrello crime family in 1927, 16-year-old Lonardo swore revenge and murdered Salvatore Todaro with his cousin Dominic Sospirato. Lonardo was tried and sentenced...
2024-04-17
36 min
Missionen
Vi laver vin
I dag river Missionen studie-pløkkerne op og sender live fra en vaskeægte vingård i Karrebæksminde. I Missionen i dag, skal vi blive klogere på, hvordan dansk produceret vin er på fremmarch og hvorledes klimaforandringerne påvirker dansk og europæisk landbrug. Medvirkende i dagens program: Jesper Rye Jensen, Jørgen E. Olesen, professor ved Institut for Agroøkologi ved Aarhus Universitet, Mikkel “Madøre” Nielsen, vært og mad/vinentusiast, Hans Münter, formand danske vinbønder, Leo Todaro, Peter Steen Henriksen, museumsinspektør, Anastacia og Marius Rye Jensen, måske kommende vinbønder. 'Missionen' er produceret af BEAM Au...
2023-10-25
1h 50
Parla con Leo
Emilia-Romagna - Che cosa è successo? [B1-B2]
Che cosa è successo in Emilia-Romagna?In questo episodio ti racconto le cause e le conseguenze dell'alluvione che ha colpito diverse province dell'Emilia-Romagna nel mese di maggio (2023).Miliardi di danni, campi allagati, strade e collegamenti ferroviari bloccati e un triste bilancio di vite umane andate perdute. Con l'aiuto degli esperti, proviamo a capire un po' meglio quello che è successo. C'entrano i cambiamenti climatici? È solo sfortuna? C'è di mezzo la mano dell'uomo? Finisco con un appello a te che mi ascolterai, perché puoi dare una mano anche tu: vai presto in vacan...
2023-06-11
15 min
Parla con Leo
[CINEMA] La fantastica vita di Claudia Cardinale (B1)
Arriva giovanissima a Roma per studiare recitazione dalla Tunisia, dove è nata, da genitori siciliani. Famosa a 20 anni, grazie alla Carmela della celebre commedia "I soliti ignoti" di Monicelli (1958), dal 1960 lavora con registi del calibro di Visconti e Fellini. La sua carriera è costellata da film di successo come "Otto e mezzo" di Fellini e il "Il gattopardo" (1963) di Visconti, ma Claudia Cardinale ha dovuto lottare per conquistare e difendere la sua indipendenza personale e artistica. E dietro il sorriso radioso della diva si nascondono scelte e momenti estremamente difficili. Vi racconto la fantastica vita di...
2023-04-30
13 min
Parla con Leo
LINGUA - Quante volte? - Gli avverbi di frequenza [A2-B1]
Un episodio facile (A2+) e attivo. Sei pronto con carta e penna? Sentirai numerosi esempi concreti di avverbi come "una volta al giorno", "ogni settimana", "spesso", "non...mai".1) Ascolta e scrivi le frasi.2) Prova a scrivere delle frasi a piacere con gli avverbi che sentirai.3) Un esercizio di ascolto: scrivi le 10 frasi che sentirai e prova a indovinare (guess) se ogni frase riguarda Nonna Antonia o suo nipote Luigino.
2023-04-05
13 min
Parla con Leo
[STORIE] Il leone annoiato (B1)
In un giorno d'estate di tanti anni fa, un leone annoiato decide di fare una passeggiata in città, vede un bar ed entra. Immaginate la faccia del barista. È successo veramente - almeno così mi hanno raccontato - tanti anni fa a Gela. A te che mi ascolti chiedo: qual è un luogo della tua infanzia che ricordi con emozione? Se chiedi a me, bambino siciliano degli anni '70, sicuramente rispondo: il circo. Irresistibile con le sue luci, atmosfere, misteri e pericoli. I clown che mettevano un po' paura, gli acrobati che rischiavano l'os...
2023-03-24
11 min
Parla con Leo
Donne e diritti - Breve storia dell'8 Marzo
In Italia la chiamiamo anche "La Festa della donna". Parlo dell'8 marzo, il cui nome ufficiale sarebbe la "Giornata internazionale della donna". Ma quando nasce questa festa? Quando arriva in Italia? E chi ha deciso di associare le mimose, a questa festa? * * * * * * * * * *Vuoi ricevere una selezione dei materiali che accompagnano gli episodi? Inviti ai miei eventi privati su Zoom?Segui questo linke lasciami la tua mail.Per studiare con i miei video didattici visita il mio canale Youtube.Per commenti, saluti, proposte o...
2023-03-08
12 min
Parla con Leo
Mamma il robot! - Dialogo semiserio sul futuro [B2]
Nel famoso film di Hollywood "Ritorno al futuro", il futuro era il 2015. Dunque noi, in questo 2023, nel futuro ci siamo già dentro con tutti e due i piedi.E allora, com'è questo futuro che tante volte abbiamo immaginato? La tecnologia è una promessa mantenuta o un flop? Una minaccia?Per rispondere a queste domande ho fatto un salto all'indietro e quella che sentirai è una chiacchierata allucinata tra due Leo, quello di oggi (2023) e quello di ieri (2015).A fare da sfondo i nuovi sviluppi sull'intelligenza artificiale, con un'invenzione, il chatbot ChatGPT, che è sulla bocca...
2023-02-19
16 min
Parla con Leo
NOTIZIE - L'ultimo stragista - La cattura di Matteo Messina Denaro - prima parte [B1-B2]
La notizia del momento in Italia è sicuramente l'arresto a Palermo di un mafioso importante, Matteo Messina Denaro. Quella che sentirete è la registrazione di una diretta nella quale ho cercato di capire e spiegare che cosa è successo, chi era Matteo Messina Denaro e quali sono i dubbi e gli interrogativi legati alla sua lunga latitanza e alla sua cattura.Voi, studenti e ascoltatori, mi avete mandato le vostre domande, e ho cercato di rispondere con l’aiuto di due ospiti. Il primo, che sentirete in questo episodio è l’avvocato gelese Fabio Cipolla, un vecchio amico e attento o...
2023-01-29
17 min
Parla con Leo
Fatti e personaggi del 2022 [B1-B2]
Il 2023 è qui ed è il momento di salutare l'anno che è passato. Ma quali sono alcuni dei fatti più importanti successi nel 2022 in Italia e nel resto del mondo?In Italia ricorderemo le elezioni a settembre, con un terremoto politico e il primo premier donna, l'applicazione, per la prima volta, del diritto al suicidio assistito, la tragedia di Ischia, le case venute giù in una strage tristemente evitabile e tanto altro. Buon ascolto!* * * * * * * * * * * * * * * *Vuoi ricevere una selezione dei materiali che accompagnano gli episodi? Inviti ai miei eventi privati su Zoom?Segui quest...
2023-01-02
14 min
Parla con Leo
Breve storia del panettone [A2-B1]
In questo episodio abbastanza facile parliamo di panettone e pandoro, i due dolci di Natale più amati e comuni nelle case italiane in questo periodo dell'anno.Molti di voi sanno che il panettone nasce a Milano. Ma quando, e come? Ci sono in proposito un paio di storie e ve le racconto.Parlo anche del pandoro. In che cosa è diverso dal panettone, e perché è il più amato dai bambini?Concludo infine con un paio di domande facili per te. Buon Natale e buon appetito!* * * * * * * * * * * * * * * *Vuoi ricevere una selezione dei mater...
2022-12-21
09 min
Parla con Leo
Italiani e vacanze - Ricordi di Rimini [A2-B1]
Italiani e vacanze. Molti di noi vivono sul mare, non lontano da splendide spiagge, e anch'io ho da ragazzo andavo al mare sotto casa. A volte però si partiva, in macchina o in treno, si andava verso il Nord.In questo episodio facile (A2-B1) ti racconto di un viaggio memorabile fatto da bambino con papà e mamma, in un estate di tanti anni fa, destinazione la favolosa Rimini, perla dell'Adriatico.C'è il dolce e l'amaro in questo ricordo, una visita agli Uffizi (1981), una tragedia collettiva (il bambino nel pozzo) e per finire ci...
2022-12-07
09 min
Parla con Leo
STORIE - Il mistero del berretto scomparso (B1)
Succede a tutti di dimenticare o di perdere qualcosa di importante, no? Ricordate la moglie dimenticata in autostrada dal marito in un famoso film italiano (Pane e Tulipani)?Ispirandomi a una piccola disavventura che mi è successa questa settimana, ti racconto la storia (vera) del mio berretto di lana nuovo, perso con grande disperazione e ritrovato con una ricerca alla Sherlock Holmes. L'episodio metterà alla prova la tua capacità di ascolto e deduzione: saprai scoprire insieme a me che fine aveva fatto il berretto? Inoltre un paio di domande personalizzate, che puoi usare per scr...
2022-11-18
12 min
Parla con Leo
Miracolo e Mistero - 50 anni coi Bronzi di Riace
Vi racconto l'incredibile storia di due opere d'arte molto famose e amate in Italia, due splendide statue in bronzo che vengono ritrovate in fondo al mare a Riace, in Calabria, in un giorno d'estate di 50 anni fa. Noi italiani le chiamiamo "I bronzi di Riace", per gli esperti sono "Guerriero A" e "Guerriero B".Restaurati ed esposti prima a Firenze e poi a Roma, nel 1981 i Bronzi tornano in Calabria, dove ogni anno vengono ammirati da migliaia di visitatori.La storia dei Bronzi è quasi un cold case archeologico, con tante domande alle quali g...
2022-10-30
13 min
Parla con Leo
[LIBRI] Un bel romanzo d'amore?
"Leo, mi consigli un romanzo italiano, non troppo difficile e non troppo lungo? Magari una storia d'amore, ambientata in una grande città italiana, ai nostri giorni?"Leggere e consigliare libri ai miei numerosi studenti è uno degli aspetti più piacevoli del mio lavoro di insegnante.In questo episodio vi parlo di uno scrittore che ho un po' odiato inizialmente e poi apprezzato sempre più: il milanese Andrea De Carlo. Molti dei suoi libri parlano di grandi temi come l'amore e l'amicizia. In questo episodio ne commento e consiglio uno che piacerà a molti di voi.
2022-10-16
14 min
Parla con Leo
Dove sta andando l'Italia? - Commentando le elezioni del 25 Settembre
Ritorna il mio podcast, comincia la seconda stagione! Due volte al mese qui, di venerdì.Gli italiani hanno votato. Domenica 25 settembre ci sono state le elezioni e, neanche tanto a sorpresa, ha vinto la destra. Che cosa è successo? Chi ha vinto? Chi ha perso? E quanto a destra si posizionerà il nuovo governo a guida Meloni?Sono tante le domande alle quali cercherò, nel modo più breve e oggettivo, di dare risposta. Ringrazio il mio amico, l'avvocato Fabio Cipolla, che ha accettato di fare una chiacchierata con me e di es...
2022-10-01
12 min
Parla con Leo
CONVERSAZIONE - Andiamo al mare?
Un episodio facile (A2-B1)Oggi parliamo di vacanze. Io sono appena tornato da un lungo soggiorno al mare, in Sicilia. Parliamo quindi di mare e vacanze quest'estate.Ho fatto un paio di domande ai miei amici e studenti, ad esempio:Dove sei stato in vacanza? Che cosa porti in spiaggia? Quali sono le tue preferenze in tema di mare?Mi sentirai leggere e commentare le risposte arrivate.Parleremo inoltre di alcune delle mie destinazioni preferite in Sicilia, ad esempio Ragusa Ibla, Punta...
2022-08-09
16 min
Missionen
Gør danske mænd romantiske
Dagens mission for Tony Scott og Amalie Bremer er at gøre danske mænd mere romantiske, da det halter gevaldigt ifølge Berlingske. De har sendt reporter Rasmus på gaden for at klæde danske mænd på til at komme hjem med en romantisk gestus til deres kærester. Til missionen får Tony og Amalie hjælp fra Christian Groes, kønsforsker og lektor ved RUC, Tue Andersen Nexø, litteratur anmelder ved Information, sexolog Daisy Løvendahl, Katrine Frøkjær, som har skrevet tænkepausebogen “Kærlighed” og sidst men ikke mindst Leo Todaro, som er fra verdens mest r...
2022-08-08
1h 49
Parla con Leo
C'era una volta la merenda
La merenda, un piacevole rituale per i bambini italiani, un piccolo pasto integrativo a metà mattina o, più avanti, tra pranzo e cena.Vi racconto com'era ai miei tempi, nella Sicilia degli anni '70 e '80. Le mamme avevano un sistema molto efficiente e pratico, il panino arrivava in appositi cestini appesi a una corda.A scuola c'era un signore, uno "zio" che veniva coi panini imbottiti (riempiti) in vario modo.A proposito di panini, indovinate chi ha rubato un panino all'amichetto, un po' come nel famoso romanzo di Andrea Camilleri "Il ladro di...
2022-07-21
14 min
Parla con Leo
NOTIZIE - Troppa privacy a scuola?
Italiano 6, Matematica 4... Intere generazioni di studenti italiani sono cresciute con questo rituale: andare a scuola alla fine dell'anno scolastico, col cuore in gola, e vedere il proprio destino nero su bianco. Numeretti in nero? Bravo, promosso! Numeretti in rosso? A casa a studiare o peggio, bocciato! Il tuo nome sotto gli occhi di tutti, i tuoi risultati, buoni o scarsi, commentati, confrontati, soppesati. Tutto questo è stato normale. Fino a ieri. Ti racconto cosa è cambiato e perché, ti dico cosa ne penso e sono curioso di conoscere la tua...
2022-07-06
16 min
Parla con Leo
[STORIE] - La maledizione di Adamo
Adamo ed Eva, una coppia famosa, la prima in assoluto.Immaginate quest'uomo, Adamo, tutto solo nel giardino terreste. Immaginate la sua noia PRIMA, la felicità POI, quando il Padreterno crea per lui Eva.La loro storia è raccontata nella Bibbia. Io ve la racconto a modo mio, con alcune riflessioni semiserie sul lavoro in generale e sul MIO lavoro in particolare. Alla fine dell'episodio ci sono anche alcune domande per te. Usale pure per esercitarti e scrivere. Se vuoi, puoi mandarmi le tue risposte all'indirizzo info AT italianwithleo.com* * * * * * * * * * * * * * * *...
2022-06-22
14 min
Missionen
Tager på charterferie
Jagten på den perfekte ferie forsætter i dagens program, hvor missionen er at tage på charterferie. Italien og Spanien dyster om at være den fedeste feriedestination, og Reporter-Rasmus giver charterturisterne i Aalborg Lufthavn den varme velkomst, de i sandhed fortjener. Medvirkende: Jacob Pedersen, Kenneth Karskov, Christel Schaldemose, Mike Dejworek, Leo Todaro, Marta Navarro Fernandez og Nikolaj Sørensen. ‘Missionen’ er produceret af BEAM Audio Agency for Radio4.See omnystudio.com/listener for privacy information.
2022-06-21
1h 49
Parla con Leo
La Roma genuina - Intervista a un quasi italiano
Il mio amico Jesper Storgaard Jensen è un bravissimo giornalista danese che vive a Roma da ben 33 anni.Come ha fatto Jesper a imparare così bene l'italiano? E dopo tanti anni in Italia si sente anche un po' italiano? Sono alcune delle domande che gli ho fatto per voi.Jesper scrive di cose italiane con grande passione, ma anche con sincerità e realismo. Nel 2020 Jesper ha pubblicato un libro sui ristoranti romani. Il suo ultimo libro "Det usynlige Rom" (La Roma invisibile) è uscito da poco e speriamo che sia presto disponibile anche in italiano.
2022-06-08
16 min
Parla con Leo
LINGUA- 9 Modi di dire con PRENDERE
Oggi un episodio breve e attivo.Userai carta e penna imparando alcuni modi di dire molto comuni con il verbo PRENDERE (inglese= "take").Una delle tante cose belle del mio lavoro di insegnante è il fatto che seguo studenti adulti e motivati.Per questo il mio compito non può essere soltanto trovare testi ed esercizi (il COSA), ma anche aiutarti a imparare meglio, con meno fatica e più divertimento, insomma il COME.Le parole sono come le persone, alcune si incontrano volentieri e con piacere, altre vivono addirittura insieme. Conoscere i r...
2022-05-25
12 min
Parla con Leo
Burocrazia e ricotta!
Il mio primo incontro con la burocrazia, a 12 anni, per me quasi una spedizione in terra straniera, e il secondo, molti anni dopo, quando per avere in tempo un documento importante, ho avuto bisogno di un cugino e di una torta con panna e ricotta. Nel libro, facile e divertente, "Sono l'ultimo a scendere", di Giulio Mozzi (edito da Mondadori), leggo che l'autore ha perso per ben tre volte di seguito la carta d'identità. Questo mi ha consolato. Compra il libro di Giulio Mozzi, su Internet Book ShopA proposito di "Consolato", nell'episodio n...
2022-05-11
19 min
Parla con Leo
Finalmente sposi! - Chiacchierata con Giulia (Seconda Parte)
Giulia è una donna del Sud, Luca un uomo del Nord. Si sono incontrati, si sono piaciuti e, alla fine, si sono sposati.Ma che tipo è Luca? E com'è stato per una donna del Sud (Campania) sposare un uomo del Nord (Lombardia)? Dove e come hanno festeggiato la loro unione? E perché la storia di Giulia e Luca ricorda quella di una famosa coppia italiana, Renzo e Lucia dei Promessi Sposi?Questa è la seconda e ultima parte della chiacchierata con la mia collega Giulia FalcionePer ricevere le trascrizioni degli episo...
2022-04-27
16 min
Parla con Leo
Schiaffi da Oscar
Cosa pensi, se dico "schiaffo"?Ispirato dal recente schiaffo a Hollywood, durante la notte degli Oscar, ho chiesto ai miei studenti di chiudere gli occhi, pensare a questa parola e pescare un pensiero, un ricordo.Io stesso ho fatto l'esercizio e ho trovato nel magazzino nella memoria un episodio lontano, una tranquilla serata d'estate finita a schiaffi, schiaffi causati (anche) da una incomprensione linguistica. Sono poi andato a caccia di schiaffi nei libri e nei film italiani e vi racconto il famoso scherzo degli schiaffi alla stazione, dal film "Amici Miei" (1974)....
2022-04-13
17 min
Parla con Leo
Da Sud a Nord - Chiacchierata con Giulia (Prima Parte)
Ho invitato la mia amica e collega Giulia Falcione per quattro chiacchiere. Ero curioso di saperne di più su di lei. Ad esempio per quali strade sia finita in Danimarca, a insegnare l'italiano per stranieri.Le ho fatto molte altre domande, ad esempio che fine abbia fatto il suo accento campano, come descriverebbe il suo carattere e dove le piacerebbe vivere in Italia.Ritroveremo presto Giulia nella continuazione di questa chiacchierata, e parleremo di dialetti, Nord e Sud, sposarsi in Italia e tanto altro. Per ricevere le trascrizioni degli episodi e una selezione d...
2022-03-30
18 min
Parla con Leo
CONVERSAZIONE - Quattro domande facili
In questo episodio conversazione facile e in diretta con voi ascoltatori. Parliamo dei nostri nomi, cioè di come li abbiamo avuti, di matrimonio (quanti anni avevi quando ti sei sposato/a, e c'è un'età giusta per farlo, o è una cattiva idea in generale?), delle cose che odiamo fare (lo shopping? la dichiarazione dei redditi? stirare? lavare i piatti da soli?) e infine una sezione "animale" che ti porterà brevemente nella mia amata Sicilia, quella del commissario Montalbano e del suo antipatico amico, il dottor Pasquano.L'episodio è la registrazione di una di...
2022-03-18
19 min
Parla con Leo
Berlusconi presidente?
A fine gennaio (2022) in Italia dovevamo eleggere il nuovo presidente della Repubblica. E, tra i tanti nomi di possibili candidati, il centro-destra aveva fatto quello di Silvio Berlusconi, il discusso ex presidente del Consiglio ormai in declino, anche per oggettivi limiti di età. Molti italiani non erano felicissimi all'idea di ritrovarsi Berlusconi al posto di Mattarella.Un signore, Giulio da Piacenza, ha scritto una lettera a un giornale, spiegando meglio di tutti gli elementi a favore e soprattutto contro la candidatura del Berlusca. In questo episodio, che parla di politica, imparerai tante parole: a...
2022-03-02
15 min
Parla con Leo
LIBRI: Lontano lontano
Il professore e il Vichingo si conoscono da una vita. Sono cresciuti nella stessa città, Roma, e nello stesso quartiere, Trastevere. Non più giovanissimi - il professore è in pensione, il Vichingo non ha mai lavorato - si convincono che cambiare vita e paese potrebbe essere la cosa giusta da fare. Ma come? E dove andare?"Lontano lontano" è un racconto molto gradevole, scritto da Gianni Di Gregorio e pubblicato da Sellerio.Nell'episodio ti presento questo libro, che sto discutendo con i miei studenti di livello avanzato (B2 e C1) e ti spiego perché mi è piaciuto. Sono sicuro...
2022-02-16
08 min
Parla con Leo
Natale in Sicilia da bambino
Ogni regione italiana, ogni città quasi, ha le sue tradizioni di Natale. In questo episodio ti racconto come festeggiavamo il Natale a Gela, la cittadina della Sicilia dove sono cresciuto, e a Messina, dove abitava la cara nonna Nunzia. C'era un odore in particolare, che accompagnava la vigilia di grandi e bambini. E poi, dopo cena, una lotta tra uomini e donne, grandi e piccoli. Indovina chi vinceva?Per ricevere le trascrizioni e una selezione dei materiali premium che accompagnano gli episodi, iscriviti qui: https://eepurl.com/bgTQfv .Guarda le lezioni e...
2022-02-09
07 min
Parla con Leo
7 Cose che ricorderemo del 2021
Guardiamo indietro al 2021, l'anno che è passato:Che anno è stato per l'Italia e per gli italiani? Quali sono alcuni dei fatti che ricorderemo?Che cavolo significa "Måneskin"?Come ci puliremo le orecchie senza i "cotton fioc"?E perché due uomini adulti si abbracciano piangendo in mezzo a un prato?Trova risposta a questa e altre domande in questo episodio retrospettivo e pieno di buone notizie.Per ricevere le trascrizioni e una selezione dei materiali premium che accompagnano gli episodi, iscriviti qui: https://eepurl.com/bgTQfvGuarda le lezioni e partecipa ai LIVE sul...
2022-02-02
12 min
Parla con Leo
Presentazione: il mio viaggio e il nostro
In questo primo episodio mi presento e ti presento il progetto. "Parla con Leo" è il podcast in lingua italiana per te che ami l'Italia e parli/studi l'italiano.Ti spiego cosa intendo dire con "Il primo podcast che ti fa parlare" e cosa troverai nei miei episodi.Ti racconto come sono diventato insegnante di italiano e come le lingue siano da sempre parte della mia vita: grazie a mia madre e al mio essere cresciuto in Sicilia, dove insieme all'italiano si parlano anche numerosi dialetti.E poi ti racconto anche del m...
2022-02-01
04 min
Escuela Internacional del Realismo Mágico
Capítulo 5. El realismo mágico desde el periodismo. Entrevista con Gia Todaro.
En este capítulo 5 la periodista originaria de Aracataca, Gia Todaro, comparte sus experiencias como jefa de prensa de la fundación Leo Matiz y también, sobre la documentación y trabajo periodístico que ha hecho en Santa Marta del escritor Gabriel García Márquez y del fotógrafo Leo Matiz, "los quijotes de Macondo". Producción:Universidad del Magdalena + la Red Outliers School. Realización:Sylvia VillalbaHugo Pardo KuklinskiMúsica:Cumbia No Frills Faster de Kevin MacLeod está sujeta a una licencia de Creative Com...
2019-12-10
13 min