Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Letizia Ragaglia

Shows

Die Leichtigkeit der KunstDie Leichtigkeit der KunstDr. Letizia Ragaglia: Im Dialog in LiechtensteinIm Dialog. Im Dialog? Warum denn dieser Titel? Entspricht denn nicht jeder Podcast dieser Serie einem Dialog? Warum lege ich gerade in dieser Einleitung den Schwerpunkt auf den Gedankenaustausch in Rede und Gegenrede? Ich verrate es euch… mit dieser Episode nehme ich euch mit in den viertkleinsten Staat Europas und zeitgleich in zwei wunderbare Kunstinstitutionen. Wie mir das gelingen will? Ganz einfach: Im Dialog natürlich;-) Und zwar in diesem Fall zwischen Letizia Ragaglia, Direktorin des Kunstmuseums Liechtenstein und Uwe Wieczorek, Kurator der Hilti Art Foundation. Genau, heute nehme ich euch mit in d...2023-03-241h 54Warum gehen, wenn man tanzen kannWarum gehen, wenn man tanzen kannLetizia Ragaglia, Direktorin Kunstmuseum Liechtenstein: Projekte entwerfen beim letzten DrinkLetizia Ragaglia studierte Kunstgeschichte und Museumskunde und arbeitete anschliessend als freie Kuratorin. Während sechs Jahren war sie dann Chefkuratorin am Museion – Museum für moderne und zeitgenössische Kunst in Bozen und während zwölf Jahren dessen Direktorin. Unter anderem war sie 2010 auch Mitglied der Jury der Biennale in Venedig. Seit einigen Monaten ist die 52-jährige Südtirolerin Direktorin des Kunstmuseums Liechtenstein. Interview: Laura Hilti. Musik: Manuel Büchel. Ton: Jingle Jungle, Robert Büchel. Schnitt: Laura Hilti. Foto: Sandra Maier. Podcast-Logo: Anna Hilti. Konzept: Laura Hilti und Stefani Andersen, Kunstverein Schichtwechsel. Veröffentlicht im November 2021. www.schichtwechs...2021-11-2150 minZeppelin - PodcastZeppelin - PodcastZEPPELIN - 28-05-2020In questo numero Letizia Ragaglia, Direttrice di Museion, invita all'apertura di due nuove mostre insieme con Stefano Peluso del collettivo Butchennial, l'attore Paolo Rossi parlerà del suo spettacolo "Pane o libertà" che debutterà il 4 giugno a Bolzano al Tsb, primo teatro in Italia a riaprire dopo il Covid, e lo scrittore Daniele Rielli racconterà della partecipazione del suo documentario "Hockeytown" allo Switzerland International Film Festival. Nella seconda parte Emanuele Guidi, Direttore di Arge Kunst, e Matteo Pasquinelli commenteranno il "Manifesto del cannibalismo urbano", il giornalista e divulgatore scientifico parlerà della nuova app-anticovid "Immuni" ed infine la''trice Sandra Passarello e la canat...2020-05-2800 minZeppelin - PodcastZeppelin - PodcastZEPPELIN - 19-03-2020In questo numero: Walter Zambaldi, direttore del Teatro Stabile di Bolzano e Gaia Carroli, Direttrice del teatro Cristallo, raccontano la loro situazione in tempi di Coronavirus. Il direttore della Ripartizione Cultura Italiana Claudio Andolfo spiegherà poi le misure rese per fronteggiare l'emergenza mentre Antonio Viganò , direttore del Teatro la Ribalta, spiegherà le sue strategie per mantenere vivo il tessuto fragile della sua speciale compagnia di attori. Nella seconda parte Valentina Cramerotti racconterà l'inaugurazione online di Weight Station alla nuova casa della Pesa, la giornalista Margherita Detomas ci porterà con il suo libro "Città invisibili" sulle tracce dell'esploratore inglese di inizio Novece...2020-03-1900 minZeppelin - PodcastZeppelin - PodcastZEPPELIN - 07-03-2019In questo numero in apertura la scrittrice e teologa Mariapia Veladiano parlerà del tema "vocazione" in occasione di una sua conferenza a Bolzano; a seguire Antonio Lampis, Direttore generale dei Musei per il Mibact, Letizia Ragaglia, direttrice di Museion e Massimo Bertoldi ricorderanno la figura di Pierluigi Siena in coincidenza con l'uscita di un volume a lui dedicato e pubblicato dalla rivista Il Cristallo. Nella seconda parte la dr.ssa Elisabetta Carnielli presenterà le iniziative speciali pensate dal Museo Mercantile in occasione della Festa della Donna mentre il regista teatrale Michele De Vita Conti introdurrà ai laboratorio di Wordbox per il...2019-03-0700 minZeppelin - PodcastZeppelin - PodcastZEPPELIN - 24-01-2019In apertura, in occasione della Giornata della memoria, Federico Steinhaus, già presidente della Comunità Ebraica di Merano, presenta il suo saggio "Una giornata della memoria, 364 giornate dell'indifferenza" (Raetia) sull'antisemitismo in regione negli ultimi 40 anni, mentre Letizia Ragaglia, direttrice di Museion introduce alla nuova mostra dedicata all'artista israeliana Keren Cytter, che inaugura venerdì. Nella seconda parte la scrittrice Nadia Terranova presenta il suo nuovo libro "Addio fantasmi" (Einaudi), l'attrice Anna Bonaiuto racconta la prima bolzanina dello spettacolo teatrale "Piccoli crimini coniugali", Renate Mumelter con Helena Janeczek, vincitrice del Premio Strega con il suo romanzo "La ragazza con la Laika", presentano la rac...2019-01-2400 minZeppelin - PodcastZeppelin - PodcastZEPPELIN - 11-10-2018Antonio Merlino, docente di Storia del Diritto Costituzionale all'Università Paris-Lodron di Salisburgo presenta il suo libro "Interpretazioni di Montesquieu", Mario Tronco, Direttore artistico dell'Orchestra di Piazza Vittorio, introduce al nuovo spettacolo "Credo", la storica dell'arte Paola Bassetti invita alla nuova edizione di "Tutta tua la città" con una visita/passeggiata per le vie di Gries. Nella seconda parte Letizia Ragaglia, direttrice di Museion e al curatrice Elena Re racconteranno la mostra "TUTTO - Prospettive dell'arte italiana", il Prof Mauro Ceroni, neurobiologo, inviterà alla conferenza nella quale rifletterà sul rapporto tra Fede e Scienza, lo psichiatra Vittorino Andreoli introduce al suo onco...2018-10-1100 minZeppelin - PodcastZeppelin - PodcastZEPPELIN - 24-05-2018In questo numero, in apertura Paolo Peroni presenta il doppio concerto della CAMERATA VOCALE di Bolzano, ensemble specializzato nel repertorio di musica sacra per voce. Di seguito, SIMONE FRANGI, curatore ospite di Museion, presenterà il padiglione ITALIA-AUSTRIA da lui allestito sotto il nome "Somatechnics" insime con la direttrice Letizia Ragaglia in occasione delle celebrazioni per i 10 anni di Museion nella nuova sede sul Lungo Talvera. Il poliedrico artista Benno Simma inviterà poi alla sua mostra personale "JoY" in cui espone le centinaia di schizzi disegnati, dipinti e commentati durante gli ultimi sei anni nei suoi taccuini mentre in chiusura di pr...2018-05-2400 minAltroveAltroveMartin Kippenberger e Maria Lassnig - BODY CHECKL'opera di Martin Kippenberger torna al Museion dopo la mostra di apertura della sede che quest'anno compie dieci anni. La mostra in corso infatti si inserisce nell'intenso programma dei dieci anni di vita della sede nel cuore dell'Alto Adige.Body Check mette in dialogo di due artisti che in vita, pur non essendosi mai incontrati, secondo il curatore sono quasi certamente stati consapevoli del lavoro reciproco. Tutto ruota intorno al corpo come centro intorno al quale gravitano i sentimenti, le sofferenze e la gravità della vita, oppure come spunto ironico di riflessione. La direttrice del museo è Letizia Ragaglia e la...2018-02-0607 min