podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Letizia Vibi
Shows
Voce Arcobaleno
11. Miti, pregiudizi e realtà sullo psicologo e l'aiuto psicologico. Intervista a Letizia Vibi
In questa puntata commento con Letizia Vibi alcuni dei pregiudizi piu' diffusi sulla figura dello psicologo e sull'ascolto psicologico, tra cui: "lo psicologo è per i matti o per i deboli", "io non cambio, sono fatto così", "Non è possibile risolvere problemi concreti solo parlando", "perchè rivolgersi a uno psicologo se puoi parlare con un amico?"...e vi sveliamo alcune verità al di là e al di sotto di questi luoghi comuni.
2023-10-26
1h 07
OKNESS - Podcast di psicologia
Affamati di Carezze. Tra bisogno di riconoscimento e competenza emotiva - Mariella Giusti
La carezza, concetto studiato e approfondito dell’analisi transazionale, è definita come una unità di riconoscimento sociale. Sia che lo vogliamo o non, diamo e riceviamo in continuazione carezze dall'ambiente esterno ma non tutte ci fanno bene. Scopri che effetto hanno le carezze sulla nostra mente.Relatrice: Dott.ssa Mirella GiustiModeratrice: Dott.ssa Letizia Vibi____Segui il Festival dell'Analisi Transazionale sul sito:http://festivalanalisitransazionale.it____Iscriviti gratuitamente al Gruppo Telegram del Festival:https://t.me/joinchat/UeyefhyN2yM7b8de____Seguici sui Social NetworkFacebook https://bit.ly/3sG3M...
2022-11-07
27 min
Psicologi nella Rete
L’arte della trasformazione: dal podcast al libro - Intervista a Letizia Vibi #105
Si possono trasformare i nostri contenuti digitali in qualcos'altro, magari in un libro? I nostri progetti di comunicazione digitale possono lavorare per noi e farci ottenere delle opportunità uniche, che non avremmo neanche immaginato? Ebbene sì! In questa puntata torna a parlare con me Letizia Vibi, psicologa, psicoterapeuta e autrice del podcast Vita da Psicologi, perché di recente ha scritto un libro con Erickson, una delle più conosciute case editrici che trattano i temi della psicologia, che si intitola “Il mio primo anno anno dopo la laurea in psicologia. Guida pratica per non cadere nelle trappole della...
2022-10-16
1h 02
OKNESS - Podcast di psicologia
Cervello Multipotenziale. Cos'è e perché può essere un bene - Camilla Stellato
La "Multipotenzialità" identifica la qualità e la capacità delle persone che hanno più interessi e attività, una forte curiosità intellettuale, sono creativi ed eccellono in più settori. Cosa può fare un multipotenziale? Come capire se si è un Multipotenziale?Relatrice: Dott.ssa Camilla StellatoModeratrice: Dott.ssa Letizia Vibi____Segui il Festival dell'Analisi Transazionale sul sito:http://festivalanalisitransazionale.it____Iscriviti gratuitamente al Gruppo Telegram del Festival:https://t.me/joinchat/UeyefhyN2yM7b8de____Seguici sui Social NetworkFacebook https://bit.ly/3sG3MALInstagram https://bit.ly/39vQpLQ
2022-09-26
33 min
OKNESS - Podcast di psicologia
Parla Chiaro! Vincere con la comunicazione efficace - UP Umbria Psicologia
L’Analisi Transazionale è una metodologia di studio della comunicazione tra le più consolidate e utili. L’unità di analisi dell’AT è la “transazione”, ovvero uno scambio comunicativo tra un mittente e un ricevente. Diventa padrone delle "leggi" che regolano la nostra comunicazione tra esseri umani.Relatrice: Dott.ssa Letizia Vibi, Serena Castellani, Petra Sannipoli, Alessia MazzoniModeratore: Dott. Matteo Neroni____Segui il Festival dell'Analisi Transazionale sul sito:http://festivalanalisitransazionale.it____Iscriviti gratuitamente al Gruppo Telegram del Festival:https://t.me/joinchat/UeyefhyN2yM7b8de____Seguici sui Social NetworkFacebook...
2022-09-12
42 min
OKNESS - Podcast di psicologia
Ora Basta! Comando io. Come gestire i conflitti in adolescenza - Margarita Assettati
Durante l'adolescenza il conflitto tra genitori e figli/e rappresenta una tappa fondamentale e sana per lo sviluppo della personalità. Scopri in che modo l'Analisi Transazionale può aiutarti a gestire momenti più complessi.Relatrice: Dott.ssa Margarita AssettatiModeratrice: Dott.ssa Letizia Vibi____Segui il Festival dell'Analisi Transazionale sul sito:http://festivalanalisitransazionale.it____Iscriviti gratuitamente al Gruppo Telegram del Festival:https://t.me/joinchat/UeyefhyN2yM7b8de____Seguici sui Social NetworkFacebook https://bit.ly/3sG3MALInstagram https://bit.ly/39vQpLQ____L'OKNESS Pod...
2022-08-29
37 min
OKNESS - Podcast di psicologia
Quando Giocare non è divertente. I Giochi sessuali nelle relazioni di coppia - Christian Giordano
Nella teoria dell'Analisi Transazionale, i "giochi" psicologici rivestono un ruolo fondamentale. Essi sono fenomeni comunicativi estremamente diffusi e disfunzionali, vale a dire che non risultano utili per la creazione di una comunicazione chiara e creano quindi problemi relazionali intime.Relatore: Dott.ssa Christian GiordanoModeratrice: Dott.ssa Letizia Vibi____Segui il Festival dell'Analisi Transazionale sul sito:http://festivalanalisitransazionale.it____Iscriviti gratuitamente al Gruppo Telegram del Festival:https://t.me/joinchat/UeyefhyN2yM7b8de____Seguici sui Social NetworkFacebook https://bit.ly/3sG3MALInstagram https://bit...
2022-08-08
40 min
OKNESS - Podcast di psicologia
Le Parole Magiche. Il vocabolario della comunicazione efficace - Raffaele Mastromarino
L’Analisi Transazionale è una teoria psicologica e sociale, ideata da Eric Berne, che si occupa dello studio delle transazioni intese come singole unità di scambio reciproco tra due persone, che hanno luogo con la comunicazione. Diventa subito più consapevole del tuo modo di comunicare.Relatore: Dott. Raffaele MastromarinoModeratrice: Dott.ssa Letizia Vibi____Segui il Festival dell'Analisi Transazionale sul sito:http://festivalanalisitransazionale.it____Iscriviti gratuitamente al Gruppo Telegram del Festival:https://t.me/joinchat/UeyefhyN2yM7b8de____Seguici sui Social NetworkFacebook https://bit.ly/3sG3MAL...
2022-08-01
34 min
OKNESS - Podcast di psicologia
La Relazione Perduta. Pro e contro ad un anno di didattica a distanza - Alessandro Ricci
È passato ormai un anno dalla riapertura delle scuole post pandemia globale e le conseguenze a livello psicologico stanno mettendo alla prova un numero sempre crescente di individui, specialmente i bambini e gli adolescenti. Relatore: Dott. Alessandro RicciModeratrice: Dott.ssa Letizia Vibi____Segui il Festival dell'Analisi Transazionale sul sito:http://festivalanalisitransazionale.it____Iscriviti gratuitamente al Gruppo Telegram del Festival:https://t.me/joinchat/UeyefhyN2yM7b8de____Seguici sui Social NetworkFacebook https://bit.ly/3sG3MALInstagram https://bit.ly/39vQpLQ____L'OKNESS Podcast, è il...
2022-07-18
36 min
OKNESS - Podcast di psicologia
Il Triangolo Drammatico. Tra salvatore, vittima e persecutore - Silvia Tauriello
Il triangolo drammatico fa riferimento a dinamiche tipiche dei conflitti familiari e non. Ma cosa si intende con triangolo drammatico? In questo intervento scoprirai quali sono i comportamenti e le motivazioni che spingono a ricoprire i tre ruoli e in che modo uscire dai “giochi”.Relatrice: Dott.ssa Silvia TaurielloModeratrice: Dott.ssa Letizia Vibi____Segui il Festival dell'Analisi Transazionale sul sito:http://festivalanalisitransazionale.it____Iscriviti gratuitamente al Gruppo Telegram del Festival:https://t.me/joinchat/UeyefhyN2yM7b8de____Seguici sui Social NetworkFacebook https://bit.ly/3sG3M...
2022-07-04
32 min
OKNESS - Podcast di psicologia
Nati per Cambiare! Benvenuti al Festival Analisi Transazionale - Matteo Neroni
Relatore: Dott. Matteo NeroniModeratrice: Dott.ssa Letizia Vibi____Segui il Festival dell'Analisi Transazionale sul sito:http://festivalanalisitransazionale.it____Iscriviti gratuitamente al Gruppo Telegram del Festival:https://t.me/joinchat/UeyefhyN2yM7b8de____Seguici sui Social NetworkFacebook https://bit.ly/3sG3MALInstagram https://bit.ly/39vQpLQ____L'OKNESS Podcast, è il podcast di psicologia che promuove la cultura dell'Okness nel mondo, a cura di Matteo Neroni.Una produzione originale: Festival Analisi Transazionale.Contatti e info:🌐 Sito web 👉🏻 http://festivalanalisitransazionale.it📩 Ema...
2022-05-16
20 min
Vita da Psicologi
38. Mindfulness per psicologi - Intervista a Gaia Gottipavero
Diciamocelo pure: oggi parlare di Mindfulness fa figo. E' diventata una parolo alla moda, spesso usata come strumento di risoluzione a tutti i mali dell'umanità. Ci sono volte, invece, in cui è usata a sproposito. Cioè viene definita mindfulness ciò che mindfulness non è. Nella mia esperienza come psicologa ed insegnante di mindfulness, ho imparato che questo approccio alla vita (che si realizza attraverso specifiche tecniche e modalità) può diventare un vero e proprio accelleratore di consapevolezza e gestione emotiva.Averla nella propria cassetta degli attrezzi professionale ti fa fare un bel salto di qualità e non solo perchè hai una carta in...
2022-03-19
56 min
Vita da Psicologi
37. Dietro le sbarre - intervista a Cecilia Mecenate
Carcere. Quale immagine si forma nella tua mente quando leggi questa parola?E se sggiungessi psicologo che lavora in carcere? Di sicuro saranno comparse davanti a te diverse scene. Alcune tratte da film, altre da tue fantasie, altre ancora da quello che hai letto nei libri.Nessuna di queste corrisponde alla realtà.In questa puntata intervisto Cecilia Mecenate, una collega che la realtà del carcere la vive ogni giorno, senza bisogno di immaginarsela. E a noi psicologi, per capire come vanno le cose, ci serve certe volte parlare dell'esperienza concreta, più che perderci in...
2022-02-25
1h 01
Vita da Psicologi
36. Come nasce uno psico-brand? - Intervista a Melania Fanello
Cosa puoi fare per far comprendere a chi ti incontra il tuo valore e quindi a sceglierti come professionista a cui rivolgersi? Comunicando bene il tuo brand, direbbero quelli bravi.E hanno ragione! Ma come si fa concretamente? L'ho chiesto a Melania Fanello, psicologa e psicoterapeuta, che ha lavorato sul suo personal branding in un modo bellissimo ed efficace. In questa intervista Melania ci racconta quali sono stati i passi da fare, come li ha fatti ma soprattutto il risultato ottenuto. Poca teoria in questa puntata ma tanta, tantissima vita vissuta. Che poi è quella che p...
2022-02-09
52 min
VENGO ANCH’IO
Come faccio a comunicare al/alla partner che cosa mi piace nel sesso? Ce lo spiega la Psicoterapeuta Letizia Vibi
La comunicazione assertiva, che cosa è e come funziona?Si può usare nel sesso? Si può usare eccome, e serve moltissimo a trasmettere le nostre emozioni e i nostri desideri.Il dialogo è la base di ogni rapporto, e se siamo assertivi, il sesso diventa più bello. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-01-28
36 min
Vita da Psicologi
35. S come Sessuologia - Intervista a Giovanna Verde
Quali sono i problemi più gettonati quando si parla di sessualità?Come specializzarsi in questo ambito?Come ingranare la marcia e farsi conoscere?In questa intervista Giovanna Verde, Psicoterapeuta e Sessuologa, ci apre le porte del suo studio e ci racconta cosa fa uno psicologo che si occupa di sessuologia, come lavora in rete e quali sono le situazioni tipiche che si trova ad affronatre quotidianamente.
2022-01-17
1h 00
VENGO ANCH’IO
Il dolore durante i rapporti e la vulvodinia. Leni si racconta alla psicoterapeuta Letizia Vibi
Episodio speciale. E' Leni ad essere intervistata questa volta. Parla di se stessa e di come ha gestito il dolore pelvico e la vulvodinia.Lo fa con la psicoterapeuta Letizia Vibi. Una puntata di confidenze e prese di coscienza al femminile. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-12-16
40 min
Vita da Psicologi
34. La solitudine è una brutta bestia - Intervista a Bianca Tomasi
Il demone peggiore in cui mi sono imbattuta da quando faccio la psicologa? Senza dubbio quello della solitudine.Se ti fai solo, muori. E nella nostra professione di spazi di solitudine ce ne sono a bizzeffe. Sei solo con il paziente, solo di fronte ad un gruppo a cui stai facendo formazione, solo quando parli con un utente di un servizio in cui collabori... E sai di chi è la responsabilità di salvarti la pelle? Esatto. E' la tua! Perchè non si è mai soli... spesso ci facciamo soli.Possiamo quindi evitarlo.C'è poi un altro...
2021-12-13
48 min
Vita da Psicologi
33. Tutti a scuola! Intervista a Silvia Spinelli
Udite udite! In Italia hanno finalmente stanziato dei fondi per lo psicologo scolastico. Questa è una buona notizia perchè si delinea più esplicitamente un'area di intervento in cui lo psicologo può agire e fare la differenza. C'è però un pensiero dominante nella mente del giovane psicologo che va "debellato". Spesso la scuola viene visto come il primo "porto di attracco" in cui iniziare a proporsi e speriementarsi, anche senza aver bene chiaro cosa succede lì dentro. So cos'è l'intelligenza emotiva? Benissimo, mi preparo un corso e lo vado a presentare nella scuola X. Oppure propongo uno sportello di ascolto, o ancora...
2021-11-28
1h 10
Vita da Psicologi
32. Come rompere i tabù e dar valore alla professione - Intervista a Leni di "Vengo anch'io"
La cosa che più mi piace di un collega che crea un proprio progetto (dal vivo o digitale) è quando riesco a riconoscere la mission che lo guida. Quando questa è forte, radicata, il progetto va avanti. E' la convinzione in quello che vogliamo che accada grazie al nostro contributo la benzina che permette al nostro lavoro di avere una vita longeva.Ho respirato proprio questo durante l'intervista con Leni.Una missione chiara e semplice che l'ha guidata nella costruzione del suo progetto digitale: nessuna donna dovrà più fingere l'orgasmo! Da questo sono partite collaborazioni, incontri, nuovi lavori e... un libro...
2021-10-12
38 min
VENGO ANCH’IO
Il sesso ‘qui e ora’, come viverlo per godere davvero. Ce lo insegna la Psicoterapeuta Letizia Vibi
Durante il sesso assecondiamo il nostro cervello che ‘va altrove’ e ci diamo la zappa sui piedi. Dobbiamo imparare a stare nel ‘qui ed ora’, tornare con gentilezza nel presente. Letizia ci insegna come fare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-06-24
54 min
Vita da Psicologi
31. Si, ma quanto costa? - con Melania Fanello
Metti caso ti si rompa il lavandino della cucina. Cosa fai? A meno che tu non ti voglia improvvisare idraulico, dopo i primi momenti di rosicamento per l'accaduto, chiami un professionista. Lui viene, sistema il problema. Poi ti dice quanto gli devi dare per il suo lavoro. Non si fa problemi a dirtelo, è normale. Tu lo paghi e non batti ciglio perchè, si sà, "l'idraulico si prende trenta euro solo per la chiamata... se a questa aggiungi tutto il lavoro, ecco che la cifra sale!". Il mercato funziona così da sempre. Per ogni prodotto o servizio, c'è un costo. Nessu...
2021-04-12
54 min
LiberaMente
203- ASSERTIVITÀ. Regole d'oro per aumentarla subito con Letizia Vibi
L’assertività è la capacità di utilizzare modalità di comunicazione che rendano altamente probabili reazioni positive dell’ambiente e riducano la possibilità di reazioni negative". Mmmh Ok! Tutto molto bello! Ma come si comunica in modo assertivo nella vita di tutti i giorni?Ne parliamo con la dott.ssa Letizia Vibi, psicoterapeuta, insegnante di Mindfulness e autrice del podcast Vita da Psicologi.Buon ascolto!_Visita la pagina web del podcast LIBERAMENTE- http://www.liberamente.me-> Iscriviti al CANALE SU TELEGRAMScrivi: "Sono una mente libera". Clicca qui: http...
2021-03-24
27 min
Vita da Psicologi
30. Chi si narra, comanda! - Intervista a Elisa Salvaterra
Pensi che per distinguerti tra altri colleghi o professionisti del benessere, basti semplicemente raccontare le tue qualifiche e specializzazioni? No, non funziona così. Se vuoi comunicare il tuo valore in modo che arrivi forte e chiaro a chi ascolta, devi dimenticarti della modalità "lista della spesa". Narrarsi non viene spontaneo. E' una competenza e come tale va conosciuta ed esercitata. Chi lo sa fare, comanda sugli altri, a volte anche se i titoli e le specializzazioni che si hanno sono minori. Perchè nessuno di noi "compra" solo un servizio, ma sceglie in base alla persona che lo offre.
2021-03-23
47 min
Vita da Psicologi
29. Come iniziare col piede giusto - Intervista a David Pelusi, Tesoriere OPL
Non ti porto la mia esperienza perchè è limitata e soggettiva. Nemmeno quella di un collega qualunque (stesso problema). In questa puntata intervisto David Pelusi, Tesoriere dell'Ordine degli Psicologi del Lazio. Sono ormai diversi anni che David ha due canali privilegiati di ascolto: quello dei tantissimi colleghi iscritti all'Albo e quello degli enti ed istituzioni con cui gli psicologi possono (e devono) collaborare.Durante la nostra chiacchierata abbiamo parlato degli ambiti in cui lo psicologo può lavorare, dei passi concreti per farlo, degli errori da non commettere e soprattutto del giusto approccio da avere. Non sono consigli superficili e s...
2021-02-24
1h 02
Vita da Psicologi
28. Produrre contenuti per il digitale - Intervista a Simona Moliterno
Qual è la prima azione che un giovane psicologo fa per iniziare a promuoversi? Di solito è aprire una pagina su Facebook (o Instagram) in cui farsi vedere e ampliare il proprio pubblico. Negli ultimi anni c'è stata una vera e propria esplosione di pagine di psicologia nel mondo dei social. Il digitale offre possibilità incredibili e se la tua identità professionale non è anche on line ti tagli le gambe da solo. Se lo fai, però, devi anche sapere come.Non basta mettere la tua foto e ogni settimana pubblicare random frasette motivazionali o citazioni di grandi maestri (magari...
2021-02-10
1h 11
Vita da Psicologi
27. A tutto Counseling!
Come psicologi abbiamo una mission ben specifica. Si realizza sia in contesti di patologia che in quelli di benessere in una varietà infinita di modalità, approcci e strumenti.C'è però un modus operandi che dovremmo maneggiare indipendentemente dal nostro ambito di intervento specifico: il counseling. Uno psicologo che non sa maneggiare gli strumenti del Counseling e non lo sa usare come approccio nel lavoro con le persone, è limitato. Un po' come un chirurgo senza bisturi o un arbitro senza fischietto. In questi anni si è discusso molto di formazione in counseling e molte battaglie sono state fatte degli ordini...
2021-01-31
30 min
Vita da Psicologi
26. Lavorare nel mondo delle adozioni: intervista a Margarita Soledad Assettati
Nel percorso che conduce una famiglia ad adottare un bambino (ma anche in tutto ciò che accade dopo), lo psicologo ha un ruolo importantissimo e prezioso. Ci sono diverse fasi in cui intervenire e dare sostegno. Per ciascuna sono necessarie specifiche competenze. Quella dell'adozione è una realtà particolare, che va conosciuta e vissuta. Non ci si può improvvisare (come in nessun ambito del resto)! Margarita Assettati lavora da anni nel mondo delle adozioni, conosce come muoversi al suo interno, cosa fa lo psicologo e quali sono i passi da fare e da NON fare. Ne abbiamo parlato in questa inte...
2021-01-20
1h 21
Vita da Psicologi
25. Elogio del fallimento
L'ospite che nessuno vorrebbe mai invitare alla festa in cui celebrare il proprio successo e sviluppo è in realtà l'ospite che ha permesso che questi si realizzassero. Il signor Fallimento, viene allontanato da tutti. Non è amato, nè tanto meno ricercato. E' scomodo, ingombrante e particolarmente sgradevole.Eppure gli ambiziosi e quelli che ce l'hanno fatta, devono quasi tutto a lui e alle volte che si è manifestato nei loro percorsi.Difficile da credere, vero? Invece è proprio così. Ne parlo in questa puntata dove ho cercato di ribaltare la visione errata che troppo spesso abbiamo quando pensiamo all'err...
2021-01-11
35 min
Vita da Psicologi
24. L'arte dell'intraprendenza - intervista a Paolo Perez
"Non so come intercettare possibili pazienti" - "Avrei bisogno di qualcuno che mi aiuta con la parte fiscale ma non ho ancora soldi per permettermi un commercialista" - "voglio promuovermi e farmi conoscere sui social ma non conosco le regole del marketing e non so a chi chiedere". Queste sono solo alcune delle millemila domande e paure che uno psicologo ha nei primi anni di lavoro. Se ti dicessi che la risposta e soluzione è molto più vicina di quanto tu possa credere? Se ti dicessi che è una soluzione alla tua portata (anche a livello economico)?Se ti dic...
2020-12-22
1h 23
Vita da Psicologi
23. Archeologia per psicologi: Come lavorare sul tuo Personal Branding partendo da zero
Se vuoi lavorare come psicologo (e non come educatore, aiuto compiti, operatore...) devi saper comunicare chi sei. Questo però è solo l'ultimo passaggio. Prima ce ne sono altri, fondamentali. Dico fondamentali perchè rappresentano le fondamenta della tuo identita professionale. E per costruire fondamenta solide, bisogna scavare in profondità. Noi psicologi dovremmo esserne capaci, non credi?In questa puntata ti spiego cos'è il Personal Branding, perchè è fondamentale e come lavorarci partendo da zero. Ti accorgerai che la costruzione dell'identità professionale non è questione di "architettura", ma di "archeologia",Pronto a scavare? Alla fine dell'episodio ti do in mano un esercizio pratico e...
2020-12-14
34 min
Vita da Psicologi
22. Vuoi lavorare come clinico? Fai il formatore! - Intervista a Erika Cardeti
Prima di lavorare con i pazienti, impara a fare formazione! Saper organizzare un incontro, un workshop o un corso più strutturato, rappresenta una delle competenze vitali nel lavorare come psicologo. Se sai fare il formatore hai due grandi vantaggi: 1. Ti fai conoscere da molte più persone in una sola occasione (piuttosto che aspettare che siano loro a venire singolarmente a cercarti)2. Mentre organizzi attività in cui parlerai di psicologia, cresci e maturi tantissimo come professionista e costruisci una tua preparazione che inevitabilmente ricadrà nell'attività clinicaNe ho parlato con Erika Cardeti, psicoterapeuta e formatrice esperienziale....
2020-12-02
57 min
Diventa chi sei
Trovare la propria strada partendo da sè – con Letizia Vibi
Trovi Letizia su Telegram a: @letiziavibi Puoi ascoltare Vita da Psicologi qui: https://open.spotify.com/show/3YXORIS0sZl8mMDs0GHB5N?si=pXrqHCyuTuGcuHiQdgAciA Cosa faccio come psicologo: https://www.paoloperez.it/ |Puoi scrivermi a 3392095872 / psicologo@paoloperez.it . Rispondo volentieri :-)| Le musiche sono tratte da http://incompetech.com// (Kevin MacLeod -incompetech.com – Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/b…)
2020-11-23
1h 07
Non solo psicologi
Trovare la propria strada partendo da sè – con Letizia Vibi
Trovi Letizia su Telegram a: @letiziavibi Puoi ascoltare Vita da Psicologi qui: https://open.spotify.com/show/3YXORIS0sZl8mMDs0GHB5N?si=pXrqHCyuTuGcuHiQdgAciA Cosa faccio come psicologo: https://www.paoloperez.it/ |Puoi scrivermi a 3392095872 / psicologo@paoloperez.it . Rispondo volentieri :-)| Le musiche sono tratte da http://incompetech.com// (Kevin MacLeod -incompetech.com – Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/b…)The post Trovare la propria strada partendo da sè – con Letizia Vibi first appeared on Paolo Perez .
2020-11-23
1h 07
Vita da Psicologi
21. Il potere della colleganza - Intervista a Christian Giordano
Se vuoi crescere come psicologo, usa il magico potere della "colleganza".Come ti approcci di solito all'incontro o alla presenza nel tuo territorio di altri colleghi? Li vedi come nemici o come alleati? Ci sono dei vantaggi enormi nel fare rete con i colleghi, ma anche dei rischi.Nella mia esperienza ho imparato a riconoscere entrambi e Christian Giordano, ospite in questa puntata, lo sa molto meglio di me. E' venuta fuori una chiacchierata piena di spunti! Se vuoi metterti in contatto con Christian e sapere qualcosa in più su di lui e sul s...
2020-11-21
59 min
Diventa chi sei
Come si diventa (bravi) psicologi?
Studiando tanto, lavorando su di sé (magari andando da uno psicologo), ma soprattutto… L’episodio di Letizia Vibi sull’importanza di andare da uno psicologo se vuoi fare lo psicologo bene: https://open.spotify.com/episode/6wMkrGSavsyEMZQsGYvhb9?si=OOQcdNn8R66K5ebT8pe8Ag Come posso esserti utile come psicologo: https://www.paoloperez.it/ |Puoi scrivermi a 3392095872 / psicologo@paoloperez.it . Rispondo volentieri :-)| Le musiche sono tratte da http://incompetech.com// (Kevin MacLeod […]
2020-11-17
12 min
Vita da Psicologi
20. Fatte vedè da uno bravo (se vuoi diventare bravo)
I migliori psicologi che ho conosciuto hanno tutti un aspetto in comune: aver fatto un percorso di terapia personale. Alcuni anche più di uno.Oltre ad un elemento di ricchezza e serietà per il lavoro che svolgiamo, il percorso terapeutico per uno psicologo è un vero accelleratore di competenza, fiuto e professionalità.Se qualche collega vi dice che non ce n'è bisogno, non credetegli. Sarebbe come dire che per saper guidare basta andare alle lezioni teoriche della scuola guida!In questa puntata ti racconto perchè è fondamentale fare un percorso di terapia personale, cosa puoi imparare e come usarlo...
2020-11-10
31 min
Vita da Psicologi
19. Se vuoi lavorare, parti dai dati - intervista a Pier Giorgio Bianchi di Talents Venture
Sapevi che solo il 40% di laureati in psicologia trova lavoro una volta superato l'Esame di Stato?E che ogni anno escono dall'Università circa 15.000 nuovi psicologi (tra triennale e magistrale) a fronte di una richiesta da parte di aziende private di appena 2.000?Sono dati che non possiamo sottovalutare. cI sono PERò spiragli di salvezza da cui partire e buone notizie da cogliere al volo.In questa intervista con Pier Giorgio Bianchi, fondatore di Talents Venture (https://www.talentsventure.com/) abbiamo parlato di numeri, competenze fondamentali per lo psicologo del 2020, nuovi trand ed opportunità. FAM...
2020-10-30
1h 02
Vita da Psicologi
18. Bloccati da un finchè: come sbloccarsi nel promuovere un progetto off-line
Sei un giovane psicologo e vuoi iniziare a farti conoscere parlando di un tuo progetto. Hai trovato un argomento che ti piace e desideri organizzare un'attività in cui discuterne. Eppure... non lo fai! La motivazione? Non ti senti pronto e hai paura. Credi che finchè non avrai fatto altri corsi di formazione in quell'ambito è inutile iniziare a fare! Ecco. Sei appena caduto nella trappola del "finchè". Ci sono passata anche io... ma ne sono uscita!In questa puntata te la spiego bene e ti do 4 suggerimenti pratici per uscirne.E' capitato pure a te? Come ne sei usci...
2020-10-20
31 min
Vita da Psicologi
17. Gabbie psicologiche per psicologi: quali sono e come uscirne - intervista con Alberto Pala
Ci sono delle gabbie in cui noi psicologi restiamo intrappolati. Sono molte ma hanno tutte lo stesso obiettivo: bloccarci nel nostro percorso di crescita professionale. Sapere quali sono è il primo passo per non entrarvi. Ne ho parlato con Alberto Pala che mi ha invitato all'interno del suo progetto "Si può fare. Per chi sta nella gabbia ma vuole spiccare il volo" ( https://www.facebook.com/albertopala.psicologo ).QUALI SONO LE GABBIE CON CUI TI BLOCCHI? SCRIVIMELO SU TELEGRAM A @letiziavibiVUOI SEGUIRMI PIU' DA VICINO?ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI "VITA DA PS...
2020-10-10
1h 26
Vita da Psicologi
16. Come inventarti un lavoro (da psicologo) in 4 step
Sicuri sicuri che non c'è lavoro per gli psicologi? La risposta è "si", se continui a cercarlo nel posto sbagliato. In questa puntata ti parlo di una nuova immagine di psicologo e dei 4 step per cercare creativamente un lavoro e proporre il tuo valore. Vi pare poco?Fammi sapere che ne pensi di questa strategia e come ti muovi tu per trovare lavoro. Scrivimi su Telegram a @letiziavibi e ne parliamo!Mi trovi anche su Instagram, alla pagina "Vita_da_psicologi".
2020-09-30
23 min
Vita da Psicologi
15. Come diventare uno psicologo per genitori - intervista a Giovanni Aricò
Come si diventa uno psicologo per genitori? Quali bisogni andare ad intercettare? Ma soprattutto come si crea una relazione vincente con un genitore (e non solo)? In questa intervista Giovanni Aricò ci racconta come è diventato un punto di riferimento per molti genitori in tutta Italia e di come un giovane psicologo può crescere in quest'ambito.Se vuoi saperne di più su Giovanni e sul suo progetto, visita il sito www.crescerecontuofiglio.com.Iscriviti al Canale Telegram di "Vita da Psicologi" mandando un messaggio al mio account @letiziavibi. Ogni settimana offro spunti di riflessione, consigli e materiale rise...
2020-09-19
1h 22
Vita da Psicologi
14. Calamite per pazienti. Ovvero: come attirare nuovi pazienti
Come farsi conoscere da possibili nuovi pazienti? Quale startegia usare? Attaccare una targhetta con il tuo nome e cognome fuori dallo studio conta zero. Lasciare i tuoi biglietti da visita ovunque.... anche meno!Ci sono altre strategie da usare. In questa puntata ti parlo di inbound e outbound marketing e di ciò che sto facendo io (ed altri colleghi) proprio con Vita da Psicologi.Vuoi seguirmi più da vicino e accedere al materiale riservato?Iscriviti al mio canale Telegram!Manda un messaggio al mio account https://t.me/letiziavibi con scritto "voglio entrare nel gruppo Te...
2020-09-10
32 min
Vita da Psicologi
13. La prima cosa da fare quando ti senti bloccato è...
Bloccarsi durante un progetto è una delle esperienze più comuni nel percorso di crescita professionale e personale, soprattutto quando stai affrontando un progetto nuovo o hai un obiettivo ambizioso. Capita anche a me. Oggi ti racconto che cosa mi è successo e come sono ripartita. Ma c'è di più. Ascolta tutta la puntata, alla fine c'è una novità che voglio condividere con te!Scrivimi sul mio account Telegram @letiziavibi. Ti aspetto.
2020-08-30
07 min
Vita da Psicologi
12. Non farti fregare dalla "Sindrome dell'Impostore"!
Ti è mai capitato di mettere in dubbio le tue capacità e non credere ai feedback positivi che ti hanno fatto? Oppure hai avuto la sensazione che quell'attività andata così bene in realtà sia stata solo una botta di fortuna e che tutti ti abbiano sopravvalutato? Allora anche tu, come me, sei stato vittima della "Sindrome dell'impostore". Ne parlo in questa puntata partendo dalla mia esperienza perchè noi psicologi siamo bersagli perfetti e io ci stavo per cadere in pieno. Ti dico anche come ne sono uscita proponendoti 3 suggerimenti pratici.
2020-07-30
22 min
Vita da Psicologi
11. Come nasce un progetto digitale: il dietro le quinte di "Vita da psicologi"
Come è nato il mio podcast? Quali sono gli step per arrivare alla prima puntata? I passaggi che ho attraversato sono gli stessi che stanno alla base di ogni progetto digitale e non. Ne parlo in questa intervista in cui sono stata ospite di Simona Moliterno e del suo Podcast "Psicologi nella rete".
2020-07-15
57 min
Psicologi nella Rete
5 - Casi Digitali: Un progetto per giovani psicologi - Intervista a Letizia Vibi di Vita da Psicologi
Ti sei mai chiesto come iniziare la tua carriera da psicologo? Quali sono i passi che possono aiutarti nell'avvio della professione da psicologo, quelli che ti aiutano ad iniziare con il piede giusto? Letizia Vibi, creatrice del podcast Vita da Psicologi, te lo racconta nel suo progetto, ogni settimana. E io oggi l'ho intervistata per te, per capirecome ha avviato il suo progetto digitale. Se vuoi seguire Letizia, puoi trovarla sulla sua pagina Facebook “Dott.ssa Letizia Vibi - Psicoterapeuta e Formatrice” e puoi ascoltare il suo podcast “Vita da Psicologi” su Spreaker, Spotify, Apple Podcast e le altre principali piattafo...
2020-07-12
59 min
Psicologia a Lavoro!
[Intervista] Chi è e cosa fa lo psicologo del lavoro
Buongiorno! 😎Alcuni giorni fa sono stata ospite della collega, la Dott.ssa Letizia Vibi, all'interno del suo preziosissimo podcast Vita da Psicologi, in cui abbiamo messo in luce quali sono le aree di intervento dello psicologo del lavoro e di cosa si può occupare chi sceglie di intraprendere una carriera come psicologa/o del lavoro. Abbiamo poi dedicato una parte dell'intervista a capire quali possono essere le strategie per iniziare a muovere i primi passi in questo ambito e quali sono gli strumenti, come la piattaforma LinkedIn, da approfondire. Buon ascolto! 😉_________________Podcast: https...
2020-07-07
1h 09
Vita da Psicologi
10. Lavorare come psicologo del lavoro - intervista a Valentina Patacca
Cosa fa lo psicologo del lavoro? In quali contesti opera? Come farsi conoscere e proporsi in quest'ambito?Ne parliamo con la dott.ssa Valentina Patacca, psicologa del lavoro e creatrice del podcast "Psicologia a Lavoro" ( https://spoti.fi/38dZPd0 ).Puoi contattare Valentina scrivendole al suo account Telegram @valentinapatacca.Vuoi parlare con me? Mandami un bel vocale su whatsapp accedendo da qui - https://www.facebook.com/Dott.ssaLetiziaVibi/?ref=bookmarks .Oppure fallo su Telegram a @letiziavibi.
2020-06-30
1h 07
Vita da Psicologi
09. Come avviare un progetto digitale - Intervista a Matteo Neroni
Comunicare nel mondo digitale è uno dei modi migliori per amplificare i nostri messaggi e farci conoscere come professionisti.Per farlo bene ci sono però precise regole da seguire e non ci si può improvvisare.Parliamo di questo con Matteo Neroni che con il suo progetto digitale "Liberamente" sta facendo qualcosa di veramente bello ed innovativo.Ascolta "Liberamente" nelle migliori piattaforme di distribuzione podcast!Vuoi raccontarmi come sta andando il tuo avvio professionale? Hai domande o feedback da dare? Mandami un bel vocale al mio account telegram @letiziavibi oppure su whatsapp attraverso la mia pag...
2020-06-20
59 min
Vita da Psicologi
08. Impara dai ristoranti: 5 consigli (+1) per farti trovare dai pazienti giusti
Da cosa si riconosce un professionista di successo? Dalla consapevolezza che i clienti hanno dei servizi che offre. In questa puntata ti racconto di come il mondo della ristorazione ci può aiutare a comprendere cosa fare (e cosa non) per attrarre pazienti in modo sano ed efficace.
2020-06-10
31 min
Vita da Psicologi
07. I quattro acceleratori per l'avvio professionale - Intervista a Petra Sannipoli
Se vuoi iniziare a costruire il tuo percorso lavorativo in modo efficace, devi aver chiari quattro elementi fondamentali. Li vediamo insieme a Petra Sannipoli, psicologa e psicoterapeuta, esperta in orientamento professionale. Se vuoi metterti in contatto con Petra, puoi chiamarla al 3486434299 oppure scriverle una mail a petra.sannipoli@gmail.com.Trovi maggiori informazioni sul progetto Policoro su https://www.progettopolicoro.it/Se invece hai domande, feedback o semplicemente mi vuoi raccontare come va con il tuo lavoro, mandami un vocale su Telegram a @letiziavibi, oppure su whatsapp accedendo dalla mia pagina Facebook Dott.ssa Letizia...
2020-05-30
38 min
Vita da Psicologi
06. 4 chiacchiere col Commercialista - Intervista a Lucia Feligioni
Quale regime fiscale devo scegliere ad inizio attività? Che vuol dire "Regime forfettario"? Quali scadenze devo conoscere per lavorare tranquillo?Ne parliamo in questa intervista in cui ho chiesto alla mia amica Lucia Feligioni, commercialista, di spiegarci in modo comprensibile quella che solitamente per noi psicologi è considerata una lingua marziana!Hai domande da fare a Lucia?Mandale una mail a: lucia.feligioni@libero.itDomande, feedback, riflessioni?Raccontamele con un messaggio o un vocale al mio contatto Whatsapp (ci accedi attraverso la mia pagina Facebook "Dott.ssa Letizia Vibi") oppure al mio account Te...
2020-05-20
34 min
Vita da Psicologi
05. A fianco del nutrizionista: il contributo dello psicologo
Qual è il contributo che uno psicologo può dare in un percorso nutrizionale? Quale valore aggiunto offre? Cosa fa concretamente con il paziente? Ne parliamo con Alberto Pala, psicologo e psicoterapeuta. SE VUOI CONTATTARE ALBERTO: Mail: dietaepsicologia@gmail.com TESTI CONSIGLIATI: "Vincere le abbuffate" - FairburnTutta la bibliografia del Dott. Dalla Grave (http://www.dallegrave.it/) In questo sito trovi anche molti altri strumenti e materiali per il lavoro con i disturbi dell'alimentazione. SE VUOI PARLARE CON ME:Scrivimi su Telegram a @letiziavibi
2020-05-10
41 min
Vita da Psicologi
04. Passi burocratici per partire
Hai ufficialmente superato l'Esame di Stato. E ora? In questa puntata ti spiego quali sono i passaggi burocratici da fare per iniziare a lavorare in tutta tranquillità. LINK UTILI: - https://www.psy.it/ (SITO DEL CNOP-CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE PSICOLOGI)- https://www.enpap.it/ (SITO ENPAP, CASSA PROFESSIONALE)- https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/ (SITO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE)- https://cassamutuapsicologi.it/ (SITO CAMPI PER ASSICURAZIONE PROFESSIONALE)
2020-04-30
25 min
MAI DIRE BANCA
006 L'avvio di una professione - Intervista a Letizia Vibi
Come faccio a cambiare e a lasciare il posto in banca?Conosco bene la sensazione che si prova quando si pensa a lasciare le proprie certezze per avventurarsi in qualcosa che non si conosce, ma che attrae in maniera forte.Il cambiamento professionale è accompagnato da mille dubbi e paure. Ci diciamo che la sicurezza dello stipendio è quello che ci blocca, ma in realtà sono la paura di fallire e il giudizio che avranno gli altri di noi.Ne ho parlato con Letizia Vibi, psicoterapeuta e formatrice, e ho scoperto che anche gli psicologi hanno gli...
2020-04-17
28 min
Vita da Psicologi
03. Come sono diventata una professionista di successo: intervista a Giorgia Pucci
Come iniziare ad inseguire il proprio sogno professionale? Quali accorgimenti prendere per indirizzare le nostre energie verso ciò che vogliamo? Ne parlo insieme a Giorgia Pucci, coach e fondatrice dell'agenzia Primo passo (http://primo-passo.de/).Se vuoi contattare Giorgia, puoi farlo al suo indirizzo di posta elettronica: giorgia@primo-passo.deSe vuoi parlare con me scrivimi su whatsapp accedendo alla mia pagina Facebook (https://www.facebook.com/Dott.ssaLetiziaVibi/) oppure su Telegram a @letiziavibi.
2020-04-16
45 min
Vita da Psicologi
02. Imparare dagli errori: cosa ho capito dopo la prima puntata
Dopo aver registarto la prima puntata del podcast, mi sono accorta di alcuni errori che ho commesso. Sono errori che tutti i giovani psicologi (e non solo) rischiano di fare quando si trovano a presentare per la prima volta un nuovo progetto (che sia un incontro in una scuola, un corso per genitori o un workshop).Ne parlo in questa puntata e ti suggerisco cosa fare per evitarli.Se vuoi parlare con me, scrivimi su whatsapp, accedendo alla mia pagina Facebook (https://www.facebook.com/Dott.ssaLetiziaVibi/) oppure mandami un messaggio su Telegram a @letiziavibi.
2020-04-16
21 min
Vita da Psicologi
01. Le trappole dell'inizio: quali sono e come evitarle
Una volta superato l'esame di Stato, si apre davanti ad ogni psicologo un mare sconfinato.In questa fase di spaesamento ci sono alcuni errori da non commettere.Ne parlo in questa puntata, partendo dalla mia esperienza e proponendoti strategie concrete per muovere i primi passi in sicurezza.Vuoi parlare con me? Puoi farlo attraverso un messaggio whatsapp accedendo alla mia pagina Facebook (https://www.facebook.com/Dott.ssaLetiziaVibi/) oppure su Telegram a @letiziavibi.
2020-04-16
38 min