podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Letteratura Alternativa
Shows
Sogni Americani
Il miglior libro del 2024
La lettura può fare molte cose: divertire, intrattenere, distrarre, consolare, aprire, ridere, eccitare, commuovere. La letteratura ne deve fare meno, ma più difficili: turbare, scomodare, insegnare, cambiare, liberare. È normale che a fare queste cose ci riescano meno libri e meno autori o autrici rispetto alle prime, è tuttavia preoccupante quando a riuscirci non risulta praticamente più nessuno. O, almeno, nessuno che abbia meno di 60 anni.Se mi segui su Telegram o se fai parte del bookclub LIT quello che sto per dire non ti giungerà nuovo, ma se non è così magari per te oggi accendo una miccia nuova afferman...
2024-12-14
10 min
Khloe-Bando
(pdf) Read Leggere Lolita a Teheran BY Azar Nafisi in English
start Reading or Download ebook Leggere Lolita a Teheran Written by Azar Nafisi PDF Visit Link Bellow You Can Download or Read Book online for free Link To Download 👉 https://pagebooklibs.blogspot.com/id/8845921549 Available versions: EPUB, PDF, MOBI, DOC, Kindle, Audiobook, etc. Summary : Nei due decenni successivi alla rivoluzione di Khomeini, mentre le strade e i campus di Teheran erano teatro di violenze tremende, Azar Nafisi ha dovuto cimentarsi in un'impresa fra le pi? ardue, e cio? spiegare a ragazzi e ragazze, esposti in misura crescente alla catechesi islamica, una delle pi? temibili incarnazioni dell'Occidente: la sua letteratura. Il r...
2024-11-26
00 min
Moby Dick
Engagée?
Che cosa si intende oggi per letteratura engagée? “Letteratura e impegno” è un connubio che appartiene a un passato legato alle avanguardie politiche degli anni Sessanta e Settanta, quando immaginava e proponeva modelli di società alternativa. Oggi l’impegno degli autori e degli scrittori prende altre forme, più sfumate o più essenziali, spostandosi dai temi propriamente politici e ideologici ai temi sociali. Per alcuni autori si traduce in una rigorosa fedeltà all’esattezza linguistica, come per Annie Ernaux, per altri, come Emmanuel Carrère, assume la forma di un reportage narrativo dallo stile denso ed enfatico. E ancora: quali responsabilità...
2024-09-14
1h 51
Il podcast di Raccontami di libri
ARTS&BOOKS - L'Iliade cantata dalle dee | Marilù Oliva
Dalla puntata del 13 Marzo 2024 di Arts&Books su RadioBlaBlaNetwork, l'intervista di Marta e Carlotta a Marilù Oliva con il suo nuovo libro "L'Iliade cantata dalle dee", pubblicato da Solferino.Dopo i volumi dedicati all'Odissea e all'Eneide, Marilù Oliva non poteva non proseguire il suo epico progetto con il retelling dell'Iliade di Omero, in cui racconta un'altra colonna portante della letteratura classica ancora una volta scegliendo una prospettiva alternativa e audace: quella femminile. Il risultato? Una rivisitazione tanto accurata quanto appassionante che, offrendo anche diversi spunti di riflessione su tematiche importanti e molto attuali, permette di tornare a im...
2024-03-19
12 min
Novità in Compact
Sinfonie di Haydn e pagine di Paolo Vivaldi
Il quattordicesimo volume della collana Haydn 2023 e un album dedicato a Paolo Vivaldi sono le novità di questa puntata. Giovanni Antonini prosegue il progetto dedicato all’integrale delle Sinfonie di Haydn, stavolta alla guida della Kammerorchester Basel, con il cd dell’etichetta Alpha intitolato L’impérial”, dal soprannome della Sinfonia n. 53 che lo apre. Questo quattordicesimo volume della collana Haydn 2023 è completato dalle Sinfonie n. 54 e 33, e presenta in chiusura una brillantissima versione alternativa del finale della Sinfonia n. 53. La casa discografica Aulicus Classics propone un cd per intero dedicato a composizioni di Paolo Vivaldi, prolifico au...
2024-01-24
54 min
DyNAMICS Highlights
EP 20 - Novità dal congresso europeo sulla Sclerosi Multipla (ECTRIMS, Amsterdam 26-28 ottobre 2022) - D. Ferraro
Breve introduzione sui temi di maggiore interesse affrontati durante il congresso (trattamento nella fase pre-clinica di malattia, sospensione della terapia, concetto di "PIRA" e biomarcatori) e focus sulla relazione avente come oggetto la meta-analisi compiuta da un gruppo di ricercatori internazionali sulla sintesi intratecale di catene leggere kappa delle immunoglobuline (kappa index). Vengono descritti i risultati della revisione della letteratura e, in conclusione, viene consigliato di inserire il kappa index come alternativa alle bande oligoclonali all'interno dei criteri diagnostici per la Sclerosi Multipla in occasione della prossima revisione dei criteri.
2022-11-24
05 min
FILM GARANTITI - Il meglio del cinema
Amore senza rimorso** (2003) - Non siamo fatti per il nomadismo affettivo, ma per la stabilità
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=265NON SIAMO FATTI PER IL NOMADISMO AFFETTIVO, MA PER LA STABILITA'Le coppie più soddisfatte? Sono quelle che si sono astenute dall'avere rapporti prima del matrimonioNon sperimentare subito il piacere sessuale non penalizza, ma rafforza la coppia. La rende più solida, appagata, comunicativa e quindi in grado di superare meglio le difficoltà di tutti i giorni. Ad affermarlo non è qualche attempato moralista ma l'esito di una recente ricerca pubblicata sul «Journal of Sex Research», condotta su un campione di 10.932 persone e ripresa anche da diversi portali...
2022-05-24
06 min
Finché il tè è caldo
Finché il tè è caldo - ep. 2x02 [Margherita Schirmacher, speaker radiofonica di Ticket To Read]
🍵"Finché il tè è caldo" è un progetto di chiacchierate davanti ad una tazza di tè... finché è caldo appunto. Oggi siamo con Margherita Schirmacher, speaker radiofonica per Radio Kaos con il suo programma Ticket To Read. Con lei parleremo di radio, letture e mercato editoriale. Una nuova stagione, con 10 nuovi ospiti, per parlare di libri e tutto il mondo che li riguarda. Nella prima stagione tutti volevano la mia tazza di Harry Potter...ho trovato una valida alternativa da suggerirvi qui: https://amzn.to/3d7UOWL 𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼: Planimetria sentimentale del disastro, Graziano Graziani : https://amzn.to/3gQykf1 La luna e i falò, Cesare Pavese : https://amzn.to/3H0x7fw Finché il caffè è caldo, To...
2022-02-22
58 min
FILM GARANTITI - Il meglio del cinema
Lo Hobbit*** (2012 - 2014) - Biografia di Tolkien
BIOGRAFIA DI TOLKIEN, IL PIÙ GRANDE SCRITTORE DEL NOVECENTO, AUTORE DE ''LO HOBBIT'' E DE ''IL SIGNORE DEGLI ANELLI'' di Marco RespintiJohn Ronald Reuel Tolkien nasce da famiglia inglese il 3 gennaio 1892 a Bloemfontein, in Sudafrica, due anni prima del fratello Hilary Arthur Reuel (1894-1976). Nel 1895, i Tolkien tornano in Inghilterra. L'anno successivo muore il capofamiglia, Arthur Reuel (1857-1896). Nel 1900 la vedova, Mabel Suffield, si converte dall'anglicanesimo "alto" - conservatore - alla Chiesa cattolica con i due figli, perciò le famiglie Suffield e Tolkien, protestanti, interrompono ogni rapporto e ogni aiuto a lei e ai due orfani: nel 1904, ella mu...
2021-07-30
14 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 47 - "La donna senza rossetto"
Buona Domenica e ben ritrovati all’episodio numero 47 di #unlibrounpodcast.la, dedicato a un altro libro edito dalla casa editrice Letteratura Alternativa. E, oggi, conosceremo il nuovo LIBRO – tratto da una storia vera – di Carmela Bruscella, “La donna senza rossetto”, un progetto letterario nasce in collaborazione con il Centro Antiviolenza “L’Orecchio di Venere” di Asti, grazie al sostegno della sua referente: Elisa Chechile, curatrice anche della prefazione del libro e all’impegno costante e sincero della stessa autrice, che con grande umiltà e molta empatia vuole dare voce alle donne.L’opera in copertina è dell’artista Pablo TE sarà la voc...
2021-07-04
29 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 46 - "Inferno, classe turistica"
Buona Domenica e ben ritrovati all’episodio numero 46 di #unlibrounpodcast.la, dedicato a un altro libro edito dalla casa editrice Letteratura Alternativa. E, oggi, conosceremo il nuovo romanzo dell’autore Ivano Ciminari, “Inferno, Classe turistica”, ambientato In una Napoli assolata e chiassosa dove, l’avvocato Nicola Guerra e i suoi improbabili collaboratori scopriranno che, a volte, soltanto una donna può salvarti dalle arti diaboliche di un’altra donna.Perché a volte capita di desiderare l’inferno per dare senso a una vita monotona e ci si immagina protagonisti di avventure mirabolanti, sul filo dell’alta tensione… E sarà la voce di Roberto Po...
2021-06-06
29 min
Personaggi di Milano
Dario Fo, un'istituzione di Milano
Se Milano oggi è quello che è, il merito è anche di chi ha aperto la strada, come Dario Fo e Franca Rame, con la loro proposta artistica che era assieme pensiero rivoluzionario della cultura come riabilitazione di chi ha meno." Così il sindaco Beppe Sala ha parlato davanti alla Palazzina Liberty in largo Marinai d'Italia, durante la cerimonia di intitolazione dell'edificio al premio Nobel per la Letteratura e a sua moglie Franca. Sublime interprete ed innovatore del linguaggio teatrale, Dario Fo è stata una delle figure più eminenti del panorama culturale italiano. Nato a Sangiano, in provincia di Varese, da giovane si trasferisce a Mila...
2021-05-27
00 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 45 - "Cattura il perdono"
Buona Domenica e ben ritrovati all’episodio numero 45 di #unlibrounpodcast.la, dedicato a un altro libro edito dalla casa editrice Letteratura Alternativa. E, oggi, conosceremo il nuovo romanzo dell’autore Antimo Ceparano, “Cattura il perdono”, un libro astruso, un romanzo adatto a sobillare nel lettore una miriade di sensazioni e di riflessioni; è un po’ come camminare nel fango, avendo addosso la fatica dell’incedere nel pieno tormento delle proprie certezze. E sarà la voce di Roberto Portinari a introdurci nella narrazione con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog Mi libro in volo...
2021-05-22
29 min
Artribune
Don Riccardo Agresti e Maria Giuseppina D'Addetta - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani
In questo audio il prezioso incontro con Don Riccardo Agresti parroco di Castel Del Monte e presidente della cooperativa a mano libera, e Maria Giuseppina D’Addetta Magistrato di sorveglianzaDon Riccardo Agresti e Maria Giuseppina D’Addetta ci raccontano di come sia necessario ristabilire il senso della comunità, ma anche ripristinare una corretta percezione della responsabilità del singolo verso la società. E che non si debba mai più pensare che un essere umano non possa redimersi o tirarsi fuori dalla palude dell’errore. L'intervista è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il podcast pen...
2021-05-22
1h 07
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 44 - "Chiamami Clò"
Buona Domenica e ben ritrovati all’episodio 44 di #unlibrounpodcast.la, dedicato a un altro libro edito dalla casa editrice Letteratura Alternativa. E, oggi, conosceremo il nuovo romanzo dell’autrice Monica Tedeschi, “Chiamami Clò”. Dopo il successo del suo libro d’esordio “Come farfalle sull’acqua” dove raccontava se stessa e la sua patologia – la depressione bipolare - Monica si cimenta brillantemente in una narrazione stilisticamente importante, improntata a un realismo e a un umanesimo moderno. “Chiamami Clò” è un romanzo esistenzialista che fruga nei meandri nascosti della psiche umana, un raccontare che fa emergere i conflitti interiori e le delusioni esistenziali.E sarà...
2021-05-09
40 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 43 - "Incroci"
Buona Domenica e ben ritrovati all’episodio 43 di #unlibrounpodcast.la, dedicato a un altro libro edito dalla casa editrice Letteratura Alternativa. E, oggi, conosceremo un romanzo che segna l’esordio espressivo dell’autore Francesco Landi, “Incroci”. Una storia d’amore sicuramente non convenzionale, dove il destino è il vero protagonista e, come un abile prestigiatore, deciderà le sorti dei personaggi che si muovono nelle pagine di questo libro. L’autore in questa opera narrativa racchiude anche le sue più grandi passioni: la musica, la letteratura e il disegno.E sarà la voce inconfondibile di Mauro Crosetti a introdurci nella narrazione con una prima lett...
2021-04-25
37 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 42 - "Io sono Lei"
Buona domenica e ben ritrovati all'episodio numero 42 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni dedicato a un nuovo libro edito da Letteratura Alternativa Edizioni.E oggi assisteremo a una vera e propria metamorfosi letteraria, il passaggio e l’evoluzione (anche) dell’autore Mauro Crosetti, dalla poesia alla narrazione fino al concepimento di questo romanzo: “Io sono Lei”.E sarà la voce di Domizia Moramarco ad aprire le pagine di questo libro con una prima lettura, seguirà un’altra lettura di Roberto Portinari, la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un ‘altra lettura di M...
2021-04-11
32 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 41 - "Una lucciola nel buio"
Buona domenica e ben ritrovati all'episodio numero 41 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi parleremo di poesia, una poesia contemporanea, acerba, per forza di cose, eppure, allo stesso tempo, adulta e strutturata e, ineluttabilmente aforistica.E sarà la voce di Domizia Moramarco ad aprire le pagine della silloge “Una lucciola nel buio” di Mattia Pangrazi con una prima lettura, seguirà un’altra lettura di Roberto Portinari, la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un ‘altra lettura di Mauro Crosetti e ancora, l’intervista all’autore curata da Roberto Portinari, concluderà l’episo...
2021-03-28
29 min
Addenta la salute
Le mascherine per allineare i denti sono efficaci?
Le mascherine di cui parliamo in questo episodio non sono quelle che puoi immaginare e che ormai da un anno sono purtroppo le inseparabili compagne delle nostre giornate. Parliamo invece delle mascherine trasparenti che servono per allineare i denti, e che per questo chiameremo d’ora in poi allineatori. Si tratta di uno strumento che negli ultimi anni ha avuto una diffusione enorme, e sul quale tuttavia ancora oggi si discute, interrogandosi sulla sua reale efficacia e sul suo impiego come alternativa ai trattamenti ortodontici tradizionali. E così, rivedendo la letteratura scientifica più recente sul tema, vogliamo dare alcu...
2021-03-25
06 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 40 - "Il posto del freddo"
Buona domenica e ben ritrovati all'episodio numero 40 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi vi porteremo ne “Il posto del freddo” l’ultimo romanzo di Marco Dalissimo.E sarà la voce di Mauro Crosetti a farci entrare in questo spazio surreale con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un’altra lettura di Roberto Portinari e ancora l’intervista all’autore curata sempre da Roberto Portinari, concluderà l’episodio di oggi un’ultima lettura di Romina Tondo.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte...
2021-03-14
33 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 39 - "La mia vita: che spettacolo!"
Buona domenica e ben ritrovati all'episodio numero 39 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi vi porteremo dietro le quinte del mondo dello spettacolo con il libro "La mia vita: che spettacolo!" di Sebastiano Piccione, attraverso una storia unica, “Seba”, uno dei più grandi direttori di produzione italiani, ci farà da guida in questo cosmo blasonato. E sarà la voce di Roberto Portinari a farci entrare “nel vivo” del libro con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un’altra lettura di Mauro Crosetti e ancora l’intervista all’a...
2021-02-28
29 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 38 - "All I Need is you"
Buona domenica e buon San Valentino!Ben ritrovati all'episodio numero 38 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi conosceremo il libro "All I Need is You" di Laura Guindani, un romanzo d’amore fra due ragazzi: Laura e Thomas.E sarà la voce di Mauro Crosetti a farci entrare “nel vivo” del libro con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un’altra lettura di Roberto Portinari e ancora l’intervista all’autore curata sempre da Roberto Portinari, concluderà l’episodio di oggi un’ultima lettura di romina Tondo...
2021-02-14
25 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 37 - "Ogni crimine Ogni gentilezza"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 37 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi conosceremo il libro "Ogni crimine Ogni gentilezza" di Pablo T, una silloge che ci aprirà una finestra sul mondo della poesia e comprenderemo che la poesia è l’arte della trasformazione…E sarà la voce di Roberto Portinari a risvegliare le nostre percezioni con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un’altra lettura di Mauro Crosetti, l’intervista all’autore curata dal sapiente Roberto Portinari un’ultima lettura di Romina Tondo che concluderà l’epi...
2021-01-31
35 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 36 - "La liberazione della farfalla"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 36 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi conosceremo il libro "La liberazione della farfalla" di Marco Zaccarelli, un saggio ricco di metafore e di narrazioni mitiche, i cui capitoli, cronologici solo sulla carta, si prestano anche ad una lettura peculiare ed estemporanea, come a ciascuno più aggrada. E sarà la voce di Mauro Crosetti ad aprire le pagine di questo libro con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un’altra lettura di Roberto Portinari, un’ultima lettura di Romina Tond...
2021-01-24
31 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 35 - "Vita d'autista"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 35 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi conosceremo il libro "Vita d’autista" di Massimiliano Moresco, una raccolta ironica e pungente sugli aneddoti di viaggio di un autista di autobus esasperato ma anche divertito. E sarà la voce di Roberto Portinari a condurci in una prima corsa sulle strade di Genova con una sua lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un’altra lettura di Mauro Crosetti, l’intervista all’autore curata da Roberto Portinari. Concluderà l’episodio di oggi un’ultima lettura...
2021-01-17
29 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 34 - "La figlia sfuggente"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 34 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "La figlia sfuggente" di Chiara Parella, un libro che tratta il rapporto difficile tra padre e figlia. E sarà la voce di Mauro Crosetti a condurci nelle pagine di questo libro con una prima lettura, seguirà un’altra lettura di Roberto Portinari, la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, e ancora, un’ultima lettura di Romina Tondo.Concluderà questo episodio l’intervista all’autrice curata sapientemente da Roberto Portinari.Le musiche che ascolterete...
2021-01-10
36 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 33 - "Ghenopolis"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 33 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Ghenopolis" di Gennaro Castaldo, 304 pagine che trascendono il reale e toccano la dimensione fantastica, creando un’atmosfera quasi onirica. E sarà la voce di Roberto Portinari ad accoglierci nelle pagine di questo libro con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, e poi un’altra lettura di Mauro Crosetti e, ancora, un’ultima lettura di Romina Tondo.Concluderà questo episodio l’intervista all’autore curata sapientemente da Roberto Portinari.L...
2021-01-03
27 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 32 - "Uno sguardo sulla vita"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 32 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Uno sguardo sulla vita" di Flora Crosara, uno spaccato realistico tutto al femminile. E sarà la voce di Roberto Portinari ad accoglierci nelle pagine di questo libro con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, e poi un’altra lettura di Mauro Crosetti e un’ultima lettura di Romina Tondo.Concluderà questo episodio l’intervista all’autrice curata sapientemente da Roberto Portinari.Le musiche che ascolterete, come gli effetti spe...
2020-12-27
29 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 31 - "Io non sono STATO"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 31 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Io non sono STATO" di Vincenzo Tagliareni, una storia intensa e autobiografica. E sarà la voce di Mauro Crosetti ad accoglierci nelle pagine di questo libro con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, e poi una lettura di Roberto Portinari. Concluderà questo episodio un’ultima mia lettura dal titolo: Il mio girasole. Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall’eclettico e geniale art...
2020-12-20
25 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 30 - "Ricciaspersa"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 30 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Ricciaspersa" di Angela Torri, una raccolta di racconti che tocca tematiche sociali importanti. E sarà Mauro Crosetti a farci entrare nel “vivo” di questo libro con la lettura di un primo racconto, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un’altra lettura di Roberto Portinari e, ancora, un‘ultima mia narrazione. Concluderà l’episodio di oggi l’intervista all’autrice curata dal sapiente Roberto Portinari. Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali...
2020-12-13
28 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 29 - "Sogno o Realtà"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 29 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Sogno o Realtà" di Paolo Conti, una silloge delicata e intimistica. E sarà Roberto Portinari a farci entrare nel “vivo” di questo libro con la lettura di una prima poesia, seguirà un’altra mia lettura, la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, legata ad un’altra mia poesia dal titolo “Ti Amerò”, un’altra lettura di Mauro Crosetti e un ‘ultima poesia letta da Domizia Moramarco. Concluderà l’episodio di oggi l’intervista all’autore curata...
2020-12-06
30 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 28 - "Dal Monferrato all'Isonzo"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 28 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Dal Monferrato all’Isonzo" di Claudia Villero, un romanzo storico ma anche psicologico e, in parte autobiografico. E sarà Roberto Portinari a farci entrare nel “vivo” del libro con una prima lettura, seguirà un’altra lettura dalla voce di Romina Tondo, la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un’ultima lettura di Mauro Crosetti. Concluderà l’episodio di oggi l’intervista all’autrice curata da Roberto Portinari. Le musiche che ascolterete, come gli effetti specia...
2020-11-29
38 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 27 - "Con le ali di Icaro"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 27 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Con le ali di Icaro" di Riccardo Fassone, un romanzo coinvolgente che affronta importanti temi sociali quali l’amicizia e il bullismo. La prima lettura sarà di Mauro Crosetti, seguirà la recensione al libro curata eccezionalmente da Romina Tondo, un’altra lettura dalla voce di Roberto Portinari, un’ultima lettura di Romina Tondo. Concluderà l’episodio di oggi l’intervista all’autore curata da Roberto Portinari. Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall’eclettico e geniale artista...
2020-11-22
26 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 26 - "Metamorfosi di un uomo"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 26 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Metamorfosi di un uomo" di Alberto Oliveri, una silloge delicata che è un vero e proprio inno all’amore. La prima lettura sarà di Roberto Portinari, seguirà un collage a quattro voci, la recensione al libro letta e curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un’altra lettura dalla voce di Romina Tondo, un’altra lettura di Mauro Crosetti, l’intervista all’autore curata da Roberto Portinari e per concludere un’ultima lettura di Domizia Moramarco.Le musiche che ascolte...
2020-11-15
22 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 25 - "Il giardino degli Dei"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 25 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Il Giardino degli Dei " di Marco Ferraris, un thriller ricco di colpi di scena.La prima lettura sarà di Roberto Portinari, seguirà la recensione al libro letta e curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un’altra lettura dalla voce di Mauro Crosetti, l’intervista all’autore curata da Roberto Portinari e per concludere, un’ultima lettura di Romina Tondo.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall’eclettico e geniale artista, Frances...
2020-11-08
30 min
Convivium | La vita attraverso la fotografia | Le interviste di Michael Bertolasi
Intervista a Joseph Cardo - Il lato elegante della fotografia di moda e della vita
Joseph Cardo è un fotografo di moda italiano, i cui ritratti in bianco e nero sono diventati nel tempo il suo marchio e la sua firma. Da adolescente, è sempre stato affascinato dalle copertine di Harper's Bazaar e Vogue, ha iniziato a studiare fotografia, principalmente da autodidatta e principalmente attraverso tecniche analogiche. La sua passione diventa presto una vera e propria vocazione e, nel 1994, lascia la nativa Puglia per andare a Milano. Milano è stato il luogo in cui ha iniziato ad affinare la sua tecnica, mettendosi alla prova dopo un attento studio dei più grandi maestri della fotografia, come Richard Aved...
2020-11-06
00 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 24 - "Con lo zucchero in bocca"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 24 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Con lo zucchero in bocca- " di Martina Caffo, tratto da una storia vera.La prima lettura sarà di Romina Tondo, seguirà la recensione al libro letta e curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un’altra lettura dalla voce di Mauro Crosetti, ancora una lettura di Domizia Moramarco, l’intervista all’autrice curata da Roberto Portinari e per concludere, un collage a tre voci.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dal...
2020-11-01
32 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 23 - "Citabo Candi (il mio libro)"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 23 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Citabo Candi (il mio libro)" di Giammarco Cecconi, un viaggio straordinario vissuto dall’autore in Zambia.La prima lettura sarà di Mauro Crosetti, seguirà la recensione al libro curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un’altra lettura dalla voce di Roberto Portinari, un’ultima lettura di Domizia Moramarco e, infine, l’intervista all’autore curata da Roberto Portinari.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall’eclettico e geniale artista, Francesco...
2020-10-25
26 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 22 - "CB Filomena"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 22 del format #unlibrounpodcast._la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "CB Filomena" di Carmela Bruscella, una storia tutta al femminile racchiusa in un nome di donna. La prima lettura sarà di Roberto Portinari, seguirà la recensione al libro curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un’altra lettura dalla voce di Mauro Crosetti, l’intervista all’autrice curata da Roberto Portinari e, infine, un’ultima lettura di Domizia Moramarco. Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall’eclettico e geniale artista, Frances...
2020-10-18
26 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 21 - "Il Fornicaio"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 21 del format #unlibrounpodcast._la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Il Fornicaio" di Matteo Edoardo Paoloni, una raccolta di racconti graffianti sulle dinamiche dell’esistenza umana e della società odierna. Il primo medley contiene alcuni estratti dal libro, narrate dalle voci di Romina Tondo e Domizia Moramarco, seguirà una lettura di Mauro Crosetti, la recensione al libro curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un altro medley di letture di Romina Tondo e Roberto Portinari e, infine, l’intervista all’autore curata da Roberto Portinari.Le musiche c...
2020-10-11
31 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 20 - "137"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 20 del format #unlibrounpodcast._la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "137" di Lucio Salamone, un thriller ambientato ad Asti. Il primo estratto sarà narrato dalla voce di Mauro Crosetti, seguirà un’altra lettura di Romina Tondo, la recensione al libro curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un’altra lettura di Roberto Portinari e l’intervista all’autore curata da Roberto Portinari.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall’eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ric...
2020-10-04
33 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 19 - "Vivere volando"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 19 del format #unlibrounpodcast._la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Vivere Volando" di Giorgia Righi, un libro che è un viaggio esistenziale dove non vi è alcun limite, né di tempo, né di distanza; dove non esistono barriere né confini umani… Il primo estratto sarà narrato dalla voce di Mauro Crosetti, seguirà la recensione al libro curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, una lettura di Romina Tondo e l’intervista all’autrice curata da Roberto Portinari.Concluderà l’episodio di oggi, un ‘ultima lettura dalla voce di Domizia Moramarco.
2020-09-27
34 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 18 - "Nel salotto dell'anima, la luna"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 18 del format #unlibrounpodcast._la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Nel salotto dell’anima, la luna" di Diego Candito, un libro che dovrebbe essere letto come un’antologia. I primi due estratti saranno letti da Roberto Portinari, seguiranno altre due letture di Romina Tondo, dal titolo “Splendore” e “Abbrivio”, poi, la recensione al libro curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un’ultima lettura di Mauro Crosetti dal titolo “Dalla fine, l’inizio”. Concluderà l’episodio di oggi, l’intervista all’autore curata da Roberto Portinari.Le musiche che ascolterete, com...
2020-09-20
25 min
Gli scimmioni non leggono Nietzsche
Scimmioni 22: Il Mare
Il mare da sempre ispira gesta eroiche, avventure, viaggi reali e metaforici. E i capolavori della letteratura ispirati dal mare sono infiniti, come l’infinito che evoca. In questo episodio ce n’è per tutti i mari (e oceani): dal Mediterraneo all’Oceano Atlantico, dal mare dei Sargassi ai mari della Cina. E i personaggi che ci accompagnano sono immensi: il Glauco di Morselli, il comandante Achab di Melville, il pescatore Santiago di Hemingway, il Seymour di Salinger, il dottor Saunders di Maugham, solo per citarne alcuni. E voi, siete pronti per salpare? Se, come me soffrite il mal di mare, non pre...
2020-09-19
20 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 17 - "Stanza 53"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 17 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Stanza 53" di Valentina Zaggia, un thriller psicologico e claustrofobico. La prima lettura dell’incipit sarà narrata da Roberto Portinari, seguirà la recensione al libro curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, una lettura di Romina Tondo, l’intervista all’autrice a cura di Roberto Portinari e, concluderà l’episodio di oggi, l’ultima lettura dalla voce di Mauro Crosetti. Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall’eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA...
2020-09-13
30 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 16 - "I Racconti di un Apprendista"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 16 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "I racconti di un apprendista" di Giuseppe Vassallo, due “racconti” che toccano radici e foglie di un albero sempreverde. Infine, una breve e intensa silloge, conclude il libro… liriche temerarie e irriverenti. La prima lettura di Mauro Crosetti è un estratto dal libro dal titolo “Il Battesimo”, seguirà un medley di poesie lette da Domizia Moramarco e Roberto Portinari, la recensione al libro letta e curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo” e, per finire, l’intervista all’autore curata dal br...
2020-09-06
31 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 15 - "Very for you - Un amore impossibile"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 15 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Very for you – Un amore impossibile" di Gabriela Voinea, una storia d’amore che nasce nel mondo virtuale e, poi, si evolve e si traduce nel mondo reale della protagonista. La prima lettura un po’ hot sarà letta dalla voce di Romina, seguirà un altro estratto dal libro con la voce di Mauro Crosetti, l’intervista all’autrice curata dal bravissimo di Roberto Portinari e, per finire, la recensione letta e curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”.Le...
2020-08-30
24 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 14 - "Il presente diventa sempre"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 14 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Il presente diventa sempre" di Marco Dalissimo, un libro dove l’immaginazione, il desiderio, le stagioni dell’amore, sono gli scenari di questa silloge, dove il tempo è un cerchio perfetto e incompleto. Ascolteremo un primo incipit “Il Varco” dalla voce di Roberto Portinari, seguirà la recensione di Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un secondo estratto dal libro, letto dalla voce di Mauro Crosetti, e, a seguire, l’intervista all’autore curata dal bravissimo di Roberto Portinari e per finire, un’u...
2020-08-23
34 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 13 - "Lucrezia Borgia - Duchessa di Ferrara"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 13 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Lucrezia Borgia – Duchessa di Ferrara" di Antonio DE Cristofaro, la storia romanzata di Lucrezia Borgia dal giorno della sua partenza da Piazza San Pietro a Roma per andare a Ferrara, ove andrà in sposa all’erede al ducato di Ferrara Alfonso I d’Este.Ascolteremo un primo brano estratto dal libro dalla voce di Roberto Portinari, seguirà la recensione di Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo” letta da Romina, un secondo estratto dal libro dalla voce di Mauro Croset...
2020-08-16
28 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 12 - "Dove nevicano le viole"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 12 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Dove nevicano le viole" di Anna Maria Scopa, una silloge delicata e ispirata alla vita.Ascolteremo la poesia “A due passi dal cuore” dalla voce di Domizia Moramarco, seguirà l’intervista all’autrice curata da Mauro Crosetti, un’altra poesia dal titolo “Girotondo di stelle” dalla voce di Romina Tondo, e ancora una poesia letta da Mauro Crosetti dal titolo “Il tempo delle viole”. E, per finire, la recensione al libro di Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”. Le mu...
2020-08-09
20 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 11 - "Come se fossi una nuvola"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 11 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Come se fossi una nuvola" di Samuel Ferro, una raccolta di poesie che ha accompagnato la crescita interiore dell’autore nel corso della sua malattia. Ascolteremo la recensione al libro curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, seguirà un medley di poesie tratte dalla silloge, con le voci di Mauro Crosetti, Romina Tondo, Roberto Portinari e Domizia Moramarco.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dal genio artistico di Francesco Landi...
2020-08-02
22 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 10 - "Storia di una formica"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 10 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Storia di una formica" di Silvia Bologna, una storia autobiografica che racconta, attraverso gli occhi di un padre e una figlia, il viaggio toccante attraverso una malattia a loro sconosciuta, la leucemia.Ascolteremo una prima lettura dall’intensa voce di Roberto Portinari, un’altra lettura di Romina Tondo, seguirà la recensione al libro colta dalla grande sensibilità di Domizia Moramarco; un’altra lettura dalla voce impeccabile di Mauro Crosetti e, infine, la speciale intervista all’autrice Silvia Bologna curata da Roberto Po...
2020-07-26
34 min
Letteratura Alternativa
#un librounpodcast.la - Episodio 9 - "Il prossimo bersaglio sarai tu"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 9 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Il prossimo bersaglio sarai tu" di Roberto D’Angelo, un thriller ambientato fra le colline del Monferrato e Torino, una narrazione ricca di colpi di scena. Ascolteremo una lettura dall’intensa voce di Mauro Crosetti, seguirà la recensione al libro colta dalla sensibilità di Domizia Moramarco; un’altra lettura dalla profonda voce di Roberto Portinari e, ancora, una breve lettura di Romina Tondo, e, infine, l’intervista all’autore con le sagaci domande di Roberto Portinari. La musica che ascolterete...
2020-07-19
33 min
Letteratura Alternativa
#un librounpodcast.la - Episodio 8 - "Come farfalle sull'acqua"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 8 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Come farfalle sull’acqua" di Monica Tedeschi, un libro autobiografico, una narrazione profonda e non romanzata della vita dell’autrice influenzata dalla depressione bipolare. Ascolteremo la recensione al libro colta dalla sensibilità di Domizia Moramarco, seguirà una lettura dell’estratto “1-2-3…” a cura di Mauro Crosetti, e poi, la speciale intervista all’autrice di Roberto Portinari, ancora una lettura di Romina Tondo dal titolo “Gli amori”, sempre estratta dal libro e la musica, sempre magistralmente composta ed eseguita dal genio artistico di Frances...
2020-07-12
33 min
Letteratura Alternativa
#un librounpodcast.la - Episodio 7 - "Il Buongiorno si vede dal mattino (se non sei miope)"
Buona domenica e benvenuti all'episodio numero 7 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Il Buongiorno si vede dal mattino (se non sei miope)" di Gabriele Sanzo, un libro di racconti alquanto bislacchi ma ricco di spunti di riflessione. Ascolteremo divertenti e spassose letture dalle voci di Mauro Crosetti, Romina Tondo, Roberto Portinari e Domizia Moramarco che ha curato anche la recensione al libro. L’intervista all’autore di Roberto Portinari e la musica, sempre magistralmente composta ed eseguita dal genio artistico di Francesco Landi che ha realizzato anche tutti gli straordinari effetti speciali.LA Ediz...
2020-07-05
29 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 6 - "L'Estetica dell'Anima"
Buona domenica e benvenuti all'episodio numero 6 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "L’Estetica dell’Anima" di Rosa Gallo, un libro che è un monologo interiore dell’autrice, senza legami logici ma raccontato con sensatezza e razionalità. Ascolteremo nuove e interessanti letture dalle voci di Mauro Crosetti e Romina Tondo, la recensione al libro curata da Domizia Moramarco e l’intervista all’autrice a cura di Roberto Portinari. La musica, come sempre, splendidamente composta ed eseguita dal genio artistico Francesco Landi.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per...
2020-06-28
31 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 5 - "Aspettando che venga sera"
Buon pomeriggio e benvenuti all'episodio numero 5 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Aspettando che venga sera" di Gianfrancesco Timpano, un romanzo struggente che vi affascinerà dalla prima pagina. Ascolteremo nuove e interessanti letture dalla voce di Mauro Crosetti, la recensione al libro curata da Domizia Moramarco e l’intervista coinvolgente all’autore a cura di Roberto Portinari. La musica, come sempre, splendidamente composta ed eseguita dal genio artistico Francesco Landi.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
2020-06-21
30 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 4 - "Il silenzioso dolore dell'anima"
Buon pomeriggio e benvenuti all'episodio numero 4 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Il silenzioso dolore dell'anima" di Mauro Crosetti, una suggestiva e profonda raccolta di poesie.Ascolteremo nuove e interessanti letture dalle voci di Roberto Portinari, Romina Tondo e Domizia Moramarco, la recensione al libro curata da Domizia, la biografia,e alcune rivelazioni dell'autore in un'intervista breve curata dalla professionalità di Roberto Portinari.La musica, come sempre, splendidamente composta ed eseguita dal genio artistico Francesco Landi.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima! Non m...
2020-06-14
22 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 3 - "Nel ventre e nell'anima"
Buon pomeriggio e benvenuti all'episodio numero 3 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Nel ventre e nell'anima" di Domizia Moramarco, una delicata ma travolgente raccolta di poesie. Ascolteremo nuove e interessanti letture dalla voce inconfondibile di Mauro Crosetti, la recensione al libro, la biografia,e alcune rivelazioni dell'autrice in un'intervista breve curata dalla professionalità di Roberto Portinari.La musica, come sempre, splendidamente composta ed eseguita dal genio artistico Francesco Landi.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima! Non mancate! :)
2020-06-07
20 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 2 - "Un disegno dall'ombra"
Buon pomeriggio e benvenuti all'episodio numero 2 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Un disegno dall'ombra" di Francesco Landi, secondo lavoro letterario dell'autore. Ascolteremo nuove e interessanti letture dalle voci magistrali di Roberto Portinari e Mauro Crosetti, la recensione al libro, la biografia e rivelazioni dell'autore sulla scrittura a cura di Domizia Moramarco. La musica, come sempre, splendidamente composta ed eseguita da Francesco Landi.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima! Non mancate! :)
2020-05-31
46 min
Connecting the Dots
Ep. 01 | Introduzione: Perché parlare di Connecting the Dots
In un mondo in continuo cambiamento quella che si rivela una strategia vincente è pensare in maniera alternativa, con coraggio e senza avere il timore di sbagliare. Dall'Ulisse della Divina Commedia, alle ginocchia sbucciate imparando a pedalare la bicicletta fino ad arrivare a Steve Jobs. Un volo pindarico tra letteratura, lingue e business.
2020-05-30
00 min
Connecting the Dots
Ep. 01 | Introduzione: Perché parlare di Connecting the Dots
In un mondo in continuo cambiamento quella che si rivela una strategia vincente è pensare in maniera alternativa, con coraggio e senza avere il timore di sbagliare. Dall'Ulisse della Divina Commedia, alle ginocchia sbucciate imparando a pedalare la bicicletta fino ad arrivare a Steve Jobs. Un volo pindarico tra letteratura, lingue e business.
2020-05-30
10 min
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 1 - "Deliri Tascabili"
Buon pomeriggio e benvenuti all'episodio numero 1 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni. Oggi scopriremo "Deliri tascabili" il libro di esordio di Roberto Portinari, molte saranno le curiosità, le informazioni, le percezioni da scoprire insieme... così come i deliri! Ascolteremo la recensione del libro e l'intervista all'autore, curate magnificamente da Domizia Moramarco, mentre, le letture saranno a cura dell'inconfondibile voce di Mauro Crosetti.Musica magistralmente composta ed eseguita da Francesco Landi.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima! Non mancate! :)
2020-05-24
20 min
Letteratura Alternativa
Episodio 0 - #unlibrounpodcast.la
Episodio 0 di #unlibrounpodcast.la - introduzione al nuovo format del podcast di LA_Edizioni.Ogni domenica pomeriggio vi faremo conoscere tanti nuovi contenuti di LA Edizioni: aneddoti sugli autori, interviste, letture estratte dai libri in pubblicazione, recensioni e… molto di più!Chi c’è dietro #unlibrounpodcast.la?4 VOCI, di cui due femminili (Romina Tondo e Domizia Moramarco) e due maschili (Roberto Portinari e Mauro Crosetti).Ad armonizzare il tutto, con musica, strumenti e suoni: Francesco Landi, musicista a 360 gradi, compositore e arrangiatore (sound editor, music editor, music mixer…) e autore di Letteratura Alternativa Edizioni. Oggi, per inaugura...
2020-05-17
18 min
Letteratura Alternativa
Episodio 28 - "La locomotiva"
Benvenuti all'episodio 28 del podcast di LA Edizioni, il tema di quest'oggi si ispira alla canzone "simbolo" di Francesco Guccini: La Locomotiva.Gennaro Castaldo con il gruppo ORADARIA ci canterà una canzone dal titolo "La Locomovita", poi una lettura di un testo di Rosa Gallo dal titolo "I treni persi", seguirà un brano musicale di Francesco Landi dal titolo "Altrove", poi, Mauro Crosetti ci leggerà un suo scritto dal titolo "Il treno in una scarpa", concluderà questo appuntamento il pezzo musicale Bossar se Mando" di Francesco Landi. Buon ascolto!
2020-05-13
24 min
Letteratura Alternativa
Episodio 27 - "La musica che gira intorno"
Buonasera a tutti voi e benvenuti all'episodio 27 del nostro podcast.Il tema di oggi? La musica. E ci ispiriamo al titolo di una canzone di Ivano Fossati: “La musica che gira intorno”.La prima lettura sarà di Monica Tedeschi che ci leggerà un suo testo tratto dal libro “Chiamami Clò” edito da LA Edizioni, seguirà un brano musicale del gruppo GPF dal titolo “Counting Raindrops” e poi, Roberto Portinari, ci leggerà un estratto, tratto dal libro inedito “Il diario di Clara” di Francesco Landi, seguirà il pezzo musicale “Dodicisei” sempre di Francesco e poi Flora Crosara ci leggerà un suo testo dal titolo “Mu...
2020-05-09
39 min
Letteratura Alternativa
Episodio 26 - "Pazza Idea"
Buonasera a tutti voi e benvenuti all’episodio 26 del nostro podcast.Il tema di oggi? La follia. E ci ispiriamo al titolo di un’intensa canzone di Patty Pravo: “Pazza Idea”.La prima lettura sarà di Roberto Portinari che ci leggerà un suo testo inedito dal titolo “Era d’estate”, seguirà un brano musicale di Francesco Landi dal titolo “Des” e poi, Flora Crosara, ci leggerà un suo brano inedito ispirato a una storia vera dal titolo “Voglio ancora le montagne”, seguirà ancora un interludio musicale di Francesco e poi Mauro Crosetti ci leggerà uno stralcio del suo libro “Il silenzioso dolore...
2020-05-07
44 min
Letteratura Alternativa
Episodio 25 - "Quello che non ho"
Buonasera a tutti voi e benvenuti all'episodio 25 del nostro podcast.Il tema di questa sera sarà ispirato al titolo di una canzone di Fabrizio De André dal titolo “Quello che non ho”… La prima lettura sarà di Gianfrancesco Timpano che ci leggerà un suo testo inedito, seguirà un interludio musicale di Francesco Landi e poi, Silvia Bologna, ci leggerà un suo brano inedito dal titolo “Non ho”, seguirà ancora un pezzo musicale di Francesco Landi dal titolo “Toc”. Poi, Rosa Gallo, ci porterà nel vortice dei suoi desideri leggendoci un suo testo dal titolo “Ciò che non ho più”, un altro breve i...
2020-05-04
26 min
Letteratura Alternativa
Episodio 24- "Fatti di sogni"
Buonasera a tutti voi e benvenuti all’episodio 24 del nostro podcast.Il tema di questa sera sarà ispirato al titolo di una canzone di Zucchero Fornaciari dal titolo “Fatti di sogni”… La prima lettura sarà di Annamaria Scopa che ci leggerà una poesia dal titolo “Sogno”, seguirà un breve brano musicale di Francesco Landi dal titolo “Her” e poi, Paolo Quagliarella, Astrologo, ci parlerà della simbologia del sogno in astrologia, ancora un intermezzo musicale di Francesco, e Rosa Gallo ci leggerà un suo brano dal titolo “Sogni”, un altro breve interludio musicale di Francesco; poi, Antonio De Cristofaro ci leggerà un suo testo da...
2020-04-30
42 min
Letteratura Alternativa
Episodio 23 - "Il motore del sentimento umano"
Buonasera a tutti voi e benvenuti all’episodio 23 del nostro podcast.Il tema di questa sera sarà ispirato al titolo di una canzone di Ivano Fossati dal titolo “Il motore del sentimento umano”… E, la prima lettura sarà un testo di Rosa Gallo, dal titolo “Amori”, seguirà un breve intermezzo musicale e poi, Marco Dalissimo ci leggerà un suo scritto dal titolo “Appunti sul senso del tempo”, seguirà un brano musicale di Francesco Landi dal titolo “Noi” e sarà la volta di Silvia Bologna che ci leggerà un suo brano “a sorpresa”, seguirà un breve interludio musicale di Francesco. Poi, Gianfrancesco Ti...
2020-04-28
41 min
Letteratura Alternativa
Episodio 22 - "Il tutto è falso"
Buonasera a tutti voi e benvenuti al ventiduesimo episodio del nostro podcast.Il tema di questa sera sarà ispirato al titolo di una canzone di Giorgio Gaber: “Il tutto è falso”. E, la prima lettura sarà un testo di Flora Crosara, dal titolo “Ripartirò da qui”, seguirà un breve intermezzo musicale e poi, Andrea Cataldi ci leggerà un suo scritto dal titolo “Versi in quarantena”, ancora un interludio musicale e Domizia Moramarco ci leggerà un suo brano inedito, seguirà un pezzo musicale di Francesco Landi dal titolo “Acqueo”. Roberto Portinari aprirà la seconda parte del podcast leggendo un testo dal titolo “È come...
2020-04-23
42 min
Letteratura Alternativa
Episodio 21 - Stranamore
Episodio 21 del podcast di LA Edizioni! Il tema di oggi è: “Stranamore (pure questo è amore)”, titolo ispirato a una canzone di Roberto Vecchioni. Aprirà questo appuntamento Roberto Portinari che ci leggerà un estratto dal libro “Deliri tascabili” edito da LA Edizioni”, dal titolo “L’amore non voluto” seguirà un interludio musicale di Francesco Landi. Poi, Domizia Moramarco ci leggerà un estratto dal libro “Lo scopatore di anime” di Pablo T, edito da Letteratura Alternativa Edizioni; seguirà un interludio musicale di Francesco Landi; sarà poi la volta di Gianfrancesco Timpano che ci leggerà un brano dal titolo “La grande parete”, a seguire, una canzon...
2020-04-18
40 min
Letteratura Alternativa
Episodio 20 - "Un giorno dopo l'altro"
Episodio 20 del podcast di LA Edizioni! Il tema di oggi è: “Un giorno dopo l’altro”, titolo ispirato a una canzone di Luigi Tenco. Aprirà questo appuntamento Flora Crosara che ci leggerà un suo scritto dal titolo “Ritorno a noi”, seguirà un interludio musicale di Francesco Landi.Poi, Massimiliano Moresco ci leggerà un estratto dal libro “Vita d’autista”, edito da Letteratura Alternativa Edizioni, seguirà un brano musicale di Francesco Landi dal titolo “Tatoni”… Anna Maria Scopa ci leggerà un una sua deliziosa poesia, e seguirà ancora un breve interludio musicale di Francesco. Sarà poi la volta di Roberto Portinari che ci legger...
2020-04-17
35 min
Letteratura Alternativa
Episodio 19 - Invito al viaggio
Episodio 19 del podcast di LA Edizioni! Il tema di oggi è: “Invito al viaggio”, titolo ispirato a una canzone di Franco Battiato. Aprirà questo appuntamento Silvia Bologna che ci leggerà un estratto dal libro “Storia di una formica”, edito da Letteratura Alternativa Edizioni, seguirà un brano musicale di Francesco Landi dal titolo “Arriverà”.Poi, Roberto Portinari ci leggerà un suo scritto inedito dal titolo “Il mito del viaggio”, seguirà un breve interludio musicale di Landi… Monica Tedeschi ci leggerà un estratto tratto dal libro in crowdpublishing, “Chiamami Clò” edito da Letteratura Alternativa Edizioni, ancora un breve interludio musicale e, poi, Mauro Crosetti ci legge...
2020-04-16
23 min
Letteratura Alternativa
Episodio 18 - "Anima Fragile"
Episodio 18 del podcast di LA Edizioni! Il tema di oggi è: “Anima Fragile”, titolo ispirato a una famosissima canzone di Vasco Rossi. Aprirà questo appuntamento Marco Dalissimo che ci leggerà un suo scritto inedito dal titolo “Se dico Anima”, seguirà un brano musicale di Francesco Landi dal titolo “Des”.Poi, Domizia, ci leggerà l’introduzione al libro “Come farfalle sull’acqua” di Monica Tedeschi, edito da Letteratura Alternativa edizioni… Ancora un breve interludio musicale di Francesco Landi e Mauro Crosetti ci leggerà una sua poesia dal titolo “Fu solo sogno”, ancora un brano musicale di Francesco Landi dal titolo “Noi”. Rosa Gallo ci legg...
2020-04-15
34 min
Letteratura Alternativa
Episodio 17 - "L'anno del gatto"
Episodio 17 del podcast di LA Edizioni! Il tema di oggi è: “L’anno del gatto”, titolo ispirato a una famosissima canzone di Al Stewart. Aprirà questo appuntamento Domizia Moramarco che ci leggerà una poesia di Anna Maria Scopa dal titolo “Una giostra di mimose” tratta dal libro “Dove nevicano le viole”, edito da Letteratura Alternativa edizioni, seguirà un brano musicale di Francesco Landi dal titolo “Siamesi”.Poi, Romina, ci leggerà una poesia di Rosario Bove tratta dal libro “La seta da baco”, edito da Letteratura Alternativa edizioni… Ancora un breve interludio musicale di Francesco Landi e Roberto Portinari ci leggerà un suo testo inedi...
2020-04-14
22 min
Letteratura Alternativa
Episodio 16 - "Una giornata al mare"
Episodio 16 del podcast del Podcast di LA Edizioni, il tema di oggi è "Una giornata al mare", ispirato a una canzone di Paolo Conte. Aprirà questo episodio (con particolari effetti speciali) Roberto Portinari che ci leggerà il prologo del libro "Un disegno dal'ombra" di Francesco Landi, edito da Letteratura Alternativa Edizioni; seguirà un brano musicale di Francesco Landi dal titolo "Abisso". Sarà poi la volta di Flora Crosara che ci leggerà un suo testo dal titolo "Doria e il mare", seguirà ancora un intermezzo musicale di Francesco Landi dal titolo "Aqueo".Le note di "Aqueo" apriranno alla lettura di un testo...
2020-04-13
37 min
Letteratura Alternativa
Episodio 15 - "Mai per Amore"
Benvenuti al 15° episodio del nostro PodCast, questa sera parleremo di un tema molto delicato ma, anche molto attuale: la violenza di genere. Il titolo di oggi è "Mai per Amore" ispirato a una bellissima canzone di Gianna Nannini. Aprirà il nostro episodio Domizia Moramarco che ci leggerà la recensione al libro "Aspettando che venga sera" di Gianfrancesco Timpano edito da LA Edizioni, un breve intermezzo musicale di Francesco Landi, seguirà un intervento di Silvia Bologna, psicologa e autrice, un altro breve interludio musicale di Francesco e Roberto Portinari ci leggerà un suo testo dal titolo "Dialogo a sorpresa", un brano musica...
2020-04-11
56 min
Letteratura Alternativa
Episodio 14 - "Canzone per un figlio"
Episodio 14 del nostro Podcast. Il tema di oggi sarà "Canzone per un figlio" ispirato alla canzone dei Marlene Kuntz. Aprirà questa puntata Pablo T leggendo una sua poesia dal titolo "Mia" - dedicata a sua figlia (e potrete trovarla nella raccolta delle sue poesie "Ogni crimine, ogni gentilezza - La Chimica del Carme" edito da LA Edizioni), seguirà un intermezzo musicale di Francesco Landi, Domizia Moramarco ci leggerà una sua poesia dal titolo "A mio figlio", ancora un piccolo interludio musicale e, a seguire, Andrea Cataldi ci leggerà un estratto dal libro "Ivano dei Miracoli", edito da Letteratura Alternativa Edizioni, chiud...
2020-04-10
32 min
Letteratura Alternativa
Episodio 13 - Il Coraggio
Benvenuti al 13° episodio del nostro PodCast! Il tema di oggi sarà "Il Coraggio". Aprirà questa puntata Domizia Moramarco che leggerà una sua recensione al libro "Vivere Volando" di Giorgia Righi,.. Poi, Gennaro Castaldo ci stupirà con una sua canzone dal titolo SMS Solo Mediocri Segnali, seguirà una lettura di Roberto D'Angelo dal titolo "Un altro mattone", un breve intermezzo musicale di Francesco Landi e poi, Romina vi leggerà uno stralcio tratto dal libro in uscita "Il buongiorno si vede dal mattino (Se non sei miope" di Gabriele Sanzo, seguirà un altro breve interludio musicale e, infine, Roberto Portinari ci leggerà un suo sc...
2020-04-09
31 min
Letteratura Alternativa
Episodio 12 - "L'ultima Luna"
Dodicesimo episodio del nostro Podcast! Il tema di oggi sarà "L'ultima Luna" che trae ispirazione dalla bellissima canzone di Lucio Dalla. Aprirà la puntata di stasera Paolo Quagliarella - Astrologo, che ci parlerà proprio della luna in astrologia... Seguirà un interludio musicale di Francesco Landi dal titolo "Arriverà", poi, Domizia Moramarco ci leggerà la recensione al libro "Nel salotto dell'anima, la luna" di Diego Candito (edito da Letteratura Alternativa Edizioni) e, ancora, un breve intermezzo musicale di Landi. Sarà lo stesso Diego Candito poi, a leggere un testo dal titolo "Selene", ancora un piccolo intermezzo musicale e, per finire, Mauro Crosett...
2020-04-08
26 min
Letteratura Alternativa
Episodio 11 - "Radio Africa"
Undicesimo episodio del PodCast di LA Edizioni, un tema speciale quest'oggi: "Radio Africa" titolo ispirato alla canzone dei Latin Quarter. Ci addentreremo nel "Continente nero" con contenuti davvero speciali. La prima lettura di Romina, è un estratto dal libro "Citabo Candi - il mio diario" di Giammarco Cecconi, seguirà l'intermezzo musicale "Amarologi" di Francesco Landi, poi, Flora Crosara ci leggerà un brano dal titolo "Il coraggio di Imani", ancora un altro intermezzo musicale e, a seguire, una lettura di Domizia Moramarco tratta dal libro "Verrà qualcuno a salvarti" di Pablo T, ancora un altro bellissimo pezzo musicale dal titolo E.T.O.P...
2020-04-06
35 min
Letteratura Alternativa
Episodio 10 - "Amore carnale"
Benvenuti al decimo episodio! Il tema di questa sera è "amore carnale". Domizia Moramarco ci leggerà la recensione al libro "Nelle tasche di un amore" di Alberto Oliveri. Seguirà un intermezzo musicale di Francesco Landi e, Paolo Quagliarella, astrologo, ci parlerà di Eros e Astrologia. Un altro interludio di Landi, Roberto Portinari ci leggerà un suo testo dal titolo "La millesima alba". Seguirà un pezzo musicale dal titolo "La ballata dei poeti" di Francesco Landi. Concluderà questo episodio una lettura di Romina della poesia "Sensi" di Pablo T.
2020-04-04
29 min
Letteratura Alternativa
Episodio 9 - "La Metamorfosi"
Benvenuti al nono episodio del nostro podcast! Il tema di questa sera è "La Metamorfosi"... Domizia Moramarco ci leggerà alcune poesie tratte dal suo libro "Nel ventre e nell'anima" edito da Letteratura Alternativa Edizioni. Seguirà un breve interludio musicale di Francesco Landi, dopodichè, Roberto Portinari leggerà un suo brano dal titolo "Il Bancomat". E, dopo un altro intermezzo musicale, Romina leggerà un brano di Pablo T tratto dal libro "Ritratto Borghese" edito da Letteratura Alternativa Edizioni. Concluderà il nostro speciale appuntamento un magico pezzo musicale dal titolo "Bossarsemando". Buon ascolto!
2020-04-03
20 min
Letteratura Alternativa
Episodio 8 - "Il tempo"
Buonasera a tutti, l'argomento di oggi è: Il Tempo. Domizia Moramarco ci leggerà la recensione al libro "Il presente diventa sempre" di Marco Dalissimo, seguirà un breve interludio musicale di Francesco Landi e ancora una lettura di Romina di un testo inedito di Gianfrancesco Timpano dal titolo "Il tempo". Ancora un intermezzo musicale, dopodichè Roberto Portinari ci trascinerà in uno spazio temporale surreale con un suo scritto dal titolo "La Partita", seguirà un altro breve intermezzo musicale e la lettura di un inedito letto e scritto da Rosa Gallo. Concluderà l'ottavo episodio il brano musicale "Ballerina" di Francesco Landi.
2020-04-02
19 min
Letteratura Alternativa
Episodio 7 - "La Resilienza"
Il tema di oggi sarà "La Resilienza". Ascolteremo una recensione di Domizia Moramarco dedicata al libro "Lucrezia Borgia" di Antonio De Cristofaro. Seguirà un intermezzo musicale di Francesco Landi dal titolo "L'albore della Dea". Flora Crosara leggerà "Lettera dalla zona rossa", seguirà ancora un piccolo intermezzo musicale di Landi e ancora, una lettura tratta dal "Diario segreto di una persona strana" di Mauro Crosetti. Concluderà l'episodio di questa sera il pezzo musicale "Abisso" di Francesco Landi. Buon ascolto!
2020-04-01
22 min
Letteratura Alternativa
Episodio 6 - "Il Karma"
6° Episodio del nostro PodCast...Questa sera parleremo di "Karma" e, a proposito di questo argomento, Romina Tondo leggerà uno stralcio tratto dal libro "Un disegno dall'ombra" di Francesco Landi edito da Letteratura Alternativa Edizioni, seguirà un brano musicale dal titolo "Des" sempre di F. Landi e un intervento a tema dell'astrologo Paolo Quagliarella, ci accompagnerà poi a una lettura l'intermezzo musicale "Altrove" di F. Landi.Roberto Portinari ci sorprenderà, come al solito, con una lettura inedita dal titolo "La Corrente di Dio". Chiuderà questo sesto episodio l'ultimo pezzo musicale di F. Landi, dal titolo "Lillà". Vi augurio un piacevo...
2020-03-31
33 min
Letteratura Alternativa
Episodio 5 - "Voci fuori dal coro"
Stasera vi presentiamo un'esecuzione di Gennaro Castaldo dal titolo "Ora legale". Seguirà un interludio musicale di Francesco Landi dal titolo "Toc" e una lettura di Monica Tedeschi dal titolo "Uno, due, tre". E, ancora, un piccolo intervallo musicale dal titolo "Acqueo" di Francesco Landi. Per finire, un piccolo sketch di Roberto e Sara Portinari e il brano "Carol" di Francesco Landi. Buon ascolto!
2020-03-30
18 min
Letteratura Alternativa
Episodio 4 - "Visioni serali"
Una lettura di Romina dal titolo "Giorno 20", seguirà un brano di Francesco Landi dal titolo "Di sera" e poi un'altra lettura di Roberto Portinari dal titolo "Testimonianza di una scarpa in un pozzanghera" e, ancora, una riflessione di Rosa Gallo e per finire un altro brano di Francesco Landi intitolato "Ninnalelenanna".
2020-03-28
23 min
Letteratura Alternativa
Episodio 3 - "Musica e voci"
Una lettura di Romina di un brano tratto dal libro "Vivere Volando" di Giorgia Righi, l'intermezzo musicale di Francesco Landi con il brano "Three Four Five" e, infine, una lettura di Marco Dalissimo tratta dal libro "Il Presente Diventa Sempre", "Il Varco".
2020-03-27
09 min
Letteratura Alternativa
Episodio 2 - "Lib(e)ri"
Ascoltiamo la recensione di Domizia Moramarco dedicata al libro "Verrà Qualcuno a Salvarti" di Pablo T; seguirà, poi, un altro bellissimo brano di Francesco Landi dal titolo "Altadentro" e, infine, Pablo T leggerà una prosa tratta dal libro "Ogni Crimine Ogni Gentilezza".
2020-03-26
20 min
Letteratura Alternativa
Episodio 1 - "L'evento Live" di LA Edizioni
Approfondimenti tra Romina e Pablo su LA Edizioni & Friends, intermezzo con il brano "Arsema" dell'autore e musicista Francesco Landi e lettura di un brano inedito di Roberto Portinari.
2020-03-26
16 min
Letteratura Alternativa
Episodio 0 - Benvenuti al podcast di LA Edizioni!
Benvenuti nel podcast di Letteratura Alternativa Edizioni!Questo sarà un contenitore virtuale dedicato alla letteratura, alla cultura e all’arte. Uno spazio dove inserire interviste agli autori e addetti ai lavori, eventi live, letture dei nostri libri e recensioni, segnalazioni delle nuove uscite, biografie, eccetera… al momento, stiamo cercando di creare un palinsesto per gli appuntamenti che faremo. Sarà necessaria la collaborazione e l’entusiasmo di tutti voi, sicuramente potrete apportare uno speciale contributo con le vostre idee e il vostro talento. Quindi… siamo quasi pronti alla partenza, vi aspetto numerosi, ricordandovi che l’iscrizione al canale e’ fondament...
2020-03-25
01 min
Morale - BastaBugie.it
La castità è una virtù di grande bellezza e splendore, ma difficile da acquistare
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5722LA CASTITA' E' UNA VIRTU' DI GRANDE BELLEZZA E SPLENDORE, MA DIFFICILE DA ACQUISTAREIn una visione di Santa Gertrude la Grande, vissuta nel duecento in Germania ed una delle più grandi mistiche della Chiesa Cattolica, l'evangelista San Giovanni le apparve e le disse che come premio della sua insigne Castità: "Ho ricevuto in Cielo un posto che si distingue per la sua dignità particolare in cui io, nella gloria e nel Sovraluminoso Splendore raccolgo più direttamente i raggi di quell'amore che è 'uno Specchio senza macchia dell'attività di Dio e...
2019-07-04
15 min
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
CIVILTÀ, MIGRAZIONI, GUERRE. Con il Dr. Gastone Breccia, e Markus Zohner
Civiltà, migrazioni, guerre. Un viaggio nel lato oscuro della storia umana. Con il Dr. Gastone Breccia, ricercatore di civiltà bizantina e esperto di teoria militare presso l’Università degli Studi di Pavia, e Markus Zohner. http://radiopetruska.com/discography/civilta-migrazioni-guerre-un-viaggio-nel-lato-oscuro-della-storia-umana-con-il-dr-gastone-breccia-ricercatore-di-civilta-bizantina-e-esperto-di-teoria-militare-presso-luniversita-degli/ Nelle vicende umane non esiste un punto d’equilibrio. Né in quelle individuali né in quelle delle comunità, grandi o piccole che siano, dalla singola famiglia al grande impero. Una società efficiente, ricca di energie vitali, è in espansione demografica ed economica: ha bisogno di maggiori risorse per soddisfare la propria crescente popolazione, e queste maggiori risorse creano a loro volta i presuppost...
2017-07-18
1h 18
RADIO PETRUSKA
CIVILTÀ, MIGRAZIONI, GUERRE. Con il Dr. Gastone Breccia, e Markus Zohner
Civiltà, migrazioni, guerre. Un viaggio nel lato oscuro della storia umana. Con il Dr. Gastone Breccia, ricercatore di civiltà bizantina e esperto di teoria militare presso l’Università degli Studi di Pavia, e Markus Zohner. http://radiopetruska.com/discography/civilta-migrazioni-guerre-un-viaggio-nel-lato-oscuro-della-storia-umana-con-il-dr-gastone-breccia-ricercatore-di-civilta-bizantina-e-esperto-di-teoria-militare-presso-luniversita-degli/ Nelle vicende umane non esiste un punto d’equilibrio. Né in quelle individuali né in quelle delle comunità, grandi o piccole che siano, dalla singola famiglia al grande impero. Una società efficiente, ricca di energie vitali, è in espansione demografica ed economica: ha bisogno di maggiori risorse per soddisfare la propria crescente popolazione, e queste maggiori risorse creano a loro volta i presuppost...
2017-07-18
1h 18
MOUSTACHE 3 I Podcast di Cinzia Trevisiol
Trilussa:una storia di penna
Il Podcast è stato realizzato durante le ore di materia alternativa alla religione con la Prof.ssa Pesce. La trasmissione radiofonica ha concluso un percorso in cui è stata analizzata la figura e la poetica di Trilussa, grande poeta romano, uno degli autori più amati della letteratura. Montaggio Prof.ssa Trevisiol Registrazione Prof. Cozzi
2017-06-14
05 min
MOUSTACHE 3 I Podcast di Cinzia Trevisiol
Book trailer "Storia di un gatto e di un topo che diventò suo amico" di Luis Sepulveda
Gli alunni Alice Mazzara, Guglielmo Iantosca, Francesco Spandonaro, Vladut Savin, della classe II media I durante le ore di materia alternativa alla religione hanno prodotto una serie di book trailers sotto la guida della prof.ssa C. Trevisiol. I disegni sono stati fatti dai ragazzi utilizzando il programma paint. Per il video clip è stato utilizzato il programma Movie Maker. Il book trailer è un breve video multimediale costruito sul modello dei trailer cinematografici, il cui scopo è di evocare attraverso immagini, musica e parole i temi e le atmosfere di un romanzo, accendendo l’interesse dello spettatore e lasciandogli la curiosità di sap...
2015-06-13
01 min
MOUSTACHE 3 I Podcast di Cinzia Trevisiol
Book trailer " I viaggi di Gulliver"
Gli alunni Alice Mazzara, Guglielmo Iantosca, Francesco Spandonaro, Vladut Savin, della classe II media I durante le ore di materia alternativa alla religione hanno prodotto una serie di book trailers sotto la guida della prof.ssa C. Trevisiol. Il book trailer è un breve video multimediale costruito sul modello dei trailer cinematografici, il cui scopo è di evocare attraverso immagini, musica e parole i temi e le atmosfere di un romanzo, accendendo l’interesse dello spettatore e lasciandogli la curiosità di saperne di più. Suggestivo e accattivante come un film o un videoclip, dotato della stessa forza e immediatezza comunicativa, un booktr...
2015-06-13
01 min
Serial Killer
1. 36 Notizie Storiche - Antonella
La pornografia diventa un genere letterario indipendente e si diffonde rapidamente in tutte le classi sociali, perché offre un alternativa seducente al sesso reale. La letteratura pornografica va a formare una miscela esplosiva con la morale repressiva vittoriana e, nella seconda metà del XIX secolo, si assiste ad un aumento dei crimini sessuali contro le donne .
2008-03-10
00 min