podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Liceo Curie
Shows
Classifica Scuole - Il Podcast
Classifica Scuole Podcast puntata 10 Il liceo raccontato da chi lo vive: Aurora e Ludovica
CLASSIFICA SCUOLE - IL PODCAST | Episodio 10: "Dalla parte degli studenti: il liceo raccontato da chi lo vive - Aurora & Ludovica" Nel decimo episodio di "Classifica Scuole - Il Podcast", cambiamo prospettiva e ascoltiamo direttamente le voci di chi vive quotidianamente la realtà del liceo: i suoi protagonisti!Le nostre ospiti speciali Aurora e Ludovica ci offrono uno sguardo autentico e senza filtri sull'esperienza liceale, condividendo riflessioni, sfide e consigli che solo chi sta vivendo questa realtà può offrire.Cosa scoprirai in questa puntata:Com'è realmente la vita da liceale oggi, raccontata da chi la vi...
2025-07-11
27 min
Radio Cantone
Legalità, giovani e futuro
🎙️ In occasione dell’evento tenutosi nell’aula consiliare di Pomigliano d’Arco, Radio Cantone racconta l’incontro speciale tra gli studenti del Liceo Cantone e ospiti d’eccezione: il magistrato Paolo Itri ⚖️, che ci ha introdotto al coraggioso lavoro della magistratura contro la criminalità organizzata, e il viceministro della giustizia Paolo Sisto 🇮🇹, presente per sostenere la cultura della legalità nelle scuole.🏆 Scopri le nostre idee per il Premio Rocco Chinnici e ascolta la voce di giovani determinati a costruire un futuro migliore, basato su giustizia e impegno civile! 🌟
2025-06-16
10 min
Pillole di Bonsai
5. Boxeur + La Comune di Parigi
Martedì 20 maggio, alle 20.30, presso la sede del Liceo Ariosto, sarà messo in scena il quinto spettacolo del Festival Bonsai. Il titolo: Boxeur + La Comune di Parigi. Si tratta in realtà di due rappresentazioni, come Marta Pettorruso ha spiegato a Sara e Michelangelo. Nel podcast, inoltre, si parla di libertà, valori, impegno e parola che diventa teatro attivo. Una parola che quindi crea la realtà in una dimensione collettiva che solo uno spettacolo scenico riesce ad rendere evidente.
2025-05-19
14 min
Democrito On Air
InterVISTELLAR - Intervista a Lino Guanciale
🎧 INTERVISTELLAR è la rubrica del Liceo Democrito dove gli studenti diventano intervistatori e le voci diventano protagoniste.Uno spazio creativo e dinamico a cura degli studenti, dedicato a interviste con persone interessanti: docenti, compagni, esperti, ospiti speciali e chiunque abbia una storia da raccontare o un'idea da condividere.Ospite di quest'oggi l'attore Lino Guanciale
2025-04-28
09 min
Vita di scuola: l'Ariosto si racconta
Tra battiti e battute: l'orchestra Gino Neri si racconta
Sara ed Ester, due ex allieve del nostro Liceo, hanno raccontatao ai microfoni dell'Ariosto Radioweb la loro esperienza di musiciste nell'Orchestra a plettro Gino Neri, una delle glorie della nostra città. Tra brani musicali, ricordi e prospettive future, è venuto fuori questo bel racconto. Buon ascolto ed un grazie alle nostre due amiche per aver condiviso con noi questo pezzo importante della loro vita e le note musicali dei brani che ascolterete.
2025-04-25
12 min
Vita di scuola: l'Ariosto si racconta
Nel segno di Saffo: in viaggio con Silvia Romani
In occasione della "Notte nazionale del Liceo classico", celebrata in tutta Italia il 4 aprile scorso, Silvia Romani ha risposto alle domande dei ragazzi e delle ragazze del gruppo di "Galeotto fu il libro", in una conversazione sulla sua ultima fatica, Saffo, la ragazza di Lesbo (Einaudi, 2024). Subito dopo l'incontro, sull'onda dell'emozione di una serata magica, Sara e Pietro l'hanno intervistata per la nostra radio. Ne è uscito questo podcast. Un ringraziamneto speciale a Silvia Romani per la generosità con cui ci ha regalato le sue parole importanti.
2025-04-25
18 min
Dal Piaz in Onda
Cuéntame más
In questo episodio viene presentato il podcast in lingua spagnola creato dalle classi 5BL e 4BL del liceo "Giorgio Dal Piaz" di Feltre, sotto la guida della prof.ssa Ana Molina.Vengono intervistate, oltre alla docente, alcune ragazze della 5BL. Voci narranti: Andrea Frisaldi e Matilde de Simoi, con intro e outro di Linda Mornico.Music by Nicholas Panek from Pixabay
2025-04-22
07 min
Dal Piaz in Onda
Dentro la biblioteca: tra libri di carta e nuove abitudini
In questo episodio viene presentato il Progetto Biblioteca del liceo "Giorgio Dal Piaz" di Feltre con intervista ai proff. A. Garlet e S. Rech.Voci narranti: Claudio Corso, Andrea Frisaldi e Maria Vittoria Sperti, con intro e outro di Linda Mornico.Music by AlexGrohl from Pixabay
2025-04-12
09 min
Democrito On Air
InterVISTELLAR - Prof.ssa Bolzanello
🎧 INTERVISTELLAR è la rubrica del Liceo Democrito dove gli studenti diventano intervistatori e le voci diventano protagoniste.Uno spazio creativo e dinamico a cura degli studenti, dedicato a interviste con persone interessanti: docenti, compagni, esperti, ospiti speciali e chiunque abbia una storia da raccontare o un'idea da condividere.Ospite di quest'oggi la Prof.ssa Bolzanello
2025-04-08
07 min
Democrito On Air
Cinepresa della Bastiglia - Primo episodio
🎬 Cinepresa della Bastiglia è la rubrica cinematografica del Liceo Democrito, dove gli studenti parlano di film con occhi curiosi e spirito critico.Dalle pellicole cult alle ultime uscite, recensioni, dibattiti e passioni... tutto in chiave studentesca. 🍿 Accendi la cinepresa, si gira!
2025-04-08
09 min
Democrito On Air
Alla magica scoperta dei Vampiri con il Prof. Bellizzi
🦇 Alla magica scoperta dei Vampiri con il Prof. Bellizzi è la rubrica del Liceo Democrito che esplora il misterioso mondo dei vampiri.In ogni episodio, il Prof. Bellizzi guida gli studenti attraverso leggende, letteratura, cinema e scienza, svelando segreti e curiosità su queste affascinanti creature della notte. 🩸 Un viaggio tra mito e realtà, alla scoperta dei signori delle tenebre.
2025-04-08
26 min
Democrito On Air
🎙️ Benvenuti a Democrito ON AIR! La voce del Liceo Democrito prende vita tra rubriche, interviste, approfondimenti e tanta creatività. Dagl
🎙️ Benvenuti a Democrito ON AIR!La voce del Liceo Democrito prende vita tra rubriche, interviste, approfondimenti e tanta creatività.Dagli sport ai vampiri, dalla scienza al cinema, ogni puntata è fatta dagli studenti, per gli studenti… e per chiunque voglia ascoltare! 📻 Accendi le cuffie, parte la nostra frequenza.
2025-04-08
01 min
Democrito On Air
Lo sport in azione - Episodio 1
🏅 Lo Sport in Azione è la rubrica del Liceo Democrito dedicata a tutto ciò che fa battere il cuore… sul campo, in palestra e sugli spalti.Notizie, interviste, curiosità e commenti a cura degli studenti, per raccontare lo sport dentro e fuori la scuola. ⚽ Passione, energia, movimento: lo sport, raccontato da chi lo vive.
2025-04-08
02 min
Democrito On Air
Ohm Sweet Ohm - Episodio 2
🧪 OHM SWEET OHM è la rubrica scientifica del Liceo Democrito, dove ogni episodio è dedicato a un grande scienziato o scienziata del passato (o del presente!).Tra esperimenti mentali, scoperte geniali e aneddoti sorprendenti, gli studenti raccontano la scienza… con passione e un pizzico di ironia. ⚡ La scienza è di casa. Benvenuti su OHM SWEET OHM!
2025-04-08
03 min
Democrito On Air
Ohm Sweet Ohm - Episodio 1
🧪 OHM SWEET OHM è la rubrica scientifica del Liceo Democrito, dove ogni episodio è dedicato a un grande scienziato o scienziata del passato (o del presente!).Tra esperimenti mentali, scoperte geniali e aneddoti sorprendenti, gli studenti raccontano la scienza… con passione e un pizzico di ironia. ⚡ La scienza è di casa. Benvenuti su OHM SWEET OHM!
2025-04-08
02 min
Democrito On Air
InterVISTELLAR - Intervista a Fabio Rosi
🎧 INTERVISTELLAR è la rubrica del Liceo Democrito dove gli studenti diventano intervistatori e le voci diventano protagoniste.Uno spazio creativo e dinamico a cura degli studenti, dedicato a interviste con persone interessanti: docenti, compagni, esperti, ospiti speciali e chiunque abbia una storia da raccontare o un'idea da condividere.Ospite di quest'oggi Fabio Rosi
2025-04-08
14 min
Democrito On Air
InterVISTELLAR - Simone Diverio
🎧 INTERVISTELLAR è la rubrica del Liceo Democrito dove gli studenti diventano intervistatori e le voci diventano protagoniste.Uno spazio creativo e dinamico a cura degli studenti, dedicato a interviste con persone interessanti: docenti, compagni, esperti, ospiti speciali e chiunque abbia una storia da raccontare o un'idea da condividere.Ospite di quest'oggi Simone Diverio
2025-04-08
06 min
Democrito On Air
Ohm Sweet Ohm - Episodio 3
🧪 OHM SWEET OHM è la rubrica scientifica del Liceo Democrito, dove ogni episodio è dedicato a un grande scienziato o scienziata del passato (o del presente!).Tra esperimenti mentali, scoperte geniali e aneddoti sorprendenti, gli studenti raccontano la scienza… con passione e un pizzico di ironia. ⚡ La scienza è di casa. Benvenuti su OHM SWEET OHM!
2025-04-08
02 min
Democrito On Air
Cinepresa della Bastiglia - Secondo episodio
🎬 Cinepresa della Bastiglia è la rubrica cinematografica del Liceo Democrito, dove gli studenti parlano di film con occhi curiosi e spirito critico.Dalle pellicole cult alle ultime uscite, recensioni, dibattiti e passioni... tutto in chiave studentesca. 🍿 Accendi la cinepresa, si gira!
2025-04-08
11 min
Radio Cantone
I ragazzi del Liceo S. Cantone incontrano l'UniTre
In questa puntata il Dott. Manna Nicola e il Dott. Panico Vincenzo hanno presentato a Radio Cantone l'offerta formativa dell'Università della Terza Età.I ragazzi del nostro Liceo Cantone hanno avuto modo di porre alcune domande ai rappresentanti dell'UniTre per scoprire ancora più a fondo le opportunità da loro presentate
2025-03-07
15 min
Vita di scuola: l'Ariosto si racconta
BarbaSophia all'Ariosto: intervista a Matteo Saudino
In questa intervista, realizzata da Anna e Virginia prima di un intervento presso il Liceo Ariosto, Matteo Saudino, il famoso BarbaSophia, ha raccontato il suo percorso da insegnante e l'occasione che lo ha convinto a sbarcare sui social. Ci ha dato inoltre tanti consigli per essere più consapevoli di ciò che siamo veramente. Lo ringraziamo di cuore perchè ci ha fatto capire quanto la filosofia sia importante, oggi più che mai.
2025-02-13
25 min
Radio Cantone
Parola all'Autore: Antonio Polito
📚 Il Liceo Cantone protagonista all’incontro con Antonio Polito! 🎤✨Lo scorso 11 Febbraio i nostri studenti hanno partecipato con entusiasmo all’incontro con Antonio Polito, giornalista e scrittore del Corriere della Sera, per discutere del suo libro Il Costruttore (Mondadori) e approfondire la figura di Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori della nostra Repubblica. 🇮🇹L’evento, promosso dal Comune di Pomigliano d’Arco, ha visto una forte rappresentanza del Liceo Cantone, con studenti attenti e curiosi nel dibattito su temi fondamentali come:🔹 La costruzione della democrazia nel dopoguerra🔹 La lotta contro le dittature🔹 Le lezi...
2025-02-13
04 min
Vita di scuola: l'Ariosto si racconta
Intervista al Mago Hyde
Hyde, il mago dei cubi di Rubik famoso sul Web e seguito da moltissimi followers sui social, è stato ospite della RadioWeb del Liceo Ariosto. La conversazione ha spaziato dagli inzi del suo interesse per le carte e per i giochi rompicapo alla partecipazione a programmi Tv, fino al successo sul Web. Il giovane venticinquenne ferrarese con determinazione, impegno e tanto lavoro ha saputo trasformare una passione in una professione diventando un vero imprenditore. Tanti consigli anche per noi giovani. Quindi, ascoltate la nostra intervista. Un ringraziamento enorme ad Hyde per averci dedicato un po' del suo tempo con tanta generosità.
2025-02-03
27 min
Radio Cantone
Parola all'Autore - Pino Imperatore
In questa puntata di Radio Cantone, abbiamo l’onore di ospitare Pino Imperatore, autore de I Demoni di Pausilypon. Un viaggio emozionante tra mistero, storia e leggende napoletane, arricchito dalla partecipazione attiva degli studenti del Liceo Cantone.Con domande curiose e riflessioni profonde, i ragazzi hanno l’opportunità di scoprire i retroscena del libro e dialogare con l’autore: cosa lo ha ispirato? Quali messaggi ha voluto trasmettere?Un incontro unico, dove letteratura e giovani voci si incontrano per dar vita a un dialogo coinvolgente e ricco di spunti.🎧 Ascolta or...
2024-12-16
06 min
Dive Into An Award-Winning Full Audiobook And Elevate Your Mindset.
[Spanish] - Liceo Septem 1 - Los talentos ocultos by A. Quintas Garciandia
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/826004to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - Liceo Septem 1 - Los talentos ocultos Series: #1 of Liceo Septem Author: A. Quintas Garciandia Narrator: Íñigo Montero Format: Unabridged Audiobook Length: 6 hours 31 minutes Release date: November 7, 2024 Genres: Fairy Tales & Folklore Publisher's Summary: TODOS TENEMOS UN TALENTO OCULTO. EL DE ALGUNOS PUEDE SER SUPERIOR A NOSOTROS MISMOS. El séptimo día del séptimo mes, la vida de Kai cambió para siempre. Y la balanza entre el mundo de los talenti y los currenti se desequilibró por primera vez desde la Guerra de los Siete. El Liceo Septem s...
2024-11-07
6h 31
Get Top Full Audiobooks in Kids, Fairy Tales & Folklore
[Spanish] - Liceo Septem 1 - Los talentos ocultos by A. Quintas Garciandia
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/826004to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - Liceo Septem 1 - Los talentos ocultos Series: #1 of Liceo Septem Author: A. Quintas Garciandia Narrator: Íñigo Montero Format: Unabridged Audiobook Length: 6 hours 31 minutes Release date: November 7, 2024 Genres: Fairy Tales & Folklore Publisher's Summary: TODOS TENEMOS UN TALENTO OCULTO. EL DE ALGUNOS PUEDE SER SUPERIOR A NOSOTROS MISMOS. El séptimo día del séptimo mes, la vida de Kai cambió para siempre. Y la balanza entre el mundo de los talenti y los currenti se desequilibró por primera vez desde la Guerra de los Siete. El Liceo Septem s...
2024-11-07
6h 31
LICEO CHE DANZA
La voce degli ex studenti. Ep.4 Claudio e le attività di orientamento del Liceo Coreutico. Altre possibilità
In questa quarta tappa del viaggio, Claudio ci racconta come il Liceo Coreutico, attraverso specifiche attività funzionali, possa sviluppare nuove competenze e prospettive future in ambito coreico. Tra le offerte formative del liceo spiccano le attività di PCTO, ovvero i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ex alternanza scuola-lavoro. Attraverso la sua esperienza in una di queste attività, Claudio ci narra come tale l’esperienza dell’alternanza scuola-lavoro al Liceo Coreutico abbia avuto modo di evolversi, svilupparsi e trasformarsi nel tempo. Questa serie è dedicata agli ex studenti del Liceo Coreutico. Ogni episodio sarà un viaggio nelle esper...
2024-08-19
06 min
Dal Piaz in Onda
Trailer
Il Laboratorio di Podcast del Liceo Dal Piaz presenta "Dal Piaz In Onda".Crediti Musicali:Dont Stop Me (Abstract Future Bass) by AlexiActionThe Best Jazz Club In New Orleans by PaoloArgento
2024-02-28
01 min
Vita di scuola: l'Ariosto si racconta
Intervista a Vera Gheno
il 21 novembre la sociolinguista Vera Gheno ha presentato al Liceo Ariosto il suo volume Le ragioni del dubbio. L'arte di usare le parole, pubblicato da Einaudi. In quell'occasione Laura e Lidia le hanno fatto una breve intervista sui temi del testo e sul metodo per studiare al meglio le lingue. Un ringraziamento speciale alla Prof.ssa Gheno per la disponibilità.
2024-02-09
05 min
BeCava
BeCava #7 - Intervista Archeologia
La redazione BeCava è tornata con la prima intervista dell'anno. Beatrice Gallina e Giulia Pastori hanno intervistato Anita Borsani, Martina Nebuloni, Amerigo Alberto Cervini e Alessio Alongi, studenti del Liceo Cavalleri che hanno partecipato al laboratorio di archeologia finalizzato alla realizzazione di una mostra virtuale sulla Parabiago romana.
2024-01-31
12 min
BlaBla Podcast
Ep.119 Intervista ai Liceo Paranoia
I Liceo Paranoia ospiti di Jacopo Vitelli sulle web frequenze di RadioBlaBlaNetwork. I Liceo Paranoia sono Francesco Perrelli, in arte Keezy, rapper, cantautore, producer e sound engineer nato a Bari e trasferitosi a Torino, con all’attivo singoli autoprodotti e diverse produzioni per alcuni dei più importanti artisti della scena rap italiana tra cui J-Ax, Ensi e Sangiovanni, e Francesco Peverali, in arte Pevecic, rapper e cantautore nato a Torino, con forte passione per la scrittura dei testi, la cultura hip hop e la dimensione live che ha sperimentato su e giù per l’Italia. I...
2024-01-04
10 min
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Una notte al Liceo - Alessandro Barbero (Liceo Cavour, 2019)
Alessandro Barbero è ospite della "Notte nazionale del liceo classico" al Liceo Cavour di Torino. Tra i temi trattati: Cesare e il Rubicone, Carlo Magno ai tempi nostri e i culti religiosi.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=KhRNUdNneMg---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli po...
2023-08-30
45 min
La voz de Sancho
"Conozcamos más sobre Miguel de Cervantes y el Día del Idioma en nuestro Liceo "
En este episodio de nuestro Podcast, La voz de Sancho, nos acompañan el profesor Diego Junca y Leonardo Rueda, quien es educador de Español del Liceo. En esta ocasión, hablaremos sobre una de las fechas más importantes de nuestro Liceo "El Día del Idioma", y en donde conoceremos más sobre la vida y obra de Miguel de Cervantes Saavedra, al igual que la relación que este maravilloso autor tiene con nuestro Liceo. También te contaremos por qué se celebra en abril el Día del Idioma y la importancia que tienen la Lengua...
2023-05-02
21 min
Voce delle Chiese
Ritorna il pullman della memoria con il liceo valdese di Torre Pellice
L’associazione Amici del collegio valdese e il Liceo valdese organizzano il viaggio del “Pullman della memoria”: un percorso lungo l’itinerario del partigiano Jacopo Lombardini, deportato e ucciso a Mauthausen il 24 aprile 1945. Le tappe del viaggio toccheranno la caserma Ribet di Torre Pellice, la caserma Pettinatti di Luserna San Giovanni, le carceri nuove di Torino, i campi di smistamento di Fossoli e Bolzano, il museo del deportato di Carpi e i due campi di concentramento di Mauthausen e Gusen. Sono previste visite guidate, letture e un recital su Jacopo Lombardini di Maura Bertin e Jean Louis Sappé.Come...
2023-03-31
06 min
picture this
quanto il liceo passi in fretta + essere in quinto
Il liceo, “gli anni più belli della nostra vita”, quando entri sembra che non finiranno mai. Alla fine sono 5 anni, sembrano infiniti. Ma come dicono nei film un giorno ti svegli e ti rendi conto che è finita. Sono in quarto, mentalmente in quinto e mi sento ancora in primo. Parlando con i miei amici mi sono resa conto che siamo tutti nella stessa barca e mi fa ridere pensare a quando sei in primo e ti scassi i cojoni di sentire i quarti dire, godetevela che passa prima dei vostri occhi, quando ogni giorno sembra che non finisce e stai solame...
2022-03-04
35 min
Viví el ELBIO
Himno de la Escuela y Liceo Elbio Fernández
Himno de la Escuela y Liceo Elbio Fernández, con letra de Jerónimo Zolesi y música de Miguel Gómez Ares.
2021-12-28
02 min
Bologna parla Cinema
Una gita scolastica al Liceo Galvani
È il film di Pupi Avati girato nel 1983, e interpretato da uno dei suoi attori più amati, Carlo Delle Piane, in cui il regista segue i ricordi di Laura, un'anziana signora ormai ottantenne, che in una sorta di dormiveglia rivive l'emozione di un momento speciale: l'anno scolastico del 1914, alla vigilia della Prima guerra mondiale. È primavera, gli esami di maturità sono alle porte e il liceo ha organizzato per la sua classe “mista” una gita scolastica di tre giorni sull'Appennino. Ad accompagnare i ragazzi ci sono Balla, il professore di Lettere, e Serena, la professoressa di disegno: il primo, da sempre impaurito dalle do...
2021-09-21
00 min
Torino parla Cinema
La solitudine dei numeri primi al Liceo Alfieri
Mattia e Alice sono coetanei torinesi: entrambi hanno un'infanzia difficile alle spalle, segnata dalla solitudine e dall'incomunicabilità. Il film di Saverio Costanzo adattato dal romanzo di Paolo Giordano racconta la loro storia . Proprio negli anni del liceo Mattia e Alice si conoscono, finiscono per trovarsi, quasi per completarsi in un'amicizia taciturna ma sincera. Mattia vede il rapporto che lo lega con Alice come quello che lega i numeri primi, quei numeri che in matematica sono divisibili solo per uno e per sé stessi. La rampa della scuola dove Alice e Mattia si vedono per la prima volta è quella del Liceo Alf...
2021-09-18
00 min
CEAT Podcast
La Entrevista, Voces e Historias del CEAT Episodio #4: Inés Ponce (invitada)
En esta oportunidad, "La Entrevista, voces e historias del CEAT" tiene como invitada a Inés Ponce Bustamante quien, con 24 años en nuestro liceo, es la persona que lidera el equipo multidisciplinario encargado de los proyectos medioambientales en el CEAT. Ejemplo de este trabajo son la publicaciones que ves en nuestras redes sociales como los huertos urbanos.Libreto y locución: Prof. Lester Aliaga CastilloEdición de sonidos, voz presentación y despedida: Christopher Díaz Reyes, 4ºC 2021.Edición web y diseño: Prof. Scarlet Martel Lafuente.
2021-07-12
23 min
Radio Cava
Cava Life 4 - Gaia Signorelli - vincitori delle borse di studio Luciano Bagnato
Bentornati su Radio Cava!Oggi per la rubrica CavaLife, abbiamo il piacere di proporvi la testimonianza di Gaia Signorelli sulla sua esperienza di volontariato al centro "P.A.L. esemente Gattara".Buon ascolto!--Radio Cava ha intervistato cinque dei vincitori delle Borse di studio dedicate al nostro ex Preside Luciano Bagnato.Un concorso proposto dal consiglio di Istituto agli studenti delle classi quinte del Liceo C. Cavalleri in occasione del secondo anniversario della sua morte per la promozione dell’impegno nelsociale attraverso attività di volontariato...#cavalife #radiocava #bandoBagnato #liceocavalleri #liceocavalleriparabiago
2021-07-06
02 min
Radio Cava
3-Federica Pavan - vincitori delle borse di studio Luciano Bagnato
Radio Cava ha intervistato cinque dei vincitori delle Borse di studio dedicate al nostro ex Preside Luciano Bagnato.Un concorso proposto dal consiglio di Istituto agli studenti delle classi quinte del Liceo C. Cavalleri in occasione del secondo anniversario della sua morte per la promozione dell’impegno nel sociale attraverso attività di volontariato.Ecco a voi l'esperienza di Federica con il suo racconto "La forza del sorriso".Buon ascolto!
2021-06-22
02 min
FANFAN
La opereta de Sánchez en el Liceo
No es el indulto, es mucho más. El indulto no deja de ser un señuelo emocional, un anticipo a cuenta, un depósito de garantía para la gran oferta que Sánchez depositó en el Liceo, la de un proyecto personal de cambio de régimen. No lo anunció en el parlamento, lo anunció en el Liceo, entre algún grito de independencia, perfectamente calculado. Lo dejó en el Liceo porque el nuevo régimen se pacta con la secesión catalana y ofreciendo la espalda al resto de España, por si alguien se quiere servir de la retaguar
2021-06-22
04 min
Radio Cava
2 - Aurora Belloni - Vincitori delle Borse di Studio Luciano Bagnato
Radio Cava ha intervistato cinque dei vincitori delle Borse di studio dedicate al nostro ex Preside Luciano Bagnato.Un concorso proposto dal consiglio di Istituto agli studenti delle classi quinte del Liceo C. Cavalleri in occasione del secondo anniversario della sua morte per la promozione dell’impegno nel sociale attraverso attività di volontariato.Ecco a voi l'esperienza di Aurora Belloni con il suo intervento "In Cammino con l'altro!"
2021-06-04
03 min
Radio Cava
1- Lorenzo Rossini - Vincitori delle Borse di Studio Luciano Bagnato
Radio Cava ha intervistato cinque dei vincitori delle Borse di studio dedicate al nostro ex Preside Luciano Bagnato.Un concorso proposto dal consiglio di Istituto agli studenti delle classi quinte del Liceo C. Cavalleri in occasione del secondo anniversario della sua morte per la promozione dell’impegno nel sociale attraverso attività di volontariato.Ecco a voi l'esperienza di Lorenzo Rossini con la sua canzone "2 per 20"
2021-05-28
02 min
Radio Dante
Io Sol Uno
Episodio realizzato dagli alunni Vittoria Mastrolorenzo 3B, Martina Nuvoli 3B e Giuseppe Picciuolo 2O del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Potenza con il supporto del Team Digitale (prof.ssa Carmelina Frammartino, prof.ssa Anna Rivelli e prof.ssa Maria Rosaria Sabina).
2021-05-25
03 min
Radio Dante
Beatrice
Episodio realizzato dagli alunni Salvatore Cavuoti, Asia Corleto, Luca Guida, Gabriele Romano, Saverio Scavone della classe 4G del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Potenza con la collaborazione della prof.ssa Angela Guma
2021-05-23
04 min
Radio Dante
Catone
Episodio realizzato dagli alunni Salvatore Cavuoti, Asia Corleto, Luca Guida, Gabriele Romano, Saverio Scavone della classe 4G del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Potenza con la collaborazione della prof.ssa Angela Guma
2021-05-23
03 min
Radio Dante
Caronte
Episodio realizzato dagli alunni Salvatore Cavuoti, Asia Corleto, Luca Guida, Gabriele Romano, Saverio Scavone della classe 4G del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Potenza con la collaborazione della prof.ssa Angela Guma
2021-05-23
03 min
Radio Dante
La pandemica commedia
Episodio realizzato dagli alunni Lorenzo Lucia, Loffredo Ippolita, Perriello Luca, Sabia Alessia della classe 4A del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Potenza con la collaborazione della prof.ssa Maria Maio
2021-05-18
10 min
GIOVANI E COMUNICAZIONE
GIOVANI E COMUNICAZIONE DEL 12/05/2021 - La Notte dei Classici. Le proposte di "Classici contro" del liceo Dante Alighieri di Gorizia
Gli studenti e i docenti dei licei italiani il 28 maggio daranno vita alla Notte Nazionale del Liceo Classico, la grande rassegna di spettacoli, musica, dibattiti e letture varie. Quest'anno seguiamo il Liceo Petrarca di Trieste e le attivita' di "Classici Contro" del Liceo Dante Alighieri di Gorizia.
2021-05-12
38 min
GREEN PODCAST
Le vasche di contenimento di Siano
ENRICO MARCHESE Ciao, sono Enrico Marchese, un alunno di 4B del Liceo B. Rescigno e questo è Green Podcast, il podcast nato per parlarvi dei problemi del nostro territorio e possibili soluzioni. Oggi parleremo delle vasche di contenimento presenti sul nostro territorio.
2021-05-10
02 min
GREEN PODCAST
TRAILER
Ciao, siamo gli alunni della 4B del Liceo B. Rescigno e questo è Green Podcast, nato per parlarvi dei problemi del nostro territorio e le possibili soluzioni. È Il podcast ideale da ascoltare in macchina, in cucina o semplicemente mentre ti rilassi. Ascolta Green Podcast.
2021-05-09
00 min
Radio Cava
RadioCava - Presentazione della nuova web radio della scuola
Eccola! è nata la nuova web radio della scuola!Siamo 26 ragazzi del Liceo Cavalleri e del Liceo Crespi, determinati a rendere l’ambiente scuola un luogo di condivisione, informazione e tanta musica! Vogliamo dar voce e interagire con tutti gli studenti, trasmettere messaggi positivi, dare consigli utili, informare, ma anche divertire e tenervi un po’ di sana compagnia.Stay tuned !!!Ascolta Radio CavaCan Always Valorize Anyone
2021-05-08
01 min
Radio Cactus
Radio Cactus - S.1, E.07 [La scuola nel 2021 tra Dad e presenza (con Annamaria Santarpia)]
Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 7 Da più di un anno (dal giorno 11 aprile 2020, per la precisione), a causa della pandemia di Covid-19, il sistema scolastico italiano ha subito numerosi mutamenti. Tra tutti, particolarmente rivoluzionaria è stata l'introduzione della Didattica a Distanza che, tra gioie e dolori, ci ha accompagnato fino ad ora. Nella puntata odierna, insieme a Annamaria Santarpia (attivista, fondatrice del movimento studentesco 'Together' e rappresentante di istituto del liceo Pascal di Pompei) cercheremo di fare un riassunto di tutti gli eventi susseguitesi durante l'anno e di ipotizzare possibili scenari riguardanti la scuola post Covid. Ecc...
2021-04-28
28 min
Radio Dante
Pablo y Francisca la historia de un amor eterno
Episodio realizzato dagli alunni della III D del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Potenza con la preziosa collaborazione delle prof.sse Alessandra Molinari e Marina De Bosque
2021-04-25
03 min
Radio Dante
Donne divine!
Episodio realizzato dagli alunni della IV A del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Potenza con il supporto della prof.ssa Maria Maio
2021-04-22
10 min
Radio Dante
Dante, Euclide e le geometrie non euclidee
Episodio realizzato dagli alunni Vincenzo Spera 2C, Aurora Laguardia 2M, Luca Superchi 2M, Simone Pergola 2C, Gabriele Luongo 3B (musica) del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Potenza con il supporto della prof.ssa Carmen Colangelo e del Team Digitale (prof.ssa Carmelina Frammartino, prof.ssa Anna Rivelli e prof.ssa Maria Rosaria Sabina).
2021-04-18
04 min
Radio Dante
La poesia si fa canto
Episodio realizzato dagli alunni Katrin Triunfo, Tonia Triunfo, Vito Corbo, Ilenia Mecca, Dina Sarangelo, Elena Giorgio, Eliana D’aloia e Matteo Pagliuca della classe V B del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Potenza con il supporto della prof.ssa Paola Calabrese
2021-04-12
06 min
BeHungryBeFit
6. Questa sono io: Il primo giorno di liceo (ep.4)
Mi avevano detto che gli anni del liceo sarebbero stati i più belli della mia vita, che avrei conosciuto tante persone nuove, che avrei avuto tanti amici, quelli che rimangono per sempre e che non ti abbandonano mai. Ecco per me il liceo non è stato cosi, anzi, è stato un incubo. Li è iniziato un loop di abbuffate che non finiva più. Al liceo mi sono innamorata la prima volta, ho conosciuto lui, il rappresentante d'istituito. No, non è successo che alla fine il tenebroso ragazzo del 5 anno si innamora della piccola ragazzina di primo, non è un romanzo. Questa è la vita vera. Al liceo...
2021-04-10
18 min
Radio Dante
Nessuno è straniero
Episodio realizzato dagli alunni Laura Telesca, Federica Di Lillo, Amanda Buono, Giacomo Placella, Lorenzo Russillo, Teresa Langellotti, Vincenzo Lomonaco e Vittoria Sabato della classe V B del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Potenza con il supporto della prof.ssa Paola Calabrese
2021-04-08
04 min
Radio Dante
LA DIVINA CAPITALE ovvero se Dante non fosse nato a Firenze
Episodio realizzato dagli alunni Marcella Oliva, Francesco Martinelli, Miriam Manfredi, Cataldo Sabato, Fabrizio Lucia, Leonardo Pietrafesa, Vito Romaniello, Angelo Ferrara e Gabriel Summa della classe 3 i del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Potenza con il supporto del Team Digitale (prof.ssa Carmelina Frammartino, prof.ssa Anna Rivelli e prof.ssa Maria Rosaria Sabina).
2021-04-06
07 min
Radio Dante
L'Inferno di Dante non è finzione
Episodio realizzato dagli alunni Irene Santoro, Maria Romano, Giulia Giorgio, Irene Masi, Marineve Del Gaudio, Matteo Fasano, Antonio Claps e Manuel Bochicchio della classe V B del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Potenza con il supporto della prof.ssa Paola Calabrese
2021-03-31
06 min
TG Curie - Il Liceo informa
3 - Il volontariato studentesco a Scampia
In questo episodio intervistiamo gli studenti del nostro Liceo che hanno vissuto l'esperienza del volontariato a Scampia.
2021-03-30
08 min
Radio Dante
Beatrice femminista ante litteram
Episodio realizzato dagli alunni Vittorio Gentilesca 3B, Marcella Oliva 3i e Gabriella Conte 2F del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Potenza con il supporto del Team Digitale (prof.ssa Carmelina Frammartino, prof.ssa Anna Rivelli e prof.ssa Maria Rosaria Sabina).
2021-03-29
06 min
Radio Dante
Il Risveglio di Dante nel XXI secolo
Episodio realizzato dagli alunni Alessio Manna, Lorena Mecca, Maria Grazia Pecora, Fabio Mancino, Donato Pio Coviello e Andrea Oriente della classe IV H del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Potenza con il supporto della prof.ssa Vitina Dell'Osso
2021-03-25
05 min
Radio Dante
Una panchina rossa alle soglie dell'aldilà
Episodio realizzato dagli alunni Giuseppe Picciuolo 2O, Fabiana Faggiano 2i, Marcella Oliva 3i e Giulia Gallicano 3B del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Potenza con il supporto del Team Digitale (prof.ssa Carmelina Frammartino, prof.ssa Anna Rivelli e prof.ssa Maria Rosaria Sabina).
2021-03-24
06 min
RLS - Radio Liceo Siciliani
Revenge porn: i pericoli della rete
Revenge porn: i pericoli della rete - By Radio Liceo Siciliani - RLS
2021-03-23
04 min
RLS - Radio Liceo Siciliani
Il caso Moro: tra terrorismo e segreti di stato
Il caso Moro: tra terrorismo e segreti di stato - By RLS - Radio Liceo Siciliani
2021-02-10
06 min
LdV
Benvenuti al Liceo Leonardo Da Vinci di Arzignano
Presentazione e innovazione
2021-01-23
04 min
CRAI - Liceo Del Valle
Episodio Especial - Comedor Liceo Del Valle - Massimo Bottura
Entrevista al chef italiano Massimo Bottura.
2021-01-23
30 min
Café Quial
Episodio 7 . Actualidad nacional -Tertulia con Nohemy Alvarado p1
Episodio 7El equipo del Podcast comenta la actualidad nacional | Tertulia con Nohemy Alvarado, rectora del Liceo Quial, sobre su labor, anécdotas y gustos.
2021-01-22
16 min
Café Quial
Episodio 5 Música andina - alternancia en colegios
Episodio 5Invitación al encuentro de música andina colombiana el 4 y 11 de octubre | El Liceo Quial arranca una nueva aventura: la modalidad de alternancia, para ello hay que tener claros los protocolos de bioseguridad.
2021-01-22
05 min
RLS - Radio Liceo Siciliani
Dai fratelli Lumiere a Netflix
Radio Liceo Siciliani sbarca su Spotify! Ascolta il primo podcast della Radio ufficiale del Liceo Scientifico "Luigi Siciliani"!
2021-01-20
07 min
Get Lost In The Full Audiobook That Keeps Curious Minds Hooked.
[Spanish] - El crimen del Liceo by Fernando García Ballesteros
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/562872to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - El crimen del Liceo Series: #1 of Barcelona 1909 Author: Fernando García Ballesteros Narrator: Jordi Armisen Format: Unabridged Audiobook Length: 14 hours 37 minutes Release date: January 17, 2021 Genres: Suspense Publisher's Summary: Barcelona, 1909. Durante un fastuoso baile de máscaras en el Liceo, Victoria, condesa de Cardona, aparece asesinada. Tiene una herida mortal en la cabeza y en la mano un valiosísimo rubí desaparecido tiempo atrás. No será la única muerte en el Gran Teatro. El inspector Ignasi Requesens se pone al frente de la investigación, pero nadie par...
2021-01-17
2h 37
Find Best-Selling Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, Suspense
[Spanish] - El crimen del Liceo by Fernando García Ballesteros
Please visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/562872 to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - El crimen del Liceo Series: #1 of Barcelona 1909 Author: Fernando García Ballesteros Narrator: Jordi Armisen Format: Unabridged Audiobook Length: 14 hours 37 minutes Release date: January 17, 2021 Genres: Suspense Publisher's Summary: Barcelona, 1909. Durante un fastuoso baile de máscaras en el Liceo, Victoria, condesa de Cardona, aparece asesinada. Tiene una herida mortal en la cabeza y en la mano un valiosísimo rubí desaparecido tiempo atrás. No será la única muerte en el Gran Teatro. El inspector Ignasi Requesens se pone al frente de la investigación, pero nadi...
2021-01-17
03 min
The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIO
Podcast di VOCI DAL TERRITORIO 30 - Dal Liceo Peano al Mondo
Questa volta il Canteen User e la Country Lady hanno preparato una puntata veramente speciale di VOCI DAL TERRITORIO. Martedì 12 gennaio alle 21.00 sono state nostre ospiti: Francesca Maura Cassola, naturalista in collegamento dal Messico, Cecilia Taverna anatomo-patologa in collegamento da Pisa, Emanuela Boveri anatomo-patologa a Pavia e presidente dell'Associazione degli Ex Allievi del Liceo Peano e Giusy Dell'Aquila, insegnante di Matematica e Fisica al Liceo Peano di Tortona.Ne è nata una puntata molto interessante che da un lato ha descritto il fascino di lavorare nella ricerca scientifica, dall'altro ha messo a confronto diverse generazioni di al...
2021-01-12
1h 10
CRAI - Liceo Del Valle
Episodio 004. Los tres mosqueteros
CRAI Liceo del Valle
2020-12-09
1h 02
LE LANTERNE
Le DAD nelle altre scuole di Bari
Con Isabella Forte del quinto anno del Liceo Classico “Socrate” e Martina Lattanzio della 5AU del Liceo Bianchi Dottula per ricevere una panoramica sugli effetti della DAD nelle loro scuole. Se volete partecipare al nostro podcast, potete contattarci all’e-mail podcast.fermi@gmail.com
2020-11-21
06 min
LE LANTERNE
BUONGIORNO LANTERNE!
Benvenute e benvenuti al primo episodio del podcast del Liceo Fermi, "Le Lanterne". Per contribuire al progetto, contattaci all'indirizzo podcast.fermi@gmail.com, siete tutti invitati!
2020-10-29
04 min
truemillennials
Fawlts: dagli ex alunni per gli studenti del liceo
La storia di Lorenzo e di Fawlts, impegnati nella nobile missione di aiutare gli studenti del liceo a capire cosa vogliono fare da grandi.Fawlts connette gli studenti di un liceo con gli ex alunni di quello stesso liceo, sia online, tramite la piattaforma che contiene i profili e le carriere degli alumni iscritti, che offline, tramite i Jobs Days, incontri dal vivo in cui professionisti dai settori più disparati rispondono alle domande dei liceali.Inoltre, Fawlts organizza interventi in classe, per arricchire l'offerta formativa della scuole, su svariati temi: imprenditorialità, sostenibilità, intelligenza artificiale e finanza per...
2020-10-03
16 min
CRAI - Liceo Del Valle
Episodio 000. CRAI - Liceo del Valle
El Centro de Recursos para el aprendizaje y la investigación del Liceo del Valle es un espacio moderno y tecnológico diseñado para apoyar al modelo formativo de la institución y expandir el horizonte cultural de nuestros padres, maestros y alumnos.
2020-08-22
00 min
Café Quial
Episodio 1 - Familias Quial
El Liceo Quial es un colegio de 14 mil metros cuadrados en el Sur de Cali que trabaja todos los días por la felicidad de sus estudiantes y familias, fue fundado en 1977 y en este primer episodio conoceremos un poco de la historia de una de las familias felices, de una familia Quial. Productor @lobsang
2020-06-04
06 min
ADE EduChat Italia
Diego Sutera, i due suoi allievi e il liceo Meli di Palermo
Il nostro ospite di oggi è Diego Sutera che insegna all'interno di un Liceo Classico, il "Meli" di Palermo, meglio conosciuto come il "Mit"... esattamente come il Massachusetts Institute of Technology! Insieme a lui c’è a farci compagnia una coppia di suoi studenti, Federica e Federico, che ci vengono a testimoniare come si sta in una aula quando c'è Diego a condurre la lezione. Diego è un ingegnere appassionato di didattica che ha al suo attivo decine e decine di testi pubblicati su busto per quanto riguarda la programmazione e pubblica nel suo canale YouTube pillole di tutorial per l'uso dell'iPad in aul...
2020-05-29
33 min
Infoaula UMH
2x03 "La Semana Científica en Agustinos Alicante y los talleres de inglés del Liceo Francés"
Hoy, en “Infoaula UMH”, hemos conocido cómo se desarrolla la Semana Científica en el colegio Agustinos de Alicante. Para ello, hemos entrevistado al Jefe del Departamento de Ciencias del colegio, Enrique Sánchez, y también hemos contado con el testimonio de dos alumnas que han participado en el proyecto. Además, hemos charlado con el responsable de Comunicación del colegio Liceo Francés de Alicante, Sergio Molina, que nos ha explicado los diferentes talleres que desarrolla el colegio en el centro cultural de la FNAC de Alicante. Todo ello con el objetivo de que el Lice...
2020-05-13
1h 00
Cuaderno de Viaje | Ràdio Ciutat de Tarragona
#JoEmQuedoACasa Cuaderno de Viaje: El Liceo
El Gran Teatro del Liceo es una de las salas de ópera más importantes del mundo. Ubicada en la Rambla, en Barcelona, ha sido uno de los espacios musicales más emblemáticos de la cultura catalana por más de 170 años, y símbolo de los logros de la sociedad civil. Con una variada programación adaptada a […] L'entrada #JoEmQuedoACasa Cuaderno de Viaje: El Liceo ha aparegut primer a Ràdio Ciutat de Tarragona.
2020-04-25
09 min
Ricreazione al "Quinto Ennio"
Ricreazione al Quinto Ennio - Puntata zero - con Giacomo Longo
Conosciamo il miitco Giacomo Longo, rappresentante di Istituto del nostro Liceo.
2020-03-23
06 min
Verso il futuro e oltre
Liceo biomedico, la sperimentazione per i futuri medici
Scegliere le superiori, dando un'occhiata anche ai percorsi sperimentali, come quello del liceo biomedico per chi ha vorrebbe poi proseguire all'università a Medicina o nelle professioni sanitarie.63 le scuole che concludono quest'anno il primo triennio di sperimentazione e altre 73 scuole lo hanno avviato nell'anno scolastico 2019-2020. Promosso dal Miur e dall'Ordine dei medici, il liceo biomedico è stato scelto in questi tre anni da dodicimila studenti."Il 70 per cento dei ragazzi della nostra scuola ha superato il test di ingresso a Medicina senza ulteriore preparazione" – spiega Giuseppina Princi, dirigente scolastico del liceo capofila della sperimentazione, il liceo Leonardo Da Vinc...
2019-12-19
00 min
PROYECTO LICEO
Radio Liceo - Programa Piloto 1B_19
Programa piloto de Radio Liceo del 2 de diciembre de 2019. El proyecto Liceo consiste en la formación de personas con discapacidad intelectual en colaboración con la Facultad de Educación de la Universidad Complutense de Madrid. Una de las ramas, en concreto, se especializa en imagen y sonido. Para el ámbito de sonido, Inforadio colabora con el proyecto cediendo un estudio cada dos semanas para que los chicos pongan en práctica lo que han aprendido en clase.
2019-12-02
12 min
Radio Escolar Crailnsc
Introducción a nuestra radio web escolar.
Primer capítulo de nuestra radio escolar del Liceo Nacional Santa Cruz, narrado por dos de nuestros reporteros estudiantiles.
2019-11-18
00 min
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#49 Alessandro Barbero al Liceo Cavour di Torino - ExtraBarbero (Notte nazionale del liceo classico, aprile 2019)
Il professor Barbero risponde alle domande degli studenti del Liceo Classico Cavour di Torino, di cui è stato studente, alla "Notte nazionale del liceo classico" organizzata dalla scuola.Registrazione originale.
2019-05-19
48 min
Una Wea Ahi!
6: Una Wea Ahí! Del Liceo a Game of Thrones | #UWA
Episodio 6 ” Del Liceo a Game of Thrones” Tips para jubilarse, dile no al Bulliying a menos que eso te creé caracter, avengers end game, GOT y marginalidades del liceo, con la super compañia de MARILU (esto fue un chiste interno), esto es Una Wea ahí! Estamos en Pagina WEB: https://unaweaahi.wixsite.com/unaweaahi Audioboom: https://audioboom.com/dashboard/4988050 Spotify: https://open.spotify.com/show/34xAXj1... Apple Podcast: https://itunes.apple.com/cl/podcast/u... Google Podcast: https://www.google.com/podc...
2019-04-15
1h 02
PROYECTO LICEO
Proyecto Liceo - Programa 15-03-2019 + Entrevista MegaStar
15-03-2019 En este programa los chicos de Liceo realizan una entrevista conjunta a Andrea y Mateo, locutores de MegaStar. El proyecto Liceo consiste en la formación de personas con discapacidad intelectual en colaboración con la Facultad de Educación de la Universidad Complutense de Madrid. Una de las ramas, en concreto, se especializa en imagen y sonido. Para el ámbito de sonido, Inforadio colabora con el proyecto cediendo un estudio cada dos semanas para que los chicos pongan en práctica lo que han aprendido en clase.
2019-03-15
36 min
Club @gabou
Episodio 125: Liceo Comedy
Con Nacho Arana charlamos sobre el Liceo Comedy, el primer teatro dedicado a la comedia de Buenos Aires. Sus creadores y la idea llevada a la práctica. Además, le conté sobre mis tareas como encargado del teatro, un punto de vista nuevo para mi. Por último, compartimos ideas sobre el management y producción de comediantes. Suscribirte – Descargar audio La entrada Episodio 125: Liceo Comedy aparece primero en Club @gabou.
2018-07-25
42 min
Declaraciones
Liceo Las Américas : Director habla de su liceo de casi $3000 millones
Miguel Alderere , Director del Liceo Las Americas de la comuna de Puyehue, se refirió al termino de las obras de reposición por un costo superior a los dos mil setecientos millones de pesos, y que significará poder recibir a unos 600 alumnos. www.paislobo.cl
2018-07-10
02 min
Liceo Moderno Grinbehy's show
Segmento temático - Viernes Cultura
Liceo Moderno GrinbehySegmento temático - Viernes CulturaDocentes y estudiantes analizan la televisión colombiana para niños más allá de los Caracol y RCN.Dirección: Camilo A. Corchuelo R.Researchgate: https://goo.gl/03jmujORCID: http://goo.gl/O1Vc17CvLac: https://goo.gl/tvx0e6
2017-09-02
21 min
Liceo Moderno Grinbehy's show
Segmento temático - Jueves Salud
Liceo Moderno GrinbehySegmento temático - Jueves SaludDocentes y estudiantes analizan enfermedades respiratorias.Dirección: Camilo A. Corchuelo R.Researchgate: https://goo.gl/03jmujORCID: http://goo.gl/O1Vc17CvLac: https://goo.gl/tvx0e6
2017-09-01
16 min
Liceo Moderno Grinbehy's show
Segmento temático - Lunes Grinbehy
Liceo Moderno Grinbehy Segmento temático - Lunes GrinbehyDocentes y estudiantes analizan las pruebas Saber.Dirección: Camilo A. Corchuelo R. Researchgate: https://goo.gl/03jmuj ORCID: http://goo.gl/O1Vc17CvLac: https://goo.gl/tvx0e6 "Más que un colegio una experiencia educativa innovadora"
2017-08-29
22 min
Liceo Moderno Grinbehy's show
Segmento temático - Miércoles de economía
Liceo Moderno Grinbehy Docentes y estudiantes analizan créditos de consumo, tarjetas de crédito."Más que un colegio una experiencia educativa innovadora"
2017-08-24
19 min
Liceo Moderno Grinbehy's show
Segmento temático - Lunes Grinbehy
Liceo Moderno Grinbehy Segmento temático - Lunes GrinbehyDocentes y estudiantes analizan la semana Grinbehysta."Más que un colegio una experiencia educativa innovadora"
2017-08-21
15 min
ALAOLLACONLOSGRILLOS
A la Olla_2016-08-27_Entrevista_Santiago-Cicero_Liceo-1-Solymar
Desde hace un tiempo, el Liceo 1 de Solymar viene con problemas edilicios. A esta cuestión se le suman los materiales de construcción del techo del liceo. Amianto y absesto... Te suena? A nosotr@s ni idea... Por eso le fuimos a preguntar a Santiago Cicero, representante a los estudiantes del centro... Nos explicó los peligros de construcción con estos materiales, prohibidos por la OMS como altamente cancerígenos... Si... Si... lo que oíste. Escuchanos... Enterate de la preocupación del CES por la salud de sus estudiantes.
2016-08-27
12 min