Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Liceo Curie OFF Podcast

Shows

Democrito On AirDemocrito On AirPodcast Cinepresa della Bastiglia Speciale - Speciale 12025-05-2503 minPillole di BonsaiPillole di Bonsai5. Boxeur + La Comune di ParigiMartedì 20 maggio, alle 20.30, presso la sede del Liceo Ariosto, sarà messo in scena il quinto spettacolo del Festival Bonsai. Il titolo: Boxeur + La Comune di Parigi. Si tratta in realtà di due rappresentazioni, come Marta Pettorruso ha spiegato a Sara e Michelangelo. Nel podcast, inoltre, si parla di libertà, valori, impegno e parola che diventa teatro attivo. Una parola che quindi crea la realtà in una dimensione collettiva che solo uno spettacolo scenico riesce ad rendere evidente.2025-05-1914 minVita di scuola: l\'Ariosto si raccontaVita di scuola: l'Ariosto si raccontaNel segno di Saffo: in viaggio con Silvia RomaniIn occasione della "Notte nazionale del Liceo classico", celebrata in tutta Italia il 4 aprile scorso, Silvia Romani ha risposto alle domande dei ragazzi e delle ragazze del gruppo di "Galeotto fu il libro",  in una conversazione sulla sua ultima fatica, Saffo, la ragazza di Lesbo (Einaudi, 2024). Subito dopo l'incontro, sull'onda dell'emozione di una serata magica, Sara e Pietro l'hanno intervistata per la nostra radio. Ne è uscito questo podcast. Un ringraziamneto speciale a Silvia Romani per la generosità con cui ci ha regalato le sue parole importanti.2025-04-2518 minDal Piaz in OndaDal Piaz in OndaCuéntame másIn questo episodio viene presentato il podcast in lingua spagnola creato dalle classi 5BL e 4BL del liceo "Giorgio Dal Piaz" di Feltre, sotto la guida della prof.ssa Ana Molina.Vengono intervistate, oltre alla docente, alcune ragazze della 5BL. Voci narranti: Andrea Frisaldi e Matilde de Simoi, con intro e outro di Linda Mornico.Music by Nicholas Panek from Pixabay2025-04-2207 minDal Piaz in OndaDal Piaz in OndaCuéntame más - Medicina alternativaEpisodio del podcast in lingua spagnola creato dalla classe 5BL a.s. 2024/25, sotto la guida della prof.ssa Ana Molina2025-04-2216 minDal Piaz in OndaDal Piaz in OndaCuéntame más - Un día sin tecnologíaEpisodio del podcast in lingua spagnola creato dalla classe 4BL a.s. 2024/25, sotto la guida della prof.ssa Ana Molina2025-04-2221 minEl BarcitoEl Barcito#21- Comienzo de clases y la adolescenciaEstamos en época de comienzo de clases y con Ramiro decidimos recordar anécdotas de: liceo, facultad y liceo. No sé olviden de compartir y dejar sus recuerdos en momentos de estudio.2025-03-1443 minDal Piaz in OndaDal Piaz in OndaFacebook, 21 anni di connessioniIn questo episodio si "celebrano" i 21 anni di Facebook con una riflessione su cosa voglia dire vivere in un mondo interconnesso per il tramite dei social media.Voci narranti: Claudio Corso, Matilde De Simoi e Maria Vittoria Sperti. Intro e Outro con Linda Mornico.Crediti Musicali:Podcast Background by Ievgen Poltavskyi from PixabayPerfect Beauty: Music by Zakhar Valaha from Pixabay2025-03-1105 minETRA, Il PodcastETRA, Il PodcastETRA, Il podcast: è finita🎙️ Chiudiamo il mese di gennaio con una nuova puntata del nostro podcast! Abbiamo esplorato il tema "È finita", e per l’occasione abbiamo intervistato alcuni ex studenti del nostro Liceo Artistico… a distanza, tramite messaggi vocali. 📱✨ Fine della scuola, dei progetti, dei sogni… o forse solo nuovi inizi? Scopritelo con noi! 🎧🎨2025-01-3112 minInforme mensual Lic. Salvador FigueroaInforme mensual Lic. Salvador FigueroaPodcast de diciembre 2024 - Lic. Salvador Figueroa2024-12-3108 minPolit-AppdatePolit-AppdateEpisodio Speciale - Curiosity thrills the chat: Intervista con Angelo GennaccaroIl liceo in lingua tedesca “J. Ph. Fallmerayer” inizia con questa intervista una collaborazione con la Youth App per incentivare i giovani a informarsi ed incuriosirsi al mondo della politica, soprattutto quella locale, perché già vicina ai bisogni delle popolazione. 💭I ragazzi hanno intervistato Angelo Gennaccaro il vicepresidente del Consiglio provinciale. Se anche voi avete interesse a collaborare con la Youth App e creare il vostro podcast personale, contattateci via mail: info@youth-app.org2024-12-1837 minInforme mensual Lic. Salvador FigueroaInforme mensual Lic. Salvador FigueroaPodcast de octubre 2024 - Lic. Salvador Figueroa2024-11-1410 minInforme mensual Lic. Salvador FigueroaInforme mensual Lic. Salvador FigueroaPodcast de septiembre 2024 - Lic. Salvador Figueroa2024-10-0304 minVolvámonos VerdesVolvámonos VerdesJimena Sanhueza | Activismo profundo | 103Esta vez nos metimos más profundamente en el tema del activismo: ¿qué es ser activista? ¿Cómo se puede accionar por la defensa del medio ambiente? ¿Se puede ser activista sin salir a protestar a la calle? Con Jimena Sanhueza del Movimiento Ambiental Intercultural (MAI) de Pucón conversamos de cómo su vida cambió de forma inesperada, de lo que la mueve, de las luchas y obstáculos que ha tenido que enfrentar y también de los diversos problemas ambientales que vivimos en la cuenca del lago Villarrica. Ojalá esta conversación los motive a accionar desde los div...2024-09-171h 33Informe mensual Lic. Salvador FigueroaInforme mensual Lic. Salvador FigueroaPodcast de junio 2024 - Lic. Salvador Figueroa2024-07-0308 minInforme mensual Lic. Salvador FigueroaInforme mensual Lic. Salvador FigueroaPodcast de abril 2024 - Lic. Salvador Figueroa2024-04-3011 minDaimon Sport PodcastDaimon Sport PodcastVerso Parigi 2024 Luca GregorioIntervista a Luca Gregorio, telecronista di ciclismo per Eurosport dal 2018 e volto di Bike Channel dal 2013, è nato a Milano nell'agosto del 1981. Diplomato al liceo classico e laureato in Scienze della Comunicazione, ha lavorato per tantissime testate, fra cui Mediaset, Sportitalia e Prime Video. ******************************************************************************Ringrazio di cuore i miei Tipeeers che con il loro sostegno permettono la riuscita del canale. Se vuoi farne parte anche tu: https://it.tipeee.com/daimonsport/ lo Sport ne gioverà. ******************************************************************************Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/daimon-sport-podcast--6023014/support.2024-04-0521 minInforme mensual Lic. Salvador FigueroaInforme mensual Lic. Salvador FigueroaPodcast de marzo 2024 - Lic. Salvador Figueroa2024-03-1909 minDal Piaz in OndaDal Piaz in OndaTrailerIl Laboratorio di Podcast del Liceo Dal Piaz presenta "Dal Piaz In Onda".Crediti Musicali:Dont Stop Me (Abstract Future Bass) by AlexiActionThe Best Jazz Club In New Orleans by PaoloArgento2024-02-2801 minInforme mensual Lic. Salvador FigueroaInforme mensual Lic. Salvador FigueroaPodcast de febrero 2024 - Lic. Salvador Figueroa2024-02-1509 minInforme mensual Lic. Salvador FigueroaInforme mensual Lic. Salvador FigueroaPodcast de noviembre 2023 - Lic. Salvador Figueroa2023-11-2908 minArcade Studio PodcastArcade Studio PodcastLocalismo e Surf Culture | TUTTOLOGIC SURF | Leonardo FranceschiniSu una tavola da surf dal 2000, Leonardo Franceschini si appassiona alla scrittura già ai tempi del liceo. Laureato in Scienze della Comunicazione e con Master in Sport Business e Tourism Management, si forma professionalmente come giornalista tra Gazzetta dello Sport e Sky. Dopo qualche anno di gavetta passato ad occuparsi della comunicazione di piccole e medie imprese di settori come fashion e tecnologia, nel 2021 Leonardo fonda Tuttologic Surf insieme al fotografo versiliese Tommaso Pardini. Nel 2022 si licenzia e molla un contratto a tempo indeterminato per lanciare sempre insieme a Tommaso l’agenzia creativa Surfsuit Co, nata con l’obiettivo di diffo...2023-11-211h 37Todo ConcostrinaTodo ConcostrinaAcontece que no es poco | Pánico en la ópera, atentado anarquista en el LiceoEl 7 de noviembre de 1893 el anarquista Santiago Salvador lanzó una bomba desde el quinto piso del Liceo de Barcelona. Nos lo cuenta Nieves Concostrina.Ya puedes escuchar Polvo eres, exclusivo en Podimo: https://go.podimo.com/es/polvoeres2023-11-0716 minAcontece que no es poco con Nieves ConcostrinaAcontece que no es poco con Nieves ConcostrinaAcontece que no es poco | Pánico en la ópera, atentado anarquista en el LiceoEl 7 de noviembre de 1893 el anarquista Santiago Salvador lanzó una bomba desde el quinto piso del Liceo de Barcelona. Nos lo cuenta Nieves Concostrina.Ya puedes escuchar Polvo eres, exclusivo en Podimo: https://go.podimo.com/es/polvoeres2023-11-0716 minInforme mensual Lic. Salvador FigueroaInforme mensual Lic. Salvador FigueroaPodcast de octubre 2023 - Lic. Salvador Figueroa2023-10-3009 minBarhammerBarhammerEP.17 - Astra Militarum, esercito insuperabile e il liceo classico | Podcast | Warhammer 40k Lore ItaMerch (poco) ufficiale di Barhammer Podcast!https://emmegidesign.hoplix.shop/collections/barhammer-podcastScopri tutti i design!_ _ _ https://www.patreon.com/barhammerhttps://www.instagram.com/barhammerpodcast/https://www.youtube.com/@Barhammer.Official/videos_ _ _Parliamo di lore di Warhammer 40'000... come se fossimo al bar!Stavolta parliamo di Astra Militarum, a.k.a. Guardia Imperiale!Gli eroici difensori dell'umanità, il più vasto e possente esercito dell'intera galassia... Con una mortalità dell'80%2023-09-2847 minTestimoni della StoriaTestimoni della StoriaTestimoni della Storia 1943. Brigadiere Mariano Buratti. Il Professore con le Fiamme GialleIl podcast "Testimoni della Storia" ha ottenuto il patrocinio dello ⁠⁠⁠Stato Maggiore della Difesa⁠⁠⁠, con l'autorizzazione all'utilizzo del logo. I partecipanti all'iniziativa esprimono il loro ringraziamento a SMD per aver compreso lo spirito di questo progetto. Testimoni della Storia 1943. Brigadiere Mariano Buratti. Il Professore con le Fiamme Gialle Mariano Buratti, una fra le più nobili delle Medaglie d’Oro al Valor Militare della Resistenza, nacque a Bassano Romano (Viterbo) il 15 gennaio del 1902. Uomo di grandi prospettive e amante dello studio e della cultura si diplomò giovanissimo. Dopo aver prestato servizi...2023-09-1404 minInforme mensual Lic. Salvador FigueroaInforme mensual Lic. Salvador FigueroaPodcast de septiembre 2023 - Lic. Salvador Figueroa2023-09-0606 minItalian Wine PodcastItalian Wine PodcastValentina Abbona | Wine, Food & Travel With Marc MillonWelcome to Episode 1484 in which Marc Millon interviews Valentina Abbona of Cantine dei Marchesi di Barolo in today’s episode of Wine, Food & Travel The winery is awarded the Best Red Wine 2023 Trophy, Barolo DOCG Sarmassa 2018 at the 5StarWines & Wine Without Walls wine selection in 2023.More about today’s guestAbout today’s guest:Valentina Abbona, 6th generation at Cantine dei Marchesi di Barolo together with her brother Davide, lives a passionate and profound relationship with wine, which for her is emotion, feeling, history, terroir and - above all - home.After...2023-07-2529 minLa Toma de la BombillaLa Toma de la BombillaPaula Benedetti - Sciences Po (Instituto de Estudios Políticos de París)En éste último episodio, Paula Benedetti, licenciada en Estudios Internacionales y exalumna del Liceo Francés, nos cuenta su experiencia durante su intercambio en el Sciences Po (Instituto de Estudios Políticos de París), también considerada una de las mejores universidades de Ciencias Políticas y Estudios Internacionales del mundo. Tamara Sánchez encargada de Cooperación Científica y Universitaria de la Embajada de Francia en Uruguay nos cuenta acerca de Campus France Uruguay y la idea que dio a luz a este podcast. Entrevistadora: Lucia Chu 2023-05-1916 minRadio ApeRadio ApeS3-Ep.10: Che Bresca! "Il prof del liceo"Abbiamo fatto aperitivo con un prof del nostro vecchio liceo chiedendogli tutto quello che in passato non siamo stati in grado di domandargli2023-04-141h 44Informe mensual Lic. Salvador FigueroaInforme mensual Lic. Salvador FigueroaPodcast de marzo 2023 - Lic. Salvador FigueroaNuestro director general, el Lic. Salvador Figueroa Cruz nos presenta la información más importante de Marzo 2023. ¡Disfrútenlo!2023-03-3105 minANEDdoti - Memoria familiare delle deportazioni nei lagerANEDdoti - Memoria familiare delle deportazioni nei lagerGiovanni D’Amico – L’8 settembre 1943 e la scelta dei militariGiovanni D'Amico, tenente degli alpini e antifascista è il protagonista della prima puntata di questa terza stagione di ANEDdoti, dedicata alle pietre d'inciampo di Bergamo e Brescia.Ci accompagnano nel racconto Silvano Marcassoli, ricercatore e collaboratore di ISREC Bergamo, insieme a studesse e studenti del liceo classico Paolo Sarpi.2023-01-2731 minRadio CactusRadio CactusS.3, E.01 [Intervista a 'La Storia Sul Tubo' - L'importanza della divulgazione storica]Radio Cactus - Stagione 3, Episodio 1 Oggi inizia ufficialmente la terza stagione del nostro podcast. Il primo episodio è un'intervista a Iacopo e Francesco, i due fondatori del canale YouTube 'La Storia Sul Tubo'; durante la puntata abbiamo parlato del loro progetto, dell'importanza della divulgazione storica, della passione per la storia e di molto altro ancora. Sul loro canale sono disponibili utilissimi video che approfondiscono alcuni dei principali eventi della storia moderna e non solo (Seconda Guerra Mondiale, Italia Giolittiana, La Grande Depressione, ecc...) e anche brevi shorts a proposito di alcune curiosità storiche. ...2022-12-2249 minPOV il podcastPOV il podcast#8 | Toc, toc sei adulta oraRicordate la sensazione di panico che vi assaliva quando la professoressa nominava il vostro nome scorrendo il registro? Ecco, forse è proprio cosi che Maria si è sentita quel famoso giovedi di tanti anni fa. E quando la chiamata te la fa non la tua docente di filosofia del liceo ma l'Arcangelo Gabriele, forse è la vita adulta che ci sta chiamando a rapporto. Non sempre siamo pronti, non sempre lo vogliamo, ma tra una bolletta da pagare e un cappotto di Zara, è cosi sbagliato diventare adulti coprendosi bene? Seguici sui nostri social: IG: @pov_ilpodcast TikTok: @pov_ilpodcast SPEAKERS: Alessandro Coppari (@pparico) Dani...2022-12-1127 minRadio CactusRadio CactusS.2, E.04 - LIVE [La crisi russo-ucraina: analisi del conflitto (con il prof Alessandro Barbero)][!] [TUTTE LE AFFERMAZIONI PRESENTI IN QUESTO EPISODIO SONO OPINIONI PERSONALI E NON VERITÀ ASSOLUTE] [!] *L'INCONTRO LIVE È STATO SVOLTO IL GIORNO 10 MAGGIO 2022* Radio Cactus - Stagione 2, Episodio 4 [LIVE] La puntata di oggi è la registrazione di una conferenza svolta con il professore Alessandro Barbero il giorno 10 maggio 2022. Un paio di membri della redazione hanno avuto l'occasione di scambiare alcune riflessioni con il professore mentre gli altri studenti condividevano le proprie opinioni e le domande in chat. *Tutta la redazione del Cactus condanna fortemente l'aggressione ai danni del popolo e dello Sta...2022-12-061h 27Podcast Red Inka + Audio Libros de dominio públicoPodcast Red Inka + Audio Libros de dominio público02.07.65 Los Miserables de Victor Hugo (2da Parte: Cosette - Libro séptimo: Paréntesis - Cap 06 Bondad absoluta de la oración)Los Miserables Autor: Víctor Hugo Segunda Parte: Cosette Libro séptimo Paréntesis Cap VI : Bondad absoluta de la oración. En cuanto a la forma de rezar, todas son buenas con tal de que sean sinceras. Poned el libro del revés e id a lo infinito. Existe, sabido es, una filosofía que niega lo infinito. También existe una filosofía, clasificada como patología, que niega el sol; esa filosofía se llama ceguera. Convertir un sentido que nos falta...2022-11-2506 minVista PanorámicaVista PanorámicaVista Panorámica T3#11Esta semana revisamos el juicio oral del primer comunero asesinado de democracia, Alex Lemún, el que condenó al carabinero Marco Treuer por homicidio. En el marco de la investigación por fraude al fisco por parte de altos mando del Ejército, la ministra Romy Rutherford ordenó la prisión preventiva para el exComandante en jefe del Ejército, Juan Emilio Cheyre por malversación de caudales públicos avaluados en casi 130 millones de pesos. En el boletín de feminismo conocimos la denuncia realizada por un grupo de cantoras de cueca en Santiago sobre la drogadicción sin conse...2022-10-2758 minNick al micNick al micStagista vs insegnati - un dialogoLo stagista di Radio Belluno Elia Sommacal si confronta in diretta radio con due insegnanti della sua scuola: Veronica Bronzato e Tommaso Donatucci del Liceo statale Giustina Renier di Belluno. Conduce Nick Simcock. https://www.liceirenierbl.edu.it/ www.radiobelluno.it2022-07-0642 minLa MerendaLa Merenda#10 : La scuola, la noia e L'infinito di Leopardi (con il prof. Caruso)Il prof. Caruso è stato il professore di italiano e latino del Liceo di Giacomo. L’abbiamo invitato perché è il prof che tutti vorrebbero avere, o almeno ha la voce che dovrebbero avere tutti i professori di lettere.Ci ha spiegato che la scuola deve rimettere al centro la persona, e non le competenze, ci ha detto che una volta ha recitato con un topo nello stivale e quando ha recitato L’infinito, ci ha fatto venire i brividini.2022-06-2242 minRadio CactusRadio CactusRadio Cactus - S.2, E.03 [Cronache di resistenza: un'opinione non richiesta sulla guerra in Ucraina]*LE CONSIDERAZIONI ESPRESSE IN QUESTO EPISODIO SONO FRUTTO DI OPINIONI PERSONALI; NESSUNO DEI PRESENTI È UN ESPERTO DI GEOPOLITICA* *LA PUNTATA È STATA REGISTRATA IL GIORNO 2 APRILE 2022* Radio Cactus - Stagione 2, Episodio 3 Nella puntata di oggi i membri dello staff di Radio Cactus hanno provato a riassumere alcuni eventi del primo mese di guerra in Ucraina (marzo 2022), esponendo anche alcune considerazioni e opinioni personali. Tutta la redazione del Cactus condanna fortemente l'aggressione ai danni del popolo e dello Stato Ucraino e sostiene gli abitanti delle città sotto attacco. - N...2022-04-2740 minANEDdoti - Memoria familiare delle deportazioni nei lagerANEDdoti - Memoria familiare delle deportazioni nei lagerLuigi Barcella – Dalla valle Seriana a Ebensee per il coraggio di scegliereLuigi Barcella, operaio e antifascista è il protagonista della quinta e ultima puntata di questa stagione di ANEDdoti, dedicata alle pietre d'inciampo di Bergamo.Ci accompagnano nel racconto Marina Zanga, nipote di Barcella, e Gianpiero Crotti, appassionato ricercatore storico che ha ricostruito la storia di Luigi, insieme agli studenti e alle studentesse del Liceo Scientifico Lussana di Bergamo.2022-04-2535 minClassroomClassroomLa fisioterapia che non ti aspettiEp. 9 Classroom è lieta di aver avuto come ospite Francesca Bonavoglia, nostra compagna di classe ai tempi del liceo. Al termine del mese di Marzo, mese ricco di occasioni per celebrare la Giornata internazionale dei diritti della donna, abbiamo voluto sentire la storia e i progetti di Francesca che, da fisioterapista, dedica il suo lavoro proprio alle donne.2022-04-1727 minVista PanorámicaVista PanorámicaVista Panorámica #2Terminamos la semana escuchando las declaraciones de alumnas del Liceo Carmela Carvajal, a raíz de la toma que se mantiene en la institución por las diversas denuncias de abuso, acoso y encubrimiento.También conversamos sobre las diferentes actividades que se realizaron el pasado jueves, en el contexto del Día de la Visibilidad Trans. Posteriormente, hablamos sobre el caso de Cinthya, pobladora de Tomé, que tras padecer 16 años de violencia por parte de su pareja, decide defenderse ante una nueva agresión con resultado de muerte de este. Cerramos el capítulo con...2022-04-0857 minCEAT PodcastCEAT PodcastConversemos de medio ambiente Episodio #2: Atrix Badilla (invitada), horticultora de Boca SurBajo la conducción de Nicolás Pereira, Docente de Biología, el equipo de Medio ambiente CEAT presenta su segundo podcast. En esta oportunidad, conversamos con Atrix Badilla, horticultora de Boca Sur,Locución: Prof. Nicolás Pereira MirandaEdición de video y sonido: Christopher Díaz Reyes, 4ºC 2021.Voz presentación y despedida: Christopher Díaz Reyes, 4ºC 2021.2021-12-2836 minRadio CactusRadio CactusRadio Cactus - S.2, E.01 [Diritti Umani: dove e in che modo sono garantiti? (con il magistrato Guido Raimondi)]Radio Cactus - Stagione 2, Episodio 1 Signori e signore, tutto lo staff di Radio Cactus è molto lieto di dare ufficialmente inizio alla seconda stagione del nostro Podcast. Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, abbiamo per voi un ospite d'eccezione: il magistrato Guido Raimondi, ex presidente della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. Con lui abbiamo avuto un dibattito riguardante la tutela e la diffusione dei Diritti Umani nel mondo. Ecco alcuni link utili: - Pagina Wikipedia del magistrato [https://it.wikipedia.org/wiki/Guido_Raimondi] - Attività la...2021-12-1043 minCEAT PodcastCEAT PodcastLa Entrevista, Plan Integral de Seguridad Escolar, Episodio #1: Millaray Leiva Escobar y Jason Urrutia Arratia, monitores de seguridad.El profesor José Montecino, coordinador del Plan Integral de Seguridad Escolar, conversa en este podcast con los monitores Millaray Leiva Escobar, 2º B, y Jason Urrutia Arratia, 2º A, sobre Seguridad Vial.2021-12-0246 minYa Estamos Aqui PodcastYa Estamos Aqui PodcastYEAP T2E1| 🤔¿Quién fue Aristóteles? | Especial Día Mundial de la Filosofía¡Bienvenidos, Filósofos de tasca!, a la segunda temporada de Ya Estamos Aquí Podcast. 🎉🎉🎉  En este primer episodio de esta temporada; estaremos repasando la vida del (considerado por muchos) filósofo más importante de la historia occidental, el gran Aristóteles. Quien fuera alumno destacado de Platón en la Academia, y posteriormente, maestro de Alejandro Magno y fundador del Liceo.  Cuenta la historia, que sin las enseñanzas de Aristóteles, Alejandro Magno no hubiese alcanzado esa habilidad lógica y estratega que le caracterizó en cada una de sus campañas.  Aristóteles le ha dejado...2021-11-1837 minCEAT PodcastCEAT PodcastConversemos de medio ambiente Episodio #1: Loreto San Martín (invitada)(DAS Talcahuano).Bajo la conducción de Nicolás Pereira, Docente de Biología, nace el Primer podcast de Salud y Medio Ambiente en "La Entrevista Episodio #1", cuya invitada es Loreto San Martín C. (DAS Talcahuano).Locución: Prof. Nicolás Pereira MirandaLibreto: Prof. Lester Aliaga CastilloEdición de video y sonido: Christopher Díaz Reyes, 4ºC 2021.Voz presentación y despedida: Christopher Díaz Reyes, 4ºC 2021.2021-10-2434 minCEAT PodcastCEAT PodcastLa Entrevista, Voces e Historias del CEAT Episodio #4: Inés Ponce (invitada)En esta oportunidad, "La Entrevista, voces e historias del CEAT" tiene como invitada a Inés Ponce Bustamante quien, con 24 años en nuestro liceo, es la persona que lidera el equipo multidisciplinario encargado de los proyectos medioambientales en el CEAT. Ejemplo de este trabajo son la publicaciones que ves en nuestras redes sociales como los huertos urbanos.Libreto y locución: Prof. Lester Aliaga CastilloEdición de sonidos, voz presentación y despedida: Christopher Díaz Reyes, 4ºC 2021.Edición web y diseño: Prof. Scarlet Martel Lafuente.2021-07-1223 minEl Mareo PodcastEl Mareo Podcast9 T2 || Cultura Yankee con @sofigarciaausttEn el noveno episodio del #Mareo2021 volvemos luego de 2 semanas de inactividad con una invitada especial. En este caso es Sofi, nuestra amiga que reside en los EEUU a quien invitamos a charlar un poco sobre la vida allí y la cultura.  Comenzamos el capítulo complicandosela con las preguntas rápidas de siempre, donde la hacemos elegir por ejemplo entre su deporte favorito golf y su música favorita el reggaeton y Tini. Luego pasamos al bloque principal del capítulo, donde primero planteamos algunos puntos de vista de un...2021-07-0844 minEl Mareo PodcastEl Mareo Podcast9 T2 || Cultura Yankee con @sofigarciaausttEn el noveno episodio del #Mareo2021 volvemos luego de 2 semanas de inactividad con una invitada especial. En este caso es Sofi, nuestra amiga que reside en los EEUU a quien invitamos a charlar un poco sobre la vida allí y la cultura.  Comenzamos el capítulo complicandosela con las preguntas rápidas de siempre, donde la hacemos elegir por ejemplo entre su deporte favorito golf y su música favorita el reggaeton y Tini. Luego pasamos al bloque principal del capítulo, donde primero planteamos algunos puntos de vista de un extranjero sobre la vida...2021-07-0744 minFacondo Smart Podcast per UnindustriaFacondo Smart Podcast per UnindustriaComunicare o non comunicare sui social? Ne parliamo con Beppe Frattaroli“La comunicazione rischia di diventare umiliante per chi la propone e un disagio per chi la riceve" Questa è una frase dell’artista e comunicatore Beppe Frattaroli che mi ha colpito molto! Oggi tutti, o quasi, siamo e comunichiamo sui social network. Alcuni di noi li utilizzano in maniera più passiva, per consultare contenuti su temi d'interesse personale e professionale, aggiornamenti, notizie, gossip ecc. Altri in modo attiva e talvolta...anche troppo! Come approcciare i social media oggi?  Cosa comunicare?  Comunicare molto o poco? Ad esempio, in un mondo in cui tu...2021-07-0314 minOír para creerOír para creerCentro de Estudiantes del INBA: “Alessandri lo que hizo fue pudrir a su comuna”Radio JGM conversó con Ignacio Duarte y Salvador Gallardo, integrantes del Centro de Estudiantes del INBA, en medio de la presentación del recurso de protección contra Felipe Alessandri y Carabineros, por la red de espionaje creada para delatar a estudiantes del liceo. Los inbanos apuntaron a que su administración persiguió y criminalizó al movimiento secundario.2021-06-2318 minSeguimos FlotandoSeguimos FlotandoQue paso en 2 meses?, liceo, experiencias cristianas, hackeo y más|1x6Como siempre nos encontramos una vez más pero en este encuentro estoy acompañado por Mateo en una linda noche (4 de la mañana). Donde tocamos temas que pasaron hace relativamente poco; Como días festivos "Horny day" y "el Día de la paja", comparación de enseñanza de idiomas entre países, catástrofe en Colombia, un hackeo que me ocurrió y temas no tan actuales como hablar sobre experiencias de secundaria y cristianas que hemos tenido.2021-06-1132 minCEAT PodcastCEAT PodcastNoticia de Actualidad - Ep #1Kevin Bustos y Benjamín Aguilar son dos estudiantes de Cuarto Medio (2021) que realizan el primer episodio de CEAT Podcast. En este primer episodio comentan sobre las principales noticias de actualidad y el tercer retiro del 10%. Edición de sonidos, voz presentación y despedida: Christopher Díaz Reyes, 4ºC 2021. Edición web y diseño: Prof. Scarlet Martel Lafuente.2021-05-1605 minOplà PodcastOplà Podcast#12 DOVE SONO LE SCRITTRICI?: donne, canone e letteratura // MusecolmusoStudiamo Dante, Shakespeare, Miguel de Cervantes, Oscar Wilde. E se sfogliamo i nostri libri di letteratura del liceo troviamo solo quasi sflize di grandi classici uomini. Sembra che le donne non sappiano scrivere. Tanto che J. K. Rowling firmò alcuni romanzi col nome di Robert Galbraith come le sorelle Brontë che per molto tempo si pensava fossero tre distinti uomini. Ma perché la società ha messo da parte le scrittrici? Ne parliamo con Musecolmuso, un podcast che racconta di “personagge non stereotipate nel mito, nei romanzi e sullo schermo”.2021-05-1256 minGREEN PODCASTGREEN PODCASTLe case dell'acquaFEDERICO LEO In questo nuovo episodio di Green Podcast vi parlerò delle case dell'acqua presenti sul nostro territorio, della loro funzionalità e dei notevoli vantaggi che esse comportano.2021-05-1003 minGREEN PODCASTGREEN PODCASTLe vasche di contenimento di SianoENRICO MARCHESE Ciao, sono Enrico Marchese, un alunno di 4B del Liceo B. Rescigno e questo è Green Podcast, il podcast nato per parlarvi dei problemi del nostro territorio e possibili soluzioni. Oggi parleremo delle vasche di contenimento presenti sul nostro territorio.2021-05-1002 minGREEN PODCASTGREEN PODCASTTRAILERCiao, siamo gli alunni della 4B del Liceo B. Rescigno e questo è  Green Podcast, nato per parlarvi dei problemi del nostro territorio  e le possibili soluzioni. È Il podcast ideale da ascoltare in macchina, in cucina o semplicemente mentre ti rilassi. Ascolta Green Podcast.2021-05-0900 minGREEN PODCASTGREEN PODCASTIL FENOMENO DEL CARSISMO A BRACIGLIANOLUCIA ALBANO In questo nuovo episodio di Green Podcast vi parlerò del fenomeno del carsismo presente a Bracigliano, uno dei paesi più suggestivi dell'Agro Nocerino Sarnese. Le grotte Vado e Villamaina sono l'esempio di come la natura si evolve nel tempo senza perdere mai il suo fascino.2021-05-0908 minGREEN PODCASTGREEN PODCASTGli incendi boschiviFEDERICA POTYNSKA In questo nuovo episodio di green podcast vi parlerò degli incendi boschivi che ogni anno interessano il nostro territorio, approfondendo, con l’intervento di un ospite, le cause, i metodi di spegnimento e le precauzioni in caso di incendio.2021-05-0806 minRadio CactusRadio CactusRadio Cactus - S.1, E.08 [Intervista a Fabiana Sera]Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 8 La redazione de 'Il Cactus" e lo staff di Radio Cactus hanno avuto l'opportunità di intervistare Fabiana Sera; con lei abbiamo provato a capire quali sono quelle piccole regole che tutti gli appassionati dovrebbero seguire per creare un proprio Podcast. Ecco alcuni link utili: - Instagram di Fabiana [https://www.instagram.com/fabianasera/] - Progetto 'Parlar Bene' [https://www.instagram.com/parlarbene/] --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiocactus/message2021-05-0445 min“OFf School” - Podcast per studenti“OFf School” - Podcast per studentiDipendi da teFrancesco Malcangi intervista Simona Ficca (educatrice) su tutto ciò che dovete sapere sulla dipendenza da cose.2021-04-2232 minTSB PodcastTSB PodcastRiscatto e Medicina (con Filippo Calzolari)Com'è il test di Medicina? Perché iscriversi? Ma soprattutto...c'è differenza tra il test che c'è stato nel 2019 e durante la pandemia (2020)? Tutto ciò l'abbiamo chiesto ad un ragazzo che è riuscito ad entrare quest'anno: Filippo Calzolari. Ex-studente del Liceo Copernico e grande amico di Zeno, Filippo ci ha raccontato senza filtri com'è l'accesso alla Facoltà e che aria si respira una volta entrati. Tutto senza tralasciare il suo anno di "gavetta" a Biologia....raccontandoci l'importanza di farsi un determinato piano B per Medicina. Buon Ascolto!2021-04-1631 min“OFf School” - Podcast per studenti“OFf School” - Podcast per studentiFacce, maschere e mascherineNella terza puntata della seconda serie del podcast Off School Francesco Malcangi incontra Marco Viola, ricercatore di neuroscienze.2021-04-0727 minWebradio del Liceo Francés Internacional SevillaWebradio del Liceo Francés Internacional SevillaPodcast newsletter mars 2021Podcast newsletter mars 2021. El director del LFS dirige su mensaje mensual a los padres y madres de los alumnos.2021-04-0403 min“OFf School” - Podcast per studenti“OFf School” - Podcast per studentiLessico pandemicoTra pensiero unico e alternative possibili, Laura Vattano incontra Sara Fornabaio Economista presso IFAD delle Nazioni Unite 2021-03-2427 min“OFf School” - Podcast per studenti“OFf School” - Podcast per studentiDI-VISIONI - Ogni genere di sguardiLaura Vattano incontra Marzia Ercolan: ATTRICE - AUTRICE - PERFORMER - REGISTA - Direttrice artistica e fondatrice di ATTO NOMADE TEATRO con tutta la sua energia. www.marziaercolani.com Indagare la natura umana e restituire creativamente tale ricerca, questo il motore del percorso artistico che negli anni si è tradotto nell'esplorazione di molteplici linguaggi espressivi inerenti all'arte del racconto. La formazione come interprete, prestare corpo e voce, essere attrice, compiere in prima persona azioni e parole che rivelino, nel riso e nel pianto, l'animo umano, prediligendo l'atto performativo del teatro, pur approciando di tanto in tanto il cinema indipen...2021-03-0822 min“OFf School” - Podcast per studenti“OFf School” - Podcast per studentiIl suono controSettima ed ultima puntata della prima serie del podcast “OFf School” con Madaski, musicista e produttore insieme a Laura Vattano.2021-02-2425 minConvivio PodcastConvivio PodcastCensura al Liceo Mariotti con Stella e UmbertoArticolo 21: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.2021-02-171h 00“OFf School” - Podcast per studenti“OFf School” - Podcast per studentiIl percorso che porta alla scoperta di un FarmacoNella sesta puntata del podcast Marco Lolli, chimico farmaceutico, docente presso l'Università degli Studi di Torino insieme a Laura Vattano ci racconta il percorso alla scoperta del farmaco, le sue implicazioni scientifiche e sociali.2021-02-0819 min“OFf School” - Podcast per studenti“OFf School” - Podcast per studentiLinguaggi Naturali e linguaggi artificialiQuinta puntata del podcast Off School con Andrea Bruera ricercatore presso la Queen Mary University of London, che insieme a Gianluca Tararbra ci parla di scienze cognitive, algoritmi di intelligenza artificiale e macchine che imparano linguaggi naturali. 2021-02-0324 minTrebol PodcastTrebol PodcastEpisodio 2 - Primeras vecesPrimer día de liceo? Primer cita? Primer entrevista de laburo? Repasamos nuestras primeras veces2021-01-241h 40Café QuialCafé QuialEpisodio 9, Entrevista a candidatas para personeríaEpisodio 9El equipo del Podcast Quial esta vez tiene en su mesa a las candidatas a la personería, ¿qué propuestas creativas tendrán para proponernos en la virtualidad?2021-01-2207 minCafé QuialCafé QuialEpisodio 7 . Actualidad nacional -Tertulia con Nohemy Alvarado p1Episodio 7El equipo del Podcast comenta la actualidad nacional | Tertulia con Nohemy Alvarado, rectora del Liceo Quial, sobre su labor, anécdotas y gustos.2021-01-2216 min“OFf School” - Podcast per studenti“OFf School” - Podcast per studentiDemocrazia e libertàQuarta puntata del podcast Off School con lo storico Carlo Greppi e Mauro Belcastro che discutono sul ruolo della storia nelle nostre comunità come strumento di lettura del presente.2021-01-2122 minRLS - Radio Liceo SicilianiRLS - Radio Liceo SicilianiDai fratelli Lumiere a NetflixRadio Liceo Siciliani sbarca su Spotify! Ascolta il primo podcast della Radio ufficiale del Liceo Scientifico "Luigi Siciliani"!2021-01-2007 minPodcast Constituyente D10Podcast Constituyente D10Patricia NavarreteEntrevisto a Patricia Navarrete, egresada del liceo 7, estudiante de ciencias politicas de la pontificia universidad catolica y actualmente candidata a la convención constitucional por el distrito 10. Hablamos de sus propuestas y mirada sobre la situación actual.2021-01-1522 min“OFf School” - Podcast per studenti“OFf School” - Podcast per studentiReligione, politica e societàTerza puntata del podcast Off School con Mauro Belcastro e Laura Vattano che discutono di religione e mondo che ci circonda. Un viaggio alle origini del nostro agire per capire l'attualità.2021-01-0717 minAlla scoperta della Intelligenza ArtificialeAlla scoperta della Intelligenza Artificiale0.10 Avremo ancora insegnanti in carne e ossa?A chi non piacerebbe un Aristotele personale da cui imparare? E non solo perché il filosofo era solito far lezione passeggiando insieme ai suoi discepoli, in quel Liceo di cui fu l’inventore. Ma proprio per l’idea di crescere e migliorarsi sul piano intellettivo in un modo pieno, e diverso da quello con il quale generazioni di studenti sono stati formati, cioè la lezione fatta in un'aula da un docente che, in cattedra, dà nozioni per vedersele restituite in una banale interrogazione, o in un compito in classe. Questo schema, che già sta cambiando grazie a professori ben più...2021-01-0426 minLE LANTERNELE LANTERNERipasso: errori relativi e assoluti in fisicaCon Valentina Capodiferro di 3I abbiamo avviato una nuova rubrica di ripetizioni. Per partecipare al podcast contattateci all’indirizzo email podcast.fermi@gmail.com2020-12-2309 min“OFf School” - Podcast per studenti“OFf School” - Podcast per studentiA.I. e Intelligenze MultipleSeconda puntata del podcast Off School con Gianluca Tararbra e Francesco Malcangi che condotti da Mauro Belcastro discutono di Intelligenza Artificiale e Intelligenze Multiple2020-12-1623 minLE LANTERNELE LANTERNECiak, si gira!Con Andrea Sciacqua di 3L che ci racconta della sua esperienza con il cinema e la sua produzione di cortometraggi.  Per partecipare al podcast potete contattarci all'email podcast.fermi@gmail.com2020-12-1410 min“OFf School” - Podcast per studenti“OFf School” - Podcast per studentiDonne, femminismi e intersezionalitàPrima puntata del podcast OFf school con Federica Tourn e Mauro Belcastro su Donne, femminismi e intersezionalità.2020-12-1021 minLE LANTERNELE LANTERNEArte moderna: tra minimalismo e merchandisingCon Angelica Gorgoni di 3A per analizzare le sfaccettature dell'arte moderna e la possibilità di trasformare il prodotto artistico in  merce attraverso il vestiario. Se volete partecipare al podcast potete contattarci all'email podcast.fermi@gmail.com2020-12-0505 minLE LANTERNELE LANTERNEIl mondo del rap con Mader e TördenIn questa puntata con Mader e Torden abbiamo fatto un viaggio nel mondo della musica rap.  Se volete partecipare al podcast potete scriverci all'e-mail podcast.fermi@gmail.com  2020-11-2808 minLE LANTERNELE LANTERNELe DAD nelle altre scuole di BariCon Isabella Forte del quinto anno del Liceo Classico “Socrate” e Martina Lattanzio della 5AU del Liceo Bianchi Dottula per ricevere una panoramica sugli effetti della DAD nelle loro scuole. Se volete partecipare al nostro podcast, potete contattarci all’e-mail podcast.fermi@gmail.com2020-11-2106 minLE LANTERNELE LANTERNEIl Biennio ai tempi della DADCon Melissa Lettini di 1i e Sofia Biancofiore di 2L per avere una panoramica sugli effetti della DAD nel biennio. Se volete partecipare al podcast potete contattarci all'email podcast.fermi@gmail.com2020-11-1604 minLE LANTERNELE LANTERNEUn salto nel mondo dell'animazioneLa nostra ospite Sara Vitarella di 4 N ci spiega le peculiarità e i punti di fascino del mondo dell'animazione attraverso il disegno che trovate in copertina! Se volete partecipare al podcast contattateci alla email podcast.fermi@gmail.com. Inoltre ringraziamo Giuseppe Capriati di 5i per aver realizzato il nostro sottofondo musicale!2020-11-1004 minLE LANTERNELE LANTERNEBUONGIORNO LANTERNE!Benvenute e benvenuti al primo episodio del podcast del Liceo Fermi, "Le Lanterne". Per contribuire al progetto, contattaci all'indirizzo podcast.fermi@gmail.com, siete tutti invitati!2020-10-2904 minDebate SerioDebate SerioEpisodio 6 |Desde que estábamos en la High (Pt 1)Las experiencias y personajes que nos encontramos en la etapa inicial de nuestras vidas (escuela y liceo) efectivamente son aquellas que marcan y definen quien somos hoy en día. En esta primera parte del debate analizaremos seriamente a criaturas tales como Luisda Otaku, James bulleado, Miguel niño rata y Manuel karateca. Si estudiaste con nosotros, seguramente te mencionaremos en este episodio.2020-09-2400 minPodcast FOR YOUR LIFEPodcast FOR YOUR LIFEVMAs 2020: Lo bueno, lo raro y lo Gaga + RBD is back!En este episodio hacemos un recap de todo lo que sucedió en los premios MTV VMAs, los ganadores, las presentaciones, quienes hicieron lip sync y quienes cantaron en vivo, los robados y el triunfo total de mother monster Lady Gaga. Además, con el regreso de RBD a las plataformas musicales y su nuevo proyecto misterioso volvemos a los recuerdos del liceo y la vida antes de los 20. Bye-eee!2020-09-0629 minFdP - Parole di Sandro DieliFdP - Parole di Sandro DieliFdP - Parole - TradurreLa parola di oggi è Tradurre. Mi è stata suggerita da una alunna di un liceo a Partinico, in provincia di Palermo. Mi ha anche chiesto se c’è un rapporto con la parola tradire. In questa puntata le rispondo dicendo allo stesso tempo sì e no. Sono certo che sarete d’accordo con me, nelle parole non c’è un solo senso e il corto circuito è benvenuto.2020-06-0203 minBARCELONEANDO, UNA GUÍA DE BARCELONABARCELONEANDO, UNA GUÍA DE BARCELONANoches de Música en Vivo - Barceloneando 53Hoy en Barceloneando nos vamos de excursión en busca de música en vivo por la Ciudad. Estamos ante una ciudad completamente cosmopolita y colmada de intereses culturales, musicales y muchas ganas de experimentar. Este ecléctico caldo de cultivo nos lleva a comprender que, Barcelona, y muy especialmente la Barcelona nocturna tiene una melodía peculiar y nada reglada... Su sinfonía va más allá de salas en las que se reúnen artistas archiconocidos y obras de arte del matrimonio musical. Hemos hablado en muchas ocasiones de lugares de postín para la clásico y lo menos c...2020-05-1900 minNaufraghi PodcastNaufraghi PodcastCapitolo 2, "la Scuola che vorrei" feat. Prof. Mario CaraffiniEccoci ritornati con il secondo capitolo. In questo episodio discuteremo un tema con il quale ognuno di noi si è dovuto confrontare durante un lungo periodo della sua vita compreso tra infanzia e adolescenza: “La SCUOLA”. Con l’intervento del Professor Mario Caraffini, insegnante di Arte presso il Liceo Scientifico GD Cassini di Genova, analizzeremo quelli che sono i  punti di forza e le criticità della scuola di oggi, cercando di riflettere su cosa si possa effettivamente migliorare e cosa si dovrebbe invece modificare radicalmente. Vi auguriamo una Buona Visione 2020-05-1525 minAgenda PodcastAgenda PodcastCoronavirus: scuola e diritto allo studio. Come si fa in questo periodo?In un momento in cui tutte le scuole italiane sono chiuse per contenere i contagi da Coronavirus, Marco Perduca ha chiesto a Giuseppe Di Bella,insegnante in un liceo del Lazio, cosa prevedano le direttive del Ministero dell'Istruzione che consentono l'insegnamento a distanza e quali siano le modalità per tenere lezioni da remoto per la partecipazione attiva degli studenti.2020-03-1019 minNG+Italia - New Game Plus ItaliaNG+Italia - New Game Plus ItaliaNG+ Italia - Ep 176 - Non c'è niente di più bello di un liceo volanteNG+ Italia - Ep 176 - Non c'è niente di più bello di un liceo volante2020-01-312h 13A tu Ritmo - Running PodcastA tu Ritmo - Running PodcastATR 9x20 - Corredores descalificados, running y contaminación, dónde no correrContenidos: ¿Por qué se descalificó a 50 corredores en la Media Maratón de Toro? Las descalificaciones en las carreras populares: entrevista a Antonio Pérez, Presidente del Comité Nacional de Jueces de Atletismo. Los beneficios del running para aliviar los problemas psicológicos, con Marisol Kassem, de Healthing. Cross Solidario del Colegio Liceo Europeo y entrevista a Dani Mateo. Corredores y contaminación: ¿sabemos cómo nos afecta? Con Raúl González, de la Carrera del Taller/Mobility Race. Lugares por los que no es recomendable correr, con David Plaza y Javier Ullé.2020-01-272h 04Lo show di Carla CampogianiLo show di Carla CampogianiRenewable energiesSome students from IIS RAFFAELLO of Urbino (Italy) - II A - created this Podcast about renewable energies... Check it out!2017-04-0100 min