Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

LifeGate Radio E Rockit

Shows

News dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraFacciamo votare i sedicenni?Nel Regno unito arriva una proposta di legge per far votare dai 16 anni in su alle elezioni nazionali, come in Galles e Scozia. In Europa, ci sono già Germania e altri 4 stati che fanno votare dai 16 anni in su.Israele ha bombardato l’unica chiesa cattolica presente nella Striscia di Gaza e questo ha scatenato la prima forte reazione da parte del governo italiano contro Israele. La Commissione europea ha proposto di aumentare di quasi il doppio il budget europeo del 2028-2034, tra nuove tasse sul tabacco e sui rifiuti. Praticamente tutti si sono messi a prot...2025-07-1811 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraLa voce di Francesca Albanese contro il genocidioFrancesca Albanese, riconfermata da poco come relatrice speciale Onu per i Territori occupati palestinesi, ha appena pubblicato un report che rivela le responsabilità di realtà e aziende che investono e, indirettamente, supportano l’occupazione della Palestina.Con il caldo, tornano in Europa anche gli estesi incendi nella zona del Mediterraneo, hotspot climatico: oltre 5mila le persone evacuate a Creta, in Grecia, per via degli estesi incendi. L’Italia ha appena approvato un piano per la qualità dell’aria e inserito 2,4 miliardi di euro per misure contro l’inquinamento. Ma basterà a ridurre le polveri sottili?Dario Fa...2025-07-0410 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraA cosa serve tassare i voli aerei?Nonostante l’aviazione rappresenti "solo" il 2% dell’impatto globale, è un privilegio per pochi. Per questo, una proposta di un centro studi suggerisce di tassare progressivamente i voli mondiali per arrivare a ottenere 100 miliardi di dollari all’anno. Continuano i lanci di razzi tra Israele e Iran e gli Stati Uniti sembrano volersi prendere più tempo per decidere se entrare o meno in guerra. Intanto, l’Iran tenta una via diplomatica con alcuni stati europei e sullo sfondo di tutto prosegue il genocidio a Gaza. In India, la compagnia ferroviaria di Mumbai ha trovato un modo curioso per spingere...2025-06-2010 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraSe sei di uno di questi 12 stati non puoi più entrare negli USADopo il divieto per l'ingresso di nuovi studenti stranieri a Harvard, il presidente statunitense Donald Trump ha vietato il rilascio di visti anche ai cittadini di 12 paesi, giustificandolo con il rischio terrorismo. Ma il minimo comun denominatore sembra essere la condizione economica.Gli investimenti in tecnologie pulite per la transizione energetica proseguono, nonostante le varie crisi geopolitiche mondiali, arrivando nell’ultimo anno a 2.200 miliardi di dollari.Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per 5 referendum abrogativi, quattro sul lavoro e uno legato al tema della cittadinanza. I risultati saranno disponibili dopo la chiusura dei seggi, prevista per lun...2025-06-0610 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraChi è Leone XIV, il papa che arriva dalle AmericheIl nuovo papa Robert Francis Prevost arriva dagli Stati Uniti ma ha vissuto a lungo in Sudmerica, in Perù, come missionario. Leone XIV ha subito richiamato in modo molto forte il tema della pace “disarmata e disarmante con tutti i popoli”. Al confine tra India e Pakistan proseguono gli scontri nel Kashmir: Islamabad potrebbe aver ucciso fino a 50 soldati indiani come risposta al bombardamento di due giorni fa.Mentre l’aprile appena passato è stato il secondo più caldo mai registrato, l’Italia ha ridotto – dal 1990 a oggi – le emissioni di gas serra del 27,7%, ma quelle dei trasporti contin...2025-05-0910 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraNiente più cibo spazzatura nelle scuole del MessicoVuoi conoscere i protagonisti di News dal pianeta Terra? Vieni a LifeGate Live: martedì 15 e marcoledì 16 aprile all'Auditorium San Fedele di MilanoIl Messico ha deciso di vietare gradualmente tutto il cibo con alto contenuto di zuccheri, di grassi e di sale all’interno delle proprie scuole dell’infanzia, dato che circa un terzo dei bambini sono già ora a rischio sovrappeso. Negli Stati Uniti, invece, Chevron è stata condannata a pagare 745 milioni di dollari per aver danneggiato le aree umide in Louisiana.Diventa sempre più complicato protestare contro la strage a Gaza: in Germania 4 cittadini...2025-04-1109 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraGli eccezionali incendi in Corea del Sud minacciano la sua storiaLa grave siccità e i venti intensi hanno trasformato gli incendi in Corea del Sud nei più grandi e pericolosi della storia del paaese: almeno 27 morti e decine di migliaia di evacuati. Anche due importanti siti Unesco sono a rischio per le fiamme.Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta del nuovo album de La Nina, Fùresta, artista napoletana che partendo dall'elettropop affonda nella cultura tradizionale di Napoli e con featuring egiziani e iraniani.Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare le notizie su www.lifegate.it. 2025-03-2810 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraNon è ancora il momento della pace in UcrainaPutin ha confermato di non accettare la proposta di cessate il fuoco di 30 giorni mediata tra Ucraina e Stati Uniti, mentre i suoi soldati si stanno riprendendo la zona di Kursk conquistata dalle truppe ucraine quest’estate. Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta di Fenoaltea, giovane artista elettronico siciliano, e del suo nuovo EP “Ti fa ballari e ti fa chianciri” - dedicato alla sua Palermo. Puoi scriverci a podast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.   Rassegna stampa: Calcolatore di camminabilità delle vie 2025-03-1410 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraAbdullah Öcalan: lettere di pace dal carcereDa quasi 30 anni in carcere, il leader curdo Abdullah Öcalan, tra i fondatori del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), ha chiesto al suo partito di porre fine alla lotta armata per cominciare un processo di pace con la Turchia.E poi Dario Falcini, direttore di Rockit, ci parla del nuovo e apprezzatissimo album di Joan Thiele, Joanita, pubblicato dopo la partecipazione al festival di Sanremo.Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.2025-02-2809 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraAnche tu potresti essere sorteggiato per la prima assemblea climatica mondialePer la prima volta, alla Cop30 in Brasile debutterà un’assemblea per il clima composta da cittadini e cittadine estratti in tutto il mondo. Nel mentre i danni ambientali aumentano: l'Italia è al quinto posto al mondo tra i paesi più colpiti dalla crisi climatica.Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta di Sanremo2025 e del non banale allineamento tra i brani che stanno avendo più successo e la critica musicale. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  Rassegna stampa: Mimmo Lucano e il modello Ri...2025-02-1410 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraTre volte giustizia per il climaTre storie di tribunali e giustizia ambientale: la corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per la Terra dei fuochi, un tribunale in Scozia ferma le estrazioni di petrolio mentre nei Paesi Bassi la corte dell’Aja obbliga il governo a ridurre l’inquinamento.Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta del secondo album di Ginevra, Femina, tra storie di donne reali e inventate - rock, ballate e patriarcato. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e leggere tutte le notizie su www.lifegate.it.  Rassegna stampa: I Paesi Bassi d...2025-01-3110 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraIl governo israeliano non ha ancora approvato il cessate il fuocoIl fragile cessate il fuoco tra Hamas e Israele non è stato approvato ieri mattina dal governo di Netanyahu a causa di dissidi interni al governo, e verrà invece discusso oggi. Nel frattempo Israele ha però continuato a bombardare Gaza. Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta di Delicatronic, ilsecondo disco dei Delicatoni – un originale mix elettronico della “scena vez” tra jazz, soul e ballate. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Tutte le 21 puntate speciali di News dal Pianeta Terra in questa playlist.2025-01-1710 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraIl Regno Unito antirazzista non ci staNella giornata di ieri in moltissime città del Regno Unito centinaia di migliaia di persone sono scese in strada contro le violenze razziste verso i centri di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati.Dario Falcini, giornalista musicale e direttore di Rockit, ci racconta dell'estate dei tormentoni 2024.Potete scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutti i nostri approfondimenti sul nostro sito.2024-08-0809 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraLe proteste per Gaza all'EurovisionSi allargano le proteste per Gaza fino all’Eurovision Song Contest a Malmo, in Svezia, mentre sul campo sono falliti nuovamente i negoziati per un cessate il fuoco.Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta del nuovo film uscito il 9 maggio, data simbolo per Liberato – l'anonimo cantante di Napoli che ha pubblicato l’omonimo film.  Rassegna stampa: In Italia troppo spesso diventare madri significa ridimensionare il lavoro, o rinunciarvi del tutto, di Valentina NeriSurvival accusa l’Unesco di complicità negli abusi contro le popolazioni indigene di Asia e Africa, di Maurizio 2024-05-1010 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2009: Brunori SasLa verità su Dario Brunori  "A Milano mi sono sempre un po' sentito come chi fa il formaggio sulle montagne, e poi scende giù al mercato e lo deve vendere".Sono queste le prime parole che Dario Brunori ci racconta quando lo incontriamo in un hotel del centro città, dove è dovuto "salire" dalla sua Calabria per uno dei tanti impegni lavorativi che non è riuscito a schivare.Ripercorriamo la sua storia, dai primi anni in Calabria, all'esperienza con i Blume, la creazione della sua "SAS". E poi il capolavoro "Vol. 1", il riconoscimento del pubbli...2024-03-1328 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2003: Ex-OtagoWe are Ex-Otago Ci siamo fatti un giro nella loro città, Genova, per respirare quell’atmosfera unica. Siamo partiti dal Cimitero di Staglieno (quello di De André e “dei Joy Division”), abbiamo attraversato Marassi per ammirare il murale dedicato alla loro storia, siamo finiti davanti alla loro prima sala prove e abbiamo finito il nostro tour in riva al mare.I protagonisti sono gli Ex-Otago, che di questa terra tra l’acqua e le montagne rappresentano l’ultima grande band. Una città, Genova, che ha definito come forse nessun’altra la canzone italiana.“Le nostra...2024-03-0634 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana1998: MegPer Meg c'è sempre tempo “Al tempo avevi la percezione di poter cambiare le cose. Ce l’avevamo. Talmente tanto che a un certo punto la repressione è cominciata in maniera molto violenta. Il movimento è stato represso perché faceva paura. E facevo paura anch’io. Ero, piccolina mingherlina, una ragazza normale. Questo portava molte ragazze a riconoscersi. Questo faceva di me una persona pericolosa, una sovversiva”.Quando ricorda la fine degli anni ’90 Meg parla di un “momento meraviglioso”, in cui “non si sentivi mai sola” e in piazza si andava in tantissimi. Maria ha riavvolto il nastro, raccontando...2024-02-2832 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2007: Noyz NarcosNoyz Narcos, più vero di un incubo "Dell’hip-hop con cui sono cresciuto io non è rimasto più nulla, zero, nemmeno il rullante. Però poi alla fine è giusto pure così: i generi hanno un'evoluzione nel tempo, se no sai che palle". A parlare così è una leggenda del rap italiano, per molti LA leggenda del rap italiano. Noyz Narcos è seduto nel suo ufficio nei locali di Propaganda a Milano. Da qui Noyz ripercorre la sua storia, fatta di rap, chine e muri colorati. Con l'assoluta certezza, sin da quando era ragazzino, che nella vita avrebbe fatto le co...2024-02-2126 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2020: ArieteAriete, alla mia età «Ciao. So che probabilmente è difficile ottenere una risposta, ma io sono Arianna in arte Ariete, ho diciassette anni e abito vicino Roma e scrivo tanto compongo tutte le mie canzoni da sola con chitarra e pianoforte e vorrei farvi sentire qualcosa».Iniziava così il messaggio che alcuni anni fa Ariete aveva deciso di mandare a tutte le etichette di cui fosse riuscita a recuperare un contatto. Chiedeva solo una cosa, di poter suonare.Quello che sarebbe successo dopo, non poteva proprio aspettarselo. Il supporto di Drast (la cui voce impre...2024-02-1429 minMilano Music Week Edizioni Passate 2022 - 2023Milano Music Week Edizioni Passate 2022 - 2023Ariete meets Venticinque: un podcast dal vivo a teatroVenticinque, il podcast prodotto da LifeGate Radio e Rockit, torna alla Milano Music Week con un ospite davvero speciale: Ariete. La giovane cantautrice romana, protagonista di uno dei prossimi episodi, salirà sul palco del Teatro Filodrammatici insieme agli autori di Venticinque (Dario Falcini, Giacomo De Poli e Marco Rip) per un’anteprima dell’ultima stagione in versione live. Sarà l’occasione per riavvolgere il nastro e tornare a quel 2020, l’anno che l’ha consacrata come talento emergente del panorama musicale e voce di una generazione. Rivivendo assieme ad Arianna i momenti salienti di questa sua breve, ma ricchissima avventura.2023-12-111h 02News dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraI suv parigini pagheranno di piùA Parigi è stata votata una norma che, dal 1 gennaio 2024, farà aumentare i prezzi della sosta ai Suv nella città di Parigi a causa del loro maggior impatto ambientale e per incentivare l’uso di auto di minori dimensioni.Espèrance Hakuwzimana, scrittrice, ci racconta di Restare barbari – un breve saggio che prova a spiegare la violenza e la rabbia che si sono scatenate nelle strade francesi Francia dopo l’uccisione del Nahel Articolo: Perché la Turchia ha dato il via libera all’adesione della Svezia alla Nato, Matteo Suanno La nuova puntata di Venticinque, 1997-2022, con pr...2023-07-1209 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2010: Lo Stato SocialeLo Stato Sociale, turisti della discografia "I binari dividono in due questa città, da una parte c'è la Bolognina, il quartiere popolare dove vivono alcuni di noi, dall'altra il centro. Questo è un quasi come se fosse un confine".Inizia da qui la nostra chiacchierata con Lo Stato Sociale, protagonisti della quinta e ultima puntata della terza stagione di Venticinque prima della pausa estiva. Inizia da un luogo fondamentale per la loro città e – ahinoi – per la storia italiana: la Stazione di Bologna. Quel confine, evocato da Bebo e Albi durante la nostra chiacchierata, i regaz lo hanno...2023-07-1232 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraLa Cina mette una taglia sugli attivistiLa Cina ha appena messo 1 milione di dollari di taglia sulla testa di 8 attivisti pro-democrazia fuggiti da Honk Kong a causa della repressione cinese, addirittura accusando il Regno Unito di proteggerli dall’estradizione. Silvia Stella Osella, esperta di moda, ci racconta della surreale campagna di Shein, una delle peggiori aziende di fast fashion al mondo, che - tramite influencer - vuole convincere i consumatori della propria sostenibilità.Articolo: Sono almeno 3mila i palestinesi in fuga dalle bombe israeliane su Jenin, Luigi Mastrodonato Articolo: Fukushima, l’Onu dice sì allo sversamento di acqua contaminata nell’oceano P...2023-07-0508 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2018: M¥SS KETAMilano, sushi e KETA "Andavi al Love o in giro per Porta Venezia, e dopo poco conoscevi uno che ti diceva 'okay, posso darti una mano con il video', un'altra 'okay, posso darti una mano con il trucco'. C'era una gran voglia di sperimentare e divertirsi, il quartiere era il nostro playground. Questa cosa secondo me era possibile solo in una città come Milano". Seduti a un tavolino del Bar Basso – locale cittadino entrato nella leggenda per l'invenzione del Negroni Sbagliato –, M¥SS KETA dedica il primo pensiero della nostra lunga chiacchierata a Milano. D...2023-07-0525 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2022: Manuel AgnelliDal Vangelo secondo Manuel Agnelli Manuel Agnelli è sprofondato in poltrona, mentre sorseggia il caffè della moka. La sua voce sale su, verso i soffitti altissimi della sua "nuova" casa poco fuori Milano, che durante la pandemia gli ha salvato la vita. Qui ha registrato il suo esordio solista, a 56 anni. Con un piano, un paio di chitarre e tutto quello che trovava nell'abitazione, dalle catene per fare attività fisica al riverbero della tromba delle scale. È lui il protagonista della nuova puntata di Venticinque, perché parlare di questo quarto di secolo di musica indipendente senza...2023-06-2826 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2014: EddaVita di Edda È il 2014 e per Edda si apre un nuovo bivio, l'ennesimo di una vita vissuta intensamente, pure troppo. La sua ditta l'ha messo in cassa integrazione, ma non farebbe alcuna fatica a trovare un nuovo lavoro. Solo che questa volta sceglie la musica, come mai aveva fatto davvero fin a quel momento. Anche se ha più di 50 anni e i fasti dei Ritmo Tribale ormai sono lontani, anche se non lo conosce più nessuno o quasi. Il protagonista del nuovo episodio del nostro podcast è Stefano Rampoldi, uno dei personaggi più incredibili che a...2023-06-2126 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraCosa ha combinato il Montana?Hanno dai 5 ai 22 anni i sedici giovani del Montana, Stati Uniti, che hanno denunciato e portato in tribunale il proprio stato poiché sta aumentando le estrazioni fossili, e quindi viola il loro diritto costituzionale ad un ambiente sano.Giorgio Vacchiano, esperto forestale, ci racconta di come perfino nei casi di omicidio gli alberi possono aiutare gli investigatori a trovare la verità.Puoi scriverci alla mail podcast@lifegate.it e trovare tutti gli approfondimenti sul sito di LifeGate Articolo: In Montana è iniziata una causa di giustizia ambientale che potrebbe fare la storia Venticinque, 1997-20...2023-06-1509 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2015: IosonouncaneIosonouncane, altro da tutto Non è timido, nemmeno scontroso come molti l'hanno descritto in questi anni. È semplicemente "altro", altro da tutto. Jacopo Incani ti guarda dritto in faccia mentre ripercorre la propria storia, dagli anni a Bugerru fino all'epopea dei Adharma, e poi le giornate interminabili nei call center bolognesi e "La Macarena su Roma". Un artista unico nel panorama italiano, che senza mai fare compromessi ha alzato l'asticella per tutti quanti. È lui il protagonista della diciassettesima puntata di Venticinque. L'anno al centro del suo rac...2023-06-1426 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaTrailer stagione finale - prima parteLa prima parte dell'ultima stagione disponibile ogni mercoledì dal 14 giugno. 2023-06-0801 minMilano Music Week Edizioni Passate 2022 - 2023Milano Music Week Edizioni Passate 2022 - 2023Un meraviglioso modo di intervistarli: Coma Cose meets VenticinqueDario Falcini, Giacomo De Poli e Marco Rip, autori del podcast prodotto da LifeGate Radio e Rockit, incontrano Fausto e California all’indomani dell’uscita del loro nuovo disco “Un meraviglioso modo di salvarsi”. Per dare vita a una chiacchierata “sonora” come non l’avete mai sentita prima.Ospiti:COMA COSEModera:DARIO FALCINI - Direttore, RockitGIACOMO DE POLI - Responsabile artistico LifeGate Radio e autoreMARCO RIP - Audiodocumentarista2023-03-051h 00News dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraMissili sulla Polonia. Russi?Due missili sono esplosi su un piccolo villaggio polacco, a 6 chilometri dal confine dell’Ucraina, uccidendo due persone. Non è ancora chiara la dinamica dell’incidente.Dario Falcini, direttore di Rockit, lancia l’ultima puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate Radio e di Rockit, che ha come protagonista uno dei personaggi più eclettici degli ultimi anni: Tommaso Paradiso. Puoi scriverci alla mail podcast@lifegate.it e trovare tutti gli approfondimenti sul sito https://www.lifegate.it/.2022-11-1609 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2016: Tommaso ParadisoDestinazione Paradiso Le prime note sono quelle di un piano, che suonano i Beatles, anzi John Lennon, il vero eroe di sua madre, la persona che l'ha cresciuto. Siamo stati a Roma, a casa di Tommaso Paradiso, per raccontare una parabola artistica insolita, che oggi lo rende più fiero che mai. Una sera passata tra le mura del suo appartamento e quelle di Tomà, il ristorante che ha aperto in zona Prati. Siamo partiti dai primi passi nel circuito indie, dall'amore per i Kings of Leon e i jeans skinny, passati pe...2022-11-1627 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraTutti a terraIeri sera, poco prima delle 23, anche tutte le persone a bordo della GeoBarents – la nave della ONG attraccata a Catania - sono state fatte scendere a terra, chiudendo la parentesi di illegalità in cui si stava muovendo il governo italiano che ne vietava lo sbarco. Dario Falcini, direttore di Rockit, lancia la nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate Radio e Rockit, che parla del gruppo alternativo agli alternativi: i Baustelle. Puoi scriverci alla mail podcast@lifegate.it e trovare tutti gli approfondimenti sul sito https://www.lifegate.it/.2022-11-0908 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2000: BaustelleL'alternativa Baustelle Anno Domini 2000. Dopo alcuni anni di turbolenti preparativi, i Baustelle da Abbadia di Montepulciano pubblicano il loro primo disco: "Sussidiario illustrato della giovinezza". Sono diversi da tutto, richiamano alla tradizione cantautorale italiana ma sembrano piuttosto volerla fare a pezzi, mettono assieme Franco Battiato, l'estetica indie rock e i sintetizzatori, Jean-Luc Godard e il situazionismo. Sono fighissimi. Milano, luglio 2022. Siamo all’ombra della Madonnina, anzi del Bosco Verticale, visto che ci troviamo all’Isola, un tempo terra di mala e oggi quartier generale del gruppo. Francesco Bianconi e Rachele Bast...2022-11-0926 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraProtestare per il clima nel desertoA 4 giorni dall’inizio di Cop27 in Egitto, viene reso noto come gli attivisti potranno manifestare in una zona separata dai padiglioni della conferenza, e perfino i taxi avranno un sistema di video-sorveglianza.Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta la nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate Radio e Rockit, con l’anno 2017 che ha come protagonisti il duo milanese ComaCose.Puoi scriverci alla mail podcast@lifegate.it e trovare tutti gli approfondimenti sul sito https://www.lifegate.it/.Il trailer di CopCast https://open.spotify.com/show/3cqJ9HNiY6ysBpe8Q1E7SH...2022-11-0208 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2017: Coma CoseL'ordine naturale dei Coma Cose Campi di grano. Graffiti. Discoteche abbandonate. Baretti con i ghiaccioli all’anice. Milano sa essere molto bella anche quando finisce, e non somiglia granché a sé stessa. È all'estrema periferia Sud della città che troviamo Fausto e California, dove oggi vivono. L'anno al centro di questo episodio è il 2017, quando l'ep "Inverno Ticinese" colpì tutti quanti per la qualità delle sue liriche e la capacità di creare un immaginario tutto suo. E poi c'erano loro, un duo sul palco e nella vita. Abbiamo passato due giorni insieme, n...2022-11-0228 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraOggi si insedia il governo MeloniIl nuovo governo di Giorgia Meloni ha ottenuto la fiducia alla Camera dei deputati con 235 voti favorevoli, mentre oggi avverràl voto di fiducia al Senato. Tra i tanti temi affrontati, anche l’estrazione di gas nei mari italiani.Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta la nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate Radio e RockIt, che in questo episodio racconta un’intera etichetta: Bomba Dischi.Puoi scriverci alla mail podcast@lifegate.it e trovare tutti gli approfondimenti sul sito https://www.lifegate.it/.2022-10-2608 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2012: Bomba DischiBomba Dischi, musica di persone Le serate al Circolo degli Artisti e al DalVerme, il live da sdraiato di Calcutta e la prima “schitarrata” di Ariete. Il famoso business model “a casaccius” e il “regolamento di conti” con Carl Brave e Franco 126. Se in questa seconda stagione di “Venticinque” valeva la pena fare un’eccezione, quella era per Bomba Dischi. La nuova puntata del nostro podcast non racconta un artista, ma un’etichetta. Che compie 10 anni: tanti gliene sono bastati per sovvertire le regole della discografia in Italia, capendo prima e meglio di tutti che il digitale stav...2022-10-2628 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraL’inquinamento fa più morti della Covid-19Dall’ultimo rapporto Mal’aria 2022 di Legambiente emerge il gravissimo problema dell’inquinamento in Italia, con Torino, Milano e Padova che già ad ottobre hanno ampiamente sforato ogni limite.Dario Falcini, direttore di Rockit, lancia la nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate Radio e Rockit che racconta com’è cambiata la musica italiana negli ultimi 25 anni. In questa puntata i Camillas.Puoi scriverci alla mail podcast@lifegate.it e trovare tutti gli approfondimenti sul sito https://www.lifegate.it.2022-10-1908 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2004: CamillasIl mondo parallelo dei Camillas Siamo a Pesaro, una città fondamentale per la scena underground italiana. Ci accoglie Vittorio "Ruben" Camillas, metà dei Camillas, una delle band più importanti degli ultimi 20 anni per la musica italiana. Con lui torniamo al Natale 2004, quando il gruppo fu fondato con l'idea di durare un paio di serate o poco più. Ci muoviamo su e giù per la penisola mille volte, come facevano loro per suonare in ogni club, festival, festa, matrimonio e pure qualche funerale a cui erano invitati. Raccontiamo di quella volta a Italia's Got T...2022-10-1929 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraLo dice la scienza: l’attivismo funzionaUno studio scientifico dimostra come l’attivismo ambientale degli ultimi anni abbia contribuito a cambiare la narrativa attorno alla crisi climatica e a rallentare progetti fossili in decine di paesi.Dario Falcini, direttore di Rockit, lancia la puntata del podcast Venticinque, prodotto da LifeGate Radio e Rockit sulla musica italiana degli ultimi 25 anni, che ha come ospiti i Tre Allegri Ragazzi morti.Puoi scriverci alla mail podcast@lifegate.it e trovare tutti gli approfondimenti sul sito https://www.lifegate.it/.2022-10-1208 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2001: Tre Allegri Ragazzi MortiIl giorno dell'indipendenza Approda a Pordenone il viaggio di Venticinque, e questa settimana racconta I Tre Allegri Ragazzi Morti, ossia la storia della musica indipendente in Italia. Si comincia durante una serata live, una delle mille che la band nata nel lontano 1994 ha tenuto nella sua città e si finisce ad Andreis, tra le montagne Carniche. Il racconto di Davide, Luca ed Enrico, prende forma con un salto nel passato, fino agli anni '80 e all'epopea del Great Complotto, la sua scintilla di rivoluzione. Arriva a oggi attraverso mille tappe ed aneddoti, con u...2022-10-1230 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraUn caricatore per tutti, tutti per unoDopo ben 13 anni di attesa, l’Unione Europea ufficializza la direttiva sul caricabatterie universale di tipo usb-c che dovrà essere adottato da tutti gli stati membri entro il 2024.Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta la nuova puntata di Venticinque – il podcast di LifeGate Radio e Rockit sugli ultimi 25 della musica italiana – che per l’anno 2011 ospita La Rappresentante di Lista.2022-10-0507 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2011: La Rappresentante di ListaNati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i quesiti quanto mai attuali sull'acqua pubblica e il nucleare, Dario e Veronica sceglievano questo nome "sbagliatissimo, orrendo, indie senza volerlo essere" per provare a indagare la propria passione per la musica. In quel momento, nel fermento della loro Palermo, erano "solo" degli attori, innamorati di quel che facevano. Su un palco, al Garibaldi oc...2022-10-0529 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraSi può sabotare un gasdotto?Una triplice fuga di gas naturale nel mar Baltico sta interessando i due gasdotti Nord stream 1 e 2 di proprietà della società energetica Gazprom. Collegano la Russia con l’Europa, in particolare con la Germania. Al momento non sono operativi, ma entrambi erano pieni di metano. La coincidenza e la gravità dei danni lasciano pensare a una azione di sabotaggio.Dario Falcini, direttore di Rockit, ci riporta a Venticinque, il podcast-kolossal di LifeGate e Rockit che racconta gli ultimi 25 anni della musica italiana. In questa puntata la band alternative per eccellenza: i Verdena.2022-09-2808 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana1999: VerdenaIrrimediabilmente Verdena Qui dove tutto è cominciato. Qui dove è proseguito. Qui dove ogni giorno la magia della musica accade. Albino, sopra Bergamo. Siamo al Pollaio: le galline ci sono davvero, ma sono sul retro della casetta. Che è un piccolo edificio in muratura, capace di resistere per più di vent'anni alla prova dei volumi estremi. Albi, Luca e la Robi, i Verdena, hanno segnato in maniera indelebile questo quarto di secolo di musica italiana. Hanno preso parte alla rivoluzione, senza farsi cambiare nemmeno in un atomo. Hanno portato in alto la bandiera del diy, dife...2022-09-2827 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraIl vero RisikoComincia l’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York: nell’agenda mondiale ci sono la guerra in Ucraina, la crisi climatica e il disarmo nucleare – mentre l’amministratore di condominio António Guterres chiede alle nazioni di tassare i combustibili fossili.Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta del ruolo sempre più preponderante dei social nella vita anche dei musicisti – a cui viene ora chiesto di essere pure influencer.2022-09-2108 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaTrailer seconda stagioneLa seconda stagione disponibile con una nuova puntata ogni mercoledì dal 28 settembre.2022-09-1501 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraFare la transizione energetica è come vincere alla lotteriaIl motivo principale per fare la transizione energetica è economico, secondo uno studio dell’Università di Oxford. Ci farebbe risparmiare oltre 12.000 miliardi di dollari a livello globale entro il 2050.Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta dell’evoluzione del disco fisico, tangibile da cui ascoltare la musica – una volta necessità e ora quasi un vezzo, che pochi si possono permettere.2022-09-1408 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraLascia e raddoppia, sul fossileNel 2021 – secondo un report dell’Agenzia internazionale dell’energia - sono raddoppiati i sussidi pubblici alle fonti fossili: hanno raggiunto quota 700 miliardi di dollari. Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta delle parole di Coez, dell’ondata It Pop e di un dibattito sulla musica italiana – tra il successo dei singoli e dell’immagine.Fonte terza news, Italian climate network: https://www.italiaclima.org/indiceimpegnoclimatico/2022-09-0708 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraCosa succede a BaghdadCi sono stati violenti scontri e morti a Baghdad, in Iraq, a seguito della decisione di Al Sadr – un influente leader sciita – di abbandonare la politica, scatenando le proteste i suoi sostenitori.Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta dei tre attesi album che usciranno a settembre, uno dei mesi più cantati dalla musica.2022-08-3108 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta Terra35 gradi di notteIn Cina si registrano temperature record da decine di giorni, con conseguenze devastanti: crisi energetica, economica, mancanza di acqua potabile il rischio che si torni a investire nel carbone.Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta dell’influenza che possono avere gli artisti – in questo caso Emis Killa – nel cambiare la percezione della sicurezza.2022-08-2408 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraQuesta potrebbe essere davvero la Terza guerra mondialeAlla fine Nancy Pelosi è andata a Taiwan, l’isola-stato rivendicata da Pechino, tra aerei di guerra che le passavano sopra la testa e carrarmati cinesi in spiaggia. Siamo verso una guerra tra Stati Uniti e Cina? Dario Falcini, direttore di Rockit, ci parla del meccanismo che fa crescere il prezzo dei biglietti dei concerti fino a prezzi folli.2022-08-0307 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraIl caldo estremo arriva sulla scrivania dell’InpsOltre i dei 35 gradi percepiti le imprese possono chiedere la cassa integrazione, soprattutto nel caso di lavori particolarmente esposti al caldo. A dirlo è l’Inps.Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta di come siano sempre più frequenti i concerti e gli eventi che devono essere annullati a causa di eventi climatici estremi.2022-07-2709 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraFatemi lavorare da casa, è un mio dirittoI Paesi Bassi sono la prima nazione a votare una legge che sancisce il diritto a lavorare da casa - se il lavoro permette di farlo – consentendo benefici economici, ambientali e di saluteDario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta la storia a lieto fine dei lavoratori del mondo dello spettacolo, partita dalle proteste dei bauli in piazza dopo il Covid2022-07-2007 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraCosa c’entra con te la biodiversitàMetà della popolazione mondiale basa la sua sopravvivenza su 50mila specie selvatiche che forniscono – dice l’ultimo report Ipbes sulla biodiversità - i servizi ecosistemici essenzialiDario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta del Jova Beach Party, delle proteste ambientali che non ha visto e su sogni che piacciono a tutti.2022-07-1308 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraLa banca per un clima che cambiaProprio nel giorno del voto della tassonomia degli investimenti, la Banca centrale europea comunica che prenderà molto più in considerazione l’impatto climatico. Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta cosa ci aspetterà quest’estate sotto l’ombrellone - tra tormentoni e musica underground2022-07-0608 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraLe scuole di Bologna ti rendono italianoIl consiglio comunale di Bologna ha approvato una delibera che garantisce la cittadinanza onoraria ai minori stranieri che abbiano frequentato almeno un ciclo scolastico completo.Dario Falcini, direttore di Rockit.it, ci racconta la puntata appena uscita di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit sulla musica italiana. L’ospite di questo 2006, espatriatro e poi consacrato a Sanremo, è The Bloody Beetrots.2022-06-2908 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2006: The Bloody BeetrootsBob Rifo torna a casa "Un giorno Martin Glover, il produttore con cui stavo lavorando, mi chiese chi volessi come ospite nel disco. Gli dissi che c'era un suo amico con cui non mi sarebbe dispiaciuto collaborare... Pochi giorni dopo ero in un mulino sull'oceano a registrare con Paul McCartney". È uno dei tanti aneddoti incredibili che Sir Bob Cornelius Rifo, l'uomo (mascherato) che sta dietro al progetto The Bloody Beetroots, racconta nell'ottava puntata di Venticinque. Tutti assurdi, tutti verissimi. Partito da Bassano del Grappa, dove fino a 27 anni passava da una band u...2022-06-2928 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraC’è chi vuole sganciare “bombe climatiche”Sono 195 le bombe climatiche nel mondo, ossia i progetti di estrazione di combustibili fossili che mettono a rischio gli obiettivi climatici. E l’italiana Eni ha deciso di “innescare” quella più grande, in Qatar. Dario Falcini, direttore di Rockit, presenta l'ultima puntata di Venticinque, il podcast sulla musica italiana, che ha come ospite Cosmo.2022-06-2208 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2021: CosmoLe feste di Cosmo "Le persone sono venute per prendersi quello che gli spetta." Se, tutto sommato, è semplice, oltre che divertente, scegliere un artista che si racconti attraverso un anno che è già storia, più complesso è tirare bilanci man mano che ci si avvicina alla storia recente, se non addirittura al presente. Chi poteva incarnare il 2021? Il nuovo campione di streaming o il vincitore di Sanremo? Nessuno dei due, abbiamo scelto un artista che ha fatto la cosa più sovversiva: battersi per la musica live, colpita al cuore dalla pandemia. Un personaggio che, pur pe...2022-06-2229 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2005: Offlaga Disco PaxProve tecniche di socialismo reggiano "Eravamo figli della chimica tra noi tre in quel momento. Io non ero mai stato su un palco, Daniele faceva shoegaze, Enrico suonava roba alla Joy Division. Non pensavamo di diventare un vero gruppo, ma di durare due concerti." A parlare è Max Collini, frontman degli Offlaga Disco Pax, la band protagonista del sesto episodio di Venticinque. Il viaggio parte dal 2005, pochi mesi dopo la fondazione di una band che doveva essere solo un gioco. E che invece ha segnato un'epoca della musica indipendente italiana, a partire da un disco d...2022-06-1525 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta Terra"Hai il caricatore come il mio?”Tutti i dispositivi ricaricabili come smartphone e computer avranno la stessa presa permettendo di ridurre i rifiuti elettronici e rendere le innovazioni più accessibili. Dario Falcini, direttore di Rockit, ci anticipa la puntata di Venticinque, il podcast di Rockit e LifeGate che racconta la musica italiana degli ultimi 25 anni. L’ospite della quinta è Bugo.2022-06-0808 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2002: BugoIo Mi Bugo Quando facevo sentire ai miei amici le mie canzoni mi dicevano: "chi ti farà firmare un contratto con una canzone che si chiama Io mi rompo i coglioni?” Invece Cristian Bugatti, in arte Bugo, da Cerano (Novara) nel 2002 firmava un contratto per Universal, che di lì a poco avrebbe pubblicato uno dei suoi dischi di culto: "Dal lofai al cisei". Per festeggiare appiccicava un adesivo con su scritto "Io mi Bugo" sulla fronte dei suoi nuovi discografici. Da allora sono passati 20 anni, ma nel suo modo di vivere la musica null...2022-06-0823 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraUn paese senza armiIl primo ministro canadese Justin Trudeau vuole varare una legge che, se approvata, vieterà de facto l’acquisto di ogni tipo di arma, comprese le pistole – a parte per caccia o sport. Dario Falcini, direttore di RockIt, ci racconta il dietro le quinte della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e RockIt sulla musica italiana, con ospite Carmen Consoli2022-06-0108 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana1997: Carmen ConsoliCarmen Consoli è ancora uguale a ieri “Noi dobbiamo andare a Sanremo e farci buttare fuori”. Con queste premesse il 18 febbraio 1997 una ragazza con la chitarra a tracolla e il caschetto nero torna sul palco più famoso d'Italia. Aveva avuto la garanzia dai suoi discografici che con l'ultimo accordo di "Confusa e felice" la sua avventura all'Ariston sarebbe finita. Fu quello che accade. La carriera di Carmen Consoli, invece, iniziava proprio in quel momento. Impossibile non farsi accecare dallo splendore di quella 22enne siciliana che, seguendo i precetti del suo maestro Franco Battiato, era lì per...2022-06-0125 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraUna storia da 1 milione di euroErlend Øye, il cantante norvegese dei Kings of Convenience, mette sul piatto un milione di euro pur di salvare dal cemento la spiagga che l’ha convinto a trasferirsi in Italia. Il direttore di Rockit Dario Falcini ci svela il dietro le quinte della terza puntata di Venticinque 1997-2022, il podcast di LifeGate e Rockit, dedicata a Vasco Brondi.2022-05-2507 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2008: Le luci della centrale elettricaAndiamo a vedere Le luci della centrale elettricaGli anni zero sono passati. I figli sono cresciuti, pure quelli che non abbiamo avuto. La rabbia, spesso, è diventata qualcos'altro. La provincia, invece, è sempre lì.È partita da un bar la carriera di Vasco Brondi. E da lì, con un brindisi di quelli che si facevano una volta, parte anche la nostra chiacchierata con l'unico artista che ha sciolto un gruppo composto solo da sé stesso: Le luci della centrale elettrica.È ambientato a Ferrara il terzo episodio del podcast Venticinque. Che questa volta riavvolge il nast...2022-05-2529 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraIl sole, il mare, l’idrogenoOggi la Commissione europea presenta il piano per abbandonare i combustibili fossili russi puntando su solare, gas via mare e idrogeno. Dario Falcini, direttore di Rockit, ci presenta la seconda puntata di Venticinque, il podcast sui 25 anni che hanno cambiato la musica. Protagonista è Levante.2022-05-1807 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2013: LevanteLa nuova casa di Levante Dalla Sicilia a Torino. L’Inghilterra. Ora, inaspettata come le cose belle, Milano. Nella vita di Levante ogni grande cambiamento è coinciso con un trasloco. Per raccontare davvero Claudia e la popstar con cui convive, quindi, potevamo andare solo in un posto: a casa sua. La seconda puntata di Venticinque è il racconto a cuore aperto di una grande artista, una voce unica e una donna che oggi ha smesso di combattere contro sé stessa. A tu per tu con Levante, per tornare fino al 2013 e a quella “vita di merd...2022-05-1829 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraA volte ritornano, le fake newsTITOLOA volte ritornanoElon Musk dice di voler fare qualsiasi cosa per rispettare il nuovo regolamento europeo che vieta ai social di diffondere contenuti dannosi o illegali. Due ore dopo afferma che è stato un errore "bannare" Donald Trump da Twitter. Dario Falcini, direttore di Rockit, presenta la prima puntata di Venticinque, Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana, il nuovo podcast firmato LifeGate e Rockit.2022-05-1108 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana2019: Massimo PericoloLa venticinquesima ora di Massimo Pericolo Un viaggio tra le sponde del lago di Varese e nelle profondità dell'anima di un ragazzo che, nemmeno di fronte al successo, ha nascosto le proprie ombre. Un racconto personale e appassionante, un ritratto del tutto inedito di un artista che con le proprie verità ha cambiato il rap in Italia.Il primo protagonista di Venticinque è Massimo Pericolo. Lo abbiamo portato davanti all'ingresso del carcere di Varese, dove è stato rinchiuso per alcuni mesi nel 2014, siamo stati a casa sua, ci siamo fatti accompagnare in spiaggia, abbiamo incontrato chi lo c...2022-05-1128 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraIl significato di carbone4 maggio 2022 - Le centrali a carbone possono andare al massimo della loro potenza per altri due anni, intanto si prova (a parole) a velocizzare l'installazione di energia rinnovabile. Il direttore artistico di LifeGate Radio Giacomo De Poli lancia 25, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta com'è cambiata la musica italiana.2022-05-0406 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaTrailerI primi episodi disponibili dall’11 maggio. Ogni mercoledì su tutte le piattaforme di streaming.2022-04-2901 min