podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Lingue Dal Mondo
Shows
Bruno Podcast
3.3 Scuola, musica e lingue di merluzzo
Dopo due mesi in Norvegia cominciamo a raccontarvi tutto quello che scopriamo su questo paese pieno di contrasti. Il sistema formativo è incredibilmente avanzato, ma ci sono alcuni aspetti che sembrano invece andare ad un'altra velocità.GRAZIE DI CUORE A TUTTI I NOSTRI SUPPORTER!Per supportare il nostro podcast puoi iscriverti allo splendido SPREAKER SUPPORTERS CLUB cliccando su questo link: https://www.spreaker.com/podcast/bruno-podcast--6208684/supportIl tuo aiuto ci permetterà di continuare a creare contenuti e ci supporterà durante il viaggio che...
2025-06-30
52 min
Tosi ON AIR
Hobby strani: da Urbex a lingue inventate
Uscire a fotografare fabbriche abbandonate? Travestirsi da personaggi anime? Creare una lingua da zero? In questa puntata parliamo degli hobby più insoliti e creativi che ci fanno uscire dalla routine. Tra risate, racconti assurdi e passioni fuori dal comune, scopriamo che ogni passione, per quanto strana possa sembrare, dice sempre qualcosa di chi siamo. 🎭🏭🗣️
2025-06-29
19 min
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Trasformiamo Insieme 5 frasi dal Livello A1 al Livello C2
Imparare una lingua straniera è un percorso che ci porta da frasi più semplici a costruzioni via via sempre più complesse e raffinate. In questo articolo, esploreremo come cinque frasi di uso quotidiano e di livello A1 principiante possano evolversi, attraverso tutti i livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento, fino al C2 avanzato. Supera gli Esami di Certificazione: Porta il tuo Italiano al Livello Successivo Se vuoi, puoi anche dare un'occhiata alla prima parte di questa lezione: Trasformiamo 5 frasi dal livello principiante al livello avanzato - Parte 1. 1. LA PASSIONE PER LO STUDIO DELL'ITALIANO A1: Il mio hobby è studiare l'italiano.A2: Il m...
2025-06-08
00 min
Insediamenti
INSEDIAMENTI X YOUR INTERNATIONAL SCHOOL
🎧 Insediamenti parla tutte le lingue, dal 6 all’8 giugno.Oggi vi presentiamo Your International School: formazione su misura con l’obiettivo di generare una scuola di lingue creata su misura delle esigenze degli studenti con supporto costante e obiettivi chiari.Il percorso giusto, nel minor tempo possibile. Scopri di più su Insediamenti – Manifestazione Culturale.
2025-05-24
02 min
The Rock Show
The Rock Show - S08E148: Le lingue più lunghe del mondo (10-04-25)
Emilio Pappagallo, Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi e Martina Caronna, in diretta dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 10 sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 10 Aprile 2025. Playlist:
2025-04-10
1h 28
il posto delle parole
Massimo Arcangeli "Parole in cammino"
Massimo Arcangeli"Parole in cammino"Il festival dell'italiano e delle lingue d'Italiahttps://www.ilfestivaldellalinguaitaliana.it/Dal 10 al 13 aprile, a Siena, in numerose sedi cittadine, si terrà l’edizione 2025 di “Parole in cammino – Il festival dell'italiano e delle lingue d'Italia”.L’evento è pensato come un itinerario sull’italiano fra passato, presente e futuro, senza trascurare il contributo portato alla storia linguistica, sociale, culturale del nostro paese dalle tante altre “lingue” presenti sul territorio (dialetti, lingue minoritarie, linguaggi giovanili, lingue di contatto, gerghi tecnologici), dalle maggiori lingue di cultura (con riferimento alla traduzione letteraria, alle parole “in vi...
2025-04-06
13 min
Milly Podcast – Italian Language through Stories & Reflections
“Intelligenza Artificiale e Lingue Straniere: Un’Opportunità o un Limite?”
L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui impariamo le lingue. Dalle piattaforme di e-learning alla traduzione automatica, dal riconoscimento vocale agli strumenti per la pronuncia, l’IA offre nuove possibilità agli studenti di lingue straniere. Ma può davvero sostituire l’insegnante? E quali sono i suoi limiti? In questo episodio esploriamo come l’IA sta trasformando l’apprendimento dell’italiano per gli studenti stranieri e come possiamo sfruttarla al meglio senza perdere l’aspetto umano dell’apprendimento.
2025-03-30
08 min
Teologia Pro
Dal greco al latino: la lingua nella Liturgia dei primi 4 secoli
Le prime comunità utilizzarono il greco o il latino? Oggi vediamo quali furono le lingue della Liturgia nei primi 4 secoli. La lingua delle prime comunità”, dopo l’aramaico e l’ebraico, fu il greco della koinè. La koinè, o lingua greca comune, basata sul dialetto attico, si diffuse in tutto il bacino Mediterraneo a partire dal IV sec. a.C. con le conquiste di Filippo e Alessandro Magno. Con la conquista romana non soltanto si affermò nelle classi colte la stima del greco ritenuta lingua più ricca del latino ma, trasferendo dall’Oriente molti schiavi e facilitando la migrazione di gente dedita a...
2025-03-15
02 min
Musica e tecnologia con Andrea
Giornata internazionale della Radio, come ha cambiato la musica? - S01E06
Oggi celebriamo un mezzo che ha fatto la storia della musica e della comunicazione:la radio! 📻🎶Dall’epoca delle valvole fino allo streaming digitale, la radio ha attraversato guerre, rivoluzioni culturali e innovazioni tecnologiche senza mai perdere il suo fascino.Ma come ha trasformato il mondo della musica? Come siamo passati dai suoni gracchianti delle prime trasmissioni alle web radio di oggi? E quali sono le tecnologie che hanno reso il suono sempre più chiaro e potente?In questa puntata scopriremo:- le origini, da Guglielmo Marconi e le S
2025-02-13
09 min
Musica e tecnologia con Andrea
Giornata internazionale della Radio, come ha cambiato la musica? - S01E06
Oggi celebriamo un mezzo che ha fatto la storia della musica e della comunicazione:la radio! 📻🎶Dall’epoca delle valvole fino allo streaming digitale, la radio ha attraversato guerre, rivoluzioni culturali e innovazioni tecnologiche senza mai perdere il suo fascino.Ma come ha trasformato il mondo della musica? Come siamo passati dai suoni gracchianti delle prime trasmissioni alle web radio di oggi? E quali sono le tecnologie che hanno reso il suono sempre più chiaro e potente?In questa puntata scopriremo:- le origini, da Guglielmo Marconi e le S- come si è sviluppata la radio nella cultura di massa- un po' di...
2025-02-13
09 min
Microfono Aperto - Le storie che non ti aspetti, le voci che non conosci
Microfono Aperto - Episodio 04 - Grottammare: Silvia, Elena e Alessandro tra Radio, Passioni e Riflessioni
La puntata 04 di “Microfono Aperto” vede la partecipazione di Peppe, Silvia, Elena e Alessandro, offrendo uno spaccato sulle loro esperienze e passioni all’interno e al di fuori di Radio Incredibile.🌟 Momenti SalientiSilvia: Il Collante Dietro le Quinte 🎬 Silvia si descrive come una figura “dietro le quinte” di Radio Incredibile, occupandosi dell’organizzazione e del timing degli eventi, e non partecipando direttamente ai laboratori. Sottolinea come la radio alimenti passioni e faccia emergere aspetti inaspettati delle persone, specialmente durante il lockdown. Condivide il suo interesse per l’arte, la musica e il teatro, citando la sua esperienz...
2025-01-23
17 min
CoDeus
La Scienza del Kriya Yoga - - Una lettura tratta dal libro Autobiografia di Uno Yogi di Paramahansa Yogananda
Il libro Autobiografia di Uno Yogi di Paramahansa Yogananda Edizioni Astrolabio.Questa celebre autobiografia è la storia avvincente di una vita straordinaria e al tempo stesso un'indagine penetrante e indimenticabile sui misteri ultimi dell'esistenza umana.Acclamata come un capolavoro della letteratura spirituale quando fu data alle stampe per la prima volta, continua a essere uno dei libri più diffusi e apprezzati fra quanti siano mai stati pubblicati sulla saggezza dell'Oriente.Riconosciuta come un moderno classico della letteratura spirituale, l'Autobiografia offre una profonda introduzione all'antica scienza dello Yoga. Il libro è stato tradotto in molte lingue (45 ad oggi) ed è attualmente adot...
2024-11-19
08 min
CoDeus
Definizione di Yoga - - Una lettura tratta dal libro Autobiografia di Uno Yogi di Paramahansa Yogananda
Il libro Autobiografia di Uno Yogi di Paramahansa Yogananda Edizioni Astrolabio.Questa celebre autobiografia è la storia avvincente di una vita straordinaria e al tempo stesso un'indagine penetrante e indimenticabile sui misteri ultimi dell'esistenza umana.Acclamata come un capolavoro della letteratura spirituale quando fu data alle stampe per la prima volta, continua a essere uno dei libri più diffusi e apprezzati fra quanti siano mai stati pubblicati sulla saggezza dell'Oriente.Riconosciuta come un moderno classico della letteratura spirituale, l'Autobiografia offre una profonda introduzione all'antica scienza dello Yoga. Il libro è stato tradotto in molte lingue (45 ad oggi) ed è attualmente adot...
2024-11-17
11 min
CoDeus
Definizione di Yoga una lettura tratta dal libro Autobiografia di Uno Yogi di Paramahansa Yogananda
Il libro Autobiografia di Uno Yogi di Paramahansa Yogananda Edizioni Astrolabio.Questa celebre autobiografia è la storia avvincente di una vita straordinaria e al tempo stesso un'indagine penetrante e indimenticabile sui misteri ultimi dell'esistenza umana.Acclamata come un capolavoro della letteratura spirituale quando fu data alle stampe per la prima volta, continua a essere uno dei libri più diffusi e apprezzati fra quanti siano mai stati pubblicati sulla saggezza dell'Oriente.Riconosciuta come un moderno classico della letteratura spirituale, l'Autobiografia offre una profonda introduzione all'antica scienza dello Yoga. Il libro è stato tradotto in molte lingue (45 ad oggi) ed è attualmente adot...
2024-11-16
11 min
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
249 - La gentilezza e la saggezza: una lezione dal Buddha
In questo episodio del Simple Italian Podcast vi racconto la storia di Suddha e della lezione ricevuta dal Buddha, una storia che parla di come sia importante bilanciare gentilezza e saggezza. Ascolta anche l'episodio in cui parlo di come sia importante saper dire di no: https://bit.ly/4fiTpLC Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ 📕Il mio corso di Ingegneria Neurolinguistica: https://bit.ly/47NgZvc 👉 Il mio primo libro IL MONDO TRA LE MANI ▶ https://bit.ly/3Qlv7H3 📕I miei consigli di lettura ▶ https://amzn.to/3vBKBi5 👉 Il profilo LinkedIn del Simple Italian Podcast: https://bit.ly/3L9njEu Per ascoltare TOMATE PODCAST cli...
2024-11-12
19 min
Notturno Giapponese 👹 Tra horror e mistero: voci e storie dal Giappone 🌸
Ep.6 Le lunghe lingue dell'orrore: due yōkai che ti leccano a morte
Due donne, due yōkai nascosti nel folclore del Giappone più oscuro. Da un lato una giovane che ha un'abitudine apparentemente inspiegabile e che suscita il terrore degli uomini, dall'altro una vecchia megera che se ne sta acquattata tra le ombre della propria fatiscente capanna attendendo gli sprovveduti. Sono famosissime, ma restano creature misteriose dal comportamento che sfida la ragione. Perciò fanno paura. Anche il folklore giapponese può fare davvero paura, le creature che abitano la notte del Giappone possono talvolta apparire miti, ma è meglio conoscere il volto nascosto dell’horror. In Notturno Giapponese oltre a...
2024-08-16
16 min
Diary of a Language Freak
Imparare lingue con un insegnante via Whatsapp + ChatGPT
Questo audio è la versione mp3 di un video pubblicato su YT. Ho voluto raccontare come si può uscire dal vicolo cieco "sono troppo stanco dopo il lavoro - non ho tempo di imparare le lingue" e apprendere in un modo nuovo e più efficiente, usando le tecnologie che sono disponibili finalmente nel 2024. Si può imparare chattando via WhatsApp con un insegnante e sfruttando ChatGPT. IL MIO PROGRAMMA MENSILE: https://chiaralanguagefreak.com/accountability #lingue #linguestraniere #languagelearning #chatgpt #italian #francese #olandese
2024-07-23
14 min
Le Interviste di Pierluigi Bonora
Intervista a Luca Dal Monte del 10/06/2024
Luca Dal Monte, da Pr automotive a grande scrittore di libri tradotti in più lingue e biografo di Enzo Ferrari con il best seller “Ferrari Rex”.
2024-06-13
05 min
Parole e Potere : Il Podcast del Talk With Me
#16. La Manipolazione della Stampa e la sua « Scorta Mediatica ». Ecco perché Raffaele Oriani si é dimesso dal Venerdì di Repubblica
Ben ritrovati in questa nuova puntata. Sono Sofia Abad sociolinguista, traduttrice, interprete, insegnante di francese FLE in Costa Azzurra e amante delle lingue e dei linguaggi. Oggi ho fatto Talk con il noto giornalista Raffaele Oriani, che ha da poco scritto un libro molto interessante e invito caldamente a tutti voi di leggerlo, all’interno del quale vi sono argomenti che nessuno mai vi racconta. Il titolo del suo libro (disponibile in tutte le librerie e su Amazon) è : « Gaza, la scorta mediatica. Come la grande stampa ha accompagnato il massacro e perché me ne sono chiama...
2024-06-09
47 min
LO PODCAST
Dal bilinguismo alla Colonna Traiana
Welcome, Bienvenido e Selamat Datang a questa emozionante puntata di LO PODCAST a tema lingue e bilinguismo. Esploriamo i vantaggi professionali di possedere competenze linguistiche e scopriamo quali lingue sono particolarmente apprezzate sul mercato del lavoro. Ma non ci limitiamo all'aspetto lavorativo: grazie ad alcuni articoli e ricerche scientifiche approfondiamo anche i benefici biologici e sociali del multilinguismo. Come sempre vi lasciamo i link per approfondire gli argomenti su cui abbiamo ragionato insieme: Articolo Corriere della Sera: https://www.corriere.it/salute/24_aprile_27/il-cervello-di-chi-conosce-due-lingue-e-avvantaggiato-soprattutto-se-sono-molto-diverse-tra-loro-270265f3-2b35-4248-9f2b-c41763886xlk.shtml Articolo SkyTG24: https://tg24.sky.it/economia/2024/01/15...
2024-05-20
24 min
LO PODCAST
Dal bilinguismo alla Colonna Traiana
Welcome, Bienvenido e Selamat Datang a questa emozionante puntata di LO PODCAST a tema lingue e bilinguismo. Esploriamo i vantaggi professionali di possedere competenze linguistiche e scopriamo quali lingue sono particolarmente apprezzate sul mercato del lavoro. Ma non ci limitiamo all'aspetto lavorativo: grazie ad alcuni articoli e ricerche scientifiche approfondiamo anche i benefici biologici e sociali del multilinguismo. Come sempre vi lasciamo i link per approfondire gli argomenti su cui abbiamo ragionato insieme: Articolo Corriere della Sera: https://www.corriere.it/salute/24_aprile_27/il-cervello-di-chi-conosce-due-lingue-e-avvantaggiato-soprattutto-se-sono-molto-diverse-tra-loro-270265f3-2b35-4248-9f2b-c41763886xlk.shtml ...
2024-05-20
24 min
Sconfinate. Storie di altri mondi.
Ep. 25 - Federica dal Sud Africa a Parigi - La mia ottava vita
Federica decide dopo molti anni in Sud Africa di tornare in Europa. Arriva a Parigi, ma le cose nella capitale francese non sono semplici: arriva il covid e soprattutto le viene diagnosticato un cancro al seno. Dopo l'operazione e le terapie, torna al lavoro, ma in ufficio capi e colleghi la guardano in modo diverso. Federica capisce allora di dover ricominciare un'altra volta. Lascia il posto di lavoro e mette in piedi un'attività partendo dalla passione per la moda e per le lingue. Nasce così il marchio Lingobilia, con cui Federica crea e vende souvenir di Parigi e della Francia.
2024-05-15
25 min
GR dal Belgio
Notizie dal Belgio: Multilinguismo, Mobilità, Bruxelles Pride, Sport, vivibilità a Bruxelles.
Raggiunto un accordo per migliorare la mobilità su due ruote in Belgio e il collegamento di piste ciclabili lungo le ferrovie belgheContinuano le proteste contro Israele presso l’Università di Ghent mentre la Vrije Universiteit Brussel vuole interrompere ogni ricerca congiunta con partner israeliani.Cresce il numero di suicidi, soprattutto tra le donne, nelle fiandre: per questo il governo adotta nuove misure di prevenzioneBruxelles multilingue: il Consiglio per il Multilinguismo della città si esprime a favore di più lingue nei servizi pubbliciTra le notizie in breve: Bruxelles è sempre più attrattiva per i giovani in arrivo, ma cresc...
2024-05-13
08 min
Santi e beati - BastaBugie.it
Una stigmatizzata fuori dal comune
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7773UNA STIGMATIZZATA FUORI DAL COMUNI di Rino CammilleriHo scrutato attentamente il video che il dottor Paolo Basso da Crema mi ha recapitato sulla beata Maria Domenica Lazzeri, detta la "Meneghina", nata nel 1815 e morta nel 1848. Diciamo subito, per chi non lo sapesse, che si tratta di una stigmatizzata. Stavo per scrivere "la solita stigmatizzata", perché essendomi occupato per trent'anni, ogni giorno, prima sul quotidiano Avvenire e poi Il Giornale, di santi e beati, di stigmatizzate ne ho viste tante. Quante siano potete agevolmente contarle, se avete paz...
2024-04-24
08 min
Storie e Consigli di Coppia
Un uomo dal cuore gentile scorse un serpente intrappolato tra le lingue di fuoco di un incendio improvviso.
In un villaggio dove le storie si intrecciano con la saggezza antica, viveva un uomo dal cuore gentile che, passeggiando nei pressi di un bosco, scorse un serpente intrappolato tra le lingue di fuoco di un incendio improvviso.Spinto da un impulso di pietà, tentò di salvare la creatura avvicinandosi per prenderla.Ma, nel tentativo, il serpente, spaventato e confuso, lo morse istintivamente costringendolo a ritrarsi e a lasciarlo cadere di nuovo tra le fiamme.Tuttavia, l'animo generoso dell'uomo non si lasciò scoraggiare da quel gesto.Dopo aver scrutato l'ambiente circostante, l'u...
2024-03-26
01 min
Plumcake
Ep 95 - San Faustino e lingue considerate più sexy al mondo
📞WhatsApp e Telegram: 3791472032❤️ Per sostenerci : Buy me a coffee oppure Ko-fi➡️Instagram: CLICCA QUI➡️Twitch: CLICCA QUI➡️Youtube : CLICCA QUI➡️Threads : CLICCA QUILa Google map di Plumcake: Clicca qui per aggiungere locali e luoghi d'interesse che vorresti consigliare agli altri ascoltatori---RUBRICA - LA CANZONE DA ASPORTO DI NICOLE:Qui la nostra playlist che sarà aggiornata quotidianamente con una nuova canzone---Seguici in diretta, dalle 8 alle 9 del mattino (dal lunedì...
2024-02-15
1h 18
Ci vuole una scienza
Di lingue tagliate e neonati, della scienza che ci aspetta e di anni bisestili
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.Negli Stati Uniti è sempre più in voga la “frenulectomia linguale”, una procedura che consiste nel tagliare la lingua ai neonati per facilitare l’allattamento al seno. È un piccolo intervento, ma comporta qualche rischio e solo una piccolissima percentuale di neonati ne ha davvero bisogno, ma ne è nato un grande business intorno. Vediamo poi che cosa aspettarci dal 2024 in campo scientifico, tra intelligenza artificiale, viaggi lunari e un pianeta...
2023-12-29
37 min
Ci vuole una scienza
Di lingue tagliate e neonati, della scienza che ci aspetta e di anni bisestili
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Negli Stati Uniti è sempre più in voga la “frenulectomia linguale”, una procedura che consiste nel tagliare la lingua ai neonati per facilitare l’allattamento al seno. È un piccolo intervento, ma comporta qualche rischio e solo una piccolissima percentuale di neonati ne ha davvero bisogno, ma ne è nato un grande business intorno. Vediamo poi che cosa aspettarci dal 2024 in campo scientifico, tra intelligenza artificiale, viaggi lunari e un pianeta di cui prende...
2023-12-29
37 min
Oroscopodcast
L'OROSCOPODCAST di Ginny dal 25 al 31 dicembre 2023 – CHRISTMAS EDITION!
Eccoci alla settimana di Natale nella quale tutti si vogliono bene. O almeno fingono, per quanto possono. Lo dico da Scorpionaccia ovviamente! Comunque Venere, pianeta dell'amore, si sposta da Scorpione a Sagittario giusto per il brindisi della mezzanotte del 31 dicembre mentre Mercurio continua ad essere retrogrado, in Sagittario pure lui. Lingue lunghe allo sbaraglio proprio!
2023-12-24
14 min
Artribune
Lorenzo Tomasin e Annalisa Buffa - Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani
In questo audio il prezioso incontro con Lorenzo Tomasin filologo e Annalisa Buffa matematica. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune.com e Parallelo42.it In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per cost...
2023-11-23
55 min
VITE PARALLELE
OCEAN TERMINAL TEATRO. DAL ROMANZO DI PIERGIORGIO WELBY | Emanuele VEZZOLI, Francesco LIOCE e Francesca PAGANO
BARDOLINO (VR) – ROMAPer la rubrica VITE PARALLELE Storie di Uomini, Catia SIMONE presenta:OCEAN TERMINAL TEATRO. DAL ROMANZO DI PIERGIORGIO WELBY, WriteUp, 2023 di Emanuele Vezzoli e Francesco LioceAbstractOcean Terminal, il monologo teatrale diretto e interpretato da Emanuele Vezzoli, è tratto dall’omonimo romanzo postumo di Piergiorgio Welby, pubblicato a cura di Francesco Lioce nel 2009. L’adattamento drammaturgico firmato da Vezzoli e Lioce restituisce il corpo e la parola di una performance attoriale di rara intensità, che ha contribuito a diffondere un’immagine d...
2023-10-10
57 min
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Da Amsterdam: AI & Big Data EXPO, Le nuove funzioni di ChatGPT e i podcast di Spotify in più lingue
In questo episodio del podcast "Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice", Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore, i conduttori del podcast, parlano di tre argomenti:L'evento e&g da Expo, che si è svolto ad Amsterdam dal 2 al 4 agosto 2023. I conduttori hanno partecipato all'evento e hanno intervistato alcuni Manager e speaker internazionali e aziende che sviluppano intelligenza artificiale. Hanno riscontrato un grande interesse, sia da parte delle aziende che dei consumatori.Le nuove funzionalità di ChatGPT, il chatbot sviluppato da OpenAI. La nuova versione di ChatGPT include tre nuove funzionalità: la possibilità di leggere il testo scritto dall'utente, la possibilità di generare descrizioni di im...
2023-10-02
06 min
MultiMondi, per fare integrazione
PassaPorta. Letture ad alta voce in diverse lingue
"Un libro senza parole è un luogo silenzioso dove le voci squillanti dei lettori possono risuonare liberamente, o anche uno spazio tranquillo per segreti bisbigliati, per contemplazioni pazienti, per attese o ritrovamenti miracolosi o muti stupori, come nel tempo meridiano detto della controra estiva, quando c’è chi riposa a letto chi nei triangoli dell’ombra gioca, chiacchiera e ride"Nelle parole di Marcella Terrusi, autrice del libro "Meraviglie Mute" pubblicato da Carocci, possiamo percepire l'essenza del progetto PassaPorta, il quale ha preso vita in Basilicata grazie al Patto Locale per la Lettura del Lagonegrese, in collaborazione con gli SP...
2023-09-08
11 min
Festival Biblico 2023 | Genesi 1-11
Ilenya Goss | Genesi cap.11-12: generazioni, lingue confuse e una partenza che cambia la storia
L’intervento ripercorre i capitoli 11 e 12 del libro della Genesi, soffermandosi in particolare su una esegesi dei primi versetti del cap. 12 intesi come snodo essenziale del testo biblico. La riflessione si amplia ad una considerazione teologica che prende in esame l’interpretazione ebraica di Bereshit 12, accostandola alla lettura cristiana della pericope, a partire dal significato delle parole rivolte ad Abramo nei loro effetti sia sulla sua vita sia per le tradizioni che si richiamano al Patriarca.____giorno e notte incontro biblicodomenica 28 maggio 2023Oratorio del Gonfalone, VicenzaGENESI CAP.11-12: GENERAZIONI, LINGUE CONFUSE E UN...
2023-08-01
57 min
Contemporaneamente podcast di Mariantonietta Firmani
Mariantonietta Firmani Lorenzo-Tomasin e Annalisa-Buffa, linguistica e matematica
In questo audio il prezioso incontro con Lorenzo Tomasin filologo e Annaliza Buffa matematica. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune e Parallelo42 Lorenzo Tomasin e Annaliza Buffa ci raccontano di lingue e società, modelli matematici e differenziali. La magior parte dei popoli europei, dal medioevo ad oggi, ha vissuto fenomeni intensi di incontro e contatto tra lingue diverse. La matematica è descritta in simboli codificati esattamente come un linguaggio universale, essenziale e fondamentale, che unisce biologia, chimica, fisica, ecc. C’è una produzione compulsiva di letteratura di basso li...
2023-07-26
55 min
Saussure e grida
5. Lingue facili, lingue difficili e creolizzazione
Questo episodio affronta il concetto fuorviante di lingue facili e difficili analizzando il fenomeno super affascinante delle lingue creole. Non esiste infatti un solo creolo, ma molti creoli diversi basati su lingue diversissime tra loro. Eppure tutte le lingue creole hanno tratti comuni, per il semplice fatto che vengono sviluppate dal cervello umano.La sigla è stata prodotta da White Hot e fornita da https://freebeats.ioGrafiche: Gianluca La BrunaFONTI:Calvet, L.J. (2006). Toward an Ecology of World Languages. Malden, MA: Polity Press.DeGraff M (2003) Against creole exceptionalism. Language 79(2):391–410
2023-07-16
15 min
Rosa rosa rose
Studiamo le lingue classiche per leggere i testi greci e latini?
In questo episodio lunghissimo affronto la questione dei testi e delle letterature. Secondo il ministero sarebbero essi, infatti, il vero fine della materia "Lingua e cultura latina" e per l'omologo greco. Ma la didattica che si fa nelle nostre scuole è utile in questa direzione? Ci aiuta a realizzare le finalità proposte dal ministero? Spoiler: no.Cito alcune cose, per cominciare il bell'articolo del collega e amico prof. Enrico Tanca: https://www.academia.edu/36284018/LINEE_GUIDA_PER_LINSEGNAMENTO_DELLE_LINGUE_LATINA_E_GRECA_AL_LICEO_CLASSICO...e l'estratto della tesi del collega e amico prof. Pietro Fiorini ne...
2023-06-28
35 min
Assaggi di Letteratura
Le lingue romanze pt 1
La rottura dell’unità linguistica dell’Impero romano, garantita un tempo dal latino, può essere considerata una delle cause (e al tempo stesso una delle conseguenze) dell’irreversibile decadenza politica, culturale e morale dell’Impero. Ancora nel III secolo d.C. la lingua comune a tutto l’Impero romano rimaneva il latino, ma l’incontro con nuovi popoli, il decentramento dei luoghi di potere, la disgregazione del sistema scolastico e i nuovi contenuti morali e dottrinali del Cristianesimo contribuirono alla trasformazione linguistica.
2023-05-28
08 min
FIN DAL MATTINO
Atti 19:27 | Vera Adorazione - UN ADORAZIONE MINACCIATA. Gioele Puopolo
La dichiarazione di questo versetto descrive la reazione di un gruppo di artigiani alla situazione compromettente che stava attuandosi a causa del servizio che l'apostolo Paolo offriva alle persone. I lavoratori interessati dal brano preso in esame stanno obbiettando e protestando a causa di una situazione che minava i loro affari e metteva nel lastrico la loro situazione lavorativa. Il settore messo in crisi economica dall'apostolo Paolo è tuttora considerato un mestiere senza crisi ma la continua evangelizzazione protratta nella città di Efeso porto questi lavoratori dell'oro a lamentarsi a causa delle mutate condizioni del mercato delle vendite. La colpa im...
2023-05-08
06 min
Swipe Date Repeat
025. Usare Tinder per imparare le lingue ( ͡° ͜ʖ ͡°)
Sapevi che puoi usare Tinder per imparare le lingue? Alcune persone su Internet consigliano l'app di dating per migliorare la conoscenza di una lingua straniera. In questo episodio ti do un paio di dritte per farlo: chissà, magari nel frattempo trovi anche la tua anima gemella... FONTI: "Tinder e Duolinguo insieme per insegnare a ‘flirtare’ in tutto il mondo in 40 lingue diverse (e ciao ciao a Google Translate)". YouMark!, 14 aprile 2021, https://youmark.it/ym-interactive/tinder-e-duolinguo-insieme-per-insegnare-a-flirtare-in-tutto-il-mondo-in-40-lingue-diverse-ciao-ciao-a-google-translate/#:~:text=Dal%2014%20aprile%20i%20membri,premium%20e%20un%20apprendimento%20illimitato.. Heaney, Katie, "Is It Just Me, or Does Duolingo Not Work?". The Cut, 25 gennaio 2019, https...
2023-05-08
21 min
Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#3 L'avventura di Silvia Pasquinelli: Dalla laurea in lingue al mondo digitale
Terzo episodio di "Serio?" dove intervistiamo Silvia Pasquinelli, un' italiana che vive e lavora a Cracovia dal 2018 Durante la conversazione, parleremo dei vari aspetti della sua vita, dalla sua prima avventura nel Regno Unito, al suo percorso di emancipazione all'estero. Passando poi per le sue esperienze lavorative come webmaster e insegnante di lingue su SuperProf. Inoltre, ci parlerà del suo processo di ambientazione in Polonia e di come si trova a Cracovia, raccontandoci le differenze che ha notato con l'Italia. Link menzionati nell'episodio PicturArt Il posto più bello ma poco conosciuto che Silvia ha v...
2023-02-26
1h 00
Narratrice Nomade
Voci dal mondo: lavorare sui suoni delle lingue
Premetto che pui ascoltare anche se non parli Alto Valiriano o imiti il verso dei raptor.Hai mai pensato di educare la voce ai suoni delle lingue straniere?E hai mai pensato di usare un’app per farlo?Nessuno mi paga per darti questi suggerimenti ma mi fa piacere raccontarti come studio i suoni delle lingue negli ultimi anni.Ti prendi un caffè con me in questo episodio di Narratrice Nomade?P.S. Murphy ha contribuito anche in questa puntata e ho dovuto arrabattare l’editing su un pc vecchio, con una daw non aggiornata e con tipo due p...
2023-02-26
11 min
FIN DAL MATTINO
1 Pietro 3:10 | Alla ricerca della felicità - UNA FELICITÀ PROMESSA. Gioele Puopolo
La dichiarazione di questo versetto è un inno alla felicità per chi desidera vivere una vita piena di gioia e di amore, un intramontabile giorno felice caratterizzato dalla passione per l'esistenza e per la straordinaria riuscita di ogni relazione. Ogni panorama che si delinea davanti allo scrittore è una bellissima opportunità per ogni individuo che vuole amare la vita nelle sue più ricche sfumature. Poter vivere felici in ogni giorno della propria esistenza è un utopia non facile da credere o da ritenersi possibile ma Pietro nel suo scritto vuole definire con chiarezza che il tutto è possibile seguendo delle semplici istruzioni che il bran...
2023-02-20
06 min
Non Aprite Quella Podcast
Special Posseduti dal Diavolo
Vomitano, sputano, bestemmiano, si esprimono in lingue incomprensibili e si accoppiano con sconosciuti di cui non conoscono il nome. Questo non è l’Erasmus. Questo è lo Special Posseduti dal Diavolo.Leggi: “Il mio nome è Satana: Storie di esorcismi dal Vaticano a Medjugorje” di Fabio Ragona e “L’ultimo esorcista: La mia battaglia contro Satana” di Padre Amorth e Paolo Rodari.Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcastPer sponsor, collaborazioni o semplici mail: nonapritequellapodcast@gmail.comSegui Matteo su Instagram: @matteo.lenardonSegui Pedar su Instagram: @iosonopedarSegui J-Ax...
2022-11-10
47 min
Ascolta la mia scuola
United in diversity, Giornata Europea delle Lingue 2a-2d
In occasione della Giornata Europea delle Lingue che si celebra il 26 settembre, le classi 2a e 2d hanno riflettuto sul valore culturale e identitario di ogni lingua e ogni dialetto. A partire dal motto della giornata: United in diversity, hanno creato due filastrocche usando tutte le lungue e dialetti presenti nella propria classe: la diversità è ricchezza! Buon ascolto!
2022-10-09
04 min
Kheru: Voci dall'Antico Egitto
S1-E2 Una Voce che parla 2 lingue, ma ne scrive 3: la Stele di Rosetta
Ricorre proprio in questi giorni il bicentenario della decifrazione dei geroglifici e, allora, spazio a una delle Voci più famose fra quelle che resero possibile la soluzione dell'enigma: la Stele di Rosetta! Bibliografia: R. T. WILSON, History of the British expedition to Egypt. 4th ed, Vol. 2, London, Military Library, 1803, 346-353 (URL: https://books.google.fr/books?id=mypLAAAAYAAJ&hl=it). I. GEOFFROY SAINT HILAIRE, Vie, Travaux et Doctrine Scientifique d'Étienne Geoffroy Saint-Hilaire, Paris, P.Bertrand, 1847, 105-108, (URL: https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k862567/f10.item). S. CURTO, "L'Egittologia", in S. D...
2022-09-27
07 min
Vicino/lontano - Premio Terzani
Il quaderno di Radoslav
da vicino/lontano mont 2022 - spettacolo di parole, musica e immagini - disegno dal vivo ALEKSANDAR ZOGRAF - conduce ALESSANDRO GORI - musiche FIOR DELLE BOLGE - evento realizzato in collaborazione con Comune di Enemonzo, Cinemazero e Museo della Jugoslavia di Belgrado Il nuovo libro di Aleksandar Zograf, è ispirato a un vecchio taccuino, trovato su una bancarella di libri usati. Radoslav, l’autore, vi scrive della propria vita, sino a quando il testo si interrompe a metà di una frase. Insieme ad altre storie, il volume contiene anche un lungo racconto autobiografico in cui Zograf ripercor...
2022-08-13
1h 24
Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it
L'AI di Meta traduce in 200 lingue in tempo reale
Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Un'AI in grado di tradurre in 200 lingue diverse. Meta ha reso pubblico il progetto in modo che altri possano sviluppare il lavoro. L'azienda ritiene che il traduttore vocale universale sia importante per la crescita delle sue piattaforme. La traduzione automatica dovrebbe...
2022-07-08
02 min
AudioLibri
Dialogo delle lingue, di Sperone Speroni
Nacque nell'antica famiglia padovana Speroni degli Alvarotti nell'antico palazzo di famiglia in contrà Sant'Anna. Il padre Bernardino fu archiatra di papa Leone X, la madre Lucia era esponente dei Contarini. Bambino prodigio negli studi, divenne professore di logica dell'Università di Padova a soli diciotto anni. Dopo pochi anni di insegnamento però decise di approfondire gli studi a Bologna, dal famoso filosofo aristotelico Pietro Pomponazzi. Alla morte di costui, nel 1525, tornò a Padova dove insegnò per altri tre anni, fino al decesso del padre; dopo di ciò dovette occuparsi attivamente della sua famiglia.A questo periodo risale la compos...
2022-06-01
1h 29
"Piove a Cani e Gatti"
Le Lingue di The Northman
I film di Eggers sono caratterizzati da una forte accuratezza storica, in particolare dal punto di vista linguistico. Analizziamo le lingue utilizzate nel film The Northman, con protagonisti Alexander Skarsgård e Anya Taylor-Joy. TUTTI I MIEI LINK ---> https://linktr.ee/svet_krasna
2022-04-24
18 min
Società Creativa
Mariano Turigliatto | Passare dal conflitto all'armonia
Mariano Turigliatto, pedagogista, storico e divulgatore, è da 40 anni docente di scuola superiore e sperimentatore di nuove tecnologie per l’apprendimento (Classi e Scuole 2.0). Autore di pubblicazioni nel settore dell’educazione, nonchè di manuali scolastici. Inoltre opera nel mondo dell’innovazione di prodotto e servizi come amministratore e direttore di Consorzi e raggruppamenti di imprese. Nell'ambito della preparazione del Forum Internazionale "Crisi Globale. Siamo Esseri Umani. Vogliamo vivere" che si terrà il 7 maggio 2022 Mariano Turigliatto ha risposto alle seguenti domande: Quali sono le ragioni per cui le persone diventano rifugiati? Perché...
2022-04-03
59 min
lo spaghettino
ukraine/bella ciao in tutte le lingue
Message to Cherkasy La prima clip dell’esplosione a Cherkasy è tratta dal canale YouTube WarLeaks-Military Blog all rights reserved. La seconda di “Bella Ciao” nelle varie lingue è sul canale YouTube GG10 all rights reserved
2022-03-12
06 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Lontano da ogni riva" di Jean Claude Izzo: poesie dal Mediterraneo
La voce di Jean-Claude Izzo arriva dal Mediterraneo. «Isola» di acque e terre dalle molteplici civiltà, culture, lingue, di contraddizioni, naufragi e sbarchi, di paure e sbarramenti, di accoglienze e passaggi, - purtroppo oggi ancor più dolorosamente evidenti, - di cui lo stesso poeta esplicita e rivendica, in modo inequivocabile, la sua appartenenza. Izzo, tenendo per mano le due sponde - Oriente e Occidente -, attraverso la poesia diventa «mano tesa fra rive senza ponte»
2022-02-07
03 min
Language crossing
34 - Il mio 2021 con le lingue
In questo episodio di Language Crossing vi parlo un po' di ciò che sono riuscita a concludere quest'anno dal punto di vista linguistico, delle difficoltà che ho avuto e di alcuni progetti che ho in mente per l'anno prossimo. Questo sarà l'ultimo episodio del 2021, ci sentiamo nel 2022! :) Instagram: @languagecrossing https://www.instagram.com/languagecrossing/ Patreon: https://www.patreon.com/languagecrossing Medium: https://languagecrossing.medium.com/ Se puoi, lascia una recensione su Apple Podcasts
2021-12-15
17 min
Daily Cogito
Come e Perché imparare le lingue?
Oggi parliamo di lingue straniere: perché è bene impararle e quale atteggiamento adottare per farlo bene?Impara l'inglese con CAMBLY! Usa il codice 4dailycogito60 e potrai avere: 1) 10 minuti di lezione GRATIS con un tutor a tua scelta: https://bit.ly/camblydufer7 + 2) uno sconto del 60% sul piano annuale: https://bit.ly/camblydufer8 In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoGli eventi dal vivo ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfzLa Community di Patreon ➤➤➤ https://www.pat...
2021-11-29
28 min
Z I B A L D O N E
Barzizza, Battiato & Pietrangeli (26 novembre 2021)
Ecco qui il menú dell’ottava puntata della stagione 2021/2022 del nostro Zibaldone: – In un’Italia combattuta fra provincialismo e modernizzazione emerge, negli anni Venti del Novecento, la figura artistica di un musicista ligure con solide basi classiche ma aperto alle innovative sonorità americane. Si chiama Pippo Barzizza e diventerà uno dei più popolari direttori d’orchestra radiofonica fra la metà degli anni Trenta e tutti gli anni Cinquanta. Pioniere del jazz, primo arrangiatore italiano, grande scopritore di talenti e personaggio carismatico, ha composto anche colonne sonore per film di Totò, Macario e Gassman. Ne parliamo con Freddy Colt, autore d...
2021-11-27
1h 59
TEDx Talks in Italiano
Meditteraneo, un mare di speranza | Giulio Soravia | TEDxBolognaSalon
Giulio Soravia ha insegnato all’Università di Bologna dal 1987 Glottologia e Lingua e letteratura araba, tenendo corsi di Lingua indonesiana, somalo e swahili. Ha tenuto corsi a vari livelli presso l’Università Nazionale somala a Mogadiscio per tre semestri (1986, 1987 e 1989) Linguista di formazione i suoi interessi e le sue ricerche spaziano in vari settori: Lingue afroasiatiche (arabo, egizio, somalo, maltese), Sudest asiatico (Aceh, Bima, Gayo), lingue e cultura rom (Ungheria, ex-Jugoslavia, Francia), svolgendo richerche sul campo in Somalia, Indonesia, Est europeo ed Egitto. Centrali nei suoi interessi i problemi legati all’incontro di culture e di integrazione anche sul piano sociale...
2021-11-19
17 min
Landexplorer
Nonio e padre Tommaso Obicini - Cartoline dal Territorio
In questa terza puntata di Cartoline dal Territorio ci muoviamo, comodamente seduti in poltrona (come da filosofia del format), nel piccolo paese di Nonio. Dopo aver fatto quattro passi nella frazione di Brolo, oggi andiamo a scoprire alcune particolarità del capoluogo. Tra gli avvenimenti che hanno segnato la storia recente di Nonio non si può dimenticare la vicenda del sindaco Santino Ardizzi che perse la vita per salvare il proprio paese da un devastante incendio che lambiva ormai le prime case del paese. Altra particolarità assolutamente da citare è la presenza della pietra Serp...
2021-10-15
08 min
Language crossing
27 - Lingue e videogiochi
In questo episodio di Language Crossing, parlo della mia esperienza con i videogiochi e di come le lingue si sono "infiltrate" in questo mondo e come possono essere utilizzate in questo campo se vi va di fare immersione in un modo diverso dal solito. Hai qualcosa da dire e vorresti essere intervistato/a? Compila questo form! https://forms.gle/Fj1rUgqEug8EinWV9 Instagram: @languagecrossing https://www.instagram.com/languagecrossing/ Telegram: https://t.me/languagecrossing Patreon: https://www.patreon.com/languagecrossing Medium: https://languagecrossing.medium.com/
2021-09-08
20 min
ALLATRA TV ITALIA
LA COSCIENZA È FUORI DAL CORPO | Tavola Rotonda Internazionale
La VERITÀ ha risuonato con forza in tutto il mondo! Per la prima volta negli ultimi 6.000 anni scienziati, medici, rappresentanti di diverse religioni e testimoni oculari si sono uniti per rispondere alla domanda che riguarda ogni persona: c'è vita dopo la morte? Il 22 maggio 2021 si è tenuta la Conferenza "La vita dopo la morte. Finzioni e fatti", che è stata tradotta simultaneamente in più di 45 lingue e trasmessa in diretta su migliaia di piattaforme Internet. “La vita dopo la morte” https://youtu.be/cGQzkOua5tE Sito ufficiale del MIS “ALLATRA” https://allatra.org/it info@allatra.org Sito ufficial...
2021-05-27
1h 29
Dopo il viaggio c'è l'incontro
Vivere in Africa - Dal piccolo villaggio alla grande città - Episodio 7
La città africana sarà anche caotica e spesso disordinata (se paragonata alle città europee), ma è pur sempre un mondo ricco di opportunità che possono cambiare la vita di chi sa coglierle. Arrivando a Mbalmayo ho sentito forte dentro di me la necessità di ritornare alle mie radici, di manifestare fortemente e chiaramente il bisogno di più Africa nelle nostre scuole dove ci veniva vietato perfino di parlare le nostre lingue tradizionali. Per questo motivo ho preso le distanze dalla scuola privilegiando invece momenti esperienziali. Proprio questo mio approccio avrà come sbocco finale il mio approdo in Italia!
2021-05-14
09 min
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi legge a "88 poetesse" la poesia "Pi Greco" di Wislawa Szymborska.
Ottantotto poetesse per cambiare il mondo in una maratona di letture in 24 lingue, dal 15 al 21 marzo. Hypercritic, la piattaforma che connette mondi culturali e artistici in uno spazio digitale condiviso, e la Scuola Holden celebrano così la Giornata mondiale della Poesia, che cade il 21 marzo.
2021-03-25
04 min
English through literature
Pride&Pejudice - Volume I Chapter XV (online-audio-converter.com)
We learn more about Mr Collins — above all, that he wishes to marry one of his cousins, setting his eyes on Lizzie, and a new character is introduced — Mr Wickham.SPACE ALMOST UP! WE'RE MOVING >> From now on follow us on YT
2021-03-20
11 min
English through literature
Pride&Prejudice - Volume I Chapter XIV (online-audio-converter.com)
About Lady Catherine, the pompous and flattering style of Mr Collins and Lydia's boredom at listening to sermons.
2021-03-20
07 min
English through literature
Pride&prejudice - Volume I Chapter XII
Elizabeth can't wait to get home, while Mrs Bennet would have preferred her and Jane to stay longer at Netherfield and doesn't at all look glad to see them back.
2021-03-20
04 min
English through literature
Pride&Prejudice - Volume I Chapter XIII (online-audio-converter.com)
Mr Bennet and Mrs Bennet and their daughters meet Mr Collins, heir to Longbourn estate.
2021-03-20
10 min
English through literature
Pride&prejudice - Volume I Chapter XI
Mr Darcy's looks at Lizzie, and Miss Bingley's invitation to her to stand up and walk around the room to be even more subject to Mr Darcy's gazing.
2021-02-08
10 min
English through literature
Pride&prejudice - Volume I Chapter X
About Mr Darcy's writing... and behaviour, and Lizzie's refusal to dance with him.
2021-02-08
13 min
English through literature
Pride&prejudice - Volume I Chapter IX
Mrs Bennet visits Netherfield to see Jane, discusses with Mr Darcy about the variety of characters present to be found in the neighbourhood and contrasts her sick daughter with Charlotte Lucas.
2021-02-08
10 min
English through literature
Pride&prejudice - Volume I Chapter VIII
The stay of Jane and Lizzie at Netherfield, and a witty conversation about the qualities a refined woman ought to possess.
2021-02-08
12 min
English through literature
Pride&prejudice - Volume I Chapter VII
The Bennetts plan to have Jane stay at Netherfield due to bad weather and Lizzie goes to visit her once known she has caught a bad cold.
2021-01-27
12 min
English through literature
Pride&prejudice - Volume I Chapter VI
Jane's feelings towards Mr Bingley as intended by her sister Lizzie and surprinsing revelations by Mr Darcy about his opinion of Elizabeth.
2021-01-27
15 min
English through literature
Pride&prejudice - Volume I Chapter V
Commentaries on the ball: Jane ranking first for Mr Bingley, Lizzi's disgust of Mr Darcy and Mary's most refined pondering about pride and vanity.
2021-01-27
06 min
Language crossing
12 - Intervista con Allie: identità, comunità e lingue
In questo episodio di Language Crossing intervisto la persona che avrei voluto intervistare fin dal primo episodio, Allie! Sicuramente qualcuno di voi avrà già potuto conoscerla in giro per il web ma, giusto in caso non la conosceste ancora, ve la presento! E' stata ed è ancora una delle ispirazioni più importanti per me, fatemi sapere cosa ne pensate e se volete che io le riferisca qualcosa :) Buon ascolto! Hai qualcosa da dire e vorresti essere intervistato/a? Compila questo form! https://forms.gle/Fj1rUgqEug8EinWV9 Instagram: @languagecrossing https://www.instagram.com/lang...
2021-01-27
44 min
Language Crossing
12 - Intervista con Allie: identità, comunità e lingue
In questo episodio di Language Crossing intervisto la persona che avrei voluto intervistare fin dal primo episodio, Allie! Sicuramente qualcuno di voi avrà già potuto conoscerla in giro per il web ma, giusto in caso non la conosceste ancora, ve la presento! E' stata ed è ancora una delle ispirazioni più importanti per me, fatemi sapere cosa ne pensate e se volete che io le riferisca qualcosa :) Buon ascolto!Hai qualcosa da dire e vorresti essere intervistato/a? Compila questo form! https://forms.gle/Fj1rUgqEug8EinWV9Instagram: @languagecrossing https://www.instagram.com/languagecrossing/Telegram: https://t.me/l...
2021-01-27
44 min
English through literature
Pride&prejudice - Volume I Chapter IV
A praise of Jane Bennet by her sister Lizzie and some more backgrund about The Bingleys and Mr Darcy.
2021-01-22
07 min
English through literature
Pride&prejudice - Volume I chapter III
The ball finally takes place! Mr Bingley turns up with the unpleasant Mr Darcy...
2021-01-20
12 min
English through literature
Pride&prejudice - Volume I chapter II
What a surprise when Mrs Bennet and her daughters are told that Mr Bennet has paid a visit to Mr Bingley!
2021-01-19
05 min
English through literature
Pride&prejudice - Volume I chapter I
Mrs Bennet learns that a rich young man is coming to town and tells her husband she'd like her daughters to meet him for marriage purposes.
2021-01-18
05 min
Cronache dalla Terra di Mezzo
Chiacchierata sulle lingue elfiche con GIANLUCA COMASTRI: Speciale 1
Benvenuti al primo speciale di Cronache dalla Terra di Mezzo! In questa puntata lo studioso di lingue elfiche tolkieniane, Gianluca Comastri, ci parla dell'origine di questi linguaggi e di come si arriverà ai due idiomi principali utilizzati dal nostro Professor Tolkien nelle sue opere: il Quenya e il Sindarin.Per chi vuole approfondire l'argomento trattato, consiglio il libro di Gianluca - "Le lingue degli Elfi della Terra di Mezzo" - edito in due parti: https://www.amazon.it/s?k=le+lingue+degli+elfi+della+terra+di+mezzo&__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&ref=nb_sb_nossMail di...
2020-12-18
55 min
Sala Dialogo
Scrutare Orizzonti 6-03 Luigi Accattoli - Chiesa di Francesco: sogni e speranze
Luigi Accattoli è giornalista, scrittore e conferenziere. Nato a Recanati (Macerata) nel 1943, vive a Roma. È sposato con Maria Luisa Cozzi, ha cinque figli (Valentino, Agnese, Beniamino, Matilde, Miriam) e due nipotini. Negli anni dell’Università (Lettere moderne a Roma), fa parte della Presidenza nazionale della Fuci, cooptato dai presidenti Giovanni Benzoni e Mirella Gallinaro (1968-1970) come redattore della rivista Ricerca. Dal 1971 al 1973 scrive per il settimanale Settegiorni, dal 1973 al 1975 è redattore della rivista Il Regno alla quale collabora tuttora. Inizia a lavorare nei quotidiani nel 1975 con Il Foglio di Bologna e di Modena, entra poi al...
2020-11-14
00 min
Artisticando
Ospite l'Associazione La Gente del Ma.Go - #artisticando - P5 - S2 - "LA GENTE DEL MA.GO.” è un’associazione di promozione sociale attiva sul territorio dal 2008.
#artisticando - Puntata Cinque - Ospite l'Associazione La Gente del Ma.Go "LA GENTE DEL MA.GO.” è un’associazione di promozione sociale attiva sul territorio dal 2008. Attraverso le sue attività, intende promuovere il diritto allo studio in ogni sua forma e contrastare l'abbandono scolastico supportando gli studenti nel loro percorso con azioni personalizzate e mirate grazie a personale qualificato, motivato e preparato. Promuove inoltre la conoscenza di altre lingue e culture attraverso una rosa di corsi tenuti da docenti madrelingua, bilingue o laureati in lingue che utilizzano la conversazione come metodo di apprendimento. Propone...
2020-11-05
52 min
Sincronizzazione di battiti
Karin coltiva le lingue
Karin è nata con la passione per le lingue e ha fatto di questa sua passione la sua professione. Oggi lavora come consulente, ricercatrice e insegnate di linguistica e di lingua e cultura italiana. Nella prima metà dell’intervista parliamo del mondo affascinante del multilinguismo. Essere multilingue comporta oltre a dei vantaggi linguistici anche dei sorprendenti vantaggi cognitivi. Karin risponde anche ai più grandi dubbi dei genitori di bambini multilingui e lascia dei consigli molto importanti. Nella seconda parte (dal minuto 36) entriamo nel mondo della dislessia e impariamo come i bambini con dislessia apprendono le lingue. Karin...
2020-10-23
00 min
The World through Languages
UNIVERSITA', lavoro e lingue straniere. (ITA)
Nell'episodio di oggi ho intervistato Andrea, un amico di vecchia data. Andrea ha un curriculum di tutto rispetto, ha studiato in inglese alla Luiss, fatto il double degree in Belgio e attualmente lavora presso una nota organizzazione internazionale a Bruxelles. Ho deciso di intervistarlo per farmi raccontare quali sono le difficoltà da affrontare in ambito accademico e lavorativo quando si decide di intraprendere una carriera internazionale. Ovviamente, abbiamo anche parlate dell'importanza dell'apprendimento delle lingue straniere nel suo e in altri campi di interesse. E' stata la prima intervista interamente in Italiano e...
2020-08-31
26 min
The Future Of
News dal futuro - stimolazione elettrica ed apprendimento, coralli stampati in 3D, crimini AI, litio nell'acqua, raggi di elettricità
In questa puntata i segnali di futuro sono: - stimolazione elettrica ed apprendimento: un auricolare, la stimolazione di un nervo e le lingue si imparano più in fretta - coralli stampati in 3D: tecnologie sostenibili (ma anche esperimenti bizzarri) per salvare la barriera corallina - crimini AI: una ricerca ed un panel di esperti ci raccontano quali crimini legati all'intelligenza artificiale ci possiamo attendere nei prossimi 10/15 anni - litio nell'acqua: i ricercatori scoprono un legame tra litio nell'acqua e disagi mentali... e qualcuno propone di usare la rete idrica per fare sperimentazioni- raggi d...
2020-08-09
22 min
#AROUND_THE_WORLD🌎🛩
INTERVISTA ANDREA BERNARDONI - ACADEMYA LINGUE E VICENPRESIDENTE SCUOLE LICET
🗣Ascoltiamo l’intervista fatta ad Andrea Bernardoni, fondatore, direttore didattico e vicepresidente dell’associazione nazionale scuole Licet!🎙 Andrea ci ha spiegato qual è il suo ruolo di vicepresidente nella Licet,parlando anche dei problemi causati dal Covid-19 al turismo linguistico in Italia!⭐ Per avere maggiori informazioni, ascoltiamo numerosi il nostro Andrea su #spreaker!📍Via Santo Stefano, 14 - Bologna📞Cell: 333 725 1888📫Mail: info@academyalingue.com 🖥Sito Web: www.academyalingue.com /www.scuole-licet.it
2020-08-01
14 min
La psicologia dell'apprendimento delle lingue
Quanto sei ossessionato dal processo di apprendimento di una lingua?
Episode 23 Quanto sei ossessionato dal processo di apprendimento di una lingua? Please check out my newest book: 21 Self-Limiting Beliefs on Learning a Foreign Language – Smashed! USA & worldwide Kindle: https://www.amazon.com/dp/B082J2L8YT Paperback: https://www.amazon.com/dp/1673536964 Italy Kindle: https://www.amazon.it/dp/B082J2L8YT Paperback: https://www.amazon.it/dp/1673536964 Il metodo GO “Vivo in Germania da anni. Ho attraversato tutti i livelli e ho sostenuto gli esami necessari. Ciò nonos...
2020-03-11
05 min
Santi e beati - BastaBugie.it
Il pianista ebreo convertito dal santissimo sacramento
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6003IL PIANISTA EBREO CONVERTITO DAL SANTISSIMO SACRAMENTO di Rino CammilleriSe andate su Wikipedia scoprirete che di Hermann Cohen ce ne sono due e tutti e due tedeschi. Uno era un filosofo kantiano, nato nel 1842 e morto a Berlino nel 1918. L'altro era un pianista di vent'anni più vecchio, ed è quello che qui ci interessa. Hermann Cohen era ebreo figlio di ebrei, padre e madre. Era uno dei quattro figli di David Abraham Cohen e Rosalie Benjamin. Cognome classico: Cohen, in ebraico «sacerdote». Suo padre - altro classico - era...
2020-02-11
10 min
IPNOSI DCS Vera e Professionale
ESTERO LINGUE e IPNOSI di MASSA ...
Sei veramente libero o sei manipolato dalla Tv, dai Tg, dalL’ipnosi di Massa?Come faccio a capirlo?Se lo fanno gli altri, la famosa gente, il gregge, la massa e lo fai anche te, beh sei stato e sei ipnotizzato!La bella notizia, se non ti sta bene, hai quel vuoto dentro, insoddisfazione, frustrazione, rabbia, paura, colpe etc beh utilizza L’ipnosi e l’autoipnosi Vera e professionale per resettare la tua vita e ripartire da zero, tutto naturale, 100%, senza effetti collaterali!Dalla tua mente o quella del tuo caro c’è la causa e l...
2019-12-17
10 min
La psicologia dell'apprendimento delle lingue
Cosa puoi imparare dal fatto che realizzo un podcast settimanale in ventuno lingue
Episode 5 Cosa puoi imparare dal fatto che realizzo un podcast settimanale in ventuno lingue Il metodo GO “Vivo in Germania da anni. Ho attraversato tutti i livelli e ho sostenuto gli esami necessari. Ciò nonostante, commetto ancora troppi errori per ottenere un impiego serio nella mia professione. " È facile iniziare una lingua straniera. Ci vuole solo pratica e vivere all'estero per diventare fluenti. Per imparare l'ultimo (!) 5% e parlare senza errori, tuttavia, avrai bisogno di un approccio completamente diverso. Il metodo GO ti aiuta a sbarazzarti degli errori cronici di grammatica e di pron...
2019-11-06
08 min
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
#43 L'intelligenza Artificiale nelle cuffie che traducono 36 lingue in simultanea!
Sei stanco delle solite news? Allora immergiti con noi nella selezione e commento delle notizie + Cool + di Tendenza e + Innovative dal mondo dell'intelligenza artificiale. Il podcast è prodotto da Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti.Buon AscoltoMusic from https://filmmusic.io:"The Builder" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com)Licence: CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
2019-09-09
09 min
Radiosonetto
Mattia Tarantino - Versi dal mondo dei morti
"Qui i teschi hanno la forfora/ e qualcuno una voce che ammonisce i cieli/ perché non si strappino". Mattia Tarantino è nato a Napoli nel 2001. Co-dirige Inverso – Giornale di poesia; fa parte della redazione di Menabò – Quadrimestrale internazionale di cultura poetica e letteraria e di Bibbia d’Asfalto – Poesia urbana e autostradale; ha curato la sezione di poesia per Nefele. È presente in diverse riviste e antologie, italiane e internazionali. I suoi versi sono stati tradotti in sei lingue. Ha pubblicato Tra l’angelo e la sillaba (Terra d’ulivi, 2017) e Fiori estinti (Terra d’ulivi, 2019)
2019-06-19
02 min
FILM GARANTITI - Il meglio del cinema
Il film sulla vita di Tolkien presto al cinema
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5693IL FILM SULLA VITA DI TOLKIEN PRESTO AL CINEMA di Ivo Musajo SommaJ.R.R. Tolkien (1892-1973), soprattutto per le recenti versioni cinematografiche delle sue opere principali, è entrato in qualche modo a far parte della cultura popolare, con il conseguente rischio di banalizzarlo riducendolo a semplice "autore di libri fantasy" o di piegare la sua opera ai dogmi del relativismo contemporaneo. Ne parliamo con Guido Milanese, professore ordinario di Lingua e letteratura latina e docente di Cultura classica e Letteratura comparata presso la Facoltà di Scienze ling...
2019-06-19
08 min
Famiglia e matrimonio - BastaBugie.it
Cara mamma, grazie di esserci sempre stata
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5660CARA MAMMA, GRAZIE DI ESSERCI SEMPRE STATA di Giuliano GuzzoSe ci pensiamo bene, mamma è la sola parola che non occorre insegnare ai neonati. Davvero, non serve. Per un motivo molto semplice: la conoscono già. O meglio, arrivano ad impararla praticamente da soli, senza bisogno di lezione alcuna o di particolari insistenze esterne. Infatti "mamma" - come notò già la psicanalista russa Sabina Spielrein (1885-1942) - è un termine che ricorre con impressionante somiglianza in praticamente tutte le lingue: dal russo mama al francese maman, dal tedesco mama all'ucr...
2019-05-22
04 min
4 verticale
Le lingue italiane che stanno scomparendo
CTRL magazine ha mandato in giro per l’Italia una fotografa e cinque scrittori, per raccontare i luoghi d’Italia in cui la lingua madre non è l’italiano. Un viaggio dal Monte Rosa al Salento, che si è trasformato in un libro-reportage, che si può acquistare qui: http://www.ctrlmagazine.it/stiamo-scomparendo-libro-reportage/Noi della Rivista di Babbel abbiamo deciso di raccontare – insieme alla redazione di CTRL magazine – questi stessi luoghi, attraverso video e dei brevi articoli, che possano introdurvi in questi mondi antichi, nascosti e italiani, che oggi rischiano la scomparsa.Per leggere tutti gli articoli, cliccate qui: https://it.ba...
2018-12-03
36 min
Radio Rock FM 106.6
"Lingue a Sonagli": Puntata 8 (01-06-18)
"Lingue A Sonagli", nuovo format di musica e intrattenimento ideato e condotto da Luca Bussoletti (cantautore) ogni venerdì, a partire da mezzanotte, in diretta dal Contestaccio. Ospiti: la criminologa e psicologa Roberta Bruzzone, l'avvocato Daniele Bocciolini, la giornalista di Libero Brunella Bolloli e il comico Andrea Perroni. Podcast del 01 giugno 2018.
2018-06-04
52 min
radio letteratura
origine delle lingue neolatine
un rapido excursus concernente la trasformazione dal latino alle lingue volgari e un cenno alle testimonianze scritte più importanti dei secoli VIII e IX
2017-09-29
09 min
Escape To A Captivating Full Audiobook On Your Commute.
[Italian] - Dialogo delle lingue by Sperone Speroni
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/257994to listen full audiobooks. Title: [Italian] - Dialogo delle lingue Author: Sperone Speroni Narrator: Riccardo Fasol Format: Unabridged Audiobook Length: 1 hour 29 minutes Release date: January 1, 2016 Ratings: Ratings of Book: 3 of Total 6 Ratings of Narrator: 3.33 of Total 3 Genres: Language Instruction Publisher's Summary: Pubblicato nel 1542, questo dialogo espone le teorie sulla lingua italiana che, già dal secolo precedente, presero forma, cercando di trasformare il volgare italiano, ancora instabile grammaticalmente, in una vera e propria lingua regolata da norme. I protagonisti del dialogo sono: Bembo (Pietro Bembo), sostenitore del volgare colto e che prende come modelli il D...
2016-01-01
1h 29
Download New Full Audiobooks in Non-Fiction, Language Instruction
[Italian] - Dialogo delle lingue by Sperone Speroni
Please visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/257994 to listen full audiobooks. Title: [Italian] - Dialogo delle lingue Author: Sperone Speroni Narrator: Riccardo Fasol Format: Unabridged Audiobook Length: 1 hour 29 minutes Release date: January 1, 2016 Ratings: Ratings of Book: 3 of Total 6 Ratings of Narrator: 3.33 of Total 3 Genres: Language Instruction Publisher's Summary: Pubblicato nel 1542, questo dialogo espone le teorie sulla lingua italiana che, già dal secolo precedente, presero forma, cercando di trasformare il volgare italiano, ancora instabile grammaticalmente, in una vera e propria lingua regolata da norme. I protagonisti del dialogo sono: Bembo (Pietro Bembo), sostenitore del volgare colto e che prende come modelli i...
2016-01-01
03 min
Download New Full Audiobooks in Non-Fiction, Language Instruction
[Italian] - Dialogo delle lingue by Sperone Speroni
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/257994to listen full audiobooks. Title: [Italian] - Dialogo delle lingue Author: Sperone Speroni Narrator: Riccardo Fasol Format: Unabridged Audiobook Length: 1 hour 29 minutes Release date: January 1, 2016 Ratings: Ratings of Book: 3 of Total 6 Ratings of Narrator: 3.33 of Total 3 Genres: Language Instruction Publisher's Summary: Pubblicato nel 1542, questo dialogo espone le teorie sulla lingua italiana che, già dal secolo precedente, presero forma, cercando di trasformare il volgare italiano, ancora instabile grammaticalmente, in una vera e propria lingua regolata da norme. I protagonisti del dialogo sono: Bembo (Pietro Bembo), sostenitore del volgare colto e che prende come modelli il D...
2016-01-01
1h 29