Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

LinkinMovies.it

Shows

La Luce del CinemaLa Luce del Cinema48. La Luce del Cinema di Alexander PaynePrendendo spunto dalla nomina a Presidente di Giuria del Concorso Internazionale - Venezia 82 alla Mostra del Cinema 2025, vi parlo del cinema “umano e minimo” del regista statunitense Alexander Payne. Nella prima parte, quella delle news, vi propongo alcune riflessioni e considerazione sulla selezione della Mostra del Cinema 2025.Qui l’indice della puntata:01:23 News. Considerazioni, riflessioni e perché sulla selezione dei film della Mostra del Cinema 2025 a seguito della conferenza stampa ufficiale di presentazione tenuta dal Direttore artistico Alberto Barbera. 09:34 La Luce del Cinema di Alexander Payne. Film analizzati: The Passion of Martin; La storia d...2025-07-2633 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema47. La Luce del Cinema di Werner HerzogPrendendo spunto dal conferimento del Leone d’oro alla carriera che la Mostra del Cinema 2025 gli tributa, parlo del cinema “vitale e libero” del regista tedesco Werner Herzog. Nella prima parte, quella delle news, parlo di una mostra tra design e cinema; vi propongo alcune considerazioni sulla selezione dei film scelti per la 78a edizione del Festival di Cannes e appunto, riporto motivazione e risposta del Leone d’oro alla carriera a Herzog.Qui l’indice della puntata:01:17 News. il Salone del Mobile 2025 ha allestito una mostra tra design e cinema curata da Paolo Sorrentino dal titolo...2025-04-1749 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema46. La Luce del Cinema di Hirokazu KoreedaPrendendo spunto dall’uscita della sua nuova serie tv su Netflix dal titolo Arusa, parlo del cinema “famigliare e di identità” di Hirokazu Koreeda. Nella prima parte, quella delle news, parlo del film vincitore dell’edizione 2025 dell’IFFR, di una dichiarazione del direttore della Mostra del Cinema sulla chiusura delle sale e appunto, della nuova serie tv di Koreeda.Qui l’indice della puntata. 01:24 News. Fiume o morte! del regista sloveno Igor Bevinović ha vinto il Tiger Award all’International Film Festival di Rotterdam 2025. Di cosa tratta il documentario? 02:56 News. Lo scorso 20 febbraio, il direttore della Mo...2025-02-2338 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema45. La Luce del Cinema di Mati Diop e Payal KapadiyaPrendendo spunto dal successo degli ultimi loro film, parlo del cinema “di domani” della regista franco senegalese Mati Diop e della regista indiana Payal Kapadiya. Nella prima parte, quella delle news, parlo di due mostre sul cinema, ricordo Antonio Sancassani e vi presento la prossima edizione dell’IFFR.Qui l’indice della puntata. 00:57 News. Fino al 9 febbraio allo Galleria Modernissimo di Bologna è in esposizione la mostra “TUTTI DE SICA, Regista & interprete”, mentre fino al 13 gennaio al Museo del Cinema di Torino è in mostra “Movie Icons. Oggetti dai set di Hollywood”.04:26 News. Ricordo il grande Antonio Sancassani...2025-01-1335 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema44. La Luce del Cinema di Michelangelo FrammartinoPrendendo spunto dal desiderio di analizzare il cinema di un bravo regista contemporaneo, parliamo del cinema “naturalistico ed empatico” del regista italiano Michelangelo Frammartino. Nella prima parte quella delle news, vi parlo del nuovo documentario sul cinema di Thierry Frémaux, di un grosso problema che affligge le sale italiane e delle prospettive di crescita della piattaforma Mubi.Qui il riassunto della puntata: 00:56 News. All’ultimo Torino Film Festival, Thierry Frémaux, direttore artistico del Festival di Cannes, ha presentato il suo nuovo documentario sul cinema dei fratelli Lumière dal titolo Lumière! L’aventure continue. Vi...2024-12-2133 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema43. La Luce del Cinema di Michael MannPrendendo spunto dai vostri suggerimenti, parliamo del cinema “di istinto e di criminali” del regista statunitense Michael Mann. Nella prima parte quelle delle notizie, vi consigliamo qualche film da vedere al cinema a dicembre 2024, del nuovo documentario di Mark Cousins e dei nuovi progetti della Biennale College - Cinema. Qui il riassunto della puntata. 01:08 News. Linkinmovies.it vi consiglia di vedere al cinema La stanza accanto di Pedro Almodòvar, Interstella 5555 - The 5tory of the 5ecret 5tar 5ystem di Kazuhisa Takenouchi, Gran Tour di Miguel Gomes e altri film tra cui due super classici di Natal...2024-12-0736 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema42. La Luce del Cinema di Park Chan-wookPrendendo spunto dai vostri suggerimenti, parliamo del cinema “d’amore, di conflitti, di vendetta” del regista coreano Park Chan-wook. Nella prima parte quelle delle notizie, presentiamo la 42a edizione del Torino Film Festival; vi parliamo di una mostra sul cinema di Paolo Sorrentino e del presidente di giuria della prossima edizione del Festival di Berlino.Qui il riassunto della puntata. 00:00 Breve ripresa sul cinema di Aleksandr Sokurov per parlare della sua attività- di docente di cinema e di come stia formando una nuova generazione di registi russi. 01:58 News. Presentazione del 42° Torino Film Festival che si tie...2024-11-2335 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema41. La Luce del Cinema di Aleksandr SokurovPrendendo spunto dai vostri suggerimenti sui registi da analizzare, parliamo del cinema “storico, artistico, innovatore” del regista russo Aleksandr Sokurov. Nella prima parte quelle delle notizie, vi consigliamo quali film vedere al cinema a novembre 2024, e poi parliamo di un convegno sul destino dei cinema chiusi romani e di alcune dichiarazioni di Quentin Tarantino.Qui il riassunto della puntata. 01:19 News. LinkInMovies.it vi consiglia di vedere al cinema a Novembre 2024, Il ragazzo dai pantaloni rosa; Anora; The Beast; Piccole cose come queste; Dahomey e come sempre, tanti classici.04:30 News. “La carica dei 101” è stato un convegno i...2024-11-0939 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema40. La Luce del Cinema di Cristian MungiuPrendendo spunto dalla nostra volontà di raccontare un grande autore di cinema, parliamo del cinema “storico e figlio del caso” del regista rumeno Cristian Mungiu. Nella prima parte, quelle delle notizie, parliamo della masterclass di Martin Scorsese al Museo del Cinema di Torino, di nove cinema romani destinati alla chiusura e dei nuovi progetti di Luca Guadagnino.Qui il riassunto della puntata.01:32 News. Lo scorso 7 ottobre Martin Scorsese ha ricevuto il premio Stella della Mole del Museo nazionale del Cinema di Torino a cui ha fatto seguito una masterclass in cui il regista ha parlato del suo c...2024-10-2532 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema39. La Luce del Cinema di Tim BurtonPretendendo spunto dall’uscita nei cinema del suo nuovo film Beetlejuice Beetlejuice, parliamo del cinema “doppio, espressionista, diverso e umano” del regista statunitense Tim Burton. Nella prima parte, quelle delle notizie, vi consigliamo quali film vedere al cinema a ottobre 2024; dei premi dell’edizione 2024 del Festival Internazionale di San Sebastian e dei nuovi progetti di Darren Aronofsky. Qui il riassunto della puntata.01:14 News. LinkInMovies.it vi consiglia di vedere al cinema a ottobre 2024 Joker: Folie à duex; The Substance; The Apprentice - Alle origini di Trump; Megalopolis; Familia; Bestiari, Erbari, Lapidari; Parthenope; Berlinguer - La grande ambizione e poi tant...2024-10-1137 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema38. La Luce del Cinema di Takeshi KitanoPrendendo spunto dalla sua presenza alla 81a Mostra del Cinema con il film Broken Rage, parliamo del cinema “divino e unico” del regista giapponese Takeshi Kitano. Nella prima parte, quelle delle notizie, parliamo del Gran Festival del Cinema Muto di Milano, della nuova edizione del Festival Internazionale del Cinema di San Sebastian e di due notizie sul cinema provenienti dalla città del Museo del Cinema, Torino. Qui il riassunto della puntata: 01:01 News. Presentazione della 15a edizione del Gran Festival del Cinema Muto di Milano in programma dal 23 settembre all’11 dicembre. Questo il sito in cui potete trovare t...2024-09-2742 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema37. La Luce del Cinema di Nicolas Winding RefnPrendendo spunto dalla sua presenza alla Mostra del Cinema 2024 in cui ha presentato un cortometraggio e ha accompagnato la visione del suo primo film restaurato nel concorso Venezia Classici, parliamo della luce del cinema “inumana e violenta” del regista danese Nicolas Winding Refn. Poi, nelle news torna, come ogni prima puntata del mese, la rubrica “LinkInMovies.it vi consiglia”; parliamo del nuovo film di Paul Schrader, Oh Canada e del tributo dell’Oldernburg Film Festival a un regista e un’attrice dissidenti birmani.Qui il riassunto della puntata:01:43 News. “LinkInMovies.it” vi consiglia di vedere al cinema alcuni fi...2024-09-1635 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema36. La Luce del Cinema di Pietro MarcelloPrendendo spunto dai più creativi nomi del cinema italiano di oggi, parliamo della luce del cinema “reale, presente, letteraria e sperimentatrice” del regista italiano Pietro Marcello. Nella puntata poi, diamo conto dei premiati al 77esimo Festival di Locarno, della convention della Disney, D23 e dell’uscita nelle sale italiane dell’ultimo film di Hirokazu Kore’eda. Qui l’indice della puntata: 01:33 News. I vincitori del concorso internazionale del 77esimo Festival di Locarno.  Qui la lista completa https://www.locarnofestival.ch/it/festival/palmares.html04:00 News. Riprendiamo un articolo di Hollywood Reporter per parlarvi della convention della...2024-08-2333 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema35. La Luce del Cinema di Walter SallesPrendendo spunto dalla presentazione del suo nuovo film I’m still here alla prossima Mostra del Cinema 2024, parliamo della luce “viaggiante e interiore” del cinema del regista brasiliano Walter Salles. Nella puntata, poi, presentiamo i concorsi delle Giornate degli Autori, della Settimana Internazionale della Critica e della Mostra del Cinema 2024.Qui l’indice della puntata: 01:33 News. Temi e idee dei film in concorso, fuori concorso e inseriti nelle altre sezioni che definiscono la 21esima edizione delle Giornate degli Autori. https://www.giornatedegliautori.com/05:45 News. Temi e idee delle opere prime in concorso, fuori concorso e inserit...2024-08-1136 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema34. La Luce del Cinema di Wang BingPrendendo spunto dalla selezione del suo nuovo documentario nel concorso del Festival di Locarno 2024 dal titolo Youth (Hard Times), parliamo della luce del cinema “concreta e vera” del regista cinese Wang Bing. Nella puntata, poi, presentiamo il programma del 77esimo Festival di Locarno 2024. Qui l’indice della puntata: 01:58 News. Presentiamo il Festival di Locarno 2024 che si svolga dal 7 al 17 agosto. Innanzitutto attraverso le parole del direttore adriatico Giona A. Nazzaro capiamo temi e finalità di questa edizione.04:58 News. Diamo un’occhiata ai film inseriti nel concorso internazionale di Locarno77 e che idea di cinema propone. 2024-07-2636 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema33. La Luce del Cinema di Pedro CostaPrendendo spunto dal programma editoriale di linkinmovies.it per questo podcast, parliamo della luce del cinema “notturna e buia” del regista portoghese Pedro Costa. Nella puntata poi, dopo aver dato le ultime news sulla Mostra del Cinema 2024, diamo un’occhiata alla selezione di Venezia Classici, vi diamo qualche suggerimento sui film da vedere al cinema a luglio 2024 e capiamo qualcosa del nuovo film di Luca Guadagnino.Qui l’indice della puntata: 01:21 News. Vi segnialiamo da quali film è composta la selezione di Venezia Classici, la sezione che raccoglie i film restaurati e i documentari sul cinema della Mostra del...2024-07-1234 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema32. La Luce del Cinema della Pixar Animation StudiosPrendendo spunto dal grande successo di pubblico e critica di Inside Out 2, parliamo del cinema “fantasioso e quotidiano” della Pixar Animation Studios. Nella sezione delle notizie cominciamo a parlare della 81esima Mostra del Cinema di Venezia 2024. Prima vi aggiorniamo sulle notizie certe e poi facciamo qualche ipotesi sui film che potrebbero essere inseriti nei concorsi. La terza news riguarda il nuovo lavoro in Cina di Zhang Yimou.Qui l’indice della puntata.01:27 News. Mostra del Cinema 2024 (28 agosto - 7 settembre 2024). Per ora le uniche notizie certe riguardano il Leone d’oro alla carriera che sarà consegnato a Peter Wei...2024-06-2838 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema31. La Luce del Cinema di Nanni MorettiPrendendo spunto dal nostro calendario di approfondimenti, parliamo del cinema “anarchico e innovatore” di Nanni Moretti. Nella sezione delle notizie vi presentiamo la proposta cinematografica in sala di giugno 2024, del programma del Titanus 120° Classics e di alcune rassegne estive di cinema all’aperto in Italia.Qui l’indice della puntata:01:17 News. Che film vedere nei cinema italiani a giugno 2024. Linkinmovies.it vi fa una serie di proposte in cui si possono vedere vecchi film, nuovi film da poco presentati nei festival europei e il solito horror dell’estate.04:12 News. Per festeggiare i 120 anni dalla fondazione...2024-06-1435 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema30. La Luce del Cinema di Sean BakerPrendendo spunto dalla vittoria della Palma d’oro al 77esimo Festival di Cannes con Anora, parliamo del cinema “reale, indipendente e vitale” di Sean Baker. Nella sezione news presentiamo il programma del 58esimo Karlovy Vary International Film Festival e di quello dell’edizione 2024 del Cinema Ritrovato Festival e di alcune dichiarazioni su X di David Lynch sul suo nuovo progetto. Qui l’indice della puntata: 01:18 News. La nuova edizione del Karlovy Vary Film Festival si svolgerà dal 28 giugno al 6 luglio 2024. Diamo un’occhiata ai film selezionati, ai concorsi e alle giurie. https://www.kviff.com/en/homepage2024-05-3132 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema29. La Luce del Cinema di Jafar PanahiPrendendo spunto dalla fuga del regista Mohammad Rasoulof dall’Iran a seguito di una ingiusta condanna, parliamo del cinema “autentico e di resistenza” di Jafaf Panahi. Nella sezione delle news, invece, parliamo di Spazio Antonioni, di scioperi, polemiche e frasi non dette che agitano Cannes 77 e della mostra Woman Life Fredoom in esposizione al Festival di Cannes 2024 a cui ci ricolleghiamo appunto, per parlare della fuga di Rasoulof. Qui l’indice della puntata:01:42 News. Spazio Antonioni è uno luogo espositivo che la città di Ferrara ha dedicato al cinema e all’arte di Michelangelo Antonioni. Parliamo del progetto, delle finalit...2024-05-1734 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema28. La Luce del Cinema di Jane CampionPrendendo spunto da un’analisi anche geografica delle nostre luci del cinema, parliamo della luce del cinema “femminile e in stretta relazione con l’ambiente” della regista neozelandese Jane Campion. Nella sezione delle news, invece, vi proponiamo alcuni film da vedere al cinema a maggio 2024; dell’abbandono da parte di Quentin Tarantino del progetto di The Movie Critic; e del Cinema Italiano Festival in Nuova Zelanda.Qui l’indice della puntata: 01:26 News. Che film vedere nei cinema italiani a maggio 2024. Linkinmovies.it vi fa una serie di proposte in cui si possono vedere vecchi film, nuovi film da poco...2024-05-0435 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema27. La Luce del Cinema di Paul SchraderPrendendo spunto dalla sua presenza al Festival di Cannes 2024 con il suo ultimo film Oh, Canada, parliamo della luce del cinema “del corpo e dell’ambiente” del regista statunitense Paul Schrader. Nelle news parliamo del programma della Quinzaine des Cinéastes 2024 e dei film prodotti dal Torino Film Lab presenti al 77esimo Festival di Cannes; vi diamo alcuni aggiornamenti sul programma del Far East Film Festival 2024 e tracciamo un profilo della nuova direttrice del Festival di Berlino, Tricia Tuttle.Qui l’indice della puntata:01:43 News. Aggiornamenti sul FEFF 2024. Presentiamo i film che compongono l’Opening Night (24 aprile) e l...2024-04-1933 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema26. La Luce del Cinema di Jia ZhangkePrendendo spunto dalla possibile presentazione del suo nuovo film We Shall Be All al Festival di Cannes 2024, parliamo del cinema “vero e del presente” del regista cinese Jia Zhangke. Nella sezione delle news parliamo oltre che dei possibili film presenti al 77esimo Festival di Cannes, del nuovo film dei Yorgos Lanthimos e dei film in uscita nella sale italiane ad aprile 2024. Qui l’indice della puntata.02:01 News. A fine giugno 2024 esce negli Stati Uniti l’ottavo lungometraggio diretto dal regista greco Yorgos Lanthimos dal titolo Kinds of Kindness. Diamo un’occhiata al trailer ufficiale uscito a fine marzo...2024-04-0535 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema25. La Luce del Cinema di Christopher NolanPrendendo spunto dalla ricorrenza nelle news nelle puntata di questo podcast  sui progetti futuri di Christopher Nolan, parliamo del cinema “straordinariamente ingarbugliato” di Christopher Nolan. Nella sezione delle news parliamo del ritorno nelle sale italiane di Così lontano, così vicino di Wim Wenders; del film di James Mangold dal titolo provvisorio A Complete Unknown su Bob Dylan con Timothée Chalamet. Infine parliamo della rassegna  in programma al Palazzo delle Esposizioni di Roma dal titolo “Magnifiche ossessioni. Capolavori del mélo hollywoodiano 1951-1959”.Qui l’indice della puntata.00:02 Introduzione alla seconda stagione della Luce del Cinema.03:21 N...2024-03-2134 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema24. La Luce del Cinema di Paolo SorrentinoPrendendo spunto dalla presentazione alla Berlinale 2024 di Another End di Piero Messina, parliamo della luce del cinema “desolante e puramente cinematografico” del suo maestro, Paolo Sorrentino. Nella sezione delle notizie parliamo del ritorno al cinema di Lupin III - Il Castello di Cagliostro, di un post su Instagram del direttore della Mostra del Cinema e della pubblicazione del libro Godard 70.Qui l’indice della puntata: 00:25. News. Aggiornamenti sulla seconda stagione di questo podcast01:41. News. Torna la cinema (per pochi giorni, anzi pochissimi) il primo film di animazione di Hayao Miyazaki, Lupin III - Il Castell...2024-02-2238 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema23. La Luce del Cinema dei fratelli CoenPrendendo spunto dalle affermazioni di Ethan Coen sul prossimo progetto cinematografico suo e di suo fratello Joel, parliamo del cinema “assurdo, e vuoto” dei fratelli Coen. Nella puntata, inoltre, diamo uno sguardo alla programmazione nei cinema  italiani per febbraio 2024 e vi parliamo nuovamente di Berlinale 2024 per darvi due notizie, una buona e una cattiva. Qui l’indice della puntata:00:29 News. Aggiornamenti sull’attività editoriale di Linkinmovies.it01:38 News. Uno sguardo alla programmazione dei cinema per febbraio 2024 in cui si segnaliamo le uscite dei film di Jonathan Glazer, Agnieszka Holland, James Marsh, Sean Durkin, Stefano Mordini, Ni...2024-02-0937 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema22. La Luce del Cinema di Hong Sang-sooPrendendo spunto dai film selezionati per il concorso del 74esimo Festival del Cinema di Berlino, la Berlinale, parliamo del cinema “minimo, esistenziale e intimo” del regista coreano Hong Sang-soo. Nella puntata, inoltre, analizziamo tutta la selezione del concorso e le selezioni di Panorama, Berlinale Special e Forum. Qui l’indice della puntata: 00:31 News. Aggiornamenti sull’attività editoriale di Linkinmovies.it01:52 News. Festival di Berlino 2024. Uno sguardo ai registi presenti nelle sezioni Panorama, Berlinale Spaecial, Forum e Classici.07:42 News. Festival di Berlino 2024. Analisi dei film in competizione per i premi principali. https://www.berlinale.d...2024-01-2639 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema21. La Luce del Cinema di Roy AnderssonPrendendo spunto dalla rassegna Pr1ma 1 Pr1mi di MUBI, parliamo della luce del cinema “statica, esistenzialista e surreale” del regista svedese Roy Andersson. Nella puntata, inoltre, diamo uno sguardo alla programmazione dei cinema per gennaio 2024; spieghiamo la rassegna Pr1ma 1 Pr1mi di MUBI e approfondiamo la ricca offerta cinematografica della Cineteca di Bologna, sempre di gennaio.Qui l’indice della puntata:00:28 News. Aggiornamenti sull’attività editoriale di Linkinmovies.it01:42 News. Uno sguardo alla programmazione dei cinema per gennaio 2024 in cui si segnalano le uscite dei film di Hayao Miyazaki, Wim Wenders,  Lanthimos...2024-01-1138 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema20. La Luce del Cinema di Justine TrietPrendendo spunto dalla vittoria per il Miglior Film, con Anatomia di una caduta, e Miglior regia agli European Film Awards 2023, parliamo della luce del cinema “individualista e femminile” di Justine Triet.Nella puntata inoltre, parliamo anche di alcune dichiarazioni di Matteo Garrone sui suoi prossimi lavori; del ritorno al cinema de La Grande abbuffata di Marco Ferreri in versione restaurata e dell’appello di Aliche Rohrwacker e Josh O’Connor per promuovere una maggiore distribuzione del film La chimera nei cinema italiani.Qui l’indice della puntata:00:26 News: un ringraziamento speciale a tutti voi che ascoltate...2023-12-1434 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema19. La Luce del Cinema di Kelly ReichardtPrendendo spunto dalle critiche costruttive da lei pronunciate rilasciate nell’estate del 2023 in merito all’enorme campagna marketing che ha accompagnato l’uscita in sala dei film Barbie e Oppenheimer, parliamo del cinema “politico e in viaggio” della regista americana Kelly Reichardt. Nella puntata poi parliamo anche della smentita da parte di Christopher Nolan in merito alla notizia che lo annunciava come prossimo regista dei film di James Bond; del nuovo film di Paolo Sorrentino e della mostra “Il mondo di Tim Burton” in esposizione al Museo del Cinema di Torino fino al 7 aprile 2024.Qui l’indice della puntata.:2023-11-3039 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema18. La Luce del Cinema di Radu JudePrendendo spunto dalla presenza del suo ultimo film nel Fuori concorso del Torino Film festival,  parliamo della luce del cinema “di immagini da costruire” del regista rumeno Radu Jude. Nella puntata, poi, parliamo anche della nuova edizione del Torino Film Festival, dell’accordo che ha posto fine alla sciopero degli attori di Hollywood e del Giunti Odeon Libreria Cinema.Qui l’indice della puntata:00:30 News: aggiornamenti editoriali su Linkinmovies.it02:12 News: descrizione della nuova libreria-cinema Giunti Odeon Libreria Cinema di Firenze04:29 News: è stato trovato l’accordo tra il sindacato attori di Hollywood, SAG-AFTRA e...2023-11-1642 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema17. La Luce del Cinema di Martin ScorsesePrendendo spunto dall’uscita nella sale italiane del suo nuovo film Killers of the flower moon,  parliamo della luce del cinema “autodistruttivo” del regista americano Martin Scorsese. Nella puntata, poi, parliamo anche di dizionari di cinema, della promozione americana di Io Capitano e del Torino Film Festival. Qui l’indice della puntata:00:28 News: aggiornamenti editoriali su Linkinmovies.it01:52 News: presentazione della nuova edizione del dizionario di cinema Il Morandini edito da Zanichelli, dell’edizione del trentennale del dizionario Il Mereghetti edito da Baldini+Castoldi e del libro Breve storia del cinema militante di Goffredo Fofi edito d...2023-11-0346 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema16. La Luce del Cinema di Béla TarrPrendendo spunto dall’assegnazione dell’Honorary Award all’European Film Awards, parliamo della luce del cinema “silenziosa degli ultimi” del regista ungherese Béla Tarr. Nella puntata, poi, parliamo anche del nuovo film di Pablo Larraín; della sempre più ingarbugliata vicenda dello sciopero degli attori di Hollywood e dell’uscita nei cinema italiani di Foto di Famiglia di Ryôta Nakano. Qui l’indice della puntata:00:28 News: aggiornamenti editoriali su Linkinmovies.it02:11 News: presentazione del prossimo film di Pablo Larraín, Maria su Maria Callas.04:19 News: aggiornamenti sugli accordi non ancora vicini alla conclus...2023-10-2047 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema15. La Luce del Cinema di Miyazaki HayaoPrendendo spunto dalla notizia della vendita dello Studio Ghibli a Nippon Television Holdings, parliamo della luce del cinema “speranzosamente concreta” di Miyazaki Hayao.Nella prima parte della puntata parliamo della mostra alla Fondazione Prada di Milano Wes Anderson - Asteroid City: Exhibition; della bozza di accordo tra il sindacato degli sceneggiatori americani (WGA) e la Alliance of Motion Picture and Television Producers (AMPTP) per la risoluzione dello sciopero degli sceneggiatori; infine cerchiamo di capire dinamiche e prospettive della vendita dello Studio Ghibli a Nippon Television. Qui l’indice della puntata:00:28 News: aggiornamenti editoriali su Linkinmovies.it...2023-10-0846 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema14. La Luce del Cinema di Matteo GarronePrendendo spunto dalla lista dei premiati della Mostra del Cinema 2023, approfondita nel nostro editoriale di chiusura (http://linkinmovies.it/festival/extra-festival/cara-mostra-del-cinema-2023-che-edizione-sei-stata), parliamo della luce del cinema “fantasticamente reale” del regista italiano Matteo Garrone. Nella prima parte della puntata, parliamo della riapertura del Cinema Modernissimo di Bologna; del Toronto International Film Festival e del film vincitore del People’s Choice Award American fiction di Cord Jefferson; della piattaforma InTO Cinema del Museo del Cinema di Torino.Qui l’indice della puntata:00:28 News: aggiornamenti editoriali su Linkinmovies.it03:40 News: riapertura del Cinema Modernissimo di Bologn...2023-09-2139 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema13. La Luce del Cinema della Mostra di Venezia (+Kyoshi Sugita)Prendendo spunto dallo svolgimento della 80a Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, parliamo della luce “unica e sacra” della Mostra del Cinema. Successivamente, per non dimenticarci del cinema girato, parliamo della luce del cinema “sensoriale” di Kyoshi Sugita, regista giapponese che nel concorso delle Giornate degli Autori alla Mostra del Cinema 2023 ha presentato il suo ultimo film, Following tre sound.Questo il riassunto della puntata.00:30. Spiegazione delle finalità della puntata.03:24. La Luce del Cinema della Mostra del Cinema.22:46. La Luce del Cinema di Kyoshi Sugita. FIlm analizzati: A song I remember, Listen to light, H...2023-09-0938 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema12. La Luce del Cinema di Lav DiazPrendendo spunto dalla presenza come ospite speciale alla 19a edizione del Lago Film Fest, parliamo della luce del cinema “innovatore e libero” del regista filippino Lav Diaz. Nella puntata, quindi, spieghiamo il programma dell’edizione 2023 e gli obiettivi futuri del festival di cinema indipendente Lago Film Fest, illustriamo il palmares del 76° Festival di Locarno e ricordiamo il grande William Friedkin.Qui l’indice della puntata:00:27 News: presentazione del programma editoriale di Linkinmovies.it alla Mostra del Cinema 2023.03:39 News: film premiati al 76° Festival di Locarno con una breve approfondimento sul regista vincitore, l’iraniano Ali Ahmadzade...2023-08-2342 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema11. La Luce del Cinema di Sofia CoppolaPrendendo spunto dal programma della Mostra del Cinema 2023, descritto e approfondito su Linkinmovies.it, parliamo della luce del cinema “di intima solitudine” della regista americana Sofia Coppola. Nella puntata inoltre spieghiamo le richieste degli attori di Hollywood in sciopero, del ritorno al cinema della trilogia dei colori di Krzysztof Kieślowski e presentiamo il documentario di Anton Corbijn, Squaring the Circle (The Story of Hipgnosis).Qui l’indice della puntata:01:00 News: aggiornamento sull’attività editoriale di Linkinmovies.it.02:56 News: sciopero degli attori di Hollywood. Quali sono le richieste degli attori, quali le riposte delle major...2023-08-1243 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema10. La Luce del Cinema di Harmony KorinePrendendo spunto dall’assegnazione del Pardo d’onore Manor al 76° Festival di Locarno, parliamo della luce del cinema “sentimentalmente emarginato” del regista americano Harmony Korine.Nella puntata infatti, presentiamo brevemente il programma del Festival di Locarno, con una particolare attenzione per i film inseriti nel concorso internazionale, per poi tornare nuovamente sulla Mostra del Cinema 2023. Dopo aver riassunto quanto si conosce già, prima della conferenza stampa di presentazione dei concorsi, facciamo un punto su quali potrebbero essere i film francesi, asiatici e dal resto del mondo, selezionati per la selezione ufficiale.Qui l’indice della puntata: 00:27 New...2023-07-2042 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema9. La Luce del Cinema di Wong Kar-WaiPrendendo spunto dalla notizia della recente scomparsa dell’attore americano Alan Arkin, parliamo della luce del cinema “romantico/malinconico” del regista cinese, trapiantato a Hong Kong, Wong Kar-Wai. Nella puntata parliamo anche del nuovo progetto architettonico che sorgerà sulle ceneri del cinema Odeon di Milano (e ne tracciamo la storia), dell’apertura a Venezia della Nuova Scuola Sperimentale di Cinema e riassumiamo il profilo dell’attore americano Arkin.Qui l’indice della puntata: 02:24 News: breve storia del cinema Odeon di Milano e sua nuova collocazione d’uso a seguito della chiusura prevista per l’agosto 2023.06:17 News...2023-07-0642 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema8. La Luce del Cinema di Quentin TarantinoPrendendo spunto dalla lettura del libro Cinema Speculation di Quentin Tarantino edito da La nave di Teseo, parliamo della luce del cinema “reinterpretativa” del regista americano Quentin Tarantino. Nella prima parte della puntata, diamo uno sguardo ai possibili film, italiani e americani, che potrebbero essere presentati alla 80esima Mostra del Cinema di Venezia 2023; poi parliamo del nuovo film del regista cinese Jia Zhangke dal titolo We Shall Be All e della rassegna Un mondo di sogni animati che propone nei cinema italiani per tutta l’estate alcuni film diretti da Hayao Miyazaki. Infine analizziamo brevemente il libro scritto da Tarant...2023-06-2242 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema7. La Luce del Cinema di Pablo LarraínPrendendo spunto dal suo passaggio a Torino per ricevere dal Museo del Cinema il premio Stella della Mole, parliamo della luce del cinema “del potere” del regista cileno Pablo Larraín. Nella prima parte della puntata inoltre, traiamo le somme dell’ultimo Festival di Cannes, parliamo dell’ultimo film di Marco Righi e di Matteo Garrone e vi raccontiamo della rassegna cinematografica estiva del Piccolo America di Roma.Qui l’indice della puntata.01:33 News: lista premiati e considerazioni sul 76° Festival di Cannes 202306:04 News: presentazione del film Il vento soffia dove vuole di Marco Righi07...2023-06-0743 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema6. La Luce del Cinema di Albert SerraPrendendo spunto dall’uscita nelle sale italiane della sua nuova opera Pacifiction, parliamo della luce del cinema “non cinema” dell’artista catalano Albert Serra. In questa puntata vi parliamo anche del documentario Lynch/Oz, dello sciopero degli sceneggiatori a Hollywood e di un vecchio film che risplende nuovamente in sala.Qui l’indice della puntata.01:20 News: documentario Lynch/Oz03:17 News: lo sciopero degli sceneggiatori a Hollywood06:01 News: considerazioni sulla serata di inaugurazione della 76° Festival di Cannes09:01 News: presentazione del film Le Margheritine di Věra Chytilová all’interno del programma de Il cinema ri...2023-05-2538 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema5. La Luce del Cinema di Yorgos LanthimosPrendendo spunto dalle prime foto di scena circolate dal set del suo ultimo film in produzione, Poor things, parliamo della luce del cinema “disumanizzato” del regista greco Yorgos Lanthimos.Qui l’indice della puntata.00:40. A introduzione, presentazione dei libri L’uomo che amava le donne di François Truffaut e Cinema speculation di Quentin Tarantino.03:28. News: analisi dei cortometraggi dei registi di cinema nella pubblicità con una particolare attenzione all’ultimo cortometraggio di Paolo Sorrentino per Bulgari.05:46. News: presentazione dei membri della giuria del 76° Festival di Cannes 2023 07:44. News: annuncio dei presidenti di...2023-05-1036 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema4.1. La Luce del Cinema di Alice Rohrwacher - Parte secondaPrendendo spunto dal programma del 76esimo Festival di Cannes 2023 (analizzato nella prima parte della puntata) parliamo della luce del cinema “naturale” di Alice Rohrwacher.Qui l’indice della puntata.00:13 Riassunto della prima parte della puntata00:57 La Luce del Cinema di Alice RohrwackerFilm analizzati: Corpo celeste, Le meraviglie, Lazzaro felice, Omelia contadina (in collaborazione con l’artista JR), Futura (insieme a Francesco Munzi e Pietro Marcello), Le pupille (cortometraggio)2023-04-2714 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema4. La Luce del Cinema di Alice Rohrwacher (76° Festival di Cannes) - Parte primaPrendendo spunto dal programma del 76° Festival di Cannes 2023, facciamo, innanzitutto, una riflessione sulla carta della selezione, dei nomi e delle idee di (quasi) tutti i film scelti per le varie sezioni. Qui l’indice della puntata.02:09 Perché è importante parlare del Festival di Cannes 2023? Che ruolo ricoprono i festival cinematografici oggi?05:28 Storia del Festival di Cannes08:44 Presentazione del 76° Festival di Cannes.10:11 Presentazione dei lungometraggi selezionati per il Concorso18:55 Presentazione dei lungometraggi selezionati per il Fuori concorso, per Un certain regards, Cannes premiere, e quelli della sezione autonoma e parallela della Q...2023-04-2723 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema3. La Luce del Cinema di Alice DiopPrendendo spunto dal ricco programma della rassegna “Rimessa a fuoco: regia al femminile” di Mubi parliamo della luce del cinema “della realtà” della regista francese Alice Diop. Qui l’indice della puntata.00:22 Introduzione alla puntata con una riflessione sull’editoria cinematografica italiana.02:55 News: presentazione del libro Tha Shining di Lee Unkrick Pubblicato da Taschen03:51 News: presentazione del film di Wes Anderson, Asteroid city05:45 News: presentazione della mostra Cere anatomiche: La Specola di Firenze / David Cronenberg alla Fondazione Prada di Milano08:43 News: centenario dalla fondazione della Warner Bros. 10:15 News...2023-04-1227 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema2. La Luce del Cinema di Bong Joon-hoPrendendo spunto dal programma del 21esimo Florence Korea Film Festival (e di altri festival) parliamo della luce del cinema “sociale” del regista coreano Bong Joon-ho.2023-03-3028 minLa Luce del CinemaLa Luce del Cinema1. La Luce del Cinema di Darren AronofskyPrendendo spunto dalla serata di premiazione degli Oscar 2023, parliamo della luce del cinema “ossessionante” del regista americano Darren Aronofsky. 2023-03-1622 minLa Luce del CinemaLa Luce del CinemaTrailerLa Luce del Cinema è il podcast del sito internet di critica cinematografica Linkinmovies.it.Con questo podcast vogliamo raccontare il cinema di oggi, le sue sfumature, la sua luce ossia la sua potenza visiva attraverso l’approfondimento di un regista contemporaneo. Quale luce esprime il cinema di questo regista?2023-03-0801 min