podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
LoStudios
Shows
LO PODCAST
Dall'Industria Musicale all'Uomo Lupo
Dopo Olly, canterà anche Benji?In questo episodio approfondiamo i dati e le dinamiche che stanno dietro all’industria musicale e le principali piattaforme di streaming. Proveremo a capire in che modo vengono pagati gli artisti e se convenga di più essere un cantautore o uno scrittore di sigle di serie tv. Non perdetevi la nuova puntata di Lo PODCAST a tema musica! Il vostro supporto per noi è essenziale, cliccate sulla 🔔, seguite e condividete LO PODCAST, così nè voi nè i vostri amici perderete le prossime puntate.Vi lasciamo i link per approfondire gli argomenti su cui abbiamo ragionato insieme: Articolo Ag...
2025-02-16
31 min
LO PODCAST
Dalle Allucinazioni Artificiali alla Dieta Equilibrata
L’AI (Artificial Intelligence) non userà mica i funghetti? In questo episodio approfondiamo i più avvincenti svarioni dell’intelligenza artificiale, le cosiddette allucinazioni, in un continuo sali e scendi tra aspetti positivi e negativi legati ai nuovi strumenti che ci circondano. Ma non solo, se hai voglia di viaggiare e assecondare la tua pigrizia alimentare in modo sano, non puoi perderti questa puntata. Il vostro supporto per noi è essenziale, cliccate sulla campanellina, seguite e condividete LO PODCAST, così nè voi nè i vostri amici perderete le prossime puntate. Vi lasciamo i link per approfondire gli argomenti su cui abbiamo ragionato insieme: A...
2025-01-08
31 min
LO PODCAST
Dalle Allucinazioni Artificiali alla Dieta Equilibrata
L’AI (Artificial Intelligence) non userà mica i funghetti? In questo episodio approfondiamo i più avvincenti svarioni dell’intelligenza artificiale, le cosiddette allucinazioni, in un continuo sali e scendi tra aspetti positivi e negativi legati ai nuovi strumenti che ci circondano. Ma non solo, se hai voglia di viaggiare e assecondare la tua pigrizia alimentare in modo sano, non puoi perderti questa puntata. Il vostro supporto per noi è essenziale, cliccate sulla campanellina, seguite e condividete LO PODCAST, così nè voi nè i vostri amici perderete le prossime puntate. Vi lasciamo i link per approfondire gli argomenti su cui abbiamo ragionato insieme: A...
2025-01-07
28 min
LO PODCAST
Dal bilinguismo alla Colonna Traiana
Welcome, Bienvenido e Selamat Datang a questa emozionante puntata di LO PODCAST a tema lingue e bilinguismo. Esploriamo i vantaggi professionali di possedere competenze linguistiche e scopriamo quali lingue sono particolarmente apprezzate sul mercato del lavoro. Ma non ci limitiamo all'aspetto lavorativo: grazie ad alcuni articoli e ricerche scientifiche approfondiamo anche i benefici biologici e sociali del multilinguismo. Come sempre vi lasciamo i link per approfondire gli argomenti su cui abbiamo ragionato insieme: Articolo Corriere della Sera: https://www.corriere.it/salute/24_aprile_27/il-cervello-di-chi-conosce-due-lingue-e-avvantaggiato-soprattutto-se-sono-molto-diverse-tra-loro-270265f3-2b35-4248-9f2b-c41763886xlk.shtml Articolo SkyTG24: https://tg24.sky.it/economia/2024/01/15...
2024-05-20
24 min
LO PODCAST
Dal bilinguismo alla Colonna Traiana
Welcome, Bienvenido e Selamat Datang a questa emozionante puntata di LO PODCAST a tema lingue e bilinguismo. Esploriamo i vantaggi professionali di possedere competenze linguistiche e scopriamo quali lingue sono particolarmente apprezzate sul mercato del lavoro. Ma non ci limitiamo all'aspetto lavorativo: grazie ad alcuni articoli e ricerche scientifiche approfondiamo anche i benefici biologici e sociali del multilinguismo. Come sempre vi lasciamo i link per approfondire gli argomenti su cui abbiamo ragionato insieme: Articolo Corriere della Sera: https://www.corriere.it/salute/24_aprile_27/il-cervello-di-chi-conosce-due-lingue-e-avvantaggiato-soprattutto-se-sono-molto-diverse-tra-loro-270265f3-2b35-4248-9f2b-c41763886xlk.shtml ...
2024-05-20
24 min
LO PODCAST
Dagli antichi borghi alla giusta vision
In un mondo di metropoli e grattacieli, che valore hanno i borghi italiani? In questa puntata di LO PODCAST esploriamo il fascino dei borghi antichi e il ruolo delle grandi città d'arte nel turismo, in tutte le sue declinazioni. Ti piacerebbe vivere in una città d'arte? Come sono gestite le nostre mete turistiche più famose? Per approfondire l’argomento ecco i link degli articoli che citiamo nella puntata: Articolo MIllionaire sui borghi: https://www.millionaire.it/leconomia-dei-borghi-italiani-i-dati-sorprendenti-presentati-da-deloitte/ Associazione “Borghi d’Italia”: https://borghipiubelliditalia.it/club/ Iniziativa “Case a 1 euro”: https://casea1euro.it/chi-sia...
2024-05-13
28 min
LO PODCAST
Dagli antichi borghi alla giusta vision
In un mondo di metropoli e grattacieli, che valore hanno i borghi italiani? In questa puntata di LO PODCAST esploriamo il fascino dei borghi antichi e il ruolo delle grandi città d'arte nel turismo, in tutte le sue declinazioni. Ti piacerebbe vivere in una città d'arte? Come sono gestite le nostre mete turistiche più famose? Per approfondire l’argomento ecco i link degli articoli che citiamo nella puntata: Articolo MIllionaire sui borghi: https://www.millionaire.it/leconomia-dei-borghi-italiani-i-dati-sorprendenti-presentati-da-deloitte/ Associazione “Borghi d’Italia”: https://borghipiubelliditalia.it/club/ Iniziativa “Case a 1 euro”: https://casea1euro.it/chi-siamo/ Come sempre ricordate di approfondire e verificare semp...
2024-05-13
28 min
LO PODCAST
Dall'Export alle pacche sulle spalle
Quali sono i beni che il nostro Paese esporta maggiormente? Avete pensato a vino e moda? La accendiamo? Ascoltate questa puntata di LO PODCAST per scoprire se avete indovinato e ragionate con noi sulla situazione dell’export italiano e la sua rilevanza per la nostra economia. Per approfondire ecco i link agli articoli che abbiamo citato nella puntata: Report SACE: https://www.sace.it/docs/default-source/20210715-off-site/sace-focus-on-export-italiano-servizi.pdf?sfvrsn=2010b9_1 Articolo ITALIA IN DATI: https://italiaindati.com/import-export-italia/#:~:text=%E2%96%BA%20L'Italia%20%C3%A8%20tra,e%20prodotti%20chimici%20in%20primis). Come...
2024-05-06
29 min
LO PODCAST
Dall'Export alle pacche sulle spalle
Quali sono i beni che il nostro Paese esporta maggiormente? Avete pensato a vino e moda? La accendiamo? Ascoltate questa puntata di LO PODCAST per scoprire se avete indovinato e ragionate con noi sulla situazione dell’export italiano e la sua rilevanza per la nostra economia. Per approfondire ecco i link agli articoli che abbiamo citato nella puntata: Report SACE: https://www.sace.it/docs/default-source/20210715-off-site/sace-focus-on-export-italiano-servizi.pdf?sfvrsn=2010b9_1 Articolo ITALIA IN DATI: https://italiaindati.com/import-export-italia/#:~:text=%E2%96%BA%20L'Italia%20%C3%A8%20tra,e%20prodotti%20chimici%20in%20primis). Come sempre ricordate di approfondire e verificare sempre le info...
2024-05-06
29 min
LO PODCAST
Dagli eSports ai Savoia
Super Mario potrebbe andare alle Olimpiadi! Sapevi dell’esistenza degli eSport? Sai che sono un mercato internazionale miliardario e che forse le ore “sprecate” a giocare ai videogiochi potrebbero fruttarti dei milioni? In questo episodio di LO PODCAST affrontiamo un argomento che a molti potrà sembrare bizzarro e a tratti assurdo, ma non c’è nulla di più vero. Lo sport ormai non è più quello a cui noi tutti siamo stati abituati, scoprite a cosa ci riferiamo ascoltando questa fantastica puntata. Link articolo La Repubblica: https://www.repubblica.it/tecnologia/2022/10/27/news/round_one_torna_a_torino_lappuntamento_con_il_mondo_degli_esport-371745...
2024-04-22
29 min
LO PODCAST
Dagli eSports ai Savoia
Super Mario potrebbe andare alle Olimpiadi! Sapevi dell’esistenza degli eSport? Sai che sono un mercato internazionale miliardario e che forse le ore “sprecate” a giocare ai videogiochi potrebbero fruttarti dei milioni? In questo episodio di LO PODCAST affrontiamo un argomento che a molti potrà sembrare bizzarro e a tratti assurdo, ma non c’è nulla di più vero. Lo sport ormai non è più quello a cui noi tutti siamo stati abituati, scoprite a cosa ci riferiamo ascoltando questa fantastica puntata. Link articolo La Repubblica: https://www.repubblica.it/tecnologia/2022/10/27/news/round_one_torna_a_torino_lapp...
2024-04-22
29 min
LO PODCAST
Dalla Failosophy al Golden Power
Cos’è la failosophy? Come ti approcci al fallimento? o meglio, come ti approcci ai tuoi errori quotidiani? Proviamo ad entrare nel mondo del trattamento consapevole, e non disastroso, dell’errore e grazie alle storie di Harrison Ford e molti altri uomini e donne di successo cerchiamo di dar prova di quanto l’errore o il fallimento siano in realtà parte del viaggio! Link articoli rivista Millionaire: 1.https://www.millionaire.it/fallite-vi-fara-bene/ 2.https://www.millionaire.it/failosophy/ Link articolo Linkiesta sulla Scuola del Fallimento: https://www.linkiesta.it/2023/06/scuola-di-fallimento-francesca-corrado/ Link articolo Vanity Faire: https://www.vanityfair.it/mybusiness/news-mybusiness/2018/05/13/fallimenti-piu-famosi-della-storia Come sempre r...
2024-04-15
29 min
LO PODCAST
Dalla Failosophy al Golden Power
Cos’è la failosophy? Come ti approcci al fallimento? o meglio, come ti approcci ai tuoi errori quotidiani? Proviamo ad entrare nel mondo del trattamento consapevole, e non disastroso, dell’errore e grazie alle storie di Harrison Ford e molti altri uomini e donne di successo cerchiamo di dar prova di quanto l’errore o il fallimento siano in realtà parte del viaggio! Link articoli rivista Millionaire: 1.https://www.millionaire.it/fallite-vi-fara-bene/ 2.https://www.millionaire.it/failosophy/ Link articolo Linkiesta sulla Scuola del Fallimento: https://www.linkiesta.it/2023/06/scuola-di-fallimento-francesca-corrado/ Link a...
2024-04-15
29 min
LO PODCAST
Dalle StartUp Innovative a Berlusconi
Non ci crederete mai ma c’è speranza per l'imprenditorialità italiana, quindi attenzione disrupters e innovatori non perdetevi questa nuova puntata di LO PODCAST! Come direbbe Gene Wilder in Frankestein Junior “Sì può fare!” Esatto, anche in Italia è possibile creare nuove imprese e farle prosperare, in questa puntata proviamo a farvi puntare lo sguardo sulle nuove realtà imprenditoriali che stanno avendo successo nel nostro Paese. Quindi osate, fate impresa e non solo nell’ambito dell’innovazione, il successo dipende da voi! Link definizione startup: https://www.startupgeeks.it/startup/ Link articolo IL FOGLIO: https://www.ilfoglio.it/economia/2023/02/07/news/da-satispay-a-scalapay-i-neocapitalisti-si-aggirano-per-l-italia-4926777/ Link articolo La Repu...
2024-04-08
34 min
LO PODCAST
Dalle StartUp Innovative a Berlusconi
Non ci crederete mai ma c’è speranza per l'imprenditorialità italiana, quindi attenzione disrupters e innovatori non perdetevi questa nuova puntata di LO PODCAST! Come direbbe Gene Wilder in Frankestein Junior “Sì può fare!” Esatto, anche in Italia è possibile creare nuove imprese e farle prosperare, in questa puntata proviamo a farvi puntare lo sguardo sulle nuove realtà imprenditoriali che stanno avendo successo nel nostro Paese. Quindi osate, fate impresa e non solo nell’ambito dell’innovazione, il successo dipende da voi! Link definizione startup: https://www.startupgeeks.it/startup/ Link articolo IL FOGLIO: https://www.ilfoglio.it...
2024-04-08
34 min
LO PODCAST
Dal digiuno per religione alle birre religiose
Riuscireste a digiunare per un mese mangiando solo dall’alba al tramonto? Prendete le vostre decisioni a stomaco pieno o vuoto? Quanto erano divertenti gli afterparty dei monaci birrai medievali? In questo episodio affrontiamo il tema del digiuno partendo dai suoi aspetti più religiosi e spirituali per arrivare al biohacking e al valore delle abitudini alimentari. Se vuoi prepararti in maniera leggera alle abbuffate pasquali ascolta la nuova puntata di LO PODCAST e buona pasqua! Come sempre ricordate di approfondire e verificare sempre le informazioni, anche quelle che ascoltate da LO PODCAST, spesso presi dalla conversazione possiamo fornire dati imp...
2024-03-25
22 min
LO PODCAST
Dal digiuno per religione alle birre religiose
Riuscireste a digiunare per un mese mangiando solo dall’alba al tramonto? Prendete le vostre decisioni a stomaco pieno o vuoto? Quanto erano divertenti gli afterparty dei monaci birrai medievali? In questo episodio affrontiamo il tema del digiuno partendo dai suoi aspetti più religiosi e spirituali per arrivare al biohacking e al valore delle abitudini alimentari. Se vuoi prepararti in maniera leggera alle abbuffate pasquali ascolta la nuova puntata di LO PODCAST e buona pasqua! Come sempre ricordate di approfondire e verificare sempre le informazioni, anche quelle che ascoltate da LO PODCAST, spesso presi dal...
2024-03-25
22 min
LO PODCAST
Dall'acqua al vino
L'acqua è la madre di tutte le risorse, fondamentale per la vita su questo pianeta. In questa puntata di LO PODCAST esploriamo l'importanza dell'acqua, la risorsa naturale più cruciale del nostro mondo. Analizziamo se il nostro Paese sta sfruttando al meglio questa risorsa, la situazione attuale dei nostri acquedotti e se l'Italia si trova in una condizione di scarsità d'acqua. Discutiamo anche dei conflitti globali legati alle risorse idriche. Se vuoi saperne di più sull'importanza dell'acqua e sui suoi impatti economici e politici, approfondisci con i seguenti link: Forbes: https://forbes.it/2023/05/23/acqua-determinera-economia-politica-interi-continenti/ FAI (Fond...
2024-03-18
32 min
LO PODCAST
Dall'acqua al vino
L'acqua è la madre di tutte le risorse, fondamentale per la vita su questo pianeta. In questa puntata di LO PODCAST esploriamo l'importanza dell'acqua, la risorsa naturale più cruciale del nostro mondo. Analizziamo se il nostro Paese sta sfruttando al meglio questa risorsa, la situazione attuale dei nostri acquedotti e se l'Italia si trova in una condizione di scarsità d'acqua. Discutiamo anche dei conflitti globali legati alle risorse idriche. Se vuoi saperne di più sull'importanza dell'acqua e sui suoi impatti economici e politici, approfondisci con i seguenti link: Forbes: https://forbes.it/2023/05/23/acqua-determinera-economia-politica-interi-continenti/FAI (Fondo Ambiente Italiano): https://fondoambiente.it/il-fai/il-f...
2024-03-18
32 min
LO PODCAST
Dal crowdfunding ai nonni in crociera
Hai familiarità con il concetto di crowdfunding? In questo episodio di LO PODCAST, partendo dal materiale presente su uno dei portali di Banca d'Italia, esploriamo la definizione e le diverse tipologie di crowdfunding, tra cui il lending-based, l'equity crowdfunding, l'investment-based, la donation crowdfunding e il reward crowdfunding. Approfondiamo anche il contesto italiano legato al crowdfunding e analizziamo alcune startup che hanno sfruttato questa forma di finanziamento, come Revolut e Startup Geeks. Per saperne di più sul crowdfunding in Italia e sulle opportunità di finanziamento collettivo, puoi consultare i seguenti link: L'economia per tutti (Banca d'Italia): https://economiapertutti.bancaditalia.it/chiedere-prestito/cro...
2024-03-11
27 min
LO PODCAST
Dal crowdfunding ai nonni in crociera
Hai familiarità con il concetto di crowdfunding? In questo episodio di LO PODCAST, partendo dal materiale presente su uno dei portali di Banca d'Italia, esploriamo la definizione e le diverse tipologie di crowdfunding, tra cui il lending-based, l'equity crowdfunding, l'investment-based, la donation crowdfunding e il reward crowdfunding. Approfondiamo anche il contesto italiano legato al crowdfunding e analizziamo alcune startup che hanno sfruttato questa forma di finanziamento, come Revolut e Startup Geeks. Per saperne di più sul crowdfunding in Italia e sulle opportunità di finanziamento collettivo, puoi consultare i seguenti link: L'economia per tutti (Banca d'Italia): htt...
2024-03-11
27 min
LO PODCAST
Da PISA a Siracusa
Quanto vi ritenete istruiti? Come siete messi in matematica, lettura e scienze? Meglio o peggio di un bambino finlandese? In questa terza puntata di LO PODCAST siamo partiti dal P.I.S.A. (Programme for International Student Assessment) e abbiamo scoperto che come sempre la virtù sta nel mezzo. Ritenete che il nostro sistema di istruzione debba cambiare? Cosa migliorereste? Fatecelo sapere nei commenti. In questa puntata di LO PODCAST scoprirete tutto questo e molto altro (forse i finlandesi alla fine vi staranno meno simpatici). Se volete approfondire vi lasciamo il link al report https://www.oecd.org/pis...
2024-03-04
38 min
LO PODCAST
Da PISA a Siracusa
Quanto vi ritenete istruiti? Come siete messi in matematica, lettura e scienze? Meglio o peggio di un bambino finlandese? In questa terza puntata di LO PODCAST siamo partiti dal P.I.S.A. (Programme for International Student Assessment) e abbiamo scoperto che come sempre la virtù sta nel mezzo. Ritenete che il nostro sistema di istruzione debba cambiare? Cosa migliorereste? Fatecelo sapere nei commenti. In questa puntata di LO PODCAST scoprirete tutto questo e molto altro (forse i finlandesi alla fine vi staranno meno simpatici). Se volete app...
2024-03-04
38 min
LO PODCAST
Dalla fine del mondo alla fine di Sanremo
Il mondo sta per finire … Lo sappiamo, lo sappiamo, vi sembra di averlo già sentito dire o letto sui muri dei cavalcavia ma vi possiamo assicurare che anche questa volta abbiamo più tempo di quanto sembri. Partendo dall’articolo del Sole 24 Ore sul Doomsday Clock (https://www.ilsole24ore.com/art/mancano-90-secondi-fine-mondo-l-orologio-dell-apocalisse-segna-massimo-rischio-AFkZsYRC?refresh_ce) abbiamo scoperto che oltre ai Maya anche noi ogni anno cerchiamo di prevedere la fine del mondo. Ma non vogliamo deprimervi, come disse uno dei nostri modelli culturali, il direttore Nick Fury, "Finché non finirà, mi comporterò come se il mondo volesse continuare a girare!”. Facciamolo...
2024-02-26
27 min
LO PODCAST
Dalla fine del mondo alla fine di Sanremo
Il mondo sta per finire … Lo sappiamo, lo sappiamo, vi sembra di averlo già sentito dire o letto sui muri dei cavalcavia ma vi possiamo assicurare che anche questa volta abbiamo più tempo di quanto sembri. Partendo dall’articolo del Sole 24 Ore sul Doomsday Clock (https://www.ilsole24ore.com/art/mancano-90-secondi-fine-mondo-l-orologio-dell-apocalisse-segna-massimo-rischio-AFkZsYRC?refresh_ce) abbiamo scoperto che oltre ai Maya anche noi ogni anno cerchiamo di prevedere la fine del mondo. Ma non vogliamo deprimervi, come disse uno dei nostri modelli culturali, il direttore Nick Fury, "Finché non finirà, mi comporterò come se il mondo volesse continuare a girare!”...
2024-02-26
27 min
LO PODCAST
Dai pandori ai biscottini
La prima puntata della seconda stagione di LO PODCAST inizia col botto, abbiamo parlato di qualcosa che ci riguarda tutti da vicino: l'advertising. Un tempo c'era il Carosello, oggi abbiamo la Ferragni, cerchiamo di capire insieme l'evoluzione nei modi di fare pubblicità. Grazie all'articolo di CorCom (https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/influencer-e-advertising-la-ue-avvia-indagini-su-358-profili/ ) abbiamo scoperto le ultime novità normative nel campo degli Adv sui social e la differenza tra influencer amatoriale e professionale. Pensi di essere capace di riconoscere un contenuto puramente pubblicitario? Ti eri accolto, durante Sanremo 2024, che John Travolta stesse facendo da testimonial occulto? No?! Allora ascolta subito qu...
2024-02-19
44 min
LO PODCAST
Dai pandori ai biscottini
La prima puntata della seconda stagione di LO PODCAST inizia col botto, abbiamo parlato di qualcosa che ci riguarda tutti da vicino: l'advertising. Un tempo c'era il Carosello, oggi abbiamo la Ferragni, cerchiamo di capire insieme l'evoluzione nei modi di fare pubblicità. Grazie all'articolo di CorCom (https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/influencer-e-advertising-la-ue-avvia-indagini-su-358-profili/ ) abbiamo scoperto le ultime novità normative nel campo degli Adv sui social e la differenza tra influencer amatoriale e professionale. Pensi di essere capace di riconoscere un contenuto puramente pubblicitario? Ti eri accolto, durante Sanremo 2024, che John Travolta stesse facendo da testimonial occulto? ...
2024-02-19
44 min
LO PODCAST
Dai book lovers al sesso nonsense
Siete mai entrati in farmacia chiedendo un libro contro i problemi di cuore? E no, non parliamo di aritmie e infarti … Nell’ultima puntata di questa stagione di LO PODCAST abbiamo affrontato come sempre diversi temi ma siamo partiti da quello centrale della lettura. Grazie all’articolo di Focus (https://www.focus.it/scienza/salute/libri-leggere-fa-bene-alla-salute) abbiamo esplorato i benefici dell’inserire un buon libro nella nostra routine quotidiana e, perché no, abbinandolo alla scrittura di un diario personale, come proposto da Andrea Giuliodori nel suo famoso blog di crescita personale (https://www.efficacemente.com/abitudi...
2023-12-22
35 min
LO PODCAST
Dai book lovers al sesso nonsense
Siete mai entrati in farmacia chiedendo un libro contro i problemi di cuore? E no, non parliamo di aritmie e infarti … Nell’ultima puntata di questa stagione di LO PODCAST abbiamo affrontato come sempre diversi temi ma siamo partiti da quello centrale della lettura. Grazie all’articolo di Focus (https://www.focus.it/scienza/salute/libri-leggere-fa-bene-alla-salute) abbiamo esplorato i benefici dell’inserire un buon libro nella nostra routine quotidiana e, perché no, abbinandolo alla scrittura di un diario personale, come proposto da Andrea Giuliodori nel suo famoso blog di crescita personale (https://www.efficacemente.com/abitudini/come-scrivere-un-diario/). Le domande affrontate...
2023-12-22
35 min
LO PODCAST
Da Babbo Natale al Caganer (“Cagone”)
Babbo Natale e la Befana, figli in vista? Ma soprattutto ricordiamoci che Babbo Natale è un grinch che ci ha creduto … Abbiamo ceduto anche noi alla tentazione di fare un puntata natalizia e ci siamo confrontati sul ruolo del marketing nell’influenzare le nostre tradizioni legate alle feste. Dalla fredda Islanda con i suoi macabri jolasveinar (letteralmente i ragazzi del natale) e l’orchessa Gryla, che fa sbranare dal suo gatto nero chi non riceve vestiti nuovi la vigilia di Natale; alla calda Spagna con le sue tradizioni poco pudiche e non solo… Da dove arrivano i simboli...
2023-12-11
34 min
LO PODCAST
Da Babbo Natale al Caganer (“Cagone”)
Babbo Natale e la Befana, figli in vista? Ma soprattutto ricordiamoci che Babbo Natale è un grinch che ci ha creduto … Abbiamo ceduto anche noi alla tentazione di fare un puntata natalizia e ci siamo confrontati sul ruolo del marketing nell’influenzare le nostre tradizioni legate alle feste. Dalla fredda Islanda con i suoi macabri jolasveinar (letteralmente i ragazzi del natale) e l’orchessa Gryla, che ai bambini cattivi porta patate crude e che fa sbranare dal suo gatto nero chi non riceve vestiti nuovi la vigilia; alla calda Spagna con le sue tradizioni poco pudiche e non solo … Da dove arrivano i...
2023-12-11
34 min
LO PODCAST
Dalle organizzazioni criminali ad Albus Silente
Cosa accomuna Albus Silente con le grandi organizzazioni criminali che affliggono il mondo? ... Di fatto nulla! Una conversazione sul tema dei grandi traffici di droga delle organizzazioni criminali internazionali. Avete mai sentito parlare del Fentanyl? E' la droga protagonista di un nuovo eccidio di massa che sta affliggendo in particolar modo gli Stati Uniti. In questo episodio di LO PODCAST ci siamo trovati a chiacchierare su argomenti complessi, quali il commercio internazionale di stupefacenti, i risvolti economici di questi grandi traffici e la complessa psicologia dei criminali che guidano le...
2023-12-10
37 min
LO PODCAST
Dalle organizzazioni criminali ad Albus Silente
Cosa accomuna Albus Silente con le grandi organizzazioni criminali che affliggono il mondo? ... Di fatto nulla! Una conversazione sul tema dei grandi traffici di droga delle organizzazioni criminali internazionali. Avete mai sentito parlare del Fentanyl? E' la droga protagonista di un nuovo eccidio di massa che sta affliggendo in particolar modo gli Stati Uniti. In questo episodio di LO PODCAST ci siamo trovati a chiacchierare su argomenti complessi, quali il commercio internazionale di stupefacenti, i risvolti economici di questi grandi traffici e la complessa psicologia dei criminali che guidano le organizzazioni responsabili di tutto questo. Gli spunti di riflessione...
2023-12-04
37 min
LO PODCAST
Dal Quiet Quitting ai pastori sardi
Perfino i pastori sardi fanno Quiet Quitting, forse lo stai facendo anche tu... Smetti subito! * la notizia a cui si fa riferimento nella puntata è riferita non alla Turchia ma al Kirghizistan. Un saluto ai nostri ascoltatori Kirghisi! Great Resignation e Quiet Quitting, due fenomeni del nostro tempo che abbiamo voluto conoscere meglio e sui cui è stato bello conversare. Nella puntata sono presenti diversi riferimenti a report e studi fatti da organizzazioni che consideriamo autorevoli, sono stati essenziali per comprendere meglio le dimensioni e caratteristiche di questi eventi. In qualche modo siamo finiti a parlare dei pastori sardi e per qu...
2023-11-09
35 min
LO PODCAST
Dal Quiet Quitting ai pastori sardi
Perfino i pastori sardi fanno Quiet Quitting, forse lo stai facendo anche tu... Smetti subito! * la notizia a cui si fa riferimento nella puntata è riferita non alla Turchia ma al Kirghizistan. Un saluto ai nostri ascoltatori Kirghisi! Great Resignation e Quiet Quitting, due fenomeni del nostro tempo che abbiamo voluto conoscere meglio e sui cui è stato bello conversare. Nella puntata sono presenti diversi riferimenti a report e studi fatti da organizzazioni che consideriamo autorevoli, sono stati essenziali per comprendere meglio le dimensioni e caratteristiche di questi eventi. In qualche modo si...
2023-11-09
35 min
LO PODCAST
Dalle città intelligenti a Zuckenberg sindaco di Milano
Sei più intelligente tu o la tua città? Smart city, sinonimo di efficienza ed innovazione, il nuovo modo di concepire gli agglomerati urbani figlio del nostro tempo. Le città sono dei veri e propri organismi in evoluzione e tutti noi che ci viviamo siamo il sangue che permette a questo essere di esistere. In questo episodio di LO PODCAST troverete un avvincente scambio di vedute sul futuro delle città e sull'innovazione urbana in corso. Come spesso accade, report, articoli di giornale, dati statistici ed altre fonti, ci danno il LA per...
2023-10-16
35 min
LO PODCAST
Dalle città intelligenti a Zuckenberg sindaco di Milano
Sei più intelligente tu o la tua città? Smart city, sinonimo di efficienza ed innovazione, il nuovo modo di concepire gli agglomerati urbani figlio del nostro tempo. Le città sono dei veri e propri organismi in evoluzione e tutti noi che ci viviamo siamo il sangue che permette a questo essere di esistere. In questo episodio di LO PODCAST troverete un avvincente scambio di vedute sul futuro delle città e sull'innovazione urbana in corso. Come spesso accade, report, articoli di giornale, dati statistici ed altre fonti, ci danno il LA per iniziare la nostra conversazione; ma come sapete, spesso nell...
2023-10-16
35 min
LO PODCAST
Da Barack Obama all’arte del macello
Quante persone vi separano da un contatto diretto con il vostro idolo? Te lo diciamo noi, e non venirci a dire che non è possibile! La teoria dei sei gradi di separazione, fantasiosi esperimenti che mostrano quanto il mondo sia sempre stato piccolo e molto altro in questa puntata di LO PODCAST. Vi potrà sembrare strano ma il numero di individui che vi separa da qualunque persona nel mondo è molto piccolo, potete partire dalla vostra rete di conoscenze (qualunque essa sia) e con intenzionalità anche il presidente degli Stati Uniti è alla vostra portata! Lo sappiamo, forse da questa breve descrizione sembra...
2023-10-09
35 min
LO PODCAST
Da Barack Obama all’arte del macello
Quante persone vi separano da un contatto diretto con il vostro idolo? Te lo diciamo noi, e non venirci a dire che non è possibile! La teoria dei sei gradi di separazione, fantasiosi esperimenti che mostrano quanto il mondo sia sempre stato piccolo e molto altro in questa puntata di LO PODCAST. Vi potrà sembrare strano ma il numero di individui che vi separa da qualunque persona nel mondo è molto piccolo, potete partire dalla vostra rete di conoscenze (qualunque essa sia) e con intenzionalità anche il presidente degli Stati Uniti è alla vostra portata! ...
2023-10-09
35 min
LO PODCAST
Dalla Silver Economy ai Silver NEET
Nasci col cavallo e muori con l’intelligenza artificiale o nasci con l’AI e muori con … Cos'è la Silver Economy? scoprilo in questa nuova puntata di LO PODCAST. Partiremo da lì e proseguiremo a nostro modo... con una conversazione effervescente su ciò che comporta e comporterà il trand demografico attuale. Una chiacchierata arricchita da riflessioni personali su quello che è voluto dire per le generazioni che ora vivono la loro terza età, crescere in un tempo e in un mondo pieno di cambiamenti radicali in ogni sfera della loro vita. Diversi articoli e report ci hanno aiutato ad ingranare la marcia ed...
2023-09-28
44 min
LO PODCAST
Dalla Silver Economy ai Silver NEET
Nasci col cavallo e muori con l’intelligenza artificiale o nasci con l’AI e muori con … Cos'è la Silver Economy? scoprilo in questa nuova puntata di LO PODCAST. Partiremo da lì e proseguiremo a nostro modo... con una conversazione effervescente su ciò che comporta e comporterà il trand demografico attuale. Una chiacchierata arricchita da riflessioni personali su quello che è voluto dire per le generazioni che ora vivono la loro terza età, crescere in un tempo e in un mondo pieno di cambiamenti radicali in ogni sfera della loro vita. Diversi arti...
2023-09-28
44 min
LO PODCAST
Dall'evasione fiscale alle palestre spartane
Cartelle esattoriali e palestre dalle docce a pagamento, di fatto nulla in comune... ma una metafora ha fatto la differenza! Un episodio corrosivo, dove partendo dagli ultimi report sull'evasione fiscale in Italia, svisceriamo il fenomeno sotto ogni aspetto. Riflessioni personali sull'educazione propedeutica ad una cittadinanza consapevole ed elucubrazioni sui possibili sviluppi dei trend sul tasso di partecipazione alla vita comune, sono condimenti essenziali dell'episodio. Non è tutto qui, la conversazione arriva ad insaporirsi con metafore colorate ed esperienze che riguardano le PMI del territorio ed i loro consulenti. Ricordate di a...
2023-09-25
1h 03
LO PODCAST
Dall'evasione fiscale alle palestre spartane
Cartelle esattoriali e palestre dalle docce a pagamento, di fatto nulla in comune... ma una metafora ha fatto la differenza! Un episodio corrosivo, dove partendo dagli ultimi report sull'evasione fiscale in Italia, svisceriamo il fenomeno sotto ogni aspetto. Riflessioni personali sull'educazione propedeutica ad una cittadinanza consapevole ed elucubrazioni sui possibili sviluppi dei trend sul tasso di partecipazione alla vita comune, sono condimenti essenziali dell'episodio. Non è tutto qui, la conversazione arriva ad insaporirsi con metafore colorate ed esperienze che riguardano le PMI del territorio ed i loro consulenti. Ricordate di approfondire e verificare sempre le informazioni, anche quelle che a...
2023-09-25
1h 03
LO PODCAST
Da chat GPT alle marmellate fatte in casa
ChatGPT fa le marmellate meglio di tua nonna?
2023-09-24
41 min
LO PODCAST
Da chat GPT alle marmellate fatte in casa
ChatGPT fa le marmellate meglio di tua nonna?
2023-09-24
41 min
LO PODCAST
Dagli affitti a New York a Gesù
Partenogenesi e crisi immobiliare
2023-09-23
38 min
LO PODCAST
Dagli affitti a New York a Gesù
Partenogenesi e crisi immobiliare
2023-09-23
38 min
LO PODCAST
LO PODCAST si presenta
LO PODCAST è attualità, economia, politica e società trattati in modo informale e con l’obiettivo di passare insieme del tempo come fossimo a cena fra amici. Come nelle migliori cene non c’è editing né post produzione, ma il giusto swing a fare da sottofondo. Abbiamo ideato il format “dove andremo a finire” perché si sa, in tutte le conversazioni, si parte da un argomento e spesso si finisce a parlare di altro. Scoprite con noi dove andremo a finire in ogni puntata, nel titolo avrete degli indizi ma la domanda è “come ci siamo arrivati?” Allora sedetevi con noi, man...
2023-09-22
00 min
LO PODCAST
LO PODCAST si presenta
LO PODCAST è attualità, economia, politica e società trattati in modo informale e con l’obiettivo di passare insieme del tempo come fossimo a cena fra amici. Come nelle migliori cene non c’è editing né post produzione, ma il giusto swing a fare da sottofondo. Abbiamo ideato il format “dove andremo a finire” perché si sa, in tutte le conversazioni, si parte da un argomento e spesso si finisce a parlare di altro. Scoprite con noi dove andremo a finire in ogni puntata, nel titolo avrete degli indizi ma la domanda è “come ci siamo arrivati?” Allora sedetevi con noi, mantenetevi idratati e parliamo ...
2023-09-22
00 min