Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Lodi Citta Aperta

Shows

GoodMorning MilanoGoodMorning MilanoIl vino di Milano con Carlo PietrasantaL’ospite di oggi a GoodMorning Milano è Carlo Giovanni Pietrasanta, Presidente del Movimento Turismo del Vino Lombardo e produttore di San Colombano, anche detta la Collina di Milano. È l’unica zona di coltivazione delle vigne per la città metropolitana di Milano e ne fa parte dai tempi del Ducato di Milano. Anche quando è nata la provincia di Lodi, San Colombano ha deciso di rimanere ugualmente un comune milanese. Un grande orgoglio per tutta Milano! Nonostante la tradizione centenaria della famiglia Pietrasanta, la passione e l’interesse per il vino nasce proprio con Carlo. Si definisce vignaiolo e non semplice agricoltor...2025-05-2126 minVITE PARALLELEVITE PARALLELEALL'ORIZZONTE FINISCE LA TERRA | Andrea PAGANI e Alex Moustapha SARRBARDOLINO (VR) – IMOLA – ROMA Per la rubrica VITE PARALLELE Storie di Uomini, Catia SIMONE presenta:ALL’ORIZZONTE FINISCE LA TERRA | Andrea PAGANI e Alex Moustapha SARR, Tempo al Libro, 2022Andrea PAGANIinsegnante di Letteratura e Storia, collaboratore di Zanichelli e Università Aperta Imola, presidente dell’associazione culturale “Ippogrifo. Vivere la scrittura”, è autore di oltre quaranta pubblicazioni fra saggi (sul Rinascimento e sul Novecento) e romanzi.Alex Moustapha SARRnato a Dakar Sénégal. Operatore Sociale e educatore presso la cooper...2023-12-1952 minPortici di Bologna (italiano)Portici di Bologna (italiano)Via Farini, Piazza CavourIl portico più elegante e finemente decorato del centro storico è quello di Via Farini, oggi caratterizzato dai lussuosi negozi e famoso per lo struscio, il passeggio più raffinato della città. La via chiude a nord il cosiddetto Quadrilatero, la zona dei mercati e delle vie commerciali. L'ampia strada ad andamento curvilineo, risulta dall'unione di quattro differenti antiche vie, frutto di un’accurata operazione urbanistica da parte dell'ingegnere Coriolano Monti, nel 1860. Finiti i lavori la nuova via fu intitolata a Luigi Carlo Farini, artefice dell'annessione dell'Emilia al Regno d'Italia.La risistemazione della via aveva eliminato scoscesi marciapiedi e strettoie con po...2022-09-2604 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers9 - Il progetto FAMI e la dispersione scolasticaNell'episodio nono di questa seconda stagione di Storytellers, gli intervistati sono i membri stessi di Lodi Città Aperta, che raccontano il progetto FAMI del 2018 contro la dispersione scolastica.  A intervistare Lucia R., Sofia, Giorgia, Nicola e Cristina è la nostra Laura Ceccoli.  Illustrazione di Riccardo Airaghi.2021-02-1726 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers8 - Diritti umaniLa puntata odierna di Lodi Città Aperta: storytellers vede come ospite speciale Davide Sgrò per una panoramica sulla situazione globale dei diritti umani, con un focus sulle varie carte dei diritti. Intervistatore: Nicola Lombardo Illustrazione di Riccardo Airaghi (@rik.on.fleek). Buon ascolto! 🌎2021-02-0325 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers7 - Seconde generazioni in ItaliaL'episodio di oggi racconta uno degli argomenti cardine di Lodi Città Aperta negli anni, ovvero quello del dialogo intergenerazionale e delle seconde generazioni in Italia. Con seconde generazioni si intendono i figli di persone immigrate in Italia, che vivono quindi il fondersi tra la cultura dei genitori e quella del paese accogliente. Il dialogo è guidato da Leila Ben Abbou, che racconta la propria esperienza con Ismail Bayba e Chahira Latrach. Illustrazione di Riccardo Airaghi (@rik.on.fleek). Buon ascolto! 🌎2021-01-2734 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers6 - Chiacchiere in Italiano!Sesta puntata della seconda stagione di Lodi Città Aperta: Storytellers. In questo terzo episodio l'ospite è Martina Colombi, fondatrice del progetto "Chiacchiere in Italiano", un corso di conversazione in lingua per ragazzə stranierə. Il punto forte di questo corso? La fitta rete di volontariə e la costanza. Intervistatrice: Giorgia Saltarelli Disegno di Riccardo Airaghi (@rik.on.fleek)2021-01-2017 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers5 - Erasmus e cittadinanza europeaQuinta puntata della seconda stagione di Lodi Città Aperta: Storytellers. In questo terzo episodio l'ospite è Giorgio Gotra, uno dei primi mentori e fondatori di Lodi Città Aperta, ora residente a Bruxelles. Il tema cardine della puntata è la consapevolezza legata all'essere cittadini europei: tra viaggi e progetti di Erasmus +. Intervistatrice: Arianna Arena Disegno di Riccardo Airaghi (@rik.on.fleek)2020-12-1615 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers4 - La natura del prendersi curaEpisodio evento: "La natura del prendersi cura”.  Promotore dell'evento virtuale: CSV - Centro Servizi Volontariato Lombardia Sud. La cura delle piante, il contatto con la terra e i benefici dell’ortoterapia. Attraverso alcune voci degli operatori attivi a S.FereOrto, potrai scoprire di cosa si occupa questo orto sociale e conoscere più in dettaglio le finalità del progetto “Il verde per tutti. L’ambiente è inclusivo”, finanziato da Fondazione Comunitaria, in collaborazione con il Movimento lotta alla Fame nel Mondo e Coop. Sociale Il Mosaico Servizi.  Copertina a cura di Riccardo Airaghi2020-12-0955 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers3 - Biblioteca viventeTerza puntata della seconda stagione di Lodi Città Aperta: Storytellers. In questo terzo episodio l'ospite è Vera Prada, content strategist e brand storyteller, che negli ultimi anni si è occupata attraverso l'associazione Bora di Vizzolo Predabissi (MI) di organizzare localmente la biblioteca vivente: un potente format di storytelling a cui anche noi abbiamo preso parte, durante le varie edizioni, come libri e bibliotecari*.  Intervistatrice: Lucia Regazzetti Disegno di Riccardo Airaghi (@rik.on.fleek) 2020-12-0226 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers2- LGBT+Ospite della seconda puntata della seconda stagione di "Lodi Città Aperta: storytellers - Istruzioni per l'uso" è Gabe. Gabe è una persona trans non binaria che da anni si occupa di sensibilizzare le persone sulle tematiche di genere, con un focus particolare sulla questione trans e sul non-binarismo.   Negli anni, Lodi Città Aperta ha preso parte a manifestazioni pubbliche dedicate e ha dato vita a momenti di confronto pomeridiani sulle tematiche LGBT+, integrandole anche al progetto "generare culture non violente". Gabe è qui intervistat* da Nicola Lombardo Disegno di Riccardo Airaghi (@ric.on.fleek)2020-11-2533 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers1 - Com'è nata Lodi Città Aperta?Prima puntata della seconda stagione di Lodi Città Aperta: Storytellers.  Se questa stagione avesse un sottotitolo, questo sarebbe "2: istruzioni per l'uso". L'obiettivo di questa nuova stagione è quello di raccontare i valori, gli interessi e i momenti passati dall'associazione durante questi anni attraverso le persone che ne hanno fatto perte e altre che ne rispecchiano gli interessi sviluppati nel corso degli anni. In questo primo episodio sono ospiti Grazia Grena, Giorgio Gotra e Sussan Amini, intervistati da Lucia Regazzetti, per parlare delle origini della nostra associazione.  Buon ascolto! 🌏2020-11-1828 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers12: Domenico Quattrone | Covid-19 e legalità antimafiaIl finale di stagione è tutto per Domenico Quattrone, parte dell'organizzazione dei campi della legalità antimafia a Pentedattilo (Reggio Calabria). Intervistatrice: Giorgia Saltarelli Copertina di Riccardo Airaghi2020-08-0620 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers11: Roberto Pagani | Islanda e quarantenaLo storyteller di questo episodio è Roberto Pagani, docente di Letteratura all'Università d'Islanda, che racconta il lavorare da casa durante la pandemia in terre Islandesi. Potete seguire Roberto Pagani sul sito https://unitalianoinislanda.com/ e su Instagram come @unitalianoinislanda   Trovate il suo libro qui: https://amzn.to/311UAdd Intervistatore:  Nicola Lombardo Copertina di Riccardo Airaghi.2020-07-3018 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers10: Andrea Maffi | Smartworking e Covid-19Lo storyteller di questo episodio è Andrea Maffi, che racconta il lavorare da casa durante la pandemia e del progetto di Propagine. Intervistatrice: Martina Colombi. Copertina di Riccardo Airaghi.2020-07-2327 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers9: Giulia e Carolina | Laurearsi in quarantenaLe storyteller di questo episodio sono Giulia e Carolina, due amiche, e coinquiline, le quali si sono laureate lo stesso giorno, entrambe in chimica e tecnologia farmaceutiche. Intervistatore: Nicola Lombardo Copertina di Riccardo Airaghi.2020-07-1615 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers8: Ylenia | Covid-19 e la famiglia distanteLa storyteller di questo episodio è Ylenia, ragazza siciliana che ha vissuto la sua quarantena lontana da casa, rispettando la legge. Intervistatrice: Giorgia Saltarelli. Copertina di Riccardo Airaghi.2020-07-0920 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers7: Giorgia | Covid-19 e relazioni a distanzaLa storyteller di questo episodio è Giorgia, ventiduenne col cuore in Bielorussia, che ci racconta come ha vissuto la sua relazione a distanza durante e dopo il lockdown. Intervistatrice: Lucia Regazzetti. Copertina di Riccardo Airaghi.2020-07-0218 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers6: Silvia Maraone | La rotta balcanicaLa storia di questa settimana è quella di Silvia Maraone, coordinatrice dei progetti a sostegno dei migranti lungo la rotta balcanica per IPSIA e Caritas in Bosnia-Erzegovina, a Bihać. Intervistatrice: Sofia Rossi. Copertina di Riccardo Airaghi.2020-06-2516 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers5: Temitope Sadiku | #BlackLivesMatter🇮🇹: Una conversazione con Temitope Sadiku, Global Head of Employee Experience per la compagnia Kraft Heinz, vive a Chicago in un momento di profondo cambiamento. Racconta qui la sua esperienza rispetto al movimento #BlackLivesMatter negli Stati Uniti, ricordandoci di usare la nostra voce. Intervistatrice: Sussan Amini Copertina di Riccardo Airaghi 🇬🇧: A conversation with Temitope Sadiku, Global Head of Employee Experience in the Kraft Heinz company, living in Chicago in a time of profound change. Here she shares her experience of how she’s going through #BlackLivesMatter movement in the US, reminding us how important it is to use our...2020-06-1829 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers4: L'educatore e il senzatettoL'intervista di questo episodio è un doppio racconto, quello di un educatore e quello di un senzatetto ospite di una comunità. Un'esperienza da differenti punti di vista. Intervistatrice: Arianna Arena. Copertina di Riccardo Airaghi.2020-06-1115 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers3: la Maestra Girasole, la Maestra Margherita e l'Educatrice PapaveroLe protagoniste della puntata di oggi sono tre insegnanti (due maestre e un'educatrice), che raccontano la realtà di un'educazione 2.0 in periodo di Covid-19. Ognuna di loro porta il nome di un fiore per tutelarne l'anonimato. Moderatrice: Sofia Rossi2020-06-0431 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers2: Suhaee AbroIT: Il secondo episodio di: "Lodi città aperta: storytellers" ospita Suhaee Abro: danzatrice, attrice e performer pakistana. Si è definitivamente trasferita in Italia pochi mesi fa con suo marito Andrea. Intervistatrice: Lucia Regazzetti. EN: The second episode of: "Lodi città aperta: storytellers" hosts Suhaee Abro: dancer, actress and performer from Pakistan. She has definitively moved in Italy a few months ago with her husband Andrea. Interviewer: Lucia Regazzetti2020-05-2819 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers1: Romina FalconiIl primo episodio di "Lodi città aperta: storytellers" ospita Romina Falconi, cantautrice romana, che racconta la sua quarantena e il suo processo di scrittura in questo periodo. Intervistatore: Nicola Lombardo 2020-05-2115 minLodi città aperta: storytellersLodi città aperta: storytellers0: introIntro. Questo è l'episodio zero di Lodi Città Aperta, in cui raccontiamo chi siamo e quella che è la nostra idea. Per informazioni, cercate Lodi città aperta su Facebook e Instagram. La nostra mail è locitta.aperta@gmail.com Buon ascolto. 2020-05-2101 min